ITMI961397A1 - Impianto di bloccaggio centralizzato con chiusure per porte di un autoveicolo di strutture uguali - Google Patents

Impianto di bloccaggio centralizzato con chiusure per porte di un autoveicolo di strutture uguali Download PDF

Info

Publication number
ITMI961397A1
ITMI961397A1 IT96MI001397A ITMI961397A ITMI961397A1 IT MI961397 A1 ITMI961397 A1 IT MI961397A1 IT 96MI001397 A IT96MI001397 A IT 96MI001397A IT MI961397 A ITMI961397 A IT MI961397A IT MI961397 A1 ITMI961397 A1 IT MI961397A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
control
electrically
operated
lock
lever
Prior art date
Application number
IT96MI001397A
Other languages
English (en)
Inventor
Achim Jahrsetz
Frank Kleefeldt
Wilfried Ostermann
Fred Welskopf
Original Assignee
Kiekert Ag
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Family has litigation
First worldwide family litigation filed litigation Critical https://patents.darts-ip.com/?family=7770012&utm_source=google_patent&utm_medium=platform_link&utm_campaign=public_patent_search&patent=ITMI961397(A1) "Global patent litigation dataset” by Darts-ip is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Application filed by Kiekert Ag filed Critical Kiekert Ag
Publication of ITMI961397A0 publication Critical patent/ITMI961397A0/it
Publication of ITMI961397A1 publication Critical patent/ITMI961397A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1284477B1 publication Critical patent/IT1284477B1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B81/00Power-actuated vehicle locks
    • E05B81/12Power-actuated vehicle locks characterised by the function or purpose of the powered actuators
    • E05B81/14Power-actuated vehicle locks characterised by the function or purpose of the powered actuators operating on bolt detents, e.g. for unlatching the bolt
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B77/00Vehicle locks characterised by special functions or purposes
    • E05B77/22Functions related to actuation of locks from the passenger compartment of the vehicle
    • E05B77/24Functions related to actuation of locks from the passenger compartment of the vehicle preventing use of an inner door handle, sill button, lock knob or the like
    • E05B77/26Functions related to actuation of locks from the passenger compartment of the vehicle preventing use of an inner door handle, sill button, lock knob or the like specially adapted for child safety
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B77/00Vehicle locks characterised by special functions or purposes
    • E05B77/22Functions related to actuation of locks from the passenger compartment of the vehicle
    • E05B77/24Functions related to actuation of locks from the passenger compartment of the vehicle preventing use of an inner door handle, sill button, lock knob or the like
    • E05B77/28Functions related to actuation of locks from the passenger compartment of the vehicle preventing use of an inner door handle, sill button, lock knob or the like for anti-theft purposes, e.g. double-locking or super-locking
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B77/00Vehicle locks characterised by special functions or purposes
    • E05B77/46Locking several wings simultaneously
    • E05B77/48Locking several wings simultaneously by electrical means
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B63/00Locks or fastenings with special structural characteristics
    • E05B63/04Locks or fastenings with special structural characteristics for alternative use on the right-hand or left-hand side of wings
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B77/00Vehicle locks characterised by special functions or purposes
    • E05B77/02Vehicle locks characterised by special functions or purposes for accident situations
    • E05B77/12Automatic locking or unlocking at the moment of collision
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10STECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10S292/00Closure fasteners
    • Y10S292/23Vehicle door latches
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T292/00Closure fasteners
    • Y10T292/08Bolts
    • Y10T292/096Sliding
    • Y10T292/1014Operating means
    • Y10T292/1021Motor
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T292/00Closure fasteners
    • Y10T292/08Bolts
    • Y10T292/1043Swinging
    • Y10T292/1075Operating means
    • Y10T292/1082Motor
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T70/00Locks
    • Y10T70/60Systems
    • Y10T70/625Operation and control
    • Y10T70/65Central control
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T70/00Locks
    • Y10T70/70Operating mechanism
    • Y10T70/7051Using a powered device [e.g., motor]
    • Y10T70/7062Electrical type [e.g., solenoid]
    • Y10T70/7102And details of blocking system [e.g., linkage, latch, pawl, spring]

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Child & Adolescent Psychology (AREA)
  • Lock And Its Accessories (AREA)

Description

Descrizione dell'invenzione avente per titolo:
"IMPIANTO DI BLOCCAGGIO CENTRALIZZATO CON CHIUSURE PER PORTE DI UN AUTOVEICOLO DI STRUTTURE UGUALI"
DESCRIZIONE
L'invenzione riguarda un impianto di bloccaggio centralizzato per un autoveicolo, con un apparecchio di comando, con una chiusura a comando elettrico per ciascuna porta di un autoveicolo, e con conduttóri elettrici per comandare le chiusure delle porte del veicolo mediante l'apparecchio di comando, le chiusure delle porte dell'autoveicolo presentando un saliscendi rotante ed un nottolino di bloccaggio il quale coopera alternativamente con il saliscendi rotante, il nottolino di bloccaggio potendo venire estratto mediante sollevamento per mezzo di un elemento di regolazione comandabile elettricamente e per mezzo di una leva interna di azionamento e mediante il comando dell'elemento di regolazione azionabile elettricamente potendosi attivare almeno le funzioni "azionamento" e "sbloccaggio e bloccaggio". Un apparecchio di comando serve essenzialmente per comandare le chiusure delle porte del veicolo. L'azionamento dell'apparecchio di comando può avvenire in modo elettrico mediante interruttori collegati attraverso l'apparecchio di comando e disposti nella parte interna, dell'autoveicolo e/o con un comando a distanza portatile. Nell'ambito dei dispositivi degli apparecchi di comando si possono anche impiegare come ulteriori funzioni l'azionamento e il comando di altri componenti del veicolo, ad esempio l'illuminazione interna il tetto scorrevole, l'alzacristalli, la regolazione degli specchietti, la regolazione e/o il tetto del veicolo cabrio. Ciò permette diverse funzioni di comfort relativamente all'entrata e all'uscita di una persona. Un apparecchio di comando può svolgere le funzioni di comando necessarie, eventualmente comprensive delle altre funzioni con una tradizionale tecnica discreta, però si può anche impiegare un microprocessore con elementi periferici corrispondenti ricavati a questo scopo nell'apparecchio di comando. In quest'ultimo caso le funzioni di comando sono comandate secondo programma. Oltre alle chiusure delle porte del veicolo si possono inoltre incorporare nell'impianto di bloccaggio centralizzato anche la chiusura del cofano del motore, la chiusura del cofano posteriore o della porta posteriore, la chiusura del comparto porta-oggetti e la chiusura del coperchio del serbatoio. Fa parte funzionale di ciascuna porta del veicolo un perno di chiusura montato ogni volta su di un longherone del veicolo, I perni di chiusura, i saliscendi rotanti e il nottolino di bloccaggio cooperano in modo tradizionale. Gli elementi di regolazione azionabili elettricamente convertono una corrente elettrica di comando in uno spostamento o in una rotazione meccanica. Quali elementi di rotazione sono tradizionali i comandi elettro-pneumatici, i comandi elettro-magnetici e i comandi mediante motore elettrico.
Un impianto di bloccaggio centralizzato avente la struttura del tipo citato all'inizio è noto dal brevetto DE 42 28 233 Al. Nel caso dell'impianto di bloccaggio centralizzato fino ad ora noto un singolo elemento di regolazione azionabile elettricamente per ciascuna chiusura delle porte del veicolo agisce sia sul nottolino di bloccaggio sia anche sulla leva di accoppiamento e ciò in maniera alternativa. In questo modo l'elemento di regolazione azionabile elettricamente svolge una funzione doppia. La leva di accoppiamento da parte sua non è collegabile soltanto con una leva interna di azionamento, bensì anche con una impugnatura di azionamento esterna. Nel funzionamento normale la leva di accoppiamento è sempre disinnestata e tutte le funzioni delle chiusure delle porte del veicolo sono comandate esclusivamente in modo elettrico. Di conseguenza le chiusure delle porte del veicolo malgrado la leva interna di bloccaggio e l'impugnatura di azionamento esterna non si possono azionare in modo meccanico. Solamente in casi di emergenza la leva di accoppiamento ad esempio comandata da un sensore d'urto, viene innestata mediante l'elemento di regolazione per permettere un'apertura di emergenza di una porta del veicolo. In questo caso è svantaggioso il fatto che nel caso di una avaria del singolo elemento di regolazione la porta del veicolo non si può comandare né elettricamente né meccanicamente, poiché viene impegnato solamente un elemento di regolazione con la detta funzione doppia. Questo fatto provoca inconvenienti per motivi tecnici di sicurezza, ad esempio nel caso di un incidente, però anche per motivi di comfort nel caso che si abbia solamente un funzionamento tecnico difettoso.
In relazione a ciò, alla base dell'invenzione sta il problema tecnico di realizzare un impianto di bloccaggio centralizzato nel quale si possano comandare tutte le funzioni in modo esclusivamente elettrico e che però sia migliorato dal punto di vista della sicurezza elettrica.
Per risolvere questo problema, l'invenzione indica un impianto di bloccaggio centralizzato per .un autoveicolo con un apparecchio di comando elettronico, con una chiusura delle porte del veicolo comandabile elettricamente per ciascuna porta del veicolo e con conduttori elettrici per il comando delle chiusure delle porte del veicolo per mezzo dell'apparecchio di comando, le chiusure delle porte del veicolo presentando un saliscendi rotante ed un nottolino di bloccaggio che coopera alternativamente con i saliscendi rotante, il nottolino di bloccaggio da un lato potendo venire estratto mediante sollevamento tramite un primo elemento di regolazione comandabile elettricamente e dall'altro lato per mezzo di una leva di azionamento interna, la leva di azionamento interno per mezzo di una leva di accoppiamento che può venire innestata e disinnestata tramite un secondo elemento di regolazione comandabile elettricamente, agendo nella posizione innestata della leva di accoppiamento sul nottolino di bloccaggio, le chiusure delle porte del veicolo per le diverse porte del veicolo avendo una struttura praticamente uguale e mediante il comando del primo elemento di regolazione azionabile elettricamente e del secondo elemento di regolazione azionabile elettricamente potendosi attivare le funzioni "azionamento", bloccaggio e sbloccaggio", "protezione antifurto inserita ed disinserita", e "protezione bambini inserita ed disinserita" delle chiusure delle porte del veicolo. In un impianto di bloccaggio centralizzato secondo l'invenzione si possono di conseguenza comandare da un lato elettricamente tutte le funzioni, e dall'altro però - guando la leva di accoppiamento è innestata - esiste anche un comando attivo puramente meccanico tra la leva di azionamento interna ed il nottolino di intercettazione. Dal momento che secondo l'invenzione in ciascuna chiusura delle porte del veicolo sono inseriti due elementi di regolazione separati azionabili separatamente, l'impianto di bloccaggio centralizzato ha una particolare sicurezza di funzionamento. Se di fatto va in avaria il primo elemento di regolazione azionabile elettricamente, il nottolino di bloccaggio, eventualmente dopo l'innesto della leva di accoppiamento, può venire sollevato tramite la leva di sollevamento interna per mezzo del secondo elemento di regolazione a comando elettrico. Se viceversa va in avaria il secondo elemento di regolazione azionabile elettricamente quando la leva di accoppiamento è disinserita, il nottolino di bloccaggio può venire sollevato come nel funzionamento normale per mezzo del primo elemento di regolazione azionabile elettricamente. La probabilità di una avaria contemporanea di due elementi azionabili elettricamente è inferiore in modo esponenziale rispetto alla probabilità di un'avaria di un singolo elemento di regolazione comandabile elettricamente. D'altra parte mediante la leva di accoppiamento unitamente al secondo elemento di regolazione elettricamente è possibile inserire, in un modo particolarmente vantaggioso e ciò malgrado semplice e di sicuro funzionamento in aggiunta, la funzione di sicurezza antifurto o di sicurezza bambini. Quando la leva di accoppiamento è disinserita, è attivo il funzionamento della protezione antifurto e della sicurezza bambini e viceversa. Il funzionamento della protezione antifurto o della sicurezza bambini significano che tutte le chiusure delle porte del veicolo disposte ad esempio nelle porte inferiori non possono venire azionate mediante la leva di azionamento interna. Se queste funzioni viceversa sono inattive, le chiusure delle porte del veicolo si possono comandare mediante l'apparecchio di comando dal vano interno del veicolo alternativamente mediante la leva di azionamento interna oppure - dopo lo sbloccaggio elettrico - mediante l'apparecchio di comando. In base a quanto detto diventa anche manifesto il fatto che le chiusure delle porte del veicolo stesse possono essere realizzate in forma uguale su tutte le porte del veicolo, il che è particolarmente vantaggioso dal punto di vista economico. La differenza tra la funzione di sicurezza antifurto e la funzione sicurezza bambini avviene solamente nell'apparecchio di comando. Il concetto di struttura uguale comprende in questo caso anche le chiusure delle porte del veicolo realizzate in modo speculare per i lati destro e sinistro del veicolo.
In una forma di esecuzione preferita, il primo elemento di regolazione azionabile elettricamente e/o il secondo elemento di regolazione azionabile elettricamente sono comandi a motore elettrico. In questo modo i comandi a motore elettrico possono anche comprendere delle trasmissioni con riduttore. Le funzioni "sbloccaggio e bloccaggio" possono essere inserite per mezzo di un relè bistabile azionabile mediante l'apparecchio di comando con una posizione elettrica di comando "bloccato" e con una posizione elettrica di funzionamento sbloccato", nella posizione elettrica di funzionamento "sbloccato" del relè bistabile il primo elemento di regolazione di chiusura delle porte del veicolo azionabile elettricamente non potendo essere attraversato dalla corrente mediante l'apparecchio di comando. Un relè bistabile è un relè il quale ogni volta che viene sollecitato con un impulso di corrente si inserire e disinserire tra due posizioni stabili. Un relè bistabile è quindi una parte di ripartizione binaria. Con un relè bistabile viene inserito in modo particolarmente semplice il funzionamento con il bloccaggio centralizzato. E' particolarmente semplice dal punto di vista della tecnica di comando quando ciascuna chiusura delle porte del veicolo contiene un relè bistabile abbinato. La funzione del relè bistabile può però anche essere realizzata in modo elettronico nell'apparecchio di comando e/o nei circuiti di comando elettrici incorporati in ciascuna chiusura della porta del veicolo. Nella realizzazione elettronica si può anche trattare di un comando a programma. Fondamentalmente però si può anche lavorare con un semplice interruttore, la posizione di funzionamento elettrica "aperto" corrispondendo alla posizione di funzionamento "bloccato".
Il nottolino di bloccaggio presenta convenientemente un perno di sgancio, il primo elemento di regolazione comandabile elettricamente essendo provvisto di un motore elettrico e di una trasmissione con vite senza fine e ruota elicoidale, con la ruota elicoidale essendo collegata solidamente in rotazione una camma di comando a forma di spirale e il primo perno di sgancio e di conseguenza il nottolino di bloccaggio potendo venire azionati mediante la camma di comando. in questo modo il comando del primo elemento di regolazione azionabile elettricamente può avvenire in modi diversi. Da un lato il primo elemento di regolazione comandabile elettricamente non può venire comandato in modo reversibile, la camma di comando dopo l'azionamento del primo elemento di regolazione comandabile elettricamente potendo essere arrestata per mezzo di un interruttore con un sensore di posizione in una posizione la quale permette che il nottolino di bloccaggio penetri nuovamente nel saliscendi rotante. Non reversibile significa che la camma di comando può venire sempre trascinata soltanto in un senso di rotazione. D'altra parte il primo elemento di regolazione azionabile elettricamente può venire comandato in modo reversibile, la camma di comando potendo venire spostata avanti ed indietro tra posizioni di funzionamento "azionato" e "non azionato" limitate meccanicamente e il primo elemento di regolazione azionabile elettricamente a seguito del comando attraverso l 'apparecchio potendo essere attraversato da corrente per un intervallo di tempo t1 che è superiore all'intervallo di tempo t2 necessario per lo spostamento avanti ed indietro tra le posizioni di funzionamento "azionato" e "non azionato". In questo caso reversibile significa che la camma di comando può venire trascinata in entrambi i sensi possibili di rotazione.
In una forma di esecuzione preferita, il nottolino di bloccaggio presenta un secondo perno di sgancio, una leva di sgancio che agisce sul secondo perno di sgancio essendo montata su una superficie di arresto, la leva di accoppiamento presentando un perno di accoppiamento che può venire spostato rispetto alla leva di sgancio tra le posizioni di funzionamento "inserimento antifurto" e "esclusione antifurto" oppure "inserimento protezione bambini" e "esclusione protezione bambini" e il perno ..di accoppiamento potendo venire azionato nella posizione di funzionamento "esclusione antifurto" o "esclusione sicurezza bambini" della leva di accoppiamento per mezzo della leva di azionamento interna contro la superficie di arresto della leva di sgancio, ed è distante dalla superficie di distacco nella posizione di funzionamento "inserimento antifurto" o "inserimento sicurezza bambini". Nelle posizioni di funzionamento citate per ultime, a seguito dell'azionamento della leva di comando interna ha luogo alla fine una corsa a vuoto. La leva di accoppiamento può presentare una prima leva parziale di accoppiamento ed una seconda leva parziale di accoppiamento che porta il perno di accoppiamento, la seconda leva parziale di accoppiamento essendo alloggiata con possibilità di rotazione su di un fianco della prima leva parziale di accoppiamento e, la prima leva parziale di accoppiamento presentando un settore dentato il quale si impegna con un secondo comando di regolazione azionabile elettricamente. Per mezzo del secondo elemento di regolazione azionabile elettricamente viene poi orientata la prima leva parziale di accoppiamento e successivamente viene spostata avanti ed indietro la secondo leva parziale di accoppiamento con una disposizione pressoché perpendicolare.
L'impianto di bloccaggio centralizzato può essere inoltre sviluppato in diversi vantaggiosi modi. E' particolarmente conveniente che i conduttori elettrici di comando siano realizzati come conduttori seriali, di preferenza come monoconduttori seriali, ciascuna chiusura delle porte del veicolo presentando un circuito di comando e di azionamento per il comando del primo e del secondo elemento di regolazione azionabili elettricamente e il circuito di comando e di azionamento essendo provvisto di un demoltiplicatore per il ricevimento e la conversione da segnali di comando seriali, trasmessi dall'apparecchio di comando mediante il conduttore, in correnti di comando per il primo e il secondo comando di regolazione azionabile elettricamente. Oltre al conduttore di immissione seriale si può ogni volta impegnare un conduttore di alimentazione di corrente per gli elementi di regolazione azionabili elettricamente e per i circuiti di comando e di azionamento. Il polo opposto è normalmente la carrozzeria. In particolare in ciascun circuito di comando e ..di azionamento si può inserire una memoria per la parola in codice di identità per la chiusura, nell'apparecchio di comando essendo montato un processore centrale con una memoria della parola in codice di identità dell'apparecchio di comando, essendo possibile richiamare una parola in codice di identità della chiusura memorizzata in una memoria della parola in codice di identità della chiusura e potendo venire confrontata con la parola in codice di identità dell'apparecchio di comando memorizzata nella memoria della parola in codice di identità dell'apparecchio di comando, e in caso di mancata coincidenza tra almeno una parola in codice di identità della chiusura richiamata, e la parola in codice di identità dell'apparecchio di comando la chiusura o le chiusure delle porte del veicolo venendo portate nelle posizioni di funzionamento "inserimento antifurto" o "inserimento sicurezza bambini" e venendo disattivate e/o viene disattivato l'apparecchio di comando. Le relative parole in codice di identità sono in questo caso anche un nome di famiglia di un determinato impianto di bloccaggio centralizzato. Se in modo non autorizzato viene sostituita una chiusura di una porta di un veicolo e/o l'apparecchio di comando, ad esempio dopo un furto, l'elemento sostituito per mancanza di una identità di famiglia viene riconosciuto come tale e viene disattivato l'impianto di bloccaggio centralizzato. In questo caso disattivato significa che gli elementi dell'impianto di bloccaggio centralizzato annullano le loro relative memorie delle parole in codice di identità e quindi non sono adatti per un ulteriore impiego. Si comprende che gli elementi dell'impianto di bloccaggio centralizzato si possono programmare mediante un intervento autorizzato ad esempio per mezzo di un apparecchio diagnostico e si possono anche attivare in questo modo.
Nel seguito l'invenzione verrà descritta in maggior dettaglio sulla base di disegni che rappresentano solamente un esempio di esecuzione, e nei quali: la Figura 1 mostra una chiusura di una porta di un veicolo che fa parte di un impianto di bloccaggio centralizzato secondo l'invenzione, nella posizione di funzionamento "esclusione antifurto" o "esclusione protezione bambini",
la Figura 2 mostra l'oggetto della Figura 1, però nella posizione di funzionamento "inserimento antifurto" o "inserimento sicurezza bambini" e
la Figura 3 mostra una vista complessiva schematica di un impianto di bloccaggio centralizzato secondo l 'invenzione.
Nella vista complessiva della Figura 3 si riconosce che l'esempio di esecuzione illustrato riguarda un apparecchio elettronico di comando 1, una chiusura 2 di una porta di un veicolo comandabile elettricamente per ciascuna porta del veicolo (nell'esempio di esecuzione un veicolo a quattro porte) e conduttori elettrici di comando 3 per il comando delle chiusure delle porte del veicolo per mezzo dell'apparecchio di comando 1. I conduttori di comando elettrici 3 sono realizzati sotto forma di conduttori di adduzione seriale 3, una chiusura 2 di una porta di un veicolo presentando un circuito di comando e di azionamento 4 per il comando del primo elemento di regolazione 5 e del secondo elemento di regolazione 6 azionabile elettricamente. In particolare nell'ambito del circuito di comando e di azionamento 4 viene impegnato un demoltiplicatore per ricevere e convertire segnali di comandi seriali trasmessi dall'apparecchio di comando 1 mediante il conduttore 3 in correnti di comando per il primo elemento di comando e per il secondo elemento -di comando 6 azionabili elettricamente. In maniera corrispondente viene impegnato un moltiplicatore nell'apparecchio di comando. Fondamentalmente è anche possibile una trasmissione bidirezionale dei segnali di comando. I circuiti di comando e di azionamento 4 presentano ciascuno un processore con una memoria per la parola in codice di identità della chiusura. In maniera corrispondente, l'apparecchio di comando è provvisto di un processore centrale con una memoria della parola in codice di identità dell'apparecchio di comando. Nelle memorie delle parole in codice di identità sono ogni volta memorizzate parole in codice di identità abbinate. Queste ultime possono venire richiamate e confrontate l'una con l'altra. Nel caso di una mancanza di coincidenza con le parole in codice di identità richiamate, le chiusure 2 delle porte del veicolo vengono spostate nella posizione di funzionamento "inserimento antifurto" oppure "inserimento protezione bambini" e vengono disattivate. In via alternativa o contemporaneamente si può anche disattivare l'apparecchio di comando 1.
Nelle Figure 1 e 2 si riscontra che una chiusura 2 della porta del veicolo che fa parte dell'impianto di bloccaggio centralizzato secondo l'invenzione presenta un saliscendi rotante 7 ed un nottolino di bloccaggio 8 che coopera alternativamente in modo tradizionale con il saliscendi rotante 7. Il nottolino di bloccaggio 8 può essere rimosso da una parte mediante sollevamento mediante un primo elemento di regolazione 5 azionabile elettricamente e dall'altro per mezzo di una leva di azionamento interna 9. A questo scopo il nottolino di bloccaggio 8 presenta un primo perno di rimozione 10, il quale coopera alternativamente e può venire azionato con una camma di comando 11 a forma di spirale del primo elemento di regolazione 5 azionabile elettricamente. Il primo elemento di regolazione 5 azionabile elettricamente è inoltre realizzato sotto forma di un comando con motore elettrico ed una trasmissione con una vite senza fine 12 ed una ruota elicoidale 13. In questo caso la ruota elicoidale 13 è collegata solidalmente in rotazione con la camma di comando 11. Nell'esempio di esecuzione, il primo elemento di regolazione 5 azionabile elettricamente non può venire comandato in modo reversibile, la camma di comando 11 dopo il comando del primo elemento di regolazione 5 azionabile elettricamente potendo venire arrestata per mezzo di un interruttore con un sensore di posizione in una posizione la quale permette che il nottolino di bloccaggio 8 si inserisca nuovamente nel saliscendi rotante 7. Questa posizione viene riprodotta nelle Figure 1 e 2. Un azionamento del nottolino di bloccaggio 8 avviene quindi mediante una rotazione completa della camma di comando 11. In via alternativa il primo elemento di regolazione 5 comandabile elettricamente può venire azionato in modo reversibile, per cui la camma di comando 11 può venire spostata avanti ed indietro tra posizioni di funzionamento "azionato" e "non azionato" limitate meccanicamente e il primo elemento di regolazione 5 azionabile elettricamente a seguito del comando venendo attraversato da correnti per mezzo dell'apparecchio di comando 1 per un intervallo di tempo tl il quale è superiore al tempo t2 necessario per lo spostamento avanti ed indietro tra le dette posizioni di funzionamento. Si può inoltre rilevare dalle Figure 1 e 2 che il nottolino di bloccaggio 8 presenta inoltre un perno di sgancio 14, una leva di sgancio 15 che agisce sul secondo perno di distacco 14 essendo provvista di una superficie di arresto 16. Da un confronto comparativo delle Figure 1 e 2 si rileva che viene montata una leva di accoppiamento 17 con un perno di accoppiamento 18 che si può spostare rispetto alla leva di sgancio 15 rispetto le posizioni di funzionamento "esclusione antifurto" e "inserimento antifurto" oppure "esclusione sicurezza bambini" e "inserimento sicurezza bambini". Il perno di accoppiamento 18 può venire azionato nella posizione di funzionamento "esclusione antifurto" oppure "esclusione sicurezza bambini" della leva di accoppiamento 17 per mezzo della leva di azionamento interna 9 contro la superficie di arresto 16 della leva di sgancio 15. Viceversa il perno di accoppiamento 17 è sgancio dalla superficie di arresto 16 nella posizione di funzionamento "inserimento antifurto" oppure "inserimento sicurezza bambini" (Figura 2). La leva di accoppiamento 17 presenta una prima leva parziale di accoppiamento 19 e una seconda leva parziale di accoppiamento 20 la quale porta il perno di accoppiamento 18, la seconda leva parziale di accoppiamento 20 essendo alloggiata con possibilità di rotazione su di un fianco sulla prima leva parziale di accoppiamento 19, e la prima leva parziale di accoppiamento 19 presentando un settore dentato 21 il quale si impegna con -un comando 22 del secondo elemento di regolazione 6 azionabile elettricamente il quale è realizzato come un comando a motore elettrico. In questo modo si effettua lo spostamento del perno di accoppiamento 18 tra le diverse posizioni di funzionamento menzionate.
Dalla Figura 3 si può anche rilevare che le funzioni "sbloccaggio e bloccaggio" sono inserite per mezzo di un relè bistabile 23 che può essere comandato per mezzo dell'apparecchio di comando 1 con una posizione elettrica di funzionamento "bloccato" e con una posizione elettrica di funzionamento "sbloccato". Nella posizione elettrica di funzionamento "sbloccato" del relè bistabile 23, il primo elemento di regolazione 5 azionabile elettricamente non può essere attraversato dalla corrente attraverso l'apparecchio di comando 1. Le chiusure 2 delle porte del veicolo illustrate nella Figura 3 per diverse porte di un veicolo hanno praticamente la medesima struttura. In questo caso l'uguaglianza strutturale non si riferisce alla simmetria speculare necessaria per i diversi lati del veicolo. Tutte le funzioni "azionamento", "sbloccaggio e bloccaggio", "inserimento ed esclusione antifurto" e "inserimento ed esclusione sicurezza bambini" delle chiusure delle porte del veicolo si possono comandare mediante l'azionamento del primo elemento di regolazione 5 azionabile elettricamente e del secondo elemento di regolazione 6 azionabile elettricamente. Non è illustrato il fatto che l'apparecchio di comando 1 dell'impianto di bloccaggio centralizzato oltre agli elementi di azionamento 24 montati nel vano interno del veicolo può anche essere azionato mediante un comando a distanza.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Impianto di bloccaggio centralizzato con un apparecchio elettronico di comando (1), con una chiusura (2) per ciascuna porta del veicolo azionabile elettricamente e con conduttori elettrici di comando (3) per comandare le chiusure (2) delle porte del veicolo per mezzo dell'apparecchio di comando (1), le chiusure (2) delle porte del veicolo presentando un saliscendi rotante (7) ed un nottolino di bloccaggio (8) il quale agisce alternativamente con il saliscendi rotante (7), il nottolino di bloccaggio (8) potendo venire rimosso da un lato per mezzo di un primo elemento di regolazione (5) azionabile elettricamente e dall'altro per mezzo di una leva di azionamento interna (9), la leva di azionamento interna (9) agendo meccanicamente sul nottolino di bloccaggio (8) mediante una leva di accoppiamento (17) la quale può venire inserita e disinserita per mezzo di un secondo elemento di regolazione (6) azionabile elettricamente, nella posizione di inserimento della leva di accoppiamento (17), le chiusure (2) delle porte del veicolo essendo praticamente di struttura uguale per diverse porte di un veicolo e mediante il comando del primo elemento di regolazione (5) azionabile elettricamente e del secondo elemento di regolazione (6) azionabile elettricamente potendosi comandare le funzioni "azionamento", "sbloccaggio e bloccaggio , "inserimento ed esclusione antifurto", "inserimento ed esclusione sicurezza bambini" delle chiusure (2) delle porte del veicolo.
  2. 2. Impianto di bloccaggio centralizzato secondo la rivendicazione 1, nel quale il primo elemento di regolazione (5) azionabile elettricamente e/o il secondo elemento di regolazione (6) azionabile elettricamente sono comandi con motori elettrici.
  3. 3. Impianto di bloccaggio centralizzato secondo la rivendicazione 1 oppure 2, nel quale le funzioni "sbloccaggio e bloccaggio" vengono effettuate per mezzo di un relè bistabile (23) comandabile attraverso l'apparecchio di comando (l) con una posizione di funzionamento elettrica "bloccato" e con una posizione di funzionamento "sbloccato" e nel quale nella posizione di funzionamento "sbloccato" del relè bistabile (23) il primo elemento di regolazione (5) comandabile elettricamente di una chiusura (2) di una porta del veicolo non può essere attraversato dalla corrente attraverso l'apparecchio di comando (1).
  4. 4. Impianto di bloccaggio centralizzato secondo una delle rivendicazioni da 1 a 3, nel quale il nottolino di bloccaggio (8) presenta un primo perno di sgancio (10), il primo elemento di regolazione (5) azionabile elettricamente essendo provvisto di un motore elettrico e di una trasmissione con vite senza fine (12) e ruota elicoidale (13), con la ruota elicoidale (13) essendo collegata saldamente in rotazione una camma di comando (11) a forma di spirale e il primo perno di sgancio (10) e successivamente il nottolino di bloccaggio (8) potendo venire azionati per mezzo della camma di comando (11).
  5. 5. Impianto di bloccaggio centralizzato secondo una delle rivendicazioni da 1 a 4, nel quale il primo elemento di regolazione (5) azionabile elettricamente non può venire comandato in maniera reversibile e nel quale la camma di comando (11) dopo l'azionamento del primo elemento di regolazione (5) comandabile elettricamente può venire arrestata per mezzo di un interruttore con un sensore di posizione in una posizione la quale permette che il nottolino di bloccaggio (8) si inserisca nuovamente nel saliscendi rotante (7).
  6. 6. Impianto di bloccaggio centralizzato secondo una delle rivendicazioni da 1 a 4, nel quale il primo elemento di regolazione (5) azionabile elettricamente può venire comandato in modo reversibile, la camma di comando (11) potendo essere spostata avanti ed indietro tra posizioni di funzionamento "azionato" e "non azionato" limitate meccanicamente e il primo elemento di regolazione (5) azionabile elettricamente a seguito del comando potendo venire attraversato dalla corrente dell’apparecchio di comando (1) per un intervallo di tempo tl che è superiore all'intervallo di tempo t2 (tl > t2) necessario per lo spostamento avanti ed indietro tra le posizioni di funzionamento "azionato" e "non azionato".
  7. 7. Impianto di bloccaggio centralizzato secondo una delle rivendicazioni da 1 a 6, nel quale il nottolino di bloccaggio (8) presenta un secondo perno di sgancio (14), venendo impiegata una leva di sgancio (15) che agisce sul secondo perno di sgancio (14) provvista di una superficie di arresto (16), la leva di accoppiamento (17) presentando un perno di accoppiamento (18) il quale può venire spostato rispetto alla leva di sgancio (15) tra le posizioni di funzionamento "inserimento antifurto" e "esclusione antifurto" oppure "inserimento sicurezza bambini" e "esclusione sicurezza bambini" e il perno di accoppiamento (18) nella posizione di funzionamento "esclusione antifurto" o "esclusione sicurezza bambini" della leva di accoppiamento (17) potendo venire azionato per mezzo della leva di azionamento interna (9) contro la superficie di arresto (16) della leva di sgancio (15), e nella posizione di funzionamento "inserimento antifurto" o "inserimento sicurezza bambini" è distaccato dalla superficie di arresto (16).
  8. 8. Impianto di bloccaggio centralizzato secondo una delle rivendicazioni da 1 a 7, nel quale la leva di accoppiamento (17) presenta una prima leva parziale di accoppiamento (19) ed una seconda leva parziale di accoppiamento (20) la quale porta il perno di accoppiamento (18), la seconda leva parziale di accoppiamento (20) essendo alloggiata con possibilità di rotazione su di un fianco della prima leva parziale di accoppiamento (19) e la prima leva parziale di accoppiamento (19) presentando un settore dentato (21) il quale si impegna con un comando (22) del secondo elemento di regolazione (6) azionabile elettricamente.
  9. 9. Impianto di bloccaggio centralizzato secondo una delle rivendicazioni da 1 a 8, nel quale i conduttori elettrici di comando (3) sono realizzati come conduttori seriali (3), di preferenza come conduttori seriali di alimentazione, ciascuna chiusura (2) delle porte del veicolo presentando un circuito di comando e di azionamento (4) per il comando del primo elemento di regolazione (5) e del secondo elemento di regolazione (6) azionabili elettricamente e il circuito di azionamento (4) essendo provvisto di un demoltiplicatore per ricevere e trasformare i segnali di comando seriali trasmessi dall'apparecchio di comando (1) attraverso il conduttore (3) in correnti di comando per il primo elemento di regolazione (5) e per il secondo elemento di regolazione (6) azionabili elettricamente .
  10. 10. Impianto di bloccaggio centralizzato secondo una delle rivendicazioni da 1 a 9, nel quale ciascuna chiusura (2) delle porte del veicolo presenta un circuito di comando e di azionamento per il comando del primo elemento di regolazione (5) e del secondo elemento di regolazione (6) azionabili elettricamente, nel circuito di comando e di azionamento (4) essendo inserito un processore con una memoria della parola in codice di identità della chiusura, nell'apparecchio di comando (1) essendo inserito un processore centrale con una memoria della parola in codice di identità dell'apparecchio di comando, potendosi richiamare una parola in codice di identità della chiusura memorizzata in una memoria della parola in codice di identità della chiusura e potendosi confrontare con la parola in codice di identità dell'apparecchio di comando memorizzata nella memoria della parola in codice di identità dell'apparecchio di comando e nel caso di mancata coincidenza tra almeno una parola in codice di identità della chiusura richiamata e la parola in codice di identità dell'apparecchio di comando venendo spostate e disattivate le chiusure o la chiusura (2) delle porte del veicolo portandole nella posizione di funzionamento "inserimento antifurto" o "inserimento sicurezza bambini" e/o vinendo disattivato l'apparecchio di comando (1).
IT96MI001397A 1995-08-18 1996-07-05 Impianto di bloccaggio centralizzato con chiusure per porte di un autoveicolo di strutture uguali IT1284477B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE19530726A DE19530726C5 (de) 1995-08-18 1995-08-18 Zentralverriegelungsanlage mit baugleichen Kraftfahrzeugtürverschlüssen

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI961397A0 ITMI961397A0 (it) 1996-07-05
ITMI961397A1 true ITMI961397A1 (it) 1998-01-05
IT1284477B1 IT1284477B1 (it) 1998-05-21

Family

ID=7770012

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96MI001397A IT1284477B1 (it) 1995-08-18 1996-07-05 Impianto di bloccaggio centralizzato con chiusure per porte di un autoveicolo di strutture uguali

Country Status (5)

Country Link
US (1) US5802894A (it)
JP (1) JPH09105262A (it)
DE (1) DE19530726C5 (it)
FR (1) FR2737907B1 (it)
IT (1) IT1284477B1 (it)

Families Citing this family (165)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19650826B4 (de) * 1996-12-07 2005-12-22 Kiekert Ag Elektrischer Kraftfahrzeugtürverschluß
DE19755207A1 (de) 1996-12-21 1998-06-25 Mannesmann Vdo Ag Schließeinrichtung
US6082158A (en) * 1996-12-21 2000-07-04 Mannesmann Vdo Ag Closing device
DE19702420C5 (de) * 1997-01-24 2009-12-31 Audi Ag Steuervorrichtung für einen Verschluß, insbesondere von Kraftfahrzeugtüren
DE19706657C5 (de) * 1997-02-20 2007-06-28 Siemens Ag Schloss für eine Tür eines Fahrzeuges
DE19725416C1 (de) * 1997-06-17 1999-01-21 Huf Huelsbeck & Fuerst Gmbh Drehfallenschloß, insbesondere für Kraftfahrzeuge
DE19742798B4 (de) * 1997-07-18 2005-10-27 Brose Schließsysteme GmbH & Co.KG Kraftfahrzeug-Türschloß o. dgl. mit Öffnungshilfe und Kindersicherung
JPH1171950A (ja) * 1997-08-29 1999-03-16 Honda Motor Co Ltd 自動車用ドアロック装置
US6135513A (en) * 1997-09-05 2000-10-24 Mitsui Kinzoku Kogyo Kabushiki Kaisha Operational apparatus for vehicle slide door
FR2768764B1 (fr) * 1997-09-19 1999-11-26 Valeo Systemes De Fermetures Serrure electrique pour portiere de vehicule
NL1007139C2 (nl) * 1997-09-26 1999-03-29 Iku Holding Montfoort Bv Actuator.
DE19755695A1 (de) * 1997-12-16 1999-06-17 Huf Huelsbeck & Fuerst Gmbh Drehfallenschloß, insbesondere für Fahrzeuge
JP4061514B2 (ja) * 1998-01-29 2008-03-19 アイシン精機株式会社 車両用ドアロック装置
GB9802955D0 (en) * 1998-02-11 1998-04-08 Rover Group A motor vehicle door locking system
DE19805388B4 (de) * 1998-02-11 2006-10-05 Siemens Ag Türschloß mit einer Öffnungshilfe
US6000257A (en) * 1998-03-13 1999-12-14 Ford Global Technologies, Inc. Electric latch mechanism with an integral auxiliary mechanical release
JP4092770B2 (ja) * 1998-04-22 2008-05-28 アイシン精機株式会社 車両用ドアクローザ装置
US6131337A (en) * 1998-04-22 2000-10-17 Aisin Seiki Kabushiki Kaisha Vehicle door closing apparatus
GB9809640D0 (en) * 1998-05-06 1998-07-01 Meritor Light Vehicle Sys Ltd Latch mechanism
FR2778940B1 (fr) * 1998-05-19 2000-07-28 Valeo Securite Habitacle Serrure de porte de vehicule automobile a decondamnation electrique et ouverture electrique
FR2778941B1 (fr) * 1998-05-20 2000-07-28 Valeo Securite Habitacle Serrure de porte de vehicule automobile a condamnation electrique
DE19823009A1 (de) * 1998-05-22 1999-11-25 Volkswagen Ag Vorrichtung zur Ansteuerung elektrischer Verbraucher in einem Kraftfahrzeug
DE19830873A1 (de) 1998-07-10 2000-01-13 Mannesmann Vdo Ag Verfahren zur Ansteuerung der Innenraumbeleuchtung von Fahrzeugen
US6007118A (en) * 1998-08-21 1999-12-28 General Motors Corporation Vehicle door latch
DE19844778C2 (de) * 1998-09-30 2000-11-30 Bosch Gmbh Robert Kraftfahrzeug-Türschloß mit elektronischer Motoransteuerung
DE19904663C2 (de) * 1999-02-04 2001-02-15 Bosch Gmbh Robert Kraftfahrzeugtürschloß mit elektrischer Schließhilfe und Öffnungshilfe
US6848727B1 (en) * 1999-02-18 2005-02-01 Atoma International Corp Power door latch assembly
CA2299921A1 (en) * 1999-03-05 2000-09-05 Strattec Security Corporation Modular latch apparatus and method
US6463773B1 (en) 1999-03-05 2002-10-15 Strattec Security Corporation Electronic latch apparatus and method
US6786070B1 (en) * 1999-03-05 2004-09-07 Sirattec Security Corporation Latch apparatus and method
US6338508B1 (en) 1999-03-24 2002-01-15 Kiekert Ag Motor-vehicle latch system with power open
DE19913590C2 (de) * 1999-03-24 2003-11-06 Kiekert Ag Zentralverriegelungsanlage für ein Kraftfahrzeug
EP1045093B1 (de) * 1999-04-16 2005-06-01 Brose Schliesssysteme GmbH & Co. KG Kraftfahrzeug-Türschloss o. dgl.
DE19925101B4 (de) * 1999-06-01 2004-05-13 Robert Bosch Gmbh Vorrichtung zum Einleiten der Ansteuerung eines Schließsystems in einem Kraftfahrzeug
US6199923B1 (en) * 1999-06-10 2001-03-13 Delphi Technologies, Inc. Vehicle door latch
EP1061213B1 (de) * 1999-06-16 2007-09-26 Kiekert Aktiengesellschaft Elektrisch betätigbares Kraftfahrzeugtürverschlusses und Verfahren zur elektrischen Betätigung des gleichen
JP3777270B2 (ja) * 1999-06-18 2006-05-24 株式会社大井製作所 車両用扉のクロージャー装置
JP2001049923A (ja) * 1999-08-09 2001-02-20 Aisin Seiki Co Ltd ドアクローザ装置
DE19942360C2 (de) 1999-09-04 2003-11-13 Kiekert Ag Kraftfahrzeugtürverschluß
DE19943483B4 (de) * 1999-09-10 2008-03-06 Kiekert Ag Kraftfahrzeugtürverschluss
DE60015990T2 (de) * 1999-09-13 2005-11-10 Intier Automotive Closures Inc. Kraftangetriebene fahrzeugstürverriegelung und betätigungsvorrichtung dafür
US6764113B1 (en) * 1999-09-13 2004-07-20 Atoma International Corp. Powered vehicle door latch and actuator therefor
DE19955882C2 (de) * 1999-11-20 2003-10-23 Kiekert Ag Kraftfahrzeugtürverschluss
DE19956674B4 (de) * 1999-11-25 2005-12-01 Siemens Ag Zentralverriegelungsantrieb
JP3310966B2 (ja) * 1999-12-28 2002-08-05 三井金属鉱業株式会社 アンチセフト機構付車両ドアラッチ装置におけるワンモーション開扉機構
DE10007355A1 (de) * 2000-02-18 2001-08-23 Volkswagen Ag Verschlußvorrichtung für einen Handschuhkastendeckel eines Kraftfahrzeugs
US6880866B2 (en) * 2000-02-25 2005-04-19 Intier Automotive Closures Inc. Vehicle door latch
US6945574B2 (en) * 2000-03-17 2005-09-20 Aisin Seiki Kabushiki Kaisha Door lock system for vehicle
DE10016632A1 (de) * 2000-04-04 2001-10-18 Bosch Gmbh Robert Kraftfahrzeug-Türschloß mit elastisch auslenkbarem Kupplungselement
ES2236070T3 (es) 2000-04-14 2005-07-16 BROSE SCHLIESSSYSTEME GMBH & CO. KG Cerradura de vehiculo automovil de apertura con motor electrico.
DE10116621B4 (de) * 2000-04-14 2005-06-30 Brose Schließsysteme GmbH & Co.KG Kraftfahrzeugschloß mit Diebstahlsicherung
GB0011991D0 (en) 2000-05-19 2000-07-05 Meritor Light Vehicle Sys Ltd Latch assembly and vehicle including such a latch assembly
AU2001271846A1 (en) * 2000-07-03 2002-01-30 Stoneridge Control Devices, Inc. Fuel door lock actuator
WO2002020925A1 (de) * 2000-09-07 2002-03-14 Robert Bosch Gmbh Kraftfahrzeug-türschloss mit kombiniertem zentralverriegelungs- und öffnungsantrieb
US6435575B1 (en) * 2000-10-06 2002-08-20 Delphi Technologies, Inc. Vehicle door latch with power operated unlatching mechanism
JP3921043B2 (ja) * 2000-10-30 2007-05-30 株式会社大井製作所 車両用ドアロック装置
DE10054026A1 (de) * 2000-11-01 2002-05-08 Bayerische Motoren Werke Ag Schloss mit Sicherungseinrichtung an einer Tür oder dergleichen, insbesondere Fndraumtür eines Kraftfahrzeugs
JP3583985B2 (ja) * 2000-11-13 2004-11-04 三井金属鉱業株式会社 車両ドアラッチ装置
US9523215B2 (en) * 2000-11-21 2016-12-20 Triteq Lock And Security, Llc Electronic locking systems for vending machines and the like
AU2002233228A1 (en) * 2000-12-07 2002-06-18 Witte-Strattec Llc Lock with a latch held in a closed position by a detent pawl
DE10164829B4 (de) * 2001-01-02 2006-07-13 Brose Schließsysteme GmbH & Co.KG Kraftfahrzeug-Türschloss, ausgeführt als Elektroschloss
DE10100010B4 (de) * 2001-01-02 2005-05-12 Brose Schließsysteme GmbH & Co.KG Kraftfahrzeug-Türschloß, ausgeführt als Elektroschloß, sowie Verfahren zur Montage eines als Elektroschloß ausgeführten Kraftfahrzeug-Türschlosses
US6776442B2 (en) * 2001-01-09 2004-08-17 Strattec Security Corporation Latch apparatus and method
DE10101493B9 (de) * 2001-01-12 2007-07-12 BROSE SCHLIEßSYSTEME GMBH & CO. KG Kraftfahrzeug-Türschloß, Kraftfahrzeug-Türschließystem und Verfahren zur Steuerung eines Kraftfahrzeug-Türschlosses
US6557911B2 (en) * 2001-01-23 2003-05-06 Kiekert Ag Power-open motor-vehicle door latch
US6517128B2 (en) * 2001-02-06 2003-02-11 Delphi Technologies, Inc. Vehicle door latch with power operated release mechanism
JP2004522880A (ja) * 2001-02-27 2004-07-29 インティアー オートモーティヴ クロージャーズ インコーポレイテッド 自動車用ラッチ及びリフト組立体及び該組立体を動作させるための制御装置
ES2227340T3 (es) * 2001-03-17 2005-04-01 Kiekert Aktiengesellschaft Cierre de puerta de automovil.
EP1245764B1 (en) 2001-03-28 2007-05-30 Aisin Seiki Kabushiki Kaisha Door latch operation device for vehicle
US6719333B2 (en) * 2001-04-25 2004-04-13 Delphi Technologies, Inc. Vehicle door latch with power operated release mechanism
US6679531B2 (en) * 2001-05-03 2004-01-20 Delphi Technologies, Inc. Vehicle compartment latch
JP4132723B2 (ja) * 2001-05-15 2008-08-13 株式会社大井製作所 車両用ドアロック装置
GB2381034B (en) * 2001-07-04 2005-02-16 John Phillip Chevalier Closure control apparatus comprising latch arrangement
US20050023877A1 (en) * 2001-07-26 2005-02-03 Mauricio Vermeulen Rear seat lock for vehicles
DE10147442A1 (de) * 2001-09-26 2003-04-17 Bosch Gmbh Robert Verfahren und Vorrichtung sowie Steuereinheit zur Überwachung eines Bussystems
WO2003054332A1 (en) * 2001-12-12 2003-07-03 Intier Automotive Closures Inc. Snow load lever with two part pawl lever construction
FR2835867B1 (fr) * 2002-02-12 2004-08-20 Meritor Light Vehicle Sys Ltd Serrure de vehicule automobile
FR2835866B1 (fr) * 2002-02-12 2004-08-20 Meritor Light Vehicle Sys Ltd Systeme de decondamnation d'ouvrant de vehicule automobile
GB0207523D0 (en) * 2002-04-02 2002-05-08 Meritor Light Vehicle Sys Ltd A latch
DE10222136A1 (de) * 2002-05-17 2003-12-04 Kiekert Ag Kraftfahrzeug-Türverschluss
EP1457625A3 (de) * 2003-03-08 2008-08-27 Brose Schliesssysteme GmbH & Co. KG Kraftfahrzeugschloss mit elektrischem Öffnungsantrieb
DE10331080A1 (de) * 2003-07-09 2005-01-27 Kiekert Ag Kraftfahrzeugtürverschluss
JP4239785B2 (ja) * 2003-10-21 2009-03-18 三菱自動車工業株式会社 車両用扉部材オープナー装置
US20050116478A1 (en) * 2003-12-02 2005-06-02 Honeywell International, Inc. Methods and systems for magnetic coupling of latch mechanisms
US7287785B2 (en) * 2004-04-02 2007-10-30 Intier Automotive Closures Inc. Side door latch pawl function augmentation
FR2871830A1 (fr) * 2004-06-18 2005-12-23 Arvinmeritor Light Vehicle Sys Serrure de vehicule automobile
DE102004030901A1 (de) * 2004-06-25 2006-01-19 Kiekert Ag Kraftfahrzeugtürverschluss
US7261338B2 (en) * 2004-08-09 2007-08-28 Meritor Technology Inc. Single actuator power close latch mechanism with failsafe
US7152890B2 (en) * 2004-09-02 2006-12-26 Kiekert Ag Power-open motor-vehicle latch
FR2877977B1 (fr) * 2004-11-12 2007-01-19 Arvinmeritor Light Vehicle Sys Serrure de vehicule automobile
DE602006019839D1 (de) * 2005-03-23 2011-03-10 Magna Closures Inc Globales seitentürschloss
GB0522668D0 (en) * 2005-11-07 2005-12-14 Arvinmeritor Light Vehicle Sys Latch arrangement
US7845691B2 (en) * 2006-04-05 2010-12-07 Ford Global Technologies, Llc Collision safety system for use with a motor vehicle
US20070273478A1 (en) * 2006-05-26 2007-11-29 John Phillip Chevalier Automotive latch and RF system interfacing
ATE518732T1 (de) * 2007-06-01 2011-08-15 Calllock B V Verriegelungssystem für ein fahrrad
DE102007031802B4 (de) * 2007-07-07 2021-08-19 Bayerische Motoren Werke Aktiengesellschaft Kraftfahrzeug
JP4473919B2 (ja) * 2008-03-31 2010-06-02 三井金属鉱業株式会社 自動車用ドアラッチ装置
ES2351747B1 (es) * 2008-09-16 2011-12-05 Tubsa Automocion, S.L. Cerradura motorizada de pestillo giratorio.
US8544901B2 (en) 2009-03-12 2013-10-01 Ford Global Technologies, Llc Universal global latch system
US8746755B2 (en) * 2009-03-12 2014-06-10 Ford Global Technologies, Llc Universal global latch system
US8573657B2 (en) * 2009-03-12 2013-11-05 Ford Global Technologies, Llc Latch mechanism
US9260882B2 (en) * 2009-03-12 2016-02-16 Ford Global Technologies, Llc Universal global latch system
US8474888B2 (en) * 2009-03-25 2013-07-02 Magna Closures Inc. Closure latch for vehicle door
CN102362042B (zh) * 2009-03-27 2014-05-14 爱信精机株式会社 车辆用门锁装置
WO2010129303A2 (en) * 2009-04-27 2010-11-11 Accuride International Inc. Drawer slide and locking mechanism
DE102009026921A1 (de) * 2009-06-12 2010-12-16 Kiekert Ag Kraftfahrzeugschloss mit Zuziehhilfe
DE102010003483B4 (de) * 2009-06-12 2019-08-01 Kiekert Ag Schloss mit Zwangsführung für Sperrklinke
US20110101707A1 (en) * 2009-08-28 2011-05-05 Perkins Donald M Vehicle latch and method of operating
JP4963720B2 (ja) * 2009-12-21 2012-06-27 三井金属アクト株式会社 車両用ドアラッチ装置におけるアクチュエータ
EP2531680B1 (en) 2010-02-05 2018-10-24 Magna Closures SpA Vehicular latch with double pawl arrangement
JP4953485B2 (ja) * 2010-02-15 2012-06-13 三井金属アクト株式会社 車両用ドアラッチ装置
DE102011018512A1 (de) * 2011-04-23 2012-10-25 Kiekert Ag Kraftfahrzeugtürverschluss
US8720968B2 (en) 2011-09-28 2014-05-13 Tesla Motors, Inc. Charge port door with electromagnetic latching assembly
US8539990B2 (en) * 2011-09-28 2013-09-24 Tesla Motors, Inc. Vehicle port door with wirelessly actuated unlatching assembly
US9551166B2 (en) 2011-11-02 2017-01-24 Ford Global Technologies, Llc Electronic interior door release system
DE102012003854A1 (de) * 2012-02-29 2013-08-29 Kiekert Ag Kraftfahrzeugtürverschluss und Verfahren zur elektrischen Betätigung eines Gesperres
DE112013003208T5 (de) * 2012-06-25 2015-04-02 Magna Closures Inc. Fahrzeugschloss mit unmittelbarer Verriegelung der Sperrklinke
JP6219943B2 (ja) 2012-07-18 2017-10-25 アキュライド インターナショナル, インコーポレイテッドAccuride International, Inc. 引き出しスライド及び電気的に作動されるロッキング機構
DE102012017286A1 (de) * 2012-08-31 2014-03-06 Kiekert Aktiengesellschaft Kraftfahrzeugtürverschluss und Verfahren zum wahlweisen Betrieb eines solchen Kraftfahrzeugtürverschlusses mit oder ohne Sicherungsvorrichtung
DE102012023236A1 (de) * 2012-11-28 2014-05-28 Kiekert Aktiengesellschaft Kraftfahrzeugtürschloss
KR102037563B1 (ko) * 2013-01-16 2019-10-28 키커트 악티엔게젤샤프트 차량 도어 록
US10000949B2 (en) 2013-03-29 2018-06-19 Inteva Products, Llc Apparatus and method for preventing undesired engagement of hold open lever in a latch
KR101495643B1 (ko) * 2013-04-04 2015-02-25 평화정공 주식회사 이중 해제기능이 구비된 후드래치
DE102014217690B4 (de) * 2013-09-13 2022-09-22 Ford Global Technologies, Llc Verfahren zum Konfigurieren von Fahrzeugseitentür-Verschlussanordnungen
CN104675221B (zh) 2013-11-15 2017-10-31 因特瓦产品有限责任公司 用于在锁闩中提供避绕特征的装置和方法
US9416565B2 (en) 2013-11-21 2016-08-16 Ford Global Technologies, Llc Piezo based energy harvesting for e-latch systems
DE102014003505A1 (de) * 2014-03-14 2015-09-17 Kiekert Aktiengesellschaft Kraftfahrzeugtürschloss mit Kindersicherung
US9834964B2 (en) 2014-05-13 2017-12-05 Ford Global Technologies, Llc Powered vehicle door latch and exterior handle with sensor
US10323442B2 (en) 2014-05-13 2019-06-18 Ford Global Technologies, Llc Electronic safe door unlatching operations
US9903142B2 (en) 2014-05-13 2018-02-27 Ford Global Technologies, Llc Vehicle door handle and powered latch system
US10119308B2 (en) 2014-05-13 2018-11-06 Ford Global Technologies, Llc Powered latch system for vehicle doors and control system therefor
US10273725B2 (en) 2014-05-13 2019-04-30 Ford Global Technologies, Llc Customer coaching method for location of E-latch backup handles
KR101560979B1 (ko) * 2014-05-30 2015-10-15 평화정공 주식회사 2단 해제용 후드래치
US9909344B2 (en) 2014-08-26 2018-03-06 Ford Global Technologies, Llc Keyless vehicle door latch system with powered backup unlock feature
US9915082B2 (en) 2014-11-07 2018-03-13 Southco, Inc. Cam latch
US20160168883A1 (en) * 2014-12-15 2016-06-16 GM Global Technology Operations LLC Double pull action vehicle hood latch
WO2016168538A1 (en) * 2015-04-16 2016-10-20 Southco, Inc. Electromechanical compression latch and latching system
FR3038643A1 (it) * 2015-07-06 2017-01-13 Inteva Products Llc
DE102015116283A1 (de) * 2015-09-25 2017-03-30 Kiekert Ag Betätigungseinrichtung für ein Kraftfahrzeugschloss
US9725069B2 (en) 2015-10-12 2017-08-08 Ford Global Technologies, Llc Keyless vehicle systems
KR101836620B1 (ko) * 2016-04-21 2018-03-08 현대자동차주식회사 차량용 씬칭래치 조립체
EP3239442B1 (en) * 2016-04-29 2020-02-26 FCA Italy S.p.A. Key-operated unlocking of automotive power-operated key-cylinder-less door locks
DE102017209376A1 (de) * 2016-06-07 2017-12-07 Magna Closures Inc. Fahrzeugverschluss-Verriegelungsanordnung mit Doppelklinken-Verriegelungsmechanismus
JP6583689B2 (ja) * 2016-06-20 2019-10-02 三井金属アクト株式会社 車両トランクリッド用ラッチ装置
US10550610B2 (en) 2016-06-22 2020-02-04 Ford Global Technologies, Llc Inside override emergency handle for door release
CN107620529B (zh) 2016-07-15 2020-12-15 株式会社安成 车辆用门锁装置
JP6627672B2 (ja) 2016-07-20 2020-01-08 株式会社アンセイ 車両用ドアロック装置
CN107642287B (zh) 2016-07-20 2020-08-28 株式会社安成 车辆用门锁装置
US10227810B2 (en) 2016-08-03 2019-03-12 Ford Global Technologies, Llc Priority driven power side door open/close operations
US10087671B2 (en) 2016-08-04 2018-10-02 Ford Global Technologies, Llc Powered driven door presenter for vehicle doors
US10329823B2 (en) 2016-08-24 2019-06-25 Ford Global Technologies, Llc Anti-pinch control system for powered vehicle doors
US10458171B2 (en) 2016-09-19 2019-10-29 Ford Global Technologies, Llc Anti-pinch logic for door opening actuator
JP6703271B2 (ja) * 2016-09-21 2020-06-03 株式会社アンセイ 車両用ドアロック装置
JP6627729B2 (ja) 2016-11-25 2020-01-08 株式会社アンセイ 車両用ドアロック装置
US10604970B2 (en) 2017-05-04 2020-03-31 Ford Global Technologies, Llc Method to detect end-of-life in latches
DE102017124527A1 (de) * 2017-10-20 2019-04-25 Kiekert Ag Kraftfahrzeug
CN111615472B (zh) * 2018-01-17 2023-09-01 赫思曼汽车通讯有限公司 距离接收器系统为远程的lte模块
US11280121B2 (en) * 2018-03-05 2022-03-22 Magna Closures Inc. Crash unlock for side door latch
JP6777679B2 (ja) 2018-04-18 2020-10-28 三井金属アクト株式会社 車両ドアラッチ装置
US10907386B2 (en) 2018-06-07 2021-02-02 Ford Global Technologies, Llc Side door pushbutton releases
JP6627920B2 (ja) 2018-06-26 2020-01-08 株式会社アンセイ 車両用ドアロック装置
USD911811S1 (en) * 2018-10-31 2021-03-02 Stylgame S.R.L. Seat locking device
CZ201937A3 (cs) 2019-01-22 2020-04-01 Brano A.S. Ovládací mechanismus západky zámku
US11274470B2 (en) * 2019-02-01 2022-03-15 Schlage Lock Company Llc Motorized trim
JP7290098B2 (ja) * 2019-10-02 2023-06-13 株式会社アイシン 車両用ドアロック装置

Family Cites Families (14)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2115701A5 (it) * 1970-11-30 1972-07-07 Peugeot & Renault
IT1091053B (it) * 1975-12-01 1985-06-26 Kiekert Soehne Arn Dispositivo di bloccaggio centrale per porte di veicoli
DE3210923A1 (de) * 1982-03-25 1983-09-29 Fichtel & Sachs Ag, 8720 Schweinfurt Zentral-verriegelungs-einrichtung fuer tueren o.dgl., insbesondere an kraftfahrzeugen
GB2207698B (en) * 1987-08-07 1990-11-28 Rockwell Automotive Body Co Vehicle door latches and locking mechanism
JP2707637B2 (ja) * 1988-09-30 1998-02-04 アイシン精機株式会社 ラゲージドアロック装置
US5054300A (en) * 1988-11-09 1991-10-08 Ohi Seisakusho Co., Ltd. Vehicle door lock system
DE3938680A1 (de) * 1989-07-22 1991-01-31 Kiekert Gmbh Co Kg Kraftfahrzeugtuerverschluss mit aufgesetzter zentralverriegelungseinrichtung
US5229648A (en) * 1989-08-10 1993-07-20 Autosafe International, Inc. Multi element security system
US5066054A (en) * 1989-11-22 1991-11-19 Kiekert Gmbh & Kommanditgesellschaft Motor-vehicle door latch with antitheft feature
JPH07103736B2 (ja) * 1990-05-15 1995-11-08 株式会社大井製作所 自動車用ドアロック装置
DE4141504A1 (de) * 1991-02-19 1992-08-20 United Technologies Automotive Vorrichtung zur fernbetaetigung eines fahrzeuges
DE4228233A1 (de) * 1992-08-25 1994-03-03 Bayerische Motoren Werke Ag Fernsteuerbares Schloß, insbesondere für Kraftfahrzeugtüren
DE4343339C2 (de) * 1993-01-15 1996-12-19 Kiekert Ag Kraftfahrzeugtürverschluß mit Kindersicherungseinrichtung
DE4343340C2 (de) * 1993-01-15 1996-04-04 Kiekert Ag Zentralgesteuerte Verschlußeinrichtung für Kraftfahrzeugtüren

Also Published As

Publication number Publication date
ITMI961397A0 (it) 1996-07-05
DE19530726C5 (de) 2009-07-02
FR2737907B1 (fr) 1999-05-14
FR2737907A1 (fr) 1997-02-21
JPH09105262A (ja) 1997-04-22
IT1284477B1 (it) 1998-05-21
DE19530726A1 (de) 1997-02-20
US5802894A (en) 1998-09-08
DE19530726B4 (de) 2004-08-26

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI961397A1 (it) Impianto di bloccaggio centralizzato con chiusure per porte di un autoveicolo di strutture uguali
JP2513779B2 (ja) ドア用ラッチとその非作動化装置との組立体
US4342209A (en) Central vehicle door-lock system
EP0226529B1 (en) Electric door lock actuator
US6338508B1 (en) Motor-vehicle latch system with power open
US8522583B2 (en) Door latch with emergency lock actuator and ‘impatient passenger’ feature
ITMI961393A1 (it) Impianto di bloccaggio centralizzato
US7000956B2 (en) Last assembly and vehicle including such a latch assembly
ITMI961392A1 (it) Dispositivo di chiusura di veicoli
US6526790B2 (en) Closing device
US20150284977A1 (en) Motor vehicle door lock
JP2000500836A (ja) 車両ドアロックアクチュエータ
ITMI961390A1 (it) Impianto di comando per un veicolo con una batteria di alimentazione di corrente di emergenza e con una commutazione per il
WO2003004810A2 (en) Latch arrangement
US6519987B1 (en) Motor vehicle door lock system with passive entry function and high-speed unlocking
JPH11515067A (ja) 自動車ドア錠又はこれに類したもの
US6648379B1 (en) Motor vehicle door lock or the like
CN108930462A (zh) 用于车门的具有双向电力释放功能的闭合闩锁
ES2135641T5 (es) Cerradura de accionamiento electrico para puerta de vehiculo.
WO1990005822A1 (en) Door locking systems for motor vehicles
EP0959205B1 (en) Vehicle door lock
EP1323884B1 (en) Vehicle
GB2334297A (en) Vehicle door lock with controlled pawl locking mechanism
FI83904B (fi) Elektriskt eller elektroniskt doerrlaos, saerskilt sticklaos.
US6213524B1 (en) Rotary link deadbolt locking actuator and method

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted