IT9036155U1 - Motocicletta. - Google Patents

Motocicletta. Download PDF

Info

Publication number
IT9036155U1
IT9036155U1 IT036155U IT3615590U IT9036155U1 IT 9036155 U1 IT9036155 U1 IT 9036155U1 IT 036155 U IT036155 U IT 036155U IT 3615590 U IT3615590 U IT 3615590U IT 9036155 U1 IT9036155 U1 IT 9036155U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
seat
receptacle
helmet
housing
fuel tank
Prior art date
Application number
IT036155U
Other languages
English (en)
Other versions
IT220897Z2 (it
IT9036155V0 (it
Original Assignee
Honda Motor Co Ltd
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Priority claimed from JP62169322A external-priority patent/JPS6412980A/ja
Priority claimed from JP62184222A external-priority patent/JPS6428084A/ja
Application filed by Honda Motor Co Ltd filed Critical Honda Motor Co Ltd
Publication of IT9036155V0 publication Critical patent/IT9036155V0/it
Publication of IT9036155U1 publication Critical patent/IT9036155U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT220897Z2 publication Critical patent/IT220897Z2/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62KCYCLES; CYCLE FRAMES; CYCLE STEERING DEVICES; RIDER-OPERATED TERMINAL CONTROLS SPECIALLY ADAPTED FOR CYCLES; CYCLE AXLE SUSPENSIONS; CYCLE SIDE-CARS, FORECARS, OR THE LIKE
    • B62K19/00Cycle frames
    • B62K19/46Luggage carriers forming part of frame
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62JCYCLE SADDLES OR SEATS; AUXILIARY DEVICES OR ACCESSORIES SPECIALLY ADAPTED TO CYCLES AND NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, e.g. ARTICLE CARRIERS OR CYCLE PROTECTORS
    • B62J9/00Containers specially adapted for cycles, e.g. panniers or saddle bags
    • B62J9/10Containers specially adapted for cycles, e.g. panniers or saddle bags integrated with the cycle
    • B62J9/14Containers specially adapted for cycles, e.g. panniers or saddle bags integrated with the cycle under the saddle

Description

Modello di utilità dal titolo:
"MOTOCICLETTA"
DESCRIZIONE
La presente innovazione si riferisce ad una motocicletta, e più in particolare ad una motoci_ cletta avente un alloggiamento per il casco nella sua carrozzeria.
Il modello di utilità giapponese pubblicato n. 59-192481 descrive una motocicletta avente un al_ loggiamento o ricettacolo di grande dimensione dispo_ sto nella carrozzeria della motocicletta. La motoci_ eletta ha un motore supportato al di sotto del telaio della carrozzeria estendentesi verso il retro da un tubo di testa ed un serbatoio di combustibile disposto al di sotto del sedile del conducente. L'alloggiamento è posizionato al di sopra del telaio della carrozzeria per riporre un casco, l'alloggiamento avendo una aper_ tura superiore chiusa in maniera apribile da un coper_ chio.
Nella motocicletta descritta, lo spazio supe_ riore al di sopra del telaio della carrozzeria, ad eccezione di uno spazio morto vicino al tubo di te_ sta, è occupato dall'alloggiamento e quindi la dispo_. nibilità di spazio al di sopra del telaio della car_ rozzeria è limitata. Inoltre, la disposizione del mo_ tore e degli accessori è limitata allo scopo di evita_ re interferenza fisica con l'alloggiamento.
Secondo la presente innovazione viene fornita una motocicletta che include un.telaio di carrozzeria estendentesi longitudinalmente supportante ruote an_ teriore e posteriore su estremità anteriore e poste_ riore, rispettivamente, di esso, un serbatoio di com_ bustibile disposto vicino all'estremità anteriore del telaio della carrozzeria è posizionato sostanzialmen_ te verso l'alto del telaio della carrozzeria, un sedi_ le del conducente è disposto verso il retro del serba_ toio di combustibile, ed un motore è disposto verso il basso del telaio della carrozzeria, un ricettacolo è disposto verso il retro del serbatoio di combustibile, verso l'avanti del sedile del conducente e verso l'al_ to del motore, il ricettacolo essendo atto a venire aperto e chiuso mediante almeno una porzione del sedi_ le del conducente.
Con la presente innovazione il ricettacolo che è di grande dimensione è montato nella motocicletta utilizzando efficacemente uno spazio disponibile nel_ la motocicletta e il motore, il serbatoio di combu_ stibile, il dispositivo di aspirazione di aria o il filtro dell'aria,, nonché il sedile del conducente pos_ sono essere disposti o sistemati con aumentata liber_ tà.
Poiché il ricettacolo può venire aperto e chiu_ so muovendo il sedile del conducente, l'aspetto della motocicletta viene migliorato.
Quello di cui sopra ed altri scopi, dettagli e vantaggi della presente innovazione risulteranno evidenti dalla descrizione dettagliata seguente di sue realizzazioni preferite, quando letta in congiun_ zione con i disegni annessi, in cui:
la figura 1 è una vista schematica in eleva_ zione laterale di una motocicletta secondo una prima realizzazione della presente innovazione.
la figura 2 è una vista schematica in eleva_ zione laterale, parzialmente in sezione, di una por_ zione della motocicletta mostrata in figura 1;
la figura 3 è una vista in prospettiva in espio so, di un telaio di carrozzeria e di un alloggiamento o ricettacolo per il casco;
la figura 4 è una vista in elevazione latera_ le del telaio della carrozzeria;
la figura 5 è una vista in sezione trasversa_ le eseguita lungo la linea 5-5 e linea 5'-5' di figu_ ra 4;
la figura 6 è una vista in elevazione latera_ le di un telaio di carrozzeria secondo una modifica della prima realizzazione;
la figura 7 è una vista in prospettiva, in esploso, del telaio di carrozzeria di figura 6 e di un ricettacolo per il casco;
la figura 8 è una vista in sezione trasversa_ le eseguita lungo la linea 8-8 e linea 8'-8' di fi_ gura 6;
le figure 9(a) e 9(b) sono viste in sezione in_ complete, ingradite, di modifiche della porzione com_ presa nel cerchio indicato con 9 in figura 8;
la figura 10 è una vista schematica in eleva_ zione laterale parzialmente in sezione, di una motoci_ eletta secondo una seconda realizzazione della presen_ te innovazione.
la figura 11 è una vista in elevazione late_
rale di un serbatoio di combustibile;
la -figura 12 è una vista in prospettiva, in esplo_ so, di un ricettacolo per il casco;
la figura 13 è una vista in pianta del ricetta_ colo per il casco;
la figura 14 è una vista in sezione trasversale eseguita lungo la linea 14-14 di figura 10;
la figura 15 è una vista in sezione trasversa_ le eseguita lungo la linea 15-15 di figur-a 10;
la figura 16 è una vista in sezione trasversa_ le eseguita lungo la linea 16-16 di figura 10;
la figura 17 è una vista schematica in elevazio_ ne laterale, parzialmente in sezione, di una porzione di una motocicletta secondo una terza realizzazione del_ la presente innovazione;
la figura 18 è una vista schematica in elevazio_ ne laterale, parzialmente in sezione di una motocicletta secondo una quarta realizzazione della presente innovazione; la figura 19 è una vista in sezione trasversa_ le eseguita lungo la linea 19-19 di figura 18;
la figura 20 è una vista in sezione incomple_ ta che mostra un tubo di sedile ed un rullo supporta_ to girevolmente dal sedile e scorrevole per rotolamen_ to sul tubo di sedile?
la figura 21 è una vista in elevazione latera_ le incompleta nella direzione della freccia 21 in fi_ gura 20;
la figura 22 è una vista in sezione incompleta che mostra il tubo di sedile ed un elemento a L monta_ ti sul sedile; e
la figura 23 è una vista schematica in elevazio ne laterale, parzialmente in sezione, di una motocicletta secondo una quinta realizzazione della presen_ te innovazione.
Come mostrato in figura 1, una motocicletta ha un telaio di carrozzeria 1 comprendente un tubo di te_ sta 2, una coppia di tubi principali 3 di sezione tra_ sversale rettangolare.,.estendentesi verso il retro del tubo di testa 2, ed una coppia di tubi centrali esten_ dentesi verso il basso dalla estremità posteriori dei tubi principali 3. Il tubo di testa 2 è fissato alle estremità anteriori, dei. tubi principali 3. Una ruota anteriore 21 è supportata girevolmente da una for_ cella anteriore 22 sulla sua estremità inferiore, la quale è supportata in maniera sterzabile sul tu_ bo di testa 2 mediante ponticelli superiore ed in _ feriore 23, 24 ed un alberino di sterzo {non mostra_ to ). Un manubrio 25 è montato sulla estremità supe_ riore della forcella anteriore 22. Un braccio oscil_ lante posteriore 27 sul quale è montata girevolmente una ruota posteriore 26 è supportato in maniera mol_ leggiata tra i tubi centrali 4.
Un motoreha un cilindro 14 inclinato verso
l 'avanti montato sulla porzione frontale di un ba_ samento 12 includente una scatola di trasmissione
13 nella sua parte posteriore. Il motore 11 è sup_ portato in maniera sospesa dai tubi principali 3 e dai tubi centrali 4. Un meccanismo di trasmissione motrice 28 .che nella realizzazione illustrata è co_ stituito da un meccanismo a catena e rocchetto dentato,è accoppiato operativamente tra un lato della scatola di trasmissione 13 e la ruota posteriore 26. Una car_ buratore 15 è collegato ad una porzione superiore del cilindro 14 ed ha una estremità superiore accoppiata ad un filtro dell'aria 16 (figura 2) disposto in un recesso centrale 18b definito nella parete inferiore 18a di un serbatoio di combustibile 18 situato al di sopra delle porzioni anteriori dei tubi principali 3. Un sedile 31 per il conducente ,che è mobile an_ golarmente attorno ad un albero 35 di rotazione tra posizione sollevata ed abbassata,è disposto sul re_ tro del serbatoio di combustibile 18. Una cappottatura posteriore 38 è disposta al di sotto della porzione po steriore del sedile 31.del conducente.
Un ricettacolo 40 di grande dimensione compren dente un alloggiamento per il casco di protezione nel_ le cadute è disposto al di sopra della scatola di tra_ smissione 13 del motore 11, verso il retro e verso il basso del serbatoio di combustibile 18, e verso l 'avanti e verso il basso del sedile 31 del conducen_ te. L'alloggiamento 40 del casco ha la sua apertura superiore chiusa in maniera apribile dal sedile 31, e può essere aperto o chiuso sollevamento ed abbas_ sando il sedile 31.
Come illustrato in figura 3, il telaio 1 del_ la carrozzeria è costruito nel suo complesso come un telaio tubolare includente un tubo trasversale 5 estendentesi trasversalmente tra i tubi centrali 4, una coppia di tubi di sedile 6 fissati ai tubi principali 3 ed estendentesi verso il retro da que_ sti, una coppia di sottotubi 7 fissati tra porzioni inferiori dei tubi centrali 4 e porzioni posteriori dei tubi di sedile 6, ed una molteplicità di pia_ stre trasversali 8 estendentesi trasversalmente tra porzioni anteriori, centrali e posteriori dei tubi di sedile 6. Una coppia di organi di supporto di se_ dile 9 è montata verticalmente sulla piastra tra_ sversale anteriore 8.
Un sedile 31 del conducente comprende un ele_ mento imbottito 34 interposto tra una piastra in_ feriore 32 ed una copertina 33, come mostrato in fi_ gura 2. L'estremità anteriore della piastra inferio_ re 32 è accoppiata agli organi di supporto di sedi_ le 9 mediante l'albero di rotazione 35. Cosi, il sedile 31 è supportato girevolmente in corrispon_ denza della sua estremità anteriore sul telaio 1 del la carrozzeria.
La piastra inferiore 32 del sedile include una porzione anteriore che serve come coperchio dello alloggiamento 40 per il casco.Come si può compren_ dere dalle figure 2 e 3 l'alloggiamento 40 per il casco è costituito da una coppia di coperture latera_ li 41 distanziate trasversalmente,da un elemento po_ steriore 51 e da un elemento anteriore 61, tutti que sti componenti dell'alloggiamento 40 per il casco es_ sendo fatti di resina sintetica.
Come mostrato nelle figure 1 e 3, ciascuna del_ le coperture laterali 41 ha un bordo superiore 42 estendentesi adiacente alla parete posteriore 18c del serbatoio del combustibile 18 e alla piastra in_ feriore 32 del sedile 31, un bordo inferiore 43 rivol to verso la superficie inferiore di uno dei sottotubi 7, un bordo anteriore 44 estendentesi adiacente alla superficie superiore posteriore 1 dei tubi principa_ li 3 e alla superficie superiore posteriore di uno dei tubi centrali 4 ed un bordo posteriore 45 esten_ dentesi adiacente·alla porzione anteriore della cap_ pottatura posteriore 38. Come mostrato in figura 5, i bordi superiori 42 delle coperture laterali 41 so_ no ripiegati all'interno delle porzioni laterali 36 estendentisi verso il basso del sedile 31 al di sopra dei rispettivi tubi di sedile 6. I bordi inferio_ ri delle coperture laterali 41 coprono le superfici inferiori dei sottotubi 7. Nelle figure 2 e 3, l'ele mento posteriore dell'alloggiamento 40 per il casco è costituito da un pannello inferiore 52 e da un pan_ nello posteriore 56 estendentesi verso l'alto dal bor do posteriore del pannello inferiore 52. Il panello inferiore 52 ha una coppia di scanalature 53 aperte verso il basso definite lungo suoi bordi laterali, ri spettivamente, ed un elemento di giunzione 54 sul suo bordo anteriore. Il pannello inferiore 52 è montato sui sottotubi 7 che sono adattati rispettivamente nelle scanalature 53. Un parafango posteriore 56 con vesso verso l'interno è formato in maniera continua sui pannelli inferiore e posteriore 52, 55. Una guar nizione di tenuta 37 è interposta fra il pannello po_ steriore 55 e la piastra inferiore 32 di sedile.
L'elemento anteriore 61 include un pannello in_ feriore 62 ed un pannello anteriore 66 inclinato ver so il retro estendentesi dal bordo anteriore del pan nello inferiore 62. Un elemento di giunzione 63 si estende dal bordo posteriore del pannello inferiore 62. Pannelli laterali 64 estendentisi verso l'alto dai bordi laterali del pannello inferiore 62 hanno rispettive flange 65 estendentisi verso l'esterno per impegnare la superficie superiore posteriore dei tubi principali 3, rispettivamente. Un elemento di impegno 67 è montato verso l'alto su una porzione intermedia della superficie esterna del pannello an_ terrore 66. Un elemento superiore 68 è montato ver_ so l'alto sul bordo superiore del pannello anterio_ re 66 per attestarsi contro la piastra trasversale anteriore 8. Uno spazio 70 di alloggiamento di bat_ teria ed uno spazio 80 di alloggiamento di accessori sono definiti tra la porzione anteriore del pannello inferiore 62 e la porzione inferiore del pannello an teriore 66.
L'elemento di giunzione 63 sul bordo posterio_ re del pannello inferiore 62 dell'elemento anterio_ re 61 dell'alloggiamento viene posto e fissato me_ diante viti sull'elemento di giunzione 54 sul bordo anteriore del pannello inferiore 52 dell'elemento po_ steriore 51 dell'alloggiamento. Il pannello inferiore 62 è supportato sui tubi principali 3 mediante le flange 65. L'elemento di impegno 67 sul pannello an_ teriore 66 dell'elemento,anteriore 61 dell'alloggiamento si impegna in un recesso 17 definito in una por zione posteriore della parete inferiore del filtro dell'aria 16.
L'alloggiamento 60 per il caso ha la sua porzio_ ne anteriore posizionata verso l'alto della scatola di trasmissione 13,verso il retro e verso il basso _ del serbatoio di combustibile 18 e verso l'avanti e verso il basso del sedile 31. L'alloggiamento 60 per il caso ha una apertura 42 superiore posteriore al di sotto della superficie anteriore inferiore della piastra inferiore 42 di sedile quando il sedile 31 è nella posizione abbassata.
Come mostrato in figura 2, l'apertura 49 del_ l'alloggiamento 40 per il casco può venire aperta e chiusa mediante il sedile 31 per riprorre e togliere un casco H a visiera intera di protezione delle ca_ dute, per esempio dentro e fuori dell'alloggiamento 60 per il casco. Il casco H ha la sua superficie su_ periore anteriore inclinata verso il retro, ed è ri_ volto nella direzione verso l'avanti quando riposto nell'alloggiamento 40 per il casco. Il pannello ante_ riore 76 dell'elemento anteriore 61 dell'alloggiamen_ to 40 per il casco è anche inclinato verso il retro sostanzialmente lungo la parete posteriore 18c in_ clinata verso il retro e verso l'alto del serbatoio di combustibile 18 in una relazione complementare alla superficie superiore anteriore inclinata ver_ so il retro del casco H.
L'alloggiamento 60 per il casco alloggia anche una batteria B nello spazio 70 di alloggiamento di batteria ed un accessorio o accessori nello spazio 80 di alloggiamento di accessori.
Le figure 6 fino 8 illustrano una motociclet_ ta secondo una modifica della prima realizzazione della presente invenzione. La motocicletta ha un te_ laio l' di carrozzeria a struttura integrale inclu_ dente una coppia di coperture laterali 41' di metal_ lo aventi rispettivi bordi anteriori 44' uniti alle superfici superiori posteriori di tubi principali 3' e alle superfici superiori posteriori di tubi centra li 4', rispettivi bordi inferiori 43' uniti in ma_ niera fissa ad elementi di giunzioni 53', rispetti_ vamente, sui bordi laterali di un pannello inferio_ re 52' di un elemento scatolare posteriore 51' di metallo, e rispettivi bordi posteriori 45' uniti in maniera fissa in corrispondenza delle loro superfi_ ci interne ai bordi laterali di un pannello poste_ riore 55' dell'elemento scatolare posteriore 51', Una piastra trasversale 8' è unita lateralmente tra por_ zioni intermedie dei bordi superiori 42' delle co_ perture laterali 41, con una coppia di organi di sup_ porto 9' di albero di rotazione distanziati late_ Talmente montati sulla piastra trasversale 8'. Il pannello posteriore 55' dell'elemento scatolare po_ steriore 51' ha un bordo superiore che serve come piastra trasversale 58'. Guide posteriori 47' di se_ dile e sottoguide posteriori 48' hanno estremità an_ terrori fissate ad elementi di attacco 46' montati sui rispettivi bordi posteriori 45' delle coperture laterali 41 '.
Un elemento scatolare anteriore 61' fatto di resina sintetica include un pannello inferiore 62' avente un elemento di giunzione 63' sul suo bor_ do posteriore, il quale viene posto ed avvitato su un elemento di giunzione 54' sul bordo anteriore del pannello inferiore 52' dell'elemento scatolare po_ steriore 51'. Un elemento di impegno 57' su una por_ zione intermedia della superficie esterna del pan_ nello anteriore 66' dell'elemento scatolare anterio_ re 61' si impegna in un recesso 17' definito in una porzione posteriore della parete inferiore del fil_ tro dell'aria 16'.
Le coperture laterali 41' e l'elemento scato_ lare postelriore 51',che sono di metallo e solidali con il telaio 1' della carrozzeria, nonché l'elemen_ to scatolare anteriore 61'di resina sintetica,costi_ tuiscono congiuntamente un alloggiamento 40' per il casco. L'alloggiamento 40' per il casco ha una por_ zione anteriore disposta verso l'alto di una scato_ la di trasmissione 13'di un motore 11',verso il re_ tro e verso il basso di un serbatoio di combustibile 18' e verso l'avanti e verso il basso di un sedile 31'del conducente. L'alloggiamento 40' per il casco ha una apertura superiore posteriore 49' al di sot_ to della superficie inferiore anteriore di una pia_ stra inferiore 32' di sedile.
Un bordo superiore 42" di una copertura latera_ le 41" che è disposta all'interno di una porzione 36' estendentesi verso il basso di un lato del se_ dile 3l’può essere sotto forma di un gocciolatoio a canale che è aperto verso l'esterno come mostra_ to in figura 9(a). In alternativa un organo di te_ nuta 39' elastomerico può essere interposto tra il bordo superiore 42"' di una copertura laterale 41" ' e la piastra inferiore 32' di sedile,come mo_ strato in figura 9(b). Con queste disposizioni, si impedisce che acqua piovana o simile penetri nella apertura 49' dell'alloggiamento.
Le figure 10 fino 16 mostrano una motociclet_ ta conformemente ad una seconda realizzazione del_ la presente innovazione. Come mostrato nelle figure 10 ed 11, un serbatoio di combustibile 112 ha un recesso 113 definito centralmente in una sua super_ ficie posteriore nella direzione trasversale ed estendentesi verso l'avanti, ed una coppia di brac_ ci 112a estendentesi verso il retro e verso il basso, ciascuno su un rispettivo lato opposto del recesso 113. I bracci 112a sono fissati rispettivamente al_ la coppia di tubi di sedile 104 distanziati lateral_ mente mediante organi di attacco 114. Il serbatoio di combustibile 112 ha una coppia di elementi di im_ pegno 115 semicircolari montati sui lati inferiori opposti di una sua porzione terminale anteriore. Il serbatoio di combustibile 112 è montato su una cop_ pia di tubi principali 103 distanziati lateralmente mediante gli elementi di impegno 115 che impegnano rispettivi alberi 116 cilindrici sporgenti dai tubi principali 103, rispettivamente.
Come mostrato nelle figure 14 e 15, un sedile 117 per il conducente include una piastra inferio_ re 118 rigida sotto forma di una bacinella aperta verso il basso, un elemento imbottito 119 montato sulla piastra inferiore 118, ed una copertina 120 posta sull'elemento imbottito 119. Come mostrato in figura 14, una coppia di organi di attacco 121 è di_ sposta sulla superficie inferiore della estremità posteriore della piastra inferiore 118 di sedile e montata girevolmente su un elemento trasversale 122, estendentesi tra una coppia di tubi sedile 104 di_ stanziati lateralmente, per mezzo di perni 111. Il sedile 117 è pertanto supportato in maniera mobile angolarmente in senso verticale in corrispondenza della sua estremità posteriore sui tubi di sedile 104. Lati esterni del telaio della carrozzeria della mo_ tocicletta al di sotto dei lati opposti del sedi_ le 117 sono coperti da rispettive coperture 123 aventi bordi anteriori estendentisi adiacenti a bordi posteriori dei bracci 112a del serbatoio di com_ bustibile 112.
Il telaio della carrozzeria, indicato con 101 ha una cavità o spazio loia (figura 12) definito verso il basso tra il sedile 117 ed il serbatoio di combustibile 112 mediante i tubi principali 103 che sono inclinati verso il retro e verso il basso ed i tubi di sedile 104 che sono inclinati verso il retro e verso l'alto. Le aperture laterali dello spazio loia sono coperte dai bracci 112a del serba_ toio di combustibile 112 e dalle coperture 123. Un alloggiamento 124 per casco è disposto nello spazio 101a. Come illustrato nelle figure 12 e 15, l’allog_ giamento 124 per il casco è montato in.maniera fis_ sa su e si trova tra i tubi principali 103 ed ha un’apertura superiore 124a che è chiusa dalla pia_ stra inferiore 118 del sedile 117 ed una copertu_ ra 125 solidale con ed estendentesi verso l'avanti dalla piastra inferiore 118quando il sedile 117 è nella sua posizione normale, cioè, la posizione ab_ bassata. L'apertura 124a dell'alloggiamento 124 per il casco può così venire aperta muovendo angolarmen_ te il sedile 117 verso l'alto attorno al perno 111 sulla sua estremità posteriore per consentire di riporre o togliere liberamente un casco 126. La co_ pertura 125 ha un elemento di impegno 127 che si esten de lungo il suo bordo anteriore. Portando l'elemento di impegno 127 in una scanalatura 128 definita nel bordo posteriore del serbatoio di combustibile 112 la copertura 125 si impegna con il serbatoio di com_ bustibile 112, e l’apertura superiore dell'alloggia_ mento 124 per il casco viene chiusa dalla copertura 125 in cooperazione con il serbatoio di combustibile 112 ed il sedile 117. Coppie di elementi di attacco 129 di divisorio sono montate su superfici interne delle pareti laterali opposte e della parete inferio_ re dell'alloggiamento 124 per il casco. Con un diviso rio 130 inserito fra le coppie di elementi di attac_ co 129 di divisorio viene definito uno spazio di ri_ postiglio 131 in una porzione posteriore dell’allog_ giamento 124 per il casco per riporre un altro ogget_ to o oggetti diversi dal casco 126.
Una scatola 132 per il filtro dell'aria è for_ mata integralmente con una porzione anteriore dello alloggiamento 124 per il casco e posizionata nel re_ cesso 123 del serbatoio di combustibile 112. La sca_ tola 132 del filtro dell'aria comprende una coppia di pareti laterali 132a opposte, contigue solidamen_ te a rispettive pareti laterali 124b dell'alloggia_ mento 124 per il casco, ed una parete inferiore 132b nonché una parete anteriore 132c che sono contigue so_ lidalmente alla parete anteriore 124c dell'alloggiamento 124 per il casco. L'alloggiamento 124 per il casco e la scatola 132 per il filtro dell'aria so_ no stampati come corpo in un sol pezzo di resina sintetica. La scatola 132 del filtro dell'aria coopera con un divisorio 133 separato nella forma_ zione di un singolo contenitore chiuso, il diviso_ rio 133 essendo montato in maniera smontabile sulla scatola 132 del filtro dell'aria per chiudere erme_ ticamente aperture superiore ed inferiore della sca_ tola 132 del filtro dell'aria. Lo spazio interno del_ la scatola 132 del filtro dlel'aria è diviso in una camera anteriore 135a e in una camera posteriore 135b da un elemento di filtro 134. La camera anteriore 135a ha una apertura 136 di entrata di aria, e la camera posteriore 135b è tenuta in comunicazione con una apertura di entrata di un motore 118 attraver so un carburatore 137. Aria introdotta dall'apertura 136 di entrata di aria nella camera anteriore 135a viene depurata dall'elemento di filtro 134 dell'aria e poi fatta passare dalla camera posteriore 135b at_ traverso il carburatore 137 nel motore 110.
Il divisorio 133 ha una protuberanza 139 di posizionamento per sporgere in una apertura 126a del casco 126 quando il casco 126 è riposto nell'allog_ giamento 124 per il casco con l'apertura 126a che è rivolta verso l'avanti , cosi da posizionare il casco 126 contro un movimento oscillatorio.
Poiché l'alloggiamento 124 per ilcasco e la scatola 132 del filtro dell'aria sono formati so_ lidalmente come una struttura in un sol pezzo, il numero di parti impiegate è minore, il numero delle fasi di produzione richiesto è minore e la dimen_ sione complessiva è più piccola di quanto sarebbe_ ro se l'alloggiamento per ilcasco e la scatola per il filtro dell'aria fossero formati separatamente. L'alloggiamento 124 per il casco e il filtro della aria possono venire disposti in maniera compatta nello spazio tra il sedile 117 ed il serbatoio di combustibile 112, permettendo così che uno spazio sovrabbondante sia disponibile per installare altre parti ed accessori in esso con maggiore libertà.
Il casco 126 ed altri oggetti possono venire riposti facilmente in e tolti dall'alloggiamento 124 per il casco, sollevando il sedile 117 attorno alla sua estremità posteriore per aprire l'apertu_ ra superiore dell'alloggiamento 124 del casco. Do_ po che il casco o altri oggetti sono stati riposti, l'apertura superiore dell'alloggiamento 124 del ca_ sco viene completamente coperta dal sedile 117 e dalla copertura 125 ed il casco 126 viene riposto in maniera stabile. Sollevando il sedile 117 e to gliendo il casco 126, il divisorio 133 può venire fa_ cilmente asportato dalla scatola 132 del filtro del_ l'aria nell'alloggiamento 124 per il casco onde con_ sentire una agevole ispezione del filtro dell'aria nella scatola 132 del filtro dell'aria.
La figura 17 mostra una terza realizzazione della presente innovazione.Un involucro 210 di ser_ batoio di combustibile è supportato su tubi princi_ pali 203. L'involucro 210 di serbatoio di combusti_ bile ha uno spazio interno anteriore che serve co_ me serbatoio di combustibile 217 ed uno spazio in_ terno posteriore che serve come alloggiamento 219 per riporre uncasco 218, l'alloggiamento 219 essen_ do diviso dal serbatoio di combustibile 217 da una pa_ rete posteriore 217a del serbatoio di combustibile.
Un sedile 240 del conducente comprende una por_ zione anteriore 241 ed una porzione posteriore 243 che sono separate una dall'altra. La porzione anteriore 241 di sedile ha una piastra inferiore 242 presen_ tante una estensione 242a che si prolunga verso l'avanti e lateralmente dalla porzione 241 di sedi_ le. L'estensione 242a coopera con l'involucro 210 di serbatoio di combustibile nel definire l’allog_ giamento 219. La piastra inferiore 242 è supporta_ ta in maniera mobile angolarmente in corrispondenza della sua estremità anteriore sull'involucro 217 di serbatoio di combustibile per mezzo di una cer_ niera 244. La piastra inferiore 242 serve così co_ me coperchio per aprire e chiudere l'alloggiamen_ to 219. La porzione posteriore 243 di sedile ha una piastra inferiore 245 fissata a tubi di sedile 204. Nella presente realizzazione, una scatola 213 del fil tro dell'aria ed un carburatore 214 sono disposti tra una scatola di trasmissione 216 di un motore 215 e l'alloggiamento 219 situato direttamente al di sopra della scatola di trasmissione 216.
Le figure 18 fino 22 illustrano una quarta rea_ lizzazione della presente innovazione,.Un alloggia_ mento 310 di grande dimensione è posizionato verso il retro e verso il basso di un serbatoio di combu_ stibile 305 e verso l'avanti e verso il basso di un sedile 313 del conducente, e fissato a tubi princi__ pali 303 e sottotubi 309. Il serbatoio di combusti_ bile 305, un filtro dell'aria 306, un carburatore 307 ed altri componenti sono coperti con una coper_ tura 311 di carrozzeria. La copertura 311 di carroz_ zeria ha una apertura 312 per fornrie un accesso ad una camera di ripostiglio 3l0a nell'alloggiamento 310, l'apertura 312 estendendosi dalla estremità posteriore del serbatoio di combustibile 305 fino all ’estremità posteriore della copertura 311. Un sedile 313 per il conducente serve anche come coperchio per aprire e chiudere l’apertura 312.
Il sedile 313 comprende una piastra inferiore 313a, un elemento imbottito 320 montato sulla piastra in_ feriore 313a, estensioni anteriore e posteriore 313b, 313c solidali con la piastra inferiore 313a e pro_ lungantisi verso l'avanti e verso il retro dell'ele_ mento imbottito 320. Le estensioni 313b, 313c hanno superficie che stanno a filo con le superfici del_ la copertura 311. Quando l'apertura 312 è chiusa dal sedile 313, le estensioni 313b, 313c appaiono co me parte della copertura 311. Come mostrato nelle figure 20 e 21, due coppie anteriore e posteriore di rulli 314 sono montate in maniera girevole sulla pia stra inferiore 313a e su piastre di supporto 315 vicine alle estremità inferiori dei lati opposti del sedile 313. Il sedile 313 è montato in maniera mobi_ le su tubi di sedile 308 mediante i rulli 314. Ele_ menti a L 316 sono fissati alla piastra inferiore 313a in punti appropriati in una relazione circo_ stante ai tubi di sedile 308 per impedire che il sedile 313 si disimpegni dai tubi di sedile 308. L'estensione 313c della piastra inferiore ha un fermo 317 a cilindro incorporato in essa per bloc_ care il sedile 313 ai tubi di sedile 308 quando il se dile 313 è in una posizione tale da chiudere l'aper_ tura 312 della copertura 311.
Il sedile 313 include una porzione anteriore 313e ascendente avente una superficie inferiore al_ la quale è fissato girevolmente mediante una cerniera 318a un alloggiamento 318 poco profondo di piccola di mensione. L’alloggiamento 118 è accoppiato in manie__ ra smontabile alla superficie inferiore del sedile 313 mediante un elemento di impegno 318b, l’allog_ giamento 318 servendo a riporre piccolo oggetti come guanti, attrezzi, o simili. L'alloggiamento 318 ha una superficie esterna coperta con uno strato di spu_ gna 318c.
Quando il fermo 317 viene sbloccato ed il se_ dile 313 viene spostato all'indietro sui tubi di sedile 308 per aprire l'apertura 312, l'alloggiamen_ to 310 di grande dimensione viene aperto per consen_ tire che un casco 350 venga riposto o tolto con il casco 350 capovolto con la sua apertura 350a in alto. Come mostrato nella figura 19, quando l'apertura 312 viene chiusa con il sedile 313, l'alloggiamento 318 di piccola dimensione penetra nel casco 350, utiliz_ zando cosi efficacemente lo spazio nel casco 350. Se_ condo soluzioni alternative, l'alloggiamento 318 di piccola dimensione può essere sostituito con un cor_ po scatolare aperto verso l'avanti e il fondo del sedile può essere posto direttamente sui tubi di sedile per un movimento di scorrimento su essi sen_ za impiegare i rulli 314.
Una motocicletta 420 secondo una quinta rea__ lizzazione della presente innovazione è mostrata nel_ la figura 23. La motocicletta 420 ha un alloggiamen_ to 429 di grande dimensione per riporre un casco 450 disposto sul retro di un serbatoio di combusti_ bile 424 e sul davanti di un sedile 431 del condu_ cente, l'alloggiamento 429 avendo una apertura 429a aperta verso il retro e verso l'alto. Il sedile 431 è accoppiato operativamente a tubi di sedile 427 mediante due serie di connessioni 430. Il sedile 431 comprende una piastra inferiore 431a, un elemen_ to imbottito 434 montato sulla piastra inferiore 431a ed una estensione 431b solidale con la piastra inferiore 431a e prolungantesi verso l'avanti dello elemento imbottito 434. L'estensione 431b ha una aper tura 433 che può essere aperta e chiusa mediante un piccolo coperchio 432 sul quale è montata una imbotti tura 435. Le connessioni 430 sono accoppiate alla piastra inferiore 431a di sedile e ai tubi di sedile 427 in posizioni tali che quando il sedile 431 viene mosso verso l'avanti per chiudere l'apertura 429a dell’alloggiamento 429, come mostrato, le connessio_ ni 430 sono inclinate verso l'avanti. Quando il se_ dile 431 viene tirato indietro mentre viene legger_ mente sollevato, le connessioni 430 vengono ruotate indietro ed inclinate verso il retro attorno a punti 427a in cui le connessioni 430 sono imperniate ai tu_ bi di sedile 427. A questo punto, il sedile 431 vie_ ne mosso verso il retro per aprire l'apertura 429a del l'alloggiamento 429. Il casco 450 può venire riposto nell'alloggiamento 429 nella posizione capovolta o con la sua apertura 450 rivolta verso l'avanti con la visiera mobile 450b verso l'alto.Con il casco 350 così riposto, piccoli oggetti possono venire messi nel casco 450 o tolti da.esso aprendo il piccolo coperchio 432. L'imbottitura 435 del piccolo coper_ chio 432 quando questo è chiuso è sostanzialmente con_ tigua all'elemento imbottito 434 del sedile 431.
Nella quarta e quinta realizzazione, sono po_ sizionati appropriati fermi per limitare il movimen_ to verso l’avanti dei sedili 313, 431 così che la forza applicata dal peso del conducente sul sedile per muovere il sedile verso l'avanti può venire con_ tenuta da questi fermi. Dispositivi di afferramento per muovere i sedili sono montati in posizioni appro_ priate sui sedili, ad esempio sulle loro parti la_ terali o parti frontali. In queste realizzazioni, l'alloggiamento o camera di grande dimensione può venire completamente aperta o chiusa muovendo sem_ plicemente il sedile indietro e avanti. Poiché il se dile viene mosso verticalmente solo di una piccola corsa, lo sforzo manuale necessario per muovere il sedile può essere piccolo, e quindi il sedile può es sere maneggiato 'con facilità.
Sebbene siano stata descritte quelle che al presente sono considerare essere le realizzazioni preferite della presente innovazione si comprenderà che l'invenzione può venire realizzata in altre for_ ma strutturali specifiche senza allontanarsi dallo spirito o caratteristiche essenziali di essa.Le rea_ lizzazioni presenti sono pertanto da considerare sotto tutti gli aspetti come illustrative e non li_ mitative .

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Motocicletta comprendente: un telaio di carrozzeria (3, 103, 203,303}estendentesi longitudi_ nalmente che supporta ruote anteriori e posteriore su estremità anteriore e posteriore, rispettivamen_ te, di esso, un serbatoio di combustibile (18, 112, 217, 305, 424) disposto vicino a detta estremità an_ teriore del telaio di carrozzeria e posizionato so_ stanzialmente verso l'alto di detto telaio di car_ rozzeria; un sedile {31, 117, 240, 313, 431) per il conducente disposto verso il retro di detto ser_ batoio di combustibile; un motore (11, 110, 215, 304) disposto verso il basso di detto telaio di carrozze_ ria; un ricettacolo (40, 124, 219, 310, 429) dispo_ sto verso il retro di detto serbatoio di combusti_ bile, verso l'avanti di detto sedile per il conducen_ te e verso l'alto"di detto motore; e detto ricetta_ colo (40, 124, 219, 310, 429)essendo atto a venire aperto e chiuso mediante almeno una porzione di det_ to sedile (31, 117, 240, 313, 431) per il conducen_ te.
  2. 2. Motocicletta secondo la rivendicazione 1, in cui detto ricettacolo comprende un alloggiamento (40, 124, 219, 310, 429) per riporre un casco (H, 126, 218, 350, 450) di protezione nelle cadute in esso.
  3. 3. Motocicletta secondo la rivendicazione 2, in cui detto sedile (31, 117, 240) per il conducen_ te ha almeno una sua porzione mobile angolarmente attorno ad un asse (35, 111, 244) orizzontale per aprire e chiudere detto ricettacolo (40, 124, 219).
  4. 4. Motocicletta secondo la rivendicazione 2, in cui detto sedile (13, 43) per il conducente è mo_ bile nel senso longitudinale di detto telaio di car_ rozzeria per aprire e chiudere detto ricettacolo (310, 429).
  5. 5. Motocicletta secondo la rivendicazione 4, in cui detto sedile (313,431) per il conducente è mobile lungo una superficie inclinata verso l'avan_ ti e verso il basso.
  6. 6. Motocicletta secondo la rivendicazione 2, in cui detto motore (11) comprende un cilindro (14) diretto verso l'avanti ed una scatola di tramissione (13) disposta verso il retro di detto cilindro(14),, detto ricettacolo (40) avendo una porzione anterio_ re posizionata direttamente al di sopra di detta scatola di trasmissione (13).
  7. 7. Motocicletta secondo la rivendicazione 2, in cui detto serbatoio di combustibile (18) ha una parete posteriore (18c) inclinata verso il retro e verso l'alto, detto ricettacolo (40) avendo una pa_ rete anteriore (66) inclinata verso il retro e ver_ so l'alto lungo detta parete posteriore (18c) di det to serbatoio di combustibile (18).
  8. 8. Motocicletta secondo la rivendicazione 2, in cui detto ricettacolo (124) include una scato_ la (132) per il filtro dell’aria formata integral_ ente con esso, ed un divisorio (133) dividendo det ta scatola (132) per il filtro dell'aria da uno spazio interno di detto ricettacolo (124), detta scatola (132) per il filtro dell'aria essendo chiu_ sa ermeticamente mediante detto divisorio (133).
  9. 9. Motocicletta secondo la rivendicazione 8, in cui detta scatola (132) per il filtro dell'aria è formata integralmente con una parete anteriore (124c) di detto ricettacolo (124),detto divisorio (133) avendo ·una protuberanza (139) di posizionamen to per impegnarsi in una apertura nel casco (126) di protezione nella cadute onde posizionare il casco di protezione della cadute quando il caso di prote_ zione nelle cadute viene riposto in detto ricetta_ colo (124) con detta sua apertura (126a) tivolte verso l'avanti.
  10. 10. Motocicletta secondo la rivendicazione 2, in cui detto sedile (313) ha un contenitore (318) di piccola dimensione su una sua superficie inferio riore, detto contenitore (318) di piccola dimensio_ ne sporgendo in una 'apertura nel casco (350) di prò tezione nelle cadute quando ilcasco di protezione nelle cadute viene riposto in detto ricettacolo (310) mentre il casco di protezione nelle cadute è in posizione rovesciata con detta sua apertura ri_ volta verso l'alto e quando detto ricettacolo (310) è chiuso da detto sedile (313) per il conducente.
IT36155U 1987-07-06 1990-12-19 Motocicletta. IT220897Z2 (it)

Applications Claiming Priority (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
JP62169322A JPS6412980A (en) 1987-07-06 1987-07-06 Motorcycle
JP62184222A JPS6428084A (en) 1987-07-23 1987-07-23 Helmet storage device in motorcycle

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT9036155V0 IT9036155V0 (it) 1990-12-19
IT9036155U1 true IT9036155U1 (it) 1991-03-20
IT220897Z2 IT220897Z2 (it) 1993-11-30

Family

ID=26492697

Family Applications (2)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT8848155A IT8848155A0 (it) 1987-07-06 1988-07-06 Motocicletta
IT36155U IT220897Z2 (it) 1987-07-06 1990-12-19 Motocicletta.

Family Applications Before (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT8848155A IT8848155A0 (it) 1987-07-06 1988-07-06 Motocicletta

Country Status (5)

Country Link
US (1) US5040632A (it)
BR (1) BR8803471A (it)
DE (1) DE3822732A1 (it)
FR (1) FR2617791A1 (it)
IT (2) IT8848155A0 (it)

Families Citing this family (45)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5172788A (en) * 1987-07-06 1992-12-22 Honda Giken Kogyo Kabushiki Kaisha Motorcycle
US5020625A (en) * 1988-09-06 1991-06-04 Suzuki Jidosha Kogyo Kabushiki Kaisha Motor bicycle provided with article accommodating apparatus
US5303795A (en) * 1991-01-24 1994-04-19 Buell Motor Company, Inc. Motorcycle luggage carrier
JPH06199146A (ja) * 1992-11-12 1994-07-19 Honda Motor Co Ltd 電動車の制御装置
US6086149A (en) * 1997-10-10 2000-07-11 Atherley; James Light-weight snowmobile seat
US5944380A (en) * 1997-10-10 1999-08-31 Atherley; James Light-weight vehicle seat
US6585317B1 (en) 1997-10-10 2003-07-01 James Atherley Light-weight snowmobile seat
US6386630B1 (en) 1997-10-10 2002-05-14 James Atherley Light-weight snowmobile seat
US20040032153A1 (en) * 1997-10-10 2004-02-19 James Atherley Light-weight snowmobile seat
JP3816290B2 (ja) * 2000-02-29 2006-08-30 本田技研工業株式会社 スクータ型車両のシート取付け構造
JP3907375B2 (ja) * 2000-03-31 2007-04-18 本田技研工業株式会社 自動2輪車用車体フレーム
JP2001341683A (ja) * 2000-05-30 2001-12-11 Moric Co Ltd 鞍乗型車両の小物入れ装置
JP2001341685A (ja) * 2000-05-30 2001-12-11 Moric Co Ltd 鞍乗型車両におけるメータ表示装置
JP3879437B2 (ja) * 2000-06-23 2007-02-14 スズキ株式会社 自動二輪車の物品収納装置
JP4132704B2 (ja) * 2001-03-26 2008-08-13 本田技研工業株式会社 スクータ型車両のシート取付構造
DE10135781A1 (de) * 2001-07-23 2003-02-13 Bayerische Motoren Werke Ag Motorrad mit einem Fahrersitz
US6758497B2 (en) * 2002-04-29 2004-07-06 Arctic Cat Inc. Fuel tank for a straddle-mounted vehicle
US6854542B2 (en) * 2002-08-20 2005-02-15 Robert J. Schoonover Motorcycle V-twin engine heat deflector
US6739655B1 (en) * 2003-02-28 2004-05-25 Polaris Industries Inc. Recreational vehicle seat with storage pocket
JP4381768B2 (ja) * 2003-10-10 2009-12-09 本田技研工業株式会社 自動二輪車の収納装置
JP4451140B2 (ja) * 2004-01-20 2010-04-14 本田技研工業株式会社 車両におけるロック解除操作部材配設構造
TWI251568B (en) * 2004-07-30 2006-03-21 Kwang Yang Motor Co Structure of storage box for all-terrain vehicle
CN100519318C (zh) * 2004-08-04 2009-07-29 光阳工业股份有限公司 全地形车辆置物箱
US20060043131A1 (en) * 2004-08-31 2006-03-02 Graham Steven L Under-seat storage container
ES2293399T3 (es) * 2005-02-24 2008-03-16 Kwang Yang Motor Co., Ltd. Contenedor de almacenamiento de articulos para motocicleta.
JP4425821B2 (ja) * 2005-03-31 2010-03-03 本田技研工業株式会社 収納ボックス構造
JP2007131030A (ja) * 2005-11-08 2007-05-31 Yamaha Motor Co Ltd 鞍乗型車両
CA2568253A1 (en) * 2005-12-02 2007-06-02 Randy Chipkar Seat for motorcycles
JP2007230375A (ja) * 2006-03-01 2007-09-13 Yamaha Motor Co Ltd 自動二輪車
FR2903373A1 (fr) * 2006-07-10 2008-01-11 Gregory Raymond Marcel Caron 'selle pour moto a rangement integre accessible par un ouvrant'
US7712564B2 (en) * 2006-10-09 2010-05-11 Harley-Davidson Motor Company Group, LLC Air box for a motorcycle
JP2008162516A (ja) * 2006-12-28 2008-07-17 Yamaha Motor Co Ltd 鞍乗型車両
JP5310042B2 (ja) * 2009-02-03 2013-10-09 スズキ株式会社 自動二輪車の物品収納構造
JP5624780B2 (ja) * 2010-03-23 2014-11-12 本田技研工業株式会社 エアクリーナ装置
WO2012090848A1 (ja) * 2010-12-27 2012-07-05 東レ株式会社 自動二輪車用シートフレーム
JP5914237B2 (ja) * 2012-07-31 2016-05-11 本田技研工業株式会社 自動二輪車
JP6018861B2 (ja) * 2012-09-20 2016-11-02 本田技研工業株式会社 鞍乗型車両
JP6344882B2 (ja) * 2012-10-30 2018-06-20 本田技研工業株式会社 鞍乗型車両における収納構造
JP6122915B2 (ja) * 2015-07-30 2017-04-26 本田技研工業株式会社 鞍乗り型車両の部品取り付け構造
JP6331157B2 (ja) * 2016-03-31 2018-05-30 本田技研工業株式会社 鞍乗り型車両のシート取付部構造
DE102017220119A1 (de) * 2017-11-13 2019-05-16 Bayerische Motoren Werke Aktiengesellschaft Sitzbankanordnung für ein Motorrad
JP6924687B2 (ja) * 2017-12-08 2021-08-25 川崎重工業株式会社 鞍乗型車両
US20190185091A1 (en) * 2017-12-15 2019-06-20 Dejan Mitrovic Multifunctional motorcycle passenger seat system
US20210309311A1 (en) * 2019-12-02 2021-10-07 Paul Batushansky Seat Preclusion to Avoid Unauthorized Mounting on a Two-Wheeler
DE102021203734B4 (de) 2021-04-15 2023-11-16 Kessler & Söhne Württ. Eisenwerk GmbH & Co. KG Ablagevorrichtung für mindestens einen Helm

Family Cites Families (23)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR42472E (fr) * 1932-10-27 1933-07-31 Châssis de motocyclette
DE1149629B (de) * 1957-03-26 1963-05-30 Friedrich Schley Rahmen fuer Zweiradfahrzeuge
US3305147A (en) * 1964-11-13 1967-02-21 Carl M Freman Sportsman's scabbard carrying frame
JPS4938851Y2 (it) * 1971-03-22 1974-10-24
DE2641586A1 (de) * 1976-09-16 1978-03-23 Kreidler Werke Gmbh Motorrad mit sitzbank
FR2397315A1 (fr) * 1977-07-13 1979-02-09 Phulpin Alban Dispositif anti-vol et de logement pour casque de motocyclistes
US4413700A (en) * 1980-09-17 1983-11-08 Honda Giken Kogyo Kabushiki Kaisha Seat mounting structure for motorcycles and associated methods
DE3047985C2 (de) * 1980-12-19 1985-10-10 Walter 6000 Frankfurt Röder Sitzbank für Motorräder od. dgl.
JPS5926377A (ja) * 1982-08-04 1984-02-10 本田技研工業株式会社 自動二輪車のシ−ト装置
JPS59192481A (ja) * 1983-04-14 1984-10-31 三菱電機株式会社 工業用ロボツト及びそのシステム
JPS59192481U (ja) * 1983-06-08 1984-12-20 本田技研工業株式会社 自動二輪車におけるヘルメツト収納装置
JPS6181884A (ja) * 1984-09-18 1986-04-25 本田技研工業株式会社 スク−タ−型小型車輌
JPH0211266Y2 (it) * 1984-12-26 1990-03-20
JPH0674071B2 (ja) * 1985-06-05 1994-09-21 ヤマハ発動機株式会社 自動二輪車の車体フレ−ム
JPS61282178A (ja) * 1985-06-07 1986-12-12 本田技研工業株式会社 自動二・三輪車
JPS61295186A (ja) * 1985-06-25 1986-12-25 本田技研工業株式会社 自動二輪車の支持構造
JPS6223887A (ja) * 1985-07-25 1987-01-31 本田技研工業株式会社 自動二輪車
DE3644645A1 (de) * 1985-12-27 1987-08-27 Honda Motor Co Ltd Motorroller-fahrzeug
FR2599702B1 (fr) * 1986-06-06 1992-02-07 Honda Motor Co Ltd Vehicule du type scooter, a systeme perfectionne de rangement d'un casque integral
IT207004Z2 (it) * 1986-06-25 1987-10-26 Piaggio & C Spa Motorscooter a struttura perfezionata.
EP0255254B1 (en) * 1986-07-29 1992-11-11 Honda Giken Kogyo Kabushiki Kaisha Motorcycle-type vehicle
JPH0541988Y2 (it) * 1986-09-29 1993-10-22
JP2621193B2 (ja) * 1987-07-21 1997-06-18 スズキ株式会社 自動2輪車

Also Published As

Publication number Publication date
DE3822732A1 (de) 1989-01-26
IT220897Z2 (it) 1993-11-30
BR8803471A (pt) 1989-01-31
IT8848155A0 (it) 1988-07-06
FR2617791B1 (it) 1993-02-26
FR2617791A1 (fr) 1989-01-13
IT9036155V0 (it) 1990-12-19
US5040632A (en) 1991-08-20

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT9036155U1 (it) Motocicletta.
JP4274759B2 (ja) 電動二輪車
US4940111A (en) Motorcycle
JP3345064B2 (ja) スクータ型車両
JPH0455181A (ja) スクータ車両の物品収納装置
JP4400804B2 (ja) エアークリーナー装置
JP2013049391A (ja) 鞍乗り型車両の収納部構造
JP2011156932A (ja) 鞍乗り型車両
JPS6332977U (it)
JP4503514B2 (ja) 自動二輪車
JP2012229000A (ja) エネルギ補給口リッドを備えた車両
JPH0581475B2 (it)
JP4224977B2 (ja) 自動二輪車の車体構造
JP2002331982A (ja) 電動補助自転車
JPH0818583B2 (ja) スクータ型自動二輪車
JPH0635884Y2 (ja) 自動二輪車のリヤボックス
JP2532455B2 (ja) 自動二輪車用物品収納装置
JPH01285478A (ja) スクータ型2輪車両
JP2910037B2 (ja) 自動2輪車の収納室構造
JP2537734Y2 (ja) スクータ型車両
JPH0738060Y2 (ja) スクータののヘルメット収納装置
KR200351550Y1 (ko) 오토바이 (스쿠터)용 짐받이
JPH0635885Y2 (ja) オ−トバイの新気導入装置
JPS6238864Y2 (it)
JPH07117769A (ja) スクータ型車両の電池収納装置

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19940331