ITMI20002425A1 - Base cristallina di citalopram - Google Patents
Base cristallina di citalopram Download PDFInfo
- Publication number
- ITMI20002425A1 ITMI20002425A1 IT2000MI002425A ITMI20002425A ITMI20002425A1 IT MI20002425 A1 ITMI20002425 A1 IT MI20002425A1 IT 2000MI002425 A IT2000MI002425 A IT 2000MI002425A IT MI20002425 A ITMI20002425 A IT MI20002425A IT MI20002425 A1 ITMI20002425 A1 IT MI20002425A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- citalopram
- salt
- base
- hydrobromide
- hydrochloride
- Prior art date
Links
Classifications
-
- C—CHEMISTRY; METALLURGY
- C07—ORGANIC CHEMISTRY
- C07D—HETEROCYCLIC COMPOUNDS
- C07D307/00—Heterocyclic compounds containing five-membered rings having one oxygen atom as the only ring hetero atom
- C07D307/77—Heterocyclic compounds containing five-membered rings having one oxygen atom as the only ring hetero atom ortho- or peri-condensed with carbocyclic rings or ring systems
- C07D307/87—Benzo [c] furans; Hydrogenated benzo [c] furans
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61K—PREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
- A61K31/00—Medicinal preparations containing organic active ingredients
- A61K31/33—Heterocyclic compounds
- A61K31/335—Heterocyclic compounds having oxygen as the only ring hetero atom, e.g. fungichromin
- A61K31/34—Heterocyclic compounds having oxygen as the only ring hetero atom, e.g. fungichromin having five-membered rings with one oxygen as the only ring hetero atom, e.g. isosorbide
- A61K31/343—Heterocyclic compounds having oxygen as the only ring hetero atom, e.g. fungichromin having five-membered rings with one oxygen as the only ring hetero atom, e.g. isosorbide condensed with a carbocyclic ring, e.g. coumaran, bufuralol, befunolol, clobenfurol, amiodarone
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61P—SPECIFIC THERAPEUTIC ACTIVITY OF CHEMICAL COMPOUNDS OR MEDICINAL PREPARATIONS
- A61P25/00—Drugs for disorders of the nervous system
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61P—SPECIFIC THERAPEUTIC ACTIVITY OF CHEMICAL COMPOUNDS OR MEDICINAL PREPARATIONS
- A61P25/00—Drugs for disorders of the nervous system
- A61P25/24—Antidepressants
Landscapes
- Chemical & Material Sciences (AREA)
- Organic Chemistry (AREA)
- Health & Medical Sciences (AREA)
- Medicinal Chemistry (AREA)
- Veterinary Medicine (AREA)
- Public Health (AREA)
- General Health & Medical Sciences (AREA)
- Animal Behavior & Ethology (AREA)
- Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
- Pharmacology & Pharmacy (AREA)
- Neurosurgery (AREA)
- General Chemical & Material Sciences (AREA)
- Nuclear Medicine, Radiotherapy & Molecular Imaging (AREA)
- Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
- Neurology (AREA)
- Biomedical Technology (AREA)
- Bioinformatics & Cheminformatics (AREA)
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Pain & Pain Management (AREA)
- Psychiatry (AREA)
- Epidemiology (AREA)
- Pharmaceuticals Containing Other Organic And Inorganic Compounds (AREA)
- Organic Low-Molecular-Weight Compounds And Preparation Thereof (AREA)
- Medicinal Preparation (AREA)
- Compositions Of Macromolecular Compounds (AREA)
- Laminated Bodies (AREA)
- Silicates, Zeolites, And Molecular Sieves (AREA)
- Nitrogen Condensed Heterocyclic Rings (AREA)
- Manufacture Of Macromolecular Shaped Articles (AREA)
- Plural Heterocyclic Compounds (AREA)
Description
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda la base cristallina del ben noto farmaco antidepressivo citalopram 1-[3-(dimetilamino)propil]-1-(4-fluorofenil)-1,3-diidro-5-isobenzofurancarbonitrile,
formulazioni di detta base, un procedimento per la preparazione di sali di citalopram come l'idrobromuro, usando la base e i sali purificati ottenuti.
Il citalopram è un ben noto farmaco antidepressivo che è sul mercato da alcuni anni e ha la seguente struttura
Esso è un inibitore selettivo ad azione centrale della ripresa della serotonina (5-idrossitriptamina, 5-HT), e di conseguenza ha attività antidepressive. L'attività antidepressiva del composto è stata riportata in diverse pubblicazioni, per esempio J. Hyttel, Prog. Neuro-Psychopharmacol. & Biol. Psychiat., 1982, 6, 277-295 e A. Gravem. Acta Psychiatr. Scand. 1987, 75, 478-486. Il composto è stato inoltre descritto per avere effetti nel trattamento della demenza e di disturbi cerebrovascolari, vedere il documento EP-A-474.580.
Il citalopram è stato descritto per la prima volta nel documento DE-2.657.271 corrispondente al documento US 4.136.193. Questa pubblicazione brevettuale descrive la preparazione di citalopram mediante un metodo e delinea un ulteriore metodo che può essere usato per<' >la preparazione di citalopram. Il citalopram preparato viene isolato rispettivamente come ossalato, il sale idrobromuro e il sale idrocloruro. Inoltre la base di citalopram viene ottenuta sottoforma di olio (punto di ebollizione 175°C/0,03 min Hg). Il citalopram viene messo in commercio rispettivamente come idrobromuro ed idrocloruro. Nessuna ulteriore forma di citalopram oltre a quelle sopra menzionate è stata descritta.
E' stato descritto un certo numero di procedimenti per la preparazione di citalopram. In molti di essi l'ultima fase del procedimento è una conversione di un gruppo diverso da ciano nella posizione 5 dell'analogo diretto di citalopram in un gruppo 5-ciano. Così citalopram è stato preparato mediante:
Scambio del 5-alogeno con ciano (documenti DE-2.657.271 e domande internazionali in corso PCT/DK 9900643 e PCT/DK 9900640); conversione di un gruppo 5-amido o 5-estere in un gruppo 5-ciano (documento WO 9819513); conversione di un gruppo 5-amino in un gruppo 5-ciano (documento WO 9819512); conversione di un gruppo 5-formile in un gruppo 5-ciano (documento WO 9900548); conversione di un gruppo 5-ossazolinile o 5-tiazolinile in un gruppo 5-ciano (domanda internazionale in corso PCT/DK 990576).
Altri procedimenti per la preparazione di citalopram comprendono lo scambio del gruppo 5-bromo di 1-(4-fluorofenil)-1,3-diidro-5-isobenzofuranbromuro con 5-ciano seguito da alchilazione con un 3-(N,N^dimetilamino)propìl-alogenuro (documenti DE-2.657.271 e WO 9819511). ■
Molti dei procedimenti menzionati sopra hanno lo svantaggio che è difficile separare gli intermedi formatisi durante il processo (gli intermedi menzionati sopra o intermedi precedenti) dal prodotto finale e di conseguenza sono necessarie estese procedure di purificazione allo scopo di ottenere la qualità necessaria del prodotto finale.
E' stato ora trovato che la base di citalopram può essere ottenuta -come prodotto cristallino molto buono e puro che può essere trattato facilmente e formulato convenientemente in compresse e altre forme farmaceutiche. Inoltre è stato sorprendentemente trovato che una purificazione molto buona ed efficace del citalopram viene ottenuta durante la produzione di citalopram (per esempio del sale idrobromuro od idrocloruro) liberando la base e cristallizzandola.
La presente invenzione fornisce la base cristallina del composto
In un secondo aspetto l'invenzione fornisce un procedimento per la produzione di un sale di citalopram, preferibilmente 1'idrobromuro od .idrocloruro in cui la base .libera di citalopram viene precipitata in forma cristallina e quindi trasferita ad un sale farmaceuticamente accettabile di citalopram.
In un ulteriore aspetto l'invenzione riguarda il sale cristallino puro, preferibilmente 1'idrobromuoro od idrocloruro preparati mediante il processo dell'invenzione.
In ancora un altro aspetto viene fornita la formulazione farmaceutica delia base libera. Preferibilmente la formulazione è per la somministrazione orale.
La base cristallina di citalopram è preferibilmente pura a più del 99,8% peso/peso, più<' >preferibilmente più del 99,9% peso/peso (area di picco)<’>. Il punto di fusione è preferibilmente una gamma (DSC; inizio<’ >capsula aperta) entro 90-93°C, più preferibilmente 91-92°C -oppure è tra 92 e 94°C, preferibilmente 92,5 e 93,5°C (DSC; inizio capsula chiusa). In particolare essa è la base cristallina della miscela racemica del citalopram.
La base può essere liberata da un sale grezzo o da una miscela, grezza comprendente la base libera. Il sale grezzo può essere qualsiasi sale conveniente, come idrobromuro, idrocloruro, solfato, 'ossalato, fosfato, nitrato o ■qualsiasi altro sale conveniente, preferibilmente il sale idrobromuro od idrocloruro. Altri sali sono sali'di acidi organici.
Il termine sale grezzo e miscela grezza si riferisce al fatto che il salè e rispettivamente la miscela comprendono impurità che devono essere rimòsse o che si desidera rimuovere. Il sale grezzo può essere un sale separato direttamente dalla miscela di reazione o può essere stato sottoposto a qualche purificazione iniziale o simultanea; per esempio una ricristallizzazione, trattamento con carbone attivo o gel di silice. Questo sale può essere preparato mediante uno qualsiasi dei processi sopra menzionati e può essere ottenuto direttamente mediante la reazione o può essere formato successivamente mediante trattamento· con un acido. Il sale può essere isolato <'>per precipitazione o può esistere in un solvente, per esempio nella miscela risultante direttamente dalla sintesi del composto. In modo simile la miscela grezza comprendente la base di citalopram può essere ottenuta direttamente dalla sintesi del composto in conformità di uno qualsiasi dei procedimenti sopra menzionati o può essere stata sottoposta a qualche purificazione iniziale , o simultanea, per .esempio una ■ ricristallizzazione, trattamento con carbone attivo o gel di silice.
La base di citalopram può essere liberata dal sale grezzo dissolvendo il sale grezzo in una miscela di acqua e di un solvente organico e quindi aggiungendo una base. Alternativamente essa può essere isolata da una miscela grezza della base mediante purificazione ed estrazione. Il solvente organico può essere toluene, .etilacetato o qualsiasi altro solvente adatto e la base può essere qualsiasi base conveniente preferibilmente NaOH o NH3. La base di citalopram viene raccolta mediante separazione della fase organica, evaporazione del solvente allo scopo di ottenere la base più probabilmente come olio e quindi cristallizzazione della base da un solvente<1 >aprotico, come un alcano, inclusi n-eptano, esano ed isoottano, e èteri di petrolio ad alto e basso -punto di ebollizione ed aromatici sostituiti inclusi toluene e xileni.
Il sale -farmaceuticamente accettabile di citalopram come idrobromuro od idrocloruro, può essere preparato mediante metodi noti nella,tecnica. Così la base può essere fatta reagire o con la quantità calcolata di acido in solvente miscibile in acqua come acetone od etanolo, con successivo isolamento del sale per concentrazione e raffreddamento, oppure con un eccesso dell'acido in un solvente immiscibile in acqua come etiletere, etilacetato o diclorometano, con il sale che si separa spontaneamente. L'idrobromuro od idrocloruro di citalopram ottenuti mediante il metodo della. presente invenzione hanno una purezza molto elevata, preferibilmente più del 99,8% di purezza, più preferibilmente ancora più del 99,9% di purezza. Altri sali di citalopram come per esempio 1'ossalato, possono anche essere ottenuti in una forma molto pura mediante questo processo.
Le composizioni farmaceutiche dell'invenzione possono es'sere somministrate in qualsiasi maniera adatta e in qualsiasi forma adatta, per esempio oralmente sottoforma di compresse, capsule, polveri, o sciroppi oppure parenteralmente sottoforma di usuali soluzioni sterili per iniezione.
Le formulazioni farmaceutiche dell'invenzione possono essere preparate mediante metodi convenzionali nella tecnica. Per esempio le compresse possono essere preparate mescolando l'ingrediente attivo con ordinari adiuvanti e/o diluenti e successivamente comprimendo la miscela in una convenzionale macchina comprimitrice. Esempi di adiuvanti o diluenti comprendono: amido di mais,<■ >amido di patate, talco, stearato di magnesio, gelatina, lattosio, gomme e simili. Qualsiasi altro adiuvante o additivi, coloranti, aromi, conservanti e così via possono essere usati purché essi siano compatibili con gli ingredienti attivi.
Soluzioni per iniezioni possono essere preparate sciogliendo l'ingrediente attivo ed eventuali additivi in una parte del solvente per iniezioni, preferibilmente acqua sterile, regolando la soluzione al volume desiderato, sterilizzando la soluzione e riempendo in adatte fiale od ampolle. Qualsiasi additivo adatto usato convenzionalmente nella tecnica può essere aggiunto, come agenti di tonicità, conservanti, antiossidanti e così via.
In conformità della presente invenzione la base di citalopram è stata trovata essere cristallina con cristalli bianchi stabili e belli ed è stato trovato che la base può essere cristallizzata facilmente in una forma molto pura. Così per esempio si ottiene base di citalopram pura più del 99,8% peso/peso mediante cristallizzazione dall'idrobromuro puro fino al 95% senza ulteriore purificazione. Di conseguenza il procedimento dell'invenzione per preparare i sali di citalopram è stato trovato dare i sali come prodotti molto puri di qualità farmaceuticamente accettabile. Di conseguenza la resa, del citalopram può essere migliorata sostanzialmente durante la produzione di citalopram evitando una o più’ fasi convenzionali di ricristallizzazione. Infine è stato trovato che la base può essere formulata in formulazioni solide molto buone e stabili con buone proprietà di rilascio.
L'invenzione viene ulteriormente illustrata dai seguenti esempi.
Esempio 1
Cristallizzazione di R,S-citalopram come base libera.
1- (3-dimetilaminopropil}-1-(4'-fluorofenil)-1,3-diidrobenzofuran-5-carbonitrile .
1- (3-dimetilaminopropil)-1-(4'-fluorofeniì)-1,3-diidrobenzofuran-5-carbonitrile idrobromuro (101 g, 0,25 moli) viene sospeso in acqua (500 mi) e toluene (500 mi). Si aggiunge NaOH (60 mi, 5 N (acquoso)) e la miscela (pH >10) viene agitata per 15 minuti prima che le fasi si separino. La fase organica viene lavata con acqua (2x100 mi) e filtrata attraverso un tampone di ausilio di filtro. I volatili vengono rimossi sottovuoto e si ottiene il composto del titolo sottoforma di olio. Si aggiunge neptano (400 mi) e la miscela viene riscaldata a 70°C. Al raffreddamento si formano i cristalli. I cristalli bianchi del composto del titolo vengono filtrati via ed essiccati a temperatura ambiente per una notte sottovuoto. Resa: 75/4 g (93%). DSC (inizio capsula aperta): 91,3-91,8°C DSC (inizio capsula chiusa) 92,8°C. Purezza: (>99,8% (area dì picco).
Analisi calcolata per C20H21N2F1O1; C, 74,04; H, 6,54; N, 8,64; trovata C, 74,Ό1; H, 6,49, N, 8,59. 1H.NMR (DMSO-d6, 500 MHs); 1,21 (IH, m), 1,29 (IH, m), 2,02 (6H, s), 2,09-2,23 (4 H, m), 5,15 (IH, dj=12,5 Hz), 5,22 (IH, dj=12,5 Hz), 7,16 (2H, tJ=8,5 Hz), 7,60 (2H, dt J=8,5 Hz J=l,2Hz), 7,76 (IH, d J=8,5 Hz), 7,79 (IH, dJ=8,5 Hz), 7,80 (IH, s), 13C-NMR (DMSO-d6, 125 MHz); 21,8, 38,3, 45,0, 58,8, 71,0, 90,7, 110,5, 115,1 (dj=22 Hz), 118,8, 123,1, 125,1, 127,0 (dJ=8 Hz9, 132,0, 140,0 (dJ=3 Hz), 140,5, 149,5, 161,3 (dJ=245 Hz).
Esempio 2
a) Una miscela grezza di citalopram ed acido solforico viene resa basica aggiungendo NaOH e la base di citalopram viene estratta con toluene. Il toluene viene evaporato e la base di citalopram ottenuta viene disciolta in n-eptano a temperatura elevata. La base libera molto pura di citalopram viene precipitata per raffreddamento.
b) Una miscela grezza di citalopram ed acido solforico viene resa basica aggiungendo NaOH e la base di citalopram viene estratta con toluene. Il toluene viene evaporato e la base di citalopram ottenuta viene disciolta in metanolo. La miscela viene trattata con carbone attivo e filtrata e il solvente viene evaporato. La base libera purificata viene disciolta in n-eptano a temperatura elevata. Quindi la base libera molto pura di citalopram viene precipitata per raffreddamento.
c) Una miscela grezza di citalopram ed acido solforico viene resa basica aggiungendo NaOH e la base di citalopram viene estratta con toluene: La fase toluene viene trattata con -gel di silice, il toluene viene evaporato e la base di citalopram ottenuta viene disciolta in n-eptano a temperatura elevata. La base libera molto pura di citalopram viene precipitata per raffreddamento .
d) Una miscela grezza di citalopram ed acido solforico viene resa basica aggiungendo NaOH e la base di citalopram viene estratta con toluene.·La fase toluene viene trattata con gel di silice, il toluene viene evaporato e la base di citalopram ottenuta viene disciolta in metanolo. La miscela viene trattata con carbone attivo e filtrata e il solvente viene evaporato. La base libera purificata, viene disciolta in n-eptano a temperatura elevata. Quindi la base libera estremamente pura di citalopram viene precipiatata per raffreddamento.
Esempio 3
Granulazione ad umido e preparazione di compresse.
La dimensione della carica è 200 g e la granulazione viene effettuata in un mescolatore ad elevata forza di taglio da laboratorio su piccola scala (micromixer).
La base di citalopram viene setacciata attraverso una apertura di setaccio di 0,3 miti. Gli ingredienti della fase intragranulare (1-4 nella Tabella 1) vengono mescolati a 600 giri al minuto. Si aggiungono 25 mi di acqua purificata (5) in 30 secondi e la granulazione termina dopo un tempo di trattamento totale di tre minuti. Il granulato viene setacciato ad umido attraverso un'apertura di setaccio da 0,7 mm ed essiccato a 40°C in 30 minuti ad umidità relativa di equilibrio del 32%. Il granulato secco viene infine setacciato attraverso un'apertura di setaccio da 0,7 mm.
Il granulato essiccato viene mescolato per 3 minuti con la fase extragranulare 6-7 in un mescolatore Turbula e infine mescolato con il lubrificante 8 per 30 secondi.
Tabella 1 composizione delle compresse
Le compresse vengono prodotte su una macchina compressatrice a singolo punzone Korsch EKO. Le caratteristiche delle compresse vengono riportate nella Tabella 2.
Tabella 2 caratteristiche delle compresse
Le compresse prodotte hanno proprietà tecniche soddisfacenti. Esempio 4
Granulazione per fusione
La dimensione della carica è 200. g. La base di citalopram viene setacciata attraverso un'apertura di setaccio di 0,3 mm.
La granulazione viene effettuata in un mescolatore ad elevata forza di taglio da laboratorio su piccola scala (micromixer).
Gli ingredienti della fase intragranulare (1-3 nella Tabella 3) vengono mescolati a 1200 giri al minuto. La temperatura della camicia è di 80°C. Il processo di granulazione viene terminato dopo 3,5 minuti. Il granulato viene setacciato attraverso un'apertura di setaccio di 1,0 mm e mescolato con la fase extragranulare (4 o 5) per tre minuti e con il lubrificante (6) per 30 secondi.
Tabella 3 Composizione della compressa
Le compresse vengono prodotte su una macchina compressatrice a singolo punzone Korsch EKO. Le caratteristiche delle compresse vengono mostrate in Tabella 4.
Tabella 4 caratteristiche della compressa
Le compresse prodotte hanno proprietà tecniche soddisfacenti.
Claims (12)
- RIVENDICAZIONI 1. Base cristallina del composto citalopram, l-[3-(dimetilamino)propil]-1- {4-fluorofenil)-1,3-diidro-5-isobenzofurancarbonitrile, avente la formula
- 2. Base cristallina secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto di essere la base della miscela racemica di citalopram.
- 3. Base cristallina secondo la rivendicazione 1 oppure 2 caratterizzata dal fatto di avere un punto di fusione di 90-93°C, più preferibilmente 91-92°C.
- 4. Base cristallina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1-3, caratterizzata dal fatto di avere una purezza di più del 99,8% peso/peso, preferibilmente più del 99,9% peso/peso.
- 5. Procedimento per la produzione di un sale di citalopram caratterizzato dal fatto che la base di citalopram viene liberata e precipitata in forma cristallina e quindi trasferita al sale.
- 6. Procedimento della rivendicazione 5 per la produzione di un sale di citalopram caratterizzato dal fatto che la base di citalopram viene liberata da un sale grezzo di citalopram e precipitata in forma cristallina e quindi trasferita al sale.
- 7. Procedimento secondo la rivendicazione 5 oppure 6 caratterizzato dal fatto che il sale preparato è il sale idrobromuro od idrocloruro di citalopram.
- 8. Procedimento secondo la rivendicazione 6 caratterizzato dal fatto che il sale grezzo è un idrobromuro, idrocloruro, solfato, ossalato, fosfato o sali nitrato, preferibilmente il sale solfato, idrobromuro od idrocloruro.
- 9. Procedimento della rivendicazione 5 caratterizzato dal fatto che la base<' >di citalopram viene liberata da una soluzione grezza di base o sale di citalopram.
- 10. Sale idrocloruro od idrobromuro di citalopram preparato mediante il procedimento della rivendicazione 5, 6, 7, 8 o 9.
- 11. Sale idrocloruro od idrobromuro di citalopram della rivendicazione 10 caratterizzato dal fatto di avere una purezza di più del 99,8% peso/peso, preferibilmente più del 99,9% peso/peso.
- 12. Formulazione farmaceutica della base libera di citalopram secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1-4, preferibilmente in forma di compresse o granulato fuso.
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
DKPA200000402 | 2000-03-13 |
Publications (2)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITMI20002425A1 true ITMI20002425A1 (it) | 2002-05-09 |
IT1319645B1 IT1319645B1 (it) | 2003-10-23 |
Family
ID=8159320
Family Applications (2)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT2000MI002425A IT1319645B1 (it) | 2000-03-13 | 2000-11-09 | Base cristallina di citalopram. |
IT2001MI000406A ITMI20010406A1 (it) | 2000-03-13 | 2001-02-28 | Base cristallina per citalopram |
Family Applications After (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT2001MI000406A ITMI20010406A1 (it) | 2000-03-13 | 2001-02-28 | Base cristallina per citalopram |
Country Status (41)
Country | Link |
---|---|
US (7) | US20010031784A1 (it) |
EP (2) | EP1227088B1 (it) |
JP (1) | JP2003527383A (it) |
KR (1) | KR20020080486A (it) |
CN (2) | CN1680350A (it) |
AR (1) | AR029811A1 (it) |
AT (3) | ATE250050T1 (it) |
AU (2) | AU746664B2 (it) |
BE (1) | BE1013210A3 (it) |
BG (1) | BG107065A (it) |
BR (1) | BR0109373A (it) |
CA (2) | CA2411732A1 (it) |
CH (2) | CH691537A5 (it) |
CZ (1) | CZ292077B6 (it) |
DE (7) | DE20007303U1 (it) |
DK (3) | DK173903B1 (it) |
EA (1) | EA200200972A1 (it) |
ES (3) | ES2173054T3 (it) |
FI (2) | FI20010156A0 (it) |
FR (1) | FR2806086B1 (it) |
GB (2) | GB2357762B (it) |
GR (1) | GR1003796B (it) |
HR (1) | HRP20020756A2 (it) |
HU (3) | HU0001581D0 (it) |
IE (1) | IES20010109A2 (it) |
IL (2) | IL147339A (it) |
IS (1) | IS5841A (it) |
IT (2) | IT1319645B1 (it) |
MX (1) | MXPA02008793A (it) |
NL (2) | NL1016435C1 (it) |
NO (2) | NO312031B1 (it) |
PL (1) | PL360158A1 (it) |
PT (2) | PT1227088E (it) |
SE (2) | SE517136C2 (it) |
SI (2) | SI1227088T1 (it) |
SK (1) | SK285528B6 (it) |
TR (1) | TR200202185T2 (it) |
UA (1) | UA74360C2 (it) |
WO (1) | WO2001068627A1 (it) |
YU (1) | YU68802A (it) |
ZA (1) | ZA200207148B (it) |
Families Citing this family (61)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
MXPA01010134A (es) | 1999-04-14 | 2002-04-15 | Lundbeck & Co As H | Metodo para la preparacion de citalopram. |
AR021155A1 (es) * | 1999-07-08 | 2002-06-12 | Lundbeck & Co As H | Tratamiento de desordenes neuroticos |
US7887556B2 (en) | 2000-12-20 | 2011-02-15 | Fox Hollow Technologies, Inc. | Debulking catheters and methods |
US7708749B2 (en) | 2000-12-20 | 2010-05-04 | Fox Hollow Technologies, Inc. | Debulking catheters and methods |
US7713279B2 (en) | 2000-12-20 | 2010-05-11 | Fox Hollow Technologies, Inc. | Method and devices for cutting tissue |
US6299622B1 (en) | 1999-08-19 | 2001-10-09 | Fox Hollow Technologies, Inc. | Atherectomy catheter with aligned imager |
US8328829B2 (en) | 1999-08-19 | 2012-12-11 | Covidien Lp | High capacity debulking catheter with razor edge cutting window |
NL1017417C1 (nl) | 2000-03-03 | 2001-03-16 | Lundbeck & Co As H | Werkwijze voor de bereiding van Citalopram. |
IES20010206A2 (en) | 2000-03-13 | 2002-03-06 | Lundbeck & Co As H | Method for the preparation of citalopram |
GB2357762B (en) * | 2000-03-13 | 2002-01-30 | Lundbeck & Co As H | Crystalline base of citalopram |
US6977306B2 (en) * | 2000-05-02 | 2005-12-20 | Sumitomo Chemical Company, Limited | Citalopram hydrobromide crystal and method for crystallization thereof |
AR032455A1 (es) | 2000-05-12 | 2003-11-12 | Lundbeck & Co As H | Metodo para la preparacion de citalopram, un intermediario empleado en el metodo, un metodo para la preparacion del intermediario empleado en el metodo y composicion farmaceutica antidepresiva |
CA2353693C (en) * | 2000-08-10 | 2003-07-22 | H. Lundbeck A/S | Pharmaceutical composition containing citalopram |
GB2376233B (en) * | 2000-08-10 | 2003-09-10 | Lundbeck & Co As H | Crystals of a pharmaceutically acceptable salt of citalopram wherein the median size of the crystals is at least 40 microns |
ES2436668T3 (es) | 2000-12-20 | 2014-01-03 | Covidien Lp | Catéter para retirar material oclusivo ateromatoso o trombótico |
ES2228824T3 (es) * | 2000-12-22 | 2005-04-16 | H. Lundbeck A/S | Metodo de preparacion de citalopram puro. |
AU2001100195B4 (en) * | 2001-01-05 | 2001-12-20 | H Lundbeck As | Pharmaceutical composition containing citalopram. |
GB0105627D0 (en) * | 2001-03-07 | 2001-04-25 | Cipla Ltd | Preparation of phthalanes |
BR0208283A (pt) * | 2001-05-01 | 2004-03-09 | Lundbeck & Co As H | Uso de escitaloprama, e, composição farmacêutica |
CN1660074A (zh) | 2001-07-31 | 2005-08-31 | H·隆德贝克有限公司 | 含有依他普仑的晶体组合物 |
AU2003222435A1 (en) * | 2002-01-07 | 2003-07-24 | Sun Pharmaceutical Industries Limited | Process for the preparation of 1-(3-(dimethylamino)propyl)-1-(4-fluorophenyl)- 1,3-dihydro-5-isobenzofuran carbonitrile |
GB0204607D0 (en) * | 2002-02-27 | 2002-04-10 | Matrix Lab Ltd | Process |
GB2386119A (en) * | 2002-02-27 | 2003-09-10 | Cipla Ltd | Purification of citalopram |
GB2386118A (en) * | 2002-02-27 | 2003-09-10 | Cipla Ltd | Citalopram |
GB2387844B (en) * | 2002-02-27 | 2005-05-11 | Matrix Lab Ltd | Separation of impurities from a crude mixture of citalopram |
GB2385848A (en) * | 2002-02-27 | 2003-09-03 | Cipla Ltd | Citalopram salts |
EP1346989A1 (en) * | 2002-03-21 | 2003-09-24 | Jubilant Organosys Limited | Improved process for the preparation of citalopram and its hydrobromide |
GB0206708D0 (en) * | 2002-03-21 | 2002-05-01 | Cipla Ltd | Pharmaceutical salts |
US6812355B2 (en) | 2002-10-22 | 2004-11-02 | Sekhsaria Chemicals Limited | Process for the manufacture of citalopram hydrobromide from 5-bromophthalide |
TR200504022T1 (tr) * | 2003-03-24 | 2006-08-21 | Hetero Drugs Limited | (S)-sitalopram oksalatın yeni sıvı kristal formları. |
WO2004094399A1 (en) * | 2003-04-21 | 2004-11-04 | Natco Pharma Ltd | An improved process for the preparation of citalopram hydrobromide |
US8246640B2 (en) | 2003-04-22 | 2012-08-21 | Tyco Healthcare Group Lp | Methods and devices for cutting tissue at a vascular location |
EP1486492A3 (en) * | 2003-06-10 | 2005-02-23 | Sun Pharmaceuticals Industries Ltd. | A process for hydrogenolysis of [1-(3-dimethylamino)propyl)]-1-(4-fluorophenyl)-1,3-dihydro-5-halo-isobenzofuran. |
GB0317475D0 (en) * | 2003-07-25 | 2003-08-27 | Meditab Specialities Pvt Ltd | Product |
JP4025735B2 (ja) * | 2003-08-21 | 2007-12-26 | ローム アンド ハース カンパニー | 水性系を処理する方法 |
GB0320312D0 (en) | 2003-08-29 | 2003-10-01 | Novartis Ag | Purification process |
CN100569765C (zh) * | 2003-12-19 | 2009-12-16 | 杭州民生药业集团有限公司 | 西酞普兰中间体晶体碱 |
ITTO20050301A1 (it) * | 2005-05-05 | 2006-11-06 | Errekappa Euroterapici Spa | Formulazioni liquide orali contenenti citalopram |
WO2006123243A2 (en) * | 2005-05-20 | 2006-11-23 | Aurobindo Pharma Limited | Pharmaceutical dosage forms comprising escitalopram in form of granules |
US7834201B2 (en) | 2005-06-22 | 2010-11-16 | H. Lundbeck A/S | Crystalline base of escitalopram and orodispersible tablets comprising escitalopram base |
TWI347942B (en) * | 2005-06-22 | 2011-09-01 | Lundbeck & Co As H | Crystalline base of escitalopram and orodispersible tablets comprising escitalopram base |
EP1896002A4 (en) | 2005-06-27 | 2009-11-25 | Biovail Lab Int Srl | BUPROPIONAL SALT FORMULATIONS WITH MODIFIED RELEASE |
US20070276419A1 (en) | 2006-05-26 | 2007-11-29 | Fox Hollow Technologies, Inc. | Methods and devices for rotating an active element and an energy emitter on a catheter |
US8784440B2 (en) | 2008-02-25 | 2014-07-22 | Covidien Lp | Methods and devices for cutting tissue |
AU2009303501B2 (en) | 2008-10-13 | 2013-11-21 | Covidien Lp | Devices and methods for manipulating a catheter shaft |
CN102625673B (zh) | 2009-04-29 | 2014-12-24 | 泰科保健集团有限合伙公司 | 用于切割和研磨组织的方法及装置 |
CN102458276B (zh) | 2009-05-14 | 2014-05-21 | 泰科保健集团有限合伙公司 | 粥样斑块切除导管 |
US8496677B2 (en) | 2009-12-02 | 2013-07-30 | Covidien Lp | Methods and devices for cutting tissue |
JP5511107B2 (ja) | 2009-12-11 | 2014-06-04 | コヴィディエン リミテッド パートナーシップ | 改良された物質捕捉能率を有する物質除去デバイスおよび方法 |
WO2011159697A1 (en) | 2010-06-14 | 2011-12-22 | Tyco Healthcare Group Lp | Material removal device |
WO2012058438A1 (en) | 2010-10-28 | 2012-05-03 | Tyco Healthcare Group Lp | Material removal device and method of use |
KR101518151B1 (ko) | 2010-11-11 | 2015-05-06 | 코비디엔 엘피 | 촬영용 가요성 디벌킹 카테터와, 사용 및 제조 방법 |
WO2013033426A2 (en) | 2011-09-01 | 2013-03-07 | Covidien Lp | Catheter with helical drive shaft and methods of manufacture |
US9579157B2 (en) | 2012-09-13 | 2017-02-28 | Covidien Lp | Cleaning device for medical instrument and method of use |
US9943329B2 (en) | 2012-11-08 | 2018-04-17 | Covidien Lp | Tissue-removing catheter with rotatable cutter |
WO2015200702A1 (en) | 2014-06-27 | 2015-12-30 | Covidien Lp | Cleaning device for catheter and catheter including the same |
US10314667B2 (en) | 2015-03-25 | 2019-06-11 | Covidien Lp | Cleaning device for cleaning medical instrument |
US10292721B2 (en) | 2015-07-20 | 2019-05-21 | Covidien Lp | Tissue-removing catheter including movable distal tip |
US10314664B2 (en) | 2015-10-07 | 2019-06-11 | Covidien Lp | Tissue-removing catheter and tissue-removing element with depth stop |
EP3999058A4 (en) | 2019-07-19 | 2023-05-03 | Bioxcel Therapeutics, Inc. | NON-SEDATIVE DEXMEDETOMIDINE-BASED TREATMENT REGIMEN |
US11806334B1 (en) | 2023-01-12 | 2023-11-07 | Bioxcel Therapeutics, Inc. | Non-sedating dexmedetomidine treatment regimens |
Family Cites Families (22)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US2233970A (en) * | 1941-03-04 | Quinoline compound and process of | ||
US2584429A (en) * | 1950-12-29 | 1952-02-05 | Rohm & Haas | 1,1-diphenyl-4-tert.-amino-2-butyne-1-ols |
GB1143703A (it) * | 1965-03-18 | |||
US4314081A (en) * | 1974-01-10 | 1982-02-02 | Eli Lilly And Company | Arloxyphenylpropylamines |
GB1526331A (en) * | 1976-01-14 | 1978-09-27 | Kefalas As | Phthalanes |
IL63968A (en) * | 1980-10-01 | 1985-10-31 | Glaxo Group Ltd | Form 2 ranitidine hydrochloride,its preparation and pharmaceutical compositions containing it |
US4535186A (en) * | 1983-04-19 | 1985-08-13 | American Home Products Corporation | 2-Phenyl-2-(1-hydroxycycloalkyl or 1-hydroxycycloalk-2-enyl)ethylamine derivatives |
GB8419963D0 (en) * | 1984-08-06 | 1984-09-12 | Lundbeck & Co As H | Intermediate compound and method |
GB8814057D0 (en) * | 1988-06-14 | 1988-07-20 | Lundbeck & Co As H | New enantiomers & their isolation |
US5296507A (en) * | 1990-09-06 | 1994-03-22 | H.Lundbeck A/S | Treatment of cerbrovascular disorders |
DK213290D0 (da) | 1990-09-06 | 1990-09-06 | Lundbeck & Co As H | Treatment of cerebrovascular disorders |
CA2120874E (en) * | 1994-04-08 | 2002-01-08 | Keshava Murthy | Form of form 1 ranitidine |
KR100357975B1 (ko) * | 1997-07-08 | 2002-10-25 | 하. 룬트벡 아크티에 셀스카브 | 시탈로프램의 제조방법 |
UA62985C2 (en) * | 1997-11-10 | 2004-01-15 | Lunnbeck As H | A method for the preparation of citalopram |
DK1042310T3 (da) * | 1997-11-11 | 2002-12-02 | Lundbeck & Co As H | Fremgangsmåde til fremstilling af citalopram |
CA2291134C (en) | 1998-10-20 | 2006-05-23 | H. Lundbeck A/S | Method for the preparation of citalopram |
MXPA01010134A (es) | 1999-04-14 | 2002-04-15 | Lundbeck & Co As H | Metodo para la preparacion de citalopram. |
ITMI991581A1 (it) * | 1999-06-25 | 2001-01-15 | Lundbeck & Co As H | Metodo per la preparazione di citalopram |
ITMI991579A1 (it) * | 1999-06-25 | 2001-01-15 | Lundbeck & Co As H | Metodo per la preparazione di citalopram |
US6433196B1 (en) * | 2000-02-17 | 2002-08-13 | Sumika Fine Chemicals Co., Ltd. | Production method of citalopram, intermediate therefor and production method of the intermediate |
GB2357762B (en) * | 2000-03-13 | 2002-01-30 | Lundbeck & Co As H | Crystalline base of citalopram |
US6977306B2 (en) * | 2000-05-02 | 2005-12-20 | Sumitomo Chemical Company, Limited | Citalopram hydrobromide crystal and method for crystallization thereof |
-
2000
- 2000-04-13 GB GB0105982A patent/GB2357762B/en not_active Expired - Fee Related
- 2000-04-18 HU HU0001581A patent/HU0001581D0/hu unknown
- 2000-04-20 DE DE20007303U patent/DE20007303U1/de not_active Ceased
- 2000-10-18 NL NL1016435A patent/NL1016435C1/nl not_active IP Right Cessation
- 2000-11-09 IT IT2000MI002425A patent/IT1319645B1/it active
- 2000-12-05 US US09/730,490 patent/US20010031784A1/en not_active Abandoned
-
2001
- 2001-01-25 FI FI20010156A patent/FI20010156A0/fi unknown
- 2001-01-26 HU HU0100450A patent/HU0100450D0/hu unknown
- 2001-02-05 GB GBGB0102797.8A patent/GB0102797D0/en not_active Ceased
- 2001-02-05 IS IS5841A patent/IS5841A/is unknown
- 2001-02-05 HU HU0100531A patent/HUP0100531A3/hu unknown
- 2001-02-05 DK DK200100183A patent/DK173903B1/da not_active IP Right Cessation
- 2001-02-06 NO NO20010619A patent/NO312031B1/no active IP Right Review Request
- 2001-02-07 FI FI20010225A patent/FI109022B/fi active
- 2001-02-07 IE IE20010109A patent/IES20010109A2/en not_active IP Right Cessation
- 2001-02-12 GR GR20010100074A patent/GR1003796B/el unknown
- 2001-02-20 DE DE10108042A patent/DE10108042A1/de not_active Withdrawn
- 2001-02-20 DE DE10164687A patent/DE10164687B4/de not_active Revoked
- 2001-02-20 DE DE20121240U patent/DE20121240U1/de not_active Ceased
- 2001-02-21 FR FR0102340A patent/FR2806086B1/fr not_active Expired - Fee Related
- 2001-02-21 NL NL1017413A patent/NL1017413C1/nl not_active IP Right Cessation
- 2001-02-22 CH CH00580/01A patent/CH691537A5/de not_active IP Right Cessation
- 2001-02-22 CH CH00321/01A patent/CH691477A5/de not_active IP Right Cessation
- 2001-02-28 ES ES01909568T patent/ES2173054T3/es not_active Expired - Lifetime
- 2001-02-28 JP JP2001567719A patent/JP2003527383A/ja active Pending
- 2001-02-28 UA UA2002097314A patent/UA74360C2/uk unknown
- 2001-02-28 DK DK02009350T patent/DK1227088T3/da active
- 2001-02-28 CA CA002411732A patent/CA2411732A1/en not_active Abandoned
- 2001-02-28 MX MXPA02008793A patent/MXPA02008793A/es active IP Right Grant
- 2001-02-28 SI SI200130031T patent/SI1227088T1/xx unknown
- 2001-02-28 DK DK01909568T patent/DK1169314T3/da active
- 2001-02-28 DE DE60100022T patent/DE60100022T3/de not_active Expired - Fee Related
- 2001-02-28 PT PT02009350T patent/PT1227088E/pt unknown
- 2001-02-28 EP EP02009350A patent/EP1227088B1/en not_active Revoked
- 2001-02-28 PL PL36015801A patent/PL360158A1/xx not_active Application Discontinuation
- 2001-02-28 HR HRP20020756 patent/HRP20020756A2/hr not_active Application Discontinuation
- 2001-02-28 CN CNA2005100091603A patent/CN1680350A/zh active Pending
- 2001-02-28 SK SK1313-2002A patent/SK285528B6/sk unknown
- 2001-02-28 AR ARP010100934A patent/AR029811A1/es unknown
- 2001-02-28 SI SI200130001T patent/SI1169314T2/sl unknown
- 2001-02-28 AU AU37252/01A patent/AU746664B2/en not_active Ceased
- 2001-02-28 DE DE1227088T patent/DE1227088T1/de active Pending
- 2001-02-28 BR BR0109373-8A patent/BR0109373A/pt not_active IP Right Cessation
- 2001-02-28 WO PCT/DK2001/000137 patent/WO2001068627A1/en active Application Filing
- 2001-02-28 IL IL14733901A patent/IL147339A/en not_active IP Right Cessation
- 2001-02-28 AT AT02009350T patent/ATE250050T1/de not_active IP Right Cessation
- 2001-02-28 EP EP01909568A patent/EP1169314B2/en not_active Expired - Lifetime
- 2001-02-28 CA CA002360287A patent/CA2360287C/en not_active Expired - Lifetime
- 2001-02-28 DE DE60100786T patent/DE60100786T2/de not_active Revoked
- 2001-02-28 KR KR1020027012048A patent/KR20020080486A/ko not_active Ceased
- 2001-02-28 CN CNB018093418A patent/CN1258530C/zh not_active Expired - Fee Related
- 2001-02-28 IT IT2001MI000406A patent/ITMI20010406A1/it unknown
- 2001-02-28 EA EA200200972A patent/EA200200972A1/ru unknown
- 2001-02-28 YU YU68802A patent/YU68802A/sh unknown
- 2001-02-28 ES ES02009350T patent/ES2180471T3/es not_active Expired - Lifetime
- 2001-02-28 TR TR2002/02185T patent/TR200202185T2/xx unknown
- 2001-02-28 AT AT01909568T patent/ATE223396T1/de not_active IP Right Cessation
- 2001-02-28 PT PT01909568T patent/PT1169314E/pt unknown
- 2001-02-28 IL IL15807201A patent/IL158072A0/xx unknown
- 2001-02-28 BE BE2001/0136A patent/BE1013210A3/fr not_active IP Right Cessation
- 2001-03-05 CZ CZ2001808A patent/CZ292077B6/cs not_active IP Right Cessation
- 2001-03-07 AT AT0016601U patent/AT4364U1/de unknown
- 2001-03-09 ES ES200100548A patent/ES2159491B1/es not_active Expired - Fee Related
- 2001-07-26 AU AU2001100197A patent/AU2001100197B4/en not_active Expired
- 2001-09-14 SE SE0103046A patent/SE517136C2/sv not_active IP Right Cessation
-
2002
- 2002-01-23 NO NO20020356A patent/NO315851B1/no unknown
- 2002-03-12 SE SE0200730A patent/SE526022C2/sv not_active IP Right Cessation
- 2002-09-05 ZA ZA200207148A patent/ZA200207148B/en unknown
- 2002-09-05 BG BG107065A patent/BG107065A/bg unknown
- 2002-09-12 US US10/245,824 patent/US20030078442A1/en not_active Abandoned
-
2003
- 2003-12-19 US US10/741,553 patent/US20040132808A1/en not_active Abandoned
- 2003-12-30 US US10/750,049 patent/US20040167210A1/en not_active Abandoned
-
2005
- 2005-03-24 US US11/090,336 patent/US20050165092A1/en not_active Abandoned
- 2005-03-24 US US11/090,337 patent/US20050165244A1/en not_active Abandoned
-
2006
- 2006-06-20 US US11/425,321 patent/US20060247451A1/en not_active Abandoned
Also Published As
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
ITMI20002425A1 (it) | Base cristallina di citalopram | |
AU2001100399A4 (en) | Process for the preparation of pure citalopram | |
US20060229459A1 (en) | Crystalline base of citalopram | |
ITMI20010602A1 (it) | Procedimento per la preparazione di talopram puro | |
ITMI20010386A1 (it) | Metodo per la preparazione di citalopram | |
ZA200206255B (en) | Method for the preparation of citalopram. | |
US6768011B2 (en) | Method for the preparation of citalopram |