ITRM950824A1 - Composizione farmaceutica contenente l-carnitina o alcanoil l-carnitine per la prevenzione ed il trattamento di stati morbosi - Google Patents

Composizione farmaceutica contenente l-carnitina o alcanoil l-carnitine per la prevenzione ed il trattamento di stati morbosi Download PDF

Info

Publication number
ITRM950824A1
ITRM950824A1 IT95RM000824A ITRM950824A ITRM950824A1 IT RM950824 A1 ITRM950824 A1 IT RM950824A1 IT 95RM000824 A IT95RM000824 A IT 95RM000824A IT RM950824 A ITRM950824 A IT RM950824A IT RM950824 A1 ITRM950824 A1 IT RM950824A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
carnitine
composition according
hydroxycitric acid
garcinia
alkanoyl
Prior art date
Application number
IT95RM000824A
Other languages
English (en)
Inventor
Claudio Cavazza
Original Assignee
Sigma Tau Ind Farmaceuti
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Sigma Tau Ind Farmaceuti filed Critical Sigma Tau Ind Farmaceuti
Publication of ITRM950824A0 publication Critical patent/ITRM950824A0/it
Priority to IT95RM000824A priority Critical patent/IT1276253B1/it
Priority to TW085114595A priority patent/TW457085B/zh
Priority to KR1019960063851A priority patent/KR970032854A/ko
Priority to EP96830617A priority patent/EP0787489B1/en
Priority to DK96830617T priority patent/DK0787489T3/da
Priority to AT96830617T priority patent/ATE245978T1/de
Priority to DE69629273T priority patent/DE69629273T2/de
Priority to ES96830617T priority patent/ES2203674T3/es
Priority to PT96830617T priority patent/PT787489E/pt
Priority to JP8330682A priority patent/JPH09176004A/ja
Priority to CA002192899A priority patent/CA2192899C/en
Priority to ZA9610508A priority patent/ZA9610508B/xx
Publication of ITRM950824A1 publication Critical patent/ITRM950824A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1276253B1 publication Critical patent/IT1276253B1/it
Priority to US09/042,646 priority patent/US6217898B1/en
Priority to US09/777,874 priority patent/US20010011081A1/en

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K31/00Medicinal preparations containing organic active ingredients
    • A61K31/185Acids; Anhydrides, halides or salts thereof, e.g. sulfur acids, imidic, hydrazonic or hydroximic acids
    • A61K31/205Amine addition salts of organic acids; Inner quaternary ammonium salts, e.g. betaine, carnitine
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K31/00Medicinal preparations containing organic active ingredients
    • A61K31/21Esters, e.g. nitroglycerine, selenocyanates
    • A61K31/215Esters, e.g. nitroglycerine, selenocyanates of carboxylic acids
    • A61K31/22Esters, e.g. nitroglycerine, selenocyanates of carboxylic acids of acyclic acids, e.g. pravastatin
    • A61K31/221Esters, e.g. nitroglycerine, selenocyanates of carboxylic acids of acyclic acids, e.g. pravastatin with compounds having an amino group, e.g. acetylcholine, acetylcarnitine
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K33/00Medicinal preparations containing inorganic active ingredients
    • A61K33/24Heavy metals; Compounds thereof
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K36/00Medicinal preparations of undetermined constitution containing material from algae, lichens, fungi or plants, or derivatives thereof, e.g. traditional herbal medicines
    • A61K36/18Magnoliophyta (angiosperms)
    • A61K36/185Magnoliopsida (dicotyledons)
    • A61K36/38Clusiaceae, Hypericaceae or Guttiferae (Hypericum or Mangosteen family), e.g. common St. Johnswort
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K9/00Medicinal preparations characterised by special physical form
    • A61K9/0012Galenical forms characterised by the site of application
    • A61K9/0053Mouth and digestive tract, i.e. intraoral and peroral administration
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61PSPECIFIC THERAPEUTIC ACTIVITY OF CHEMICAL COMPOUNDS OR MEDICINAL PREPARATIONS
    • A61P25/00Drugs for disorders of the nervous system
    • A61P25/04Centrally acting analgesics, e.g. opioids
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61PSPECIFIC THERAPEUTIC ACTIVITY OF CHEMICAL COMPOUNDS OR MEDICINAL PREPARATIONS
    • A61P3/00Drugs for disorders of the metabolism
    • A61P3/04Anorexiants; Antiobesity agents
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61PSPECIFIC THERAPEUTIC ACTIVITY OF CHEMICAL COMPOUNDS OR MEDICINAL PREPARATIONS
    • A61P3/00Drugs for disorders of the metabolism
    • A61P3/06Antihyperlipidemics
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61PSPECIFIC THERAPEUTIC ACTIVITY OF CHEMICAL COMPOUNDS OR MEDICINAL PREPARATIONS
    • A61P3/00Drugs for disorders of the metabolism
    • A61P3/12Drugs for disorders of the metabolism for electrolyte homeostasis
    • A61P3/14Drugs for disorders of the metabolism for electrolyte homeostasis for calcium homeostasis
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61PSPECIFIC THERAPEUTIC ACTIVITY OF CHEMICAL COMPOUNDS OR MEDICINAL PREPARATIONS
    • A61P9/00Drugs for disorders of the cardiovascular system
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61PSPECIFIC THERAPEUTIC ACTIVITY OF CHEMICAL COMPOUNDS OR MEDICINAL PREPARATIONS
    • A61P9/00Drugs for disorders of the cardiovascular system
    • A61P9/10Drugs for disorders of the cardiovascular system for treating ischaemic or atherosclerotic diseases, e.g. antianginal drugs, coronary vasodilators, drugs for myocardial infarction, retinopathy, cerebrovascula insufficiency, renal arteriosclerosis
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K2236/00Isolation or extraction methods of medicinal preparations of undetermined constitution containing material from algae, lichens, fungi or plants, or derivatives thereof, e.g. traditional herbal medicine
    • A61K2236/30Extraction of the material

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Pharmacology & Pharmacy (AREA)
  • Medicinal Chemistry (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Bioinformatics & Cheminformatics (AREA)
  • Nuclear Medicine, Radiotherapy & Molecular Imaging (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • General Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Natural Medicines & Medicinal Plants (AREA)
  • Diabetes (AREA)
  • Hematology (AREA)
  • Obesity (AREA)
  • Cardiology (AREA)
  • Heart & Thoracic Surgery (AREA)
  • Inorganic Chemistry (AREA)
  • Vascular Medicine (AREA)
  • Medical Informatics (AREA)
  • Neurology (AREA)
  • Neurosurgery (AREA)
  • Endocrinology (AREA)
  • Rheumatology (AREA)
  • Pain & Pain Management (AREA)
  • Urology & Nephrology (AREA)
  • Alternative & Traditional Medicine (AREA)
  • Biotechnology (AREA)
  • Botany (AREA)
  • Biomedical Technology (AREA)
  • Microbiology (AREA)
  • Mycology (AREA)
  • Nutrition Science (AREA)
  • Physiology (AREA)
  • Emergency Medicine (AREA)

Abstract

Viene descritto l'uso terapeutico della L-carnitina, di alcune alcanoil L-carnitine e dei loro sali farmacologicamente accettabili in associazione con l'acido idrossicitrico o suoi derivati o prodotti naturali contenenti l'acido idrossicitrico per la prevenzione ed il trattamento di numerosi stati morbosi correlati al dismetabolismo lipidico quali l'aterosclerosi, l'ipercolesterolemia, l'obesità e nelle malattie cardiovascolari.

Description

Descrizione dell’invenzione industriale avente per titolo:
"Composizione farmaceutica contenente L-carnitina o alcanoil L-carnitine per la prevenzione ed il trattamento di stati morbosi correlati al dismetabolismo lipidico”.
La presente invenzione riguarda un nuovo uso terapeutico della L-carnitina, di alcune alcanoil L-carnitine e dei loro sali farmacologicamente accettabili in associazione con acido idrossicitrico o suo derivato o prodotti naturali contenenti acido idrossicitrico o con acido pantotenico per la prevenzione ed il trattamento di patologie provocate dal dismetabolismo lipidico, quali patologie cardiovascolari, forme aterosclerotiche, iperlipidemiche ed obesità e per il controllo e la riduzione dell’appetito.
Secondo il suo aspetto più ampio, la presente invenzione riguarda l’uso coordinato della L-carnitina o alcanoil L-carnitina o loro sali farmacologicamente accettabili con l’acido idrossicitrico o suo derivato o con l’acido pantotenico, ove per “uso coordinato” dei composti anzidetti si intende indifferentemente sia la co- somministrazione, cioè la somministrazione sostanzialmente simultanea, di L-carnitina o acil L-carnitina o loro sale farmacologicamente accettabile e dell’acido idrossicitrico o derivati o dell’acido pantotenico, quali principi attivi, sia la somministrazione di una composizione di associazione contenente in miscela i predetti principi attivi, oltre ad eventuali opportuni eccipienti. La presente invenzione riguarda inoltre composizioni farmaceutiche somministrabili per via orale, parenterale, rettale o transdermica atte al trattamento delle patologie sopramenzlonate e per il controllo e riduzione dell’appetito comprendenti, quali principi attivi, L-carnitina oppure una alcanoil L-carnitina o un loro sale farmacologicamente accettabile e acido idrossicitrico od un suo sale od estere oppure acido pantotenico. L’acido idrossicitrico e i suol derivati possono presentarsi sotto forma di estratto di prodotti naturali contenenti rilevanti concentrazioni di acido idrossicitrico quali l’estratto dei frutti della Garcinia (Garcinia Cambogia, Garcinia atroviridis, Garcinia indica, Garcinia citrin), dei frutti del Malabar Tamarind o gorikapuli (Lewis Y.L., Neelakantan S., Phytochemistry 4, 619, 1965), (Streenivasan A., Vankataraman R., Current Science 4, 151, 1959) o da altro estratto di prodotti naturali contenenti acido idrossicitrico.
Nella presente descrizione, ove si fa riferimento semplicemente aH’”acido idrossicitrico”, ci si intende riferire al composto che si ritrova in natura, cioè all'acido (-)-treo idrossicitrico.
Un sale preferito dell’acido idrossicitrico è l'idrossicitrato di calcio. Le alcanoil L-carnitine utili per il nuovo uso terapeutico secondo la presente invenzione sono quelle in cui l'alcanoile, lineare oppure ramificato, ha da 2 a 8 atomi di carbonio, preferibilmente da 2 a 6 atomi di carbonio.
Particolarmente preferite sono acetil, propionil, butirril, valerli e isovaleril L-carnitina.
Per sale farmacologicamente accettabile della L-carnitina o di alcanoil Incarnitine si intende qualsiasi sale di queste con un acido che non dia origine ad indesiderati effetti tossici o collaterali. Tali acidi sono ben noti al farmacologi ed agli esperti di tecnologia farmaceutica.
Esempi non limitativi di tali sali sono ad esempio cloruro, bromuro, orotato, aspartato acido, citrato acido, fosfato acido, fumarato e fumarato acido, lattato, maleato e maleato acido, ossalato acido, solfato acido, glucosio fosfato, tartrato e tartrato acido.
Nel seguito, a scopo di brevità e semplicità di esposizione, sì farà riferimento al solo acido idrossicitrico o suoi derivati, restando inteso che analoghi risultati si ottengono anche con l’acido pantotenico.
Sono già noti precedenti usi terapeutici della L-carnitina. Ad esempio, la L-carnitina viene usata in campo cardiovascolare per il trattamento dell'ischemia miocardica acuta e cronica, dell'angina pectoris, dell' insufficienza e delle aritmie cardiache e per le vasculopatie periferiche. In campo nefrologico la L-carnitina viene somministrata a pazienti uremici cronici sottoposti a regolare trattamento emodialitico, per combattere l'astenia muscolare e l'insorgenza di crampi muscolari.
Inoltre, il brevetto US 3.810.994 (Ethyl corporation) descrive composizioni farmaceutiche per il trattamento dell'obesità, contenenti L-carnitina, suoi sali o esteri farmacologicamente accettabili.
Il brevetto US 4.255.449 (Cavazza) e il brevetto US 4.268.524 (Cavazza) descrivono l’uso di L-carnitina, rispettivamente di alcanoil L-carnitine, per normalizzare rapporti anormalmente elevati fra lipoproteine a bassa densità (LDL) lipoproteine a densità molto bassa (VLDL) e lipoproteine ad alta densità (HDL), un fattore eziologico di varie patologie cardiovascolari.
La L-carnitina attraverso la beta ossidazione degli acidi grassi è in grado di impedire il loro accumulo e provvedere al fabbisogno energetico cellulare (Bremer Y., TIBS 2, 207, 1977) attraverso la modulazione del CoA extra ed intramitocondriale.
Le carnitine non regolano solo la bioossidazione degli acidi grassi intramitocondriali ma inibiscono anche la formazione di trigliceridi (Bieber L.L., J. Biol. Chem. 254, 8163, 1979), (Pande S.V., Proc. Nat. Acad. Sci. USA 72, 883, 1975).
Anche l'acido idrossicitrico è conosciuto da tempo come fattore metabolico. Esso è infatti presente in larga quantità in alcune piante usate come alimenti ed in particolare nel Malabar Tamarind e nei frutti delle varie specie di Garcinia e la sua estrazione ed isolamento ne ha permesso un’ampio studio biochimico e farmacologico. Di recente è stata messa in evidenza la sua importanza come regolatore nella sintesi del colesterolo e degli acidi grassi (Hamilton Y.G. Lipide 12, 1, 1976).
L'acido idrossicitrico è capace di inibire l’attività dell’ ATP-citratoliasi, enzima che catalizza la reazione extramitocondriale di passaggio dei citrati agli ossioacetati ed acetil Coenzima A.
L’importanza di questo enzima consiste nella sua capacità nel mantenere il pool di Coenzima A necessario per la sintesi lipidica e del colesterolo. La reazione enzimatica catalizzata dalla citratoliasi che porta alla sintesi di colesterolo ed acidi grassi a partire dai carboidrati viene inibita dall’acido idrossicitrico che unitamente alla diminuizione della sintesi lipidica porta anche ad un maggior immagazzinamento dei carboidrati sotto forma di glicogeno nel fegato (Berkbout T.A., Biochem.
J. 48, 6, 1990), (Triscari Y., Sullivan A.C., Uplds 12, 357, 1976), (Watson Y.A., Fang M., Arch. Biochem. Biophys, 135, 209, 1969).
Sla la L-carnitina che l’acido idrossicitrico sono in grado perciò di intervenire con meccanismi diversi sul metabolismo lipidico, da una parte la L-carnitina favorendo l’ossidazione e l’utilizzazione intramitocondriale degli acidi grassi ed impedendo l’accumulo di trigliceridi e da un’altra parte l’acido idrossicitrico impedendone invece la stessa sintesi (Lowenstein Y.M., J. Biol. Chem. 246, 629, 1971), (Hood RL, Comp. Biochemical. Physiol. 81B, 3, 667, 1985).
Assai sorprendenti ed inaspettati si sono dimostrati tuttavia gli effetti sinergici che si possono ottenere sul metabolismo energetico e sul metabolismo lipidico associando tra loro questi due composti.
Questo inaspettato effetto sinergico ottenuto dall’uso coordinato di L-carnitina o suoi derivati e di acido idrossicitrico è stato evidenziato attraverso numerose esperienze così da far prospettare un utile impiego di questa stessa associazione nel favorire l’eliminazione di lipidi e di colesterolo dai tessuti, nel trattamento di patologie cardiovascolari, così come nel prevenire un’alterata formazione ed accumulo di grassi.
Le ricerche eseguite hanno portato infatti a constatare come il loro uso coordinato inibisca in maniera sorprendente la formazione di aterosclerosi, l’infiltrazione dei tessuti, così come la formazione di colesterolo e trigliceridi.
Oltre agli effetti anticolesterolemici ed antidislipidemici svolti da questa associazione si è potuto anche mettere in evidenza, negli animali trattati, una diminuzione dell’appetito ed un diminuito consumo di cibo con conseguente diminuzione di peso.
Questa nuova composizione farmaceutica può essere perciò utilizzata nella prevenzione e nel trattamento di tutte quelle condizioni morbose correlate ad una elevata concentrazione di colesterolo e di lipidi nei tessuti come ad es. nell’aterosclerosi, nell’ipercolesterolemia nelle malattie cardiovascolari e nel trattamento dell’obesità.
Vengono riportati i risultati tossicologici ed i risultati delle esperienze più significative atte ad evidenziare il sorprendente effetto sinergico che si può ottenere con l'associazione della L-carnitina o dei suoi derivati con l’acido idrossicitrico o di un suo derivato. I dati di queste esperienze dimostrano l’inaspettato potenziamento d’azione che si può ottenere con questa nuova composizione e come da questa attività derivino importanti applicazioni pratiche nel campo farmaceutico, dietetico ed alimentare per la prevenzione o la terapia di numerosi stati morbosi correlati al dismetabolismo lipidico quali l’aterosclerosi, npercolesterolemia, l’obesità e nelle malattie cardiovascolari.
Tossicologia
I tests eseguiti somministrando tra loro associati L-carnitina o suoi derivati e ridrossicitrato di calcio od estratto di Garcinia Cambogia (con una concentrazione di circa il 30% di idrossicitrato) in un unica dose ad alte concentrazioni hanno dimostrato la buona tollerabilità della nuova composizione. Si è potuto arrivare infatti alla somministrazione di alte dosi di L-carnitina o dei suoi derivati (1 g/Kg) unitamente ad alte dosi di idrossicitrato di calcio (fino ad oltre 1 g/Kg) o ad estratto di Garcinia Cambogia (2 g/Kg) per via orale nel ratto Wistar, senza poter accertare segni di tossicità legati alla somministrazione di alcuna delle varie forme di presentazione che l'associazione secondo l'invenzione può assumere.
La buona tollerabilità della composizione la si è potuta accertare anche attraverso la somministrazione prolungata del prodotto per via orale unitamente alla dieta per tre mesi consecutivi sia nel ratto maschio Wistar che nel topo.
Test su ratti resi sperimentalmente obesi
Ratti Wistar maschi dell'età di circa due mesi venivano alimentati con una dieta lipogenica (glucosio 50%, caseina 20%, cellulosa 4%, miscela di sali 5%, olio di nocciola 1%, amido 18%, miscela di vitamine 1%).
Questa dieta veniva somministrata per quindici giorni consecutivi a diversi gruppi di ratti di cui uno serviva come controllo mentre ad altri gruppi veniva somministrato con la dieta sia l’idrossicitrato di calcio (l%-2%) oppure estratto di Garcinia Cambogia (2%-4%) o L-carnitina (2%-4%) oppure acetil L-carnitina o propionil L-carnitina alle stesse dosi, oppure questi prodotti nelle stesse dosi tra loro associati. Allo scadere del quindicesimo giorno di trattamento si provvedeva alla valutazione sia del consumo di cibo nei ratti trattati rispetto ai controlli sia alla misura dell'accrescimento corporeo che a quello dei trigliceridi serici e del grasso epididimario.
Risultati sul consumo di cibo
Durante i quindici giorni di trattamento di dieta lipogenica si evidenziava una notevole riduzione del consumo di cibo giornaliero negli animali trattati con idrossicitrato di calcio od estratto di Garcinia Cambogia. Non si notava invece nessuna variazione rispetto ai controlli nei ratti trattati con L-carnitina, propionil L-carnitina o acetil L-carnitina. La riduzione del consumo di cibo risultava invece assai più marcata anche rispeto a quella riscontrabile nel ratti trattati con idrossicltrato di calcio od estratto di Garcinia Cambogia, nel gruppo di animali trattati con l’associazione di idrossicitrato di calcio con L-carnitina, acetil L-carnitina e soprattutto con propionil L-carnitina.
Mentre infatti con la dose maggiore di idrossicitrato di calcio il consumo giornaliero di cibo passa dai valori iniziali di 18,8 g ai valori, dopo quindici giorni di trattamento, di 15,1 g. Per la dose inferiore i valori sono rispettivamente di 19,2 g e 17,1 g.
Le variazioni non significative riscontrabili con i due dosaggi di L-carnitina o di acetil L-carnitina e propionil L-carnitina, diventano altamente significative nel caso che questi prodotti vengano associati anche alla dose inferiore di idrossicltrato di calcio o di estratto di Garcinia Cambogia.
Negli animali trattati con l’associazione di idrossicitrato di calcio e propionil L-carnitina alle dosi inferiori questa porta ad es. ad una riduzione del consumo di cibo da 18.4 g a 13,2 g dimostrandosi così un potenziamento d’effetto sulla riduzione del consumo di cibo. Un analogo potenziamento seppure di minor entità è rilevabile dai dati riguardanti l’associazione di carnitine con l’estratto di Garcinia Cambogia. [Tab. 1) Risultati su peso corporeo
Anche l’accrescimento del peso corporeo è diminuito con la somministrazione di idrossicitrato di calcio in correlazione con la dose somministrata, ed anche in queste prove mentre non si rilevano significative variazioni con le somministrazioni delle carnitine, queste variazioni diventano altamente significative qualora le carnitine vengano associate all’idrossicitrato di calcio o all’estratto di Garcinia Cambogia.
Nel gruppo di animali trattati con l'associazione di idrossicitrato di calcio con le carnitine, la diminuzione del peso corporeo risulta di molto superiore a quella ottenibile con la somministrazione della dose più alta di solo idrossicitrato di calcio. (Tab. 2)
Risultati sui trigliceridi serici e grasso epididimario
Il potente effetto sinergico esistente fra carnitine e l’idrossicitrato di calcio ed estratto di Garcinia Cambogia è molto ben evidenziato da risultati riguardanti i valori dei trigliceridi serici ed il grasso epididimario, nei ratti sottoposti a dieta lipogenica. Dopo quindici giorni di trattamento si è potuto infatti levare un potente effetto sulla riduzione di entrambi i parametri nel gmppo di animali trattati con l'associazione di carnitine e idrossicitrato di calcio o estratto di Garcinia Cambogia.
Fra le carnitine la più efficace risulta essere la propionil L-carnitina che in associazione all’idrossicitrato di calcio mantiene pressoché nella norma sia i trigliceridi che i grassi epididimari. (Tab. 3)
Test sull 'ipertrialiceridemia sperimentate
In queste prove ratti maschi Wistar venivano resi sperimentalmente ipertrigliceridemici mediante somministrazione per via orale di fruttosio secondo il metodo modificato e descritto da Carlson L.A.V. (J. Atheroscler. Res. 8, 667, 1968 - Atherosclerosis 16, 349, 1972). I ratti divisi in gruppi, nei 5 giorni precedenti la somministrazione di 3 g di fruttosio, venivano trattati con L-carnitina o con i suoi derivati o con l'idrossicitrato di calcio o l’estratto di Garcinia Cambogia a diversi dosaggi, o con questi prodotti fra loro associati.
La somministrazione di questi prodotti veniva poi ripetuta anche dopo due ore dalla somministrazione del fruttosio e dopo 5 ore tutti gli animali venivano sacrificati. Veniva poi eseguito il dosaggio dei trlgliceridi secondo il metodo di Donabedian R.K. (Clin. Chem. 20, 632, 1974). I risultati ottenuti in queste prove dimostrano come ripertrigliceridemia indotta da fruttaSio non viene modificata dalla somministrazione delle carnitine mentre viene invece ridotta dalla somministrazione di idrosslcitrato di calcio o dall'estratto di Garcinia Cambogia. L’effetto di riduzione sulla ipertrigliceridemia viene però notevolmente aumentato e potenziato qualora all’idrossicitrato di calcio o all’estratto di Garcinia Cambogia vengano associate le carnitine. L’effetto potenziante è evidente per tutte le carnitine ma soprattutto per la propionil L-carnitina.
Prove sul'aterosclerosi sperimentate
Anche sulle lesioni vascolari aterosclerotiche indotte sperimentalmente secondo il metodo di Malinow M.R. (Atherosclerosis 48, 105, 1983) somministrando per sei settimane consecutive, in diversi gruppi di ratti maschi del ceppo Wistar una dieta aterogenica (caseina 24%, olio di cotone 10%, sale 5%, zucchero 60%, colesterolo 1%, Vit. D2 200mUST/g di dieta) si è potuto evidenziare come l’associazione delle carnitine all’idrossicltrato di calcio o all’estratto di Garcinia Cambogia possa notevolmente potenziarne l’effetto antiaterogeno.
Questo veniva valutato misurando con metodo morfometrico lo spessore dell’aorta addominale e l'intensità della colorazione indotta dal Sudan IV con un punteggio, secondo delle gravità, da 1 a 5, Attraverso questa valutazione si poneva in risalto come sia l’idrossicitrato di calcio che la L-carnitina o l’estratto di Garcinia Cambogia siano in grado di ridurre la gravità delle lesioni aterosclerotiche. La loro comparsa viene però notevolmente inibita fino ad essere annullata nei gruppi di animali trattati con l'associazione di questi prodotti.
Soprattutto con l’associazione di idrossicitrato di calcio e propionil L-carnitina la comparsa delle lesioni aterosclerotiche veniva ad essere completamente inibita. Anche in queste prove viene così dimostrato l’intenso sinergismo d’azione esistente tra le carnitine e l'idrossicitrato di calcio.
Test sulVioercolesterolemia sperimentale
Anche i risultati delle prove condotte su ratti del ceppo Wistar resi ipercolesterolemici attraverso la dieta secondo il metodo descritto da Sirtori C.R. (Atherosclerosis 26. 78, 1977) confermano il sorprendente notevole effetto potenziante tra l’idrossicitrato di calcio e carnitine nel ridurre i valori del colesterolo. Il trattamento sia con L-carnitina che con l’idrossicitrato di calcio o con estratti di Garcinia Cambogia oppure con la loro associazione veniva iniziato unitamente alla dieta ipercolesterolemizzante e continuata per sei settimane consecutive. Allo scadere di questo periodo veniva eseguito il dosaggio, nel sangue degli animali di controllo ed in quello degli animali trattati secondo il metodo descritto da Roschlan P. (Clin. Chem. Clin Biochem. 12, 403, 1975). I valori ritrovati di colesterolo totale dimostravano un discreto abbassamento operato sia dal trattamento con l’idrossicitrato di calcio che con estratto di Garcinia. Più modesto è risultato l’effetto sul colesterolo delle carnitine. I valori di colesterolemia venivano riportati pressoché alla norma negli animali trattati con l’associazione di Idrosslcitrato di calcio con carnitine dimostrandosi cosi un evidente effetto sinergico fra questi due composti che caratterizzano la nuova composizione.
A titolo esemplificativo e non limitativo diamo l'esempio di alcune delle formulazioni secondo la presente invenzione.
Esempi
1 ) L-carnitina 500 mg
Idrossicitrato di calcio 300 mg
2} Acetil L-carnitina 500 mg
Idrossicitrato di calcio 300 mg
3) Propionil L-carnitina 500 mg
Idrossicitrato di calcio 300 mg
4) Isovaleril L-carnitina 500 mg
Idrossicitrato di calcio 300 mg
5) Valeri! L-carnitina 500 mg
Idrossicitrato di calcio 300 mg
6) Butirril L-carnitina 500 mg
Idrossicitrato di calcio 300 mg
7) L-carnitina 500 mg
Estratto Garcinia Cambogia (30% acido idrossicitrico) 500 mg 8) Acetil L-carnitina 500 mg
Estratto Garcinia Cambogia (30% acido idrossicitrico) 500 mg 9) Propionil L-carnitina 500 mg
Estratto Garcinia Cambogia (30% acido idrossicitrico) 500 mg 10) Isovaleril L-carnitina 500 mg
Estratto Garcinia Cambogia (30% acido idrossicitrico) 500 mg 1 1 ) Valerli L-carnitina 500 mg
Estratto Garcinia Cambogia (30% acido idrossicitrico) 500 mg 12) Butirril L-carnitina 500 mg
Estratto Garcinia Cambogia (30% acido idrossicitrico) 500 mg 13) L-carnitina 500 mg, Idrosslcitrato di calcio 300 mg, Beta carotene 12500 I.V., Vit. B2 15 mg, Vit. C 100 mg, Vit. D3 200 I.V., Vit. B12 1,5 mcg, Ac. Folico 200 mcg, Vit. E 10 mg, Ferro (come FeSO4 ) 32 mg, Maganese (come MnS04) 5 mg, Zinco (come Zn acetato) 5 mg, Fosforo (come Na2HPO4 ) 25 mg, Molibdeno 7,5 mg, Potassio 7,5 mg, Cromo 15 mcg, Selenio 40 mcg.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Composizione farmaceutica somministrabile per via orale, parenterale, rettale o transdermica per il trattamento delle malattie cardiovascolari, tromboemboliche, aterosclerotiche, iperlipidemiche, dell’obesità e per la riduzione dell’appetito comprendente come principi attivi L-carnitina oppure una alcanoil L-carnitina in cui l’alcanoile, lineare o ramificato ha 2-8 atomi di carbonio preferibilmente 2-6 atomi di carbonio, o un loro sale farmacologicamente accettabile, e acido idrossicitrico o suo derivato oppure acido pantotenico e un eccipiente farmacologicamente accettabile.
  2. 2. Composizione farmaceutica secondo la rivendicazione 1, in cui l’alcanoil L-carnitina è scelta fra acetile, propionile, butirrile, valerile e isovalerile L-carnitina.
  3. 3. Composizione secondo la rivendicazione 1 in cui il derivato dell’acido idrossicitrico è un suo sale o estere.
  4. 4. Composizione secondo la rivendicazione 3 in cui il derivato dell’acido idrossicitrico è idrossicitrato di calcio.
  5. 5. Composizione secondo la rivendicazione 1 in cui l’acido idrossicitrico è presente sotto forma di estratto da prodotti naturali che lo contengono.
  6. 6. Composizione secondo la rivendicazione 5 in cui detto estratto è l’estratto dei frutti della Garcinia (Garcinia Cambogia, Garcinia atroviridis, Garcinia indica, Garcinia citrini, dei frutti del Malabar Tamarind o gorikapuli.
  7. 7. Composizione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti in cui il rapporto ponderale tra acido idrossicitrico o suoi derivati od estratti oppure acido pantotenico e la L-carnitina o suoi derivati è compreso tra 1:1 e 1:100.
  8. 8. Composizione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti comprendente ulteriormente vitamine, sali minerali, agenti antiossidanti e fibre vegetali.
  9. 9. Composizione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti che si presenta sotto forma solida, semisolida, liquida, semiliquida, polvere, granulare o liposomica in compresse, capsule, granulati, polvere, fiale per uso orale, parenterale, rettale o topico.
  10. 10. Uso coordinato di L-carnitina o alcanoil L-carnitina in cui l’alcanoile ha 2-8 atomi, preferibilmente 2-6 atomi di carbonio, e di acido idrossicitrico o suo sale o acido pantotenico per il trattamento delle malattie cardiovascolari, tromboemboliche, aterosclerotiche, iperlipidemiche, dell’obesità e per la riduzione dell’appetito.
IT95RM000824A 1995-12-15 1995-12-15 Composizione farmaceutica contenente l-carnitina o alcanoil l-carnitine per la prevenzione ed il trattamento di stati morbosi IT1276253B1 (it)

Priority Applications (14)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95RM000824A IT1276253B1 (it) 1995-12-15 1995-12-15 Composizione farmaceutica contenente l-carnitina o alcanoil l-carnitine per la prevenzione ed il trattamento di stati morbosi
TW085114595A TW457085B (en) 1995-12-15 1996-11-26 Pharmaceutical composition comprising L-carnitine or alkanoyl L-carnitine, for the prevention and treatment of diseases brought about by lipid metabolism disorders
KR1019960063851A KR970032854A (ko) 1995-12-15 1996-12-10 L-카르니틴 또는 알카노일 l-카르니틴을 함유하는 지질대사장애 질환의 예방 및 치료에 유효한 약제조성물
DE69629273T DE69629273T2 (de) 1995-12-15 1996-12-11 Zusammensetzungen enthaltend Propionyl-L-Carnitine und Hydroxyzitronensäure oder Pantothensäure
DK96830617T DK0787489T3 (da) 1995-12-15 1996-12-11 Sammensætning, der indeholder propionyl-L-carnitin og hydroxycitronsyre eller pantothensyre
AT96830617T ATE245978T1 (de) 1995-12-15 1996-12-11 Zusammensetzungen enthaltend propionyl-l- carnitine und hydroxyzitronensäure oder pantothensäure
EP96830617A EP0787489B1 (en) 1995-12-15 1996-12-11 Composition containing propionyl-L-carnitine and hydroxycitric acid or pantothenic acid
ES96830617T ES2203674T3 (es) 1995-12-15 1996-12-11 Composicion que contiene propionil l-carnitina y acido hidroxicitrico o acido pantotenico.
PT96830617T PT787489E (pt) 1995-12-15 1996-12-11 Composicao contendo propionil-l-carnitina e acido hidroxicitrico ou acido pantotenico
JP8330682A JPH09176004A (ja) 1995-12-15 1996-12-11 脂質代謝障害から引き起こされる疾患の予防および処置のためのl−カルニチンまたはアルカノイル l−カルニチン含有医薬組成物
CA002192899A CA2192899C (en) 1995-12-15 1996-12-13 Composition containing l-carnitine and hydroxycitric acid
ZA9610508A ZA9610508B (en) 1995-12-15 1996-12-13 Pharmaceutical composition comprising l-carnitine or alkanoyl l-carnitine for the prevention and treatment of diseases brought about by lipid metabolism disorders
US09/042,646 US6217898B1 (en) 1995-12-15 1998-03-17 Pharmaceutical composition comprising carnitine or alkanoyl L-carnitine, for the prevention and treatment of diseases brought about by lipid metabolism disorders
US09/777,874 US20010011081A1 (en) 1995-12-15 2001-02-07 Pharmaceutical composition comprising L- carnitine or alkanoyl L-carnitine for the prevention and treatment of diseases brought about by lipid metabolism disorders

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95RM000824A IT1276253B1 (it) 1995-12-15 1995-12-15 Composizione farmaceutica contenente l-carnitina o alcanoil l-carnitine per la prevenzione ed il trattamento di stati morbosi

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITRM950824A0 ITRM950824A0 (it) 1995-12-15
ITRM950824A1 true ITRM950824A1 (it) 1997-06-15
IT1276253B1 IT1276253B1 (it) 1997-10-27

Family

ID=11403716

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95RM000824A IT1276253B1 (it) 1995-12-15 1995-12-15 Composizione farmaceutica contenente l-carnitina o alcanoil l-carnitine per la prevenzione ed il trattamento di stati morbosi

Country Status (13)

Country Link
US (2) US6217898B1 (it)
EP (1) EP0787489B1 (it)
JP (1) JPH09176004A (it)
KR (1) KR970032854A (it)
AT (1) ATE245978T1 (it)
CA (1) CA2192899C (it)
DE (1) DE69629273T2 (it)
DK (1) DK0787489T3 (it)
ES (1) ES2203674T3 (it)
IT (1) IT1276253B1 (it)
PT (1) PT787489E (it)
TW (1) TW457085B (it)
ZA (1) ZA9610508B (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN113975335A (zh) * 2021-12-29 2022-01-28 仙乐健康科技股份有限公司 一种控制食欲和诱导饱腹感的组合物

Families Citing this family (38)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5973004A (en) * 1997-04-04 1999-10-26 Howard; James R. L-carnitine, acetyl-L-carnitine, and pantothenic acid or ubiquinone, combined for prevention and treatment of syndromes related to ineffective energy metabolism
EP1011660A1 (en) 1997-07-14 2000-06-28 Inter-Health Nutraceuticals Incorporated Hydroxycitric acid compositions, pharmaceutical and dietary supplements and food products made therefrom, and methods for their use in reducing body weight
US5914326A (en) * 1997-08-08 1999-06-22 Ambi Inc. Method for promoting weight and fat loss
WO2000015051A1 (en) * 1998-09-14 2000-03-23 Interhealth Nutraceuticals, Inc. Hydroxycitric acid compositions
CA2350071A1 (en) * 1998-11-11 2000-05-18 Sigma-Tau Industrie Farmaceutiche Riunite S.P.A. Use of propionyl l-carnitine for the preparation of a medicament capable of inducing apoptosis
WO2000030637A1 (it) * 1998-11-26 2000-06-02 Sigma-Tau Industrie Farmaceutiche Riunite S.P.A. Use of l-carnitine acid fumarate and of its alkanoyl derivatives for the preparation of a composition useful for the prevention and treatment of ischaemia
KR100461572B1 (ko) * 1999-03-27 2004-12-14 삼성정밀화학 주식회사 L-카르니틴 칼슘 염과 이의 제조방법
WO2001066108A1 (en) * 2000-03-07 2001-09-13 Mucosal Therapeutics Inhibition of ceramide for the prevention and treatment of oral mucositis induced by antineoplastic drugs or radiation
ES2260293T3 (es) * 2000-08-17 2006-11-01 Sabinsa Corporation Composicion que comprende acido hidroxicitrico y garcinol para reduccion de peso.
AU2001289849A1 (en) * 2000-08-29 2002-03-13 Lonza A.G. Method for preparing a mixture that can be granulated and carnitine-magnesium hydroxycitrate
IT1317938B1 (it) * 2000-11-17 2003-07-15 Sigma Tau Healthscience Spa Composizione per la prevenzione e/o il trattamento di alterazioni delmetabolismo lipidico, delle forme allergiche e per attivare le difese
ITRM20010044A1 (it) * 2001-01-29 2002-07-29 Sigma Tau Healthscience Spa Integratore alimentare ad effetto dimagrante.
WO2002078616A2 (en) * 2001-03-30 2002-10-10 Interhealth Nutraceuticals, Inc. Methods for increasing serotonin levels by administering (-)-hydroxycitric acid
US20040157929A1 (en) * 2002-04-01 2004-08-12 Ohia Sunny E. Method for increasing serotonin levels in a person by administration of a composition incorporating(-)hydroxycitric acid, and related compositions thereof
US6476071B1 (en) * 2001-05-07 2002-11-05 Dallas L. Clouatre Correcting polymorphic metabolic dysfunction with (−)-hydroxycitric acid
US6482858B1 (en) 2001-06-20 2002-11-19 Dallas L Clouatre (−)-hydroxycitric acid for wound healing and immunomodulation
US6441041B1 (en) 2001-06-20 2002-08-27 Dallas L. Clouatre (-)-hydroxycitric acid for the prevention of osteoporosis
US7119110B2 (en) * 2001-10-05 2006-10-10 Interhealth Nutraceuticals Incorporated Method and composition for preventing or reducing the symptoms of insulin resistance syndrome
US20030119913A1 (en) * 2001-12-20 2003-06-26 Ohia Sunny E. Method for increasing serotonin levels in a person by administration of a composition incorporating (-)-hydroxycitric acid, and related compositions thereof
US20030187055A1 (en) * 2002-02-25 2003-10-02 Riker Donald K. Synergistic pharmaceutical combinations for treating obesity
DE60313299T2 (de) * 2002-03-01 2008-01-03 Yissum Research Development Company Of The Hebrew University Of Jerusalem Selbstemulgierende systeme zur abgabe von taxoiden
WO2004085462A2 (en) * 2003-03-21 2004-10-07 Interhealth Nutraceuticals Incorporated Method and composition for decreasing ghrelin levels
KR100520408B1 (ko) * 2003-03-25 2005-10-10 주식회사 태평양 비만개선용 조성물
JPWO2004085389A1 (ja) * 2003-03-26 2006-06-29 協和醗酵工業株式会社 脂質代謝改善剤
US20050215644A1 (en) * 2004-03-19 2005-09-29 Interhealth Nutraceuticals, Inc. Methods for increasing neurotransmitter levels using hydroxycitric acid
JP2005263706A (ja) * 2004-03-19 2005-09-29 Combi Corp 脂肪代謝促進組成物及びそれを含有する飲食品
CA2563952C (en) * 2004-04-27 2016-05-17 Ramaswamy Rajendran Uses of the pregnane glycosides in the treatment/management of obesity, obesity-related and other disorders
JP3790767B2 (ja) 2004-06-30 2006-06-28 森下仁丹株式会社 脂肪代謝改善組成物
US20060025483A1 (en) * 2004-07-29 2006-02-02 Clouatre Dallas L (-)-Hydroxycitric acid for protection against soft tissue and arterial calcification
WO2006033476A1 (en) * 2004-09-24 2006-03-30 Showa Denko K.K. Hydroxycitric acid derivatives and skin external preparations containing the same
KR101139070B1 (ko) * 2004-09-25 2012-04-30 (주)아모레퍼시픽 지방간 개선용 조성물
US20060198906A1 (en) * 2005-03-07 2006-09-07 Sami Labs Limited Compositions and Method to Increase Serum Levels of HDL cholesterol and Lower the Risk of Cardiovascular Disease
US7912716B2 (en) * 2005-10-06 2011-03-22 Sony Online Entertainment Llc Generating words and names using N-grams of phonemes
JP2007269786A (ja) * 2006-03-09 2007-10-18 Daiichi Sankyo Healthcare Co Ltd パンテチン含有経口液剤
US7777071B2 (en) * 2006-08-11 2010-08-17 Ssv Therapeutics, Inc. Production of carnitine conjugate intermediates
WO2008048574A2 (en) * 2006-10-18 2008-04-24 Dallas Clouatre Hca for improved hdl serum lipids profile
CN101224202A (zh) * 2007-12-26 2008-07-23 广州康采恩医药有限公司 减肥组合物
KR101271538B1 (ko) * 2011-06-24 2013-06-05 (주)이뮤노텍 유기산, l―카르니틴, l―아르기닌 및 니코틴아미드를 유효성분으로 포함하는 비만의 예방 및 개선용 조성물

Family Cites Families (35)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
BE758122A (fr) * 1969-10-29 1971-04-28 Hoffmann La Roche Procede pour la fabrication d'une preparation pharmaceutique
US3810994A (en) * 1972-06-01 1974-05-14 Ethyl Corp Method and composition for treating obesity
US4007208A (en) * 1973-07-05 1977-02-08 Hoffmann-La Roche Inc. Hydroxycitric acid derivatives
DE2903558C2 (de) * 1978-02-03 1994-09-01 Sigma Tau Ind Farmaceuti Verwendung von L-Carnitin
DE2903579A1 (de) 1978-02-03 1979-08-09 Sigma Tau Ind Farmaceuti Verwendung von acetylcarnitin und anderen acylderivaten des carnitins zur behandlung der hyperlipoproteinaemie und hyperlimpidaemie sowie arzneimittel
IT1150396B (it) 1982-12-09 1986-12-10 Sigma Tau Ind Farmaceuti Impiego di alcanoil l-carnitine per il trattamento terapeutico di miopa tie e distrofie muscolari
IT1201481B (it) * 1985-10-08 1989-02-02 Prodotti Antibiotici Spa Pantotenil derivati
US5008288A (en) 1986-01-06 1991-04-16 Alfred Stracher Carnitine directed pharmaceutical agents
IT1235153B (it) 1988-11-15 1992-06-22 Sigma Tau Ind Farmaceuti Uso dell'acetil l-carnitina nel trattamento terapeutico della cataratta e composizioni farmaceutiche utili in tale trattamento
IT1224795B (it) 1988-12-01 1990-10-24 Sigma Tau Ind Farmaceuti Uso dell'acetil d-carnitina nel trattamento terapeutico del glaucoma e composizioni farmaceutiche utili in tale trattamento
IT1224842B (it) 1988-12-27 1990-10-24 Sigma Tau Ind Farmaceuti Uso di derivati della l-carnitina nel trattamento terapeutico delle alterazioni degenerative del sistema nervoso
GB8922701D0 (en) 1989-10-09 1989-11-22 Leung Lit Hung Compositions and methods for weight reduction
IT1238344B (it) 1989-10-20 1993-07-13 Sigma Tau Ind Farmaceuti Estere della l-carnitina con l'acido gamma-idrossibutirrico e composizioni farmaceutiche che lo contengono per l'inibizione della degenerazione neuronale e nel trattamento del coma
US5030657A (en) 1989-10-23 1991-07-09 University Of Georgia Research Foundation, Inc. L-carnitine supplemented catfish diet
IT1240760B (it) 1990-02-12 1993-12-17 Sigma Tau Ind Farmaceuti Esteri di acil-l-carnitine con l'acido gamma-idrossibutirrico e composizioni farmaceutiche che li contengono per l'inibizione della degenerazione neuronale e nel trattamento del coma.
IT1240799B (it) 1990-03-15 1993-12-17 Sigma Tau Ind Farmaceuti Composizioni farmaceutiche contenenti 3-metiltiopropionil l-carnitina ad attivita' sul sistema cardiovascolare.
FR2660557B1 (fr) * 1990-04-09 1994-05-27 Endobio Groupe Etu Rech Risqu Compositions pharmaceutiques et/ou dietetiques contenant de la carnitine, de la lysine et de la methionine avec ou sans acide pantothenique.
IT1244636B (it) 1991-01-04 1994-08-08 Sigma Tau Ind Farmaceuti Uso dell'acetil l-carnitina nel trattamento terapeutico del coma e composizioni farmaceutiche utili in tale trattamento.
IT1248323B (it) 1991-05-16 1995-01-05 Sigma Tau Ind Farmaceuti Ammidi con amminoacidi naturali di alcanoil l-carnitine quali inibitori della degenerazione neuronale e attivatori dei processi di apprendimento e memorizzazione e per il trattamento del coma e composizioni farmaceutiche comprendenti tali composti
IT1245699B (it) 1991-05-29 1994-10-14 Sigma Tau Ind Farmaceuti Derivati della l-carnitina quali agenti terapeutici per il trattamento delle miopatie, della degenarazione neuronale e per inibire la proteolisi
US5292538A (en) * 1992-07-22 1994-03-08 Metagenics, Inc. Improved sustained energy and anabolic composition and method of making
IT1263004B (it) 1992-10-08 1996-07-23 Sigma Tau Ind Farmaceuti Impiego della l-carnitina e acil l-carnitine nel trattamento a lungo termine di pazienti diabetici non insulino-dipendenti.
IT1263013B (it) 1992-10-20 1996-07-23 Avantgarde Spa Esteri della l-carnitina e di alcanoil l-carnitine con l'acido glicolico o suoi esteri e composizioni farmaceutiche contenenti tali per il trattamento di affezioni cutanee.
IT1261688B (it) 1993-05-28 1996-05-29 Avantgarde Spa Uso di esteri sull'ossidrile della l-carnitina per produrre composizioni farmaceutiche per il trattamento di affezioni cutanee.
IT1261696B (it) 1993-06-02 1996-05-29 Avantgarde Spa Uso di esteri sull'ossidrile della l-carnitina con acidi aromatici perprodurre composizioni farmaceutiche per il trattamento di affezioni cutanee.
IT1261984B (it) 1993-06-22 1996-06-11 Avantgarde Spa Uso di esteri della l-carnitina o di acil l- carnitine con idrossiacidi per produrre composizioni farmaceutiche per il trattamento di affezioni cutanee.
DE4335454A1 (de) * 1993-10-19 1995-04-20 Schleicher Peter Geriatrikum
IT1272290B (it) 1994-06-20 1997-06-16 Avantgarde Spa Sale della l-carnitina e composizioni farmaceutiche che lo contengono per il trattamento di affezioni cutanee
US5536516A (en) 1994-08-24 1996-07-16 Renaissance Herbs, Inc. Hydroxycitric acid concentrate and food products prepared therefrom
IT1274157B (it) 1994-09-08 1997-07-15 Avantgarde Spa "sale della l-carnitina e composizioni farmaceutiche che lo contengonoper il trattamento di affezioni cutanee"
IT1274156B (it) 1994-09-08 1997-07-15 Avantgarde Spa "sale della l-carnitina e composizioni farmaceutiche che lo contengonoper il trattamento di affezioni cutanee"
US5536506A (en) 1995-02-24 1996-07-16 Sabinsa Corporation Use of piperine to increase the bioavailability of nutritional compounds
US5626849A (en) 1995-06-07 1997-05-06 Reliv International, Inc. Weight loss composition for burning and reducing synthesis of fats
ATE187329T1 (de) 1996-03-04 1999-12-15 Sigma Tau Ind Farmaceuti Carnitinderivat als arzneimittel zur behandlung von arteriosklerose obliterans
IT1284650B1 (it) 1996-05-24 1998-05-21 Sigma Tau Ind Farmaceuti Farmaco a base di un derivato della carnitina per il trattamento della demenza di alzheimer in pazienti ad insorgenza precoce della patologia

Cited By (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN113975335A (zh) * 2021-12-29 2022-01-28 仙乐健康科技股份有限公司 一种控制食欲和诱导饱腹感的组合物
CN113975335B (zh) * 2021-12-29 2022-04-08 仙乐健康科技股份有限公司 一种控制食欲和诱导饱腹感的组合物

Also Published As

Publication number Publication date
US6217898B1 (en) 2001-04-17
ES2203674T3 (es) 2004-04-16
EP0787489A3 (it) 1997-09-10
TW457085B (en) 2001-10-01
ITRM950824A0 (it) 1995-12-15
EP0787489A2 (en) 1997-08-06
JPH09176004A (ja) 1997-07-08
ZA9610508B (en) 1997-06-24
DE69629273D1 (de) 2003-09-04
DE69629273T2 (de) 2004-05-27
IT1276253B1 (it) 1997-10-27
PT787489E (pt) 2003-12-31
US20010011081A1 (en) 2001-08-02
ATE245978T1 (de) 2003-08-15
KR970032854A (ko) 1997-07-22
CA2192899A1 (en) 1997-06-16
CA2192899C (en) 2007-03-13
DK0787489T3 (da) 2003-08-18
EP0787489B1 (en) 2003-07-30

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITRM950824A1 (it) Composizione farmaceutica contenente l-carnitina o alcanoil l-carnitine per la prevenzione ed il trattamento di stati morbosi
ITRM950835A1 (it) Composizione farmaceutica contenente l-carnitina o una alcanoil l- carnitina e un acido poliinsaturo della serie 3-omega utile per
CA2187990C (en) Pharmaceutical compositions comprising l-carnitine, or derivative thereof, and trihydroxy or tetrahydroxystilbene
AU717533B2 (en) Magnesium (-)hydroxycitrate, preparation process, uses and compositions, in particular pharmaceutical compositions, containing it
US4255449A (en) Method of treating abnormal lipoprote in ratios
WO2004001002A2 (en) Novel anticholesterol compositions and method for using same
ITRM990230A1 (it) Composizione comprendente una carnitina e glutatione, atta ad aumentare l'assorbimento del glutatione sinergizzandone gli effetti.
ITRM980636A1 (it) Uso di carnitine e resveratrolo per produrre una composizione per la prevenzione o il trattamento terapeutico di alterazioni cerebrali provocate dall'invecchiamento e da farmaci neurotossici.
US8206759B2 (en) Method of reducing blood cholesterol and triglyceride levels using combinations of vasoprotective agent
ITRM970487A1 (it) Composizione farmaceutica contenente l-carnitina o una alcanoil l-carnitina e alcoli alifatici a lunga catena utile per la prevenzione
ITRM990707A1 (it) Composizione per la prevenzione e/o il trattamento di disturbi dovutiad un alterato metabolismo dei lipidi, che comprende propionil l-carni
EP0637449B1 (en) Use of L-carnitine or acyl L-carnitines and valproate for treating seizure disorders
CA2134560C (en) Anti-obesity drugs
DE102004038155A1 (de) Physiologisch verträgliche Zusammensetzung enthaltend alpha-Liponsäure, Kreatin und ein Phospholipid
US5602164A (en) Anti-obesity drugs
ITRM20000567A1 (it) Composizioni solide atte alla somministrazione orale comprendenti sali non igroscopici della l-carnitina e delle alcanoil l-carnitine con l'
ITRM970222A1 (it) Composizioni solide atte alla somministrazione orale comprendenti l-carnitina colina tartrato o una alcanoil l-carnitina colina
AU2008333262A1 (en) Medical use of 3-(2,2,2-trimethylhydrazinium) propionate hydrogen fumarate and dihydrogen phosphate
PL197899B1 (pl) Zastosowanie przeciwlipemiczne środka zawierającego statyny i karnityny
ITRM980445A1 (it) Composizioni solide atte alla somministrazione orale comprendenti sali non igroscopici della l-carnitina e delle alcanoil l-carnitine
Alegret et al. JTT-705
Knipscheer et al. Short-term safety, tolerance and efficacy of pravastatin in 72 children with FH
MXPA00000436A (en) Composition comprising l-carnitine or an alkanoyl l-carnitine and long-chain alkanols
ITRM970176A1 (it) Composizioni solide atte alla somministrazione orale comprendenti sali non igroscopici della l-carnitina e delle alcanoil l-carnitine

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted