ITMI980494A1 - Meccanismo di supporto di tastiera perfezionata con bracci per consentire il movimento della tastiera - Google Patents

Meccanismo di supporto di tastiera perfezionata con bracci per consentire il movimento della tastiera

Info

Publication number
ITMI980494A1
ITMI980494A1 IT98MI000494A ITMI980494A ITMI980494A1 IT MI980494 A1 ITMI980494 A1 IT MI980494A1 IT 98MI000494 A IT98MI000494 A IT 98MI000494A IT MI980494 A ITMI980494 A IT MI980494A IT MI980494 A1 ITMI980494 A1 IT MI980494A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
arm
bracket
stop means
hinge point
mounting bracket
Prior art date
Application number
IT98MI000494A
Other languages
English (en)
Inventor
George Mileos
Robert King
Original Assignee
Ergo View Technologies Corp
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Family has litigation
First worldwide family litigation filed litigation Critical https://patents.darts-ip.com/?family=26717663&utm_source=google_patent&utm_medium=platform_link&utm_campaign=public_patent_search&patent=ITMI980494(A1) "Global patent litigation dataset” by Darts-ip is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Application filed by Ergo View Technologies Corp filed Critical Ergo View Technologies Corp
Publication of ITMI980494A1 publication Critical patent/ITMI980494A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1298718B1 publication Critical patent/IT1298718B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B21/00Tables or desks for office equipment, e.g. typewriters, keyboards
    • A47B21/03Tables or desks for office equipment, e.g. typewriters, keyboards with substantially horizontally extensible or adjustable parts other than drawers, e.g. leaves
    • A47B21/0314Platforms for supporting office equipment
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B21/00Tables or desks for office equipment, e.g. typewriters, keyboards
    • A47B21/03Tables or desks for office equipment, e.g. typewriters, keyboards with substantially horizontally extensible or adjustable parts other than drawers, e.g. leaves
    • A47B21/0314Platforms for supporting office equipment
    • A47B2021/0321Keyboard supports
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B21/00Tables or desks for office equipment, e.g. typewriters, keyboards
    • A47B21/03Tables or desks for office equipment, e.g. typewriters, keyboards with substantially horizontally extensible or adjustable parts other than drawers, e.g. leaves
    • A47B21/0314Platforms for supporting office equipment
    • A47B2021/0321Keyboard supports
    • A47B2021/0328Keyboard supports of the pantograph type
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B21/00Tables or desks for office equipment, e.g. typewriters, keyboards
    • A47B21/03Tables or desks for office equipment, e.g. typewriters, keyboards with substantially horizontally extensible or adjustable parts other than drawers, e.g. leaves
    • A47B21/0314Platforms for supporting office equipment
    • A47B2021/0321Keyboard supports
    • A47B2021/0335Keyboard supports mounted under the worksurface
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B21/00Tables or desks for office equipment, e.g. typewriters, keyboards
    • A47B21/03Tables or desks for office equipment, e.g. typewriters, keyboards with substantially horizontally extensible or adjustable parts other than drawers, e.g. leaves
    • A47B21/0314Platforms for supporting office equipment
    • A47B2021/0321Keyboard supports
    • A47B2021/0335Keyboard supports mounted under the worksurface
    • A47B2021/0342Keyboard supports mounted under the worksurface having one double articulated arm
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10STECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10S248/00Supports
    • Y10S248/917Video display screen support
    • Y10S248/918Ancillary device support associated with a video display screen

Landscapes

  • Tables And Desks Characterized By Structural Shape (AREA)
  • Input From Keyboards Or The Like (AREA)
  • Furniture Connections (AREA)
  • Clamps And Clips (AREA)
  • Casings For Electric Apparatus (AREA)
  • Push-Button Switches (AREA)
  • Accommodation For Nursing Or Treatment Tables (AREA)

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda meccanismi di supporto regolabili perfezionati per tastiere ed altri oggetti.
L'impiego di calcolatori sia per impiego personale che per impiego conmerciale è divenuto talmente comune che si può ben asserire che pressoché tutti gli uffici, e un gran numero di abitazioni, hanno per lo meno un calcolatore o un terminale di calcolatore. I calcolatori sono particolarmente prevalenti nell'ambiente degli uffici. Tra gli aspetti correlati alla salute, che sono divenuti sempre più importanti con il divenire più comune dell'uso dei calcolatori, vi è la necessità di favorire un appropriato orientamento o assetto durante l'impiego del calcolatore in modo da mantenere sia l'efficienza operativa sia minimizzare il verificarsi di offese da stress ripetitivo. Un principio basilare che è stato sviluppato per tener conto di tali aspetti, è che la tastiera del calcolatore deve essere impiegata disponendola ad un livello notevolmente inferiore al livello della maggior parte delle scrivanie o dei tavoli, in maniera tale che i polsi dell'utente, quando la tastiera viene impiegata, abbiano a trovarsi in una posizione “neutra"; in altre parole, la superficie definita dagli avambracci dell'utente e dal dorso delle mani dell'utente stesso deve essere piatta. Oltre a regolare l'altezza alla quale la tastiera viene impiegata, è pure importante, per scopi ergonomici, controllare l'angolo che il ripiano della tastiera forma con il suolo.
Sono stati realizzati un gran numero di dispositivi per l’impiego nel supporto di tastiera (e associati accessori di calcolatori, come ad esempio un mouse per calcolatore) ad un livello inferiore alla superficie di un tavolo durante l'uso e al di sotto del tavolo in condizioni del non impiego. Un simile dispositivo è descritto nel brevetto statunitense N. 4616798, , che illustra Γ impiego di un leveraggio a parallelogramma per collegare una mensola per ritenere una tastiera sul lato inferiore della superficie di un tavolo. Il sistema complessivo descritto da Smeenge consente un buon grado di flessibilità relativamente al posizionamento della tastiera rispetto all'utente e al tavolo o scrivania. Un inconveniente del sistema di Smeenge è costituito dal fatto che il leveraggio a parallelogramma Impiegato dal sistema è fissato alla faccia inferiore della mensola di supporto della tastiera. Perciò, quando la tastiera è posizionata al di sotto del tavolo, lo spazio per le gambe che risulta disponibile per l'utente tra il fondo del meccanismo e il pavimento è limitato.
Il brevetto statunitense N. 5257767 ha tentato di eliminare tale inconveniente del meccanismo di Smeenge impiegando un leveraggio non a parallelogramma per collegare la mensola della tastiera al lato inferiore del tavolo. Questo leveraggio non a parallelogranma fa sì che la parte anteriore della mensola della tastiera abbia ad essere angolata verso l'alto quando la mensola è abbassata rispetto alla sommità del tavolo, aumentando marginalmente lo spazio per le gambe disponibile per l'utente quando la tastiera è posizionata al di sotto del tavolo. Come il meccanismo di Smeenge, il meccanismo di McConnell ha il suo leveraggio fissato al fondo della mensola della tastiera, il che limita lo spazio totale per le gambe disponibile per l 'utente.
Secondo un aspetto, la presente invenzione migliora i meccanismi della tecnica nota mediante l'Impiego di un leveraggio nuovo tra la faccia inferiore del tavolo e la mensola o ripiano per la tastiera, tale leveraggio nuovo aumentando lo spazio per le gambe a disposizione dell'utente. Il meccanismo perfezionato secondo la presente invenzione consente la regolazione dell'angolo della tastiera stessa rispetto al suolo entro certi parametri in modo tale che l'angolo risulta ergonomicamente corretto per la maggior parte degli utenti.
Il meccanismo secondo tale aspetto dell'invenzione comprende un nuovo meccanismo a bracci articolati per consentire movimento verticale della mensola della tastiera. Il meccanismo a bracci articolati comprende sei componenti principali: (1) una staffa di montaggio, (2) un supporto della staffa di montaggio in combinazione con una staffa oscillante, (3) una staffa a mensola, (4) braccio superiore, (5) almeno un braccio laterale, e (6) almeno un mezzo di arresto. Il braccio superiore collega la staffa della mensola e il braccio di montaggio; il braccio laterale e i mezzi di arresto cooperano per mantenere la staffa della mensola ad un angolo costante rispetto al suolo.
Un secondo aspetto dell'invenzione comprende il fissaggio di un leveraggio tra un tavolo e una mensola per tastiera in maniera tale che nulla abbia ad estendersi al di sotto del fondo della mensola o ripiano della tastiera.
Nei disegni:
la figura 1 è una vista prospettica in esploso del meccanismo a mensola o a ripiano ausiliare secondo l'invenzione.
La figura 2 è una vista in alzato laterale del meccanismo a mensola ausiliaria nella sua posizione verso il basso e retratta. Quelle parti del meccanismo che non sarebbero ordinariamente viste da questo angolo sono mostrate con linee tratteggiate; una tastiera è pure rappresentata con linee tratteggiate, ma non costituisce parte dell'invenzione.
La figura 3 è una vista in pianta dall'alto di mezzi d'arresto regolabili per l'impiego nel meccanismo a mensola ausiliaria dell'invenzione.
La figura 4 è una vista in alzato laterale, simile alla vista di figura 2, illustrante il meccanismo a mensola ausiliaria in una posizione estesa e verso l'alto.
La figura 5 è una vista in pianta dall'alto illustrante il meccanismo a mensola ausiliaria fissato ad un tavolo. Le linee tratteggiate illustrano come il meccanismo a mensola ausiliaria possa essere ruotato rispetto al tavolo scrivania, pure rappresentato con linee tratteggiate.
La figura 6 è una vista in alzato frontale del meccanismo a mensola ausiliaria illustrante i mezzi mediante i quali il meccanismo può essere indotto a ruotare come è rappresentato in figura 4.
La figura 7 è una vista in alzato, laterale di una porzione di una diversa forma di realizzazione dell'invenzione illustrante mezzi d'arresto mobili. Le linee tratteggiate mostrano i mezzi d'arresto in una posizione diversa.
La figura 8 è una vista in alzato laterale della porzione dell'invenzione rappresentata in figura 7, illustrante particolari leggermente diversi deimezzi d'arresto mobili.
La figura 9 è una vista dall'alto di una forma di realizzazione dell'invenzione, illustrante mezzi di arresto mobili.
La figura 10 è una vista dall'alto di una porzione di una forma di realizzazione dell'invenzione, illustrante mezzi di arresto con uno smusso in combinazione con una sezione della staffa di montaggio.
La figura 11 illustra la medesima vista di quella rappresentata in figura 10, con i mezzi di arresto con uno smusso ed una porzione della staffa dimontaggio, con l'illustrazione addizionale del braccio laterale.
La figura 12 illustra una vista laterale di una forma di realizzazione alternativa del braccio laterale in combinazione con i mezzi di arresto.
La figura 13 è una vista in alzato da sotto di mezzi di arresto mobili diversi.
La figura 14 è una vista da sotto della forma di realizzazione rappresentata in figura 13.
La figura 15 è una vista in alzato dall'alto di un elemento del meccanismo impiegato per consentire ai mezzi di arresto di spostarsi come è rappresentato in figura 13.
La figura 16 è una vista in alzato dall'alto di un elemento diverso del meccanismo usato per consentire ai mezzi di arresto di muoversi come è rappresentato in figura 13.
La figura 17 è una vista in alzato da sotto di mezzi di arresto mobili diversi.
La figura 18 è una vista da sotto della forma di realizzazione rappresentata in figura 17.
La figura 19 è una vista in alzato dall'alto di un elemento del meccanismo impiegato per consentire ai mezzi di arresto di muoversi come è rappresentato in figura 17.
Come è impiegato nella descrizione e nelle accluse rivendicazioni, il termine "seri vania" significa qualsiasi scrivania, tavolo, mensola o ripiano o altra superficie di lavoro adatta. Il termine "piano della scrivania" significa la superficie di lavoro di una scrivania (cioè la superficie rivolta verso l'alto). Il termine “anteriore" quando applicato ad un qualsiasi componente del meccanismo a mensola ausiliaria significa l'estremità più vicina all’utente; il termine "posteriore" significa la parte più distante dall'utente.
Facendo riferimento a figura 1, in essa è illustrata una vista in esploso di un meccanismo a mensola ausiliaria 1 secondo l ' invenzione. Il meccanismo a mensola ausiliaria 1 include un braccio superiore 2, una staffa di montaggio 3, una staffa 4 della mensola, ed una coppia di bracci laterali 5. Benché in figura 1 siano rappresentati due bracci laterali 5 ed essi costituiscano la forma di realizzazione preferita, è richiesto solamente un braccio laterale. Fissato alla staffa di montaggio 3 vi è un supporto 6 della staffa di montaggio (rappresentato in figura 6) in combinazione con una staffa oscillante 32 ed un supporto 33 della staffa oscillante. La combinazione della staffa oscillante 33 e del supporto della staffa di montaggio è illustrata più dettagliatamente in figura 6. Una prima asta di incernieramento 7 collega la staffa di montaggio 3 al braccio superiore 2 in corrispondenza di punti di incernieramento appaiati 8, fissati mediante rondelle 9 e dadi di spinta 10. Il braccio superiore 2 è fissato alla staffa 4 della mensola tramite una seconda asta di incernieramento 11 attraverso fori 12 (uno di questi fori non è rappresentato).
I bracci laterali 5 sono fissati alla staffa 4 della mensola mediante una terza asta di incernieramento 13. L'impiego di due bracci laterali 5 è preferito e illustrato poiché questa disposizione migliora la stabilità della staffa 4 della mensola, ma ne è necessario solamente 1. I bracci laterali 5 sono fissati alla staffa di montaggio 3 mediante bulloni 14, i quali si estendono attraverso fori 15 nella staffa di montaggio 3 (uno non essendo rappresentato) ed attraverso prime aperture 16 nei bracci laterali. Un distanziatore 41 è avvolto attorno al bullone 14 ed è più largo delle prime aperture 16 così da impedire ad esso di scivolare fuori tra i bracci laterali 5 attraverso le prime aperture 16. Il distanziatore 41 fornisce assistenza nel bloccare in posizione il meccanismo, come sarà descritto più compietamente nel seguito. Una estremità del bullone 14 è quadrata (questa estremità non è rappresentata nel disegno). L'estremità quadrata può essere o parte del bullone 14, come fabbricato, oppure può essere un coperchio che è fatto scorrere sull'estremità tonda. L'estremità quadrata impedisce al bullone 14 di ruotare a causa dell'interazione dell'estremità quadrata con la prima apertura 16.
Un'estremità curva 21 di ciascun braccio laterale 5 sporge dietro prime aperture 16 in allontanamento dalla staffa 4 della mensola. Il braccio inferiore 17 non è richiesto,ma è incluso nelle forme di realizzazione preferite illustrate nei disegni. Il braccio inferiore 17 è fissato al braccio superiore 2 mediante una quarta asta di incernieramento 18 tramite fori 19 (uno non rappresentato) nel braccio superiore 2. Il braccio inferiore 17 è pure fissato a entrambi i bracci laterali 5 e alla staffa di montaggio 3 mediante il bullone 14. Il bullone 14 passa attraverso il braccio inferiore 17 attraverso le seconde aperture 20 (una non rappresentata).
Come è mostrato 1n figura 2, il meccanismo a mensola ausiliaria 1 può essere fissato alla faccia inferiore del piano 36 della scrivania mediante la rotaia di montaggio 22. La rotaia di montaggio 22 è fissata alla faccia inferiore del piano 36 della scrivania mediante mezzi convenzionali come chiodi o viti. Il supporto 33 della staffa oscillante o girevole coopera con la rotaia di montaggio 22 come è rappresentato più completamente in figura 6 per consentire il meccanismo a mensola ausiliaria 1 di scorrere avanti e indietro rispetto alla rotaia di montaggio 22. Pure rappresentato in figura 2 vi sono mezzi di arresto 23, che sono fissati alla staffa di montaggio 3. I mezzi di arresto 23 hanno un primo lato 24 che è rivolto allaestremità curva del braccio laterale. Vi è un primo lato 24 per ciascun braccio laterale 5. Preferibilmente, benché non necessariamente, il primo lato 24 ha sagoma concava, come è rappresentato nelle varie figure.
In una forma di realizzazione in cui i mezzi di arresto sono regolabili quando sono impiegati due bracci laterali, i primi due lati 24 possono costituire parte di mezzi di arresto singoli, che conseguentemente hanno un profilo superiore sagomato a C,come è rappresentato in figura 3 (1 primi lati 24 rappresentando le estremità delle parti corte della "C" 37), con il lato aperto della "C" rivolto verso la parte anteriore. Il pezzo centrale 38 collegante i due lati dei mezzi di arresto 23 può avere la sua posizione laterale rispetto alla staffa di montaggio 3 regolata mediante la manopola o pomello 27,come sarà descritto più completamente in seguito, o mediante qualsiasi altro mezzo.Quando sono impiegati due bracci laterali 5, ma i mezzi di arresto 23 non sono regolabili, possono essere usati due mezzi di arresto, ciascuno dei quali può essere fissato in un modo fisso mediante saldatura a punti o rivettatura di piatto (o altri mezzi convenzionali) al lato della staffa di montaggio 3.
La tastiera 25 (non costituente parte della presente invenzione) può poggiare direttamente sulla staffa 4 della mensola,come è rappresentato nel disegno. Preferibilmente, tuttavia, una mensola per tastiera più larga addizionale (non rappresentata) è fissata alla staffa 4 della mensola tramite fori di fissaggio 26 (come è rappresentato in figura 1) su cui la tastiera può poggiare. Componenti addizionali, come ad esempio una mensola supplementare per un mouse di calcolatore o blocchetto di carta possono essere fissati alla mensola per la tastiera (ο direttamente alla staffa 4 della mensola).
Nella forma di realizzazione preferita, il braccio superiore Z, il braccio inferiore 17 e la staffa di montaggio 3 formano così una scatola sagomata a cuneo le cui superfici sono costituite dalla sommità del braccio superiore 2, dalla base del braccio inferiore 17, e dai lati sovrapponentesi del braccio superiore 2 e dei bracci inferiori 17, 1 cui bordi sono definiti da una prima asta di incernìeramento 7, quarta asta di incernieramento 18 e bullone 14. Dal lato, come è rappresentato in figura 12, il sistema assomiglia ad un triangolo, che può essere fatto ruotare per consentire il sollevamento o Γ abbassamento della staffa 4 della mensola rispetto alla staffa di montaggio 3, e quindi alla sommità della scrivania 36. Quando il braccio superiore 2 ruota attorno alla prima asta di incernieramento 7, il braccio inferiore 17 ruota attorno al bullone 14 e scorre in avanti o all'indietro rispetto ad esso attraverso la prima e seconda apertura 16 e 20.
Le estremità curve 21 dei bracci laterali 5 contattano i primi lati 24 dei mezzi di arresto 23. Ciò impedisce ai bracci laterali 5 di scorrere all'indietro rispetto al bullone 14, presso il punto ove i bracci laterali 5 contattano i primi lati 24 dei mezzi d'arresto 23. Quando i primi lati 24 hanno una sagoma concava, questo punto varia quando i bracci laterali 5 sono fatti ruotare attorno al bullone 14. Mediante posizionamento dei mezzi di arresto 23 ad una distanza specifica dietro il bullone 14, e fornendo ai primi lati 24 dei mezzi di arresto 23 con particolare grado di curvatura (che può essere facilmente determinato dall'esperto del ramo), la staffa 4 della mensola può essere mantenuta ad un angolo coerente rispetto al suolo, indipendentemente dall'altezza della staffa 4 della mensola rispetto alla staffa di montaggio 3.
I bracci laterali 5 sono mantenuti in contatto con i primi lati 23 dei mezzi di arresto 24 mediante la disposizione della staffa 4 della mensola, del braccio superiore 2 e dei bracci laterali 5. Il braccio superiore 2 è collegato girevolmente alla staffa 4 della mensola mediante la seconda asta di incernieramento 11. Perciò, il peso della staffa 4 della mensola (più il peso di qualsiasi altra cosa fissata ad essa o poggiante su essa) avrà tendenza a forzare la staffa 4 della mensola a ruotare attorno alla prima asta di incerni eramento 11. Questa azione di rotazione forza la terza asta di incernieramento 13 all 'indietro, forzando a sua volta il braccio laterale 5 (fissato alla staffa 4 della mensola mediante la terza asta di incernieramento 13) indietro nei primi lati 24 dei mezzi di arresto 23. Pertanto, i bracci laterali 5 si troveranno sempre in contatto con i mezzi di arresto 23, mantenendo la staffa 4 della mensola ad un orientamento orizzontale coerente.
I movimenti relativi dei vari componenti del meccanismo quando la staffa 4 della mensola viene spostata in una direzione verticale possono essere meglio valutati confrontando le loro posizioni rappresentate nelle figure 2 e 4 che illustrano il meccanismo a mensola ausiliari a 1 in una posizione retratta verso il basso e in una posizione estesa in avanti rispettivamente.
E' preferibile sollecitare leggermente verso l'alto il meccanismo a mensola ausiliaria 1 tramite una molla torsionale 39, o altri tipi di molle (ad esempio molle a balestra) o altri meccanismi convenzionali, come ad esempio un cilindro a fluido comprimibile.
Mezzi d'arresto 23 possono essere fissati in posizione durante il processo di fabbricazione mediante qualsiasi mezzo convenzionale. Tra i mezzi per il suo fissaggio vi sono saldatura a punti o rivettatura a piatto. Il fissaggio in posizione dei mezzi di arresto garantisce che l'orientamento orizzontale della staffa 4 della mensola abbia a rimanere costante.
Alternativamente, la posizione dei mezzi di arresto 23 può essere regolabile. Regolando la posizione dei mezzi di arresto, l'angolo della staffa 4 della mensola rispetto al suolo può essere variato. E così poiché una variazione della posizione dei mezzi di arresto 23 varia la quantità di cui i bracci laterali 5 possono essere spinti indietro, il che a sua volta varia l'angolo della staffa 4 della mensola rispetto al suolo. Preferibilmente, la posizione dei mezzi d'arresto 23 può essere regolata solamente entro certi parametri, i limiti dei quali garantiscono che l'angolo della staffa 4 della mensola sia sempre entro un intervallo ergonomicamente accettabile.
Se i mezzi di arresto 23 sono mobili, allora la loro posizione può essere regolata mediante una varietà di mezzi, come ad esempio una rotaia di scorrimento con un meccanismo di bloccaggio, o con un meccanismo a cremagliera e pignone, oppure con un cilindro pneumatico. Un mezzo preferito, tuttavia, è mediante un meccanismo del tipo a vite, come quello rappresentato nelle figure 7-9. Il pomello 27 è collegato mediante il bullone filettato 28 ai mezzi di arresto 23. Il bullone filettato 28 è fissato ai mezzi di arresto 23 mediante avvitamento nella apertura filettata 29 nei mezzi d'arresto 23. Quando il pomello 27 è fatto ruotare in un senso è pure fatto ruotare il bullone filettato 28; poiché i mezzi di arresto 23 e l'apertura filettata 29 non possono pure ruotare (a causa dei vincoli geometrici entro la staffa di montaggio 3), la rotazione del bullone filettato 28 in un senso lo forza a svitarsi dall'apertura filettata 29 spingendo i mezzi d'arresto 23 verso la parte anteriore della staffa di montaggio 3. La rotazione della manopola 27 nell'altro senso ha l'effetto opposto. Il grado con cui il bullone filettato 28 può essere avvitato o svitato dall-'apertura filettata 29 (e quindi il grado con cui i mezzi di arresto 23 possono essere spostati) può essere governato mediante l'impiego di mezzi di arresto meccanici come quelli rappresentati nelle figure 8 e 9. La figura 9 illustra una vista dall'alto del meccanismo. Come si può osservare dal disegno, l'asta di arresto 42 si estende parallelamente al pezzo centrale 38 del mezzi d'arresto 23. La figura 8 illustra una vista laterale della staffa di montaggio 3 con i mezzi di arresto 23. L'asta d'arresto 42 è fissata in posizione ed è disposta verticalmente a metà delle estremità 37 dei mezzi di arresto 23, estendendosi attraverso l'estremità 37 tramite terze aperture 43 (di cui ne è mostrata solamente una). Quando i mezzi di arresto 23 si spostano avanti e indietro rispetto alla staffa di montaggio 3 dalla rotazione della manopola o pomello 27, le terze aperture 43 si spostano rispetto all'asta di arresto 42. Quando l'asta di arresto 42 raggiunge una estremità delle terze aperture 43, i mezzi di arresto 23 non possono spostarsi ulteriormente in tale direzione. Le linee tratteggiate di figura 7 mostrano i mezzi di arresto 23 in una posizione spostata in avanti rispetto alla posizione illustrata con le linee piene.
Altri semplici mezzi meccanismi possono pure essere impiegati per limitare la quantità di cui i mezzi di arresto 23 possono essere spostati.
Un altro meccanismo del tipo a vite per regolare la posizione dei mezzi di arresto è rappresentato nelle figure 13-16. Come è rappresentato in figura 13, la staffa scorrevole 46 è adiacente alla staffa di montaggio 3. La staffa scorrevole 46 è rappresentata più dettagliatamente in figura 15. Mezzi di arresto 23 sono fissati alla staffa scorrevole 46 tramite mezzi convenzionali, come rivetti o viti. La staffa scorrevole 46 ha, vicino a dove i mezzi di arresto 23 sono fissati ad essa, quarte aperture 53 attraverso le quali passa l'asta di arresto 42, che è fissata alla staffa di montaggio 3. Come è stato discusso precedentemente con riferimento alle figure 7 e 8, l'interazione tra l'asta di arresto 42 e le quarte aperture 53 limitano la quantità di possibile movimento avanti e indietro da parte del meccanismo.
La staffa scorrevole 46 è fissata alla staffa di impostazione 47 (rappresentata più dettagliatamente in figura 16) mediante il perno di fissaggio 48 che passa attraverso l'apertura 49 nella staffa di impostazione o fissaggio 47 ed aperture 63 nella staffa scorrevole 46 (rappresentata in figura 15). La staffa di impostazione o fissaggio è fissata alla staffa di montaggio 3 mediante aste di fissaggio 50 e 51, che passano attraverso fori 52 (vedere la figura 16). L'apertura 49 è angolata in modo tale che quando la staffa di fissaggio 47 è spostata da lato a lato rispetto alla staffa di montaggio 3, il perno di fissaggio 48, che deve scorrere entro i limiti dell'apertura 49, è forzato per spostarsi o in avanti o all 'indietro, il che a sua volta forza la staffa scorrevole 46 ed i mezzi di arresto 23 a spostarsi pure in avanti o all 'indietro.
Ad esempio, esaminando la figura 14, se la staffa di impostazione o fissaggio 47 è spinta verso sinistra, allora è facile osservare che il perno di fissaggio 48 sarà forzato lungo l'apertura 49 verso la parte anteriore della staffa di montaggio 3, forzando la staffa scorrevole 46 a muoversi pure in avanti, facendo pure avanzare i mezzi di arresto 23. Variando l'angolo dell'apertura 49, è possibile controllare come un gran movimento trasversale della staffa di fissaggio 47 forzerà movimento in avanti della staffa scorrevole 46.
Nella forma di realizzazione rappresentata nelle figure 13 e 14, la posizione laterale della staffa di fissaggio 47 (e quindi della staffa scorrevole 46 e dei mezzi di arresto 23) è regolata mediante il pomello 54 in combinazione con l'asta di fissaggio filettata 50 e l'elemento di fissaggio filettato 55. L'elemento di fissaggio filettato 55 è fissato alla staffa di fissaggio o impostazione 46 adiacentemente a uno dei fori 52. L'asta di fissaggio filettata 50 passa attraverso un foro 52 e l'elemento di fissaggio filettato 55. Un'estremità dell'asta di fissaggio dilettata 50 è fissata al pomello 54 (che è posizionato sull'esterno della staffa di montaggio 3), mentre l'altra è fissata girevolmente al lato opposto della staffa di montaggio 3. Quando il pomello 54 è fatto ruotare dall'utente, esso fa ruotare l'asta di fissaggio o attacco filettata 50 e fa si che essa abbia a interagire con l'elemento di fissaggio filettato 55. Poiché l'asta di attacco filettata 50 è fissata girevolmente, l'elemento di fissaggio filettato 55 è forzato a"migrare" verso l'alto e verso il basso lungo l'asta di attacco filettata 50, facendo si che la staffa di fissaggio 46 abbia a spostarsi lateralmente, e che il resto del meccanismo abbia a spostarsi avanti e indietro come è stato descritto precedentemente.
Un correlato meccanismo per regolare la posizione dei mezzi di arresto 23 è rappresentato nelle figure 17-19. In questa forma di realizzazione, la posizione del mezzi di arresto 23 è regolata tramite la staffa scorrevole 46 in combinazione con la staffa di fissaggio 47a. Tuttavia, la posizione laterale della staffa di fissaggio 47a non è regolata mediante un meccanismo a vite filettato come è stato descritto precedentemente, ma piuttosto tramite la leva di regolazione 56. La staffa di fissaggio 47a differisce dalla staffa di fissaggio 47 per il fatto che essa include un'ala sporgente lateralmente 59 che ha entro di essa un foro 60. La staffa posizionale 57 è fissata saldamente alla staffa di montaggio 3. La leva di regolazione 56 è fissata girevolmente alla staffa posizionale 57 mediante il perno 58. La leva di regolazione 56 è fissata alla staffa di fissaggio 47a tramite il perno 61 che passa attraverso il foro 60 nella staffa di fissaggio 47a e attraverso la fessura 62 nella leva di regolazione 56.
Quando l'impugnatura 63 della leva di regolazione 56 è spostata dall'utente, la leva di regolazione 56 ruota attorno al perno 58. Ciò a sua volta forza movimento della fessura 62 rispetto alla staffa di montaggio 3. A causa dell'attacco della staffa di fissaggio 47a alla leva di regolazione 56 mediante il perno 61 attraverso la fessura 62, movimento della fessura 62 forza movimento laterale della staffa di fissaggio 47a lungo le aste d'attacco 51. Come è stato descritto precedentemente, ciò a sua volta determina movimento avanti e indietro dei mezzi di arresto 23.
In dipendenza dall'esatto meccanismo impiegato per regolare i mezzi di arresto, questa regolazione può risultare più o meno difficile per l'utente. Ad esempio, se i mezzi di arresto possono essere solamente regolati impiegando un cacciavite (invece che mediante meccanismi descritti precedentemente), allora essi saranno meno convenienti da regolare. Questa disposizione può essere desiderabile per talune applicazioni, in cui si desidera minimizzare il numero di regolazioni che possono essere eseguite dall'utente immediato.
Lo scopo principale che sta alla base della regolazione dei mezzi di arresto è quello di regolare l'angolo della mensola 4 della tastiera rispetto al suolo. Tanto più lontano vengono posizionati 1 mezzi d'arresto anteriori 23, tanto maggiore è l'altezza della parte anteriore della staffa 4 della mensola, e viceversa. Un mezzo alternativo per regolare l'orientamento orizzontale della staffa 4 della mensola che è particolarmente utile quando i mezzi di arresto 23 non sono regolabili, è tramite il pomello di bloccaggio convenzionale 31 come è rappresentato in figura 1. Il bullone 14 è avvitato nel pomello o manopola di bloccaggio 31. Quando il pomello di bloccaggio 31 è ruotato, al bullone 14 è impedito di ruotare anch'esso mediante l'interazione della sua estremità quadrata con l'apertura laterale 16. La connessione è filettata tra il pomello di bloccaggio 31 ed il bullone 14 forza il pomello di bloccaggio 31 a muoversi verso il distanziatore 41, forzando il braccio laterale 5 ed il braccio inferiore 17 in contatto più stretto con il distanziatore 41. Ciò alla fine serra il sistema ad un punto tale per il quale non risulta possibile nè rotazione nè movimento laterale del braccio inferiore 17 o del braccio laterale 5 attorno al bullone 14. Per facilitare la "compressione" del braccio inferiore 17, le sue sezioni posteriori attorno alle e adiacenti alle aperture 20 non hanno una sezione di fondo che le collega, diversamente che in corrispondenza delle sue sezioni anteriori attorno e adiacentemente alla quarta asfa di incernieramento 18.
Quando è impiegato il pomello di bloccaggio 31, l'angolo della staffa 4 della mensola può essere regolato inclinando la parte anteriore della staffa 4 della mensola verso l'alto, tirando il braccio laterale 5 via dai mezzi di arresto 23 e bloccando la staffa 4 della mensola in questa posizione serrando il pomello di bloccaggio 31. Mediante "bloccaggio" del braccio laterale 5 in una posizione ove esso viene tirato via dai mezzi di arresto 23, l'angolo della staffa 4 della mensola può essere alterato da quello che sarebbe consentito mediante l'impiego dei mezzi di arresto 23. L'impiego del pomello di bloccaggio 31 è preferito quando sono impiegati solamente un braccio laterale 5 e un solo mezzo di arresto 23, e quando i mezzi di arresto 23 non possono essere spostati. Il pomello di bloccaggio 31 può pure essere impiegato 1n unione con i mezzi di arresto mobili.
Altri sistemi basati su attrito noti, come ad esempio mezzi di arresto con impugnature, possono essere impiegati al posto del pomello di bloccaggio 31.
L'altezza alla quale la staffa 4 della mensola è mantenuta durante Γimpiego o l'immagazzinamento rispetto al piano 36 della scrivania è controllata mediante l'interazione dei bracci laterali 5 e dei mezzi di arresto 23. Ciascun braccio laterale 5 contatta il primo lato 24 dei mezzi di arresto 23, arrestando il movimento all'Indietro dei bracci laterali 5 e mantenendo la staffa 4 della mensola ad un angolo costante rispetto al suolo. Inclinando la parte anteriore della staffa 4 della mensola verso l'alto, ciascun braccio laterale 5 è tirato in allontanamento dal propri rispettivi mezzi di arresto 23, consentendo movimento verticale del meccanismo della mensola ausiliaria 1. Quando la parte anteriore della staffa 4 della mensola viene rilasciata, ciascun braccio laterale 5 contatta ancora una volta i suoi rispettivi mezzi di arresto 23. L'estremità curva 21 di ciascun braccio laterale 5 non scorre rispetto al propri mezzi di arresto rispettivi 23 a causa dell'attrito. Il posizionamento di un peso addizionale sulla staffa 4 della mensola fa semplicemente sì che le estremità curve 21 dei bracci laterali 5 abbiano a impegnarsi ancor più in ciascun mezzo di arresto 23, impedendo ulteriormente movimento verticale del meccanismo a mensola ausiliaria 1.
L'ostacolo al movimento basato sull'attrito è aumentato grazie all'impiego di una configurazione preferita dei mezzi di arresto 23. In questa forma di realizzazione preferita, la prima faccia 24 dei mezzi di arresto 23 è concava e ha uno smusso a 45° diretto verso l'esterno del meccanismo (cioè verso la staffa di montaggio). (L'esperto del ramo comprenderà facilmente che l'angolo cello smusso può essere variato). Ciò è illustrato più dettagliatamente in figura 10. Questo smusso"incanala" il braccio laterale in uno spigolo creato dai mezzi di arresto e dalla staffa di montaggio, come è rappresentato in figura 11. L'aumentata quantità di attrito derivante da questa disposizione fornisce una maggiore stabilità verticale per il meccanismo a mensola ausiliaria 1.
Mezzi alternativi per migliorare la stabilità verticale del meccanismo a mensola ausiliaria 1 comportano il prevedere le estremità curve 21 dei bracci laterali 5 dotate di una serie di "denti" che possono cooperare con una serie di "denti" complementari sul primo lato 24 dei mezzi di arresto 23. L'interazione dei denti sull'estremità curva 21 e sul primo lato 24 può impedire movimento verticale del meccanismo a mensola ausiliaria 1. Un'ulteriore alternativa, rappresentata in figura 12, è quella di fissare una camma 45 del braccio laterale imperniata all'estremità curva 21 del braccio laterale 5 tramite un perno 44. La curvatura della camma imperniata 45 del braccio laterale è complementare di quella del primo lato 24, massimizzando così l'area di contatto tra le superfici e la quantità di attrito tra di esse, determinando una maggior stabilità verticale per il meccanismo amensola ausiliaria 1.
Uno qualsiasi dei precedenti metodi per stabilizzare verticalmente il meccanismo a mensola ausiliaria 1 può essere impiegato in combinazione con uno qualsiasi degli altri (ad esempio denti possono essere posti sulla camma imperniata 45 del braccio laterale, e sulla faccia curva 24 dei mezzi d'arresto 23).
Indipendentemente da quale sia il sistema (se ve ne è uno) impiegato per stabilizzare il posizionamento verticale del meccanismo a mensola ausiliaria 1, l'impiego del meccanismo a mezzi di arresto/braccio laterale consente all'utente di regolare l'altezza della tastiera in un modo facile e intuitivo senza la necessità di dover eseguire ricerche a tentoni attorno alla tastiera e dover azionare in modo complesso leve o pomelli. Inoltre, questo sistema è pure meccanicamente piuttosto semplice, non richiede i complessi meccanismi di bloccaggio dei dispositivi della tecnica nota, e costituisce un significativo perfezionamento rispetto a tali dispositivi.
La figura 6 illustra i mezzi mediante i quali è ottenuto 11 movimento laterale del meccanismo a mensola ausiliaria 1. La rotaia di montaggio 22 è fissata alla faccia inferiore del piano 36 della scrivania, normalmente in maniera tale da essere perpendicolare al bordo anteriore del piano 36 della scrivania stesso. I bordi esterni della rotaia di montaggio 22 sono configurati in modo da formare una coppia di staffe 34 sagomate a C rivolte verso l'interno. La staffa oscillante o girevole 32 è sagomata in maniera tale da adattarsi nelle staffe 34 sagomate a C. La staffa oscillante 32 (e il resto del meccanismo 1 della mensola ausiliaria) può essere spostata spingendo semplicemente avanti e indietro il meccanismo lungo la rotaia. Movimento laterale indesiderato del meccanismo a mensola ausiliaria 1 è controllato mediante attrito tra la staffa oscillante 32 e le staffe 34 sagomate a C. Inoltre, quando peso è applicato alla staffa 4 della mensola (ad esempio con una tastiera e/o con due mani poggianti su esso), ciò avrà tendenza a far sì che la staffa oscillante 32 abbia ad inclinarsi in avanti, facendo sì che la parte posteriore della staffa oscillante 32 abbia a contattare la sommità delle staffe 34 sagomate a C, aumentando la resistenza basata sull'attrito del meccanismo a mensola ausiliaria 1 al movimento laterale. Se desiderato, può essere previsto un meccanismo di bloccaggio addizionale per impedire movimento laterale, ma questo meccanismo non è generalmente necessario e rende più complessa la regolazione della posizione del meccanismo a mensola ausiliaria 1. Elementi di arresto meccanici (non rappresentati) possono essere impiegati in corrispondenza dell'una o l'altra estremità delle staffe 34 sagomate a C per garantire che il meccanismo a mensola ausiliaria 1 non abbia a scorrere via dalla staffa di montaggio 22 e a cadere sul pavimento.
Come alternativa alle staffe 34 sagomate a C, possono essere impiegate rotaie sagomate a T sempre rivolte verso il basso, in unione con strutture compatibili sulla staffa di montaggio, come illustrato nel brevetto statunitense N. 4644875. Possono pure essere impiegati altri mezzi noti permontare il meccanismo a mensola ausiliaria 1 sulla faccia inferiore 1 della scrivania.
La staffa oscillante 32 è fissata al complesso 33 della staffa oscillante, la staffa di montaggio 3 e al supporto 6 della staffa di montaggio mediante un rivetto (non rappresentato). Una grande rondella 35 è adattata tra la staffa oscillante 32 e la staffa di montaggio 3. La rondella può essere costituita da un numero qualsiasi di materiali duri e scivolosi, tra cui i metalli, ma è preferibilmente fatta di una plastica dura come polietilene, e più preferibilmente fatta di nylon. Il supporto 6 della staffa di montaggio è fissato all' interno della staffa di montaggio 3. Generalmente, tale attacco verrà fissato {ad esempio mediante saldatura a punti o rivetti piatti). Perciò, quando forza laterale è esercitata contro il meccanismo a mensola ausiliaria 1, la staffa di montaggio 3 tenderà a ruotare attorno al rivetto rispetto alla staffa oscillante 32, che è impedita dal ruotare mediante le staffe 34 sagomate a C della rotaia di montaggio 22. Cosi, 11 meccanismo a mensola ausiliaria 1 può essere fatto ruotare rispetto alla rotaia di montaggio 22 e al piano della scrivania, come è rappresentato in figura 4. Il meccanismo rotazionale qui descritto è noto nella tecnica, e possono pure essere impiegati altri meccanismi noti.
I materiali usati nella costruzione del meccanismo a mensola ausiliaria 1 possono essere variati, ma saranno costituiti da un materiale rigido per la maggior parte dei componenti, preferibilmente acciaio o un altro metallo o altra lega metallica. In una forma di realizzazione preferita, le estremità curve 21 dei bracci laterali 5 e i primi lati 24 del mezzi di arresto 23, avranno superfici sufficientemente ruvide da limitare la loro capacità di scivolare l'uno presso l'altro, bloccando il sistema in posizione come è stato descritto precedentemente e migliorando la sua stabilità verticale.
Un altro vantaggio della presente invenzione è costituito dal fatto che la staffa della mensola costituisce la parte del meccanismo amensola auslliaria 1 che si trova più vicina al suolo. Nulla sporge al di sotto della staffa 4 della mensola come in altri meccanismi della tecnica nota, come quello illustrato nei brevetti statunitensi N.
5257767 e 4616798 descritti precedentemente. Pertanto, quando la tastiera viene spinta al di sotto della scrivania, la quantità di spazio per le gambe risulta massimizzata. Ciò è ottenuto fissando i vari bracci colleganti la staffa di montaggio 3 alla staffa 4 dellamensola alla sommità e al lato della staffa 4 della mensola stessa.
I presenti inventori hanno trovato che dotando la staffa della mensola di un pezzo estendentesi verso l'alto per consentire attacco di mezzi di collegamento articolato, il profilo verticale del meccanismo totale può essere accorciato, aumentando lo spazio per le gambe disponibile per l'utente quando la tastiera è posizionata al di sotto della scrivania. Cosi, un altro aspetto della presente invenzione è l'attacco di una mensola ausiliaria (o mensola per la tastiera) ad un piano di scrivania, per cui la mensola ausilaria può spostarsi sia orizzontalmente che verticalmente rispetto al piano della scrivania, l'attacco essendo realizzato in maniera tale che nulla abbia ad estendersi al di sotto del fondo della mensola ausiliaria. Questa disposizione massimizza la quantità di spazio per le gambe al di sotto della mensola ausiliaria. L'attacco o fissaggio tra la mensola ausiliaria e la scrivania può essere realizzato o mediante un leveraggio a parallelogramma, oppure mediante un leveraggio non a parallelogramma, o mediante un leveraggio del tipo descritto dettagliatamente nella presente domanda (cioè braccio superiore-braccio laterale-mezzi d'arresto).
Un mezzo mediante il quale tale tipo di attacco può essere realizzato è quello di impiegare una mensola ausiliaria con un pezzo orientato verticalmente e fissato al suo lato posteriore. Il leveraggio può essere fissato a tale pezzo orientato verticalmente, impedendo la necessità che alcun che abbia a sporgere al di sotto della mensola ausiliaria. Ad esempio, la staffa 4 della mensola è sagomata in maniera tale che un più convenzionale leveraggio a parallelogramma o leveraggio non a parallelogramma potrebbe essere usato invece del sistema a braccio superiore-braccio laterale-mezzi di arresto illustrando specificatamente nei disegni. Possono pure essere impiegati altri mezzi di attacco, come risulterà facilmente evidente agli esperti in questo campo.

Claims (60)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Meccanismo a mensola ausiliaria perfezionato per posizionare verticalmente ed orizzontalmente una mensola ausiliaria, includente mezzi per fissare la mensola ausiliaria ad una scrivania in modo tale che la mensola ausiliaria possa essere posizionata in modo mobile rispetto alla scrivania, in cui il perfezionamento comprende: un meccanismo a bracci articolati comprendente: (a) una staffa di montaggio, la staffa di montaggio avendo un'estremità anteriore ed una estremità posteriore, l'estremità anteriore essendo più vicina alla parte anteriore della scrivania che non l'estremità posteriore; (b) un braccio superiore collegato girevolmente alla staffa di montaggio in corrispondenza di un primo punto di incernieramento, la parte posteriore del braccio superiore essendo definita come l'estremità del braccio superiore più vicina alla staffa di montaggio; (c) una staffa della mensola collegata girevolmente al braccio superiore in corrispondenza di un secondo punto di incernieramento; la parte anteriore del braccio superiore essendo definita come l'estremità del braccio superiore più vicina alla staffa della mensola; (d) un braccio laterale collegato girevolmente alla staffa della mensola in corrispondenza di un terzo punto di incernieramento; il braccio laterale essendo inoltre fissato alla staffa di montaggio in corrispondenza di un quarto punto di incernieramento; il braccio laterale avendo entro di esso una prima apertura tale che il braccio laterale può essere fatto ruotare rispetto alla staffa di montaggio attorno al quarto punto di incernieramento e può essere spostato di moto alternativo rispetto al quarto punto di incernieramento; la parte anteriore del braccio laterale essendo definita come l'estremità più vicina al terzo punto di incernieramento, e la parte posteriore del braccio laterale essendo definita come l'estremità opposta alla parte anteriore; (e) mezzi di arresto, i mezzi di arresto avendo un primo lato rivolto verso la parte posteriore del braccio laterale, in modo tale che quando il braccio laterale si sposta lateralmente rispetto al quarto punto di incernieramento, la parte posteriore del braccio laterale può contattare il primo lato dei mezzi di arresto; in cui il braccio laterale ed il braccio superiore non sono sostanzialmente paralleli l'uno all'altro.
  2. 2. Meccanismo a mensola ausiliaria secondo la rivendicazione 1, in cui il terzo punto di incernieramento è disposto al di sotto del secondo punto di incernieramento.
  3. 3. Meccanismo a mensola ausiliaria secondo la rivendicazione 1, in cui il quarto punto di incernieramento è disposto al di sotto del primo punto di incernieramento.
  4. 4. Meccanismo a mensola ausiliaria secondo la rivendicazione 1, in cui il quarto punto di incernieramento è disposto al di sotto del primo punto di incernieramento, e il terzo punto di incernieramento è disposto al di sotto del secondo punto di incernieramento.
  5. 5. Meccanismo a mensola ausiliaria secondo la rivendicazione 1, in cui il primo lato dei mezzi di arresto è concavo.
  6. 6. Meccanismo a mensola ausiliaria secondo la rivendicazione 1, in cui il primo e il quarto punti di incernieramento sono più vicini l'un l'altro che non il secondo e terzo punti di incernieramento.
  7. 7. Meccanismo a mensola ausiliaria secondo la rivendicazione 1, in cui il quarto punto di incernieramento è disposto al di sotto del primo punto di incernieramento, e il terzo punto di incernieramento è disposto al di sotto del secondo punto di incernieramento, e il primo lato dei mezzi di arresto è concavo.
  8. 8. Meccanismo a mensola ausiliaria secondo la rivendicazione 1, in cui il meccanismo a bracci articolati comprende Inoltre un braccio inferiore, il braccio inferiore essendo fissato girevolmente al braccio superiore in corrispondenza di un quinto punto di incernieramento, il quinto punto di incernieramento essendo disposto tra il primo e il secondo punti di incernieramento, il braccio inferiore essendo inoltre fissato alla staffa di montaggio in corrispondenza del quarto punto di incernieramento, il braccio inferiore avendo inoltre entro di esso una seconda apertura, in modo tale che il braccio inferiore può ruotare attorno al quarto punto di incernieramento e può essere spostato di moto alternativo rispetto al quarto punto di incernieramento.
  9. 9. Meccanismo a mensola ausiliaria secondo la rivendicazione 1, in cui il meccanismo a bracci articolati ha due bracci laterali e due mezzi di arresto, e in cui la parte posteriore di ciascun braccio laterale è atta a contattare la prima faccia dei suoi mezzi di arresto corrispondenti.
  10. 10. Meccanismo a mensola ausiliaria secondo la rivendicazione 9, in cui i due mezzi di arresto sono collegati l'uno all'altro.
  11. 11. Meccanismo a mensola ausiliaria secondo la rivendicazione 1, in cui la posizione dei mezzi di arresto è regolabile tra una prima posizione ed una seconda posizione, la prima posizione essendo più vicina all'estremità anteriore della staffa di montaggio che non la seconda posizione, e la seconda posizione essendo più vicina all'estremità posteriore della staffa di montaggio che non la prima posizione.
  12. 12. Meccanismo a mensola ausiliaria secondo la rivendicazione 11, in cui la posizione dei mezzi di arresto può essere fissata o in corrispondenza della prima posizione o in corrispondenza della seconda posizione o di qualsiasi posizione tra la prima e la seconda posizioni.
  13. 13. Meccanismo a mensola ausiliaria secondo la rivendicazione 6, in cui la posizione dei mezzi di arresto è regolata tramite un meccanismo a vite filettato.
  14. 14. Meccanismo a mensola ausiliaria secondo la rivendicazione 1, in cui la posizione dei mezzi di arresto è regolata tramite un meccanismo a leva, il meccanismo a leva comprendendo una leva di regolazione, una staffa d1 fissaggio, ed una staffa scorrevole.
  15. 15. Meccanismo a mensola ausiliaria secondo la rivendicazione 1, in cui il braccio superiore è collegato alla staffa di montaggio mediente una prima asta di incernieramento e alla staffa della mensola mediante una seconda asta di incernieramento, e inoltre in cui il braccio laterale è collegato alla staffa della mensola mediante una terza asta di incernieramento e alla staffa di montaggio mediante un bullone.
  16. 16. Meccanismo a mensola ausiliaria secondo la rivendicazione 1, in cui il braccio laterale può essere fissato nella posizione relativa alla staffa di montaggio con mezzi di fissaggio.
  17. 17. Meccanismo a mensola ausiliaria secondo la rivendicazione 16, in cui il braccio laterale può essere fissato in posizione con un meccanismo di bloccaggio.
  18. 18. Meccanismo a mensola ausiliaria secondo la rivendicazione 17, in cui 1 mezzi di bloccaggio sono costituiti da un pomello di bloccaggio.
  19. 19. Meccanismo a mensola ausiliaria secondo la rivendicazione 1, in cui il braccio laterale è fissato in posizione mediante attrito tra l'estremità del braccio laterale e la prima faccia dei mezzi di arresto.
  20. 20. Meccanismo a mensola ausiliaria secondo la rivendicazione 1, in cui il braccio laterale è fissato in posizione mediante interazione tra sporgenze di intercollegamento sull'estremità del braccio laterale e sulla prima faccia dei mezzi di arresto.
  21. 21. Meccanismo a mensola ausiliaria secondo la rivendicazione 1, in cui almeno un mezzo di arresto è fissato alla faccia interna della staffa di montaggio, e in cui inoltre la prima faccia di almeno un mezzo di arresto angolata verso l'esterno verso la faccia interna della staffa di montaggio a cui sono fissati mezzi di arresto.
  22. 22. Meccanismo a mensola ausiliaria secondo la rivendicazione 1, in cui l'estremità posteriore dei bracci laterali e la prima faccia dei mezzi di arresto comprendono serie complementari di denti interbloccantisi.
  23. 23. Meccanismo a mensola ausiliaria secondo la rivendicazione 5, in cui l'estremità posteriore del braccio laterale è costituita da una camma del braccio laterale collegata girevolmente all'estremità del braccio laterale, la camma del braccio laterale avendo una faccia convessa che è complementare della faccia concava dei mezzi di arresto con cui essa perviene in contatto.
  24. 24. Meccanismo a mensola ausiliaria secondo la rivendicazione 1, in cui il meccanismo a bracci articolati comprende mezzi per farlo ruotare rispetto alla scrivania.
  25. 25. Meccanismo a mensola ausiliaria secondo la rivendicazione 24, in cui i mezzi per far ruotare il meccanismo a bracci articolati rispetto alla scrivania comprendono un meccanismo a oscillazione fissato alla staffa di montaggio in combinazione con una rotaia di montaggio su cui la staffa di montaggio è collegata scorrevolmente o direttamente oppure indirettamente.
  26. 26. Meccanismo a mensola ausiliaria secondo la rivendicazione 1, in cui: (a) vi sono due bracci laterali; (b) vi sono due mezzi di arresto, opzionalmente collegati l'uno all'altro; (c) la prima faccia di ciascun mezzo di arresto è concava; (d) ciascun mezzo di arresto è fissato ad una faccia interna della staffa di montaggio e inoltre in cui la prima faccia di ciascun mezzo di arresto è angolata verso l'esterno verso la faccia interna della staffa di montaggio a cui ciascun mezzo di arresto è fissato in modo tale che l'estremità di ciascun braccio laterale può contattare un mezzo di arresto ed una faccia interna della staffa di montaggio simultaneamente; (e) il quarto punto di incernieramento disposto al di sotto del primo punto di incernieramento, e il terzo punto di incernieramento disposto al di sotto del secondo punto di incernieramento; (f) il meccanismo a bracci articolati può essere fatto ruotare rispetto alla scrivania mediante un meccanismo a oscillazione fissato alla staffa di montaggio in combinazione con una rotaia di montaggio a cui la staffa di montaggio è collegata scorrevolmente, o direttamente indirettamente.
  27. 27. Meccanismo a bracci articolati per collegare una mensola ad una scrivania comprendente: (a) una staffa di montaggio, la staffa di montaggio avendo un'estremità anteriore ed una estremità posteriore, l'estremità anteriore essendo più vicina alla parte anteriore della scrivania che non l'estremità posteriore; (b) un braccio superiore è collegato girevolmente alla staffa di montaggio in corrispondenza di un primo punto di incernieramento, la parte posteriore del braccio superiore essendo definita come l'estremità del braccio superiore più vicina alla staffa di montaggio; (c) una staffa della mensola collegata girevolmente al braccio superiore in corrispondenza di un secondo punto di incernieramento; la parte anteriore del braccio superiore essendo definita come l'estremità del braccio superiore più vicina alla staffa della mensola; (d) un braccio laterale collegato girevolmente alla staffa della mensola in corrispondenza di un terzo punto di incernieramento; il braccio laterale essendo inoltre fissato alla staffa di montaggio 1n corrispondenza di un quarto punto di incernieramento; il braccio laterale avendo entro di esso una prima apertura in modo tale che il braccio laterale può essere fatto ruotare rispetto alla staffa di montaggio attorno al quarto punto di incernieramento e può essere spostato di moto alternativo rispetto al quarto punto di incernieramento; la parte anteriore del braccio laterale essendo definita come l'estremità più vicina al terzo punto di incernieramento, e la parte posteriore del braccio laterale essendo definita come l'estremità opposta alla parte anteriore; (e) mezzi di arresto, i mezzi di arresto avendo un primo lato rivolto verso la parte posteriore del braccio laterale, in modo tale che quando il braccio laterale,si sposta lateralmente rispetto al quarto punto di incernieramento, la parte posteriore del braccio laterale può contattare il primo lato dei mezzi di arresto; in cui il braccio laterale e il braccio superiore non sono paralleli fra loro.
  28. 28. Meccanismo a bracci articolati secondo la rivendicazione 27, in cui il terzo punto di incernieramento è disposto al di sotto del secondo punto di incernieramento.
  29. 29. Meccanismo a bracci articolati secondo la rivendicazione 27, in cui il quarto punto di incernieramento è disposto al di sotto del primo punto di incernieramento.
  30. 30. Meccanismo a bracci articolati secondo la rivendicazione 27 in cui il quarto punto di incernieramento è disposto al di sotto del primo punto di incernieramento, e il terzo punto di incernieramento è disposto al di sotto del secondo punto di incernieramento.
  31. 31. Meccanismo a bracci articolati secondo la rivendicazione 27, in cui primo lato dei mezzi di arresto è concavo.
  32. 32. Meccanismo a bracci articolati secondo la rivendicazione 27, in cui il primo e il quarto punti di incernieramento sono più vicini l'un l'altro che non il secondo e terzo punti di incernieramento.
  33. 33. Meccanismo a bracci articolati secondo la rivendicazione 27, in cui il quarto punto di incernieramento è disposto al di sotto del primo punto di incernieramento ed il terzo punto di incernieramento è disposto al di sotto del secondo punto di incernieramento, il primo lato dei mezzi di arresto è concavo.
  34. 34. Meccanismo a bracci articolati secondo la rivendicazione 27, in cui il meccanismo a bracci articolati comprende inoltre un braccio inferiore, il braccio inferiore essendo fissato girevolmente al braccio superiore in corrispondenza di un quinto punto di incernieramento, il quinto punto di incernieramento essendo disposto tra il primo e il secondo punti di incernieramento, il braccio inferiore essendo inoltre fissato alla staffa di montaggio in corrispondenza del quarto punto di incernieramento, il braccio inferiore avendo inoltre entro di esso una seconda apertura, in modo tale che il braccio inferiore può ruotare attorno al quarto punto di incernieramento e può essere spostato di moto alternativo rispetto al quarto punto di incernieramento.
  35. 35. Meccanismo a bracci articolati secondo la rivendicazione 27, in cui il meccanismo a bracci articolati ha due bracci laterali e due mezzi di arresto, in cui la parte posteriore di ciascun braccio laterale è atta a.contattare la prima faccia dei propri mezzi di arresto corrispondenti.
  36. 36. Meccanismo a bracci articolati secondo la rivendicazione 35, in cui i due mezzi di arresti sono collegati fra loro.
  37. 37. Meccanismo a bracci articolati secondo la rivendicazione 36, in cui almeno uno dei primi lati di ciascun mezzo di arresto è concavo.
  38. 38. Meccansimo a bracci articolati secondo la rivendicazione 27, in cui 1 mezzi di arresto sono mobili tra una prima posizione ed una seconda posizione, la prima posizione essendo più vicina alla estremità anteriore della staffa di montaggio che non la seconda posizione, e la seconda posizione essendo più vicina all'estremità posteriore della staffa di montaggio che non la prima posizione.
  39. 39. Meccanismo a bracci articolati secondo la rivendicazione 38, in cui la posizione dei mezzi di arresto può essere fissata in corrispondenza dell'una o l'altra della prima posizione o della seconda posizione, o in qualsiasi posizione tra la prima e la seconda posizioni.
  40. 40. Meccanismo a bracci articolati secondo la rivendicazione 39, in cui la posizione dei mezzi di arresto è regolata tramite un meccanismo a vite filettato.
  41. 41. Meccanismo a bracci articolati secondo la rivendicazione 39, in cui la posizione dei mezzi di arresto è regolata tramite un meccanismo a leva, il meccanismo a leva comprendendo una leva di regolazione, una staffa d1 fissaggio, ed una staffa scorrevole.
  42. 42. Meccanismo a bracci articolati secondo la rivendicazione 27, in cui il braccio superiore è collegato alla staffa di montaggio mediante una prima asta di incernieramento e alla staffa della mensola mediante una seconda asta di incernieramento, e in cui inoltre il braccio laterale è collegato alla staffa della mensola mediante una terza asta di incernieramento e alla staffa di montaggio mediante un bullone.
  43. 43. Meccanismo a bracci articolati secondo la rivendicazione 27, in cui il braccio laterale può essere fissato in posizione rispetto alla staffa di montaggio mediante mezzi di fissaggio.
  44. 44. Meccanismo a bracci articolati secondo la rivendicazione 43, in cui il braccio laterale può essere fissato in posizione con mezzi di bloccaggio.
  45. 45. Meccanismo a bracci articolati secondo la rivendicazione 44, in cui i mezzi di bloccaggio sono costituiti da un pomello di bloccaggio.
  46. 46. Meccanismo a bracci articolati secondo la rivendicazione 27, in cui il braccio laterale è fissato in posizione mediante attrito fra l'estremità del braccio laterale e la prima faccia dei mezzi di arresto.
  47. 47. Meccansimo a bracci articolati secondo la rivendicazione 27, in cui il braccio laterale è fissato in posizione mediante interazione tra sporgenze di intercollegamento sull'estremità del braccio laterale e sulla prima faccia dei mezzi di arresto.
  48. 48. Meccanismo a bracci articolati secondo la rivendicazione 27, in cui almeno un mezzo di arresto è fissato ad una faccia interna della staffa di montaggio, e in cui Inoltre la faccia concava di almeno un mezzo di arresto è angolata verso Γesterno verso la faccia interna della staffa di montaggio a cui i mezzi di arresto sono fissati.
  49. 49. Meccansimo a bracci articolati secondo la rivendicazione 27, 1n cui l'estremità posteriore del braccio laterale e la faccia concava dei mezzi di arresto comprendono una serie complementare di denti di interbloccaggio.
  50. 50. Meccanismo a bracci articolati secondo la rivendicazione 31, in cui l'estremità posteriore del braccio laterale è costituita da una camma del braccio laterale collegata girevolmente all'estremità del braccio laterale, la camma del braccio laterale avendo una faccia convessa che è complementare alla prima faccia dei mezzi di arresto con cui essa perviene in contatto.
  51. 51. Meccanismo a bracci articolati secondo la rivendicazione 27, in cui il meccanismo a bracci articolati comprende inoltre mezzi per farlo ruotare rispetto alla scrivania.
  52. 52. Meccanismo a bracci articolati secondo la rivendicazione 51, in cui i mezzi per farlo ruotare rispetto alla scrivania comprendono un meccanismo a oscillazione fissato alla staffa di montaggio.
  53. 53. Meccanismo a bracci articolati secondo la rivendicazione 27, in cui: (a) vi sono due bracci laterali; (b) vi sono due mezzi di arresto, opzionalmente collegati l'uno all'altro; (c) la prima faccia di ciascun mezzo d'arresto è concava; (d) ciascun mezzo da arresto è fissato ad una faccia interna della staffa di montaggio, e in cui inoltre la prima faccia di ciascun mezzo di arresto è ancorata verso l'esterno verso la faccia Interna della staffa di montaggio a cui ciascun mezzo di arresto è fissato per cui l'estremità di ciascun braccio laterale può contattare mezzi di arresto e la faccia interna della staffa di montaggio simultaneamente; (e) il quarto punto di incernieramento è disposto al di sotto del primo punto di incernieramento, e il terzo punto di incernieramento è disposto al di sotto del secondo punto di incernieramento; e (f) il meccanismo a bracci articolati può essere fatto ruotare rispetto alla scrivania mediante un meccanismo a oscillazione fissato alla staffa di montaggio in combinazione con una rotaia di montaggio a cui la staffa di montaggio è collegata scorrevolmente, o direttamente oppure indirettamente.
  54. 54. Meccansimo a bracci articolati per collegare una mensola ad una scrivania comprendente: (a) una staffa di montaggio, la staffa di montaggio avendo un'estremità anteriore ed una estremità posteriore, l'estremità anteriore essendo più vicina alla parte anteriore della scrivania che non l'estremità posteriore; (b) un braccio superiore collegato girevolmente alla staffa di montaggio in corrispondenza di un primo punto di incernieramento, la parte posteriore del braccio superiore essendo definita come l'estremità del braccio superiore più vicina alla staffa di montaggio; (c) una staffa della mensola collegata girevolmente al braccio superiore in corrispondenza di un secondo punto di incernieramento; la parte anteriore del braccio superiore essendo definita come l'estremità del braccio superiore più vicina alla staffa della mensola; (d) un braccio laterale collegato girevolmente alla staffa della mensola in corrispondenza di un terzo punto di incernieramento, il braccio laterale essendo inoltre fissato alla staffa di montaggio in corrispondenza di un quarto punto di incernieramento, il braccio laterale avendo entro di esso una prima apertura tale che il braccio laterale può essere ruotato rispetto alla staffa di montaggio attorno al quarto punto di incernieramento e può essere spostato di moto alternativo rispetto al quarto punto di incernieramento; la parte anteriore del braccio laterale essendo definita come l'estremità più vicina al terzo punto di incernieramento, e la parte posteriore del braccio laterale essendo definita come l'estremità opposta alla parte anteriore; (e) mezzi di arresto, i mezzi di arresto avendo un primo lato rivolto verso la parte posteriore del braccio laterale, in modo tale che quando il braccio laterale si sposta orizzontalmente rispetto al quarto punto di incernieramento, la parte posteriore del braccio laterale può contattare il primo lato del mezzi di arresto; in cui il braccio laterale ed il braccio superiore sono sostanzialmente non paralleli l'uno all'altro; e in cui inoltre la posizione dei mezzi di arresto rispetto al braccio laterale e la sagoma del primo lato dei mezzi di arresto sono tali che indipendentemente dall'angolo del braccio laterale rispetto al suolo, l'angolo della staffa della mensola rispetto all'orizzontale rimane costante.
  55. 55. Meccanismo a mensola ausiliaria perfezionato includente una mensola ausiliaria avente una superficie di sommità ed una superficie di fondo, ed un leveraggio per fissare la mensola ausiliaria ad una scrivania tale che la mensola ausiliaria può essere spostata orizzontalmente e/o verticalmente rispetto alla scrivania, in cui il perfezionamento comprende il fissare il leveraggio alla mensola ausiliaria in maniera tale che nessuna parte del meccanismo della mensola ausiliaria abbia ad estendersi al di sotto della superficie di fondo della mensola ausiliaria.
  56. 56. Meccanismo amensola ausiliaria secondo la rivendicazione 55, in cui il leveraggio è un leveraggio a parallelogramma.
  57. 57. Meccanismo a mensola ausiliaria secondo la rivendicazione 55, 1n cui il leveraggio è un leveraggio non a parallelogramma.
  58. 58. Meccansimo a mensola ausiliaria perfezionato per posizionare verticalmente ed orizzontalmente una mensola ausiliaria, includente mezzi per fissare la mensola ausiliaria ad una scrivania in modo tale che la mensola ausiliaria possa essere spostata orizzontalmente rispetto alla scrivania, in cui il perfezionamento comprende: un meccanismo a bracci articolati comprendente: (a) una staffa di montaggio, la staffa di montaggio avendo un'estremità anteriore ed una estremità posteriore, l'estremità anteriore essendo più vicina alla parte anteriore della scrivania che non l'estremità posteriore; (b) un braccio superiore collegato girevolmente alla staffa di montaggio in corrispondenza di un primo punto di incernieramento, la parte posteriore del braccio superiore essendo definita come l'estremità del braccio superiore più vicina alla staffa di montaggio; c) una staffa della mensola collegata girevolmente al braccio superiore in corrispondenza di un secondo punto di incernieramento; la parte anteriore del braccio superiore essendo definita come l'estremità del braccio superiore più vicina alla staffa della mensola; (d) un braccio laterale collegato girevolmente alla staffa della mensola in corrispondenza di un terzo punto di incernieramento, il terzo punto di incernieramento essendo disposto al di sotto del secondo punto di incernieramento; il braccio laterale essendo inoltre fissato alla staffa di montaggio in corrispondenza di un quarto punto di incernieramento, il quarto punto di incernieramento essendo disposto al di sotto del primo punto di incernieramento; il braccio laterale avendo entro di esso una prima apertura tale che il braccio laterale può essere fatto ruotare rispetto alla staffa di montaggio attorno al quarto punto di incernieramento e che può essere spostato di moto alternativo rispetto al quarto punto di incernieramento; la parte anteriore del braccio laterale essendo definita come l'estremità più vicina al terzo punto di incernieramento, e la parte posteriore del braccio laterale essendo definita come l'estremità opposta alla parte anteriore; (e) mezzi di arresto, i mezzi di arresto avendo un primo lato con una sagoma concava rivolta alla parte posteriore del braccio laterale, in modo tale che quando il braccio laterale si sposta lateralmente rispetto al quarto punto di incerilieramento, la parte posteriore del braccio laterale può contattare il primo lato concavo dei mezzi di arresto; lo cui i mezzi di arresto sono mobili tra una prima posizione ed una seconda posizione, la prima posizione essendo più vicina all'estremità anteriore della staffa di montaggio che non la seconda posizione, e la seconda posizione essendo più vicina all'estremità posteriore della staffa di montaggio che non la prima posizione.
  59. 59. Meccanismo amensola ausiliaria secondo la rivendicazione 58, in cui la posizione dei mezzi di arresto può essere fissata in corrispondenza o della prima posizione, o della seconda posizione, o in qualsiasi posizione tra la prima e la seconda posizioni.
  60. 60. Meccanismo a mensola ausiliaria secondo la rivendicazione 59, in cui la posizione dei mezzi di arresto è regolata tramite un meccanismo a vite filettato.
IT98MI000494A 1997-03-12 1998-03-11 Meccanismo di supporto di tastiera perfezionata con bracci per consentire il movimento della tastiera IT1298718B1 (it)

Applications Claiming Priority (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
US4097297P 1997-03-12 1997-03-12
US08/995,889 US5924664A (en) 1997-03-12 1997-12-22 Keyboard support mechanism

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI980494A1 true ITMI980494A1 (it) 1999-09-11
IT1298718B1 IT1298718B1 (it) 2000-02-02

Family

ID=26717663

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT98MI000494A IT1298718B1 (it) 1997-03-12 1998-03-11 Meccanismo di supporto di tastiera perfezionata con bracci per consentire il movimento della tastiera

Country Status (8)

Country Link
US (7) US5924664A (it)
EP (1) EP0864272A3 (it)
JP (1) JP4197758B2 (it)
CN (1) CN1149460C (it)
CA (1) CA2231713C (it)
FR (1) FR2760609B1 (it)
IT (1) IT1298718B1 (it)
TW (1) TW388808B (it)

Families Citing this family (83)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5924664A (en) * 1997-03-12 1999-07-20 Ergo View Technologies Corp. Keyboard support mechanism
US6257531B1 (en) * 1998-06-29 2001-07-10 Phillip R. Penner Ergonomic workstation and keyboard support
US6116557A (en) * 1998-07-10 2000-09-12 Acco Brands, Inc. Keyboard support system
CA2286277C (en) * 1998-10-16 2007-07-24 Haworth, Inc. Keyboard pad with reversible mouse pad
AUPR501701A0 (en) * 2001-05-16 2001-06-07 Intellec Pty Ltd Mounting assembly
US6135404A (en) * 1998-11-05 2000-10-24 Weber Knapp Company Keyboard mounting mechanism
US6270047B1 (en) * 1998-11-06 2001-08-07 Compx International Inc. Keyboard tilt mechanism
US6257538B1 (en) * 1998-11-13 2001-07-10 Weber Knapp Company Keyboard mounting mechanism
TW375010U (en) * 1999-03-15 1999-11-21 Chin-Chih Lin Adjustment structure for the keyboard drawer
US6409134B1 (en) * 1999-06-07 2002-06-25 Innovative Office Products, Inc. Arm apparatus for mounting electronic devices with cable management system
US6364265B1 (en) * 1999-06-07 2002-04-02 Accuride International, Inc. Extendable swivel mounting bracket
CA2346246A1 (en) * 2000-05-09 2001-11-09 Weber Knapp Company Keyboard mechanism tracking system
US6488248B1 (en) * 2000-05-09 2002-12-03 Weber Knapp Company Keyboard mechanism tracking system
US6478279B1 (en) * 2000-06-12 2002-11-12 Compx International Inc. Adapter bracket for a keyboard platform support mechanism
US7163552B2 (en) * 2000-10-13 2007-01-16 Medtronic Vascular, Inc. Stent delivery system with hydraulic deployment
US6655646B2 (en) 2000-12-28 2003-12-02 Gateway, Inc. Keyboard support apparatus
US6398176B1 (en) * 2001-02-12 2002-06-04 Ching-Nan Liu Supporting assembly for articles
CA2455441C (en) * 2001-06-13 2009-12-29 Humanscale Corp. Shelf adjustment mechanism
GB0124539D0 (en) * 2001-10-12 2001-12-05 Tempus Computers Ltd Mounting and containment system for portable computers
US7013813B2 (en) * 2002-02-27 2006-03-21 Baral Holdings Corp. Adjustable work surface support mechanism
DE60336549D1 (de) * 2002-05-10 2011-05-12 Council Scient Ind Res Hepatoprotektor aktivität von 2'-p-hydroxybenzoylmussaenosidsäure
CA2411180C (en) * 2002-10-30 2007-07-31 Knape & Vogt Manufacturing Company Adjustable support assembly for a data entry/interface device for computers or the like
US6983899B2 (en) * 2002-12-31 2006-01-10 Melendez Henry D Handheld paint spraying apparatus with anti-sputter spray nozzle
US7252277B2 (en) * 2003-01-17 2007-08-07 Ergotron, Inc. Support arm
US6929228B2 (en) 2003-06-25 2005-08-16 Steelcase Development Corporation Adjustable keyboard support
US6905102B2 (en) 2003-07-01 2005-06-14 Puu Rong Industries Co., Ltd. Keyboard support bracket structure
US20050092884A1 (en) * 2003-07-01 2005-05-05 Puu Rong Industries Co., Ltd. Keyboard support bracket structure
CA2544001C (en) * 2003-10-31 2010-12-14 Baral Holdings Corp. Adjustable work surface support
US20050206282A1 (en) * 2004-03-17 2005-09-22 Rev-A-Shelf Company Llc. Shelf lift system
US7004438B2 (en) * 2004-04-12 2006-02-28 Puu Rong Industries Co., Ltd. Angularly adjustable keyboard support bracket
US7677515B2 (en) 2004-07-07 2010-03-16 Innovative Office Products, Inc. Arm apparatus with reinforcement
US20060108841A1 (en) * 2004-08-18 2006-05-25 Steenson Daniel V Adjustable armchair tray
US20090108641A1 (en) * 2004-08-18 2009-04-30 Steenson Daniel V Adjustable armchair tray
US20060070337A1 (en) * 2004-09-30 2006-04-06 Fouch Lucas B Anchor bolt spacer
US7338023B2 (en) * 2005-01-26 2008-03-04 Chi Way Liu Keyboard carrier
US7188813B2 (en) * 2005-06-06 2007-03-13 Knape & Vogt Manufacturing Company Adjustable support assembly
US7455270B2 (en) * 2005-12-12 2008-11-25 Weber Knapp Company Support arm mechanism
US7523905B2 (en) * 2006-01-20 2009-04-28 Workrite Ergonomics, Inc. Height and tilt adjustable keyboard support
US20080142658A1 (en) * 2006-12-15 2008-06-19 Compx International Inc. Baseframe With Attachment
CN101311607B (zh) * 2007-05-24 2011-04-20 深圳迈瑞生物医疗电子股份有限公司 平行四连杆机构
US20090056225A1 (en) * 2007-08-30 2009-03-05 Chevron U.S.A. Inc. Process for Introducing Biomass Into a Conventional Refinery
US8109527B2 (en) * 2008-02-21 2012-02-07 Rubbermaid, Inc. Medical cart and keyboard tray
US7946551B1 (en) 2008-03-24 2011-05-24 Sava Cvek Adjustable ergonomic keyboard, mouse, and wrist support
EP2187107A3 (en) * 2008-11-18 2011-11-09 Medison Co., Ltd. Braking device for braking a support member and supporting device for supporting the support member with the same
US8905496B2 (en) * 2008-12-11 2014-12-09 Rubbermaid Incorporated Wall work station
KR100951999B1 (ko) * 2009-01-15 2010-04-08 곽수만 디스플레이 틸팅장치
US8061668B1 (en) * 2009-03-24 2011-11-22 Sava Cvek Adjustable ergonomic keyboard, mouse, and wrist support
US20100308188A1 (en) * 2009-06-08 2010-12-09 Baral Holdings Corp. Undermount for height adjustable work surface mechanism
US20110031785A1 (en) * 2009-08-05 2011-02-10 Steenson Daniel V Chair arm transformable into a work surface
US20110235249A1 (en) * 2010-01-29 2011-09-29 Rubbermaid Incorporated Work surface articulation
US8567735B2 (en) * 2010-01-29 2013-10-29 Rubbermaid Incorporated Work station with height adjustment lock
US8616136B2 (en) * 2010-01-29 2013-12-31 Rubbermaid Incorporated Keyboard tray tilt
CN103097978B (zh) 2010-07-08 2016-08-10 索斯科公司 显示器支撑装置
US8500077B2 (en) * 2010-10-22 2013-08-06 Ole Falk Smed Telescoping assembly for a CPU holder
US8740166B2 (en) 2011-02-17 2014-06-03 Fellowes, Inc. Keyboard and mouse support
US8662605B2 (en) 2011-02-18 2014-03-04 Rubbermaid Incorporated Mobile technology cabinet
US8677911B2 (en) 2011-02-18 2014-03-25 Rubbermaid Incorporated Technology cart
US9132787B2 (en) 2011-03-01 2015-09-15 L&P Property Management Company Keyboard mounting apparatus
TWM410827U (en) * 2011-03-23 2011-09-01 ming-xian Huang Hanging base capable of regulating angle, and monitor fastening rack having hanging base capable of regulating angle
KR20140098842A (ko) 2012-05-24 2014-08-08 제미 인더스트리즈 코포레이션 조정 가능한 데스크톱 플랫폼
CN102669936B (zh) * 2012-05-25 2013-11-20 河海大学常州校区 一种新型机械机构驱动可扩展式圆桌
US9706845B2 (en) 2012-09-20 2017-07-18 Steelcase Inc. Chair assembly
USD697726S1 (en) 2012-09-20 2014-01-21 Steelcase Inc. Chair
US11304528B2 (en) 2012-09-20 2022-04-19 Steelcase Inc. Chair assembly with upholstery covering
US9933106B2 (en) 2013-03-14 2018-04-03 Capsa Solutions, Llc Height adjustable support
US9320352B2 (en) * 2014-01-17 2016-04-26 Knape & Vogt Manufacturing Company Articulating support arm
EP3131437A4 (en) 2014-04-14 2018-03-07 Ergotron, Inc. Height adjustable desktop work surface
CN104085357B (zh) * 2014-07-01 2016-02-10 何勇 一种计算机键盘角度调整装置
US9392870B2 (en) 2014-07-14 2016-07-19 Michael J. Suman Adjustable laptop support for electronic devices
US10244861B1 (en) 2015-01-24 2019-04-02 Nathan Mark Poniatowski Desktop workspace that adjusts vertically
US9833064B2 (en) 2015-07-23 2017-12-05 Gamber-Johnson Llc Keyboard mounting assembly
CN108024625B (zh) 2015-09-24 2021-08-03 爱格升公司 高度可调节装置
US10602840B2 (en) 2015-10-08 2020-03-31 Ergotron, Inc. Height adjustable table
CN108779891B (zh) 2016-03-07 2021-02-26 索斯科公司 用于安装显示器的显示器支撑臂组件
US10154729B2 (en) 2016-05-10 2018-12-18 Knape & Vogt Manufacturing Company Articulating ergonomic support arm
US9968186B2 (en) * 2016-08-12 2018-05-15 John Failing Adjustable keyboard tray and mouse pad
US10376763B2 (en) * 2016-10-11 2019-08-13 Gared Holdings, Llc Net system with fine height adjustment
US10893748B1 (en) 2017-07-08 2021-01-19 Office Kick, Inc. Height adjustable desktop
US10285497B1 (en) * 2018-07-30 2019-05-14 Chen-Source Inc Adjustable desktop assembly
US10829221B2 (en) * 2018-11-02 2020-11-10 B/E Aerospace, Inc. Height adjustable tray table
CN112890423B (zh) * 2019-11-19 2022-12-06 无锡瑞巴斯医疗器械有限公司 一种可调节角度的键盘托盘
KR102326319B1 (ko) * 2020-04-02 2021-11-15 주식회사 지아이엘 높이 조절부 및 그를 이용한 독서대
CN112826230B (zh) * 2021-01-26 2023-03-14 陕西云拓锐联网络科技有限公司 一种企业管理用培训装置

Family Cites Families (306)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US187361A (en) 1877-02-13 Improvement in adjustable brackets
US2524019A (en) 1950-09-26 Decolorization of melamine
US491610A (en) 1893-02-14 Bracket for dental chairs
US420069A (en) 1890-01-28 Dental bracket
US213775A (en) 1879-04-01 Improvement in adjustable brackets
US116464A (en) 1871-06-27 Improvement in sewing-machine treadles
US466464A (en) 1892-01-05 Dental bracket
US57690A (en) 1866-09-04 Improved propeller for steamships
US169382A (en) 1875-11-02 Improvement in adjustable brackets
US1139581A (en) 1915-05-18 Cleveland Dental Mfg Company Dental tray.
US443102A (en) 1890-12-23 Friction-wheel
US648200A (en) * 1899-07-01 1900-04-24 John Good Flier for spinning-machines.
US651539A (en) 1899-11-01 1900-06-12 Frank W Warren Desk arm-rest.
US696545A (en) * 1901-07-01 1902-04-01 White S Dental Mfg Co Dental-engine wall-bracket.
US719625A (en) 1902-05-31 1903-02-03 Cutler & Son A Shelf attachment for desks.
US769327A (en) 1903-11-27 1904-09-06 Joseph Sheline Mechanical movement.
US790207A (en) 1904-08-27 1905-05-16 Gustav Holtz Dental bracket.
US851659A (en) 1906-02-28 1907-04-30 Moon Desk Co Desk.
US934861A (en) 1909-01-30 1909-09-21 Clemetsen Company Type-writer desk.
US967877A (en) 1909-10-13 1910-08-23 August G Bauer Book-holder.
US973325A (en) 1910-04-21 1910-10-18 Frederick E Waring Desk.
US967977A (en) 1910-04-23 1910-08-23 Reynold W Rosendahl Safety-razor-blade-sharpening device.
US1037627A (en) 1910-07-11 1912-09-03 James S Hunter Type-writer desk.
US1072121A (en) 1911-03-24 1913-09-02 James S Hunter Type-writer desk.
US1050672A (en) 1911-06-02 1913-01-14 James H B Macintosh Dental wall-bracket.
US1122372A (en) 1911-10-07 1914-12-29 Doten Dunton Desk Company Cabinet for type-writing machines.
US1061707A (en) 1912-05-11 1913-05-13 Clemetsen Company Latch for type-writer-desk platforms.
US1176272A (en) 1914-05-21 1916-03-21 Cons Dental Mfg Company Wall-bracket.
US1246386A (en) 1917-06-14 1917-11-13 Elmer A Bly Wagon-brake shoe.
US1246859A (en) 1917-08-27 1917-11-20 John Glover & Sons Book-holder.
US1392744A (en) 1919-10-29 1921-10-04 Fred M Clough Typewriter-desk
US1354046A (en) 1920-03-18 1920-09-28 Lanning Edwin Door-holder
DE334835C (de) 1920-05-30 1921-03-19 Karola Lange Geb Bamberger Waschmaschine mit UEbergussvorrichtung
DE344835C (de) 1920-12-08 1921-11-30 Conrad Felsing Fa Schwachstrom-Lichtapparat zur Erzeugung von Blinklicht waehrend einstellbarer Zeiten
CH99489A (de) 1921-11-26 1923-06-01 R Staeubli Auslegetisch.
US1491781A (en) 1922-04-10 1924-04-29 John L Axen Desk
US1477052A (en) 1922-09-14 1923-12-11 James D Gibbs Friction gearing
US1480484A (en) 1922-12-09 1924-01-08 John A Wertz Signal
US1532715A (en) 1923-09-17 1925-04-07 Petrarca Anthony Extension table
DE430585C (de) 1925-04-03 1926-06-19 Adam Schneider Akt Ges Fa Einrichtung zum senkrechten Verstellen und selbsttaetigen Feststellen von Wandarmtischen
US1606975A (en) 1926-06-07 1926-11-16 Fred W Tobey Typewriter desk or cabinet
US1800718A (en) 1926-10-12 1931-04-14 Servel Inc Floating motor pulley
US1796033A (en) 1928-09-26 1931-03-10 Harry S Lee Camp stove
US1929048A (en) 1930-10-24 1933-10-03 Elmer E Ash Typewriter support
US1893624A (en) 1931-11-13 1933-01-10 Jay Webb Container and supporting unit
CH162103A (de) 1932-05-11 1933-06-15 Schweiz Bureaumoebelfabrik Ruc Tisch mit ausschwenkbarem Hilfstisch.
US2090439A (en) 1932-07-04 1937-08-17 Carwardine George Equipoising mechanism
US2001507A (en) 1934-08-16 1935-05-14 George Hunt Latch mechanism
US1999111A (en) 1934-12-10 1935-04-23 William F Schacht Rubber doorcheck
US2177169A (en) 1937-06-10 1939-10-24 Russel F Brown Bier
US2258782A (en) 1939-12-19 1941-10-14 Rogers W Mckean Physician's examining table
US2348720A (en) 1940-01-25 1944-05-16 Robert P Sniffen Adjustable broiler grid holding rack
US2287577A (en) 1940-03-15 1942-06-23 Picker X Ray Corp Waite Mfg Adjustable support
US2251198A (en) 1940-08-05 1941-07-29 Frank E Oneal Typewriter support
US2311595A (en) 1941-01-24 1943-02-16 Essex Rubber Company Rubber doorstop
US2374526A (en) 1942-12-23 1945-04-24 Bendix Aviat Corp Brake
US2388892A (en) 1944-05-08 1945-11-13 Columblan Rope Company Ladder
CH255365A (de) 1946-10-28 1948-06-30 Neidhart Hermann Hilfstischchen an Möbeln.
US2463026A (en) 1946-11-07 1949-03-01 Charles Beseler Company Adjustable platform for opaque copy and picture projectors
US2541075A (en) 1947-07-10 1951-02-13 Clarence W Koch Typewriter desk
US2539700A (en) 1947-08-01 1951-01-30 Pieper Willi Adjustable drafting table with brake mechanism
US2524386A (en) 1947-08-18 1950-10-03 George H Johnston Typewriter lift
US2585566A (en) 1947-10-27 1952-02-12 Lundstrom Carl Brynolf Typewriter cabinet
BE497968A (it) 1949-09-07
US2656234A (en) 1949-09-29 1953-10-20 Clarence W Koch Lock for typewriter desks
US2639785A (en) 1950-03-18 1953-05-26 Vickers Inc Top shoe brake operator
US2643837A (en) 1950-04-28 1953-06-30 Rivers Walter Motor mount
US2734710A (en) 1950-08-28 1956-02-14 Supporting mechanisms
DE880794C (de) 1950-10-08 1953-06-25 Gerhard Dipl-Ing Brockhaus Haltevorrichtung fuer Buecher od. dgl. zum Lesen in liegender Stellung
US2636311A (en) 1950-11-17 1953-04-28 Virginia Metal Products Corp Adjustable tilting plate bookshelf
US2710782A (en) 1951-08-23 1955-06-14 Marc E Chaft Pull out typewriter supports
US2678862A (en) 1951-10-01 1954-05-18 Nat Office Supply Mfg Co Inc Typewriter support
US2710783A (en) 1952-02-09 1955-06-14 Marc E Chaft Extensible typewriter supports
US2738247A (en) 1952-12-04 1956-03-13 Corry Jamestown Mfg Corp Suspension for extendable typewriter shelf
US2822229A (en) 1954-08-02 1958-02-04 Washington Steel Products Inc Swinging shelf support
US2817855A (en) 1955-04-08 1957-12-31 Edmond O Pratt Adjustable fence attachment for beds
GB841552A (en) 1955-05-04 1960-07-20 Wilkes Berger Engineering Comp Improvements in or relating to retractible desk extensions and the like
US2796280A (en) 1955-09-19 1957-06-18 Byron Moser Door stop
US2919966A (en) 1957-04-01 1960-01-05 Acme Appliance Mfg Company Retractable shelf
US3000606A (en) 1957-08-16 1961-09-19 American Sterilizer Co Balanced mounting means for a surgical lamp
US2924299A (en) 1957-10-22 1960-02-09 Hamilton Mfg Co Brake mechanism for drafting table
US3085285A (en) 1958-11-28 1963-04-16 Saginaw Products Corp Adjustable wheeled assembly
US3003838A (en) 1959-03-09 1961-10-10 Marc E Chaft Adjustable typewriter support for desks or the like
US3032304A (en) 1960-01-08 1962-05-01 Hamilton A Machlan Adjustable retracting outboard motor bracket
US3044034A (en) * 1960-12-21 1962-07-10 Ward Leonard Electric Co Ribbon type resistor
US3079726A (en) 1961-02-17 1963-03-05 Mayline Co Lock mechanism for drafting table
US3041034A (en) * 1961-04-12 1962-06-26 American Optical Corp Adjustable support arm
US3122348A (en) 1961-11-20 1964-02-25 American Optical Corp Adjustable support for instruments
US3172551A (en) 1962-07-05 1965-03-09 Ezra F Wolfe Lifting apparatus for invalids
DE1198956C2 (de) 1963-03-25 1966-04-28 Ritter Company Inc Vorrichtung zur Hoehenverstellung von Speibecken nebst Zubehoer an zahnaerztlichen Einrichtungsgegenstaenden
DE1997797U (de) 1963-06-03 1968-12-05 Horita Seisakusho Fa Kk Halterung fuer zahnaerztliche schwebetische.
US3160379A (en) 1963-10-29 1964-12-08 S S White Dental Mfg Co Tray support for a dental unit
US3213809A (en) 1964-01-13 1965-10-26 Mayline Co Adjustable table and brake mechanism therefor
US3330381A (en) 1965-07-06 1967-07-11 John H Halstead Vehicle lift
US3396931A (en) 1965-07-21 1968-08-13 Emil L. Eckstein Weight-balanced adjustable radiation apparatus
US3311340A (en) 1965-07-23 1967-03-28 Luxo Lamp Corp Equipoise mechanism particularly for supporting lamps and small television sets
US3359575A (en) 1965-11-01 1967-12-26 American Hospital Supply Corp Cuspidor assembly for dental console
US3317004A (en) 1966-01-14 1967-05-02 Dover Corp Safety device for a vehicle lift
US3347184A (en) 1966-02-14 1967-10-17 Joseph L Kiraly Table-lectern
US3426190A (en) 1966-11-07 1969-02-04 P N Luminous Equipment Co Support arms for lamps and the like
US3409261A (en) 1966-11-07 1968-11-05 Visual Systems Inc Counterpoising or equipoising mechanism
US3516346A (en) * 1966-12-27 1970-06-23 Gen Electric Photolytic etching of nickel-chromium alloy
US3433444A (en) 1967-01-04 1969-03-18 Thomas F Smith Counterpoised supporting device
US3425761A (en) 1967-05-29 1969-02-04 Standard Pressed Steel Co Typewriter desk mechanism
US3516343A (en) 1967-07-26 1970-06-23 Gilbert H Tunney Camera-positioning apparatus
US3436046A (en) 1967-09-01 1969-04-01 Ritter Pfaudler Corp Infinite positioning mechanism for a movable arm
US3530513A (en) 1967-09-08 1970-09-29 Weber Dental Mfg Co Dental bowl support construction
US3490727A (en) 1967-09-08 1970-01-20 Harvey Q Miller Holding apparatus for loads adapted to be strapped to the back of humans
US3550976A (en) 1967-10-06 1970-12-29 Charles K Rauser Sr Tool storage fixture
US3462102A (en) 1968-01-22 1969-08-19 Walter Rivers Auxiliary motor mounting bracket
US3524689A (en) 1968-08-22 1970-08-18 Intern Educational Sewing Manu Multiple sewing machine table
US3598264A (en) 1969-03-27 1971-08-10 Philip E Massie Parallel bar linkage load transfer apparatus
US3603967A (en) 1969-04-29 1971-09-07 Stromberg Datagraphix Inc Character generator
US3604734A (en) 1969-05-13 1971-09-14 Re Ly On Metal Products Inc Adjusting and locking mechanism for adjustable and collapsible table
US3698780A (en) 1969-11-10 1972-10-17 Sears Roebuck & Co Under-cabinet radio
DE2030522A1 (de) 1970-06-20 1971-12-09 Ritter Ag Dentalgerät
US3652143A (en) 1970-07-27 1972-03-28 Int Education Sewing Manual In Multiple sewing machine table
US3667714A (en) 1970-08-14 1972-06-06 Ziaylek Theodore Jun Tank support
US3656728A (en) 1970-08-20 1972-04-18 Collier Keyworth Co Baby jumper
DE2060278A1 (de) 1970-12-08 1972-06-22 Siemens Ag Zahnaerztliches Arbeitsgeraet
US3743230A (en) 1970-12-14 1973-07-03 Freedman Seating Co Vehicle seat suspension system with height and ride indicator
US3710735A (en) 1971-01-04 1973-01-16 American Hospital Supply Corp Table and elevation lock therefor
US3765676A (en) 1971-01-15 1973-10-16 B Bearson Adjustable basketball goals
JPS4732098U (it) 1971-05-03 1972-12-11
US3717111A (en) 1971-06-04 1973-02-20 W Volberding Adjustable snack tray
US3762051A (en) 1971-12-02 1973-10-02 Sybron Corp Dental apparatus
JPS48101256A (it) 1972-04-08 1973-12-20
JPS491361A (it) 1972-04-19 1974-01-08
JPS4910887A (it) 1972-05-31 1974-01-30
JPS4933764A (it) 1972-07-28 1974-03-28
US3891301A (en) 1972-08-18 1975-06-24 Contraves Ag Adjustable support or stand for an optical observation instrument
JPS4938753A (it) 1972-08-22 1974-04-11
US3830352A (en) 1972-10-02 1974-08-20 Ibm Articulated typewriter frame
US3813147A (en) 1972-10-10 1974-05-28 Sybron Corp Dental apparatus
DE2261733C3 (de) 1972-12-16 1982-01-14 Robert Krause KG Zweigniederlassung Weilheim/Teck, 7315 Weilheim Möbelbeschlag
US3833963A (en) 1973-03-06 1974-09-10 S Waters Lockable safety door stop
DE2320344C3 (de) 1973-04-21 1979-06-28 Gustav 4970 Bad Oeynhausen Kaiser Schwenkmechanik für versenkbare Küchenmaschinen
US4003536A (en) 1973-05-11 1977-01-18 Grant Hardware Company Intravenous bottle support arm
JPS5537154B2 (it) 1973-06-13 1980-09-26
JPS5332105Y2 (it) 1973-06-15 1978-08-09
GB1451088A (en) 1973-12-10 1976-09-29 Vinten Ltd Tilt mounting heads
US3902034A (en) 1974-04-03 1975-08-26 Ncr Co Adjustable keyboard
CH576890A5 (en) 1974-07-25 1976-06-30 Logitec Auxiliary boat engine mounting - has hydraulic cyinder with valve regulating parallelogram linkage setting
CA1026723A (en) 1974-07-25 1978-02-21 Hiromi Isozaki Adjustable keyboard
DE2439687C2 (de) 1974-08-19 1983-08-25 Siemens AG, 1000 Berlin und 8000 München Zahnärztliches Gerät
US3916460A (en) 1974-12-30 1975-11-04 Dow Chemical Co Sofa bed and mechanism therefor
DE2524019A1 (de) 1975-05-30 1976-12-09 Hettich Hetal Werke Auszugvorrichtung
JPS51148567A (en) 1975-06-16 1976-12-20 Tenryu Industries Single and double seat
JPS51151446A (en) 1975-06-19 1976-12-25 Nippon Telegr & Teleph Corp <Ntt> Freely variable device of an angle of elevation
DE2535042A1 (de) 1975-08-06 1977-02-24 August Brede Stufenlos hoehenverstellbarer tisch
JPS5230560A (en) 1975-09-01 1977-03-08 Yuuichi Kurokawa Device for deleting slidable drop from folding bed
US4034948A (en) 1975-12-04 1977-07-12 Caterpillar Tractor Co. Vehicle seat structure
SU648200A1 (ru) 1976-03-24 1979-02-25 Машиностроительное Объединение "Киевпродмаш" Чертежный стол
US4118766A (en) 1976-07-15 1978-10-03 California Precision Fluorescent light fixture
US4082244A (en) 1976-11-01 1978-04-04 Groff Leroy K Counterbalancing supporting device
JPS5393961A (en) 1977-01-27 1978-08-17 Hiroshige Ishikawa Cushion suitable for beauty and health
US4114936A (en) 1977-05-05 1978-09-19 Edward Dominguez Identification of gemstones by relative reflectance measurements coupled with a scale calibrated in gem names
FI54401C (fi) 1977-07-12 1978-11-10 Lival Oy Ab Ledanordning vid belysningsarmaturer saosom kontorslampor
US4180366A (en) 1977-12-07 1979-12-25 Vapor Corporation Lift assembly for transit vehicles
US4226473A (en) 1978-03-13 1980-10-07 Pontiac Furniture Industries, Inc. Reclining chair
US4165901A (en) 1978-03-20 1979-08-28 Milsco Manufacturing Company Vehicle seat having arm rest adjustment means
DE2836655A1 (de) 1978-08-22 1979-10-25 Gutmann Kg Karl Buero-arbeitstisch
US4365561A (en) 1978-10-12 1982-12-28 Compagnie Du Roneo Computer terminal station for data input and output
DE2847135C3 (de) 1978-10-30 1985-01-10 Nixdorf Computer Ag, 4790 Paderborn Ständer für eine ein kastenförmiges Gehäuse aufweisende Informationsdarstellungseinheit
GB2032770A (en) 1978-11-01 1980-05-14 Uop Inc Adjustable armrests
NL7901575A (nl) 1979-02-28 1980-09-01 Philips Nv Draaginrichting met gewichtskompensatie.
DE7908089U1 (de) 1979-03-22 1979-06-28 Siemens Ag, 1000 Berlin Und 8000 Muenchen Datenerfassungseinrichtung fuer die zahnaerztliche praxis
DE7910288U1 (de) 1979-04-09 1979-07-12 H. + K. Moll, Fabrik Fuer Buero- U. Wohnmoebel, 7341 Gruibingen Schreibtisch
US4244623A (en) 1979-05-08 1981-01-13 Uop Inc. Multi-position armrest
US4266747A (en) 1979-07-26 1981-05-12 Positioning Devices, Incorporated Equipoised articulated support arm
AU517819B2 (en) 1979-10-10 1981-08-27 Osaka Taiyu Co., Ltd. Device for lifting a platform
DE2946593A1 (de) 1979-11-19 1981-05-27 Kaltenbach & Voigt Gmbh & Co, 7950 Biberach Zahnaerztlicher patientenstuhl
US4316082A (en) * 1980-02-06 1982-02-16 Honeywell Inc. Computer control apparatus
DE3014276C2 (de) * 1980-04-15 1982-07-01 Triumph-Adler Aktiengesellschaft für Büro- und Informationstechnik, 8500 Nürnberg Führung für einen an einem Tisch o.dgl. angebrachten Auszug
DE3014325C2 (de) * 1980-04-15 1984-04-12 Triumph-Adler Aktiengesellschaft für Büro- und Informationstechnik, 8500 Nürnberg Vorrichtung zum Verriegeln einer Arbeitsplatte o.dgl. in unterschiedlichen Neigungsstellungen
DE3014478C2 (de) 1980-04-15 1982-01-14 Siemens AG, 1000 Berlin und 8000 München Anordnung zum Befestigen eines Monitors an einer Textstation
US4344594A (en) 1980-05-15 1982-08-17 Sybron Corporation Lift mechanism for dental chair
US4307913A (en) 1980-06-02 1981-12-29 Milsco Manufacturing Company Adjustable arm-rest for vehicle seat
US4411339A (en) 1980-06-06 1983-10-25 P. L. Porter Co. Friction lock mechanisms
US4457406A (en) 1980-06-06 1984-07-03 P. L. Porter Company Improved friction lock
US4381096A (en) 1980-07-30 1983-04-26 Rockwell International Corporation Seat positioner
US4372612A (en) 1980-07-30 1983-02-08 Rockwell International Corporation Infinitely variable seat recliner mechanism
DE3031463A1 (de) 1980-08-20 1982-03-25 Siemens AG, 1000 Berlin und 8000 München Vorrichtung zum aufstellen eines datensichtgeraetes auf einer arbeitsflaeche
US4382642A (en) 1980-09-29 1983-05-10 Burdick Bruce A Beam furniture system
JPS6041278B2 (ja) 1980-10-16 1985-09-14 株式会社ヒヨシ 伸縮自在管
US4384532A (en) 1980-10-31 1983-05-24 Staff Arthur B Table extension for the handicapped
JPS57144399A (en) 1981-02-27 1982-09-06 Mitsutoyo Seisakusho Joint type stand for utility equipment
US4567782A (en) 1981-04-06 1986-02-04 General Dynamics Pomona Division Compound parallelogram four-bar linkage
US4447031A (en) 1981-04-13 1984-05-08 Positioning Devices, Inc. Spring counterbalanced support arm system
DE3137515A1 (de) 1981-09-21 1983-04-14 Walter 8312 Dingolfing Waibel Untergestell fuer ein bildschirmgeraet
SE444258B (sv) 1981-12-16 1986-04-07 Spacio System Ab Balanseringsanordning vid arbetsbord, foretredesvis ritbord
US4501444A (en) 1982-03-08 1985-02-26 Dominguez Edward J Collapsible door wedge with quick release mechanism
US4515086A (en) 1982-04-21 1985-05-07 Hamilton Sorter Company, Inc. Adjustable word processor work station
AT373769B (de) 1982-05-11 1984-02-27 Svoboda Entwicklung Anordnung mit zwei gegeneinander ver- und einstellbaren arbeitsplatten
US4616798A (en) * 1982-06-07 1986-10-14 Haworth, Inc. Adjustable support for CRT keyboard
DE3379750D1 (en) 1982-06-07 1989-06-01 Haworth Inc Adjustable support for crt keyboard
DE3323780C2 (de) 1982-09-07 1986-06-19 Matthias 7441 Kohlberg Kompauer Höhenverstellbarer Tisch
US4415062A (en) 1982-09-29 1983-11-15 Western Electric Company, Incorporated Ladder foot
US4496200A (en) * 1982-09-30 1985-01-29 Teletype Corporation Desk top keyboard display terminal with an articulated keyboard
US4568052A (en) 1982-10-25 1986-02-04 Esselte Pendaflex Corporation Apparatus for supporting an object in a desired position
NZ202673A (en) 1982-12-01 1987-05-29 Formway Furniture Ltd Work station: vertical adjustment of horizontal surface
US4496190A (en) 1983-02-10 1985-01-29 Uop Inc. Parallel folding armrest
US4508305A (en) 1983-05-06 1985-04-02 Plan Hold Corporation Tilt lock means for a drafting table
EP0125669A3 (en) 1983-05-16 1986-06-04 Knoll International, Inc. Universal keyboard mount and adjustable keyboard support
US4826123A (en) 1983-05-16 1989-05-02 Knoll International, Inc. Adjustable keyboard support
FR2547195B1 (fr) 1983-06-08 1986-08-29 Pithon Francois Tetiere chirurgicale
JPS6044689A (ja) 1983-08-19 1985-03-09 根岸 政恭 傾動支持装置
DE3374978D1 (en) 1983-10-31 1988-02-04 Koezponti Valto Hitelbank Framework truss with variable cantilever length
US4589621A (en) 1984-01-03 1986-05-20 International Business Machines Corporation Ergonomic monitor stand
AU3843085A (en) 1984-02-03 1985-08-08 Mckie, P. Height adjustable pull-out shelf for keyboard desk
US4537415A (en) 1984-02-24 1985-08-27 Georgia Tech Research Institute Dynamic brake for manual wheelchair
US4632349A (en) 1984-03-21 1986-12-30 Anstey Pty. Ltd. Support assembly
US4562987A (en) 1984-05-14 1986-01-07 Global Equipment Company Computer terminal support with five degrees of freedom
US4625657A (en) * 1984-05-15 1986-12-02 Weber-Knapp Company Adjustable keyboard supporting mechanism
US4691888A (en) * 1984-08-06 1987-09-08 Cotterill Michael J Keyboard support
AU581471B2 (en) 1984-08-06 1989-02-23 Michael John Cotterill Keyboard support
AU92379S (en) 1984-09-20 1986-06-19 Work station
CH664549A5 (en) 1984-10-08 1988-03-15 Hans Fickler Portable hoist for bed frame - has detachable mechanical coupling between two frames with supports on parallelogram linkages
AU92424S (en) 1984-10-12 1986-06-19 Non Entity 176496 Adjustable work table
US4585212A (en) 1984-12-07 1986-04-29 International Business Machines Corporation Lift device of the scissor-jack type
US4895086A (en) 1984-12-11 1990-01-23 Tye Iii John M Parallel linkage planter carrier
US4644875A (en) * 1985-03-22 1987-02-24 Weber-Knapp Company Adjustable keyboard supporting mechanism
GB2176996B (en) * 1985-05-09 1989-07-05 Risom & Marble Furniture Limit Adjustable support mechanism for a keyboard or the like
US4635893A (en) 1985-07-15 1987-01-13 Nelson Stephen M Adjustable support for a computer system
DE8530047U1 (de) 1985-10-23 1986-05-15 Ncr Corp., Dayton, Ohio Ausziehbarer, höhenverstellbarer Schwenkarm für Bildschirmgeräte od. dgl.
FR2592132A1 (fr) * 1985-12-20 1987-06-26 Mobijer Dispositif support avec un bras support et une plaque support, en particulier une plaque pour clavier destinee aux postes de travail avec ecran.
AU7570087A (en) 1986-07-15 1988-01-21 Uwe Adam Height adjustment frame for the shelf of a keyboard desk
ES1000067Y (es) 1986-08-04 1988-06-01 Tabervall, S.A., Pupitre plegalbe de altura graduable
CA1282451C (en) * 1986-08-26 1991-04-02 Lawrie Mcintosh Retractable work station
WO1988001481A1 (en) * 1986-09-04 1988-03-10 Cotterill Michael J Keyboard support apparatus
AU592229B2 (en) 1986-09-04 1990-01-04 Michael John Cotterill Keyboard support apparatus
US4736690A (en) 1986-09-29 1988-04-12 Linn Van Norman Lifting table top mechanism
US4790611A (en) 1986-10-16 1988-12-13 Craner Steven F Adjustable work surface
US4805904A (en) 1986-10-21 1989-02-21 Lifetime Products, Inc. Method and apparatus for adjusting a basketball goal
US4706919A (en) * 1986-12-17 1987-11-17 Haworth, Inc. Keyboard support with automatic lowering mechanism
US4834329A (en) 1987-05-29 1989-05-30 Michael Delapp Monitor support for a terminal
US4843978A (en) 1987-07-27 1989-07-04 Hon Industries, Inc. Table with vertically adjustable work surface
AU2178688A (en) 1987-09-18 1989-03-23 Marco Engineering Pty. Ltd. Position adjustment arrangement
GB8803879D0 (en) 1988-02-19 1988-03-23 Vinten Ltd Improvements in/relating to height adjustable platforms
ATE82678T1 (de) 1988-05-12 1992-12-15 Hill Rom Co Inc Doppelt hydraulisches krankenhausbett mit umgehungskreis.
US4988066A (en) 1988-07-18 1991-01-29 Cotterill Michael J Selectively controlled keyboard support
US4923259A (en) 1988-08-25 1990-05-08 Microcomputer Accessories Incorporated Adjustable keyboard drawer assembly
NO165332C (no) 1988-09-20 1991-01-30 Cato Hals Regulerbar styrestem for sykkel eller lignende kjoeretoey.
SE462892B (sv) 1989-06-28 1990-09-17 Siemens Elema Ab Mobil roentgenapparat
US4984706A (en) 1989-06-30 1991-01-15 Poqet Computer Corporation Hinged casing
SE8902831D0 (sv) 1989-08-25 1989-08-25 Siemens Elema Ab Viktutjaemningsanordning
AU4139389A (en) 1989-09-14 1991-08-01 Michael John Cotterill Ducted keyboard mechanism
AU107349S (en) 1989-10-04 1990-04-17 Keyboard support mechanism
US5292097A (en) * 1989-10-31 1994-03-08 Russell Edwin R Work surface support
US5041770A (en) * 1989-11-16 1991-08-20 Seiler Michael A Apparatus for adjusting a computer work station to individual needs
US4976407A (en) 1989-12-13 1990-12-11 Edtech Company Adjustable wrist support
US5098053A (en) 1989-12-18 1992-03-24 Cotterill Michael J Selectively controlled keyboard support
AU635803B2 (en) 1989-12-18 1993-04-01 Fjp Manufacturing Pty Limited Selectively controlled keyboard support
US5150771A (en) 1990-05-11 1992-09-29 P. L. Porter Company Coil spring or friction-lock mechanisms
USD339703S (en) 1990-05-23 1993-09-28 Weber-Knapp Company Keyboard support
US5037054A (en) * 1990-06-13 1991-08-06 Waterloo Furniture Components Ltd. Adjustable support mechanism for a keyboard platform
US5257767A (en) * 1990-06-13 1993-11-02 Waterloo Furniture Components, Ltd. Adjustable support mechanism for a keyboard platform
US5145136A (en) * 1990-06-13 1992-09-08 Waterloo Furniture Components Ltd. Adjustable support mechanism for a keyboard platform
US5040760A (en) * 1990-07-16 1991-08-20 Andray Mining Company Support for computer keyboard
FR2666618B1 (fr) 1990-09-07 1995-10-20 Feneseal Ltd Support articule a friction et fenetre le comportant.
AU1548692A (en) * 1991-04-19 1992-11-17 Kabushikigaisha Asahi Rubber composition decayable in soil and binding article using said composition for soil in flowerpot
US5230289A (en) 1991-05-31 1993-07-27 Steelcase Inc. Keyboard support assembly
US5219136A (en) * 1991-09-04 1993-06-15 Microcomputer Accessories, Inc. Adjustable keyboard support
US5211367A (en) * 1991-10-16 1993-05-18 Steelcase Inc. Single arm articulated keyboard support
US5377951A (en) * 1991-10-18 1995-01-03 Engineered Data Products, Inc. Adjustable computer workstation assembly and method therefore
US5294087A (en) * 1991-10-18 1994-03-15 Engineered Data Products, Inc. Adjustable keyboard holder for computer workstation
US5273250A (en) * 1991-11-18 1993-12-28 Situs, Inc. Ergonomic keyboard support device
US5438939A (en) 1991-11-25 1995-08-08 Clarke; John P. Manually adjustable table support system
US5292118A (en) 1992-01-31 1994-03-08 Huffy Corporation Basketball backboard elevator system
US5273302A (en) 1992-03-03 1993-12-28 Ureel Jeffrey M Adjustable bicycle stem
US5302015A (en) * 1992-03-12 1994-04-12 Microcomputer Accessories, Inc. Adjustable keyboard drawer
US5582375A (en) * 1992-04-20 1996-12-10 Martin; Michael Adjustable ergonomic support for computer keyboards
US6148739A (en) * 1992-04-20 2000-11-21 1320236 Ontario Inc. Adjustable ergonomic support for computer keyboards
US5351897A (en) * 1992-04-20 1994-10-04 Michael Martin Adjustable ergonomic support for computer keyboards
US5275472A (en) 1992-06-11 1994-01-04 Hicks Jimmy L Shopping cart wheel with adjustable friction
CA2152935C (en) * 1992-12-30 2005-02-15 Michael John Cotterill Linkage system
US5549052A (en) * 1993-03-19 1996-08-27 Ultra-Mek Corporation Table with movable top surface
US5791263A (en) * 1993-07-23 1998-08-11 Weber Knapp Company Adjustable work surface
US5490466A (en) * 1994-03-15 1996-02-13 Howe Furniture Corporation Adjustable keyboard support
US5443237A (en) * 1994-05-06 1995-08-22 Stadtmauer; Seymour H. Computer keyboard support system
US5526180A (en) * 1994-08-29 1996-06-11 Tyrolit Company, Inc. Multifunction glare screen
US5626323A (en) 1995-05-31 1997-05-06 Nova Solutions, Inc. Adjustable keyboard holder
US5836560A (en) * 1995-11-22 1998-11-17 Steelcase Inc. Articulated keyboard shelf
US5924664A (en) * 1997-03-12 1999-07-20 Ergo View Technologies Corp. Keyboard support mechanism
WO1999036876A2 (en) 1998-01-20 1999-07-22 Digimarc Corporation Multiple watermarking techniques
US6322031B1 (en) * 1998-01-30 2001-11-27 Waterloo Furniture Components, Ltd. Keyboard support tray with releasable wedge lock
US5924666A (en) * 1998-02-27 1999-07-20 Liu; Clement Carrier device
US6021985A (en) * 1998-07-08 2000-02-08 Weber Knapp Company Clamping mechanism for keyboard support
US6116557A (en) * 1998-07-10 2000-09-12 Acco Brands, Inc. Keyboard support system
US6565055B1 (en) * 1998-10-14 2003-05-20 Work-Rite Ergonomic Accessories, Inc. Tilt adjustable keyboard support
US6409127B1 (en) * 1998-10-27 2002-06-25 Knape & Vogt Manufacturing Co. Adjustable keyboard support mechanism
US6270047B1 (en) * 1998-11-06 2001-08-07 Compx International Inc. Keyboard tilt mechanism
US6336617B1 (en) * 1998-11-06 2002-01-08 Peter Barber Ratchet tilt mechanism
US6176456B1 (en) * 1998-11-10 2001-01-23 Weber Knapp Company Keyboard support mechanism
US6027090A (en) * 1998-11-12 2000-02-22 Liu; Clement Supporting assembly for articles
US6227508B1 (en) * 1999-02-12 2001-05-08 Cook Specialty Company Adjustable support apparatus
TW375010U (en) * 1999-03-15 1999-11-21 Chin-Chih Lin Adjustment structure for the keyboard drawer
US6481683B1 (en) * 1999-06-07 2002-11-19 Accuride International, Inc. Articulating keyboard support mechanism
US6273382B1 (en) * 1999-09-30 2001-08-14 Gregory L. Pemberton Adjustable tilt-down keyboard support device
US6199809B1 (en) * 1999-10-08 2001-03-13 May Chung Hung Support device for keyboard
US6726168B2 (en) 1999-10-15 2004-04-27 Compx International Inc. Adjustable computer keyboard platform support mechanism
US6336618B1 (en) 1999-10-15 2002-01-08 Compx International Inc Adjustable computer keyboard platform support mechanism
US6488248B1 (en) * 2000-05-09 2002-12-03 Weber Knapp Company Keyboard mechanism tracking system
US6478279B1 (en) * 2000-06-12 2002-11-12 Compx International Inc. Adapter bracket for a keyboard platform support mechanism
US6398176B1 (en) * 2001-02-12 2002-06-04 Ching-Nan Liu Supporting assembly for articles
US6397763B1 (en) * 2001-05-17 2002-06-04 Cook Technologies, Inc. Adjustable support apparatus

Also Published As

Publication number Publication date
US6883764B1 (en) 2005-04-26
US20090090832A1 (en) 2009-04-09
CA2231713A1 (en) 1998-09-12
CA2231713C (en) 2004-06-29
EP0864272A3 (en) 1999-08-11
TW388808B (en) 2000-05-01
US7841570B2 (en) 2010-11-30
US20060157628A1 (en) 2006-07-20
FR2760609B1 (fr) 2000-08-18
US20040099779A1 (en) 2004-05-27
CN1149460C (zh) 2004-05-12
CN1204074A (zh) 1999-01-06
US7841569B2 (en) 2010-11-30
EP0864272A2 (en) 1998-09-16
JPH10323236A (ja) 1998-12-08
US5924664A (en) 1999-07-20
US7198239B2 (en) 2007-04-03
US20100200712A1 (en) 2010-08-12
FR2760609A1 (fr) 1998-09-18
US20110024584A1 (en) 2011-02-03
IT1298718B1 (it) 2000-02-02
JP4197758B2 (ja) 2008-12-17

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI980494A1 (it) Meccanismo di supporto di tastiera perfezionata con bracci per consentire il movimento della tastiera
EP0584620B1 (de) Stuhl
US7861998B2 (en) Adjustable supporting device for a display panel
DE19615077C2 (de) Ständer für eine Computer-Tastatur
US6199809B1 (en) Support device for keyboard
US9279537B2 (en) Supporting apparatus for supporting a display
EP2991806B1 (de) Spannwerkzeug
GB2104775A (en) Wrist support for use with an office machine having a keyboard
DE10225689A1 (de) Scharnier
EP2260229A1 (de) Höhenverstellbarer geräteständer
DE112019001110T5 (de) Höhenverstellbare plattformen und zugehörige mechanismen
US5176351A (en) Adjustable keyboard support
GB2215654A (en) Machines for cutting card,board and like materials
CN104769516A (zh) 用于设备的支撑组件
CN2815084Y (zh) 可调节桌面高度的折叠桌
US7303173B2 (en) Shelf adjustment mechanism
US7448585B2 (en) Keyboard support assembly
DE4111754C2 (de) Monitor-Tragarm
CN202439355U (zh) 气动工业标记打印机
DE202010009225U1 (de) Verstellbare Soziushaltevorrichtung
EP1880636B1 (de) Schrankeinbauteil mit Ablagefächern, welches in einen Oberschrank einsetzbar ist
CN219331098U (zh) 一种连接调节装置
JP2012189956A (ja) アームスタンド
DE102004040063A1 (de) Flurförderzeug mit klappbarem Orderbrett
DE1934876C (de) Sessel

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted