ITMI951004A1 - Processo per la preparazione di un intermedio utile nella sintesi di composti organici - Google Patents

Processo per la preparazione di un intermedio utile nella sintesi di composti organici Download PDF

Info

Publication number
ITMI951004A1
ITMI951004A1 IT95MI001004A ITMI951004A ITMI951004A1 IT MI951004 A1 ITMI951004 A1 IT MI951004A1 IT 95MI001004 A IT95MI001004 A IT 95MI001004A IT MI951004 A ITMI951004 A IT MI951004A IT MI951004 A1 ITMI951004 A1 IT MI951004A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
amino
process according
triiodoisophthalic acid
formula
tetraalkylammonium salt
Prior art date
Application number
IT95MI001004A
Other languages
English (en)
Inventor
Marco Villa
Claudio Pozzoli
Laura Russo
Graziano Castaldi
Original Assignee
Zambon Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Zambon Spa filed Critical Zambon Spa
Publication of ITMI951004A0 publication Critical patent/ITMI951004A0/it
Priority to ITMI951004A priority Critical patent/IT1275429B/it
Priority to IL11806296A priority patent/IL118062A/xx
Priority to FR9605773A priority patent/FR2734262B1/fr
Priority to AU58950/96A priority patent/AU5895096A/en
Priority to CZ19973633A priority patent/CZ287815B6/cs
Priority to CH02665/97A priority patent/CH691534A5/de
Priority to GB9724181A priority patent/GB2315751B/en
Priority to CA002221278A priority patent/CA2221278C/en
Priority to PCT/EP1996/002009 priority patent/WO1996036590A1/en
Priority to DK199701303A priority patent/DK176046B1/da
Priority to DE19681399T priority patent/DE19681399B4/de
Priority to JP53453196A priority patent/JP3865405B2/ja
Priority to HU9801142A priority patent/HUP9801142A3/hu
Priority to ZA963788A priority patent/ZA963788B/xx
Priority to NL1003127A priority patent/NL1003127C2/nl
Priority to US08/649,490 priority patent/US5663432A/en
Priority to IE960350A priority patent/IE80674B1/en
Priority to BE9600446A priority patent/BE1009466A3/fr
Publication of ITMI951004A1 publication Critical patent/ITMI951004A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1275429B publication Critical patent/IT1275429B/it
Priority to NO19975260A priority patent/NO310286B1/no
Priority to SE9704190A priority patent/SE520616C2/sv

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C07ORGANIC CHEMISTRY
    • C07CACYCLIC OR CARBOCYCLIC COMPOUNDS
    • C07C227/00Preparation of compounds containing amino and carboxyl groups bound to the same carbon skeleton
    • C07C227/14Preparation of compounds containing amino and carboxyl groups bound to the same carbon skeleton from compounds containing already amino and carboxyl groups or derivatives thereof
    • C07C227/18Preparation of compounds containing amino and carboxyl groups bound to the same carbon skeleton from compounds containing already amino and carboxyl groups or derivatives thereof by reactions involving amino or carboxyl groups, e.g. hydrolysis of esters or amides, by formation of halides, salts or esters

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Organic Low-Molecular-Weight Compounds And Preparation Thereof (AREA)
  • Low-Molecular Organic Synthesis Reactions Using Catalysts (AREA)
  • Indole Compounds (AREA)

Abstract

Viene descritto un processo di preparazione del dicloruro dell'acido 5-ammino-2, 4, 6-triiodoisoftalico per clorurazione dell'acido 5-ammino-2, 4, 6-triiodoisoftalico con cloruro di tionile in presenza di un adatto solvente caratterizzato dal fatto che la reazione viene effettuata in presenza di quantità catalitiche di un sale di tetraalchilammonio di formula (FORMULA I) in cui X è alogeno, mesilato o tosilato; R1, R2, R3 ed R4, uguali o diversi tra loro, sono gruppi alchilici C1-C20 tali per cui il numero di atomi di carbonio totali del composto è maggiore di 16.Il dicloruro dell'acido 5-ammino-2, 4, 6-triiodoisoftalico ottenuto secondo il processo della presente invenzione è utile come intermedio nella sintesi di mezzi di contrasto iodurati.

Description

"Processo per la preparazione di un intermedio utile nella sintesi di composti organici"
Descrizione
La presente invenzione riguarda un processo per la preparazione di un intermedio utile nella sintesi di composti organici e, più in particolare, riguarda un processo per la preparazione del dicloruro dell'acido 5-ammino-2,4,6-triiodoisoftalieo.
Il dicloruro dell'acido 5-ammino-2,4,6-triiodoisoftalico è un composto noto utile per la preparazione di mezzi di contrasto iodurati tra i quali possiamo citare Iopamidolo (brevetto inglese n° 1.472.050 - Savac A6) e Ioversolo (domanda di brevetto europeo n° 0083964 - Mallinckrodt Ine.).
Numerosi esempi di sintesi del dicloruro dell'acido 5-ammino-2,4,6-triiodoisoftalico sono riportati in letteratura e tutti prevedono la clorurazione dell'acido 5-ammino-2,4,6-triiodoisoftalico con cloruro di tionile.
In particolare,possiamo citare le sintesi descritte nel già citato brevetto inglese n° 1.472.050, nel brevetto belga n° 852.418 (Mallinckrodt Ine.) e nel brevetto U.S.A. n° 3.655.752 (Sterling Drug Ine.) che utilizzano un forte eccesso di cloruro di tionile e che,pur consentendo in alcuni casi di ottenere il dicloruro desiderato con elevate rese,richiedono una lavorazione lunga e laboriosa, difficilmente idonea dal punto di vista industriale.
La sintesi descritta nella domanda di brevetto europeo n° 0 118 347 (Guerbet S.A.) prevede anch'essa l’uso di cloruro di tionile in eccesso ma in presenza di quantità catalitiche di Ν,Ν-dimetilformammide. Le rese sono alte ma la lavorazione richiede anche in questo caso l’allontanamento del cloruro di tionile in eccesso per evaporazione.
L’utilizzo di solventi quali acetato d’etile, come descritto nelle domande di brevetto internazionale n° WO 91/09007 (Mallinckrodt Ine.) e n° WO 93/10825 (Mallinckrodt Ine.) o nella già citata domanda di brevetto europeo n° 0083 964, non consente di ottenere il dicloruro desiderato con rese soddisfacenti.
La domanda di brevetto europeo n° 0026 281 (Bracco Industria Chimica S.p.A) descrive la preparazione del dicloruro dell'acido 5-metilammino-2,4,6-triiodoisoftalico per reazione con cloruro di tionile in presenza di piccole quantità di chinolina, senza tuttavia riportarne le rese.
La domanda di brevetto italiano n° MI94A002412 depositata il 29 Novembre* 1994 a nome della stessa Richiedente descrive un pro-cesso per la preparazione del dicloruro dell'acido 5-ammino-2,4,6-triiodoisoftalico per clorurazione con cloruro di tionile caratterizzato dal fatto che la reazione viene effettuata in presenza di un sale di un'ammina terziaria o di un ammonio quaternario in rapporto molare compreso tra 1:1 ed 1:2 rispetto al1'acido 5-amtnino-2,4,6-triiodoisoftalico.
Abbiamo ora trovato che utilizzando un sale di tetraalchilammonio di formula
RiRa<'>RsR^NX (I)
in cui X è alogeno, mesilato o tosilato ed R,, Ra,R», R*, uguali o diversi tra loro, sono gruppi alehilici Ci-Cao tali per cui il numero di atomi di carbonio totali del composto è maggiore di 16;
la reazione di clorurazione dell<1>acido 5-ammino-2,4,6-triiodoisoftalico con cloruro di tionile avviene con elevate rese e con lo stesso grado di purezza anche in presenza di quantità catalitiche di detto sale di tetraalchilammonio.
Costituisce pertanto oggetto della presente invenzione un processo di preparazione del dicloruro dell<T>acido 5-ammino-2,4,6-triiodoisoftalico per clorurazione dell'acido 5-ammino-2,4,6-triiodoisoftalico con cloruro di tionile in presenza di un adatto solvente caratterizzato dal fatto che la reazione viene effettuata in presenza di quantità catalitiche di un sale di tetraalchilammonio di formula
RiRBRSRANX (I)
in cui X è alogeno, mesilato o tosilato; Ri, Ra, R3 ed R*, uguali o diversi tra loro, sono gruppi alehilici C,-Cao tali per cui il nisnero di atomi di carbonio totali del composto è maggiori*di 16.
Il dicloruro dell’acido 5-ammino-2,4,6-triiodoisoftalico ottenuto secondo il processo della presente invenzione è utile come intermedio nella sintesi di mezzi di contrasto iodurati.
La quantità di cloruro di tionile utilizzata nel processo oggetto della presente invenzione è generalmente compresa tra 2 e 6 moli rispetto all'acido 5-amriino-2>4I6-triiodoisoftalico. Preferibilmente vengono utilizzate da 3 a 4 moli di cloruro di tionile per mole di acido 5-ammino-2,4,6-triiodoisoftalico. Per quantità catalitica di sale di tetraalchilammonio di formula I si intende una quantità molare compresa tra 0,3 e 10% rispetto all'acido 5-ananino-2,4,6-triiodoisoftalico.
Preferibilmente viene utilizzata una quantità molare di composto di formula I compresa tra 1 e 5%.
I composti di formula I utilizzabili nel processo oggetto della presente invenzione sono preferibilmente composti in cui X è cloro,bromo, mesilato o tosilato;R-i, Ra,Rs ed R*,uguali o diversi tra loro, sono gruppi alchilici Ci-Cao tali per cui il numero di atomi di carbonio totali del composto fe compreso tra 25 e 38.
Esempi specifici di composti preferiti di formula I sono cloruri, bromuri,mesilati o tosilati di trioctilmetilammonio, metiltrialchil(Ce-Cio>ammonio,dioctadecildimetilammonio e tridodecilmetilammonio, che possono essere eventualmente preparati in situ dalla corrispondente ammina terziaria e dall'opportuno cloruro,bromuro,mesilato o tosilato alchilico.
Per motivi pratici ed economici vengono preferibilmente usati il trioctilmetilammonio cloruro, commercializzato come Aliquat 336" (marchio registrato della Henkel Corporation), e il metiltrialchil(Ce-Cio>aimnonio cloruro, commercializzato come Adogen 446" (marchio registrato della Ashland Chemical Co.). Adatti solventi sono acetato d’etile, toluene, cloruro di metilene, 1,2-dicloroetano, acetato d'isopropile e loro miscele. Preferibilmente viene utilizzato toluene.
La temperatura di reazione non è un parametro critico e può variare da 20°C alla temperatura di riflusso.
Preferibilmente si opera a caldo ad una temperatura compresa tra 60°C e 90°C.
Una forma pratica preferita di realizzazione della presente invenzione è la seguente.
Ad una sospensione di acido 5-ammino-2,4,6-triiodoisoftalico nell’opportuno solvente viene aggiunta una quantità catalitica di un sale di tetraalchilammonio di formula I.
Dopo riscaldamento alla temperatura di reazione, alla sospensione viene aggiunto per gocciolamento cloruro di tionile.
La soluzione così ottenuta viene mantenuta alla temperatura di reazione per alcune ore.
Al termine della reazione si raffredda a temperatura ambiente e si aggiunge acqua osservando la precipitazione di un prodotto cristallino.
Per semplice filtrazione e lavaggio, dicloruro dell’acido 5-ammino-2,4,6-triiodoisoftalico viene ottenuto in forma pura. L'aspetto caratterizzante della presente invenzione è la presenza di un sale di tetraalchilammonio come catalizzatore.
Per quanto di nostra conoscenza, non esistono in letteratura esempi di preparazione del dicloruro dell’acido 5-anffliino-2,4,6-triiodoisoftalico per reazione con cloruro di tionile in presenza di un sale di tetraalchilammonio come catalizzatore.
L’utilizzo di questo tipo di catalizzatore consente di ottenere una serie di vantaggi rispetto alla tecnica nota, quali rese estremamente elevate e riduzione della quantità di cloruro di tionile da utilizzare, ma soprattutto una significativa diminuzione dei sottoprodotti di reazione che rendono difficoltoso l'isolamento del dicloruro dell’acido 5-ammino-2,4,6-triiodoisoftalico con un grado di purezza idoneo per l’uso come intermedio nella sintesi di mezzi di contrasto iodurati.
Il miglioramento delle rese di reazione e la diminuzione delle impurezze rispetto alle reazioni di preparazione del dicloruro dell'acido 5-ammino-2,4,6-triiodoisoftalico descritte in letteratura è dimostrato dal confronto dei risultati ottenuti nell'esempio 10, in cui è stata utilizzata la procedura descritta nel brevetto inglese n° 1.472.050, e nell'esempio 11, in cui è stata utilizzata la procedura descritta nella domanda di brevetto internazionale n° W0 91/09007, con i risultati ottenuti negli esempi 1-9, secondo il processo oggetto della presente invenzione.
E' importante sottolineare che la sostanziale mancanza di sottoprodotti nella reazione di preparazione del dicloruro dell'acido 5-ammino-2,4,é-triiodoisoftalico secondo il processo oggetto della presente invenzione non comporta esclusivamente un miglioramento nelle rese globali del processo rispetto ai metodi noti,ma consente anche di isolare il prodotto desiderato per semplice trattamento con acqua della miscela di reazione.
Inoltre, utilizzando quantità catalitiche di sale di tetraalchilammonìo è possibile effettuare la reazione utilizzando una quantità di cloruro di tionile solo leggermente in eccesso rispetto allo stechiometrico senza tuttavia ridurre le rese di reazione.
E' evidente al tecnico del ramo il vantaggio derivante dalla possibilità di effettuare un processo di sintesi di un intermedio con alte rese, elevata purezza,mediante lavorazioni estremamente semplici, senza richiedere né l’eliminazione del cloruro di tienile per evaporazione né ripetute operazioni di purificazione per l'isolamento del prodotto desiderato in forma pura.
Come già sottolineato, contrariamente a quanto descritto per i processi noti di preparazione del dicloruro dell’acido 5-ammino-2,4,6-triiodoisoftalico, l’isolamento del prodotto puro è effettuato per semplice trattamento con acqua della miscela di reazione.
In base alle nostre conoscenze non è ipotizzabile un meccanismo che spieghi gli inaspettati vantaggi dovuti all'uso di un sale di tetraalchilammonio come catalizzatore secondo il processo della presente invenzione.
A questo proposito è tuttavia importante sottolineare che l'utilizzo di chinolina o di un sale di tetraalchilammonio con un numero totale di atomi di carbonio inferiore o uguale a 16, quale ad esempio benziltrietilammonio cloruro, come catalizzatori nella reazione tra cloruro di tionile e acido 5-ammino--2,4,6-triiodoisoftalico non consente di ottenere il prodotto desiderato con un grado di purezza idoneo.
Allo scopo di illustrare la presente invenzione vengono ora fomiti i seguenti esempi.
Esempio 1
In un reattore da 500 mi munito di agitazione meccanica, termometro e ricadere con fiorentina, sono stati caricati in atmosfera inerte acido 5-ammino-2,4,6-triiodoisoftalico (150 g; 0,286 moli) e toluene (173 g).
Dopo distillazione azeotropica dell'acqua, la miscela è stata raffreddata a 85°C ed è stato aggiunto Aliquat 336* (5,25 g; 0,013 moli).
Mantenendo sotto agitazione, è stato gocciolato in 3 ore cloruro di tionile 973⁄4 (111,6 g; 0,91 moli).
Al termine dell'aggiunta la miscela di reazione è stata mantenuta a 85°C per 4 ore.
Dopo raffreddamento a temperatura ambiente è stata aggiunta per gocciolamento acqua (16,4 g).
Dopo aggiunta di un innesco di dicloruro dell'acido 5-ammino2,4,6-triiodoisoftalico, la miscela è stata mantenuta sotto agitazione per circa 16 ore, il solido filtrato e spappolato con toluene (30 g) e quindi essiccato in stufa sotto vuoto (40°C - 30 mtriHg)per circa 18 ore ottenendo dicloruro dell'acido 5-ammino-2,4,6-triiodoisoftalico (141 g; resa 883⁄4) con titolo 96,5%.
Esempio 2
Operando come descritto nell'esempio 1 sono state eseguite le prove 2-9 riportate in tabella.
Le prove 10 e 11 sono state effettuate utilizzando rispettivamente le procedure descritte nel brevetto inglese n° 1.472.050 e nella domanda di brevetto intemazionale n° UO 91/09007.
Tabella
concentrazione espressa come grammiacido 5-ammino-2,4,6-triiodoisoftalico/litri solvent cb> Aliquat 336 “ - percentuale espressa rispetto alla quantità molare di acido 5-ammino-2,4 lico

Claims (3)

  1. Rivendicazioni 1) Un processo di preparazione del dicloruro dell'acido 5-ammino-2,4,6-triiodoisoftalico per clorurazione dell’acido 5-ammino-2,4,6-triiodoisoftalico con cloruro di tionile in presenza di un adatto solvente caratterizzato dal fatto che la reazione viene effettuata in presenza di quantità catalitiche di un sale di tetraalchilammonio di formula RIR«R3R*NX (I) in cui X è alogeno, mesilato o tosilato; Rn, Ra, R* ed R4, uguali o diversi tra loro, sono gruppi alchilici Ci-Cao tali per cui il numero di atomi di carbonio totali del composto fe maggiore di 16.
  2. 2) Un processo secondo la rivendicazione 1 in cui la quantità di cloruro di tionile è compresa tra 3 e 4 moli rispetto all’acido 5-atiimino-2,4,6-triiodoisoftalico.
  3. 3) Un processo secondo la rivendicazione 1 in cui il sale di tetraalchilammonio di formula I è utilizzato in una quantità molare compresa tra 0,3 e 10% rispetto all'acido 5-atnmino--2,4,6-triiodoisoftal ico. 4) un pTOcesso secondo la rivendicazione 3 in cui la quantità molare di sale di tetraalchilammonio è compresa tra 1 e 5%. 5) Un processo secondo la rivendicazione 1 in cui viene utilizzato un sale di tetraalchilammonio di formula 1 in cui X è cloro, bromo, mesilato o tosilato; Ri, Ra, R* ed R«, uguali o diversi tra loro, sono gruppi alchilici Ci-Cao tali per cui il numero di «itomi di carbonio totali del composto è compreso tra 25 e 38. 6) Un processo secondo la rivendicazione 5 in cui il sale di tetraalchilammonio di formula I è scelto tra cloruri, bromuri, mesilati o tosilati di trioctilmetilammonio, metiltrialchil-<Ca-C-io>ammonio,dioctadecildimetilammonio e tridodecilmetilammonio. 7) Un processo secondo la rivendicazione 6 in cui viene utilizzato trioctilmetilammonio cloruro o metiltrialchil<Ce-Cio)ammonio cloruro. 8) Un processo secondo la rivendicazione 1 in cui il solvente è scelto tra acetato d'etile, toluene,cloruro di metilene, 1,2--dicloroetano, acetato d'isopropile e loro miscele. 9) Un processo secondo la rivendicazione 8 in cui il solvente è toluene.
ITMI951004A 1995-05-18 1995-05-18 Processo per la preparazione di un intermedio utile nella sintesi di composti organici IT1275429B (it)

Priority Applications (20)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI951004A IT1275429B (it) 1995-05-18 1995-05-18 Processo per la preparazione di un intermedio utile nella sintesi di composti organici
IL11806296A IL118062A (en) 1995-05-18 1996-04-29 Preparation of 5-amino-2, 4, 6-triiodoisophthalic acid dichloride by chlorination wih thionyl chloride
FR9605773A FR2734262B1 (fr) 1995-05-18 1996-05-09 Procede de preparation du dichlorure d'acide 5-amino-2,4,6-triiodoisophtalique par chloration avec du chlorure de thionyle en presence d'un catalyseur
DE19681399T DE19681399B4 (de) 1995-05-18 1996-05-10 Verfahren zur Herstellung von 5-Amino-2,4,6-triiodisophthalsäuredichlorid durch Chlorierung mit Thionylchlorid in Anwesenheit eines Katalysators
HU9801142A HUP9801142A3 (en) 1995-05-18 1996-05-10 Process for the preparation of 5-amino-2,4,6-triiodoisophthalic acid dichloride by chlorination with thionyl chloride in the presence of a catalyst
CH02665/97A CH691534A5 (de) 1995-05-18 1996-05-10 Verfahren zur Herstellung von 5-Amino-2, 4, 6-Triiodoisophthalsäuredichlorid durch Chlorierung mit Thionylchorid in Gegenwart eines Katalysators.
GB9724181A GB2315751B (en) 1995-05-18 1996-05-10 Process for the preparation of 5-amino-2,4,6-triiodoisophthalic acid dichloride by chlorination with thionyl chloride in the presence of a catalyst
CA002221278A CA2221278C (en) 1995-05-18 1996-05-10 Process for the preparation of 5-amino-2,4,6-triiodoisophthalic acid dichloride by chlorination with thionyl chloride in the presence of a catalyst
PCT/EP1996/002009 WO1996036590A1 (en) 1995-05-18 1996-05-10 Process for the preparation of 5-amino-2,4,6-triiodoisophthalic acid dichloride by chlorination with thionyl chloride in the presence of a catalyst
DK199701303A DK176046B1 (da) 1995-05-18 1996-05-10 Fremgangsmåde til fremstilling af 5-amino-2,4,6-triiodisophthalsyre-dichlorid ved chlorering med thionylchlorid i nærværelse af en katalysator
AU58950/96A AU5895096A (en) 1995-05-18 1996-05-10 Process for the preparation of 5-amino-2,4,6-triiodoisophtha lic acid dichloride by chlorination with thionyl chloride in the presence of a catalyst
JP53453196A JP3865405B2 (ja) 1995-05-18 1996-05-10 触媒の存在下で塩化チオニルによる塩素化により5−アミノ−2,4,6−トリヨードイソフタル酸二塩化物を製造する方法
CZ19973633A CZ287815B6 (en) 1995-05-18 1996-05-10 Process for preparing 5-amino-2,4,6-triiodoisophthalic acid dichloride
ZA963788A ZA963788B (en) 1995-05-18 1996-05-13 Process for the preparation of 5-amino-2,4, 6-triiodoisoph-thalic acid dichloride by chlorination with thionyl chloride in the presence of a catalyst
NL1003127A NL1003127C2 (nl) 1995-05-18 1996-05-15 Werkwijze voor het bereiden van 5-amino-2,4,6-trijodoisoftaalzuur- dichloride.
US08/649,490 US5663432A (en) 1995-05-18 1996-05-17 Process for the preparation of 5-amino-2,4,6-Triiodoisophthalic acid dichloride by chlorination with thionyl chloride in the presence of a catalyst
IE960350A IE80674B1 (en) 1995-05-18 1996-05-17 Process for the preparation of 5-amino-2, 4, 6-triiodoisophthalic acid dichloride by chlorination with thionyl chloride in the presence of a catalyst
BE9600446A BE1009466A3 (fr) 1995-05-18 1996-05-20 Procede de preparation du dichlorure d'acide 5-amino-2,4,6-triiodoisophtalique par chloration avec du chlorure de thionyle en presence d'un catalyseur.
NO19975260A NO310286B1 (no) 1995-05-18 1997-11-17 Fremgangsmåte ved fremstilling av 5-amino-2,4,6- trijodisoftalsyrediklorid ved klorering med tionylklorid i n¶rv¶rav en katalysator
SE9704190A SE520616C2 (sv) 1995-05-18 1997-11-17 Förfarande för framställning av 5-amino-2,4,6- trijodisoftalsyradiklorid gemom klorering med tionylklorid i närvaro av en katalysator

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI951004A IT1275429B (it) 1995-05-18 1995-05-18 Processo per la preparazione di un intermedio utile nella sintesi di composti organici

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI951004A0 ITMI951004A0 (it) 1995-05-18
ITMI951004A1 true ITMI951004A1 (it) 1996-11-18
IT1275429B IT1275429B (it) 1997-08-07

Family

ID=11371619

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI951004A IT1275429B (it) 1995-05-18 1995-05-18 Processo per la preparazione di un intermedio utile nella sintesi di composti organici

Country Status (20)

Country Link
US (1) US5663432A (it)
JP (1) JP3865405B2 (it)
AU (1) AU5895096A (it)
BE (1) BE1009466A3 (it)
CA (1) CA2221278C (it)
CH (1) CH691534A5 (it)
CZ (1) CZ287815B6 (it)
DE (1) DE19681399B4 (it)
DK (1) DK176046B1 (it)
FR (1) FR2734262B1 (it)
GB (1) GB2315751B (it)
HU (1) HUP9801142A3 (it)
IE (1) IE80674B1 (it)
IL (1) IL118062A (it)
IT (1) IT1275429B (it)
NL (1) NL1003127C2 (it)
NO (1) NO310286B1 (it)
SE (1) SE520616C2 (it)
WO (1) WO1996036590A1 (it)
ZA (1) ZA963788B (it)

Families Citing this family (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN101307010B (zh) * 2008-07-12 2011-05-25 厦门大学 碘佛醇的合成方法
PT105770B (pt) * 2011-06-24 2013-07-08 Hovione Farmaciencia S A Novo intermediário e seu uso na preparação de agente de contrate triiodado
DK2931696T3 (en) 2012-12-11 2018-12-17 Bracco Imaging Spa CONTINUOUS PROCEDURE FOR THE PREPARATION OF (S) -2-ACETYLOXYPROPIONIC ACID
NZ726674A (en) 2014-06-10 2022-12-23 Bracco Imaging Spa Method for the preparation of (s)-2-acetyloxypropionic acid and derivatives thereof
JP6787331B2 (ja) 2015-10-02 2020-11-18 日本ゼオン株式会社 酸ハライド溶液の製造方法、混合溶液、及びモノエステル化合物の製造方法
EP3409657A4 (en) 2016-01-26 2019-07-10 Zeon Corporation PROCESS FOR PRODUCING ACID HALIDE SOLUTION AND PROCESS FOR PRODUCING MONOESTER COMPOUND
US10342232B1 (en) 2018-10-24 2019-07-09 The United States Of America As Represented By The Secretary Of The Navy Iodinated polymers for biological agent defeat

Family Cites Families (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR825418A (fr) * 1936-08-10 1938-03-03 Bosch Robert Pompe à combustibles liquides
US3655752A (en) * 1969-06-20 1972-04-11 Sterling Drug Inc Isomers of 2 4 6-trihalo-n n n' n'-tetraalkylisophthalamides
CH608189A5 (it) * 1974-12-13 1978-12-29 Savac Ag
GB1548594A (en) * 1976-06-11 1979-07-18 Nyegaard & Co As Triiodoisophthalic acid amides
IT1193211B (it) * 1979-08-09 1988-06-15 Bracco Ind Chimica Spa Derivati dell'acido 2,4,6-triiodo-isoftalico,metodo per la loro preparazione e mezzi di contrasto che li contengono
US4396598A (en) * 1982-01-11 1983-08-02 Mallinckrodt, Inc. Triiodoisophthalamide X-ray contrast agent
FR2541676A1 (fr) * 1983-02-25 1984-08-31 Guerbet Sa Composes non-ioniques a structures benzenique iodee ou bromee et produits opacifiants en contenant
US5075502A (en) * 1989-12-13 1991-12-24 Mallinckrodt, Inc. Nonionic x-ray contrast agents, compositions and methods
EP0619744A4 (en) * 1991-12-03 1995-02-08 Mallinckrodt Medical Inc NON-IONIC RADIOGRAPHIC CONTRAST METHODS, COMPOSITIONS AND AGENTS.
IT1271107B (it) * 1994-11-29 1997-05-26 Zambon Spa Processo per la preparazione di un intermedio utile nella sintesi di composti organici

Also Published As

Publication number Publication date
SE520616C2 (sv) 2003-07-29
IL118062A (en) 2001-03-19
BE1009466A3 (fr) 1997-04-01
CA2221278C (en) 2008-12-02
DE19681399B4 (de) 2008-08-28
GB2315751B (en) 1999-04-14
CZ287815B6 (en) 2001-02-14
FR2734262B1 (fr) 1997-08-29
IL118062A0 (en) 1996-08-04
NL1003127C2 (nl) 1999-08-25
FR2734262A1 (fr) 1996-11-22
IE80674B1 (en) 1998-11-18
GB2315751A (en) 1998-02-11
WO1996036590A1 (en) 1996-11-21
HUP9801142A3 (en) 1998-09-28
NL1003127A1 (nl) 1996-11-19
AU5895096A (en) 1996-11-29
NO975260D0 (no) 1997-11-17
SE9704190D0 (sv) 1997-11-17
ZA963788B (en) 1996-09-05
NO310286B1 (no) 2001-06-18
HUP9801142A1 (hu) 1998-08-28
DK176046B1 (da) 2006-02-20
SE9704190L (sv) 1997-11-17
CZ363397A3 (cs) 1998-04-15
IT1275429B (it) 1997-08-07
DE19681399T1 (de) 1998-05-20
GB9724181D0 (en) 1998-01-14
NO975260L (no) 1997-11-17
JP3865405B2 (ja) 2007-01-10
CH691534A5 (de) 2001-08-15
IE960350A1 (en) 1996-11-27
US5663432A (en) 1997-09-02
JPH11505234A (ja) 1999-05-18
CA2221278A1 (en) 1996-11-21
DK130397A (da) 1997-11-17
ITMI951004A0 (it) 1995-05-18

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR101115412B1 (ko) 하이드록시클로로퀸의 신규 제조방법
EP0341514A2 (de) Verfahren zur Herstellung von unsymmetrischen Biarylverbindungen
ITMI951004A1 (it) Processo per la preparazione di un intermedio utile nella sintesi di composti organici
JP6140175B2 (ja) 3,5−二置換−2,4,6−トリヨード芳香族アミン化合物の製造のためのヨウ素化方法
ITMI942412A1 (it) Processo per la preparazione di un intermedio utile nella sintesi di composti organici
KR100544932B1 (ko) 트리요오도 벤젠 화합물의 제법
DE2129200B2 (de) Verfahren zur Herstellung von N-A rj !harnstoffen
CN115160172A (zh) 一种碘普罗胺的制备工艺
CN103804123B (zh) 一种盐酸芬戈莫德的合成方法及其中间体
KR101520187B1 (ko) 이오프로마이드의 중간체의 제조방법
JP3126834B2 (ja) 2,6ージクロロベンゾイルクロリドの製造法
SK15832002A3 (sk) Spôsob prípravy derivátov benzoovej kyseliny substituovanej trifluoretoxyskupinou
KR100286639B1 (ko) 이오프로마이드의 제조방법
ITMI951258A1 (it) Processo per la preparazione di un intermedio utile nella sintesi di composti organici
EP0406567B1 (en) Process for the production of sulfonium compounds and novel methylthiophenol derivatives
JP3640319B2 (ja) ベンズアミド誘導体の製造方法
EP0853077B1 (en) Process for producing alkyl 3-amino-4-substituted benzoates
US5750811A (en) Method of making m-chlorobenzotrifluoride
GB1574507A (en) Purification of 3-phenoxybenzalde-hyde
JPS5838261A (ja) 新規な1,3−二置換イミダゾ−ル誘導体及びその製造方法
JPH0147403B2 (it)
JPS60149539A (ja) 2−(3−ハロゲノ−4−アルコキシフエニル)−2−メチルプロピルハライド類の製造方法
JPH02172968A (ja) 芳香環を有するジチオールジ(メタ)アクリレートの製造法
PL155519B1 (pl) SPOSÓB WYTWARZANIA CZYSTYCH KWASÓW O- i P - CHLOROBENZOESOWYCH
PL56583B1 (it)

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted