ITMI940494A1 - Scaldacqua funzionante elettricamente, specialmente scaldacqua istantaneo a passaggio - Google Patents

Scaldacqua funzionante elettricamente, specialmente scaldacqua istantaneo a passaggio Download PDF

Info

Publication number
ITMI940494A1
ITMI940494A1 IT000494A ITMI940494A ITMI940494A1 IT MI940494 A1 ITMI940494 A1 IT MI940494A1 IT 000494 A IT000494 A IT 000494A IT MI940494 A ITMI940494 A IT MI940494A IT MI940494 A1 ITMI940494 A1 IT MI940494A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
water heater
switches
setting
safety
tips
Prior art date
Application number
IT000494A
Other languages
English (en)
Inventor
Ulrich Besser
Heinz Buettner
Karl-Heinz Mueseler
Original Assignee
Bosch Gmbh Robert
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bosch Gmbh Robert filed Critical Bosch Gmbh Robert
Publication of ITMI940494A0 publication Critical patent/ITMI940494A0/it
Publication of ITMI940494A1 publication Critical patent/ITMI940494A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1271757B publication Critical patent/IT1271757B/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H05ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H05BELECTRIC HEATING; ELECTRIC LIGHT SOURCES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; CIRCUIT ARRANGEMENTS FOR ELECTRIC LIGHT SOURCES, IN GENERAL
    • H05B3/00Ohmic-resistance heating
    • H05B3/78Heating arrangements specially adapted for immersion heating
    • H05B3/82Fixedly-mounted immersion heaters

Landscapes

  • Cookers (AREA)
  • Control Of Resistance Heating (AREA)
  • Instantaneous Water Boilers, Portable Hot-Water Supply Apparatuses, And Control Of Portable Hot-Water Supply Apparatuses (AREA)
  • Rear-View Mirror Devices That Are Mounted On The Exterior Of The Vehicle (AREA)
  • Thermally Insulated Containers For Foods (AREA)

Description

Stato della tecnica
L'invenzione parte da-uno scaldacqua funzionante elettricamente del genere della rivendicazione principale. In noti scaldacqua istantanei a passaggio di questo genere, eseguiti per il raccordo ad una rete elettrica trifase, il dispositivo per imi postare lapotenza di riscaldamento agisce meccanicamente sui contatti di lavoro dell'interruttore fluidodinamico che inserisce l'apparecchio al momento del prelevamento dell'acqua ed interrompe per l'alimentazione di corrente-alle resistenze di riscaldamento, non appena e fintanto che non viene prelevata acqua dall'apparecchio. Con questa disposizione in vorità per l'imposiazione dellapotenza non si rendono necessari propri interruttori, rispettivamente contatti di lavoro. Tuttavia è svantaggioso che l'intervento nel meccanismo di lavoro dell'interruttore fluido-· dinamico è relativamente costoso e richiede un adattamento accurato ed una impostazione delle parti. In un'altranotarealizzazione di scaldacqua istantanei a passaggio del genere in questione, il dispositivo per impostare la potenza di riscaldamento è dotato di prori interruttori, laddove manca unaposizione "zero" e un disinserimento dell'apparecchio avviene soltanto tramite l'interruttore fluidodinamico rispettivamente il dispositivo di sicurezza. Rispetto alla realizzazione notaprecedentemente descritta questa rea lizzazione richiede aggiuntivi interruttori ed un elevato dispendio di cablaggio, che rendono costoso l'apparecchio.
Vantaggi delllinvenzione.
La disposizione secondo l'invenzione pon le caratteristiche dellarivendicazione principae presenta invece il vantaggio consistente nel fatto che non sono,necessari propri interruttori per laim postazione degli stadi di potenza di riscaldamento,-che l'intervento meccanico del dispositivo di impo tazione e del dispositivo di sicurezza ella combinaione in comune di interruttori può essere realizzato semplicemente e con sicurezza di funzionamento, in quanto il dispositivo di sicurezzanel caso assegnato Igisce soltanto nel senso di apertura sui singoli interruttori.
Gli accorgimenti illustrati nelle sottorivendicazioni rappresentano vantaggiosi ulteriori sviluppi della disposizione secondo la rivendicazione principale.
In apparecchi di riscaldemento, che sonoi eseguiti per il raccordo ad una rete elettrica trifale e sono dotati di un dispositivo di sicurezza, che agisce su tre singoli interruttori associati alle fasi, senza aggiuntivi accorgimenti il dispositivo per-impostare, la.potenza di riscaldamento può ricevere una posizione "zero", in cui tutti e tre gli interruttori sono portati nella posizione "disinserita". Gli altri due singoli,interruttori possono essere-utilizzati per commutare gli stadi di potenza, ad esempio uno stadio di carico parziale pari al 50% della potenzanominale ed uno stadio di pieno carico.
L'invenzione può essere realizzata anche per apparecchi con una semplice connessione di corrente alternata. In questo caso la combinazione in comune di interruttori è associataprimariamente ai singoli circuiti di lavoro del dispositivo per impostare lapotenza di riscaldamento e il dispositivo di sicurezza è eseguito senza propri interruttori, in modo che esso contemporaneamente nello stesso sedso agisce sugli interruttori nei circuiti di lavoro.
Si ottiene una disposizione semplice ed insensibile alle tolleranze, quando gli interruttori. sono azionati tramite puntali sollecitati damolle di commutazione-agenti nel senso di inserimento, e quando sia il dispositivo per impostare lapotenza di riscaldamento, sia anche il dispositivo di sicurezza sono accoppiati con i puntali in direzione di disinserzione·
Si ottiene una disposizione poco ingo brante, in cui le parti possono essere sistemate in corrispondenza di un punto ben accessibile nell'apparecchio, quando l'argano di innesto per la selezione degli stadi di potenza tramite un cursore è accoppiato con i puntali, cursore che è guidato trasversalmente a questi inmaniera scorrevole ed è dotato di camme di commutazione, sulle quali poggiano sporgenze sui puntali sotto l'influenza delle molle di commutazione. Quando l'organo di inpostazione è una manopola girevole, questapuò essere dotata di uno spinotto, che è montato eccentricamente, si estende e si impegna in un foro oblungo nel sore, che può essere guidato, scorrevole in questo, parallelamente allaparete anteriore dell'appareechio. Disegno
Un esempio di realizzazione dell'invenzione è realizzato nel disegno ed illustrato dettagiatamente nella seguente descrizione -In particolare:
-la figura 1 mostra uno scaldacqua istantaneo apassaggio, funzionante elettricamente, in vista anteriore·
la figura 2 mostra elementi si lavoro dell'apparecchio secondo la figura 1 in posizione di disinserzione·
le figure 3 e 4 mostrano sezioni attraverso.elementi di-lavoro secondo le linee III-III e IV-IV in figura 2-,
la figura 5 mostra un'immagine· corrispondente,alla figura 3, degli elementi di lavoro nel funzionamento a carico parziale, e
la figura 6 mostra un'immagine degli elementi di lavoro, corrispondenti alla figura 5» dopo l'intervento del dispositivo di sicurezza·
Descrizione dell'esempio di realizzazione
Lo scaldacqua istanteaneo apassaggio possiede un trasmettitore di calore 10, che contiene l'acqua dariscaldare ed è dotato di resistenze di riscaldamento elettriche, che non sono rappresentate in dettaglio e tramite interruttori 12, 14, 16 sono inseribili in due stadi di potenza. Per impostare gli stadi di potenza l'apparecchio possiede unamanopola girevole 18, che può.essere ruotata da una posizione"disinserita" indicata con"zero" in unaposizione parziale "uno", corrispondente corrispondente a metà dellapotenzanominale, ed in una posizione di pieno carico"due" corrispondente all'interapotenza nonminale, il movimento di impostazione della nanopola girevole 18 viene trasmesso su.un cursore 20, guidato movibile linearmente, per mezzo di uno spinotto 22, che è accoppiato rigidamente eccentricamente con la manopola girevole 18 e si impegna in un foro oblungo 24, estendentesi trasversalmente al piano de1 disegno della figura 2, nel cursore 20. In tal modo ad ogni posizione dellamanopola girevole 18 è associata una determinata posizione del cursore 20 in direzione di spostamento.
Gli interruttóri 12, 14, 16 sono realizzati come unità costruttive incapsulate e sono dotati ciascuno di una spina di commutazione 26. Ogni interruttore 12, 14 e 16 inoltre contiene una molla di contatto interna, che tende a separare reciprocamente i contatti di lavoro e a spostare in tal modo.verso esterno la spina di commutazione 26. All'interruttore 12 è associato un puntale 28, che_da una molla di commutazione 30 è spinto contro l'interruttore 12, che è precaricato più fortemente della molla,di contatto interna dell'interruttore. I due interruttori. 14 e 16 hanno associato in comune tramire un organo a ponte 32 un puntale 34, che daunamolla di commutazione 36 è spinto contro gli interruttori 14 e 16 e siterà la forza risultante delle molle di contatto dei due interruttori 14 e 16. -I- due puntali 28, 34 sano supportati parallelamente l'uno accanto all 'altro in un piano perpendicolare al piano di movimento del cursore 20, ed attraversano ciascuno una fessura longitudinale 38 rispettivamente 40 ned. cursore 20. Questo nella zona del puntale 28- è dotato di una coppia 42 di camme di commutazicne-del imi tante bilateralmente la fes sura longitudinale 38 , e nella zona del puntale 34 -è dotato di una coppia di camme di commutazione 44 delimitante bilateralmente la fessura longitudinale 40. Entrambi i puntali 28 , 34 recano ciascuno una spina trasversale 46, che sotto l'influenza della molla di commutazione 30 rispettivamente 36 poggia sulla rispettiva coppia di camme di commutazione 42 rispettiva mente 44· Le coppie di camme di commutazione 42, 44 sono eseguite in modo che nella posizione "zero" del cursore . 20 rappresentata nelle figure 2 e 3 entrambi, i puntali 28, 34 sono sollevati dagli interruttori 12, 14 e 16 e. questi assumono la loro posizione di disinserzione .
La coppia di camme di commutazione 12 è eseguita in modo che il puntale 28 soltanto nella posizione-"zero" della manopola girevole 18 è sollevato dall'interruttore 2. Non appena la manopola girevoleA8 viene ruotata fuori dallaposiziane nzeron la-molla.di commutazione 30 tramite il puntale.28 inserisce llinterruttore 12. La coppia 44 di camme di commutazione a differenza di ciò è eseguita con una superficie a cammapiana.48, in modo che il puntale 34-è sollevato dagli interruttori 14 e 16 e rimaneconservato lo stato di disinserzione, fintanto die dìa.manopola girevole 18 viene commutata oltre lapo-. sizione di carico parziale ''uno" nellaposizione a pieno carico"due". Con la differente esecuzione delle coppie,di camme di commutazione 42 e 44 che in-combinazione con una corrispondente,associazione degli interruttori 12, 14, 16 rispetto alle singole resistenze di riscaldamento, è possibile impostare i desideraii stadi dipotenza e unaposizione"zero".
I un apparecchio eseguito per la connessione trifase,i tre interruttori 12, 14, 16 secondo l'invenzione sano associati primariamente al dispositivo di sicurezza ad azione automatica dell'apparecchio e sono connessi arispettivamente unafase dellarete .Il dispositivo di sicurezzapossiede un organo di inpostazione 50, che è sollecitato dalla pressione rispettivamente dalla emperaturanel trasformatore di calare-10 e agisce.suuna leva.a due bracei 54 supportata orientabile in 52. U suo bra cio di leva opposto all'organo di impostazione 50 è eseguiio corae nottolino di blocco 56 per una leva d:. Commutazione 58, che supportata orientabile in 60 ed è.sollecitata da unamolla di sicurezza 62. II-puntale 28 e i due piedi 64 dell'organo aponte 32 sono fatti passare.con giuoco attraverso aperture nella leva di commutazione 58. Il pintale 28 al di sopra dell'apertura è dotato di un colletto anulare 66., il cui diametro è superiore al diametro dell'apertura.
Nellaposizione di esercizio mostrala nelle-figure.3 fino a 5 la leva di commutazione 58 mediante lamolla di sicurezza 62 è accostata apressi siane alnottolino di blocco 56, laddove i puntali 28, 29 possono essere spostati verso il basso e gli interruttori possono essere inseriti corrispondentemente allo.stadio di potenza scelto. Quando lapressione rispettivamente la tergeratura nel trasfarmatpre di calore 10 supera un vaiare lìmite preassegnato, l'organo di impostazione 50 orienta la leva orientabile 54 nellaposizione secondo la figura-6, secando cui-La molla di sicurezza-62 orienta la leva di commutazione 58 in senso orario, così facendo la leva di commutazione 58 trascina verso l'alto il puntale 28 sul suo colletto anulare 66 e il puntale 34 sull'organo aponte 32, in misura tale che gli interruttori 12, 14, 16 indipendentemente dallarispettiva impostazione dellapotenza si portano nellaposizione di disinserzione. Dopo il verificarsi del caso di sicurezza edeventualmente dopo l'eliminazione di un guasto., la leva di commutazione 58 permezzo di elementi non rappresentati può essere ripartatanella suaposizione di esercizio mostrata nelle figure 3 fino a5.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1, Scaldacquariscaldato elettricamente, specialmente scaldacqua istantaneo alpassaggio, con un dispositivo di sicurezza che interviene,automaticamente e interrompe il raccordo,della rete dell'apparecchio, quando,la pressione.rispettivamente la temperatura dell'acqua riscaldata nell'apparecchio raggiunge un valore limite preassegnabile, e inoltre con.un dispositivo, comandabile dall'utente per impostare gradualmente lapotenza di riscaldamento dell'apparecchio, caratterizzato dal fatto che il dispositivo per impostare lapotenza di riscaldamento (18, 20) e al dispositivo,di sicurezza (50, 54, 58) intervenente automaticamente, è associata in comune una unica combinazione di interruttori (12, 14, 16), ed entrambi i dispositivi,agendo indipendentemente luno dall'altro sono accoppiati con la combinazione di interruttori (12, 14, 16). 2.-Scaldacqua secondo larivendica--ziane 1, che è eseguito per la connessione ad una corrente trifase ed è dotato di.un dispositivo di sicurezza agente su tre singoli interruttori associati,alle fasi, caratterizzato dal fatto che il dispositivo per impostare lapotenza di riscaldamento (18, 20) possiene una posizione "zero", in cui tutti i sìngoli interruttori (12, 14» 16) sono trasferiti nella posizione"disinserita". 3. Scaldacqua secando la rivendicazione 2 oppure 2, caratterizzato dal fatto che gli interruttori (12, 14, 16) sono azionati tramite pun-j· tali (28, 34), che sono sollecitati damolle di contmutazione (30, 36) agenti in direzione di inserimento, nonché dal fatto che sia il dispositivo per impostare lapotenza di riscalzamento (18, 20) sia anche il dispositivo di sicurezza (50, 54, 58) seno accoppiar· ti con i puntali (28, 34), agendo in antagonismo ai-rie molle di commutazione (30, 36), in direzione di disinserzione· 4. Scaldacqua secando la rivendicazicne 3, caratterizzato dal fattoche l'organo di impostazione (14) del dispositivo per impostare la potenza,di riscaldamento tramite un cursore (20) è accoppiato con i puntali (28, 34), il quale cursore è guidato scorrevole rispetto a questi ed è dotato di camme di commutazione (42, 44), sulle quali poggiano sporgenze (46) sui puntali (28, 34) sotto l'in fluenza di molle di commutazione (30, 36). 5.. Scaldacqua secondo la rivendicazione 3 oppure 4 caratterizzato dalle seguenti caratteristiche: a) i dispositivo di sicurezza (50, 54, 58)-possiede un organo di impostazione (50), che è sollecitato.dalla pressione dell'acquarispettiva mente dalla temperatura dell' acqua, agisce su un noti telino di blocco (54) supportato orientatoile e in ca so di sicurezza lo trasferisce daunaposizione di blocco in unaposizione di sgancio, b) il nottolino di blocco (54) in pcsiziane di-blocco trattiene una leva di commutazione (58), supportata orientabile, in antagonismo alla CÌÌ-rica di-unamolla,di sicurezza (72) In unaposizione: i sgancio, in cui la leva di commutazione è disjmpegnata dai puntali.(28, 34)., c) In posizione di sgancio del nottolino-di blocco (54) la leva di commutazione (58) mediante lamolla di sicurezza.(62) è trasferita in una posizione di lavoro, in cui essaha spostato a ritroso-ipuntali (28, 34) in una posizicme corrispondente allo stato di disinserzione degli interrujt tori (12, 14 e 16) .
ITMI940494A 1993-03-23 1994-03-17 Scaldacqua funzionante elettricamente, specialmente scaldacqua istantaneo a passaggio IT1271757B (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE4309117A DE4309117C2 (de) 1993-03-23 1993-03-23 Elektrisch beheizter Wassererhitzer, insbesondere Durchlauferhitzer

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI940494A0 ITMI940494A0 (it) 1994-03-17
ITMI940494A1 true ITMI940494A1 (it) 1995-09-17
IT1271757B IT1271757B (it) 1997-06-09

Family

ID=6483441

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI940494A IT1271757B (it) 1993-03-23 1994-03-17 Scaldacqua funzionante elettricamente, specialmente scaldacqua istantaneo a passaggio

Country Status (3)

Country Link
DE (1) DE4309117C2 (it)
FR (1) FR2703138B1 (it)
IT (1) IT1271757B (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19635973C2 (de) * 1996-09-05 2000-02-10 Stiebel Eltron Gmbh & Co Kg Netzspannungs-Schaltvorrichtung, insbesondere für einen Durchlauferhitzer

Family Cites Families (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE1148029B (de) * 1961-12-09 1963-05-02 Vaillant Joh Kg Schalteranordnung bei elektrisch beheizten Warmwasserbereitern
DE6752789U (de) * 1968-09-13 1969-03-27 Siemens-Electrogeraete Gmbh Ueberhitzungsschutz fuer rohrheizkoerper elektrischer fluessigkeitserhitzer.
DE2221334A1 (de) * 1972-04-29 1973-11-15 Vaillant Joh Kg Elektrisch beheizter durchlauferhitzer
DE3238874A1 (de) * 1982-10-18 1984-04-19 Thor Froelich 3358 Eggedal Braathen Anordnung an einem dreistufen-temperatur-schalter, vorzugsweise fuer warmwasserbereiter
DE3524698A1 (de) * 1985-07-11 1987-01-15 Stiebel Eltron Gmbh & Co Kg Schalteinrichtung fuer einen elektrischen kochendwasserbereiter
DE3830719A1 (de) * 1987-03-12 1990-03-22 Forbach Gmbh Elektrischer durchlauferhitzer
DE3707967A1 (de) * 1987-03-12 1988-09-22 Forbach Gmbh Elektrischer durchlauferhitzer
DE3902345C2 (de) * 1989-01-27 1998-01-15 Stiebel Eltron Gmbh & Co Kg Elektrischer Warmwasserbereiter
DE4004169A1 (de) * 1990-02-10 1991-08-14 Forbach Gmbh Elektrischer durchlauferhitzer mit einem leistungsschalter

Also Published As

Publication number Publication date
DE4309117A1 (de) 1994-09-29
FR2703138A1 (fr) 1994-09-30
ITMI940494A0 (it) 1994-03-17
FR2703138B1 (fr) 1998-01-02
IT1271757B (it) 1997-06-09
DE4309117C2 (de) 1997-09-04

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI950178A1 (it) Serratura di apparecchio elettrico con meccanismo di bloccaggio
ITMI940494A1 (it) Scaldacqua funzionante elettricamente, specialmente scaldacqua istantaneo a passaggio
DE616133C (de) Elektrischer Schalter mit elektromagnetischer und elektrothermischer Ausloesung und Momentein- und -ausschaltung mittels eines Schnappfedermechanismus
DE2657954C3 (de) Ofen zur Zubereitung von Speisen
US2234563A (en) Circuit controlling device
US1593029A (en) Controlling device for electrically-heated tools
EP3164642A1 (de) Gasbrenneranordnung, kochstelle und herd
DE19636109C1 (de) Leistungsschalter mit ankoppelbarem Hilfsschalter
DE2540499C3 (de) Temperaturregler für Elektrogeräte mit einer Ausdehnungsdose
DE901828C (de) Einrichtung zur Temperaturbegrenzung fuer elektrische Heizgeraete, insbesondere fuer elektrische Wasserkocher, mit einer Einschaltsperre im ueberhitzten Zustand
DE102014110533B4 (de) Anschlusssystem für elektrische Geräte
CN206059308U (zh) 一种联锁机构、具备该联锁机构的电控设备以及断路器
DE589921C (de) Elektromagnetischer UEberstromschalter mit Kniegelenkkontakt
IT9020713A1 (it) Interruttore supplementare da montare su un interruttore automatico
DE890399C (de) Kochplattenregler
US1563160A (en) Electric switch
DE818664C (de) Schalter fuer Einphasen-Induktionsmotoren
DE587441C (de) Nockenschalteinrichtung mit Antrieb durch UEbersetzungsgetriebe
DE588744C (de) Waermezeitschalter
DE641564C (de) Mehrstufiger Regelschalter, bestehend aus mehreren nebeneinander angeordneten Kipphebelschaltern
US1768756A (en) Switch mechanism
DE512582C (de) Thermisch-elektromagnetischer UEberstromschalter mit zeitweise ueberbruecktem Thermostat
DE3103307C2 (de) Einrichtung zur Leistungsregelung bei elektrischen Kochplatten
DE859363C (de) Schalter fuer Elektromotoren, insbesondere Kranmotoren
DE1062845B (de) Elektrischer Fluessigkeitserhitzer

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19970324