ITMI20061243A1 - Motore e insieme contenitore di trasmissione - Google Patents

Motore e insieme contenitore di trasmissione Download PDF

Info

Publication number
ITMI20061243A1
ITMI20061243A1 IT001243A ITMI20061243A ITMI20061243A1 IT MI20061243 A1 ITMI20061243 A1 IT MI20061243A1 IT 001243 A IT001243 A IT 001243A IT MI20061243 A ITMI20061243 A IT MI20061243A IT MI20061243 A1 ITMI20061243 A1 IT MI20061243A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
passage
interface portion
engine
lubricant
interface
Prior art date
Application number
IT001243A
Other languages
English (en)
Inventor
Brian P Dondlinger
Ben M Lund
Robert P Marino
Sean P Rusch
John Schanz
Original Assignee
Harley Davidson Motor Co Inc
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Harley Davidson Motor Co Inc filed Critical Harley Davidson Motor Co Inc
Publication of ITMI20061243A1 publication Critical patent/ITMI20061243A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F01MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; ENGINE PLANTS IN GENERAL; STEAM ENGINES
    • F01MLUBRICATING OF MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; LUBRICATING INTERNAL COMBUSTION ENGINES; CRANKCASE VENTILATING
    • F01M11/00Component parts, details or accessories, not provided for in, or of interest apart from, groups F01M1/00 - F01M9/00
    • F01M11/02Arrangements of lubricant conduits
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02BINTERNAL-COMBUSTION PISTON ENGINES; COMBUSTION ENGINES IN GENERAL
    • F02B61/00Adaptations of engines for driving vehicles or for driving propellers; Combinations of engines with gearing
    • F02B61/02Adaptations of engines for driving vehicles or for driving propellers; Combinations of engines with gearing for driving cycles
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02FCYLINDERS, PISTONS OR CASINGS, FOR COMBUSTION ENGINES; ARRANGEMENTS OF SEALINGS IN COMBUSTION ENGINES
    • F02F7/00Casings, e.g. crankcases or frames
    • F02F7/0002Cylinder arrangements
    • F02F7/0012Crankcases of V-engines
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16HGEARING
    • F16H57/00General details of gearing
    • F16H57/02Gearboxes; Mounting gearing therein
    • F16H57/027Gearboxes; Mounting gearing therein characterised by means for venting gearboxes, e.g. air breathers
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16HGEARING
    • F16H57/00General details of gearing
    • F16H57/04Features relating to lubrication or cooling or heating
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16HGEARING
    • F16H57/00General details of gearing
    • F16H57/02Gearboxes; Mounting gearing therein
    • F16H2057/0203Gearboxes; Mounting gearing therein the gearbox is associated or combined with a crank case of an engine
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16HGEARING
    • F16H57/00General details of gearing
    • F16H57/02Gearboxes; Mounting gearing therein
    • F16H2057/02039Gearboxes for particular applications
    • F16H2057/02043Gearboxes for particular applications for vehicle transmissions
    • F16H2057/02065Gearboxes for particular applications for vehicle transmissions for motorcycles or squads

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • General Details Of Gearings (AREA)
  • Lubrication Details And Ventilation Of Internal Combustion Engines (AREA)
  • Lubrication Of Internal Combustion Engines (AREA)
  • Soil Working Implements (AREA)
  • Catching Or Destruction (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell’invenzione industriale dal titolo:
“MOTORE E INSIEME CONTENITORE DI TRASMISSIONE”
Campo dell’invenzione
Questa invenzione riguarda generalmente i motocicli e più in particolare motori e trasmissioni da motociclo.
Inquadramento del invenzione
I sistemi di lubrificazione nei motori e nelle trasmissioni da motociclo comprendono comunemente un coppa dell’olio che definisce un serbatoio per l’olio, una pompa dell’olio configurata per prelevare olio dal serbatoio, un tubo flessibile di ritorno dell’olio per riportare olio al serbatoio ed un tubo flessibile di alimentazione dell’olio che mette in comunicazione il serbatoio e l’aspirazione della pompa dell’olio. La coppa dell’olio può essere montata lontano dal motore, adiacente e sotto la trasmissione. A causa del posizionamento della coppa dell’olio lontano dal motore, il sistema di lubrificazione richiede tubi flessibili esterni che si estendono dal serbatoio dell’olio al motore per fornire olio al motore e ricevere olio da esso.
I motori e le trasmissioni da motociclo comprendono anche tipicamente tubi flessibili esterni di sfiato che mettono in comunicazione il basamento del motore e il contenitore della trasmissione della trasmissione.
Sommario dei invenzione
La presente invenzione fornisce, in un aspetto, un motociclo comprendente una ruota anteriore, una ruota posteriore, un telaio sostenuto dalle ruote anteriore e posteriore, un basamento comprendente una prima porzione di interfaccia ed un primo passaggio esposto alla prima porzione di interfaccia, un serbatoio collocato lontano dal basamento atto a contenere un lubrificante ed un contenitore della trasmissione sostenuto dal telaio e comprendente una seconda porzione di interfaccia ed un secondo passaggio esposto alla seconda porzione di interfaccia. Il secondo passaggio è in comunicazione di fluido con il serbatoio. La prima porzione di interfaccia è accoppiata alla seconda porzione di interfaccia. Il primo passaggio è in comunicazione di fluido con il secondo passaggio. Il primo ed il secondo passaggio sono atti a fornire una comunicazione di fluido tra il serbatoio ed il basamento attraverso la prima e la seconda porzione di interfaccia.
Altre caratteristiche ed aspetti della presente invenzione saranno evidenti agli esperti del ramo in seguito all’esame della seguente dettagliata descrizione, rivendicazioni e disegni.
Breve descrizione dei disegni
Nei disegni, nei quali i numeri di riferimento uguali indicano parti uguali:
La Fig. 1 è una vista prospettica frontale di un motociclo che rappresenta la presente invenzione.
La Fig. 2 è una vista prospettica esplosa di un motore e di un insieme contenitore di trasmissione del motociclo di Fig. 1, che mostra una guarnizione posizionata tra il motore e l’insieme contenitore della trasmissione.
La Fig. 3 è una vista prospettica frontale ingrandita della guarnizione di Fig. 2.
La Fig. 4 è una vista dall’alto della guarnizione di Fig. 2.
La Fig. 5 è una vista di estremità della guarnizione di Fig. 2,
La Fig, 6 è una vista prospettica di insieme del motore e dell’insieme contenitore della trasmissione di Fig. 2, che mostra un passaggio di alimentazione del lubrificante attraverso il motore e l’insieme contenitore della trasmissione.
La Fig. 7 è una vista prospettica di insieme del motore e dell’insieme contenitore della trasmissione di Fig. 2, che mostra un passaggio di ritorno del lubrificante attraverso il motore e l’insieme contenitore della trasmissione.
La Fig. 8 è una vista prospettica di insieme del motore e dell’insieme contenitore della trasmissione di Fig. 2, che mostra un passaggio di sfiato attraverso l’insieme contenitore del motore e della trasmissione.
La Fig. 9 è una vista in sezione trasversale presa lungo la linea 9 - 9 di Fig. 2,
La Fig. IO è una vista laterale del motore e del insieme contenitore della trasmissione di Fig. 2.
Prima che qualunque caratteristica dell’invenzione venga spiegata in dettaglio, si deve comprendere che l’invenzione non è limitata nella sua applicazione ai dettagli di costruzione e alle disposizioni dei componenti riportati nella seguente descrizione o illustrati nei disegni. L’invenzione è capace di altre forme realizzative e di essere praticata o eseguita in vari modi. Inoltre, si intende che la fraseologia e la terminologia qui usate sono per il fine di descrizione e non dovrebbero essere considerate come limitative. L’uso di “includente”, “avente” e “comprendente” e loro variazioni è qui inteso comprendere gli oggetti elencati da lì in avanti e i loro equivalenti nonché oggetti aggiuntivi. L’uso di lettere per identificare elementi di un metodo o processo è semplicemente per l’identificazione e non è inteso ad indicare che gli elementi dovrebbero essere eseguiti in un ordine particolare.
Descrizione dettagliata
La Fig. 1 mostra un motociclo 10 comprendente un insieme di trasmissione 14, un telaio 18, un insieme di forcella anteriore 22, un insieme di braccio oscillante o di forcella posteriore 26, una ruota anteriore 30, una mota posteriore 34, un sedile 38 ed un serbatoio del carburante 42. Il telaio 18 sostiene l’insieme di trasmissione 14, l’insieme di forcella anteriore 22, l’insieme di forcella posteriore 26, il sedile 38 ed il serbatoio del carburante 42. L’insieme di forcella anteriore 22 è supportato in modo imperniato in corrispondenza dell’estremità anteriore del motociclo 10 e sostiene la ruota anteriore 30, L’insieme di forcella anteriore 22 comprende una coppia di manubri 46 per sterzare il motociclo 10. L’insieme di forcella posteriore 26 è accoppiato al telaio 18 in corrispondenza dell’estremità posteriore del motociclo 10 e sostiene in modo girevole la ruota posteriore 34. Il sedile 38 è accoppiato al telaio 18 ed è configurato per sostenere un motociclista, il serbatoio del carburante 42 è sostenuto dal telaio 18 e fornisce carburante all’insieme di trasmissione 14.
L’insieme di trasmissione 14 è accoppiato al telaio 18 sotto il sedile 38 tra la ruota anteriore 30 e la posteriore 34 del motociclo 10. Con costante riferimento alla Fig. 1, l’insieme di trasmissione 14 comprende un motore 50 ed una trasmissione 54, che comprendono componenti distinti, indipendenti dell’ insieme di trasmissione 14. Il motore 50 comprende un motore 50 bicilindrico a V sostenuto dal telaio 18 davanti alla trasmissione 54, Il motore 50 comprende un albero di uscita (non mostrato), come un albero a gomiti, che include un ingranaggio primario di trasmissione (non mostrato) per azionare una catena primaria (non mostrata) in un modo convenzionale per fornire forza motrice alla trasmissione 54.
La trasmissione 54 comprende un insieme 58 contenitore della trasmissione che include un contenitore 62 della trasmissione che racchiude i componenti interni (non mostrati) della trasmissione 54. Una camera ingranaggi (non mostrata) nel contenitore 62 della trasmissione alloggia i componenti interni della trasmissione 54, in particolare gli alberi di ingresso e uscita della trasmissione e vari ingranaggi (non mostrati). Il lubrificante della trasmissione è contenuto dentro la camera ingranaggi per lubrificare i componenti in funzione della trasmissione 54 (ad esempio, gli alberi di ingresso e uscita e vari ingranaggi). L’insieme 58 contenitore della trasmissione comprende anche una coppa 66 accoppiata al contenitore 62 della trasmissione. La coppa 66 definisce un serbatoio o un carter per contenere il lubrificante per il motore, che viene distribuito in ogni parte del motore 50 per lubrificare i componenti in funzione del motore 50. Il lubrificante del motore è tenuto separato dal lubrificante della trasmissione, in modo che non ci sia una contaminazione incrociata tra il lubrificante del motore ed il lubrificante della trasmissione.
Il motore 50 include un basamento 70 e pompe accoppiate (non mostrate) sostenute dal basamento 70 e configurate per trasportare il lubrificante attraverso il motore 50 e la trasmissione 54. In modo specifico, una prima pompa è configurata per recuperare il lubrificante dal carter e pompare il lubrificante al motore 50 per lubrificare i componenti in funzione del motore 50. Una seconda pompa è configurata per recuperare il lubrificante utilizzato dal motore 50 e pompare il lubrificante indietro verso il carter. Sia la prima pompa che la seconda pompa sono meccanicamente azionate dall’albero a gomiti del motore 50.
Con riferimento alle Figure 2 e 9, il basamento 70 ed il contenitore 62 della trasmissione sono accoppiati lungo le rispettive prima e seconda porzione di interfaccia 74, 78. Nella costruzione mostrata, la prima e la seconda porzione di interfaccia 74, 78 sono sostenute da rispettive flange 82, 86 sul basamento 70 e sul contenitore 62 della trasmissione. Possono essere usati molteplici fissaggi per accoppiare le rispettive flange 82, 86 del basamento 70 e del contenitore 62 della trasmissione. Nella costruzione illustrata sono usati dei bulloni 90 per accoppiare le flange 82, 86 ma possono essere usati altri fissaggi in costruzioni alternative.
Con riferimento alla Fig. 10, la prima e la seconda porzione di interfaccia 74, 78 definiscono un piano 94 quando la prima e la seconda porzione di interfaccia 74, 78 sono accoppiate. Il piano 94 è orientato ad angolo o inclinato rispetto ad un piano verticale 98 che passa attraverso la seconda porzione di interfaccia 78. Nella costruzione mostrata, il piano 94 è inclinato rispetto al piano verticale 98 di un angolo Θ di circa 3 gradi. Alternativamente, il piano 94 può essere inclinato rispetto al piano verticale 98 più o meno di circa 3 gradi.
Con riferimento alla Fig. 2, il motore 50 e l’insieme 58 contenitore della trasmissione comprendono una pluralità di passaggi interni attraverso il basamento 70 e il contenitore 62 della trasmissione. In modo specifico, con riferimento al motore 50, un passaggio 102 di alimentazione di lubrificante nel basamento 70 è in comunicazione di fluido con l’aspirazione della prima pompa, in modo che il lubrificante venga prelevato dal carter attraverso il passaggio 102 di alimentazione del lubrificante mediante il funzionamento della prima pompa. Il basamento 70 comprende anche un passaggio 106 di ritorno del lubrificante in comunicazione di fluido con lo scarico della seconda pompa, in modo che il lubrificante usato dal motore 50 venga scaricato dalla seconda pompa attraverso il passaggio 106 di ritorno del lubrificante verso il carter. 11 basamento 70 comprende inoltre un passaggio 110 di sfiato in comunicazione di fluido con una o più camere del basamento (non mostrate) ed una camera dell’albero a camme (non mostrata) nel basamento 70. Il passaggio 102 di alimentazione, il passaggio 106 di ritorno e il passaggio 110 di sfiato sono esposti ciascuno alla prima porzione di interfaccia 74 del basamento 70.
Con riferimento alla trasmissione 54, un passaggio 114 di alimentazione del lubrificante nel contenitore 62 della trasmissione è in comunicazione di fluido con il carter, in modo che il lubrificante venga prelevato dal carter attraverso il passaggio 114 di alimentazione del lubrificante mediante il funzionamento della prima pompa. Il contenitore 62 della trasmissione comprende inoltre un passaggio 118 di ritorno del lubrificante in comunicazione di fluido con il carter, in modo che il lubrificante usato dal motore 50 venga riportato al carter mediante il funzionamento della seconda pompa. Il contenitore 62 della trasmissione comprende inoltre un passaggio 122 di sfiato in comunicazione di fluido con il carter. Il passaggio 114 di alimentazione, il passaggio 118 di ritorno e il passaggio 122 di sfiato sono esposti ciascuno alla seconda porzione di interfaccia 78 del contenitore 62 della trasmissione.
In seguito all’accoppiamento del basamento 70 e del contenitore 62 della trasmissione lungo le rispettive prima e seconda porzione di interfaccia 74, 78, i rispettivi passaggi di alimentazione 102, 114, passaggi di ritorno 106, 118 e passaggi di sfiato 110, 122 sono in comunicazione di fluido uno con l’altro attraverso la prima e la seconda porzione di interfaccia 74, 78. Durante il funzionamento del motociclo 10, la prima pompa preleva il lubrificante dal carter attraverso i rispettivi passaggi di alimentazione 114, 102 del contenitore 62 della trasmissione e del basamento 70, mette in pressione il lubrificante e scarica il lubrificante in pressione ai componenti in funzione del motore 50 (si veda Fig. 6). In modo analogo, la seconda pompa preleva il lubrificante “usato” dal basamento 70, mette in pressione il lubrificante usato e scarica il lubrificante in pressione verso il carter attraverso i rispettivi passaggi 106, 118 di ritorno del basamento 70 e del contenitore 62 della trasmissione (si veda Fig. 7).
Inoltre, durante il funzionamento del motociclo 10, i rispettivi passaggi di sfiato 110, 122 nel basamento 70 e nel contenitore 62 della trasmissione mettono in comunicazione di fluido le camere del basamento e/o dell’albero a camme nel basamento 70 ed il carter (si veda Fig. 8) sostanzialmente per uniformare la pressione di vapore nel motore 50 e nella trasmissione 54, consentendo al livello del lubrificante di aumentare e diminuire.
Con costante riferimento alla Fig. 8, i rispettivi passaggi di sfiato 110, 122 nel basamento 70 e nel contenitore 62 della trasmissione sono allineati quando le porzioni di interfaccia 74, 78 sono accoppiate. Con riferimento alle Figure 6 e 7, tuttavia, i rispettivi passaggi di alimentazione 102, 114 ed i rispettivi passaggi di ritorno 106, 118 nel basamento 70 e nel contenitore 62 della trasmissione sono distanziati quando la prima e la seconda porzione di interfaccia 74, 78 sono accoppiate. Con riferimento alle Figure 2 e 9, i rispettivi canali 126, 130 nella prima e nella seconda porzione di interfaccia 74, 78 mettono in comunicazione di fluido i passaggi di alimentazione 102, 114 distanziati quando la prima e la seconda porzione di interfaccia 74, 78 sono accoppiate, in modo analogo, i rispettivi canali 134, 138 nella prima e nella seconda porzione di interfaccia 74, 78 mettono in comunicazione di fluido i passaggi di ritorno 106, 118 distanziati quando la prima e la seconda porzione di interfaccia 74, 78 sono accoppiate.
Nella costruzione illustrata, i canali 126, 134 sono ricavati nella prima porzione di interfaccia 74, ed i canali 130, 138 sono ricavati nella seconda porzione di interfaccia 78. In una costruzione alternativa, i canali possono essere ricavati solo in una delle porzioni di interfaccia prima e seconda 74, 78 per mettere in comunicazione di fluido i passaggi distanziati 102, 114 e 106, 118. In un’altra costruzione alternativa, i rispettivi passaggi di alimentazione 102, 114 ed i rispettivi passaggi di ritorno 106, 118 possono essere configurati nel basamento 70 e nel contenitore 62 della trasmissione per essere allineati quando la prima e la seconda porzione di interfaccia 74, 78 sono accoppiate.
Con riferimento alla Fig. 2, una guarnizione 142 è posizionata tra il motore 50 e l’insieme 58 contenitore della trasmissione per sigillare i rispettivi passaggi di alimentazione 102, 114, passaggi di ritorno 106, 118 e passaggi di sfiato 110, 122. La guarnizione 142 comprende una piastra di base 146, una pluralità di aperture 150, 154, 158 attraverso la piastra di base 146, e una pluralità di chiusure a tenuta 162, 166, 170 accoppiate alla piastra di base 146 attorno alle aperture 150, 154, 158 (si vedano le Figure 3 e 4). In modo specifico, l’apertura 150 consente la comunicazione di fluido tra i passaggi di alimentazione 102, 114 quando la prima e la seconda porzione di interfaccia 74, 78 sono accoppiate, l’apertura 154 consente la comunicazione di fluido tra i passaggi di ritorno 106, 118 quando la prima e la seconda porzione di interfaccia 74, 78 sono accoppiate, e l’apertura 158 consente la comunicazione di fluido tra i passaggi di sfiato 110, 122 quando la prima e la seconda porzione di interfaccia 74, 78 sono accoppiate.
Come mostrato nelle Figure 2 e 3, l’apertura 150 è dimensionata per alloggiare i rispettivi canali 126, 130 nella prima e nella seconda porzione di interfaccia 74, 78, l’apertura 154 è dimensionata per alloggiare t rispettivi canali 134, 138 nella prima e nella seconda porzione di interfaccia 74, 78 e l’apertura 158 è dimensionata per alloggiare i rispettivi passaggi di sfiato 110, 122 nella prima e nella seconda porzione di interfaccia 74, 78. Nella costruzione mostrata, le chiusure a tenuta 162, 166, 170 sono collegate alla piastra di base 146 attorno al perimetro delle rispettive aperture 150, 154, 158. Le chiusure a tenuta 162, 166, 170 sono fatte di materiale elastomerico (ad esempio gomma) per consentire la compressione delle chiusure a tenuta 162, 166, 170 in seguito aH’accoppiamento della prima e della seconda porzione di interfaccia 74, 78.
Con riferimento alle Figure 4 - 5, la guarnizione 142 comprende dei fermagli 174 per trattenere la guarnizione 142 su almeno una tra la prima porzione di interfaccia 74 e la seconda porzione di interfaccia 78. Nella costruzione illustrata, la guarnizione 142 utilizza due fermagli 174. Tuttavia, costruzioni alternative della guarnizione 142 possono utilizzare più o meno di due fermagli 174 per trattenere la guarnizione 142 nella seconda porzione di interfaccia 78. Inoltre, nella costruzione illustrata, i fermagli 174 si impegnano nei fori 178 nella seconda porzione di interfaccia 78. Costruzioni alternative della guarnizione 142, del basamento 70 e del contenitore 62 della trasmissione possono comprendere fori nella prima porzione di interfaccia 74 che i fermagli 174 possono impegnare per trattenere la guarnizione 142 nella prima porzione di interfaccia 74. Come mostrato in Fig. 5, i fermagli 174 comprendono una pluralità di labbri 182 per resistere allo sfilamento dai fori 178.
Con riferimento alla Fig. 9, la piastra di base 146 della guarnizione 142 è posizionata dentro una parte incavata 386 della seconda porzione di interfaccia 78. In una costruzione alternativa, tuttavia, la patte incavata 186 può essere incorporata nella prima porzione di interfaccia 74, o in entrambe la prima e la seconda porzione di interfaccia 74, 78. La porzione incavata 186 è dimensionata in modo tale che, in seguito all’accoppiamento della prima e della seconda porzione di interfaccia 74, 78, le chiusure a tenuta 162, 166, 170 siano compresse senza chiudere la piastra di base 146 tra la prima e la seconda porzione di interfaccia 74, 78, La piastra di base 146 serve solamente per orientare le chiusure a tenuta 162, 166, 170 rispetto ai canali 126, 134 nel basamento, i canali 130, 138 nel contenitore 62 della trasmissione, ed i passaggi di sfiato 110, 122. Non chiudendo la piastra di base 146 tra le rispettive flange 82, 86 della prima e della seconda porzione di interfaccia 74, 78, la composizione delle tolleranze tra le flange 82, 86 e la piastra di base 146 è ridotta.
Vari aspetti dell’invenzione sono riportati nelle seguenti rivendicazioni.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI Rivendichiamo: 1. Un motore e un insieme contenitore di trasmissione adatto all’uso con un motociclo, il motore e l’insieme contenitore della trasmissione comprendenti: un basamento comprendente una prima porzione di interfaccia ed un primo passaggio esposto alla prima porzione di interfaccia; un serbatoio, collocato lontano dal basamento, atto a contenere un lubrificante; e un contenitore della trasmissione comprendente una seconda porzione di interfaccia ed un secondo passaggio esposto alla seconda porzione di interfaccia, in cui il secondo passaggio è in comunicazione di fluido con il serbatoio, in cui la prima porzione di interfaccia è accoppiata alla seconda porzione di interfaccia, in cui il primo passaggio è in comunicazione di fluido con il secondo passaggio, ed in cui il primo ed il secondo passaggio sono atti a fornire comunicazione di fluido tra il serbatoio ed il basamento attraverso la prima e la seconda porzione di interfaccia. 2. il motore e l’insieme contenitore di trasmissione della rivendicazione 1, in cui una combinazione del primo e del secondo passaggio comprende un passaggio di alimentazione del lubrificante attraverso il quale il lubrificante è trasportato dal serbatoio al basamento. 3. Il motore e l’insieme contenitore di trasmissione della rivendicazione 1, in cui una combinazione del primo e del secondo passaggio comprende un passaggio di ritorno del lubrificante attraverso il quale il lubrificante è trasportato dal basamento al serbatoio. 4. Il motore e l’insieme contenitore di trasmissione della rivendicazione 1, in cui una combinazione del primo e del secondo passaggio comprende un passaggio di sfiato attraverso il quale il vapore è trasportato tra il basamento ed il serbatoio. 5. Il motore e l’insieme contenitore di trasmissione della rivendicazione 1, comprendente inoltre un canale ricavato in almeno una tra la prima e la seconda porzione di interfaccia, in cui il canale mette in comunicazione di fluido il primo passaggio ed il secondo passaggio. 6. Il motore e l’insieme contenitore di trasmissione della rivendicazione 1, comprendente inoltre una guarnizione posizionata tra la prima e la seconda porzione di interfaccia. 7. Il motore e l’insieme contenitore di trasmissione della rivendicazione 6, in cui la guarnizione è posizionata dentro una parte incavata di almeno una tra la prima e la seconda porzione di interfaccia. 8. Il motore e l’insieme contenitore di trasmissione della rivendicazione 1 , comprendente inoltre: un terzo passaggio nel basamento esposto alla prima porzione di interfaccia; e un quarto passaggio nel contenitore della trasmissione esposto alla seconda porzione di interfaccia, in cui una combinazione tra il primo ed il secondo passaggio comprende un passaggio di alimentazione del lubrificante attraverso il quale il lubrificante è trasportato dal serbatoio al basamento, ed in cui una combinazione del terzo e del quarto passaggio comprende un passaggio di ritorno del lubrificante attraverso il quale il lubrificante è trasportato dal basamento al serbatoio. 9. Il motore e l’insieme contenitore di trasmissione della rivendicazione 8, comprendente inoltre: un quinto passaggio nel basamento esposto alla prima porzione di interfaccia; e un sesto passaggio nel contenitore della trasmissione esposto alla seconda porzione di interfaccia, in cui una combinazione tra il quinto ed il sesto passaggio comprende un passaggio di sfiato attraverso il quale il vapore è trasportato tra il basamento ed il serbatoio. 10. Il motore e l’insieme contenitore di trasmissione della rivendicazione 1, in cui la prima e la seconda porzione di interfaccia definiscono un piano quando la prima e la seconda porzione di interfaccia sono accoppiate, ed in cui il piano è orientato ad angolo rispetto ad un piano verticale passante attraverso almeno una tra la prima e la seconda porzione di interfaccia tra circa 1 e circa 5 gradi. 11. Insieme contenitore di trasmissione atto all’uso con un motociclo comprendente un motore avente una prima porzione di interfaccia ed un primo passaggio esposto alla prima porzione di interfaccia, l’insieme contenitore della trasmissione comprendente: un serbatoio atto a contenere lubrificante; una seconda porzione di interfaccia atta ad essere accoppiata alla prima porzione di interfaccia; e un secondo passaggio esposto alla seconda porzione di interfaccia, il secondo passaggio in comunicazione di fluido con il serbatoio, il primo ed il secondo passaggio atti a fornire comunicazione di fluido tra il serbatoio ed il motore attraverso la prima e la seconda porzione di interfaccia quando la prima e la seconda porzione di interfaccia sono accoppiate. 12. L’insieme contenitore di trasmissione della rivendicazione 11, in cui il secondo passaggio comprende una porzione di un passaggio di alimentazione del lubrificante attraverso la quale il lubrificante è trasportato dal serbatoio al motore. 13. L’insieme contenitore di trasmissione della rivendicazione 11, in cui il secondo passaggio comprende una porzione di un passaggio di ritorno del lubrificante attraverso la quale il lubrificante è trasportato dal motore al serbatoio. 14. L’insieme contenitore di trasmissione della rivendicazione 11, in cui il secondo passaggio comprende una porzione di un passaggio di sfiato attraverso la quale il vapore è trasportato tra il serbatoio ed il motore. 15. L’insieme contenitore di trasmissione della rivendicazione 11, comprendente inoltre un canale ricavato nella seconda porzione di interfaccia, in cui il canale è atto a mettere in comunicazione di fluido il secondo passaggio ed il primo passaggio quando la prima e la seconda porzione di interfaccia sono accoppiate. 16. L’insieme contenitore di trasmissione della rivendicazione 11, comprendente inoltre: un contenitore della trasmissione; e una coppa del contenitore della trasmissione accoppiata ad un lato di fondo del contenitore della trasmissione, in cui la coppa del contenitore della trasmissione comprende il serbatoio. 17. L’insieme contenitore dì trasmissione della rivendicazione 11, il motore comprendendo un terzo passaggio esposto alla prima porzione di interfaccia, comprendente inoltre: un quarto passaggio esposto alla seconda porzione di interfaccia, in cui una combinazione tra il primo ed il secondo passaggio comprende un passaggio di alimentazione del lubrificante attraverso il quale il lubrificante è trasportato dal serbatoio al motore, ed in cui una combinazione del terzo e del quarto passaggio comprende un passaggio di ritorno del lubrificante attraverso il quale il lubrificante è trasportato dal motore al serbatoio. 18. L’insieme contenitore di trasmissione della rivendicazione 17, il motore comprendendo un quinto passaggio esposto aila prima porzione di interfaccia, comprendente inoltre: un sesto passaggio esposto alla seconda porzione dì interfaccia, in cui una combinazione tra il quinto ed il sesto passaggio comprende un passaggio di sfiato attraverso il quale il vapore viene trasportato tra il basamento ed il serbatoio. 19. L’insieme contenitore di trasmissione della rivendicazione 11, in cui la prima e la seconda porzione di interfaccia definiscono un piano quando la prima e la seconda porzione di interfaccia sono accoppiate, ed in cui il piano è orientato ad angolo rispetto ad un piano verticale passante attraverso almeno una tra la prima e la seconda porzione di interfaccia tra circa 1 e circa 5 gradi, 20. Motore adatto aH’uso con un motociclo comprendente un insieme contenitore di trasmissione avente una prima porzione di interfaccia, un primo passaggio esposto alla prima porzione di interfaccia ed un serbatoio, collocato lontano dal motore, atto a contenere un lubrificante, il motore comprendente: una seconda porzione di interfaccia atta ad essere accoppiata alla prima porzione di interfaccia; e un secondo passaggio esposto alla seconda porzione di interfaccia, il primo ed il secondo passaggio atti a fornire comunicazione di fluido tra il serbatoio ed il motore attraverso la prima e la seconda porzione di interfaccia quando la prima e la seconda porzione di interfaccia sono accoppiate, 21. Il motore della rivendicazione 20, in cui il secondo passaggio comprende una porzione di un passaggio dì alimentazione dei lubrificante attraverso la quale il lubrificante è trasportato dal serbatoio al motore. 22. il motore della rivendicazione 20, in cui il secondo passaggio comprende una porzione di un passaggio di ritorno del lubrificante attraverso la quale il lubrificante è trasportato dal motore al serbatoio. 23. Il motore della rivendicazione 20, in cui il secondo passaggio comprende una porzione di un passaggio dì sfiato attraverso la quale il vapore è trasportato tra il serbatoio ed il motore. 24. Il motore della rivendicazione 20, comprendente inoltre un canale ricavato nella seconda porzione di interfaccia, in cui il canale è atto a mettere in comunicazione di fluido il secondo passaggio ed il primo passaggio. 25. Il motore della rivendicazione 20, l’insieme contenitore della trasmissione comprendendo un terzo passaggio esposto alla prima porzione di interfaccia, comprendente inoltre: un quarto passaggio esposto alla seconda porzione di interfaccia, in cui una combinazione tra il primo ed il secondo passaggio comprende un passaggio di alimentazione del lubrificante attraverso il quale il lubrificante è trasportato dal serbatoio al motore, ed in cui una combinazione del terzo ed del quarto passaggio comprende un passaggio di ritorno del lubrificante attraverso il quale il lubrificante è trasportato dal motore al serbatoio. 26. Il motore della rivendicazione 25, insieme contenitore della trasmissione comprendendo un quinto passaggio esposto alla prima porzione di interfaccia, comprendente inoltre: un sesto passaggio esposto alla seconda porzione di interfaccia, in cui una combinazione del quinto e del sesto passaggio comprende un passaggio di sfiato attraverso il quale il vapore è trasportato tra il basamento ed il serbatoio. 27. Il motore della rivendicazione 20, in cui la prima e la seconda porzione di interfaccia definiscono un piano quando la prima e la seconda porzione di interfaccia sono accoppiate, ed in cui i! piano è orientato ad angolo rispetto ad un piano verticale passante attraverso almeno una tra la prima e la seconda porzione di interfaccia tra circa 1 e circa 5 gradi. 28. Motociclo comprendente: una ruota anteriore; una ruota posteriore; un telaio sostenuto dalle ruote anteriore e posteriore; un basamento comprendente una prima porzione di interfaccia ed un primo passaggio esposto alla prima porzione di interfaccia; un serbatoio collocato lontano dal basamento ed atto a contenere un lubrificante; e un contenitore della trasmissione sostenuto dal telaio e comprendente una seconda porzione di interfaccia ed un secondo passaggio esposto alla seconda porzione di interfaccia, in cui il secondo passaggio è in comunicazione di fluido con il serbatoio, in cui la prima porzione di interfaccia è accoppiata alla seconda porzione di interfaccia, in cui il primo passaggio è in comunicazione di fluido con il secondo passaggio ed in cui il primo ed il secondo passaggio forniscono comunicazione di fluido tra il serbatoio ed il basamento attraverso la prima e la seconda porzione di interfaccia. 29. Il motociclo della rivendicazione 28, in cui una combinazione del primo e del secondo passaggio comprende un passaggio di alimentazione del lubrificante attraverso il quale il lubrificante è trasportato dal serbatoio al basamento. 30. Il motociclo della rivendicazione 28, in cui una combinazione del primo e del secondo passaggio comprende un passaggio di ritorno del lubrificante attraverso il quale il lubrificante è trasportato dal basamento al serbatoio. 31. Il motociclo della rivendicazione 28, in cui una combinazione del primo e del secondo passaggio comprende un passaggio di sfiato attraverso il quale il vapore è trasportato tra il basamento ed il serbatoio. 32. Il motociclo della rivendicazione 28, comprendente inoltre un canale ricavato in almeno una tra la prima e la seconda porzione di interfaccia, in cui il canale mette in comunicazione di fluido il primo passaggio ed il secondo passaggio. 33. Il motociclo della rivendicazione 28, comprendente inoltre una guarnizione posizionata tra la prima e la seconda porzione di interfaccia. 34. Il motociclo della rivendicazione 33, in cui la guarnizione è posta dentro una parte incavata di almeno una tra la prima porzione di interfaccia e la seconda porzione di interfaccia. 35. Il motociclo della rivendicazione 28, comprendente inoltre: un terzo passaggio nel basamento esposto alla prima porzione di interfaccia; e un quarto passaggio nel contenitore della trasmissione esposto alla seconda porzione di interfaccia, in cui una combinazione tra il primo ed il secondo passaggio comprende un passaggio di alimentazione del lubrificante attraverso il quale il lubrificante è trasportato dal serbatoio al basamento, ed in cui una combinazione del terzo e del quarto passaggio comprende un passaggio di ritorno del lubrificante attraverso il quale il lubrificante è trasportato dal basamento al serbatoio, 36. Il motociclo della rivendicazione 35, comprendente inoltre: un quinto passaggio nel basamento esposto alla prima porzione di interfaccia; e un sesto passaggio nel contenitore della trasmissione esposto alla seconda porzione di interfaccia, in cui una combinazione tra il quinto ed il sesto passaggio comprende un passaggio di sfiato attraverso il quale il vapore è trasportato tra il basamento ed il serbatoio. 37. Il motociclo della rivendicazione 28, in cui la prima e la seconda porzione di interfaccia definiscono un piano quando la prima e la seconda porzione di interfaccia sono accoppiate, ed in cui il piano è orientato ad angolo rispetto ad un piano verticale passante attraverso almeno una tra la prima e la seconda porzione di interfaccia tra circa 1 e circa 5 gradi.
IT001243A 2005-07-01 2006-06-27 Motore e insieme contenitore di trasmissione ITMI20061243A1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
US11/173,181 US7096846B1 (en) 2005-07-01 2005-07-01 Engine and transmission case assembly

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20061243A1 true ITMI20061243A1 (it) 2007-01-02

Family

ID=36915402

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT001243A ITMI20061243A1 (it) 2005-07-01 2006-06-27 Motore e insieme contenitore di trasmissione

Country Status (5)

Country Link
US (3) US7096846B1 (it)
JP (1) JP5118826B2 (it)
CN (1) CN1891983B (it)
DE (1) DE102006025353A1 (it)
IT (1) ITMI20061243A1 (it)

Families Citing this family (22)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1389587B1 (en) * 2001-04-13 2017-09-27 Yoshino Kogyosho Co., Ltd. Bottle with a screw cap of synthetic resin
US6842186B2 (en) * 2001-05-30 2005-01-11 Polaroid Corporation High speed photo-printing apparatus
CN1323846C (zh) * 2001-05-30 2007-07-04 宇劲投资公司 高速照片打印设备
US6937365B2 (en) 2001-05-30 2005-08-30 Polaroid Corporation Rendering images utilizing adaptive error diffusion
US6906736B2 (en) * 2002-02-19 2005-06-14 Polaroid Corporation Technique for printing a color image
JP4514189B2 (ja) * 2003-12-02 2010-07-28 東洋製罐株式会社 熱履歴表示インキ組成物、該組成物による表示を有する包装体、ならびに該組成物の変色完了期間を調整する方法
US7495097B2 (en) * 2005-11-23 2009-02-24 Brown University Rhodium quinonoid catalysts
JP5086855B2 (ja) * 2008-03-18 2012-11-28 本田技研工業株式会社 自動二輪車
US20090283365A1 (en) * 2008-05-14 2009-11-19 Chiu Hon Cheung System and method for enhancing vehicle performance
JP5048618B2 (ja) * 2008-09-17 2012-10-17 本田技研工業株式会社 4サイクル空油冷エンジン
JP5195632B2 (ja) * 2009-05-13 2013-05-08 トヨタ自動車株式会社 パワーユニットの締結構造
CN101943080B (zh) * 2010-10-11 2012-07-18 重庆隆鑫机车有限公司 摩托车发动机
US9188412B2 (en) 2011-07-28 2015-11-17 Mac, Llc Polymeric ammunition casing geometry
US9182204B2 (en) 2011-07-28 2015-11-10 Mac, Llc Subsonic ammunition casing
PL3094944T3 (pl) 2014-01-13 2019-10-31 Mac Llc Łuska amunicji polimerowej
WO2015154079A1 (en) 2014-04-04 2015-10-08 Mac, Llc Method for producing subsonic ammunition casing
USD799552S1 (en) * 2016-08-22 2017-10-10 Harley-Davidson Motor Company Group, LLC Engine cam cover
USD800783S1 (en) * 2016-08-22 2017-10-24 Harley-Davidson Motor Company Group, LLC Engine rocker box
JP6217875B1 (ja) * 2017-02-14 2017-10-25 トヨタ自動車株式会社 パワートレーン
US11022430B2 (en) 2017-09-05 2021-06-01 Nidek Co., Ltd. Eyeglass frame shape measurement device and storage medium
USD896274S1 (en) * 2018-07-30 2020-09-15 Harley-Davidson Motor Company Group, LLC Engine
USD958191S1 (en) * 2018-11-27 2022-07-19 Bayerische Motoren Werke Aktiengesellschaft Engine and/or engine block

Family Cites Families (35)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS5949308A (ja) * 1982-09-13 1984-03-21 Honda Motor Co Ltd エンジンのオイル配管構造
JPS5958110A (ja) * 1982-09-28 1984-04-03 Honda Motor Co Ltd エンジンオイルの戻し装置
JPS5996414A (ja) 1982-11-24 1984-06-02 Yamaha Motor Co Ltd 自動二輪車等の車両におけるエンジンユニツト
JPS59113230A (ja) 1982-12-20 1984-06-29 Yamaha Motor Co Ltd 自動二輪車のエンジン潤滑装置
JPH0656193B2 (ja) 1984-07-13 1994-07-27 ヤマハ発動機株式会社 車両用副変速機付内燃機関
US4688523A (en) 1984-09-14 1987-08-25 Suzuki Motor Co., Ltd. Method and apparatus for cooling cylinder head of an engine
JPH0754090B2 (ja) 1984-09-14 1995-06-07 スズキ株式会社 自動二輪車用エンジンのシリンダヘッド冷却構造
JPH027208Y2 (it) * 1985-06-21 1990-02-21
US4688529A (en) 1985-07-10 1987-08-25 Kawasaki Jukogyo Kabushiki Kaisha Lubricating system for horizontal cylinder overhead valve engine
JPH0611873Y2 (ja) 1987-07-20 1994-03-30 株式会社ユニシアジェックス ステアリング装置
JP2858017B2 (ja) 1989-09-19 1999-02-17 本田技研工業株式会社 自動二輪車
JPH03189314A (ja) 1989-12-18 1991-08-19 Honda Motor Co Ltd 内燃機関の潤滑油通路
JPH04246240A (ja) 1991-01-31 1992-09-02 Suzuki Motor Corp 自動二輪車のエンジン
JP3120467B2 (ja) 1991-04-04 2000-12-25 スズキ株式会社 自動二輪車用エンジンの潤滑装置
SE470576B (sv) 1993-02-01 1994-09-19 Saab Scania Ab Smörjoljeledande anordning vid förbränningsmotor
JP3470355B2 (ja) 1993-08-23 2003-11-25 スズキ株式会社 ドライサンプエンジンのオイル通路
DE69404782T2 (de) 1993-08-30 1997-12-04 Honda Motor Co Ltd Ölzufuhrkonstruktion für Anlassräder in einer Brennkraftmaschine
JPH08312322A (ja) 1995-05-16 1996-11-26 Kubota Corp 強制潤滑式エンジン
JP3087108B2 (ja) 1996-03-12 2000-09-11 株式会社クボタ オイルパンの油路連通装置
JP3816210B2 (ja) 1997-09-30 2006-08-30 本田技研工業株式会社 低床式自動二輪車の車体構造
US5937817A (en) * 1998-06-23 1999-08-17 Harley-Davidson Motor Company Dry sump oil cooling system
US6085855A (en) * 1998-06-30 2000-07-11 Harley-Davidson Motor Company Motorcycle drive assembly with improved transmission-to-engine mounting
JP4244245B2 (ja) 1998-10-05 2009-03-25 本田技研工業株式会社 水平対向型多気筒エンジンにおけるオイル戻し通路構造
US6390262B2 (en) 1998-11-13 2002-05-21 Yutaka Giken Co. Ltd. Transmitting system for small-sized vehicle
JP4169414B2 (ja) 1999-02-02 2008-10-22 本田技研工業株式会社 クランク軸の潤滑油供給通路構造
JP4318822B2 (ja) 1999-12-24 2009-08-26 本田技研工業株式会社 無段変速機用潤滑油給油装置
JP3891756B2 (ja) 2000-03-31 2007-03-14 本田技研工業株式会社 内燃機関の潤滑構造
JP2002097917A (ja) 2000-09-21 2002-04-05 Suzuki Motor Corp 車両用エンジンユニット
DE10064528B4 (de) 2000-12-22 2004-09-23 Dr.Ing.H.C. F. Porsche Ag Brennkraftmaschine, insbesondere für Motorräder
US6457449B1 (en) 2001-07-11 2002-10-01 Harley-Davidson Motor Company Group, Inc. Motorcycle engine cam chest having reed valve assembly
JP4015511B2 (ja) 2002-09-11 2007-11-28 本田技研工業株式会社 エンジンの潤滑装置
JP3954943B2 (ja) 2002-09-11 2007-08-08 本田技研工業株式会社 エンジンの潤滑装置
US7299895B2 (en) 2003-02-14 2007-11-27 S & S Cycle, Inc. Engine crankcase
CN100562649C (zh) * 2003-02-28 2009-11-25 爱信精机株式会社 发动机供油装置
JP4391914B2 (ja) * 2004-09-08 2009-12-24 ヤマハ発動機株式会社 エンジン

Also Published As

Publication number Publication date
JP5118826B2 (ja) 2013-01-16
US20080017026A1 (en) 2008-01-24
CN1891983B (zh) 2010-08-18
US7096846B1 (en) 2006-08-29
DE102006025353A1 (de) 2007-01-04
US7444979B2 (en) 2008-11-04
US7261081B2 (en) 2007-08-28
CN1891983A (zh) 2007-01-10
US20070017479A1 (en) 2007-01-25
JP2007009918A (ja) 2007-01-18

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20061243A1 (it) Motore e insieme contenitore di trasmissione
JP4546338B2 (ja) セミドライサンプ式エンジンの潤滑装置
JP4063975B2 (ja) 4サイクルエンジンの潤滑構造
US6823829B1 (en) Dry-sump lubrication type four-stroke cycle engine
US20080006120A1 (en) Transmission case and dipstick assembly
JP2007002806A (ja) 並列複数気筒エンジン
EP1820947A2 (en) Engine
EP0968910B1 (en) Motorcycle drive assembly with improved transmission-to-engine mounting
EP1136677A2 (en) Engine with crankshaft connected to a driving shaft
JPS6223514A (ja) エンジンの潤滑装置
US6974315B2 (en) Reduced friction gerotor
JP4539473B2 (ja) エンジンのバランサ装置
US6589025B2 (en) Oil pump structure of an engine
US20100024761A1 (en) Internal combustion engine
JP2002019682A (ja) 自動二輪車用エンジンの動力伝達装置
JP2009162192A (ja) 動弁機構の潤滑構造
JPH0146692B2 (it)
JPWO2011132574A1 (ja) エンジンのオイル通路構造
JP2004084603A (ja) ドライサンプ式4サイクルエンジン
JP2002021879A (ja) エンジンの遠心式クラッチ装置
JP2002021522A (ja) エンジンの潤滑構造
JP2000230412A (ja) クランクケース換気通路
JP2841038B2 (ja) 2サイクルエンジンのクランク軸受潤滑装置
JPH0240850B2 (it)
JP2005030325A (ja) 自動二輪車用エンジン、及び該エンジンを搭載した自動二輪車