ITMI20060974A1 - Succhieruola per olio motore - Google Patents

Succhieruola per olio motore Download PDF

Info

Publication number
ITMI20060974A1
ITMI20060974A1 ITMI20060974A ITMI20060974A1 IT MI20060974 A1 ITMI20060974 A1 IT MI20060974A1 IT MI20060974 A ITMI20060974 A IT MI20060974A IT MI20060974 A1 ITMI20060974 A1 IT MI20060974A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
strainer
net
oil
suction end
conical
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Romeo Capodiferro
Original Assignee
Iveco Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Iveco Spa filed Critical Iveco Spa
Priority to ITMI20060974 priority Critical patent/ITMI20060974A1/it
Priority to EP20070108261 priority patent/EP1857646B1/en
Priority to ES07108261.4T priority patent/ES2527597T3/es
Priority to JP2007129325A priority patent/JP5219117B2/ja
Priority to RU2007118298/06A priority patent/RU2445474C2/ru
Priority to CN2007101040345A priority patent/CN101074619B/zh
Publication of ITMI20060974A1 publication Critical patent/ITMI20060974A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01DSEPARATION
    • B01D35/00Filtering devices having features not specifically covered by groups B01D24/00 - B01D33/00, or for applications not specifically covered by groups B01D24/00 - B01D33/00; Auxiliary devices for filtration; Filter housing constructions
    • B01D35/02Filters adapted for location in special places, e.g. pipe-lines, pumps, stop-cocks
    • B01D35/027Filters adapted for location in special places, e.g. pipe-lines, pumps, stop-cocks rigidly mounted in or on tanks or reservoirs
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F01MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; ENGINE PLANTS IN GENERAL; STEAM ENGINES
    • F01MLUBRICATING OF MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; LUBRICATING INTERNAL COMBUSTION ENGINES; CRANKCASE VENTILATING
    • F01M11/00Component parts, details or accessories, not provided for in, or of interest apart from, groups F01M1/00 - F01M9/00
    • F01M11/0004Oilsumps
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F01MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; ENGINE PLANTS IN GENERAL; STEAM ENGINES
    • F01MLUBRICATING OF MACHINES OR ENGINES IN GENERAL; LUBRICATING INTERNAL COMBUSTION ENGINES; CRANKCASE VENTILATING
    • F01M11/00Component parts, details or accessories, not provided for in, or of interest apart from, groups F01M1/00 - F01M9/00
    • F01M11/0004Oilsumps
    • F01M2011/007Oil pickup tube to oil pump, e.g. strainer
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16NLUBRICATING
    • F16N39/00Arrangements for conditioning of lubricants in the lubricating system
    • F16N39/06Arrangements for conditioning of lubricants in the lubricating system by filtration
    • F16N2039/065Arrangements for conditioning of lubricants in the lubricating system by filtration inlet foot filter

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Lubrication Details And Ventilation Of Internal Combustion Engines (AREA)
  • Filtration Of Liquid (AREA)
  • Loading And Unloading Of Fuel Tanks Or Ships (AREA)
  • Lubrication Of Internal Combustion Engines (AREA)

Description

Descrizione dell’invenzione industriale dal titolo:
"Succhieruola per olio motore"
CAMPO DELL’INVENZIONE
La presente invenzione riguarda una succhieruola per l’aspirazione dell’olio motore dalla coppa dell’olio di un motore, in particolare un motore a combustione interna, in particolare di un motore per un veicolo. TECNICA ANTERIORE
I motori a combustione interna, in particolare motori alternativi possiedono in genere un sistema di lubrificazione in cui una pompa di circolazione, azionata in modo opportuno, comunemente dal motore stesso, aspira olio da una riserva apposita, di solito la coppa dell’olio alla base del motore, e la invia alle varie parti da lubrificare, da dove poi ritorna nella riserva. Un tubo, comunemente detto succhieruola ha un'estremità che pesca al disotto del livello dell'olio nella riserva, ed attraverso detto tubo la pompa può aspirare l’olio. Per evitare che corpi estranei, di dimensioni tali da poter danneggiare la pompa o altri organi del circuito di lubrificazione, accidentalmente presenti nella riserva, in particolare nella coppa dell’olio, è prevista una opportuna rete all’ingresso della succhieruola. Tali corpi possono essere residui di lavorazione o elementi come viti o altro; la rete non è infatti deputata alla filtrazione dell’olio, ma è solo prevista come elemento di sicurezza. Le soluzioni a tutt’oggi adottate tengono conto della necessità di provvedere una sufficiente superficie di passaggio attraverso la rete, per evitare perdite di carico troppo grosse ed un possibile intasamento. Nella figura 1 è rappresentata una possibile soluzione, in cui il tratto terminale 1, chiuso all’estremità 2, della succhieruola si estende orizzontalmente nella coppa dell’olio 3. La metà inferiore della parete del tratto orizzontale della succhieruola presenta fori di dimensioni e concentrazione adeguata, in modo che la parete stessa rappresenti la rete di barriera contro i corpi estranei come sopra indicato. La lunghezza del tratto orizzontale permette un’adeguata superficie di passaggio alla luce di quanto visto sopra. Il tratto terminale può essere realizzato separatamente dal tratto 4 della succhieruola in cui essa è realizzata come tubo completo, in modo noto, ed essere infilato su tale tratto e/o unito ad esso tramite saldatura o brasatura o in altro modo noto.
La soluzione sopra indicata è altrettanto semplice, ma non del tutto soddisfacente: innanzi tutto, con i fori che riguardano parte la parete del tubo, non tutti i fori sono allo stesso livello. Questo alza il livello minimo di olio che permette alla succhieruola di aspirare, garantendo la circolazione. Inoltre, per dare una superficie di passaggio adeguata, è necessario che il tratto orizzontale si estenda in misura considerevole. Questo comporta un certo ingombro all’interno della coppa, che può risultare scomodo durante operazioni di manutenzione. Per evitare danni dovuti a vibrazioni, è necessario che la succhieruola sia ancorata in più punti, come illustrato, in particolare mediante una staffa 5 dalla parte dell’estremità 2 chiusa del tratto orizzontale. Inoltre la costruzione del
tratto orizzontale da fissare al resto della succhieruola complica la
costruzione, con aumento delle parti da unire mediante, in genere
brasatura o saldatura.
Sarebbe pertanto desiderabile una soluzione capace di semplificare la
costruzione della succhieruola ed il suo montaggio all’interno della coppa
dell’olio, evitando comunque problemi di intasamento.
SOMMARIO
I problemi sopra individuati sono stati risolti secondo la presente · invenzione da una succhieruola atta ad aspirare olio da una riserva
mediante un’estremità di aspirazione provvista di una rete atta a
trattenere corpi solidi oltre una dimensione prestabilita, caratterizzata dal
fatto che detta rete è alloggiata almeno in parte all’interno di detta
succhieruola.
Per rete si intende qualsiasi struttura atta a permettere il passaggio
dell’olio ed il trattenimento di corpi solidi oltre una certa dimensione. Per
esempio può trattarsi di una lamiera che presenta fori o tagli di
dimensione opportuna.
Secondo un aspetto preferito, la rete può avere una forma rastremata e
preferibilmente può comprendere una superficie conica, che può essere
coassiale con la succhieruola. Secondo un possibile aspetto la forma
della rete è rastremata in modo da restringersi verso l’interno della
succhieruola. Secondo un diverso aspetto la rete tende ad allargarsi
verso l’interno della succhieruola.
L’invenzione riguarda anche un motore, in particolare un motore a combustione interna, più in particolare per veicoli, dotato di impianto di lubrificazione a circolazione di olio, comprendente una riserva d’olio ed una succhieruola come sopra descritto.
È particolare oggetto dell’invenzione quanto contenuto nelle rivendicazioni allegate.
ELENCO DELLE FIGURE
La presente invenzione verrà ora illustrata mediante la descrizione dettagliata di forme di realizzazione preferite, ma non esclusive, fornite a puro titolo di esempio, con l’ausilio delle figure allegate di cui:
la figura 1 (già discussa sopra) mostra schematicamente una vista di una coppa dell’olio di un motore per veicolo con succhieruola secondo l’arte nota;
la figura 2 mostra schematicamente una vista in sezione longitudinale di un tratto dì una succhieruola secondo un aspetto della presente invenzione;
la figura 3 mostra schematicamente una vista in sezione longitudinale di un tratto di una succhieruola secondo un altro aspetto della presente invenzione.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DI UNA FORMA DI REALIZZAZIONE
La succhieruola secondo la presente invenzione è un tratto di tubazione avente un’estremità di aspirazione, tubazione che può vantaggiosamente essere a sezione circolare almeno nel tratto prossimo a detta estremità; questa è atta ad essere immersa sotto il pelo dell’olio presente in una riserva, preferibilmente la coppa dell’olio di un motore nella figura 2 è mostrata in sezione la succhieruola, la cui estremità 10 è provvista della rete 11. La rete 11 può essere completamente o almeno in parte contenuta nella succhieruola. In questo modo è possibile avere una adeguata superficie di passaggio dell’olio senza dover estendere oltremodo la estremità di aspirazione all’interno della coppa sopra il pelo dell’olio. Nel caso raffigurato si tratta di una rete di forma rastremata verso l’esterno della succhieruola. La rete esemplificata presenta un bordo 12 il quale fa tenuta con le pareti della succhieruola ed una superficie conica 13: quest’ultima può essere preferibilmente sostanzialmente coassiale con la succhieruola. In questo caso, dove il bordo 12 è inserito in profondità nella succhieruola, può essere presente la porzione cilindrica 14, che permette un migliore centraggio e stabilità della rete. La succhieruola può presentare il restringimento 15, oppure una serie di punzonature su cui può attestarsi il bordo della rete. Considerando il flusso dell’olio nel verso della freccia A, la forma di realizzazione sopra descritta permette di assemblare la rete nella succhieruola semplicemente infilandola in posizione, eliminando la necessità di brasature o saldature. Secondo un possibile aspetto la rete conica che si restringe verso l’esterno può avere una forma sostanzialmente troncoconica, chiusa dalla porzione 16, opportunamente raccordata alla superficie 13. La porzione 16 può essere piatta, arrotondata, o anche avere la forma di una calotta. Tutto questo permette di dare un’inclinazione opportuna alla parete conica della rete, in modo che lo spazio tra essa e le pareti della succhieruola non permettano l’ingresso di corpi estranei oltre una certa dimensione. Col riferimento 17 sono mostrati, al fine di meglio illustrare il concetto sopra esposto, due corpi estranei (dadi di bulloni di dimensioni comunemente usati per l'assemblaggio di motori) trattenuti dalla rete all’esterno. Questo riduce la possibilità di intasamento e facilita la rimozione dei corpi estranei durante la manutenzione. Per esempio il dimensionamento può essere tale che sia impedito l’ingresso di dadi M 8, assai comuni nel montaggio di motori per veicoli.
Secondo un aspetto preferito, l’estremità 10 della succhieruola è tagliata secondo un piano obliquo, cioè non perpendicolare all’asse della succhieruola. A seconda di come è montata la succhieruola il piano di taglio può essere tale da essere disposto orizzontalmente, e può essere parallelo al fondo della coppa dell'olio, ad una distanza predeterminata da esso, che può essere, secondo un possibile aspetto, tra 5 e 20 mm, per esempio 10 mm, preferibilmente assi ridotta, compatibilmente con la possibilità di avere un passaggio di olio senza resistenze apprezzabili. Questo permette di rendere il più basso possibile il livello minimo di olio presente nella coppa capace di consentire la circolazione dell’olio. Inoltre, il ridotto spazio tra l’estremità della succhieruola ed il fondo della coppa può impedire lo sfilamento della rete dalla succhieruola anche se vi fosse possibilità di scorrimento tra i due componenti, piuttosto che un incastro rigido. Con un dimensionamento adeguato delle varie parti la rete può essere semplicemente infilata nella succhieruola prima del montaggio ed essere autocentrante come visto sopra. Questo semplifica sia la costruzione che l’assemblaggio e lo smontaggio, se richiesto dei vari componenti.
È anche possibile che una porzione estrema 20 sporga in ogni caso dall’estremità della succhieruola.
La succhieruola può comprendere mezzi 18 di connessione ad altre parti della linea dell’olio, come parti di raccordo 19, se dovesse variare la forma della sezione, tutto questo può essere realizzato secondo l’arte nota. Sono anche previsti mezzi di ancoraggio. Per esempio la succhieruola può essere semplicemente fissata altre parti della linea dell'olio dall’estremità opposta a quella di aspirazione, in modo analogo a quanto avviene nell’arte nota; possono anche essere previsti mezzi di fissaggio, come un staffa di forma opportuna, della succhieruola, per esempio in prossimità dell’estremità di aspirazione alle pareti laterali della coppa, al fine di ridurre le vibrazioni ed il carico e deformazione dovuti al peso della succhieruola, specialmente mentre aspira olio i mezzi possono ancorare la succhieruola ad una parete della coppa, o al suo bordo superiore, e possono essere scelti dall’esperto nel ramo secondo la forma della succhieruola ed il punto di pescaggio nella coppa e secondo le esigenze in genere.
In figura 3 è rappresentata in sezione una parte di una succhieruola secondo un diverso possìbile aspetto dell'invenzione. In tal caso la rete 21 è rastremata e si restringe verso l'interno della succhieruola. Il bordo 22 della rete può essere in corrispondenza con il bordo estremo della succhieruola ed essere fissato ad esso in modo noto, per esempio saldatura o brasatura.
Secondo un possibile aspetto, tutta la rete ha la forma di una superficie conica con il vertice rivolto verso l’interno della succhieruola, e coassiale con essa. Per favorire il centraggio ed ostacolare una possibile aspirazione della rete dentro la succhieruola, l'estremità di aspirazione di quest’ultima può presentare un allargamento 23 di forma conica, con inclinazione analoga a quella della rete; oppure può essere prevista una porzione cilindrica in corrispondenza del bordo 22, almeno al fine di favorire il centraggio.
Sono state esemplificate succhieruole a sezione circolare nella parte di aspirazione; tuttavia, con le opportune modifiche gli insegnamenti sopra esposti possono essere applicati a succhieruole di altra sezione, per esempio rettangolare (con reti piramidali o troncopiramidali, per esempio).
Diametri tipici delle succhieruole, per motori di veicoli industriali possono essere tra 20 e 40 mm, per esempio intorno a 30 mm nel caso di sezioni non circolari avere dimensioni tali che l'area trasversale sia analoga. La rete può essere tale da avere una luce di passaggio totale, per esempio nel caso di succhieruole da 30 mm, tra 300 e 10000 mm<2>per esempio tra 5000 e 6000 mm<2>.
La rete può essere analoga, per quanto riguarda forma e dimensione dei fori, luce di passaggio totale per unità di superficie alle reti comunemente usate per lo stesso scopo nell’arte nota. Le reti possono essere ricavate, a seconda della forma e dello spessore, con tecniche note, quali imbutitura, oppure piegatura e saldatura o altro ancora. I fori possono essere fori, oppure tagli, che possono essere di forma allungata, orientata, lungo le pareti della rete in direzione parallela a quella del flusso complessivo dell’olio nel tubo, al fine di fornire la minima resistenza. A tale fine, se si tratta di tagli, i labbri possono essere rivolti verso l’interno della succhieruola, per assecondare il passaggio dell’olio. Come esempio i fori possono avere diametro, o larghezza minima tra 1,5 e 3 mm, per esempio 1, 5. In ogni caso il dimensionamento può essere scelto con ampia libertà, anche considerando il tratto di succhieruola disponibile ad accogliere la rete al suo interno.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Succhieruola atta ad aspirare olio da una riserva mediante un’estremità di aspirazione (10) provvista di una rete (11, 21) atta a trattenere corpi solidi oltre una dimensione prestabilita, caratterizzata dal fatto che detta rete è alloggiata almeno in parte all'interno di detta succhieruola.
  2. 2. Succhieruola secondo la rivendicazione 1, in cui detta rete è una lamiera che presenta fori o tagli di dimensione opportuna.
  3. 3. Succhieruola secondo qualsiasi rivendicazione precedente, in cui detta rete ha una forma rastremata.
  4. 4. Succhieruola secondo la rivendicazione 3, in cui detta rete si restringe verso l'interno della succhieruola.
  5. 5. Succhieruola secondo la rivendicazione 3, in cui detta rete si restringe verso l’esterno della succhieruola.
  6. 6. Succhieruola secondo qualsiasi rivendicazione precedente, in cui detta rete comprende una parete (13) di forma conica, coassiale con la succhieruola.
  7. 7. Succhieruola secondo la rivendicazione 5, in cui detta rete ha forma tronco conica o tronco piramidale e la succhieruola presenta un restringimento o rientranze (15) atte a trattenere la rete.
  8. 8. Succhieruola secondo la rivendicazione 5, in cui detta rete ha forma conica o piramidale e la estremità di aspirazione della succhieruola presenta un allargamento (23) atto a trattenere ed a centrare detta rete.
  9. 9. Succhieruola secondo qualsiasi rivendicazione precedente, in cui l’estremità di aspirazione (10) presenta un taglio lungo un piano non perpendicolare all’asse della succhieruola.
  10. 10. Motore, in particolare un motore a combustione interna, dotato di impianto di lubrificazione a circolazione di olio, comprendente una coppa dell’olio ed una succhieruola secondo qualsiasi rivendicazione precedente.
  11. 11. Motore secondo la rivendicazione 10, in cui detta succhieruole ha un’estremità di aspirazione (10) tagliata secondo un piano disposto orizzontalmente nella coppa dell’olio.
ITMI20060974 2006-05-17 2006-05-17 Succhieruola per olio motore ITMI20060974A1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20060974 ITMI20060974A1 (it) 2006-05-17 2006-05-17 Succhieruola per olio motore
EP20070108261 EP1857646B1 (en) 2006-05-17 2007-05-15 Oil pick-up tube for engine
ES07108261.4T ES2527597T3 (es) 2006-05-17 2007-05-15 Tubo de admisión de aceite para motor
JP2007129325A JP5219117B2 (ja) 2006-05-17 2007-05-15 エンジン
RU2007118298/06A RU2445474C2 (ru) 2006-05-17 2007-05-16 Всасывающая масло трубка с сеткой для двигателя
CN2007101040345A CN101074619B (zh) 2006-05-17 2007-05-17 机器润滑油的过滤管

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI20060974 ITMI20060974A1 (it) 2006-05-17 2006-05-17 Succhieruola per olio motore

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20060974A1 true ITMI20060974A1 (it) 2007-11-18

Family

ID=37216119

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI20060974 ITMI20060974A1 (it) 2006-05-17 2006-05-17 Succhieruola per olio motore

Country Status (6)

Country Link
EP (1) EP1857646B1 (it)
JP (1) JP5219117B2 (it)
CN (1) CN101074619B (it)
ES (1) ES2527597T3 (it)
IT (1) ITMI20060974A1 (it)
RU (1) RU2445474C2 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN103470340B (zh) * 2013-09-13 2016-01-20 沈阳黎明航空发动机(集团)有限责任公司 一种航空发动机燃滑油管路用锥形过滤装置
DE102018007604A1 (de) 2018-09-26 2020-03-26 Deutz Aktiengesellschaft Residuencontainment

Family Cites Families (19)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2893563A (en) * 1954-07-12 1959-07-07 Edward W Bottum Strainer
US3458050A (en) * 1968-09-10 1969-07-29 Pall Corp Frustoconical filter fittings
JPS5160512U (it) * 1974-11-08 1976-05-13
DE2522605C2 (de) * 1975-05-22 1983-04-14 Klöckner-Humboldt-Deutz AG, 5000 Köln Saugkorb für die Druckölschmierung einer Brennkraftmaschine
JPS5787107U (it) * 1980-11-17 1982-05-29
JPS5984211U (ja) * 1982-11-29 1984-06-07 ヤンマーディーゼル株式会社 エンジンの潤滑油こし器取付構造
SU1454995A1 (ru) * 1986-11-03 1989-01-30 Мелитопольский моторный завод Система смазки двигател внутреннего сгорани
JP2507441Y2 (ja) * 1990-03-30 1996-08-14 株式会社土屋製作所 液体タンク用のストレ―ナ
JPH0465108U (it) * 1990-10-18 1992-06-05
JPH05200208A (ja) * 1992-01-27 1993-08-10 Mazda Motor Corp ストレーナ構造
RU2079674C1 (ru) * 1993-04-06 1997-05-20 Николай Дмитриевич Апушкинский Заборное устройство масляного насоса двигателя внутреннего сгорания
AUPM711394A0 (en) * 1994-07-28 1994-08-18 Elliott, Jeff An air flow control system
JPH09195745A (ja) * 1996-01-16 1997-07-29 Daihatsu Motor Co Ltd エンジンのオイルストレーナ
JPH1037736A (ja) * 1996-07-26 1998-02-10 Unisia Jecs Corp 内燃機関のオイルストレーナ
JP2001120920A (ja) * 1999-10-21 2001-05-08 Gp Daikyo Corp オイルストレーナ
JP2002054418A (ja) * 2000-08-11 2002-02-20 Piolax Inc オイルストレーナとその製造方法
JP3845321B2 (ja) * 2002-03-11 2006-11-15 本田技研工業株式会社 エンジンのバランサー装置
DE10305184A1 (de) * 2003-02-08 2005-03-31 Zf Friedrichshafen Ag Ansaugöffnung eines Ansaugrohres für Schmierflüssigkeit
JP4244205B2 (ja) * 2004-06-18 2009-03-25 愛知機械工業株式会社 内燃機関用オイルパン

Also Published As

Publication number Publication date
ES2527597T3 (es) 2015-01-27
EP1857646A3 (en) 2010-11-24
EP1857646A2 (en) 2007-11-21
RU2445474C2 (ru) 2012-03-20
CN101074619B (zh) 2011-09-28
RU2007118298A (ru) 2008-11-27
CN101074619A (zh) 2007-11-21
JP5219117B2 (ja) 2013-06-26
JP2007309319A (ja) 2007-11-29
EP1857646B1 (en) 2014-10-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US8157105B2 (en) Oil strainer for automatic transmission
JP6302338B2 (ja) オイルストレーナ
JP2009174463A (ja) 内燃機関のチェーンカバー
ITMI20060974A1 (it) Succhieruola per olio motore
JP2009150502A (ja) 作動油均衡維持装置
JP2009270577A (ja) 内燃機関のためのオイルパン
US6520164B1 (en) Crankcase ventilation oil drain tube
JP7171072B2 (ja) 排水ポンプ
CN108240245A (zh) 一种发动机下置式机油输送结构
JP2004132317A (ja) オイルパン
JP5814673B2 (ja) 車両用オイルストレーナ
JP2006257877A (ja) 内燃機関の冷却構造
WO2018096832A1 (ja) 排水ポンプ
JP2016014410A (ja) タンク装置
CN205714332U (zh) 油底壳、发动机和车辆
JP5808621B2 (ja) オイルストレーナ構造
JP3657478B2 (ja) 内燃機関におけるオイルパンの構造
JP2010255457A (ja) 内燃機関におけるオイルパンの構造
JP2015197050A (ja) 燃料供給装置
KR20090056399A (ko) 소음발생 방지 구조를 갖는 변속기용 오일 필터
EP1698764A2 (en) Oil suction duct for internal combustion engines
KR100387403B1 (ko) 엔진에 윤활유를 공급하기 위한 개선된 구조의 오일팬
KR19980011605U (ko) 자동차용 오일팬의 흡입관
JPH0637512U (ja) 通路抵抗低減装置
JP2024017065A (ja) エンジン