CH710147B1 - Dispositivo di compattazione di uno stoppino in un filatoio. - Google Patents

Dispositivo di compattazione di uno stoppino in un filatoio. Download PDF

Info

Publication number
CH710147B1
CH710147B1 CH00159/16A CH1592016A CH710147B1 CH 710147 B1 CH710147 B1 CH 710147B1 CH 00159/16 A CH00159/16 A CH 00159/16A CH 1592016 A CH1592016 A CH 1592016A CH 710147 B1 CH710147 B1 CH 710147B1
Authority
CH
Switzerland
Prior art keywords
auxiliary
suction
cylinders
cylinder
pair
Prior art date
Application number
CH00159/16A
Other languages
English (en)
Inventor
Assenza C/O Marzoli Machines Textile S R L Rosario
Galli C/O Marzoli Machines Textile S R L Massimo
Original Assignee
Marzoli Machines Textile Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Marzoli Machines Textile Srl filed Critical Marzoli Machines Textile Srl
Publication of CH710147B1 publication Critical patent/CH710147B1/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D01NATURAL OR MAN-MADE THREADS OR FIBRES; SPINNING
    • D01HSPINNING OR TWISTING
    • D01H5/00Drafting machines or arrangements ; Threading of roving into drafting machine
    • D01H5/18Drafting machines or arrangements without fallers or like pinned bars
    • D01H5/70Constructional features of drafting elements
    • DTEXTILES; PAPER
    • D01NATURAL OR MAN-MADE THREADS OR FIBRES; SPINNING
    • D01HSPINNING OR TWISTING
    • D01H5/00Drafting machines or arrangements ; Threading of roving into drafting machine
    • D01H5/18Drafting machines or arrangements without fallers or like pinned bars
    • D01H5/70Constructional features of drafting elements
    • D01H5/72Fibre-condensing guides

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Spinning Or Twisting Of Yarns (AREA)
  • Spinning Methods And Devices For Manufacturing Artificial Fibers (AREA)
  • Treatment Of Fiber Materials (AREA)
  • Preliminary Treatment Of Fibers (AREA)

Abstract

Un dispositivo di compattazione di un stoppino (W1) di fibra comprende una prima coppia di cilindri di stiro (4a, 4b) e una coppia ausiliaria di cilindri comprendente un cilindro ausiliario (14a) ed un cilindro di pressione (14b) a contatto di pressione con questo, a valle della prima coppia di cilindri di stiro. Una tavola di aspirazione (22) è disposta fra la prima coppia di cilindri di stiro e la coppia ausiliaria di cilindri ed è munita di un’apertura di aspirazione (34); sulla tavola di aspirazione (22) è scorrevole una cinghietta ausiliaria (24) permeabile all’aria e passante sopra l’apertura di aspirazione (34). Il cilindro ausiliario (14a) è movimentato dal primo cilindro di stiro (4a).

Description

Descrizione [0001] Formano oggetto della presente invenzione un dispositivo di compattazione di uno stoppino in un filatoio, un assieme di compattazione e un filatoio comprendente il dispositivo di compattazione.
[0002] Esistono numerose realizzazioni di dispositivi di compattazione per filatoi.
[0003] Alcune soluzioni eseguono una compattazione meccanica, ossia prevedono sostanzialmente di incanalare lo stoppino di fibra in un condotto ad imbuto, in modo da avvicinare le fibre, così compattando lo stoppino. Tali soluzioni non consentono tuttavia di depolverare lo stoppino.
[0004] Particolarmente diffuse sono invece le realizzazioni che sfruttano una corrente di aria aspirata che agisce sulle fibre avvicinandole, così compattando lo stoppino.
[0005] Tali soluzioni sono particolarmente apprezzate, in quanto consentono nel contempo di compattare lo stoppino e di depolverarlo, con notevole miglioramento della qualità del filato ottenibile nel filatoio. Un esempio di realizzazione è illustrato nella Domanda Internazionale WO 2012/063 150 a nome della Richiedente.
[0006] Scopo della presente invenzione è quello di realizzare un dispositivo di compattazione migliorato rispetto alle soluzioni dell’arte nota.
[0007] Tale scopo è raggiunto da un dispositivo di compattazione realizzato in accordo con la rivendicazione 1 seguente. Le rivendicazioni dipendenti descrivono varianti di realizzazione.
[0008] Le caratteristiche ed i vantaggi del dispositivo di compattazione secondo la presente invenzione saranno evidenti dalla descrizione di seguito riportata, data a titolo esemplificativo e non limitativo, in accordo con le figure allegate, in cui: la fig. 1 mostra una vista in sezione, secondo un piano contenente la direzione di avanzamento di uno stoppino di fibra, di un dispositivo di stiro di un filatoio comprendente un dispositivo di compattazione secondo la presente invenzione; la fig. 2 rappresenta un gruppo modulare di compattazione secondo la presente invenzione, secondo un punto di osservazione lato ingresso; la fig. 3 illustra il gruppo modulare della fig. 2, secondo un punto di vista lato uscita; la fig. 4 illustra il gruppo modulare della fig. 2 impegnato con mezzi di convogliamento; la fig. 5 mostra una vista in sezione, secondo un piano perpendicolare alla direzione di avanzamento dello stoppino, del gruppo modulare della fig. 4; la fig. 6 rappresenta mezzi di movimentazione di un cilindro ausiliario del dispositivo di compattazione secondo la presente invenzione; la fig. 7 rappresenta una vista in sezione del dispositivo di stiro e mezzi di movimentazione del cilindro ausiliario del dispositivo di compattazione; la fig. 8 mostra un assieme di movimentazione con mezzi di movimentazione del cilindro ausiliario e un carrello di supporto dei cilindri di pressione; la fig. 9 mostra un gruppo di trasmissione dei mezzi di movimentazione delle fig. 6, 7 e 8; la fig. 10 illustra uno schema di un apparato di aspirazione per i dispositivi di compattazione secondo la presente invenzione; la fig. 11 rappresenta un gruppo modulare di compattazione secondo una ulteriore forma di realizzazione della presente invenzione; la fig. 12 illustra il gruppo modulare della fig. 11 secondo una vista dall’alto; la fig. 13 mostra una vista in sezione, secondo un piano perpendicolare alla direzione di avanzamento dello stoppi no, del gruppo modulare della fig. 11 ; la fig. 14 mostra una vista in sezione, secondo un piano parallelo alla direzione di avanzamento dello stoppino, del gruppo modulare della fig. 11 ; la fig. 15 mostra un gruppo di trasmissione dei mezzi di movimentazione, secondo una ulteriore forma di realizzazione; la fig. 16 rappresenta mezzi di movimentazione del cilindro ausiliario del dispositivo di compattazione secondo una ulteriore forma di realizzazione della presente invenzione; la fig. 17 mostra l'assieme di movimentazione con mezzi di movimentazione del cilindro ausiliario e un carrello di supporto dei cilindri di pressione, secondo una ulteriore forma di realizzazione della presente invenzione; e la fig. 18 illustra un gruppo di trasmissione dei mezzi di movimentazione, secondo una ulteriore forma di realizzazione della presente invenzione.
[0009] Un filatoio di una linea di filatura comprende una pluralità di punti di filatura, ciascun punto di filatura comprendendo un fuso per la formazione di una bobina di filo.
[0010] Ciascun punto di filatura comprende inoltre un dispositivo di stiro 1, nel quale entra uno stoppino W1 ed esce uno stoppino stirato, ed un dispositivo di compattazione, dal quale fuoriesce uno stoppino compattato W3, in genere destinato ad essere ritorto e avvolto per formare la bobina.
[0011] Secondo una forma preferita di realizzazione, il dispositivo di stiro 1 comprende, in verso contrario a quello di avanzamento dello stoppino, una prima coppia di cilindri, formata da un primo cilindro inferiore o di stiro 4a e da un primo cilindro di pressione 4b, che sormonta il primo cilindro di stiro ed è a contatto di pressione con questo, in particolare per stirare lo stoppino in transito.
[0012] Il dispositivo di stiro 1 comprende, inoltre, una seconda coppia di cilindri, a monte della prima coppia di cilindri, formata dal secondo cilindro di stiro 6a e dal secondo cilindro di pressione 6b, ed una terza coppia di cilindri, a monte della seconda coppia di cilindri, formata dal terzo cilindro di stiro 8a e dal terzo cilindro di pressione 8b.
[0013] Le coppie di cilindri hanno velocità periferica di rotazione diverse, in modo da ottenere lo stiro dello stoppino in avanzamento; in genere, la velocità periferica di rotazione della seconda coppia di cilindri è maggiore di quella della terza coppia e la velocità periferica di rotazione della prima coppia è maggiore di quella della seconda coppia.
[0014] I rapporti fra le velocità periferiche di rotazione definiscono i rapporti di stiro; in genere, il rapporto di stiro fra la seconda e la terza coppia è molto minore del rapporto di stiro fra la prima e la seconda coppia: ciò significa che lo stiro dello stoppino è lieve fra la terza e la seconda coppia e molto forte fra la seconda e la prima coppia di cilindri.
[0015] Preferibilmente, il dispositivo di stiro 1 comprende una gabbia di stiro 10 fra la terza coppia di cilindri e la prima coppia di cilindri, di cui fa parte la seconda coppia di cilindri.
[0016] La gabbia 10 comprende un riscontro di inversione 12, a valle del secondo cilindro di pressione 6b, distanziato da questo, ed una cinghietta superiore 13, avvolta al secondo cilindro 6b, dal quale è trascinata in movimento, ed al riscontro di inversione 12, in modo da formare un percorso chiuso.
[0017] La gabbia 10 comprende inoltre una guida inferiore 16 fissa, disposta a valle del secondo cilindro di stiro 6a, distanziata da questo, avente una porzione principale 18 che si estende prevalentemente lungo la direzione di avanzamento dello stoppino, terminando in prossimità del riscontro 12, ed una cinghietta inferiore 20, avvolta al secondo cilindro di stiro 6a, dal quale è trascinata in movimento, ed alla porzione principale 18, in modo da formare un percorso chiuso.
[0018] Le due cinghiette 13, 20 sono a contatto fra loro in un tratto allineato con la luce fra la seconda coppia di cilindri e la prima coppia di cilindri, e fra di esse è trascinato lo stoppino.
[0019] All’uscita dalla gabbia 10, lo stoppino passa nella prima coppia di cilindri ed entra poi nel dispositivo di compattazione, dal quale fuoriesce come stoppino compattato W3.
[0020] Il dispositivo di compattazione comprende una coppia ausiliaria di cilindri, a valle della prima coppia di cilindri di stiro, comprendente un cilindro ausiliario 14a, supportato alle estremità da una coppia di cuscinetti a rotolamento 15a, 15b, ed un relativo cilindro di pressione 14b, che sormonta il cilindro ausiliario ed è a contatto di pressione con questo.
[0021] Preferibilmente, i cilindri di pressione 4b, 6b, 8b, 14b e/o i cilindri di stiro 4a, 6a, 8a e/o il cilindro ausiliario 14a sono gommati in superficie, per incrementare l’adesione con lo stoppino in transito.
[0022] Preferibilmente, la coppia ausiliaria di cilindri ha una velocità periferica di rotazione maggiore della coppia di cilindri subito a monte, per ottenere un tensionamento dello stoppino in transito.
[0023] Generalmente, i rapporti di stiro nella zona di pre-stiro, ossia, nella soluzione illustrata, fra la seconda coppia di cilindri di stiro e la terza coppia di cilindri di stiro, sono variabili fra 1,10 e 1,40; i rapporti di stiro nella zona di stiro, ossia, nella soluzione illustrata, fra la prima coppia di cilindri di stiro e la seconda coppia di cilindri di stiro, sono variabili fra 20 e 60; i rapporti di tensionamento fra la coppia ausiliaria di cilindri e la prima coppia di cilindri di stiro è variabile fra 1,01 e 1,10.
[0024] Il dispositivo di compattazione comprende inoltre una tavola di aspirazione 22 ed una cinghietta ausiliaria 24 permeabile all’aria, avvolta al cilindro ausiliario 14a e alla tavola di aspirazione 22 per formare un percorso chiuso. La cinghietta 24 ausiliaria è pressata fra il cilindro ausiliario 14a e il relativo cilindro di pressione 14b.
[0025] La cinghietta ausiliaria 24 passa sopra un’apertura di aspirazione 34 della tavola di aspirazione 22 e su di questa si dispone lo stoppino destinato alla compattazione.
[0026] La tavola di aspirazione 22, disposta a valle della prima coppia di cilindri di stiro e a monte della coppia ausiliaria di cilindri, si estende lungo la direzione di avanzamento dello stoppino fra la luce della prima coppia di cilindri di stiro, molto prossima al punto di minima distanza, e la luce della coppia ausiliaria di cilindri di stiro, molto prossima al punto di minima distanza.
[0027] La tavola di aspirazione 22 presenta una superficie principale 30, preferibilmente piana, sulla quale scorre la cinghietta ausiliaria 24, che presenta l’apertura di aspirazione 34 operativamente collegata a mezzi di aspirazione forzata per esercitare un’azione di aspirazione sullo stoppino in transito sulla cinghietta ausiliaria 24 permeabile all’aria.
[0028] Preferibilmente, l’apertura di aspirazione 34 presenta forma allungata, ad asola, lungo la direzione di avanzamento dello stoppino, ad esempio lungo un asse di apertura K, inclinato rispetto alla direzione di avanzamento Z.
[0029] Preferibilmente, inoltre, la tavola di aspirazione 22 comprende una coppia di pareti di incanalamento 38, sporgenti dalla superficie principale 30, fra le quali si dispone la cinghietta ausiliaria 24.
[0030] Preferibilmente, la cinghietta ausiliaria 24, nel suo percorso chiuso, è in contatto, almeno per un tratto, con la superficie del primo cilindro inferiore 4a. Vantaggiosamente, ciò consente di pulire la cinghietta ausiliaria 24 da sporco, fibre e polvere.
[0031] Il dispositivo di compattazione comprende inoltre mezzi di convogliamento del flusso di aria aspirato, adatti a definire in prossimità dell’apertura di aspirazione 34, una camera di transito dello stoppino da compattare.
[0032] Secondo una forma preferita di realizzazione, detti mezzi di convogliamento comprendono una piastra 40 applicabile alla tavola di aspirazione 22 dalla parte della superficie principale 30, ad esempio appoggiandosi alle pareti di incanalamento 38 di questa.
[0033] La piastra 40 presenta una superficie interna, rivolta verso la superficie principale 30, ed una opposta superficie esterna. Applicata la piastra 40 alla tavola di aspirazione 22, fra la superficie interna della piastra 40 e la superficie principale 30 della tavola di aspirazione 22, si realizza una camera di transito, attraverso la quale transita lo stoppino in compattazione.
[0034] Preferibilmente, la piastra 40 presenta una rientranza 42 dal lato di ingresso dello stoppino (e preferibilmente una analoga rientranza dal lato di uscita), che, insieme alla tavola di aspirazione 22, definisce un ingresso per lo stoppino da compattare (e preferibilmente l’analoga rientranza dal lato di uscita definisce un’uscita per lo stoppino compattato).
[0035] Vantaggiosamente, i mezzi di convogliamento, convogliando il flusso di aria aspirato dall’apertura di aspirazione 34, esaltano l’azione di aspirazione.
[0036] Preferibilmente, inoltre, i mezzi di convogliamento comprendono mezzi di supporto labili (non rigidi) adatti a supportare i mezzi di convogliamento in modo da disporsi in maniera accomodante rispetto alla tavola di aspirazione 22.
[0037] Ad esempio, detti mezzi di supporto comprendono un vincolo cilindrico 44 o sferico, applicato alla piastra 40, in modo che la piastra si disponga in maniera accomodante rispetto alla tavola di aspirazione 22, assorbendo tolleranze di lavorazione o di montaggio.
[0038] Secondo una forma preferita di realizzazione, inoltre, il dispositivo di compattazione comprende almeno un tendicinghia 46 per la cinghia ausiliaria 24.
[0039] Ad esempio, detto tendicinghia 46 è del tipo a gravità.
[0040] Un gruppo modulare di aspirazione 50 secondo la presente invenzione comprende una coppia di tavole 22 e una coppia di rispettive cinghiette ausiliarie 24, per essere applicato a due punti di filatura adiacenti.
[0041] Il gruppo modulare 50 comprende un singolo condotto principale di aspirazione 52, che si estende lungo una direzione principale di aspirazione X.
[0042] Il gruppo modulare 50 comprende inoltre un corpo di unione 54, dal quale fuoriesce il condotto principale di aspirazione 52, che si sviluppa lungo un asse di unione Y, perpendicolare all’asse di aspirazione principale X.
[0043] Al suo interno, il corpo di unione 54 è cavo ed è separato in due scompartì 56, in comunicazione con il condotto di aspirazione principale 52, da una parete divisoria 58, che si estende lungo detto asse di unione Y.
[0044] Il gruppo modulare 50 comprende inoltre due condotti intermedi 60, ciascuno dei quali si estende lungo un asse intermedio H, coincidente per i due condotti 60, perpendicolare all’asse di unione Y e all’asse di aspirazione X.
[0045] Ciascun condotto intermedio 60 è delimitato lungo l’asse intermedio H dalla parete divisoria 58, in modo da risultare reciprocamente separati.
[0046] Inoltre, il gruppo modulare 50 comprende una coppia di codoli di estremità 62, internamente cavi, ciascuno accoppiato a tenuta, ad esempio tramite un O-ring 64, con il rispettivo condotto intermedio 60.
[0047] Il codolo di estremità 62 supporta la tavola di aspirazione 22 del dispositivo di compattazione, con impegno a tenuta, ad esempio tramite un O-ring 66, ed è provvisto internamente di un condotto a gomito 68 in comunicazione con l’apertura di aspirazione 34 della tavola di aspirazione 22.
[0048] Preferibilmente, il condotto principale di aspirazione 52 è realizzato in un sol pezzo con mezzi di collegamento adatti al collegamento del gruppo modulare 50 ad un telaio di supporto del filatoio.
[0049] Preferibilmente, inoltre, il corpo di unione 54 ed i condotti intermedi 60 sono realizzati in un sol pezzo, accoppiabile a tenuta, ad esempio tramite un O-ring 70, con il pezzo che contiene il condotto principale di aspirazione 52, provvisto anche di mezzi di collegamento del gruppo modulare 50 al telaio del filatoio.
[0050] Preferibilmente, inoltre, il codolo di estremità 62 è realizzato in un sol pezzo ed è accoppiabile a tenuta con il condotto intermedio 60.
[0051] Preferibilmente, inoltre, la tavola di aspirazione 22 è realizzata in un sol pezzo ed è accoppiabile a tenuta con il codolo di estremità 62.
[0052] Un assieme di compattazione secondo la presente invenzione comprende una pluralità di dispositivi di compattazione, ossia una pluralità di gruppi modulari 50 allineati lungo il cilindro ausiliario 14a, e mezzi di movimentazione per la movimentazione del cilindro ausiliario 14a.
[0053] I mezzi di movimentazione comprendono una pluralità di gruppi di trasmissione 200, adatti alla trasmissione di un moto di rotazione da un cilindro motorizzato al cilindro ausiliario 14a, ad esempio da un cilindro di stiro, ad esempio dal primo cilindro di stiro 4a della prima coppia di cilindri di stiro al cilindro ausiliario 14a.
[0054] Il gruppo di trasmissione 200 comprende un rullo di trasmissione 202 folle, ad esempio costituito da due ruote separate e coassiali 202a, 202b, realizzato in gomma o ricoperto in gomma.
[0055] Il rullo di trasmissione 202 è supportato da uno stelo 204 terminante in una base 208.
[0056] Il gruppo di trasmissione 200 comprende inoltre un supporto 206 per il fissaggio ad un telaio del filatoio, attraversato dallo stelo 204.
[0057] Preferibilmente, inoltre, il gruppo di trasmissione 200 comprende mezzi elastici di richiamo o di spinta, adatti ad operare permanentemente sul rullo di trasmissione 202, ad esempio attraverso lo stelo 204, per richiamare il rullo di trasmissione 202 verso il supporto 206 o per spingere il rullo di trasmissione in allontanamento dal supporto 206.
[0058] Ad esempio, detti mezzi elastici comprendono una molla 210, disposta in compressione o in trazione fra il supporto 206 e la base 208.
[0059] Il rullo di trasmissione 202 è a contatto con il cilindro ausiliario 14a e con un cilindro motorizzato, ad esempio un cilindro di stiro, ad esempio il primo cilindro di stiro 4a. I mezzi elastici operano in modo da mantenere il rullo di trasmissione a contatto con i due cilindri.
[0060] In altre parole, mentre i cilindri di stiro 4a, 6a, 8a sono collegati a mezzi motorizzati, ad esempio provvisti di motori elettrici, disposti in teste del filatoio, solitamente disposte alle estremità del filatoio o in posizione intermedia, il cilindro ausiliario 14a è movimentato tramite il gruppo di trasmissione che acquisisce il moto rotatorio da uno di detti cilindri di stiro.
[0061] In particolare, i rulli di trasmissione 202 sono disposti intervallati da almeno un gruppo modulare di aspirazione 50, ad esempio da due gruppi modulari di aspirazione, ossia sono disposti ogni quattro punti di filatura.
[0062] Un assieme di movimentazione 250 secondo la presente invenzione comprende l’assieme di compattazione, comprendente una pluralità di dispositivi di compattazione, ossia una pluralità di gruppi modulari 50 allineati lungo il cilindro ausiliario 14a, e mezzi di movimentazione per la movimentazione del cilindro ausiliario 14a, una pluralità di cilindri di pressione 4b allineati lungo il rispettivo cilindro di stiro 4a e impegnati con questo, una pluralità di cilindri di pressione 14b allineati lungo il cilindro ausiliario 14a e impegnati con questo, e un carrello 252 per il supporto dei cilindri di pressione 4b, 14b.
[0063] Ad esempio, detto carrello 252 comprende un telaio centrale 254 che supporta, da una parte, una coppia di cilindri di pressione 14b coassiali, impegnabili con il cilindro ausiliario 14a, e, dall’altra parte, una coppia di cilindri di pressione 4b, coassiali, impegnabili con il cilindro di stiro 4a.
[0064] Il carrello 252 è mobile per porre a contatto o separare i cilindri di pressione 4b, 14b dal rispettivo cilindro di stiro 4a e cilindro ausiliario 14a.
[0065] Un apparato di aspirazione 300 secondo la presente invenzione è collegato ad una pluralità di gruppi modulari 50, ed in particolare ad una pluralità di condotti principali di aspirazione 52 di detti gruppi modulari 50.
[0066] In particolare, l’apparto di aspirazione 300 comprende una pluralità di condotti terminali di aspirazione 302, ciascuno accoppiato con il relativo condotto principale di aspirazione 52 del gruppo modulare 50, ed un condotto di collettamento secondario 304, al quale sono collegati i condotti terminali di aspirazione 302.
[0067] Ciascun condotto di collettamento secondario 304 è chiuso ad una estremità da un tappo 306, apribile per depol-verare il condotto secondario 304.
[0068] L’apparato di aspirazione 300 comprende una pluralità di condotti secondari di collettamento 304 ed un singolo condotto principale di collettamento 308, operativamente collegato in aspirazione ai condotti secondari di collettamento 304.
[0069] Preferibilmente, il condotto principale di collettamento 308 è munito di un tappo 310 ad una estremità, apribile per depolverare il condotto principale 308.
[0070] L’apparato dì aspirazione 300 comprende inoltre, preferibilmente, una singola girante di aspirazione, preferibilmente disposta ad una delle estremità del filatoio, operativamente connessa in aspirazione con il condotto principale di collettamento 308.
[0071] L’intero filatoio è quindi suddivisibile in sezioni successive, in cui ciascuna sezione comprende una pluralità di punti di filatura, ad esempio 24, cui sono applicati i rispettivi gruppi modulari di aspirazione 50, ad esempio 12; per ogni sezione, i gruppi modulari sono collegati in aspirazione con un condotto secondario di collettamento 304. Tutti i condotti secondari di collettamento 304 sono infine collegati in aspirazione al condotto principale di collettamento 308, unico per il filatoio, al quale è collegato la girante.
[0072] Ogni sezione prevede il rispettivo cilindro ausiliario 14a, che quindi non si estende per l’intero filatoio. Anzi, il filatoio comprende una pluralità di cilindri ausiliari coassiali e separati assialmente, in modo da facilitare le operazioni di montaggio delle cinghiette ausiliarie 24 sostitutive, durante le operazioni di manutenzione.
[0073] I mezzi elastici agenti sul rullo di trasmissione 202 consentono di allontanare il rullo 202 dal cilindro ausiliario, per consentire le operazioni di montaggio delle cinghiette sostitutive.
[0074] Innovativamente, il dispositivo di compattazione secondo la presente invenzione è particolarmente efficace.
[0075] Vantaggiosamente, inoltre, il dispositivo di compattazione secondo la presente invenzione è di facile montaggio e smontaggio per le operazioni di manutenzione.
[0076] Secondo un ulteriore aspetto vantaggioso, l’azione del flusso di aria in aspirazione è particolarmente efficace.
[0077] Vantaggiosamente, inoltre, i mezzi di movimentazione del cilindro ausiliario evidenziano scarsa usura, anche per lunghi periodi di utilizzo.
[0078] Secondo un ulteriore aspetto vantaggioso, i mezzi di movimentazione non subiscono alcuna influenza da parte della polvere o delle fibre corte, che generalmente si accumulano nei dispositivi di trasmissione delle soluzioni dell’arte nota.
[0079] Secondo un aspetto vantaggioso ancora ulteriore, l’apparato di aspirazione secondo la presente invenzione consente di minimizzare la potenza impiegata, prevedendo una unica girante, e di eseguire facilmente le operazioni di depol-vero dei condotti.
[0080] Secondo una variante di realizzazione, il dispositivo di compattazione è posto a valle della terza coppia di cilindri di stiro e a monte della seconda coppia o a valle della seconda coppia di cilindri di stiro e a monte della prima.
[0081] Secondo una ulteriore forma di realizzazione, la coppia ausiliaria di cilindri 14a, 14b ha una velocità periferica di rotazione minore della coppia di cilindri subito a monte, ad esempio minore della velocità periferica della prima coppia di cilindri di stiro 4a, 4b, per ottenere una condensazione dello stoppino in transito in virtù del rallentamento.
[0082] Ad esempio, il rapporto fra la velocità periferica dei cilindri 14a, 14b della coppia ausiliaria di cilindri e la velocità periferica dei cilindri 4a, 4b della prima coppia di cilindri di stiro è variabile fra 0,9 e 1,1.
[0083] Secondo una forma di realizzazione ancora ulteriore, le porzioni del cilindro ausiliario 14a a contatto con la cin-ghietta ausiliaria 24 sono lisce, ossia prive di rigature o regioni lavorate per aumentare l’aderenza della cinghietta.
[0084] Preferibilmente, l’apertura di aspirazione 34 presenta forma allungata lungo la direzione di avanzamento dello stoppino, parallelamente alla direzione di avanzamento Z.
[0085] Preferibilmente, inoltre, la tavola di aspirazione 22 comprende una coppia di pareti di incanalamento 38, sporgenti dalla superficie principale 30, fra le quali si dispone la cinghietta ausiliaria 24, a vista, ossia senza piastra applicata alla tavola di aspirazione 22.
[0086] Inoltre, secondo una ulteriore variante di realizzazione, il tendicinghia 46 per la cinghia ausiliaria 24 comprende almeno una bussola 146, ad esempio in bronzo, sulla quale si muove la cinghia ausiliaria 24, ed un’asta 148, sulla quale la bussola 146 è montata folle. L’asta 148 è registrabile in altezza, in modo da tendere forzatamente la cinghia ausiliaria 24.
[0087] In accordo con una ulteriore forma di realizzazione, il codolo di estremità 62 e la tavola di aspirazione 22 sono realizzati in un sol pezzo e tale componente unitario è applicato al rispettivo condotto intermedio 60.
[0088] Secondo una forma di realizzazione ancora ulteriore, il gruppo di trasmissione 200 comprende il rullo di trasmissione 202 folle, supportato dallo stelo 204 ammortizzato, ad esempio tramite un elemento elastico, e collegato al supporto 206 per il fissaggio al telaio del filatoio tramite una leva di impegno 207, a cui lo stelo 204 è incernierato e a sua volta incernierata al supporto 206.
[0089] In particolare, l’asse di cerniera J1 fra il supporto 206 e lo stelo 204 è parallelo e distanziato rispetto all’asse di cerniera J2 fra lo stelo e la leva 207, così che la rotazione della leva 207, solitamente manuale, comporta un innalzamento o un abbassamento immediato del rullo di trasmissione 202.
[0090] Quando la leva di impegno 207 è abbassata, il rullo di trasmissione 202 è a contatto con il cilindro ausiliario 14a e con un cilindro motorizzato, ad esempio un cilindro di stiro, preferibilmente in maniera ammortizzata; quando la leva di impegno 207 è sollevata, il rullo di trasmissione 202 è disimpegnato dal cilindro ausiliario 14a.
[0091] Inoltre, secondo una forma di realizzazione ancora ulteriore, i mezzi di movimentazione comprendono un gruppo di trasmissione 400 adatto alla trasmissione di un moto di rotazione da un cilindro motorizzato al cilindro ausiliario 14a, ad esempio da un cilindro di stiro, ad esempio dal primo cilindro di stiro 4a della prima coppia di cilindri di stiro, al cilindro ausiliario 14a tramite ingranaggi.
[0092] Ad esempio, il gruppo di trasmissione 400 comprende una prima ruota dentata 402, coassiale al primo cilindro di stiro 4a e solidale a questo in rotazione, una seconda ruota dentata 404, adatta ad ingranare con la prima ruota dentata 402, ed una ruota ausiliaria 406, coassiale al cilindro ausiliario 14a e solidale a questo in rotazione e adatta ad ingranare con la seconda ruota dentata 404.
[0093] Preferibilmente, il gruppo di trasmissione 400 comprende inoltre una scatola di trasmissione 410, attraversata dal cilindro motorizzato, ad esempio dal primo cilindro di stiro 4a, e impegnata con il cilindro ausiliario 14a e contenente le ruote dentate 402, 404, 406 in bagno d’olio.
[0094] Secondo una forma preferita di realizzazione, sono previsti più gruppi di trasmissione 400.
[0095] Ad esempio, in un filatoio corto, sono previsti due gruppi di trasmissione 400, uno disposto ad un’estremità del cilindro ausiliario 14a e l’altro disposto all’altra estremità del cilindro ausiliario 14a.
[0096] In un ulteriore esempio, ad esempio un filatoio lungo, in cui il primo cilindro di stiro 14a comprende tratti allineati assialmente e separati, e così pure il cilindro ausiliario 14a, è previsto un gruppo di trasmissione 400 ad ogni estremità dei tratti del cilindro ausiliario 14a. Ad esempio, in un filatoio in cui il primo cilindro di stiro 14a è separato in due tratti allineati assialmente, anche il cilindro ausiliario 14a è separato in due tratti allineati assialmente e sono previsti quattro gruppi di trasmissione 400.
[0097] Inoltre, secondo una forma preferita di realizzazione, l’assieme di movimentazione 250 comprende una coppia di supporti 17a, 17b provvisti di rispettive sedi per accogliere una porzione del cilindro ausiliario 14a; in particolare, detti supporti 17a, 17b sono conformati a forcella per consentire la rapida rimozione del cilindro ausiliario 14a.
[0098] Ad esempio, le sedi di detti supporti 17a, 17b sono adatte ad accogliere i cuscinetti a rotolamento 15a, 15b posti alle estremità del cilindro ausiliario 14a.
[0099] In altre parole, secondo tale forma di realizzazione, il cilindro ausiliario 14a è rimovibile.

Claims (16)

  1. Rivendicazioni
    1. Dispositivo di compattazione di un stoppino (W1) di fibra, comprendente: - una prima coppia di cilindri comprendente un cilindro inferiore (4a) ed un cilindro di pressione (4b) a contatto di pressione con questo; - una coppia ausiliaria di cilindri comprendente un cilindro ausiliario (14a) ed un relativo cilindro di pressione (14b) a contatto di pressione con questo, detta coppia ausiliaria essendo a valle di detta prima coppia di cilindri; - una tavola di aspirazione (22), disposta fra la prima coppia di cilindri e la coppia ausiliaria di cilindri, munita di un’apertura di aspirazione (34) collegabile a mezzi di aspirazione adatti a generare un flusso di aria aspirato dall’apertura di aspirazione (34); - una cinghietta ausiliaria (24) permeabile all’aria, avvolta al cilindro ausiliario (14a) e alla tavola di aspirazione (22) per formare un percorso chiuso e passante sopra l’apertura di aspirazione (34) della tavola di aspirazione (22), sulla quale si dispone lo stoppino di fibra (W1) destinato alla compattazione.
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, in cui la coppia ausiliaria di cilindri (14a, 14b) ha velocità periferica di rotazione minore di quella della prima coppia di cilindri (4a, 4b).
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui le porzioni del cilindro ausiliario (14a) a contatto con la cinghietta ausiliaria (24) sono lisce.
  4. 4. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui l’apertura di aspirazione (34) presenta forma allungata parallelamente alla direzione di avanzamento (Z) dello stoppino.
  5. 5. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui la tavola di aspirazione (22) comprende una coppia di pareti di incanalamento (38), sporgenti da una superficie principale (30), fra le quali si dispone la cinghietta ausiliaria (24), a vista.
  6. 6. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, comprendente un tendicinghia (46) per la cinguetta ausiliaria (24) comprendente almeno una bussola (146) su cui si muove la cinghierà ausiliaria (24), ed un’asta (148) su cui è montata folle la bussola (146), registrabile in altezza, in modo da tendere forzatamente detta cinghia.
  7. 7. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, comprendente un gruppo di trasmissione (400) adatto alla trasmissione del moto di rotazione dal cilindro inferiore (4a) al cilindro ausiliario (14a) tramite almeno un ingranaggio.
  8. 8. Dispositivo secondo la rivendicazione 7, in cui sono previsti gruppi di trasmissione (400) ad ogni estremità del cilindro ausiliario (14a).
  9. 9. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, comprendente una coppia di supporti (17a,17b) adatti a supportare il cilindro ausiliario (14a) in maniera rimovibile.
  10. 10. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui il cilindro inferiore (4a) è motorizzato ed il cilindro ausiliario (14a) è condotto dal cilindro inferiore (4a).
  11. 11. Assieme di compattazione di uno stoppino (W1) di fibra, comprendente una pluralità di dispositivi di compattazione, ossia - una prima coppia di cilindri comprendente un cilindro inferiore (4a) ed un cilindro di pressione (4b) a contatto di pressione con questo; - una coppia ausiliaria di cilindri comprendente un cilindro ausiliario (14a) ed un relativo cilindro di pressione (14b) a contatto di pressione con questo, detta coppia ausiliaria essendo a valle di detta prima coppia di cilindri; - una tavola di aspirazione (22), disposta fra la prima coppia di cilindri e la coppia ausiliaria di cilindri, munita di un’apertura di aspirazione (34) collegabile a mezzi di aspirazione adatti a generare un flusso di aria aspirato dall’apertura di aspirazione (34); - una cinghietta ausiliaria (24) permeabile all’aria, avvolta al cilindro ausiliario (14a) e alla tavola di aspirazione (22) per formare un percorso chiuso e passante sopra l’apertura di aspirazione (34) della tavola di aspirazione (22), sulla quale si dispone lo stoppino di fibra (W1) destinato alla compattazione; - mezzi di movimentazione ad ingranaggi per la movimentazione del cilindro ausiliario (14a) tramite il cilindro inferiore (4a).
  12. 12. Filatoio comprendente: - un cilindro inferiore (4a) ed una pluralità di cilindri di pressione (4b) a contatto di pressione con questo; - una pluralità di cilindri ausiliari (14a), a valle del cilindro inferiore (4a), coassiali, ed una pluralità di relativi cilindri di pressione (14b) a contatto di pressione con i cilindri ausiliari (14a); - una pluralità di gruppi modulari (50) di aspirazione per la compattazione pneumatica di nastri di fibra (W1), ciascun gruppo modulare (50) comprendendo almeno una tavola di aspirazione (22) avente un’apertura di aspirazione (34) collegabile a mezzi di aspirazione e una rispettiva cinghietta ausiliaria (24) permeabile all’aria, avvolta al rispettivo cilindro ausiliario (14a) e alla rispettiva tavola di aspirazione (22) e passante sopra la rispettiva apertura di aspirazione (34); in cui i cilindri ausiliari (14a) sono separati assialmente per il montaggio di cinghiette ausiliari (24) sostitutive per operazioni di manutenzione.
  13. 13. Filatoio comprendente: - un cilindro inferiore (4a) ed una pluralità di cilindri di pressione (4b) a contatto di pressione con questo; - una pluralità di cilindri ausiliari (14a), a valle del cilindro inferiore (4a), coassiali fra loro, ed una pluralità di relativi cilindri di pressione (14b) a contatto di pressione con i cilindri ausiliari (14a); - una pluralità di gruppi modulari (50) di aspirazione per la compattazione pneumatica di nastri di fibra (W1), ciascun gruppo modulare (50) comprendendo almeno una tavola di aspirazione (22) avente un’apertura di aspirazione (34) e una rispettiva cinghietta ausiliaria (24) permeabile all’aria, avvolta al rispettivo cilindro ausiliario (14a) e alla rispettiva tavola di aspirazione (22) e passante sopra la rispettiva apertura di aspirazione (34); - un apparato di aspirazione (300) collegato ai gruppi modulari (50) per ottenere un flusso di aria aspirata dalle aperture principali (34); in cui l’apparato di aspirazione (300) comprende a) un singolo condotto principale di collettamento (308), impegnato con una girante; b) una pluralità di condotti secondari di collettamento (304) collegati al condotto principale di collettamento (308); c) una pluralità di condotti terminali di aspirazione (302), ciascuno accoppiato con il relativo gruppo modulare (50); ed in cui ciascun condotto secondario di collettamento (304) è collegato ad un sottogruppo di detti condotti terminali di aspirazione (302).
  14. 14. Filatoio secondo la rivendicazione 13, in cui ciascun condotto di collettamento secondario (304) è chiuso ad una estremità da un tappo (306), apribile per depolverare il condotto secondario (304).
  15. 15. Filatoio secondo la rivendicazione 13 o 14, in cui il condotto principale di collettamento (308) è munito di un tappo (310) ad una estremità, apribile per depolverare il condotto principale (308).
  16. 16. Filatoio secondo una delle rivendicazioni da 13 a 15, in cui l’apparato di aspirazione (300) comprende una singola girante operativamente connessa in aspirazione con il condotto principale di collettamento (308).
CH00159/16A 2013-08-05 2014-07-30 Dispositivo di compattazione di uno stoppino in un filatoio. CH710147B1 (it)

Applications Claiming Priority (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000120A ITBS20130120A1 (it) 2013-08-05 2013-08-05 Dispositivo di compattazione di un nastro di fibre tessili in un filatoio
PCT/IB2014/063557 WO2015019244A2 (en) 2013-08-05 2014-07-30 Device for compacting a yarn in a spinning machine

Publications (1)

Publication Number Publication Date
CH710147B1 true CH710147B1 (it) 2018-11-15

Family

ID=49304086

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
CH00159/16A CH710147B1 (it) 2013-08-05 2014-07-30 Dispositivo di compattazione di uno stoppino in un filatoio.

Country Status (6)

Country Link
JP (3) JP2016532789A (it)
CN (1) CN105531409B (it)
CH (1) CH710147B1 (it)
DE (2) DE112014003606T5 (it)
IT (1) ITBS20130120A1 (it)
WO (1) WO2015019244A2 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102015111133A1 (de) * 2015-07-09 2017-01-12 Maschinenfabrik Rieter Ag Spinnmaschine, Führungsstange und Riemchen
CH714446A1 (de) * 2017-12-15 2019-06-28 Rieter Ag Maschf Saugrohr für eine Verdichtungsvorrichtung einer Spinnmaschine.
DE102018126635A1 (de) * 2018-10-25 2020-04-30 Maschinenfabrik Rieter Ag Verdichtereinheit, Druckwalzenaggregat und Streckwerk

Family Cites Families (17)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
BE511546A (it) 1951-10-23
US2813307A (en) 1952-05-16 1957-11-19 Warner Swasey Co Drafting head
JPS5090727A (it) * 1973-12-24 1975-07-21
DE4124313C2 (de) * 1991-07-23 2000-05-04 Fritz Stahlecker Spinnmaschine
DE19708410B4 (de) * 1997-03-03 2007-03-29 Saurer Gmbh & Co. Kg Streckwerk für Spinnmaschinen mit einer Faserbündelungszone
AU6917998A (en) * 1997-03-03 1998-09-22 Csm-Sachsische Spinnereimaschinen Gmbh Drawing mechanism for spinning frames with a fibre bunching zone and ring-spinning frame equipped therewith
DE19921966B4 (de) * 1999-05-12 2011-02-10 Spindelfabrik Suessen Gmbh Vorrichtung zum Verdichten eines verstreckten Faserverbandes
DE19922861A1 (de) * 1999-05-19 2000-11-23 Stahlecker Fritz Verfahren zum Verdichten eines verstreckten Faserverbandes
DE19959563A1 (de) * 1999-12-10 2001-06-13 Stahlecker Fritz Luftdurchlässiges Transportband zum Transportieren eines zu verdichtenden Faserverbandes
JP3820951B2 (ja) * 2001-10-04 2006-09-13 株式会社豊田自動織機 紡機における繊維束集束装置
DE10343316A1 (de) * 2003-09-10 2005-04-14 Wilhelm Stahlecker Gmbh Vorrichtung an einer Spinnmaschine zum Verdichten eines Faserverbandes
JP4844336B2 (ja) * 2006-10-11 2011-12-28 株式会社豊田自動織機 紡機における繊維束集束装置
CN201220988Y (zh) * 2008-07-09 2009-04-15 东台纺织机械有限责任公司 具有支风管的紧密纺吸风管道
DE102009030367A1 (de) * 2009-06-25 2010-12-30 Oerlikon Textile Components Gmbh Oberriemchenhalter für Streckwerke von Spinnereimaschinen
JP5251855B2 (ja) * 2009-12-11 2013-07-31 株式会社豊田自動織機 紡機における繊維束集束装置
CN201695123U (zh) * 2010-06-12 2011-01-05 常州市同和纺织机械制造有限公司 紧密纺装置的节能负压管路机构
IT1402834B1 (it) 2010-11-10 2013-09-27 Marzoli Spa Dispositivo di compattazione di un nastro di fibre tessili in un filatoio

Also Published As

Publication number Publication date
JP2016532789A (ja) 2016-10-20
WO2015019244A3 (en) 2015-07-16
DE202014011567U1 (de) 2022-04-11
JP2019218678A (ja) 2019-12-26
CN105531409A (zh) 2016-04-27
CN105531409B (zh) 2017-07-18
DE112014003606T5 (de) 2016-07-21
ITBS20130120A1 (it) 2015-02-06
JP3235971U (ja) 2022-01-18
WO2015019244A2 (en) 2015-02-12

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP3235971U (ja) 糸を紡糸機において圧縮するための装置
EP2573216B1 (en) Air-jet spinning machine and manufacturing method of spun yarn
CN101403147A (zh) 新型纺
CN104372452A (zh) 用于前纺机中的纤维束喂给器的清洁器
CH706672B1 (it) Dispositivo di pulizia per rullo di trazione, dispositivo di trazione e macchina di filatura.
CN103014949A (zh) 牵伸装置、纺纱单元及纺纱机械
CN201952547U (zh) 环锭细纱机中集聚纺纱装置的一体化异形管
CN202401190U (zh) 纺纱机械
TW200848562A (en) A mounting device for air jets in the area of drafting units
TWI510686B (zh) 用於一紡紗編織裝置的摺疊拉伸單元
JP3826864B2 (ja) 紡機における繊維束集束装置
JP2004107808A (ja) 紡機の繊維束集束装置
JP2003138436A (ja) 精紡機のスライバ集束装置
JP2014530965A5 (it)
CN106948043A (zh) 张力器、牵伸装置以及纺纱机械
CN103173896B (zh) 粗纱机
ITBS20110123A1 (it) Dispositivo di compattazione di un nastro di fibre tessili in un filatoio
CN206553709U (zh) 单进线单管送纱器
EP3168340B1 (en) Air spinning device and spinning machine
CN207276824U (zh) 一种粗纱机上的引纱机构
CN207276830U (zh) 一种粗纱机上的搓纱机构
ITBS20100181A1 (it) Dispositivo di compattazione di un nastro di fibre tessili in un filatoio
WO2013031607A1 (ja) 紡績機
CN103541049B (zh) 一种换筒小车双侧导向移动的梳棉机圈条器
CN206396379U (zh) 牵伸罗拉支承体、牵伸罗拉、牵伸装置以及纺纱机械