ITBO990676A1 - Metodo e macchina per la realizzazione di sigarette col filtro . - Google Patents

Metodo e macchina per la realizzazione di sigarette col filtro . Download PDF

Info

Publication number
ITBO990676A1
ITBO990676A1 IT1999BO000676A ITBO990676A ITBO990676A1 IT BO990676 A1 ITBO990676 A1 IT BO990676A1 IT 1999BO000676 A IT1999BO000676 A IT 1999BO000676A IT BO990676 A ITBO990676 A IT BO990676A IT BO990676 A1 ITBO990676 A1 IT BO990676A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
group
feeding
along
roller
seats
Prior art date
Application number
IT1999BO000676A
Other languages
English (en)
Inventor
Fulvio Boldrini
Salvatore Rizzoli
Original Assignee
Gd Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gd Spa filed Critical Gd Spa
Priority to IT1999BO000676A priority Critical patent/IT1311424B1/it
Publication of ITBO990676A0 publication Critical patent/ITBO990676A0/it
Priority to DE60009015T priority patent/DE60009015T2/de
Priority to EP00127184A priority patent/EP1108369B1/en
Publication of ITBO990676A1 publication Critical patent/ITBO990676A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1311424B1 publication Critical patent/IT1311424B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A24TOBACCO; CIGARS; CIGARETTES; SIMULATED SMOKING DEVICES; SMOKERS' REQUISITES
    • A24CMACHINES FOR MAKING CIGARS OR CIGARETTES
    • A24C5/00Making cigarettes; Making tipping materials for, or attaching filters or mouthpieces to, cigars or cigarettes
    • A24C5/47Attaching filters or mouthpieces to cigars or cigarettes, e.g. inserting filters into cigarettes or their mouthpieces
    • A24C5/478Transport means for filter- or cigarette-rods in view of their assembling
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A24TOBACCO; CIGARS; CIGARETTES; SIMULATED SMOKING DEVICES; SMOKERS' REQUISITES
    • A24CMACHINES FOR MAKING CIGARS OR CIGARETTES
    • A24C5/00Making cigarettes; Making tipping materials for, or attaching filters or mouthpieces to, cigars or cigarettes
    • A24C5/47Attaching filters or mouthpieces to cigars or cigarettes, e.g. inserting filters into cigarettes or their mouthpieces
    • A24C5/471Attaching filters or mouthpieces to cigars or cigarettes, e.g. inserting filters into cigarettes or their mouthpieces by means of a connecting band

Landscapes

  • Manufacturing Of Cigar And Cigarette Tobacco (AREA)

Description

DESCRIZIONE
dell'invenzione industriale dal titolo:
“Metodo e macchina per la realizzazionedi sigarette col filtro."
La presente invenzione è relativa ad un metodo per la realizzazionedi sigarette col filtro.
Una metodologia notadi produzionedi sigarette col filtro prevede di collegare una uscitadi una macchina confezionatricedi sigarette ad un ingressodi una lineadi produzionedi una macchina mettiflltro,edi alimentare a tale Ingresso una successione di spezzoni "doppi"di sigaretta, vale a dire spezzoni presentanti una lunghezza doppia di quella dello spezzone che, unito ad un relativo filtro tramite una fascetta, forma una normale sigaretta col filtro. All’Interno della macchina mettiflltro e lungo una porzione di Ingresso della citata lineadi produzione, è noto tagliare trasversalmente a metà gli spezzoni doppidi sigaretta per formare coppiedi spezzoni semplici, i quali vengono distanziati assialmente e separati l'uno dall'altro tramite l'interposiziodnei un filtro doppio per formare, a partire da ciascuno spezzone doppio,un gruppo costituito da due spezzoni semplici e da un filtro doppio. Ciascun gruppo viene trasformato in una cosiddetta "sigaretta doppia" avvolgendo una fascetta attorno al filtro doppio ed a parte degli spezzoni semplici durante l'avanzamento del gruppo stesso lungo una porzione intermedidai rullatura della citata lineadi produzione.
Ciascuna fascetta viene alimentata alla citata porzione intermediadi rullatura in modo da pervenire a contatto del relativo gruppo con un proprio bordo longitudinale anteriore e da sporgere inizialmente dietro il relativo gruppo, 11 qualed,i conseguenza,deve essere disposto ad una distanza dal gruppo successivo almeno pari ad una larghezza della relativa fascetta. L'avvolgimentodi ciascuna fascetta attorno al relativo filtro doppio viene normalmente realizzato rullando ciascun gruppo a contattodi un pianodi rullatura, e ciascuna sigaretta doppia cosi ottenuta viene alimentata ad una porzionedi uscita della citata lineadi produzione, lungo la quale ciascuna sigaretta doppia viene tagliata 1n metà per ottenere due sigarette col filtro contrapposte, una delle quali viene normalmente ribaltata per ottenere un'unica successiondei sigarette col filtro equiorientate. Di tutte le operazioni sopra descritte, la rullatura risulta particolarmente critica dal momento che può comportare, se effettuata ad una velocità superiore ad un limite determinato, la fuoriuscitdai tabacco dalle estremità aperte degli spezzoni semplici e/o la rottura della carta esterna degli spezzoni semplici stessi.
Poiché la velocitdài rotazione degli spezzoni semplici durante la rullatura è funzione diretta della velocità di avanzamento degli spezzoni semplici lungo il citato piano di rullatura, è noto adottare una seriedi accorgimenti per ridurre la velocitdài alimentazione degli spezzoni semplici al relativo pianodi rullatura e,quindi, la velocitàdi rotazione degli spezzoni semplici stessi durante la rullatura. Unodi questi accorgimenti, descritto per esempio nel brevetto US 5,715,838, prevededi avanzare gli spezzoni doppi lungo la citata porzionedi ingressso della linea di produzione mediante rulli atti a trattenere gli spezzoni doppi all'interdnio sedi aspirate periferiche tra loro molto ravvicinate, in particolare distribuite lungo la periferia dei rulli stessi con un passo generalmente pari alla metà della larghezza delle fascette utilizzate per la realizzazione delle sigarette doppie,edi realizzare la citata porzionedi rullatura secondo quanto già noto dal brevetto US 4,745,932,ossia tramite due ramidi rullatura disposti in parallelo e sovrapposti,ciascuno dei quali riceve gruppi alternati in uscita dalla porzionedi ingresso della lineadi produzione. In questo modo i gruppi che avanzano lungo ciascun ramodi rullatura risultano distribuiti con un passo pari al doppio del passo dist driibuzione del gruppi stessi lungo la porzione ingress doi, e possono ricevere senza difficoltà le relative fascette.
L'accorgimento descritto nel brevetto US 5,715,838 comporta alcuni inconvenienti, il principale dei quali è costituito dal fatto che le fascette devono essere alimentate ai relativi gruppi durante l 'avanzamento dei gruppi stessi lungo i rispettivi rami di rullatura ed utilizzando due distinti dispositivi di alimentazione che devono essere disposti da una stessa parte della linea di produzione, in particolare sopra alla linea di produzione, per necessità alime dn¬i tazione del materiale e di posizionamento in altezza della linea di produzione stessa.
Nel caso del brevetto US 5,715,838 l 'alimentazione delle fascette tramite due dispositivi di alimentazione disposti da una stessa parte della linea di produzione comporta un Inaccettabile attraversamento della linea di produzione da parte del materiale avanzato da uno dei citati dispositivi di alimentazione.
Scopo della presente invenzione è fornire un metodo di formazione di sigarette col filtro, il quale sia semplic dei ed economica attuazione, e sia, allo stesso tempo, affidabile ed in grado e dliiminare l ' inconveniente sopra descritto. Secondo la presente invenzione viene fornito un metodo per la realizzazione d siigarette col filtro comprendente le fasi di alimentare spezzoni doppi di sigaretta all ' Interno di rispettive sedi di un rullo alim deintazione di una porzione di ingresso di una linea prod duizione sigare dttie col filtro; tagliare, lungo la detta porzione ingresso i detti spezzoni doppi trasversalmente per ottenere coppie di spezzoni semplici tra loro coassiali ; distanziare assialmente, lungo la detta porzione ingre dsiso, i detti spezzoni semplici; alimentare, tra ciascuna coppia di spezzoni semplici coassiali e lungo la detta porzione ingresso, un filtro doppio per formare un gruppo di tre elementi fra loro coassiali ; alimentare, tramite due dispositivi di alimentazione disposti da una stessa parte della detta linea p drioduzione, una fascetta a ciascun detto gruppo; e collegare, lungo una porzione di rullatura della detta linea di produzione definita da un primo ed un secondo ramo di rullatura disposti in parallelo, con il detto secondo ramo interposto fra il detto primo ramo ed i detti dispositivi di d alimentazione , ciascun detto filtro doppio agli spezzoni semplici del relativo gruppo mediante la relativa detta fascetta; caratterizzato dal fatto che i detti spezzoni doppi vengono distribuiti lungo la periferia del detto rullo a dliimentazione secondo coppie spezzoni doppi accostati per formare, lungo la detta porzione ingresso, coppie di detti gruppi accostati; le dette coppie di spezzoni doppi accostati venendo uniformemente spaziate lungo la periferia del rullo di alimentazione in modo tale che lo spazio esistente fra ciascuna coppia spezzoni doppi accostati e ciascuna coppia di spezzoni doppi accostati adiacente è sostanzialmente uguale ad una lunghezza di una detta fascetta.
La particolare distribuzione, sopra definita, degli spezzoni doppi sul rullo di alimentazione risulta particolarmente vantaggiosa in quanto consente, come nel caso del brevetto US 5,715,838, di disporre sul rullo alim deintazione un numero di spezzoni doppi pari sostanzialmente al doppio del numero che sarebbe consentito dall 'operazione applidi cazione delle fascette. Tuttavia, a differenza quanto di accade nel brevetto US 5,715,838, la particolare disposizione a coppie s dpiezzoni doppi accostati sopra definita mette almeno uno degli spezzoni doppi di ciascuna coppia, in particolare lo spezzone doppio disposto a valle nel senso di rotazione del rullo d ailimentazione, nelle condizioni di ricevere la relativa fascetta anche prima di raggiungere la porzione di rullatura della linea di produzione.
Come conseguenza diretta di quanto sopra esposto s1 ha che, secondo una preferita forma di attuazione del metodo sopra definito, per ciascuna coppia di gruppi accostati, una prima detta fascetta viene alimentata da un primo del detti due dispositivi di alimentazione ad un primo gruppo della detta coppia di gruppi quando il primo gruppo stesso avanza lungo la detta porzione in dgriesso; mentre una seconda detta fascetta viene alimentata da un secondo dei detti due dispositivi di alimentazione ad un secondo gruppo della detta coppia di gruppi quando il secondo gruppo stesso avanza lungo la detta porzione di rullatura; detto primo gruppo essendo disposto a valle del detto secondo gruppo rispetto ad una direzione di avanzamento del detti gruppi lungo la detta linea di produzione.
Preferibilmente, Inoltre, nel metodo sopra definito, ciascun detto primo gruppo viene fatto avanzare lungo il detto primo ramo della porzione di rullatura della detta linea di produzione, mentre ciascun detto secondo gruppo viene fatto avanzare lungo il detto secondo ramo della porzione di rullatura della detta linea di produzione; ciascuna detta seconda fascetta venendo alimentata al relativo detto secondo gruppo durante l 'avanzamento del secondo gruppo stesso lungo il detto secondo ramo ru dlilatura.
La presente invenzione è inoltre relativa ad una macchina per la realizzazione siga driette col filtro.
Secondo la presente invenzione viene fornita una macchina per la realizzazione di sigarette col filtro, la macchina comprendendo una linea di produzione sigare dttie col filtro a sua volta comprendente una porzione ingresso d ei una porzione di rullatura; la detta porzione ingres dsio comprendendo un rullo di alimentazione presentante una pluralità di sedi periferiche e mezzi di alimentazione per alimentare alle dette sedi una successione spezzo dnii doppi , mezzi di , taglio per tagliare i detti spezzoni doppi trasversalmente per ottenere coppie spedizioni semplici tra loro coassiali, ciascuna detta coppia di spezzoni semplici essendo alloggiata all ' interno di una rispettiva detta sede, mezzi distanziatori per distanziare assialmente uno dall 'altro gli spezzoni semplici di ciascuna detta coppia spezzoni di semplici; un dispositivo alimentatore per alimentare un filtro doppio tra gli spezzoni semplici di ciascuna detta coppia di spezzoni semplici per formare un rispettivo gruppo tre elementi fra loro coassiali; la detta porzione di rullatura comprendendo un primo ed un secondo ramo rullatu dria fra loro in parallelo; due dispositivi di alimentazione essendo previsti da una stessa parte della detta linea produzione di per alimentare una fascetta a ciascun detto gruppo; ed il detto secondo ramo essendo Interposto fra il detto primo ramo ed i detti dispositivi di alimentazione; caratterizzata dal fatto che le dette sedi sono distribuite lungo la periferia del detto rullo di alimentazione secondo coppie di sedi accostate per formare, lungo la detta porzione ingresso, coppie di detti gruppi accostati; le dette coppie di sedi accostate essendo uniformemente spaziate lungo la periferia del rullo di alimentazione in modo tale che lo spazio esistente fra ciascuna coppia sedi d acicostate e ciascuna coppia di sedi accostate adiacente è tale da sostanzialmente accogliere una detta fascetta.
La presente Invenzione verrà ora descritta con riferimento ai disegni annessi , che ne illustrano un esempio attuazione non limitativo, in cui:
- la figura 1 è una vista in elevazione laterale, schematica e con parti asportate per chiarezza, di una preferita forma di attuazione della macchina mettifiltro secondo l ‘ invenzione accoppiata ad una macchina confezionatrice a doppio baco;
- la figura 2 illustra, in scala ingrandita ed in maniera schematica, un particolare della figura 1; e
- la figura 3 illustra, in scala ingrandita e con parti asportate per chiarezza, un ulteriore particolare della figura 1.
Nella figura 1 è illustrata una macchina, Indicata nel suo complesso con 1, per la realizzazione di sigarette col filtro.
La macchina 1 comprende una linea 2 di produzione di sigarette col filtro, a sua volta comprendente una successione di rulli montati girevoli attorno a rispettivi assi paralleli tra loro e perpendicolari al piano del foglio della figura 1, e due dispositivi 3 di alimentazione, Indicati rispettivamente con 3a e 3b, di fascette 4 tra loro identici e disposti dalla stessa parte rispetto alla linea 2 di produzione
La linea 2 di produzione comprende una porzione ingresso di 5, una porzione di rullatura 6 ed una porzione di uscita 7.
La porzione d iingresso 5 comprende un gruppo 8 alimen di tazione a sua volta comprendente due rulli 9 e 10 controrotanti, i quali sono accoppiati , secondo modalità note e descritte, per esempio, nella domanda b dreivetto EP 682,881, ad un trave di uscita 11 di una macchina confezionatrice di sigarette a doppio baco di tipo noto. I rulli 9 e 10 sono atti a ricevere, all ' interno di rispettive sedi 12 e 13 aspirate, una successione di spezzoni doppi 14 sigaretta e, rispettivamente, una successione spezzon dii doppi 15 di sigaretta.
Il rullo 9 avanza gli spezzoni 14 e li trasferisce all '-interno di rispettive sedi 16 aspirate un rul dloi 17 di alimentazione, il quale è tangente al rullo 9 e costituisce parte della porzione d iingresso 5, mentre 11 rullo 10 trasferisce gli spezzoni doppi 15 ad un rullo 18 intermedio, il quale è parte del gruppo 8 di alimentazione, è tangente al rullo 17 d ailimentazione in un punto a valle, nella direzione di avanzamento del rullo 17, rispetto al punto di tangenza tra i rulli 17 e 9, e trasferisce gli spezzoni doppi 15 a rispettive sedi 16 aspirate del rullo 17 alimentazione.
Le sedi 16 del rullo 17 a dliimentazione sono distribuite secondo coppie 19, ciascuna composta da due sedi 16 tra loro accostate, le quali verranno indicate, nel seguito, con 16a e 16b, e di cui la sede 16a è disposta posteriormente alla relativa sede 16b nel senso di rotazione del rullo 17 di alimentazione e riceve uno spezzone doppio 15, mentre la sede 16b riceve uno spezzone doppio 14. Le coppie 19 di sedi 16 sono atte a ricevere rispettive coppie 19a di spezzoni doppi 14 e 15 fra loro accostati, e sono uniformemente spaziate lungo la periferia del rullo 17 di alimentazione 1n modo tale che lo spazio esistente fra ciascuna coppia 19 e ciascuna coppia 19 adiacente, e quindi fra ciacuna coppia 19a e ciascuna coppia 19a adiacente, è sostanzialmente uguale ad una lunghezza di una fascetta 4.
Durante l avanzamento del rullo 17 di alimentazione gli spezzoni doppi 14 e 15 alloggiati all ' interno ciascu dnia coppia 19 di sedi 16 accostate vengono tagliati trasversalmente a metà, per mezzo un d diispositivo 20 di taglio noto e costituente parte della porzione Ingresso di 5, formando una coppia d sipezzoni semplici 21 fra loro coassiali ed alloggiati nella rispettiva sede 16b, ed una coppia di spezzoni semplici 22 fra loro coassiali ed alloggiati nella rispettiva sede 16a.
Il rullo 17 è tangente, a valle del dispositivo 20 ta di glio, ad un rullo 23 distanziatore di tipo noto, il quale è parte della porzione i dngiresso 5 ed è provvisto coppie di 24di sedi distribuite in maniera identica alle coppie 19 di sedi del rullo 17. Ciascuna delle coppie 24 è composta da due sedi 25 accostate, indicate con 25a e 25b,di cui la sede 25a riceve una coppiadi spezzoni semplici 22 e la sede 25b riceve una coppiadi spezzoni semplici 21.
Il rullo 23 distanziatore è provvistodi equipaggi mobili 26 di tipo noto che,durante l'avanzamento del rullo 23 distanziatore stesso, separano assialmente tra loro gli spezzoni semplicidi ciascuna coppiadi spezzoni semplici 21 e 22 di una distanza approssimante per eccesso una lunghezzadi un filtro doppio 27, il quale,una volta introdotto, come verrà specificato nel seguito, fra g li spezzoni semplicdii una coppiadi spezzoni semplici 21 (22) definisce,un rispettivo gruppo 28 (29)di tre elementi 21,27,21 (22,27,22).
Le coppiedi spezzoni semplici 21 e 22 vengono trasferite dal rullo 23 all'internodi coppie 30 di sedi distribuite lungo la periferidai un ulteriore rullo 311n maniera identica alle coppie 19di sedi del rullo 17. Ciascuna delle coppie 30 è composta da due sedi 32 accostate, le quali ricevono, ciascuna, un filtro doppio 27 da un dispositivo 33 alimentatordei tipo noto primadi ricevere i relativi due spezzoni semplici 21 o 22. Delle sedi 32,una prima sede, indicata con 32a riceve,oltre al relativo filtro doppio 27, una coppiadi spezzoni semplici 22 per formare un relativo gruppo 29,ed una seconda sede, indicata con 32b e disposta anteriormente alla relativa sede 32a nel senso rotazione di del rullo 31, riceve, oltre al relativo filtro doppio 27, una coppia di spezzoni semplici 21 per formare un relativo gruppo 28. Ciascun gruppo 28 forma, unitamente al relativo gruppo 29 accostato, una coppia 34 di gruppi accostati .
Le coppie 34 di gruppi vengono trasferite ad un rullo 35, il quale costituisce il rullo di uscita della porzione ingresso 5 ed è provvisto di coppie 36 di sedi aspirate distribuite lungo la periferia del rullo 35 stesso con un passo uguale a quello delle coppie 19. Il rullo 35 è tangente al dispositivo 3a di alimentazione di fascette, e a due rami 37 e 38 di rullatura posti in parallelo e definenti la porzione di rullatura 6.
Il ramo 37 di rullatura comprende un rullo 39 Iniziale provvisto di sedi 40 aspirate uniformemente distribuite e tangente al rullo 35 e ad un rullo 41 intermedio, il quale è provvisto di sedi 42 aspirate anch'esse uniformemente distribuite con un passo uguale al passo delle sedi 40 e delle sedi 16a. Il rullo 41 è tangente al dispositivo 3b di alimentazione di fascette e ad un rullo 43, il quale è provvisto di sedi 44 aspirate uniformemente distribuite con il passo delle sedi 16a. Il rullo 43 è disposto con una porzione della propria periferia affacciata ad un tegolo 45 fisso di rullatura, ed è accoppiato ad un rullo 46 rifasatore, il quale è sostanzialmente tangente al rullo 44 a valle del tegolo 45.
Il ramo 38 di rullatura comprende un rullo 47, il quale è provvistdoi sedi 48 periferiche distribuite con lo stesso passo delle sedi 16a, è identico al rullo 43,è disposto con una porzione della propria periferia affacciata ad un tegolo 49 fissodi rullatura, ed è accoppiato ad un rullo 50 rlfasatore, il quale è sostanzialmente tangente al rullo 47 a valle del tegolo 49.
I rulli 46 e 50 sono tangenti ad un rullo 51, il quale costituisce un rullodi ingresso della porzionedi uscita 7 ed è dotatodi sedi 52 aspirate uniformemente distribuite lungo la periferia del rullo 51 stesso con un passo pari sostanzialmente alla metà del passo delle sedi 16a.
In uso, sul gruppo 29 posteriordei ciascuna coppia 36 di gruppi avanzata dal rullo 35 viene alimentata una fascetta 4 tramite il dispositivo 3adi alimentaziondei fascette, e ciascun gruppo 29,una volta dotato della relativa fascetta 4, viene trasferito dal rullo 35 stesso ad una relativa sede 48 del rullo 47 del ramo 38di rullatura, e viene quindi avanzato lungo il ramo 38 di rullatura per essere trasformato, in modo noto, in una relativa sigaretta doppia 53. Le sigarette doppie 53 vengono trasferite in successione dal rullo 50 rifasatore a sedi 52 alternate del rullo 51di ingresso della porzionedi uscita 7. Le modalità con le quali avviene la rullatura dei gruppi 29 lungo il tegolo 49 di rullatura e le funzioni svolte dal rullo 50 rifasatore sono note e non vengono qui descritte per semplicità.
I gruppi 28 anteriori , che sono privi di fascette 4, vengono trasferiti dal rullo 35 al rullo 39 del ramo 37 di rullatura, il quale li trasferisce al rullo 41 intermedio. Durante il loro avanzamento da parte del rullo 41, i gruppi 28 ricevono, ciascuno, una rispettiva fascetta 4 dal dispositivo 3b di alimentazione di fascette, e vengono trasformati in relative sigarette doppie 54 avanzando lungo la parte finale del ramo 37 r duillatura per essere infine trasferite dal rullo 46 rifasatore a sedi 52 alternate del rullo 51 di ingresso della porzione di uscita 7. Le modalità con le quali avviene la rullatura dei gruppi 28 lungo il tegolo 45 di rullatura e le funzioni svolte dal rullo 46 rifasatore sono note e non vengono qui descritte per semplicità.
Le sigarette doppie 53 e 54 vengono in seguito trasferite dal rullo 51 verso ulteriori stazioni di lavorazione (note e non illustrate) disposte lungo la porzione uscita 7 d, i ad esempio verso una stazione in cui le sigarette doppie 53 e 54 vengono tagliate trasversalmente a metà per ottenere rispettive sigarette col filtro (non illustrate).
Secondo una variante non illustrata, la macchina 1 è collegata al trave di uscita di una macchina confezionatrice a singolo baco. In questo caso, il gruppo 8 di alimentazione della macchina 1 viene sostituito, per esemplo, con un gruppodi alimentazione in cui i due rulli 9 e 10 sono fra loro sostanzialmente tangenti, presentano relative sedi sporgenti del tipodi quelle del rullo 39 e sfalsate le une rispetto alle altre vengono sostituiti con due rulli a sedi sporgenti,ossia simili al rullo 39, ciascuno dei quali è in gradodi prelevare spezzoni doppi alternati dal singolo baco in uscita dalla macchina confezionatrice.

Claims (10)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1) Metodo per la realizzazione di sigarette col filtro comprendente le fasi di alimentare spezzoni doppi (14,15) di sigaretta all ' interno ris dpiettive sedi (16b,16a) di un rullo (17) di alimentazione di una porzione ingresso d (5i) di una linea (2) di produzione di sigarette col filtro; tagliare, lungo la detta porzione di ingresso (5), i detti spezzoni doppi (14,15) trasversalmente per ottenere coppie di spezzoni semplici (21,22) tra loro coassiali; distanziare assialmente, lungo la detta porzione ingres dsio (5) , i detti spezzoni semplici (21,22); alimentare, tra ciascuna coppia di spezzoni semplici (21,22) coassiali e lungo la detta porzione d iingresso (5), un filtro doppio (27) per formare un gruppo (28,29) tr dei elementi (21,27,21; 22,27,22) fra loro coassiali; alimentare, tramite due dispositivi (3a,3b) di alimentazione disposti da una stessa parte della detta linea (2) di produzione, una fascetta (4) a ciascun detto gruppo (28,29) ; e collegare, lungo una porzione di rullatura (6) della detta linea (2) di produzione definita da un primo (38) ed un secondo ramo (37) di rullatura disposti in parallelo, con il detto secondo ramo (37) interposto fra il detto primo ramo (38) ed i detti dispositivi (3a,3b) di alimentazione, ciascun detto filtro doppio (27) agli spezzoni semplici (22,21) del relativo gruppo (29,28) mediante la relativa detta fascetta (4); caratterizzato dal fatto che i detti spezzoni doppi (14) (15) vengono distribuiti lungo la periferia del detto rullo (17)di alimentazione secondo coppie (19a)di spezzoni doppi (14,15) accostati per formare, lungo la detta porzionedi ingresso (5), coppie (34)di detti gruppi (28,29) accostati; le dette coppie (19a)di spezzoni doppi (14,15) accostati venendo uniformemente spaziate lungo la periferia del rullo (17)di alimentazione 1n modo tale che lo spazio esistente fra ciascuna coppia (19a)di spezzoni doppi (14,15) accostati e ciascuna coppia (19a)di spezzoni doppi (14,15) accostati adiacente è sostanzialmente uguale ad una lunghezzadi una detta fascetta (4).
  2. 2) Metodo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che,per ciascuna coppia (34)di gruppi (28,29) accostati, una prima detta fascetta (4) viene alimentata da un primo (3a) dei detti due dispositivi (3a,3b)di alimentazione ad un primo gruppo (29) della detta coppia (34) di gruppi quando il primo gruppo (29) stesso avanza lungo la detta porzionedi ingresso (5);mentre una seconda detta fascetta (4) viene alimentata da un secondo (3b) dei detti due dispositivi (3a,3b)di alimentazione ad un secondo gruppo (28) della detta coppia (34)di gruppi quando il secondo gruppo (28) stesso avanza lungo la detta porzione di rullatura (6); il detto primo gruppo (29) essendo disposto a valle del detto secondo gruppo (28) rispetto ad una direzlonedi avanzamento dei detti gruppi (28,29) lungo la detta linea (2)di produzione.
  3. 3) Metodo secondo la rivendicazione 2,caratterizzato dal fatto che ciascun detto primo gruppo (29) viene fatto avanzare lungo il detto primo ramo (38) della porzione di rullatura (6) della detta linea (2)di produzione, mentre ciascun detto secondo gruppo (28) viene fatto avanzare lungo 11 detto secondo ramo (37) della porzionedi rullatura (6) della detta linea (2)di produzione;ciascuna detta seconda fascetta (4) venendo alimentata al relativo detto secondo gruppo (28) durante l'avanzamento del secondo gruppo (28) stesso lungo 11 detto secondo ramo (37)di rullatura.
  4. 4) Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 3, caratterizzato dal fatto che le dette coppie (19a) di spezzoni doppi (14,15) accostati vengono formate alimentando a punti periferici differenti del detto rullo (17)di alimentazione una prima successionedi primi spezzoni doppi (14) uniformemente distanziati gli uni dagli altri, ed una seconda successionedi secondi spezzoni doppi (15) uniformemente distanziati gli uni dagli altri.
  5. 5) Macchina per la realizzaziodnei sigarette col filtro, la macchina comprendendo una linea (2)di produzionedi sigarette col filtro a sua volta comprendente una porzione di ingresso (5) e una porzionedi rullatura (6); la detta porzionedi ingresso (5) comprendendo un rullo (17)di alimentazlone presentante una pluralitdài sedi (16) periferiche e mezzidi alimentazione (8) per alimentare alle dette sedi (16) una successiondei spezzoni doppi (14,15),mezzidi taglio (20) per tagliare i detti spezzoni doppi (14,15) trasversalmente per ottenere coppiedi spezzoni semplici (21,22) tra loro coassiali, ciascuna detta coppia di spezzoni semplici (21,22) essendo alloggiata all'interno di una rispettiva detta sede (16),mezzi distanziatori (23) per distanziare assialmente uno dall'altro gli spezzoni semplici (21.22)di ciascuna detta coppiadi spezzoni semplici (21.22); un dispositivo (33) alimentatore per alimentare un filtro doppio (27) tra gli spezzoni semplici (21,22)di ciascuna detta coppiadi spezzoni semplici (21,22) per formare un rispettivo gruppo (28,29)di tre elementi (21,27,21;22,27,22) fra loro coassiali; la detta porzione di rullatura (6) comprendendo un primo (38) ed un secondo ramo (37)di rullatura fra loro in parallelo; due dispositivi (3a,3b)di alimentazione essendo previsti da una stessa parte della detta linea (2)di produzione per alimentare una fascetta (4) a ciascun detto gruppo (28,29); ed il detto secondo ramo (37) essendo interposto fra il detto primo ramo (38) ed i detti dispositivi (3a,3b)di alimentazione; caratterizzata dal fatto che le dette sedi (16) sono distribuite lungo la periferia del detto rullo (17)di alimentazione secondo coppie (19)di sedi (16) accostate per formare, lungo la detta porzione di ingresso, coppie (34) di detti gruppi (28,29) accostati; le dette coppie (19) di sedi (16) accostate essendo uniformemente spaziate lungo la periferia del rullo (17) di alimentazione in modo tale che lo spazio esistente fra ciascuna coppia (19) di sedi (16) accostate e ciascuna coppia (19) di sedi (16) accostate adiacente è tale da sostanzialmente accogliere una detta fascetta (4).
  6. 6) Macchina secondo la rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto che un primo del detti due dispositivi (3a,3b) di alimentazione è disposto lungo la detta porzione di ingresso (5) ed è atto ad alimentare una prima detta fascetta (4) ad un primo gruppo (29) della detta coppia (34) di gruppi (28,29) accostati ; mentre un secondo (3b) dei detti due dispositivi (3a,3b) di alimentazione è disposto lungo la detta porzione di rullatura (6) ed è atto ad alimentare una seconda detta fascetta (4) ad un secondo gruppo (28) della detta coppia (34) di gruppi quando il secondo gruppo (28) stesso avanza lungo la detta porzione di rullatura (6); il detto primo gruppo (29) essendo disposto a valle del secondo gruppo (28) rispetto ad una direzione di avanzamento dei gruppi (28,29) lungo la detta linea (2) di produzione.
  7. 7) Macchina secondo la rivendicazione 6, caratterizzata dal fatto che il detto secondo dispositivo (3b) di alimentazione è disposto lungo 11 detto secondo ramo (37) della porzione di rullatura (6).
  8. 8) Macchina secondo la rivendicazione 6 o 7, caratterizzata dal fatto che il detto secondo ramo (37) di rullatura comprende almeno un rullo (39,41,43,46) provvisto di una pluralità di sedi (40,42,44) periferiche uniformemente distribuite, ciascuna delle quali è atta a ricevere un relativo detto secondo gruppo (28).
  9. 9) Macchina secondo la rivendicazione 6, 7 o 8, caratterizzata dal fatto che il detto primo ramo (38) di rullatura comprende almeno un rullo (47,50) provvisto di una pluralità di sedi (48) periferiche uniformemente distribuite, ciascuna delle quali è atta a ricevere un relativo detto primo gruppo (29).
  10. 10) Macchina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 5 a 9, caratterizzata dal fatto che i detti mezzi (8) di alimentazione comprendono un primo rullo (9) atto ad alimentare una successione di primi spezzoni doppi (14) all'interno di rispettive prime sedi (16b) delle dette coppie (19) di sedi (16) accostate, ed un secondo rullo (10) atto ad alimentare, tramite l'interposizione di un terzo rullo (18), una successione di secondi spezzoni (15) all'interno di rispettive seconde sedi (16a) delle dette coppie (19) di sedi (16) accostate.
IT1999BO000676A 1999-12-13 1999-12-13 Metodo e macchina per la realizzazione di sigarette col filtro. IT1311424B1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999BO000676A IT1311424B1 (it) 1999-12-13 1999-12-13 Metodo e macchina per la realizzazione di sigarette col filtro.
DE60009015T DE60009015T2 (de) 1999-12-13 2000-12-12 Verfahren und Einrichtung zur Herstellung von Filterzigaretten
EP00127184A EP1108369B1 (en) 1999-12-13 2000-12-12 Method and machine for producing filter-tipped cigarettes

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999BO000676A IT1311424B1 (it) 1999-12-13 1999-12-13 Metodo e macchina per la realizzazione di sigarette col filtro.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITBO990676A0 ITBO990676A0 (it) 1999-12-13
ITBO990676A1 true ITBO990676A1 (it) 2001-06-13
IT1311424B1 IT1311424B1 (it) 2002-03-12

Family

ID=11344405

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999BO000676A IT1311424B1 (it) 1999-12-13 1999-12-13 Metodo e macchina per la realizzazione di sigarette col filtro.

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP1108369B1 (it)
DE (1) DE60009015T2 (it)
IT (1) IT1311424B1 (it)

Families Citing this family (17)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE10156303A1 (de) * 2001-11-19 2003-06-26 Focke & Co Verfahren und Vorrichtung zum Herstellen von Filterzigaretten
DE10156296A1 (de) * 2001-11-19 2003-05-28 Focke & Co Vorrichtung zum Herstellen von Filterzigaretten
EP1413211B1 (de) * 2002-10-22 2006-03-08 Hauni Maschinenbau AG Verfahren und Einrichtung zum Vereinigen von Rauchartikeln
ES2262920T3 (es) * 2003-04-11 2006-12-01 Hauni Maschinenbau Ag Procedimiento para la union de componentes de articulos de fumador.
EP1475002B1 (de) * 2003-05-07 2005-11-23 Hauni Maschinenbau AG Filteransetzmaschine mit doppelter Belagpapierzufuhr
EP1493340A1 (de) * 2003-07-01 2005-01-05 Hauni Maschinenbau AG Doppelbahnige Filteransetzmaschine
EP1493341B1 (de) * 2003-07-01 2006-11-02 Hauni Maschinenbau AG Doppelbahnige Filteransetzmaschine
ITBO20030693A1 (it) * 2003-11-19 2005-05-20 Gd Spa Tamburo perfezionato per macchine confezionatrici di
DE102004006433A1 (de) * 2004-02-09 2005-09-08 Hauni Maschinenbau Ag Herstellung von Filterzigaretten an einer doppelbahnigen Filteransetzmaschine
DE102004017324B4 (de) * 2004-04-06 2009-10-22 Hauni Maschinenbau Ag Filteransetzmaschine
ITBO20040239A1 (it) 2004-04-22 2004-07-22 Gd Spa Unita' di trasferimento di articoli allungati
ITBO20040521A1 (it) * 2004-08-09 2004-11-09 Gd Spa Metodo e macchina per realizzazione di sigarette col filtro
DE102005012810A1 (de) * 2005-03-17 2006-10-05 Hauni Maschinenbau Ag Verfahren zur Herstellung von Filterzigaretten
DE102010002583B4 (de) 2010-03-04 2012-02-09 Hauni Maschinenbau Ag Verbinden von stabförmigen Artikeln der Tabak verarbeitenden Industrie
DE102010002590B4 (de) 2010-03-04 2013-07-04 Hauni Maschinenbau Ag Verbinden von stabförmigen Artikeln der Tabak verarbeitenden Industrie
IT1401045B1 (it) * 2010-07-15 2013-07-12 Gd Spa Macchina e metodo per la realizzazione di filtri composti.
CN103979304A (zh) * 2014-05-13 2014-08-13 欧均灿 卡盘式电池生产线输送装置

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3706751C2 (de) * 1987-03-03 1998-07-23 Hauni Werke Koerber & Co Kg Vorrichtung zur Herstellung von Filterzigaretten
GB2259847A (en) * 1991-09-27 1993-03-31 Molins Plc Filter cigarette manufacture
EP0682881B1 (en) * 1994-05-20 2000-08-23 G.D Societa' Per Azioni Unit for transferring cigarette portions from a dual rod cigarette manufacturing machine to a filter assembly machine
GB9513697D0 (en) * 1995-07-05 1995-09-06 Molins Plc Cigarette manufacture

Also Published As

Publication number Publication date
EP1108369A1 (en) 2001-06-20
DE60009015D1 (de) 2004-04-22
IT1311424B1 (it) 2002-03-12
DE60009015T2 (de) 2004-08-12
ITBO990676A0 (it) 1999-12-13
EP1108369B1 (en) 2004-03-17

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITBO990676A1 (it) Metodo e macchina per la realizzazione di sigarette col filtro .
ITBO20090542A1 (it) Macchina a doppia linea e metodo per la realizzazione di filtri composti per sigarette, sigari o simili.
GB2260887A (en) Cigarettes with inserts
ITBO20110419A1 (it) Dispositivo e metodo di rullatura di sigarette con filtro.
ITBO20120614A1 (it) Macchina assemblatrice per la produzione di sigarette e relativo metodo di assemblaggio.
ITBO970421A1 (it) Metodo ed unita' di alimentazione di collari per pacchetti rigidi di sigarette ad una linea di impacchettamento continua.
ITBO940293A1 (it) Metodo e dispositivo per l'alimentazione di assiemi colletto-coupon ad una linea di incarto di una macchina impacchettatrice per la
ITBO20110331A1 (it) Metodo e macchina mettifiltro per realizzare sigarette con filtro.
ITBO960101A1 (it) Unita' di uscita per una macchina incartatrice continua
ITBO940014A1 (it) Metodo e macchina impacchettatrice per la formazione di pacchetti "twin" per sigarette
ITBO20120665A1 (it) Metodo per il confezionamento di articoli assorbenti igienici.
IT201900019978A1 (it) Unità e metodo di raggruppamento per formare un gruppo composto da due incarti contenenti ciascuno un gruppo di articoli da fumo.
ITBO960535A1 (it) Dispositivo per il trasferimento di spezzoni di sigaretta da una macchina confezionatrice a doppio baco di sigaretta ad una macchina
ITBO20090426A1 (it) Apparecchiatura di formazione di filtri composti.
ITBO970498A1 (it) Metodo di rullatura di spezzoni di sigaretta.
IT201600104272A1 (it) Tamburo convogliatore e metodo per il trasporto ed il trasferimento di sigarette e/o filtri, semplici o composti per una macchina confezionatrice di prodotti del tabacco
ITBO960240A1 (it) Metodo e dispositivo per la piegatura di lembi di estremita' di involucri tubolari
IT202000014077A1 (it) Convogliatore per articoli a forma di barretta ed unità per l’assemblaggio di sigarette comprendente detto convogliatore
IT201900019970A1 (it) Tramoggia per una macchina impacchettatrice di articoli da fumo.
FI68162B (fi) Anordning foer formande av kanaler i periferin av filterelement
ITBO20130261A1 (it) Casserino di contenimento di prodotti di ridotte dimensioni longitudinali dell'industria del tabacco
ITBO930480A1 (it) Macchina confezionatrice di sigarette a doppio baco.
ITBO970504A1 (it) Metodo e macchina per la realizzazione di pacchetti rigidi a coperchio incernierato.
ITBO950009A1 (it) Unita' di rullatura per la realizzazione di sigarette col filtro
ITBO970378A1 (it) Metodo per rrealizzare delle sigarette col filtro.