IT202000014077A1 - Convogliatore per articoli a forma di barretta ed unità per l’assemblaggio di sigarette comprendente detto convogliatore - Google Patents

Convogliatore per articoli a forma di barretta ed unità per l’assemblaggio di sigarette comprendente detto convogliatore Download PDF

Info

Publication number
IT202000014077A1
IT202000014077A1 IT102020000014077A IT202000014077A IT202000014077A1 IT 202000014077 A1 IT202000014077 A1 IT 202000014077A1 IT 102020000014077 A IT102020000014077 A IT 102020000014077A IT 202000014077 A IT202000014077 A IT 202000014077A IT 202000014077 A1 IT202000014077 A1 IT 202000014077A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
segments
conveyor
lateral
spacer
segment
Prior art date
Application number
IT102020000014077A
Other languages
English (en)
Inventor
Fausto Mengoli
Giuliano Gamberini
Original Assignee
Gd Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gd Spa filed Critical Gd Spa
Priority to IT102020000014077A priority Critical patent/IT202000014077A1/it
Priority to PCT/IB2021/055104 priority patent/WO2021250605A1/en
Priority to EP21731845.0A priority patent/EP4164418A1/en
Publication of IT202000014077A1 publication Critical patent/IT202000014077A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A24TOBACCO; CIGARS; CIGARETTES; SIMULATED SMOKING DEVICES; SMOKERS' REQUISITES
    • A24CMACHINES FOR MAKING CIGARS OR CIGARETTES
    • A24C5/00Making cigarettes; Making tipping materials for, or attaching filters or mouthpieces to, cigars or cigarettes
    • A24C5/47Attaching filters or mouthpieces to cigars or cigarettes, e.g. inserting filters into cigarettes or their mouthpieces
    • A24C5/478Transport means for filter- or cigarette-rods in view of their assembling
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A24TOBACCO; CIGARS; CIGARETTES; SIMULATED SMOKING DEVICES; SMOKERS' REQUISITES
    • A24CMACHINES FOR MAKING CIGARS OR CIGARETTES
    • A24C5/00Making cigarettes; Making tipping materials for, or attaching filters or mouthpieces to, cigars or cigarettes
    • A24C5/47Attaching filters or mouthpieces to cigars or cigarettes, e.g. inserting filters into cigarettes or their mouthpieces
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A24TOBACCO; CIGARS; CIGARETTES; SIMULATED SMOKING DEVICES; SMOKERS' REQUISITES
    • A24DCIGARS; CIGARETTES; TOBACCO SMOKE FILTERS; MOUTHPIECES FOR CIGARS OR CIGARETTES; MANUFACTURE OF TOBACCO SMOKE FILTERS OR MOUTHPIECES
    • A24D1/00Cigars; Cigarettes
    • A24D1/02Cigars; Cigarettes with special covers
    • A24D1/027Cigars; Cigarettes with special covers with ventilating means, e.g. perforations
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A24TOBACCO; CIGARS; CIGARETTES; SIMULATED SMOKING DEVICES; SMOKERS' REQUISITES
    • A24DCIGARS; CIGARETTES; TOBACCO SMOKE FILTERS; MOUTHPIECES FOR CIGARS OR CIGARETTES; MANUFACTURE OF TOBACCO SMOKE FILTERS OR MOUTHPIECES
    • A24D1/00Cigars; Cigarettes
    • A24D1/04Cigars; Cigarettes with mouthpieces or filter-tips
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A24TOBACCO; CIGARS; CIGARETTES; SIMULATED SMOKING DEVICES; SMOKERS' REQUISITES
    • A24DCIGARS; CIGARETTES; TOBACCO SMOKE FILTERS; MOUTHPIECES FOR CIGARS OR CIGARETTES; MANUFACTURE OF TOBACCO SMOKE FILTERS OR MOUTHPIECES
    • A24D3/00Tobacco smoke filters, e.g. filter-tips, filtering inserts; Filters specially adapted for simulated smoking devices; Mouthpieces for cigars or cigarettes
    • A24D3/04Tobacco smoke filters characterised by their shape or structure
    • A24D3/043Tobacco smoke filters characterised by their shape or structure with ventilation means, e.g. air dilution

Landscapes

  • Manufacturing Of Cigar And Cigarette Tobacco (AREA)
  • Specific Conveyance Elements (AREA)

Description

DESCRIZIONE
dell?invenzione industriale dal titolo:
"Convogliatore per articoli a forma di barretta ed unit? per l?assemblaggio di sigarette comprendente detto convogliatore"
La presente invenzione riguarda un convogliatore per articoli a forma di barretta ed unit? per l?assemblaggio di sigarette comprendente detto convogliatore.
Nell?ambito della presente invenzione con ?articoli a forma di barretta? si intendono segmenti di forma sostanzialmente cilindrica aventi un?asse principale di sviluppo (ed in particolare di simmetria), aventi differenti propriet? e destinati ad essere assemblati mediante specifico posizionamento assiale reciproco per l?ottenimento di un articolo finale, in particolare una sigaretta. Preferibilmente, quindi, tali articoli a forma di barretta comprendono almeno un segmento di filtro ed almeno un segmento di tabacco.
Sono note sigarette in cui tra il filtro ed il segmento di tabacco ? definito uno spazio vuoto, per esempio una camera di ventilazione dove la carta di avvolgimento esterna ? dotata di fori di ventilazione. Una simile sigaretta ? descritta per esempio nel documento GB2260253 a nome della Richiedente.
Una delle problematiche pi? ricorrenti nella realizzazione di tali sigarette ? la corretta disposizione reciproca tra filtro e segmento di tabacco, al fine di garantire l?ottenimento di uno spazio vuoto (camera di ventilazione) di dimensioni prestabilite e quindi una sigaretta avente propriet? corrispondenti ad uno standard richiesto. Risulta pertanto necessario fare in modo che i mezzi produttivi ed il corrispondente processo produttivo garantiscano un livello di precisione e di ripetibilit? sufficienti all?ottenimento del livello qualitativo richiesto.
In questo contesto, il compito tecnico alla base della presente invenzione ? mettere a disposizione un convogliatore per articoli a forma di barretta ed unit? per l?assemblaggio di sigarette comprendente detto convogliatore che superino gli inconvenienti della tecnica nota sopra citati.
In particolare, ? scopo della presente invenzione mettere a disposizione un convogliatore per articoli a forma di barretta ed unit? per l?assemblaggio di sigarette comprendente detto convogliatore che consentano un?elevata precisione e qualit? di processo.
Il compito tecnico precisato e lo scopo specificato sono sostanzialmente raggiunti da un convogliatore per articoli a forma di barretta ed unit? per l?assemblaggio di sigarette comprendente detto convogliatore che comprendenti le caratteristiche tecniche esposte, rispettivamente, nelle rivendicazioni 1 e 12 e/o in una o pi? delle unite rivendicazioni. In accordo con l?invenzione, il convogliatore comprende una superficie di convogliamento dotata di una successione di sedi preferibilmente aspiranti per il trattenimento di rispettivi gruppi di segmenti e per l?avanzamento trasversale dei gruppi di articoli, in cui ciascuna sede presenta una porzione centrale per l?alloggiamento di un segmento centrale ed una coppia di porzioni laterali contrapposte per l?alloggiamento di rispettivi segmenti laterali, in cui il convogliatore comprende inoltre una coppia di organi compattatori laterali attivi sulle porzioni laterali delle sedi per realizzare una progressiva compattazione dei segmenti laterali verso il segmento centrale durante l?avanzamento della superficie di convogliamento. In accordo con l?invenzione, il convogliatore comprende inoltre una coppia di guide distanziali disposte tra la porzione centrale e le porzioni laterali delle sedi per definire un fine corsa nel posizionamento assiale dei segmenti laterali ed impostare una distanza prestabilita tra il segmento centrale ed i segmenti laterali.
I gruppi di segmenti possono comprende, in particolare, una coppia di segmenti di tabacco ed un segmento di filtro doppio interposto tra di essi. In alternativa, possono comprendere una coppia di segmenti di filtro ed un segmento di tabacco doppio interposto tra di essi. Come ulteriore alternativa, il numero di segmenti potrebbe essere maggiore di tre. Inoltre, la tipologia di ciascuno dei segmenti potrebbe essere una qualsiasi tra segmenti di filtro, segmenti di tabacco, segmenti raffreddanti, segmenti cavi.
Si precisa che con il termine segmento di tabacco si intende un segmento realizzato in un materiale atto a rilasciare un aerosol; ad esempio, il segmento di tabacco pu? comprendere foglie di tabacco, un nastro di tabacco (ad esempio ricostituito) raccolto, carta addittivata con tabacco, cotone, cannabis. In particolare, il segmento di tabacco pu? essere di tipologia tradizionale (il tabacco viene bruciato) oppure di tipologia HNB, in cui il tabacco viene riscaldato.
Preferibilmente, le guide distanziali si estendono lungo la direzione di avanzamento, definita dalla superficie di convogliamento, per una distanza corrispondente ad una pluralit? di sedi.
In una forma di realizzazione, la superficie di convogliamento presenta sviluppo ad anello chiuso e le guide distanziali si estendono lungo la direzione di avanzamento per una porzione dello sviluppo ad anello chiuso.
In una forma di realizzazione, il convogliatore ? realizzato nella forma di un tamburo convogliatore. In questa configurazione, le guide distanziali si estendono lungo la direzione di avanzamento per uno sviluppo angolare compreso tra 45? e 135? e preferibilmente compreso tra 70? e 110?, attorno all?asse di rotazione del tamburo. In una variante realizzativa, le guide distanziali si estendono per l?intero sviluppo angolare del tamburo.
Ciascuna guida distanziale presenta una superficie laterale interna ed una superficie laterale esterna, rivolte rispettivamente verso la porzione centrale e la rispettiva porzione laterale delle sedi e ciascuna guida distanziale comprende almeno una guida distanziale fissa stabilmente ancorabile ad una porzione fissa di una unit? per l?assemblaggio di articoli a forma di barretta. In una particolare forma di realizzazione, tale porzione fissa ? una porzione di telaio del convogliatore.
In una forma di realizzazione, ciascuna guida distanziale comprende un corpo piastriforme avente piano prevalente di giacitura disposto sostanzialmente perpendicolarmente all?asse longitudinale delle sedi e/o all?asse di rotazione del tamburo convogliatore.
Preferibilmente, le guide distanziali fisse presentano rispettive porzioni di ingresso convergenti realizzate sulla superficie laterale interna in modo tale da conferire alla porzione centrale delle sedi aspiranti una larghezza che si riduce progressivamente durante l?avanzamento, quindi convergente lungo la direzione di avanzamento. Le superfici laterali esterne delle guide distanziali fisse possono essere invece planari per un intero sviluppo longitudinale delle guide distanziali o per parte di tale sviluppo longitudinale. In questa seconda situazione, anche le superfici laterali esterne presentano rispettive porzioni di ingresso inclinate, in particolare tra loro convergenti, in modo tale che ciascuna superficie laterale esterna definisca, in cooperazione con il rispettivo organo compattatore, una lunghezza sostanzialmente costante delle porzioni laterali delle sedi in corrispondenza di detta porzione di ingresso, realizzando un accompagnamento dei secondi segmenti nel movimento di scorrimento (registrazione) assiale lungo la sede.
In una forma di realizzazione, le superfici laterali esterne e le superfici laterali interne sono definite, per ciascuna guida distanziale, da un?unica guida distanziale fissa preferibilmente definita da detto corpo piastriforme. In una possibile forma di realizzazione, il corpo piastriforme presenta spessore costante lungo tutta la sua lunghezza o una conformazione tale che la superficie laterale interna e la superficie laterale esterna presentino la medesima forma e siano tra loro sfalsate.
In una differente forma di realizzazione, ciascuna guida distanziale comprende inoltre una guida distanziale mobile disposta esternamente ed affiancata alla rispettiva guida distanziale fissa in modo tale che una superficie interna di ciascuna guida distanziale fissa ed una superficie esterna della rispettiva guida distanziale mobile definiscano l?ampiezza di distanziamento tra il segmento centrale ed il rispettivo segmento laterale. Preferibilmente, le guide distanziale mobili sono dotate di moto sincrono con la superficie di convogliamento e preferibilmente fissate alla superficie di convogliamento.
In accordo con l?invenzione, le guide distanziali sono disposte su un tratto longitudinale della superficie di convogliamento esternamente scoperta, vale a dire priva di elementi di copertura. Nel caso di realizzazione mediante tamburo convogliatore, ci? significa che le guide distanziali sono disposte su un settore angolare del tamburo convogliatore (in particolare di un mantello periferico del tamburo convogliatore) in cui le sedi sono esternamente scoperte e quindi prive di corrispondenti elementi o superfici di copertura. Per tale ragione, le sedi sono aspiranti e sono preferibilmente dotate di fori sia nella porzione centrale sia nelle porzioni laterali.
In una forma di realizzazione, la porzione centrale e le porzioni laterali di ciascuna sede sono definite da un?unica sede continua suddivisa dalle guide distanziali, in cui le guide distanziali presentano un bordo inferiore disposto ad una distanza minima tale da consentire comunque un impegno, mediante battuta di testa, tra i segmenti centrali e laterali (sporgenti dalla superficie di convogliamento quando contenuti nelle sedi aspiranti) e, rispettivamente, le pareti laterali interne ed esterne delle guide distanziali. In una forma di realizzazione, gli organi compattatori laterali sono mobili in modo sincrono con la superficie di convogliamento ed attivi sulle porzioni laterali delle sedi con un movimento assiale per realizzare una progressiva compattazione dei segmenti laterali verso il segmento centrale. Preferibilmente, gli organi compattatori sono realizzati mediante dischi girevoli attorno ad assi inclinati rispetto all?asse longitudinale delle sedi e/o all?asse di rotazione del tamburo convogliatore in modo tale che una porzione periferica dei dischi girevoli si avvicini e si allontani progressivamente rispetto alle porzioni laterali delle sedi aspiranti.
In una forma di realizzazione, il convogliatore comprende inoltre mezzi di regolazione preferibilmente motorizzati, agenti sulle guide distanziali (preferibilmente quelle fisse) per variare una distanza reciproca tra le guide distanziali. Vantaggiosamente, tale regolazione della distanza reciproca tra le guide distanziali ? tale da: adattare il convogliatore in funzione di un formato da processare, per esempio in funzione della lunghezza del segmento centrale e/o dei segmenti laterali e/o dello spazio vuoto tra di essi; adattare il convogliatore in funzione di un segnale di correzione dinamica ottenuto da un dispositivo di ispezione che opera a valle del convogliatore.
Forma inoltre oggetto dell?invenzione un?unit? per l?assemblaggio di sigarette del tipo presentante uno spazio vuoto tra filtro e spezzone di tabacco, in cui detta unit? comprende: - mezzi per l?alimentazione di gruppi di segmenti, in particolare un tamburo di alimentazione, in cui ciascun gruppo di segmenti comprende un segmento doppio, in particolare di filtro, e due segmenti laterali, in particolare di tabacco, disposti coassialmente al segmento doppio ed assialmente distanziati dal segmento doppio;
- un convogliatore del tipo sopra descritto, disposto a valle dei mezzi di alimentazione per ricevere i gruppi di segmenti in modo tale che i segmenti doppi siano rilasciati nelle porzioni centrali delle sedi ed i segmenti laterali siano rilasciati nelle porzioni laterali delle sedi;
- un?unit? di rullatura disposta a valle del convogliatore e configurata per ricevere i gruppi di segmenti dal convogliatore e per vincolare tra loro i segmenti di ciascun gruppo mediante una o pi? fascette di collegamento in accordo con un distanziamento assiale tra i segmenti di ciascun gruppo definito dal convogliatore.
In una forma di realizzazione, le fascette sono rilasciate da un apposito dispositivo applicatore sui gruppi di segmenti, distanziati dalle guide distanziali, in corrispondenza di un settore angolare del convogliatore.
In una differente forma di realizzazione, le fascette sono rilasciate da un apposito dispositivo applicatore sui gruppi di segmenti, distanziati dalle guide distanziali, in corrispondenza di un settore angolare di un convogliatore ricevente disposto a valle del citato convogliatore.
Preferibilmente, l?unit? di rullatura comprende un convogliatore o tamburo di rullatura ed, in corrispondenza od a valle del convogliatore o tamburo di rullatura, un dispositivo di ispezione per il controllo del distanziamento tra i segmenti di ciascun gruppo o di ciascuna sigaretta. Tale dispositivo di ispezione ? preferibilmente di tipo ottico, in particolare una telecamera.
In una forma di realizzazione, il dispositivo di ispezione ? disposto in adiacenza al convogliatore o tamburo di rullatura per ispezionare i gruppi avvolti dall?almeno una fascetta, dove tali gruppi definiscono una sigaretta di lunghezza doppia (presentante quindi due spazi vuoti ai lati del segmento di filtro di lunghezza doppia).
In una differente forma di realizzazione, il dispositivo di ispezione ? disposto in adiacenza ad un convogliatore o tamburo di ispezione disposto a valle del convogliatore o tamburo di rullatura per ispezionare le singole sigarette ottenute dal taglio in mezzeria dei gruppi avvolti dall?almeno una fascetta.
In una ulteriore forma di realizzazione, il dispositivo di ispezione ? disposto in adiacenza al convogliatore o tamburo di rullatura per ispezionare i gruppi prima che essi siano avvolti dall?almeno una fascetta. In particolare, il dispositivo di ispezione ? disposto in corrispondenza del convogliatore o tamburo di rullatura per ispezionare i gruppi dopo che uno o pi? fascette siano state applicati ai gruppi e prima che dette fascette siano avvolte attorno ai gruppi.
Forma inoltre oggetto dell?invenzione un metodo per l?assemblaggio di sigarette, in particolare del tipo presentante uno spazio vuoto tra filtro e spezzone di tabacco e preferibilmente realizzato impiegando un convogliatore e/o un?unit? del tipo sopra descritto, dove il metodo comprende le fasi di:
- alimentare una successione di gruppi di segmenti ad una superficie di convogliamento dotata di una successione di sedi trasversali, in cui ciascun gruppo di segmenti comprende un segmento doppio, in particolare di filtro, e due segmenti laterali, in particolare di tabacco, disposti coassialmente al segmento di filtro doppio ed assialmente distanziati dal segmento doppio;
- disporre i segmenti di ciascun gruppo ad una distanza assiale reciproca prestabilita, in particolare registrata in funzione di un formato (parametro) corrente da processare per definire spazi calibrati tra detti segmenti;
- successivamente alla fase di disporre i segmenti di ciascun gruppo ad una distanza assiale prestabilita, rullare i segmenti mediante una o pi? fascette di collegamento in modo tale da ottenere un unico articolo, corrispondente in particolare ad una sigaretta di lunghezza doppia, nel quale tra i segmenti sono definiti spazi vuoti di dimensione prestabilita.
La fase di disporre i segmenti di ciascun gruppo ad una distanza prestabilita ? operata facendo avanzare trasversalmente il segmento centrale e ciascun segmento laterale da lati opposti di una rispettiva guida distanziale e compattando progressivamente almeno il segmento laterale verso la guida distanziale in modo tale che la guida distanziale definisca un fine corsa nel posizionamento assiale dei segmenti laterali e determini detta distanza assiale reciproca prestabilita. Preferibilmente, tale fase ? operata anche centrando in posizione il segmento centrale mediante le superfici interne di una coppia di guide distanziali parallele.
Risulta evidente come l?invenzione sopra descritta, facente riferimento a gruppi di segmenti comprendenti un segmento centrale di lunghezza doppia e due segmenti laterali di lunghezza unitaria (quindi per la realizzazione di sigarette di lunghezza doppia da sottoporre a taglio in mezzeria) ? parimenti applicabile a gruppi di segmenti comprendenti solamente due segmenti di lunghezza unitaria, in particolare un segmento di filtro ed un segmento di tabacco (quindi per la realizzazione diretta di sigarette di lunghezza unitaria). In tale configurazione, ? possibile impiegare un?unica guida distanziale anzich? due.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione appariranno maggiormente chiari dalla descrizione indicativa, e pertanto non limitativa, di una forma di realizzazione preferita ma non esclusiva di un convogliatore per articoli a forma di barretta ed unit? per l?assemblaggio di sigarette comprendente detto convogliatore, come illustrato negli uniti disegni in cui:
- la figura 1 ? una vista schematica di un?unit? per l?assemblaggio di sigarette in accordo con la presente invenzione;
- la figura 2 ? una vista schematica di una parte di un convogliatore per articoli a forma di barretta in accordo con l?invenzione, formante parte dell?unit? di figura 1;
- la figura 3 ? una vista in sezione del convogliatore di figura 2 secondo la linea di sezione A-A;
- le figure 4-6 sono tre differenti forme di realizzazione di una porzione del convogliatore di figura 2;
- le figure 4A-6A rappresentano ingrandimenti di un dettaglio rispettivamente delle figure 4-6;
- la figura 7 illustra una sigaretta ottenibile mediante l?unit? di figura 1.
La figura 1 illustra un?unit? 1 per l?assemblaggio di sigarette in accordo con l?invenzione. In particolare, le sigarette sono del tipo mostrato in figura 7, ove ? illustrata una sigaretta 100 dotata di un segmento di filtro 110 ed un segmento di tabacco 120, tra loro collegati mediante una fascetta di collegamento 130 ed assialmente distanziati per definire uno spazio vuoto 140, racchiuso dalla fascetta di collegamento 130.
Con la terminologia segmento di tabacco 120 si intende un segmento realizzato in un materiale atto a rilasciare un aerosol. In particolare, il segmento di tabacco 120 comprende un materiale di riempimento atto a rilasciare aerosol ed un incarto (in tabacco o materiale cartaceo o altro materiale idoneo) che avvolge il materiale di riempimento. Il materiale di riempimento pu? comprendere foglie di tabacco, un nastro di tabacco (ad esempio ricostituito) raccolto, carta addittivata con tabacco, cotone, cannabis. In particolare, il segmento di tabacco 120 pu? essere di tipologia tradizionale (il tabacco viene bruciato) oppure di tipologia HNB, in cui il tabacco viene riscaldato.
In alternativa alla sigaretta mostrata in figura 7, l?articolo da fumo assemblato in accordo con la presente invenzione potrebbe prevedere due o pi? segmenti assemblati e tali segmenti potrebbe essere una qualsiasi tra segmenti di filtro, segmenti di tabacco, segmenti raffreddanti, segmenti cavi.
L?unit? 1 comprende un tamburo di alimentazione 2 dotato di sedi periferiche aspiranti per il contenimento di gruppi di articoli, un tamburo convogliatore 3 disposto a valle del tamburo di alimentazione 2 ed un tamburo di rullatura 10 disposto a valle del tamburo convogliatore 3. Il numero e la disposizione dei tamburi nell?unit? 1 possono variare in funzione delle esigenze senza che venga meno il concetto inventivo dell?invenzione. Inoltre, i tamburi possono essere sostituiti da convogliatori di differente tipologia (per esempio a nastro), purch? dotati di una superficie di convogliamento presentante sedi trasversali preferibilmente aspiranti.
Con riferimento al tamburo di alimentazione 2, esso ? configurato per trasportare ed alimentare una successione di gruppi 200 di articoli (figure 4-6) ciascuno formato da un segmento centrale 210, in particolare un segmento doppio di filtro, e due segmenti laterali 220 contrapposti, in particolare segmenti di tabacco, tra loro allineati e preferibilmente distanziati di una quantit? imposta da appositi mezzi distanziatori a monte (per esempio un tamburo divaricatore non illustrato). Alternativamente, il segmento centrale 210 potrebbe essere un segmento doppio di tabacco e i due segmenti laterali 220 potrebbero essere segmento di filtro.
Con riferimento al tamburo convogliatore 3, esso ? dotato di una successione di sedi periferiche aspiranti 4 disposte parallelamente all?asse di rotazione del tamburo 3 e preferibilmente realizzate su un mantello periferico rotante del tamburo 3.
Inoltre, il tamburo convogliatore 3 ? equipaggiato con una coppia di guide distanziali 5 tra loro affiancate ed estendentisi lungo una direzione circonferenziale del tamburo convogliatore 3, in particolare per un?estensione angolare tale da sovrapporsi ad una pluralit? di sedi aspiranti.
Le guide distanziali 5 corrono parallelamente tra loro lungo la direzione di avanzamento definita dal tamburo convogliatore 3 e sono disposte in modo tale da suddividere ciascuna sede aspirante 4 in una porzione centrale 4a ed una coppia di porzioni laterali 4b.
Nella forma di realizzazione illustrata, ciascuna sede aspirante 4 ? definita da un unico recesso ricurvo avente un?estensione assiale, vale a dire parallelamente all?asse del tamburo 3, tale da contenere un intero gruppo 200 di segmenti. In questa situazione, le citate porzioni centrale 4a e laterali 4b delle sedi aspiranti sono definite dal posizionamento delle guide distanziali 5. Tuttavia, in accordo con una differente forma di realizzazione non illustrata, ciascuna sede aspirante 5 pu? essere definita da una successione assiale di tre (o pi?) porzioni tra loro suddivise da rialzi od altri elementi di divisione.
Inoltre, ciascuna porzione 4a, 4b delle sedi aspiranti 4 ? associata a fori di aspirazione per trattenere su di essa un rispettivo segmento. In particolare, le guide distanziali 5 sono disposte in modo tale che all?interno della porzione centrale 4a di ciascuna sede aspirante 4 venga rilasciato il segmento centrale 210 di un rispettivo gruppo 200 di segmenti, mentre nelle porzioni laterali 4b vengano rilasciati i segmenti laterali 220.
Ciascuna guida distanziale 5 ? definita da un corpo piastriforme a sviluppo arcuato, preferibilmente presentante un piano prevalente di giacitura orientato perpendicolarmente all?asse del tamburo convogliatore 3.
Ciascuna guida distanziale 5 presenta inoltre una superficie laterale interna 5a ed una superficie laterale esterna 5b rivolte rispettivamente verso la porzione centrale 4a e la rispettiva porzione laterale 4b delle sedi aspiranti 4.
Inoltre, il tamburo convogliatore 3 comprende una coppia di organi compattatori laterali 6 attivi sulle porzioni laterali 4b delle sedi aspiranti 4 per realizzare una progressiva compattazione dei segmenti laterali 220 verso il segmento centrale 210 durante l?avanzamento delle sedi aspiranti 4. Nella forma di realizzazione illustrata, tali organi compattatori laterali 6 sono realizzati mediante dischi girevoli attorno ad assi di rotazione inclinati rispetto all?asse di rotazione del tamburo convogliatore 3, ed in particolare convergenti tra loro verso l?alto, in modo tale che una superficie periferica dei dischi girevoli si avvicini e si allontani progressivamente rispetto alle porzioni laterali 4b delle sedi aspiranti 4. In questa configurazione gli organi compattatori laterali 6 sono mobili in modo sincrono con le sedi aspiranti 4 lungo un tratto dello sviluppo angolare del tamburo convogliatore 3 e sono attivi sulle porzioni laterali 4b delle sedi aspiranti 4 con un movimento assiale per realizzare una progressiva compattazione dei segmenti laterali 220 verso il segmento centrale 210.
In accordo con una variante realizzative non illustrata, tali organi compattatori laterali 6 possono comprendere spingitori mobili, in particolare una coppia di spingitori mobili in corrispondenza di ciascuna sede 4. Tali spingitori mobili sono solidali al convogliatore e sono movimentabili mediante una camma.
In accordo con una ulteriore variante realizzativa non illustrata, tali organi compattatori laterali 6 possono comprendere elementi soffiatori, in particolare una coppia di elementi soffiatori in corrispondenza di ciascuna sede 4 del convogliatore.
Nella forma di realizzazione di figura 4, le guide distanziali 5 sono fisse e stabilmente ancorabili ad una porzione di telaio fissa 7. In particolare, le due guide distanziali fisse 5 sono separate tra loro ed ancorabili singolarmente alla citata porzione di telaio fissa 7 mediante rispettive porzioni di fissaggio 5c. In una variante realizzativa non illustrata, le due guide distanziali fisse 5 sono applicate ad un supporto comune a sua volta ancorabile alla citata porzione di telaio fissa 7. Pi? in generale, tali guide distanziali fisse 5 possono essere ancorate ad una porzione fissa di una unit? di realizzazione articoli da fumo o di una macchina comprendente il convogliatore. Come ulteriore alternativa, li guide distanziali fisse 5 possono essere ancorate ad una porzione fissa del tamburo convogliatore 3.
Inoltre, in accordo con la forma di realizzazione di figura 4 le guide distanziali fisse 5 presentano rispettive porzioni di ingresso 5d convergenti, realizzate sulla superficie laterale interna 5a in modo tale da conferire alla porzione centrale 4a delle sedi aspiranti 4 una larghezza convergente lungo la direzione di avanzamento, vale a dire una larghezza progressivamente decrescente che realizza un centraggio del segmento centrale 210.
Opzionalmente, sempre in accordo con la forma di realizzazione di figura 4, le superfici laterali esterne 5b sono planari per un intero sviluppo longitudinale delle guide distanziali fisse 5.
La forma di realizzazione di figura 5 si differenza dalla forma di realizzazione di figura 4 per il fatto che le superfici laterali esterne 5b delle guide distanziali fisse 5 presentano rispettive porzioni di ingresso 5e inclinate, in particolare tra loro convergenti, in modo tale che ciascuna superficie laterale esterna 5b definisca, in cooperazione con il rispettivo organo compattatore 6, una lunghezza sostanzialmente costante delle porzioni laterali 4b delle sedi aspiranti 4 in corrispondenza della porzione di ingresso 5e. In questa configurazione, quindi, ciascun segmento laterale 220 risulta lateralmente spinto dall?organo compattatore laterale 6 verso il segmento centrale 210 ed allo stesso tempo accompagnato, all?estremit? opposta, dalla superficie laterale esterna 5b della rispettiva guida distanziale fissa 5 (definente un riscontro di appoggio curvo), risultando in appoggio permanente su quest?ultima.
Anche nella forma di realizzazione di figura 5 le guide distanziali fisse 5 possono presentare le porzioni di ingresso 5d convergenti, realizzate sulla superficie laterale interna 5a.
La forma di realizzazione di figura 6 si differenza dalla forma di realizzazione di figura 4 per il fatto che ciascuna guida distanziale 5 comprende una guida distanziale fissa 5? ed una guida distanziale mobile 5??, tra loro affiancate lateralmente in modo tale che la superficie interna della guida distanziale fissa 5? sia direttamente affacciata alla porzione centrale 4a della sede aspirante 4 e la superficie esterna della guida distanziale mobile 5?? sia direttamente affacciata alla porzione laterale 4b della sede aspirante 4. In questa configurazione, la superficie interna di ciascuna guida distanziale fissa 5? e la superficie esterna della rispettiva guida distanziale mobile 5?? definiscono l?ampiezza di distanziamento tra il segmento centrale 210 ed il rispettivo segmento laterale 220.
La guida distanziale mobile 5?? ? dotata di movimento di avanzamento preferibilmente sincrono con le sedi aspiranti 4. In una soluzione realizzativa, la guida distanziale mobile 5?? ? solidale alle sedi aspiranti 4 nel movimento di avanzamento, per esempio mediante fissaggio diretto della guida distanziale mobile 5?? al mantello rotante del tamburo convogliatore 3.
Anche nella forma di realizzazione di figura 6 le guide distanziali fisse 5?? possono presentare le porzioni di ingresso 5 convergenti, realizzate sulla superficie laterale interna. In accordo con una ulteriore forma di realizzazione non illustrata, le guide distanziali sono mobili (non comprendono alcuna guida fissa). Le guide distanziali mobili sono dotate di movimento di avanzamento preferibilmente sincrono con le sedi aspiranti 4. In una soluzione realizzativa, le guide distanziali mobili sono solidale alle sedi aspiranti 4 nel movimento di avanzamento, per esempio mediante fissaggio diretto al mantello rotante del tamburo convogliatore 3.
In accordo con una variante, tali guide distanziali mobili sono conformate come dischi coassiali e preferibilmente solidali al tamburo convogliatore 3.
In accordo con una ulteriore variante, tali guide distanziali mobili sono sporgenze delle sedi 4; in altre parole, tali guide distanziali mobili sono parte integrante del tamburo convogliatore 3.
In particolare, le guide distanziali mobili svolgono una doppia funzione: la prima funzione ? quella di fine corsa nel posizionamento assiale dei segmenti laterali 220 (impostando una distanza prestabilita tra il segmento centrale 210 ed i segmenti laterali 220); la seconda funzione ? quella di compattazione (in particolare accompagnamento) del segmento centrale 210 assicurandone il corretto posizionamento all?interno della sede 4.
In accordo con una possibile forma di realizzazione non illustrata, sono previsti mezzi di regolazione agenti sulle guide distanziali (fisse e/o mobili) per variare la distanza reciproca tra di esse.
La regolazione della distanza reciproca tra le guide distanziali ? tale da adattare il convogliatore in funzione di un formato da processare, per esempio in funzione della lunghezza del segmento centrale e/o dei segmenti laterali e/o dello spazio vuoto tra di essi. La variazione della distanza reciproca delle guide distanziali consente di adattare il convogliatore, per esempio, in funzione della lunghezza del segmento centrale e/o dei segmenti laterali e/o dello spazio vuoto che si vuole ottenere tra di essi. Vantaggiosamente, risulta estremamente semplice, veloce ed economico procedere con cambio formato su tale convogliatore.
Inoltre, la regolazione della distanza reciproca tra le guide distanziali ? tale da adattare il convogliatore in funzione di un segnale di correzione dinamica ottenuto da un dispositivo di ispezione che opera (in continuo) a valle del convogliatore.
Tali mezzi di regolazione sono preferibilmente motorizzati, per esempio impieganti un attuatore lineare o rotativo del tipo vite-madrevite, oppure alternativamente essere di tipo manuale, per esempio impiegante una vite di regolazione. In questa forma di realizzazione, ? preferibile che le guide distanziali fisse siano montate sul citato supporto comune a sua volta ancorabile alla citata porzione di telaio fissa 7.
Con riferimento alla figura 1, l?unit? 1 comprende inoltre un dispositivo di ispezione 11 preferibilmente ottica, in particolare una telecamera, affacciata al tamburo di rullatura 10 (o ad un ulteriore tamburo o convogliatore disposto a monte o a valle del tamburo di rullatura 10) per verificare le caratteristiche delle sigarette (singole o doppie) ottenute dalla rullatura dei gruppi 200 di segmenti ed eventualmente dal successivo taglio in due sigarette di lunghezza unitaria, in particolare per verificare il corretto distanziamento assiale tra i segmenti di filtro e di tabacco.
In una forma di realizzazione, i citati mezzi di regolazione agenti sulle guide distanziali possono essere azionati a seguito di controllo in retroazione esercitato sulla base delle informazioni ottenute dal dispositivo di ispezione 11 ottica, in particolare mediante intervento di un?unit? di elaborazione.
La presente invenzione raggiunge lo scopo proposto, mettendo a disposizione un convogliatore ed un?unit? in grado di produrre sigarette dotate di spazio vuoto tra filtro e segmento di tabacco in modo molto preciso ed efficiente.

Claims (16)

RIVENDICAZIONI
1. Convogliatore per articoli a forma di barretta, comprendente una superficie di convogliamento dotata di una successione di sedi (4), preferibilmente aspiranti, per il trattenimento di rispettivi gruppi di segmenti (200) e per l?avanzamento trasversale di detti gruppi di segmenti (200), in cui ciascuna sede (4) presenta una porzione centrale (4a) per l?alloggiamento di un segmento centrale (210) ed una coppia di porzioni laterali (4b) contrapposte per l?alloggiamento di rispettivi segmenti laterali (220), in cui detto convogliatore (1) comprende inoltre una coppia di organi compattatori laterali (6) attivi sulle porzioni laterali (4b) delle sedi (4) per realizzare una progressiva compattazione dei segmenti laterali (220) verso il segmento centrale (210) durante l?avanzamento di detta superficie di convogliamento, ed una coppia di guide distanziali (5; 5?; 5??) disposte tra la porzione centrale (4a) e le porzioni laterali (4b) delle sedi (4) per definire un fine corsa nel posizionamento assiale dei segmenti laterali (220) ed impostare una distanza prestabilita tra il segmento centrale (210) ed i segmenti laterali (220).
2. Convogliatore secondo la rivendicazione 1, in cui ciascuna di dette guide distanziali (5, 5?, 5??) presenta una superficie laterale interna (5a) ed una superficie laterale esterna (5b) rivolte rispettivamente verso la porzione centrale (4a) e la rispettiva porzione laterale (4b) delle sedi (4) ed in cui ciascuna di dette guide distanziali (5, 5?, 5??) comprende almeno una guida distanziale fissa (5, 5?) stabilmente ancorabile ad una porzione fissa di una unit? per l?assemblaggio di articoli a forma di barretta.
3. Convogliatore secondo la rivendicazione 2, in cui dette guide distanziali fisse (5, 5?) presentano rispettive porzioni di ingresso (5d) convergenti realizzate sulla superficie laterale interna (5a) in modo tale da conferire a detta porzione centrale (4a) delle sedi (4) una larghezza convergente lungo la direzione di avanzamento.
4. Convogliatore secondo la rivendicazione 3, in cui dette superfici laterali esterne (5b) presentano giacitura piana per un intero sviluppo longitudinale delle guide distanziali (5, 5?, 5??).
5. Convogliatore secondo la rivendicazione 3, in cui dette superfici laterali esterne (5b) presentano rispettive porzioni di ingresso (5e) inclinate, in particolare tra loro convergenti, in modo tale che ciascuna superficie laterale esterna (5b) definisca, in cooperazione con il rispettivo organo compattatore (6), una lunghezza sostanzialmente costante delle porzioni laterali (4b) delle sedi (4) in corrispondenza di detta porzione di ingresso (5e).
6. Convogliatore secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni da 2 a 5, in cui dette superfici laterali interne (5a) e dette superfici laterali esterne (5b) sono definite, per ciascuna guida distanziale (5, 5?, 5??), da un?unica guida distanziale fissa (5, 5?) preferibilmente definita da un corpo piastriforme.
7. Convogliatore secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni da 2 a 5, in cui ciascuna di dette guide distanziali (5, 5?, 5??) comprende inoltre una guida distanziale mobile (5??) disposta esternamente ed affiancata alla rispettiva guida distanziale fissa (5, 5?) in modo tale che una superficie interna di ciascuna guida distanziale fissa (5, 5?) ed una superficie esterna della rispettiva guida distanziale mobile (5??) definiscano l?ampiezza di distanziamento tra il segmento centrale (210) ed il rispettivo segmento laterale (220); dette guide distanziale mobili (5??) essendo dotate di moto sincrono con la superficie di convogliamento e preferibilmente fissate a detta superficie di convogliamento.
8. Convogliatore secondo la rivendicazione 1, in cui dette superfici laterali interne (5a) e dette superfici laterali esterne (5b) sono definite, per ciascuna guida distanziale (5, 5?, 5??), da un?unica guida distanziale mobile preferibilmente dotate di moto sincrono con la superficie di convogliamento e preferibilmente fissate a detta superficie di convogliamento.
9. Convogliatore secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui dette sedi (4) presentano fori di aspirazione su ciascuna di dette porzioni centrale (4a) e laterali (4b); preferibilmente detta porzione centrale (4a) e dette porzioni laterali (4b) di ciascuna sede aspirante (4) essendo definite da un?unica sede aspirante (4) continua.
10. Convogliatore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 2 a 7, in cui detta superficie di convogliamento ? definita dal mantello periferico di un tamburo convogliatore (3) ed in cui dette guide distanziali fisse (5, 5?) sono disposte esternamente al tamburo convogliatore (3) in un settore angolare esternamente scoperto.
11. Convogliatore secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui detti organi compattatori laterali (6) sono mobili in modo sincrono con la superficie di convogliamento ed attivi sulle porzioni laterali (4b) delle sedi (4) con un movimento assiale per realizzare detta progressiva compattazione dei segmenti laterali (220) verso il segmento centrale (210), preferibilmente detti organi compattatori (6) essendo realizzati mediante dischi girevoli attorno ad assi inclinati in modo tale che una superficie periferica di detti dischi girevoli si avvicini e si allontani progressivamente rispetto a dette porzioni laterali (4b) delle sedi (4).
12. Convogliatore secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, comprendente mezzi di regolazione, preferibilmente motorizzati, agenti sulle guide distanziali (5, 5?, 5??) per variare una distanza reciproca tra le guide distanziali (5; 5?; 5??).
13. Unit? per l?assemblaggio di sigarette (100) del tipo presentante uno spazio vuoto (140) tra filtro (110) e spezzone di tabacco (120), in cui detta unit? comprende:
- mezzi (2) per l?alimentazione di gruppi di segmenti (200), ciascun gruppo di segmenti (200) comprendendo un segmento doppio (210), in particolare di filtro, e due segmenti laterali (220), in particolare di tabacco, disposti coassialmente al segmento doppio (210) ed assialmente distanziati dal segmento doppio (210);
- un convogliatore (3) in accordo con una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, disposto a valle di detti mezzi di alimentazione (2) per ricevere detti gruppi di segmenti (200) in modo tale che i segmenti doppi (210) siano rilasciati nelle porzioni centrali (4a) delle sedi (4) e detti segmenti laterali (220) siano rilasciati nelle porzioni laterali (4b) delle sedi (4); - un?unit? di rullatura disposta a valle di detto convogliatore (3) e configurata per ricevere i gruppi di segmenti (200) dal convogliatore (3) e per vincolare tra loro i segmenti (210, 220) di ciascun gruppo (200) mediante una o pi? fascette di collegamento (130) in accordo con un distanziamento assiale tra i segmenti (210, 220) di ciascun gruppo di segmenti (220) definito da detto convogliatore (3).
14. Unit? secondo la rivendicazione 13, in cui detta unit? di rullatura comprende un tamburo di rullatura (10) ed, in corrispondenza od a valle del tamburo di rullatura (10), un dispositivo di ispezione (11) preferibilmente ottica per il controllo del distanziamento tra i segmenti (110, 120; 210, 220) di ciascun gruppo di segmenti (200) o di ciascuna sigaretta (100).
15. Unit? secondo la rivendicazione 13 o 14, in cui:
il convogliatore (3) comprende mezzi di regolazione preferibilmente motorizzati agenti sulle guide distanziali (5, 5?, 5??) per variare una distanza reciproca tra le guide distanziali (5; 5?; 5??);
comprende un?unit? di elaborazione che ? collegata al dispositivo di ispezione 11 ed ai mezzi di regolazione per comandare i mezzi di regolazione sulla base delle informazioni ottenute dal dispositivo di ispezione 11.
16. Metodo per l?assemblaggio di sigarette, in particolare del tipo presentante uno spazio vuoto (140) tra filtro (110) e spezzone di tabacco (120) e preferibilmente realizzato impiegando un convogliatore (3) in accordo con una qualsiasi delle rivendicazioni 1-12 e/o un?unit? (1) in accordo con una qualsiasi delle rivendicazioni 13-15, comprendente le fasi di: - alimentare una successione di gruppi di segmenti (200) ad una superficie di convogliamento dotata di una successione di sedi (4) trasversali, in cui ciascun gruppo di segmenti (220) comprende almeno un segmento doppio (210), in particolare di filtro, (210) e due segmenti laterali (220), in particolare di tabacco, disposti coassialmente al segmento doppio (210) ed assialmente distanziati dal segmento doppio (210);
- disporre i segmenti (210, 220) di ciascun gruppo di segmenti (200) ad una distanza assiale reciproca prestabilita, in particolare registrata in funzione di un formato corrente da processare;
- successivamente a detta fase di disporre i segmenti (210, 220) di ciascun gruppo di segmenti (200) ad una distanza assiale prestabilita, rullare i segmenti (210, 220) mediante una o pi? fascette di collegamento (130) in modo tale da ottenere un unico articolo nel quale tra i segmenti (210, 220) sono definiti spazi vuoti (140) di dimensione prestabilita;
in cui detta fase di disporre i segmenti (210, 220) di ciascun gruppo di segmenti (200) ad una distanza prestabilita ? operata facendo avanzare trasversalmente il segmento centrale (210) e ciascun segmento laterale (220) da lati opposti di una rispettiva guida distanziale (5, 5?, 5??) e compattando progressivamente il segmento laterale (220) verso la guida distanziale (5, 5?, 5??) in modo tale che detta guida distanziale (5, 5?, 5??) definisca un fine corsa nel posizionamento assiale dei segmenti laterali (220) e determini detta distanza assiale reciproca prestabilita.
IT102020000014077A 2020-06-12 2020-06-12 Convogliatore per articoli a forma di barretta ed unità per l’assemblaggio di sigarette comprendente detto convogliatore IT202000014077A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000014077A IT202000014077A1 (it) 2020-06-12 2020-06-12 Convogliatore per articoli a forma di barretta ed unità per l’assemblaggio di sigarette comprendente detto convogliatore
PCT/IB2021/055104 WO2021250605A1 (en) 2020-06-12 2021-06-10 Conveyor for rod-shaped articles and cigarette assembling unit comprising the conveyor
EP21731845.0A EP4164418A1 (en) 2020-06-12 2021-06-10 Conveyor for rod-shaped articles and cigarette assembling unit comprising the conveyor

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000014077A IT202000014077A1 (it) 2020-06-12 2020-06-12 Convogliatore per articoli a forma di barretta ed unità per l’assemblaggio di sigarette comprendente detto convogliatore

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000014077A1 true IT202000014077A1 (it) 2021-12-12

Family

ID=72356306

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000014077A IT202000014077A1 (it) 2020-06-12 2020-06-12 Convogliatore per articoli a forma di barretta ed unità per l’assemblaggio di sigarette comprendente detto convogliatore

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP4164418A1 (it)
IT (1) IT202000014077A1 (it)
WO (1) WO2021250605A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2023217965A1 (en) * 2022-05-11 2023-11-16 Philip Morris Products S.A. Aerosol-generating article assembly on a conveyor with a spacer

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4605014A (en) * 1982-10-27 1986-08-12 Hauni-Werke Korber & Co. Kg Machine for the production of smokers' products with cavities between their rod-shaped components
US4886077A (en) * 1983-09-13 1989-12-12 Korber Ag Method and apparatus for assembling plain cigarettes with filter rod sections
GB2260253A (en) 1991-10-10 1993-04-14 Gd Spa A smoking commodity, in particular a ventilated cigarette,and the method of fashioning such a comodity
WO2008038145A2 (en) * 2006-09-25 2008-04-03 Souza Cruz S.A. Smoking article and manufacturing method for a smoking article

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4605014A (en) * 1982-10-27 1986-08-12 Hauni-Werke Korber & Co. Kg Machine for the production of smokers' products with cavities between their rod-shaped components
US4886077A (en) * 1983-09-13 1989-12-12 Korber Ag Method and apparatus for assembling plain cigarettes with filter rod sections
GB2260253A (en) 1991-10-10 1993-04-14 Gd Spa A smoking commodity, in particular a ventilated cigarette,and the method of fashioning such a comodity
WO2008038145A2 (en) * 2006-09-25 2008-04-03 Souza Cruz S.A. Smoking article and manufacturing method for a smoking article

Also Published As

Publication number Publication date
WO2021250605A1 (en) 2021-12-16
EP4164418A1 (en) 2023-04-19

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US11076635B2 (en) Method, mechanism and apparatus for momentary compression of filter material
US8118721B2 (en) Method and apparatus for compiling groups of filter segments when producing multi-segment filter asemblies
US8337374B2 (en) Method and apparatus for producing composite cigarette filters
RU2653786C2 (ru) Машина для сборки курительных изделий, содержащих сегментные фильтры
RU2007102069A (ru) Устройство и способ изготовления составных сигаретных фильтров
DE102008063847B4 (de) Taumelscheibe, Fördertrommel und Maschine der Tabak verarbeitenden Industrie
ITBO20090542A1 (it) Macchina a doppia linea e metodo per la realizzazione di filtri composti per sigarette, sigari o simili.
IT202000014077A1 (it) Convogliatore per articoli a forma di barretta ed unità per l’assemblaggio di sigarette comprendente detto convogliatore
ITBO20110331A1 (it) Metodo e macchina mettifiltro per realizzare sigarette con filtro.
ITBO990676A1 (it) Metodo e macchina per la realizzazione di sigarette col filtro .
CN105307518B (zh) 用于按压多节段过滤嘴的节段的方法和靴形物
JP7476465B2 (ja) タバコ産業のロッド状物品を製造する方法および装置
KR102479909B1 (ko) 담배, 필터 담배 또는 필터를 롤링하는 장치 및 방법
CN111629609B (zh) 用于吸烟制品的滚卷床
KR102237254B1 (ko) 담배 산업의 다요소 로드들의 제조 장치
DE10024284A1 (de) Einrichtung zum Überwachen der Einstellung einzelner Maschinenorgane an Produktionsmaschinen der Tabak verarbeitenden Industrie
FI68162B (fi) Anordning foer formande av kanaler i periferin av filterelement
US3148683A (en) Apparatus for applying filter tips to cigarettes
CN103156275A (zh) 过滤嘴安装机的运行
CN111295103B (zh) 用于检查烟草工业制品的部分的组的单元和方法
US11412778B2 (en) Feeding device for feeding a continuous strip into a continuous fibrous band in a tobacco industry machine for manufacturing rod-like elements and a machine for manufacturing rod-like elements
US3614957A (en) Method of manufacturing cigars
US20210120865A1 (en) Compacting unit and method for the tobacco industry
KR20200071007A (ko) 담배 산업 기계용 지지 요소
PL238898B1 (pl) Urządzenie do wytwarzania sztabek wieloelementowych przemysłu tytoniowego