ITBO960535A1 - Dispositivo per il trasferimento di spezzoni di sigaretta da una macchina confezionatrice a doppio baco di sigaretta ad una macchina - Google Patents

Dispositivo per il trasferimento di spezzoni di sigaretta da una macchina confezionatrice a doppio baco di sigaretta ad una macchina Download PDF

Info

Publication number
ITBO960535A1
ITBO960535A1 IT96BO000535A ITBO960535A ITBO960535A1 IT BO960535 A1 ITBO960535 A1 IT BO960535A1 IT 96BO000535 A IT96BO000535 A IT 96BO000535A IT BO960535 A ITBO960535 A IT BO960535A IT BO960535 A1 ITBO960535 A1 IT BO960535A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
seats
drum
axis
seat
transfer
Prior art date
Application number
IT96BO000535A
Other languages
English (en)
Inventor
Daniele Coi
Fiorenzo Draghetti
Original Assignee
Gd Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gd Spa filed Critical Gd Spa
Priority to IT96BO000535A priority Critical patent/IT1286275B1/it
Publication of ITBO960535A0 publication Critical patent/ITBO960535A0/it
Priority to US08/955,035 priority patent/US5908030A/en
Priority to DE69709824T priority patent/DE69709824T2/de
Priority to CN97121520A priority patent/CN1098657C/zh
Priority to EP97118432A priority patent/EP0838163B1/en
Publication of ITBO960535A1 publication Critical patent/ITBO960535A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1286275B1 publication Critical patent/IT1286275B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A24TOBACCO; CIGARS; CIGARETTES; SIMULATED SMOKING DEVICES; SMOKERS' REQUISITES
    • A24CMACHINES FOR MAKING CIGARS OR CIGARETTES
    • A24C5/00Making cigarettes; Making tipping materials for, or attaching filters or mouthpieces to, cigars or cigarettes
    • A24C5/32Separating, ordering, counting or examining cigarettes; Regulating the feeding of tobacco according to rod or cigarette condition
    • A24C5/322Transporting cigarettes during manufacturing
    • A24C5/326Transporting cigarettes during manufacturing with lateral transferring means

Landscapes

  • Manufacturing Of Cigar And Cigarette Tobacco (AREA)
  • Specific Conveyance Elements (AREA)
  • Wrapping Of Specific Fragile Articles (AREA)

Description

D E S C R I Z I O N E
dell'invenzione industriale dal titolo:
"Dispositivo per il trasferimento di spezzoni di sigaretta da una macchina confezionatrice a doppio baco di sigaretta ad una macchina mettifiltro."
La presente invenzione è relativa ad un dispositivo per il trasferimento di spezzoni di sigaretta da una macchina confezionatrice a doppio baco di sigaretta ad una macchina mettifiltro.
Nelle macchine confezionatrici di sigarette a doppio baco i due bachi, una volta formati, vengono fatti avanzare parallelamente l'uno all'altro lungo un bancale di uscita normalmente orizzontale. Durante il loro avanzamento lungo il citato bancale, i bachi attraversano una stazione di taglio, nella quale essi vengono tagliati trasversalmente in spezzoni di uguale lunghezza, che continuano ad avanzare lungo il bancale nella stessa direzione di avanzamento dei bachi.
Nel caso in cui si debbano realizzare delle sigarette col filtro è noto trasferire, tramite un dispositivo trasferitore, gli spezzoni dal citato bancale ad una macchina mettifiltro, una cui stazione di ingresso è normalmente costituita da un convogliatore a tamburo, il quale è disposto con un proprio asse in posizione parallela ai bachi e presenta delle scanalature assiali esterne atte ad accogliere, ciascuna, almeno uno spezzone di sigaretta.
Dal brevetto Statunitense No. 5,255,777 è noto eseguire il trasferimento degli spezzoni dal bancale di uscita della macchina confezionatrice alla macchina mettifiltro tramite l'impiego di un dispositivo trasferitore comprendente un tamburo trasferitore girevole attorno ad un asse parallelo agli spezzoni, ed una pluralità di unità di presa affacciate al tamburo trasferitore e provviste, ciascuna, di due sedi. Ciascuna unità di presa è mobile in modo da mantenere le relative sedi sempre parallele a se stesse e da spostarle lungo un primo ed un secondo percorso giacenti su piani perpendicolari al bancale e disposti a distanze differenti dal tamburo trasferitore. Ciascuna unità di presa è atta a prelevare uno spezzone di un baco e lo spezzone corrispondente dell'altro baco, e ad avanzare questi due spezzoni lungo una porzione dei citati percorsi per alimentarli all'-interno di due sedi adiacenti ricavate sul tamburo trasferitore.
Per ricevere entrambi gli spezzoni prelevati da una unità di presa, una delle due sedi di ciascuna coppia di sedi adiacenti del tamburo trasferitore è supportata da una leva, la quale è azionata tramite un dispositivo a camme in modo da variare la distanza della relativa sede dall'asse del tamburo trasferitore per consentire alla sede stessa di ricevere lo spezzone che avanza lungo il percorso più distante dalla superficie esterna del tamburo trasferitore stesso. Immediatamente dopo il deposito di una coppia di spezzoni, la leva viene ritirata per riportare la relativa sede sulla superficie esterna del tamburo trasferitore, il quale, successivamente, trasferisce gli spezzoni al convogliatore a tamburo di ingresso della mettitiltro.
Il dispositivo descritto presenta notevoli inconvenienti, dal momento che le citate leve rendono 11 tamburo trasferitore particolarmente complesso dal punto di vista meccanico e, quindi, relativamente costoso e scarsamente affidabile.
Dal brevetto Statunitense No. 5,267,577 è noto realizzare il trasferimento di coppie di spezzoni con un dispositivo trasferitore, in cui le sedi delle unità di presa descrivono un primo ed un secondo percorso analoghi a quelli descritti in precedenza. In questo caso il convogliatore di trasferimento comprende un primo ed un secondo tamburo provvisti di rispettive sedi per ricevere gli spezzoni; in particolare, il primo tamburo è realizzato sotto forma di una gabbia girevole attorno ad un primo asse ed attorno al secondo tamburo, il quale ruota attorno ad un secondo asse disposto ad una distanza dal primo asse tale che le sedi del primo e del secondo tamburo descrivano, rispettivamente, un terzo ed un quarto percorso circolari. Questi due percorsi sono tangenti sia al primo e, rispettivamente, al secondo percorso per ricevere gli spezzoni da ciascuna unità di presa, sia fra loro in un punto in cui il terzo ed il quarto percorso sono tangenti al convogliatore a tamburo di ingresso della macchina mettitiltro.
Il dispositivo trasferitore sopra descritto permette di realizzare un trasferimento efficiente di coppie di spezzoni dal bancale di un macchina confezionatrice al convogliatore a tamburo di ingresso di una macchina mettitiltro, ma presenta lo svantaggio di comprendere un tamburo trasferitore costoso e costruttivamente complesso.
Scopo della presente invenzione è fornire un dispositivo per il trasferimento di spezzoni di sigaretta da una macchina confezionatrice ad una macchina mettifiltro, il quale sia costruttivamente semplice e sia esente dagli inconvenienti sopra descritti.
Secondo la presente invenzione viene realizzato un dispositivo di trasferimento di spezzoni di sigaretta da una macchina confezionatrice a due bachi ad una macchina mettifiltro, il dispositivo essendo atto ad essere interposto fra un piano di trasporto di un bancale di uscita della macchina confezionatrice ed un convogliatore di ingresso di una macchina mettifltro, e comprendendo una successione di prime sedi ed una successione di seconde sedi fra loro intercalate, le dette prime e seconde sedi essendo atte ad accogliere primi e, rispettivamente, secondi spezzoni di sigaretta ed essendo distribuite lungo un primo e, rispettivamente, un secondo percorso circolari e con raggi differenti uno dall'altro; ed una unità di trasferimento, la quale è girevole attorno ad un primo asse per prelevare una successione di coppie di primi e secondi spezzoni dal bancale stesso e per alimentare gli spezzoni di ciascuna coppia il primo all'interno di una detta prima sede ed il secondo all'interno di una detta seconda sede; caratterizzato dal fatto che le dette prime e seconde sedi sono portate da un tamburo trasferitore girevole attorno ad un secondo asse coassiale ai detti primo e secondo percorso; il primo asse essendo inclinato rispetto al piano di trasporto del detto bancale, e mezzi convogliatori di uscita essendo previsti per trasferire i secondi spezzoni dal secondo percorso ad un percorso definito dal detto convogliatore di ingresso e comune ai detti primi e secondi spezzoni.
La presente invenzione verrà ora descritta con riferimento ai disegni annessi, che ne illustrano un esempio di attuazione non limitativo, 1n cui:
- la figura 1 illustra, in modo schematico una forma preferita di attuazione del dispositivo oggetto della presente invenzione;
- la figura 2 illustra un particolare della figura 1;
- la figura 3 rappresenta una vista secondo un piano perpendicolare all'asse di rotazione delle teste di presa. Con riferimento alla figura 1, con 1 è indicata nel suo complesso una macchina confezionatrice di sigarette a doppio baco del tipo descritto ed illustrato nel brevetto Statunitense No. 4,418,705, che viene qui richiamato integralmente per completezza di descrizione.
La macchina i comprende un bancale 2 di uscita, lungo il quale vengono avanzati, con velocità assiali sostanzialmente costanti e fra loro uguali, due bachi continui, non raffigurati, i quali vengono suddivisi da una testa rotante di taglio (di tipo noto e non illustrato) in spezzoni rispettivamente indicati con 3 e 4.
La velocità della testa di taglio (non illustrata) è tale da conferire agli spezzoni 3 e 4 una lunghezza doppia di quella della parte contenente tabacco di una singola sigaretta da produrre, ed i citati bachi 3 e 4 sono alimentati lungo il citato bancale 2 secondo una direzione 5 assiale di avanzamento.
Con riferimento alla figura 1, con 6 è indicata nel suo complesso una macchina mettifiltro, un cui rullo 7 di ingresso è accoppiato al bancale 2 della macchina 1 tramite un dispositivo ο gruppo trasferitore indicato nel suo complesso con 8 ed atto a trasferire in successione gli spezzoni 3 e 4 dal bancale 2 alla macchina 6.
Secondo quanto illustrato nelle figure 1 e 3, il bancale 2 termina al di sotto di una unità 9 girevole di trasferimento, la quale costituisce parte del dispositivo trasferitore 8 ed è atta, ruotando attorno ad un proprio asse 10 inclinato rispetto al bancale 2, a trasferire in successione gli spezzoni 3 e 4 in rispettive sedi 11 e 12 portate da un tamburo 13 facente parte del dispositivo 8 trasferitore.
Con riferimento alla figura 1, il bancale 2 è disposto in posizione sostanzialmente orizzontale e presenta superiormente due scanalature longitudinali 14 e 15 le quali sono impegnate in modo scorrevole dagli spezzoni 3 e, rispettivamente, dagli spezzoni 4 e definiscono, con i loro assi fra loro paralleli, un piano 16 di trasporto degli spezzoni 3 e 4 stessi.
Con riferimento alla figura 3, l'unità 9 comprende una pluralità di teste 17 uniformemente distribuite attorno all'asse 10. Ciascuna testa 17 comprende una scarpa 18 girevole attorno ad un asse 19 parallelo all'asse 10 ed una unità di presa 20 supportata dalla scarpa 18 per ruotare attorno ad un asse 21 parallelo agli assi 10 e 19.
Con riferimento alla figura 2, ciascuna unità di presa 20 comprende un corpo 22, che presenta due costole 23 e 24 lungo le quali sono ricavate una sede 25 e, rispettivamente, una sede 26 longitudinali Individuanti un piano 27 mobile di trasferimento parallelo al piano 16. Inoltre, le citate sedi 25 e 26 di ciascun corpo 22 sono atte a trattenere relativi spezzoni 3 e 4 tramite rispettivi fori di aspirazione 28 e 29, e sono fra loro distanziate allo stesso modo delle scanalature longitudinali 14 e 15.
L'unità 9 comprende una trasmissione epicicloidale, nota e non Illustrata, la quale è atta ad impartire a ciascuna scarpa 18, durante la rotazione dell'unità 9 attorno all'asse 10 nel senso indicato dalla freccia 30, una rotazione attorno al relativo asse 19 secondo la direzione indicata dalla freccia 31, ed all'unità di presa 20 una rotazione, relativamente alla scarpa 18, attorno al relativo asse 21 secondo la direzione indicata dalla freccia 32, in modo da mantenere le sedi 25 e 26 sempre parallele alle scanalature 14 e 15 ed ottenere una traslazione delle sedi 25 e 26 stesse rispettivamente lungo un primo ed un secondo percorso anulari 33 e 34 che si estendono attorno all'asse 10. Durante il trasferimento delle sedi 25, 26 lungo i rispettivi percorsi anulari 33 e 34, il piano 27 definito da ciascuna coppia di sedi 25 e 26 si mantiene costantemente parallelo al piano 16, con il quale esso si porta a coincidere 1n una stazione 35 di prelievo disposta sul bancale 2.
Il tamburo 13 presenta una superficie esterna 13a sostanzialmente cilindrica, è girevole con velocità angolare costante attorno ad un asse 36 parallelo alle scanalature 14 e 15, ed è disposto affacciato all'unità 9.
Dalla superficie 13a del tamburo 13 sporgono radialmente una pluralità di costole 37 parallele all'asse 36 ed uniformemente distribuite attorno all'asse 36 stesso. Ciascuna costola 37 presenta una faccia anteriore 38, una faccia posteriore 39 ed un estremità libera 40. Su ciascuna estremità Ubera 40 è ricavata una delle citate sedi 11, la quale è atta a ricevere ed a trattenere, tramite un dispositivo di aspirazione noto e non raffigurato, un relativo spezzone 3 di sigaretta.
Le costole 37 definiscono, sulla superficie 13a, una successione di settori 41 di superficie cilindrica, su ciascuno del quali è ricavata, in prossimità della faccia anteriore 38 di una relativa costola 37 adiacente, una relativa sede 12, la quale è atta a ricevere e trattenere, tramite un dispositivo di aspirazione noto e non raffigurato, un relativo spezzone 4 di sigaretta. Ciascuna sede 11 forma, con la sede 12 immediatamente anteriore, una coppia di sedi 11 e 12 adiacenti la cui distanza una dall'altra è uguale alla distanza esistente fra le due scanalature 14 e 15 ed alla distanza esistente fra due sedi 25 e 26 di una stessa unità 20 di presa, mentre il passo fra due coppie di sedi 11 e 12 adiacenti è costante.
Inoltre, una coppia di sedi 11 e 12 adiacenti individuano un plano 42 mobile di trasferimento parallelo all'asse 36 e suscettibile di assumere un numero infinito di orientamenti attorno all'asse 36 durante la rotazione del tamburo 13. Durante la rotazione del tamburo 13 attorno all'asse 36 le sedi 11 e 12, avanzando nella direzione indicata dalla freccia 43 in figura 2, descrivono, attorno all'asse 36, un primo ed un secondo percorso 44 e 45 circolari, i quali sono tangenti, rispettivamente, al primo ed al secondo percorsi anulare 33 e 34.
Quando, durante la rotazione del tamburo 13, una coppia di sedi 11 e 12 successive ed adiacenti raggiunge una determinata posizione angolare, il piano 42 associato a tale coppia si dispone in una posizione parallela al piano 16 e parallela e coincidente con il piano 27 mobile di trasferimento definito da una coppia di sedi 25 e 26 di una determinata unità 20 di presa, definendo in questo modo una stazione 46 di trasferimento in cui gli spezzoni 3 e 4 sono contemporaneamente trasferiti dalle sedi 25 e 26 alle sedi 11 e 12. Nella figura 2 sono raffigurate tre unità 20 di presa successive con le rispettive sedi 25 e 26 disposte lungo i percorsi 33 e 34 ed in posizioni differenti, Indicate rispettivamente con a), b) e c), rispetto al tamburo 13. Nella posizione indicata con a), l'unità 20 di presa, dopo aver prelevato gli spezzoni 3 e 4 nella stazione di prelievo 35 dal bancale 2, si avvicina alla superficie 13a esterna del tamburo 13; nella posizione b), l'unità di presa 20 si trova nella stazione 46 di trasferimento, in cui gli spezzoni 3 e 4 sono depositati nelle sedi 11 e 12 dalle sedi 25 e 26, mentre nella posizione c) l'unità di presa 20 si allontana dal tamburo 13.
Il dispositivo 8 trasferitore comprende inoltre un tamburo 47 girevole attorno ad un asse 48 nel senso indicato dalla freccia 49 in figura 1. Tale tamburo 47 comprende una successione di costole 50 uniformemente distribuite attorno alla superficie esterna del tamburo 47 e provviste ciascuna, alla propria estremità 51 libera, di una sede 52 longitudinale. Le sedi 52 sono distribuite attorno all'asse 48 con un passo pari a quello delle sedi 12 e sono mobili con il tamburo 47 lungo un percorso 53 circolare. L'estensione radiale di ciascuna delle costole 50 è sostanzialmente uguale all'estensione radiale delle costole 37 del tamburo 13.
Il dispositivo 8 comprende inoltre un tamburo 54 girevole attorno ad un asse 55 nel senso indicato dalla freccia 56 in figura 1. Tale tamburo 54 presenta una superficie esterna sostanzialmente cilindrica, sulla quale sono uniformemente distribuite delle sedi 57 mobili con il tamburo 54 lungo un percorso circolare 58.
Il rullo 7 di ingresso della macchina 6 mettifiltro è girevole attorno ad un asse 59 nel senso indicato dalla freccia 60 in figura 1, e sulla sua superficie sono ricavate delle sedi 61 uniformemente distribuite attorno all'asse 59 e parallele al citato asse 59 ed aventi un passo costante ed uguale al passo delle sedi 57. Le citate sedi 61 sono mobili con il rullo 7 lungo un percorso 62 circolare.
Gli assi 36, 48, 55 e 59 dei rispettivi tamburi 13, 47 e 54 e del rullo 7 sono fra loro paralleli e disposti in modo tale che il percorso 53 risulti essere tangente sia al percorso 45, sia al percorso 58, ed il percorso 62 sia tangente sia al percorso 58 che al percorso 44.
Successivamente al deposito degli spezzoni 3 e 4 nelle rispettive sedi 11 e 12, gli spezzoni 3 vengono spostati lungo una porzione del percorso 44 fino ad essere trasferiti alle sedi 61 del rullo 7, mentre gli spezzoni 4 vengono spostati lungo una porzione del percorso 45 fino ad essere trasferiti alle sedi 52 del tamburo 47, dove le costole 50 permettono di prelevare gli spezzoni 4 dalle sedi 12 ricavate nei settori 41. Gli spezzoni 4 vengono, quindi, trasferiti alle sedi 57 del tamburo 54, il quale provvede a trasferire gli spezzoni 4 stessi alle sedi 61 del rullo 7.
Sul rullo 7 gli spezzoni 3 e 4 sono alloggiati nelle sedi 61 e giacciono, infine, tutti sullo stesso percorso circolare 62. Successivamente, all'interno della macchina 6 mettifiltro, gli spezzoni 3 e 4 vengono trasferiti a dei rulli successivi, uno dei quali è indicato con 63 nella figura 1.
Durante il proprio avanzamento lungo la macchina 6 gli spezzoni 3 e 4 sono sottoposti ad una serie di lavorazioni di tipo noto. In figura 1, per esempio, è mostrata una lama 64 girevole, la quale è atta a suddividire gli spezzoni 3 e 4 in due parti durante il loro avanzamento lungo il percorso 62.
Il dispositivo 8 trasferitore risulta essere particolarmente vantaggioso per il fatto di comprendere dei tamburi 13, 47 e 54 di trasferimento estremamente semplici dal punto di vista costruttivo e poco costosi, i quali permettono di raggiungere senza sostanziali inconvenienti delle velocità operative relativamente molto elevate.

Claims (9)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1) Dispositivo di trasferimento di spezzoni (3,4) di sigaretta da una macchina (1) confezionatrice a due bachi ad una macchina (6) mettifiltro, il dispositivo essendo atto ad essere interposto fra un piano (16) di trasporto di un bancale (2) di uscita dellamacchina (1) confezionatrice ed un convogliatore (7) di ingresso di una macchina (6) mettifltro, e comprendendo una successione di prime sedi (11) ed una successione di seconde sedi (12) fra loro intercalate, le dette prime e seconde sedi (11,12) essendo atte ad accogliere primi (3) e, rispettivamente, secondi spezzoni (4) di sigaretta ed essendo distribuite lungo un primo (44) e, rispettivamente, un secondo percorso (45) circolari e con raggi differenti uno dall'altro; ed una unità (9) di trasferimento, la quale è girevole attorno ad un primo asse (10) per prelevare una successione di coppie di primi e secondi spezzoni (3,4) dal bancale (2) stesso e per alimentare gli spezzoni (3,4) di ciascuna coppia il primo (3) all'interno di una detta prima sede (11) ed il secondo (4) all'interno di una detta seconda sede (12); caratterizzato dal fatto che le dette prime e seconde sedi (11,12) sono portate da un tamburo trasferitore (13) girevole attorno ad un secondo asse (36) coassiale ai detti primo e secondo percorso (44,45); il primo asse (10) essendo inclinato rispetto al piano di trasporto (16) del detto bancale (2), e mezzi convogliatori (47,54) di uscita essendo previsti per trasferire i secondi spezzoni (4) dal secondo percorso (45) ad un percorso (62) definito dal detto convogliatore (7) di ingresso e comune ai detti primi e secondi spezzoni (3,4).
  2. 2) Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che 11 detto tamburo (13) è atto ad essere montato in modo tale da disporre il detto primo percorso (44) circolare in posizione tangente al detto percorso (62) del convogliatore (7) di Ingresso per trasferire i primi spezzoni (3) dal detto primo percorso (44) circolare al detto percorso (62).
  3. 3) Dispositivo secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che il detto secondo asse (36) è disposto al di sotto del detto piano (16) di trasporto.
  4. 4) Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 3, caratterizzato dal fatto che il detto tamburo (13) trasferitore presenta una superficie esterna sostanzialmente cilindrica ed una successione di costole (37) radiali sporgenti verso l'esterno dalla detta superficie cilindrica ed unlformente distribuite attorno al secondo asse (36) per suddividere la detta superficie esterna in settori (41) di ampiezza costante; ciascuna detta prima sede (11) essendo ricavata su di una estremità libera di una rispettiva detta costola (37), e ciascuna seconda sede (12) essendo ricavata su di un rispettivo detto settore (41).
  5. 5) Dispositivo secondo la rivendicazione 4 caratterizzato dal fatto che ciascuna seconda sede (12) è ricavata, sul relativo detto settore (41), in prossimità di una superficie laterale (38) anteriore, in una direzione (43) di rotazione del detto tamburo (13) trasferitore, della costola (37) portante la relativa detta prima sede (11).
  6. 6) Dispositivo secondo la rivendicazione 4 o 5, caratterizzato dal fatto che la detta unità (9) di trasferimento comprende una pluralità di unità (20) di presa uniformemente distribuite attorno al detto primo (10) asse e presentanti, ciascuna, una terza ed una quarta sede (25,26) disposte complanari su di un primo piano (27) mobile di trasferimento; ciascuna unità (20) di presa essendo mobile attorno al primo asse (10) per impartire alle relative due sedi (25,26) una traslazione lungo rispettivi percorsi anulari (33,34) di presa estendentisi attorno al primo asse (10); ciascuna prima sede (11) e la relativa seconda sede (12) individuando un secondo piano (42) mobile di trasferimento; ed i detti due piani mobili (27,42) coincidendo fra loro per una determinata posizione angolare del tamburo (13) trasferitore ed una determinata posizione angolare della relativa unità (20) di presa.
  7. 7) Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 6, caratterizzato dal fatto che i detti mezzi convogliatori (47,54) di uscita comprendono un primo tamburo (47) di uscita provvisto di sedi (52) atte ad accogliere i detti secondi spezzoni (4) e tangente al detto secondo percorso (45) circolare.
  8. 8) Dispositivo secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che il detto tamburo (13) trasferitore è atto ad essere montato in modo tale da disporre il detto primo percorso (44) circolare in posizione tangente al detto convogliatore (7) di ingresso della macchina (6) mettifiltro; i detti mezzi convogliatori (47,54) di uscita comprendendo un secondo tamburo (54) di uscita provvisto di sedi (57) atte ad accogliere i detti secondi spezzoni (4) e disposte lungo un percorso circolare (62) tangente al primo tamburo (47) di uscita, e tangente, inoltre, al detto primo percorso (44) circolare quando il primo percorso (44) circolare stesso è disposto in posizione tangente al detto convogliatore (7) di ingresso.
  9. 9) Dispositivo di trasferimento di spezzoni di sigaretta da una macchina confezionatrice a due bachi ad una macchina mettifiltro, sostanzialmente come descritto con riferimento ai disegni allegati.
IT96BO000535A 1996-10-24 1996-10-24 Dispositivo per il trasferimento di spezzoni di sigaretta da una macchina confezionatrice a doppio baco di sigaretta ad una macchina IT1286275B1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96BO000535A IT1286275B1 (it) 1996-10-24 1996-10-24 Dispositivo per il trasferimento di spezzoni di sigaretta da una macchina confezionatrice a doppio baco di sigaretta ad una macchina
US08/955,035 US5908030A (en) 1996-10-24 1997-10-21 Device for transferring cigarette portions from a dual-rod cigarette manufacturing machine to a filter assembly machine
DE69709824T DE69709824T2 (de) 1996-10-24 1997-10-23 Vorrichtung zum Überführen von Zigarettenportionen von einer Doppelstrangherstellungsmaschine zu einer Filterherstellungsmaschine
CN97121520A CN1098657C (zh) 1996-10-24 1997-10-23 从双杆卷烟机上将卷烟段转移到过滤嘴装配机上的装置
EP97118432A EP0838163B1 (en) 1996-10-24 1997-10-23 Device for transferring cigarette portions from a dual-rod cigarette manufacturing machine to a filter assembly machine

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96BO000535A IT1286275B1 (it) 1996-10-24 1996-10-24 Dispositivo per il trasferimento di spezzoni di sigaretta da una macchina confezionatrice a doppio baco di sigaretta ad una macchina

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITBO960535A0 ITBO960535A0 (it) 1996-10-24
ITBO960535A1 true ITBO960535A1 (it) 1998-04-24
IT1286275B1 IT1286275B1 (it) 1998-07-08

Family

ID=11341668

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96BO000535A IT1286275B1 (it) 1996-10-24 1996-10-24 Dispositivo per il trasferimento di spezzoni di sigaretta da una macchina confezionatrice a doppio baco di sigaretta ad una macchina

Country Status (5)

Country Link
US (1) US5908030A (it)
EP (1) EP0838163B1 (it)
CN (1) CN1098657C (it)
DE (1) DE69709824T2 (it)
IT (1) IT1286275B1 (it)

Families Citing this family (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6537186B1 (en) 2000-07-05 2003-03-25 Baumgartner Papiers S.A. Process and apparatus for high-speed filling of composite cigarette filters
ITBO20020742A1 (it) * 2002-11-25 2004-05-26 Gd Spa Unita'di trasferimento di spezzoni di sigarette da una
US7070039B2 (en) * 2003-09-16 2006-07-04 Hauni Maschinenbau Ag Apparatus and method for the transfer of rod-shaped articles
JP2005089190A (ja) * 2003-09-16 2005-04-07 Hauni Maschinenbau Ag 棒状の物品を引き渡すための装置及び方法
EP1516546B1 (de) * 2003-09-16 2007-06-27 Hauni Maschinenbau AG Vorrichtung und Verfahren zur Übergabe stabförmiger Artikel
JP4806223B2 (ja) 2005-07-13 2011-11-02 Nec液晶テクノロジー株式会社 液晶表示装置及びその製造方法
ITBO20120614A1 (it) * 2012-11-08 2014-05-09 Gd Spa Macchina assemblatrice per la produzione di sigarette e relativo metodo di assemblaggio.
DE102019100210B4 (de) * 2019-01-07 2023-01-26 Körber Technologies Gmbh Fördern von stabförmigen Artikeln der Tabak verarbeitenden Industrie
US10399795B1 (en) * 2019-03-22 2019-09-03 Ykmc, Inc. Transfer apparatus using star wheel

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1209872B (it) * 1981-06-05 1989-08-30 Gd Spa Metodo e dispositivo per il trasferimento di spezzoni di sigaretta da una macchina confezionatrice a doppio baco di sigaretta ad una macchina mettifiltro
IT1172096B (it) * 1981-11-24 1987-06-18 Gd Spa Dispositivo per il trasverimento di spezzioni di sigarettada una macchina confezionatrice a doppio eaco di sigarettaad una macchina mettifiltro
IT1245763B (it) * 1991-02-11 1994-10-14 Gd Spa Dispositivo per il trasferimento di spezzoni di sigaretta da una macchina confezionatrice a doppio baco ad una macchina mettifiltro.
DE4129672C2 (de) * 1991-09-06 2002-04-11 Hauni Werke Koerber & Co Kg Fördervorrichtung zum Fördern stabförmiger Artikel der tabakverarbeitenden Industrie
IT1253215B (it) * 1991-10-21 1995-07-11 Azionaria Costruzioni Acma Spa Metodo e dispositivo per l'allineamento di prodotti appiattiti
IT1259802B (it) * 1992-11-20 1996-03-26 Gd Spa Dispositivo di rullatura per macchine mettifiltro.

Also Published As

Publication number Publication date
EP0838163A1 (en) 1998-04-29
DE69709824D1 (de) 2002-02-28
DE69709824T2 (de) 2002-08-29
CN1098657C (zh) 2003-01-15
IT1286275B1 (it) 1998-07-08
EP0838163B1 (en) 2002-01-02
US5908030A (en) 1999-06-01
CN1181218A (zh) 1998-05-13
ITBO960535A0 (it) 1996-10-24

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR20070022731A (ko) 복합 담배필터의 제조방법 및 장치
ITBO20090542A1 (it) Macchina a doppia linea e metodo per la realizzazione di filtri composti per sigarette, sigari o simili.
IT201800011002A1 (it) Dispositivo per il trasferimento di spezzoni di articoli da fumo
ITBO960227A1 (it) Dispositivo convogliatore di prodotti
ITBO960535A1 (it) Dispositivo per il trasferimento di spezzoni di sigaretta da una macchina confezionatrice a doppio baco di sigaretta ad una macchina
CH652693A5 (it) Dispositivo trasportatore ribaltatore per articoli a forma di barretta, in particolare sigarette.
ITBO970421A1 (it) Metodo ed unita' di alimentazione di collari per pacchetti rigidi di sigarette ad una linea di impacchettamento continua.
ITBO20000446A1 (it) Unita' e metodo di trasferimento di spezzoni di sigaretta .
ITBO20130262A1 (it) Dispositivo alimentatore di prodotti di ridotte dimensioni longitudinali di macchine del settore del tabacco.
ITBO990067A1 (it) Convogliatore e macchina automatica comprendente tale convogliatore .
FR2503546A1 (fr) Procede et dispositif pour retourner des articles en forme de batonnets, munis de bouts filtrants, de l'industrie de transformation du tabac
EP0895722B2 (en) Method for transferring articles
ITBO970499A1 (it) Metodo di avanzamento di articoli a forma di barra.
ITBO960440A1 (it) Unita' formatrice di gruppi di sigarette
ITBO970498A1 (it) Metodo di rullatura di spezzoni di sigaretta.
ITBO930357A1 (it) Unita' combinata confezionatrice-mettifiltro per la realizzazione di sigarette col filtro.
JP7281536B2 (ja) たばこ業界で使用されるロッド状物品を移送するための装置
ITBO930298A1 (it) Metodo per la realizzazione di sigarette col filtro.
IT202000008446A1 (it) Metodo ed unità per l’alimentazione di segmenti a forma di barretta
ITBO970173A1 (it) Macchina mettifiltro.
ITGE950015A1 (it) Dispositivo trasportatore su percorsi circolari, in particolare per gruppi di oggetti astiformi delicati e nelle macchine impacchettatrici
ITBO970497A1 (it) Dispositivo di trasferimento di spezzoni di sigaretta.
ITBO970378A1 (it) Metodo per rrealizzare delle sigarette col filtro.
ITBO940235A1 (it) Unita' di trasferimento per spezzoni di sigaretta da una macchina con- fezionatrice a doppio baco ad una macchina mettifiltro.
ITBO950195A1 (it) Unita' di trasferimento per spezzoni di sigaretta da una macchina confezonatrice a doppio baco ad una macchina mettifiltro

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted