ITBO970499A1 - Metodo di avanzamento di articoli a forma di barra. - Google Patents

Metodo di avanzamento di articoli a forma di barra. Download PDF

Info

Publication number
ITBO970499A1
ITBO970499A1 IT000499A ITBO970499A ITBO970499A1 IT BO970499 A1 ITBO970499 A1 IT BO970499A1 IT 000499 A IT000499 A IT 000499A IT BO970499 A ITBO970499 A IT BO970499A IT BO970499 A1 ITBO970499 A1 IT BO970499A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
articles
pairs
row
pair
double
Prior art date
Application number
IT000499A
Other languages
English (en)
Inventor
Fiorenzo Draghetti
Original Assignee
Gd Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Family has litigation
First worldwide family litigation filed litigation Critical https://patents.darts-ip.com/?family=11342473&utm_source=google_patent&utm_medium=platform_link&utm_campaign=public_patent_search&patent=ITBO970499(A1) "Global patent litigation dataset” by Darts-ip is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Application filed by Gd Spa filed Critical Gd Spa
Priority to IT97BO000499A priority Critical patent/IT1293302B1/it
Publication of ITBO970499A0 publication Critical patent/ITBO970499A0/it
Priority to US09/129,532 priority patent/US6131583A/en
Priority to DE69808998T priority patent/DE69808998T2/de
Priority to EP98114740A priority patent/EP0895724B1/en
Priority to CN98116206.1A priority patent/CN1207269A/zh
Publication of ITBO970499A1 publication Critical patent/ITBO970499A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1293302B1 publication Critical patent/IT1293302B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A24TOBACCO; CIGARS; CIGARETTES; SIMULATED SMOKING DEVICES; SMOKERS' REQUISITES
    • A24CMACHINES FOR MAKING CIGARS OR CIGARETTES
    • A24C5/00Making cigarettes; Making tipping materials for, or attaching filters or mouthpieces to, cigars or cigarettes
    • A24C5/47Attaching filters or mouthpieces to cigars or cigarettes, e.g. inserting filters into cigarettes or their mouthpieces
    • A24C5/478Transport means for filter- or cigarette-rods in view of their assembling

Landscapes

  • Manufacturing Of Cigar And Cigarette Tobacco (AREA)
  • Mechanical Treatment Of Semiconductor (AREA)
  • Processing Of Stones Or Stones Resemblance Materials (AREA)
  • Cigarettes, Filters, And Manufacturing Of Filters (AREA)

Description

D E S C R I Ζ Ι Ο Ν Ε
dell'invenzione industriale dal titolo: "Metodo di avanzamento di articoli a forma di barra."
La presente invenzione è relativa ad un metodo di avanzamento di articoli a forma di barra.
In particolare, la presente invenzione è relativa ad un metodo di avanzamento di spezzoni di sigaretta in una macchina mettifiltro per realizzare delle sigarette col filtro.
Nell'industria del tabacco è nota una metodologia per la realizzazione delle sigarette col filtro, secondo la quale è previsto di formare, in una macchina confezionatrice, un baco continuo di tabacco avvolto in un incarto tubolare, di separare dal baco degli spezzoni di sigaretta doppi, ossia spezzoni di sigaretta che presentano una lunghezza doppia rispetto alla lunghezza di spezzoni unitari che formano le sigarette col filtro finite, e di trasferire gli spezzoni doppi per mezzo di un dispositivo di trasferimento ad un tamburo di ingresso di una macchina mettifiltro. All'interno della macchina mettifiltro, gli spezzoni doppi vengono disposti paralleli gli uni agli altri e vengono alimentati secondo una unica fila ordinata, ed in una direzione trasversale al proprio asse, ad una stazione di taglio per essere tagliati a metà e per formare delle coppie di spezzoni di sigaretta unitari disposti secondo la citata fila ordinata. Successivamente, gli spezzoni unitari di ciascuna coppia vengono disposti ad una distanza determinata l 'uno dall 'altro per accogliere, fra di loro, un filtro doppio ed una relativa fascetta disposta a bandiera fra i due spezzoni per formare un gruppo comprendente un filtro doppio, due spezzoni unitari disposti da bande opposte del filtro doppio ed una fascetta disposta a bandiera. Ciascun gruppo viene fatto quindi rotolare lungo un percorso di rullatura per avvolgere la fascetta attorno al rispettivo filtro doppio ed attorno alle estremità dei rispettivi spezzoni unitari per formare una rispettiva sigaretta doppia col filtro, che viene tagliata in metà per ottenere una coppia di sigarette col filtro unitarie.
La metodologia sopra esposta, sebbene sia attuata con successo in molte macchine tuttora in produzione, presenta dei limiti, in quanto l 'operazione di rotolare i citati gruppi lungo un percorso di rullatura provoca delle perdite di tabacco dalle estremità degli spezzoni tanto maggiore quanto maggiore è la velocità di rotolamento dei gruppi stessi. Pertanto, per mantenere le perdite di tabacco entro limiti accettabili è necessario limitare la velocità di rotolamento e, di conseguenza, la produttività della macchina mettifiltro.
Inoltre, non è possibile aumentare la produttività riducendo il passo di distribuzione dei citati gruppi oltre un limite fisico, il quale è determinato dalla lunghezza della fascetta disposta a bandiera; infatti, se si riducesse il passo di distribuzione dei gruppi al di sotto del citato limite, un gruppo si sovrapporrebbe alla fascetta del gruppo che lo precede.
Per ovviare a questo Inconveniente, dalla domanda di brevetto GB-A-2302791 è noto di alimentare una fila di spezzoni doppi di sigaretta lungo un piano di giacitura determinato ad una stazione di taglio, nella quale gli spezzoni doppi vengono suddivisi per formare una fila di coppie di spezzoni unitari di sigaretta disposte sul citato piano di giacitura. Questa fila di coppie di spezzoni unitari viene, quindi, suddivisa in due file ordinate, le quali vengono avanzate lungo piani di giacitura fra loro distinti e sovrapposti per essere alimentate, unitamente a relativi filtri doppi ed a relative fascette, a due rispettive piste di rullatura sovrapposte e formare due distinte file di sigarette doppie.
Questa soluzione permette di ottenere una produttività elevata della macchina mettifiltro pur dimezzando la velocità di rullatura e mantenendo, quindi, le perdite di tabacco ad un livello accettabile, ma impone di alimentare le citate due file di coppie di spezzoni unitari lungo piani di giacitura distinti e sostanzialmente sovrapposti richiedendo l ' impiego di almeno tre tamburi in più rispetto ad una macchina mettifiltro tradizionale a percorso di rullatura estendentesi lungo un singolo piano d1 giacitura, e quindi complicando notevolmente la macchina mettifiltro ed aumentando i suoi costi di realizzazione.
Secondo una soluzione alternativa proposta dal brevett US-A-4841993, è previsto di alimentare una macchina mettifiltro con due file ordinate e parallele di spezzoni doppi affiancati , di tagliare gli spezzoni doppi per ottenere delle coppie di spezzoni unitari di sigaretta disposte secondo le citate due file ordinate e parallele in cui ciascuna coppia di una fila è coassiale ad una coppia dell 'altra fila, di alimentare i filtri e le relative fascette per formare dei gruppi disposti secondo le citate due file, e di rotolare i gruppi lungo un percorso di rullatura comune per formare due file di sigarette doppie.
Un simile metodologia presenta numerosi vantaggi , in quanto permette di impiegare una unica pista di rullatura ed un numero di tamburi sostanzialmente uguale a quello di una macchina mettifiltro di tipo tradizionale, ma anche alcuni inconvenienti, in quanto per attuare la citata metodologia è necessario raddoppiare la lunghezza di tutti i tamburi della macchina mettiflltro creando degli inconvenienti dal punto di vista sia della accessibilità dei componenti della macchina mettifiltro stessa, sia delle modalità di supporto dei citati tamburi relativamente lunghi. Inoltre secondo tale metodologia è richiesto di alimentare gli spezzoni doppi lungo due file di avanzamento affiancate complicando le operazioni di trasferimento degli spezzoni doppi dalla macchina confezionatrice.
Scopo della presente invenzione è fornire un metodo di alimentazione di articoli a forma di barra che sia esente dagli inconvenienti sopra esposti.
Secondo la presente invenzione viene fornito un metodo di avanzamento di articoli a forma di barra dell'industria di lavorazione del tabacco in una macchina mettiflltro, il metodo comprendendo le fasi d1 avanzare, in una direzione di avanzamento e su di un piano di giacitura determinati, una successione ordinata di primi articoli a forma di barra, i quali sono disposti trasversalmente alla detta direzione di avanzamento e secondo una prima fila, di tagliare a metà i detti primi articoli parallelamente alla detta direzione di avanzamento per ottenere dei secondi articoli disposti secondo la detta prima fila, e di riordinare i detti secondi articoli in modo da ottenere una seconda ed una terza fila ordinate di rispettive prime e seconde coppie di secondi articoli; il metodo essendo caratterizzato dal fatto che i secondì articoli della detta prima fila vengono riordinati spostando i secondi articoli stessi sostanzialmente lungo il detto piano di giacitura.
La presente invenzione verrà ora descritta, a titolo di esempio non limitativo, con riferimento alle figure annesse, in cui :
- la figura 1 illustra schematicamente una sequenza di operazioni secondo una prima forma di attuazione del metodo della presente invenzione; e
- la figura 2 illustra schematicamente una sequenza di operazioni secondo una seconda forma di attuazione del metodo della presente invenzione.
Con riferimento alla figura 1, con 1 sono indicati degli spezzoni doppi di sigaretta, i quali vengono avanzati in una direzione D trasversale ai loro assi longitudinali e lungo un percorso P definito da una successione di rulli convogliatori aspiranti, di tipo noto e non illustrati, di una macchina mettifiltro non illustrata. Il percorso P è disposto su un piano di giacitura G, il quale è definito dalla superficie dei rulli (non illustrati) e coincide, nella rappresentazione schematica della figura allegata, con il piano del foglio nella figura stessa. Gli spezzoni 1 hanno una forma sostanzialmente cilindrica e presentano due estremità 2a e 2b opposte ottenute tramite due tagli successivi effettuati in una stazione di taglio (non illustrata) di una macchina confezionatrice (non illustrata) di sigarette.
Lungo il percorso P si succedono una stazione 3 di alimentazione, una stazione 4 di taglio comprendente un coltello 5, una stazione 6 di ribaltamento, una stazione 7 di accoppiamento, una stazione 8 di inserimento di filtri doppi 9 con rispettive fascette 10 gommate disposte a bandiera, una stazione 11 di rullatura, una stazione 12 di trasferimento assiale, una stazione 13 di taglio comprendente un coltello 14, ed una stazione 15 d1 ribaltamento.
In uso, gli spezzoni 1 vengono trasferiti alla stazione 3 di alimentazione per mezzo di un dispositivo di trasferimento non illustrato che collega la citata macchina confezionatrice non illustrata alla citata macchina mettifiltro, non illustrata. Gli spezzoni 1 vengono alimentati nella direzione D, in successione e con passo costante, dal citato dispositivo di trasferimento (non illustrato) all ' ingresso della macchina mettifiltro (non Illustrata), e vengono avanzati in successione ordinata secondo una fila A, sempre nella direzione D e dai citati rulli convogliatori (non illustrati), attraverso la stazione 4 di taglio, nella quale il coltello 5 taglia lo spezzone doppio 1 in due spezzoni unitari 16.
Al fine di semplificare la trattazione delle fasi successive, vengono presi in considerazione due spezzoni doppi la ed lb consecutivi, in cui lo spezzone doppio la precede lo spezzone doppio lb con riferimento alla direzione di avanzamento D. Gli spezzoni la ed lb sono disposti lungo la fila A secondo una successione alternata e vengono avanzati attraverso la stazione 4 di taglio, nella quale lo spezzone la viene tagliato nel mezzo dal coltello 5 e da origine agli spezzoni 16a e 16b unitari per formare una coppia 17, mentre lo spezzone lb viene tagliato nel mezzo dal coltello 5 e da origine agli spezzoni 16c e 16d per formare una coppia 18. Le coppie 17 e 18 sono disposte in successione ordinata lungo la fila A, e vengono avanzate attraverso la stazione di ribaltamento 6, nella quale gli spezzoni 16a e 16b della coppia 17 sono mantenuti coassiali ed a contatto di testa l 'uno rispetto all 'altro e con le rispettive estremità 2 a e 2b rivolte verso l 'esterno, mentre gli spezzoni 16c e 16d della coppia 18 vengono ribaltati di 180 secondo due direzioni FI ed F2 opposte e vengono disposti sul piano di giacitura G coassialmente l 'uno all 'altro e ad una distanza LI sostanzialmente pari alla lunghezza di uno spezzone doppio 1 e con le rispettive estremità 2a e 2b affacciate.
Le coppie 17 e 18 di spezzoni 16a, 16b, 16c e 16d vengono avanzate nella configurazione descritta alla stazione 7 di accoppiamento, nella quale gli spezzoni 16c e 16b mantengono la propria posizione relativa l 'uno rispetto all 'altro e rispetto al rullo di avanzamento {non raffigurato), mentre lo spezzone 16a viene spostato lungo il piano G di giacitura sia in una direzione contrarla alla direzione D di avanzamento per disporre lo spezzone 16a coassialmente allo spezzone 16c, sia in una direzione perpendicolare alla direzione D per disporre lo spezzone 16a ad una distanza L determinata dallo spezzone 16c. Lo spostamento effettuato secondo le citate due direzioni viene indicato nella figura allegata con la freccia F3.
In modo sostanzialmente analogo, lo spezzone 16d viene reso coassiale allo spezzone 16b e disposto alla distanza L dallo spezzone 16b stesso e viene spostato su piano G di giacitura sia in una direzione concorde alla direzione D, sia in una direzione perpendicolare alla direzione D. Lo spostamento effettuato secondo le citate due direzioni viene indicato nella figura allegata con la freccia F4. Nella figura allegata, gli spezzoni 16a e 16d indicati a linee tratteggiate occupano la posizione prima degli spostamenti F3 ed F4 e gli spezzoni 16a e 16d indicati a linee piene occupano la posizione a spostamenti F3 e F4 effettuati.
Secondo la configurazione sopra descritta, gli spezzoni 16a, 16b, 16c e 16d formano una coppia 19 di spezzoni 16c e 16a coassiali e disposti alla distanza L gli uni dagli altri ed una coppia 20 di spezzoni 16b e 16d coassiali e disposti alla distanza L gli uni dagli altri. Le coppie 19 e 20 sono avanzate nella direzione D, sono ordinate in due file B e C con passi PI fra loro uguali, e sono fra loro parzialmente impegnate a pettine per un tratto minore della lunghezza di uno spezzone 16 unitario. In altre parole, lo spezzone 16b di una coppia 20 è parzialmente compreso fra due spezzoni 16a di due coppie 19 consecutive secondo la direzione di avanzamento D e, di conseguenza, uno spezzone 16a di una coppia 19 è parzialmente compreso fra due spezzoni 16b di due coppie 20 consecutive secondo la direzione di avanzamento D. Inoltre, ciascuna 19 coppia è sfalsata rispetto a ciascuna coppia 20 adiacente di un passo P2 pari alla metà del primo passo PI.
Le due file B e C di rispettive coppie 19 e 20 sono avanzate attraverso la stazione 8, nella quale i filtri doppi 9 con le relative fascette 10 disposte a bandiera vengono alimentate sul piano G di giacitura e vengono inserite fra gli spezzoni 16c e 16a delle coppie 19 e fra gli spezzoni 16b e 16d delle coppie 20 per formare dei gruppi 21 disposti secondo le file B e C. Nella stazione 8, la posizione degli spezzoni 16a, 16b, 16c e 16d non viene modificata e, di conseguenza, i gruppi 21 delle rispettive file B e C sono reciprocamente impegnati a pettine in modo analogo alle coppie 19 e 20 di spezzoni ed in modo tale per cui le fascette 10 disposte a bandiera rispetto ai rispettivi filtri 9, ovvero con le fascette 10 in posizione distesa, non interferiscano con i gruppi 21 della fila B, C adiacente. Inoltre, il passo PI è maggiore di una lunghezza delle fascette 10 distese secondo la direzione D in modo da non interferire con i gruppi 21 successivi della stessa fila B, C.
I gruppi 21, disposti secondo la configurazione descritta, vengono avanzati all ' interno della stazione 11 facendo rotolare i gruppi 21 stessi attorno ai propri assi lungo una pista comune di rullatura non raffigurata per avvolgere le fascette 10 attorno ai rispettivi filtri doppi 9 ed alle estremità 2a degli spezzoni 16c e 16a ed alle estremità 2b spezzoni 16b e 16d per formare delle sigarette doppie 22 col filtro.
Le sigarette doppie 22 col filtro, le quali sono disposte secondo le due file B e C e sono reciprocamente Impegnate a pettine in modo analogo ai gruppi 21, vengono alimentate alla stazione 12, nella quale le sigarette doppie 22 della fila B sono sottoposte ad uno spostamento assiale perpendicolare alla direzione D ed Indicato da una freccia F5 per disporre le sigarette doppie 22 della fila B fra le sigarette doppie della fila C e formare così una unica fila C, nella quale le sigarette doppie 22 col filtro sono disposte secondo una successione ordinata con un passo P2 pari alla metà del passo PI. Nella figura allegata una sigaretta doppia 22 nella stazione 12 è indicata a linee piene quando occupa una posizione nella fila B, mentre è indicata a linee tratteggiate quando occupa una posizione nella fila C.
Le sigarette doppie 22 disposte lungo Tunica fila C vengono avanzate attraverso la stazione 13 di taglio, nella quale il coltello 14 taglia le sigarette doppie 22 nel mezzo dei relativi filtri doppi 9 in modo da formare una coppia di sigarette 23 col filtro unitarie, ciascuna delle quali comprende uno spezzone unitario 16a, 16b, 16c, 16d di sigaretta attaccato ad un filtro 24 unitario prodotto tagliando a metà un relativo filtro doppio 9. In ciascuna coppia, le sigarette 23 sono disposte con i rispettivi filtri 24 affacciati ed adiacenti .
Nella stazione 15 di ribaltamento una sigaretta 23 di ciascuna coppia viene ribaltata di 180 nel senso della freccia F6 e viene disposta in una posizione parallela ed affiancata all 'altra sigaretta 23 della stessa coppia di sigarette 23 unitarie in modo da realizzare una unica fila 25 di sigarette 23 equiorientate, ossia con il filtro 24 rivolto dalla stessa parte.
Secondo la variante della figura 2, lungo il percorso P si succedono la stazione 3 di alimentazione, la stazione 4 di taglio comprendente il coltello 5, una stazione 26 di distanziamento, una stazione 27 d1 ribaltamento, una stazione 28 di accoppiamento, una stazione 29 di distanziamento, una stazione 30 di inserimento di filtri doppi 9 con rispettive fascette 10 gommate disposte a bandiera, una stazione 31 di rullatura, una stazione 32 di trasferimento assiale, la stazione 13 di taglio comprendente il coltello 14, e la stazione 15 di ribaltamento.
In uso, le coppie 17 e 18 di spezzoni unitari 16a, 16b, 16c e 16d sono alimentate alla stazione 26, nella quale sia gli spezzoni unitari 16a, 16b della coppia 17, sia gli spezzoni unitari 16c e 16d della coppia 18 vengono disposti ad una distanza determinata gli uni dagli altri secondo degli spostamenti F7 ed F8 lungo il piano G di giacitura e vengono alimentati alla stazione 27. Nella stazione 27 gli spezzoni unitari 16a e 16b di ciascuna coppia 17 vengono ribaltati di 180 in versi opposti con degli spostamenti indicati rispettivamente dalle frecce F9 ed FIO e , mentre gli spezzoni 16c e 16d di ciascuna coppia 18 mantengono la loro posizione. Nella stazione 28 ogni spezzone 16c viene avanzato nella direzione D rispetto al rispettivo spezzone 16a immediatamente a valle ed allineato ed affiancato allo spezzone 16a stesso con uno spostamento Fll in modo da formare una coppia 19 di spezzoni unitari 16a e 16c. In modo analogo, nella stessa stazione 28 ogni spezzone 16d viene avanzato nella direzione D rispetto al rispettivo spezzone 16b immediatamente a valle ed allineato ed affiancato allo spezzone 16b stesso con uno spostamento F12 per formare una coppia 20 di spezzoni unitari 16b e 16d. Le coppie 19 e 20 vengono alimentate secondo le due file distinte 8 e C alla stazione 29, nella quale sia gli spezzoni unitari 16a e 16 c della pima coppia 19, sia gli spezzoni 16b e 16d della seconda coppia 20 vengono disposti alla distanza L determinata gli uni dagli altri con degli spostamenti, i quali sono effettuati lungo il piano di giacitura G ed indicati rispettivamente dalle frecce F13 e F14 nella figura 2.
Nella stazione 30 un filtro doppio 9 ed una relativa fascetta 10 gommata viene disposta fra gli spezzoni 16a e 16c, 16b e 16d di ciascuna coppia 19, 20 per formare i gruppi 21 i quali sono alimentati alla stazione 31 di rullatura, in cui le fascette 10 sono avvolte attorno ai rispettivi filtri doppi 9 ed alle estremità degli spezzoni 16a el6c, 16b e 16d di ciascuna coppia 19, 20 per formare le sigarette doppie 22, le quali sono avanzate lungo le due file distinte B e C alla stazione 32. Nella stazione 32 le sigarette doppie 22 della fila B vengono disposte fra due sigarette doppie 22 successive della fila C con uno spostamento indicato dalla freccia F 15 nella figura 2.
Successivamente, le sigarette doppie 22 vengono tagliate a metà in corrispondenza del filtro doppio 9 per formare delle coppie sigarette unitarie 23 con il filtri affacciati ed adiacenti e sono disposte in un'unica fila 25 di sigarette equiorientate 23 con un ribaltamento di una sigaretta 23 di ciascuna coppia indicato con la freccia F 16 nella fugura 2. Entrambe le forme di attuazione del metodo oggetto dell 'invenzione sopra descritte, oltre ad imporre il raddoppio della lunghezza solo di alcuni dei rulli (non illustrati) della macchina mettifiltro (non illustrata), sono particolarmente vantaggiose in quanto le estremità 2a e 2b di ciascun spezzone 1, che vengono formate con una operazione di taglio effettuata nella macchina confezionatrice non illustrata e che quindi non sono perfettamente trasversali allo spezzone 1 stesso, vengono disposte a contatto del filtro doppio 9 e ricoperte dalla fascetta 10.

Claims (10)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1) Metodo di avanzamento di articoli a forma di barra dell 'industria di lavorazione del tabacco in una macchina mettifiltro, il metodo comprendendo le fasi di avanzare, in una direzione (D) di avanzamento e su di un piano di giacitura (6) determinati, una successione ordinata di primi articoli (la.lb) a forma di barra, i quali sono disposti trasversalmente alla detta direzione (D) di avanzamento e secondo una prima fila (A), di tagliare a metà i detti primi articoli (la.lb) parallelamente alla detta direzione di avanzamento per ottenere dei secondi articoli (16a,16b,16c,16d) disposti secondo la detta prima fila (A), e di riordinare i detti secondi articoli (16a,16b,16c,16d) in modo da ottenere una seconda ed una terza fila (B,C) ordinate di rispettive prime e seconde coppie (19,20) d1 secondi articoli (16a,16b,16c,16d) ; il metodo essendo caratterizzato dal fatto che i secondi articoli (16a, 16b,16c,16d) della detta prima fila (A) vengono riordinati spostando i secondi articoli (16a,16b,16c,16d) stessi sostanzialmente lungo il detto piano di giacitura (G).
  2. 2) Metodo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di impegnare parzialmente a pettine le prime e le seconde coppie (19,20), le prime e le seconde coppie (19, 20) essendo distribuite lungo le rispettive seconda e terza fila (B,C) con un primo passo (PI), e ciascuna prima coppia (19) essendo sfalsata rispetto a ciascuna delle seconde coppie (20) adiacenti di un secondo passo (P2) pari alla metà del primo passo (PI).
  3. 3) Metodo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che le dette prime e seconde coppie (19,20) sono reciprocamente impegnate a pettine per un tratto di lunghezza inferiore ad una lunghezza del detti secondi articoli (16a,16b,16c,16d).
  4. 4) Metodo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto di comprendere la fase di alimentare un filtro doppio (9) con una relativa fascetta (10) disposta a bandiera fra i detti secondi articoli (16a;16d;16c;16b) delle rispettive coppie (19,20) per formare del terzi articoli (21) ordinati lungo la seconda e la terza fila (B,C), i detti secondi articoli (16a;16d;16c;16b) essendo stati disposti ad una prima distanza (L) determinata gli uni dagli altri.
  5. 5) Metodo secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto di alimentare i detti terzi articoli (21) secondo le dette seconda e terza fila (B,C) ad una stazione (11) di rullatura per avvolgere le fascette (10) attorno ai detti terzi articoli (21) per ottenere dei rispettivi quarti articoli (22) disposti secondo le dette seconda e terza fila (B.C).
  6. 6) Metodo secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto di spostare i detti quarti articoli (22) della seconda fila (B,D) verso la detta terza fila (C) trasversalmente alla detta direzione di avanzamento in modo da disporre i quarti articoli (22) in un'unica successione ordinata secondo la terza fila (C) e con il detto secondo passo (P2) .
  7. 7) Metodo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la detta fase di tagliare a metà i detti primi articoli (la.lb) fornisce delle terze e della quarte coppie (17,18) di secondi articoli (16a,16b,16c,16d) , le dette terze e quarte coppie (17,18) essendo alternate lungo la prima fila (A) e la detta fase di riordinare i secondi articoli (16a,16b,16c,16d) comprendendo le sottofasi di disporre i secondi articoli (16c,16d) delle quarte coppie (18) ad una seconda distanza assiale (LI) determinata gli uni dagli altri e di mantenere a contatto di testa 1 secondi articoli (16a,16b) delle terze coppie (17).
  8. 8) Metodo secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che la sottofase di disporre i detti secondi articoli (16c,16d) delle quarte coppie (18) alla detta seconda distanza (Li) viene realizzata tramite il ribaltamento d1 180 dei detti secondi articoli (16c,16d) delle quarte coppie (18).
  9. 9) Metodo secondo la rivendicazione 7 o 8, caratterizzato dal fatto che la detta fase di riordinare i detti secondi articoli comprende le sottofasi di spostare uno dei secondi articoli (16a) della terza coppia (17) in posizione coassiale a, ed alla detta prima distanza determinata (L) assiale da, uno dei secondi articoli { 16c) della quarta coppia (18) successiva alla detta terza copia (17) nella detta direzione di avanzamento, e di postare l 'altro secondo articolo (16d) della quarta coppia (18) in posizione coassiale a, ed alla detta prima distanza determinata (L) assiale da, l 'altro secondo articolo (16b) della prima coppia (17) per formare le dette prima e seconda coppia (19,20) di secondi articoli (16a,16b,16c,16d).
  10. 10) Metodo di alimentazione di articoli a forma di barra sostanzialmente come descritto con riferimento alla figura an- nessa.
IT97BO000499A 1997-08-06 1997-08-06 Metodo di avanzamento di articoli a forma di barra. IT1293302B1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97BO000499A IT1293302B1 (it) 1997-08-06 1997-08-06 Metodo di avanzamento di articoli a forma di barra.
US09/129,532 US6131583A (en) 1997-08-06 1998-08-05 Method of conveying bar-shaped articles
DE69808998T DE69808998T2 (de) 1997-08-06 1998-08-05 Verfahren zum Fördern von Stabförmigen Artikeln
EP98114740A EP0895724B1 (en) 1997-08-06 1998-08-05 Method of conveying bar-shaped articles
CN98116206.1A CN1207269A (zh) 1997-08-06 1998-08-06 传送棒形物件的方法

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97BO000499A IT1293302B1 (it) 1997-08-06 1997-08-06 Metodo di avanzamento di articoli a forma di barra.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITBO970499A0 ITBO970499A0 (it) 1997-08-06
ITBO970499A1 true ITBO970499A1 (it) 1999-02-06
IT1293302B1 IT1293302B1 (it) 1999-02-16

Family

ID=11342473

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97BO000499A IT1293302B1 (it) 1997-08-06 1997-08-06 Metodo di avanzamento di articoli a forma di barra.

Country Status (5)

Country Link
US (1) US6131583A (it)
EP (1) EP0895724B1 (it)
CN (1) CN1207269A (it)
DE (1) DE69808998T2 (it)
IT (1) IT1293302B1 (it)

Families Citing this family (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1493341B1 (de) * 2003-07-01 2006-11-02 Hauni Maschinenbau AG Doppelbahnige Filteransetzmaschine
EP1493340A1 (de) * 2003-07-01 2005-01-05 Hauni Maschinenbau AG Doppelbahnige Filteransetzmaschine
US20050022831A1 (en) * 2003-07-30 2005-02-03 Hirsch David W. Method for automatically controlling the quality of cigarettes produced in a manufacturing process
DE102004006433A1 (de) * 2004-02-09 2005-09-08 Hauni Maschinenbau Ag Herstellung von Filterzigaretten an einer doppelbahnigen Filteransetzmaschine
ITBO20040521A1 (it) * 2004-08-09 2004-11-09 Gd Spa Metodo e macchina per realizzazione di sigarette col filtro
WO2012139231A1 (de) * 2011-04-12 2012-10-18 Roweg Holding Ag Fertigungsanlage für massengüter
ITBO20120582A1 (it) 2012-10-25 2014-04-26 Gd Spa Macchina assemblatrice per la produzione di sigarette e relativo metodo di assemblaggio.
GB201608810D0 (en) * 2016-05-19 2016-07-06 British American Tobacco Co Cutting and arranging rods for tobacco industry products
DE102016117796A1 (de) 2016-09-21 2018-03-22 Hauni Maschinenbau Gmbh Herstellung von Rauchartikelprodukten
DE102018115933A1 (de) 2018-07-02 2020-01-02 Hauni Maschinenbau Gmbh Multisegmentproduktherstellung der Tabak verarbeitenden Industrie

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE1096272B (de) * 1958-06-28 1960-12-29 Hauni Werke Koerber & Co Kg Verfahren zum Herstellen von Filtermundstueckzigaretten
US3080871A (en) * 1959-04-13 1963-03-12 Molins Machine Co Ltd Manufacture of composite cigarettes
US4841993A (en) * 1987-03-03 1989-06-27 Korber Ag Method of and machine for making filter cigarettes
US5349968A (en) * 1992-07-22 1994-09-27 G.D Societa' Per Azioni Method of producing filter-tipped cigarettes

Also Published As

Publication number Publication date
US6131583A (en) 2000-10-17
EP0895724A1 (en) 1999-02-10
DE69808998D1 (de) 2002-12-05
CN1207269A (zh) 1999-02-10
EP0895724B1 (en) 2002-10-30
DE69808998T2 (de) 2003-06-12
IT1293302B1 (it) 1999-02-16
ITBO970499A0 (it) 1997-08-06

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US3131612A (en) Production of mouthpieces for cigarettes
ITBO20090542A1 (it) Macchina a doppia linea e metodo per la realizzazione di filtri composti per sigarette, sigari o simili.
ITBO970499A1 (it) Metodo di avanzamento di articoli a forma di barra.
ITBO20120614A1 (it) Macchina assemblatrice per la produzione di sigarette e relativo metodo di assemblaggio.
ITBO20110331A1 (it) Metodo e macchina mettifiltro per realizzare sigarette con filtro.
US4103596A (en) Apparatus for feeding and cutting cigarette filter wrapper material
ITBO20100453A1 (it) Macchina e metodo per la realizzazione di filtri composti.
CN111480878B (zh) 棒状烟制品的制造
ITBO970421A1 (it) Metodo ed unita' di alimentazione di collari per pacchetti rigidi di sigarette ad una linea di impacchettamento continua.
ITBO970498A1 (it) Metodo di rullatura di spezzoni di sigaretta.
US2994251A (en) Method for producing filter rods
US2920631A (en) Method of manufacturing hollow tipped filter tips for cigarettes
US6105750A (en) Method and device for transferring articles
JP4354910B2 (ja) フィルタ付きシガレットの生産方法
ITBO960535A1 (it) Dispositivo per il trasferimento di spezzoni di sigaretta da una macchina confezionatrice a doppio baco di sigaretta ad una macchina
US1999911A (en) Manufacture of cigarettes
IT202000003467A1 (it) Unità di posizionamento assiale, in particolare centratura, per macchine per la realizzazione di filtri composti
KR102479909B1 (ko) 담배, 필터 담배 또는 필터를 롤링하는 장치 및 방법
US3143202A (en) Apparatus for feeding cigarette mouthpiece components
IT201800009608A1 (it) Linea e metodo di produzione di articoli a forma di barretta dell’industria del tabacco
US2902807A (en) Manufacture of composite mouthpieces for cigarettes
ITBO970378A1 (it) Metodo per rrealizzare delle sigarette col filtro.
JP2023530236A (ja) マルチセグメント物品を製造するための方法および機械
ITBO970377A1 (it) Metodo per realizzare delle sigarette col filtro.
IT202000013483A1 (it) Metodo e dispositivo di trasferimento per articoli a forma di barretta

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted