IT201600100959A1 - Metodo per la realizzazione di prodotti liquidi o semiliquidi e macchina per attuare detto metodo. - Google Patents

Metodo per la realizzazione di prodotti liquidi o semiliquidi e macchina per attuare detto metodo.

Info

Publication number
IT201600100959A1
IT201600100959A1 IT102016000100959A IT201600100959A IT201600100959A1 IT 201600100959 A1 IT201600100959 A1 IT 201600100959A1 IT 102016000100959 A IT102016000100959 A IT 102016000100959A IT 201600100959 A IT201600100959 A IT 201600100959A IT 201600100959 A1 IT201600100959 A1 IT 201600100959A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
liquid
semi
processing vessel
configuration
vessel
Prior art date
Application number
IT102016000100959A
Other languages
English (en)
Inventor
Andrea Cocchi
Roberto Lazzarini
Original Assignee
Ali Group Srl Carpigiani
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ali Group Srl Carpigiani filed Critical Ali Group Srl Carpigiani
Priority to IT102016000100959A priority Critical patent/IT201600100959A1/it
Priority to EP17188977.7A priority patent/EP3305089B1/en
Priority to KR1020170114384A priority patent/KR102473367B1/ko
Priority to JP2017172955A priority patent/JP6873872B2/ja
Priority to CN201710883051.7A priority patent/CN107912597A/zh
Priority to US15/720,846 priority patent/US10477878B2/en
Publication of IT201600100959A1 publication Critical patent/IT201600100959A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23GCOCOA; COCOA PRODUCTS, e.g. CHOCOLATE; SUBSTITUTES FOR COCOA OR COCOA PRODUCTS; CONFECTIONERY; CHEWING GUM; ICE-CREAM; PREPARATION THEREOF
    • A23G9/00Frozen sweets, e.g. ice confectionery, ice-cream; Mixtures therefor
    • A23G9/04Production of frozen sweets, e.g. ice-cream
    • A23G9/22Details, component parts or accessories of apparatus insofar as not peculiar to a single one of the preceding groups
    • A23G9/222Freezing drums
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23GCOCOA; COCOA PRODUCTS, e.g. CHOCOLATE; SUBSTITUTES FOR COCOA OR COCOA PRODUCTS; CONFECTIONERY; CHEWING GUM; ICE-CREAM; PREPARATION THEREOF
    • A23G9/00Frozen sweets, e.g. ice confectionery, ice-cream; Mixtures therefor
    • A23G9/04Production of frozen sweets, e.g. ice-cream
    • A23G9/08Batch production
    • A23G9/12Batch production using means for stirring the contents in a non-moving container
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23GCOCOA; COCOA PRODUCTS, e.g. CHOCOLATE; SUBSTITUTES FOR COCOA OR COCOA PRODUCTS; CONFECTIONERY; CHEWING GUM; ICE-CREAM; PREPARATION THEREOF
    • A23G9/00Frozen sweets, e.g. ice confectionery, ice-cream; Mixtures therefor
    • A23G9/04Production of frozen sweets, e.g. ice-cream
    • A23G9/045Production of frozen sweets, e.g. ice-cream of slush-ice, e.g. semi-frozen beverage
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23GCOCOA; COCOA PRODUCTS, e.g. CHOCOLATE; SUBSTITUTES FOR COCOA OR COCOA PRODUCTS; CONFECTIONERY; CHEWING GUM; ICE-CREAM; PREPARATION THEREOF
    • A23G9/00Frozen sweets, e.g. ice confectionery, ice-cream; Mixtures therefor
    • A23G9/04Production of frozen sweets, e.g. ice-cream
    • A23G9/14Continuous production
    • A23G9/18Continuous production the products being on the outer wall of a cooled body, e.g. drum or endless band
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23GCOCOA; COCOA PRODUCTS, e.g. CHOCOLATE; SUBSTITUTES FOR COCOA OR COCOA PRODUCTS; CONFECTIONERY; CHEWING GUM; ICE-CREAM; PREPARATION THEREOF
    • A23G9/00Frozen sweets, e.g. ice confectionery, ice-cream; Mixtures therefor
    • A23G9/04Production of frozen sweets, e.g. ice-cream
    • A23G9/22Details, component parts or accessories of apparatus insofar as not peculiar to a single one of the preceding groups
    • A23G9/228Arrangement and mounting of control or safety devices
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23GCOCOA; COCOA PRODUCTS, e.g. CHOCOLATE; SUBSTITUTES FOR COCOA OR COCOA PRODUCTS; CONFECTIONERY; CHEWING GUM; ICE-CREAM; PREPARATION THEREOF
    • A23G9/00Frozen sweets, e.g. ice confectionery, ice-cream; Mixtures therefor
    • A23G9/04Production of frozen sweets, e.g. ice-cream
    • A23G9/22Details, component parts or accessories of apparatus insofar as not peculiar to a single one of the preceding groups
    • A23G9/28Details, component parts or accessories of apparatus insofar as not peculiar to a single one of the preceding groups for portioning or dispensing
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23GCOCOA; COCOA PRODUCTS, e.g. CHOCOLATE; SUBSTITUTES FOR COCOA OR COCOA PRODUCTS; CONFECTIONERY; CHEWING GUM; ICE-CREAM; PREPARATION THEREOF
    • A23G9/00Frozen sweets, e.g. ice confectionery, ice-cream; Mixtures therefor
    • A23G9/04Production of frozen sweets, e.g. ice-cream
    • A23G9/22Details, component parts or accessories of apparatus insofar as not peculiar to a single one of the preceding groups
    • A23G9/28Details, component parts or accessories of apparatus insofar as not peculiar to a single one of the preceding groups for portioning or dispensing
    • A23G9/281Details, component parts or accessories of apparatus insofar as not peculiar to a single one of the preceding groups for portioning or dispensing at the discharge end of freezing chambers
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23GCOCOA; COCOA PRODUCTS, e.g. CHOCOLATE; SUBSTITUTES FOR COCOA OR COCOA PRODUCTS; CONFECTIONERY; CHEWING GUM; ICE-CREAM; PREPARATION THEREOF
    • A23G9/00Frozen sweets, e.g. ice confectionery, ice-cream; Mixtures therefor
    • A23G9/04Production of frozen sweets, e.g. ice-cream
    • A23G9/22Details, component parts or accessories of apparatus insofar as not peculiar to a single one of the preceding groups
    • A23G9/28Details, component parts or accessories of apparatus insofar as not peculiar to a single one of the preceding groups for portioning or dispensing
    • A23G9/288Details, component parts or accessories of apparatus insofar as not peculiar to a single one of the preceding groups for portioning or dispensing for finishing or filling ice-cream cones or other edible containers; Manipulating methods therefor
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23GCOCOA; COCOA PRODUCTS, e.g. CHOCOLATE; SUBSTITUTES FOR COCOA OR COCOA PRODUCTS; CONFECTIONERY; CHEWING GUM; ICE-CREAM; PREPARATION THEREOF
    • A23G9/00Frozen sweets, e.g. ice confectionery, ice-cream; Mixtures therefor
    • A23G9/04Production of frozen sweets, e.g. ice-cream
    • A23G9/22Details, component parts or accessories of apparatus insofar as not peculiar to a single one of the preceding groups
    • A23G9/224Agitators or scrapers
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23VINDEXING SCHEME RELATING TO FOODS, FOODSTUFFS OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES AND LACTIC OR PROPIONIC ACID BACTERIA USED IN FOODSTUFFS OR FOOD PREPARATION
    • A23V2300/00Processes
    • A23V2300/24Heat, thermal treatment

Description

“METODO PER LA REALIZZAZIONE DI PRODOTTI LIQUIDI O
SEMILIQUIDI E MACCHINA PER ATTUARE DETTO METODO”
La presente invenzione ha per oggetto un metodo per la realizzazione di prodotti liquidi o semiliquidi, ed una macchina configurata per l’attuazione di tale metodo.
Nel settore in questione, è fortemente sentita l’esigenza di poter disporre di metodologie di produzione e macchine per prodotti alimentari, di tipo liquido o semiliquido, che possano, in modo particolarmente ripetitivo, consentire di realizzare prodotti liquidi o semiliquidi di qualità particolarmente elevata.
Ancora, nel settore in questione è fortemente sentita l’esigenza di poter disporre di metodologie di produzione e macchine per prodotti alimentari, di tipo liquido o semiliquido, che siano particolarmente semplici e veloci. Scopo della presente invenzione è pertanto quello di mettere a disposizione un metodo ed una macchina di realizzazione di un prodotto liquido o semiliquido, in particolare gelato, che consentano di soddisfare le esigenze sopra espressa.
Più precisamente, scopo della presente invenzione è pertanto quello di mettere a disposizione un metodo ed una macchina di realizzazione di un prodotto liquido o semiliquido, in particolare gelato, che consentano di ottenere un prodotto liquido o semiliquido di elevata qualità (in modo particolarmente ripetitivo).
Più precisamente, scopo della presente invenzione è pertanto quello di mettere a disposizione un metodo ed una macchina di realizzazione di un prodotto liquido o semiliquido, in particolare gelato, che consentano di ottenere un prodotto liquido o semiliquido in tempi particolarmente rapidi. Ancora, uno scopo della presente invenzione è quello di mettere a disposizione un metodo ed una macchina di realizzazione di un prodotto liquido o semiliquido che siano particolarmente semplici ed efficaci nel loro funzionamento.
In accordo con l’invenzione, tale scopo viene raggiunto da un metodo ed una macchina per la realizzazione di prodotti liquidi o semiliquidi, comprendenti le caratteristiche tecniche esposte in una o più delle rivendicazioni annesse.
Le caratteristiche tecniche del trovato, secondo i suddetti scopi, sono chiaramente riscontrabili dal contenuto delle rivendicazioni sotto riportate, ed i vantaggi dello stesso risulteranno maggiormente evidenti nella descrizione dettagliata che segue, fatta con riferimento ai allegati, che ne rappresentano una forma di realizzazione puramente esemplificativa e non limitativa, in cui:
- la figura 1 illustra una vista schematica di una macchina oggetto dell’invenzione secondo una prima forma realizzativa;
- le figure 2 e 3 illustrano rispettive viste schematiche di un particolare della macchina oggetto dell’invenzione secondo la figura 1;
- le figure da 4 ad 8 illustrano rispettive viste schematiche di un altro particolare di una macchina oggetto dell’invenzione secondo la figura 1; - la figura 9 illustra un particolare di una macchina oggetto dell’invenzione secondo la figura 1 in accordo con una prima forma di realizzazione;
- la figura 10 illustra un particolare di una macchina oggetto dell’invenzione secondo la figura 1 in accordo con una seconda forma di realizzazione. Conformemente ai disegni allegati, è stata indicata con 1 una macchina per la produzione di prodotti liquidi o semiliquidi oggetto dell’invenzione.
Tale macchina è preferibilmente atta a realizzare gelato (artigianale o soft), oppure prodotti del settore gelateria (granite, sorbetti, etc.).
Nel contesto dell’invenzione per gelato si intende una preparazione alimentare a base di zuccheri, latte e derivati, panna, ai quali sono aggiunti frutta, prodotti aromatici o altri ingredienti per ottenere gelati e gusti finali diversi.
La macchina 1 per la realizzazione di prodotti liquidi o semiliquidi, comprende:
- un primo recipiente 2 di lavorazione di un prodotto liquido o semiliquido di base definente una camera 3 di lavorazione;
- un cilindro 20 di raffreddamento, disposto internamente a detto primo recipiente 2;
- un secondo recipiente 21 di lavorazione;
- una conduttura 52 di collegamento fra il primo recipiente 2 ed il secondo recipiente 21;
- un dispositivo 23 di erogazione, associato al primo recipiente 2 di lavorazione e configurato per erogare all’esterno il prodotto liquido o semiliquido, in una configurazione di erogazione, o inibire detta erogazione, in una configurazione di inibizione;
- una valvola 26 di chiusura configurata per chiudere la conduttura 52 di collegamento fra il primo recipiente 2 ed il secondo recipiente 21, in una configurazione di chiusura, o aprire la conduttura 52 di collegamento fra il primo recipiente 2 ed il secondo recipiente 21, in una configurazione di apertura;
- una unità 60 di controllo operativamente collegata a detto dispositivo 23 di erogazione per rilevarne la configurazione, di erogazione o di inibizione, e a detta valvola 26 di chiusura per comandarla fra la configurazione di chiusura e detta configurazione di apertura, detta unità 60 di controllo essendo configurata per comandare la valvola 26 di chiusura in modo da disporla nella configurazione di chiusura se il dispositivo 23 di erogazione è nella configurazione di erogazione.
Secondo un altro aspetto, la macchina comprende un agitatore 5 rotante disposto all’interno di detta camera 3 (ovvero all’interno del primo recipiente 2) di lavorazione ed esternamente a detto cilindro 20 di raffreddamento.
Secondo ancora un altro aspetto, la macchina comprende un impianto 22 di trattamento termico, provvisto di almeno un primo scambiatore associato a detto cilindro 20 di raffreddamento (disposto internamente a detto cilindro 20 di raffreddamento, per raffreddare e/o riscaldare una superficie esterna del cilindro 20 di raffreddamento).
Secondo un aspetto, detto primo recipiente 2 di lavorazione di un prodotto liquido o semiliquido di base comprende una porzione 2A longitudinale sporgente radialmente per definire una zona di ricircolo (fra parte anteriore e parte posteriore) del prodotto liquido e semiliquido di base quando detto agitatore 5 rotante è attivato in rotazione.
In altre parole, detta porzione 2A definisce, lungo la direzione di sviluppo prevalente del recipiente 2 di lavorazione, una sporgenza radiale che si estende anche essa radialmente e lungo la direzione di sviluppo prevalente del recipiente 2 di lavorazione.
Si osservi che tale porzione 2A longitudinale sporgente radialmente consente un ricircolo del prodotto alimentare all’interno del primo recipiente 2, spinto assialmente ovvero longitudinalmente per effetto del movimento in rotazione dell’agitatore 5 rotante (l’agitatore rotante 5 ha infatti almeno una porzione conformata ad elica).
Infatti, detta porzione 2A longitudinale definisce un vano all’interno del quale il prodotto può muoversi (longitudinalmente ovvero lungo lo sviluppo dell’asse dell’agitatore 5 rotante, dalla parte anteriore verso la parte posteriore) per effetto della spinta dell’ agitatore 5 rotante.
Tale ricircolo consente una lavorazione ottimale ed omogenea del prodotto, evitando che si possano formare accumuli nella zona anteriore (che definiscono disuniformità di temperatura).
Si osservi che lo scambiatore di calore 22A è disposto internamente al cilindro 20 di raffreddamento.
Preferibilmente, il cilindro 20 di raffreddamento è realizzato in materiale metallico.
Secondo un altro aspetto, detto primo recipiente 2 di lavorazione, in sezione trasversale, presenta una prima porzione 2B sostanzialmente circolare ed una seconda porzione 2A, ad essa connessa, di forma irregolare (ovvero la già citata porzione longitudinale 2A radialmente sporgente) e definente un prolungamento esterno della prima porzione 2B. Secondo un altro aspetto, detto agitatore 5 rotante comprende una porzione 5A sviluppantesi ad elica.
Inoltre, preferibilmente, l’agitatore 5 comprende una coppia 5B,5B’ di elementi di irrigidimento, sviluppantesi longitudinalmente ed accoppiati a detta pozione 5A ad elica per irrigidire detta porzione 5A ad elica.
Secondo un altro aspetto, il secondo recipiente 21 è un recipiente del tipo vasca.
Preferibilmente, detto secondo recipiente 21 è apribile superiormente. Si osservi che, preferibilmente, anche all’interno del secondo recipiente 21 è disposto un agitatore, configurato per miscelare il prodotto liquido e semiliquido presente internamente al secondo recipiente 21.
Secondo ancora un altro aspetto, la macchina 1 comprende un secondo scambiatore 22B di calore, associato a detto secondo recipiente 21.
Nel seguito verrà descritta la valvola 26 di chiusura, secondo la forma di realizzazione illustrata nelle annesse figure.
La macchina 1 comprende un dispositivo 30 di trasferimento del prodotto liquido o semiliquido di base dal secondo recipiente 21 al primo recipiente 2.
Tale dispositivo 30 di trasferimento comprende la conduttura 52 di collegamento del secondo recipiente 21 con il primo recipiente 2.
Il primo recipiente 2 reca praticata una prima apertura 32 (preferibilmente ma non necessariamente detta prima apertura 32 è ricavata in corrispondenza della porzione 2A longitudinale radialmente sporgente). Il secondo recipiente 21 reca praticata una seconda apertura 33 (preferibilmente detta seconda apertura 33 è ricavata sul fondo di detto secondo recipiente 21).
La conduttura 52 di collegamento collega detta prima apertura 32 con la seconda apertura 33.
Si osservi che è prevista una ulteriore conduttura 34, disposta internamente al secondo recipiente 21.
Detta ulteriore conduttura 34 termina, inferiormente, in corrispondenza della citata seconda apertura 33.
Tale ulteriore conduttura 34 è internamente cava ovvero presenta una cavità interna longitudinalmente passante.
Tale ulteriore conduttura 34 è mobile verticalmente fra una posizione di chiusura del collegamento fra il secondo recipiente 21 ed il primo recipiente 2 ed una posizione di apertura del collegamento fra il secondo recipiente 21 ed il primo recipiente 2.
Si osservi altresì che detta ulteriore conduttura 34 presenta inferiormente una zona di tenuta, radialmente esterna (preferibilmente detta zona di tenuta è definita da una guarnizione 37).
Si osservi che, preferibilmente, la guarnizione 37 è internamente cava, così da consentire di instaurare, attraverso la propria cavità interna, un collegamento di fluido con la cavità interna della conduttura 34.
Si osservi che la citata conduttura 34 è mobile e definisce la citata valvola 26 di chiusura (la guarnizione 37 consente di inibire o instaurare il collegamento fra il secondo recipiente 21 ed il primo recipiente 2).
Si osservi che, attraverso la cavità interna della conduttura 34, viene fatta passare aria.
Infatti, superiormente, la conduttura 34 presenta una apertura 38 per consentire l’ingresso di aria all’interno della cavità della conduttura 34 stessa.
Secondo ancora un altro aspetto, la macchina 1 comprende una valvola unidirezionale (di non ritorno) associata a detta conduttura 34, in particolare a detta apertura 38 (superiore), per consentire l’ingresso di aria unidirezionalmente verso l’interno della cavità interna della conduttura 34. La macchina 1 comprende altresì un attuatore 48, atto a consentire l’apertura e la chiusura della valvola 26 di chiusura.
In particolare, detto attuatore 48, secondo la forma di realizzazione illustrata negli annessi disegni, è operativamente attivo sulla ulteriore conduttura 34, per consentirne una movimentazione (verticale) fra la posizione di chiusura del passaggio del liquido di base dal secondo recipiente 21 al primo recipiente 2 (attraverso la conduttura 52 di collegamento) e la posizione di apertura del passaggio del liquido di base dal secondo recipiente 21 al primo recipiente 2 (attraverso la conduttura 52 di collegamento).
Più precisamente, l’attuatore 48 comprende una motorizzazione.
Si osservi che l’attuatore 48 comprende altresì una guida 39, più precisamente una coppia di guide 39, ed una slitta 40 mobilmente accoppiata a detta guida 39.
Si osservi che la ulteriore conduttura 34 è collegata (solidalmente) alla slitta 40.
Le guide 39 si sviluppano verticalmente.
Le guide 39 sono preferibilmente solidalmente collegate al telaio della macchina 1.
La motorizzazione è collegata cinematicamente alla slitta 40, per consentirne il moto rispetto alle guide 39.
Secondo un altro aspetto, il dispositivo 23 di erogazione comprende un condotto 24 di uscita ed un otturatore 42, disposto mobilmente in detto condotto 24 di uscita per chiuderlo o lasciarlo aperto.
Si osservi che l’otturatore 42 può essere azionato manualmente o automaticamente.
Al fine di erogare il prodotto, viene movimentato l’otturatore 42 verso la posizione di apertura e preferibilmente viene azionato in rotazione l’agitatore 5 rotante.
Si osservi che, secondo un altro aspetto, il recipiente 2 di lavorazione comprende una porzione frontale 25 amovibile per consentire la pulizia del recipiente 2 stesso.
Secondo questo aspetto, il recipiente 2 comprende una porzione longitudinale 42 a cui è accoppiata, frontalmente, la citata porzione 25 amovibile.
Detta porzione frontale 25 viene pertanto disaccoppiata dalla porzione longitudinale 42 soltanto e solamente al fine di consentire la pulizia interna del recipiente 2, una volta che il primo recipiente 2 risulta vuoto.
Durante il normale uso, l’erogazione del prodotto liquido e semiliquido viene attuata attraverso il condotto 24 di uscita.
Secondo un altro aspetto, detta unità 60 di controllo è configurata per comandare la valvola 26 di chiusura in modo da disporla nella configurazione di apertura se il dispositivo 23 di erogazione è nella configurazione di inibizione.
In altre parole, vantaggiosamente, il trasferimento di prodotto liquido dal secondo recipiente 21 al primo recipiente 2 viene reso possibile quando il dispositivo 23 di erogazione è nella configurazione di inibizione.
Più precisamente, l’unità 60 di controllo è configurata per comandare la valvola 26 di chiusura in modo da disporla nella configurazione/posizione di apertura a seguito di un cambiamento di configurazione del dispositivo 23 di erogazione dalla configurazione di erogazione alla configurazione di inibizione.
In altre parole, quando il dispositivo 23 di erogazione viene ad essere disposto nella configurazione di inibizione, l’unità 60 di controllo è configurata per comandare la valvola 26 di chiusura in modo da disporla nella configurazione/posizione di apertura.
Ancora, l’unità 60 di controllo è configurata per mantenere la valvola 26 di chiusura nella configurazione/posizione di apertura per un tempo sufficiente a reintegrare nel primo recipiente 2 la quantità di prodotto liquido o semiliquido che è stata erogata all’esterno del primo recipiente 2. Si osservi che il prodotto liquido o semiliquido di base viene trasferito assieme ad aria, che viene fatta entrare dall’apertura 38 della conduttura 34.
Con riferimento alla figura 9, è illustrata una prima forma di realizzazione della porzione frontale 25 (portello) amovibile per consentire la pulizia del recipiente 2 di lavorazione.
Si osservi che, in accordo con tale forma realizzativa, la porzione frontale 25 (portello) reca praticata una cavità avente una conformazione, in sezione, sostanzialmente speculare a quella, in sezione, del recipiente 2. In altre parole, detta cavità comprende una regione a bordo circolare avente una regione periferica prominente radialmente.
La figura 10 illustra una seconda forma di realizzazione della porzione frontale 25 (portello) amovibile per consentire la pulizia del recipiente 2 di lavorazione.
Si osservi che, in accordo con tale forma realizzativa, la porzione frontale 25 (portello) amovibile reca praticata una prima cavità 25A avente una conformazione, in sezione, circolare. Inoltre, detta porzione frontale 25 (portello) comprende una seconda cavità 25B, di profondità minore e separata rispetto allla prima cavità 25A.
Detta seconda cavità 25B è separata rispetto alla prima cavità 25A da una coppia di pareti P1, P2.
Vantaggiosamente, secondo l’invenzione, resta definito un metodo per la realizzazione di prodotti liquidi o semiliquidi, comprendente le seguenti fasi:
- predisporre una macchina 1 comprendente:
- un primo recipiente 2 di lavorazione di un prodotto liquido o semiliquido di base definente una camera 3 di lavorazione;
- un cilindro 20 di raffreddamento, disposto internamente a detto primo recipiente 2;
- un secondo recipiente 21 di lavorazione;
- un dispositivo 23 di erogazione, associato al primo recipiente 2 di lavorazione e configurato per erogare all’esterno il prodotto liquido o semiliquido, in una configurazione di erogazione, o inibire detta erogazione, in una configurazione di inibizione;
- disporre un prodotto liquido o semiliquido di base all’interno del secondo recipiente 21 di lavorazione;
- miscelare e trattare termicamente detto prodotto liquido o semiliquido di base all’interno del secondo recipiente 21 di lavorazione;
- trasferire, successivamente a detta miscelazione e trattamento termico, detto prodotto liquido o semiliquido di base dal secondo recipiente 21 di lavorazione al primo recipiente 2 di lavorazione quando il dispositivo 23 di erogazione è nella configurazione di inibizione;
- miscelare e trattare termicamente detto prodotto liquido o semiliquido di base all’interno del primo recipiente 2 di lavorazione;
- disporre il dispositivo 23 di erogazione nella configurazione di erogazione per consentire una erogazione del prodotto liquido o semiliquido dal primo recipiente 2 di lavorazione ed inibire un trasferimento del prodotto liquido o semiliquido di base dal secondo recipiente 21 di lavorazione al primo recipiente 2;
- erogare il prodotto liquido o semiliquido per mezzo del dispositivo 23 di erogazione.
Secondo un altro aspetto del metodo, detta macchina 1 comprende una valvola 26 di chiusura configurata per chiudere una conduttura 52 di collegamento fra il primo recipiente 2 ed il secondo recipiente 21 ed in cui la fase di inibire un trasferimento del prodotto liquido o semiliquido di base dal secondo recipiente 21 di lavorazione al primo recipiente 2 comprende una fase di chiusura della valvola 26 e la fase di trasferire, successivamente a detta miscelazione e trattamento termico, detto prodotto liquido o semiliquido di base dal secondo recipiente 21 di lavorazione al primo recipiente 2 di lavorazione, comprende una fase di apertura di detta valvola 26.
Secondo un altro aspetto, detta valvola 26 di chiusura è definita da una conduttura 34 provvista di una cavità interna longitudinale passante, la quale ulteriore conduttura 34 è mobile verticalmente fra una posizione di chiusura di detta conduttura 52 di collegamento ed una posizione di apertura di detta conduttura 52 di collegamento, e la fase di chiusura della valvola 26 comprende una fase di disporre detta conduttura 34 nella posizione di chiusura e la fase di apertura di detta valvola 26 comprende una fase di disporre detta conduttura 34 nella posizione di apertura.
Secondo un altro aspetto del metodo, la fase di trasferire, successivamente a detta miscelazione e trattamento termico, detto prodotto liquido o semiliquido di base dal secondo recipiente 21 di lavorazione al primo recipiente 2 di lavorazione comprende una fase di far entrare aria nella cavità interna di detta conduttura 34, per consentirne una miscelazione con il prodotto liquido o semiliquido in trasferimento dal secondo recipiente 21 di lavorazione al primo recipiente 2 di lavorazione. Secondo un altro aspetto, detta fase di far entrare aria nella cavità interna di detta conduttura 34 comprende una fase di far passare detta aria attraverso una valvola 61 unidirezionale associata a detta conduttura 34. Secondo ancora un altro aspetto del metodo, nella fase di disporre il dispositivo 23 di erogazione nella configurazione di erogazione per consentire una erogazione del prodotto liquido o semiliquido dal primo recipiente 2 di lavorazione ed inibire un trasferimento del prodotto liquido o semiliquido di base dal secondo recipiente 21 di lavorazione al primo recipiente 2 è prevista una fase di erogare una desiderata quantità di prodotto liquido o semiliquido, e successivamente ed al termine di detta fase di erogare una desiderata quantità di prodotto liquido o semiliquido è prevista una fase di disporre il dispositivo 23 di erogazione nella configurazione di inibizione e successivamente trasferire una quantità prodotto liquido o semiliquido dal secondo recipiente 21 di lavorazione al primo recipiente 2 di lavorazione, sostanzialmente uguale alla desiderata quantità di prodotto liquido o semiliquido erogata, per reintegrare nel primo recipiente 2 la quantità desiderata di prodotto liquido o semiliquido erogata.
Si osservi quindi che, ad ogni erogazione, è sostanzialmente reintegrata nel primo recipiente 2 (mediante un trasferimento dal secondo recipiente 21 al primo recipiente 2) la quantità di prodotto erogata.
In particolare, quindi, viene movimentata la conduttura 34 dalla posizione di chiusura a quella di apertura per un tempo sufficiente a consentire l’ingresso nel primo recipiente 2 di una quantità di prodotto liquido e semiliquido di base che possa reintegrare il prodotto liquido e semiliquido erogato.
In questo modo, si osservi che la quantità di prodotto liquido e semiliquido all’interno del primo recipiente 2 viene mantenuta sostanzialmente costante.
Secondo un altro aspetto, vengono eseguite ciclicamente ed in sequenza le citate fasi di:
- disporre il dispositivo 23 di erogazione nella configurazione di erogazione per consentire una erogazione del prodotto liquido o semiliquido dal primo recipiente 2 di lavorazione ed inibire un trasferimento del prodotto liquido o semiliquido di base dal secondo recipiente 21 di lavorazione al primo recipiente 2;
- e disporre il dispositivo 23 di erogazione nella configurazione di inibizione e successivamente trasferire una quantità prodotto liquido o semiliquido dal secondo recipiente 21 di lavorazione al primo recipiente 2 di lavorazione, sostanzialmente uguale alla desiderata quantità di prodotto liquido o semiliquido erogata, per reintegrare nel primo recipiente 2 la quantità desiderata di prodotto liquido o semiliquido erogata.
Secondo un altro aspetto, il metodo comprende una fase di arrestare un trasferimento del prodotto liquido o semiliquido di base dal secondo recipiente 21 di lavorazione al primo recipiente 2 successivamente alle fasi di disporre il dispositivo 23 di erogazione nella configurazione di inibizione e successivamente trasferire una quantità prodotto liquido o semiliquido dal secondo recipiente 21 di lavorazione al primo recipiente 2 di lavorazione, sostanzialmente uguale alla desiderata quantità di prodotto liquido o semiliquido erogata, per reintegrare nel primo recipiente 2 la quantità desiderata di prodotto liquido o semiliquido erogata.
Vantaggiosamente, secondo l’invenzione, viene resa disponibile una macchina 1 ed un metodo che garantiscono qualità/ripetibilità del prodotto finito e tempi di recupero inferiori (la quantità di liquido rabboccata deve essere congelata prima di poter essere servita). Vantaggiosamente, tale tipologia di macchina è in grado di realizzare prodotti del tipo gelato (tradizionale e/o soft) così come prodotti di gelateria a base di ghiaccio (e.g. granita).

Claims (15)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Un metodo per la realizzazione di prodotti liquidi o semiliquidi, caratterizzato dal fatto di comprendere le seguenti fasi: predisporre una macchina (1) comprendente: un primo recipiente (2) di lavorazione di un prodotto liquido o semiliquido di base definente una camera (3) di lavorazione; un cilindro (20) di raffreddamento, disposto internamente a detto primo recipiente (2); un secondo recipiente (21) di lavorazione; un agitatore 5 rotante disposto all’interno di detta camera 3 (ovvero all’interno del primo recipiente 2) di lavorazione ed esternamente a detto cilindro 20 di raffreddamento; un dispositivo (23) di erogazione, associato al primo recipiente (2) di lavorazione e configurato per erogare all’esterno il prodotto liquido o semiliquido, in una configurazione di erogazione, o inibire detta erogazione, in una configurazione di inibizione; disporre un prodotto liquido o semiliquido di base all’interno del secondo recipiente (21) di lavorazione; miscelare e trattare termicamente detto prodotto liquido o semiliquido di base all’interno del secondo recipiente (21) di lavorazione; trasferire detto prodotto liquido o semiliquido di base dal secondo recipiente (21) di lavorazione al primo recipiente (2) di lavorazione con il dispositivo (23) di erogazione nella configurazione di inibizione; miscelare e trattare termicamente detto prodotto liquido o semiliquido di base all’interno del primo recipiente (2) di lavorazione; disporre il dispositivo (23) di erogazione nella configurazione di erogazione per consentire una erogazione del prodotto liquido o semiliquido dal primo recipiente (2) di lavorazione ed inibire un trasferimento del prodotto liquido o semiliquido di base dal secondo recipiente (21) di lavorazione al primo recipiente (2).
  2. 2. Metodo secondo la precedente rivendicazione, in cui nella fase di disporre il dispositivo (23) di erogazione nella configurazione di erogazione per consentire una erogazione del prodotto liquido o semiliquido dal primo recipiente (2) di lavorazione ed inibire un trasferimento del prodotto liquido o semiliquido di base dal secondo recipiente (21) di lavorazione al primo recipiente (2) è prevista una fase di erogare una desiderata quantità di prodotto liquido o semiliquido, e successivamente ed al termine di detta fase di erogare una desiderata quantità di prodotto liquido o semiliquido è prevista una fase di disporre il dispositivo (23) di erogazione nella configurazione di inibizione e successivamente trasferire una quantità prodotto liquido o semiliquido dal secondo recipiente (21) di lavorazione al primo recipiente (2) di lavorazione, sostanzialmente uguale alla desiderata quantità di prodotto liquido o semiliquido erogata, per reintegrare nel primo recipiente (2) la quantità desiderata di prodotto liquido o semiliquido erogata.
  3. 3. Metodo secondo la precedente rivendicazione, in cui vengono eseguite ciclicamente ed in sequenza le citate fasi di: - disporre il dispositivo (23) di erogazione nella configurazione di erogazione per consentire una erogazione del prodotto liquido o semiliquido dal primo recipiente (2) di lavorazione ed inibire un trasferimento del prodotto liquido o semiliquido di base dal secondo recipiente (21) di lavorazione al primo recipiente (2); - e disporre il dispositivo (23) di erogazione nella configurazione di inibizione e successivamente trasferire una quantità prodotto liquido o semiliquido dal secondo recipiente (21) di lavorazione al primo recipiente (2) di lavorazione, sostanzialmente uguale alla desiderata quantità di prodotto liquido o semiliquido erogata, per reintegrare nel primo recipiente (2) la quantità desiderata di prodotto liquido o semiliquido erogata.
  4. 4. Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 2 o 3, comprendente una fase di arrestare un trasferimento del prodotto liquido o semiliquido di base dal secondo recipiente (21) di lavorazione al primo recipiente (2). successivamente alle fasi di disporre il dispositivo (23) di erogazione nella configurazione di inibizione e successivamente trasferire una quantità prodotto liquido o semiliquido dal secondo recipiente (21) di lavorazione al primo recipiente (2) di lavorazione, sostanzialmente uguale alla desiderata quantità di prodotto liquido o semiliquido erogata, per reintegrare nel primo recipiente (2) la quantità desiderata di prodotto liquido o semiliquido erogata.
  5. 5. Metodo secondo la precedente rivendicazione, in cui detta macchina comprende una valvola (26) di chiusura configurata per chiudere una conduttura (52) di collegamento fra il primo recipiente (2) ed il secondo recipiente (21) ed in cui la fase di inibire un trasferimento del prodotto liquido o semiliquido di base dal secondo recipiente (21) di lavorazione al primo recipiente (2) comprende una fase di chiusura della valvola (26) e la fase di trasferire detto prodotto liquido o semiliquido di base dal secondo recipiente (21) di lavorazione al primo recipiente (2) di lavorazione, comprende una fase di apertura di detta valvola (26).
  6. 6. Metodo secondo la precedente rivendicazione, in cui detta valvola (26) di chiusura è definita da una conduttura (34) provvista di una cavità interna longitudinale passante, la quale ulteriore conduttura (34) è mobile verticalmente fra una posizione di chiusura di detta conduttura (52) di collegamento ed una posizione di apertura di detta conduttura (52) di collegamento, ed in cui la fase di chiusura della valvola (26) comprende una fase di disporre detta conduttura (34) nella posizione di chiusura e la fase di apertura di detta valvola (26) comprende una fase di disporre detta conduttura (34) nella posizione di apertura.
  7. 7. Metodo secondo la precedente rivendicazione, in cui la fase di trasferire, successivamente a detta miscelazione e trattamento termico, detto prodotto liquido o semiliquido di base dal secondo recipiente (21) di lavorazione al primo recipiente (2) di lavorazione comprende una fase di far entrare aria nella cavità interna di detta conduttura (34), per consentirne una miscelazione con il prodotto liquido o semiliquido in trasferimento dal secondo recipiente (21) di lavorazione al primo recipiente (2) di lavorazione.
  8. 8. Metodo secondo la precedente rivendicazione, in cui detta fase di far entrare aria nella cavità interna di detta conduttura (34) comprende una fase di far passare detta aria attraverso una valvola (61) unidirezionale associata a detta conduttura (34).
  9. 9. Macchina per la realizzazione di prodotti liquidi o semiliquidi, comprendente: un primo recipiente (2) di lavorazione di un prodotto liquido o semiliquido di base definente una camera (3) di lavorazione; un cilindro (20) di raffreddamento, disposto internamente a detto primo recipiente (2); un secondo recipiente (21) di lavorazione; una conduttura (52) di collegamento fra il primo recipiente (2) ed il secondo recipiente (21); un dispositivo (23) di erogazione, associato al primo recipiente (2) di lavorazione e configurato per erogare all’esterno il prodotto liquido o semiliquido, in una configurazione di erogazione, o inibire detta erogazione, in una configurazione di inibizione; una valvola (26) di chiusura configurata per chiudere la conduttura (52) di collegamento fra il primo recipiente (2) ed il secondo recipiente (21), in una configurazione di chiusura, o aprire la conduttura (52) di collegamento fra il primo recipiente (2) ed il secondo recipiente (21), in una configurazione di apertura; una unità (60) di controllo operativamente collegata a detto dispositivo (23) di erogazione per rilevarne la configurazione, di erogazione o di inibizione, e a detta valvola (26) di chiusura per comandarla fra la configurazione di chiusura e detta configurazione di apertura, detta unità (60) di controllo essendo configurata per comandare la valvola (26) di chiusura in modo da disporla nella configurazione di chiusura se il dispositivo (23) di erogazione è nella configurazione di erogazione.
  10. 10. Macchina secondo la precedente rivendicazione, in cui detta unità (60) di controllo è configurata per comandare la valvola (26) di chiusura in modo da disporla nella configurazione di apertura con il dispositivo (23) di erogazione nella configurazione di inibizione.
  11. 11. Macchina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 9 o 10, in cui l’unità (60) di controllo è configurata per comandare la valvola (26) di chiusura in modo da disporla nella configurazione/posizione di apertura a seguito di un cambiamento di configurazione del dispositivo (23) di erogazione dalla configurazione di erogazione alla configurazione di inibizione.
  12. 12. Macchina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 9 a 11, in cui detta valvola (26) di chiusura è definita da una conduttura (34) provvista di una cavità interna longitudinale passante, la quale ulteriore conduttura (34) è mobile verticalmente fra una posizione di chiusura di detta conduttura (52) di collegamento ed una posizione di apertura di detta conduttura (52) di collegamento.
  13. 13. Macchina secondo la precedente rivendicazione, comprendente una guarnizione (37) accoppiata alla ulteriore conduttura (34) e provvista di una cavità passante in connessione di fluido con la cavità interna della ulteriore conduttura (34), detta guarnizione (37) essendo dimensionata per attestarsi su un fondo di detto secondo recipiente (21) quando la ulteriore conduttura (34) è nella posizione di chiusura ed impedire il passaggio del prodotto liquido e semiliquido dal secondo recipiente (21) al primo recipiente (2).
  14. 14. Macchina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 12 o 13, in cui detta ulteriore conduttura (34) è provvista di una apertura (38) superiore per l’ingresso di aria, in comunicazione di fluido con la propria cavità interna.
  15. 15. Macchina secondo la precedente rivendicazione, comprendente una valvola (61) unidirezionale associata a detta apertura (38) superiore per consentire l’ingresso di aria unidirezionalmente verso l’interno della cavità interna.
IT102016000100959A 2016-10-07 2016-10-07 Metodo per la realizzazione di prodotti liquidi o semiliquidi e macchina per attuare detto metodo. IT201600100959A1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000100959A IT201600100959A1 (it) 2016-10-07 2016-10-07 Metodo per la realizzazione di prodotti liquidi o semiliquidi e macchina per attuare detto metodo.
EP17188977.7A EP3305089B1 (en) 2016-10-07 2017-09-01 Method for making liquid or semi-liquid products and machine to implement the method
KR1020170114384A KR102473367B1 (ko) 2016-10-07 2017-09-07 액체 또는 반액체 제품을 만들기 위한 방법 및 이 방법을 실행하는 기계
JP2017172955A JP6873872B2 (ja) 2016-10-07 2017-09-08 液状又は半液状製品を製造する方法及びこの方法を実施する機械
CN201710883051.7A CN107912597A (zh) 2016-10-07 2017-09-26 用于制作液态或半液态产品的方法和实施该方法的机器
US15/720,846 US10477878B2 (en) 2016-10-07 2017-09-29 Method for making liquid or semi-liquid products and machine to implement the method

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000100959A IT201600100959A1 (it) 2016-10-07 2016-10-07 Metodo per la realizzazione di prodotti liquidi o semiliquidi e macchina per attuare detto metodo.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201600100959A1 true IT201600100959A1 (it) 2018-04-07

Family

ID=57960698

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102016000100959A IT201600100959A1 (it) 2016-10-07 2016-10-07 Metodo per la realizzazione di prodotti liquidi o semiliquidi e macchina per attuare detto metodo.

Country Status (6)

Country Link
US (1) US10477878B2 (it)
EP (1) EP3305089B1 (it)
JP (1) JP6873872B2 (it)
KR (1) KR102473367B1 (it)
CN (1) CN107912597A (it)
IT (1) IT201600100959A1 (it)

Families Citing this family (14)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT201600100948A1 (it) * 2016-10-07 2018-04-07 Ali Group Srl Carpigiani Macchina per la realizzazione di prodotti liquidi o semiliquidi.
US10894708B2 (en) * 2018-05-02 2021-01-19 Taylor Commercial Foodservice, Llc Door and baffle interface assembly for frozen dessert machines
IT201900006698A1 (it) * 2019-05-09 2020-11-09 Ali Group Srl Carpigiani Gruppo agitatore, macchina comprendente detto gruppo agitatore e metodo di realizzazione di prodotti alimentari liquidi o semiliquidi.
US11641978B2 (en) 2020-12-31 2023-05-09 Sharkninja Operating Llc Micro puree machine
USD983603S1 (en) 2020-12-31 2023-04-18 Sharkninja Operating Llc Blade for a micro puree machine
US11871765B2 (en) 2020-12-31 2024-01-16 Sharkninja Operating Llc Micro puree machine
US11154163B1 (en) 2020-12-31 2021-10-26 Sharkninja Operating Llc Micro puree machine
US20220202247A1 (en) 2020-12-31 2022-06-30 Sharkninja Operating Llc Micro puree machine
USD985331S1 (en) 2020-12-31 2023-05-09 Sharkninja Operating Llc Housing for a micro puree machine
US11925298B2 (en) 2020-12-31 2024-03-12 Sharkninja Operating Llc Micro puree machine
USD985334S1 (en) 2020-12-31 2023-05-09 Sharkninja Operating Llc Nested bowl for a micro puree machine
CA3176684A1 (en) * 2021-09-30 2023-03-30 Bunn-O-Matic Corporation Heating system for cold drink apparatus and methods of use
USD1021520S1 (en) 2022-05-09 2024-04-09 Sharkninja Operating Llc Housing for a micro puree machine
USD1021533S1 (en) 2022-05-09 2024-04-09 Sharkninja Operating Llc User interface for a micro puree machine

Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB1486886A (en) * 1975-08-27 1977-09-28 Carpigiani Bruto Mac Automatic Edible ice slush making machine
EP0059329A2 (en) * 1981-02-27 1982-09-08 Carpigiani Bruto Macchine Automatiche S.p.A. Batch-operating machine for making ice cream, with pasteurizing tank for the batch of liquid mixture
EP0496441A1 (en) * 1991-01-18 1992-07-29 BRAVO S.p.A. Drive unit for operating a machine for producing paste-like and/or fluid-like food products
WO2011081301A2 (ko) * 2009-12-31 2011-07-07 주식회사 씨에스 스틸 아이스크림 제조장치
EP2805620A1 (en) * 2013-05-22 2014-11-26 Paolo Soffientini Machine for producing food mixtures in general, in particular soft ice-cream
EP3028581A1 (en) * 2014-12-03 2016-06-08 ALI S.p.A. - CARPIGIANI GROUP Machine and method for making and dispensing liquid food products
EP3045048A1 (en) * 2015-01-16 2016-07-20 ALI S.p.A. - CARPIGIANI GROUP Machine and method for making liquid or semi-liquid products

Family Cites Families (36)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1861082A (en) * 1928-12-14 1932-05-31 Gardner Freezer Corp Ice cream freezer
US2608833A (en) * 1949-07-29 1952-09-02 Ben H Woodruff Frozen custard machine
US2746640A (en) * 1951-03-31 1956-05-22 Harvey F Swenson Batch feeders
US2767553A (en) * 1953-04-23 1956-10-23 Henry V Lewis Automatic machine for preparing and serving multiflavored refrigerated mixtures
US3045441A (en) * 1960-11-14 1962-07-24 Sweden Freezer Mfg Co Process and apparatus for making and dispensing partially congealed products
US3477244A (en) * 1967-12-01 1969-11-11 Cecil W Scoggins Slush ice carbonation machine
US3479835A (en) * 1968-01-17 1969-11-25 Lanex Importing Co Machine for dispensing a semi-solid,chilled,edible product
US3517524A (en) 1968-04-22 1970-06-30 Tastee Freez Ind Inc Apparatus for producing and dispensing frozen and semiliquid products
AT323207B (de) 1972-07-04 1975-06-25 Apaw Sa Verfahren und vorrichtung zur beschickung von speiseeis- bzw. softeismaschinen
US3858498A (en) * 1973-05-22 1975-01-07 Sweden Freezer Mfg Co Dispensing freezer
US3866801A (en) * 1973-08-28 1975-02-18 Johnny R Stapleton Dispenser with metering tube having outlet valve
US4412428A (en) * 1981-06-03 1983-11-01 Coldelite Corporation Of America Apparatus for producing and dispensing an aerated frozen confection
US4653281A (en) 1985-07-19 1987-03-31 Veer Richard F V D Drink making method and apparatus
DE3707779A1 (de) * 1987-03-11 1988-09-22 Lumen Gmbh Vorrichtung zum herstellen von speiseeis, milchshake oder gefrorenen suessspeisen aus einem fliessfaehigen ansatz
DE3837604A1 (de) 1988-11-05 1990-05-10 Lumen Gmbh Vorrichtung zum herstellen von speiseeis, milchshake, sorbet, gefrorenen suessspeisen u. dgl. jeweils aus einem pumpfaehigen ansatz
IT1283417B1 (it) * 1996-07-10 1998-04-21 Bravo Spa Procedimento per alimentare una miscela liquida al cilindro mantecatore di una macchina per la produzione di gelato soft e
US6349852B1 (en) * 1999-05-04 2002-02-26 Bunn-O-Matic Corporation Cold beverage refill system
US6149035A (en) * 1999-08-12 2000-11-21 Karma, Inc. Food and beverage dispensing system
JP4099691B2 (ja) * 2000-09-27 2008-06-11 日世冷機株式会社 冷菓製造装置
AU2003220509A1 (en) 2002-03-25 2003-10-13 Bunn-O-Matic Corporation Reversing auger system
US8123075B2 (en) * 2006-07-25 2012-02-28 Bunn-O-Matic Corporation Automatic fill system for beverage machine
ITBO20080078U1 (it) * 2008-10-29 2010-04-30 Carpigiani Group Ali Spa Macchina per la produzione di prodotti alimentari liquidi e semiliquidi a ciclo continuo.
IT1395023B1 (it) 2009-07-24 2012-09-05 Carpigiani Group Ali Spa Macchina per la produzione e l'erogazione di prodotti alimentari ghiacciati quali granite; sorbetti e simili.
US8485393B2 (en) * 2009-12-17 2013-07-16 Gregory Russell van Zeeland Beverage dispenser
US9060527B2 (en) * 2010-09-03 2015-06-23 Grindmaster Corporation Beverage dispenser for partially frozen beverages with an improved drive and sealing system
CN103188945A (zh) 2010-09-03 2013-07-03 磨王公司 带有改进的传动和密封系统的用于部分冷冻饮料的饮料分配器
IT1403639B1 (it) 2011-01-21 2013-10-31 Ugolini Spa Macchina migliorata per prodotti quali gelati, granite, o bevande ghiacciate.
US20120223094A1 (en) 2011-03-03 2012-09-06 Soft Serve Parts Llc Intelligent monitoring and control system for dispensed chilled food product devices
DK177344B1 (en) * 2011-08-12 2013-01-28 Tetra Laval Holdings & Finance A through-flow freezer and a method for starting up the same
ITBO20120195A1 (it) * 2012-04-12 2013-10-13 Carpigiani Group Ali Spa Macchina per la produzione, la conservazione e l'erogazione di yogurt
US9848620B2 (en) * 2012-06-28 2017-12-26 Carrier Corporation Frozen food dispensing machine and method of operation
EP2914541A2 (en) * 2012-10-30 2015-09-09 Nestec S.A. Beverage machine for preparing and dispensing iced beverages
ITBO20130275A1 (it) * 2013-05-30 2014-12-01 Carpigiani Group Ali Spa Macchina di produzione e metodo di produzione di prodotti alimentari liquidi e/o semiliquidi.
CN104996562A (zh) 2014-04-17 2015-10-28 艾力股份公司-卡皮贾尼集团 制备液体或半液体发酵乳制品的方法
US9326531B1 (en) * 2015-01-13 2016-05-03 Daniel Reich Multi-outlet soft frozen dessert apparatus for a self-service restaurant
IT201600100948A1 (it) * 2016-10-07 2018-04-07 Ali Group Srl Carpigiani Macchina per la realizzazione di prodotti liquidi o semiliquidi.

Patent Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB1486886A (en) * 1975-08-27 1977-09-28 Carpigiani Bruto Mac Automatic Edible ice slush making machine
EP0059329A2 (en) * 1981-02-27 1982-09-08 Carpigiani Bruto Macchine Automatiche S.p.A. Batch-operating machine for making ice cream, with pasteurizing tank for the batch of liquid mixture
EP0496441A1 (en) * 1991-01-18 1992-07-29 BRAVO S.p.A. Drive unit for operating a machine for producing paste-like and/or fluid-like food products
WO2011081301A2 (ko) * 2009-12-31 2011-07-07 주식회사 씨에스 스틸 아이스크림 제조장치
EP2805620A1 (en) * 2013-05-22 2014-11-26 Paolo Soffientini Machine for producing food mixtures in general, in particular soft ice-cream
EP3028581A1 (en) * 2014-12-03 2016-06-08 ALI S.p.A. - CARPIGIANI GROUP Machine and method for making and dispensing liquid food products
EP3045048A1 (en) * 2015-01-16 2016-07-20 ALI S.p.A. - CARPIGIANI GROUP Machine and method for making liquid or semi-liquid products

Also Published As

Publication number Publication date
US10477878B2 (en) 2019-11-19
KR20180038962A (ko) 2018-04-17
US20180098554A1 (en) 2018-04-12
CN107912597A (zh) 2018-04-17
JP6873872B2 (ja) 2021-05-19
KR102473367B1 (ko) 2022-12-01
EP3305089A1 (en) 2018-04-11
JP2018057365A (ja) 2018-04-12
EP3305089B1 (en) 2020-01-29

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT201600100959A1 (it) Metodo per la realizzazione di prodotti liquidi o semiliquidi e macchina per attuare detto metodo.
IT201600100948A1 (it) Macchina per la realizzazione di prodotti liquidi o semiliquidi.
SI25564A2 (sl) Stroj za izdelavo tekočih in poltekočih prehranskih proizvodov
ITMO20090259A1 (it) Apparato per erogare un prodotto alimentare
CH707774B1 (de) Verfahren zum Fertigstellen von vorgefertigten Speisen.
ITBO20090349A1 (it) Macchina per la produzione di prodotti di gelateria.
CN109156486A (zh) 一种食品加工用均匀外沾涂层装置
KR101168951B1 (ko) 정제 코팅기 배출구의 개폐장치
IT202000009274A1 (it) Macchina per la produzione e l'erogazione di prodotti alimentari liquidi o semiliquidi.
US1514985A (en) Process of positioning materials
KR101020565B1 (ko) 당액 제조장치
IT202000004708A1 (it) Macchina per la realizzazione di prodotti liquidi o semiliquidi.
EP3453263B1 (en) Connecting kit and product feed unit comprising the kit
DE859744C (de) Vorrichtung zur Erzeugung von Speiseeis
JPH04234935A (ja) 食品焼成機
KR100983846B1 (ko) 고형첨가물이 돌출된 아이스바 제조방법 및 그 방법으로 제조된 아이스바
ITMI940131U1 (it) Macchina per ridurre allo stato cremoso un prodotto alimentare congelato
IT201600090352A1 (it) Macchina per la realizzazione di prodotti liquidi o semiliquidi.
ITBO20130667A1 (it) Dispositivo di miscelazione a perdere, macchina e metodo per la distribuzione di un prodotto alimentare liquido o semiliquido.
CN117044741A (zh) 一种汤包加工方法及一体机
JP2605340Y2 (ja) 竹輪焼成装置
EP2713765A1 (en) Apparatus for preparing refrigerated products
DE1501179C (de) Vorrichtung zur Herstellung gefrorener Speisen
DE1086720B (de) Kontinuierlich arbeitende Speiseeismaschine
JPH04207180A (ja) 冷凍成形装置における軟質流動性食品のモールド充填方法