CH663571A5 - Estrattore di oggetti cavi ottenuti con termoformatrici. - Google Patents

Estrattore di oggetti cavi ottenuti con termoformatrici. Download PDF

Info

Publication number
CH663571A5
CH663571A5 CH5454/84A CH545484A CH663571A5 CH 663571 A5 CH663571 A5 CH 663571A5 CH 5454/84 A CH5454/84 A CH 5454/84A CH 545484 A CH545484 A CH 545484A CH 663571 A5 CH663571 A5 CH 663571A5
Authority
CH
Switzerland
Prior art keywords
objects
extractor
plate
stated
mold
Prior art date
Application number
CH5454/84A
Other languages
English (en)
Inventor
Pietro Padovani
Original Assignee
Omv Spa Off Mecc Veronese
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Omv Spa Off Mecc Veronese filed Critical Omv Spa Off Mecc Veronese
Publication of CH663571A5 publication Critical patent/CH663571A5/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C37/00Component parts, details, accessories or auxiliary operations, not covered by group B29C33/00 or B29C35/00
    • B29C37/0003Discharging moulded articles from the mould
    • B29C37/0007Discharging moulded articles from the mould using means operable from outside the mould for moving between mould parts, e.g. robots
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C51/00Shaping by thermoforming, i.e. shaping sheets or sheet like preforms after heating, e.g. shaping sheets in matched moulds or by deep-drawing; Apparatus therefor
    • B29C51/26Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • B29C51/261Handling means, e.g. transfer means, feeding means
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C51/00Shaping by thermoforming, i.e. shaping sheets or sheet like preforms after heating, e.g. shaping sheets in matched moulds or by deep-drawing; Apparatus therefor
    • B29C51/26Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • B29C51/44Removing or ejecting moulded articles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C31/00Handling, e.g. feeding of the material to be shaped, storage of plastics material before moulding; Automation, i.e. automated handling lines in plastics processing plants, e.g. using manipulators or robots

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Robotics (AREA)
  • Moulds For Moulding Plastics Or The Like (AREA)
  • Blow-Moulding Or Thermoforming Of Plastics Or The Like (AREA)
  • Processing And Handling Of Plastics And Other Materials For Molding In General (AREA)

Description

L'invenzione è pertanto applicabile vantaggiosamente anche a macchine sofisticate, come ad esempio quelle secondo il brevetto italiano no. 1 053 243, in quanto anche in dette macchine l'estrazione degli oggetti dalle cavità che li contengono avviene soltanto quando essi hanno raggiunto una sufficiente stabilizzazione delle loro parti più spesse.
Il compito dell'invenzione è stato risolto come detto nella parte distintiva della rivendicazione 1.
In tal modo gli oggetti vengono estratti dalle cavità dello stampo, rimangono aderenti alla piastra, e vengono ordinatamente scaricati all'esterno dello stampo, o entro i canali di un impilatore, o, come detto nella parte distintiva della rivendicazione 12, su un dispositivo di convogliamento.
In conformità ad una forma di esecuzione dell'invenzione, l'estrattore a piastra amovibile, detta più sopra, è corredato di canalizzazioni per la circolazione di un fluido di raffreddamento all'interno della piastra, sicché, durante il tragitto dallo stampo allo scarico, le parti più spesse degli oggetti raggiungono la sufficiente stabilizzazione quando non si trovano più alloggiate nello stampo.
L'invenzione verrà meglio compresa dalla lettura della seguente descrizione in rapporto alle allegate tavole di disegno nelle quali, a titolo di esempio non limitativo, sono illustrate alcune delle possibili realizzazioni della stessa e precisamente: in fig. 1 la vista schematica, parzialmente sezionata delle due parti di stampo di una termoformatrice tradizionale con estrattore a piastra inserito fra le stesse,
in fig. 2 una vista analoga alla precedente con oggetti estratti dalle cavità dello stampo,
in fig. 3 una vista schematica parzialmente sezionata delle due parti di stampo in posizione aperta, con estrattore a piastra che ha sfilato gli oggetti dalla stazione di formatura e tranciatura, in posizione idonea a scaricarli su un nastro trasportatore, in fig. 4 una vista schematica parzialmente sezionata delle due parti di stampo che stanno chiudendosi, con estrattore a piastra, in versione diversa dalle precedenti figure, mentre sta per inserire gli oggetti in un impilatore orizzontale,
in fig. 5 una variante realizzativa dell'estrattore a piastra di fig. 4 in scala maggiore rispetto alle figure precedenti,
in fig. 6 un particolare ingrandito e sezionato di quanto illustrato a fig. 5,
in fig. 7 una variante realizzativa dell'estrattore a piastra con oggetti diversi da quelli illustrati alle precedenti figure, in fig. 8 la vista schematica, parzialmente sezionata delle due parti di stampo di una termoformatrice tradizionale con estrattore a piastra, in versione diversa dalle precedenti figure, inserito fra le stesse,
5
10
15
20
25
30
35
40
45
50
55
60
65
3
663 571
in fig. 9 una vista analoga alla precedente con oggetti estratti dalle cavità dello stampo,
in fig. 10 una vista simile a quella di fig. 3 con dispositivo convogliatore schematico ed impilatore orizzontale,
in fig. 11 una vista analoga alla precedente con dispositivo convogliatore mentre sta per inserire gli oggetti nell'impilatore.
Tenuto presente che nelle figure ad indici numerici uguali corrispondono parti uguali od equivalenti, con riferimento a fig. 1 si nota che lo stampo di una macchina tradizionale è composto da due parti (9) e (10), delle quali la (9) è provvista di cavità per il contenimento di bicchieri (13) ricavati e tranciati da un nastro (8) di materiale sintetico, mentre la (10) porta dei tenditori (11) ed almeno una parte del dispositivo di tranciatura del bicchiere termoformato, detto dispositivo essendo stato omesso nelle varie figure.
Le due parti di stampo (9, 10) in fig. 1 sono illustrate in posizione leggermente aperta di quel tanto sufficiente da consentire l'inserimento dell'estrattore a piastra (12) fra la parte inferiore (9) dello stampo ed il nastro (8).
La piastra (12) è mobile e con la sua testata (14) è vincolata ad un braccio, non illustrato, che, con mezzi noti, ne comanda l'inserimento fra le due parti stampo aperto ed il successivo sfilamento da esse.
La piastra (12), sulla parte fornteggiante gli oggetti da estrarre, è provvista di sedi di imposta (17) costituite da incavature, ciascuna a contorno riproducente quello della parte degli oggetti da estrarre.
Anche se non illustrato a fig. 1, la piastra (12) è provvista di canalizzazioni (18) per la circolazione di fluido di raffreddamento all'interno della piastra, come vedesi particolarmente in fig. 5, e di canalizzazioni (19) e fori (20) ad aspirazione e comprensione graduabili, collegati ad un impianto di vuoto e di aria compressa, non illustrato nemmeno a fig. 5.
Una volta inserita la piastra (12) fra le due parti (9) e (10) dello stampo, vedasi fig. 1, con movimento ortogonale all'asse dello stampo, essa è movibile anche in relazione di coassialità allo stampo, in modo da appoggiarsi sulla parte (9) di esso mediante un dispositivo non illustrato. Contemporaneamente, attraverso i fori (20) e le canalizzazioni (19) si crea all'interno dei bicchieri (13) una depressione che li mantiene aderenti alle sedi di imposta (17), mentre la parte (9) dello stampo continua la sua corsa verso il basso per raggiungere la posizione di fig. 2.
Successivamente i fondelli (21) vengono comandati dallo stantuffo (22) a staccarsi dai bicchieri (13) per consentire l'uscita della piastra (12) nella direzione indicata dalla freccia (23) in fig. 3 per portare i bicchieri (13) all'esterno della stazione di formatura e di tranciatura.
Con riferimento a fig. 1, qualora non si desideri far muovere la piastra (12) in relazione di coassialità allo stampo per farla appoggiare sulla parte (9) di esso, è possibile staccare i bicchieri (13) dalle pareti delle cavità nelle quali sono alloggiati, agendo sui fondelli (21) mediante lo stantuffo (22), per spingerli ad aderire alle sedi di imposta (17), alle quali rimarranno attaccati per depressione che viene creata all'interno degli stessi dalle canalizzazioni (19) e fori (20), dianzi citati.
In ogni caso, una volta cha la piastra (12) con i bicchieri (13) sia uscita dalla stazione di formatura e tranciatura, in ciò seguita dal nastro (8) che avanzerà di un passo, come vedesi a fig. 3, la parte (9) dello stampo verrà sollecitato a muoversi nella direzione della freccia (24) per effettuare lo stampaggio di una nuova serie di bicchieri.
In pari tempo interrompendo il collegamento fra la piastra (12) e l'impianto di vuoto, o commutandolo con l'aria compressa, i bicchieri (13) cadranno sul nastro forato (43) senza fine, montato su tamburi ruotabili (44) e vi rimarranno aderenti in posizione eretta per l'azione di risucchio esercitata dal diffusore (46) di aspirazione collegato dal condotto (47) ad una sorgente di vuoto non illustrata. Tale dispositivo convogliatore mobile è indicato nel suo complesso con l'indice (42) a fig. 3.
Con riferimento a fig. 4 si nota che la piastra (12) è identica alla piastra illustrata nelle precedenti figure ed è atta a compiere le stesse operazioni con la sola variante che con la sua testata (14) essa è anche movibile attorno ad un perno (15) ad asse parallelo alla piastra stessa. Infatti, una volta portati i biccheri (13) fuori dalla stazione di formatura e tranciatura, essa è comandata ad imboccare i bicchieri entro i canali, costituiti da asticciole (25), di un impilatore (26) orizzontale. Durante gli spostamenti della piastra (12), la depressione all'interno dei bicchieri deve essere tale da impedire che essi si stacchino dalla piastra (12) per l'attrito che incontrano nell'aria.
Una volta imboccati i bicchieri (13) nei canali dell'impilatore (26), sarà sufficiente chiudere il collegamento fra la piastra (12) e l'impianto di vuoto, o commutarlo con l'aria compressa, affinchè i bicchieri si stacchino dalla piastra (12) e rimangano nell'impilatore (26).
La piastra (12) verrà quindi comandata a porsi in posizione atta ad effettuare l'estrazione di un'altra serie di bicchieri.
Secondo la variante realizzativa illustrata a fig. 6, si nota che le superfici di imposta (27) sono costituite da scanalature corrispondenti ai bordi dei bicchieri (13), col che si aumenta considerevolmente la superficie che deve provvedere al completamento della stabilizzazione, o al prolungamento del raffreddamento della parte di maggior spessore dei bicchieri.
Con riferimenti alla variante realizzativa di fig. 7 si deve notare che le superfici di imposta (29) sono costituite da sporgenze della piastra (12), raccordate a scanalature (27), e di configurazione tale da poter aderire almeno parzialmente agli oggetti da estrarre che in questo caso sono costituiti da coperchi (31). Anche se ciò non appare da fig. 7 è ovvio che le sporgenze (29) ad andamento tronco-conico possono avere la loro parte piana a contatto con il coperchio (31), in corrispondenza quindi della parte di maggior spessore dello stesso.
Con riferimento alle figg. 8 e 9 si nota che le parti di stampo (9) sono al di sopra del nastro (8) e sono atte alla produzione di coppette (30), mentre le parti (10) sono invece al di sotto del nastro (8).
In tali figure la piastra (12) presenta sedi di imposta (16) costituite dalla superficie piana della piastra (12) fron teggiante gli oggetti da estrarre. Oltre a ciò, anche se non illustrato, detta piastra (12), è provvista di canalizzazioni (19) e di fori (20), come nelle realizzazioni precedentemente descritte.
Devesi inoltre notare che detta piastra (12) è inseribile, con movimento in direzione ortogonale all'asse dello stampo, fra la parte (9) ed il nastro (8) ed estraibile, in entrambi i casi, per rotazione della piastra stessa attorno ad un perno (48) inserito nella testata (14) e disposto ortogonalmente alla piastra (12).
I restanti movimenti della piastra (12), dei fondelli (21) e delle due parti di stampo (9, 10), sono in tale realizzazione identici a quelli descritti in rapporto alle figure da 1 a 3, come pure similari possono essere le operazioni di scarico su analogo convogliatore mobile (42) non illustrato, il quale potrebbe anche essere sostituito con un convogliatore mobile (32) che verrà descritto in rapporto alle figg. 10 ed 11.
In queste due ultime figure la piastra (12) ha superfici di imposta (16) costituite dalla superficie piana della piastra fronteggiante gli oggetti da estrarre ed è atta a compiere gli stessi movimenti e le stesse operazioni descritte per la piastra (12) di figg. da 1 a 3. Le parti stampo (9) e (10) sono indicate nelle stesse posizioni delle fig. 3 e 4 e sono atte alla produzione di coperchi (31) i quali vengono scaricati su un convogliatore movibile (32).
I coperchi (31), per sovrapressione interna alle cavità degli stessi, vengono scaricati in tazze (33) ad aspirazione e compressione graduabili, collegate ad un impianto di vuoto e di aria compressa non illustrato, mediante tubi (34, 35) e canalizzazioni sulla piastra (36) pure non illustrate.
5
10
15
20
25
30
35
40
45
50
55
60
65
663 571
4
Detti coperchi (31) vengono quindi tenuti aderenti per risucchio d'aria alle tazze (33), le quali sono ruotabili mediante un manovellismo comprendente una manovella (37), azionabile in rotazione dall'asse (38) ed incernierata con l'altra sua estremità, mediante il perno (39), alla piastra (36), la quale è solidale alla biella (35) che, a sua volta, è atta a scorrere entro il manicotto (40) pernialmente vincolato in (41) ad una parte fissa del telaio di supporto, non illustrato, del convogliatore movibile (32).
Per le rotazioni della manovella (37), indicate dalle frecce (45), le tazze (33) si muovono verso l'impilatore (26) e, una volta imboccati i coperchi (31) entro i canali costituiti dalle aste
(25), li abbandonano ordinatamente entro l'impilatore per sovrapressione creata nelle tazze (33).
Successivamente le tazze (33) vengono riportate dal manovellismo (37, 38, 39, 40, 41) alla posizione di fig. 10 per accogliere i coperchi (31) della successiva stampata.
È evidente per un tecnico del ramo che l'estrattore a piastra, descritto in rapporto alle varie realizzazioni, è abbinabile ad oggetti di qualsivoglia configurazione anche non impilabili fra lo-ìo ro ed è inoltre abbinabile anche a convogliatori movibili e ad impilatori diversi da quelli illustrati.
v
3 fogli disegni

Claims (14)

663 571
1. Estrattore di oggetti cavi, di qualsivoglia configurazione, ottenuti da materiale sintetico in foglio con termoformatrici nelle quali vengono formati e tranciati in unica stazione mediante stampi ad una o più file di cavità di contenimento degli oggetti, i quali vengono prelevati dagli stampi e depositati ordinatamente all'esterno o entro i canali di un impilatore, caratterizzato dal fatto di essere costituito da almeno una piastra (12) movibile con superficie d'imposta (16, 17, 27, 29) per gli oggetti, provvista di canalizzazioni (19) e di fori (20) ad aspirazione e soffiaggio graduabili.
2. Estrattore come detto a rivendicazione 1, in cui la superficie di imposta (16) è costituita dalla superficie piana e della piastra (12) fronteggiante gli oggetti da estrarre.
2
RIVENDICAZIONI
3. Estrattore come detto a rivendicazione 1, in cui la superficie di imposta (17), fronteggiante gli oggetti, è costituita da incavature, ciascuna a contorno riproducente quello della parte degli oggetti da estrarre.
4. Estrattore come detto a rivendicazione 1, in cui la superfìcie d'imposta (27) fronteggiante gli oggetti, è costituita da scanalature, ciascuna corrispondente al bordo dell'oggetto.
5. Estrattore come detto a rivendicazione 1, in cui la superfìcie d'imposta (29), fronteggiante gli oggetti, è costituita almeno in parte da sporgenze, ciascuna di configurazione tale da aderire anche parzialmente agli oggetti da estrarre.
6. Estrattore come detto a rivendicazione 1, in cui la piastra è movibile ortogonalmente all'asse dello stampo.
7. Estrattore come detto a rivendicazione 1, in cui la piastra (12) è movibile in relazione di coassialità allo stampo.
8. Estrattore come detto a rivendicazione 1, in cui la piastra (12) esternamente allo stampo è movibile con direzione parallela all'asse dello stampo.
9. Estrattore come detto a rivendicazione 1, in cui la piastra (12) è movibile attorno ad un perno (15) ad asse parallelo alla piastra stessa.
10. Estrattore come detto a rivendicazione 1, in cui la piastra (12) è movibile attorno ad un perno (48) ortogonale alla piastra stessa.
11. Estrattore come detto a rivendicazione 1, in cui la piastra (12) è provvista di canalizzazioni (18) per la circolazione di fluidi di raffreddamento.
12. Dispositivo estrattore e di convogliamento di oggetti cavi, comprendente un estrattore secondo le rivendicazioni 1 e 11 ed un convogliatore (32, 42), al quale aderiscono per risucchio d'aria gli oggetti scaricati dalla piastra (12).
13. Dispositivo estrattore e di convogliamento come detto a rivendicazione 12, in cui il convogliatore movibile (42) è costituito da tamburi ruotabili (44), da un nastro senza fine perforato, da un diffusore (46), collegato da condotti (47) ad una sorgente di vuoto.
14. Dispositivo estrattore e di convogliamento come detto a rivendicazione 2, in cui il convogliatore movibile (32) è costituito da tazze (33) ad aspirazione e soffiaggio graduabili, collegate ad un impianto di vuoto e di aria compressa per mezzo di tubi (34, 35) e di canalizzazioni relative ad una piastra (36) di supporto, dette tazze (33) essendo ruotabili mediante un manovellismo (37, 38, 39, 40, 41).
È noto che molti tipi di termoformatrici di oggetti ricavati da materiale sintetico in foglio mediante stampi ad una o più cavità di contenimento degli oggetti formati e tranciati in un'unica stazione, scaricano prevalentemente gli oggetti alla rinfusa allorché questi hanno raggiunto una sufficiente stabilizzazione anche nelle loro parti più spesse, di solito coincidenti con i bordi degli oggetti. Tale tipo di espulsione comporta il riordino degli oggetti onde poter sottoporli a successive lavorazioni, quali ad esempio la stampa, la bordatura, la contatura, la confezionatura, l'imballo e simili, con notevole perdita di tempo e di impiego di mano d'opera.
Scopo principale dell'invenzione è di ovviare agli inconvenienti che tale tipo di espulsione comporta.
Un secondo scopo dell'invenzione è quello di elevare la produzione oraria della termoformatrice.
Il compito dell'invenzione è di realizzare un dispositivo che consenta di estrarre gli oggetti dalla parte di stampo che li contiene e di depositarli ordinatamente all'esterno, o entro i canali di un impilatore o su un dispositivo convogliatore.
In sottordine è previsto di realizzare detto dispositivo anche in modo che possa estrarre gli oggetti prima che abbiano raggiunto una sufficiente stabilizzazione, o necessario raffreddamento, delle loro parti più spesse.
È infatti evidente che liberando la parte di stampo dagli oggetti prima che essi abbiano raggiunto una sufficiente stabilizzazione, o necessario raffreddamento, essa viene resa disponibile per una nuova stampata in tempo più breve di quello necessario secondo la tecnica nota.
CH5454/84A 1983-11-15 1984-11-14 Estrattore di oggetti cavi ottenuti con termoformatrici. CH663571A5 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT84977/83A IT1175178B (it) 1983-11-15 1983-11-15 Estrattore di oggetti ottenuti con termoformatrici

Publications (1)

Publication Number Publication Date
CH663571A5 true CH663571A5 (it) 1987-12-31

Family

ID=11326747

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
CH5454/84A CH663571A5 (it) 1983-11-15 1984-11-14 Estrattore di oggetti cavi ottenuti con termoformatrici.

Country Status (21)

Country Link
US (1) US4560339A (it)
JP (1) JPS60132730A (it)
KR (1) KR890000876B1 (it)
AT (1) AT392234B (it)
AU (1) AU558959B2 (it)
BE (1) BE901010A (it)
BR (1) BR8405813A (it)
CA (1) CA1232423A (it)
CH (1) CH663571A5 (it)
DE (1) DE3439660A1 (it)
DK (1) DK162585C (it)
ES (1) ES8606089A1 (it)
FR (1) FR2557017B1 (it)
GB (1) GB2149717B (it)
IT (1) IT1175178B (it)
MX (1) MX161534A (it)
NL (1) NL190275C (it)
PT (1) PT79499B (it)
SE (1) SE465415B (it)
SU (1) SU1378778A3 (it)
ZA (1) ZA848824B (it)

Families Citing this family (29)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1191586B (it) * 1986-06-12 1988-03-23 Omv Spa Off Mecc Veronese Dispositivo di retegno di un oggetto all'entrata in un canale di impilamento
IT1218634B (it) * 1987-06-05 1990-04-19 Omv Spa Off Mecc Veronese Procedimento per la realizzazione di una depressione in camere formate fra un estrettore a piastre piana ed oggetti cavi termoformati
US4954066A (en) * 1988-12-20 1990-09-04 Cincinnati Milacron Inc. Thermoforming and conveyor chain guide apparatus
JP2901198B2 (ja) * 1989-04-07 1999-06-07 テトラ ラバル ホールディングス アンド ファイナンス ソシエテ アノニム 連続送り熱成形方法及び装置
JP2512331B2 (ja) * 1989-08-17 1996-07-03 義一 久世 ゴム成形品の抜き落とし用ダイセット型プレス機械
DE3928301A1 (de) * 1989-08-26 1991-02-28 Illig Maschinenbau Adolf Vorrichtung zum entnehmen von warmgeformten gegenstaenden aus thermoplastischem kunststoff aus einer kombinierten form/stanzstation einer thermoformmaschine
WO1991006411A1 (en) * 1989-10-30 1991-05-16 Hitek Limited Trimming formed sheet
JPH0626815B2 (ja) * 1989-11-21 1994-04-13 バンドー化学株式会社 円筒状成形品の型抜き装置
DE4201097A1 (de) * 1992-01-17 1993-07-22 Illig Maschinenbau Adolf Vorrichtung zum stapeln von teilen aus thermoplastischem kunststoff
IT1257010B (it) * 1992-02-03 1996-01-05 Omv Spa Procedimento ed apparecchiatura per la termoformatura e l'impilamento di oggetti cavi con fondello a partire da materiale termoplastico in nastro.
IT1262775B (it) * 1993-01-12 1996-07-04 Isap Omv Group Spa Testa di prelievo e trasferimento di oggetti cavi, particolarmente perapparecchiature termoformatrici
NL1000407C2 (nl) * 1994-05-20 1996-02-02 Marbach Werkzeugbau Gmbh Uitwerpinrichting voor thermische vormgereedschappen.
IT1268286B1 (it) * 1994-09-14 1997-02-27 Isap Omv Group Spa Apparecchiatura di termoformatura di materiali termoformabili in nastro o lastra
DE4436531C1 (de) * 1994-10-13 1996-04-04 Illig Maschinenbau Adolf Verfahren zum Überführen von mehrreihig aus einer thermoplastischen Kunstoffolie geformten und ausgestanzten Artikeln in einreihige Stapel und Vorrichtung zur Durchführung des Verfahrens
US5720992A (en) * 1995-10-19 1998-02-24 Trafalgar House Company Movable extractor plate assembly for rapidly removing articles from a thermoforming apparatus
US5773540A (en) * 1996-04-16 1998-06-30 Irwin Research And Development, Inc. Mold assembly for thermo-forming machine
IT1289111B1 (it) * 1996-05-28 1998-09-25 Isap Omv Group Spa Apparecchiatura di prelievo e lavorazione di oggetti termoformati da una macchina termoformatrice
US6135756A (en) * 1997-06-13 2000-10-24 Arends; Albert W. Differential pressure forming, trimming and stacking apparatus
DE19906369C1 (de) * 1999-01-19 2000-02-24 Hekuma Herbst Maschinenbau Gmb Verfahren und Vorrichtung zum Herstellen von Kunststoffteilen
DE19937288C2 (de) * 1999-08-06 2002-10-31 Illig Maschinenbau Adolf Verfahren zum Kühlen von Behältern aus thermoplastischem Kunststoff und Stapeleinrichtung zur Durchführung des Verfahrens
DE19949854B4 (de) * 1999-10-15 2005-01-20 Geiss Ag Vorrichtung zur Aufnahme von Kuststoffplatten unterschiedlicher Grösse
DE10100119C1 (de) 2001-01-03 2002-06-20 Illig Maschinenbau Adolf Kombinierte Form-/Stanzstation zum Formen und Ausstanzen von Behältern aus einer Folienbahn aus thermoplastischem Kunststoff
ITBO20010035A1 (it) * 2001-01-26 2002-07-26 Comi Srl Dispositivo di trasferimento e ribaltamento per lastre formate
DE10126789A1 (de) * 2001-06-01 2002-12-12 Bellaform Extrusionstech Gmbh Vorrichtung zum Überführen und Stapeln von Artikeln aus Kunststoff, Pappe und Papier
AU2003287303A1 (en) * 2002-11-01 2004-06-07 Sencorp Systems, Inc. Robotic method and apparatus for removing parts from the trim press of a thermoforming system
GB2445933A (en) * 2007-01-23 2008-07-30 Atm Automation Ltd Handling system for moulded parts
US8926310B2 (en) * 2007-10-23 2015-01-06 Jere F. Irwin Cup thermoforming machine
FR2957553B1 (fr) * 2010-03-17 2012-08-17 Erca Formseal Procede et dispositif de fabrication de recipients par thermoformage
CN103318485B (zh) * 2013-06-28 2015-06-10 中银(宁波)电池有限公司 用于电池吊卡式包装的脱模装置

Family Cites Families (15)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3142863A (en) * 1960-08-01 1964-08-04 Mazzoni G Spa Presses, moldings and forming machines
DE1504968A1 (de) * 1965-05-13 1969-11-13 Teldec Telefunken Decca Verfahren und Vorrichtung zum Entnehmen von gepressten Schallplatten aus der Pressform
GB1172827A (en) * 1965-11-30 1969-12-03 Robert Dietrich Schad Moulding Machine.
US3514813A (en) * 1966-07-08 1970-06-02 Ddw Inc Machine for making phonograph records
US3578735A (en) * 1968-12-30 1971-05-11 Monsanto Co Method and apparatus for molding plastic articles
US3526690A (en) * 1969-02-17 1970-09-01 Columbia Broadcasting Syst Inc Method and apparatus for producing phonograph records
US3645658A (en) * 1969-09-29 1972-02-29 Wolverine Pentronix Fluid power eject mechanism for a powder compacting press
US3734666A (en) * 1971-04-21 1973-05-22 P Guest Part removal apparatus
US3767342A (en) * 1971-06-21 1973-10-23 Owens Illinois Inc Molding apparatus with article transfer and ejecting means
US3773457A (en) * 1972-06-19 1973-11-20 D Badoux Apparatus for extracting, stacking and discharging moulded cups, jars and similar from moulding apparatus
FR2223104A1 (en) * 1973-03-29 1974-10-25 Sepro Etud Rech Produits Pressing machine with two-part tools - with means for holding workpiece to one part and blank to other
US3862815A (en) * 1973-07-20 1975-01-28 Valley Metallurg Processing Record producing apparatus
NL177721B (nl) * 1977-03-14 1985-06-03 Philips Nv Werkwijze voor het vervaardigen van een kunststofinformatiedrager met gelaagde structuur alsmede een inrichting voor het uitvoeren van de werkwijze.
JPS5921294B2 (ja) * 1978-02-02 1984-05-18 積水化成品工業株式会社 発泡成形品を整列したまま外部へ取出す装置
JPS5882716A (ja) * 1981-11-11 1983-05-18 Sony Corp 金型装置における成形品取出し装置

Also Published As

Publication number Publication date
BR8405813A (pt) 1985-09-17
PT79499B (en) 1986-07-22
FR2557017B1 (fr) 1987-05-29
NL8403480A (nl) 1985-06-03
DK540184A (da) 1985-05-16
GB8428874D0 (en) 1984-12-27
SU1378778A3 (ru) 1988-02-28
IT8384977A0 (it) 1983-11-15
GB2149717A (en) 1985-06-19
ES8606089A1 (es) 1986-04-01
KR850003512A (ko) 1985-06-20
NL190275C (nl) 1994-01-03
AU3516484A (en) 1985-05-30
DK162585B (da) 1991-11-18
AU558959B2 (en) 1987-02-12
GB2149717B (en) 1986-04-30
PT79499A (en) 1984-12-01
SE8405703L (sv) 1985-05-16
ZA848824B (en) 1985-06-26
JPS60132730A (ja) 1985-07-15
DE3439660A1 (de) 1985-05-23
IT1175178B (it) 1987-07-01
ATA353884A (de) 1990-08-15
CA1232423A (en) 1988-02-09
AT392234B (de) 1991-02-25
SE8405703D0 (sv) 1984-11-14
NL190275B (nl) 1993-08-02
SE465415B (sv) 1991-09-09
DE3439660C2 (it) 1989-01-12
US4560339A (en) 1985-12-24
DK162585C (da) 1992-05-11
BE901010A (fr) 1985-05-08
MX161534A (es) 1990-10-24
DK540184D0 (da) 1984-11-14
ES537149A0 (es) 1986-04-01
KR890000876B1 (ko) 1989-04-12
FR2557017A1 (fr) 1985-06-28
JPS6365494B2 (it) 1988-12-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CH663571A5 (it) Estrattore di oggetti cavi ottenuti con termoformatrici.
ITVR960052A1 (it) Apparecchiatura di prelievo e lavorazione di oggetti termoformati da una macchina termoformatrice
IT9003546A1 (it) Apparecchiatura per il ricevimento di blister da una linea di blister per il confezionamento di articoli vari in singoli blister, e per l'alimentazione, con pile di tali blister di relativi contenitori situati in una linea di allestimento contenitori
IT9003578A1 (it) Dispositivo per la formazione ed il trasferimento di gruppi di a prodotti.
US4335635A (en) Device for severing and transferring a label
CH671727A5 (it)
ITBO930520A1 (it) Dispositivo formatore di gruppi per macchine impacchettatrici di si- garette.
ITPN990063A1 (it) Impianto ad alta efficienza di soffiaggio di preforme
IL124926A (en) Plate device for withdrawing and moving a molding of thermoformed objects away from a thermoforming press
ITMI20080413A1 (it) Macchina e procedimento per l'impilamento di articoli termoforati
ITMI940767A1 (it) Apparecchiatura per eseguire il posizionamento di etichete in stampi di termoformatura
ITVR940082A1 (it) Apparecchiatura di termoformatura di materiali termoformabili in na stro o lastra
GB2322093A (en) Manufacture of receptacles incorporating a banderole of ornamentation
ITUB20150645A1 (it) Impianto per la sformatura automatica di prodotti in calcestruzzo colato all’interno di matrici flessibili.
FI62202B (fi) Ostpress med en presstunnel
CN216335344U (zh) 一种方便纱筒送料和取料装置
IT201800010508A1 (it) Macchina di produzione di stick per labbra
ITTO20070227A1 (it) Dispositivo per la manipolazione di prodotti alimentari da forno quali fette biscottate e simili
IT201800000639A1 (it) Sistema di trasporto per un impianto di produzione di oggetti imbottiti, ed impianto comprendente detto sistema di trasporto.
IL44915A (en) Apparatus for making composite moulded articles
CN211815188U (zh) 一种纸浆模塑成型机自动收料的装置
ITBO20130261A1 (it) Casserino di contenimento di prodotti di ridotte dimensioni longitudinali dell'industria del tabacco
IT9003571A1 (it) Dispositivo per l'imballaggio di flaconi.
IT202100033041A1 (it) Apparecchiatura per la realizzazione di un contenitore
ITBO940289A1 (it) Dispositivo per istradare pezzi stampati da presse per materie plastiche

Legal Events

Date Code Title Description
PL Patent ceased