ITTO20010167A1 - Struttura di alloggiamento per la sella di un veicolo a motore tipo scooter. - Google Patents

Struttura di alloggiamento per la sella di un veicolo a motore tipo scooter. Download PDF

Info

Publication number
ITTO20010167A1
ITTO20010167A1 IT2001TO000167A ITTO20010167A ITTO20010167A1 IT TO20010167 A1 ITTO20010167 A1 IT TO20010167A1 IT 2001TO000167 A IT2001TO000167 A IT 2001TO000167A IT TO20010167 A ITTO20010167 A IT TO20010167A IT TO20010167 A1 ITTO20010167 A1 IT TO20010167A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
saddle
locking
locking mechanism
jaw
cable
Prior art date
Application number
IT2001TO000167A
Other languages
English (en)
Inventor
Seiichi Tateishi
Shuichi Kawamoto
Sadamichi Enjyo
Original Assignee
Honda Motor Co Ltd
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Honda Motor Co Ltd filed Critical Honda Motor Co Ltd
Publication of ITTO20010167A0 publication Critical patent/ITTO20010167A0/it
Publication of ITTO20010167A1 publication Critical patent/ITTO20010167A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62JCYCLE SADDLES OR SEATS; AUXILIARY DEVICES OR ACCESSORIES SPECIALLY ADAPTED TO CYCLES AND NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, e.g. ARTICLE CARRIERS OR CYCLE PROTECTORS
    • B62J1/00Saddles or other seats for cycles; Arrangement thereof; Component parts
    • B62J1/12Box-shaped seats; Bench-type seats, e.g. dual or twin seats
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62JCYCLE SADDLES OR SEATS; AUXILIARY DEVICES OR ACCESSORIES SPECIALLY ADAPTED TO CYCLES AND NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, e.g. ARTICLE CARRIERS OR CYCLE PROTECTORS
    • B62J1/00Saddles or other seats for cycles; Arrangement thereof; Component parts
    • B62J1/28Other additional equipment, e.g. back-rests for children
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62JCYCLE SADDLES OR SEATS; AUXILIARY DEVICES OR ACCESSORIES SPECIALLY ADAPTED TO CYCLES AND NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, e.g. ARTICLE CARRIERS OR CYCLE PROTECTORS
    • B62J9/00Containers specially adapted for cycles, e.g. panniers or saddle bags
    • B62J9/10Containers specially adapted for cycles, e.g. panniers or saddle bags integrated with the cycle
    • B62J9/14Containers specially adapted for cycles, e.g. panniers or saddle bags integrated with the cycle under the saddle
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62JCYCLE SADDLES OR SEATS; AUXILIARY DEVICES OR ACCESSORIES SPECIALLY ADAPTED TO CYCLES AND NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, e.g. ARTICLE CARRIERS OR CYCLE PROTECTORS
    • B62J9/00Containers specially adapted for cycles, e.g. panniers or saddle bags
    • B62J9/30Containers specially adapted for cycles, e.g. panniers or saddle bags characterised by locking arrangements, e.g. top case locks integrated in a vehicle central locking system
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B53/00Operation or control of locks by mechanical transmissions, e.g. from a distance
    • E05B53/003Operation or control of locks by mechanical transmissions, e.g. from a distance flexible
    • E05B53/005Bowden
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02BINTERNAL-COMBUSTION PISTON ENGINES; COMBUSTION ENGINES IN GENERAL
    • F02B61/00Adaptations of engines for driving vehicles or for driving propellers; Combinations of engines with gearing
    • F02B61/02Adaptations of engines for driving vehicles or for driving propellers; Combinations of engines with gearing for driving cycles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62KCYCLES; CYCLE FRAMES; CYCLE STEERING DEVICES; RIDER-OPERATED TERMINAL CONTROLS SPECIALLY ADAPTED FOR CYCLES; CYCLE AXLE SUSPENSIONS; CYCLE SIDE-CARS, FORECARS, OR THE LIKE
    • B62K2202/00Motorised scooters
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T70/00Locks
    • Y10T70/50Special application
    • Y10T70/5889For automotive vehicles
    • Y10T70/5973Remote control
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T70/00Locks
    • Y10T70/50Special application
    • Y10T70/5996For seats

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Lock And Its Accessories (AREA)
  • Passenger Equipment (AREA)
  • Motorcycle And Bicycle Frame (AREA)
  • Automatic Cycles, And Cycles In General (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo:
"Struttura di alloggiamento per la sella di un veicolo a motore tipo scooter"
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad una struttura di alloggiamento per la sella di un veicolo a motore tipo scooter che è adatta per migliorare la comodità di impiego.
I veicoli a motore tipo scooter adottano una struttura in cui una sella può essere aperta in modo che un casco o simili possa essere contenuto in una porzione di contenimento sotto la sella.
Strutture note per l'alloggiamento di tale sella comprendono, ad esempio, quella descritta nel Brevetto giapponese a disposizione del pubblico n. Hei 10-203.443, dal titolo "Seat Fitting Structure for Motor Scooter Type Vehicle" (Struttura di alloggiamento per la sella di un veicolo a motore tipo scooter).
Nella figura 2 della pubblicazione precedentemente menzionata, è descritta una tecnologia di una struttura di alloggiamento per la sella in cui un primo attacco a forma di U 58 ed un secondo attacco a forma di U 59 sono fissati ad una porzione inferiore di una sella apribile 16 realizzata come sella combinata del conducente e del passeggero, il primo attacco a forma di U 58 si impegna con un primo meccanismo di bloccaggio della sella 100 montato sul lato del corpo del veicolo, ed il secondo attacco a forma di U 59 si impegna con un secondo meccanismo di bloccaggio della sella 120.
Inoltre è descritto che, come illustrato nella figura 11 della pubblicazione precedentemente menzionata, il primo meccanismo di bloccaggio della sella 100 è provvisto di una ganascia di bloccaggio 104 e di un braccio di rinvio 108 che è premuto contro la ganascia di bloccaggio 104 per mantenere la ganascia di bloccaggio 104 in una posizione di bloccaggio. Inoltre è descritto che, come illustrato nella figura 13 della pubblicazione, il secondo meccanismo di bloccaggio della sella 120 è provvisto di una ganascia di bloccaggio 124, ed il braccio di rinvio 108 e la ganascia di bloccaggio 124 sono collegati l'uno con l'altra attraverso un secondo cavo 136.
Secondo la tecnologia precedentemente menzionata, la sella 16 è di grandi dimensioni e vi è un problema per il fatto che, quando la sella 16 è chiusa, l'impegno tra il primo attacco a forma di U 58 ed il primo meccanismo di bloccaggio della sella 100 oppure l'impegno tra il secondo attacco a forma di U 59 (disposto a distanza dal primo attacco a forma di U 58) ed il secondo meccanismo di bloccaggio della sella 120 potrebbe non essere ottenuto con certezza a causa di influenze di precisione dimensionale e precisione di assemblaggio sul lato del corpo del veicolo del primo e del secondo attacco a forma di U 58, 59 e del primo e del secondo meccanismo di bloccaggio della sella 100, 120, o della rigidezza della sella 16.
In questo caso, allo scopo di ottenere un impegno perfetto nelle due posizioni, l'utilizzatore deve premere separatamente verso il basso le porzioni della sella 16 corrispondenti al primo ed al secondo attacco a forma di U 58, 59, oppure deve riaprire la sella 16 e richiuderla. Così la struttura è scomoda da utilizzare.
Di conseguenza, costituisce uno scopo della presente invenzione realizzare una struttura di alloggiamento per la sella di un veicolo a motore tipo scooter mediante la quale la comodità di impiego possa essere aumentata.
Per raggiungere lo scopo precedente, la rivendicazione 1 è caratterizzata dal fatto che, in un veicolo a motore tipo scooter comprendente una porzione di contenimento destinata a contenere un casco o simili, una sella apribile che chiude una apertura della porzione di contenimento, una molteplicità di ganci della sella fissati ad una superficie inferiore della sella, ed un meccanismo di bloccaggio principale ed almeno un meccanismo di bloccaggio ausiliario disposti sul lato del corpo del veicolo destinati ad impegnarsi rispettivamente con i ganci della sella in modo che la sella possa essere bloccata da una molteplicità di organi di bloccaggio, un organo di bloccaggio del meccanismo di bloccaggio principale è collegato ad un organo di bloccaggio del meccanismo di bloccaggio ausiliario attraverso un organo di collegamento, quale un cavo, in modo che, quando il meccanismo di bloccaggio principale è bloccato da una forza esterna, il meccanismo di bloccaggio ausiliario sia bloccato in unione con il meccanismo di bloccaggio principale.
L'organo di collegamento assicura che, quando il meccanismo di bloccaggio principale è bloccato sotto l'azione di una forza esterna, almeno un meccanismo di bloccaggio ausiliario sia bloccato in unione con il meccanismo di bloccaggio principale; così, operazioni di bloccaggio per la molteplicità di meccanismi di bloccaggio principale ed ausiliari sono eseguite in modo collettivo ed agevole. Inoltre, operazioni di bloccaggio di una molteplicità di organi di bloccaggio sono eseguite con certezza senza essere influenzate da variazioni di dimensione e variazioni di assemblaggio dei ganci della sella, del meccanismo di bloccaggio principale e dell 'almeno un meccanismo ausiliario, o dalla rigidezza della sella, eccetera.
Un modo per attuare la presente invenzione sarà descritto nel seguito con riferimento ai disegni annessi. I disegni devono essere consultati secondo l'orientamento dei simboli.
La figura 1 rappresenta una vista laterale di un veicolo a motore tipo scooter a cui è stata applicata la struttura di alloggiamento per la sella secondo 1'invenzione .
La figura 2 rappresenta una vista in prospettiva che mostra una sella, un contenitore portaoggetti e meccanismi di bloccaggio di un veicolo a motore tipo scooter secondo l'invenzione.
La figura 3 rappresenta una vista in pianta dal basso di una sella ed una vista in pianta di un contenitore portaoggetti secondo l'invenzione.
La figura 4 rappresenta una vista in pianta di un telaio del corpo di un veicolo a motore tipo scooter secondo l'invenzione.
La figura 5 rappresenta una vista frontale di un primo meccanismo di bloccaggio della sella secondo l'invenzione.
La figura 6 rappresenta una vista frontale di un secondo meccanismo di bloccaggio della sella secondo 1'invenzione .
La figura 7 mostra diagrammi operativi che illustrano il funzionamento della struttura di alloggiamento per la sella secondo l'invenzione.
La figura 8 rappresenta secondi diagrammi operativi che illustrano il funzionamento della struttura di alloggiamento per la sella secondo l'invenzione.
La figura 1 rappresenta una vista laterale di un veicolo a motore tipo scooter a cui è stata applicata una struttura di alloggiamento per la sella secondo l'invenzione. Il veicolo a motore tipo scooter (indicato nel seguito come "veicolo") 10 comprende un telaio 11 del corpo del veicolo, una forcella anteriore 13 ed una ruota anteriore 14 montate in modo sterzante su un tubo di sterzo 12 in corrispondenza di una porzione anteriore del telaio 11 del corpo del veicolo, una sella apribile 15 che ricopre una porzione superiore di un contenitore portaoggetti (non rappresentato) montato su una porzione posteriore del telaio 11 del corpo del veicolo, un gruppo motopropulsore 16 disposto sotto la sella 15, una ruota posteriore 17 montata su una porzione posteriore del gruppo motopropulsore 16, ed un gruppo ammortizzatore posteriore 18 disposto in modo da collegare l'estremità posteriore del gruppo motopropulsore 16 e l'estremità posteriore del telaio 11 del corpo del veicolo .
Nella figura, il numero di riferimento 21 indica un rivestimento anteriore, 22 indica un parafango anteriore, 23 indica un manubrio, 24 indica un rivestimento del corpo, 25 indica un cilindro a chiave di bloccaggio della sella per aprire la sella 15, 26 indica una pedana poggiapiedi, 27 indica un cavalletto, e 28 indica un parafango posteriore.
La figura 2 rappresenta una vista in prospettiva che mostra la sella, il contenitore portaoggetti ed il meccanismo di sbloccaggio del veicolo a motore tipo scooter secondo l'invenzione. La sella 15 è una sella grande allungata denominata sella doppia che comprende una superficie di sella anteriore 15a per il conducente ed una superficie di sella posteriore 15b per un passeggero in una relazione antero-posteriore .
Il numero di riferimento 31 indica un contenitore portaoggetti formante una porzione di contenimento, una cui porzione inferiore (non rappresentata) è collocata sul lato inferiore formando una porzione di contenimento anteriore 32 ed una porzione di contenimento posteriore 33.
Il numero di riferimento 35 indica una cerniera della sella, 36 indica un primo meccanismo di bloccaggio della sella formante un meccanismo di bloccaggio principale, 37 indica un secondo meccanismo di bloccaggio della sella formante un meccanismo di bloccaggio ausiliario, e 38 indica un meccanismo di sbloccaggio. Le strutture della cerniera della sella 35 e del primo e del secondo meccanismo di bloccaggio della sella 36, 37 saranno descritte in seguito.
Il meccanismo di sbloccaggio 38 comprende il cilindro a chiave 25 di sbloccaggio della sella precedentemente menzionato contenente una leva 43 che permette che una chiave 42 sia inserita in una toppa 41 e sia ruotata, un primo cavo 45 formante un organo di collegamento destinato a collegare la leva 43 ed il primo meccanismo di bloccaggio della sella 36, ed un secondo cavo 46 formante un organo di collegamento destinato a collegare il primo meccanismo di bloccaggio della sella 36 ed il secondo meccanismo di bloccaggio della sella 37.
La figura 3 mostra una vista in pianta dal basso di una sella ed una vista in pianta del contenitore portaoggetti, secondo l'invenzione.
Il contenitore portaoggetti 31 è un organo destinato a formare la porzione di contenimento anteriore 32 e la porzione di contenimento posteriore 33 come precedentemente descritto. Il contenitore portaoggetti 31 comprende una porzione a flangia 53 per il montaggio di una piastra di cerniera inferiore 51 nell'angolo anteriore destro (porzione lato destro di una porzione anteriore; le direzioni indicate nella figura, ossia Fr per la direzione anteriore, Rr per la direzione posteriore, L per la direzione sinistra, R per la direzione destra e simili, sono basate sulla posizione del conducente) , una finestra di ispezione del motore 54 (normalmente chiusa con uno sportello, non rappresentato) , una scanalatura rientrante 55 per contenere il secondo cavo 46 (vedere figura 2) in una porzione posteriore, ed una piccola apertura 56 sul lato sinistro di una porzione centrale.
La porzione di contenimento anteriore 32 è poco profonda, mentre la porzione di contenimento posteriore 33 è profonda e grande.
La sella 15 è provvista sul suo lato di fondo di un primo attacco a forma di U 58 formante un gancio della sella, di un secondo attacco a forma di U 59 formante un gancio della sella, e di una piastra di cerniera superiore 61 che forma una cerniera della sella 35 insieme con una piastra di cerniera inferiore 51.
Il primo attacco a forma di U 58 si estende nella direzione della larghezza del veicolo, mentre il secondo attacco a forma di U 59 si estende nella direzione longitudinale del veicolo (direzione antero-posteriore del veicolo) ; così le direzioni di estensione degli attacchi a forma di U sono ortogonali l'una all'altra.
La figura 4 rappresenta una vista in pianta di un telaio del corpo del veicolo a motore tipo scooter secondo l'invenzione.
Il numero di riferimento 62 indica una staffa di cerniera, che è un componente destinato al fissaggio a vite della cerniera della sella 35 precedentemente menzionata (vedere figura 2).
Il numero di riferimento 63 indica una staffa di fermo della sella, che è un componente destinato al montaggio del primo meccanismo di bloccaggio della sella 36.
Il numero di riferimento 64 indica un sostegno del tipo a portale costruito mediante accoppiamento di porzioni di piede sinistra e destra 65, 65 ad una porzione posteriore del telaio 11 del corpo del veicolo attraverso staffe Ila, Ila, montaggio a ponte di una piastra di ponte rettangolare 66 sulle porzioni di piede 65, 65, e sporgenza di una coppia di elementi sinistro e destro 67, 67 dal bordo anteriore della piastra di ponte 66.
Gli elementi 67, 67 sono organi destinati al montaggio su di essi del secondo meccanismo di bloccaggio della sella 37.
Come risultato, la direzione di apertura e chiusura di una ganascia di bloccaggio 74 (vedere figura 5) del primo meccanismo di bloccaggio della sella 36 coincide con la direzione longitudinale del corpo del veicolo, mentre la direzione di apertura e chiusura di una ganascia di bloccaggio 95 (vedere figura 6) del secondo meccanismo di bloccaggio della sella 37 coincide con la direzione di larghezza del veicolo.
La figura 5 rappresenta una vista frontale del primo meccanismo di bloccaggio della sella secondo l'invenzione. Il primo meccanismo di bloccaggio della sella 36 comprende una carcassa 72 provvista di una scanalatura a forma di U 71, la ganascia di bloccaggio 74 formante un organo di bloccaggio montata in modo girevole sulla carcassa 72 attraverso un perno 73, un organo di rinvio 76 montato in modo girevole sulla carcassa 72 attraverso un perno 75 per mantenere la ganascia di bloccaggio 74 in una posizione di bloccaggio, ed una molla elicoidale in trazione 77 disposta in modo da collegare la ganascia di bloccaggio 74 e l'organo di rinvio 76 in modo da tirare la ganascia di bloccaggio 74 sul lato sbloccaggio e tirare l'organo di rinvio 76 in un verso di rotazione antiorario .
La ganascia di bloccaggio 74 comprende una ganascia superiore 81 ed una ganascia inferiore 82 approssimativamente in una forma ad Y, ed è provvista in corrispondenza di una sua porzione di braccio inferiore 83 di una porzione di attacco 84 di un secondo cavo destinata al fissaggio di una prima estremità di un secondo cavo 46 e di una porzione di attacco di molla 85 destinata al montaggio su di essa di una prima estremità della molla elicoidale in trazione 77.
L'organo di rinvio 76 comprende una porzione di montaggio 86, una porzione obliqua 86a disposta in corrispondenza della porzione di montaggio 86 per appoggiare contro una porzione inferiore sporgente 87 formata sulla ganascia inferiore 82 della ganascia di bloccaggio 74, una porzione di attacco 88 per il primo cavo destinata al fissaggio dell'estremità terminale del primo cavo 45, ed una porzione di attacco di molla 89 destinata al montaggio dell'altra estremità della molla elicoidale in trazione 77.
Quando la ganascia inferiore 82 della ganascia di bloccaggio 74 è premuta verso il basso dalla prima ganascia a forma di U 58 fissata alla sella 15 (vedere figura 3), la ganascia di bloccaggio 74 è fatta ruotare verso il lato bloccaggio.
Nella struttura adottata, il primo meccanismo di bloccaggio della sella 36 è fissato mediante un bullone B1 alla staffa di fermo della sella 63 disposta sul telaio 11 del corpo del veicolo, ed il contenitore portaoggetti 31 è montato sul primo meccanismo di bloccaggio della sella e fissato mediante un bullone B2 .
La figura 6 rappresenta una vista frontale del secondo meccanismo di bloccaggio della sella secondo l'invenzione. Il secondo meccanismo di bloccaggio della sella 37 comprende una carcassa 93 provvista di una scanalatura a forma di U, una ganascia di bloccaggio 95 formante un organo di bloccaggio montata in modo girevole sulla carcassa 93 attraverso un perno 94, un organo di rinvio 97 montato in modo girevole sulla carcassa 93 attraverso un perno 96 per la rotazione della ganascia di bloccaggio 95, ed una molla elicoidale in trazione 98 disposta in modo da collegare la ganascia di bloccaggio 95 e l'organo di rinvio 97 in modo da tirare la ganascia di bloccaggio 95 su un lato sbloccaggio e tirare l'organo di rinvio 97 in un verso di rotazione orario. Incidentalmente, il numero di riferimento 99 indica un arresto sporgente sul lato posteriore della figura in modo da limitare la rotazione in verso orario della ganascia di bloccaggio 95, ed i simboli B3, B3 indicano bulloni di montaggio per il secondo meccanismo di bloccaggio della sella 37.
La ganascia di bloccaggio 95 comprende una ganascia superiore 101 ed una ganascia inferiore 102 realizzate in una forma a V, ed è provvista nella sua porzione inferiore di una porzione di attacco di molla 103 per il montaggio di una prima estremità della molla elicoidale in trazione 98.
L'organo di rinvio 97 comprende una porzione a rostro 105 destinata ad appoggiare sulla ganascia inferiore 102 della ganascia di bloccaggio 95, una porzione di attacco 106 per il secondo cavo destinata al fissaggio dell'altra estremità del secondo cavo 46, ed una porzione di attacco di molla 107 destinata all'accoppiamento con l'altra estremità della molla elicoidale in trazione 98.
Quando una porzione inferiore dell'organo di rinvio 97 è tirata dal secondo cavo 46, la porzione a rostro 105 dell'organo di rinvio 97 preme la ganascia inferiore 102 della ganascia di bloccaggio 95 verso il basso, per cui la ganascia di bloccaggio 95 è fatta ruotare verso il lato bloccaggio (rotazione antioraria) .
Il secondo meccanismo di bloccaggio della sella 37 come precedentemente descritto può essere previsto in più esemplari. In questo caso, gli organi di rinvio 97 dei secondi meccanismi di bloccaggio della sella 37 sono collegati l'uno con l'altro attraverso cavi, oppure gli organi di rinvio 97 dei secondi meccanismi di bloccaggio della sella 37 sono collegati singolarmente alla ganascia di bloccaggio 74 (vedere figura 5) del primo meccanismo di bloccaggio della sella 36 (vedere figura 5) attraverso cavi.
Sarà ora descritto il funzionamento della struttura di alloggiamento per la sella precedentemente descritta.
Le figure 7(a) e 7(b) mostrano un primo diagramma operativo per spiegare il funzionamento della struttura di alloggiamento per la sella secondo l'invenzione.
Nella figura 7(a), quando la sella è premuta manualmente in basso allo scopo di chiuderla, il primo attacco a forma di U 58 fissato ad una porzione inferiore della sella è abbassato nella direzione indicata da una freccia a in modo da appoggiare sulla ganascia inferiore 82 della ganascia di bloccaggio 74 nel primo meccanismo di bloccaggio della sella 36. Inoltre, come illustrato nella figura 7(b), quando il primo attacco a forma di U 58 è abbassato nella direzione indicata da una freccia b, la ganascia inferiore 82 è abbassata nella direzione indicata da una freccia c facendo in modo che la ganascia di bloccaggio 74 ruoti come indicato da una freccia d con il perno 73 quale centro, e la porzione sporgente inferiore 87 della ganascia di bloccaggio 74 appoggia sulla porzione di montaggio 86 dell'organo di rinvio 76. Di conseguenza, la porzione di braccio inferiore 83 della ganascia di bloccaggio 74 tira il secondo cavo 46 nella direzione indicata da una freccia e.
Quando il secondo cavo 46 è tirato, la porzione di attacco del secondo cavo 106 facente parte dell'organo di rinvio 97 nel secondo meccanismo di bloccaggio della sella 37 è tirata nella direzione indicata da una freccia f, e l'organo di rinvio 97 è fatto ruotare come indicato da una freccia g. Allora la porzione a rostro 105 dell'organo di rinvio 97 preme verso il basso la ganascia inferiore 102 della ganascia di bloccaggio 95, per cui la ganascia di bloccaggio 95 è fatta ruotare come indicato da una freccia h.
A questo punto, il secondo attacco a forma di U 59 fissato ad una porzione inferiore della sella è anche abbassato nella direzione indicata da una freccia j, sostanzialmente nello stesso modo del primo attacco a forma di U 58.
Le figure 8(a) ed 8(b) mostrano un secondo diagramma operativo per spiegare il funzionamento della struttura di alloggiamento per la sella secondo l'invenzione .
Nella figura 8(a), quando il primo attacco a forma di U 58 è ulteriormente abbassato nella direzione indicata da una freccia m a partire dalla condizione illustrata nella figura 7 (b), la ganascia di bloccaggio 74 è ulteriormente fatta ruotare come indicato da una freccia n, e la porzione sporgente inferiore 87 della ganascia di bloccaggio 74 scorre sulla porzione di montaggio 86 dell'organo di rinvio 76. A questo punto, l'organo di rinvio 76 è fatto ruotare come indicato da una freccia p con il perno 75 quale centro. Come conseguenza della rotazione della ganascia di bloccaggio 74, la porzione di braccio inferiore 83 tira ulteriormente il secondo cavo 46 nella direzione indicata da una freccia q.
Con il secondo cavo 46 tirato, la porzione di attacco del secondo cavo 106 facente parte dell'organo di rinvio 97 è tirata nella direzione indicata da una freccia r, e l'organo di rinvio 97 nel secondo meccanismo di bloccaggio della sella 37 è ulteriormente fatto ruotare come indicato da una freccia s.
Allora la porzione a rostro 105 dell'organo di rinvio 97 preme ulteriormente verso il basso la ganascia inferiore 102 della ganascia di bloccaggio 95, per cui la ganascia di bloccaggio 95 è ulteriormente fatta ruotare come indicato da una freccia t.
A questo punto, il secondo attacco a forma di U 59 disposto in corrispondenza di una porzione inferiore della sella è abbassato nella direzione indicata da una freccia u, sostanzialmente nello stesso modo del primo attacco a forma di U 58.
Nella figura 8(b) , dopo che la porzione sporgente inferiore 87 della ganascia di bloccaggio 74 si è mossa sulla porzione di montaggio 86, l'organo di rinvio 76 è fatto ruotare come indicato da una freccia v dalla forza di trazione della molla elicoidale in trazione 77, e la porzione obliqua 86a dell'organo di rinvio 76 appoggia sulla porzione sporgente inferiore 87.
Così la porzione obliqua 86a dell'organo di rinvio 76 funge da arresto, per cui la rotazione in verso orario della ganascia di bloccaggio 74 è limitata. In particolare, nel primo meccanismo di bloccaggio della sella 36, si stabilisce una condizione di bloccaggio in cui la ganascia di bloccaggio 74 si impegna con il primo attacco a forma di U 58.
A questo punto, nel secondo meccanismo di bloccaggio della sella 37, il secondo cavo 46 collegato con l'organo di rinvio 97 mantiene una condizione tesa, per cui la rotazione in verso orario della ganascia di bloccaggio 95 è limitata attraverso l'organo di rinvio 97. In particolare, si stabilisce una condizione di bloccaggio in cui la ganascia di bloccaggio 95 si impegna con il secondo attacco a forma di U 59.
Allo scopo di portare il primo attacco a forma di U 58 ed il primo meccanismo di bloccaggio della sella 36 nonché il secondo attacco a forma di U 59 ed il secondo meccanismo di bloccaggio della sella 37 in posizioni di sbloccaggio, nella figura 2, la chiave 42 è inserita nella toppa 41 del cilindro a chiave 25 ed è ruotata per far ruotare la leva 43.
In questo modo, nella figura 8(b), il primo cavo 45 è tirato, l'organo di rinvio 76 è fatto ruotare in un verso opposto al verso della freccia v, e la porzione di montaggio 86 dell'organo di rinvio 76 scorre sopra la porzione sporgente inferiore 87 della ganascia di bloccaggio 74, producendo la condizione illustrata nella figura 8(a). La ganascia di bloccaggio 74 è fatta ruotare in un verso opposto al verso della freccia n dalla forza di trazione della molla elicoidale in trazione 77, e la ganascia superiore 81 della ganascia di bloccaggio 74 è liberata dal primo attacco a forma di U 58.
Come risultato, l'impegno del primo attacco a forma di U 58 e del primo meccanismo di bloccaggio della sella 36 assume una condizione di sbloccaggio.
Mediante la rotazione della ganascia di bloccaggio 74 nel verso opposto alla freccia n, nella figura 8(a), il secondo cavo 46 è tirato nella direzione opposta alla freccia q. In questo modo, l'organo di rinvio 97 nel secondo meccanismo di bloccaggio della sella 37 è fatto ruotare nel verso opposto alla freceia s. Come conseguenza di un movimento verso l'alto della porzione a rostro 105, la ganascia di bloccaggio 95 è fatta ruotare nel verso opposto alla freccia t mentre la ganascia inferiore 102 della ganascia di bloccaggio 95 è appoggiata sulla porzione a rostro 105, per cui la ganascia superiore 101 della ganascia di bloccaggio 95 è liberata dal secondo attacco a forma di U 59.
Come risultato, l'impegno del secondo attacco a forma di U 59 e del secondo meccanismo di bloccaggio della sella 37 assume una condizione di sbloccaggio.
Come è stato descritto con riferimento alla figura 5 ed alla figura 6, la presente invenzione è caratterizzata dal fatto che, nel veicolo a motore tipo scooter 10 (vedere figura 1) comprendente il contenitore portaoggetti 31 (vedere figura 2) destinato a contenere un casco o simili, la sella apribile 15 (vedere figura 2) che chiude una apertura del contenitore portaoggetti 31, una molteplicità di attacchi formata dal primo e dai secondi attacchi a forma di U 58, 59 fissati ad una superficie inferiore della sella 15, ed il primo meccanismo di bloccaggio della sella 36 ed almeno un secondo meccanismo di bloccaggio della sella 37 montati sul lato del telaio 11 del corpo del veicolo destinati ad impegnarsi rispettivamente con il primo ed i secondi attacchi a forma di U 58, 59 in modo che la sella 15 possa essere bloccata da una molteplicità di organi di bloccaggio, la ganascia di bloccaggio 74 del primo meccanismo di bloccaggio della sella 36 è collegata alla ganascia di bloccaggio 95 del secondo meccanismo di bloccaggio della sella 37 dal secondo cavo 46 attraverso l'organo di rinvio 97 in modo che, quando il primo meccanismo di bloccaggio della sella 36 è bloccato da una forza esterna, ad esempio premendo manualmente verso il basso la sella 15, il secondo meccanismo di bloccaggio della sella 37 sia bloccato in unione con il primo meccanismo di bloccaggio della sella 36.
Mediante questa disposizione, operazioni di bloccaggio per una molteplicità di meccanismi formata dal primo e dai secondi meccanismi di bloccaggio della sella possono essere eseguite in modo collettivo ed agevole rispetto alla tecnica anteriore in cui le operazioni di bloccaggio sono eseguite singolarmente in modo separato.
Inoltre, secondo la tecnica anteriore, un organo di bloccaggio facente parte di una molteplicità di organi di bloccaggio può mancare il bloccaggio a causa di variazioni dimensionali o variazioni di assemblaggio di componenti del primo e del secondo attacco a forma di U 58, 59, del primo meccanismo di bloccaggio della sella 36 e del secondo meccanismo di bloccaggio della sella 37. Invece, secondo l'invenzione, almeno un secondo meccanismo di bloccaggio della sella 37 può essere bloccato mediante il bloccaggio del primo meccanismo di bloccaggio della sella 36; pertanto le operazioni di bloccaggio di una molteplicità di organi dì bloccaggio, in particolare il primo attacco a forma di U 58 ed il primo meccanismo di bloccaggio della sella 38 nonché il secondo attacco a forma di U 59 ed il secondo meccanismo di bloccaggio della sella 37, possono essere eseguite con certezza senza essere influenzate dalle variazioni dimensionali, dalle variazioni durante l'assemblaggio, o da una differenza di altezza del primo e del secondo attacco a forma di U 58, 59 che nasce dalla rigidezza o dalla grandezza della sella 15.
Di conseguenza, si evita una chiusura ripetuta della sella come nel caso in cui un organo facente parte di una molteplicità di organi di bloccaggio non si blocca, ed è possibile aumentare la comodità di impiego della sella 15.
Inoltre, nel caso di un meccanismo di bloccaggio della sella che è sbloccato mediante trazione di un cavo secondo la tecnica anteriore, una protezione antifurto era prevista in modo da evitare una azione fraudolenta sulla porzione a cavo. D'altra parte, secondo l'invenzione, tale protezione antifurto non è richiesta poiché il secondo meccanismo di bloccaggio della sella 37 è bloccato dalla trazione del secondo cavo 46.
Pertanto il numero di componenti può essere ridotto, ed il costo dei componenti può essere ridotto.
Benché l'invenzione sia stata descritta con riferimento al caso di impiego di un cavo quale organo di collegamento, l'organo di collegamento non è limitato al cavo ma può essere un'asta, una catena, una corda, una fune o un organo a cinghia.
Inoltre, la forza esterna nella rivendicazione 1 non è limitata ad una forza manuale ma può essere la gravità (in particolare un ribaltamento naturale della sella) o una forza generata da un motore, solenoide, attuatore o simili.
La presente invenzione, realizzata come precedentemente descritto, presenta i seguenti effetti.
Nella struttura di alloggiamento per la sella di un veicolo a motore tipo scooter secondo la rivendicazione 1, l'organo di bloccaggio del meccanismo di bloccaggio principale è collegato all'organo di bloccaggio del meccanismo di bloccaggio ausiliario dall'organo di collegamento quale un cavo, in modo che, quando il meccanismo di bloccaggio principale è bloccato da una forza esterna, il meccanismo di bloccaggio ausiliario sia bloccato in unione con il meccanismo di bloccaggio principale. Pertanto le operazioni di bloccaggio di una molteplicità di meccanismi di bloccaggio principale ed ausiliari possono essere eseguite in modo collettivo ed agevole, invece che singolarmente in modo separato come nella tecnica anteriore .
Inoltre, le operazioni di bloccaggio di una molteplicità di organi di bloccaggio possono essere eseguite con certezza senza essere influenzate da variazioni dimensionali o variazioni di assemblaggio dei ganci della sella, del meccanismo di bloccaggio principale e del meccanismo di bloccaggio ausiliario, o dalla rigidezza della sella o simili.
Di conseguenza, si evita una chiusura ripetuta della sella come nel caso della tecnica anteriore in cui un organo di una molteplicità di organi di bloccaggio potrebbe non bloccarsi, ed è possibile aumentare la comodità di impiego della sella.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONE Struttura di alloggiamento per la sella di un veicolo a motore tipo scooter comprendente una porzione di contenimento destinata a contenere un casco o simili, una sella apribile che chiude una apertura della porzione di contenimento suddetta, una molteplicità di ganci della sella fissati ad una superficie inferiore della sella suddetta, ed un meccanismo di bloccaggio principale ed almeno un meccanismo di bloccaggio ausiliario disposti sul lato del corpo del veicolo in modo da impegnarsi rispettivamente con i ganci della sella suddetti in modo che la sella suddetta possa essere bloccata da una molteplicità di organi di bloccaggio, in cui un organo di bloccaggio del meccanismo di bloccaggio principale suddetto è collegato ad un organo di bloccaggio del meccanismo di bloccaggio ausiliario suddetto attraverso un organo di collegamento quale un cavo, in modo che, quando il meccanismo di bloccaggio principale suddetto è bloccato da una forza esterna, il meccanismo di bloccaggio ausiliario suddetto sia bloccato in unione con il meccanismo di bloccaggio principale suddetto.
IT2001TO000167A 2000-02-29 2001-02-26 Struttura di alloggiamento per la sella di un veicolo a motore tipo scooter. ITTO20010167A1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
JP2000052922A JP3816290B2 (ja) 2000-02-29 2000-02-29 スクータ型車両のシート取付け構造

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITTO20010167A0 ITTO20010167A0 (it) 2001-02-26
ITTO20010167A1 true ITTO20010167A1 (it) 2002-08-26

Family

ID=18574370

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2001TO000167A ITTO20010167A1 (it) 2000-02-29 2001-02-26 Struttura di alloggiamento per la sella di un veicolo a motore tipo scooter.

Country Status (7)

Country Link
US (1) US6623071B2 (it)
JP (1) JP3816290B2 (it)
KR (1) KR100396988B1 (it)
CN (1) CN1229249C (it)
ES (1) ES2196942B1 (it)
IT (1) ITTO20010167A1 (it)
TW (1) TW553863B (it)

Families Citing this family (38)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20040032153A1 (en) * 1997-10-10 2004-02-19 James Atherley Light-weight snowmobile seat
JP4042954B2 (ja) * 2002-01-15 2008-02-06 本田技研工業株式会社 車両における開閉リッドロック装置
CA2418733A1 (en) * 2002-02-12 2003-08-12 Intier Automotive Inc. Two way cushion floor latch
JP4659011B2 (ja) * 2002-07-15 2011-03-30 本田技研工業株式会社 自動二輪車のシート取付構造
JP4383064B2 (ja) * 2003-02-07 2009-12-16 本田技研工業株式会社 自動二輪車のシート構造
US6918275B2 (en) * 2003-07-28 2005-07-19 Eaton Corporation Manual internal release assembly for a vehicle decklid latch
JP4188199B2 (ja) * 2003-10-14 2008-11-26 本田技研工業株式会社 自動二輪車
KR100657373B1 (ko) * 2004-01-20 2006-12-14 혼다 기켄 고교 가부시키가이샤 차량에서의 잠금 해제 조작기의 배치 구조
TWI253423B (en) * 2004-03-17 2006-04-21 Honda Motor Co Ltd Longitudinally slidable seat structure for two- or three-wheeled vehicle
US20060043131A1 (en) * 2004-08-31 2006-03-02 Graham Steven L Under-seat storage container
US6971714B1 (en) * 2004-10-14 2005-12-06 Corbin Pacific, Inc. Motorcycle seat with convertible backrest
US7556114B2 (en) * 2005-01-24 2009-07-07 Hanagan Michael W Motorcycle with interchangeable rear components
JP4673654B2 (ja) * 2005-03-31 2011-04-20 本田技研工業株式会社 自動二輪車用サイドトランクのロック装置
US7837260B2 (en) * 2005-05-31 2010-11-23 Milsco Manufacturing Company Vehicle seat assembly system
JP2007015641A (ja) * 2005-07-11 2007-01-25 Yamaha Motor Co Ltd 電動自転車
US7338105B2 (en) * 2005-08-31 2008-03-04 Aeon Motor Co., Ltd. Article box for a beach buggy
JP4694315B2 (ja) * 2005-08-31 2011-06-08 川崎重工業株式会社 シートロックのガード構造
CN100439186C (zh) * 2006-12-05 2008-12-03 重庆隆鑫工业(集团)有限公司 摩托车分座座垫锁止机构
JP4991464B2 (ja) * 2006-12-27 2012-08-01 本田技研工業株式会社 自動二輪車
JP5086220B2 (ja) * 2008-09-30 2012-11-28 本田技研工業株式会社 車両の収納ボックス施錠装置
DE102010005272B4 (de) * 2010-01-20 2012-08-16 Herbert Schwarz Verriegelungssystem
JP5723664B2 (ja) * 2010-11-22 2015-05-27 本田技研工業株式会社 車両用シート構造
US8955909B2 (en) * 2011-12-30 2015-02-17 Kawasaki Jukogyo Kabushiki Kaisha Vehicle
ITMI20120279A1 (it) * 2012-02-24 2013-08-25 Piaggio & C Spa Sella regolabile per motocicli
WO2013149028A1 (en) 2012-03-30 2013-10-03 Bombardier Recreational Products Inc. Systems and methods for attachment of vehicle accessories
USD688163S1 (en) * 2012-12-12 2013-08-20 Suzuki Motor Corporation Motor scooter
JP6151896B2 (ja) * 2012-08-28 2017-06-21 本田技研工業株式会社 鞍乗り型車両の配索構造
JP2014189104A (ja) * 2013-03-26 2014-10-06 Yamaha Motor Co Ltd 自動二輪車
CN203472593U (zh) * 2013-08-15 2014-03-12 中山市隆成日用制品有限公司 结合幼儿汽车安全座椅的基座锁定装置
JP5865883B2 (ja) * 2013-09-30 2016-02-17 本田技研工業株式会社 自動2輪車のシートロック装置
JP5965417B2 (ja) * 2014-01-07 2016-08-03 本田技研工業株式会社 鞍乗り型車両のサドルバッグロック装置
WO2016170688A1 (ja) * 2015-04-24 2016-10-27 本田技研工業株式会社 鞍乗り型車両のシートロック構造
DE102016209092A1 (de) * 2016-05-25 2017-11-30 Bayerische Motoren Werke Aktiengesellschaft Verriegelungsvorrichtung für eine Sitzbank eines Motorrades
US20190185091A1 (en) * 2017-12-15 2019-06-20 Dejan Mitrovic Multifunctional motorcycle passenger seat system
US10875462B2 (en) * 2018-05-17 2020-12-29 Kimpex Inc. Trunk for an all-terrain vehicle
WO2020053797A1 (en) * 2018-09-13 2020-03-19 Piaggio & C. S.P.A. Easy-installation top box for ridable saddle vehicle
DE102021102846A1 (de) 2021-02-08 2022-08-11 Bayerische Motoren Werke Aktiengesellschaft Sitzbankentriegelungsanordnung für ein Kraftfahrzeug
DE102021125610A1 (de) 2021-10-04 2023-04-06 Bayerische Motoren Werke Aktiengesellschaft Für ein Kraftrad vorgesehene Sitzanlage mit einem Polsterkörper sowie Sortiment von Wechselpolsterkörpern

Family Cites Families (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS4938851Y2 (it) * 1971-03-22 1974-10-24
US3927727A (en) * 1974-04-17 1975-12-23 Corbin Gentry Inc Vehicular seat and fairing assembly
US4456289A (en) * 1982-09-30 1984-06-26 Metra Electronics Corporation Add-on locking mechanism for a vehicle hood
JPH0674066B2 (ja) * 1986-11-12 1994-09-21 本田技研工業株式会社 車両用バツグの集中ロツク装置
DE3822732A1 (de) * 1987-07-06 1989-01-26 Honda Motor Co Ltd Motorrad
JPH04331676A (ja) * 1991-05-07 1992-11-19 Suzuki Motor Corp 自動二輪車のシート取着構造
DE4329997B4 (de) * 1993-09-04 2004-10-07 Dr.Ing.H.C. F. Porsche Ag Einrichtung zum Ent- und Verriegeln von zumindest zwei mit Abstand zueinander angeordneten, schwenkbaren Hauben eines Kraftfahrzeuges
DE4330120C2 (de) * 1993-09-06 1998-03-19 Bayerische Motoren Werke Ag Geteilte Sitzbank für ein Fahrzeug
JP3382489B2 (ja) 1997-01-21 2003-03-04 本田技研工業株式会社 スクータ型車両のシート取付け構造
US6354476B1 (en) * 2000-08-17 2002-03-12 Leslie K. Alderman Snap-on motorcycle luggage

Also Published As

Publication number Publication date
ES2196942B1 (es) 2005-02-01
JP2001239970A (ja) 2001-09-04
US6623071B2 (en) 2003-09-23
ES2196942A1 (es) 2003-12-16
TW553863B (en) 2003-09-21
CN1229249C (zh) 2005-11-30
KR20010085708A (ko) 2001-09-07
US20010022462A1 (en) 2001-09-20
ITTO20010167A0 (it) 2001-02-26
CN1311122A (zh) 2001-09-05
KR100396988B1 (ko) 2003-09-03
JP3816290B2 (ja) 2006-08-30

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO20010167A1 (it) Struttura di alloggiamento per la sella di un veicolo a motore tipo scooter.
US7448663B2 (en) Guard structure for vehicle seat lock
EP1369344B1 (en) Structure for mounting a saddle bag on a motorcycle
JP2015069823A (ja) 電動車両のバッテリ取付構造
JP2007015641A (ja) 電動自転車
BR102015009809B1 (pt) Veículo
KR100472326B1 (ko) 자동 이륜차의 시트 록 장치
US9567026B2 (en) Locking structure for saddle type vehicle
JP5258437B2 (ja) 盗難防止構造
CA2438979C (en) Fuel lid apparatus for motorcycles
CN111038624A (zh) 跨坐型车辆
JP3464748B2 (ja) シート開閉式車両における防塵構造
CN219927845U (zh) 鞍乘型车辆
JP3465508B2 (ja) 自動二輪車
JP4083555B2 (ja) スクータ型車両の燃料コック操作装置
JP3015180B2 (ja) フードロック装置
ITTO20010443A1 (it) Dispositivo di bloccaggio del manubrio di un veicolo.
JPS6312069Y2 (it)
JPH058773A (ja) 自動二輪車のシートロツク装置
JP2525295Y2 (ja) 車両のリッド開閉機構
KR102674394B1 (ko) 차량용 후드래치 어셈블리
CN1311121A (zh) 两轮摩托车的防盗装置
JP2008168889A (ja) 自動二輪車
JP3564826B2 (ja) 自動二輪車のセンタスタンドロック装置
JP2000326869A (ja) 車両の後部車体構造