ITRM950370A1 - Procedimento per la produzione di stampa a riserva. - Google Patents

Procedimento per la produzione di stampa a riserva. Download PDF

Info

Publication number
ITRM950370A1
ITRM950370A1 IT95RM000370A ITRM950370A ITRM950370A1 IT RM950370 A1 ITRM950370 A1 IT RM950370A1 IT 95RM000370 A IT95RM000370 A IT 95RM000370A IT RM950370 A ITRM950370 A IT RM950370A IT RM950370 A1 ITRM950370 A1 IT RM950370A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
textile
weight
reserve
printing
parts
Prior art date
Application number
IT95RM000370A
Other languages
English (en)
Inventor
Georg Robert
Original Assignee
Sandoz Ag
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Sandoz Ag filed Critical Sandoz Ag
Publication of ITRM950370A0 publication Critical patent/ITRM950370A0/it
Publication of ITRM950370A1 publication Critical patent/ITRM950370A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1278088B1 publication Critical patent/IT1278088B1/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06PDYEING OR PRINTING TEXTILES; DYEING LEATHER, FURS OR SOLID MACROMOLECULAR SUBSTANCES IN ANY FORM
    • D06P5/00Other features in dyeing or printing textiles, or dyeing leather, furs, or solid macromolecular substances in any form
    • D06P5/001Special chemical aspects of printing textile materials
    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06PDYEING OR PRINTING TEXTILES; DYEING LEATHER, FURS OR SOLID MACROMOLECULAR SUBSTANCES IN ANY FORM
    • D06P5/00Other features in dyeing or printing textiles, or dyeing leather, furs, or solid macromolecular substances in any form
    • D06P5/12Reserving parts of the material before dyeing or printing ; Locally decreasing dye affinity by chemical means
    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06PDYEING OR PRINTING TEXTILES; DYEING LEATHER, FURS OR SOLID MACROMOLECULAR SUBSTANCES IN ANY FORM
    • D06P3/00Special processes of dyeing or printing textiles, or dyeing leather, furs, or solid macromolecular substances in any form, classified according to the material treated
    • D06P3/34Material containing ester groups
    • D06P3/52Polyesters
    • D06P3/54Polyesters using dispersed dyestuffs
    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06PDYEING OR PRINTING TEXTILES; DYEING LEATHER, FURS OR SOLID MACROMOLECULAR SUBSTANCES IN ANY FORM
    • D06P3/00Special processes of dyeing or printing textiles, or dyeing leather, furs, or solid macromolecular substances in any form, classified according to the material treated
    • D06P3/58Material containing hydroxyl groups
    • D06P3/60Natural or regenerated cellulose
    • D06P3/66Natural or regenerated cellulose using reactive dyes
    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06PDYEING OR PRINTING TEXTILES; DYEING LEATHER, FURS OR SOLID MACROMOLECULAR SUBSTANCES IN ANY FORM
    • D06P3/00Special processes of dyeing or printing textiles, or dyeing leather, furs, or solid macromolecular substances in any form, classified according to the material treated
    • D06P3/82Textiles which contain different kinds of fibres
    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06PDYEING OR PRINTING TEXTILES; DYEING LEATHER, FURS OR SOLID MACROMOLECULAR SUBSTANCES IN ANY FORM
    • D06P3/00Special processes of dyeing or printing textiles, or dyeing leather, furs, or solid macromolecular substances in any form, classified according to the material treated
    • D06P3/82Textiles which contain different kinds of fibres
    • D06P3/8204Textiles which contain different kinds of fibres fibres of different chemical nature
    • D06P3/8223Textiles which contain different kinds of fibres fibres of different chemical nature mixtures of fibres containing hydroxyl and ester groups
    • D06P3/8238Textiles which contain different kinds of fibres fibres of different chemical nature mixtures of fibres containing hydroxyl and ester groups using different kinds of dye
    • D06P3/8252Textiles which contain different kinds of fibres fibres of different chemical nature mixtures of fibres containing hydroxyl and ester groups using different kinds of dye using dispersed and reactive dyes

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Coloring (AREA)
  • Treatments For Attaching Organic Compounds To Fibrous Goods (AREA)
  • Materials Applied To Surfaces To Minimize Adherence Of Mist Or Water (AREA)

Abstract

Questa invenzione riguarda un procedimento per la produzione di stampa a riserva su materiale tessile bidimensionale, che è caratterizzato dalle fasi di impregnazione con idrorepellente di quelle parti di un lato del tessile che presenta un effetto e riserva, essiccamento del tessile e colorazione del tessile e colorazione del tessile applicando un bagno acquoso sul lato rovescio.

Description

DESCRIZIONE dell’invenzione industriale dal titolo:
"Procedimento per la produzione di stampe a riserva"
L’invenzione riguarda un procedimento per la produzione di stampa a riserva su materiali tessili bidimensionali, caratterizzata dalle fasi di impregnazione con idrorepellente di quelle parti di un lato di un tessile per dare un effetto di stampa a riserva, essiccamento di tale tessile e colorazione del tessile, mediante l’applicazione di un bagno acquoso sul lato rovescio.
L’impregnazione con idrorepellente è preferibilmente fissato (nel modo usuale, per esempio con mezzi di trattamento termico).
Quindi é possibile produrre stampe a riserva bianche, e se viene aggiunto un colorante alla pasta un idrorepellente (in cui è preferibilmente fissata l’impregnazione che contiene colorante), possono essere prodotte stampe a riserva colorate .
Il procedimento secondo l’invenzione è estremamente economico ed ecologico: le riserve sui substrati sono ottenute senza la distruzione dei coloranti che è normale con i procedimenti conosciuti, e senza eccessivo uso di cladiuvanti di coloranti, in particolare di prodotti chimici aggressivi o a forte impatto ambientale.
Un aspetto essenziale del procedimento secondo l’invenzione è la sostanza idrorepellente, che impedisce l’impregnazione delle parti stampate con bagno colorante, aplicato successivamente sul lato rovescio, in modo che nelle parti stampate non possa verificarsi una colorazione successiva.
Il secondo aspetto essenziale è il tipo di colorazione di sottofondo, in cui il bagno colorante è applicato solo sul lato rovescio. Questa caratteristica rende possibile la produzione di motivi estremamente precisi (riserve di bianco e riserve colorate) sul lato anteriore.
Le sostenze idrorepellenti preferite sono in particolare i poiimer izzati ed i copol imerizzat i di fluorocarbonio, in particolare i copolimeri perfluoroalchil/acri lici disponibili in commercio, che sono disponibili in soluzioni acquose organiche . Tuttavia, per il procedimento secondo l'invenzione sono adatti anche altri idrorepellenti. Possono essere fissati sui substrati da trattare secondo l’invenzione in modo che superino almeno il successivo procedimento di tintura senza sostanziale effluorescenza.
Sono preferiti gli idrorepellenti non ionogenici, ma in alcuni casi soddisfano allo scopo desiderato anche i composti (leggermente) anionici o cationici.
Mediante l’applicazione di riempitivi scelti, come Cerol EWL liquido (riempitivo a base di paraffina), o agenti reticolanti speciali, come Hydroperm MF liquido (composto di isocianato acquoso), può essere migliorato l’effetto dell’ idrorepellente.
La tintura del fondo, partendo dal rovescio del substrato viene eseguita, per esempio, mediante il cosiddetto rullo a 1000 punti, un rullo a irrorazione (su una macchina da stampa per pellicole ruotante) una sagoma di base (su un dispositivo di stampa per pellicole piatte) o un dispositivo di irrorazione o a spruzzo.
In linea di principio possono essere trattati secondo la presente invenzione tutti i substrati che possono essere colorati con una soluzione acquosa. La stampa con l’idrorepellente e facoltativamente con un colorante o miscela di colorante, ò eseguita nel modo generalmente conosciuto. Le relative paste di stampa contengono un condensante convenzionale e facoltativamente altre sostanze ausiliario di stampa, per esempio piccole quantità di agente umidificante e/o accelerante di fissaggio e/o sostanze tampone.
Conseguentemente l’invenzione fornisce anche un procedimento come descritto sopra, caratterizzato dal fatto che l’impregnazione con idrorepellente viene fatta usando una pasta di stampa, e questa pasta di stampa contiene un colorante o una miscela di coloranti per ottenere le riserve colorate.
La sostanza idrorepellente viene, generalmente, impiegata in quantità da 30 a 100 g/kg per pasta di stampa. Dopo la stampa, il substrato è essiccato, quindi sono fissati, se richiesto, l’idrorepellente ed eventualmente l’agente riempitivo e/o l’agente reticolante e facoltativamente il colorante; il substrato viene quindi eventualmente lavato per rimuovere la sostanza addensante e qualsiasi altro coadiuvante che può essere presente. In funzione del tipo di agente fissante e del colorante che può essere eventualmente impiegato, è preferibile eseguire la fissazione, per esempio, mediante trattamento termico secco o mediante vapore bollente o con vapore saturo a 102°C. Dopo il fissaggio, e dopo l’essiccamento la stampa se si è proceduto al lavaggio, il substrato viene colorato interamente come un pezzo unico, come indicato sopra, dal lato rovescio, successivamente viene fissato ed ultimato nel modo usuale mediante ulteriore lavaggio e/o risciacquo.
Come già indicato, possono essere trattati secondo il procedimento descritto tutte i substrati che contengono fibre che possono essere colorati con soluzione acquosa, per esempio nella forma di tessuti di lana, tessuti di maglia, velli o tappeti. In questo modo possono essere anche trattati i substrati formati da miscele di fibre.
Nei seguenti esempi, le parti e le percentuali sono in peso. Le temperature sono espresse in gradi Celsius.
Esempio 1
La seguente preparazione di stampa a ri serva è stampata usando un motivo a sagoma piatta su una maglia di poliammide 6/Licra 80: 20 (peso: 190 g/m<2 >) :
La stampa è essiccata a 110°, fissata per 30 secondi a 170° con aria calda, e vaporizzata per 20 minuti con vapore saturo a 102°.
Successivamente, la stampa di riserva è irrorata dal lato posteriore con il bagno della seguente composizione per avere un amento del peso secco dell’80*:
Il bagno in eccesso viene quindi rimosso mediante aspirazione,mediante una fessura sottovuoto, attraverso il retro del materie.
Il materiale viene quindi essiccato, vaporizzato per 20 minuti con vapore saturo a 102° e lavato prima a freddo e quindi a 60° con un bagno acquoso contenente 1 g/litro di un etere poiiglicolico amminico grasso, e da ultimo la tintura viene essiccata. Si ottiene un motivo giallo con limiti molto netti su fondo blu scuro.
Esempio 2
La seguente preparazione di stampa a riserva è stampata in un motivo usando una sagoma da stampa a pellicola in rotazione su un tessuto di filamenti di poliestere con un peso di 70 g/m<2 >:
La stampa viene essiccata a 110°, fissata per 1 minuto con aria calda a 200°, e successivamente la stampa essiccata viene colorata in sovrapposizione dal lato rovescio, usando un cilindro ad irrorazione su una macchina da stampa per pellicole, con un bagno avente la seguente composizione (aumento del peso a secco del 903⁄4):
Successivamente la tintura viene essiccata, fissata per 1 minuto con aria calda ad una temperatura di 200°C, successivamente risciacquata a freddo, facendo un trattamento di riduzione a 60°C, riasciacquata a freddo ed essiccata, come è normale per le stampe del poliestere. Si ottiene un motivo rosso con bordi netti su uno sfondo blu scuro.
Se alla preparazione di stampa a riserva suddetta, si rinuncia all’aggiunta di C.I. Disperse Red 202, si ottiene una riserva di bianco su sfondo blu scuro.
Esempio 3
Un tessuto misto, formato dal 37% di poliestere (ordito) e dal 63% di viscosa (trama) con un peso di 65 g/m<2 >, si stampa con la seguente pasta da stampa a riserva e a forma di motivo, usando una sagoma piatta:
Addensante di alginato di sodio al 10% 500 parti in peso urea 100 parti in peso acqua 282 parti in peso bicarbonato di sodio 8 parti in peso sodio m-nitrobenzolsolfonacido 10 parti in peso acceleratore di fissaggio
(Printogen HDN liquido) 10 parti in peso C.I. Reactive Blue 166 5 parti in peso C.I. Disperse Blue 73 5 parti in peso copolimero perfluoroalchi1e/acri1ico
Dopo l’essiccazione della stampa, questa viene trattata per 7 minuti a 175° con vapore surriscaldato, dopo di che i coloranti e la miscela idroreppel ente sono fissati sulla miscela di fibre. Successivamente viene eseguita una tintura a sovrapposizione con un bagno della seguente composizione:
La tintura in sovrapposizione viene eseguita sul retro del substrato, mediante un cilindro a 1000 punti, su una macchina da stampa Rouleaux, in cui si ottiene una resa del bagno di circa il 70%.
Successivamente il materiale viene essiccato come descritto per la stampa, fissato con vapore surriscaldato, lavato ed essiccato. Nel corso dell’intero trattamento, il materiale viene convogliato in forma allargata. Il risultato è un motivo blu con contorni netti su fondo rosso, che presenta eccellenti resistenze al bagnato e alla luce.
Esemplo·-4
Un tessuto formato dal 100% di cotone sat in merci rizzato ò st ampato i n un mot ivo usando una sagoma pi atta, con la seguente pasta di stampa a riserva:
(nome commerciale: Sandofluor
GPC ) 80 parti in peso composto isocianato acquoso
(nome commerciale Hydroperm MF) 30 parti in peso
1000 parti in peso
Dopo essiccamento della stampa a 110°C, questa viene fissata per 30 secondi a 170°C con aria calda, dopo di che viene versata sopra dal lato rovescio un bagno della seguente composizione:
C.I. Reactive Black 8
(forma commerciale) 70 parti in peso Urea 50 parti in peso acqua 745 parti in peso addensante a base di alginato
di sodio al 10% 100 parti in peso sodio m-nitrobenzolsolfonacido 10 parti in peso bicarbonato di sodio 25 parti in peso
1000 parti in peso
Successivamente il bagno in eccesso viene rimosso mediante aspirazione, mediante una fessura sottovuoto attraverso il lato rovescio del materiale risultando una riduzione dell’80& in peso del materiale. Il materiale viene quindi essiccato, vaporizzato per 10 minuti con vapore saturo a 102°C e risciacquato prima a freddo e quindi lavato a temperatura di ebolliztne come viene fatto normalmente per stampe con coloranti reattivi, riascquato a freddo e quindi essiccato. Il risultato è un motivo turchese con bordi netti sv fondo nero.

Claims (3)

  1. RIVENDICAZIONI Procedimento per la produzione di stampa a riserva su materiale tessile bidimensionale, caratterizzato dall’impregnazione con idrorepellente di quelle parti di un lato del tessile che devono avere un effetto a riserva, dall'essiccamento del tessile e dalla colorazione del tessile applicando un bagno acquoso sul lato rovescio.
  2. 2. Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che l’impregnazione con idrorepellente è eseguita usando una pasta di stampa, e che tale pasta di stampa contiene un colorante o una miscela di coloranti per ottenere riserve colorate.
  3. 3. Procedimento secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che l’impregnazione con idrorepellente viene fissato. Procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 3, caratterizzato dal fatto che l’idrorepellente è un polimerizzato o un copolimerizzato di fluorocarbonio.
IT95RM000370A 1994-06-03 1995-06-01 Procedimento per la produzione di stampa a riserva. IT1278088B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE4419450 1994-06-03

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITRM950370A0 ITRM950370A0 (it) 1995-06-01
ITRM950370A1 true ITRM950370A1 (it) 1996-12-01
IT1278088B1 IT1278088B1 (it) 1997-11-17

Family

ID=6519725

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95RM000370A IT1278088B1 (it) 1994-06-03 1995-06-01 Procedimento per la produzione di stampa a riserva.

Country Status (8)

Country Link
US (1) US5554195A (it)
JP (1) JPH0841789A (it)
CH (1) CH689291B5 (it)
DE (1) DE19519347A1 (it)
ES (1) ES2101647B1 (it)
FR (1) FR2720762B1 (it)
GB (1) GB2289900B (it)
IT (1) IT1278088B1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO1997027357A1 (en) * 1996-01-23 1997-07-31 A.W. Hainsworth & Sons Limited Improvements in and relating to cloth
US20020124323A1 (en) * 2001-01-09 2002-09-12 Cliver James D. Process for patterning textile materials and fabrics made therefrom
US6878171B1 (en) * 2003-02-19 2005-04-12 Scott Ball Method for forming a distinct pattern in an article of apparel

Family Cites Families (15)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2189017A (en) * 1936-02-19 1940-02-06 Henry Dreyfus Treatment of textile and other materials
US2974395A (en) * 1955-04-08 1961-03-14 United Merchants & Mfg Process of dyeing combination draperylining fabrics and product
CH387589A (de) * 1962-08-15 1965-05-15 Geigy Ag J R Verfahren zum Bedrucken von Geweben mit einer Reservedruckpaste und Färben der bedruckten Gewebe mit Reaktivfarbstoffen
JPS52110993A (en) * 1976-03-15 1977-09-17 Tanakanao Senriyouten Kk Coloring resist printing method using of anoionic emulsion type fluoric water repelling agent
JPS5930832B2 (ja) * 1976-09-03 1984-07-28 東洋紡績株式会社 防染法
JPS5477787A (en) * 1977-11-30 1979-06-21 Suzunoya Kk Resist style agent
IT1096502B (it) * 1978-06-08 1985-08-26 Acna Tintura e stampa double face di tessuti di poliestere con coloranti dispersi
US4254520A (en) * 1978-09-29 1981-03-10 Saurman Judith B Batik process and apparatus
DE3235348A1 (de) * 1982-09-24 1984-03-29 Hoechst Ag, 6230 Frankfurt Verfahren zum bedrucken von textilmaterial
JPS5982484A (ja) * 1982-11-01 1984-05-12 ユニチカ株式会社 けばまたはわなを有する織編物の染色方法
EP0289263B1 (en) * 1987-05-01 1992-10-21 Milliken Research Corporation Fabric patterning process and product
FR2617515B1 (fr) * 1987-06-30 1990-01-26 Pons Teintures Impressions Jea Procede d'impression sur deux faces d'un article textile et tissu a double face imprimee obtenu a l'aide du procede
DE3834322A1 (de) * 1988-10-08 1990-04-26 Bayer Ag Perfluoralkylgruppen enthaltende copolymerisate
JPH03269186A (ja) * 1990-03-16 1991-11-29 Miki Riken Kogyo Kk 霜降り模様布帛の製造方法
JPH0482980A (ja) * 1990-07-24 1992-03-16 Kanebo Ltd 表裏異色染繊維構造物の製造方法

Also Published As

Publication number Publication date
JPH0841789A (ja) 1996-02-13
US5554195A (en) 1996-09-10
CH689291B5 (de) 1999-08-13
CH689291GA3 (de) 1999-02-15
IT1278088B1 (it) 1997-11-17
ES2101647A1 (es) 1997-07-01
FR2720762A1 (fr) 1995-12-08
GB9510991D0 (en) 1995-07-26
GB2289900A (en) 1995-12-06
ITRM950370A0 (it) 1995-06-01
GB2289900B (en) 1998-09-30
DE19519347A1 (de) 1995-12-07
FR2720762B1 (fr) 1998-07-10
ES2101647B1 (es) 1998-02-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
TWI392777B (zh) Pull the stitch printed cloth
CN101403184B (zh) 耐日晒牢度提升剂及其制备方法和用于织物的后整理方法
KR870011323A (ko) 아라미드 섬유를 날염하는 공정과 날염페이스트와 이 공정에 의해 날염된 직물
CN108049176A (zh) 一种分散墨水直喷涤纶的预处理浆料及直喷数码印花工艺
US20020124323A1 (en) Process for patterning textile materials and fabrics made therefrom
CN106758320A (zh) 一种可逆温控变色纤维面料的制备方法
JPS63168382A (ja) セルロ−ス系繊維構造物のインクジエツト染色方法
CN106638039B (zh) 一种锦纶薄织物的酸性染料泡沫印花液及泡沫印花方法
ITRM950370A1 (it) Procedimento per la produzione di stampa a riserva.
SE448004B (sv) Forfarande for framstellning av reservagetryck under reaktivfergemnen pa textila material
JP2996654B1 (ja) 合成系繊維材料の抜蝕剤および抜蝕加工方法
CN110437675A (zh) 一种活性墨水及多组分纤维织物的数码印花方法
US1871087A (en) Production of effects on textiles
KR100981911B1 (ko) 데님 제품 및 그 제조방법
US2743190A (en) Method for producing effects on fabrics
CN109403076A (zh) 一种涤纶布的防染印花工艺
Mahmoud et al. Printing of Synthetic Fabrics with Hydrochromic Paste and Post-Finishing With Silicone Rubber
JPH0737713B2 (ja) セルロ−ス系繊維布帛の染色方法
JP2996653B1 (ja) 天然系繊維材料の抜蝕剤および抜蝕加工方法
CN106702779A (zh) 活性染色织物及其染色方法
KR100359469B1 (ko) 폴리올레핀 부직포의 날염처리방법
JPH06299473A (ja) セルロース系繊維構造物の洗いざらし調加工方法
KR20000002874A (ko) 직물 또는 의류의 무늬 형성 방법
JP3061567U (ja) 紋入り織物
JP2008127721A (ja) 捺染物の製造方法

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted