ITTO970806A1 - Struttura di telaio del corpo di una motocicletta. - Google Patents

Struttura di telaio del corpo di una motocicletta. Download PDF

Info

Publication number
ITTO970806A1
ITTO970806A1 ITTO970806A ITTO970806A1 IT TO970806 A1 ITTO970806 A1 IT TO970806A1 IT TO970806 A ITTO970806 A IT TO970806A IT TO970806 A1 ITTO970806 A1 IT TO970806A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
tube
body frame
frame
main
motorcycle
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Naoki Henda
Kensuke Tsukiji
Toshio Matsuno
Ken Yamaguchi
Original Assignee
Honda Motor Co Ltd
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Honda Motor Co Ltd filed Critical Honda Motor Co Ltd
Publication of ITTO970806A1 publication Critical patent/ITTO970806A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1296318B1 publication Critical patent/IT1296318B1/it

Links

Landscapes

  • Automatic Cycles, And Cycles In General (AREA)

Description

ESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo: "Struttura di telaio del coiaio di una motocicletta"
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad una struttura di telaio del corpo di una motocicletta.
Strutture di telaio del corpo per motociclette sono state descritte, ad esèmpio, nel brevetto giapponese a disposizione del pùbblico n. Hei 7-112.687, intitolato "Frame Structureiof Motorcycle" (Struttura di telaio per motocicletta);.
La tecnica precedente;sarà descritta in breve con riferimento alla figura 5 di questo documento. Nella descrizione seguente, i numeri di .riferimento sono citati da questo documento. Una porzione anteriore di un telaio 11 del corpo è rinforzata mediante collegamento di un tubo di sterzo 15, una porzione estendentesi all'indietro 16a di un tubo principale 16, ed una prima porzione cilindrica 17a di un tubo discendente 17 l'uno all'altro utilizzando un fazzo letto 19.
Con questa configurazione,la porzione anteriore del telaio 11 del corpo ha una grande rigidezza.
Più in particolare, come illustrato nelle figure 5 e 6 del documento precedente, porzioni intermedie di tubi trasversali superiore ed inferiore 23 e 24, ciascuno dei quali si estende a destra e a sinistra, sono montate su una porzione estendentesi verso il basso 16c del tubo principale 16 in una forma ad L rovesciata passante per il centro della larghezza del corpo. Piastre di supporto 25 e 252 sono sospese tra un'estremità sinistra del tubo trasversale 23 ed un'estremità destra del tubo trasversale 24. Viti 28 sono sospese tra queste piastre di supporto 25 e 25 e la porzione estendentesi verso il basso 16c, ed un braccio oscillante 13 è supportato in modo girevole verticalmente dalle viti 28t
Con questa configurazione, la porzione estendentesi verso il basso 16c è rinforzata dai tubi trasversali 23 e 24 e dalle piastre di supporto 25L e 252, e così ha una grande rigidezza. Dì conseguenza, una porzione posteriore del telaio 11 del corpo ha una grande rigidezza. ;
Tuttavia la struttura secondo la tecnica anter4ore precedentemente descritta presenta uno svantaggio. In questa struttura, come precedentemente descritto, la porzione anteriore del telaio 11 del corpo ha una grande rigidezza ed anche la porzione posteriore del telaio 11 del corpo ha una grande rigidezza. Di conseguenza, in molti casi,un'ampiezza di vibrazioni trasmesse da una superficie stradale attraverso una ruota anteriore alla porzione anteriore del telaio 11 del corpo avente una grande rigidezza non è molto differente da una ampiezza di vibrazioni trasmesse dalla superficie stradale attraverso una ruota posteriore ed il[braccio oscillante alla porzione posteriore del telaio 11 del corpo avente una grande rigidezza. Come risultato, nel caso in cui si verifica una risonanza nel telaio 11 del corpo, la vibrazione è amplificata. Perciò, ci si aspetta di mantenere una buona confortevolezza di marcia in tale caso.
Per sopprimere la risonanza nel telaio 11 del corpo allo scopo di migliorare ulteriormente la confortevolezza di marcia della motocicletta avente la configurazione precedente, la struttura di telaio del corpo è complicata e diventa anche più pesante.
Uno scopo della presente invenzione consiste nel fornire una tecnica in grado di migliorare ulten ormente la confortevolezza di marcia di una motocicletta con una struttura di telaio del.corpo semplice e leggera.
Per raggiungere lo scopò precedente, in accordo con l'invenzione descritta nella rivendicazione, si realizza una struttura di telaio del corpo di una motocicletta, che è del tipo a culla singola, comprendente: un tubo principale che si estende all'indietro da un tubo di sterzo un tubo centrale che si estende verso il basso da una;porzione posteriore del tubo principale; un tubo discendente che si estende verso il basso dal tubo di sterzo; ed un tubo inferiore che si estende all'indietro da una porzione inferiore del tubo discendente, in cui una porzione posteriore del tubo inferiore è collegata ad una porzione inferiore del tubo centrale; in cui soltanto il tubo di sterzo, il tubo;principale ed il tubo discendente sono collegati l'uno all'altro con un organo di rinforzo; il tubo centrale è formato da un tubo di sezione rettangolare avente una larghezza laterale elevata ed una sezione trasversale costante; ed un braccio oscillante è montato soltanto sul tubo centrale di sezione rettangolare.
Il tubo di sterzo, il tubo principale ed il tubo discendente sono collegati l'uno all'altro con gli organi di rinforzo, e quindi essi hanno una struttura rigida. D'altra parte, il tubo centrale non è rinforzato, e quindi ha una struttura flessibile in grado di deformarsi elasticamente in un modo quasi uniforme e flessibile.
Conseguentemente, una ampiezza di vibrazioni trasmesse da una superficie’stradale attraverso la ruota anteriore alla porzione anteriore (composta dal tubo di sterzo, dal tubo principale e dal tubo discendente) del telaio del corpo avente una grande rigidezza è molto differente da una ampiezza di vibrazioni trasmesse dalla superficie stradale attraverso la ruota posteriore, il braccio oscillante ed il perno di articolazione alla porzione posteriore (composta dal tubo centrale e dal tubo inferiore) del telaio del corpo avente una rigidezza relativamente limitata. .Come risultato, il telaio del corpo non entra in risonanza, per cui le vibrazioni non sono amplificate.
Poiché il tubo centrale non è rinforzato, il telaio del corpo ha una configurazione semplificata ed ha anche un peso ridotto.
Come risultato,è possibile migliorare ulteriormente la confortevolezza di marcia della motocicletta con il telaio del corpo avente una configurazione semplice e leggera.
Nel seguito, una forma d ' attuazione della presente invenzione sarà descritta con riferimento ai disegni annessi, nei quali: 1
la figura 1 rappresenta una vista laterale di una motocicletta secondo la presente invenzione; la figura 2 rappresentauna vista laterale di un telaio del corpo della motocicletta secondo la oresente invenzione;
la figura 3 rappresentaiuna vista in pianta del telaio del corpo della motocicletta secondo la presente invenzione;
la figura 4 rappresenta una vista frontale del telaio del corpo della motocicletta secondo la presente invenzione
la figura 5 rappresenta una vista laterale di una porzione di giunzione di un tubo centrale su un tubo inferiore secondo la presente invenzione;
la figura 6 rappresenta una vista in sezione lungo la linea 6-6 della figura 5;
le figure 7(a) e 7(b) rappresentano viste della configurazione del telaio deljcorpo della motocicletta secondo la presente invenzione, che illustrano il funzionamento del telaio del corpo;
le figure 8(a) ed 8(b) rappresentano viste della configurazione della porzione di giunzione tra un tubo principale ed il tubo centrale secondo la presente invenzione, che illustrano il funzionamento della porzione di giunzione·
le figure 9(a), 9(b) e 9(c) rappresentano viste della configurazione della porzione di giunzione tra un tubo discendente ed il tubo inferiore secondo la presente invenzione, che illustrano il funzionamento della porzione di giunzione
la figura 10 rappresenta una vista esplosa in prospettiva del braccio oscillante e delle regioni vicine secondo la presente invenzione; e
la figura 11 rappresenta una vista della configurazione delle porzioni di montaggio delle staffe per poggiapiedi secondo la presente invenzione.
Nei disegni, tutte le direzioni, "anteriore" , "posteriore" , "destra" , "sinistra" , "alto" e "basso" , sono riferite agli occhi del '.conducente, ed i simboli Fr, Rr, L, ed R indicano i làti anteriore, posteriore, sinistro e destro, rispettivamente. In aggiunta, i disegni devono essere guardati secondo l'orientamento dei caratteri.
La figura 1 rappresenta una vista laterale di una motocicletta secondo laipresente invenzione.
Con riferimento alla figura 1, è illustrata una motocicletta 1 avente un telaio del corpo 2 del tipo a culla. Il telaio del corpo 2 comprende un tubo di sterzo 3 su cui è montata una forcella anteriore 4. Una ruota anteriore 5 ed un'parafango anteriore 6 sono montati sulla forcella anteriore 4. Un motore a quattro tempi 8 è montato in un volume circondato dai tubi del telaio del corpo 2 utilizzando una molteplicità di dispositivi di sospensione del motore 7. Un condotto di scarico 9 si estende dal motore 8 ed è collegato ad un silenziatore 11.Un braccio oscillante 13 è montato su una porzione di estremità posteriore del telaio del corpo 2(attraverso un perno di articolazione 12. Una ruota posteriore 14 è montata sul braccio oscillante 13.
Nella figura 1, il numero di riferimento 15 indica una sospensione posteriore montata sulla porzione posteriore del telaio del corpo 2; 16 indica una catena di trasmissione; 21 indica un serbatoio di combustibile disposto attravèrso un tubo principale 41 del telaio del corpo 2; 22 indica un filtro dell'aria; 23 indica un carburatore; e 24 indica una batteria.
Il numero di riferimento:31 indica una sella; 32 indica una staffa per poggiapiedi; 33 indica una barra del manubrio; 34 indica un tachimetro; 35 indica un proiettore anteriore; 36 indica una luce posteriore; 37 indica un parafango posteriore,· e 38 indica un rivestimento laterale.
La figura 2 rappresenta una vista laterale del telaio del corpo della motocicletta secondo la presente invenzione.
Il telaio del corpo 2 è,del tipo a culla singola. Il tubo principale 41 si estende all'indietro dal tubo di sterzo 3 ed un tubo centrale 42 si estende verso il basso da una porzione posteriore del tubo principale 41. Un tubo discendente 43 si estende verso il basso dal tubo di sterzo 3 ed un tubo inferiore 44 si estende all'indietro da una porzione inferiore del tubo discendente 43. Una porzione posteriore del tubo inferiore 44 è unita ad una porzione inferiore del tubo centrale 42. Ciascuno dei tubi principale 41, centrale 42,discendente 43 ed inferiore 44 è formato da un tubo di sezione rettangolare. In particolare, il tubo centrale 42 e formato da un tubo di sezione rettangolare avente una sezione trasversale uniforme.
Con riferimento al telaio del corpo 2, soltanto il tubo di sterzo 3, il tubo principale 41 ed il tubo discendente 43 sono collegati l'uno all'altro con organi di rinforzo.
In particolare, il telaio del corpo 2 ha una struttura relativamente flessibile in cui un tubo di rinforzo 45 è disposto soltanto nella porzione superiore del telaio del corpo 2 in modo da essere sospeso tra il tubo principale 41 ed il tubo discendente 43, e non è previsto nessun organo di rinforzo sotto il tubo di rinforzo 45.
Il tubo di sterzo 3, il tubo principale 41, il tubo discendente 43 ed il tubo di rinforzo 45 sono rinforzati da un fazzoletto,anteriore 46. Il tubo principale 41 ed il tubo di rinforzo 45 sono rinforzati da un fazzoletto posteriore 47. In questo modo, il tubo di rinforzo 45, il fazzoletto anteriore 46, il fazzoletto posteriore 47 costituiscono organi di rinforzo per rinforzare la porzione superiore del telaio del corpo 2.
Il tubo centrale 42 si estende con un andamento curvo verso il basso dalla porzione posteriore del tubo principale 41, ed una guida della sella 48 è unita ad una porzione superiore curva del tubo centrale 42. Il tubo della sella 48 è formato da un tubo estendentesi all'indietro di sezione rettangolare.
Nella figura 2, i numeri di riferimento 49, 49 (soltanto uno è illustrato nella figura) indicano una coppia di sotto-telai destro e sinistro estendentisi verso l'alto ed all'indietro:dal tubo centrale 42 per supportare una porzione approssimativamente intermedia della guida della sella 48. Il numero di riferimento 51 indica un dispositivo di sospensione per supportare la sospensione posteriore; 52 indica una staffa per il montaggio del filtro dell'aria; 53 indica una staffa di supporto a tubo per supportare il braccio oscillante 13 {vedere figura l); 55 indica un orifizio di misura del livello dell'olio; e 56 indica un orifizio di alimentazione di olio.
La figura 3 rappresenta una vista in pianta del telaio del corpo della motocicletta secondo la presente invenzione, che mostra una condizione in cui il tubo di sterzo 3, il tubo principale 41, il tubo centrale 42, il tubo discendente 43 (vedere figura 2) , il tubo inferiore 44 e la guida della sella 48 passano per il centro della larghezza del corpo.
Una larghezza laterale (larghezza nella direzione da destra R a sinistra L) del tubo centrale 42 è maggiore di una larghezza laterale h2 del tubo principale 41.
La figura 4 rappresenta una vista frontale del telaio del corpo della motocicletta secondo la presente invenzione. Una larghezza laterale (larghezza nella direzione da destra R a sinistra L) L3 del tubo inferiore 44 è maggiore di una larghezza laterale L4 del tubo discendente 43.
Poiché la larghezza laterale L4del tubo discendente 43 non è molto grande rispetto al tubo inferiore 44, è possibile semplificare il posizionamento dei condotti di scarico 9 estendentisi dal motore intorno al tubo discendente 43.
Inoltre, il numero di riferimento 57 indica un orifizio di espulsione di olio, e 58 indica un orifizio di spurgo di olio.
La figura 5 rappresenta una vista laterale della porzione di giunzione tra il tubo centrale ed il tubo inferiore secondo la presente invenzione.La porzione posteriore del tubo inferiore 44 è unita alla porzione inferiore del tubo centrale 42.
In particolare, l'estremità posteriore del tubo inferiore 44 del telaio del corpo 2 è saldata di testa su una superficie di parete esterna della porzione inferiore del tubo centrale 42 del telaio del corpo 2.Organi di rinforzo a piastra 54 sono saldati ciascuno su una superficie laterale del tubo centrale 42 e su una superficie laterale del tubo inferiore 44 per rinforzare la porzione di giunzione tra il tubo centrale 42 ed il tubo inferiore 44. Il tubo centrale 42 è così unito in modo robusto al tubo inferiore 44.
Il braccio oscillante 13 è collegato alla sospensione posteriore 15 attraverso un meccanismo di collegamento 69. Il meccanismo di collegamento 69 è composto da un primo elemento di collegamento 69b e da un secondo elemento di collegamento 69c. Il primo elemento di collegamento 69b è montato in modo girevole verticalmente sulla porzione inferiore del tubo centrale 42 attraverso un perno di articolazione 69a. Il secondo elemento di collegamento 69c collega tre punti, un'estremità anteriore del primo elemento di collegamento 69b, il braccio oscillante 13, ed un'estremità anteriore di un'asta della sospensione posteriore 15.
La figura 6 rappresenta una vista in sezione lungo la linea 6-6 della figura 5, che mostra una condizione in cui gli organi di rinforzo 54 sono uniti alle due superfici laterali del tubo centrale 42 ed alle due superfici laterali del tubo inferiore 44.
Inoltre, il primo elemento di collegamento 69b è realizzato in una forma a forcella in una vista in pianta.
Le figure 7(a) e 7(b) rappresentano viste della configurazione del telaio del corpo della motocicletta secondo la presente invenzione, che illustrano il funzionamento del telaio del!corpo, in cui la figura 7 (a) mostra una condizione di smontaggio del telaio del corpo, e la figura 7(b) mostra una condizione di montaggio del telaio del corpo.
Il telaio del corpo 2 è composto da una parte anteriore 2A e da una parte (posteriore 2B. La parte anteriore 2A è composta dal; tubo di sterzo 3, dal tubo principale 41, dal tubo discendente 43 e dal tubo di rinforzo 45. La parte posteriore 2B è composta dal tubo centrale 42 e dal tubo inferiore 44. La parte anteriore 2A è integrata con la parte posteriore 2B per saldatura. L'interno della parte anteriore 2A è utilizzato come serbatoio dell'olio che funge da coppa dell'olio del motore 8 (vedere figura 1).
In particolare, nella parte anteriore 2A, le parti interne del tubo principale 41, del tubo discendente 43, e del tubo di rinforzo 45, ed uno spazio entro il fazzoletto anteriore 6, sono messi in comunicazione l'uno con l'altro, per formare il serbatoio dell'olio.
Le figure 8(a) ed 8(b) rappresentano viste della configurazione della porzione di giunzione tra il tubo principale ed il tubo centrale secondo la presente invenzione, che illustrano "il funzionamento della porzione di giunzione in cui la figura 8(a) mostra una condizione di smontaggio della porzione di giunzione, e la figura 8(b) mostra una condizione di montaggio della porzione di giunzione.
La porzione di giunzione è caratterizzata dal fatto che il tubo principale41 è unito per saldatura al tubo centrale 42 attraverso una piastra piena 61.
In modo specifico, corneiillustrato nella figura 8(a), la porzione di estremità posteriore del tubo principale 41 è bloccata dalla piastra piena 61. Una superficie opposta 61a della ipiastra piena 61 è unita al tubo centrale 42, come illustrato nella figura 8(b) . Una dimensione esterna della piastra piena 61 è abbastanza maggiore di una dimensione esterna del tubo centrale 42. La piastra piena 61 ha porzioni ripiegate 61b e 6lb che sono f!ormate in corrispondenza di sue porzioni· di estremità destra e sinistra lungo le superfici di parete del tubo centrale 42. Così il tubo centrale 42 è unito per saldatura alla superficie opposta 61a e alle porzioni ripiegate 6lb e 61b.
Lo spessore della piastra piena 61 è fissato ad un valore sufficientemente grande per non esercitare effetti nocivi su una tenuta!all'olio del tubo principale 41 quando il tubo centrale 42 è saldato sulla piastra piena 61. In modo specifico, lo spessore della piastra piena 61 è fissato ad un valore maggiore di uno spessore di paretejdel tubo principale 41. Ad esempio, per il tubo principale 41 avente uno spessore di parete di 2 mm, lo spessore della piastra piena 61 è fissato a 4 mm. In questo caso, anche quando si verificasse un difetto di saldatura, come forellini a punta di spillo, in corrispondenza della saldatura tra il tubo centrale 42 e la piastra piena 61, sarebbe possibile impedire fughe di òlio dal tubo principale 41.
Inoltre, poiché il tubo principale 41 non è unito direttamente al tubo centrale 42, non è necessario che lo spessore di parete del tubo principale 41 sia aumentato per assicurare una saldatura sufficiente senza che si verifichino fughe di olio a causa di un difetto di saldatura, cίome forellini a punta di spillo.
In questo modo, la piastra piena 61 non soltanto funge da coperchio per bloccare la porzione posteriore del tubo principale 41,ma anche da staffa per unire il tubo principale 41;al tubo centrale 42.
Anche quando le dimensioni del tubo principale 41 e del tubo centrale 42 cambiano, la piastra piena 61 può agevolmente fungere -sia da coperchio sia da staffa modificandone soltanto la forma e le dimensioni. Inoltre, la piastra piena 61 può essere agevolmente collegata al tubo principale 41 o al tubo centrale 42.
Le figure 9(a), 9(b) e 9(c) rappresentano viste della configurazione della porzione di giunzione tra il tubo discendente ed il tubo inferiore secondo la presente invenzione, che illustrano il funzionamento della porzione di giunzione, in cui la figura 9(a) mostra una condizione di smontaggio di un organo di giunzione,· la figura 9(b) mostra una condizione intermedia nel montaggio dell'organo di giunzione; e la figura 9(c) mostra una condizione di montaggio dell'organo di giunzione.
La porzione di estremità inferiore del tubo discendente 43 è bloccata con una piastra piena 62, come illustrato nella figurai9(b), ed il tubo discendente 43 è unito per saldatura al tubo inferiore 44 attraverso un organo di giunzione 63, come illustrato nella figura 9(c).
In modo specifico, come illustrato nella figura 9(a), l'organo di giunzione 63 è costituito da un tubo di sezione rettangolar ie composto da due parti divise longitudinalmente (parte anteriore 63A e parte posteriore 63B) ciascuna del!le quali è realizzata in una forma a canale. Quindi!, come illustrato nella figura 9(c), il tubo discendente 43 ed il tubo inferiore 44, che hanno dimensioni differenti, sono inseriti in porzioni di estremità opposte dell'organo di giunzione 63, ed uniti ad esso mediante saldatura periferica. Il tubo discendente 43 ed il tubo inferiore 44, che hanno diménsioni differenti, possono essere collegati liberamente l'uno all'altro attraverso l'organo di giunzione 63 modificando soltanto la forma dell'organo di giunzione 63.
Inoltre, il numero di riferimento 64 indica risalti a forma di tubo montati,sull'organo di giunzione 63. I dispositivi di sospensione del motore 7 sono montati sui risalti a forma di tubo 64 con viti 65.
La figura 10 rappresenta una vista in prospettiva esplosa del braccio oscillante e delle regioni ad esso vicine secondo la presente invenzione. Il braccio oscillante 13 realizzato in una forma a forcella in una vista in pianta è disposto trasversalmente al tubo centrale 42 disposto a sua volta lungo il centro della larghezza del corpo. Il braccio oscillante 13 è così supportato in modo girevole verticalmente dal perno di articolazione 12 composto da una vite passante attraverso il braccio oscillante 13 ed il tubo centrale 42. Ossia, il tubo centrale 42 è un tubo di sezione rettangolare avente una larghezza laterale Lx maggiore di una larghezza verticale L11 ed il bracciò oscillante 13 è montato soltanto su tale tubo centrale di sezione rettangolare 42.
La staffa 32 per i poggiapiedi comprende un poggiapiedi 32a per il guidatore ed un poggiapiedi 32b per il passeggero.Tre punti della staffa 32 sono montati sul telaio del corpo'2. Di questi tre punti di montaggio della staffa 32, uno è montato sul telaio del corpo 2 attraverso il perno di articolazione 12. In modo specifico, tale punto della staffa 32 è fissato al tubo centrale 42 insieme con porzioni di braccio destra e sinistra 13a e 13b del braccio oscollante 13 per mezzo del perno di articolazione 12, e gli altri due punti della staffa 32 sono montati sui risalti a forma di tubo 67 sporgenti dal telaio del corpo 2 con viti 68. Poiché un punto della staffa 32 è montato sul telaio del;corpo 2 utilizzando il perno di articolazione 12 cóme precedentemente descritto, è possibile ridurre ’il numero di componenti di montaggio e semplificare l'operazione di montaggio.
Inoltre, la staffa 32 per i poggiapiedi non ha la funzione di rinforzo del tubo centrale 42 poiché soltanto uno dei tre punti di montaggio della staffa 32 è montato sul telaio del corpo 2 con il perno di articolazione 12.
La figura il rappresenta una vista, osservata dal lato posteriore,della configurazione di porzioni di montaggio delle staffe per i poggiapiedi secondo la presente invenzione. Ciascuna delle staffe destra e sinistra 32 è montata per [mezzo del perno di articolazione 12 sul tubo centrale 42 insieme con le porzioni di braccio destra e sinistra 13a e 13b del braccio oscillante 13.
La staffa di supporto 53 sporge per una lunghezza Ls da ciascuna delle superfici laterali destra e sinistra del tubo centrale 42.
Nel seguito sarà descritta, con riferimento alle figure da 7(a) a 9(c), una procedura per la giunzione della parte anteriore 2A e della parte posteriore 2B del telaio del corpo 2 l'una all'altra. Inoltre, la procedura di giunzione ha soltanto lo scopo di facilitare la comprensione della configurazione della presente invenzione, e perciò la presente invenzione non è limitata ad essa.
(1) La parte anteriore 2A e la parte posteriore 2B del telaio del corpo 2 sono preparate separatamente, come illustrato nella figura 7(a). In questo caso, la porzione di estremità posteriore del tubo principale 41 è bloccata con la piastra piena 61 per saldatura come illustrato nella figura 8(a), e la porzione di estremità inferióre del tubo discendente 43 è bloccata con la piastra piena 62 per saldatura come illustrato nella figura 9(b).
(2) L'interno della parte anteriore 2A rappresentata nella figura 7(a) èjsottoposto ad una prova di tenuta, quale una prova di tenuta all'aria eseguita applicando una pressione di aria nell'interno della parte anteriore 2A. '
(3) La parte anteriore 2A è unita alla parte posteriore 2B come illustrato nella figura -7(b), per ottenere il telaio del corpo 2.
(4) Concretamente,come illustrato nella figura 8 (b), il tubo principale 41 e unito al tubo centrale 42 mediante saldatura del tubo centrale 42 sulla piastra piena 61. Inoltre,) come illustrato nelle figure da 9(a) a 9(c), il tubo discendente 43 è unito al tubo inferiore 44 attraverso l'organo di giunzione 63 .
Sarà descritta una procedura di giunzione del tubo discendente 43 al tubo inferiore 44, con riferìmento alle figure da 9(a) a 9(c).
(1) La parte anteriore 63A e la parte posteriore 63B sono appoggiate di tèsta l'una all'altra disponendo tra loro i risalti a forma di tubo 64, e sono unite 1'una all'altra iper saldatura, ottenendo l'organo di giunzione 63.
(2) La porzione di estremità inferiore del tubo discendente 43 e l'estremità superiore del tubo inferiore 44 sono inserite nelle porzioni superiore ed inferiore dell'organo di giunzione 63, rispettivamente, ed unite 1'una all'altra per saldatura, come illustrato nella figura 9(b)!.Come risultato, il tube discendente 43 è unito al tubo inferiore 44 attraverso l'organo di giunzione 63, come illustrato nella figura 9(c). <’>
(3) Quindi i dispositivi dì sospensione del motore 7 sono montati sui risalti 64 con le viti 65. L'operazione di montaggio è così terminata.
Incidentalmente, poiché i risalti a forma di tubo 64 sono bloccati in posizione fissa tra la parte anteriore 63A e la parte posteriore 63B, essi possono essere montati sul telaio del corpo 2 senza prevedere fori di montaggio dei risalti nel tubo discendente 43 e nel tubo inferiore 44. '
Ciò rende possibile semplificare l'operazione di montaggio dei risalti 64, e di conseguenza ridurre il numero di fasi di montaggio ed il costo di montaggio.
Nel seguito sarà descritto il funzionamento del telaio del corpo 2 con riferimento alle figure 2, 10 ed 11.
Come illustrato nella-figura 2, il tubo di sterzo 3, il tubo principale 41 ed il tubo discendente 43 sono collegati l'uno all'altro con gli organi di rinforzo 45, 46 e 47, e quindi hanno una struttura rigida. Al contrario, il tubo centrale 42 non è rinforzato, e quindi ha una struttura flessibile in grado di deformarsi elasticamente in un modo quasi uniforme e flessibile.
Conseguentemente, una iampiezza di vibrazioni trasmesse da una superficie'stradale attraverso la ruota anteriore alla porzione anteriore (composta dal tubo di sterzo 3, dal tubo principale 41, e dal tubo discendente 43) del telaio del corpo 2 avente una grande rigidezza è molto differente da una ampiezza di vibrazioni trasmesse dalla superficie stradale attraverso la ruota posteriorie, il braccio oscillante 13 ed il perno di articolazione 12 (vedere figura 10) alla porzione posteriore (composta dal tubo centrale 42 e dal tubo inferiore 44) del telaio del corpo 2 avente una .rigidezza relativamente limitata. Come risultato, il telaio del corpo non entra in risonanza per cui le vibrazioni non sono amplificate. Così, è possibile migliorare ulteriormente la confortevolezza di marcia della motocicletta.
Inoltre, come illustrato nella figura 11,poiché la larghezza laterale Lx del;tubo centrale 42 è au-mentata, la lunghezza sporgente L5 della staffa di supporto 53 dal tubo centrale 42 diventa sufficientemente ridotta.Come risultato, il diametro esterno di una porzione a sbalzo della staffa di supporto 53 può essere ridotto, per cui la struttura {composta prm -cipalmente dalla staffa di supporto 53) per il montaggio del braccio oscillante 13 sul tubo centrale 42 è semplificata e miniaturizzata.
Nella forma di attuazione precedente della presente invenzione, è essenziale che il braccio oscillante 13 sìa montato sul tuBo centrale 42 avente una grande larghezza laterale ed una sezione trasversale uniforme, e la disposizione:della staffa dì supporto 53 è facoltativa.
Inoltre, la configurazione di giunzione tra il tubo principale 41 ed il tubo centrale 42, e la configurazione di giunzione tra il tube discendente 43 ed il tubo inferiore 44, sono anche facoltative.
La presente invenzione;avente la configurazione precedente presenta i seguenti effetti.
Secondo l'invenzione descritta nella rivendicazione, si realizza una struttura di corpo del telaio di una motocicletta, che è del tipo a culla singola, comprendente: un tubo principale estendentesi all'indietro da un tubo di sterzo,·;un tubo centrale estendentesi verso il basso da una porzione posteriore del tubo principale; un tubo discendente estendentesi verso il basso dal tubo di siterzo; ed un tubo inferiore estendentesi all'indietro da un porzione inferiore del tubo discendente, in cui una porzione posteriore del tubo inferiore;è collegata ad una porzione inferiore del tubo centrale; in cui soltanto il tubo di sterzo, il tubo principale ed il tubo discendente sono collegati l'uno all'altro con un organo di rinforzo; il tubo centrale ;è formato da un tubo di sezione rettangolare avente una grande larghezza laterale ed una sezione trasversale costante,· ed un braccio oscillante è montato soltanto sul tubo centrale di sezione rettangolare.
Il tubo di sterzo, il tubo principale ed il tubo discendente sono collegati l'uno all'altro con gli organi di rinforzo, e quindi essi hanno una struttura rigida. D'altra parte, il tubo centrale non è rinforzato, e quindi ha una struttura flessibile in grado di deformarsi elasticamente in un modo quasi uniforme e flessibile.
Conseguentemente, una -ampiezza di vibrazioni trasmesse da una superficie stradale attraverso la ruota anteriore alla porzione anteriore {composta dal tubo di sterzo, dal tubo principale e dal tubo discendente) del telaio del corpo avente una grande rigidezza è molto 'differente da una ampiezza di vibraziorii trasmesse dalla superficie stradale attraverso la ruota posteriore, il braccio oscillante ed il perno di articolazione alla parte posteriore (composta dal tubo centrale e 'dal tubo inferiore) del telaio del corpo avente una rigidezza relativamente limitata. Come risultato, il telaio del corpo non entra in risonanza, per cui le vibrazioni non sono amplificate.
Poiché il tubo centrale non è rinforzato, il telaio del corpo ha una configurazione semplificata ed ha anche un peso ridotto;.
Come risultato, è possibile migliorare ulteriormente la confortevolezza di marcia della motocicletta con il telaio del corpo avente una configurazione semplice e leggera.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONE Struttura di telaio del corpo di una motocicletta, che è del tipo a culla singola, comprendente: un tubo principale estendentesi all'indietro da un tubo di sterzo; un tubo centrale estendentesi verso il basso da una porzione posteriore del tubo principale suddetto; un tubo discendente estendentesi verso il basso dal tubo di sterzo suddetto,· e un tubo inferiore estendentesi all'indietro da un porzione inferiore del tubo discendente suddetto, in cui una porzione posteriore del tubo inferiore suddetto è collegata ad una porzione inferiore del tubo centrale suddetto; in cui soltanto il tubo di sterzo suddetto, il tubo principale suddetto, ed il tubo discendente suddetto sono collegati l'uno all!altro con un organò di rinforzo; in cui il tubo centrale suddetto è formato da un tubo di sezione·rettangolare avente una grande larghezza laterale ed una sezione trasversale costante; e un braccio oscillante è montato soltanto sul tubo centrale suddetto di sezione rettangolare.
ITTO970806 1996-09-12 1997-09-10 Struttura di telaio del corpo di una motocicletta. IT1296318B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
JP24236996A JP3644562B2 (ja) 1996-09-12 1996-09-12 自動二輪車の車体フレーム構造

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITTO970806A1 true ITTO970806A1 (it) 1999-03-10
IT1296318B1 IT1296318B1 (it) 1999-06-25

Family

ID=17088160

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITTO970806 IT1296318B1 (it) 1996-09-12 1997-09-10 Struttura di telaio del corpo di una motocicletta.

Country Status (3)

Country Link
JP (1) JP3644562B2 (it)
ES (1) ES2153723B1 (it)
IT (1) IT1296318B1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP2006021625A (ja) 2004-07-07 2006-01-26 Yamaha Motor Co Ltd 自動二輪車
JP2012131422A (ja) * 2010-12-22 2012-07-12 Honda Motor Co Ltd 自動二輪車の車体フレーム
JP5946283B2 (ja) * 2012-02-07 2016-07-06 本田技研工業株式会社 自動二輪車

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB498696A (en) * 1936-08-04 1939-01-12 Audi Ag Improvements in frames for motor cycles and methods of producing same
JP2687391B2 (ja) * 1988-02-19 1997-12-08 スズキ株式会社 オートバイのフレーム
JPH03258681A (ja) * 1990-03-09 1991-11-18 Yamaha Motor Co Ltd 自動二輪車の車体フレーム
JPH04244492A (ja) * 1991-01-31 1992-09-01 Honda Motor Co Ltd 自動2輪車用フレーム
JPH0585454A (ja) * 1991-09-25 1993-04-06 Yamaha Motor Co Ltd 自動二輪車
JPH05193544A (ja) * 1992-01-14 1993-08-03 Suzuki Motor Corp 自動二輪車のフレーム

Also Published As

Publication number Publication date
ES2153723B1 (es) 2001-11-16
JPH1086873A (ja) 1998-04-07
JP3644562B2 (ja) 2005-04-27
ES2153723A1 (es) 2001-03-01
IT1296318B1 (it) 1999-06-25

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO990761A1 (it) Struttura di telaio di un motoveicolo a due ruote
JP3990551B2 (ja) 自動二輪車のフレーム構造
TWI396646B (zh) 機車
ITTO20000817A1 (it) Motociclo.
ITTO20000784A1 (it) Struttura di supporto a braccio posteriore oscillante per motociclo.
BR112012024938B1 (pt) estrutura de armação de veículo do tipo de montar em selim
JP3907375B2 (ja) 自動2輪車用車体フレーム
EP0826584B1 (en) Body frame structure of motorcycle
JP2007112154A (ja) 鞍乗り型車両およびそれに用いるステアリングダンパ
ITTO20000824A1 (it) Struttura di supporto del motore per motociclo.
EP1642811A1 (en) Windscreen mounting structure in light vehicles
ITTO990756A1 (it) Struutura di cavalletto centrale per motociclette
JP2010058759A (ja) 鞍乗型四輪車両の車体フレーム
JP4847233B2 (ja) 自動二輪車のフレーム構造
ITTO970806A1 (it) Struttura di telaio del corpo di una motocicletta.
JP2010042756A (ja) 自動二輪車
JP2007038865A (ja) 車両のフロントカバー構造
JP4394774B2 (ja) 自動二輪車
ITTO20000358A1 (it) Telaio scocca per un veicolo tipo scooter.
JP2005271849A (ja) 自動二輪車のカウル構造
JP4152998B2 (ja) 自動2輪車用車体フレーム
ITTO20010767A1 (it) Proiettore anteriore per motocicli a due o tre ruote.
US9156515B2 (en) Fuel tank for motorcycle, and motorcycle including same
ITTO970154A1 (it) Struttura per il montaggio di una marmitta
ITTO20000364A1 (it) Telaio scocca per motociclo.

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted