ITMI991368A1 - Filatoio con una pluralita' di punti di filatura - Google Patents

Filatoio con una pluralita' di punti di filatura Download PDF

Info

Publication number
ITMI991368A1
ITMI991368A1 IT1999MI001368A ITMI991368A ITMI991368A1 IT MI991368 A1 ITMI991368 A1 IT MI991368A1 IT 1999MI001368 A IT1999MI001368 A IT 1999MI001368A IT MI991368 A ITMI991368 A IT MI991368A IT MI991368 A1 ITMI991368 A1 IT MI991368A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
suction
spinning
points
spinning machine
machine according
Prior art date
Application number
IT1999MI001368A
Other languages
English (en)
Inventor
Hans Stahlecker
Original Assignee
Stahlecker Fritz
Hans Stahlecker
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Stahlecker Fritz, Hans Stahlecker filed Critical Stahlecker Fritz
Publication of ITMI991368A0 publication Critical patent/ITMI991368A0/it
Publication of ITMI991368A1 publication Critical patent/ITMI991368A1/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D01NATURAL OR MAN-MADE THREADS OR FIBRES; SPINNING
    • D01HSPINNING OR TWISTING
    • D01H1/00Spinning or twisting machines in which the product is wound-up continuously
    • D01H1/14Details
    • D01H1/16Framework; Casings; Coverings ; Removal of heat; Means for generating overpressure of air against infiltration of dust; Ducts for electric cables
    • DTEXTILES; PAPER
    • D01NATURAL OR MAN-MADE THREADS OR FIBRES; SPINNING
    • D01HSPINNING OR TWISTING
    • D01H1/00Spinning or twisting machines in which the product is wound-up continuously
    • D01H1/14Details
    • D01H1/20Driving or stopping arrangements
    • D01H1/22Driving or stopping arrangements for rollers of drafting machines; Roller speed control
    • DTEXTILES; PAPER
    • D01NATURAL OR MAN-MADE THREADS OR FIBRES; SPINNING
    • D01HSPINNING OR TWISTING
    • D01H5/00Drafting machines or arrangements ; Threading of roving into drafting machine
    • D01H5/18Drafting machines or arrangements without fallers or like pinned bars
    • D01H5/26Drafting machines or arrangements without fallers or like pinned bars in which fibres are controlled by one or more endless aprons
    • DTEXTILES; PAPER
    • D01NATURAL OR MAN-MADE THREADS OR FIBRES; SPINNING
    • D01HSPINNING OR TWISTING
    • D01H5/00Drafting machines or arrangements ; Threading of roving into drafting machine
    • D01H5/18Drafting machines or arrangements without fallers or like pinned bars
    • D01H5/70Constructional features of drafting elements
    • D01H5/72Fibre-condensing guides
    • DTEXTILES; PAPER
    • D01NATURAL OR MAN-MADE THREADS OR FIBRES; SPINNING
    • D01HSPINNING OR TWISTING
    • D01H5/00Drafting machines or arrangements ; Threading of roving into drafting machine
    • D01H5/18Drafting machines or arrangements without fallers or like pinned bars
    • D01H5/70Constructional features of drafting elements
    • D01H5/86Aprons; Apron supports; Apron tensioning arrangements

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Spinning Or Twisting Of Yarns (AREA)
  • Spinning Methods And Devices For Manufacturing Artificial Fibers (AREA)

Description

Descrizione dell'invenzione industriale avente per titolo: "Filatoio con una pluralità di punti di filatura"
Riassunto del trovato
Ad ogni punto di filatura di.un filatoio è associato un dispositivo per compattare un fascio di fibre stirato. I dispositivi per la compattazione contengono ognuno una superficie di trasporto che guida il fascio di fibre sopra una fessura di aspirazione di un dispositivo di aspirazione. Per un certo numero di punti di filatura è previsto un comune dispositivo di aspirazione avente una propria soffiante. Vengono così evitate in larga misura differenze di pressione fra i singoli punti di filatura.
Descrizione del trovato
Il trovato riguarda un filatoio con una pluralità di punti di filatura presentante ognuno un dispositivo per compattare un fascio di fibre stirato che contiene una superficie di trasporto che conduce il fascio di fibre sopra una fessura di aspirazione di un dispositivo aspirante.
Un filatoio di questo tipo è noto, ad esempio, da documento EP 0 635 590 A2 secondo lo stato della tecnica. In tali filatoi è previsto un canale di aspirazione centrale che si estende sopra diversi punti di filatura e ad ogni dispositivo per la compattazione è associato un attacco d'aspirazione. Soprattutto con filatoi lunghi c'è il pericolo che la depressione decresca in quei punti di filatura più distanti dalla soffiante che produce la depressione. Differenze di pressione portano tuttavia con sé differenze qualitative dei fili da filare.
Al trovato si pone il compito di evitare inammissibili differenze di pressione e quindi inammissibili differenze qualitative del filo.
Il compito viene risolto in quanto è prevista una pluralità di dispositivi di aspirazione associati ognuno a diversi punti di filatura a ognuno dei quali è associata una propria soffiante.
I dispositivi di aspirazione possono comprendere più o meno punti di filatura a seconda delle dimensioni della soffiante o della conformazione del filatoio. In virtù dei brevi percorsi fra la corrispondente soffiante e i singoli punti di filatura, vengono minimizzate le perdite di carico e le differenze di pressione. In tal modo si possono limitare ad una entità ammissibile le differenze qualitative nei fili da filare.
Opportunamente ogni dispositivo di aspirazione comprendente la soffiante è associato a diversi punti di filatura di entrambi i lati della macchina. Ad esempio ad otto punti di filatura di ogni lato della macchina può essere associata una soffiante comune.
In uno sviluppo del trovato i dispositivi di aspirazione comprendono profili cavi dotati, conformemente al numero di punti di filatura ad essi associati, di fessure di aspirazione e che fungono da guide a scorrimento per i nastri filtranti contenenti le superfici di trasporto. Conformemente al numero dei dispositivi di aspirazione comprese le soffianti è pertanto associato, allo stesso numero di punti di filatura, un profilo cavo che presenta, per ogni punto di filatura, una fessura di aspirazione e che tuttavia contiene, per tutti i punti di filatura associati, soltanto un'apertura di aspirazione collegabile ad un tubo d'aspirazione del dispositivo aspirante.
Vantaggiosamente il profilo cavo, che si estende sopra diversi punti di filatura, può essere bloccato sul relativo tubo di aspirazione, facendo tenuta, mediante un collegamento rapido. Ciò serve, in particolare, a sostituire un nastro filtrante qualora esso sia usurato. In un altro sviluppo del trovato a tutti i dispositivi di aspirazione è associato un comune canale di scarico dell'aria. In tal modo si soddisfa l'esigenza che la polvere di fibre aspirata inevitabilmente nei dispositivi di compattazione, non pervenga in maniera incontrollata a singoli componenti del filatoio.
Per il controllo della depressione e quindi della qualità del filo, ad ogni tubo di aspirazione può essere associato un apparecchio di misura della pressione. La depressione è, opportunamente, regolabile. In caso di avaria viene messa fuori servizio la sezione di macchina interessata.
Altri vantaggi e caratteristiche del trovato si hanno dalla descrizione seguente di un esempio di esecuzione.
In esso:
la figura 1 mostra una vista laterale parzialmente sezionata di un punto di filatura nella zona del dispositivo per la compattazione di un fascio di fibre stirato;
la figura 2 mostra una vista nel senso della freccia II della figura 1 di un dispositivo per la compattazione del fascio di fibre stirato che si estende per diversi punti di filatura;
la figura 3 mostra una vista parziale della figura 1 nella zona del dispositivo per la compattazione avente un attacco rapido per sostituire il dispositivo;
la figura 4 mostra, in rappresentazione rimpicciolita, una vista schematica, nel senso della freccia IV della figura 1, per illustrare come i singoli dispositivi di aspirazione sono associati ai punti di filatura del filatoio.
Il filatoio rappresentato nelle figure da 1 a 4 è, preferibilmente, ma non necessariamente, un filatoio ad anelli. In ognuno dei due lati 1 e 2 della macchina è disposta una pluralità di punti di filatura 3 disposti su una fila uno accanto all'altro. Ogni punto di filatura 3 contiene, preferibilmente, un fuso 4 che può essere configurato come fuso ad anello. Ad un certo numero di punti di filatura 3 è associato un dispositivo di aspirazione 5 o 6 il cui scopo verrà illustrato nel· seguito.
Facendo riferimento alle figure 1 e 2 si vede per ogni punto di filatura 3, uno stiratoio 7 del quale è rappresentata soltanto la coppia di rulli 8 di uscita nonché la coppia di rulli 9 antecedente a cinghiolina. Nello stiratoio 7 un fascio di fibre o stoppino 10 viene stirato, in modo noto, fino alla desiderata finitura del filo. Il fascio di fibre 11 stirato immediatamente dopo lo stiratoio 7 viene compattato pneumaticamente in un dispositivo 12 il che porta ad un migliore sfruttamento della sezione e ad una minore pelosità del filo 13 da filare che così diventa più resistente allo strappo e più uniforme. Dopo il dispositivo 12 il filo 13 da torcere si muove verso un fuso 4 associato conformemente al senso della freccia indicato.
Ad una pluralità di punti di filatura 3, ad esempio ad una sezione di otto punti di filatura 3) è associato un profilo cavo 14 ovvero 15 che è parte componente del dispositivo 12 per compattare nonché dei dispositivi di aspirazione 5 ovvero 6. Può trattarsi, a questo proposito, di un profilo a basso attrito in metallo leggero o in acciaio inossidabile o anche di un profilo di plastica con bassa usura e scorrevole. Questo profilo cavo 14 o 15 è chiuso su tutti i lati a meno delle aperture che verranno illustrate e si trova in depressione. Ogni profilo cavo 14, 15 è fissato, nelle sue estremità e in maniera che verrà descritta, in elementi tranciati 16, 17 nei quali sono alloggiati anche cilindri inferiori degli stiratoi 7.
Il profilo cavo 14, ovvero 15 è costituito da una guida a scorrimento per diversi nastri filtranti 18 uno dei quali è associato ad un punto di filatura 3. Due profili cavi, ognuno contrapposto all'altro di differenti lati 1 e 2 della macchina, appartengono ad un comune dispositivo di aspirazione 5, 6. Per quanto riguarda il nastro filtrante 18 esso è costituito da un nastro senza fine tessuto molto fine avente una perforazione molto fine per cui il nastro filtrante 18 è permeabile all'aria. Esso serve da superficie di trasporto per un fascio di fibre 11 da compattare.
Ad una distanza dalla coppia di rulli 8 di uscita, ad esempio ad una distanza corrispondente alla lunghezza della fibra, ogni nastro filtrante 18 è premuto contro il profilo cavo 14 con un rullo di bloccaggio 19 motorizzato. È sufficiente, per far ciò, una compressione relativamente piccola di, ad esempio, 20 Newton. In tal modo il nastro filtrante 18 viene mosso scorrendo sul profilo cavo 14 e il nastro filtrante 18 trasporta a sua volta il fascio di fibre 11 stirato.
L'azionamento del rullo di bloccaggio 19 è derivato dal rullo di compressione 20 della coppia di rulli 8 di uscita. Mediante un rullo di trasmissione 21 che aderisce, mediante frizione, da un lato, al rullo di compressione 20 di uscita e, dall'altro lato, al rullo di bloccaggio 19, il fascio di fibre 11 da compattare nel rullo di bloccaggio 19 praticamente ha la stessa velocità che nella linea di bloccaggio della coppia di rulli 8 di uscita. Si può ottenere una leggera torsione di inizio scegliendo opportunamente il diametro di frizione.
Sia il rullo di compressione 20 di uscita che il rullo di bloccaggio 19 sono disposti in un bilanciere 22 sollecitato da una molla 23 nel portacarico 24. Mediante un'opportuna geometria viene assicurato che la sollecitazione del rullo di pressione 20 di uscita sia maggiore della sollecitazione del rullo di bloccaggio 19.
Conformemente al numero di punti di filatura 3 a cui è associato un profilo cavo 14, ovvero 15, il profilo cavo 14 contiene un numero di fessure di aspirazione 25 ognuna ricoperta da un nastro filtrante 18. Le fessure di aspirazione 25 cominciano poco dopo la linea di bloccaggio della coppia di rulli di uscita e arrivano fino alla linea di bloccaggio del rullo di bloccaggio 19. Le fessure di aspirazione 25 formano un angolo di circa 20° rispetto alla direzione di trasporto per cui al fascio di fibre 11 stirato trasportato sopra la fessura di aspirazione 25 viene conferita una leggera torsione falsa che facilita l'azione di compattazione.
Ad ogni profilo cavo 14 o 15 è associata, approssimativamente nel centro fra gli elementi tranciati 16, 17, una fessura di aspirazione 26 collegata ad una sorgente di depressione. Per ogni profilo cavo 14 oppure 15 esiste pertanto soltanto un'unica apertura di aspirazione 26. Ogni apertura di aspirazione 26 può essere collegata a tenuta ad un tubo di aspirazione 27 o 28. Nel punto di separazione fra un'apertura di aspirazione 26 del profilo cavo 14 e il relativo tubo di aspirazione 27 o 28 il profilo cavo 14 è applicato in maniera che verrà descritta potendo essere sbloccato.
Per il controllo della depressione necessaria alla filatura è associato opportunamente, ad ogni tubo di aspirazione 27, 28 un apparecchio di misura della pressione 29.
Ad ogni dispositivo di aspirazione 5, ovvero 6 è associata una soffiante 30, ovvero 31 per cui per ogni sezione di macchina esiste una soffiante 30, 31. Vantaggiosamente la soffiante 30, 31 è associata tuttavia ad entrambi i lati 1 e 2 della macchina per cui anche due profili cavi 14, ovvero 15 sono associati ad ogni soffiante 30, ovvero 31. L'aria di scarico delle singole soffianti 30, 31, nonché di altre soffianti non rappresentate, viene condotta in un comune canale 32 che si estende, vantaggiosamente, nel centro della macchina, per la lunghezza dell'intero filatoio. Viene così evitato che la polvere di fibre aspirata nella superficie di trasporto del nastro filtrante 18 possa pervenire in maniera incontrollata ad un qualsiasi componente del filatoio.
Come è soltanto indicato nella figura 1 e come può vedersi chiaramente dalla figura 3, ogni profilo cavo 14, 15 è supportato, mediante attacchi rapidi 33 applicati alle sue estremità, nei relativi elementi tranciati 16 e 17. Nella figura 3 si vede l'estremità di un elemento tranciato 16 nonché il nastro filtrante 18, rappresentato isolato, di un punto di filatura 3. Gli elementi tranciati 16, 17 sono dotati di corrispondenti sedi 34 di sezione rettangolare costituite da cavità aperte in alto e nelle quali possono venire introdotti opportuni perni di fissaggio 35 che si trovano nell'estremità dei profili cavi 14, 15. I perni di fissaggio 35 sono adattati al contorno delle sedi 34 e tuttavia nelle loro estremità sono ovali o a forma di semicilindro. Mediante una leva di bloccaggio 36 i profili cavi 14, 15 possono essere bloccati, mediante i loro perni di bloccaggio 35, nelle sedi 34 degli elementi tranciati 16, 17.
Le singole leve di bloccaggio 36 possono essere ruotate, attorno ad un asse di rotazione 37 dei relativi elementi tranciati 16, 17, fino ad una battuta 41. La posizione 38 sbloccata della leva di bloccaggio 36 è rappresentata con tratto e punto. Si vede la superficie di bloccaggio 39 con la quale la leva di bloccaggio 36, nel bloccarsi, si pone sopra il corrispondente contorno del perno di bloccaggio 35. Si ha un autobloccaggio.
Gli attacchi rapidi 33 servono a sostituire rapidamente un profilo cavo 14, ovvero 15 qualora, ad esempio, un nastro filtrante 18 di un punto di filatura 3 sia usurato o difettoso. Per la sostituzione di un nastro filtrante 18 la leva di bloccaggio 36 viene portata nella sua posizione 38 di sblocco per cui il corrispondente profilo cavo 14, ovvero 15 può venire estratto verso l'alto dalle sedi 34 dei corrispondenti elementi tranciati 16 e 17. Così il nastro filtrante 18 da sostituire si riesce a sostituire facilmente con un nuovo nastro filtrante 18. Il profilo cavo 14, 15 viene nuovamente inserito negli elementi tranciati 16 e 17 e bloccato mediante la leva di bloccaggio 36.
Nella figura 4 è rappresentato, schematicamente e in scala ridotta, come ad una pluralità di punti di filatura 3 sia associato un dispositivo di aspirazione 5, 6. Ogni dispositivo di aspirazione 5, 6 è collegato a due profili cavi 14, ovvero 15 contrapposti su differenti lati 1, 2 della macchina.
Nella figura 4 si vedono le aperture di aspirazione 26 già descritte, i tubi di aspirazione 27, 28, le soffianti 30, 31 nonché il canale 32 per l'aria di scarico. Ad ogni soffiante 30, 32 è associato, inoltre, un piccolo motore elettrico 40. In alternativa tutte le soffianti 30, 31 possono essere azionate da un àlbero motore continuo nella direzione longitudinale della macchina.
Come si può vedere, ad ogni sezione di, rispettivamente, otto punti di filatura 3 per ogni lato 1, 2 della macchina, è associato un dispositivo di aspirazione 5, ovvero 6. Mediante questa suddivisione la depressione può venire resa uniforme lungo i punti di filatura 3 soprattutto per filatoi lunghi. Non è quindi necessario prevedere per il dispositivo 12 per compattare il fascio di fibre 11 stirato, un canale separato in depressione con dimensionamento particolarmente ampio.

Claims (7)

  1. Rivendicazioni 1. Filatoio avente una pluralità di punti di filatura ognuno dei quali presenta un dispositivo per compattare un fascio di fibre stirato che contiene una superficie di trasporto che guida il fascio di fibre sopra una fessura di aspirazione di un dispositivo di aspirazione, caratterizzato dal fatto che è prevista una pluralità di dispositivi di aspirazione (5, 6) ognuno associato a diversi punti di filatura (3) a ognuno dei quali è associata una propria soffiante (30, 31).
  2. 2. Filatoio secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che ogni dispositivo di aspirazione (5, 6) compresa la soffiante (30, 31) è associato a diversi punti di filatura (3) di entrambi i lati (1, 2) della macchina.
  3. 3. Filatoio secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che i dispositivi di aspirazione (5, 6) contengono profili cavi (14, 15) dotati di fessure di aspirazione (25) conformemente al numero di punti di filatura (3) ad essi associato e che fungono da guide a scorrimento per nastri filtranti (18) contenenti le superfici di trasporto.
  4. 4. Filatoio secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che ogni profilo cavo (14, 15) contiene un'apertura di aspirazione (26) associata a tutte le fessure di aspirazione (25) in esso contenute e che può essere collegata ad un tubo di aspirazione (27, 28) del dispositivo di aspirazione (5, 6).
  5. 5. Filatoio secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che il profilo cavo (14, 15) può essere bloccato, mediante attacchi rapidi (3), e a tenuta, al relativo tubo di aspirazione (27, 28).
  6. 6. Filatoio secondo una delle rivendicazioni da 1 a 5, caratterizzato dal fatto che a tutti i dispositivi di aspirazione (5, 6) è associato un comune canale (32) per l'aria di scarico.
  7. 7. Filatoio secondo una delle rivendicazioni da 1 a 6, caratterizzato dal fatto che ad ogni tubo di aspirazione (27, 28) è associato un apparecchio di misura della pressione (29).
IT1999MI001368A 1998-08-26 1999-06-18 Filatoio con una pluralita' di punti di filatura ITMI991368A1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE19838762A DE19838762B4 (de) 1998-08-26 1998-08-26 Spinnmaschine mit einer Vielzahl von Spinnstellen

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI991368A0 ITMI991368A0 (it) 1999-06-18
ITMI991368A1 true ITMI991368A1 (it) 2000-12-18

Family

ID=7878761

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999MI001368A ITMI991368A1 (it) 1998-08-26 1999-06-18 Filatoio con una pluralita' di punti di filatura

Country Status (5)

Country Link
US (1) US6161258A (it)
JP (1) JP3503683B2 (it)
CH (1) CH693343A5 (it)
DE (1) DE19838762B4 (it)
IT (1) ITMI991368A1 (it)

Families Citing this family (23)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19856121C2 (de) * 1998-12-04 2003-12-18 Zinser Textilmaschinen Gmbh Verfahren und Vorrichtung zur Herstellung von verdichtetem Garn
DE19949666A1 (de) * 1999-10-14 2001-04-19 Stahlecker Fritz Vorrichtung zum Verdichten eines Faserverbandes
DE10005387A1 (de) * 2000-02-07 2001-08-09 Stahlecker Fritz Vorrichtung an einer Spinnmaschine zum Verdichten eines Faserverbandes
DE10008130A1 (de) * 2000-02-22 2001-08-23 Stahlecker Fritz Vorrichtung an einer Spinnmaschine zum Verdichten eines Faserverbandes
DE10016655A1 (de) * 2000-04-04 2001-10-11 Stahlecker Fritz Druckwalzeneinheit für ein Streckwerk einer Spinnmaschine
DE10017209A1 (de) * 2000-04-06 2001-10-11 Rieter Ag Maschf Spinnmaschine mit Absaugeinrichtung
IT249534Y1 (it) * 2000-06-08 2003-05-19 Marzoli Spa Sottogruppo smontabile per gruppi destinati a compattare fasci difibre tessili.
DE10052878A1 (de) * 2000-10-19 2002-05-08 Stahlecker Fritz Verfahren zum Umrüsten einer Streckwerksstanze
DE10063727A1 (de) * 2000-12-13 2002-06-20 Stahlecker Fritz Armierung für einen Saugkanal einer Faserbündelungseinrichtung einer Spinnmaschine
ITTO20010407A1 (it) * 2001-04-30 2002-10-30 Marzoli Spa Gruppo per compattare un fascio di fibre tessili stirato in un filatoio.
ITTO20010408A1 (it) * 2001-04-30 2002-10-30 Marzoli Spa Gruppo per compattare un fascio di fibre tessili stirato in un filatoio.
DE10145443A1 (de) * 2001-09-14 2003-04-03 Rieter Ag Maschf Spinnmaschine mit Verdichtungseinrichtung
CN100352982C (zh) * 2002-01-18 2007-12-05 里特机械公司 纺纱机
DE10215360C1 (de) * 2002-04-08 2003-10-30 Zinser Textilmaschinen Gmbh Vorrichtung zum Herstellen von verdichtetem Garn
JP3826291B2 (ja) * 2002-09-10 2006-09-27 株式会社豊田自動織機 紡績機械及び紡績方法
JP2004100091A (ja) * 2002-09-10 2004-04-02 Toyota Industries Corp 繊維束集束装置及び紡機
CN100436670C (zh) * 2002-09-18 2008-11-26 里特机械公司 带有搓捻装置的细纱机
KR20060123745A (ko) * 2003-11-19 2006-12-04 사우레르 게엠베하 운트 캄파니 카게 가연 직조 기계
CH704137A1 (de) * 2010-11-26 2012-05-31 Rieter Ag Maschf Vorrichtung zum Verdichten eines Faserverbandes an einer Spinnmaschine sowie Spinnmaschine.
CH705307A1 (de) * 2011-07-25 2013-01-31 Rieter Ag Maschf Spinnmaschine mit einer Verdichtungsvorrichtung.
CN103469385B (zh) * 2013-09-13 2015-10-14 顾祥茂 一种耐磨型紧密纺用网格圈的制备方法
CN106968031A (zh) * 2017-05-22 2017-07-21 宇金涛 细纱机负压系统防弱捻负压补偿结构
CH714444A1 (de) * 2017-12-15 2019-06-28 Rieter Ag Maschf Streckwerk für eine Spinnmaschine mit einer Verdichtungsvorrichtung.

Family Cites Families (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR1583372A (it) * 1967-09-26 1969-10-24
DE3927739A1 (de) * 1989-08-23 1991-02-28 Fritz Stahlecker Verfahren und vorrichtung zum falschdrallspinnen
US5243813A (en) * 1989-10-04 1993-09-14 Fritz Stahlecker Process and an arrangement for false-twist spinning
US5228281A (en) * 1989-11-04 1993-07-20 Fritz Stahlecker Arrangement and method for false-twist spinning
DE3939777A1 (de) * 1989-12-01 1991-06-06 Fritz Stahlecker Vorrichtung zum falschdrallspinnen
DE4323472C2 (de) * 1993-07-14 1997-08-07 Inst F Textil Und Verfahrenste Doppelriemchen-Streckwerk
DE4444851A1 (de) * 1994-12-16 1996-06-20 Schlafhorst & Co W Offenend-Spinnmaschine

Also Published As

Publication number Publication date
DE19838762A1 (de) 2000-03-02
JP3503683B2 (ja) 2004-03-08
US6161258A (en) 2000-12-19
DE19838762B4 (de) 2009-04-16
ITMI991368A0 (it) 1999-06-18
JP2000073224A (ja) 2000-03-07
CH693343A5 (de) 2003-06-13

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI991368A1 (it) Filatoio con una pluralita' di punti di filatura
CS276766B6 (en) Equipment for yarn manufacture.
US4961306A (en) System for producing staple-wrapped core yarn
EP1501967B1 (de) Streckwerk einer ringspinnmaschine mit einem verdichter für ein faserband
EP0635590A2 (de) Doppelriemchen-Streckwerk
ITMI990226A1 (it) Dispositivo per condensare un composito di fibre stirato
CZ277735B6 (en) Filamentary material spinning process
DE19860201B4 (de) Vorrichtung zum Spinnen eines Fadens aus mehreren Fadenkomponenten
CN1258622C (zh) 在一台细纱机上用于压实一条纤维须条的装置
US5285624A (en) Arrangement for pneumatic false-twist spinning
ITMI20012173A1 (it) Procedimento per riallestire un supporto dei cilindri di uno stiratoio
CN1856601B (zh) 用于纺织机的牵伸机构以及该牵伸机构用的压缩器
CN109972246A (zh) 气流纺纱装置
ITMI20011880A1 (it) Dispositivo in un filatoio per compattare un insieme di fibre
US6338183B1 (en) Arrangement for condensing a fiber strand
DE102007051655B4 (de) Verfahren zur Herstellung einer Maschenware und Vorrichtung zum Spinnstricken mit einem Streckwerk
ITMI970837A1 (it) Filatoio con uno stiratoio a piu' stadi,presentante all'uscita un cilindro aspirante,come pure procedimento per la realizzazione
WO2019115265A1 (de) Streckwerk für eine spinnmaschine mit einer verdichtungsvorrichtung
ITMI20002209A1 (it) Dispositivo su un filatoio per condensare un complesso di fibre
WO2019115267A1 (de) Streckwerk für eine spinnmaschine mit einer verdichtungsvorrichtung
EP0068507B1 (en) Apparatus for making fasciated spun yarn
DE3807014C2 (de) Verfahren zum Ansetzen eines Faserbandes an ein ablaufendes Faserband und Vorrichtung zur Durchführung des Verfahrens
AT397823B (de) Streckwerk für eine ringspinnvorrichtung
DE10343316A1 (de) Vorrichtung an einer Spinnmaschine zum Verdichten eines Faserverbandes
WO2022128504A1 (de) Multifunktionsdüse für eine spinnmaschine