ITMI952641A1 - Unita' di azionamento con una trasmissione ad avvolgimento con pulegge a gradini - Google Patents

Unita' di azionamento con una trasmissione ad avvolgimento con pulegge a gradini Download PDF

Info

Publication number
ITMI952641A1
ITMI952641A1 IT95MI002641A ITMI952641A ITMI952641A1 IT MI952641 A1 ITMI952641 A1 IT MI952641A1 IT 95MI002641 A IT95MI002641 A IT 95MI002641A IT MI952641 A ITMI952641 A IT MI952641A IT MI952641 A1 ITMI952641 A1 IT MI952641A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
jet pump
drive unit
pulleys
pressure
torque
Prior art date
Application number
IT95MI002641A
Other languages
English (en)
Inventor
Oswald Friedmann
Original Assignee
Luk Getriebe Systeme Gmbh
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Luk Getriebe Systeme Gmbh filed Critical Luk Getriebe Systeme Gmbh
Publication of ITMI952641A0 publication Critical patent/ITMI952641A0/it
Publication of ITMI952641A1 publication Critical patent/ITMI952641A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1277980B1 publication Critical patent/IT1277980B1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16HGEARING
    • F16H61/00Control functions within control units of change-speed- or reversing-gearings for conveying rotary motion ; Control of exclusively fluid gearing, friction gearing, gearings with endless flexible members or other particular types of gearing
    • F16H61/66Control functions within control units of change-speed- or reversing-gearings for conveying rotary motion ; Control of exclusively fluid gearing, friction gearing, gearings with endless flexible members or other particular types of gearing specially adapted for continuously variable gearings
    • F16H61/662Control functions within control units of change-speed- or reversing-gearings for conveying rotary motion ; Control of exclusively fluid gearing, friction gearing, gearings with endless flexible members or other particular types of gearing specially adapted for continuously variable gearings with endless flexible members
    • F16H61/66272Control functions within control units of change-speed- or reversing-gearings for conveying rotary motion ; Control of exclusively fluid gearing, friction gearing, gearings with endless flexible members or other particular types of gearing specially adapted for continuously variable gearings with endless flexible members characterised by means for controlling the torque transmitting capability of the gearing
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16HGEARING
    • F16H57/00General details of gearing
    • F16H57/04Features relating to lubrication or cooling or heating
    • F16H57/0434Features relating to lubrication or cooling or heating relating to lubrication supply, e.g. pumps ; Pressure control
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16HGEARING
    • F16H57/00General details of gearing
    • F16H57/04Features relating to lubrication or cooling or heating
    • F16H57/048Type of gearings to be lubricated, cooled or heated
    • F16H57/0487Friction gearings
    • F16H57/0489Friction gearings with endless flexible members, e.g. belt CVTs
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16HGEARING
    • F16H59/00Control inputs to control units of change-speed-, or reversing-gearings for conveying rotary motion
    • F16H59/14Inputs being a function of torque or torque demand
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16HGEARING
    • F16H61/00Control functions within control units of change-speed- or reversing-gearings for conveying rotary motion ; Control of exclusively fluid gearing, friction gearing, gearings with endless flexible members or other particular types of gearing
    • F16H61/0021Generation or control of line pressure
    • F16H61/0025Supply of control fluid; Pumps therefore
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16HGEARING
    • F16H61/00Control functions within control units of change-speed- or reversing-gearings for conveying rotary motion ; Control of exclusively fluid gearing, friction gearing, gearings with endless flexible members or other particular types of gearing
    • F16H61/66Control functions within control units of change-speed- or reversing-gearings for conveying rotary motion ; Control of exclusively fluid gearing, friction gearing, gearings with endless flexible members or other particular types of gearing specially adapted for continuously variable gearings
    • F16H61/662Control functions within control units of change-speed- or reversing-gearings for conveying rotary motion ; Control of exclusively fluid gearing, friction gearing, gearings with endless flexible members or other particular types of gearing specially adapted for continuously variable gearings with endless flexible members
    • F16H61/6625Control functions within control units of change-speed- or reversing-gearings for conveying rotary motion ; Control of exclusively fluid gearing, friction gearing, gearings with endless flexible members or other particular types of gearing specially adapted for continuously variable gearings with endless flexible members controlling shifting exclusively as a function of torque
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16HGEARING
    • F16H61/00Control functions within control units of change-speed- or reversing-gearings for conveying rotary motion ; Control of exclusively fluid gearing, friction gearing, gearings with endless flexible members or other particular types of gearing
    • F16H61/66Control functions within control units of change-speed- or reversing-gearings for conveying rotary motion ; Control of exclusively fluid gearing, friction gearing, gearings with endless flexible members or other particular types of gearing specially adapted for continuously variable gearings
    • F16H61/662Control functions within control units of change-speed- or reversing-gearings for conveying rotary motion ; Control of exclusively fluid gearing, friction gearing, gearings with endless flexible members or other particular types of gearing specially adapted for continuously variable gearings with endless flexible members
    • F16H61/66254Control functions within control units of change-speed- or reversing-gearings for conveying rotary motion ; Control of exclusively fluid gearing, friction gearing, gearings with endless flexible members or other particular types of gearing specially adapted for continuously variable gearings with endless flexible members controlling of shifting being influenced by a signal derived from the engine and the main coupling
    • F16H61/66259Control functions within control units of change-speed- or reversing-gearings for conveying rotary motion ; Control of exclusively fluid gearing, friction gearing, gearings with endless flexible members or other particular types of gearing specially adapted for continuously variable gearings with endless flexible members controlling of shifting being influenced by a signal derived from the engine and the main coupling using electrical or electronical sensing or control means
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16HGEARING
    • F16H61/00Control functions within control units of change-speed- or reversing-gearings for conveying rotary motion ; Control of exclusively fluid gearing, friction gearing, gearings with endless flexible members or other particular types of gearing
    • F16H61/66Control functions within control units of change-speed- or reversing-gearings for conveying rotary motion ; Control of exclusively fluid gearing, friction gearing, gearings with endless flexible members or other particular types of gearing specially adapted for continuously variable gearings
    • F16H61/662Control functions within control units of change-speed- or reversing-gearings for conveying rotary motion ; Control of exclusively fluid gearing, friction gearing, gearings with endless flexible members or other particular types of gearing specially adapted for continuously variable gearings with endless flexible members
    • F16H61/66254Control functions within control units of change-speed- or reversing-gearings for conveying rotary motion ; Control of exclusively fluid gearing, friction gearing, gearings with endless flexible members or other particular types of gearing specially adapted for continuously variable gearings with endless flexible members controlling of shifting being influenced by a signal derived from the engine and the main coupling
    • F16H61/66263Control functions within control units of change-speed- or reversing-gearings for conveying rotary motion ; Control of exclusively fluid gearing, friction gearing, gearings with endless flexible members or other particular types of gearing specially adapted for continuously variable gearings with endless flexible members controlling of shifting being influenced by a signal derived from the engine and the main coupling using only hydraulical and mechanical sensing or control means
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16HGEARING
    • F16H61/00Control functions within control units of change-speed- or reversing-gearings for conveying rotary motion ; Control of exclusively fluid gearing, friction gearing, gearings with endless flexible members or other particular types of gearing
    • F16H61/02Control functions within control units of change-speed- or reversing-gearings for conveying rotary motion ; Control of exclusively fluid gearing, friction gearing, gearings with endless flexible members or other particular types of gearing characterised by the signals used
    • F16H61/0202Control functions within control units of change-speed- or reversing-gearings for conveying rotary motion ; Control of exclusively fluid gearing, friction gearing, gearings with endless flexible members or other particular types of gearing characterised by the signals used the signals being electric
    • F16H61/0251Elements specially adapted for electric control units, e.g. valves for converting electrical signals to fluid signals
    • F16H2061/0253Details of electro hydraulic valves, e.g. lands, ports, spools or springs
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16HGEARING
    • F16H59/00Control inputs to control units of change-speed-, or reversing-gearings for conveying rotary motion
    • F16H59/14Inputs being a function of torque or torque demand
    • F16H59/16Dynamometric measurement of torque
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16HGEARING
    • F16H61/00Control functions within control units of change-speed- or reversing-gearings for conveying rotary motion ; Control of exclusively fluid gearing, friction gearing, gearings with endless flexible members or other particular types of gearing
    • F16H61/66Control functions within control units of change-speed- or reversing-gearings for conveying rotary motion ; Control of exclusively fluid gearing, friction gearing, gearings with endless flexible members or other particular types of gearing specially adapted for continuously variable gearings
    • F16H61/662Control functions within control units of change-speed- or reversing-gearings for conveying rotary motion ; Control of exclusively fluid gearing, friction gearing, gearings with endless flexible members or other particular types of gearing specially adapted for continuously variable gearings with endless flexible members

Abstract

L'invenzione riguarda una unità di azionamento con una trasmissione ad avvolgimento con pulegge a gradini regolabile continuamente.

Description

D E S C R I Z I O N E
L'invenzione riguarda una unità di azionamento, in particolare per autoveicoli, con una trasmissione ad avvolgimento con pulegge a gradini regolabile continuamente, che possiede una coppia di pulegge a gradini dal lato di azionamento e una coppia di pulegge a gradini dal lato di presa di moto, le quali per il serraggio del mezzo di avvolgimento, che connette insieme, con riguardo all'azionamento, le due coppie di pulegge, sono serrabili rispettivamente tramite almeno un organo di regolazione, ove almeno ad una delle coppie di pulegge a gradini è associato un sensore di momento torcente idromeccanico, che trasmette almeno una parte del momento torcente presente. Il sensore di momento torcente possiede in questo caso almeno una camera o cavità in pressione, alimentabile con pressione per mezzo di una pompa, che è in collegamento dal lato della conduttura di mandata con la pompa e dal lato della conduttura di scarico possiede uno strozzamento variabile, che è generabile per mezzo di almeno due parti di valvola, previste nella zona della conduttura di scarico della cavità in pressione, le quali mediante un movimento relativo dipendente dal momento torcente generano nella cavità in pressione una pressione idraulica dipendente dal momento torcente, che provoca una forza di serraggio fra le coppie di pulegge a gradini e il mezzo di avvolgimento.
L'unità di azionamento con trasmissione ad avvolgimento con pulegge a gradini sono per esempio divenute note dalle pubblicazioni brevettuali DE-OS 4036683, DE-OS 4234 294, DE-OS 4201 692, DE-PS 2828347 e DE-OS 3538884. In alcune di queste unità di azionamento note la pressione impostata dal sensore di momento torcente non è soltanto dipendente dal momento torcente, bensì anche dipendente dal carico. I sensori di momento torcente impiegati agiscono praticamente come valvole comandate dipendentemente dal momento e/o dipendentemente dalla trasmissione, ove le zone che servono come strozzamento sono collegate in cascata dal lato di scarico alla cavità in pressione del sensore di momento torcente corrispondente. La cavità in pressione viene alimentata da una pompa e in caso di urti di momento torcente la zona di valvola rispettivamente il punto di strozzamento viene chiusa/chiuso almeno parzialmente, per cui si manifesta un corrispondente aumento di pressione nella cavità in pressione del sensore di momento torcente. Perciò anche negli organi di regolazione, che sono in connessione con questa cavità in pressione attraverso corrispondenti condutture, come per esempio unità a stantuffo e cilindro, viene generato un aumento di pressione corrispondente, per cui nuovamente gli elementi o parti di attrito spinte l'una contro l'altra tramite gli organi di regolazione vengono serrate anch'esse corrispondentemente più fortemente. Per lo spostamento della valvola di strozzamento rispettivamente del punto di strozzamento, i sensori di momento torcente divenuti noti dallo stato della tecnica possiedono pulegge opposte tra di loro, munite di camme di spinta, rispettivamente di percorsi di spinta, preferibilmente con corpi rotolanti interposti, che vengono serrati l'uno contro l'altro dalla pressione generata per mezzo di una pompa nella cavità in pressione. In caso di urti di momento torcente, in particolare dal lato di azionamento avviene un allontanamento delle due pulegge l'una dall'altra e una parte assialmente mobile riduce rispettivamente chiude la sezione trasversale di scarico del punto di strozzamento. Tramite le pulegge munite di camme di spinta viene trasmessa meccanicamente almeno una parte del momento di azionamento e corrispondentemente al momento torcente trasmesso viene variata la sezione trasversale di scarico della valvola di strozzamento rispettivamente del punto di strozzamento, nonché viene regolata la pressione di spinta sul mezzo di avvolgimento, come in particolare una catena.
Dallo stato della tecnica precedentemente menzionato è inoltre divenuto noto impiegare il mezzo in pressione uscente dal sensore di momento torcente per la lubrificazione del mezzo di avvolgimento rispettivamente delle coppie di pulegge a gradini.
Alla base della presente invenzione vi è il compito di impiegare meglio il mezzo in pressione defluente dal sensore di momento torcente per scopi di raffreddamento rispettivamente di lubrificazione. Mediante l'invenzione deve anche venire assicurato che per mezzo della quantità di liquido presente nel sensore di momento torcente venga ottenuto un raffreddamento rispettivamente una lubrificazione migliore. Inoltre questo miglioramento deve essere ottenibile in modo particolarmente semplice ed economico.
Secondo l'invenzione, in una unità di azionamento del tipo descritto all'inizio, questo viene ottenuto per il fatto che la conduttura di scarico del sensore di momento torcente è in connessione con una conduttura di mandata di una pompa a getto, che è connessa tramite una conduttura di aspirazione con una riserva di liquido. Una simile pompa a getto è particolarmente economica, poiché essa non possiede parti mobili. Una simile pompa a getto rende possibile di sfruttare il livello di pressione elevato, ancora presente dal lato di scarico nel sensore di momento torcente, nel mezzo in pressione, come per esempio olio, come energia di pompaggio rispettivamente di trasporto. Il mezzo in pressione liquido, fornito dal sensore di momento torcente, serve in questo caso come propellente. Questo propellente viene introdotto nella pompa a getto e riceve, in corrispondenza dello sbocco di un ugello propulsivo conico della pompa a getto, una velocità aumentata, per cui lì la pressione viene notevolmente ridotta. Questa caduta di pressione fa sì che la pompa a getto aspiri liquido supplementare attraverso la conduttura di aspirazione, che viene miscelato con il propellente rispettivamente con il liquido propellente fornito dal sensore di momento torcente. Perciò nella zona di miscelazione della pompa a getto si ottiene una riduzione della velocità del volume complessivo trasportato. Secondo l'invenzione anche l'energia di pressione relativamente elevata presente nel liquido fornito nel sensore di momento torcente viene convertita in energia cinetica con l'aiuto di una pompa a getto, e la caduta di pressione in questo caso manifestantesi viene sfruttata per l'aspirazione e il trasporto di un volume di liquido supplementare. In questo caso in modo semplice può venire approntato un volume sostanzialmente maggiore di liquido per scopi di lubrificazione e/o di raffreddamento.
Mediante la misura secondo l'invenzione non è quindi necessaria alcuna pompa rotativa supplementare, come per esempio pompa a ingranaggi o pompa rotativa a palette, rispettivamente la pompa che alimenta il sensore di momento torcente può venire eseguita corrispondentemente più piccola, poiché essa non deve trasportare anche un volume di liquido per scopi di lubrificazione e/o di raffreddamento.
L'esecuzione secondo l'invenzione è idonea in particolare in connessione con unità di azionamento, nelle quali almeno la puleggia spostabile assialmente di una delle coppie di pulegge a gradini è sollecitabile assialmente sia da un organo di regolazione, alimentato con una pressione dipendente dal momento torcente, sia da un organo di regolazione alimentatile con una pressione dipendente dalla trasmissione. I due organi di regolazione in questo caso sono collegati in parallelo, cosicché le forze assiali da questi generate si sommano. E' particolarmente idoneo se entrambe le coppie di pulegge presentano sia un organo di regolazione sollecitabile con pressione dipendente dal momento, sia anche un organo di regolazione sollecitabile con una pressione dipendente dalla trasmissione. Simili esecuzioni sono state proposte per esempio dalla pubblicazione brevettuale DE-OS 40 36 683, ove per il circuito dipendente dal momento e il circuito previsto per una variazione della trasmissione è prevista una rispettiva pompa. Può però venire impiegata anche soltanto una singola pompa per entrambi i circuiti, ove allora sono necessarie corrispondenti valvole per una distribuzione di pressione rispettivamente una distribuzione della corrente di volume ai singoli organi di regolazione.
L'impiego del principio dell'organo di regolazione doppio precedentemente menzionato rispettivamente del principio di doppio stantuffo/cilindro permette, in particolare in caso di impiego di singola pompa, di progettare questi relativamente piccoli, ove allora però la quantità di olio a disposizione rispettivamente la quantità di olio approntabile dalla pompa non è sempre sufficiente ad assicurare le lubrificazioni e i raffreddamenti ancora necessari nella unità di azionamento. Questo avviene in particolare quando un innesto a frizione, come per esempio frizione di avviamento, deve venire lubrificato rispettivamente raffreddato.
Mediante la soluzione secondo l'invenzione, per l'aumento del volume di olio a disposizione l'energia dell'olio che defluisce dal sensore di momento torcente, viene utilizzata per trasportare olio supplementare per mezzo di una pompa a getto. Così una pompa rotativa eventualmente inseribile e disinseribile non è necessaria, rispettivamente non è necessaria alcuna pompa più grande per la trasmissione con pulegge a gradini, cosicché può venire evitato un inutile consumo di energia.
Infatti una pompa a getto ha un rendimento relativamente cattivo, per cui l'esperto rifiuta innanzitutto l'impiego di una simile pompa, l'esecuzione sperimentale dell'invenzione ha però mostrato che per la quantità di olio di raffreddamento ancora necessaria rispettivamente mancante essa è sufficiente in molti casi. L'olio trasportato dalla pompa a getto in questo caso può giungere approssimativamente privo di pressione ai punti da raffreddare rispettivamente da lubrificare. Come già menzionato, una simile pompa a getto può venire utilizzata per il raffreddamento di almeno una frizione di avviamento. In caso di temperature di funzionamento normali dell'olio, per mezzo di una pompa a getto può venire trasportata una quantità di olio di raffreddamento che ammonta fino al 30% del volume di olio trasportato dalla pompa che alimenta gli organi di regolazione rispettivamente il sensore di momento torcente.
In modo vantaggioso, nel percorso di aspirazione, rispettivamente sul lato di aspirazione della pompa a getto, può venire prevista una valvola di non ritorno che si apre in direzione di aspirazione. Mediante una simile valvola di non ritorno può venire assicurato che in caso di freddo, per esempio a temperature al di sotto di -10°C, l'olio trasportato dal sensore di momento torcente alla pompa a getto viene effettivamente trasportato dalla pompa e non può defluire attraverso la conduttura di aspirazione vera e propria. Quest'ultima cosa può avvenire in presenza di olio molto freddo e viscoso, poiché a causa delle perdite per attrito interne, che in tal caso si verificano nella pompa, l'energia dell'olio fornito dal sensore di momento torcente viene abbassata così tanto che un trasporto mirato verso il lato di scarico della pompa a getto senza la valvola di non ritorno non è assicurato in tutti gli stati di funzionamento.
Mediante la valvola di non ritorno viene assicurato che almeno il volume di olio, presente sul lato della conduttura di mandata della pompa a getto, venga condotto ai componenti da raffreddare rispettivamente da lubrificare. In caso di basse temperature e olio freddo, il volume a disposizione è sufficiente.
Inoltre può venire fatta funzionare una pompa a getto anche con olio non filtrato, ciò significa che la quantità di olio aspirata dalla pompa a getto può venire aspirata direttamente, quindi senza interposizione di un filtro, dalla riserva di olio. Poiché l'olio aspirato dalla pompa a getto non deve venire filtrato, anche il filtro necessario per la pompa rotativa che alimenta gli organi di regolazione rispettivamente il sensore di momento torcente, viene scaricato e quindi diventa più piccolo.
Con l'aiuto della figura viene spiegata più in dettaglio l'invenzione.
La figura mostra schematicamente una unità di azionamento 1 con una trasmissione con pulegge a gradini 2, che possiede una coppia di pulegge 3 dal lato di azionamento e una coppia di pulegge 4 dal lato di presa di moto. Ciascuna coppia di pulegge ha una parte di puleggia 3a, 4a mobile assialmente e una rispettiva parte di puleggia 3b, 4b assialmente fissa. Fra le due coppie di pulegge per la trasmissione di momento torcente è previsto un mezzo di avvolgimento sotto forma di una catena 5.
La coppia di pulegge 3 è serrabile assialmente contro la catena 5 per mezzo di un organo di regolazione 6, e la coppia di pulegge 4 per mezzo di un organo di regolazione 7, che sono eseguiti come unità a stantuffo e cilindro.
Collegata operativamente in parallelo con le unità a stantuffo e cilindro 6, 7 sono previste ulteriori unità a stantuffo e cilindro 9, 10, che servono per la variazione di trasmissione della trasmissione. Le camere in pressione delle unità a stantuffo e cilindro 9, 10, corrispondentemente al rapporto di trasmissione richiesto, possono venire alternatamente riempite o svuotate. A tal scopo le condutture 11, 12 che conducono alle camere in pressione 9, 10, corrispondentemente alle esigenze, possono venire collegate per mezzo di un dispositivo valvolare 13 o con la sorgente di mezzo di pressione formata da una pompa 14 oppure con una conduttura di scarico 15. La variazione di trasmissione della trasmissione ad avvolgimento con pulegge a gradini 2 avviene perciò mediante impostazione di una differenza di pressione fra i due organi di regolazione 9 e 10. Per la generazione di una pressione almeno dipendente dal momento è previsto un sensore di momento torcente 16, che si basa su un principio idromeccanico. Il sensore di momento torcente 16 trasmette almeno una parte del momento torcente, introdotto tramite l'albero di azionamento A e l'unità di innesto 17 interposta, alla coppia di pulegge a gradini 3.
L'unità di innesto 17 possiede almeno una frizione di avviamento 18 nonché eventualmente una unità di inversione della direzione di rotazione 19, per esempio per la marcia indietro. L'unità di inversione della direzione di rotazione possiede in modo di per sé noto una frizione rispettivamente un freno 20, che mediante interposizione di un gruppo planetario 21 varia la direzione di rotazione dell'albero intermedio B.
Le frizioni 18 e 19 sono eseguite come frizioni azionate idraulicamente, che possono venire chiuse o aperte a scelta con l'ausilio della valvola di commutazione 22. A monte della valvola di commutazione 22 è collegata una valvola di comando 23, tramite la quale può venire azionata rispettivamente commutata la frizione 18 oppure 19, necessaria per lo stato di funzionamento esistente in quel momento. Tramite la valvola di comando 23 anche la frizione, per esempio 18, connessa tramite la valvola di commutazione 22 con una valvola di comando 23, può venire chiusa oppure aperta. Almeno le valvola 13, 22 e 23 vengono comandate da una unità 24 elettronica centrale, che elabora i diversi parametri di funzionamento di un autoveicolo rispettivamente del motore e/o della trasmissione. Il comando 25 idraulico può venire riunito in un blocco valvole.
Fra la pompa 14 e il sensore di momento torcente 16 è prevista una valvola di mandata 26, che assicura che in caso di ridotta pressione del sensore di momento torcente sia presente una pressione minima nella conduttura 29 rispettivamente dalle valvole 13, 23. La cavità in pressione 27 del sensore di momento torcente 16 è in connessione con la pompa 14 tramite le condutture di connessione 28, 29. Dalla conduttura 28 partono due condutture di connessione rispettivamente canali 30, 31, che sono in connessione con la camera in pressione 6 rispettivamente 7 ad essi associata. Così nelle camere in pressione 6, 7 regna un livello di pressione che è dipendente dal livello di pressione fornito dal sensore di momento torcente 16. Il sensore di momento torcente 16 eseguito come valvola comandata dal momento, trasmette il momento torcente, introdotto tramite l'albero intermedio B, alla coppia di pulegge 3. Il sensore di momento 16 possiede in modo noto una camma a disco assialmente fissa 32 e una camma a disco assialmente spostabile 33, che possiedono rispettive rampe di arrivo. Fra le rampe di arrivo sono disposti corpi di divaricazione sotto forma di sfere 34. L'apertura di scarico 35 del sensore di momento torcente 16 è connessa con una pompa a getto 37 tramite una conduttura rispettivamente un canale 36. In funzione del momento torcente presente fra le due pulegge 32, 33, tramite la puleggia 33 efficace come stantuffo di comando, viene variata in modo corrispondente la sezione trasversale dell'apertura di scarico 35, ove una pressione corrispondente al momento torcente da trasmettere si instaura nella cavità in pressione 27, nelle condutture 28, 30, 31 e quindi anche nelle camere in pressione 6, 7. La quantità di olio che defluisce attraverso l'apertura di scarico 35 ha una pressione relativamente elevata e possiede perciò corrispondentemente molta energia. Questa energia di pressione viene sfruttata nella pompa a getto 37 per aspirare da un recipiente di riserva 38 mezzo liquido supplementare rispettivamente olio, e utilizzarlo per scopi di raffreddamento e/o lubrificazione. L'olio introdotto dal lato di ingresso nella pompa a getto 37 serve anche come propellente. Questo olio introdotto attraverso la conduttura 36 nella pompa a getto 37 riceve presso lo sbocco dell'ugello propellente 39 conico una velocità aumentata, per cui la pressione viene ridotta notevolmente e il mezzo da trasportare rispettivamente l'olio può venire aspirato attraverso la conduttura 40. Nell'ugello di raccolta 41 ha luogo uno scambio di velocità ra l'olio alimentato attraverso la conduttura 36 e l'olio aspirato attraverso la conduttura 40. Nel diffusore 42 viene regolata la pressione desiderata nella conduttura di scarico 43. La conduttura di scarico 43 sbocca nella cavità di innesto della frizione 18, cosicché il volume di olio trasportato attraverso la conduttura 43 può venire impiegato in modo noto almeno per il raffreddamento rispettivamente per la lubrificazione della frizione di avviamento 18. Può essere idoneo che nella conduttura 43 sia prevista una ulteriore valvola 44 indicata schematicamente, che può essere eseguita simile alla valvola 22 e alternatamente può effettuare una connessione con la frizione di avviamento 18 o la frizione 19 necessaria per l'inversione della direzione di rotazione. La valvola 44 può venire azionata anch'essa mediante l'unità di comando 24 elettronica. Una parte dell'olio trasportato dalla pompa a getto 37 può anche venire impiegata per la lubrificazione della trasmissione ad avvolgimento 2. Inoltre nella zona della conduttura 36 e/o 43 possono essere previste diramazioni, nelle quali è disposta una corrispondente strozzatura, ove l'olio che defluisce attraverso le diramazioni può venire impiegato anch'esso per scopi di raffreddamento e/o di lubrificazione.
Nella conduttura di aspirazione 40 rispettivamente nella pompa a getto 37 è prevista una valvola di non ritorno 45, che si apre in direzione di aspirazione. Questa valvola di non ritorno 45 assicura che in caso di olio freddo e viscoso non possa avvenire alcuno scarico dalla pompa a getto 37 attraverso la conduttura 40. In caso di basse temperature le perdite che si manifestano nella pompa 37 e nelle condutture rispettivamente nei canali possono essere talmente elevate che non può venire aspirato alcuno olio supplementare attraverso la pompa a getto 37. Inoltre in caso di basse temperature rispettivamente in caso di olio molto viscoso, il funzionamento della pompa a getto 37 può venire pregiudicato. Mediante la valvola di non ritorno 45 viene assicurato che almeno l'olio alimentato attraverso la conduttura 36 alla pompa a getto 37 giunge anche effettivamente nella conduttura di scarico 43.
Le rivendicazioni brevettuali depositate con la domanda sono proposte di formulazione senza pregiudizio per l'ottenimento di una protezione brevettuale più estesa. La richiedente si riserva di rivendicare ancora ulteriori caratteristiche, descritte finora soltanto nella descrizione e/o nei disegni.
Riferimenti impiegati in sottorivendicazioni indicano l'ulteriore esecuzione dell'oggetto della rivendicazione principale mediante le caratteristiche della rispettiva sottorivendicazione; esse non sono da intendere come una rinuncia all'ottenimento di una protezione autonoma oggettiva per le caratteristiche delle sottorivendicazioni richiamate.
Gli oggetti di queste sottorivendicazioni formano però anche invenzioni autonome, che presentano una configurazione indipendente dagli oggetti delle precedenti sottorivendicazioni.
L'invenzione non è neanche limitata all'esempio di esecuzione della descrizione. Invece nell'ambito dell'invenzione sono possibili numerose variazioni e modifiche, in particolare quegli elementi, varianti e combinazioni e/o materiali, i quali sono inventivi per esempio mediante combinazione o modifica di singole caratteristiche rispettivamente elementi o passi di procedimento, descritti in connessione con la descrizione generale e le forme di esecuzione nonché le rivendicazioni e contenuti nei disegni, e mediante caratteristiche combinabili conducono ad un nuovo oggetto o a nuovi passi di procedimento rispettivamente sequenze di passi di procedimento, anche per quanto riguarda procedimenti di fabbricazione, di prova e di lavoro.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Unità di azionamento con una trasmissione ad avvolgimento con pulegge a gradini regolabile continuamente, che possiede una coppia di pulegge a gradini dal lato di azionamento e una coppia di pulegge a gradini dal lato di presa di moto, che sono serrabili rispettivamente mediante almeno un organo di regolazione per il serraggio del mezzo di avvolgimento che connette insieme le due coppie di pulegge riguardo all'azionamento, ove almeno ad una delle coppie di pulegge a gradini è associato un sensore di momento torcente elettromeccanico, che trasmette almeno una parte del momento torcente presente, il quale possiede una cavità in pressione con conduttura di scarico, alimentabile mediante una pompa, in cui, mediante un movimento relativo dipendente dal momento torcente di almeno due parti di valvola previste nella zona della conduttura di scarico della cavità in pressione, è generabile una pressione almeno dipendente dal momento torcente, che provoca una forza di serraggio fra le coppie di pulegge a gradini e il mezzo di avvolgimento, caratterizzata dal fatto che la conduttura di scarico della cavità in pressione è in connessione con la conduttura di mandata di una pompa a getto, che è connessa tramite una conduttura di aspirazione con una riserva di liquido.
  2. 2. Unità di azionamento secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che nel percorso di aspirazione nella pompa a getto è prevista una valvola di non ritorno.
  3. 3. Unità di azionamento secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che la valvola di non ritorno è integrata nella pompa a getto.
  4. 4. Unità di azionamento secondo una delle rivendicazioni da 1 a 3, caratterizzata dal fatto che il liquido trasportato dalla pompa a getto serve al raffreddamento di componenti.
  5. 5. Unità di azionamento secondo le rivendicazioni da 1 a 4, caratterizzata dal fatto che il liquido trasportato dalla pompa a getto serve alla lubrificazione di componenti.
  6. 6. Unità di azionamento secondo una delle rivendicazioni da 1 a 5, caratterizzata dal fatto che la pompa a getto serve per il raffreddamento di un innesto a frizione.
  7. 7. Unità di azionamento secondo la rivendicazione 6, caratterizzata dal fatto che la frizione è una frizione di avviamento.
IT95MI002641A 1994-12-15 1995-12-14 Unita' di azionamento con una trasmissione ad avvolgimento con pulegge a gradini IT1277980B1 (it)

Applications Claiming Priority (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE4444648 1994-12-15
DE4445648 1994-12-21

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI952641A0 ITMI952641A0 (it) 1995-12-14
ITMI952641A1 true ITMI952641A1 (it) 1997-06-14
IT1277980B1 IT1277980B1 (it) 1997-11-12

Family

ID=25942865

Family Applications (2)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95MI002641A IT1277980B1 (it) 1994-12-15 1995-12-14 Unita' di azionamento con una trasmissione ad avvolgimento con pulegge a gradini
IT95MI002642A IT1277090B1 (it) 1994-12-15 1995-12-14 Unita' di azionamento in particolare per autoveicoli con una trasmissione ad avvolgimento con pulegge coniche regolabile

Family Applications After (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95MI002642A IT1277090B1 (it) 1994-12-15 1995-12-14 Unita' di azionamento in particolare per autoveicoli con una trasmissione ad avvolgimento con pulegge coniche regolabile

Country Status (8)

Country Link
US (3) US5667448A (it)
JP (2) JP3771958B2 (it)
BR (1) BR9505911A (it)
DE (2) DE19546294A1 (it)
FR (2) FR2728323B1 (it)
GB (2) GB2296055B (it)
IT (2) IT1277980B1 (it)
NL (2) NL1001908C2 (it)

Families Citing this family (80)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP3771958B2 (ja) * 1994-12-15 2006-05-10 ルーク ゲトリーベ−ジステーメ ゲゼルシャフト ミット ベシュレンクテル ハフツング 円錐プーリ形巻掛け伝動装置を備えた駆動ユニット
NL1001279C2 (nl) * 1995-09-25 1997-03-26 Doornes Transmissie Bv Continu variabele transmissie.
DE19650448B4 (de) * 1995-12-18 2007-02-08 Luk Gs Verwaltungs Kg Antriebseinheit
DE19702549B4 (de) * 1996-02-03 2008-06-26 Volkswagen Ag Steuerventil für ein stufenloses Umschlingungsgetriebe
DE19606311A1 (de) * 1996-02-21 1997-08-28 Zahnradfabrik Friedrichshafen Regelsystem für ein CVT
DE19614226A1 (de) * 1996-04-10 1997-10-23 Walter Schopf Einrichtung an mechanischen Getrieben zur Rückgewinnung nichtgenutzter mechanischer Energie aus Druck- u. Schmierölsystemen an CVT's und Getriebeschaltautomaten
DE19706716B4 (de) * 1997-01-24 2009-09-17 Volkswagen Ag Steuerventil für stufenloses Umschlingungsgetriebe
DE19800490C2 (de) * 1997-01-31 2000-02-24 Audi Ag Vorrichtung zur Kühlung zweier auf einer Getriebewelle angeordneter Lamellenkupplungen
GB2327248B (en) * 1997-04-09 2001-05-16 Luk Getriebe Systeme Gmbh Motor vehicle with a power train having an automated clutch
DE19822665B4 (de) 1997-06-04 2007-08-02 Luk Gs Verwaltungs Kg Hydrodynamischer Drehmomentwandler
DE19823771A1 (de) * 1997-06-05 1998-12-10 Luk Getriebe Systeme Gmbh Hydrodynamischer Drehmomentwandler
DE19828844A1 (de) * 1997-07-14 1999-01-21 Atlas Fahrzeugtechnik Gmbh Getriebe
DE19826747A1 (de) * 1997-07-14 1999-01-21 Luk Getriebe Systeme Gmbh Getriebe
US6171212B1 (en) 1997-08-26 2001-01-09 Luk Getriebe Systeme Gmbh Method of and apparatus for controlling the operation of a clutch in the power train of a motor vehicle
DE19748254B4 (de) * 1997-10-31 2007-10-25 Volkswagen Ag Stufenloses Automatikgetriebe (CVT-Getriebe) mit einem Momentensensor
KR100583853B1 (ko) * 1997-11-07 2006-05-26 루크 라멜렌 운트 쿠플룽스바우 베타일리궁스 카게 원추형 풀리 및 벨트를 포함한 무단변속기
GB2331561B (en) * 1997-11-24 2002-09-18 Luk Getriebe Systeme Gmbh Continuously variable speed transmission
EP0937914B1 (en) * 1998-02-23 2004-12-01 Van Doorne's Transmissie B.V. Continuously variable transmission
DE19909347B4 (de) 1998-03-10 2012-03-29 Schaeffler Technologies Gmbh & Co. Kg Getriebe
US6196249B1 (en) 1998-06-30 2001-03-06 Luk Getriebe-Systeme Gmbh Pressure regulating method and apparatus
FR2785401B1 (fr) 1998-07-07 2005-08-05 Luk Getriebe Systeme Gmbh Distributeur regulateur de flux volumique
DE19937053A1 (de) 1998-08-17 2000-02-24 Daimler Chrysler Ag Verfahren und Vorrichtung für ein Ventil
DE19841346A1 (de) * 1998-09-10 2000-03-16 Volkswagen Ag Stufenlos verstellbares Kegelscheibenumschlingungsgetriebe, insbesondere für Kraftfahrzeuge
DE19951950B4 (de) 1998-11-03 2013-02-28 Schaeffler Technologies AG & Co. KG Getriebe
JP2000161454A (ja) 1998-11-18 2000-06-16 Luk Getriebe Syst Gmbh 伝動装置
DE19957272A1 (de) 1998-12-16 2000-06-21 Luk Getriebe Systeme Gmbh Kraftfahrzeug
US6174254B1 (en) 1998-12-30 2001-01-16 Hamilton Sundstrand Corporation Continuously variable transmission with control arrangement and for reducing transmission belt slippage
DE10003131B4 (de) 1999-02-06 2012-03-29 Schaeffler Technologies Gmbh & Co. Kg Laschenkette
JP2000240768A (ja) 1999-02-24 2000-09-05 Luk Lamellen & Kupplungsbau Gmbh 伝動装置
DE10018245A1 (de) 1999-04-16 2000-10-26 Luk Lamellen & Kupplungsbau Kraftfahrzeug
DE10018926A1 (de) 1999-04-26 2000-11-02 Luk Lamellen & Kupplungsbau Antriebsstrang
DE10020262B4 (de) 1999-04-28 2012-04-12 Schaeffler Technologies Gmbh & Co. Kg Lamellenkupplung
DE10021793B4 (de) * 1999-05-14 2010-05-20 Luk Lamellen Und Kupplungsbau Beteiligungs Kg Einrichtung zur Ansteuerung von CVT-Getrieben
DE10022846B4 (de) 1999-05-17 2013-03-28 Schaeffler Technologies AG & Co. KG Getriebe
DE10022845B4 (de) 1999-05-17 2013-09-05 Schaeffler Technologies AG & Co. KG Antriebseinheit
JP2001004000A (ja) 1999-05-27 2001-01-09 Luk Lamellen & Kupplungsbau Gmbh 円錐形ディスク式巻掛け伝動装置のための円錐形ディスク対
US6290620B1 (en) 1999-06-25 2001-09-18 Hamilton Sundstrand Corporation Continuously variable transmission with control arrangement and method for reducing impact of shock load
DE10030838A1 (de) 1999-07-05 2001-01-11 Luk Lamellen & Kupplungsbau Verfahren zur Versorgung eines eine Getriebesteuerung aufweisenden Automatik-Getriebes und Automatik-Getriebe
DE10035005B4 (de) 1999-08-02 2009-08-20 Luk Lamellen Und Kupplungsbau Beteiligungs Kg Verfahren und Vorrichtung zur Regelung der Übersetzung eines Getriebes mit stufenlos veränderbarer Übersetzung
DE10038976A1 (de) * 1999-08-20 2001-02-22 Luk Lamellen & Kupplungsbau Kegelscheibenumschlingungsgetriebe
DE19943939A1 (de) * 1999-09-14 2001-03-15 Volkswagen Ag Notsteuerung für ein Kraftfahrzeug
FR2799255B1 (fr) * 1999-10-04 2006-09-08 Luk Lamellen & Kupplungsbau Boite de vitesses ,notamment boite de vitesses automatique a dispositif de regulation du flux volumique.
DE10042749B4 (de) * 1999-10-04 2012-02-02 Schaeffler Technologies Gmbh & Co. Kg Getriebe
DE10047985A1 (de) * 1999-10-06 2001-04-12 Luk Lamellen & Kupplungsbau Verfahren zur Steuerung eines Getriebes
DE10051587A1 (de) 1999-11-08 2001-05-10 Luk Lamellen & Kupplungsbau Getriebe
DE10058883A1 (de) 1999-12-08 2001-07-12 Luk Lamellen & Kupplungsbau Zahnradmaschine
US6641372B2 (en) * 2000-01-21 2003-11-04 Delphi Technologies, Inc. Dual discharge hydraulic pump and system therefor
DE10108876A1 (de) 2000-03-13 2001-09-20 Luk Lamellen & Kupplungsbau Drehmomentübertragungssystem
DE10020187A1 (de) 2000-04-25 2001-10-31 Getrag Getriebe Zahnrad Hydraulische Schaltung für ein automatisiertes Doppelkupplungsgetriebe für Kraftfahrzeuge
DE10118102A1 (de) 2000-04-28 2001-10-31 Luk Lamellen & Kupplungsbau Laschenkette
EP1217266B1 (en) * 2000-12-21 2006-06-14 Van Doorne's Transmissie B.V. Control system and continuously variable transmission provided therewith
DE10210612A1 (de) 2001-03-19 2002-10-10 Luk Lamellen & Kupplungsbau Automatikgetriebe
JP4038349B2 (ja) * 2001-04-27 2008-01-23 ジヤトコ株式会社 ベルト式無段変速機
US6765215B2 (en) * 2001-06-28 2004-07-20 Agilent Technologies, Inc. Super alloy ionization chamber for reactive samples
US7077253B2 (en) * 2002-11-16 2006-07-18 Luk Lamellen Und Kupplungsbau Beteiligungs Kg Torque converter
DE10350935B4 (de) 2002-11-16 2019-02-21 Schaeffler Technologies AG & Co. KG Drehmomentwandler
US8256802B2 (en) * 2003-10-17 2012-09-04 Twin Bay Medical, Inc. Barb clamp with collet interlocks
US7922212B2 (en) * 2003-10-17 2011-04-12 Twin Bay Medical, Inc. Barb clamp with smooth bore
US7922213B2 (en) * 2003-10-17 2011-04-12 Twin Bay Medical, Inc. Barb clamp with smooth bore
DE502005006512D1 (de) * 2004-05-15 2009-03-12 Luk Lamellen & Kupplungsbau Vorrichtung zum Ansteuern einer Mehrzahl von hydraulischen Schaltzylindern sowie Hydraulikversorgungssystem für ein Doppelkupplungsgetriebe
EP1610034A3 (de) * 2004-06-25 2008-09-10 LuK Lamellen und Kupplungsbau Beteiligungs KG Festscheibenbaugruppe mit Anfahrkupplung und Drehmomentfühleinrichtung
EP1655511B1 (en) * 2004-11-08 2013-01-09 JATCO Ltd Double piston and belt type continuously variable transmission
US7473202B2 (en) 2005-04-15 2009-01-06 Eaton Corporation Continuously variable dual mode transmission
DE102005020408B3 (de) * 2005-04-26 2006-04-13 Getrag Getriebe-Und Zahnradfabrik Hermann Hagenmeyer Gmbh & Cie Kg Hydraulikkreis für ein Kraftfahrzeug
DE102005042685A1 (de) * 2005-08-10 2007-02-15 Bayerische Motoren Werke Ag Getriebe mit zwei Getriebeölpumpen
JP4849055B2 (ja) * 2007-11-08 2011-12-28 トヨタ自動車株式会社 油圧制御装置および変速機
DE102008059807A1 (de) * 2007-12-19 2009-06-25 Luk Lamellen Und Kupplungsbau Beteiligungs Kg Hydrauliksystem
JP4862830B2 (ja) * 2008-01-24 2012-01-25 トヨタ自動車株式会社 流体伝動装置用の制御装置
JP4955598B2 (ja) * 2008-03-28 2012-06-20 富士重工業株式会社 無段変速機の制御装置
WO2010103630A1 (ja) * 2009-03-11 2010-09-16 トヨタ自動車株式会社 潤滑装置
US9605782B2 (en) 2009-04-02 2017-03-28 Saint-Gobain Performance Plastics Corporation Sanitary retainer
US8798882B2 (en) 2009-09-15 2014-08-05 Consortium de Recherche BRP—Universite de Sherbrooke S.E.N.C. Method of controlling a hydraulic continuously variable transmission
CA2774255A1 (en) * 2009-09-15 2011-03-24 Consortium De Recherche Brp-Universite De Sherbrooke S.E.N.C. Vehicle powertrain having a hydraulic continuously variable transmission
WO2011113411A1 (de) * 2010-03-18 2011-09-22 Schaeffler Technologies Gmbh & Co. Kg Kegelscheibenumschlingungsgetriebe
US20130330216A1 (en) * 2010-11-04 2013-12-12 Toyota Jidosha Kabushiki Kaisha Hydraulic control system having accumulator
DE102015213661A1 (de) 2014-08-15 2016-02-18 Schaeffler Technologies AG & Co. KG Fluidsystem
CN104315102A (zh) * 2014-09-25 2015-01-28 洛阳睿能传动科技有限公司 一种动力车电控无级变速方法及变速箱
JP6267267B2 (ja) 2016-05-19 2018-01-24 株式会社Subaru トルク検出装置
US11543006B2 (en) 2019-06-21 2023-01-03 Team Industries, Inc. Variable torque limiting clutch for a steel belt continuously variable transmission
US11499608B2 (en) * 2019-06-21 2022-11-15 Team Industries, Inc. Integrated launch clutch and drive sheave for steel belt continuously variable transmission

Family Cites Families (29)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3877224A (en) * 1973-12-21 1975-04-15 Caterpillar Tractor Co Single pump hydrostatic transmission control and supply system
US4193323A (en) * 1975-09-02 1980-03-18 Caterpillar Tractor Co. Controls for combined hydrostatic and multiple speed range transmission units with automatic speed control and braking functions
DE2744947C3 (de) * 1977-10-06 1980-10-23 P.I.V. Antrieb Werner Reimers Kg, 6380 Bad Homburg Stufenlos einstellbares Kegelscheiben-Umschlingungsgetriebe
DE2828347C2 (de) * 1978-06-28 1982-10-21 P.I.V. Antrieb Werner Reimers GmbH & Co KG, 6380 Bad Homburg Reibgetriebe
DE2846580C2 (de) * 1978-10-26 1982-12-09 P.I.V. Antrieb Werner Reimers GmbH & Co KG, 6380 Bad Homburg Stufenlos einstellbares Kegelscheibengetriebe
NL7811192A (nl) * 1978-11-13 1980-05-16 Doornes Transmissie Bv Werkwijze en inrichting voor het regelen van een trap- loos variabele transmissie van een motorvoertuig.
JPS5790450A (en) * 1980-11-27 1982-06-05 Nippon Denso Co Ltd Automatic change gear control apparatus for vehicle
NL8104001A (nl) * 1981-08-28 1983-03-16 Doornes Transmissie Bv Transmissie, in het bijzonder voor een motorvoertuig.
NL173785C (nl) * 1981-10-05 1984-03-01 Doornes Transmissie Bv Inrichting voor het regelen van een overbrengingsverhouding van een traploos variabele drijfriemoverbrenging.
US4583423A (en) * 1983-02-24 1986-04-22 Ford Motor Company Infinitely variable transmission for automotive vehicle driveline
DE3406570A1 (de) * 1984-02-23 1985-09-12 Mannesmann Rexroth GmbH, 8770 Lohr Elektromagnet/ventil-anordnung
JPS6110149A (ja) * 1984-06-23 1986-01-17 Daihatsu Motor Co Ltd Vベルト式無段変速機
NL8403461A (nl) * 1984-11-13 1986-06-02 Doornes Transmissie Bv Traploos variabele overbrenging.
JPS6231761A (ja) * 1985-08-02 1987-02-10 Toyota Central Res & Dev Lab Inc 無段変速機の速度比制御装置
DE3538884A1 (de) * 1985-11-02 1987-05-21 Ford Werke Ag Stufenlos regelbares getriebeaggregat fuer kraftfahrzeuge
JPH0674839B2 (ja) * 1985-11-29 1994-09-21 株式会社豊田中央研究所 無段変速機用油圧制御装置
DE4036722A1 (de) * 1989-11-21 1991-05-23 Luk Lamellen & Kupplungsbau Getriebe
DE3938539A1 (de) * 1989-11-21 1991-06-06 Ford Werke Ag Steuersystem fuer ein stufenlos regelbares kegelscheiben-umschlingungsgetriebe
DE4036683B4 (de) * 1989-11-21 2008-05-29 Luk Lamellen Und Kupplungsbau Beteiligungs Kg Stufenlos einstellbares Kegelscheibenumschlingungsgetriebe
US5217412A (en) * 1990-10-20 1993-06-08 Luk Lamellen Und Kupplungsbau Gmbh Continuously variable speed transmission
IT1251671B (it) * 1990-10-20 1995-05-19 Luk Lamellen Und Kapplungsbau Unita' di comando per una trasmissione, in particolare per autoveicoli
DE4201692B4 (de) * 1991-02-02 2008-05-15 Luk Lamellen Und Kupplungsbau Beteiligungs Kg Stufenlos einstellbares Kegelscheibenumschlingungsgetriebe
US5244437A (en) * 1991-06-26 1993-09-14 Borg-Warner Automotive, Inc. Double acting secondary sheave servo for cvt
DE4234294B4 (de) * 1991-10-19 2008-04-03 Luk Lamellen Und Kupplungsbau Beteiligungs Kg Kegelscheibenumschlingungsgetriebe
DE4242004C1 (de) * 1992-12-12 1994-03-31 Piv Antrieb Reimers Kg Werner Kraftfahrzeugantrieb
US5383812A (en) * 1993-03-08 1995-01-24 Ford Motor Company Radio control valve for a continuously variable transmission
DE19544644B4 (de) * 1994-12-06 2008-03-27 Luk Gs Verwaltungs Kg Drehmomentfühler sowie damit ausgestattetes Kegelscheibenumschlingungsgetriebe
JP3771958B2 (ja) * 1994-12-15 2006-05-10 ルーク ゲトリーベ−ジステーメ ゲゼルシャフト ミット ベシュレンクテル ハフツング 円錐プーリ形巻掛け伝動装置を備えた駆動ユニット
DE19538593A1 (de) * 1995-10-17 1997-04-24 Agfa Gevaert Ag Verfahren und Vorrichtung zum Kopieren fotografischer Vorlagen mit unterschiedlichem Dichteumfang

Also Published As

Publication number Publication date
DE19546293A1 (de) 1996-06-20
NL1001907C2 (nl) 1998-05-27
BR9505911A (pt) 1997-12-23
JPH08240249A (ja) 1996-09-17
ITMI952641A0 (it) 1995-12-14
ITMI952642A0 (it) 1995-12-14
JPH08219267A (ja) 1996-08-27
US5725447A (en) 1998-03-10
FR2728324B1 (fr) 1999-03-19
GB9525720D0 (en) 1996-02-14
FR2728323B1 (fr) 1999-04-02
NL1001908C2 (nl) 1998-05-20
IT1277980B1 (it) 1997-11-12
FR2728323A1 (fr) 1996-06-21
US5667448A (en) 1997-09-16
IT1277090B1 (it) 1997-11-04
GB9525842D0 (en) 1996-02-21
JP3989565B2 (ja) 2007-10-10
NL1001907A1 (nl) 1996-06-17
DE19546293B4 (de) 2009-11-26
US6017286A (en) 2000-01-25
GB2296054B (en) 1999-01-27
GB2296054A (en) 1996-06-19
GB2296055A (en) 1996-06-19
JP3771958B2 (ja) 2006-05-10
DE19546294A1 (de) 1996-06-20
GB2296055B (en) 1999-03-10
ITMI952642A1 (it) 1997-06-14
FR2728324A1 (fr) 1996-06-21
NL1001908A1 (nl) 1996-06-17

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI952641A1 (it) Unita' di azionamento con una trasmissione ad avvolgimento con pulegge a gradini
US9939028B2 (en) Transmission device for a motor vehicle
JP2007537404A (ja) トロイダル変速機用の油圧回路
JP2013538994A (ja) 自動車のオートマチックトランスミッションのための油圧制御装置
CN104968976A (zh) 自动变速器的液压供应装置
JPH11230287A (ja) 伝動装置
JP3970322B2 (ja) 無段変速機のハイドロリック式の円錐プーリ軸方向調節装置におけるハイドロリックオイル圧を変速比に関連して変えるためのハイドロリック緊急制御装置
JP2001108084A (ja) 連続可変速トランスミッション用の液圧作動制御装置
JP4333390B2 (ja) 無段変速機の油圧制御装置
KR20010075611A (ko) 부하시 변속 가능한 역전 기어박스
CN108412831B (zh) 分流调压调速换向集成阀
JPH04272556A (ja) 自動変速機ユニットの調整装置
US6682451B1 (en) Hydraulic control for a continuously variable transmission
JP4043527B2 (ja) 無段調節可能な巻掛け伝動装置においてコンスタントな締付け比を調節するための液圧非常制御装置
KR100748761B1 (ko) 하이브리드 무단변속기의 클러치 냉각용 윤활방향제어밸브
IT9067756A1 (it) Circuito idraulico di comando di innesti a frizione in power-shift per cambi di trattori.
US9255589B2 (en) Hydraulic pressure supply apparatus for automatic transmission
JP2002317774A (ja) 1対の可変容量形歯車ポンプを用いる油圧変換器
US6623387B1 (en) Hydraulic controller for a continuously variable transmission
JP2018146019A (ja) 油供給装置
JP5329609B2 (ja) 油圧モータブレーキ装置
US8485212B2 (en) Volume flow regulating valve for a hydraulic system for controlling a belt-driven conical-pulley transmission
JP4652511B2 (ja) 無段変速機の油圧制御装置
JP2013204543A (ja) 車両用エンジンの油圧回路装置
KR101394300B1 (ko) 무단변속기용 유압제어장치

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted