ITMI20072365A1 - "sistema di aggancio/sgancio di un elemento attuatore ad un'anta di un infisso" - Google Patents

"sistema di aggancio/sgancio di un elemento attuatore ad un'anta di un infisso" Download PDF

Info

Publication number
ITMI20072365A1
ITMI20072365A1 IT002365A ITMI20072365A ITMI20072365A1 IT MI20072365 A1 ITMI20072365 A1 IT MI20072365A1 IT 002365 A IT002365 A IT 002365A IT MI20072365 A ITMI20072365 A IT MI20072365A IT MI20072365 A1 ITMI20072365 A1 IT MI20072365A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
leaf
frame
door
actuator element
arm
Prior art date
Application number
IT002365A
Other languages
English (en)
Inventor
Michele Loperfido
Original Assignee
Master Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Master Srl filed Critical Master Srl
Priority to IT002365A priority Critical patent/ITMI20072365A1/it
Priority to ES08171618.5T priority patent/ES2635331T3/es
Priority to EP08171618.5A priority patent/EP2072734B1/en
Publication of ITMI20072365A1 publication Critical patent/ITMI20072365A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05FDEVICES FOR MOVING WINGS INTO OPEN OR CLOSED POSITION; CHECKS FOR WINGS; WING FITTINGS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, CONCERNED WITH THE FUNCTIONING OF THE WING
    • E05F11/00Man-operated mechanisms for operating wings, including those which also operate the fastening
    • E05F11/02Man-operated mechanisms for operating wings, including those which also operate the fastening for wings in general, e.g. fanlights
    • E05F11/04Man-operated mechanisms for operating wings, including those which also operate the fastening for wings in general, e.g. fanlights with cords, chains or cables
    • E05F11/06Man-operated mechanisms for operating wings, including those which also operate the fastening for wings in general, e.g. fanlights with cords, chains or cables in guide-channels
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05FDEVICES FOR MOVING WINGS INTO OPEN OR CLOSED POSITION; CHECKS FOR WINGS; WING FITTINGS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, CONCERNED WITH THE FUNCTIONING OF THE WING
    • E05F15/00Power-operated mechanisms for wings
    • E05F15/60Power-operated mechanisms for wings using electrical actuators
    • E05F15/603Power-operated mechanisms for wings using electrical actuators using rotary electromotors
    • E05F15/611Power-operated mechanisms for wings using electrical actuators using rotary electromotors for swinging wings
    • E05F15/616Power-operated mechanisms for wings using electrical actuators using rotary electromotors for swinging wings operated by push-pull mechanisms
    • E05F15/619Power-operated mechanisms for wings using electrical actuators using rotary electromotors for swinging wings operated by push-pull mechanisms using flexible or rigid rack-and-pinion arrangements
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05DHINGES OR SUSPENSION DEVICES FOR DOORS, WINDOWS OR WINGS
    • E05D15/00Suspension arrangements for wings
    • E05D15/48Suspension arrangements for wings allowing alternative movements
    • E05D15/52Suspension arrangements for wings allowing alternative movements for opening about a vertical as well as a horizontal axis
    • E05D15/5208Suspension arrangements for wings allowing alternative movements for opening about a vertical as well as a horizontal axis with means for transmitting movements between vertical and horizontal sliding bars, rods or cables
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05FDEVICES FOR MOVING WINGS INTO OPEN OR CLOSED POSITION; CHECKS FOR WINGS; WING FITTINGS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, CONCERNED WITH THE FUNCTIONING OF THE WING
    • E05F15/00Power-operated mechanisms for wings
    • E05F15/60Power-operated mechanisms for wings using electrical actuators
    • E05F15/603Power-operated mechanisms for wings using electrical actuators using rotary electromotors
    • E05F15/611Power-operated mechanisms for wings using electrical actuators using rotary electromotors for swinging wings
    • E05F15/63Power-operated mechanisms for wings using electrical actuators using rotary electromotors for swinging wings operated by swinging arms
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05YINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES E05D AND E05F, RELATING TO CONSTRUCTION ELEMENTS, ELECTRIC CONTROL, POWER SUPPLY, POWER SIGNAL OR TRANSMISSION, USER INTERFACES, MOUNTING OR COUPLING, DETAILS, ACCESSORIES, AUXILIARY OPERATIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, APPLICATION THEREOF
    • E05Y2201/00Constructional elements; Accessories therefor
    • E05Y2201/60Suspension or transmission members; Accessories therefor
    • E05Y2201/622Suspension or transmission members elements
    • E05Y2201/644Flexible elongated pulling elements
    • E05Y2201/656Chains
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05YINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES E05D AND E05F, RELATING TO CONSTRUCTION ELEMENTS, ELECTRIC CONTROL, POWER SUPPLY, POWER SIGNAL OR TRANSMISSION, USER INTERFACES, MOUNTING OR COUPLING, DETAILS, ACCESSORIES, AUXILIARY OPERATIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, APPLICATION THEREOF
    • E05Y2201/00Constructional elements; Accessories therefor
    • E05Y2201/60Suspension or transmission members; Accessories therefor
    • E05Y2201/622Suspension or transmission members elements
    • E05Y2201/71Toothed gearing
    • E05Y2201/722Racks
    • E05Y2201/724Flexible
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05YINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES E05D AND E05F, RELATING TO CONSTRUCTION ELEMENTS, ELECTRIC CONTROL, POWER SUPPLY, POWER SIGNAL OR TRANSMISSION, USER INTERFACES, MOUNTING OR COUPLING, DETAILS, ACCESSORIES, AUXILIARY OPERATIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, APPLICATION THEREOF
    • E05Y2900/00Application of doors, windows, wings or fittings thereof
    • E05Y2900/10Application of doors, windows, wings or fittings thereof for buildings or parts thereof
    • E05Y2900/13Type of wing
    • E05Y2900/148Windows

Landscapes

  • Power-Operated Mechanisms For Wings (AREA)
  • Window Of Vehicle (AREA)

Description

"Sistema di aggancio/sgancio di un elemento attuatore ad un’anta di un infisso"
La presente invenzione si riferisce ad un innovativo sistema di aggancio/sgancio destinato ad essere montato su un’anta di un infisso per vincolare all’anta un elemento attuatore per l’apertura automatica a ribalta dell’anta. L’invenzione riguarda anche, più in generale, un infisso provvisto di tale sistema di vincolo.
Sono noti nella tecnica infissi nei quali l’anta, montata su un opportuno telaio, può essere aperta sia a bandiera (ovvero ruotando attorno ad un asse verticale), sia a ribalta (ovvero ruotando attorno ad un asse orizzontale, all’altezza della traversa inferiore dell’infisso).
Il passaggio tra la modalità di apertura a bandiera e la modalità di apertura a ribalta è ottenuto ruotando la maniglia dell’anta opportunamente; la maniglia è cinematicamente collegata ad elementi di vincolo mobili che rendono possibile la rotazione dell’anta alternativamente attorno ad un asse verticale oppure attorno ad un asse orizzontale.
È noto anche dotare l’infisso di mezzi di azionamento adatti a comandare in modo automatico l’apertura/chiusura dell’anta nella modalità a ribalta.
Un infisso di questo tipo è descritto nel brevetto statunitense US 5,226,256. L’infisso è provvisto di un motore elettrico destinato a muovere in rotazione un braccio che agisce sull’anta per comandare l’apertura automatica a ribalta. Il braccio, nella modalità di apertura automatica, si impegna con la sua estremità in una gola montata sul profilo superiore dell’anta per comandarne l’apertura/chiusura. In caso di apertura manuale, l’estremo del braccio si disimpegna dalla gola, la quale è mobile lungo il profilo dell’anta sotto l’azione della maniglia dell’infisso tra una posizione di impegno con il braccio (apertura automatica) ed una posizione di disimpegno dal braccio (apertura manuale).
Questa tecnica nota presenta una serie di inconvenienti.
In particolare, il sistema di aggancio/sgancio del braccio all’anta prevede, nella configurazione di apertura automatica, la possibilità di scorrimento deH’estremità del braccio lungo la gola; questa circostanza non consente di utilizzare altri tipi di azionamenti diversi dal braccio rigido motorizzato. Ad esempio, una catena motorizzata non potrebbe agire efficacemente sull’anta con il suo estremo vincolato in modo scorrevole nella gola montata sull’anta.
Inoltre, il tipo di azionamento con braccio rotante è particolarmente costoso ed ingombrante, male adattandosi agli spazi disponibili in corrispondenza della traversa superiore del telaio dell’infisso.
Un ulteriore svantaggio di tale soluzione è che il braccio, nel corso del tempo, tende a cedere e a pendere verso il basso rispetto alla corretta posizione orizzontale. Ciò può comportare dei problemi in fase di chiusura dell’anta e di aggancio del braccio alla gola, con conseguente impossibilità di effettuare l’apertura automatica a ribalta. Nel caso peggiore, l’anta non può più essere portata nella posizione di chiusura a causa del cedimento del braccio verso il basso.
Scopo generale della presente invenzione è ovviare agli inconvenienti sopra menzionati fornendo un sistema di aggancio/sgancio dell’elemento attuatore all’anta per l’apertura automatica a ribalta che possa essere impiegato con diverse tipologie di attuatore, ad esempio bracci rigidi, catene o altro.
Un ulteriore scopo dell’invenzione è fornire un infisso con sistema di aggancio/sgancio dell’elemento attuatore efficace, economico e di struttura semplice, tale da garantire un affidabile passaggio dall’apertura manuale a quella automatica per tutta la durata della vita utile dell’infisso.
Un ulteriore scopo dell’invenzione è fornire un infisso apribile a ribalta in modo automatico in cui l’elemento attuatore destinato a vincolarsi all’anta sia sempre nella corretta posizione per l’impegno con i mezzi di vincolo sull’anta per tutta la durata della vita utile dell’infisso.
In vista di tale scopo si è pensato di realizzare, secondo l'invenzione, un sistema di aggancio/sgancio destinato ad essere montato su un’anta di un infisso per vincolare a comando l’anta ad un estremo di un elemento attuatore dell’infisso atto ad agire sull’anta per comandarne l’apertura/chiusura automatica a ribalta, detto sistema di aggancio/sgancio comprendendo mezzi di vincolo cinematicamente connessi ad una maniglia dell’anta per essere mossi, agendo sulla maniglia, tra una configurazione per l’apertura automatica in cui l estremo dell’ elemento attuatore è vincolato all’anta ed una configurazione per l’apertura manuale in cui l’anta non è vincolata all’elemento attuatore, caratterizzato dal fatto che quando i mezzi di vincolo sono nella configurazione per l’apertura automatica l’estremo dell’elemento attuatore è vincolato in posizione fissa rispetto all’anta.
Per rendere più chiara la spiegazione dei principi innovativi della presente invenzione ed i suoi vantaggi rispetto alla tecnica nota si descriverà di seguito, con l'aiuto dei disegni allegati, una possibile realizzazione esemplificativa applicante tali principi. Nei disegni:
-figura 1 rappresenta una vista prospettica di un infisso secondo l’invenzione;
-figura 2 rappresenta una vista prospettica di parte dell’anta dell’infisso in configurazione di apertura manuale;
-figura 3 rappresenta una vista prospettica analoga alla precedente con l’anta in configurazione per l’apertura automatica;
-figura 4 rappresenta una vista dei mezzi di vincolo dell’elemento attuatore all’anta; -figura 5 rappresenta una vista in sezione secondo la linea spezzata A-A indicata in figura 4;
-figura 6 rappresenta una vista di un elemento di collegamento tra un estremo della catena ed il perno destinato ad essere vincolato solidalmente all’anta;
-figura 7 rappresenta una vista prospettica dell’elemento mobile dei mezzi di vincolo della catena di azionamento all’anta;
-figura 8 rappresenta una vista prospettica dell’riscontro fisso dei mezzi di vincolo della catena all’anta;
-figura 9 rappresenta una vista laterale dell’elemento della figura precedente;
-figura 10 rappresenta una vista prospettica di una seconda realizzazione di un infisso secondo l’invenzione;
-figura 11 rappresenta una vista prospettica di parte della traversa superiore dell’anta in condizione per l’apertura automatica;
-figura 12 rappresenta una vista analoga alla precedente con i mezzi di vincolo in configurazione per l’apertura manuale dell’anta;
-le figure 13 e 14 mostrano due viste del blocchetto di ritenzione dell’estremo del braccio mostrato nelle figure precedenti;
-figura 15 mostra una vista in sezione trasversale del blocchetto di ritenzione.
Con riferimento alle figure, in figura 1 è mostrato un infisso 11 comprendente un telaio fisso 12 ed un’anta 13 apribile sia a bandiera, con rotazione attorno ad un asse verticale “y”, sia a ribalta, con rotazione attorno ad un asse orizzontale “x” in corrispondenza della traversa inferiore dell’infisso.
L’anta 13 è provvista di una maniglia 18 connessa cinematicamente ad un complesso di vincoli dell’infisso che realizzano, a seconda della posizione assunta dalla maniglia, un incemieramento ad asse verticale “y” oppure ad asse orizzontale “x”. Il cinematismo ed i vincoli che permettono di passare da “anta vincolata alla traversa inferiore deH’infisso” ad “anta vincolata al profilo laterale deH’infisso” sono realizzati secondo tecniche di per se note e non verranno qui ulteriormente descritti. L’infisso 11 comprende mezzi di azionamento automatici 16 montati sul telaio 12 e provvisti di un elemento attuatore 17 agente sull’anta per comandare l’apertura e la chiusura automatica a ribalta.
Nella realizzazione delle figure da 1 a 9 l’elemento attuatore è realizzato con una catena 17, il cui estremo è vincolabile all’anta tramite i mezzi di vincolo 19, 20, che fanno parte di un sistema di aggancio/sgancio dell’elemento attuatore 17 all’anta 13. I mezzi di azionamento 16 comprendono una motorizzazione 16a adatta a movimentare la catena 17. Il motore e la trasmissione di moto alla catena possono essere disposti all’intemo del telaio 12 dell’infisso, e possono essere realizzati secondo tecniche di per se note.
Gli elementi di vincolo 19, 20 della catena all’anta sono montati sulla traversa superiore 15 dell’anta 13.
II riscontro 19 è fissato rispetto all’anta 13, mentre l’elemento mobile 20 è connesso cinematicamente alla maniglia 18 tramite le aste 23, 50 scorrevoli lungo i profili dell’anta ed il rinvio angolare 22.
In figura 2 è mostrata solo parte della catena 17 ed è asportato anche il telaio 12, per permettere la visione dei mezzi di vincolo 19, 20. L’elemento mobile 20 è nella posizione allontanata dal riscontro fisso 19, e la maniglia è portata nella posizione per permettere l’apertura manuale a bandiera dell’anta con la catena svincolata dall’anta.
In figura 3 è mostrato l’elemento mobile 20 spostato verso destra avvicinato al riscontro fisso 19 per abbracciare il perno 24 e fissarlo con posizione fissa rispetto all’anta 13.
Il perno 24 è collegato all’estremo 29 della catena 17, ad esempio tramite un raccordo 28 del tipo mostrato in figura 6.
Nelle figure 4, 5, 7, 8 e 9 sono mostrati più nel dettaglio gli elementi 19, 20.
In particolare, l elemento mobile 20 è di forma allungata, montato lungo il profilo dell’anta. Ad un estremo l’elemento 20 comprende un perno 21, la cui funzione sarà chiarita con riferimento alla seconda realizzazione dell’ invenzione. All’ estremo opposto, l’elemento 20 comprende una porzione a forcella formata da una coppia di spalle 25, 26, in mezzo alle quali è definita una sede 36 destinata ad accogliere la parte 39 del riscontro fisso 19 ed il perno 24 fissato alla catena 17.
La porzione a forcella 25, 26 ha la funzione di fornire un vincolo sul perno 24 in una direzione trasversale al piano dell’anta, mentre il riscontro fisso 19 fornisce un vincolo nel piano dell’anta, sia longitudinalmente rispetto al profilo dell’anta, che ortogonalmente ad esso.
La porzione a forcella 25, 26 ed il perno 21 sono collegati tra loro da una parte intermedia 35, a forma di asta, che è destinata ad essere accolta nella cavità inferiore 42 del riscontro fisso 19, ben visibile in figura 8.
Il riscontro fisso e l elemento mobile comprendono mezzi di mutuo impegno per favorire l accoppiamento delle due parti ed il corretto reciproco posizionamento nella condizione di vincolo tra l’elemento attuatore 17 e l’anta 13.
In particolare, le spalle 25, 26 dell’ elemento mobile possono comprendere una coppia di sporgenze rastremate 30 e 31, preferibilmente piramidali, destinate ad impegnarsi in corrispondenti sedi 27 ricavate nel riscontro fisso 19.
Preferibilmente, le spalle 25, 26 formano anche dei sottosquadri in cui si impegnano porzioni laterali opposte della testa 24a del perno 24 che, come ben mostrato nella sezione di figura 5, presenta una sezione maggiore rispetto al gambo del perno 24. L’elemento 20 presenta anche nervature 32, 33, su fianchi opposti, per impegnarsi in rispettivi sottosquadri formati dalle pareti laterali delle canaline (non mostrate in figura) normalmente presenti sui profili in alluminio della anta 13.
Il riscontro fisso 19, ben mostrato nelle figure 8 e 9, presenta una coppia di nervature inferiori 37, 38 per impegnarsi nella canalina del profilo dell’anta 13, e due porzioni affrontate 39, 40 in mezzo alle quali è formata una sede 41 di accoglimento del perno 24. Le porzioni 39, 40 formano sottosquadri in cui si impegna la testa 24a del perno per formare un vincolo in direzione verticale. Nella porzione 40 sono formati fori 70 destinati ad accogliere grani per il fissaggio del riscontro 19 all’anta 13.
Inoltre, su fianchi opposti del corpo del riscontro, la porzione 40 forma le sedi piramidali 27 per Γ accoppiamento con le sporgenze 30, 31 dell’elemento mobile 20. Si descrive ora brevemente il funzionamento dell’infisso sopra descritto.
Portando la maniglia in posizione di apertura manuale, l’anta è vincolata al telaio in modo da permettere l’apertura a bandiera con rotazione attorno all’asse “y”. La catena 17 è svincolata dall’anta, poiché l’elemento mobile 20 è portato nella posizione di figura 2 sotto l’azione del cinematismo 23, 22, 50 che lo collega alla maniglia. In questa posizione il perno 24 è libero dall’anta nella direzione trasversale al piano dell’anta, che può così essere aperta.
Portando la maniglia nella posizione di apertura automatica a ribalta, l’anta si vincola alla traversa inferiore del telaio, l’elemento mobile 20 si porta nella posizione di figura 3, fissando all’anta il perno 24 montato sull’estremo della catena 17. Quando i mezzi di azionamento 16 sono messi in moto, la catena 17 spinge l’anta 13 in apertura a ribalta.
Nelle figure 10-15 è mostrata una seconda realizzazione dell’invenzione, in cui elementi analoghi a corrispondenti elementi della prima realizzazione sono indicati con numeri di riferimento aumentati di 100.
L’infisso 111 comprende un telaio fisso 112 ed una anta 113 apribile alternativamente a bandiera in modo manuale o a ribalta in modo automatico.
Nella seconda realizzazione i mezzi di azionamento dell’apertura a ribalta comprendono un braccio rigido 117 al posto della catena 17 impiegata nella prima realizzazione.
I mezzi di vincolo 119, 120 sono identici a quelli già descritti con riferimento alla prima realizzazione, e sono adatti a rendere l’estremo del braccio 117 solidale all’anta 113 quando i mezzi di vincolo sono configurati per l’apertura automatica a ribalta dell’infisso. L’elemento 120 è connesso cinematicamente alla maniglia 118 per essere mosso tra la posizione di vincolo del braccio all’anta e la posizione in cui il braccio è svincolato dall’anta.
I mezzi di azionamento comprendono un motore 171 che aziona una vite 172 impegnata con un accoppiamento vite-madrevite con un blocchetto 170 scorrevole longitudinalmente lungo il profilo superiore 114 del telaio 112 dell’infisso. Il blocchetto 170 è vantaggiosamente scorrevole lungo una apposita guida ed è incernierato ad un estremo del braccio 117 opposto rispetto all’estremo vincolabile all’anta 113. Questo particolare arrangiamento dei mezzi di azionamento consente di ridurre gli ingombri ed ottenere in modo affidabile un desiderato posizionamento in apertura dell’anta. Il braccio 117 è ruotabile rispetto all’anta in corrispondenza del perno 124, che ha posizione fissa rispetto all’anta stessa.
In figura 11 è mostrata la configurazione dei mezzi di vincolo 119, 120 in cui l’estremo del braccio 117 è vincolato all’anta 113, con il perno 124 ingabbiato tra il riscontro fisso 119 e l’elemento mobile 120.
In figura 12 è mostrata la configurazione con elemento mobile 120 allontanato dal riscontro fisso 119 ed il perno 124 del braccio 117 liberato dall’impegno con i mezzi di vincolo in una direzione trasversale al piano dell’anta.
L’infisso 111 comprende anche un blocchetto di ritenzione 160, ben raffigurato anche nelle figure 13-15, destinato a mantenere nel corretto posizionamento il braccio in caso di apertura manuale a bandiera dell’anta.
Il blocchetto 160, quando l’anta è nella posizione di chiusura, si impegna con l’elemento mobile 120 per essere mosso tra una posizione operativa in impegno con il braccio attuatore 117 ed una posizione di riposo ritratta dal braccio 117, rispettivamente quando l’infisso è in modalità di apertura manuale ed in modalità di apertura automatica.
Il blocchetto 160 ha forma allungata ed è vincolato al telaio in modo da poter scorrere lungo la traversa 114, essendo infilato in una canalina (non mostrata) del profilo superiore del telaio. A tal scopo il blocchetto 160 è provvisto di nervature 164, 165 su fianchi opposti per essere supportato da opportune mensole formate su fianchi opposti della canalina sul profilo 114 del telaio.
Il blocchetto 160 in corrispondenza di un suo estremo è provvisto di una sede 161 aperta su un fianco laterale destinata ad accogliere il perno 121 dell’elemento mobile 120 dei mezzi di vincolo.
AH’estremo opposto il blocchetto 160 è provvisto di una seconda sede 162, aperta in direzione longitudinale, destinata a ricevere l’estremità del braccio 117 che reca il perno 124.
Vantaggiosamente, la sede 162 presenta delle mensole 166, 167 su fianchi opposti adatte a sorreggere restremità del braccio 124, per mantenere sempre il perno 124 nella corretta posizione adatta all’impegno con i mezzi di vincolo a seguito di una apertura manuale dell’anta. Ciò consente di superare il problema del cedimento verso il basso che il braccio può avere nel corso del tempo.
Sul dorso del blocchetto 160, ovvero la parte destinata ad essere rivolta verso il profilo 114 del telaio 112, sono presenti due porzioni sporgenti 163 inarcate a ponte in corrispondenza di un intaglio sulla superficie del dorso. Le porzioni sporgenti formano un freno allo scorrimento del blocchetto 160, in modo che questo segua fedelmente la posizione del perno 121 dell’elemento mobile 120 e non si trovi accidentalmente in una posizione non corretta alla chiusura dell’anta.
Quando l’infisso è in configurazione per l’apertura automatica, come in figura 11, il blocchetto è spostato verso destra, solidalmente all’elemento mobile 120, ed il braccio 124 è libero di muoversi in allontanamento dal telaio 112.
Quando l’infisso è in configurazione per l’apertura manuale, come in figura 12, il blocchetto 160, sempre solidale all’elemento mobile 120, è spostato verso sinistra ed impegna restremità del braccio 124, impedendone il movimento.
Ciò favorisce il corretto distacco del braccio 124 dai mezzi di vincolo 119, 120 quando l’anta è aperta manualmente, oltre a permette di mantenere il corretto posizionamento del perno 124 per il successivo impegno con i vincoli 119, 120. A questo punto risulta evidente come si siano raggiunti gli scopi della presente invenzione.
In particolare, si è fornito un sistema di vincolo dell’ elemento attuatore all’anta che può essere utilizzato sia in caso di azionamento con braccio rigido motorizzato sia in caso di utilizzo di una catena motorizzata. Ciò consente di avere considerevoli vantaggi in termini di economia di scala e di logistica.
Inoltre, la struttura del sistema di vincolo è semplice ed economica, e può essere facilmente applicata all’anta, oltre a garantire un saldo ed affidabile fissaggio dell’ elemento attuatore all’anta.
Grazie alla presenza del blocchetto di ritenzione, il braccio è sempre mantenuto nella corretta posizione anche durante l’apertura manuale dell’anta, in modo da garantire il corretto impegno tra braccio ed anta nel corso del tempo.
Naturalmente, la descrizione sopra fatta di una realizzazione applicante i principi innovativi della presente invenzione è riportata a titolo esemplificativo di tali principi innovativi e non deve perciò essere presa a limitazione dell'ambito di privativa qui rivendicato.

Claims (17)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Sistema di aggancio/sgancio destinato ad essere montato su un’anta di un infisso per vincolare a comando l’anta (13) ad un estremo di un elemento attuatore (17) dell’infisso (11) atto ad agire sull’anta per comandarne l’apertura/chiusura automatica a ribalta, detto sistema di aggancio/sgancio comprendendo mezzi di vincolo (19, 20) cinematicamente connessi ad una maniglia (18) dell’anta per essere mossi, agendo sulla maniglia, tra una configurazione per l’apertura automatica in cui Γ estremo dell’ elemento attuatore è vincolato all’anta ed una configurazione per l’apertura manuale in cui l’anta non è vincolata all’elemento attuatore, caratterizzato dal fatto che quando i mezzi di vincolo (19, 20) sono nella configurazione per l’apertura automatica Γ estremo dell’ elemento attuatore (17) è vincolato in posizione fissa rispetto all’anta (13).
  2. 2. Sistema secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che i mezzi di vincolo comprendono un riscontro fissabile (19) all’anta (13) ed un elemento mobile (20) connesso cinematicamente alla maniglia (18) dell’anta (13) per essere mosso tra una posizione in cui coopera con il riscontro fisso per vincolare Γ elemento attuatore all’anta ed una posizione in cui l’anta è svincolata dall’elemento attuatore.
  3. 3. Sistema secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che il riscontro fisso (19) vincola l’estremo dell’elemento attuatore (17) all’anta nel piano dell’anta (13) e l’elemento mobile (20) forma un vincolo sull’estremo dell’attuatore nella direzione trasversale al piano dell’anta.
  4. 4. Sistema secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che l’elemento mobile (20) ha forma di forcella adatta ad abbracciare una sporgenza (24) dell’ elemento attuatore nella configurazione per l’apertura automatica.
  5. 5. Sistema secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che Γ elemento mobile (20) ed il riscontro fisso (19) presentano porzioni di reciproco impegno (27, 30, 31) per favorire un corretto e saldo accoppiamento quando sono portati nella configurazione per l’apertura automatica.
  6. 6. Sistema secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che relemento mobile (20) è scorrevole lungo un profilo superiore dell’anta (13).
  7. 7. Sistema secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che il riscontro fisso (19) e l’elemento mobile (20) comprendono nervature longitudinali per essere inseriti in canaline a sottosquadro formate sull’anta.
  8. 8. Infisso comprendente un telaio (12) e un’anta (13) montata mobile sul telaio, l’anta essendo apribile alternativamente in modo manuale od in modo automatico a ribalta tramite mezzi di azionamento (16) montati sul telaio provvisti di un elemento attuatore (17) destinato ad agire sull’anta per comandarne i movimenti di apertura e chiusura, sull’anta essendo montato un sistema di aggancio/sgancio dell’estremo dell’elemento attuatore (17) all’anta (13) secondo una delle rivendicazione da 1 a 7.
  9. 9. Infisso secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che quando i mezzi di vincolo (19, 20) sono nella posizione per l’apertura manuale, l’anta (13) è apribile a bandiera con asse di rotazione verticale.
  10. 10. Infisso secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che detto estremo dell’ elemento attuatore presenta un perno (24, 124) sporgente inferiormente adatto ad impegnarsi con il sistema di aggancio/sgancio (19, 20, 119, 120) sull’anta (13).
  11. 11. Infisso secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che l’elemento attuatore (17) comprende una catena motorizzata.
  12. 12. Infisso secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che l’elemento attuatore comprende un braccio rigido (117) motorizzato.
  13. 13. Infisso secondo la rivendicazione 12, caratterizzato dal fatto che i mezzi di azionamento (116) comprendono una vite motorizzata (172) che si impegna con accoppiamento vite-madrevite ad un blocchetto (170) scorrevole lungo un profilo del telaio, a detto blocchetto (170) essendo imperniato un estremo del braccio rigido (117) opposto a quello vincolabile all’anta.
  14. 14. Infisso secondo la rivendicazione 12, caratterizzato dal fatto di comprendere un blocchetto di ritenzione (160) montato scorrevole lungo un profilo del telaio (112) ed impegnabile, quando l’anta è in posizione di chiusura, con un elemento mobile (120) del sistema di aggancio/sgancio per essere mosso tra una posizione in cui si impegna con l’estremo del braccio (117) nella configurazione per l’apertura manuale ed una posizione in cui è disimpegnato dal braccio nella configurazione per l’apertura automatica.
  15. 15. Infisso secondo la rivendicazione 14, caratterizzato dal fatto che il blocchetto di ritenzione (160) presenta ad un suo estremo una sede di accoglimento dell’estremo del braccio (117) aperta longitudinalmente, la sede presentando porzioni a mensola per sostenere l’estremità del braccio (117) in configurazione di apertura manuale.
  16. 16. Infisso secondo la rivendicazione 14, caratterizzato dal fatto che il blocchetto (160) nella posizione di impegno con il braccio (117) impedisce il movimento del braccio in allontanamento dal telaio (112).
  17. 17. Infisso secondo la rivendicazione 14, caratterizzato dal fatto che il blocchetto presenta porzioni (163) sporgenti adatte a contattare il profilo del telaio (112) dell’infisso per frenare lo scorrimento del blocchetto (160) lungo il profilo.
IT002365A 2007-12-18 2007-12-18 "sistema di aggancio/sgancio di un elemento attuatore ad un'anta di un infisso" ITMI20072365A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT002365A ITMI20072365A1 (it) 2007-12-18 2007-12-18 "sistema di aggancio/sgancio di un elemento attuatore ad un'anta di un infisso"
ES08171618.5T ES2635331T3 (es) 2007-12-18 2008-12-15 Sistema para enganchar/desenganchar un elemento de accionamiento en una ventana de un cerramiento
EP08171618.5A EP2072734B1 (en) 2007-12-18 2008-12-15 System for hooking / unhooking an actuating element on a window of a fitting

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT002365A ITMI20072365A1 (it) 2007-12-18 2007-12-18 "sistema di aggancio/sgancio di un elemento attuatore ad un'anta di un infisso"

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20072365A1 true ITMI20072365A1 (it) 2009-06-19

Family

ID=40315603

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT002365A ITMI20072365A1 (it) 2007-12-18 2007-12-18 "sistema di aggancio/sgancio di un elemento attuatore ad un'anta di un infisso"

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP2072734B1 (it)
ES (1) ES2635331T3 (it)
IT (1) ITMI20072365A1 (it)

Families Citing this family (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102010002815B4 (de) * 2010-03-12 2013-09-12 Geze Gmbh Vorrichtung zur Entriegelung eines Fensters, einer Klappe oder dergleichen
DE202010013187U1 (de) * 2010-12-22 2011-02-17 Stg-Beikirch Industrieelektronik + Sicherheitstechnik Gmbh & Co. Kg Anordnung einer Antriebseinheit einer Ausstell- oder Verriegelungseinrichtung
DE202011001462U1 (de) * 2011-01-13 2011-03-17 Siegenia-Aubi Kg Ausstellvorrichtung für einen Dreh-Kipp-Flügel oder Kipp-Flügel eines Fensters oder einer Tür zum manuellen und/oder motorischen Kippen
EP3034749B1 (de) * 2014-12-15 2021-06-16 esco Metallbausysteme GmbH Kippdrehbeschlag und zugehöriges Fassadenelement
DE102016002614A1 (de) 2016-02-23 2017-08-24 Siegenia-Aubi Kg Ausstellvorrichtung für einen Dreh-Kipp-Flügel eines Fensters oder einer Tür zum motorischen Kippen und manuellen Drehen und Kippen
DE202019100744U1 (de) * 2019-02-08 2020-05-11 Aumüller Aumatic GmbH Kippantriebsvorrichtung für einen Flügel
DE102019007008A1 (de) * 2019-10-09 2021-04-15 Siegenia-Aubi Kg Ausstellvorrichtung für ein Dreh-Kipp-Flügel eines Fensters oder einer Tür
RU201556U1 (ru) * 2020-10-13 2020-12-21 Алексей Игоревич Сорокин Устройство с гибкой зубчатой рейкой для дистанционного управления окнами остекления

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5226256A (en) 1989-05-12 1993-07-13 Aug. Winkhaus Gmbh & Co., Kg Window system for a building
DE4304108C2 (de) * 1993-02-11 1997-06-19 Klemens Schlachter Vorrichtung zum mechanischen Öffnen und Schließen von Fenstern mit verdecktem Beschlag
DK171921B1 (da) * 1995-04-28 1997-08-11 Rasmussen Kann Ind As Manuelt udløselig koblingsindretning til sammenkobling af et langstrakt manøvreorgan med en ramme- eller karmdel af et vindue og svingbart kædeåbnerbetjent vindue med en sådan koblingsindretning
DE102004038869A1 (de) * 2004-08-10 2006-02-23 Hydro Building Systems Gmbh Kipp- und/oder Drehvorrichtung für ein Fenster, eine Tür, eine Fenstertür oder dergleichen
PL215135B1 (pl) * 2007-02-20 2013-10-31 Fakro Pp Spolka Z Ograniczona Odpowiedzialnoscia Uklad ryglujaco-sprzegajacy do okien ze zdalnym sterowaniem

Also Published As

Publication number Publication date
ES2635331T3 (es) 2017-10-03
EP2072734A1 (en) 2009-06-24
EP2072734B1 (en) 2017-05-03

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20072365A1 (it) "sistema di aggancio/sgancio di un elemento attuatore ad un'anta di un infisso"
JP6715797B2 (ja) スライドレールアセンブリ
BR112014019858B1 (pt) Modulo de controle de uma persiana e persiana
ES2644412T3 (es) Dispositivo de conexión y componente de puerta de ducha que comprende el mismo
ITTO20040439A1 (it) Gruppo di articolazione superiore per serramenti apribili ad anta e a ribalta
WO2012026969A1 (en) Link assembly for an automatic door opener equipped garage door
ITMI961472A1 (it) Dispositivo per l'azionamento di un tettuccio apribile di autoveicoli e simili
ITRE20090010A1 (it) '' gradino retrattile per autoveicoli ''
US20100127523A1 (en) Semi-trailer
ITBO20070522A1 (it) Dispositivo di manovra per infissi.
KR20120084779A (ko) 덮개 설비
FI82526C (fi) Utstaellningsanordning foer flygeldelen av ett foenster, en doerr eller motsvarande.
JP6026448B2 (ja) 連動開閉装置を備えた複動式の開閉ドア、およびドアの連動開閉装置
JP5364496B2 (ja) 開閉体用施錠装置
JPH112082A (ja) 建築物開口部の遮蔽用組立体
EP0860577B1 (en) An architectural opening covering assembly
IT201800007604A1 (it) Guida di estrazione per cassetti provvista di un dispositivo per la regolazione in altezza del cassetto.
ITMI20080203U1 (it) Cerniera per mobili con leva di blocco stampata in lamiera
JP6521145B2 (ja) 吊支式スライド扉装置およびその施錠装置
JPH0428395Y2 (it)
ITMI950248A1 (it) Dispositivo di movimentazione di merci del tipo prendi lascia con automatismo di presa del foglio portacarico
KR20110102796A (ko) 차량용 선바이저 리테이너
JP4763024B2 (ja) 建物開口部用シャッター
ITTO20080762A1 (it) Freno di stazionamento.
JP4221259B2 (ja) 建物開口部用シャッター