ITMI961472A1 - Dispositivo per l'azionamento di un tettuccio apribile di autoveicoli e simili - Google Patents

Dispositivo per l'azionamento di un tettuccio apribile di autoveicoli e simili Download PDF

Info

Publication number
ITMI961472A1
ITMI961472A1 IT96MI001472A ITMI961472A ITMI961472A1 IT MI961472 A1 ITMI961472 A1 IT MI961472A1 IT 96MI001472 A IT96MI001472 A IT 96MI001472A IT MI961472 A ITMI961472 A IT MI961472A IT MI961472 A1 ITMI961472 A1 IT MI961472A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
plate
shuttle
bracket
opening
pair
Prior art date
Application number
IT96MI001472A
Other languages
English (en)
Inventor
Edoardo Sinelli
Original Assignee
Autotek Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Autotek Srl filed Critical Autotek Srl
Priority to IT96MI001472A priority Critical patent/IT1283433B1/it
Publication of ITMI961472A0 publication Critical patent/ITMI961472A0/it
Priority to US08/891,784 priority patent/US5879049A/en
Priority to CN97115412A priority patent/CN1079746C/zh
Publication of ITMI961472A1 publication Critical patent/ITMI961472A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1283433B1 publication Critical patent/IT1283433B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60JWINDOWS, WINDSCREENS, NON-FIXED ROOFS, DOORS, OR SIMILAR DEVICES FOR VEHICLES; REMOVABLE EXTERNAL PROTECTIVE COVERINGS SPECIALLY ADAPTED FOR VEHICLES
    • B60J7/00Non-fixed roofs; Roofs with movable panels, e.g. rotary sunroofs
    • B60J7/02Non-fixed roofs; Roofs with movable panels, e.g. rotary sunroofs of sliding type, e.g. comprising guide shoes
    • B60J7/04Non-fixed roofs; Roofs with movable panels, e.g. rotary sunroofs of sliding type, e.g. comprising guide shoes with rigid plate-like element or elements, e.g. open roofs with harmonica-type folding rigid panels
    • B60J7/05Non-fixed roofs; Roofs with movable panels, e.g. rotary sunroofs of sliding type, e.g. comprising guide shoes with rigid plate-like element or elements, e.g. open roofs with harmonica-type folding rigid panels pivoting upwardly to vent mode and moving downward before sliding to fully open mode

Description

D E S C R I Z IO N E
Il presente trovato si riferisce ad un dispositivo per l'azionamento di un tettuccio apribile su autoveicoli e simili.
Come è noto, sono già presenti sul mercato dei tettucci apribili per autoveicoli che consentono di eseguire, all'azionamento del tettuccio, una fase iniziale di oscillazione del tettuccio stesso, che, sollevando la parte rivolta verso la zona posteriore dell'autoveicolo, si dispone in posizione inclinata. Il tettuccio può anche essere eventualmente fatto scorrere, così da aprire, almeno parzialmente, l'apertura superiore.
Per eseguire la chiusura i movimenti sopra descritti vengono eseguiti ovviamente in successione inversa.
Le soluzioni di questo tipo, attualmente note, si sono in genere dimostrate; molto complesse sia perché richiedono l'assemblaggio di un notevole numero di elementi componenti, sia perché il loro azionamento non risulta agevole.
Tra le soluzioni note si segnalano quelle in cui viene previsto un telaio, posto in corrispondenza dell'apertura del tetto, che definisce una coppia di binari contrapposti in cui sono scorrevoli, per ciascuna rotaia, un primo ed un secondo elemento scorrevole. Ad uno degli elementi scorrevoli è incernierata una staffa che supporta il tettuccio ed è prevista una leva di apertura che, ad una estremità, è incernierata all'elemento scorrevole e, all'altra estremità, è incernierata con la staffa, mentre in una porzione mediana è dotata di un perno che si impegna con l'altro elemento di guida.
Con questa disposizione si ha che, con lo scorrimento relativo tra gli elementi scorrevoli si esegue la rotazione, mentre la traslazione in fase di apertura e di chiusura viene ottenuta mantenendo riuniti tra loro i due corpi o elementi scorrevoli che si riuniscono mediante dei dispositivi di blocco che sono strutturalmente notevolmente complessi.
Un altro inconveniente tipico delle soluzioni della tecnica nota è costituito dal fatto che gli elementi componenti creano un notevole ingombro in larghezza che viene quindi a limitare sensibilmente la zona utile di applicazione dell'elemento lastriforme che realizza in pratica l'elemento di chiusura del tettuccio.
Il compito che si propone il trovato è appunto quello di eliminare gli inconvenienti precedentemente lamentati, realizzando un dispositivo per l'azionamento di un tettuccio apribile che dia la possibilità di ottenere sia la rotazione o oscillazione del tettuccio, sia la sua traslazione, utilizzando un ridottissimo numero di elementi componenti.
Nell'ambito del compito sopra esposto uno scopo particolare del trovato è quello di realizzare un dispositivo che, pur essendo strutturalmente molto semplice, dia la possibilità di ottenere, in modo automatico, una sequenza di operazioni che si svolgono senza problemi di inceppamento o ostacoli di alcun genere.
Ancora uno scopo del presente trovato è quello di realizzare un dispositivo che possa essere azionato sia manualmente sia mediante motorizzazione, mantenendo sempre una notevole semplicità realizzaiiva.
Non ultimo scopo del presente trovato è quello di realizzare un dispositivo per l'azionamento di un tettuccio apribile che risulti facilmente ottenibile partendo da elementi e materiali di comune reperibilità in commercio, e che, inoltre, sia competitivo da un punto di vista puramente economico .
Il compito sopra esposto, nonché gli scopi accennati ed altri che meglio appariranno in seguito, vengono raggiunti da un dispositivo per l’azionamento di un tettuccio apribile su autoveicoli e simili, secondo il trovato, comprendente un telaio fissabile in corrispondenza di un'apertura prevista sul tetto di un autoveicolo e simili, detto telaio definendo una coppia d:i binari di guida contrapposti, caratterizzato dal fatto di comprendere, per ciascun binario di guida, una navetta associabile a mezzi di traslazione per il suo scorrimento nel relativo binario e dotata di una coppia di pioli laterali tra loro distanziati e impegnabili in una coppia di asole a camma previste su una staffa di supporto dell'elemento lastriforme disponibile a chiusura di detta apertura, essendo inoltre prevista una piastrina articolata a detta staffa e pilotata da detta navetta per posizionare detta piastrina in una posizione di accoppiamento a detto telaio, in cui lo scorrimento di detta navetta provoca la rotazione di detto elemento lastriforme, ed in una posizione di spostamento, in cui lo scorrimento di detta navetta provoca la traslazione di detto elemento lastriforme disposto inclinato.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, di un dispositivo per l'azionamento di un tettuccio apribile su autoveicoli e simili, illustrata a titolo indicativo e non limitativo con l'ausilio degli uniti disegni in cui:
la figura 1 rappresenta schematicamente un tettuccio, visto in pianta da sopra replicato ad un autoveicolo;
la figura 2 rappresenta il dispositivo, secondo il trovato, visto in esploso ;
la figura 3 rappresenta il dispositivo visto in sezione trasversale in posizione di chiusura;
la figura 4 rappresenta il dispositivo visto in sezione nella fase iniziale di rotazione di detto elemento lastriforme;
la figura 5 rappresenta il dispositivo in una fase di inclinazione intermedia;
la figura 6 rappresenta il dispositivo in posizione completamente inclinata;
la figura 7 rappresenta il dispositivo all'inizio della fase di traslazione dell'elemento lastriforme;
la figura 8 evidenzia la traslazione dell'elemento lastriforme.
Con riferimento alle citate figure, il dispositivo per l'azionamento di un tettuccio apribile su autoveicoli e simili, secondo il trovato, che viene indicato globalmente con il numero di riferimento 1 comprende un telaio 2, a sviluppo sostanzialmente rettangolare, che è fissabile in corrispondenza di una apertura che è prevista sul tetto 3 di un autoveicolo e simili.
-Il telaio 2 definisce, in corrispondenza dei suoi bordi longitudinali, rispetto alla direzione del veicolo, una coppia di binari di guida contrapposti, indicati globalmente con il numero di riferimento 10.
In ciascun binario di guida 10 è posta una navetta 11 che, nella forma di realizzazione specifica, è costituita da una piastra sostanzialmente rettangolare che è dotata di elementi di accoppiamento 12 che si connettono, ad esempio ad un cavo a spirale 13 che, viene fatto traslare, e provoca la traslazione della navetta 11 all'interno del binario 10.
L'azionamento del cavo a spirale 13 può essere eseguito o manualmente o tramite detti mezzi motori.
Sulla navetta 11 risulta prevista una coppia di pioli laterali 15 che si impegnano rispettivamente in una prima asola a camma 16 ed in una seconda asola a camma 17 che sono definite sulla staffa di supporto 18 dell'elemento lastriforme 19 che è disponibile a chiusura dell'apertura del tetto.
Le due asole a camma 16 e 17 sono disposte inclinate rispetto allo sviluppo longitudinale della staffa 18 ed hanno delle inclinazioni tra loro differenti, per cui l'impegno dei pioli 15 nelle asole 16 e 17 provoca un sollevamento della staffa 18 ed una sua inclinazione come è evidenziato nelle figure 4 e 5.
Alla staffa 18 risulta articolata, tramite un perno 20 una piastrina 21 che definisce una sola ad L 22 nella quale si impegna il piolo 15 disposto anteriormente.
Inoltre la piastrina 21 definisce nella sua estremità anteriore, rispetto alla direzione di spostamento del veicolo un incavo inclinato 23 che è anteriormente delimitato da una protuberanza 24 e posteriormente da una superficie di riscontro 25. In tale incavo 23 si impegna amovibilmente un perno fisso 30 posto sostanzialmente all'inizio del binario di guida 10.
Analogamente la staffa 18 presenta una sede inclinata 26 aperta anteriormente e delimitata inferiormente da un tratto di appoggio 27 che in pratica delimita l'innalzamento della staffa 18 durante la traslazione della navetta 11 che con i suoi pioli 15 provoca l'innalzamento per traslazione della staffa 18 e la sua inclinazione.
E' poi previsto un tirante di bloccaggio 40 che è scorrevolmente supportato dalla ala 18a della staffa di supporto 18 ed è dotato anteriormente di una apertura 41 amovibilmente impegnabile con un'appendice 42 definita dalia navetta 11 e presenta posteriormente un piolo di aggancio 43 che si inserisce in una sede di aggancio 44 definita in corrispondenza dell'estremità posteriore del binario 10.
Il tirante 40 è scorrevolmente supportato sull'ala 18a per l'impegno di un piolino 45 della ala 18a in una feritoia allungata 46 definita sul tirante e per l'impegno del piolo di bloccaggio 43 in un'asola posteriore 47 definita sull'ala 18a.
Nel pratico funzionamento si ha che, con l'elemento lastriforme 19 in posizione di chiusura, figura 3, la navetta 11 è nella sua posizione iniziale e, in queste condizioni, l'elemento lastriforme 19 viene mantenuto pressato contro la guarnizione 50 che è supportata dal telaio 2.
L'elemento lastriforme è in posizione di bloccaggio in quanto il tirante 40 presenta la sua apertura 41 accoppiata all'appendice 42 che la trascina anteriormente vincendo il contrasto delle molle di richiamo in esso previste, mantenendo i pioli di aggancia 43 accoppiati alla sede 44 solidale al binario di guida 10.
In questa posizione il perno fisso risulta trattenuto all'interno dell'incavo inclinato 23 ed è posizionato anche all’interno della sede 26.
Iniziando la traslazione della navetta 11 si ha che, per l'impegno dei pioli 15 nelle asole a camma 16 e 17, si esegue una fase di spostamento verso l'alto che provoca il disaccoppiamento dell'appendice 42 dall'apertura 41 con conseguente disaccoppiamento del piolo 43 dalla sede 44 per il ritorno dell'elemento a tirante determinato da un richiamo elastico.
Continuando la traslazione della navetta 11, figure 5 e 6, si ha che la diversa inclinazione delle asole 16 e 17 provoca in pratica la rotazione della staffa di supporto 18 e conseguentemente dell'elemento lastriforme 19 da essa supportato.
In questa fase il piolo 15 disposto anteriormente percorre l'asola ad L della piastrina 21 fino a che, giunto in corrispondenza della zona di vertice 22a, la piastrina ruota verso il basso, facendo riferimento ai disegni, e la protuberanza 24 in pratica si disimpegna dal piolo fisso 30.
Analogamente lo spostamento verso l'alto della staffa 18 ha portato il piolo fisso ad impegnarsi con il tratto 27 della sede 26, per cui viene a cessare la connessione tra la staffa di supporto 18 ed il piolo fisso e la ulteriore traslazione della navetta 11 si trasforma in una traslazione anche della staffa 18, anche per il fatto che la oscillazione verso il basso della piastrina 21 ha portato il ramo 22b ad impegnarsi con il primo dei pioli 15 e conseguentemente ha reso solidale nello spostamento la navetta 11 e la staffa di supporto 18.
Tale traslazione può continuare fino all'estremità posteriore, creando la voluta traslazione dell'elemento lastriforme che in pratica apre la apertura.
Per eseguire la chiusura è sufficiente eseguire le operazioni sopra descritte ovviamente in senso contrario, in particolare viene fatta traslare la navetta 11 fino a che la parete di riscontro 25 della piastrina va ad impegnarsi con il piolo fisso 30 e conseguentemente si crea la rotazione in senso contrario della piastrina 21 con conseguente posizionamento del piolo anteriore 15 nella zona di vertice 22 ed inserimento del piolo 30 nella sede inclinata 26.
La rotazione della piastrina fa sì che il piolo fisso 30 si inserisca praticamente nell'asola inclinata 23 e conseguentemente l'ulteriore traslazione della navetta 11, non essendo più possibile la traslazione della staffa 18, provoca la rotazione in senso contrario dell'elemento lastriforme che va a disporsi in posizione di chiusura.
Giunti praticamente al termine della fase di traslazione della navetta 11 l'appendice 42 si inserisce nell'apertura 41 del tirante 40 e trascina il tirante stesso in modo tale da inserire il piolo di accoppiamento 43 all'interno della sede a gancio 44 ottenendo il bloccaggio ed il serraggio dell'elemento lastriforme contro le guarnizioni.
Da quanto sopra descritto si vede quindi come il trovato raggiunga gli scopi proposti ed in particolare si sottolinea il fatto che viene realizzato un dispositivo che è ottenuto con un limitatissimo numero di elementi componenti che, essendo a conformazione piastriforme tra loro affiancati consentono dì dover occupare degli spazi in larghezza estremamente ridotti, per cui non ostacolano la zona interessata dall'elemento lastriforme.
Il trovato così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo.
Inoltre tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica i materiali impiegati, nonché le dimensioni e le forme contingenti potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo per l'azionamento di un tettuccio apribile su autoveicoli e simili, comprendente un telaio fissabile in corrispondenza di un'apertura prevista sul tetto di un autoveicolo e simili, detto telaio definendo una coppia di binari di guida contrapposti, caratterizzato dal fatto di comprendere per ciascun binario di guida, una navetta associabile a mezzi di traslazione per il suo scorrimento nel relativo binario e dotata di una coppia di pioli laterali tra loro distanzianti ed impegnabili in una coppia di asole a camma previste su una staffa di supporto dell'elemento lastriforme disponibile a chiusura di detta apertura, essendo inoltre prevista una piastrina articolata a detta staffa e pilotata da detta navetta per posizionare detta piastrina in una posizione di accoppiamento a detto telaio, in cui lo scorrimento di detta navetta provoca la rotazione di detto elemento lastriforme, ed in una posizione di spostamento, in cui lo scorrimento di detta navetta provoca la traslazione di detto elemento lastriforme disposto inclinato..
  2. 2. Dispositivo, secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatte che detta navetta presenta una conformazione sostanzialmente appiattita ed è dotata di elementi di accoppiamento ad un cavo a spirale connesso a mezzi di azionamento.
  3. 3. Dispositivo, secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che dette asole a camma sono costituite da una coppia di asole inclinate rispetto lo sviluppo longitudinale della staffa con inclinazioni tra loro differenti per generare, allo spostamento di detti pioli in dette asole, una rotazione di detta staffa.
  4. 4. Dispositivo, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta piastrina presenta una asola ad L nella quale si impegna uno di detti pioli laterali.
  5. 5. Dispositivo, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta piastrina presenta in corrispondenza della sua estremità anteriore, rispetto alla direzione di spostamento del veicolo, un incavo inclinato delimitato anteriormente da una protuberanza e posteriormente da una superficie di riscontro, in detto incavo inclinato impegnandosi amovibilmente un perno fisso supportato da detto binario di guida.
  6. 6. Dispositivo, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta staffa presenta una sede inclinata aperta anteriormente e delimitata inferiormente da un tratto di appoggio, in detta sede inclinata impegnandosi detto perno fisso.
  7. 7. Dispositivo, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere un tirante di bloccaggio scorrevolmente supportato dall'ala di detta staffa di supporto e presentante anteriormente una apertura amovibilmente impegnabile con un’appendice definita da detta navetta e presentante posteriormente un piolo di aggancio inseribile in una sede di aggancio definita in corrispondenza dell'estremità posteriore di detto binario.
  8. 8. Dispositivo, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi elastici agenti su detto tirante per il disimpegno di detto piolo d'aggancio da detta sede di aggancio in assenza dell'impegno di detta appendice in detta apertura.
  9. 9. Dispositivo per l'azionamento di un tettuccio apribile su autoveicoli e simili, caratterizzato dal fatto di comprendere una o più delle caratteristiche descritte e/o illustrate.
IT96MI001472A 1996-07-16 1996-07-16 Dispositivo per l'azionamento di un tettuccio apribile di autoveicoli e simili IT1283433B1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96MI001472A IT1283433B1 (it) 1996-07-16 1996-07-16 Dispositivo per l'azionamento di un tettuccio apribile di autoveicoli e simili
US08/891,784 US5879049A (en) 1996-07-16 1997-07-14 Device for actuating a sun-roof of motor vehicles and the like
CN97115412A CN1079746C (zh) 1996-07-16 1997-07-16 汽车及其类似物的透光顶驱动装置

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96MI001472A IT1283433B1 (it) 1996-07-16 1996-07-16 Dispositivo per l'azionamento di un tettuccio apribile di autoveicoli e simili

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI961472A0 ITMI961472A0 (it) 1996-07-16
ITMI961472A1 true ITMI961472A1 (it) 1998-01-16
IT1283433B1 IT1283433B1 (it) 1998-04-21

Family

ID=11374595

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96MI001472A IT1283433B1 (it) 1996-07-16 1996-07-16 Dispositivo per l'azionamento di un tettuccio apribile di autoveicoli e simili

Country Status (3)

Country Link
US (1) US5879049A (it)
CN (1) CN1079746C (it)
IT (1) IT1283433B1 (it)

Families Citing this family (18)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6224146B1 (en) * 1998-11-09 2001-05-01 Asc Incorporated Spoiler sunroof mechanism
NL1013756C2 (nl) * 1999-11-01 2001-05-02 Inalfa Ind Bv Open-dakconstructie voor een voertuig.
US6474725B2 (en) * 2000-07-26 2002-11-05 Meritor Light Vehicle Technology, Llc Reinforced cargo doors
KR100405837B1 (ko) * 2001-03-31 2003-12-18 주식회사 효성에이에스씨 자동차용 선루프의 유리판넬 개폐장치
DE102005060065A1 (de) * 2005-12-15 2007-06-21 Arvinmeritor Gmbh Schiebedachsystem, insbesondere für ein Kraftfahrzeug
CN1911696B (zh) * 2006-08-22 2010-05-12 台州市怡发汽车天窗有限公司 一种在车辆顶部的全景玻璃上的天窗安装结构
KR100996607B1 (ko) 2009-02-13 2010-11-25 (주)심원 차량 선루프용 슬라이딩 장치
KR101460052B1 (ko) * 2010-10-11 2014-11-11 주식회사 엠에스 오토텍 차량 선루프용 슬라이딩 장치
EP2455247B1 (de) * 2010-11-19 2013-04-10 Roof Systems Germany GmbH Schiebedachsysteme
DE102010055456B4 (de) * 2010-12-21 2015-12-10 Webasto Ag Initialisierungsanschlag für Schiebedachsteuermechanik
JP6159058B2 (ja) * 2012-04-26 2017-07-05 ベバスト ジャパン株式会社 サンルーフ装置
DE102014111539B4 (de) * 2014-05-14 2015-12-31 Webasto SE Anordnung mit einem Deckel für ein Fahrzeugdach
JP6402609B2 (ja) * 2014-12-01 2018-10-10 アイシン精機株式会社 ルーフ装置
CN104960403B (zh) * 2015-06-16 2017-04-12 武汉凯沃森天窗系统有限公司 一种汽车天窗起翘机构
CN105109311B (zh) * 2015-06-16 2017-07-11 武汉凯沃森天窗系统有限公司 一种汽车天窗
TWI617464B (zh) * 2016-11-02 2018-03-11 信昌機械廠股份有限公司 汽車天窗致動機構
JP7014011B2 (ja) * 2018-03-30 2022-02-01 株式会社アイシン サンルーフ装置
EP3647094B1 (en) 2018-11-05 2022-10-26 Inalfa Roof Systems Group B.V. Roof system for a vehicle

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3408056A1 (de) * 1984-03-05 1985-09-05 Webasto-Werk W. Baier GmbH & Co, 8035 Gauting Hebeschiebedach fuer fahrzeuge
DE3425271A1 (de) * 1984-07-10 1986-01-16 Webasto-Werk W. Baier GmbH & Co, 8035 Gauting Fahrzeugdach
FR2695878B1 (fr) * 1992-09-24 1994-12-16 Heuliez Webasto Toit ouvrant entrebâillant et coulissant.

Also Published As

Publication number Publication date
CN1079746C (zh) 2002-02-27
CN1173435A (zh) 1998-02-18
ITMI961472A0 (it) 1996-07-16
IT1283433B1 (it) 1998-04-21
US5879049A (en) 1999-03-09

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI961472A1 (it) Dispositivo per l'azionamento di un tettuccio apribile di autoveicoli e simili
US4644692A (en) Drive assembly for the wing of a swing-out sliding door
US3819227A (en) Motor vehicle with sunshine roof
EP1593804A2 (en) Corner transmission assembly with safety device against improper operation for tilt-and-turn wings of metallic window and door frames
HU217949B (hu) Csapó-lengő tetőablak
RU1820836C (ru) Направл юща дл выдвижного узла, выдвижного щика или т.п.
ITMI20072168A1 (it) "sistema di chiusura controllata per elementi scorrevoli di mobilio"
ATE281950T1 (de) Sitzgleitschiene für einen fahrersitz
CN109070707A (zh) 具有用于车顶的顶盖的组件、机动车的车顶和使车顶的顶盖运动的方法
CA2057514C (en) Folding roof for an automobile
CN106150204A (zh) 箱包密码扣锁
US6206454B1 (en) Soft-top type vehicle cover
EP0494402A3 (en) Vehicle cabin, especially for backhoe loaders
ITVE20070007A1 (it) Dispositivo di chiusura frenata per ante di armadi.
IT9022112A1 (it) Portasci per autoveicoli con dispositivo di sicurezza contro l'apertura accidentale
ITBO960150U1 (it) Maniglione ad azionamento semplificato di sicurezza per portelloni di camion, rimorchi o simili.
DE1630580B1 (de) Starres schiebedach, insbesondere fuer kraftfahrzeuge
ITMI980928A1 (it) Dispositivo per l'azionamento di un tetto apribile di veicoli a motore e simili
US11358454B2 (en) Locking device having a locking hook and a slide movable on a locking support
JP2892118B2 (ja) 幌式サンルーフ装置
EP1106759A3 (en) Anti panic bar
ITTO960451A1 (it) Pannello vetrato con cristallo abbassabile, particolarmente porta di autoveicolo.
DE102013106043B4 (de) Anordnung zum Verschließen einer Dachöffnung und Fahrzeug mit einer solchen Anordnung
EP0849105B1 (de) Öffnungsfähiger Deckel, insbesondere für ein Fahrzeug
DE602004012265T2 (de) Markisenkasten- und Ausfallprofileinheit

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted