ITMI20001970A1 - Dispositivo per condensare un complesso di fibre. - Google Patents

Dispositivo per condensare un complesso di fibre. Download PDF

Info

Publication number
ITMI20001970A1
ITMI20001970A1 IT2000MI001970A ITMI20001970A ITMI20001970A1 IT MI20001970 A1 ITMI20001970 A1 IT MI20001970A1 IT 2000MI001970 A IT2000MI001970 A IT 2000MI001970A IT MI20001970 A ITMI20001970 A IT MI20001970A IT MI20001970 A1 ITMI20001970 A1 IT MI20001970A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
delta
edge
width
suction slot
fiber assembly
Prior art date
Application number
IT2000MI001970A
Other languages
English (en)
Inventor
Kurt Lang
Original Assignee
Stahlecker Fritz
Stahlecker Hans
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Stahlecker Fritz, Stahlecker Hans filed Critical Stahlecker Fritz
Publication of ITMI20001970A0 publication Critical patent/ITMI20001970A0/it
Publication of ITMI20001970A1 publication Critical patent/ITMI20001970A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1318833B1 publication Critical patent/IT1318833B1/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D01NATURAL OR MAN-MADE THREADS OR FIBRES; SPINNING
    • D01HSPINNING OR TWISTING
    • D01H5/00Drafting machines or arrangements ; Threading of roving into drafting machine
    • D01H5/18Drafting machines or arrangements without fallers or like pinned bars
    • D01H5/70Constructional features of drafting elements
    • D01H5/72Fibre-condensing guides
    • DTEXTILES; PAPER
    • D01NATURAL OR MAN-MADE THREADS OR FIBRES; SPINNING
    • D01HSPINNING OR TWISTING
    • D01H5/00Drafting machines or arrangements ; Threading of roving into drafting machine
    • D01H5/18Drafting machines or arrangements without fallers or like pinned bars
    • D01H5/26Drafting machines or arrangements without fallers or like pinned bars in which fibres are controlled by one or more endless aprons

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Spinning Or Twisting Of Yarns (AREA)
  • Artificial Filaments (AREA)

Description

Descrizione del trovato
L'invenzione riguarda un dispositivo per condensare un complesso di fibre, che abbandona uno stiratoio e, nello stato non sottoposto a torsione, percorre una zona di condensazione e in questa — poggiando su un elemento trasportatore mobile permeabile all'aria — viene trasportato su una fessura di aspirazione stazionaria, che è disposta inclinata rispetto alla direzione di movimento dell'elemento trasportatore e con un bordo di guida definisce la direzione di una corrente di aria di aspirazione, che posiziona le fibre del complesso di fibre trasversalmente alla direzione di movimento dell'elemento trasportatore e in tal modo condensa il complesso di fibre. Un dispositivo di questo genere costituisce stato della tecnica conformemente alla rivista specializzata Spinnovation Nr. 5/99 della Spindelfabrik Siissen. Come elemento trasportatore in questo caso serve un nastro trasportatore strettamente perforato, eseguito come nastro di tessuto, rispetto alla cui direzione di movimento la fessura di aspirazione si estende leggermente obliquamente con il proprio bordo di guida. La larghezza di lavoro della fessura di aspirazione è decisamente superiore alla larghezza del complesso di fibre nello stato condensato e risulta costante in maniera continua.
Per la condensazione pneumatica di un complesso di fibre che abbandona uno stiratoio è essenziale che il complesso di fibre nello stato non ancora sottoposto a torsione venga trasportato, con fibre fra di loro sostanzialmente parallele, nella zona di condensazione su un elemento trasportatore permeabile all'aria e inoltre che nella zona di condensazione venga prodotta una corrente d'aria che attraversa l'elemento trasportatore e, in seguito alla sua larghezza e/oppure direzione, definisce la misura della condensazione e posiziona le fibre trasversalmente alla direzione di trasporto concentrando o condensando così il complesso di fibre.
Nella pratica è risultato che con la condensazione pneumatica si produce un certo pulviscolo di fibre e che inoltre singole fibre, specialmente fibre marginali del complesso di fibre da condensare, abbandonando lo stiratoio possono avvolgersi attorno ad un rullo della coppia di rulli di uscita dello stiratoio.
L'invenzione si pone il compito di garantire che il più possibile tutte le fibre del complesso di fibre da condensare vengano concentrate nella zona di condensazione, senza che si verifichi alcun apprezzabile pulviscolo di fibre.
Il problema viene risolto per il fatto che la fessura di aspirazione inizia con una larghezza iniziale, che interessa sulla sua intera larghezza il complesso di fibre non ancora condensato e immediatamente dopo, nella forma di un delta, si raccorda con una più stretta larghezza di lavoro della fessura di aspirazione obliqua, il cui bordo di guida prosegue, senza piegature a gomito, un bordo del delta.
È risultato che con una tale esecuzione della fessura di aspirazione tutte le fibre, anche le fibre marginali del complesso di fibre in arrivo e da condensare vengono sicuramente afferrate e che, in tal modo, si evitano indesiderate fibre circolanti in corrispondenza della coppia di rulli di uscita dello stiratoio, e che praticamente non si verifica alcun pulviscolo di fibre, che potrebbero sfuggire dalla zona di condensazione. Ciò vale specialmente quando aggiuntivamente si prevede anche che durante la condensazione sul complesso di fibre agisca una certa azione di stiro di fissaggio iniziale di circa il 6 fino al 10%.
La leggera inclinazione del bordo di guida serve allo scopo di non soltanto riunire lateralmente le fibre del complesso di fibre da condensare, ma di conferire, in relazione alla direzione di movimento dell'elemento trasportatore, anche una leggera falsa torcitura che intensifica ulteriormente l'effetto di concentrazione.
In verità dalla domanda di brevetto tedesco DE 44 26 278 Al è già noto il fatto di far iniziare una fessura di aspirazione di una zona di condensazione con una larghezza iniziale relativamente grande e di restringere quindi a delta la fessura di respirazione e di farla proseguire con una minore larghezza finale. Questa nota fessura di aspirazione, che non è disposta inclinata rispetto alla direzione di movimento dell'elemento trasportatore, viene occupata dal delta almeno per metà della sua lunghezza complessiva. Inoltre questo accorgimento serve ad uno scopo completamente diverso da quello dell'oggetto della domanda di brevetto. Il delta relativamente lungo infatti, nel caso di una fessura obliqua, dovrà rendere possibile una zettatura del complesso di fibre in arrivo, laddove i bordi della fessura di aspirazione non dovranno essere disposti parallelamente fra di loro ma completamente e simmetricamente a guisa di triangolo. Il complesso di fibre con la zettatura dovrà poggiare alternativamente sul bordo destro e sul bordo sinistro del delta e essere successivamente consegnato nella zona terminale della fessura estendentesi rettilinearmente rispetto all'elemento trasportatore. A differenza di ciò, per l'oggetto della domanda di brevetto il complesso di fibre da condensare dovrà poggiare in maniera continua sullo stesso bordo, e precisamente in corrispondenza di un bordo di guida estendentesi obliquamente rispetto alla direzione di movimento dell'elemento trasportatore.
Ulteriori vantaggi e caratteristiche dell'invenzione risultano dalle sottorivendicazioni, nonché dalla seguente descrizione di un esempio di realizzazione preferito.
In particolare:
la figura 1 mostra una vista laterale parzialmente in sezione sull'area di una zona di condensazione di un filatoio,
la figura 2 mostra una vista in direzione della freccia II della figura 1 sul dispositivo per condensare un complesso di fibre,
la figura 3, in scala di misura fortemente ingrandita, mostra una vista parziale della figura 2 nell'ambito di una fessura di aspirazione appartenente alla zona di condensazione.
Di uno stiratoio 1 di un filatoio, specialmente di un filatoio ad anelli, nella figura 1 è rappresentata unicamente la zona di una coppia di rulli di uscita 2 e di una precedente coppia di rulli 3 a cinghietta. La coppia di rulli 3 a cinghietta, in maniera nota, è avvolta da una cinghietta inferiore 4 e da una cinghietta superiore 5 che adducono alla coppia 2 dei rulli di uscita il nastro di fibre o stoppino 8 da stirare. Detta coppia, in maniera nota, contiene un rullo inferiore di uscita 6, azionato in maniera passante in direzione longitudinale della macchina, nonché un rullo di accostamento a pressione di uscita 7 associato ad ogni punto di filatura. Nello stiratoio 1 il nastro di fibre o stoppino 8, mosso in direzione di trasporto A, in maniera nota viene stirato fino alla finezza desiderata. L'operazione di stiro è terminata in corrispondenza della linea di serraggio di uscita 9 dello stiratoio 1.
Di seguito alla linea di serraggio e di uscita 9 il complesso di fibre 10, ora stirato, conformemente alle figure 1 e 2 nello stato ancora privo di torcitura percorre una zona di condensazione 11, che fa parte di un dispositivo 12 per concentrare o condensare il complesso di fibre 10. Il dispositivo 12 contiene un profilo cavo 13, che si estende su più punti di filatura ed è soggetto a depressione. Il contorno esterno del profilo cavo 13 è eseguito come superficie di scorrimento 14 per un elemento trasportatore, nel caso in questione per un nastro trasportatore 15 continuo, permeabile all'aria. Questo è realizzato preferibilmente come nastro di tessuto sottile e a maglia fine e trasporta il complesso di fibre 10 attraverso la zona di condensazione 11, laddove il complesso di fibre 10 durante la concentrazione o la condensazione poggia sul nastro trasportatore 15 mosso in direzione di movimento B.
Il complesso di fibre 10 viene trasportato su una fessura di aspirazione 16, che si trova nella zona di condensazione 11 e la cui funzione viene descritta ancora più dettagliatamente in seguito in base alla figura 3. La fessura di aspirazione 16 contiene un bordo di guida 17, che si estende leggermente obliquamente rispetto alla direzione B del nastro trasportatore 15, nonché nella sua zona iniziale contiene un delta 18 da illustrare in seguito ancora più dettagliatamente.
Il nastro trasportatore 15 è azionato da un rullo di serraggio 19, che, con leggero accostamento a pressione, poggia sul nastro trasportatore 15 e sul profilo cavo 13 e delimita la zona di condensazione 11 dal lato di uscita con una linea di serraggio 20. La linea di serraggio 20 serve come blocco rotazionale per il complesso di fibre 10 ed impedisce che la rotazione da immettere nel filo 22 e nella successiva zona di torcitura ritorni fino nella zona di condensazione il. Il filo 22 torto viene addotto in direzione di alimentazione C ad un, non rappresentato, organo di torcitura, ad esempio ad un fuso ad anello.
Il rullo di serraggio 19 da parte sua riceve il suo azionamento tramite un rullo di trasmissione 21 dal cilindro di pressione di uscita 7 dello stiratoio 1. Al riguardo la disposizione è scelta in modo che nella zona di condensazione 11 sia possibile esercitare sul complesso di fibre 10 una certa desiderata azione di stiro di fissaggio iniziale.
Rispettivamente per una sezione della macchina, ad esempio per otto punti di filatura, il profilo cavo 13 contiene un raccordo di aspirazione 23 portante ad una sorgente di depressione.
In base alla figura ingrandita 3 a questo punto viene illustrata l'invenzione. Al riguardo i contrassegni già utilizzati in relazione alle figure 1 e 2 sono stati conservati, cosicché è ora superfluo effettuarne ancora una volta la descrizione.
Per la condensazione pneumatica di un complesso di fibre 10 che abbandona uno stiratoio 1 è essenziale che il complesso di fibre 10 nella zona di condensazione 11 si trovi ancora nello stato non sottoposto a torcitura con fibre fra di loro sostanzialmente parallele. Inoltre il complesso di fibre 10 durante la concentrazione o la condensazione dovrà poggiare sul nastro trasportatore 15 permeabile all'aria. Nella zona di condensazione il viene prodotta una corrente d'aria di aspirazione che attraversa il nastro trasportatore 15 che, in seguito alla sua larghezza e/oppure direzione definisce la misura della condensazione, posiziona le fibre trasversalmente alla direzione di movimento B e in tal modo concentra o condensa il complesso di fibre 10. La fessura di aspirazione 16 disposta sul lato del nastro trasportatore 15 non rivolto verso il complesso di fibre 10 in seguito al suo bordo di guida 17, estendentesi leggermente obliquamente rispetto alla direzione di movimento B del nastro trasportatore 15, definisce la corrente d'aria di aspirazione. Pertanto la concentrazione desiderata del complesso di fibre 10 nel caso in questione viene ottenuta mediante l'inclinazione della fessura di aspirazione 16, laddove in fondo la sua larghezza non è importante e viene dimensionata unicamente essenzialmente in base al consumo d'aria. La larghezza di lavoro c della fessura di aspirazione 16 però in ogni caso dovrà essere almeno pari o superiore al complesso di fibre da condensare 10 e nella sua zona terminale dovrà superare decisamente la larghezza del complesso di fibre in tal caso condensato.
Con la condensazione pneumatica esiste ora il pericolo che alcune fibre del complesso di fibre da condensare 10 abbandonino la zona della fessura di aspirazione 16 o addirittura prima del suo raggiungimento possono avvolgersi attorno ad un rullo della coppia 2 di rulli di uscita dello stiratoio 1. Per impedire ciò, la larghezza iniziale a della fessura di aspirazione 16 è realizzata di grandezza tale da superare in ogni caso la larghezza b del complesso di fibre 10 non ancora condensato. Immediatamente dopo tuttavia la larghezza iniziale a della fessura di aspirazione 16 nella forma di un delta 18 si raccorda alla larghezza di lavoro c, decisamente minore, della fessura di aspirazione obliqua 16. Al riguardo la disposizione è scelta in modo che il bordo di guida 17 prosegue senza piegatura a gomito il bordo precedente 24 del delta 18, cosicché per l'inclinazione della fessura di aspirazione 16 e per la conseguente concentrazione si hanno condizioni univoche. L'altro bordo 25 del delta 18 tuttavia rispetto all'inclinazione della fessura di aspirazione 16 è decisamente angolato in modo tale che l'angolo a del delta 18 è di circa 40° fino a 60°.
La larghezza iniziale a dovrà essere pari a circa 2,5 fino a 3,5 volte la larghezza di lavoro c, laddove si sono dimostrate opportune una larghezza iniziale a di circa 4 fino a 5 mm nonché una larghezza di lavoro c di circa 1,5 fino a 2 mm. Per la lunghezza d del delta 18 sono previsti soltanto circa 2 fino a 3 mm, per una lunghezza complessiva e della fessura di aspirazione 16 pari ad almeno il quadruplo della lunghezza d del delta 18. L'angolo β che definisce l'inclinazione del bordo di guida 17 della fessura di aspirazione 16 rispetto alla direzione di movimento B del nastro trasportatore 15, può essere assai diverso, in funzione della lunghezza dei fiocchi del materiale in fibra da filare e in funzione di altri parametri, e può essere compreso fra 3 e 18°.

Claims (6)

  1. Rivendicazioni 1. Dispositivo per condensare un complesso di fibre che abbandona uno stiratoio, nello stato non sottoposto a torsione, percorre una zona di condensazione e in questa — poggiando su un elemento trasportatore mobile permeabile all'aria — viene trasportato su una fessura di aspirazione stazionaria, che è disposta inclinata rispetto alla direzione di movimento dell'elemento trasportatore e con un bordo di guida definisce la direzione di una corrente d'aria di aspirazione, che posiziona le fibre del complesso di fibre trasversalmente alla direzione di movimento dell'elemento trasportatore e in tal modo condensa il complesso di fibre, caratterizzato dal fatto che la fessura di aspirazione (16) inizia con una larghezza iniziale (a) che comprende il complesso di fibre (10), non ancora condensato, sulla sua intera larghezza (b) e immediatamente dopo, nella forma di un delta (18), si raccorda con una più stretta larghezza di lavoro (c) della fessura di aspirazione inclinata (16), il cui bordo di guida (17) prosegue, senza piegature a gomito, un bordo (24) del delta (18) .
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la larghezza iniziale (a) è pari a circa 2,5 fino a 3,5 volte la larghezza di lavoro (c).
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che la larghezza iniziale (a) è di circa 4 fino a 5 mm e la larghezza di lavoro (c) è di circa 1,5 fino a 2 mm.
  4. 4. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 fino a 3, caratterizzato dal fatto che la lunghezza (d) del delta (18) è di circa 2 fino a 3 mm.
  5. 5. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 fino a 4, caratterizzato dal fatto che il bordo (25), non rivolto verso il bordo di guida (17), del delta (18) rispetto al bordo di guida (17) presenta un angolo α di circa 40° fino a 60°.
  6. 6. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 fino a 5, caratterizzato dal fatto che la lunghezza (d) del delta (18) è pari circa al 20% della lunghezza complessiva (e) della fessura di aspirazione (16).
IT2000MI001970A 1999-10-14 2000-09-08 Dispositivo per condensare un complesso di fibre. IT1318833B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE19949666A DE19949666A1 (de) 1999-10-14 1999-10-14 Vorrichtung zum Verdichten eines Faserverbandes

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI20001970A0 ITMI20001970A0 (it) 2000-09-08
ITMI20001970A1 true ITMI20001970A1 (it) 2002-03-08
IT1318833B1 IT1318833B1 (it) 2003-09-10

Family

ID=7925709

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000MI001970A IT1318833B1 (it) 1999-10-14 2000-09-08 Dispositivo per condensare un complesso di fibre.

Country Status (3)

Country Link
US (1) US6338183B1 (it)
DE (1) DE19949666A1 (it)
IT (1) IT1318833B1 (it)

Families Citing this family (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE10039732A1 (de) * 2000-08-15 2002-02-28 Fritz Stahlecker Vorrichtung zum Verdichten eines Faserverbandes
DE10261785A1 (de) * 2002-12-23 2004-07-01 Wilhelm Stahlecker Gmbh Vorrichtung an einer Spinnmaschine zum Verdichten eines Faserverbandes
CN100355963C (zh) * 2005-02-25 2007-12-19 宁波德昌精密纺织机械有限公司 改进端盖结构的集聚管
CN100355966C (zh) * 2005-02-25 2007-12-19 宁波德昌精密纺织机械有限公司 紧密纺用的集聚管
DE102007006282A1 (de) * 2007-02-01 2008-08-07 Wilhelm Stahlecker Gmbh Streckwerk mit Verdichtungszone
JP5098880B2 (ja) * 2008-08-04 2012-12-12 株式会社豊田自動織機 紡機における繊維束集束装置
JP5251855B2 (ja) * 2009-12-11 2013-07-31 株式会社豊田自動織機 紡機における繊維束集束装置

Family Cites Families (14)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
NL275433A (it) * 1961-03-06 1900-01-01
US4475272A (en) * 1983-02-07 1984-10-09 Rando Machine Company Sliver forming condenser
DE3927739A1 (de) * 1989-08-23 1991-02-28 Fritz Stahlecker Verfahren und vorrichtung zum falschdrallspinnen
AT398086B (de) * 1993-02-15 1994-09-26 Fehrer Ernst Streckwerk für eine ringspinnvorrichtung
DE4323472C2 (de) * 1993-07-14 1997-08-07 Inst F Textil Und Verfahrenste Doppelriemchen-Streckwerk
DE4448021B4 (de) 1994-07-25 2009-12-10 Maschinenfabrik Rieter Ag Spinnmaschine mit Saugzone und Hochverzug im Streckwerk
AT402949B (de) * 1995-01-25 1997-09-25 Fehrer Ernst Streckwerk für eine ringspinnvorrichtung
IT1307759B1 (it) * 1998-03-31 2001-11-19 Schurr Stahlecker & Grill Dispositivo per condensare un composito di fibre stirato.
CH693214A5 (de) * 1998-07-14 2003-04-15 Schurr Stahlecker & Grill Vorrichtung zum Verdichten eines verstreckten Faserverbandes.
DE19837180A1 (de) * 1998-08-17 2000-02-24 Fritz Stahlecker Vorrichtung zum Verdichten eines verstreckten Faserverbandes
DE19837179A1 (de) * 1998-08-17 2000-02-24 Stahlecker Fritz Transportband zum Transportieren eines zu verdichtenden Faserverbandes
DE19837181A1 (de) * 1998-08-17 2000-02-24 Stahlecker Fritz Vorrichtung zum Verdichten eines verstreckten Faserverbandes
DE19838762B4 (de) * 1998-08-26 2009-04-16 Maschinenfabrik Rieter Ag Spinnmaschine mit einer Vielzahl von Spinnstellen
DE19841089A1 (de) * 1998-09-09 2000-03-16 Stahlecker Gmbh Wilhelm Vorrichtung zum Verdichten eines verstreckten Faserverbandes

Also Published As

Publication number Publication date
ITMI20001970A0 (it) 2000-09-08
US6338183B1 (en) 2002-01-15
IT1318833B1 (it) 2003-09-10
DE19949666A1 (de) 2001-04-19

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI990226A1 (it) Dispositivo per condensare un composito di fibre stirato
CN1048298C (zh) 在牵伸机构上采用导向器的吸辊的纺纱方法和精纺机
ITMI991468A1 (it) Dispositivo per condensare un complesso di fibre stirato
JP3111399B2 (ja) リング精紡装置用牽伸装置
US6161258A (en) Spinning machine having a plurality of spinning stations
US6185790B1 (en) Arrangement for condensing a drafted fiber strand
US6308878B1 (en) Transporting belt for transporting a fiber strand to be condensed and method of making same
ITMI951525A1 (it) Filatoio con cilindro aspirante sullo stiratoio
ITMI20001970A1 (it) Dispositivo per condensare un complesso di fibre.
ITMI951267A1 (it) Procedimento di filatura ad anelli e filatoio ad anelli
ITMI992268A1 (it) Dispositivo per filare un filo
ITMI20012173A1 (it) Procedimento per riallestire un supporto dei cilindri di uno stiratoio
CN1416483A (zh) 在一台细纱机上用于压实一条纤维须条的装置
ITMI991253A1 (it) Nastro trasportatore per trasportare un complesso di fibre da condensare
US6298523B1 (en) Apparatus for condensing a fiber strand and a method of making yarn using same
ITMI20002209A1 (it) Dispositivo su un filatoio per condensare un complesso di fibre
ITMI20012772A1 (it) Nastro trasportatore per trasportare un complesso di fibre da condensare
CZ262792A3 (en) Method of cleaning needle strip, particularly comb stock and a needle strip for making the same
ITGE980079A1 (it) Dispositivo per concentrare un lucignolo stirato di fibre.
ITMI20012423A1 (it) Dispositivo in un filatoio per condensare un complesso di fibre
ITMI20002571A1 (it) Dispositivo su un filatoio per condensare un complesso di fibre
ITMI20002568A1 (it) Dispositivo su un filatoio per condensare un complesso di fibre
JP2002285433A (ja) 複数の隣接して配置された紡糸ステーションを持つ紡糸機
ITMI20011880A1 (it) Dispositivo in un filatoio per compattare un insieme di fibre
JP3587905B2 (ja) リング紡績法及びリング紡績機