ITMI991253A1 - Nastro trasportatore per trasportare un complesso di fibre da condensare - Google Patents

Nastro trasportatore per trasportare un complesso di fibre da condensare Download PDF

Info

Publication number
ITMI991253A1
ITMI991253A1 IT1999MI001253A ITMI991253A ITMI991253A1 IT MI991253 A1 ITMI991253 A1 IT MI991253A1 IT 1999MI001253 A IT1999MI001253 A IT 1999MI001253A IT MI991253 A ITMI991253 A IT MI991253A IT MI991253 A1 ITMI991253 A1 IT MI991253A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
conveyor belt
belt
perforation
perforated
belt according
Prior art date
Application number
IT1999MI001253A
Other languages
English (en)
Inventor
Hans Stahlecker
Original Assignee
Stahlecker Fritz
Hans Stahlecker
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Stahlecker Fritz, Hans Stahlecker filed Critical Stahlecker Fritz
Publication of ITMI991253A0 publication Critical patent/ITMI991253A0/it
Publication of ITMI991253A1 publication Critical patent/ITMI991253A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1312349B1 publication Critical patent/IT1312349B1/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D01NATURAL OR MAN-MADE THREADS OR FIBRES; SPINNING
    • D01HSPINNING OR TWISTING
    • D01H5/00Drafting machines or arrangements ; Threading of roving into drafting machine
    • D01H5/18Drafting machines or arrangements without fallers or like pinned bars
    • D01H5/70Constructional features of drafting elements
    • D01H5/86Aprons; Apron supports; Apron tensioning arrangements
    • DTEXTILES; PAPER
    • D01NATURAL OR MAN-MADE THREADS OR FIBRES; SPINNING
    • D01HSPINNING OR TWISTING
    • D01H1/00Spinning or twisting machines in which the product is wound-up continuously
    • D01H1/14Details
    • D01H1/20Driving or stopping arrangements
    • D01H1/22Driving or stopping arrangements for rollers of drafting machines; Roller speed control
    • DTEXTILES; PAPER
    • D01NATURAL OR MAN-MADE THREADS OR FIBRES; SPINNING
    • D01HSPINNING OR TWISTING
    • D01H5/00Drafting machines or arrangements ; Threading of roving into drafting machine
    • D01H5/18Drafting machines or arrangements without fallers or like pinned bars
    • D01H5/70Constructional features of drafting elements
    • D01H5/72Fibre-condensing guides

Description

Descrizione dell'invenzione industriale avente per titolo: "Nastro trasportatore per trasportare un complesso di fibre da condensare"
Riassunto del trovato
Un nastro trasportatore di un filatoio ad anelli per trasportare un complesso di fibre da condensare su una fessura di aspirazione di una zona di condensazione, è dotato di una perforazione per una corrente d'aria di aspirazione aspirante il complesso di fibre. Il nastro trasportatore contiene una zona non perforata, consentente un azionamento a frizione, e una zona di lavoro che presenta la perforazione e nella sua larghezza supera la larghezza della fessura di aspirazione. Ad esempio il nastro trasportatore contiene un nastro scheletrato, formante una costruzione portante, con un nastro di tessuto a maglie strette applicato su di esso. (Figura 1)
Descrizione del trovato
L'invenzione riguarda un nastro trasportatore per trasportare un complesso di fibre da condensare al disopra di una fessura di aspirazione di una zona di condensazione, con una perforazione per una corrente d'aria di aspirazione aspirante il complesso di fibre.
Nel DE 43 23 472 C2 è descritto un tale nastro trasportatore eseguito a guisa di cinghietta di stiratoio, e che è tuttavia prodotto con un materiale presentante una elasticità maggiore di quanto normalmente avviene per cinghiette di stiratoi. Il nastro trasportatore presenta aperture passanti, che sono disposte centralmente rispetto alla direzione di movimento e attraverso le quali passa la corrente d'aria di aspirazione. La grandezza della perforazione determina in quale misura il complesso di fibre trasversalmente alla direzione di trasporto viene concentrato nella zona di condensazione. Il nastro trasportatore nel corso dell'esercizio viene guidato su una fessura di aspirazione, che si estende nella direzione di trasporto ed è sostanzialmente più larga della perforazione.
La condensazione di un complesso di fibre già stirato, e tuttavia ancora privo della torsione di filatura, serve allo scopo di arrotolare fibre marginali sporgenti attorno al complesso del nucleo, cosicché risulta possibile una migliore utilizzazione della sostanza e il complesso di fibre prima del conferimento della torsione di filatura risulta meno peloso. Ciò porta ad un filo più uniforme e più resistente alla rottura.
È risultato che non è vantaggioso quando la grandezza della perforazione è determinante per la misura della condensazione. In tal caso il diametro dei fori dovrà essere scelto di grandezza tale che risulta disomogenea la corrente d'aria di aspirazione attraversante la perforazione.
L'invenzione si pone il compito di rendere l'effetto di condensazione dipendente non esclusivamente dalla perforazione, ma di poter scegliere una tale perforazione con cui è possibile ottenere una corrente d'aria di aspirazione il più possibile omogenea.
Il problema viene risolto in quanto il nastro trasportatore contiene una zona non perforata, consentente un azionamento a frizione, e una zona di lavoro che presenta la perforazione ed è di larghezza superiore alla larghezza della fessura di aspirazione.
A differenza dell'attuale stato della tecnica, non più la grandezza della perforazione ma la fessura di aspirazione situata al disotto del nastro trasportatore definisce l'effetto di condensazione. La sua larghezza viene scelta leggermente più ampia della larghezza del complesso di fibre condensato. La larghezza di lavoro della perforazione invece è sostanzialmente maggiore, e precisamente è di larghezza tale che, al disotto della perforazione, la fessura di aspirazione può essere disposta eventualmente leggermente inclinata rispetto alla direzione di trasporto, affinché al complesso di fibre da condensare venga aggiuntivamente conferita una leggera falsa torcitura. Con una tale esecuzione la perforazione può essere scelta a maglie strette, in modo tale che si ottiene una corrente d'aria di aspirazione completamente omogenea.
Il nastro trasportatore può essere formato da una cinghietta elastica, avvolgibile attorno ad un rullo di azionamento e presentante più file di fori centrali. Tuttavia si può prevedere anche un sottile nastro di acciaio dello spessore ad esempio di 0,4 mm, che contiene una perforazione centrale prodotta mediante incisione chimica. Tuttavia è particolarmente vantaggiosa una costruzione portante a scheletro per il nastro trasportatore, sulla quale unicamente nella zona centrale è applicato un nastro forato assai sottile. Questo nastro forato applicato centralmente può essere fatto con un tessuto o tessuto a maglia particolarmente sottile e a maglie fini.
In una variante, il nastro forato è saldato incollato sulla costruzione portante a guisa di scheletro. Alternativamente, il nastro forato può essere applicato in maniera intercambiabile sul nastro scheletrato.
È importante che la perforazione sia a maglie il più possibile strette e che sull'altro lato sia sostanzialmente più larga del nastro di fibre da condensare. La perforazione serve unicamente a produrre la corrente d'aria di aspirazione provocante la condensazione pneumatica. L'entità della condensazione invece viene definita dalla fessura di aspirazione situata al disotto del nastro trasportatore.
Ulteriori vantaggi e caratteristiche dell'invenzione risultano dalla seguente descrizione di alcuni esempi di realizzazione.
In particolare:
la figura 1 mostra una vista laterale parzialmente in sezione di un nastro trasportatore secondo l'invenzione, il cui concetto peraltro corrisponde allo stato della tecnica menzionato all'inizio,
la figura 2 mostra una vista in direzione della freccia II nella figura 1,
la figura 3 mostra un nastro trasportatore secondo l'invenzione, il cui concetto consente di prolungare la fessura di aspirazione fino ad un blocco di torsione delimitante la torcitura di filatura,
la figura 4 mostra una vista in direzione della freccia IV della figura 3 sulla zona di condensazione,
la figura 5 mostra una sezione lungo la superficie di sezione V-V della figura 6 attraverso un nastro trasportatore secondo l'invenzione rappresentato fortemente ingrandito,
la figura 6 mostra una vista dall'alto su un nastro trasportatore realizzato in nastro di acciaio, con perforazione centrale incisa chimicamente,
la figura 7 mostra una vista dall'alto su un cosiddetto nastro scheletrato, servente come costruzione portante per un nastro di vagliatura tessuto a maglie strette.
Nell'esecuzione secondo le figure 1 e 2, di uno stiratoio 1 di un filatoio ad aneli è rappresentata unicamente la zona di una coppia di rulli di uscita 2. La coppia di rulli di uscita 2, in maniera nota, contiene un cilindro inferiore azionato 3, che si estende nella direzione longitudinale della macchina e al quale per ogni punto di filatura è accostato a pressione elasticamente un rullo di pressione 4. Dello stiratoio 1 inoltre si riconosce una coppia di cinghiette che è anteposta alla coppia 2 di rulli di uscita ed è formata da una cinghietta inferiore 5 e da una cinghietta superiore 6.
Nello stiratoio 1 un nastro di fibre o stoppino 7 viene stirato in direzione di trasporto A fino alla desiderata finezza del filo. Di seguito alla coppia 2 di rulli di uscita è presente un complesso di fibre 8 stirato finito ad eccezione di una modesta deformazione susseguente, il quale viene fatto passare attraverso la zona di condensazione 9. Nella zona di condensazione 9 fibre marginali ancora sporgenti con leggera deformazione iniziale dovranno essere arrotolate attorno al complesso del nucleo, cosicché il complesso di fibre 8 viene concentrato, risulta meno peloso e, dopo il conferimento della torcitura di filatura, risulta complessivamente più uniforme e più resistente allo strappo.
Al trasporto del complesso di fibre 8 attraverso la zona di condensazione 9 serve un nastro trasportatore 10 dotato centralmente di una perforazione 11. La perforazione 11 serve ad aspirare il complesso di fibre 8 in corrispondenza del nastro trasportatore io mediante una corrente d'aria di aspirazione.
La perforazione 11 è limitata ad una zona di lavoro centrale 12 del nastro trasportatore 10. Questa zona di lavoro 12 viene delimitata lateralmente da rispettivamente una zona 13, 14 non perforata avente esclusivamente funzione di irrigidimento e coadiuvante l'azionamento a frizione del nastro trasportatore 10.
La zona di condensazione 9 dal lato di uscita è delimitata da una coppia 15 di rulli alimentatori contenente un rullo inferiore azionato 16 ed un rullo di pressione 17 accostato a pressione ad esso. Il rullo di pressione 17 è azionato dal rullo inferiore 16 e da parte sua aziona, mediante frizione, il nastro trasportatore 10 avvolgente il rullo di pressione 17.
La coppia 15 di rulli alimentatori forma un blocco di torcitura per immettere la torcitura di filatura nel filo 18 da filare, che viene addotto in direzione di alimentazione B ad un fuso anulare. La zona di condensazione 9 pertanto è priva di qualsiasi torcitura di filatura ed è anche sostanzialmente priva di deformazione. Il nastro trasportatore 10 nella sua zona di lavoro 12 contiene più file di fori centrali 19, laddove la zona di lavoro 12 complessivamente è di larghezza tale che viene completamente coperta una sottostante fessura di aspirazione 20. Il complesso di fibre 8 viene trasportato mediante il nastro trasportatore 10 sulla fessura di aspirazione 20 situata leggermente inclinata rispetto alla direzione di trasporto A. La fessura di aspirazione 20 da parte sua è leggermente più larga del complesso di fibre 8 condensato finito.
Fra la coppia 2 di rulli di uscita e la coppia di rulli di alimentazione 15 il nastro trasportatore 10 scorre su un profilo cavo 21 appartenente al dispositivo di aspirazione. Verso il nastro trasportatore 10 è orientata la fessura di aspirazione 20 menzionata, inclinata, cosicché, sotto l'azione dell'inclinazione della fessura di aspirazione 20 e della direzione di movimento del nastro trasportatore 10, al complesso di fibre 8 nel corso della condensazione viene conferita una leggera falsa torcitura.
11 profilo cavo 21 è collegato con un raccordo di aspirazione 22 portante ad una, non rappresentata, sorgente di depressione.
A differenza dello stato della tecnica descritto all'inizio non più il diametro dei fori della perforazione 12 definisce l'effetto di condensazione, ma la posizione e le dimensioni della fessura di aspirazione 21. La perforazione 12 dovrà essere il più possibile a maglie strette e dovrà provvedere per una corrente d'aria di aspirazione omogenea. Nelle figure da descrivere in seguito si utilizzano gli stessi contrassegni precedentemente impiegati, se si tratta di componenti funzionalmente uguali. Pertanto è possibile fare a meno di ripetere la descrizione.
L'esecuzione secondo le figure 3 e 4 si distingue dal precedente concetto sostanzialmente in quanto è ora previsto un asse trasportatore 23, che non è più avvolto attorno ad un rullo trasportatore. Al posto della coppia 15 di rulli di alimentazione secondo le figure 1 e 2, nell'esecuzione secondo le figure 3 e 4 è previsto unicamente un rullò di serraggio 24. Il nastro trasportatore 23 si estende attorno ad un profilo cavo 27 che può estendersi su più punti di filatura. Il contorno esterno del profilo cavo 27 è eseguito come superficie di scorrimento per il nastro trasportatore 23. Il rullo di serraggio 24 spinge il complesso di fibre 8 da condensare contro il nastro trasportatore 23 e questo a sua volta sul profilo cavo 27 appartenente ad un dispositivo di aspirazione. La pressione del rullo di serraggio 24 ha luogo lungo una linea di serraggio 26 agente di nuovo come blocco per la torsione di filatura nel filo 18.
La zona di condensazione 8 si trova ora pertanto fra la coppia 2 di rulli di uscita dello stiratoio 1 e la linea di serraggio 26. Questa costruzione ha il vantaggio che la fessura di aspirazione 25, praticata nel profilo cavo 27, può essere ora accostata fino alla linea di serraggio 26.
11 nastro trasportatore 23 stesso viene azionato per frizione tramite il rullo di serraggio 24 che riceve da parte sua il suo azionamento tramite un nastro di azionamento 29 dal rullo di pressione 4.
Anche nell'esecuzione secondo le figure 3 e 4, la perforazione 11 è prevista soltanto su una zona di lavoro 12 nella zona centrale del nastro trasportatore 23. La larghezza della zona di lavoro 12 è scelta in modo da coprire completamente la fessura di aspirazione 25. Di conseguenza anche qui di nuovo l'inclinazione, larghezza e lunghezza della fessura di aspirazione 25 definiscono l'effetto di condensazione, mentre la perforazione 11 del nastro trasportatore 10 provvede in primo luogo per una corrente d'aria di aspirazione il più possibile omogenea. Il nastro trasportatore 23, come risulta specialmente anche dalla rappresentazione ingrandita secondo la figura 5, presenta una costruzione portante 30 scheletrata, sulla quale centralmente mediante saldatura o incollatura è applicato un sottile nastro forato 31. Questo nastro forato 31 opportunamente è formato da un tessuto o tessuto a maglia a maglie strette, preferibilmente da fili di poliammidi assai sottili. Il nastro forato 31 di conseguenza può essere applicato sulle zone 13 e 14 non perforate di un più stabile nastro portante.
Affinché venga ad agire pienamente la perforazione 11 nel nastro forato 31, la parte portante del nastro trasportatore 23 è dotata di fessure longitudinali 33 assai larghe, che, per motivi di resistenza, sono interrotte da traversini 32.
In una variante secondo la figura 6 è previsto un nastro trasportatore 34 eseguito come nastro di acciaio 35 assai sottile. Lo spessore del nastro di acciaio 35 ad esempio può essere di 0,4 mm. Il nastro di acciaio 35 contiene una perforazione centrale 36 incisa chimicamente. I bordi del nastro trasportatore 34 contengono di nuovo rispettivamente una zona 13, 14 non perforata.
In un'esecuzione particolarmente vantaggiosa dell'invenzione, e conformemente alla figura 7, è previsto un nastro trasportatore 37, che, in corrispondenza dei bordi, possiede rispettivamente una zona 13, 14 non perforata e nella zona centrale possiede una zona di lavoro 12 con una perforazione 11. Il nastro trasportatore 37 è realizzato come cosiddetto nastro scheletrato 41, che in primo luogo ha funzione portante e inoltre serve all'azionamento a frizione. Questo nastro scheletrato nella zona centrale è dotato di una pluralità di fessure longitudinali consecutive 39 interrotte da traversini 40. Sull'altro scheletrato 41 è fissato in maniera intercambiabile un sottile nastro di tessuto 30 di fili di poliammide a maglie strette. La intercambiabilità può essere stabilita per il fatto che il nastro di tessuto 38 presenta zone marginali rivestite 42 e 43, con le quali esso può essere sigillato o similari sul nastro scheletrato 41 adattato al rivestimento. La resistenza della sigillatura dovrà essere soltanto tale che il nastro di tessuto 38 con il funzionamento viene trasportato insieme al nastro scheletrato 41. il nastro di tessuto 38 dopo l'usura per la sostituzione può essere staccato quindi facilmente dal nastro scheletrato 41.
La perforazione il del nastro di tessuto 38 si trova prevalentemente nell'ambito delle fessure longitudinali 39, che sono completamente coperte dal nastro di tessuto 38. È risultato che i traversini 40 in nessun modo pregiudicano la qualità del filo.
Anche qui la larghezza della zona di lavoro 12 è scelta in modo che viene completamente coperta la fessura di aspirazione situata al disotto del nastro trasportatore 37. Il nastro di tessuto sottile 38 a maglie assai strette consente una corrente d'aria di aspirazione particolarmente omogenea, mentre l'effetto della condensazione viene definito dalla posizione e dall'esecuzione della fessura di aspirazione 20, rispettivamente 25.

Claims (8)

  1. Rivendicazioni 1. Nastro trasportatore per trasportare un complesso di fibre da condensare, su una fessura di aspirazione di una zona di condensazione, con una perforazione per una corrente d'aria di aspirazione aspirante il complesso di fibre, caratterizzato dal fatto che il nastro trasportatore (10; 23; 34; 37) contiene una zona (13, 14) non perforata, consentente un azionamento a frizione, e una zona di lavoro (12) presentante la perforazione (11) e di larghezza superiore alla larghezza della fessura di aspirazione (20; 25).
  2. 2. Nastro trasportatore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che esso è fatto con una cinghietta elastica, avvolgibile attorno ad un rullo di azionamento (17), con più file di fori centrali (19).
  3. 3. Nastro trasportatore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che esso è fatto con un sottile nastro di acciaio (35) con una perforazione centrale (36).
  4. 4. Nastro trasportatore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che esso presenta una costruzione portante scheletrata (30, 41), sulla quale centralmente è applicato un sottile nastro forato (31; 38).
  5. 5. Nastro trasportatore secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che il nastro forato (31) è saldato oppure incollato.
  6. 6. Nastro trasportatore secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che il nastro forato (38) è montato in maniera intercambiabile.
  7. 7. Nastro trasportatore secondo una delle rivendicazioni da 4 fino a 6, caratterizzato dal fatto che il nastro forato (31; 38) è fatto con un tessuto o con un tessuto a maglia.
  8. 8. Nastro trasportatore secondo una delle rivendicazioni da 4 fino a 7, caratterizzato dal fatto che la costruzione portante è un nastro scheletrato (41) dotato dì larghe fessure longitudinali (33; 39), interrotte da traversini (32; 40).
IT1999MI001253A 1998-08-17 1999-06-04 Nastro trasportatore per trasportare un complesso di fibre dacondensare. IT1312349B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE19837179A DE19837179A1 (de) 1998-08-17 1998-08-17 Transportband zum Transportieren eines zu verdichtenden Faserverbandes

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI991253A0 ITMI991253A0 (it) 1999-06-04
ITMI991253A1 true ITMI991253A1 (it) 2000-12-04
IT1312349B1 IT1312349B1 (it) 2002-04-15

Family

ID=7877734

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999MI001253A IT1312349B1 (it) 1998-08-17 1999-06-04 Nastro trasportatore per trasportare un complesso di fibre dacondensare.

Country Status (3)

Country Link
US (1) US6170126B1 (it)
DE (1) DE19837179A1 (it)
IT (1) IT1312349B1 (it)

Families Citing this family (15)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19949666A1 (de) * 1999-10-14 2001-04-19 Stahlecker Fritz Vorrichtung zum Verdichten eines Faserverbandes
EP1106719A1 (en) * 1999-11-26 2001-06-13 MARZOLI S.p.A. Method and apparatus for drafting and condensing a roving, particularly in a ring spinning frame
DE19959563A1 (de) * 1999-12-10 2001-06-13 Stahlecker Fritz Luftdurchlässiges Transportband zum Transportieren eines zu verdichtenden Faserverbandes
MXPA01000059A (es) * 2000-01-21 2002-08-06 Stahlecker Fritz Banda transportadora para transportar un haz de fibras a ser condensadas.
DE10008130A1 (de) * 2000-02-22 2001-08-23 Stahlecker Fritz Vorrichtung an einer Spinnmaschine zum Verdichten eines Faserverbandes
EP1134309B1 (de) * 2000-03-08 2003-12-17 Zinser Textilmaschinen GmbH Streckwerk mit nachgeordneter Verdichtungzone für eine Spinnereimaschine
DE10053697A1 (de) * 2000-10-23 2002-05-08 Fritz Stahlecker Transportband zum Transportieren eines zu verdichtenden Faserverbandes
ITTO20010407A1 (it) * 2001-04-30 2002-10-30 Marzoli Spa Gruppo per compattare un fascio di fibre tessili stirato in un filatoio.
ITTO20010408A1 (it) * 2001-04-30 2002-10-30 Marzoli Spa Gruppo per compattare un fascio di fibre tessili stirato in un filatoio.
ES2244323B1 (es) * 2003-05-21 2006-10-16 Maschinenfabrik Rieter Ag Cinta transportadora para transportar una mecha de fibras.
ITMI20040021A1 (it) * 2004-01-12 2004-04-12 Aldo Ceriani Pettinatrice per cotone e simili con dispositivo di formazione del nastro perfezionato
DE102007003525A1 (de) * 2007-01-19 2008-07-31 Spindelfabrik Suessen Gmbh Saugkanal für eine Faserbündelungseinrichtung
US8241464B2 (en) 2008-02-01 2012-08-14 Albany International Corp. Papermaking clothing defining a width of a paper web and associated system and method
DE102018006100A1 (de) * 2018-08-03 2020-02-06 Saurer Spinning Solutions Gmbh & Co. Kg Streckwerkeinheit und Streckwerk für eine Spinnmaschine
JP7468394B2 (ja) * 2021-02-17 2024-04-16 株式会社豊田自動織機 紡機の繊維束集束装置

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
BE511546A (it) * 1951-10-23
US3122794A (en) * 1961-02-14 1964-03-03 Deering Milliken Res Corp Drafting and scavenging apparatus
NL275433A (it) * 1961-03-06 1900-01-01
US3438094A (en) * 1966-09-02 1969-04-15 Du Pont High speed drafting process
DE3927739A1 (de) * 1989-08-23 1991-02-28 Fritz Stahlecker Verfahren und vorrichtung zum falschdrallspinnen
DE4323472C2 (de) 1993-07-14 1997-08-07 Inst F Textil Und Verfahrenste Doppelriemchen-Streckwerk

Also Published As

Publication number Publication date
DE19837179A1 (de) 2000-02-24
US6170126B1 (en) 2001-01-09
ITMI991253A0 (it) 1999-06-04
IT1312349B1 (it) 2002-04-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI991253A1 (it) Nastro trasportatore per trasportare un complesso di fibre da condensare
US6263656B1 (en) Arrangement and method for condensing a drafted fiber strand and method for making yarn therefrom
US6073314A (en) Device for condensing a drafted fiber strand
US6185790B1 (en) Arrangement for condensing a drafted fiber strand
ITMI991309A1 (it) Nastro di trasporto per trasportare un nastro di fibre da compattare
ITMI20012296A1 (it) Dispositivo in un filatoio per condensare un complesso di fibre
US6425164B2 (en) Transport belt for transporting a fiber strand to be condensed and method of making same
ITMI992268A1 (it) Dispositivo per filare un filo
CN107119352A (zh) 用于将棉条卷绕成棉卷的卷绕机
ITMI20012423A1 (it) Dispositivo in un filatoio per condensare un complesso di fibre
US6237317B1 (en) Condensing zone for a spinning machine
ITMI20000847A1 (it) Procedimento per condensare un complesso di fibre stirato.
US6327746B1 (en) Endless transport belt for transporting a drafted fiber strand and method of making same
ITMI20002209A1 (it) Dispositivo su un filatoio per condensare un complesso di fibre
ITMI20002571A1 (it) Dispositivo su un filatoio per condensare un complesso di fibre
US6332245B2 (en) Apparatus of a spinning machine for condensing a fibre strand
JP2004512434A (ja) 繊維ストランドを凝縮するための紡糸機の装置
ITMI20012172A1 (it) Nastro trasportatore per trasportare un complesso di fibre da condensare
ITMI20012772A1 (it) Nastro trasportatore per trasportare un complesso di fibre da condensare
US6338183B1 (en) Arrangement for condensing a fiber strand
US20010029217A1 (en) Transport belt for transporting a fiber strand to be condensed and method of making same
US3564966A (en) Apparatus for introducing inserts in tubular braided articles
JP2004360159A (ja) 集束される繊維ストランドを輸送するための輸送ベルト
ITMI20011781A1 (it) Filatoio con dispositivo condensatore
ITMI20011212A1 (it) Filatoio con dispositivo condensatore