IT202100011390A1 - Sistema di fissaggio per gambe di supporto al piano di un tavolo - Google Patents

Sistema di fissaggio per gambe di supporto al piano di un tavolo Download PDF

Info

Publication number
IT202100011390A1
IT202100011390A1 IT102021000011390A IT202100011390A IT202100011390A1 IT 202100011390 A1 IT202100011390 A1 IT 202100011390A1 IT 102021000011390 A IT102021000011390 A IT 102021000011390A IT 202100011390 A IT202100011390 A IT 202100011390A IT 202100011390 A1 IT202100011390 A1 IT 202100011390A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
frame
leg
fixing system
hole
section
Prior art date
Application number
IT102021000011390A
Other languages
English (en)
Inventor
Luigino Gallina
Original Assignee
Forsix S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Forsix S R L filed Critical Forsix S R L
Priority to IT102021000011390A priority Critical patent/IT202100011390A1/it
Publication of IT202100011390A1 publication Critical patent/IT202100011390A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16BDEVICES FOR FASTENING OR SECURING CONSTRUCTIONAL ELEMENTS OR MACHINE PARTS TOGETHER, e.g. NAILS, BOLTS, CIRCLIPS, CLAMPS, CLIPS OR WEDGES; JOINTS OR JOINTING
    • F16B12/00Jointing of furniture or the like, e.g. hidden from exterior
    • F16B12/44Leg joints; Corner joints
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B13/00Details of tables or desks
    • A47B13/02Underframes
    • A47B13/021Fastening devices of the feet or legs
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16BDEVICES FOR FASTENING OR SECURING CONSTRUCTIONAL ELEMENTS OR MACHINE PARTS TOGETHER, e.g. NAILS, BOLTS, CIRCLIPS, CLAMPS, CLIPS OR WEDGES; JOINTS OR JOINTING
    • F16B12/00Jointing of furniture or the like, e.g. hidden from exterior
    • F16B12/44Leg joints; Corner joints
    • F16B12/50Metal corner connections
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16BDEVICES FOR FASTENING OR SECURING CONSTRUCTIONAL ELEMENTS OR MACHINE PARTS TOGETHER, e.g. NAILS, BOLTS, CIRCLIPS, CLAMPS, CLIPS OR WEDGES; JOINTS OR JOINTING
    • F16B12/00Jointing of furniture or the like, e.g. hidden from exterior
    • F16B12/44Leg joints; Corner joints
    • F16B12/52Metal leg connections
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16BDEVICES FOR FASTENING OR SECURING CONSTRUCTIONAL ELEMENTS OR MACHINE PARTS TOGETHER, e.g. NAILS, BOLTS, CIRCLIPS, CLAMPS, CLIPS OR WEDGES; JOINTS OR JOINTING
    • F16B12/00Jointing of furniture or the like, e.g. hidden from exterior
    • F16B12/44Leg joints; Corner joints
    • F16B2012/443Leg joints; Corner joints with two-dimensional corner element, the legs thereof being inserted in hollow frame members

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Chair Legs, Seat Parts, And Backrests (AREA)
  • Tables And Desks Characterized By Structural Shape (AREA)
  • Accommodation For Nursing Or Treatment Tables (AREA)

Description

SISTEMA DI FISSAGGIO PER GAMBE DI SUPPORTO AL PIANO DI UN TAVOLO
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto un sistema di fissaggio per gambe di supporto al piano di un tavolo.
Al giorno d'oggi nel settore dell'arredamento ? diffusa la tendenza a rendere non visibile il telaio di fissaggio delle gambe di supporto al piano del tavolo durante il suo normale utilizzo. Sono particolarmente diffusi tavoli supportati da strutture centrali oppure da gambe di sostegno fissate ad un telaio a cornice di perimetro inferiore rispetto a quello del piano del tavolo. Tuttavia, tale ultima configurazione non consente l'installazione delle gambe in corrispondenza del perimetro esterno del piano di appoggio e pu? risultare instabile per tavoli con piani di estensione ridotta in proporzione all'altezza. In alternativa, le gambe vengono fissate direttamente al piano di appoggio mediante viti e staffe, ma tale sistema risulta visivamente poco gradevole e necessita di laboriose operazioni di montaggio.
Il compito del presente trovato ? quello di realizzare un sistema di fissaggio per gambe di supporto al piano di un tavolo che sia in grado di migliorare la tecnica nota in uno o pi? degli aspetti sopra indicati.
Nell'ambito di tale compito, uno scopo del trovato ? quello di realizzare un sistema di fissaggio che consenta un assemblaggio stabile e agevole delle gambe al piano di appoggio mediante telaio, pur celando la presenza di questo durante il normale utilizzo del tavolo.
Un altro scopo del trovato ? quello di proporre un sistema di fissaggio adatto a tavoli con piani e gambe di qualsiasi forma e dimensione, pur garantendo l'installazione delle gambe in prossimit? o in corrispondenza del perimetro del piano di appoggio.
Un altro scopo del trovato ? quello di proporre un sistema che permetta di montare il tavolo in modo agevole e rapido.
Inoltre, la presente invenzione si prefigge lo scopo di superare gli inconvenienti della tecnica nota in modo alternativo ad eventuali soluzioni esistenti.
Non ultimo scopo del trovato ? quello di realizzare un sistema che sia di elevata affidabilit?, di relativamente facile realizzazione e a costi competitivi.
Questo compito, nonch? questi ed altri scopi che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da un sistema di fissaggio per gambe di supporto ad un piano di tavolo, che si caratterizza per il fatto di comprendere:
- un telaio, preposto al sostegno di un piano, presentante almeno un primo foro passante in corrispondenza di almeno un suo angolo,
- almeno una vite di fissaggio,
- almeno un elemento angolare di riempimento per la zona di detto angolo e presentante almeno un secondo foro passante,
- almeno un elemento distanziatore, tra detto telaio ed una rispettiva gamba di supporto, detto elemento distanziatore presentando conformazione sostanzialmente tubolare e le cui estremit? sono controsagomate rispettivamente alla zona di un rispettivo detto angolo di detto telaio, dalla parte opposta a detto elemento angolare, e ad una porzione di detta gamba,
- almeno un elemento madrevite da installare all'interno di detta gamba, quest'ultima essendo tubolare,
detta almeno una vite di fissaggio essendo atta ad attraversare in successione detto elemento di riempimento, detto telaio in corrispondenza di detto primo foro passante, detto elemento distanziatore passando da una estremit? di questo all'estremit? opposta, e detta gamba, per essere avvitata in detto elemento madrevite.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, del sistema di fissaggio secondo il trovato, illustrato, a titolo indicativo e non limitativo, negli uniti disegni, in cui:
- la figura 1 illustra una vista prospettica di un tavolo assemblato mediante il sistema di fissaggio secondo il trovato;
- la figura 2 illustra una prima variante del sistema di fissaggio in una vista prospettica in esploso;
- la figura 3 illustra una seconda variante del sistema di fissaggio in una vista prospettica in esploso;
- la figura 4a illustra l'elemento angolare in una vista prospettica;
- la figura 4b illustra l'elemento angolare in una vista dall'alto;
- la figura 4c illustra una sezione dell'elemento angolare, eseguita lungo la linea IVc-IVc di figura 4b;
- la figura 5a illustra l'elemento madrevite della prima variante del sistema di fissaggio in una vista prospettica;
- la figura 5b illustra l'elemento madrevite di cui alla figura 5a, in una vista dall'alto;
- la figura 5c illustra una sezione dell'elemento madrevite di cui alla figura 5a, eseguita lungo la linea Vc-Vc di figura 5b;
- la figura 6a illustra l'elemento madrevite della seconda variante del sistema di fissaggio in una vista prospettica;
- la figura 6b illustra l'elemento madrevite di cui alla figura 6a, in una vista dall'alto;
- la figura 6c illustra una sezione dell'elemento madrevite di cui alla figura 6a, eseguita lungo la linea VIc-VIc di figura 6b;
- la figura 7 illustra una sezione del sistema di fissaggio secondo il trovato, nella sua prima variante, nell'assemblaggio di una gamba al piano di un tavolo.
Con riferimento alle figure citate, il sistema di fissaggio secondo il trovato, indicato globalmente con il numero di riferimento 10, comprende un telaio 11, preposto al sostegno di un piano 12, presentante almeno un primo foro passante 13 in corrispondenza di almeno un suo angolo 14.
In particolare, il telaio 11 presenta forma a cornice poligonale i cui lati sono costituiti da elementi a sviluppo longitudinale 21 atti ad essere uniti a due a due alle estremit? a definire per ogni unione un angolo 14 con un primo foro passante 13.
Nello specifico caso illustrato, la cornice del telaio 11 ? quadrangolare e ciascuno degli elementi a sviluppo longitudinale 21 presenta porzioni di estremit? con taglio a 45?, per realizzare con un altro analogo elemento 21 un angolo 14 di 90?, e per la restante parte presenta sezione sostanzialmente a L.
Ciascun elemento a sviluppo longitudinale 21 ? idoneo ad essere accoppiato al piano 12 di un tavolo, sulla faccia inferiore, con viti 22 che ne permettono l'associazione mediante un suo lato della sezione a L.
Inoltre, ciascun elemento a sviluppo longitudinale 21 presenta un recesso semicircolare 13a ed un recesso semicircolare 13b in corrispondenza delle rispettive estremit?. Dall'unione di due elementi a sviluppo longitudinale 21 si ottiene un angolo 14 ed un corrispondente primo foro passante 13 costituito da due recessi semicircolari 13a e 13b.
In corrispondenza di ciascun angolo 14 del telaio 11, il sistema di fissaggio 10 comprende - una vite di fissaggio 15,
- un elemento angolare 16 di riempimento per la zona dell'angolo 14 e presentante un secondo foro passante 23,
- un elemento distanziatore 17a, 17b, tra il telaio 11 ed una rispettiva gamba 18a, 18b di supporto, tale elemento distanziatore 17a, 17b presentando conformazione sostanzialmente tubolare e le cui estremit? sono controsagomate rispettivamente alla zona di un rispettivo angolo 14 del telaio 11, dalla parte opposta all'elemento angolare 16, e ad una porzione della gamba 18a, 18b,
- un elemento madrevite 19a, 19b da installare all'interno della gamba 18a, 18b, quest'ultima essendo tubolare.
Come mostrato con la sezione di figura 7, la vite di fissaggio 15 ? atta ad attraversare in successione l'elemento angolare 16 in corrispondenza di una rondella 20 e del secondo foro passante 23, il telaio 11 in corrispondenza del primo foro passante 13, l'elemento distanziatore 17a, 17b passando da una estremit? di questo all'estremit? opposta, e la gamba 18a, 18b che ? opportunamente forata anch'essa, per essere infine avvitata nell'elemento madrevite 19a o 19b.
L'elemento angolare 16, che ? mostrato singolarmente nelle figure 4a, 4b e 4c, ? realizzato in materia plastica e porta una rondella 20 in materiale metallico. La rondella 20 ? opportunamente centrata al secondo foro passante 23, dove ? attraversato dalla vite di fissaggio 15.
In particolare, tale elemento angolare 16 ? realizzato per sovrastampaggio di materia plastica sulla rondella 20.
Il sistema di fissaggio 10 secondo il trovato permette l'assemblaggio rapido e stabile di tavoli con piani di forme differenti e con gambe di forme differenti. Nelle figure 2 e 3 sono mostrate due varianti di sistemi di fissaggio 10, la prima per l'assemblaggio di una gamba 18a a sezione quadra, la seconda per l'assemblaggio di una gamba 18b a sezione circolare.
Nel primo caso, l'elemento madrevite 19a, che ? mostrato singolarmente nelle figure 5a, 5b e 5c, presenta una sezione trasversale sostanzialmente triangolare, essendo idoneo ad essere inserito nella gamba 18a che presenta sezione quadrangolare. L'elemento distanziatore 17a presenta invece all'estremit? di associazione con la gamba 18a una apertura ad angolo retto.
Nel secondo caso, l'elemento madrevite 19b presenta una sezione trasversale sostanzialmente a semicerchio, essendo idoneo ad essere inserito nella gamba 18b che presenta sezione circolare. L'elemento distanziatore 17b presenta in questo caso all'estremit? di associazione con la gamba 18b una apertura di forma sostanzialmente semicircolare.
In ogni caso, l'elemento madrevite 19a, 19b ? realizzato preferibilmente in materia plastica e opportunamente presenta un foro filettato all'interno del quale viene avvitata la vite di fissaggio 15.
L'impiego del sistema di fissaggio, secondo il trovato, ? il seguente.
Gli elementi a sviluppo longitudinale 21 vengono uniti tra loro e fissati al piano 12 del tavolo mediante le viti 22 a realizzare un telaio 11 a cornice di forma poligonale con un primo foro passante 13 in corrispondenza di ciascun angolo 14 del telaio 11.
In corrispondenza di ciascun angolo 14 vengono posizionati un elemento angolare 16 dalla parte interna della cornice del telaio 11, un elemento distanziatore 17a, 17b dalla parte esterna ed una gamba 18a, 18b con all'interno un corrispondente elemento madrevite 19a o 19b, posizionato con il suo foro filettato in corrispondenza del foro della stessa gamba 18a, La vite di fissaggio 15 viene inserita dalla parte interna del telaio 11 ad attraversare in successione gli elementi come gi? esposto.
L'elemento madrevite 19a, 19b da una parte e l'elemento distanziatore 17a, 17b dall'altra, con le sue porzioni controsagomate alla gamba, costringe quest'ultima in una unica possibile e precisa posizione durante l'assemblaggio.
In questo modo la gamba 18a, 18b risulta autocentrata rispetto all'angolo della cornice a seguito del serraggio della vite, anche se gli elementi non sono preventivamente saldati, riducendo in tal modo gli ingombri degli imballi di spedizione.
Il sistema di fissaggio consente quindi di assemblare i tavoli in modo semplice, agevole e preciso ed ? utilizzabile per numerose forme e dimensioni di piani e di gambe di sostegno, garantendo in ogni caso l'installazione del telaio all'interno del bordo perimetrale del piano.
Si ? in pratica constatato come il trovato raggiunga il compito e gli scopi preposti realizzando un sistema di fissaggio che consenta un assemblaggio stabile e agevole delle gambe al piano di appoggio mediante telaio, pur rendendo non visibile quest'ultimo durante il normale utilizzo del tavolo e pur essendo adatto a tavoli di qualsiasi forma e dimensione del piano e delle gambe. Inoltre, tale sistema permette l'installazione delle gambe in prossimit? o in corrispondenza del perimetro del piano di appoggio, grazie alla presenza degli elementi distanziatori.
Il trovato, cos? concepito, ? suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo; inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica, i materiali impiegati, purch? compatibili con l'uso specifico, nonch? le dimensioni e le forme contingenti, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze e dello stato della tecnica.
Ove le caratteristiche e le tecniche menzionate in qualsiasi rivendicazione siano seguite da segni di riferimento, tali segni sono stati apposti al solo scopo di aumentare l'intelligibilit? delle rivendicazioni e di conseguenza tali segni di riferimento non hanno alcun effetto limitante sull'interpretazione di ciascun elemento identificato a titolo di esempio da tali segni di riferimento.

Claims (7)

RIVENDICAZIONI
1. Sistema di fissaggio per gambe di supporto ad un piano di tavolo, che si caratterizza per il fatto di comprendere:
- un telaio (11), preposto al sostegno di un piano (12), presentante almeno un primo foro passante (13) in corrispondenza di almeno un suo angolo (14),
- almeno una vite di fissaggio (15),
- almeno un elemento angolare (16) di riempimento per la zona di detto angolo (14) e presentante almeno un secondo foro passante (23), - almeno un elemento distanziatore (17a, 17b), tra detto telaio (11) ed una rispettiva gamba (18a, 18b) di supporto, detto elemento distanziatore (17a, 17b) presentando conformazione sostanzialmente tubolare e le cui estremit? sono controsagomate rispettivamente alla zona di un rispettivo detto angolo (14) di detto telaio (11), dalla parte opposta a detto elemento angolare (16), e ad una porzione di detta gamba (18a, 18b), - almeno un elemento madrevite (19a, 19b) da installare all'interno di detta gamba (18a, 18b), quest'ultima essendo tubolare,
detta almeno una vite di fissaggio (15) essendo atta ad attraversare in successione detto elemento angolare (16), detto telaio (11) in corrispondenza di detto primo foro passante (13), detto elemento distanziatore (17a, 17b) passando da una estremit? di questo all'estremit? opposta, e detta gamba (18a, 18b), per essere avvitata in detto elemento madrevite (19a, 19b).
2. Sistema di fissaggio, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto elemento angolare (16) ? realizzato in materia plastica e porta una rondella (20) in materiale metallico, detta rondella (20) essendo centrata su detto secondo foro passante (23).
3. Sistema di fissaggio, secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto elemento angolare (16) ? realizzato per sovrastampaggio di materia plastica su detta rondella (20).
4. Sistema di fissaggio, secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto telaio (11) ha forma a cornice poligonale i cui lati sono costituiti da elementi a sviluppo longitudinale (21) atti ad essere uniti a due a due alle estremit? a definire per ogni unione un detto angolo (14) con detto almeno un primo foro passante (13).
5. Sistema di fissaggio, secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la cornice di detto telaio (11) ? quadrangolare e ciascuno di detti elementi a sviluppo longitudinale (21) presenta porzioni di estremit? con taglio a 45? e per la restante parte presenta sezione sostanzialmente a L.
6. Sistema di fissaggio, secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto elemento madrevite (19a, 19b) presenta una sezione trasversale sostanzialmente triangolare, detta gamba (18a) presentando sezione quadrangolare.
7. Sistema di fissaggio, secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto elemento madrevite (19a, 19b) presenta una sezione trasversale sostanzialmente a semicerchio, detta gamba (18b) presentando sezione circolare.
IT102021000011390A 2021-05-05 2021-05-05 Sistema di fissaggio per gambe di supporto al piano di un tavolo IT202100011390A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000011390A IT202100011390A1 (it) 2021-05-05 2021-05-05 Sistema di fissaggio per gambe di supporto al piano di un tavolo

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000011390A IT202100011390A1 (it) 2021-05-05 2021-05-05 Sistema di fissaggio per gambe di supporto al piano di un tavolo

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100011390A1 true IT202100011390A1 (it) 2022-11-05

Family

ID=77227004

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000011390A IT202100011390A1 (it) 2021-05-05 2021-05-05 Sistema di fissaggio per gambe di supporto al piano di un tavolo

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202100011390A1 (it)

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2542046A1 (fr) * 1983-01-13 1984-09-07 Atal Dispositif d'angle destine a l'assemblage d'un triedre de trois tubes
DE29718514U1 (de) * 1997-10-17 1998-02-05 Pfalzmoebel Gmbh & Co Tisch

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2542046A1 (fr) * 1983-01-13 1984-09-07 Atal Dispositif d'angle destine a l'assemblage d'un triedre de trois tubes
DE29718514U1 (de) * 1997-10-17 1998-02-05 Pfalzmoebel Gmbh & Co Tisch

Similar Documents

Publication Publication Date Title
BR0004172A (pt) Estrutura metálica equipada com uma cantoneira de aperto progressivo, particularmente para um gabinete elétrico
IT202100011390A1 (it) Sistema di fissaggio per gambe di supporto al piano di un tavolo
JP6383655B2 (ja) ナット部材
JP5246579B2 (ja) 間仕切支柱用下地補強材取付け金具
JP2007098073A (ja) 壁面取付具
IT202000005239A1 (it) Tavolo perfezionato
US924703A (en) Device for connecting marble slabs.
DE69226191T2 (de) Austauschbare verbindung mit sicherung gegen installationsfehler
ITPD20110384A1 (it) Reggiciclo a lunghezza regolabile perfezionato
JP6683557B2 (ja) 物品の取付構造
JP3205039U (ja) 振れ止め金具
JP6397547B1 (ja) 手摺構造
JP6698270B2 (ja) 調整機能付き下地部材および建物開口部の下地構造
JP4484530B2 (ja) 間仕切りパネル装置
ITGE20010005U1 (it) Supporto per il fissaggio e sostegno di pannelli ed oggetti in genere.
IT9034809U1 (it) Dispositivo per collegare perpendicolarmente colonnette ad elementi piani, in particolare per tavoli e simili.
KR200322521Y1 (ko) 천장검사구용 지지틀
JP6613199B2 (ja) フェンスまたは手摺り
ITPD20000096U1 (it) Protezione dal calore per piani di cucine o simili
JP2017057606A (ja) 竪平屋根用雪止め具
JP2006249676A (ja) パネル体
JP2005054495A (ja) 塀構造
ITUD980125A1 (it) Sedia smontabile
ITPD20090132A1 (it) Elemento strutturale per la realizzazione di complementi d'arredo tipo scrivanie, tavoli, pannelli e simili
IT9041635A1 (it) Supporto per mensole pensili.