ITPN20040009U1 - Dispositivo per il posizionamento regolabile di sensori magnetici di prossimita' particolarmente per ascensori. - Google Patents

Dispositivo per il posizionamento regolabile di sensori magnetici di prossimita' particolarmente per ascensori. Download PDF

Info

Publication number
ITPN20040009U1
ITPN20040009U1 IT000009U ITPN20040009U ITPN20040009U1 IT PN20040009 U1 ITPN20040009 U1 IT PN20040009U1 IT 000009 U IT000009 U IT 000009U IT PN20040009 U ITPN20040009 U IT PN20040009U IT PN20040009 U1 ITPN20040009 U1 IT PN20040009U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
grooves
support body
along
arm
guide elements
Prior art date
Application number
IT000009U
Other languages
English (en)
Inventor
Piero Giuseppe Moro
Original Assignee
Stem Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Stem Srl filed Critical Stem Srl
Priority to IT000009U priority Critical patent/ITPN20040009U1/it
Publication of ITPN20040009U1 publication Critical patent/ITPN20040009U1/it
Priority to AT05103275T priority patent/ATE363062T1/de
Priority to DE602005001172T priority patent/DE602005001172D1/de
Priority to EP05103275A priority patent/EP1596166B1/en
Priority to ES05103275T priority patent/ES2287865T3/es

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B66HOISTING; LIFTING; HAULING
    • B66BELEVATORS; ESCALATORS OR MOVING WALKWAYS
    • B66B1/00Control systems of elevators in general
    • B66B1/34Details, e.g. call counting devices, data transmission from car to control system, devices giving information to the control system
    • B66B1/46Adaptations of switches or switchgear
    • B66B1/50Adaptations of switches or switchgear with operating or control mechanisms mounted in the car or cage or in the lift well or hoistway
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B66HOISTING; LIFTING; HAULING
    • B66BELEVATORS; ESCALATORS OR MOVING WALKWAYS
    • B66B1/00Control systems of elevators in general
    • B66B1/34Details, e.g. call counting devices, data transmission from car to control system, devices giving information to the control system
    • B66B1/3469Details, e.g. call counting devices, data transmission from car to control system, devices giving information to the control system mechanical

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Automation & Control Theory (AREA)
  • Computer Networks & Wireless Communication (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Indicating And Signalling Devices For Elevators (AREA)
  • Switches That Are Operated By Magnetic Or Electric Fields (AREA)
  • Measurement Of Length, Angles, Or The Like Using Electric Or Magnetic Means (AREA)

Description

“Dispositivo per il posizionamento regolabile di sensori magnetici di prossimità particolarmente per ascensori”
Il presente modello di utilità ha per oggetto un dispositivo per il posizionamento regolabile di sensori magnetici di prossimità particolarmente per ascensori.
Sono noti dispositivi che comprendono un corpo di supporto in plastica costituito generalmente da una sorta di manicotto in cui viene inserito un sensore magnetico di prossimità di forma cilindrico. Il manicotto presenta un foro passante in cui viene inserita una vite di materiale diamagnetico che, avvitandosi su un dado anch’esso di materiale diamagnetico, stringe il manicotto fissando in posizione il sensore. Delle scanalature sono ricavate sul manicotto per consentire l’accoppiamento scorrevole del manicotto stesso con una guida. Naturalmente più manicotti possono essere inseriti sulla guida in funzione del numero di sensori magnetici da utilizzare.
Una volta posizionati correttamente i manicotti sulla guida è possibile inserire i sensori e infine con il tiraggio della vite presente sul manicotto viene fissata la posizione sia del manicotto rispetto alla guida sia del sensore rispetto al manicotto.
I sensori magnetici devono essere allineati allo stesso livello, sulla cabina dell’ascensore, per fornire i segnali necessari alla logica di controllo ed in particolare per garantire che i segnali siano indicativi della reale posizione della cabina.
In molti casi si presenta la necessità di dover posizionare più sensori non soltanto in linea sul piano della cabina dell’ascensore ma anche in linea verticale in finizione della strategia di controllo dell’impianto decisa da chi realizza rimpianto stesso allo scopo di ampliare le possibilità di controllo.
Allo stato attuale l’allineamento verticale dei sensori viene realizzato incollando due manicotti uno sull’altro o utilizzando apposite staffe che sostengono i sensori in linea verticale rispetto ai sensori sottostanti posizionati tramite manicotto e guida.
Questi sistemi di posizionamento presentano l’inconveniente di essere piuttosto laboriosi e poco versatili.
Inoltre con questi sistemi di posizionamento è complicato ottenere la necessaria precisione dell’allineamento verticale dei sensori in quanto l’operazione dipende in gran parte dall’abilità di chi effettua l’incollaggio dei manicotti e la regolazione della posizione della staffa.
Un altro inconveniente consiste nel fatto che nel caso di manicotti incollati l’aggiunta, la rimozione e la sostituzione dei manicotti allineati verticalmente non è agevole in quanto i manicotti non sono tra loro interdipendenti.
Un altro inconveniente consiste nel fatto che nel caso di utilizzo di staffe, per realizzare Γ allineamento verticale, una qualunque modifica nella disposizione dei sensori richiede un differente fissaggio della staffa ed in alcuni casi una modifica della staffa stessa.
Compito del trovato è quello di realizzare un dispositivo per il posizionamento regolabile di sensori magnetici di prossimità particolarmente per ascensori che superi gli inconvenienti della tecnica nota citati.
Uno scopo del trovato è quello di realizzare un dispositivo costruttivamente semplice e con un numero ridotto di componenti.
Un altro scopo ancora è quello di realizzare un dispositivo che offra la massima garanzia di sicurezza.
Non ultimo scopo del presente trovato è quello di realizzare un dispositivo che sia di elevata affidabilità, di relativamente semplice realizzazione nonché producibile con costi competitivi
Questi scopi ed altri che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da un dispositivo per il posizionamento regolabile di sensori magnetici di prossimità, particolarmente per ascensori, avente le caratteristiche riportate nella rivendicazione 1 e successive allegate alla presente domanda.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi risulteranno evidenti dalla descrizione del dispositivo secondo il trovato illustrato a titolo indicativo e non limitativo negli uniti disegni cui:
la figura 1A è una vista in prospettiva in esploso del corpo di supporto, secondo il trovato;
la figura 1B è una vista in prospettiva simile alla precedente che mostra il supporto assemblato;
la figura 2 è una vista in prospettiva del dispositivo, secondo il trovato, con il corpo di supporto atto ad essere associato all’elemento guida lungo le prime scanalature;
la figura 3 è una vista in prospettiva del dispositivo, secondo il trovato, con il corpo di supporto atto ad essere associato all’elemento guida lungo le seconde scanalature;
la figura 4 è una vista in prospettiva del dispositivo, secondo il trovato, in cui è atto ad essere impegnato un sensore magnetico di prossimità;
la figura 5 è una vista in prospettiva del dispositivo, secondo il trovato, in cui un corpo di supporto funge da elemento di giunzione angolare tra due elementi guida perpendicolari ad esso associati;
la figura 6 è una vista in prospettiva di una struttura per il posizionamento di sensori magnetici di prossimità comprendente una pluralità di elementi guida.
Con riferimento alle figure citate, un dispositivo per il posizionamento regolabile di sensori magnetici di prossimità particolarmente per ascensori, secondo il trovato e, indicato globalmente con il numero di riferimento 1, comprende un corpo di supporto 2 atto ad impegnare un sensore magnetico 3, mezzi di accoppiamento 4 atti ad impegnare scorrevolmente almeno un elemento guida 5, mezzi di fissaggio 6 atti a cooperare con detto corpo 2 per bloccare in posizione detto sensore magnetico 3 rispetto al corpo 2 e il corpo stesso sull’elemento guida 5.
Secondo il trovato i mezzi di accoppiamento 4 comprendono scanalature 7,8 ricavate su detto corpo 2 lungo direzioni reciprocamente perpendicolari in modo tale che detto elemento guida 5 e detto corpo di supporto 2 sono associabili per mezzo di dette scanalature 7,8 lungo dette direzioni.
Con particolare riferimento alle figure 1-3 il corpo di supporto 2, secondo il presente trovato, comprende un primo braccio 9 e un secondo braccio 10 che definiscono al loro interno una cavità 11 in cui è inseribile in modo amovibile il sensore magnetico 3. Nella forma di realizzazione proposta, a titolo esemplificativo, la cavità è costituita da un passante cilindrico.
I mezzi di accoppiamento 4 comprendono una prima coppia di scanalature 7, longitudinali, ricavate parallelamente su lati opposti del secondo braccio 10 e che si estendono per l’intera loro lunghezza lungo detto secondo braccio 10. Ciascuna scanalatura della prima coppia di scanalature 7 è atta ad associarsi scorrevolmente ad un bordo di impegno 12 dell’elemento guida 5 in modo tale che il corpo di supporto 2 sia vincolato a scorrere lungo l’elemento guida 5.
I due bracci 9 e 10 sono atti ad essere serrati tramite i mezzi di fissaggio 6 in modo tale da bloccare il sensore all’intemo della cavità 11 in una posizione predefinita. I mezzi di fissaggio 6 comprendono un elemento a vite atto ad impegnarsi in una sede 13 definita complessivamente dal primo braccio 9 e dal secondo braccio 10. L’elemento a vite è atto ad essere avvitato all’intemo della sede 13, eventualmente opportunamente filettata, in modo da avvicinare reciprocamente i due bracci 9 e 10 e serrare il sensore magnetico 3 all’interno della cavità 11. Vantaggiosamente l’elemento a vite può impegnarsi in un dado filettato la cui sede è prevista nella parte inferiore del braccio 10.
I mezzi di fissaggio 6, avvitati all 'interno della sede 13, sono inoltre atti ad impegnare il secondo braccio 10 in corrispondenza della prima coppia di scanalature 7 in modo tale da deformare i profili longitudinali di ciascuna scanalatura della seconda coppia di scanalature 7, impedendo così il movimento reciproco del corpo di supporto 2 rispetto l’elemento guida 5 e bloccando il corpo 2 stesso in una posizione predeterminata lungo l’elemento guida.
Una seconda coppia di scanalature 8 parallele è prevista da parti opposte sul corpo di supporto 2. Le scanalature 8 si estendono lungo una direzione che risulta perpendicolare rispetto alla direzione lungo cui si sviluppa la prima coppia di scanalature 7. Ciascuna scanalatura della seconda coppia di scanalature 8 è atta ad associarsi scorrevolmente al bordo di impegno 12 dell’elemento guida 5 in modo tale che il corpo di supporto 2 sia vincolato a scorrere lungo l’elemento guida 5.
In dettaglio la seconda coppia di scanalature 8 si estende in corrispondenza della sede 13 da lati opposti rispetto del corpo di supporto 2 e lungo la direzione di avvitamento/svitamento dei mezzi di fissaggio 6. Ciascuna scanalatura della seconda coppia di scanalature comprende un primo tratto ricavato lungo il primo braccio 9 ed un secondo tratto ricavato lungo il secondo tratto 10. I due tratti risultano allineati in modo tale che ciascuna scanalatura della seconda coppia di scanalature 8 è atta ad impegnare scorrevolmente il bordo di impegno 12 dell’elemento guida 5.
I mezzi di fissaggio 6, avvitati all’interno della sede 13 per serrare il sensore magnetico 3, sono atti a deformare i profili del primo e del secondo tratto di ciascuna scanalatura della seconda coppia di scanalature 7 per bloccare il corpo di supporto 2 rispetto l’elemento guida 5 in una posizione predeterminata lungo l’elemento guida 5.
Risulta quindi che l’elemento guida 5 è associabile alla prima coppia di scanalature 7 o alla seconda coppia di scanalature 8 a seconda delle esigenze. Inoltre il corpo di supporto 2 può essere contemporaneamente associato a due elementi guida 5 disposti tra loro perpendicolarmente lungo le due coppie di scanalature 7,8, in questo caso vantaggiosamente il corpo di supporto 2 funge da elemento di giunzione angolare tra i due elementi guida 5 ad esso associati, come illustrato in figura 5.
Vantaggiosamente i mezzi di fissaggio 6 cooperando con il corpo di supporto 2 attraverso la sede 13 consentono il fissaggio del sensore magnetico 3 al corpo di supporto 2 e il fissaggio tra il corpo di supporto 2 e i rispettivi gli elementi guida 5 disposti perpendicolarmente.
Risulta inoltre evidente che ai due elementi guida 5, disposti perpendicolarmente tramite il corpo di supporto 2, altri corpo di supporto 2 possono essere associati in modo tale che grazie alla prima coppia di scanalature 7 ed alla seconda coppia di scanalature di scanalature 8 i vari corpo di supporto utilizzati risultano allineati rispettivamente lungo gli elementi guida 5. Il corpo di supporto 2 che funge da elemento di giunzione tra i due elementi guida 5 perpendicolari risulta in questo modo perfettamente allineato con eventuali altri elementi di supporto 2 associati agli elementi guida 5.
Nel caso in cui un elemento guida 2 sia fissato ad esempio orizzontalmente, utilizzando il corpo di supporto 2, secondo il trovato, è possibile fissare un ulteriore elemento guida 5 in posizione verticale, accoppiandolo alla coppia di scanalature 7,8 del corpo di supporto 2 che non risulta associata ai bordi di impegno 12 dell’elemento guida 5 fissato orizzontalmente. Ulteriori corpi di supporto possono essere fissati agli elementi di guida 5 in modo tale che i sensori magnetici 3, impegnati nei relativi corpi di supporto 2, risultano perfettamente allineati orizzontalmente e verticalmente qualunque sia la coppia di scanalature 7,8 utilizzate per l’inserimento dei corpi di supporto 2 sui rispettivi elementi guida 5.
Naturalmente utilizzando una pluralità di dispositivi di supporto, secondo il trovato, è possibile combinare in svariato modo gli elementi guida 5 realizzando complesse strutture per il posizionamento dei sensori magnetici 3, come illustrato in figura 6.
Si è in pratica costatato come il trovato raggiunga il compito e gli scopi prefissati avendo realizzato un dispositivo per il posizionamento regolabile di sensori magnetici di prossimità particolarmente per ascensori che consente un allineamento verticale dei sensori estremamente semplice e preciso.
Un vantaggio del trovato è di risultare particolarmente semplice da un punto di vista costruttivo ed estremamente affidabile.
Un altro vantaggio del trovato consiste nel fatto di consentire la realizzazione di complesse strutture per il posizionamento di sensori magnetici ed estremamente versatili.
Il dispositivo secondo il trovato, è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell’ambito del medesimo concetto innovativo; Naturalmente i materiali impiegati, nonché le dimensioni, potranno essere diversi secondo le esigenze.

Claims (13)

  1. Rivendicazioni 1. Dispositivo per il posizionamento regolabile di sensori magnetici di prossimità, particolarmente per ascensori, comprendente un corpo di supporto (2) atto ad impegnare un sensore magnetico (3), mezzi di accoppiamento (4) atti ad impegnare scorrevolmente almeno un elemento guida (5), mezzi di fissaggio (6) atti a cooperare con detto corpo (2) per bloccare in posizione detto sensore magnetico (3) rispetto a detto corpo (2) e detto corpo (2) su detto elemento guida (5), caratterizzato dal fatto che detti mezzi di accoppiamento (4) comprendono scanalature (7,8) ricavate su detto corpo di supporto (2) lungo direzioni reciprocamente perpendicolari in modo tale che detto elemento guida (5) e detto corpo di supporto (2) sono associabili per mezzo di dette scanalature (7,8) lungo dette direzioni.
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto corpo di supporto (2) comprende un primo braccio (9) e un secondo braccio (10) definenti al loro interno una cavità (11) in cui è atto ad essere impegnato in modo amovibile detto sensore magnetico (3).
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di accoppiamento (4) comprendono prime scanalature (7) ricavate parallelamente su lati opposti del secondo braccio (10) e che si estendono per l’intera loro lunghezza lungo detto secondo braccio (10).
  4. 4. Dispositivo secondo una delle rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detti bracci (9,10) sono atti ad essere serrati tramite i mezzi di fissaggio (6) in modo tale da bloccare il sensore aH’intemo della cavità (11) in una posizione predefinita.
  5. 5. Dispositivo secondo una ο più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di fissaggio (6) comprendono un elemento a vite atto ad impegnarsi in una sede (13) definita dal primo braccio (9) e dal secondo braccio (10).
  6. 6. Dispositivo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di fissaggio (6) sono atti ad impegnare il secondo braccio (10) in corrispondenza di dette prime scanalature (7) in modo tale da deformare dette prime scanalatura (7) per bloccare il corpo di supporto (2) in una posizione predeterminata lungo l’elemento guida (5).
  7. 7. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di accoppiamento (4) comprendono seconde scanalature (8) ricavate su lati opposti del corpo di supporto (2), dette seconde scanalature (8) estendendosi lungo una direzione che risulta perpendicolare rispetto alla direzione lungo cui si sviluppano dette prime scanalature (7).
  8. 8. Dispositivo secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che dette seconde scanalature (8) comprendono un primo tratto ricavato lungo il primo braccio (9) ed un secondo tratto ricavato lungo il secondo tratto (10).
  9. 9. Dispositivo secondo una o più delle rivendicazioni 7-8, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di fissaggio (6) sono atti a deformare i profili del primo e del secondo tratto di dette seconde scanalature (8) per bloccare il corpo di supporto (2) rispetto l’elemento guida (5) in una posizione predeterminata lungo l’elemento guida (5).
  10. 10. Dispositivo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto corpo di supporto (2) è associabile a due elementi guida (5) disposti tra loro perpendicolarmente lungo dette prime e seconde di scanalature (7,8), detto corpo di supporto (2) fungendo da elemento di giunzione angolare tra i due elementi guida (5) ad esso associati.
  11. 11. Dispositivo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di fissaggio (6) sono atti a cooperare con il corpo di supporto (2) attraverso la sede (13) per consentire il fissaggio del sensore magnetico (3) al corpo di supporto (2) e il fissaggio tra il corpo di supporto (2) e detti due elementi guida (5) disposti perpendicolarmente.
  12. 12. Dispositivo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che una pluralità di corpi di supporto (2) sono associabili, per mezzo di dette prime e seconde scanalature (7,8), ai due elementi guida (5) disposti perpendicolarmente, per realizzare una struttura per il posizionamento di sensori magnetici (3) comprendente una pluralità di elementi guida (5).
  13. 13. Dispositivo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che i sensori magnetici (3) associabili nei relativi corpi di supporto (2) risultano allineati lungo ciascuno degli elementi guida (5) qualunque scanalature (7,8) utilizzate per associare i corpi di supporto (2) sui rispettivi elementi guida (5).
IT000009U 2004-05-10 2004-05-10 Dispositivo per il posizionamento regolabile di sensori magnetici di prossimita' particolarmente per ascensori. ITPN20040009U1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000009U ITPN20040009U1 (it) 2004-05-10 2004-05-10 Dispositivo per il posizionamento regolabile di sensori magnetici di prossimita' particolarmente per ascensori.
AT05103275T ATE363062T1 (de) 2004-05-10 2005-04-22 Anordnung zur justierbaren befestigung von magnetischen näherungssensoren, insbesondere für aufzüge
DE602005001172T DE602005001172D1 (de) 2004-05-10 2005-04-22 Anordnung zur justierbaren Befestigung von magnetischen Näherungssensoren, insbesondere für Aufzüge
EP05103275A EP1596166B1 (en) 2004-05-10 2005-04-22 Arrangement for adjustably positioning magnetic proximity sensors, in particular for lifts
ES05103275T ES2287865T3 (es) 2004-05-10 2005-04-22 Disposicion para colocar de manera ajustable sensores de proximidad magneticos, en particular para ascensores.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000009U ITPN20040009U1 (it) 2004-05-10 2004-05-10 Dispositivo per il posizionamento regolabile di sensori magnetici di prossimita' particolarmente per ascensori.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPN20040009U1 true ITPN20040009U1 (it) 2004-08-10

Family

ID=34956306

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000009U ITPN20040009U1 (it) 2004-05-10 2004-05-10 Dispositivo per il posizionamento regolabile di sensori magnetici di prossimita' particolarmente per ascensori.

Country Status (5)

Country Link
EP (1) EP1596166B1 (it)
AT (1) ATE363062T1 (it)
DE (1) DE602005001172D1 (it)
ES (1) ES2287865T3 (it)
IT (1) ITPN20040009U1 (it)

Families Citing this family (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US7598862B2 (en) 2006-12-16 2009-10-06 Roc2Loc, Inc. Methods and apparatus for security device coupling
US7667600B2 (en) 2006-12-16 2010-02-23 Roc2Loc, Inc. Methods and apparatus for security device removal detection
US7663483B2 (en) 2006-12-16 2010-02-16 Roc2Loc, Inc. Methods and apparatus for security device portal sensing
CN102826418A (zh) * 2011-06-13 2012-12-19 昕浪(上海)电子有限公司 一种电梯平层磁开关
CN102832077A (zh) * 2011-06-13 2012-12-19 昕浪(上海)电子有限公司 一种高精度电梯平层开关
CN103021732B (zh) * 2011-09-21 2017-07-28 苏州铃木电梯有限公司 一种高精度电梯再平层磁开关
DE102012218613A1 (de) * 2012-10-12 2014-04-30 Robert Bosch Gmbh Befestigungsanordnung zur Befestigung eines Näherungsschalters und Linearbewegungsvorrichtung
CN106087622B (zh) * 2016-07-22 2018-01-09 株洲时代电子技术有限公司 基于磁力固定的标志点装置
CN113247723A (zh) * 2021-06-04 2021-08-13 蒂升电梯(中国)有限公司成都分公司 一种电梯模块控制装置

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CH469498A (de) * 1966-02-28 1969-03-15 Schmidlin Reinhard Bausatz
JPS5114778B1 (it) * 1970-01-16 1976-05-12
FR2590943B1 (fr) * 1985-11-29 1988-07-15 Augeron Tcol Dispositif d'assemblage pour profils munis de gouttieres laterales
US5269118A (en) * 1992-07-14 1993-12-14 Continental White Cap, Inc. Shaft locking device
US5459399A (en) * 1994-06-08 1995-10-17 Otis Elevator Company Trap for preventing mixing of flux between adjacent indicia and being disposed adjacent first and second sensors
GB2375434B (en) * 2001-03-09 2004-03-31 Cne Piston control

Also Published As

Publication number Publication date
ES2287865T3 (es) 2007-12-16
DE602005001172D1 (de) 2007-07-05
ATE363062T1 (de) 2007-06-15
EP1596166B1 (en) 2007-05-23
EP1596166A3 (en) 2006-05-24
EP1596166A2 (en) 2005-11-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
USD942264S1 (en) Toothpaste carton
USD958414S1 (en) Chassis rail extrusion
ITPN20040009U1 (it) Dispositivo per il posizionamento regolabile di sensori magnetici di prossimita' particolarmente per ascensori.
ITMI20121531A1 (it) Montacarichi
IT201600070711A1 (it) Sistema di giunzione nascosta ad azionamento frontale per un fondo di mobili e articoli da arredamento
ITTO20070152U1 (it) Mobile componibile
ITMI932691A1 (it) Staffa di fissaggio particolarmente per pareti ventilate
KR101648813B1 (ko) 로프를 이용한 비닐하우스용 비닐 고정구
ATE395518T1 (de) Verbindungsvorrichtung zur verbindung eines deckprofils mit einem rahmenprofil in tür- oder fensterrahmen und dergleichen
ITMI960581U1 (it) Dispositivo per accogliere almeno un rullo trasportatore
ES2334867B1 (es) Carenado para bases de colchoneria.
ATE422014T1 (de) Fassadenbekleidungssystem
KR200486702Y1 (ko) 가죽 허리띠
ITPD20090032A1 (it) Sistema di accoppiamento testa a testa per elementi profilati
KR100873452B1 (ko) 지지부재 및 이를 이용한 자동문 안내레일
ITUD20110155A1 (it) "elemento di fissaggio"
ITMI20070207U1 (it) Dispositivo di connessione tra montanti e traversi particolarmente per ringhiere, parapetti, balaustre e simili.
IT202000005239A1 (it) Tavolo perfezionato
FI20185574A1 (fi) Päätyosapari suojarakenteen runkoa varten, suojarakenteen runko ja menetelmä suojarakenteen rungon rakentamiseksi
IT201900001091A1 (it) Palo cavo perfezionato.
ATE463383T1 (de) Gurtführung
IT1254079B (it) Sistema di fissaggio per teloni di veicoli da trasporto
IT201600108483A1 (it) Cremagliera per cancelli
IT201800020188A1 (it) “sistema di regolazione in altezza per cassetti scorrevoli”
ITVR20120004U1 (it) Supporto per un elemento di sostegno quale, ad esempio, una mensola