ITVI990245A1 - Metodo di erogazione di liquidi sotto forma di schiuma tramite contenitori deformabili e dispositivo utilizzante tale metodo - Google Patents

Metodo di erogazione di liquidi sotto forma di schiuma tramite contenitori deformabili e dispositivo utilizzante tale metodo Download PDF

Info

Publication number
ITVI990245A1
ITVI990245A1 IT1999VI000245A ITVI990245A ITVI990245A1 IT VI990245 A1 ITVI990245 A1 IT VI990245A1 IT 1999VI000245 A IT1999VI000245 A IT 1999VI000245A IT VI990245 A ITVI990245 A IT VI990245A IT VI990245 A1 ITVI990245 A1 IT VI990245A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
container
chamber
liquid
air
foam
Prior art date
Application number
IT1999VI000245A
Other languages
English (en)
Inventor
Stefano Santagiuliana
Original Assignee
Taplast Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Priority to IT1999VI000245A priority Critical patent/IT1307523B1/it
Application filed by Taplast Spa filed Critical Taplast Spa
Priority to CA002392414A priority patent/CA2392414A1/en
Priority to AU28391/01A priority patent/AU772380B2/en
Priority to DE60029993T priority patent/DE60029993T2/de
Priority to US10/130,707 priority patent/US6604693B2/en
Priority to ES00993241T priority patent/ES2269227T3/es
Priority to CNB008166811A priority patent/CN1165383C/zh
Priority to RU2002117441/12A priority patent/RU2221651C1/ru
Priority to JP2001541619A priority patent/JP2003515443A/ja
Priority to PCT/EP2000/012090 priority patent/WO2001039894A1/en
Priority to AT00993241T priority patent/ATE335546T1/de
Priority to EP00993241A priority patent/EP1237660B1/en
Publication of ITVI990245A1 publication Critical patent/ITVI990245A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1307523B1 publication Critical patent/IT1307523B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B05SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05BSPRAYING APPARATUS; ATOMISING APPARATUS; NOZZLES
    • B05B11/00Single-unit hand-held apparatus in which flow of contents is produced by the muscular force of the operator at the moment of use
    • B05B11/01Single-unit hand-held apparatus in which flow of contents is produced by the muscular force of the operator at the moment of use characterised by the means producing the flow
    • B05B11/04Deformable containers producing the flow, e.g. squeeze bottles
    • B05B11/042Deformable containers producing the flow, e.g. squeeze bottles the spray being effected by a gas or vapour flow in the nozzle, spray head, outlet or dip tube
    • B05B11/043Deformable containers producing the flow, e.g. squeeze bottles the spray being effected by a gas or vapour flow in the nozzle, spray head, outlet or dip tube designed for spraying a liquid
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B05SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05BSPRAYING APPARATUS; ATOMISING APPARATUS; NOZZLES
    • B05B11/00Single-unit hand-held apparatus in which flow of contents is produced by the muscular force of the operator at the moment of use
    • B05B11/0005Components or details
    • B05B11/0059Components or details allowing operation in any orientation, e.g. for discharge in inverted position
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B05SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05BSPRAYING APPARATUS; ATOMISING APPARATUS; NOZZLES
    • B05B7/00Spraying apparatus for discharge of liquids or other fluent materials from two or more sources, e.g. of liquid and air, of powder and gas
    • B05B7/0018Spraying apparatus for discharge of liquids or other fluent materials from two or more sources, e.g. of liquid and air, of powder and gas with devices for making foam
    • B05B7/0025Spraying apparatus for discharge of liquids or other fluent materials from two or more sources, e.g. of liquid and air, of powder and gas with devices for making foam with a compressed gas supply
    • B05B7/0031Spraying apparatus for discharge of liquids or other fluent materials from two or more sources, e.g. of liquid and air, of powder and gas with devices for making foam with a compressed gas supply with disturbing means promoting mixing, e.g. balls, crowns
    • B05B7/0037Spraying apparatus for discharge of liquids or other fluent materials from two or more sources, e.g. of liquid and air, of powder and gas with devices for making foam with a compressed gas supply with disturbing means promoting mixing, e.g. balls, crowns including sieves, porous members or the like

Description

Descrizione del brevetto per invenzione industriale avente titolo:”METODO DI EROGAZIONE DI LIQUIDI SOTTO FORMA DI SCHIUMA TRAMITE CONTENITORI DEFORMABILI E DISPOSITIVO UTILIZZANTE TALE METODO”.
DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda un metodo di erogazione di liquidi sotto forma di schiuma realizzato tramite contenitori deformabili a pressione manuale e anche il dispositivo che utilizza tale metodo.
Come è noto nel mercato si vanno sempre più diffondendo contenitori deformabili realizzati in plastica che con la pressione della mani erogano, tramite dispositivi adatti, una miscela di liquido e aria sotto forma di schiuma.
Tali contenitori stanno guadagnando fette di mercato sempre più consistenti perché sono versatili e superano diversi problemi ambientali. Infatti tali contenitori erogano schiume senza ricorrere a speciali gas in pressione. Inoltre sia i contenitori sia i dispositivi che distribuiscono tali miscele, sono preferibilmente realizzati totalmente in plastica e quindi hanno un impatto ambientale minimo potendo la plastica essere riciclata e non presentano materiali diversi come ad esempio metalli o comunque materiali incompatibili con la plastica stessa. In più, tali contenitori possono essere riempiti ancora dopo il primo uso e quindi utilizzati per più cariche. Il campo di utilizzo di questi tipi di dispositivi di formazione di schiume, sono i più svariati. Nel settore della pulizia vengono realizzate schiume per la pulizia di bagni, di vetri, per la pulizia ad esempio di forni da cucina, per la pulizia di mobili oppure per la distribuzione di saponi, di shampi, oppure di prodotti per la pulizia del viso. Per quanto riguarda l'igiene personale e la salute, i prodotti sotto forma di schiuma sono prodotti ad esempio per la cura delle mani, dei capelli, della pelle, per la creazione di schiuma da barba, o ancora per la pulizia di animali come cani e gatti. Ci sono inoltre applicazioni nel settore medicinale specifico come ad esempio schiume per la protezione dal sole da applicare sulla pelle, od altro.
Due sono essenzialmente i dispositivi presenti sul mercato capaci di erogare schiume senza gas in pressione: un tipo prevede l'utilizzo di una pompa azionata manualmente e che mischia aria e liquido in una camera di miscelazione per poi formare la schiuma.
Altri dispositivi presenti sul mercato e che funzionano per deformazione del contenitore tramite pressione della mano, consistono in una chiusura applicata al collo della bottiglia nella quale si individuano una camera dove durante la deformazione manuale del contenitore perviene il liquido aspirato da una canna pescante nel contenitore e l’aria contenuta nel contenitore stesso. La miscela di liquido e di aria pervenuta in questa camera fuoriesce dalla camera stessa per sopravvenienza di ulteriore liquido e di ulteriore aria e si trasforma in schiuma poiché nel condotto di uscita di tale miscela è presente un elemento filtrante provvisto di opportuni microfori che permettono, anche in dipendenza delle caratteristiche di viscosità del liquido e della quantità d’aria miscelata con detto liquido, di realizzare una fuoriuscita della miscela sotto forma di schiuma. Questi tipi di contenitori possono essere usati sia in posizione diritta che rovescia. Si è notato che nel caso di funzionamento con contenitore rovescio, ad esempio per distribuire la schiuma su impianti igienici oppure su piastre di forni o quant'altro, la prima erogazione che viene fatta dal contenitore è sotto forma di liquido e non di schiuma. Tutto ciò in quanto il liquido contenuto nella canna aspirante all’interno del contenitore si scarica per gravità con una velocità tale che non permette la corretta miscela tra liquido ed aria.
Scopo principale delia presente invenzione è quello di realizzare un metodo di erogazione del liquido, contenuto in un contenitore deformabile, sotto forma di schiuma ed un dispositivo che realizzi tale metodo, in modo che venga comunque e sempre assicurato, fin dalla prima erogazione, che il prodotto fuoriuscito dal contenitore sia un prodotto sotto forma di schiuma e non sotto forma di liquido. Particolarmente si vuole ottenere che la prima erogazione sia sotto forma di schiuma indipendentemente dal fatto che il contenitore venga sottoposto a pressione in posizione diritta oppure in posizione rovescia.
Un altro scopo è quello di assicurare una qualità costante durante ogni erogazione ed indipendente dal liquido che viene distribuito.
Non ultimo scopo della presente invenzione è quello di realizzare un dispositivo che sia economico, facile da costruire ed anche facile da assemblare, anche con dispositivi di tipo automatico.
Gli scopi dell'invenzione vengono raggiunti da un dispositivo erogatore per liquidi da distribuire sotto forma di schiuma per deformazione a pressione manuale applicato ad un contenitore comprendente:
- un primo corpo provvisto di mezzi di accoppiamento a tenuta idraulica al collo di detto contenitore, preferibilmente includenti un coperchio apribile e richiudibile su detto dispositivo, detto primo corpo individuando una prima camera in cui avviene la miscelazione aria-liquido provvista di condotti di adduzione di detta aria e di detto liquido, e di almeno un elemento filtrante disposto sul condotto di erogazione di detta miscela ed atto a formare la schiuma richiesta; - mezzi valvolari per il ritorno dell’aria all'interno del contenitore dopo l’erogazione per deformazione, dove in accordo con il contenuto della prima rivendicazione detto dispositivo si caratterizza dal fatto di comprendere inoltre: - un secondo corpo contenente almeno parzialmente detto primo corpo ed atto a definire tra le pareti di detto primo e di detto secondo corpo una seconda camera atta a contenere il liquido presente in una canna pescante in detto contenitore, detta seconda camera comunicando con detta prima camera tramite almeno un’apertura e con l'interno di detto contenitore attraverso un foro nel quale è innestata la detta canna pescante.
Secondo l’invenzione si realizza anche un metodo di erogazione di una miscela aria-liquido sotto forma di schiuma da un contenitore del tipo sopra definito, dove detto metodo comprende:
- almeno una prima fase di espulsione del liquido dalla canna pescante per deformazione a pressione manuale del contenitore;
- una seconda fase di ingresso di aria nel contenitore;
- una terza fase di ulteriore deformazione del contenitore con fuoriuscita della miscela sotto forma di schiuma, detto metodo caratterizzandosi per il fatto che durante detta prima fase di espulsione detto liquido viene raccolto e trattenuto all'interno di detta seconda camera appartenente a detto dispositivo.
Vantaggiosamente secondo l’invenzione la realizzazione nel dispositivo di una seconda camera di contenimento del liquido aspirato dalla canna pescante, impedisce che in una condizione di prima erogazione con contenitore, diritto o rovescio che sia, si realizzi una condizione di fuoriuscita del prodotto sotto forma di liquido e non sotto forma di schiuma. Sono chiari ed evidenti i vantaggi per il consumatore che dispone sempre di un'erogazione di qualità del prodotto costante evitando quindi ad esempio concentrazioni di prodotto che potrebbero risultare dannose per le applicazioni che vengono fatte.
Ulteriori caratteristiche e particolarità dell'invenzione relativa al dispositivo ed al metodo proposto verranno più avanti evidenziate nella descrizione di una preferita forma di esecuzione del dispositivo data a titolo indicativo ma non limitativo ed illustrata nelle tavole di figura allegate dove: - la fig. 1 mostra il dispositivo dell'invenzione con il contenitore a riposo;
- la fig. 2 mostra ii dispositivo dell'invenzione con il contenitore rovesciato durante la fase di espulsione del liquido dalla canna pescante;
- la fig. 3 mostra la fase di rilascio del contenitore in cui si ottiene il ritorno dell’aria all'interno del flacone stesso come mostrato con maggiore evidenza di particolari in fig.
3a;
- la fig. 4 mostra il dispositivo dell'invenzione in sezione ingrandita.
- la fig. 5 mostra la successiva fase di compressione del flacone in cui si realizza la miscela tra aria e liquido e la fig. 5a mostra il dispositivo dell'invenzione durante l’erogazione della schiuma;
- le figg. 6 e 7 mostrano in sequenza rispettivamente le fasi di trasferimento del liquido dalla canna pescante alla seconda camera del dispositivo in un contenitore diritto, e di erogazione della schiuma in un contenitore.
Viene ora descritto dapprima il funzionamento del dispositivo erogatore dell’invenzione con contenitore rovesciato e successivamente verrà descritto il funzionamento del dispositivo dell’invenzione con contenitore diritto.
Funzionamento con contenitore rovesciato
Con riferimento alle figure citate si osserva in fig. 1 che il contenitore dell’invenzione, indicato complessivamente con 1 , è un flacone realizzato in plastica facilmente deformabile con la pressione della mano che lo afferra. Detto contenitore viene riempito di liquido 2 fino al livello mostrato nella fig. 1 ed al collo di tale contenitore 1 viene applicato il dispositivo dell'invenzione, complessivamente indicato con 10, che comprende un primo corpo 3 che si inserisce a tenuta sul collo 11 del contenitore 1 , essendo provvisto di un anello 31 che si inserisce direttamente ali’interno del collo del contenitore e di una flangia piana 32 che appoggia sul bordo estremo del contenitore. Nel corpo 3 viene definita anche una prima camera 33 in cui, come verrà detto più avanti, avviene la miscelazione tra aria e liquido. Detta camera 33 presenta alcuni condotti di adduzione dell’aria 34 distribuiti radialmente ed un condotto di adduzione del liquido 35.
Si evidenzia che nell’esempio successivo in cui si esaminerà il funzionamento del dispositivo con contenitore diritto anziché rovescio, i condotti ora indicati come adducenti l'aria ed il liquido, saranno destinati ad avere funzioni rovesce, e cioè i condotti di adduzione deM'aria saranno condotti di adduzione del liquido ed il condotto di adduzione del liquido diverrà condotto di adduzione dell'aria, tutto ciò senza cambiare in sostanza il funzionamento del dispositivo dell’invenzione.
Nel caso dell’esempio di fig. 1 , e con maggior dettaglio in fig. 4, si osserva che la detta prima camera 33 presenta, in corrispondenza del condotto di erogazione 36, un elemento filtrante, indicato con 5, che come vedremo realizza la trasformazione della miscela aria-liquido in una schiuma secondo la tecnica nota. Detto elemento filtrante 5 è trattenuto in sede da un rilievo anulare 361 che permette l’inserimento a scatto dell’elemento filtrante 5 tra il rilievo 361 e la battuta 362 dove inizia la prima camera di miscelazione 33.
Il dispositivo erogatore dell’invenzione prevede un secondo corpo indicato con 6, che ingloba almeno parzialmente il primo corpo 3 in modo da costituire insieme ad esso una seconda camera 61 atta a contenere il volume di liquido presente nella canna 7 che pesca il liquido 2 presente dentro il contenitore 1. Detta camera 61 ha un volume almeno superiore al volume individuato dalla canna pescante 7 e ciò perché, come si vedrà più avanti, il volume di liquido presente nella canna pescante deve essere trasferito in detta seconda camera di contenimento. La seconda camera 61 comunica con la prima camera attraverso la serie di fori prima ricordati 34, ed inoltre comunica con il liquido 2 contenuto nel contenitore 1 attraverso la canna 7 che viene inserita in una protuberanza tubolare 62 nella quale la canna 7 viene inserita. Si osserva che i fori 34 sono fori conici ed hanno il diametro più stretto dalla parte della parete appartenente alla camera 33 e che si affaccia sulla seconda camera 61 .
Secondo l’esempio di esecuzione mostrato in fig. 1 ed in ingrandimento in fig. 4, il primo corpo 3 del dispositivo è collegato al secondo 6 tramite un collegamento a scatto realizzato attraverso una protuberanza anulare 63 appartenente al secondo corpo 6 che alloggia in una corrispondente cavità anulare 37 appartenente al detto primo corpo 3.
In una variante esecutiva dell’invenzione il primo corpo 3 ed il secondo corpo 6 potranno essere anche ottenuti in un sol pezzo tramite il noto procedimento di stampaggio termoplastico, ad esempio per soffiatura.
Il secondo corpo 6 è provvisto anche di mezzi valvolari che sono rappresentati da un’appendice anulare, indicata con 64, che viene realizzata per stampaggio durante lo stampaggio del corpo 6 ed ha basso spessore così da risultare elastica e flessibile e di piccolo spessore tale da assumere le funzioni di una vera e propria valvola. Tale appendice anulare 64, come si osserva in fig. 4, si appoggia su di un rilievo anch'esso anulare 38 appartenente al primo corpo 1 così da creare una chiusura al passaggio deM’aria quando il contenitore, si vedrà, viene deformato per far fuoriuscire la schiuma. Quando invece il contenitore dovrà recuperare l’aria che viene espulsa attraverso l’emissione della schiuma prodotta, questa aria rientra attraverso i fori 39 realizzati sul corpo 1 e la depressione che si crea all'interno del contenitore fa sollevare l’appendice anulare 64 e permette il passaggio dell'aria stessa.
Si procederà ora alla descrizione del funzionamento del dispositivo erogatore quando il contenitore è in posizione rovescia.
Come si osserva in fig. 1 in posizione di riposo il lìquido 2 presenta il pelo libero 21 e così anche nella canna pescante 7 si ha un uguale livello di liquido. Procedendo ora al rovesciamento del contenitore 1 , come si osserva nella fig.
2, il liquido contenuto nella canna pescante 7 viene scaricato nella seconda camera 61 che, allo scopo di permettere tutto lo scarico del liquido, ha un volume superiore al volume del liquido contenibiie all'interno della canna pescante. Una volta che il pescante è libero dal liquido 2, tale pescante si riempie di aria in virtù del fatto che l'aria 23 è presente all’interno del contenitore 2. Successivamente alla fase di scarico del liquido dal pescante 7 si ha una fase di recupero dell’aria dall’esterno all’interno del contenitore attraverso i fori di ingresso 39 ed attraverso il sollevamento dell'appendice anulare 64 che permette il passaggio effettivo dell'aria, come del resto si osserva più chiaramente nella figura ingrandita 3a nella quale si vede il sollevamento dell’appendice anulare 64 ed il conseguente passaggio lasciato per l'ingresso dell'aria secondo le frecce indicate. Effettuando ora una successiva pressione sul contenitore (vedi fig. 4), si ottiene che l’aria contenuta all’interno del contenitore ed all'interno del tubo pescante 7, viene forzata ad entrare attraverso la seconda camera 61 e da questa, attraverso i fori 34, perviene nella camera di miscelazione 33. Tutto ciò avviene assieme al contemporaneo ingresso del liquido 2 nella camera di miscelazione 33 attraverso il foro 35, e l'ingresso avviene sostanzialmente in prossimità dell’ingresso dell'aria cosi che liquido ed aria creano una prima miscela sufficientemente uniforme.
Proseguendo con la compressione del contenitore 2, avviene che la miscela 330 aria-acqua passa attraverso l'elemento filtrante 5 ed in tal modo viene originata la schiuma desiderata come si osserva nell'ingrandimento di fig. 5.
Naturalmente se la schiuma viene richiesta ripetutamente, si alterneranno cicli di reingresso dell’aria rilasciando il contenitore e cicli di nuova formazione di schiuma stringendo il contenitore con la mano. Quando è finito l'uso del contenitore, il contenitore ritorna nella posizione iniziale di fig. 1 e tutto il liquido contenuto nella seconda camera 61 viene scaricato attraverso i fori 34 che comunicano con la camera 33 e quindi anche con il foro 35 che scarica il liquido eccedente all’interno del contenitore 1.
Funzionamento con contenitore diritto.
Nelle figg. 6 e 7 è mostrato in sequenza il funzionamento del dispositivo dell’invenzione con il contenitore diritto. Durante la fase rappresentata in fig. 6 e cioè quella di compressione del contenitore 1 corrispondente al primo utilizzo, si ottiene che il liquido contenuto nella canna pescante 7 si trasferisce dapprima nella camera 61 e poi, continuando la compressione del contenitore 1 , tale liquido passa attraverso ì fori 34 nella camera di miscelazione 33 attraverso i fori 34. Ugualmente l’aria 23 compresa tra il pelo libero 21 del liquido ed il ispositivo dell’invenzione, fuoriesce dal foro 35 ed incontra il liquido mischiandosi nella camera 33. Quando la camera 33 è piena, proseguendo ulteriormente nell’operazione di pressione, si realizza la fuoriuscita della schiuma.
In fig. 7 viene mostrato in particolare con maggior dettaglio il percorso del liquido 2 e del’aria 23 attraverso i fori prima detti e poi nella camera 33.
La successiva fase di reintroduzione deM’aria attraverso i fori 39 ed il diaframma 64 è equivalente anche nel caso che il contenitore sia diritto.
Si evidenzia che, come dalla descrizione che precede, il dispositivo dell’invenzione assicura che la prima erogazione, così come le altre successive, siano sempre erogazioni di schiuma e non di liquido sia nel caso che il contenitore sia rovesciato e sia nel caso che il contenitore sia diritto e ciò per la presenza della seconda camera 61 che, nel caso di contenitore rovesciato, fa da contenitore del liquido contenuto nella canna di aspirazione 7.

Claims (3)

  1. RIVENDICAZIONI 1 ) Dispositivo erogatore per liquidi da distribuire sotto forma di schiuma per deformazione a pressione manuale applicata ad un contenitore comprendente: - un primo corpo (3) provvisto di mezzi di accoppiamento a tenuta idraulica (31 , 32) al collo di detto contenitore e preferibilmente includenti un coperchio (4) apribile e richiud ibile su detto dispositivo, detto primo corpo individuando una prima camera (33) in cui avviene la miscelazione aria-liquido provvista di almeno un condotto di adduzione di detta aria e di detto liquido e di almeno un elemento filtrante 15) disposto sul condotto di erogazione di detta miscela atto a formare la schiuma richiesta; - mezzi valvolari per il ritorno dell’aria all'interno del contenitore dopo l’erogazione per deformazione, caratterizzato dal fatto di comprendere inoltre: - un secondo corpo (6) atto a definire con le pareti di detto primo e di detto secondo corpo (5, 6) una seconda camera (61 ) atta a contenere il volume del liquido presente in una canna pescante (7) in detto contenitore, detta seconda camera (61 ) comunicando con detta prima camera tramite almeno un’apertura (34) e con l’interno di detto contenitore attraverso almeno un foro nel quale è innestata la detta canna pescante (7).
  2. 2) Dispositivo secondo la rivendicazione 1 ) caratterizzato dal fatto che il detto secondo corpo (6) è provvisto di un ulteriore foro (35) praticato all'interno dell'area di contatto tra detta prima (33) e detta seconda camera (61 ), detto foro mettendo in comunicazione lo spazio interno di detto contenitore con detta prima camera.
  3. 3) Dispositivo secondo la rivendicazione 1 ) o 2) caratterizzato da! fatto che detta seconda camera (61 ) presenta un volume di contenimento maggiore del volume in cui è presente il liquido della canna pescante, 4) Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che detto primo e detto secondo corpo (5, 6) sono collegati tra loro a scatto tramite una protuberanza (63) realizzata in detto secondo corpo che alloggia in una corrispondente cavità anulare (37) presente in detto primo corpo o viceversa. 5) Dispositivo secondo una delle rivendicazioni 1 ) o 3) caratterizzato dal fatto che detto primo e detto secondo corpo sono stampati in uno solo pezzo durante il processo di stampaggio termoplastico. 6) Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che i mezzi valvolari per il ritorno dell’aria nel contenitore dopo la deformazione a pressione manuale consistono in un’appendice anulare (64) aggettante dal secondo corpo (6) nello spazio interno al contenitore e poggiante su di un rilievo anulare (38) realizzando l’apertura e la chiusura del passaggio dell’aria che va dall’esterno verso l'interno di detto contenitore tramite fori di ingresso (39) praticati sulla superficie di detto primo corpo a contatto con l'ambiente esterno. 7) Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che detta prima camera (33) comunica con detta seconda camera tramite una pluralità di fori (34) praticati sulla superficie di detta prima camera. 8) Dispositivo secondo la rivendicazione 7) caratterizzato dal fatto che detti fori (34) sono fori sostanzialmente conici con diametro più stretto sulla superficie della detta prima camera che si affaccia sulla detta seconda camera. 9) Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che detto secondo corpo presenta una protuberanza tubolare (62) nella quale si innesta una canna pescante (7) che mette in comunicazione il volume interno di detto contenitore con detta seconda camera. 10) Metodo di erogazione di una miscela aria-liquido sotto forma di schiuma da un contenitore realizzato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti comprendente: - almeno una prima fase di espulsione del liquido dalla canna pescante per deformazione a pressione manuale del contenitore; - una seconda fase di ingresso di aria nel contenitore; - una terza fase di ulteriore deformazione del contenitore con fuoriuscita della miscela sotto forma di schiuma, caratterizzato dal fatto che durante detta prima fase di espulsione detto liquido viene raccolto e trattenuto all’interno di detta seconda camera appartenente a detto dispositivo.
IT1999VI000245A 1999-12-02 1999-12-02 Metodo di erogazione di liquidi sotto forma di schiuma tramitecontenitori deformabili e dispositivo utilizzante tale metodo IT1307523B1 (it)

Priority Applications (12)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999VI000245A IT1307523B1 (it) 1999-12-02 1999-12-02 Metodo di erogazione di liquidi sotto forma di schiuma tramitecontenitori deformabili e dispositivo utilizzante tale metodo
JP2001541619A JP2003515443A (ja) 1999-12-02 2000-12-01 変形可能容器によってフォーム形態で液体を噴射する方法およびその方法を使用する装置
DE60029993T DE60029993T2 (de) 1999-12-02 2000-12-01 Verfahren und vorrichtung zum sprühen von flüssigkeiten zur bildung von schaum, mittels eines quetschbehälters
US10/130,707 US6604693B2 (en) 1999-12-02 2000-12-01 Method of spraying liquids under the form of foam by means of deformable containers and device using this method
ES00993241T ES2269227T3 (es) 1999-12-02 2000-12-01 Metodo para pulverizar liquidos en forma de espuma mediante contenedores deformables y dispositivo que utiliza dicho metodo.
CNB008166811A CN1165383C (zh) 1999-12-02 2000-12-01 用变形容器以泡沫形式喷射液体的方法和用该方法的装置
CA002392414A CA2392414A1 (en) 1999-12-02 2000-12-01 Method of spraying liquids under the form of foam by means of deformable containers and device using this method
AU28391/01A AU772380B2 (en) 1999-12-02 2000-12-01 Method of spraying liquids under the form of foam by means of deformable containers and device using this method
PCT/EP2000/012090 WO2001039894A1 (en) 1999-12-02 2000-12-01 Method of spraying liquids under the form of foam by means of deformable containers and device using this method
AT00993241T ATE335546T1 (de) 1999-12-02 2000-12-01 Verfahren und vorrichtung zum sprühen von flüssigkeiten zur bildung von schaum, mittels eines quetschbehälters
EP00993241A EP1237660B1 (en) 1999-12-02 2000-12-01 Method of spraying liquids under the form of foam by means of deformable containers and device using this method
RU2002117441/12A RU2221651C1 (ru) 1999-12-02 2000-12-01 Способ распыления жидкостей в виде пены деформируемыми контейнерами и устройство для осуществления способа

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999VI000245A IT1307523B1 (it) 1999-12-02 1999-12-02 Metodo di erogazione di liquidi sotto forma di schiuma tramitecontenitori deformabili e dispositivo utilizzante tale metodo

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITVI990245A1 true ITVI990245A1 (it) 2001-06-02
IT1307523B1 IT1307523B1 (it) 2001-11-06

Family

ID=11427220

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999VI000245A IT1307523B1 (it) 1999-12-02 1999-12-02 Metodo di erogazione di liquidi sotto forma di schiuma tramitecontenitori deformabili e dispositivo utilizzante tale metodo

Country Status (12)

Country Link
US (1) US6604693B2 (it)
EP (1) EP1237660B1 (it)
JP (1) JP2003515443A (it)
CN (1) CN1165383C (it)
AT (1) ATE335546T1 (it)
AU (1) AU772380B2 (it)
CA (1) CA2392414A1 (it)
DE (1) DE60029993T2 (it)
ES (1) ES2269227T3 (it)
IT (1) IT1307523B1 (it)
RU (1) RU2221651C1 (it)
WO (1) WO2001039894A1 (it)

Families Citing this family (74)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1587739B1 (en) * 2003-01-30 2007-12-19 Unilever Plc Foam dispenser
EP1587632B1 (en) * 2003-01-30 2010-03-10 Unilever PLC Foam dispenser
ES2302056T3 (es) * 2003-12-16 2008-07-01 Unilever N.V. Dispensador de espuma.
JP4791069B2 (ja) * 2005-04-06 2011-10-12 ライオン株式会社 スクイズフォーマー及び液体製品
DE102005060181B4 (de) * 2005-12-14 2008-09-18 Henkel Ag & Co. Kgaa Behälter mit Überkopfschaumapplikator
NL1033031C2 (nl) * 2006-12-11 2008-06-12 Rexam Airspray Nv Schuimvormsamenstel, knijpschuimvormer en afgifteinrichting.
NL1030992C2 (nl) * 2006-01-24 2007-07-26 Airspray Nv Knijpschuimvormer.
NL1030993C2 (nl) * 2006-01-24 2007-07-26 Airspray Nv Knijpschuimvormer.
DE102009045606A1 (de) 2009-10-13 2011-04-14 Henkel Ag & Co. Kgaa Sensitives Haarreinigungsmittel
DE102009045605A1 (de) 2009-10-13 2011-04-14 Henkel Ag & Co. Kgaa Versprühbares Haarreinigungsmittel
JP5493682B2 (ja) * 2009-10-16 2014-05-14 花王株式会社 泡吐出容器
CA2783472C (en) * 2009-12-18 2016-08-02 The Procter & Gamble Company Personal care composition foaming product and foaming dispenser
MX2012006753A (es) 2009-12-18 2012-07-04 Procter & Gamble Composicion colorante espumante para el cabello.
US8387348B2 (en) 2009-12-22 2013-03-05 Cryovac, Inc. Aseptic packaging system, packaging process and package with internal fitment
US8662419B2 (en) * 2010-01-28 2014-03-04 Chang Ho Chang Multifunctional spraying mineral water bottle
DE102010001375A1 (de) 2010-01-29 2011-08-04 Henkel AG & Co. KGaA, 40589 Schaumförmige Färbemittel II
JP2012158391A (ja) * 2011-01-12 2012-08-23 Takeuchi Press Ind Co Ltd 泡状物質噴出チューブ容器
JP2014510060A (ja) 2011-02-22 2014-04-24 ザ プロクター アンド ギャンブル カンパニー 1−ヘキシル/ヘプチル−4,5−ジアミノピラゾール及び2−アミノフェノールを含む酸化染色組成物、並びにこれらの誘導体
US8444714B2 (en) 2011-02-22 2013-05-21 The Procter & Gamble Company Oxidative dyeing compositions comprising an 1-Hexy1/Hepty1-4,5-diaminopyrazole and a benzene-1,3-diol and derivatives thereof
MX2013009690A (es) 2011-02-22 2013-12-06 Procter & Gamble Composiciones para teñido oxidativo que comprenden un 1-hextil/heptil-4,5-diaminopirazol y una benceno-1,-3-diamina y derivados de estos.
JP6436627B2 (ja) 2011-02-22 2018-12-12 ノクセル・コーポレーション 1−ヘキシル−4,5−ジアミノピラゾール及びm−アミノフェノール及びその誘導体を含む酸化染色組成物
US8444713B2 (en) 2011-02-22 2013-05-21 The Procter & Gamble Company Oxidative dyeing compositions comprising an 1-hexyl/heptyl-4,5-diaminopyrazole and a naphthalen-1-ol and derivatives thereof
JP2014510057A (ja) 2011-02-22 2014-04-24 ザ プロクター アンド ギャンブル カンパニー 1−ヘキシル/ヘプチル−4,5−ジアミノピラゾール及びピリジン、並びにそれらの誘導体を含有する酸化的染色組成物
US8444712B2 (en) 2011-02-22 2013-05-21 The Procter & Gamble Company Oxidative dyeing compositions comprising an 1-hexyl/heptyl-4,5-diaminopyrazole and a benzo[1,3]dioxol-5-ylamine and derivatives thereof
NL2006543C2 (en) * 2011-04-05 2012-10-08 Rexam Airspray Nv Foam-forming assembly and squeeze foamer.
DE102011079922A1 (de) 2011-07-27 2013-01-31 Henkel Ag & Co. Kgaa Aufhellverfahren mit Blondiermousse
US8360283B1 (en) * 2011-08-17 2013-01-29 Zhejiang JM Industry Co., Ltd Liquid foaming pump
CN103841951A (zh) 2011-09-30 2014-06-04 宝洁公司 具有游离碱1,4-二氨基-2-甲氧基甲基苯的泡沫氧化性毛发着色剂组合物
WO2013053561A1 (en) * 2011-10-10 2013-04-18 Unilever N.V. Nozzle assembly
US9649606B2 (en) * 2012-02-06 2017-05-16 Jason Ruff Method and apparatus for aerating liquid
EP2628730B1 (en) 2012-02-16 2017-12-06 Noxell Corporation Telescoping synthesis of 5-amino-4-nitroso-1-alkyl-1h-pyrazole salts
EP2628731B1 (en) 2012-02-16 2014-04-23 The Procter and Gamble Company 1-Hexyl-1H-pyrazole-4,5-diamine hemisulfate, and its use in dyeing compositions
ITVI20120100A1 (it) * 2012-04-26 2013-10-27 Taplast Srl Dispositivo per l'erogazione di una miscela, preferibilmente schiuma.
US9120108B2 (en) 2012-07-03 2015-09-01 The Procter & Gamble Company Foam generating dispenser
MX358783B (es) * 2012-08-31 2018-09-04 Arminak & Ass Llc Formador de espuma por compresion invertida.
GB2507313B (en) * 2012-10-25 2015-09-30 Tristel Plc Pump apparatus
US9427761B2 (en) 2012-12-18 2016-08-30 Kao Corporation Nozzle cap-equipped discharge container
US9889966B2 (en) * 2013-09-24 2018-02-13 The Procter & Gamble Company Vented container for viscous liquids
DE102013225585A1 (de) 2013-12-11 2015-06-11 Henkel Ag & Co. Kgaa Schaumförmige Färbemittel mit verbesserten Applikationseigenschaften
US9648992B2 (en) 2013-12-19 2017-05-16 Gojo Industries, Inc. Pumps with vents to vent inverted containers and refill units having non-collapsing containers
AU2015218741B2 (en) 2014-02-24 2019-07-11 Gojo Industries, Inc. Vented non-collapsing containers, refillable refill containers, dispensers and refill units
US20150289711A1 (en) * 2014-04-14 2015-10-15 Marius Willie Pieter Venter Method for preparing a foamed beverage
WO2015195512A2 (en) 2014-06-16 2015-12-23 The Procter & Gamble Company Method of treating hair with a concentrated conditioner
MX2016016215A (es) 2014-06-16 2017-02-23 Procter & Gamble Metodo para el tratamiento del cabello con un acondicionador concentrado.
CA2950931C (en) 2014-06-16 2019-08-06 Robert Wayne Glenn Jr. Method of treating hair with a concentrated conditioner
US9596963B2 (en) 2014-07-30 2017-03-21 Gojo Industries, Inc. Vented refill units and dispensers having vented refill units
EP2982444B1 (en) * 2014-08-05 2019-11-13 Goizper, S. Coop. Pressure spray device
DE102014226752A1 (de) 2014-12-22 2016-06-23 Henkel Ag & Co. Kgaa Schaumförmige direktziehende Färbemittel
CN107847767A (zh) 2015-04-23 2018-03-27 宝洁公司 毛发护理调理组合物
JP6454604B2 (ja) * 2015-05-29 2019-01-16 株式会社吉野工業所 泡吐出容器
JP6781253B2 (ja) * 2015-07-23 2020-11-04 ウィリアム ジェイ. シャリツWilliam J. SCHALITZ 使い捨てソープディスペンサ
CN108367168A (zh) 2015-12-15 2018-08-03 宝洁公司 处理毛发的方法
EP3389793B1 (en) 2015-12-15 2020-06-17 The Procter and Gamble Company Method of treating hair
US10265251B2 (en) 2015-12-15 2019-04-23 The Procter And Gamble Company Method of treating hair
US10265256B2 (en) 2015-12-15 2019-04-23 The Procter And Gamble Company Method of treating hair
US10124951B2 (en) 2015-12-15 2018-11-13 The Procter And Gamble Company Method of treating hair
ITUB20159223A1 (it) 2015-12-15 2017-06-15 Taplast Srl Dispositivo di erogazione di una miscela, preferibilmente schiuma, e sistema che utlizza tale dispositivo.
US10285925B2 (en) 2015-12-15 2019-05-14 The Procter & Gamble Company Method of treating hair
US10294013B2 (en) 2015-12-21 2019-05-21 The Procter And Gamble Plaza Package to dispense a foaming composition
GB201600221D0 (en) * 2016-01-06 2016-02-17 Innovation Junction Ltd Spray containers
WO2017178274A1 (en) * 2016-04-15 2017-10-19 Rieke Packaging Systems Limited Squeeze sprayer closure
JP2019513774A (ja) 2016-04-22 2019-05-30 ザ プロクター アンド ギャンブル カンパニー シリコーン層を形成する方法
EP3445328A1 (en) 2016-04-22 2019-02-27 The Procter and Gamble Company Method of forming a silicone layer
PL3463676T3 (pl) * 2016-05-23 2020-02-28 Unilever N.V. Dozownik pianki
EP3296961A1 (en) 2016-09-16 2018-03-21 Noxell Corporation Calculating a composition for a preparation for treating hair fibers
DE102017206087A1 (de) 2017-04-10 2018-10-11 Henkel Ag & Co. Kgaa Verfahren und Kit zum Färben von Haaren mit Säurefarbstoffen
WO2019032671A1 (en) 2017-08-10 2019-02-14 Coty Inc. OXIDIZING COLORED COUPLERS COMPRISING NEW AZOMETHINIC AUXOCHROMES AND COLORANTS SUBSTITUENTS AND THEIR LEUKODIFIED FORMS
JP6904879B2 (ja) * 2017-10-26 2021-07-21 株式会社吉野工業所 スクイズフォーマー容器
CN111587151B (zh) * 2017-11-10 2023-05-30 泰普勒斯特有限责任公司 用于分配混合物优选泡沫的设备及使用所述设备的系统
FR3076187B1 (fr) * 2018-01-03 2021-09-10 Oreal Capsule service de conditionnement de produit cosmetique, et dispositif de conditionnement associe
JP7343994B2 (ja) * 2018-05-07 2023-09-13 大和製罐株式会社 下向きスクイズフォーマー
CN112969445B (zh) 2018-11-08 2024-03-22 宝洁公司 具有球形凝胶网络囊泡的低剪切应力调理剂组合物
EP3941424A1 (en) 2019-03-18 2022-01-26 Wella International Operations Switzerland Sàrl Hair colorant compositions
CN218282196U (zh) * 2022-07-29 2023-01-13 广州沫和车制造有限公司 一种快速对接液罐且防漏的泡沫喷壶

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4274594A (en) * 1977-12-06 1981-06-23 Toyo Seikan Kaisha Ltd. Foam generating and dispensing device
CH676456A5 (it) * 1988-04-05 1991-01-31 Supermatic Kunststoff Ag
DE9110905U1 (it) 1991-09-03 1993-01-07 Weener Plastik Gmbh & Co Kg, 2952 Weener, De
US6394315B1 (en) * 2000-05-08 2002-05-28 Deb Ip Limited Squeeze operated foam dispenser

Also Published As

Publication number Publication date
EP1237660A1 (en) 2002-09-11
EP1237660B1 (en) 2006-08-09
CN1165383C (zh) 2004-09-08
ES2269227T3 (es) 2007-04-01
DE60029993T2 (de) 2007-03-29
AU2839101A (en) 2001-06-12
IT1307523B1 (it) 2001-11-06
RU2002117441A (ru) 2004-03-27
CN1407916A (zh) 2003-04-02
ATE335546T1 (de) 2006-09-15
RU2221651C1 (ru) 2004-01-20
US20020179735A1 (en) 2002-12-05
DE60029993D1 (de) 2006-09-21
US6604693B2 (en) 2003-08-12
JP2003515443A (ja) 2003-05-07
CA2392414A1 (en) 2001-06-07
AU772380B2 (en) 2004-04-29
WO2001039894A1 (en) 2001-06-07

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITVI990245A1 (it) Metodo di erogazione di liquidi sotto forma di schiuma tramite contenitori deformabili e dispositivo utilizzante tale metodo
JP3959225B2 (ja) コンパクトな流体ポンプ
ITVI20130312A1 (it) Contenitore per un prodotto associabile ad un dispositivo di erogazione di tale prodotto e relativo sistema di erogazione.
JP4527330B2 (ja) 液体配分用エアゾール
CN103402650B (zh) 具有部分分配装置的容器
KR200475352Y1 (ko) 두 가지 내용물을 혼합, 배출할 수 있는 화장품용기
US3545682A (en) Dispensing device
ITVI970091A1 (it) Contenitore per sostanze concentrate in polvere o liquide da porre in soluzione entro un involucro al momento dell'uso
ITVI20060019A1 (it) Dispositivo per l'erogazione di miscele gas-liquido
ITRM970203U1 (it) Contenitore ad ingombro riducibile durante l'uso, con becco erogatore dotato di valvola di non ritorno
KR200474362Y1 (ko) 두 가지 내용물을 보관, 배출할 수 있는 화장품용기
US8308385B2 (en) Atomizer having auxiliary dispenser and manufacturing method of the same
JP2009220887A (ja) 高速泡ポンプ
CN109415139A (zh) 分配系统及其使用方法
US2583821A (en) Metering spray applicator
CN103492086B (zh) 流体产品分配泵及包括该泵的流体产品分配装置
KR200473940Y1 (ko) 펌핑수단을 갖는 염모제 용기
JP2009501077A (ja) 噴霧装置、所定量の液体を噴霧する方法、及び、当該装置を製造するための方法
BR0104885A (pt) Dispositivo de pulverização para garrafa de pressão
WO2002076845A1 (fr) Clapet et recipient de liquide a clapet
KR200423196Y1 (ko) 액제 디스펜서
US3077194A (en) Dilator
JP2006312474A (ja) ポンプ式泡吐出容器
JP2008114857A (ja) 注出器
JP2001259488A (ja) 吐出装置