ITVI20120071A1 - Sistema di collegamento e/o fissaggio rapido. - Google Patents

Sistema di collegamento e/o fissaggio rapido. Download PDF

Info

Publication number
ITVI20120071A1
ITVI20120071A1 IT000071A ITVI20120071A ITVI20120071A1 IT VI20120071 A1 ITVI20120071 A1 IT VI20120071A1 IT 000071 A IT000071 A IT 000071A IT VI20120071 A ITVI20120071 A IT VI20120071A IT VI20120071 A1 ITVI20120071 A1 IT VI20120071A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
component
towards
end portion
translation
rotatable element
Prior art date
Application number
IT000071A
Other languages
English (en)
Inventor
Giancarlo Brun
Original Assignee
Giancarlo Brun
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Giancarlo Brun filed Critical Giancarlo Brun
Priority to IT000071A priority Critical patent/ITVI20120071A1/it
Priority to EP12797967.2A priority patent/EP2831431B1/en
Priority to KR1020147028983A priority patent/KR20140136998A/ko
Priority to PCT/IB2012/002011 priority patent/WO2013144675A1/en
Priority to ES12797967.2T priority patent/ES2615054T3/es
Priority to CN201280072850.1A priority patent/CN104321541B/zh
Priority to US14/386,779 priority patent/US20150078814A1/en
Priority to JP2015502466A priority patent/JP6158909B2/ja
Publication of ITVI20120071A1 publication Critical patent/ITVI20120071A1/it
Priority to US15/984,268 priority patent/US11300148B2/en
Priority to US17/715,139 priority patent/US20220228617A1/en

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16BDEVICES FOR FASTENING OR SECURING CONSTRUCTIONAL ELEMENTS OR MACHINE PARTS TOGETHER, e.g. NAILS, BOLTS, CIRCLIPS, CLAMPS, CLIPS OR WEDGES; JOINTS OR JOINTING
    • F16B21/00Means for preventing relative axial movement of a pin, spigot, shaft or the like and a member surrounding it; Stud-and-socket releasable fastenings
    • F16B21/10Means for preventing relative axial movement of a pin, spigot, shaft or the like and a member surrounding it; Stud-and-socket releasable fastenings by separate parts
    • F16B21/20Means for preventing relative axial movement of a pin, spigot, shaft or the like and a member surrounding it; Stud-and-socket releasable fastenings by separate parts for bolts or shafts without holes, grooves, or notches for locking members
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16BDEVICES FOR FASTENING OR SECURING CONSTRUCTIONAL ELEMENTS OR MACHINE PARTS TOGETHER, e.g. NAILS, BOLTS, CIRCLIPS, CLAMPS, CLIPS OR WEDGES; JOINTS OR JOINTING
    • F16B21/00Means for preventing relative axial movement of a pin, spigot, shaft or the like and a member surrounding it; Stud-and-socket releasable fastenings
    • F16B21/06Releasable fastening devices with snap-action
    • F16B21/07Releasable fastening devices with snap-action in which the socket has a resilient part
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B96/00Details of cabinets, racks or shelf units not covered by a single one of groups A47B43/00 - A47B95/00; General details of furniture
    • A47B96/06Brackets or similar supporting means for cabinets, racks or shelves
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B1/00Knobs or handles for wings; Knobs, handles, or press buttons for locks or latches on wings
    • E05B1/0038Sliding handles, e.g. push buttons
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B17/00Accessories in connection with locks
    • E05B17/20Means independent of the locking mechanism for preventing unauthorised opening, e.g. for securing the bolt in the fastening position
    • E05B17/2007Securing, deadlocking or "dogging" the bolt in the fastening position
    • E05B17/2015Securing, deadlocking or "dogging" the bolt in the fastening position with wedging action
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B47/00Operating or controlling locks or other fastening devices by electric or magnetic means
    • E05B47/0001Operating or controlling locks or other fastening devices by electric or magnetic means with electric actuators; Constructional features thereof
    • E05B47/0002Operating or controlling locks or other fastening devices by electric or magnetic means with electric actuators; Constructional features thereof with electromagnets
    • E05B47/0006Operating or controlling locks or other fastening devices by electric or magnetic means with electric actuators; Constructional features thereof with electromagnets having a non-movable core; with permanent magnet
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B65/00Locks or fastenings for special use
    • E05B65/46Locks or fastenings for special use for drawers
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B65/00Locks or fastenings for special use
    • E05B65/52Other locks for chests, boxes, trunks, baskets, travelling bags, or the like
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05CBOLTS OR FASTENING DEVICES FOR WINGS, SPECIALLY FOR DOORS OR WINDOWS
    • E05C1/00Fastening devices with bolts moving rectilinearly
    • E05C1/08Fastening devices with bolts moving rectilinearly with latching action
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05CBOLTS OR FASTENING DEVICES FOR WINGS, SPECIALLY FOR DOORS OR WINDOWS
    • E05C1/00Fastening devices with bolts moving rectilinearly
    • E05C1/08Fastening devices with bolts moving rectilinearly with latching action
    • E05C1/12Fastening devices with bolts moving rectilinearly with latching action with operating handle or equivalent member moving otherwise than rigidly with the latch
    • E05C1/14Fastening devices with bolts moving rectilinearly with latching action with operating handle or equivalent member moving otherwise than rigidly with the latch the handle or member moving essentially towards or away from the plane of the wing or frame
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05CBOLTS OR FASTENING DEVICES FOR WINGS, SPECIALLY FOR DOORS OR WINDOWS
    • E05C19/00Other devices specially designed for securing wings, e.g. with suction cups
    • E05C19/007Latches with wedging action
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16BDEVICES FOR FASTENING OR SECURING CONSTRUCTIONAL ELEMENTS OR MACHINE PARTS TOGETHER, e.g. NAILS, BOLTS, CIRCLIPS, CLAMPS, CLIPS OR WEDGES; JOINTS OR JOINTING
    • F16B1/00Devices for securing together, or preventing relative movement between, constructional elements or machine parts
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16BDEVICES FOR FASTENING OR SECURING CONSTRUCTIONAL ELEMENTS OR MACHINE PARTS TOGETHER, e.g. NAILS, BOLTS, CIRCLIPS, CLAMPS, CLIPS OR WEDGES; JOINTS OR JOINTING
    • F16B21/00Means for preventing relative axial movement of a pin, spigot, shaft or the like and a member surrounding it; Stud-and-socket releasable fastenings
    • F16B21/10Means for preventing relative axial movement of a pin, spigot, shaft or the like and a member surrounding it; Stud-and-socket releasable fastenings by separate parts
    • F16B21/16Means for preventing relative axial movement of a pin, spigot, shaft or the like and a member surrounding it; Stud-and-socket releasable fastenings by separate parts with grooves or notches in the pin or shaft
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60BVEHICLE WHEELS; CASTORS; AXLES FOR WHEELS OR CASTORS; INCREASING WHEEL ADHESION
    • B60B3/00Disc wheels, i.e. wheels with load-supporting disc body
    • B60B3/14Attaching disc body to hub ; Wheel adapters
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B63/00Locks or fastenings with special structural characteristics
    • E05B2063/0026Elongated, e.g. stud-like, striker entering into an opening in which movable detent means engage the elongated striker
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05DHINGES OR SUSPENSION DEVICES FOR DOORS, WINDOWS OR WINGS
    • E05D5/00Construction of single parts, e.g. the parts for attachment
    • E05D5/02Parts for attachment, e.g. flaps
    • E05D5/04Flat flaps
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16BDEVICES FOR FASTENING OR SECURING CONSTRUCTIONAL ELEMENTS OR MACHINE PARTS TOGETHER, e.g. NAILS, BOLTS, CIRCLIPS, CLAMPS, CLIPS OR WEDGES; JOINTS OR JOINTING
    • F16B21/00Means for preventing relative axial movement of a pin, spigot, shaft or the like and a member surrounding it; Stud-and-socket releasable fastenings
    • F16B21/10Means for preventing relative axial movement of a pin, spigot, shaft or the like and a member surrounding it; Stud-and-socket releasable fastenings by separate parts
    • F16B21/16Means for preventing relative axial movement of a pin, spigot, shaft or the like and a member surrounding it; Stud-and-socket releasable fastenings by separate parts with grooves or notches in the pin or shaft
    • F16B21/165Means for preventing relative axial movement of a pin, spigot, shaft or the like and a member surrounding it; Stud-and-socket releasable fastenings by separate parts with grooves or notches in the pin or shaft with balls or rollers
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16BDEVICES FOR FASTENING OR SECURING CONSTRUCTIONAL ELEMENTS OR MACHINE PARTS TOGETHER, e.g. NAILS, BOLTS, CIRCLIPS, CLAMPS, CLIPS OR WEDGES; JOINTS OR JOINTING
    • F16B2200/00Constructional details of connections not covered for in other groups of this subclass
    • F16B2200/77Use of a shape-memory material
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T403/00Joints and connections
    • Y10T403/60Biased catch or latch
    • Y10T403/602Biased catch or latch by separate spring

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Electromagnetism (AREA)
  • Drawers Of Furniture (AREA)
  • Clamps And Clips (AREA)
  • Vehicle Step Arrangements And Article Storage (AREA)
  • Connection Of Plates (AREA)
  • Joining Of Building Structures In Genera (AREA)

Description

DESCRIZIONE
del brevetto per invenzione industriale avente titolo “SISTEMA DI COLLEGAMENTO E/O FISSAGGO RAPIDOâ€
CAMPO TECNICO DELLA PRESENTE INVENZIONE
La presente invenzione si colloca nel campo dei sistemi di collegamento e/o fissaggio rapido atti a permettere alternativamente il fissaggio reciproco e la separazione di due elementi.
In particolare, la presente invenzione si colloca nel campo tecnico dei sistemi di collegamento e/o fissaggio rapido atti a permettere alternativamente il fissaggio e la separazione di due elementi quali ad esempio il montante o la struttura portante e un piano di una scaffalatura, nonché un telaio (ad esempio di un mobile) e una antina dello stesso mobile.
La presente invenzione à ̈ quindi in particolare relativa a un sistema di collegamento e/o fissaggio rapidi atto a essere utilizzato a guisa di maniglia per ante quali porte e/o finestre (per abitazioni, automobili, camper e veicoli in genere), e/o anche per antine per mobili domestici e non, quali ad esempio, scaffalature, cassettiere, armadi e/o anche in sostituzione di sistemi o mezzi di fissaggio noti, quali ad esempio bulloni e viti o dadi, ad esempio per il fissaggio delle ruote di un veicolo.
DESCRIZIONE DELLO STATO DELLA TECNICA
Sono noti nello stato della tecnica sistemi di collegamento e/o aggancio mediante i quali due componenti vengono fissati reciprocamente uno all'altro. Ad esempio, nel caso della realizzazione di scaffalature e/o strutture simili sono noti sistemi che permettono il fissaggio dei pianali alla struttura portante della scaffalatura nonché la rimozione di un pianale dalla scaffalatura stessa. I sistemi più comuni comprendono minuteria metallica, ad esempio viti e tasselli nonché elementi di forma e dimensioni predefinite atti a essere fissati mediante dette viti e/o detti tasselli alla struttura portante e ai vari ripiani. L'assemblaggio ad esempio di una scaffalatura richiede quindi la predisposizione preventiva sulla scaffalatura di quegli elementi di aggancio o fissaggio che durante l'assemblaggio vero e proprio verranno accoppiati con (impegnati da) quegli elementi di aggancio e/o fissaggio precedentemente fissati ai ripiani.
Mentre possono essere apprezzati i vantaggi offerti dalle soluzioni più recenti, va comunque notato che dette soluzioni non sono prive di inconvenienti.
In particolare, tra gli inconvenienti tipici va citato il fatto che gli elementi di ancoraggio veri e propri vanno comunque fissati preventivamente agli elementi da fissare reciprocamente (ad esempio alla struttura portante e ai vari ripiani di una scaffalatura) mediante viti o mezzi simili, e quindi che non à ̈ possibile ridurre più di tanto i tempi complessivi di assemblaggio.
Inoltre, nel caso delle scaffalature moderne si tende a evitare l'uso di viti o mezzi simili a causa del loro inestetismo e a causa del rischio di danneggiamento (ad es. graffi o simili) delle parti componenti di una scaffalatura.
E infine, i sistemi di aggancio di tipo noto, in particolare i mezzi di aggancio veri e propri non offrono le necessarie garanzie e la necessaria affidabilità contro un disaccoppiamento o sgancio accidentale per cui si presenta il rischio che durante l'uso della struttura realizzata (ad esempio durante il prelievo di un libro da uno scaffale), lo scaffale stesso venga accidentalmente separato dalla struttura portante con gravi rischi per l'utente nonché con conseguente perdita di stabilità della struttura stessa.
Per quanto riguarda poi i sistemi di collegamento e/o fissaggio rapidi atti a essere utilizzati a guisa di maniglia per ante quali porte e/o finestre (per abitazioni, automobili, camper e veicoli in genere), e/o anche per antine per mobili domestici e non, quali ad esempio, scaffalature, cassettiere, armadi ecc, anche in questo caso va notato che diverse e molteplici sono le soluzioni proposte nel recente passato. Sennonché, dette soluzioni sono state proposte molto spesso per venire incontro ad esigenze diverse in modo da privilegiare, in un caso, le esigenze di funzionalità ed affidabilità, mentre in altri casi si sono privilegiate le esigenze estetiche o di ingombro oppure, in altri casi ancora, quelle relative alla semplicità di assemblaggio e di installazione.
Nessuna quindi delle soluzioni note fa fronte veramente a tutte le esigenze appena citate.
Ad esempio, le maniglie di tipo classico (a rotazione, a cremagliera o simili) offrono di solito adeguate garanzie dal punto di vista della funzionalità (che le rendono apprezzate e preferite per l'utilizzo nel caso di porte, finestre o infissi per abitazioni in genere) ma sono caratterizzate spesso da un ingombro notevole che le rende inadatte per applicazioni particolari quali ad esempio mobili o mobiletti, specialmente per camper o comunque destinati ad essere utilizzati in ambienti dalle dimensioni ridotte. Allo stesso modo, le soluzioni note e più adatte ad essere utilizzate per scopi diversi come ad esempio nel caso di mobiletti, sono spesso caratterizzate da una semplicità costruttiva che le rende di ingombro ridotto e di assemblaggio e uso semplificati, ma che va spesso a scapito dell'affidabilità e della funzionalità.
E quindi uno scopo della presente invenzione quello di ovviare agli inconvenienti citati precedentemente e riscontrati nelle soluzioni note nello stato della tecnica.
In particolare, gli scopi e obiettivi della presente invenzione possono essere riassunti come segue.
E’ un primo scopo dell’invenzione proporre una soluzione che possa essere utilizzata sia in alternativa alle maniglie per ante, porte finestre e infissi in genere di tipo noto, sia in alternativa ai sistemi di collegamento e/o fissaggio usati e noti nello stato della tecnica per l’assemblaggio rapido di strutture quali ad esempio scaffalature e/o strutture simili, ed infine anche in alternative a mezzi di fissaggio quali ad esempio bulloni, dadi ecc.
E’ quindi in particolare un ulteriore scopo della presente invenzione quello di proporre un sistema di collegamento e/o fissaggio rapido il quale, se utilizzato a guisa di maniglia, fornisca adeguate garanzie in termini di affidabilità (eliminando o riducendo drasticamente il rischio di apertura accidentale della anta o porta o finestra), in termini di funzionalità (permetta l’apertura dell’anta o porta o finestra mediante operazioni semplici e immediate) in termini di semplicità costruttiva (comprenda un numero limitato di parti componenti semplici e di facile realizzazione), nonché in termini di semplicità di montaggio e/o applicazione all’anta o porta corrispondente e sia di ingombro ridotto.
Più in dettaglio, un ulteriore scopo della presente invenzione à ̈ quello di proporre un sistema di collegamento e/o fissaggio rapido il quale, se utilizzato per il fissaggio reciproco di due elementi rigidi (ad esempio per l’assemblaggio di scaffalature e/o strutture simili), fornisca adeguate garanzie contro il disaccoppiamento accidentale delle parti reciprocamente fissate mediante detto sistema, detto sistema essendo inoltre di facile assemblaggio, realizzabile mediante operazioni semplici e il più possibile brevi, nonché applicabile in modo semplice e immediato ed in tempi contenuti alle parti da fissare e/o collegare reciprocamente, che non sia antiestetico e che abbia un ingombro ridotto.
DESCRIZIONE DELLA PRESENTE INVENZIONE
La presente invenzione trova particolare e conveniente applicazione nel campo della realizzazione di maniglie, ad esempio per porte, finestre e infissi in genere, nonché per mobili, scaffali, cassettiere ecc. È questa quindi la ragione per cui la maggior parte degli esempi di applicazione del dispositivo secondo la presente invenzione descritti nel seguito sono relativi al caso particolare di maniglie del tipo solitamente usato nel caso appunto di ante per mobili, cassettiere ecc, nonché nel caso di infissi di tipo comune quali porte e/o finestre.
Va comunque notato che le possibili applicazioni del dispositivo secondo la presente invenzione non sono limitate al caso particolare delle maniglie. Al contrario, la presente invenzione può essere applicata vantaggiosamente in tutti quei casi in cui si renda necessario fissare reciprocamente e in modo rapido e affidabile (evitando il disaccoppiamento accidentale) due componenti, ad esempio due componenti di una struttura anche più complessa e in particolare una ruota (ad esempio di un autoveicolo) al rispettivo mozzo o semiasse.
La presente invenzione si basa sul concetto generale che gli svantaggi o inconvenienti tipici delle soluzioni note nella tecnica (in particolare dei sistemi usabili come maniglie) possono essere superati o almeno minimizzati realizzando un sistema di collegamento e/o fissaggio rapido che comprenda un primo ed un secondo componente atti ad essere alternativamente collegati reciprocamente e scollegati, nonché ad atti ad essere fissati rispettivamente ad un primo e ad un secondo elemento (ad esempio la cornice di una porta e l'anta girevole di detta porta oppure la struttura di un armadio o armadietto e un'anta girevole oppure anche il frontalino di un cassetto), nei quale il collegamento reciproco di detti due componenti avvenga per traslazione all'interno di detto secondo componente di una porzione di detto primo componente mentre il disaccoppiamento avvenga per traslazione di detta porzione di detto primo componente in direzione sostanzialmente contraria alla direzione di accoppiamento. In questo modo, la funzionalità del dispositivo (della maniglia) risulterà notevolmente semplificata poiché, ad esempio nel caso di un cassetto l'utente non sarà chiamato a compiere operazioni particolari ma per chiudere il cassetto e quindi collegare i due componenti della maniglia dovrà semplicemente spingere il cassetto nella direzione di chiusura mentre per disaccoppiare i due componenti della maniglia (per aprire il cassetto) dovrà semplicemente tirare la maniglia nella direzione di apertura del cassetto sostanzialmente contraria a quella di chiusura. Inoltre, si potrà realizzare in questo modo una maniglia caratterizzata da un numero ridotto di componenti ognuno di semplice realizzazione e quindi di facile assemblaggio e realizzabili in tempi ed a costi contenuti. Sarà inoltre ridotto l'ingombro della maniglia con evidenti vantaggi anche estetici.
Una ulteriore considerazione sulla quale si basa la presente invenzione à ̈ quella relativa al fatto che ulteriori vantaggi potranno essere ottenuti dotando il secondo componente della maniglia di mezzi atti a contrastare la traslazione della porzione del primo componente nella direzione di disaccoppiamento, detti mezzi di contrasto essendo attivati dalla traslazione stessa di detta porzione di detto primo componente. In questo modo infatti, la maniglia verrà attivata in modo automatico contro il disaccoppiamento accidentale dei due componenti.
Ulteriori vantaggi si otterranno inoltre realizzando mezzi di contrasto tali per cui la forza da essi esercitata contro la traslazione della porzione di estremità del primo componente nella direzione di disaccoppiamento aumenti lungo la traslazione di detta porzione di estremità fino a causare il blocco reciproco di detta porzione di estremità all'interno di detto secondo componente.
Inoltre, ulteriori vantaggi si otterranno dotando il secondo componente di mezzi atti a disattivare detti mezzi di contrasto in modo da poter ottenere il disaccoppiamento reciproco di detti primo e secondo componente ogni qualvolta e solo quando se ne presenti la necessità.
Notevoli vantaggi si otterranno infine quando detti mezzi di disattivazione saranno realizzati in modo tale da disattivare i mezzi di contrasto mediante traslazione di detti mezzi di disattivazione nella stessa direzione di apertura dell'elemento al quale il secondo componente della maniglia sarà applicato, ad esempio nella stessa direzione di apertura di un cassetto. In questo modo infatti, l'intervento dell'utente per disattivare i mezzi di contrasto permetterà l'apertura praticamente simultanea nel cassetto.
Secondo una prima forma di realizzazione la presente invenzione ha quindi per oggetto un sistema secondo la rivendicazione principale 1, e cioà ̈ un sistema di collegamento e/o fissaggio rapido atto a collegare e scollegare reciprocamente un primo ed un secondo elemento, detto sistema comprendendo un primo ed un secondo componente atti ad essere fissati rispettivamente a detti primo e secondo componente nonché ad essere collegati e scollegati reciprocamente in modo da permettere alternativamente il collegamento e lo scollegamento reciproco di detti primo e secondo elementi, detto secondo componente essendo atto ad alloggiare una porzione di estremità di detto primo componente in modo da permetterne la traslazione al suo interno, detto secondo componente comprendendo altresì mezzi di contrasto atti a contrastare la traslazione di detta porzione di estremità di detto primo componente verso l'esterno di detto secondo componente.
Secondo un'ulteriore forma di realizzazione come rivendicata nella rivendicazione dipendente 2, la presente invenzione ha per oggetto un sistema di collegamento e/o fissaggio nel quale detto secondo componente comprende un elemento ruotabile che viene messo in rotazione in un primo senso di rotazione dalla traslazione della porzione di estremità del primo componente verso l'interno del secondo componente e che viene messo in rotazione in un secondo senso di rotazione contrario al primo senso di rotazione dalla traslazione della porzione di estremità del primo componente verso l'esterno del secondo componente, e nel quale detti mezzi di contrasto sono atti a contrastare la rotazione di detto elemento ruotabile in detto secondo senso di rotazione.
Secondo una ulteriore forma di realizzazione come rivendicato nella rivendicazione dipendente 3, detto secondo componente comprende una porzione rigida che definisce con detta porzione di estremità di detto primo componente uno spazio interno nel quale viene alloggiato detto elemento ruotabile e nel quale detta porzione rigida, detta porzione di estremità e detto elemento ruotabile sono sagomati e posizionati reciprocamente in modo che detta forza di contrasto si generi grazie all'azione reciproca di detta porzione rigida e di detta porzione di estremità sul detto elemento ruotante.
Ulteriori vantaggi saranno garantiti dalle ulteriori forme di realizzazione del sistema secondo la presente invenzione definite nelle ulteriori rivendicazioni dipendenti.
BREVE DESCRIZIONE DELLE FIGURE
Nel seguito, la presente invenzione verrà chiarita mediante la descrizione di alcune sue forme di realizzazione rappresentate nelle tavole di disegno allegate. Va comunque notato che la presente invenzione non à ̈ limitata alle forme di realizzazione rappresentate nelle tavole di disegno; al contrario, rientrano nell'ambito e nello scopo della presente invenzione tutte quelle varianti o modifiche delle forme di realizzazione rappresentate e descritte che appariranno chiare, ovvie e immediate all'uomo del mestiere. In particolare, nelle tavole di disegno allegate:
- le figure la, lb e le mostrano ognuna una vista in sezione di una prima forma di realizzazione del sistema secondo la presente invenzione col primo e col secondo componente di detto sistema rispettivamente in posizione di accoppiamento, in posizione prossima al disaccoppiamento e in posizione di disaccoppiamento;
- le figure ld e le mostrano un primo esempio di utilizzo del sistema secondo la forma di realizzazione della presente invenzione rappresentata nelle figure da la a le;
- le figure lf e Ih mostrano un secondo esempio di utilizzo del sistema secondo la forma di realizzazione della presente invenzione rappresentata nelle figure da la a le;
- le figure 2a, 2b e 2c mostrano ognuna una vista in sezione di una seconda forma di realizzazione del sistema secondo la presente invenzione col primo e col secondo componente di detto sistema rispettivamente in posizione di accoppiamento, in posizione prossima al disaccoppiamento e in posizione di disaccoppiamento;
- le figure 3a e 3b mostrano ognuna una vista in sezione di una ulteriore forma di realizzazione del sistema secondo la presente invenzione col primo e col secondo componente di detto sistema rispettivamente in posizione di accoppiamento e prossima al disaccoppiamento;
- le figure 3c e 3d mostrano un esempio di utilizzo del sistema secondo la forma di realizzazione della presente invenzione rappresentata nelle figure 3a e 3b;
- le figure 4a, 4b e 4c mostrano ognuna una vista in sezione di una ulteriore forma di realizzazione del sistema secondo la presente invenzione col primo e col secondo componente di detto sistema rispettivamente in posizione prossima al accoppiamento, in posizione prossima al disaccoppiamento e in posizione disaccoppiamento;
- le figure 5a e 5b mostrano ognuna una vista in sezione di una ulteriore forma di realizzazione del sistema secondo la presente invenzione col primo e col secondo componente di detto sistema rispettivamente in posizione di accoppiamento e in posizione prossima al disaccoppiamento;
- le figure 5c, 5d e 5e mostrano un esempio di utilizzo del sistema secondo la forma di realizzazione della presente invenzione rappresentata nelle figure 5a e 5b;
- le figure 6a, 6b, 6c e 6d sono relative a una ulteriore forma di realizzazione del sistema secondo la presente invenzione. - le figure 7a e 7b mostrano ognuna una vista in sezione di una ulteriore forma di realizzazione del sistema secondo la presente invenzione col<">primo e col secondo componente di detto sistema rispettivamente in posizione di accoppiamento, e in posizione prossima al disaccoppiamento;
- le figure da 8a a 8c mostrano rispettivamente una vista frontale e due viste in sezione di una ulteriore forma di realizzazione del sistema secondo la presente invenzione; - le figure da 9a a 9c mostrano rispettivamente una vista laterale e due viste in sezione di una ulteriore forma di realizzazione del sistema secondo la presente invenzione; - le figure 9d, 9e e 9f mostrano dettagli di tre varianti della forma di realizzazione rappresentata alle figure 7a e 7b; - le figure 10a e 10b mostrano rispettivamente una vista frontale e una vista in pianta di alcune parti componenti di una ulteriore forma di realizzazione della presente invenzione;
- le figure I la e 11 b mostrano rispettivamente una vista frontale e una vista in pianta di alcune parti componenti di una ulteriore forma di realizzazione della presente invenzione;
- le figure da 12a a 12c mostrano altrettante viste in sezione di una ulteriore forma di realizzazione del sistema secondo la presente invenzione;
- le figure da 13a a 13c mostrano altrettante viste in sezione di una ulteriore forma di realizzazione del sistema secondo la presente invenzione;
- le figure da 14a a 14c mostrano altrettante viste in sezione di una ulteriore forma di realizzazione del sistema secondo la presente invenzione;
- le figure da 15a a 15c mostrano altrettante viste in sezione di una ulteriore forma di realizzazione del sistema secondo la presente invenzione;
- la figura 16 mostra una vista in sezione di una ulteriore forma di realizzazione del sistema secondo la presente invenzione;
- le figure 17a e da 17b a 17d mostrano altrettante viste in sezione di una ulteriore forma di realizzazione del sistema secondo la presente invenzione;
- la figura 18 mostra una vista frontale di parti componenti di una ulteriore forma di realizzazione del sistema secondo la presente invenzione.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DI ALCUNE FORME DI
REALIZZAZIONE DELLA PRESENTE INVENZIONE
La prima forma di realizzazione della presente invenzione rappresentata nelle figure da la a le, comprende un primo componente 10 e un secondo componente 20 atti ad interagire tra di loro come verrà spiegato più in dettaglio nel seguito. Il primo componente 10 à ̈ sagomato a forma di barretta (ad esempio di metallo, di plastica o di un altro materiale rigido simile) ed à ̈ adatto a essere rigidamente fissato ad un primo elemento 100, ad esempio la struttura portante di una scaffalatura o di una cassettiera, o anche lo stipite di una porta o di un infisso in generale. 11 secondo componente 20 à ̈ realizzato sotto forma di maniglia ed à ̈ quindi atto ad essere rigidamente fissato ad un secondo componente 200, ad esempio un'anta girevole di una porta o finestra, oppure anche il frontalino di un cassetto. A tale scopo, il secondo componente 20 comprende una prima porzione atta ad essere alloggiata in una sede opportuna dell'elemento 200 e una seconda porzione cosiddetta esterna 28 che serve da pomolo della maniglia. Il primo componente 10 comprende quindi una porzione di estremità 11 tramite la quale il primo componente stesso viene fissato all'elemento 100, nonché una seconda porzione di estremità 12, opposta alla prima estremità 11 ed atta ad essere ricevuta ed alloggiata in una sede cava 25 di forma corrispondente e complementare ricavata nel secondo componente 20. All'interno del secondo componente 20 vi à ̈ altresì ricavato uno spazio 26 delimitato da una parte da una porzione rigida 21 (ad esempio una piattina) inclinata rispetto alla porzione di estremità 12 del primo componente 10. In particolare, la porzione di estremità 12 à ̈ atta a traslare all'interno della sede 25 in modo da lambire lo spazio 26 dalla parte opposta rispetto alla porzione inclinata 21. Per chiarezza di esposizione la direzione di traslazione della porzione di estremità 12 da sinistra verso destra nella figura la, verrà definita nel seguito anche come direzione di traslazione verso l'interno del secondo componente 20, mentre la direzione di traslazione dell'estremità 12 da destra verso sinistra nelle figure la e lb, verrà definita anche come direzione di traslazione verso l'esterno del secondo componente 20. L'inclinazione della porzione 21 à ̈ tale per cui la distanza tra essa e l’estremità 12 diminuisce procedendo lungo la direzione di traslazione della stessa estremità 12 verso l'esterno del secondo componente 20, mentre aumenta nella direzione opposta e cioà ̈ nella direzione di traslazione verso l'interno del componente 20. All'interno dello spazio 26 à ̈ inoltre alloggiata una molla elicoidale 23 fissata o innestata su un elemento rigido 22 (ad esempio una barretta cilindrica) il cui diametro esterno sarà essenzialmente coincidente con il diametro interno della molla elicoidale 23. Sempre all'interno dello spazio 26 vi à ̈ alloggiato un elemento ruotabile e traslabile 24, ad esempio un cilindretto, un tondino, o anche una sfera, posto in corrispondenza dell'estremità libera della molla elicoidale 23 in modo che la molla elicoidale 23 eserciti una spinta su detto elemento ruotabile 24 verso l'estremità dello spazio 26 in cui la distanza tra la porzione rigida 21 e l'estremità 12 diminuisce. All'interno del secondo componente 20 vi à ̈ inoltre alloggiato (in una sede opportuna di forma corrispondente) un elemento di sblocco 27 traslabile all'interno del secondo componente 20 in una direzione sostanzialmente parallela alla direzione di traslazione della porzione di estremità 12 e quindi da sinistra verso destra nella figura la (verso l'interno del componente 20) e da destra verso sinistra nella figura la (verso l'esterno del componente 20). L'elemento di sblocco 27 à ̈ in particolare atto a essere traslato verso l'interno del componente 20 mediante azione da parte di un utente sul pomolo 28 (essendo quindi l'elemento di sblocco 27 ed il pomolo 28 reciprocamente collegati mediante mezzi di collegamento non rappresentati nelle figure e ad esempio alloggiati anch'essi all'interno del componente 20), e quindi mediante trazione da parte di un utente del pomolo 28 da sinistra verso destra nella figura la, lo stesso elemento di sblocco 27 essendo altresì traslabile verso l'esterno del componente 20 mediante spinta da parte di un utente del pomolo 28 in direzione contraria alla direzione di trazione e quindi da destra verso sinistra nella figura la. Durante la sua traslazione verso l'interno del secondo componente 20, l'elemento di sblocco 27 verrà a battuta con l'elemento ruotabile 24 spingendolo quindi verso l'interno del componente 20 contro l'azione della molla 23, e quindi spingendolo verso quella porzione dello spazio interno 26 nella quale la distanza tra la porzione rigida 21 e l'estremità 12 del primo componente 10 aumenta.
Il funzionamento del sistema di collegamento (della maniglia) secondo la forma di realizzazione della presente invenzione rappresentata nelle figure da la a le può essere riassunto come segue. Il collegamento reciproco del primo componente 10 e del secondo componente 20 si ottiene mediante traslazione o scorrimento della porzione di estremità 12 del primo componente 10 verso l'interno del secondo componente 20. Durante la traslazione dell'estremità 12 verso l'interno del componente 20, la superficie dell'estremità 12 rivolta verso la porzione 21 viene a contatto con la superficie esterna dell'elemento ruotabile 24 che quindi verrà messo dapprima in rotazione in senso orario e successivamente in traslazione grazie all'attrito che si genera tra le estremità 12 e l'elemento ruotabile 24, essendo detto elemento ruotabile 24 a contatto anche con la superficie della porzione 21 rivolta verso l'estremità 12 del primo componente 10. Durante la sua rotazione in senso orario e la sua successiva traslazione l'elemento ruotabile 24 si muoverà quindi contro l'azione della molla (da sinistra verso destra nella figura la) e quindi verso quella parte o porzione dello spazio 26 nella quale la distanza tra la porzione rigida 21 e le estremità 12 del primo componente 10 aumenta. L'elemento rototraslabile 24 non sarà quindi di ostacolo alla traslazione della estremità 12 verso l'interno del componente 20, in modo che la porzione di estremità 12 potrà raggiungere la sua posizione finale all'interno del componente 20 rappresentata nella figura la, posizione finale che viene quindi definita di blocco reciproco tra il primo componente 10 e il secondo componente 20, in modo da bloccare reciprocamente in posizione predefinita i due elementi 100 e 200.
Uno sblocco accidentale del primo componente 10 e del secondo componente 10 (e quindi ad esempio una apertura accidentale di un cassetto o dell'anta di una porta o finestra) sarà quindi impossibile essendo impossibile nella condizione di blocco rappresentata nella figura la, una traslazione accidentale della estremità 12 verso l'esterno del componente 20. Infatti, durante la traslazione della porzione di estremità 12 verso l'esterno del componente 20, l'elemento ruotabile 24 viene messo in rotazione in senso antiorario, ed eventualmente anche in traslazione, (grazie all'attrito tra le estremità 12 e l'elemento ruotabile 24 stesso) e quindi mosso verso quella porzione dello spazio 26 nella quale la distanza tra la porzione rigida 21 e l'estremità 12 diminuisce. Lo spostamento dell'elemento ruotabile 24 verso detta porzione dello spazio 26 (e quindi sostanzialmente verso l'esterno del componente 20) si traduce in un impegno dell'elemento ruotabile 24 tra le estremità 12 e la porzione 21 per cui a un certo punto non saranno più possibili né una ulteriore rotazione dell'elemento 21 in senso antiorario, né tantomeno una ulteriore traslazione dell'estremità 12 verso l'esterno del componente 20. In altre parole, a un certo punto della sua rotazione in senso antiorario, e quindi a un certo punto della traslazione dell'estremità 12 verso l'esterno, l'elemento ruotabile 24 si incastrerà tra le estremità 12 e la porzione rigida 21 in modo da bloccare anche le estremità 12. Per cui, un utente che voglia aprire ad esempio l'anta di una porta o un cassetto (l'elemento 200) agendo direttamente su detta anta o cassetto in modo da escludere il componente 20 (senza agire sul pomolo 28) non riuscirà ad ottenere lo sblocco reciproco del componente 20 e del componente 10 e quindi non potrà aprire la detta anta o cassetto. Lo sblocco reciproco dei due componenti 10 e 20 (e quindi l'apertura dell'anta o cassetto) sarà peraltro possibile tirando il pomolo 28 da sinistra verso destra come rappresentato nella figura lb, e quindi in modo da traslare l'elemento di sblocco 27 verso l'interno del componente 20. Infatti, durante la sua traslazione verso l'interno del componente 20, l'elemento di sblocco 27 spingerà, come anticipato precedentemente, l'elemento rototraslabile 24 verso l'interno del componente 20 e quindi verso la porzione dello spazio 26 nella quale la distanza tra la porzione 21 e le estremità 12 aumenta. In questo modo quindi il contrasto (l'attrito) tra la superficie esterna dell'elemento rototraslabile 24 e la superficie dell'estremità 12 rivolta verso la porzione rigida 21 diminuirà (eventualmente sino a cessare del tutto nella posizione in cui l'elemento rototraslabile 24 non sia più a contatto con l'estremità 12. Per cui, in queste condizioni, una traslazione dell'estremità 12 verso l'esterno del componente 20 non si tradurrà più né in una rotazione dell'elemento ruotabile 24 in senso antiorario né in un suo movimento o spostamento verso l'esterno (verso quella porzione dello spazio 26 in cui la distanza tra le estremità 12 e la porzione 21 diminuisce), per cui le estremità 12 sarà libera di traslare fino ad uscire completamente dal componente 20 come rappresentato nella figura le. Si evince quindi da quanto detto sopra che, ad esempio nel caso di un cassetto 200 estraibile da una cassettiera da sinistra verso destra nella figura la, un utente riuscirà ad aprire detto cassetto 200 semplicemente tirando il pomolo 28 nella stessa direzione di apertura del cassetto per cui una unica operazione di trazione esercitata sul pomolo 28 permetterà dapprima lo sblocco reciproco dei due componenti 20 e 10 del sistema e anche l'apertura del cassetto stesso. Al contrario, ogni tentativo di aprire il cassetto 200 senza agire sul pomolo 28 si tradurrà in un blocco reciproco dei due componenti 20 e 10 del sistema.
Nelle figure ld e le vi à ̈ schematicamente rappresentato un primo esempio di utilizzo o applicazione del sistema secondo la forma di realizzazione della presente invenzione descritto precedentemente. In questo caso infatti, il primo componente 10 à ̈ fissato rigidamente alla struttura portante 100 di una cassettiera o di un armadietto 300, mentre il secondo componente 20 à ̈ applicato al frontalino di un cassetto 200 in modo che il pomolo 28 del sistema stesso sporga dal frontalino 200 verso l'esterno dell'armadietto 300. L'apertura e la chiusura del cassetto avverranno quindi come descritto precedentemente tirando o spingendo il pomolo 28.
Un secondo esempio di applicazione o utilizzo della forma di realizzazione del sistema secondo la presente invenzione descritto precedentemente à ̈ rappresentato nelle figure lf e Ih. In questo caso, l'elemento 100 à ̈ costituito da una parete verticale mentre l'elemento 200 à ̈ costituito da un ripiano o mensola. Due componenti 10 sono fissati rigidamente alla parete verticale 100 e due componenti 20 sono fissati alla mensola 200 sul bordo della stessa destinato a essere rivolto verso la parete verticale 100. Il montaggio della scaffalatura rappresentata nelle figure lf e Ih si otterrà quindi fissando preventivamente i componenti 10 alla parete verticale 100 e i componenti 20 al ripiano 200 in posizioni corrispondenti. Infine, spingendo il ripiano o mensola 200 verso la parete verticale 100 si otterrà il blocco reciproco dei componenti 10 e 20 e quindi il fissaggio della mensola 200 alla parete verticale 100 stessa. Per rimuovere la mensola sarà quindi necessario agire solamente sui componenti 10 e/o 20 come descritto precedentemente e quindi allontanare la mensola 200 dalla parete verticale 100.
Nel seguito, con riferimento alle figure da 2a a 2c verrà descritta una ulteriore forma di realizzazione del sistema secondo la presente invenzione; nelle figure da 2a a 2c quelle parti componenti o caratteristiche del sistema secondo la presente invenzione già descritte precedentemente sono identificate dagli stessi numeri di riferimento.
La forma di realizzazione rappresentata nelle figure da 2a a 2c comprende molte delle parti componenti presenti nella forma di realizzazione descritta precedentemente con riferimento alle figure da la a le. Si riconoscono infatti ad esempio nella figura 2a un primo componente 10 con una prima estremità 11 mediante la quale detto primo componente 10 viene fissato ad un primo elemento 100, ed una seconda estremità 12 alloggiata in una sede 25 ricavata all'interno del secondo componente 20 in modo da poter scorrere ed essere traslata all'interno di detto secondo componente 20. Uno spazio 26 à ̈ anche in questo caso ricavato all'interno del componente 20 in modo che detto spazio interno 26 lambisca la sede 25 di alloggiamento e scorrimento dell'estremità 12. Lo spazio interno 26 à ̈ anche in questo caso definito da una porzione rigida 21 inclinata rispetto alla direzione di scorrimento della estremità 12 in modo che la distanza tra la porzione 21 e l'estremità 12 diminuisca verso l'esterno del componente 20. All'interno di detto spazio 26 si estende un elemento di supporto 22 sul quale à ̈ innestata una molla elicoidale 23 che spinge verso l'esterno del componente 20 (e quindi verso quella porzione dello spazio 26 in cui la distanza tra la porzione 21 e l'estremità 12 à ̈ minore) un elemento di rotazione e traslazione 24 (ad esempio un cilindretto, un nottolino o anche una sfera), anch'esso alloggiato all'interno dello spazio 26. La differenza principale tra questa forma di realizzazione e quella descritta precedentemente à ̈ relativa al fatto che in questo caso, la manopola o pomolo della forma di realizzazione precedente à ̈ sostituita da un corpo cavo o involucro 28 mediante il quale il secondo componente 20 à ̈ fissato all'elemento 200, in particolare sul lato dell'elemento 200 rivolto verso il primo componente 10 e l'elemento 100. Il corpo cavo 28 à ̈ scorrevole sul corpo principale del secondo componente 20 da sinistra verso destra e da destra verso sinistra nelle figure (e quindi lungo una direzione sostanzialmente parallela alla direzione di scorrimento dell'estremità 12), una seconda molla elicoidale 30 essendo alloggiata in una sede opportuna ricavata tra il corpo principale del secondo componente 20 e il corpo cavo 28. Si evince quindi che la molla elicoidale 30 spinge il corpo cavo 28 da destra verso sinistra nelle figure, e quindi che lo scorrimento del corpo cavo 28 da sinistra verso destra avverrà contro l'azione della molla elicoidale 30. Un elemento di sblocco 27 à ̈ atto a essere trascinato dal corpo cavo 28 verso l'interno del secondo componente 20 durante la traslazione del corpo cavo 28 da sinistra verso destra.
Come nel caso della forma di realizzazione precedente l'elemento di sblocco 27, durante la sua traslazione verso l'interno del componente 20 spingerà l'elemento rototraslabile 24 verso la porzione dello spazio 26 in cui la distanza tra la porzione 21 e l'estremità 12 del primo componente 10 à ̈ maggiore, permettendo quindi la traslazione dell'estremità 12 verso l'esterno del secondo componente 20 e quindi lo sblocco reciproco del primo componente 10 e del secondo componente 20 (col risultato di svincolare l'elemento 100 dall'elemento 200). Il blocco reciproco del primo componente 10 e del secondo componente 20 avverrà quindi anche in questo caso inserendo l'estremità 12 nel secondo componente 20. Lo sblocco reciproco però potrà avvenire in questo caso semplicemente agendo sull'elemento 200 in modo da allontanarlo dall'elemento 100. Infatti, così facendo, essendo in un primo momento il primo ed il secondo componente in posizione di blocco reciproco e quindi vincolati uno all'altro, agendo sull'elemento 200 in modo da allontanarlo dall'elemento 100 si otterrà in un primo momento lo scorrimento dell'involucro 28 sul secondo componente 20 (contro l'azione della molla 30) e quindi il trascinamento dell’elemento di sblocco 27 che andrà a spingere l'elemento rototraslabile 24 verso la porzione dello spazio interno 26 in cui la distanza tra la porzione 21 e l'estremità 12 à ̈ maggiore, sino a che l'elemento rototraslabile 24 non raggiunga una posizione in cui la sua superficie esterna non sia più o sia solo leggermente a contatto con l'estremità 12 o almeno in cui l'attrito tra la superficie esterna dell'elemento rototraslabile 24 e l'estremità 12 sia minima. In questo modo, verrà eliminata l'azione di contrasto esercitata dall'elemento 24 sull’ estremità 12 e quindi continuando ad agire sull'elemento 200 in modo da allontanarlo dall'elemento 100 si otterrà la fuoriuscita dell'estremità 12 dal componente 20 e quindi lo sblocco dei due componenti 10 e 20, nonché dei due elementi 100 e 200. Affinché la porzione 21 non sia di ingombro o ostacolo alla traslazione dell'elemento di sblocco 27 verso l'interno del componente 20, l'elemento di sblocco 27 à ̈ dotato di una sede opportuna 29 atta ad alloggiare l'estremità rivolta verso l'esterno del componente 20 della porzione 21 (si veda a questo proposito la figura 2b).
Nella ulteriore forma di realizzazione del sistema secondo la presente invenzione rappresentata alle figure 3a e 3b (nelle quali come al solito parti componenti e/o caratteristiche descritte precedentemente sono identificate dagli stessi numeri di riferimento) il primo componente 10 à ̈ del tutto simile a quello delle forme di realizzazione descritte precedentemente ed à ̈ quindi atto ad essere fissato tramite una sua estremità ad un primo elemento 100 (ad esempio un ripiano o una mensola), mentre una seconda porzione di estremità à ̈ atta a essere alloggiata in modo scorrevole all'interno del secondo componente 20. Detto secondo componente 20 comprende in questo caso una parte inferiore I e una parte superiore S, con una sede troncoconica o a imbuto ricavata nella detta parte inferiore I in modo da definire uno spazio interno 26 nel quale sono alloggiate in modo da poter ruotare sfere 24 disposte in circolo attorno a un perno centrale di detta sede troncoconica, mezzi elastici di spinta 23 essendo interposti tra il perno centrale e le sfere così da spingere le sfere verso l'esterno della sede troncoconica e quindi verso la porzione meno profonda di detta sede troncoconica. La parte superiore S à ̈ posizionata al di sopra della parte inferiore I ad una distanza predefinita in modo da definire una intercapedine 25 all'interno della quale può scorrere o traslare l'estremità 12 del primo componente 10. La superficie inferiore della sede troncoconica corrisponde quindi alla porzione inclinata 21 delle forme di realizzazione descritte precedentemente per cui l'azione reciproca tra le sfere 24, la superficie inferiore 21 della sede troncoconica e l'estremità 12 à ̈ del tutto simile a quella delle forme di realizzazione descritte precedentemente in modo che l'inserimento verso l'interno del secondo componente 20 dell'estremità 12 del primo componente avviene in modo del tutto simile al caso delle precedenti forme di realizzazione. La particolarità di questa forma di realizzazione à ̈ però relativa al fatto che la distanza reciproca tra la parte superiore S e la parte inferiore I può essere variata (in particolare aumentata) rotando una manopola 28 come indicato dalla freccia nella figura 3b e quindi in modo da aumentare la sezione della sede 25 di scorrimento della estremità 12 del primo componente 10. Lo sblocco del primo componente 10 dal secondo componente 20, e quindi del primo elemento 100 dal secondo elemento 200, si otterrà agendo sulla manopola 28 in modo da muovere la parte superiore S dalla posizione rappresentata nella figura 3a a quella rappresentata nella figura 3b. Con la parte superiore S nella posizione della figura 3b, l'estremità 12, durante la sua traslazione verso l'esterno del secondo componente 20 non avrà come conseguenza la rotazione di una o più delle sfere 24 per cui le stesse non verranno trascinate verso la parte esterna della sede troncoconica 26 e non si verificherà nessun attrito o contrasto tra le sfere 24 e detta estremità 12 per cui la stessa estremità 12 sarà libera di uscire dal secondo componente 20.
Nelle figure 3c e 3d viene rappresentato un esempio di applicazione e/o utilizzo della forma di realizzazione appena descritta. Nell'esempio applicativo illustrato, il primo componente 10 à ̈ fissato ad un ripiano o mensola 100 mentre il secondo componente 20 à ̈ inserito in un montante 200, ad esempio una colonnina di supporto. Il fissaggio del primo elemento 100 alla colonnina di supporto 200 avverrà quindi inserendo l'estremità del primo componente 10 nell'intercapedine 25 tra la parte superiore S e la parte inferiore I del secondo componente 20 mentre detti primo elemento 100 e secondo elemento 200 potranno essere svincolati uno dall'altro sbloccando i due componenti 10 e 20 del sistema nel modo appena descritto. Uno dei vantaggi offerti da questa forma di realizzazione à ̈ relativo al fatto che diversi elementi 100 possono essere fissati al supporto 200 facendo uso di un solo componente 20 e disponendo detti primi elementi lungo la circonferenza di detto unico componente 20.
La forma di realizzazione del sistema secondo la presente invenzione rappresentata nelle figure da 4a a 4c (nelle quali come al solito parti componenti e/o caratteristiche già descritte in precedenza con riferimento ad altre figure sono identificate dagli stessi numeri di riferimento) à ̈ applicabile in modo molto conveniente ad un cassonetto 300, ad esempio un cassonetto per T' immondizia come rappresentato nelle figure. La stessa forma di realizzazione della presente invenzione à ̈ comunque applicabile, in modo altrettanto conveniente, per esempio a ribaltabili di camion o mezzi pesanti, mezzi agricoli e/o da cantiere ecc.. In particolare, il primo componente 10 del sistema secondo la forma di realizzazione della presente invenzione rappresentata nelle figure da 4a a 4c à ̈ fissato al corpo principale 100 del cassonetto 300 mentre il secondo componente 20 à ̈ alloggiato in una sede opportuna dello sportello 200 di detto cassonetto, detto sportello 200 essendo vincolato al corpo principale 100 del cassonetto 300 mediante un vincolo girevole 201 quale ad esempio una cerniera. Mentre si rimanda alla descrizione precedente (in particolare alla descrizione della prima forma di realizzazione rappresentata nelle figure da la a le) per quanto riguarda l'interazione reciproca tra l'estremità del primo componente 10 e le parti componenti alloggiate all'interno del secondo componente 20 (elemento ruotabile e/o traslabile e molla alloggiati in uno spazio interno definito da una superficie inclinata ecc.) essendo la disposizione di dette parti componenti essenzialmente identica a quella di detta forma di realizzazione descritta precedentemente, va notato che una caratteristica peculiare della presente forma di realizzazione à ̈ relativa al fatto che all'interno del secondo componente 20 vi à ̈ ricavata una sede a forma di V 43 che comunica con l'interno e l'esterno del secondo componente 20 e quindi in particolare con l'interno e l'esterno del cassonetto 300. All'interno di detta sede 43 vi à ̈ alloggiata una biglia 42 libera di muoversi all'interno della sede 43. In particolare, il movimento della biglia 42 all'interno della sede 43 avverrà grazie all'azione della forza di gravità quando si agisca sul cassonetto 300 e/o sullo sportello 200, ad esempio ruotandoli come indicato dalle frecce A e B nelle figure. Una leva 44 (che come apparirà chiaro dalla descrizione seguente svolge la stessa funzione svolta dal pomolo 28 descritto in precedenza) à ̈ predisposta in modo che una sua porzione sia alloggiata scorrevolmente all'interno del componente 20 e sia in comunicazione con l'elemento di sblocco 27 (non rappresentato nelle figure per ragioni di chiarezza) mentre una seconda porzione della leva 44 à ̈ disposta in modo che la sua estremità libera sia in corrispondenza con l'apertura della sede a V 43 rivolta verso l'esterno del cassonetto 300. Dalla parte opposta del componente 20 rispetto alla leva 44 una seconda leva a bilanciere 40 à ̈ vincolata girevolmente al componente 20 mediante un vincolo girevole 41 quale ad esempio una cerniera, in modo che una porzione di estremità della leva 40 sia in corrispondenza dell'apertura della sede 43 rivolta verso l'interno del cassonetto 300, mentre l'estremità opposta della leva 41 à ̈ posizionata in corrispondenza dell'elemento di sblocco 27.
Lo sblocco reciproco dei due componenti 10 e 20 del sistema, e quindi l'apertura dello sportello 200 possono essere quindi riassunti come segue. Ruotando il cassonetto nella direzione della freccia B nella figura 4b (e quindi in senso orario) la biglia 42 scorrerà all'interno della sede 43 verso l'apertura esterna di detta sede 43 e quindi fino ad andare ad impattare la leva 44 che verrà quindi spinta e traslata verso l'esterno del cassonetto 300 e del secondo componente 20 in modo che la porzione della leva 44 alloggiata all'interno del componente 20 trascinerà con sé l'elemento di sblocco 27 che quindi andrà ad agire sull'elemento ruotabile fino a che lo stesso non raggiunga la posizione in cui si elimina o almeno si riduce l'attrito e quindi il contrasto tra l'elemento ruotabile e l'estremità 12 del primo componente 10 permettendo lo sblocco reciproco del primo componente 10 e del secondo componente 20. In questo modo quindi, sempre grazie all'azione della forza di gravità, lo sportello si aprirà automaticamente come mostrato nella figura 4c, permettendo lo svuotamento della cassonetto stesso.
Nello stesso modo, quando si agisca sullo sportello 200 in modo da ruotarlo nel senso della freccia A nella figura 4a, si otterrà in un primo momento la rotazione almeno parziale di tutto il cassonetto 300 nello stesso senso di rotazione (antiorario), essendo il primo componente 10 ed il secondo componente 20 vincolati uno all'altro. Continuando però la rotazione dello sportello 200 (e/o dell'intero cassonetto) nello stesso senso di rotazione, la biglia 42 si muoverà per gravità all'interno della sede 43 verso l'apertura della sede 43 rivolta verso l'interno del cassonetto e quindi andando ad impattare contro l'estremità del bilanciere 40 posizionata in rispondenza di detta apertura. L'impatto della biglia 42 con l'estremità del bilanciere provocherà la rotazione del bilanciere 40 attorno al vincolo 41 in modo che la seconda estremità del bilanciere stesso venga spinta verso l'interno del componente 20 trascinando nel suo movimento di spinta l'elemento di sblocco 27. A questo punto il primo e il secondo componente 10 e 20 saranno reciprocamente svincolati e quindi si potrà ottenere l'apertura dello sportello 200. È evidente da quanto appena esposto che un notevole vantaggio offerto da questa forma di realizzazione à ̈ relativo al fatto che lo sblocco reciproco dei componenti 10 e 20 del sistema (e quindi lo svincolo dello sportello 200 dal corpo principale del cassonetto 100) si otterrà agendo direttamente o sullo sportello o sul cassonetto e quindi senza necessità di azione diretta su uno dei due componenti del sistema.
Una ulteriore forma di realizzazione del sistema secondo la presente invenzione verrà descritta nel seguito con riferimento alle figure 5a e 5b.
In questa forma di realizzazione, il primo componente 10 del sistema à ̈ conformato a guisa di elemento tubolare cavo atto ad essere inserito e alloggiato parzialmente in una sede opportuna 101 di un primo elemento 100. Il secondo componente 20 à ̈ costituito da un corpo cavo atto ad alloggiare la porzione di estremità 12 del primo componente 10, estremità che in questo caso si estende su un lato del primo elemento 100 (a destra nelle figure 5a e 5b). Dalla superficie esterna dell'estremità 12 del primo componente 10 si estende una porzione di detta estremità 12 che definisce una superficie troncoconica 22, il cui diametro diminuisce verso il primo elemento 100. Allo stesso modo, il secondo componente 20 comprende una porzione troncoconica 21 che definisce una superficie troncoconica opposta alla superficie troncoconica 22, in modo da formare una intercapedine 26. Sulla superficie troncoconica definita dalla porzione troncoconica 22 vi à ̈ ricavata una scanalatura circonferenziale nella quale sono alloggiati elementi ruotabili quali sfere o elementi simili. Il primo componente 10 comprende inoltre una sede radiale 55 nella quale si impegna un grano 50 con un filetto esterno che si impegna a sua volta con il filetto interno di una sede di impegno del grano ricavata nel secondo componente 20. Un secondo grano 51 à ̈ avvitato in una sede filettata di impegno del secondo componente 20 in modo che l'estremità di detto grano 51 che sporge verso l'interno del secondo componente 20 si impegni in una sede di scorrimento 52 ricavata sulla superficie esterna del primo componente 10. Una molla elicoidale 23 à ̈ interposta tra il primo componente 10 ed il secondo componente 20 come rappresentato nella figura 5b, e in particolare in modo da spingere il secondo componente 20 verso il primo elemento 100, e quindi da destra verso sinistra nelle figure 5a e 5b. La funzione delle sfere 24, delle superfici troncoconiche 21 ecc. à ̈ simile a quella svolta dalle parti corrispondenti delle forme di realizzazione descritte precedentemente per cui si omette una descrizione dettagliata di detta funzione per ragioni di sintesi, precisando semplicemente che il blocco reciproco del primo componente 10 e del secondo componente 20 avviene grazie all'azione di contrasto tra le sfere e le superfici troncoconiche corrispondenti, in modo da evitare che il primo componente 10 possa sfilarsi dal secondo componente 20 scorrendo verso l'esterno del secondo componente 20, in particolare da destra verso sinistra nelle figure 5a e 5b. Nel caso di questa forma di realizzazione, lo scorrimento del secondo componente 20 rispetto al primo componente 10 nella direzione opposta (di sbloccaggio) e quindi nella direzione in cui il secondo componente 20 si allontanerebbe dall'elemento 100 à ̈ impedito anche dal grano 50 che, come chiarito precedentemente, si impegna in una sede ricavata nel primo componente 10. Per ottenere lo sblocco reciproco del primo componente 10 e del secondo componente 20, e quindi per allontanare il secondo componente 20 dall'elemento 100 occorrerà quindi agire sul grano 50 in modo che lo stesso fuoriesca dalla sede di impegno 55. (Il grano svolge quindi una funzione di ulteriore sicurezza contro lo sblocco accidentale). A questo punto, il componente 20 potrà essere allontanato dall'elemento 100 (traslandolo da sinistra verso destra nelle figure 5a e 5b) sino a raggiungere la posizione finale definita dall'impegno del secondo grano 51 nella sede di impegno 52 ricavata sulla superficie esterna dell'estremità 12 del primo componente 10. Con il secondo componente 20 in questa posizione finale lo spazio tra le due superfici troncoconiche sarà aumentato come evidenziato dalla figura 5b, e quindi verranno eliminati l'attrito e il contrasto tra le sfere 24 e la superficie esterna della porzione di estremità 12 per cui detta porzione di estremità 12 potrà essere sfilata dal componente 20 da destra verso sinistra nelle figure 5a e 5b, in modo da ottenere lo sblocco reciproco dei due componenti 10 e 20. Inoltre, il grano 50, andando ad impegnarsi con la sua estremità nella sede di alloggiamento 55, svolge la ulteriore funzione di compressione sulla superficie esterna del primo componente 10, evitando fastidiosi giochi e/o movimenti reciproci tra detti primo e secondo componente 10 e 20.
Nelle figure 5c e 5d à ̈ rappresentato in forma schematica uno dei possibili utilizzi della forma di realizzazione appena descritta, in particolare l'utilizzo del sistema secondo detta forma di realizzazione della presente invenzione per il fissaggio ad esempio di un ripiano 200 ad una parete di sostegno 100. Si vede infatti in particolare dalla figura 5d che due primi componenti 10 del sistema possono essere fissati alla parete 100 in modo da sporgere da essa, mentre due componenti 20 possono essere fissati al bordo del ripiano (ma anche sotto il ripiano) rivolto verso la parete 100 e in posizioni corrispondenti e tali per cui muovendo il ripiano 200 verso la parete 100 ognuno dei due primi componenti 10 verrà inserito in un componente 20 corrispondente fino a raggiungere la posizione reciproca rappresentata nella figura 5a nella quale verrà fissato agendo sul grano 50.
Un secondo utilizzo della forma di realizzazione del sistema secondo la presente invenzione appena descritta à ̈ schematicamente rappresentato nella figura 5e, nella quale una cerniera destinata a vincolare girevolmente un'anta (porta o finestra) ad un infisso à ̈ composta da due elementi 100 e 200, un primo componente 10 del sistema essendo fissato al primo elemento 100 in modo da sporgere da esso, mentre un secondo elemento 20 del sistema à ̈ fissato girevolmente ad un secondo elemento 200 a sua volta destinato a venire fissato a detto infisso o cornice. I due componenti del sistema verranno quindi posizionati sulle due facce opposte dell'anta 400 in corrispondenza di una apertura opportuna 500 con il primo componente 10 che si estenderà attraverso detta apertura 500, e quindi fissati e vincolati uno all'altro mediante inserimento del primo componente 10 nel secondo componente 20. Con il primo ed il secondo componente 10 e 20 fissati reciprocamente e all'anta 400 come appena descritto, l'elemento 200 potrà essere fissato all’infisso (ad esempio mediante viti o mezzi di fissaggio simili). E quindi, essendo il secondo componente 20 fissato girevolmente all'elemento 200 (ad esempio mediante una cerniera), si otterrà il vincolo girevole dell'anta 400 all’ infisso o cornice.
Nella forma di realizzazione rappresentata nelle figure da 6a a 6d il sistema secondo la presente invenzione à ̈ realizzato sotto forma di maniglia comprendente un chiavistello scorrevole, una manopola o pomolo P e una porzione M destinata ad essere fissata ad un'anta (ad esempio una porta o finestra), ad esempio ad essere alloggiata in una sede opportuna di detta anta. In particolare, il chiavistello scorrevole à ̈ realizzato mediante il primo componente 10 del sistema, una prima estremità di detto primo componente 10 essendo atta ad impegnarsi in una scanalatura di uno stipite St, l'estremità opposta di detto primo componente 10 essendo alloggiata scorrevolmente (da sinistra verso destra e viceversa nelle figure) all'interno del secondo componente 20. In particolare, grazie all'azione di una molla elicoidale E, il chiavistello o primo componente 10 viene mantenuto in posizione di estensione dal secondo componente 20, uno scorrimento del chiavistello o primo componente 10 verso l'interno del secondo componente 20 essendo impedito dall'azione di contrasto esercitata sulla superficie esterna di detto primo componente o chiavistello 10 da un elemento ruotabile e/o traslabile 24 alloggiato in una sede 26 definita da detta superficie esterna di detto chiavistello o primo componente 10 e una superficie inclinata o rastremata 21 definita dal secondo componente 20 (come avviene nel caso della altre forme di realizzazione). Come anticipato precedentemente, la molla elicoidale 23 spinge l'elemento ruotabile (cilindretto, nottolino, sfera e ecc) nella direzione di scorrimento del chiavistello 10 verso l'interno del secondo componente 20, e quindi verso quella porzione dello spazio 26 in cui la distanza tra la superficie esterna del chiavistello 10 e la superficie inclinata o rastremata 21 diminuisce. Nella condizione di blocco rappresentata nella figura 6b del chiavistello 10 rispetto al secondo componente 20, lo scorrimento del chiavistello stesso 10 verso l'interno del secondo componente 20 viene impedito poiché il chiavistello 10, traslando verso l'interno, metterebbe in rotazione e/o traslazione l'elemento ruotabile 24 muovendolo verso l'interno del secondo componente 20 e quindi verso quella porzione dello spazio 26 in cui la distanza tra la superficie 21 e la superficie esterna del chiavistello 10 diminuisce, e quindi dando origine a quella forza di contrasto che impedisce la traslazione verso l'interno del chiavistello 10 in modo del tutto simile a quanto descritto nel caso delle forme di realizzazione precedenti. Nella posizione di blocco del chiavistello 10 rispetto al componente 20, essendo l'estremità esterna del chiavistello 10 alloggiata all’interno della sede di alloggiamento o impegno dello stipite St ogni movimento reciproco del sistema (e quindi dell'anta) rispetto allo stipite à ̈ impossibile per cui l'anta à ̈ bloccata in posizione di chiusura. L'apertura dell'anta può quindi avvenire solo sbloccando il chiavistello 10 in modo che lo stesso posso scorrere verso l'interno del secondo componente 20, lo sbloccaggio del chiavistello 10 essendo riassumibile come segue. Si vede dalla figura 6d che il pomolo P à ̈ collegato ad una porzione Pi alloggiata scorrevolmente all'interno del secondo componente 20, detta porzione comprendendo una scanalatura Se (a forma di V quando vista dall'alto) che comprende in particolari due superfici di contrasto Sc2 e Sci, perpendicolari al piano della figura 6d, che muovendo il pomolo P in una direzione predefinita (rispettivamente allontanandolo dall'anta o avvicinandolo alla stessa) vengono a battuta contro l'elemento 24 spostandolo (spingendolo) verso quella porzione dello spazio 26 in cui la distanza tra la superficie inclinata 21 e la superficie sterna del chiavistello 10 à ̈ maggiore. In questo modo, durante la traslazione del chiavistello 10 verso l'interno del componente 20, l'elemento ruotabile 24 non sarà più spinto o mosso verso quella parte “stretta†dello spazio 26 in cui la distanza tra la superficie 21 e la superficie esterna del chiavistello stesso 10 diminuisce e non andrà ad incastrarsi tra la superficie 21 e la superficie esterna del chiavistello 10 per cui non si genererà quell'azione di contrasto contraria alla traslazione del chiavistello 10 verso l'interno del componente 20, che invece si genera quando la scanalatura Se à ̈ nella posizione rappresentata nella figura 6b. E quindi, allontanando il pomolo P dall'anta (o anche avvicinandolo alla stessa) si otterrà lo sblocco del chiavistello 10 rispetto al secondo componente 20, per cui l'estremità del chiavistello 10, durante la rotazione dell'anta (o della traslazione ad esempio di un cassetto) verrà a battuta contro la parete interna della scanalatura dello stipite, e quindi verrà spinto verso l'interno del componente 20, permettendo lo svincolo dell'anta dallo stipite St e quindi l'apertura dell'anta stessa. Si evince quindi da quanto descritto precedentemente, che anche nel caso di questa forma di realizzazione del sistema secondo la presente invenzione, i due elementi (in questo caso lo stipite e l'anta) vincolati uno all'altro mediante il sistema secondo la presente invenzione, possono essere svincolati mediante la stessa operazione mediante la quale si ottiene lo sblocco reciproco del primo componente 10 e del secondo componente 20 del sistema stesso. In altre parole, sia tirando che spingendo il pomolo P nella direzione di apertura dell'anta si ottiene lo sblocco dei due componenti del sistema (della maniglia) e quindi praticamente simultaneamente l'apertura dell'anta stessa.
Una ulteriore forma di realizzazione della presente invenzione à ̈ rappresentata schematicamente nelle figure 7a e 7b, detta forma di realizzazione comprendendo un bilanciere 40 vincolato agevolmente al secondo componente 20 mediante un vincolo girevole (ad esempio una cerniera) 41, una prima estremità 48 del bilanciere 40 essendo posizionata in corrispondenza di un solenoide 60 alimentato elettricamente, l'estremità 49 del bilanciere 40 opposta all'estremità 48 essendo posizionata in corrispondenza dell'elemento di sblocco 27. L'azione del solenoide sarà quella di muovere il bilanciere 40, in particolare di ruotarlo in un primo senso di rotazione (antiorario rispetto alle figure 7a e 7b) in modo che l'estremità 49 venga ad impegnarsi con l'elemento di sblocco 27 spingendolo verso l'interno del secondo componente 20 in modo da sbloccare reciprocamente il primo componente 10 (la sua estremità alloggiata all'interno del secondo componente 20) e il primo componente 20. Allo stesso modo, il solenoide 60 potrà essere azionato o alimentato elettricamente in modo da ottenere la rotazione del bilanciere 40 in senso contrario (in senso orario rispetto alle figure 7a e 7b) e quindi in modo da traslare l'elemento di sblocco 27 verso l'esterno del componente 20, ottenendo quindi il blocco reciproco del componente 10 e del componente 20.
In altre realizzazioni, per brevità non descritte, l’elemento attuatore, costituito dal solenoide 60, potrà essere sostituito da un qualsiasi altro sistema attuatore atto a svolgere una funzione similare, quale ad esempio un pistone, un getto d’aria compressa, una movimentazione meccanica tramite motore o qualsiasi meccanismo meccanico elettrico o automatizzato.
Un ulteriore esempio di applicazione del sistema di bloccaggio e/o fissaggio secondo la presente invenzione à ̈ rappresentato nelle figure da 8a a 8c, nelle quali come al solito, parti caratteristiche e/o componenti del sistema già descritte in precedenza con riferimento a altre figure sono identificate dagli stessi numeri di riferimento.
Nelle figure, i numeri di riferimento 100 e 200 identificano rispettivamente il disco di supporto di una ruota (ad esempio di una automobile) e il cerchione della ruota stessa. Solitamente, dal disco di supporto sporgono bulloni filettati atti ognuno a essere alloggiato in un foro corrispondente del cerchione, il fissaggio della ruota avvenendo quindi mediante impegno su ciascuno dei bulloni, di un dado filettato corrispondente. La forma di realizzazione del sistema secondo la presente invenzione rappresentata nelle figure da 8a a 8c si propone in alternativa al fissaggio della ruota mediante bulloni e dadi.
A tale scopo, quattro primi componenti 10 (ma il numero potrebbe variare a seconda delle esigenze e/o circostanze) sono fissati ad un primo elemento 100 (che corrisponde al disco di supporto della ruota), ognuno di detti primi componenti 10 essendo parzialmente alloggiato in una sede di alloggio di detto primo elemento 100, in modo che una porzione di estremità 12 di ogni primo componente 10 sporga da detto primo elemento 100, in particolare sul lato dell'elemento 100 sul quale verrà applicato il secondo elemento o cerchione 200. In particolare, il secondo elemento 200 viene fissato a detto primo elemento 100 impegnando su ogni primo componente 10 un secondo componente 20 (che quindi sostituisce il dado classico e noto nello stato della tecnica) nel modo descritto nel seguito. Per ragioni di sintesi, nel seguito verranno descritti un primo componente 10 e un secondo componente 20 corrispondente, nonché i loro bloccaggio e sbloccaggio reciproci, essendo la descrizione seguente applicabile ad ognuno dei primi e secondi componenti 10 e 20 rappresentati nelle figure.
La porzione di estremità sporgente 12 del primo componente 10 ha sezione longitudinale leggermente troncoconica, con il diametro della sezione trasversale che diminuisce avvicinandosi al primo elemento 100, detta porzione di estremità essendo atta a essere alloggiata e a essere traslata alLinterno di uno spazio 26 definito dal secondo componente 20. In particolare, detto spazio interno 26 ha anch'esso sezione longitudinale troncoconica, il diametro interno di detto spazio 26 diminuendo anch'esso verso il primo elemento 100 e quindi da destra verso sinistra nelle figure 8b e 8c. Si definisce quindi ancora una intercapedine tra la superficie esterna troncoconica 22 della estremità 12 del primo componente 10 e la superficie interna troncoconica 21 dello spazio 26 del secondo componente 20.
Nello spazio interno 26 à ̈ inoltre parzialmente alloggiato, dalla parte opposta rispetto alla estremità 12 del primo componente 10, un corpo cavo 28, nel quale a sua volta à ̈ parzialmente alloggiata l'estremità 12 del primo componente 10. In particolare, detto corpo cavo à ̈ atto a scorrere all'interno dello spazio 26 e sulla estremità 12 del primo componente 10. Sulla superficie esterna del corpo cavo 28 (in particolare sulla superficie esterna della porzione del corpo cavo 28 ricevuta all'interno dello spazio 26) vi à ̈ ricavata una scanalatura circonferenziale, nella quale vi à ̈ alloggiata una pluralità di sfere 24, disposte quindi a corona all'esterno del corpo cavo 28. Una molla elicoidale 23 à ̈ predisposta all'esterno del corpo cavo 28, detta molla elicoidale 23 essendo in particolare alloggiata tra la superficie esterna del corpo cavo 28 e la superficie interna 21 del secondo componente 20 che definisce lo spazio 26. In particolare, una prima estremità della molla (rivolta verso il primo elemento 100) à ̈ posta a battuta contro una sporgenza anulare esterna del corpo cavo 28, mentre una seconda estremità della molla 23, opposta a detta prima estremità, à ̈ posta a battuta contro una sporgenza anulare del secondo componente 20. La funzione della molla elicoidale 23 à ̈ quindi quella di mantenere il corpo cavo 28 spinto verso il primo elemento 10 (verso sinistra in figura 8c), e quindi con le sfere 24 spinte verso quella porzione dello spazio 26 nella quale la distanza tra la superficie interna 21 e la superficie esterna 22 diminuisce.
La posizione di montaggio del cerchione 200 sul disco di supporto 100, nonché quella di bloccaggio reciproco dei primi componenti 10 e dei secondi componenti 20 à ̈ quella rappresentata in figura 8b. Si evince infatti da questa figura, che il cerchione 200 à ̈ stato applicato al disco 100 facendo in modo che ognuno dei primi componenti 10 venisse ricevuto e alloggiato in un foro passante corrispondente del cerchione 200. Inoltre, una molla a tazza Mt (la cui funzione verrà chiarita nel seguito) à ̈ stata inserita tra il cerchione 200 e il disco 100 in corrispondenza di ognuno dei primi componenti 10; vale a dire che l'estremità 12 di ogni componente 10 sarà parzialmente alloggiata nel foro passante di una molla a tazza corrispondente Mt interposta tra il disco e il secondo componente 20. Nella posizione reciproca rappresentata nella figura 8b, il secondo componente 20 e il primo componente 10 sono rigidamente vincolati uno all'altro, e quindi il cerchione 200 à ̈ rigidamente fissato al disco di supporto 100. Infatti, nella posizione di figura 8b, le sfere 24 sono mantenute dalla molla elicoidale nella porzione dello spazio 26 nella quale la distanza tra le superfici 21 e 22 à ̈ minore. E quindi qualsiasi tentativo di rimuovere il secondo componente 20 dal primo componente 10 corrispondente (tirandolo verso destra nella figura 8bin modo da sfilarlo dal primo componente 10) verrebbe vanificato dall'azione di contrasto esercitata mutuamente dalle sfere 24 e dalle superfici 21 e 22 poiché le sfere 24, impegnandosi tra dette due superfici impedirebbero qualsiasi traslazione verso destra del secondo componente 20 (in modo simile a quanto avviene nel caso delle forme di realizzazione precedente) che quindi non potrebbe essere né allontanato dal cerchione 200, né tantomeno rimosso dal primo componente 10. Lo sbloccaggio del secondo componente 20 dal primo componente 10 sarà peraltro possibile agendo sul corpo cavo 28 nel modo seguente. Tirando il corpo cavo 28 verso r' esterno del secondo componente 20 (dello spazio 26) nella direzione sinistra- destra indicata dalla freccia nella figura 8c in modo da comprimere la molla elicoidale 23 come rappresentato nella figura stessa, le sfere 24 verranno riposizionate in una porzione dello spazio 26 in cui la distanza tra le superfici 21 e 22 à ̈ maggiore, e quindi in modo da diminuire o addirittura eliminare T'attrito reciproco tra dette superfici 21 e 22 e le sfere 24. In questo modo, verrà eliminata la forza di contrasto contraria allo scorrimento da sinistra verso destra nelle figure del componente 20 sul componente 10. Il componente 20 potrà quindi essere sfilato dal componente 10 come mostrato in particolare nella figura 8c. Sfilando ogni componente 20 come appena descritto dal componente 10 corrispondente si potrà infine liberare e rimuovere il cerchione 200 dal disco di supporto 100. La funzione delle molle a tazza Mt à ̈ quindi quella di favorire a rafforzare il vincolo reciproco tra il secondo componente 20 e il primo componente 10. Infatti, ogni molla a tazza Mt agirà sul secondo componente 20 corrispondente in modo da spingerlo nel verso in cui lo stesso si allontanerebbe dal primo componente 10 corrispondente; come però appena spiegato, ogni spinta in questa direzione (senza agire sul corpo cavo 28 tirandolo come appena descritto) produrrà runico effetto di impegnare e incastrare ancora più saldamente le sfere 24 tra le superfici 21 e 22 impedendo ogni ulteriore traslazione del secondo componente 20 ed eliminando ogni più piccolo gioco ipoteticamente presente.
Una ulteriore forma di realizzazione e un ulteriore esempio di applicazione del sistema secondo la presente invenzione verranno descritti nel seguito con riferimento alle figure da 9a a 9c.
Nelle stesse figure da 9a a 9c, sono mostrate una prima e una seconda porzione di una tubazione (nel seguito definite anche rispettivamente primo e secondo elemento) 100 e 200. Detti primo e secondo elemento sono collegati uno all'altro per mezzo della forma di realizzazione del sistema secondo la presente invenzione rappresentata nelle figure da 9a a 9c in modo da realizzare una tubazione continua, e cioà ̈ in modo da far coincidere le sezioni di flusso interne di detti primo e secondo elemento 100 e 200. A tale scopo, a una estremità libera del primo elemento 100 à ̈ fissato un primo componente 10, mentre a una estremità libera del secondo elemento 200 à ̈ fissato un secondo componente 20, in modo che il fissaggio reciproco di detti primo e secondo elementi 100 e 200 si ottenga vincolando uno all'altro detti primo e secondo componenti 10 e 20. A tale scopo, sia il primo componente 10 che il secondo componente 20 comprendono una estremità tubolare atta a essere inserita nella porzione di estremità rispettivamente di detti primo e secondo elemento 100 e 200 e ad essa fissata, ad esempio per mezzo di fascette o di mezzi di fissaggio simili.
In particolare, il primo componente 10 à ̈ provvisto di un primo condotto 12t e comprende una estremità 12 (opposta a detta estremità fissata al componente 100), di forma sostanzialmente sferica; da parte sua, il secondo componente 20 à ̈ provvisto di un secondo condotto 20t e comprende una estremità (opposta a quella fissata all'elemento 200) sostanzialmente cilindrica e atta ad alloggiare detta estremità sferica 12 di detto primo componente 10. Più in dettaglio, all'interno dell'estremità cilindrica del secondo componente 20 vi à ̈ alloggiato un elemento di guarnizione (per impedire perdite di fluido), che definisce uno spazio interno 26 sostanzialmente sferico atto ad alloggiare detta estremità sostanzialmente sferica 12 di detto primo componente 10. Inoltre, detto secondo componente 20, comprende anche un corpo cavo 28 infilato sulla estremità cilindrica del componente 20 opposta all'elemento 200 e atto a scorrere su detta estremità cilindrica del componente 20 in direzione longitudinale (dall'alto in basso e viceversa nelle figure). In particolare, il corpo cavo 28 comprende una parete esterna atta a scorrere sulla superficie esterna deirestremità cilindrica del componente 20 e una parete interna atta a scorrere sulla parete interna dell'estremità cilindrica del componente 10, nonché una parete trasversale di collegamento tra dette pareti interna ed esterna del corpo cavo 28. Vale a dire che l'estremità della parete cilindrica del componente 20 à ̈ alloggiata in una sede a U di detto corpo cavo definita dalle sue pareti esterna, interna e trasversale. Tra il corpo cavo 28 e l'estremità cilindrica del componente 20 sono alloggiate molle elicoidali 23 (in numero a piacere) atte a esercitare una spinta su detta parete trasversale di detto corpo cavo 28 in direzione parallela alla direzione di traslazione del corpo cavo 28 rispetto al secondo componente 20 (verso il basso nelle figure). Inoltre, all'interno del componente 20, in particolare tra la sua superficie interna (che comprende una porzione rastremata o troncoconica 21, quella più in basso nella figura 9b) e la superficie esterna dell'estremità 12 del componente 10, nonché al di sopra della parete interna del corpo cavo 28, vi sono alloggiate delle sfere 24 in numero a piacere e disposte sostanzialmente in cerchio attorno a detta porzione sferica 12 di detto primo componente 10. La posizione di bloccaggio reciproco del primo componente 10 e del secondo componente 20 à ̈ quella rappresentata nella figura 9b. In questa posizione infatti, l'estremità sferica 12 del primo componente à ̈ alloggiata all'interno della sede 26. Inoltre, grazie all'azione delle molle 23, il corpo cavo à ̈ mantenuto, rispetto al componente 20 (al suo corpo principale cavo) nella posizione di massima estensione (à ̈ spinto verso il basso nella figura 9b), posizione nella quale le sfere 24 sono posizionate al di là della porzione di massimo diametro dell'estremità sferica 12 del primo componente 10. In questa posizione, qualsiasi tentativo di estrarre l'estremità sferica 12 dalla sede cava 26 avrebbe come unico risultato quello di spingere le sfere 24 verso l'esterno; sennonché in questo modo le sfere verrebbero mosse verso l'esterno della sede cava 26 lungo la superficie rastremata 21 e quindi le sfere stesse andrebbero a incastrarsi tra la estremità sferica 12 e detta superficie rastremata 21 impedendo ogni ulteriore traslazione della estremità 12 verso l 'esterno della sede cava 26. Per ottenere lo sbloccaggio reciproco del primo componente 10 dal secondo componente 20 sarà però sufficiente agire sul corpo cavo 28 come mostrato nella figura 9c e quindi spingendolo verso il corpo principale del secondo componente 20 contro l'azione delle molle 23. In questo modo, le sfere 24 vengono spinte dalla parete interna del corpo cavo 28 e da essa mosse tra la superficie esterna dell'estremità 12 e la superficie rastremata 21 verso quella porzione dello spazio interno del componente 20 in cui la distanza tra la superficie rastremata 21 e la superficie esterna della estremità 20 à ̈ maggiore, e cioà ̈ in modo che le sfere stesse potranno oltrepassare la porzione di diametro maggiore della estremità sferica 12. A questo punto, tirando l'estremità sferica 12 del primo componente 10 nel senso di estrazione, la stessa non incontrerà più la resistenza generata dal contrasto tra le sfere 24, la superficie rastremata 21 e la sua superficie esterna ma sarà piuttosto libera di uscire dalla sede cava 26.
Va sottolineato che la forma sferica a snodo presentata nell’esempio permette il fissaggio sicuro seppur con la possibilità di movimentazione e rotazione in maniera snodata in più direzioni.
Va precisato, che nelle forme di realizzazione descritte precedentemente, l'angolo di inclinazione della porzione 21 (della sua superficie superiore a contatto con l'elemento rototraslabile 24, sia essa piana o troncoconica ecc), può essere scelto a seconda delle esigenze e/o circostanze. Prove effettuate col sistema della presente invenzione hanno dimostrato i seguenti risultati a seconda delle diverse angolazioni. Con l'angolo compreso tra 1° e 8° (si veda la figura 9d) si ottiene un bloccaggio sicuro tipo cono morse; per contro, in questo caso, lo sblocco risulterà più difficoltoso. Questa angolazione si presta quindi particolarmente al caso di utilizzo del sistema secondo la presente invenzione sul mozzo di una ruota. Con angoli compresi tra 8° e 16° (preferibilmente 12°, si veda la figura 9e) si ottiene ancora un ottimo bloccaggio (sicuro) ma lo sbloccaggio risulta facilitato poiché sarà sufficiente intervenire con una forza ridotta (se non addirittura irrisoria) sul componente di sblocco. Queste angolazioni si prestano quindi particolarmente bene per maniglie, ad esempio di porte standard). Scegliendo un angolo compreso tra 16° e 45° (figura 9f) à ̈ possibile impostare una forza di trattenimento (soglia) tra i due componenti 10 e 20, in modo tale che superata tale soglia predeterminata di forza (funzione dell’angolo scelto), il sistema si apra anche senza agire sulla leva di sblocco. Con tali angoli, si ottiene infatti uno slittamento o frizionamento del pezzo e quindi il sistema funziona da connettore o da blocco con carico predefinito. Queste angolazioni si prestano quindi particolarmente bene per applicazioni del sistema secondo la presente invenzioni a porte o ante, in particolare porte o ante che necessitano di una spinta predeterminata affinché si ottenga l'apertura. La scelta dell'angolo (e quindi della forza che mantiene in spinta l'elemento rototraslabile) sarà quindi finalizzata al tipo di vincolo che si vorrà ottenere tra i due componenti 10 e 20.
Ovviamente, i valori degli angoli citati precedentemente con riferimento alle figure da 9d a 9f sono applicabili a tutte le forme di realizzazione della presente invenzione descritte nella presente domanda di brevetto, nonché a tutte quelle modifiche delle stesse che risulteranno ovvie del mestiere.
Nel seguito, ulteriori forme di realizzazione della presente invenzione e/o parti componenti di esse verranno descritte con riferimento alle figure da 10a e 10b a 18, nelle quali, ancora, parti componenti e/o caratteristiche del sistema secondo la presente invenzione già descritte precedentemente con riferimento ad altre figure sono identificate dagli stessi numeri di riferimento.
La particolarità della forma di realizzazione rappresentata alle figure 10a e 10b à ̈ relativa alla forma della porzione 21. Si evince infatti dalle figure, che in questo caso la porzione 21 à ̈ caratterizzata dal fatto di comprendere una superficie superiore (quella a contatto con l'elemento ruotabile e/o traslabile (rototraslabile) 24 convessa e cioà ̈ definita da un ribassamento di detta superficie superiore. In particolare, la superficie superiore convessa à ̈ definita da due superfici piane e adiacenti PI e P2 che convergono in un vertice comune e che sono inclinate rispetto ad una superficie di riferimento orizzontale di un angolo predefinito (dello stesso angolo oppure anche di due angoli differenti). Inoltre, la profondità del ribassamento, varia lungo la lunghezza della porzione 21, in particolare diminuisce verso l'estremità della porzione 21 che sarà rivolta (nel sistema completo) verso il primo componente 10. Per cui, quando l'estremità 12 del componente 10 traslerà verso l'esterno del secondo componente 20 come descritto con riferimento ad altre forme di realizzazione, l'elemento rototraslabile 24 verrà mosso (grazie all'attrito tra l'estremità 12 del primo componente 10, l'elemento 24 e la superficie superiore convessa della porzione 21) anch'esso verso l'esterno del secondo componente 20 (dal basso verso l'alto in figura 10b) e quindi in “salita†lungo la superficie convessa, fino a bloccarsi lungo il suo percorso, impedendo quindi ogni ulteriore traslazione dell'estremità 12 del primo componente 10, in modo che il primo componente 10 non potrà essere estratto dal secondo componente 20.
Una ulteriore variante di questa soluzione à ̈ rappresentata nelle figure I la e l lb e differisce dalla soluzione appena descritta con riferimento alle figure 10a e 10b per il fatto che, in questa soluzione, non à ̈ già la profondità del ribassamento della superficie superiore della porzione 21 che varia lungo la lunghezza della porzione 21, quanto piuttosto la distanza reciproca (in senso orizzontale nelle figure I la e l lb) tra le superfici inclinate adiacenti e opposte PI e P2; in particolare, la distanza tra le dette superfici PI e P2 diminuisce verso l'estremità esterna del secondo componente 20 e quindi nella direzione di estrazione del primo componente 10 dal secondo componente 20. L'elemento di contrasto 24, quando lo stesso verrà trascinato dalla estremità 12 del primo componente 10 verso l'esterno del secondo componente 20 (dal basso verso l'alto nella figura 11 b) sarà spinto sempre di più verso l'alto (contro l'estremità 12 del componente 10) e quindi aumenterà il contrasto tra l'estremità 12 del componente 10, l'elemento 24 e la porzione 21, fino a provocare il blocco reciproco di dette tre parti componenti, impedendo ogni ulteriore traslazione verso l'esterno del secondo componente 20 da parte del primo componente 10 (blocco reciproco del primo componente 10 e del secondo componente 20).
È ovvio che le porzioni 21 secondo le due soluzioni appena descritte con riferimento rispettivamente alle figure 10a, 10b e I la, 1 1 b possono essere usate in alternativa alle porzioni inclinate 21 delle forme di realizzazione descritte precedentemente, nonché delle ulteriori forme di realizzazione che verranno descritte nel seguito. E peraltro altresì ovvio, che le due soluzioni appena descritte possono essere usate anche in combinazione con la porzione 21 inclinata sia delle precedenti forme di realizzazione che di quelle descritte nel seguito; in questo caso, la porzione 21 sarà sia inclinata che dotata di una superficie superiore con un ribassamento convesso a profondità e/o larghezza variabile.
La peculiarità della ulteriore forma di realizzazione rappresentata nelle figure da 12a a 12c (che rappresentano il sistema rispettivamente aperto, bloccato e sbloccato) à ̈ invece relativa alla conformazione e al funzionamento dell'elemento di sblocco 27. In questo caso infatti, detto elemento di sblocco 27 à ̈ confermato a forma di L e presenta una prima porzione di estremità posizionata in corrispondenza della sede 26 (in modo da poter essere alloggiata almeno in parte all'interno di detta sede 26 durante il movimento dell'elemento 27 stesso), e una seconda porzione che si estende da detta prima porzione di estremità.
Un elemento di contrasto elastico (ad esempio una molla elicoidale) 71 agisce su detta seconda porzione dell'elemento di sblocco 27 in modo da mantenerlo in una posizione di riposo (rappresentata nella figura 12a), in cui l'elemento di sblocco à ̈ mantenuto a una certa distanza dal secondo componente 20), con la prima porzione di estremità dell'elemento di sblocco 27 distante dal (non a contatto con) l'elemento rototraslabile 24. L'elemento elastico 71 esercita quindi una spinta da destra verso sinistra nelle figure. Lo sblocco del sistema si otterrà quindi esercitando una spinta sull'elemento 27 contraria alla spinta esercitata dall'elemento 71 (da sinistra verso destra nelle figure). In questo modo, la prima porzione di estremità dell'elemento di sblocco 27 verrà a battuta con l'elemento rototraslabile 24 spingendolo quindi verso l'interno del componente 20 contro l'azione della molla 23, e quindi verso quella porzione dello spazio interno 26 in cui l'elemento traslabile avrà più “gioco†e sarà sostanzialmente “lasso†tra l'estremità 12 del componente 10 e la porzione 21, sia essa inclinata o/e dotata di una superficie superiore con ribassamento convesso e/o rastremato. In questo modo, l'estremità 12 del primo componente 10 potrà essere estratta dal secondo componente 20 (traslata da destra verso sinistra nelle figure) come nel caso delle altre forme di realizzazione. Va aggiunto peraltro che l'elemento elastico 71 à ̈ innestato su e mantenuto in posizione da un elemento o perno (a sezione trasversale variabile a seconda delle esigenze e/o circostanze) 70 traslabile all'interno di una sede di alloggiamento corrispondente ricavata nel componente 20.
La ulteriore forma di realizzazione rappresentata alle figure da 13a a 13c à ̈ piuttosto simile a quella appena descritta con riferimento alle figure da 12a a 12c ma differisce dalla stessa (nonché dalle altre già descritte e da quella descritte nel seguito) in quanto, in questa ulteriore forma di realizzazione, l'elemento elastico o molla 23 à ̈ sostituito da un magnete 72. Detto magnete 72 comprende in particolare due porzioni di uguale polarità (positiva come indicato nelle figure, oppure negativa, a seconda dei casi), di cui una prima porzione à ̈ solidale con l'elemento traslabile 24, mentre una seconda porzione à ̈ solidale con il secondo componente 20. La forza magnetica generata tra le due porzioni tenderà quindi a spingere verso l 'esterno del componente 20 (da destra verso sinistra nelle figure) la porzione del magnete 72 solidale con l'elemento 24 e quindi lo stesso elemento 24 nella stessa direzione verso l'esterno del componente 20. Per cui, quando si eserciterà una spinta sull'elemento di sblocco 27 in modo da portare la sua prima porzione di estremità a battuta contro l'elemento rototraslabile, detta spinta verrà esercitata contro l'azione delle forza magnetica anziché contro l'azione di un elemento elastico delle forme di realizzazione descritte precedentemente.
Nella ulteriore forma di realizzazione delle figure da 14a a 14b, che rappresentano rispettivamente e come nei casi precedenti gli stati del sistema secondo la presente invenzione in cui i due componenti 10 e 20 sono rispettivamente svincolati uno dall'altro, vincolati uno all'altro e svincolabili uno dall'altro, l'elemento di sblocco 27 à ̈ caratterizzato dal fatto che le sua prima porzione di estremità 27m (quella destinata a venire a battuta contro l'elemento rototraslabile 24) à ̈ realizzata mediante un materiale (ad esempio una lega metallica) del tipo cosiddetto a “memoria di forma†e cioà ̈ mediante un materiale per cui il volume della suddetta prima porzione di estremità 27m varia a seconda se detta porzione di estremità sia messa sotto tensione elettrica o meno. Nelle figure sono infatti riconoscibili in forma schematica due cavetti elettrici mediante i quali la prima porzione di estremità 27m dell'elemento 27 può essere alimentata elettricamente. Mediante alimentazione elettrica, la prima porzione di estremità 27m deirelemento 27 verrà messa sotto tensione e quindi il suo volume aumenterà in modo che la stessa verrà a contatto con l'elemento rototraslabile 24, spingendolo verso l'interno del componente 20 cosicché sarà possibile estrarre il componente 10 dal componente 20. Al contrario, eliminando la tensione elettrica, la suddetta prima porzione di estremità 27m dell'elemento di sblocco 27 ritornerà al suo volume iniziale o di riposo, per cui cesserà la spinta da essa esercitata sull'elemento rototraslabile che, se trascinato verso l'esterno del componente 20 da parte del componente 10 (dalla sua porzione di estremità 12), verrà bloccato tra l'estremità 12 e la porzione 21, impedendo quindi lo svincolo reciproco dei due componenti 10 e 20.
La ulteriore forma di realizzazione secondo la presente invenzione rappresentata nelle figure da 15a a 15c à ̈ simile a quella appena descritta; la differenza tra le due forme di realizzazione à ̈ dovuta al fatto che l'elemento di sblocco 27 (la sua seconda porzione che si estende dalla prima porzione di estremità) à ̈ vincolato al componente 20 mediante un elemento di vincolo 27mi, nonché al fatto che, in questo caso, à ̈ detto elemento di vincolo 27mi a essere realizzato in un materiale a memoria di forma. Per cui, dando e togliendo alternativamente tensione all'elemento di vincolo 27mi (tramite i cavetti elettrici 27c) il volume dell'elemento di vincolo aumenterà e ritornerà alternativamente al volume “di riposo†per cui l'elemento di sblocco 27 verrà alternativamente allontanato da e avvicinato a il componente 20, così che l'elemento rototraslabile 24 sarà alternativamente spinto verso l'interno del componente 20 (da sinistra verso destra nelle figure) e liberato dalla prima porzione di estremità dell'elemento di sblocco 27 stesso.
Nella forma di realizzazione della figura 16 la peculiarità à ̈ relativa alla conformazione del componente 10 che à ̈ caratterizzato da una sezione longitudinale tale per cui il suo spessore (o almeno quello della sua porzione di estremità 12 destinata a essere inserita nel componente 20) varia lungo la sua lunghezza, in particolare aumento verso la suddetta estremità 12. Questa soluzione, adottabile in ognuna delle altre forme di realizzazione, in particolare indipendentemente dalla conformazione e/o dall'orientamento inclinato o meno della porzione 21) permette di aumentare rattrito tra la porzione di estremità 12 e l'elemento rototraslabile 24, in particolare il contrasto reciproco tra l'estremità 12 del componente 10, l'elemento 24 e la porzione 21 durante la traslazione del componente 10 verso l'esterno del componente 20 (ovviamente con l'elemento di sblocco disattivato e quindi nella posizione ad esempio di figura 15a) rendendo quindi più sicuro e affidabile il vincolo reciproco dei due componenti 10 e 20. Va precisato peraltro che la sezione trasversale del componente 10 (o almeno della sua porzione di estremità 12 potrà variare a seconda delle esigenze e/o circostanze e potrà essere ad esempio di forma rettangolare o anche esagonale ecc.
Nelle ulteriori forme di realizzazione rappresentate rispettivamente nelle figure 17a, 17b, 17c e 17d, la sede 25 assume conformazioni differenti. Ad esempio, nella forma di realizzazione della figura 17a, la sede 25 à ̈ passante e cioà ̈ tale da mettere in comunicazione il lato del componente 20 rivolto verso il componente 10 con il suo lato opposto. In questo caso, le dimensioni interne della sede 25 possono essere sia costanti (caso delle figura 17a) che variabili (caso della figura 17d) e cioà ̈ con la sede 25 le cui dimensioni interne aumentano verso il lato del componente 20 opposto a quello rivolto verso il componente 10. Inoltre (casi delle figure 17b e 17c) la sede 25 può essere cieca e anche in questi casi sia con dimensioni interne variabili che con dimensioni interne costanti.
Nella figura 18 à ̈ infine rappresentata una forma di realizzazione particolare del sistema secondo la presente invenzione nella quale sia l'elemento rototraslabile 24 (rappresentato in figura tra la porzione 21 e il componente 10) che la stessa porzione 21 assumono conformazioni particolari. L'elemento 24 di figura 18 à ̈ infatti sostanzialmente cilindrico (definito da una superficie esterna principale sostanzialmente cilindrica) ma comprende due scanalature circonferenziali 24g (che si estendono lungo tutta la circonferenza), e definite ognuna da una superficie convessa. Da parte sua, la porzione 21 comprende due sporgente corrispondenti (a sezione trasversale piramidale o tronco piramidale) che si estendono dalla superficie superiore della porzione 21 a contatto con l'elemento 24. Le sporgenze si estendono nel senso della lunghezza della porzione 21 (perpendicolarmente al piano della figura 18 e si impegnano quindi ognuna in una scanalatura corrispondente 24g. Inoltre, l'altezza delle sporgenze 2 1 s potrà variare lungo la loro lunghezza (lungo quindi una direzione perpendicolare al piano della figura 18) e la porzione 21 potrà essere inclinata o meno. La funzione delle sporgenze 21s à ̈ quindi quella di aumentare il contrasto tra l'elemento 24 e la porzione 21, in modo del tutto simile al caso dei ribassamenti della porzione 21 secondo la forma di realizzazione descritta precedentemente con riferimento alle figure 10a, 10b e 11°, l lb. Questa forma di realizzazione permette di aumentare la superficie di contatto tra l'elemento 24 e la porzione 21 rendendo quindi più sicuro e affidabile il vincolo reciproco Con l'elemento di sblocco disattivato) tra il componente 10 e il componente 20 del sistema.
E importante notare che la presente invenzione non à ̈ limitata alle forme di realizzazione descritte precedentemente e rappresentate nelle tavole di disegno. Al contrario, rientrano nell'ambito della presente invenzione tutte quelle varianti e modifiche delle forme di realizzazione descritte e rappresentate, che appariranno chiare agli esperti del settore. Lo scopo e la portata della presente invenzione sono quindi definiti dalle rivendicazioni.

Claims (18)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Sistema di collegamento e/o fissaggio rapido atto a collegare e scollegare reciprocamente un primo e un secondo elemento (100, 200), detto sistema comprendente un primo e un secondo componente (10, 20) atti a essere fissati rigidamente rispettivamente a detti primo e secondo elemento (100, 200), detti primo e secondo componente (10, 20) essendo altresì atti a essere collegati e scollegati reciprocamente in modo da permettere alternativamente il collegamento e lo scollegamento reciproco di detti primo e secondo elementi (100, 200), caratterizzato dal fatto che, detto secondo componente (20) à ̈ atto ad alloggiare una porzione di estremità (12) di detto primo componente (10) in modo da permetterne la traslazione al suo interno, e dal fatto che detto secondo componente (20) comprende altresì mezzi di contrasto atti a contrastare la traslazione di detta porzione di estremità (12) di detto primo componente (10) verso l'esterno di detto secondo componente (20).
  2. 2. Sistema secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere un elemento ruotabile (24) alloggiato all’interno di detto secondo componente (20) e che viene messo in rotazione in un primo senso di rotazione dalla traslazione della porzione di estremità (12) del primo componente (10) verso l'interno del secondo componente (20), e che viene messo in rotazione in un secondo senso di rotazione contrario al primo senso di rotazione dalla traslazione della porzione di estremità (12) del primo componente (10) verso l'esterno del secondo componente (20), e dal fatto che detti mezzi di contrasto sono atti a contrastare la rotazione di detto elemento ruotabile (24) in detto secondo senso di rotazione.
  3. 3. Sistema come rivendicato nella rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che, detto secondo componente (20) comprende una porzione rigida che definisce con detta porzione di estremità (12) di detto primo componente (10) uno spazio interno, dal fatto che detto elemento ruotabile (24) à ̈ alloggiato airinterno di detto spazio, e dal fatto che detta porzione di estremità (12) di detto primo componente (10), detta porzione rigida e detto elemento ruotabile (24) sono posizionati reciprocamente e sagomati in modo tale per cui detta forza di contrasto si generi grazie all'azione reciproca di detta porzione rigida e di detta porzione di estremità (12) su detto elemento ruotante bile (24).
  4. 4. Sistema secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che, detta porzione di estremità, detta porzione rigida e detto elemento ruotabile (24) sono posizionati reciprocamente e sagomati in modo tale per cui detta forza di contrasto contraria alla traslazione di detta porzione di estremità verso 1 'esterno di detto secondo componente (20) e alla rotazione di detto elemento ruotabile (24) in detto secondo senso di rotazione aumenta durante la traslazione di detta porzione di estremità verso resterno di detto secondo componente (20) mentre diminuisce durante la traslazione di detta porzione di estremità (12) verso l'interno di detto secondo componente (20).
  5. 5. Sistema secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che, detta porzione di estremità, detta porzione rigida (21) e detto elemento ruotabile (24) sono posizionati reciprocamente e sagomati in modo tale per cui detta forza di contrasto contraria alla traslazione di detta porzione di estremità (12) verso l'esterno di detto secondo componente (20) e alla rotazione di detto elemento ruotabile (24) in detto secondo senso di rotazione aumenta durante la traslazione di detta porzione di estremità verso l'esterno di detto secondo componente (20) fino a impedire ogni ulteriore traslazione di detta porzione di estremità verso l'esterno di detto secondo componente (20) e ogni ulteriore rotazione di detto elemento ruotabile (24) in detto secondo senso di rotazione e quindi fino a provocare il blocco reciproco di detta porzione di estremità e di detto elemento ruotabile (24) in una posizione reciproca determinata.
  6. 6. Sistema secondo una delle rivendicazioni da 1 a 5, caratterizzato dal fatto che, detta porzione rigida (21) di detto secondo componente (20) à ̈ orientata rispetto a detto primo componente (10) e/o sagomata in modo tale per cui detto elemento ruotabile (24) venga spinto verso detta porzione di estremità (12) di detto primo componente (10) durante rotazione di dette elemento ruotabile (24) in detto primo senso di rotazione.
  7. 7. Sistema secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che la distanza reciproca tra il punto di contatto tra detto elemento ruotabile (24) e detta porzione rigida (21) e detta porzione di estremità di detto secondo componente (20) aumenta nella direzione di traslazione di detta porzione di estremità (12) verso l'interno di detto secondo componente (20), mentre diminuisce nel senso di traslazione di detta porzione di estremità (12) verso Testerno di detto secondo componente (20).
  8. 8. Sistema secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che, detto elemento ruotabile (24) à ̈ a contatto con entrambe detta porzione di estremità (12) e detta porzione rigida (21) in modo che la traslazione di detta porzione di estremità (12) verso l'interno di detto secondo componente (20) si traduce in una traslazione almeno parziale di detto elemento ruotabile (24) verso l'interno di detto secondo componente (20), mentre una traslazione di detta porzione di estremità (12) verso Testerno di detto secondo componente (24) si traduce in una traslazione almeno parziale di detto elemento ruotabile (24) verso Testerno di detto secondo componente (20).
  9. 9. Sistema secondo una delle rivendicazioni da 1 a 8, caratterizzato dal fatto che, all'interno di detto secondo componente (20) vi sono alloggiati primi mezzi di spinta che esercitano una azione di spinta su detto elemento ruotabile (24) verso lo spazio interno definito da detta porzione di estremità (12) e da detta porzione rigida (21).
  10. 10. Sistema secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che, detti primi mezzi di spinta comprendono mezzi elastici (23).
  11. 11. Sistema secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che detti primi mezzi di spinta comprendono mezzi magnetici (72a, 72b) e/o elettromagnetici.
  12. 12. Sistema secondo una delle rivendicazioni da 1 a 11, caratterizzato dal fatto che, detto secondo componente (20) comprende mezzi di sblocco (27) mobili e tali da venire a contatto durante il loro moto in una prima direzione predeterminata con detto elemento ruotabile (24) in modo da muovere detto elemento ruotabile (24) verso Tinterno di detto secondo componente (20) e quindi in modo da provocare la diminuzione della forza di contrasto tra detto elemento ruotabile (24), detta porzione di estremità (12) e detta porzione rigida (21).
  13. 13. Sistema secondo la rivendicazione 12, caratterizzato dal fatto che, detto secondo componente comprende (20) secondi mezzi di spinta che esercitano una azione di spinta contro detti mezzi di sblocco in una seconda direzione contraria a detta prima direzione di moto di detti mezzi di sblocco.
  14. 14. Sistema secondo la rivendicazione 13, caratterizzato dal fatto che, detti secondi mezzi di spinta comprendono mezzi elastici (71).
  15. 15. Sistema secondo la rivendicazione 13, caratterizzato dal fatto che detti secondi mezzi di spinta comprendono mezzi elettromagnetici (60).
  16. 16. Sistema secondo una delle rivendicazioni da 12 a 15, caratterizzato dal fatto che detto secondo componente (20) comprende mezzi attuatori accoppiati a detti mezzi di sblocco che permettono di muovere detti mezzi di sblocco lungo detta prima direzione predeterminata e quindi contro l'azione di spinta esercitata da detti secondi mezzi di spinta.
  17. 17. Sistema secondo la rivendicazione 16, caratterizzato dal fatto che detti mezzi attuatori comprendono mezzi elettromagnetici (60).
  18. 18. Sistema secondo la rivendicazione 16, caratterizzato dal fatto che detti mezzi attuatori comprendono almeno una porzione realizzata in un materiale a memoria di forma.
IT000071A 2012-03-28 2012-03-28 Sistema di collegamento e/o fissaggio rapido. ITVI20120071A1 (it)

Priority Applications (10)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000071A ITVI20120071A1 (it) 2012-03-28 2012-03-28 Sistema di collegamento e/o fissaggio rapido.
EP12797967.2A EP2831431B1 (en) 2012-03-28 2012-10-10 Quick fastening and/or connection system.
KR1020147028983A KR20140136998A (ko) 2012-03-28 2012-10-10 신속 체결 및/또는 연결 시스템
PCT/IB2012/002011 WO2013144675A1 (en) 2012-03-28 2012-10-10 Quick fastening and/or connection system
ES12797967.2T ES2615054T3 (es) 2012-03-28 2012-10-10 Sistema rápido de sujeción y/o conexión
CN201280072850.1A CN104321541B (zh) 2012-03-28 2012-10-10 快速紧固和/或连接系统
US14/386,779 US20150078814A1 (en) 2012-03-28 2012-10-10 Quick fastening and/or connection system
JP2015502466A JP6158909B2 (ja) 2012-03-28 2012-10-10 迅速な締結及び/又は接続のためのシステム
US15/984,268 US11300148B2 (en) 2012-03-28 2018-05-18 Quick fastening and/or connection system
US17/715,139 US20220228617A1 (en) 2012-03-28 2022-04-07 Quick fastening and/or connection system

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000071A ITVI20120071A1 (it) 2012-03-28 2012-03-28 Sistema di collegamento e/o fissaggio rapido.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITVI20120071A1 true ITVI20120071A1 (it) 2013-09-29

Family

ID=46548764

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000071A ITVI20120071A1 (it) 2012-03-28 2012-03-28 Sistema di collegamento e/o fissaggio rapido.

Country Status (8)

Country Link
US (3) US20150078814A1 (it)
EP (1) EP2831431B1 (it)
JP (1) JP6158909B2 (it)
KR (1) KR20140136998A (it)
CN (1) CN104321541B (it)
ES (1) ES2615054T3 (it)
IT (1) ITVI20120071A1 (it)
WO (1) WO2013144675A1 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2015118441A1 (en) 2014-02-07 2015-08-13 Mgt Industries S.R.L. Quick connection and/or fastening system

Families Citing this family (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
SE536506C2 (sv) * 2012-06-19 2014-01-07 Elfa Int Ab Anordning för underlättande av montering av möbler och dylikt
ITVI20130239A1 (it) * 2013-09-30 2015-03-31 Giancarlo Brun Sistema di collegamento e/o fissaggo rapido per ante di porte, sportelli o simili e anta provvista di tale sistema.
CN106640869B (zh) * 2016-10-11 2018-12-14 深圳市兆威机电股份有限公司 锁紧装置
CN108729761B (zh) * 2018-07-10 2024-04-26 宜兴启明星物联技术有限公司 用于智能柜的应急开锁结构
CN108798298B (zh) * 2018-08-07 2023-10-03 郑州市豪诺焊接材料有限公司 新型智能箱柜电子锁
CN110353411A (zh) * 2019-08-05 2019-10-22 图森木业有限公司 家用衣帽间柜体
TWI821987B (zh) * 2021-04-09 2023-11-11 伍隆國際有限公司 電力驅動的扣件結構及其運用方法

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3896698A (en) * 1973-06-29 1975-07-29 Dzus Fastener Co Quick release fastener
CH600738A5 (en) * 1976-12-16 1978-06-30 Contraves Ag Retaining device holding slide=in unit into rack
GB2297793A (en) * 1995-02-10 1996-08-14 Ronald Edward Hurman Rolling element locking system

Family Cites Families (48)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR411159A (fr) * 1909-12-31 1910-06-09 Andre Henri Jacques Menager Appareil de blocage instantané d'un boulon ou d'une tige, supprimant l'écrou
FR536447A (fr) * 1921-06-03 1922-05-03 Attache pour capots et autres applications
US1621811A (en) * 1922-08-24 1927-03-22 Otis K Richard Punch and die retainer
US1487987A (en) 1923-06-27 1924-03-25 James H Taylor Door lock
US1593227A (en) * 1924-08-20 1926-07-20 Charlie H Francisco Doorlock
US1733108A (en) * 1927-03-08 1929-10-29 Bienaime Robert Fastening device
US1721102A (en) * 1927-10-19 1929-07-16 Peter P Brandenburg Sash holder
US1934415A (en) * 1930-02-05 1933-11-07 Fisher W Reuen Tool retainer
CH216890A (de) 1940-08-06 1941-09-30 Hubmann Paul Knotenverbindung für gestellartige Gebilde.
US2277172A (en) * 1940-12-04 1942-03-24 Madeleine D Vacher Separable fastener
US2356403A (en) * 1942-02-09 1944-08-22 William A Heidman Locking device
US2348611A (en) 1942-06-12 1944-05-09 Davidson Cecil Stanley Clamp for holding drill rods or casings
US2593662A (en) * 1949-09-19 1952-04-22 Grand Rapids Hardware Company Latch structure
US2709101A (en) * 1951-01-29 1955-05-24 Grand Rapids Hardware Company Latch for kettle outlet strainer
US2864635A (en) * 1954-03-16 1958-12-16 Chicago Forging & Mfg Co Hood latch
US2969243A (en) * 1959-03-09 1961-01-24 Drazick John Holding device
US3176998A (en) * 1962-08-01 1965-04-06 James E Parker Spring ejection means for die punches and die buttons
GB1025811A (en) * 1963-09-16 1966-04-14 George Marshall Device for suspending a sheet
US3377115A (en) * 1967-02-27 1968-04-09 Simmons Co Drawer construction
US3815944A (en) * 1972-10-04 1974-06-11 Rohr Industries Inc Roller cam latch for window
GB1491446A (en) * 1973-11-27 1977-11-09 Spencer & Sons Ltd M Means for interconnecting male and female members
US3964125A (en) * 1975-06-12 1976-06-22 Henry William Tansley Electromagnetic door holding device
US4057274A (en) * 1976-09-29 1977-11-08 Brammall, Inc. Method and apparatus for bracing and securing doors
JPS5447956A (en) * 1977-09-24 1979-04-16 Hideo Arakawa Universal retainer and universal retaining device
JPS5576205A (en) * 1978-12-05 1980-06-09 Matsumoto Kinzoku Kk Matter fixing mechanism
US4318563A (en) 1979-12-03 1982-03-09 Dca Food Industries, Inc. Extractor bar
JPS5856209Y2 (ja) * 1981-11-10 1983-12-24 北川工業株式会社 結束バンド
FR2523452B1 (fr) * 1982-03-18 1985-11-29 Alkan R & Cie Dispositif d'accrochage de sangle a encliquetage et ejection automatiques
JPS6117707A (ja) * 1984-07-03 1986-01-25 平岡 輝信 軌道上の可動体を係止する装置
JPS6170211A (ja) * 1984-09-10 1986-04-11 株式会社日本自動車部品総合研究所 位置決め装置
EP0388570A1 (fr) 1989-03-22 1990-09-26 John Green Dispositif d'auto-serrage
JPH0661656A (ja) * 1992-08-07 1994-03-04 Sanmei Denki Kk 電気箱における扉の施錠装置
US5222776A (en) * 1992-11-09 1993-06-29 E. J. Brooks Company Security seal and lock
US5352003A (en) * 1993-10-05 1994-10-04 Brammall, Inc. Cable locking and sealing device
JP3012584U (ja) * 1994-12-16 1995-06-20 東京工研株式会社 ロックバンドにおけるロックヘッド
GB2325957A (en) * 1997-06-06 1998-12-09 Europ Component Co Ltd Seat belt buckle
US6065897A (en) * 1998-02-12 2000-05-23 E & E Engineering, Inc. Roller locking mechanisms
US6431616B1 (en) * 1999-09-24 2002-08-13 Ian M. Julian Child safety latch assembly
US6631629B1 (en) * 2001-07-30 2003-10-14 Arthur Fuss Anti-theft product tag with ball clutch
US6540426B2 (en) * 2001-09-04 2003-04-01 The United States Of America As Represented By The Administrator Of The National Aeronautics And Space Administration Passive ball capture joint
US20030080079A1 (en) 2001-10-31 2003-05-01 Chun-Liang Wu Clamping device
JP2003228109A (ja) * 2002-01-31 2003-08-15 Olympus Optical Co Ltd 部品係止機構
US6755103B2 (en) * 2002-02-08 2004-06-29 Wilson Tool International, Inc. Ball-lock insert assemblies
US7475579B2 (en) * 2006-02-07 2009-01-13 Jin Tay Industries Co., Ltd. Lock with a limiting slide assembly
US7509713B2 (en) 2007-03-02 2009-03-31 Get A Grip, Inc. Clamp assembly
US8622401B2 (en) * 2009-02-27 2014-01-07 Black & Decker Inc. Bit retention device
US9943946B2 (en) * 2012-02-15 2018-04-17 Black & Decker Inc. Tool bits with floating magnet sleeves
WO2015059510A1 (en) * 2013-10-21 2015-04-30 Volvo Truck Corporation A fastening device and a fastening method for reversibly assembling two vehicle components

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3896698A (en) * 1973-06-29 1975-07-29 Dzus Fastener Co Quick release fastener
CH600738A5 (en) * 1976-12-16 1978-06-30 Contraves Ag Retaining device holding slide=in unit into rack
GB2297793A (en) * 1995-02-10 1996-08-14 Ronald Edward Hurman Rolling element locking system

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2015118441A1 (en) 2014-02-07 2015-08-13 Mgt Industries S.R.L. Quick connection and/or fastening system

Also Published As

Publication number Publication date
KR20140136998A (ko) 2014-12-01
EP2831431A1 (en) 2015-02-04
JP6158909B2 (ja) 2017-07-05
CN104321541B (zh) 2016-04-06
US20220228617A1 (en) 2022-07-21
JP2015516548A (ja) 2015-06-11
US11300148B2 (en) 2022-04-12
WO2013144675A1 (en) 2013-10-03
US20180266466A1 (en) 2018-09-20
EP2831431B1 (en) 2016-11-02
CN104321541A (zh) 2015-01-28
ES2615054T3 (es) 2017-06-05
US20150078814A1 (en) 2015-03-19

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITVI20120071A1 (it) Sistema di collegamento e/o fissaggio rapido.
US8733864B2 (en) Two way drawer slide
US8061166B2 (en) Door lock with transmission mechanism
EP3356628B1 (en) Pressure relief door
US9776482B2 (en) Emergency exit door for a vehicle
EP3374208B1 (en) Tow hitch
CN105534092A (zh) 抽屉用滑轨自锁阻尼机构
CN103573057A (zh) 一种一体化皮卡车尾门锁结构
US20160115723A1 (en) Garage Door Roller System
EP2761118B1 (en) Safety device to prevent the sudden closing of a movable element
CN203111262U (zh) 一种儿童推车
CN104358492B (zh) 一种用指纹开锁的保管箱
CN204238698U (zh) 安全撞击锁
EP3015630B1 (en) Hinge of a lid of a cabinet of a vehicle cabin and cabinet comprising the hinge
CN102162482A (zh) 撑开锁具
CN204368030U (zh) 一种重型卡车的储物箱总成以及重型卡车
CN104806110B (zh) 基于计算机指令的电动折叠门致动装置
WO2014131075A1 (en) Folding door latch
CN207934664U (zh) 一种门窗执手安全锁
CN203879299U (zh) 推拉式双扇窗
CN220009791U (zh) 一种推车
CN103850522A (zh) 手柄组件
CN208932762U (zh) 一种电梯用外敞门锁
IT201600120671A1 (it) Carrello per porte scorrevoli
CN104675284A (zh) 具有自动开关锁及开关门功能的轨道式多扇门