ITUB20153245A1 - Fresatrice per barre di alluminio - Google Patents
Fresatrice per barre di alluminio Download PDFInfo
- Publication number
- ITUB20153245A1 ITUB20153245A1 ITUB2015A003245A ITUB20153245A ITUB20153245A1 IT UB20153245 A1 ITUB20153245 A1 IT UB20153245A1 IT UB2015A003245 A ITUB2015A003245 A IT UB2015A003245A IT UB20153245 A ITUB20153245 A IT UB20153245A IT UB20153245 A1 ITUB20153245 A1 IT UB20153245A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- milling
- milling machine
- station
- bars
- machine according
- Prior art date
Links
- 238000003801 milling Methods 0.000 title claims description 93
- 229910052782 aluminium Inorganic materials 0.000 title claims description 36
- XAGFODPZIPBFFR-UHFFFAOYSA-N aluminium Chemical compound [Al] XAGFODPZIPBFFR-UHFFFAOYSA-N 0.000 title claims description 36
- 238000011144 upstream manufacturing Methods 0.000 claims description 9
- 238000012545 processing Methods 0.000 claims description 8
- 238000005096 rolling process Methods 0.000 claims description 7
- 238000000034 method Methods 0.000 claims description 4
- 238000005259 measurement Methods 0.000 description 5
- 238000010030 laminating Methods 0.000 description 4
- 239000000463 material Substances 0.000 description 4
- 238000003908 quality control method Methods 0.000 description 4
- 230000002457 bidirectional effect Effects 0.000 description 3
- 238000005520 cutting process Methods 0.000 description 3
- 125000004122 cyclic group Chemical group 0.000 description 2
- 230000000694 effects Effects 0.000 description 2
- 238000003754 machining Methods 0.000 description 2
- 230000009471 action Effects 0.000 description 1
- 239000000956 alloy Substances 0.000 description 1
- 229910045601 alloy Inorganic materials 0.000 description 1
- 238000005266 casting Methods 0.000 description 1
- 238000005097 cold rolling Methods 0.000 description 1
- 230000001419 dependent effect Effects 0.000 description 1
- 238000005265 energy consumption Methods 0.000 description 1
- 238000011156 evaluation Methods 0.000 description 1
- 230000006870 function Effects 0.000 description 1
- 238000005098 hot rolling Methods 0.000 description 1
- 230000010354 integration Effects 0.000 description 1
- 230000003993 interaction Effects 0.000 description 1
- 238000012423 maintenance Methods 0.000 description 1
- 229910052751 metal Inorganic materials 0.000 description 1
- 239000002184 metal Substances 0.000 description 1
- 238000000926 separation method Methods 0.000 description 1
- 230000000087 stabilizing effect Effects 0.000 description 1
- 238000012546 transfer Methods 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B23—MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- B23Q—DETAILS, COMPONENTS, OR ACCESSORIES FOR MACHINE TOOLS, e.g. ARRANGEMENTS FOR COPYING OR CONTROLLING; MACHINE TOOLS IN GENERAL CHARACTERISED BY THE CONSTRUCTION OF PARTICULAR DETAILS OR COMPONENTS; COMBINATIONS OR ASSOCIATIONS OF METAL-WORKING MACHINES, NOT DIRECTED TO A PARTICULAR RESULT
- B23Q7/00—Arrangements for handling work specially combined with or arranged in, or specially adapted for use in connection with, machine tools, e.g. for conveying, loading, positioning, discharging, sorting
- B23Q7/14—Arrangements for handling work specially combined with or arranged in, or specially adapted for use in connection with, machine tools, e.g. for conveying, loading, positioning, discharging, sorting co-ordinated in production lines
- B23Q7/1426—Arrangements for handling work specially combined with or arranged in, or specially adapted for use in connection with, machine tools, e.g. for conveying, loading, positioning, discharging, sorting co-ordinated in production lines with work holders not rigidly fixed to the transport devices
- B23Q7/1463—Arrangements for handling work specially combined with or arranged in, or specially adapted for use in connection with, machine tools, e.g. for conveying, loading, positioning, discharging, sorting co-ordinated in production lines with work holders not rigidly fixed to the transport devices using rotary driving means
- B23Q7/1468—Arrangements for handling work specially combined with or arranged in, or specially adapted for use in connection with, machine tools, e.g. for conveying, loading, positioning, discharging, sorting co-ordinated in production lines with work holders not rigidly fixed to the transport devices using rotary driving means comprising rollers or cogwheels, or pinions or the like
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B23—MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- B23Q—DETAILS, COMPONENTS, OR ACCESSORIES FOR MACHINE TOOLS, e.g. ARRANGEMENTS FOR COPYING OR CONTROLLING; MACHINE TOOLS IN GENERAL CHARACTERISED BY THE CONSTRUCTION OF PARTICULAR DETAILS OR COMPONENTS; COMBINATIONS OR ASSOCIATIONS OF METAL-WORKING MACHINES, NOT DIRECTED TO A PARTICULAR RESULT
- B23Q7/00—Arrangements for handling work specially combined with or arranged in, or specially adapted for use in connection with, machine tools, e.g. for conveying, loading, positioning, discharging, sorting
- B23Q7/05—Arrangements for handling work specially combined with or arranged in, or specially adapted for use in connection with, machine tools, e.g. for conveying, loading, positioning, discharging, sorting by means of roller-ways
- B23Q7/055—Arrangements for handling work specially combined with or arranged in, or specially adapted for use in connection with, machine tools, e.g. for conveying, loading, positioning, discharging, sorting by means of roller-ways some of the rollers being driven
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B23—MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- B23Q—DETAILS, COMPONENTS, OR ACCESSORIES FOR MACHINE TOOLS, e.g. ARRANGEMENTS FOR COPYING OR CONTROLLING; MACHINE TOOLS IN GENERAL CHARACTERISED BY THE CONSTRUCTION OF PARTICULAR DETAILS OR COMPONENTS; COMBINATIONS OR ASSOCIATIONS OF METAL-WORKING MACHINES, NOT DIRECTED TO A PARTICULAR RESULT
- B23Q7/00—Arrangements for handling work specially combined with or arranged in, or specially adapted for use in connection with, machine tools, e.g. for conveying, loading, positioning, discharging, sorting
- B23Q7/16—Loading work on to conveyors; Arranging work on conveyors, e.g. varying spacing between individual workpieces
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B21—MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
- B21B—ROLLING OF METAL
- B21B15/00—Arrangements for performing additional metal-working operations specially combined with or arranged in, or specially adapted for use in connection with, metal-rolling mills
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B23—MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- B23C—MILLING
- B23C3/00—Milling particular work; Special milling operations; Machines therefor
- B23C3/13—Surface milling of plates, sheets or strips
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B23—MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- B23C—MILLING
- B23C3/00—Milling particular work; Special milling operations; Machines therefor
- B23C3/14—Scrubbing or peeling ingots or similar workpieces
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B23—MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- B23P—METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; COMBINED OPERATIONS; UNIVERSAL MACHINE TOOLS
- B23P23/00—Machines or arrangements of machines for performing specified combinations of different metal-working operations not covered by a single other subclass
- B23P23/04—Machines or arrangements of machines for performing specified combinations of different metal-working operations not covered by a single other subclass for both machining and other metal-working operations
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B23—MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- B23Q—DETAILS, COMPONENTS, OR ACCESSORIES FOR MACHINE TOOLS, e.g. ARRANGEMENTS FOR COPYING OR CONTROLLING; MACHINE TOOLS IN GENERAL CHARACTERISED BY THE CONSTRUCTION OF PARTICULAR DETAILS OR COMPONENTS; COMBINATIONS OR ASSOCIATIONS OF METAL-WORKING MACHINES, NOT DIRECTED TO A PARTICULAR RESULT
- B23Q7/00—Arrangements for handling work specially combined with or arranged in, or specially adapted for use in connection with, machine tools, e.g. for conveying, loading, positioning, discharging, sorting
- B23Q7/14—Arrangements for handling work specially combined with or arranged in, or specially adapted for use in connection with, machine tools, e.g. for conveying, loading, positioning, discharging, sorting co-ordinated in production lines
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B23—MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- B23Q—DETAILS, COMPONENTS, OR ACCESSORIES FOR MACHINE TOOLS, e.g. ARRANGEMENTS FOR COPYING OR CONTROLLING; MACHINE TOOLS IN GENERAL CHARACTERISED BY THE CONSTRUCTION OF PARTICULAR DETAILS OR COMPONENTS; COMBINATIONS OR ASSOCIATIONS OF METAL-WORKING MACHINES, NOT DIRECTED TO A PARTICULAR RESULT
- B23Q7/00—Arrangements for handling work specially combined with or arranged in, or specially adapted for use in connection with, machine tools, e.g. for conveying, loading, positioning, discharging, sorting
- B23Q7/14—Arrangements for handling work specially combined with or arranged in, or specially adapted for use in connection with, machine tools, e.g. for conveying, loading, positioning, discharging, sorting co-ordinated in production lines
- B23Q7/1421—Arrangements for handling work specially combined with or arranged in, or specially adapted for use in connection with, machine tools, e.g. for conveying, loading, positioning, discharging, sorting co-ordinated in production lines with a parallel disposition of working devices
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B23—MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- B23Q—DETAILS, COMPONENTS, OR ACCESSORIES FOR MACHINE TOOLS, e.g. ARRANGEMENTS FOR COPYING OR CONTROLLING; MACHINE TOOLS IN GENERAL CHARACTERISED BY THE CONSTRUCTION OF PARTICULAR DETAILS OR COMPONENTS; COMBINATIONS OR ASSOCIATIONS OF METAL-WORKING MACHINES, NOT DIRECTED TO A PARTICULAR RESULT
- B23Q7/00—Arrangements for handling work specially combined with or arranged in, or specially adapted for use in connection with, machine tools, e.g. for conveying, loading, positioning, discharging, sorting
- B23Q7/14—Arrangements for handling work specially combined with or arranged in, or specially adapted for use in connection with, machine tools, e.g. for conveying, loading, positioning, discharging, sorting co-ordinated in production lines
- B23Q7/1426—Arrangements for handling work specially combined with or arranged in, or specially adapted for use in connection with, machine tools, e.g. for conveying, loading, positioning, discharging, sorting co-ordinated in production lines with work holders not rigidly fixed to the transport devices
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B23—MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- B23Q—DETAILS, COMPONENTS, OR ACCESSORIES FOR MACHINE TOOLS, e.g. ARRANGEMENTS FOR COPYING OR CONTROLLING; MACHINE TOOLS IN GENERAL CHARACTERISED BY THE CONSTRUCTION OF PARTICULAR DETAILS OR COMPONENTS; COMBINATIONS OR ASSOCIATIONS OF METAL-WORKING MACHINES, NOT DIRECTED TO A PARTICULAR RESULT
- B23Q7/00—Arrangements for handling work specially combined with or arranged in, or specially adapted for use in connection with, machine tools, e.g. for conveying, loading, positioning, discharging, sorting
- B23Q7/14—Arrangements for handling work specially combined with or arranged in, or specially adapted for use in connection with, machine tools, e.g. for conveying, loading, positioning, discharging, sorting co-ordinated in production lines
- B23Q7/1426—Arrangements for handling work specially combined with or arranged in, or specially adapted for use in connection with, machine tools, e.g. for conveying, loading, positioning, discharging, sorting co-ordinated in production lines with work holders not rigidly fixed to the transport devices
- B23Q7/1442—Arrangements for handling work specially combined with or arranged in, or specially adapted for use in connection with, machine tools, e.g. for conveying, loading, positioning, discharging, sorting co-ordinated in production lines with work holders not rigidly fixed to the transport devices using carts carrying work holders
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65G—TRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
- B65G47/00—Article or material-handling devices associated with conveyors; Methods employing such devices
- B65G47/22—Devices influencing the relative position or the attitude of articles during transit by conveyors
- B65G47/24—Devices influencing the relative position or the attitude of articles during transit by conveyors orientating the articles
- B65G47/248—Devices influencing the relative position or the attitude of articles during transit by conveyors orientating the articles by turning over or inverting them
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B23—MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- B23C—MILLING
- B23C2222/00—Materials of tools or workpieces composed of metals, alloys or metal matrices
- B23C2222/04—Aluminium
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B23—MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- B23Q—DETAILS, COMPONENTS, OR ACCESSORIES FOR MACHINE TOOLS, e.g. ARRANGEMENTS FOR COPYING OR CONTROLLING; MACHINE TOOLS IN GENERAL CHARACTERISED BY THE CONSTRUCTION OF PARTICULAR DETAILS OR COMPONENTS; COMBINATIONS OR ASSOCIATIONS OF METAL-WORKING MACHINES, NOT DIRECTED TO A PARTICULAR RESULT
- B23Q2707/00—Automatic supply or removal of metal workpieces
- B23Q2707/05—Automatic supply or removal of metal workpieces by means of roller ways
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Physics & Mathematics (AREA)
- Optics & Photonics (AREA)
- Multi-Process Working Machines And Systems (AREA)
- Feeding Of Workpieces (AREA)
- Metal Rolling (AREA)
- Jigs For Machine Tools (AREA)
- Coating With Molten Metal (AREA)
Description
Descrizione
Il trovato ha ad oggetto una fresatrice per barre di alluminio con almeno una stazione di fresatura per la fresatura delle barre di alluminio, e un dispositivo di trasporto per il trasporto delle barre di alluminio attraverso la stazione di fresatura, nonché un procedimento per la fresatura di tali barre.
È nota la laminazione a caldo e a freddo di barre di alluminio. Prima di svolgere la lavorazione tramite laminazione, è necessario sottoporre le barre di alluminio ad un procedimento di fresatura, per la rimozione di residui di fusione e/o inclusioni di lega. A tal proposito, le fresatrici presentano tipicamente una potenza di truciolatura molto elevata, ad esempio da 150 fino a 200 cm<3>/kW/min. Dette fresatrici operano ad alta velocità.
Generalmente nelle fresatrici, le barre di alluminio vengono movimentate su rulliere. Le frese che lavorano solo su un lato, che trattano entrambi i lati delle barre in successione, necessitano di un’inversione delle barre tra i due passaggi di lavorazione.
La capacità di tali dispositivi viene delimitata da rulliere, da un lato attraverso un andamento sequenziale, pertanto attraverso la fresatura sequenziale di entrambi i lati, dall’altro tuttavia dall’interazione delle barre. In concreto, durante il trasporto, a causa della loro geometria, le barre urtano i rulli di trasporto. Un aumento della velocità di trasporto comporta in tal modo una forte sollecitazione dei rulli e cuscinetti, nonché delle barre di alluminio stesse. Per evitare un danneggiamento degli stessi, tra le altre cose per tale motivo, la velocità non può essere aumentata a piacere. Compito del trovato consiste nel mettere a disposizione una fresatrice per barre di alluminio e un procedimento per la fresatura di tali barre, i quali realizzano una fresatura di maggiore efficienza e/o maggiore qualità, e/o minore sollecitazione della fresatrice.
Il compito viene svolto con una fresatrice con le caratteristiche di cui alla rivendicazione 1, nonché con un procedimento con le caratteristiche di cui alla rivendicazione 12. Perfezionamenti vantaggiosi si evincono dalle sottorivendicazioni, dalla rappresentazione del trovato di seguito, nonché dalla descrizione degli esempi di realizzazione preferiti. La fresatrice conforme al trovato presenta almeno una stazione di fresatura per la fresatura delle barre di alluminio, e un dispositivo di trasporto per il trasporto delle barre di alluminio. Con “barre” si intendono, in primo luogo, strutture quadrate o a blocchi, le quali permettono una fresatura, e vantaggiosamente la successiva laminazione. Oltre alla stazione di fresatura, possono essere previste ulteriori stazioni, ad esempio per la misurazione, l’orientamento, il controllo qualità, e/o l’inversione delle barre di alluminio. Il dispositivo di trasporto è atto al trasporto delle barre di alluminio attraverso le diverse stazioni, le quali sono vantaggiosamente fisse. Il dispositivo di trasporto presenta una o una pluralità di palette mobili, relativamente alla stazione di fresatura, ovvero alle ulteriori stazioni. Le palette sono previste in maniera mobile o traslabile. Il loro comando può avvenire in maniera attiva o passiva. Preferibilmente, le palette vengono comandate in maniera passiva, ciò significa che le palette stesse non presentano alcun comando proprio a bordo, bensì vengono comandate dall’esterno, ad esempio tramite rulli. In tale prospettiva, di seguito verranno trattati ulteriormente in maniera più precisa esempi di realizzazione preferiti. Ciò nonostante, è altresì possibile comandare le palette attivamente, indicativamente tramite un elettromotore previsto a livello di ciascuna paletta, a fianco di altri mezzi di trasporto. Le palette sono previste per la raccolta delle barre di alluminio. Vantaggiosamente, ciascuna paletta trasporta una barra. Le barre di alluminio in tal modo (considerate in direzione di trasporto), vengono serrate dalla stazione di fresatura sulle palette, vengono assicurate, fissate o trattenute dalle palette in altri modi. Infine, le palette con le barre serrate, attraversano la stazione di fresatura, indipendentemente dalle eventuali altre stazioni, sulla quale vengono fresate una o una pluralità di superfici delle barre di alluminio. La fresatura può essere realizzata ad esempio quale fresatura del blocco con una grande testa di fresatura, e una maggiore potenza di truciolatura. La fresatrice può essere dotata di dispositivi per l’aspirazione o la rimozione di trucioli. La stazione di fresatura presenta vantaggiosamente un letto di macchina, sul quale è prevista in maniera traslabile una navetta (shuttle), la quale raccoglie le palette interessate con le barre di alluminio serrate, e le serra in modalità idraulica. In questo caso la navetta è preferibilmente configurata per un ambito ad elevata velocità.
Con la configurazione a palette sopra rappresentata, è possibile aumentare le prestazioni e la resa della fresatrice, permettendo elevate velocità di trasporto assolute. Quando la fresa viene progettata quale fresa operante su un solo lato, è possibile ottenere prestazioni e una resa che fino ad ora erano realizzabili solamente con una fresa operante su due lati (bidirezionale). Inoltre, si ottiene una maggior qualità della superficie fresata in quanto gli spigoli delle barre di alluminio non vengono più danneggiati da segni dei rulli. In alternativa, o in combinazione, il potenziale di aumento delle prestazioni e della resa può essere sfruttato anche per la riduzione del consumo energetico dell’impianto.
Le palette scorrono vantaggiosamente su rulli. I rulli possono essere montati in maniera rotante sulle palette, e scorrono su un percorso di trasporto, e/o in rulli possono essere previsti sul tragitto di trasporto, in cui in tal caso, le palette sono in contatto con le superfici di scorrimento dei rulli. Nell’ultimo caso, il tragitto di trasporto è realizzato quale rulliera e i rulli non sono una componente delle palette, o fissati ad esse. In confronto ad una rulliera tradizionale, sulla quale le barre scorrono direttamente, ovvero senza palette, i rulli possono essere posizionati in maniera fortemente distanziata. Nel complesso, in tal modo è possibile ottenere diverse velocità di trasporto molto più elevate, un’azione che può essere ulteriormente supportata attraverso percorsi di scorrimento ottimizzati e/o dispositivi di guida. Vantaggiosamente, la fresatrice presenta una stazione di inversione per la rotazione delle barre di alluminio. La stazione di inversione è vantaggiosamente dotata di una pinza, la quale afferra e ruota le barre. La fresatrice presenta vantaggiosamente ulteriori stazioni, indicativamente una stazione di misurazione, la quale è prevista a monte della stazione di fresatura, e/o una stazione per l’orientamento delle barre. In modo particolarmente preferito, la fresatrice è atta al trattamento e/o al trasporto simultaneo, tra cui sono da intendersi la fresatura, l’inversione, la misurazione, l’orientamento, il controllo ecc, di una pluralità di barre di alluminio. È altresì auspicabile che diversi cicli di lavoro possano essere realizzati parallelamente in simultanea o nell’ambito della fresatura. Altrimenti detto, quando durante una fresatura, la quale non può trattare tutti i lati da fresare simultaneamente, diversi lati delle barre vengono trattati in successione, le barre devono essere invertite, ovvero nuovamente misurate e/o orientate. Tali attività devono essere svolte in un ciclo parallelo. In tal modo si riducono i tempi accessori, fino al ritorno del trasporto di fresatura. Con una tale lavorazione parallela, è possibile ridurre i tempi di fresatura nonostante la fresatura sequenziale a intervalli, i quali potrebbero essere ottenuti solamente con una fresatura operante su due lati (bidirezionale). In tal modo, la lavorazione parallela illustrata nella presente, simula una fresatura bidirezionale. La configurazione a palette illustrata nella presente è particolarmente adatta per tali sistemi ciclici, in quanto le palette da un lato possono essere guidate con una velocità molto elevata, la quale porta in tal modo a brevi tempi di ritorno, e dall’altro lato dette palette realizzano un trasporto efficace.
Quando le palette sono comandabili singolarmente, ovvero quando le relative velocità sono regolabili almeno parzialmente singolarmente, è possibile compensare efficacemente in tal modo gli scostamenti della resa di diverse stazioni, attraverso il dispositivo di trasporto. A tale scopo, è possibile prevedere, in alternativa o ad integrazione, una o una pluralità di stazioni di inoltro e/o tampone, le quali raccolgono e tamponano una o una pluralità di palette. In modo preferito, a monte della stazione di fresa è prevista una stazione di inoltro; essa può trovarsi a monte della stazione di misurazione o essere ad essa integrata.
Vantaggiosamente, le palette presentano superfici coniche, sulle quali le barre di alluminio vengono serrate. Il serraggio si realizza vantaggiosamente in una posizione centrata, per assicurare un trasporto affidabile. Vantaggiosamente, ciascuna paletta presenta un dispositivo autonomo per il mantenimento della forza di serraggio, attraverso il quale si realizza un fissaggio affidabile del trasporto attraverso le diverse stazioni della fresatrice. In modo particolarmente preferito, le palette sono dotate di un dispositivo di identificazione per il tracciamento automatico delle palette nell’impianto. I dispositivi di riconoscimento possono presentare rispettivamente una memoria per l’archiviazione di diverse informazioni, ad esempio caratteristiche del materiale, misurazioni e altre caratteristiche inerenti alle barre serrate. Il dispositivo di identificazione può indicativamente essere letto dalle stazioni del dispositivo e/o da un comando centrale. In tal modo sono possibili un tracciamento e anche un comando individuale delle palette nell’impianto.
Quando il dispositivo per la lavorazione di barre di alluminio è dotato sia di una fresatrice che di un dispositivo di laminazione per la laminazione delle barre di alluminio fresate con la fresatrice, la laminazione ha luogo successivamente alla fresatura. Per tali dispositivi di laminazione con una fresatura a monte, la configurazione a palette illustrata nella presente risulta particolarmente adatta.
Sebbene il presente trovato sia impiegato, in modo particolarmente preferito, nell’ambito tecnico della lavorazione a laminazione di barre di alluminio, esso può altresì essere adattato ad altri ambiti. A tal proposito, dalla descrizione seguente di esempi di realizzazione preferiti del trovato si evincono ulteriori vantaggi e caratteristiche. Le caratteristiche descritte nella presente possono essere realizzate singolarmente o in combinazione con una o una pluralità di caratteristiche sopra descritte, in quanto le caratteristiche non sono di per sé incompatibili. La spiegazione degli esempi di realizzazione preferiti verrà fatta con riferimento alle allegate tavole di disegno, in cui:
Figura 1 illustra schematicamente una fresatrice con una pluralità di stazioni;
Figura 2 illustra schematicamente una paletta con una barra di metallo serrata.
Di seguito, con riferimento alle figure, sono descritti esempi di realizzazione preferiti. A tal proposito, elementi uguali, simili o con la stessa funzione sono previsti nelle diverse figure con lo stesso numero di riferimento rinunciando in parte ad una descrizione ripetuta di tali elementi, onde evitare ridondanze.
La Figura 1 mostra schematicamente una fresatrice con una stazione di raccolta 1, una stazione di misurazione 2, una stazione di fresatura 3, una stazione di consegna 4 e una stazione di inversione 5. Le stazioni 1,2,3,4,5 si trovano lungo un percorso di trasporto circonferenziale, il quale è dotato di mezzi di trasporto corrispondenti, nella presente rulli 10, per il trasporto di palette 20. Dalla Figura 1 si evince che una pluralità di palette 20 si trova simultaneamente in circolo perimetrale, in modo che avvenga un trattamento parallelo delle barre trasportate dalle palette 20 (non rappresentate in Figura 1). Una barra 30 esemplificativa è mostrata in Figura 2, la quale rappresenta in maniera tridimensionale e schematicamente una paletta 20 con una barra serrata 30.
A livello della stazione di raccolta 1 si realizza da un lato la consegna della barra 30, indicativamente tramite un carroponte o un carrello elevatore non rappresentati. Dall’altro lato,una paletta libera 20 viene condotta alla stazione di raccolta 1 e viene messa in circolo. La barra 30 viene centrata nel mezzo e tramite un sistema di consegna non rappresentato viene sollevata e posizionata sulla paletta 20. Un trasporto trasversale conduce la paletta 20 alla stazione di misurazione 2.
A monte o a valle delle singole stazioni 1,2,3,4,5 possono anche non essere previste stazioni di consegna non rappresentate, le quali ad esempio possono raccogliere e/o tamponare una o una pluralità di palette 10, trasferendole tuttavia almeno al percorso di lavorazione successivo. In maniera preferita, a monte della stazione di fresa 3, è prevista una stazione di consegna; essa può trovarsi anche a monte della stazione di misurazione 2 o può essere ad essa integrata. Un’integrazione della stazione di consegna e della stazione di trattamento è possibile anche per altre attività (controllo qualità, orientamento ecc.). Nella stazione di misurazione 2 si trova un rilevatore delle barre 30. Ad esempio, la struttura superficiale delle barre 30 viene misurata e in particolare viene individuato il punto più profondo della superficie, attraverso il quale viene determinata l’asportazione del materiale necessaria, attraverso la fresatura.
Alla stazione di misurazione 2 si collega, dopo un breve trasporto, la stazione di fresatura 3. Essa può presentare un fresatura di blocco con navetta. La fresatura di blocco presenta una grande testa di fresatura con una maggiore potenza di truciolatura, nonché mezzi per la rimozione (ad esempio aspirazione) di trucioli. Sul piano della macchina della stazione di fresatura 3, il quale in Figura 1 è indicato on il numero di riferimento 6, scorre una navetta 7 la quale raccoglie la paletta 20 e la serra in maniera idraulica. La navetta 7 è progettata per un’area ad alta velocità.
Contigua alla stazione di fresatura 3 può anche trovarsi nuovamente una stazione di consegna (sopra descritta). Una tale stazione di consegna a valle della stazione di fresatura 3 accoglie la paletta 20 con la barra 30 fresata, e rilascia una valutazione o input della superficie(delle superfici) fresata tramite un operatore o tramite un sistema di controllo qualità automatico. In caso di consegna tramite un sistema, avviene alternativamente il trasporto ulteriore alla fresatura del secondo lato (successivo), o alla fresatura ripetuta del primo lato, oppure l’assegnazione della barra 3 alla stazione di rilascio 4.
In Figura 1 è mostrato ad esempio un trasporto trasversale della paletta 20 alla stazione di rilascio 4. A livello della stazione di rilascio 4, la barra fresata 30 viene sollevata dalla paletta 20 e messa a disposizione di un ulteriore dispositivo di trasporto per il trasferimento in un deposito a barre, in un impianto di laminazione o in un altro dispositivo. In tal caso, la paletta libera 20 viene rimossa dal circuito e in un secondo momento viene rimessa a disposizione della stazione di raccolta 1. È altresì possibile, tuttavia, che l’ulteriore trattamento della barra 30, dopo un’operazione di fresatura completata, ovvero il trattamento al termine di un rilascio attraverso la stazione di rilascio 4, avvenga altresì tramite il sistema di trasporto a palette descritto nel presente documento, in altre parole, il dispositivo di laminazione, il deposito a barre e/o altri dispositivi che, a monte o a valle della fresatrice, realizzano altresì un trasporto delle barre 30 con le palette 20. Inoltre, nel presente, a livello della stazione di carico 1 e della stazione di rilascio 4 non avviene necessariamente un ricongiungimento delle barre 30 con le palette 20 o una separazione delle stesse, tutt’al più in questo caso, la stazione di carico 1 e la stazione di rilascio 4 servono da entrata e uscita delle palette 20 con le barre 30 nella e dalla fresatrice.
Qualora la barra 30, dopo la fresatura ulteriormente in circolo, indicativamente attorno ad una superficie non sufficientemente fresata, debba essere nuovamente fresata, oppure qualora il secondo lato (o in generale un altro lato) debba essere fresato, la paletta 20 corrispondente attraversa di seguito la stazione di inversione 5. La stazione di inversione 5 inverte al bisogno la barra 30 tramite una pinza di inversione a blocco. A tal proposito, la stazione di inversione 5 è dotata di un comando del sistema di serraggio della paletta 20.
Al termine della stazione di inversione 5 la paletta 20 viene convogliata con una barra serrata 30 in un nuovo tragitto di lavorazione.
La fresatrice illustrata nella presente è caratterizzata, tra le altre cose, dal fatto che il sistema di trasporto è realizzato quale sistema ciclico o circolare. Le barre 30 vengono movimentate su palette 20. In tal modo è possibile realizzare – in aggiunta alla singola fresatura- compiti supplementari, ad esempio l’orientamento, la misurazione, il controllo qualità ecc, nei “tempi accessori”, ovvero in parallelo. In tal modo, è possibile ottenere livelli di resa che altrimenti sarebbero raggiungibili unicamente con una fresatura su due lati.
Una vista dettagliata di una paletta 20 con barre serrate 30 è mostrata in Figura 2. La barra 30 giace sulla superficie 24, la quale è realizzata vantaggiosamente in maniera conica. Il fissaggio della barra 30 avviene tramite dispositivi di serraggio 23. La paletta 20 dispone in tal modo di superfici di scorrimento 22, atte alla guida e al trasporto ottimale della paletta 20 lungo il tragitto di trasporto. Inoltre, possono essere previsti mezzi 21 per accogliere la paletta 20 nel sistema, per stabilizzare, per coadiuvare il comando, per trattenere la paletta 20, o simili.
La paletta 20 serra la barra 30 vantaggiosamente in posizione centrale. La paletta 20 è anche dotata di una pressione costante autonoma o di un mantenimento della forza di serraggio in modo che le barre 30 vengano costantemente mantenute in posizione sicura e affidabile. Ciò può essere comandato esternamente a livello della stazione di raccolta 1, della stazione di rilascio 4, così come della stazione di inversione 5. Ciascuna paletta è vantaggiosamente dotata di un codice di identificazione, il quale viene gestito nel sistema di tracciamento materiale. In tal modo è possibile tracciare i dati del materiale e delle barre 30.
Ove possibile, tutte le singole caratteristiche, rappresentate negli esempi di realizzazione, possono essere reciprocamente combinate e/o scambiate, pur rimanendo nell’ambito del trovato.
Lista Riferimenti Numerici
1 Stazione di raccolta
2 Stazione di misurazione
3 Stazione di fresatura
4 Stazione di rilascio
5 Stazione di inversione
6 Piano della macchina
7 Navetta
10 Rulli
20 Paletta
21 Raccolta della macchina
22 Superficie di scorrimento
23 Dispositivo di serraggio
24 Superficie a barre
30 Barre
Claims (12)
- Rivendicazioni 1. Fresatrice per barre di alluminio (30) con almeno una stazione di fresatura (3) per la fresatura di barre di alluminio (30), e un dispositivo di trasporto per il trasporto di barre di alluminio (30), in cui il dispositivo di trasporto presenta una o una pluralità di palette mobili 20 relativamente alla stazione di fresatura (3), le quali sono previste per la raccolta delle barre di alluminio (30) da fresare e per il trasporto delle stesse attraverso la stazione di fresatura (3).
- 2. Fresatrice secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che le palette (20) scorrono su rulli (10).
- 3. Fresatrice secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che il dispositivo di trasporto presenta un percorso di trasporto, il quale è dotato di rulli (10), e che le palette (20), durante il trasporto attraverso il percorso di trasporto, sono in contatto con le superfici di scorrimento dei rulli (10), in cui il comando delle palette (20) si realizza tramite una o una pluralità di rulli (20).
- 4. Fresatrice secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che tale fresatrice presenta una stazione di inversione (5) per la rotazione delle barre di alluminio (30).
- 5. Fresatrice secondo una delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che tale fresatrice presenta una stazione di misurazione (2), la quale è prevista a monte della stazione di fresatura (3)
- 6. Fresatrice secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il dispositivo di trasporto è atto al trasporto simultaneo e/o parallelo di una pluralità di barre di alluminio (30).
- 7. Fresatrice secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che tale fresatrice è illustrata quale sistema di rotazione per il trattamento parallelo di una pluralità di barre (30) e per il trattamento ripetuto, vantaggiosamente una fresatura ripetuta, di una barra (30).
- 8. Fresatrice secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che una o una pluralità di palette (20) presentano superfici coniche(24), sulle quali è possibile serrare le barre di alluminio (30).
- 9. Fresatrice secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che una o una pluralità di palette (20) sono dotate di un dispositivo di identificazione, per il tracciamento automatico delle palette (20) nel dispositivo.
- 10. Fresatrice secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che una o una pluralità di palette (20) presentano un dispositivo autonomo per la ricezione di una forza di serraggio.
- 11. Dispositivo per la lavorazione di barre di alluminio (30) con una fresatrice secondo una delle rivendicazioni precedenti, così come un dispositivo di laminazione per la laminazione delle barre di alluminio (30) fresate con la fresatrice.
- 12. Procedimento per la fresatura di una barra di alluminio (30) tramite una fresatrice secondo una delle rivendicazioni da 1 a 10, caratterizzato dal fatto che la barra di alluminio (30) viene serrata su una delle palette (20) e viene trasportata dalla paletta (20) attraverso la stazione di fresatura (3).
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
DE102014217157.1A DE102014217157A1 (de) | 2014-08-28 | 2014-08-28 | Fräsanlage für Aluminiumbarren |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITUB20153245A1 true ITUB20153245A1 (it) | 2017-02-26 |
Family
ID=55312019
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
ITUB2015A003245A ITUB20153245A1 (it) | 2014-08-28 | 2015-08-26 | Fresatrice per barre di alluminio |
Country Status (6)
Country | Link |
---|---|
US (1) | US20160236310A1 (it) |
JP (1) | JP6143816B2 (it) |
CN (1) | CN105382616A (it) |
DE (1) | DE102014217157A1 (it) |
FR (1) | FR3025128B1 (it) |
IT (1) | ITUB20153245A1 (it) |
Families Citing this family (10)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
CN108555600B (zh) * | 2018-04-26 | 2020-04-14 | 东北大学 | 一种开卷、铣面一体机 |
CN108856865A (zh) * | 2018-06-20 | 2018-11-23 | 河南明泰铝业股份有限公司 | 铝板横移装置、裁切堆垛系统及方法 |
CN109015353A (zh) * | 2018-09-12 | 2018-12-18 | 芜湖中驰机床制造有限公司 | 一种自动送料成型磨床的送料机构 |
CN110834198B (zh) * | 2019-10-29 | 2020-10-02 | 江苏华宏科技股份有限公司 | 全自动钢轨剪断机及其剪断方法 |
CN111215695B (zh) * | 2020-03-04 | 2020-08-11 | 佛山市法比澳挤压机械科技有限公司 | 一种铝棒切割码垛解垛自动生产线 |
DE102020001963B4 (de) | 2020-03-27 | 2021-12-30 | Günther Zimmer | Fertigungszelle mit Werkstückrückführung und Betriebsverfahren hierzu |
CN111331184A (zh) * | 2020-04-16 | 2020-06-26 | 安徽中嘉环保建材科技有限公司 | 一种多工位可调节铣槽设备 |
CN111633459B (zh) * | 2020-05-26 | 2021-11-12 | 嘉兴鼎尚信息科技有限公司 | 一种机械零部件加工等分输送装置 |
CN111774624A (zh) * | 2020-07-21 | 2020-10-16 | 东北轻合金有限责任公司 | 一种6061铝合金扁铸锭铣面方法 |
CN119347514A (zh) * | 2024-12-23 | 2025-01-24 | 龙口市龙蓬精密铜管有限公司 | 一种铸锭加工用可自动上料的数控车床 |
Family Cites Families (26)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US3245144A (en) * | 1959-03-10 | 1966-04-12 | Hughes Aircraft Co | Tool changer production line |
US3530571A (en) * | 1967-12-15 | 1970-09-29 | Cincinnati Milacron Inc | Manufacturing system |
US4309600A (en) * | 1967-12-15 | 1982-01-05 | Cincinnati Milacron Inc. | Machine tool |
US3543392A (en) * | 1967-12-15 | 1970-12-01 | Cincinnati Milacron Inc | Machine tools having conveyor means extending therebetween and carrying pallet means which are selectively connectable to the machine tools |
JPS5142280B2 (it) * | 1972-08-01 | 1976-11-15 | ||
DE2342390C3 (de) * | 1973-08-20 | 1978-11-23 | Werner Dr.-Ing. 5800 Hagen Helling | Anwendung eines Verfahrens zum Abfräsen von Aluminium-Walzbarren auf die Bearbeitung dünnwandiger Aluminium-Form gußkörper |
IT1010667B (it) * | 1974-03-13 | 1977-01-20 | Corali B | Procedimento per l esecuzione di fresatura profonde sui bordi di listelli macchina per la sua attuazione e prodotto cosi ottenu to |
US3954044A (en) * | 1975-01-13 | 1976-05-04 | The Ingersoll Milling Machine Company | Over and under milling machine |
JPS56139862A (en) * | 1980-04-03 | 1981-10-31 | Toshiba Mach Co Ltd | Operation control system of machine tool group |
DE3431349A1 (de) * | 1984-08-25 | 1986-03-06 | Robert Bosch Gmbh, 7000 Stuttgart | Einrichtung an nc-bearbeitungsmaschinen zum zu- und abfuehren von werkstuecken |
JPH0457635A (ja) * | 1990-06-25 | 1992-02-25 | Kitamura Mach Co Ltd | 工作機械 |
JPH073937U (ja) * | 1993-06-22 | 1995-01-20 | 平田機工株式会社 | パレット搬送コンベアシステム |
AT404803B (de) * | 1993-10-20 | 1999-03-25 | Andritz Patentverwaltung | Verfahren zur verarbeitung von gegossenen metallprodukten |
JP3101802B2 (ja) * | 1995-09-06 | 2000-10-23 | 本田技研工業株式会社 | クランプ装置 |
DE19607782C2 (de) * | 1996-03-01 | 2001-12-13 | Chiron Werke Gmbh | Maschinenzentrum |
JP3401143B2 (ja) * | 1996-07-30 | 2003-04-28 | 新日本製鐵株式会社 | スラブ供給方法 |
JP2001328045A (ja) * | 2000-05-23 | 2001-11-27 | Matsushita Electric Works Ltd | ワーク搬送方法 |
KR200296088Y1 (ko) * | 2002-08-08 | 2002-11-23 | 주식회사 신진에스엠 | 마그네틱 벨트 컨베이어를 구비한 강판 평면가공용밀링머신 |
US20050095087A1 (en) * | 2003-10-30 | 2005-05-05 | Sullivan Robert P. | Automated material handling system |
CN101505917B (zh) * | 2006-09-04 | 2012-05-30 | 株式会社牧野铣床制作所 | 机床及随行夹具待机站 |
JP4867789B2 (ja) * | 2007-05-24 | 2012-02-01 | Jfeスチール株式会社 | 熱間スラブの表層部手入れ方法及び熱延鋼材の製造方法 |
US8651918B1 (en) * | 2008-12-12 | 2014-02-18 | Robert Richard Quinn | Pallet/flip unit/gantry system |
JP2012046315A (ja) * | 2010-08-26 | 2012-03-08 | Niigata Machine Techno Co Ltd | ワーク反転装置 |
JP5798994B2 (ja) * | 2012-09-12 | 2015-10-21 | 株式会社アステック入江 | 鋳片サンプルの切削研磨装置 |
CN203156434U (zh) * | 2013-03-04 | 2013-08-28 | 盐城市朗力机械有限公司 | 发动机缸体自动输送线 |
JP3185311U (ja) * | 2013-05-31 | 2013-08-08 | 新日本工機株式会社 | アルミスラブ加工システム |
-
2014
- 2014-08-28 DE DE102014217157.1A patent/DE102014217157A1/de not_active Withdrawn
-
2015
- 2015-08-24 US US14/833,537 patent/US20160236310A1/en not_active Abandoned
- 2015-08-26 IT ITUB2015A003245A patent/ITUB20153245A1/it unknown
- 2015-08-27 FR FR1501786A patent/FR3025128B1/fr not_active Expired - Fee Related
- 2015-08-28 CN CN201510536776.XA patent/CN105382616A/zh active Pending
- 2015-08-28 JP JP2015168492A patent/JP6143816B2/ja not_active Expired - Fee Related
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
JP6143816B2 (ja) | 2017-06-07 |
DE102014217157A1 (de) | 2016-03-03 |
JP2016049623A (ja) | 2016-04-11 |
FR3025128B1 (fr) | 2019-07-05 |
US20160236310A1 (en) | 2016-08-18 |
FR3025128A1 (fr) | 2016-03-04 |
CN105382616A (zh) | 2016-03-09 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
ITUB20153245A1 (it) | Fresatrice per barre di alluminio | |
ES2930724T3 (es) | Procedimiento para fabricar componentes de cojinete por medio de una cadena de producción, cadena de producción y planta de producción | |
FI86606B (fi) | Foerfarande och anordning foer matning av traedstammar till en bearbetningsmaskin. | |
JP2003080434A5 (it) | ||
CN102152963B (zh) | 移载机及应用有该移载机的除绒烘干系统 | |
DE502006001922D1 (de) | Werkzeugmaschine und Verfahren mit zumindest einer Bearbeitungseinheit und zwei Werkstücktransportvorrichtungen | |
IT9021538A1 (it) | Modulo di smistamento per apparati di convogliamento. | |
TW201742701A (zh) | 托板搬送裝置 | |
WO2017073222A1 (ja) | 帯鋸盤 | |
ITRM20130225A1 (it) | Macchina per la ripulitura di frutta, in particolare di fragole e ravanelli. | |
EP3302867A1 (en) | Laser cutting equipment and laser cutting method | |
US20140013591A1 (en) | Machining system | |
ES2210903T3 (es) | Dispositivo para el mecanizado de piezas mediante arranque de material. | |
US20170028523A1 (en) | Manufacturing system having a plurality of machine tools and method for operating a manufacturing system | |
CN107030586A (zh) | 一种智能加工规则形状工件的抛光装置 | |
IT202100019880A1 (it) | Trasportatore per l’avanzamento di articoli | |
JP2017109285A5 (it) | ||
ITMI20010041A1 (it) | Smerigliatrice a nastro con sfruttamento ottimale dei mezzi abrasivi | |
IT201800000625A1 (it) | Macchina levigatrice con nastro trasversale | |
ITBO20080140A1 (it) | Metodo e macchina per la lavorazione di componenti di legno o simili | |
IT201600093296A1 (it) | Centro di lavoro a controllo numerico | |
ATE387288T1 (de) | Fertigungs-anlage mit einer werkstück-lade- transport-einrichtung | |
CN206241641U (zh) | 铜锻件生产用自动化作业系统 | |
ITBO20000665A1 (it) | Linea per il convogliamento di un pannello di legno o simili | |
ITMI20000189U1 (it) | Centro di lavoro di tipo perfezionato |