ITTO20010504A1 - Unita' per il trasferimento di pannelli di legno o simili. - Google Patents

Unita' per il trasferimento di pannelli di legno o simili. Download PDF

Info

Publication number
ITTO20010504A1
ITTO20010504A1 IT2001TO000504A ITTO20010504A ITTO20010504A1 IT TO20010504 A1 ITTO20010504 A1 IT TO20010504A1 IT 2001TO000504 A IT2001TO000504 A IT 2001TO000504A IT TO20010504 A ITTO20010504 A IT TO20010504A IT TO20010504 A1 ITTO20010504 A1 IT TO20010504A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
panels
relative
gripping
unit according
unit
Prior art date
Application number
IT2001TO000504A
Other languages
English (en)
Inventor
Giuseppe Pritelli
Original Assignee
Isp Systems S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Isp Systems S R L filed Critical Isp Systems S R L
Priority to IT2001TO000504A priority Critical patent/ITTO20010504A1/it
Publication of ITTO20010504A0 publication Critical patent/ITTO20010504A0/it
Priority to EP02011452A priority patent/EP1264788A1/en
Publication of ITTO20010504A1 publication Critical patent/ITTO20010504A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G47/00Article or material-handling devices associated with conveyors; Methods employing such devices
    • B65G47/74Feeding, transfer, or discharging devices of particular kinds or types
    • B65G47/90Devices for picking-up and depositing articles or materials
    • B65G47/907Devices for picking-up and depositing articles or materials with at least two picking-up heads
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G47/00Article or material-handling devices associated with conveyors; Methods employing such devices
    • B65G47/74Feeding, transfer, or discharging devices of particular kinds or types
    • B65G47/90Devices for picking-up and depositing articles or materials
    • B65G47/91Devices for picking-up and depositing articles or materials incorporating pneumatic, e.g. suction, grippers
    • B65G47/918Devices for picking-up and depositing articles or materials incorporating pneumatic, e.g. suction, grippers with at least two picking-up heads

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Specific Conveyance Elements (AREA)
  • Packages (AREA)
  • Chemical And Physical Treatments For Wood And The Like (AREA)
  • Decoration By Transfer Pictures (AREA)

Description

D E S C R I Z I O N E
del brevetto per invenzione industriale
La presente invenzione è relativa ad una unità per il trasferimento di pannelli di legno o simili.
Nel settore della lavorazione dei pannelli di legno 0 simili, è noto utilizzare una unità di trasferimento per trasferire i pannelli tra una stazione di carico disposta all'uscita di una prima unità operatrice ed una stazione di scarico disposta all'ingresso di una seconda unità operatrice.
Le unità di trasferimento utilizzate per trasferire 1 pannelli tra le citate stazioni di carico e di scarico sono generalmente di due tipi.
Secondo una prima tipologia, l'unità di trasferimento è conformata in modo da prelevare e trasferire, ad ogni suo ciclo operativo, un singolo pannello; secondo l'altra delle due tipologie note del tipo sopra menzionato, l'unità di trasferimento è conformata in modo da prelevare e trasferire, ad ogni suo ciclo operativo, un gruppo di pannelli disposti allineati uno all'altro in una direzione determinata. Scopo della presente invenzione è di realizzare una unità per il trasferimento di pannelli di legno o simili, la quale sia di semplice ed economica attuazione e, nello stesso tempo, consenta la più ampia flessibilità possibile per quanto riguarda sia il numero, sia la disposizione dei pannelli da prelevare e trasferire ad ogni ciclo operativo dell'unità di trasferimento stessa.
Secondo la presente invenzione viene realizzata una unità per il trasferimento di pannelli di legno o simili caratterizzata dal fatto di comprendere una stazione di carico atta a ricevere almeno due gruppi di pannelli, i detti gruppi comprendendo, ciascuno, almeno un rispettivo pannello e venendo alimentati alla stazione di carico stessa lungo rispettivi percorsi sostanzialmente paralleli fra loro e ad una prima direzione determinata; una stazione di scarico; e mezzi di prelievo e trasporto mobili tra le dette stazioni di carico e di scarico per trasferire contemporaneamente i detti gruppi tra le stazioni di carico e di scarico stesse.
La presente invenzione verrà ora descritta con riferimento ai disegni allegati che ne illustrano una forma di attuazione preferita non limitativa, ed in cui :
la figura 1 è una vista schematica in pianta di una preferita forma di attuazione della unità della presente invenzione;
la figura 2 è una vista prospettica schematica di un particolare della unità della figura 1;
la figura 3 è una vista prospettica schematica di un particolare della figura 2; e
la figura 4 è una vista laterale schematica, con parti in sezione, del particolare della figura 3 illustrato in due differenti posizioni operative.
Con riferimento alla figura 1, con 1 è indicata, nel suo complesso, una unità per il trasferimento di pannelli 2 di legno o simili tra una stazione 3 di carico ed una stazione 4 di scarico.
La stazione 3 definisce la stazione di uscita di una macchina 5 sezionatrice in cui i pannelli 2 vengono ottenuti tramite il taglio di relative barre 6 di legno o simili presentanti una forma sostanzialmente parallelepipeda a sezione sostanzialmente rettangolare.
La macchina 5 comprende una pluralità di unità 7 convogliatrici (nella fattispecie tre unità 7 convogliatrici), le quali sono azionabili in maniera indipendente una dall'altra, e si estendono in una direzione 8 orizzontale, lungo rispettivi percorsi P sostanzialmente paralleli fra loro ed alla direzione 8, ed attraverso una stazione 9 di taglio, in cui un dispositivo 10 di taglio di tipo noto effettua, ad ogni ciclo operativo della macchina 5, il taglio delle barre 6 in una direzione 11 sostanzialmente orizzontale e trasversale alla direzione 8 stessa.
Ciascuna unità 7 comprende due longheroni 12 longitudinali, i quali si estendono parallelamente alla direzione 8, e sono provvisti, ciascuno, di una rispettiva pluralità di ruote 13 di guida, che sono disposte in successione una all'altra nella direzione 8, sono montate girevoli sul relativo longherone 12 per ruotare attorno a rispettivi assi 14 paralleli fra loro ed ortogonali alle direzioni 8 e 11, e definiscono, unitamente alle ruote 13 dell'altro longherone 12, un canale 15 di avanzamento.
I due longheroni 12 sono accoppiati in modo noto ad una pluralità di guide 16 fisse (due sole delle quali illustrate nella figura 1) parallele fra loro ed alla direzione 11 per compiere spostamenti rettilinei uno rispetto all'altro nella direzione 11 in modo da variare selettivamente la larghezza, misurata parallelamente alla direzione 11, del relativo canale 15 in funzione della larghezza della relativa barra 6 anch'essa misurata parallelamente alla direzione 11 stessa.
L'unità 7 comprende, inoltre, due dispositivi 17, 18 convogliatori disposti in serie uno all'altro nella direzione 8 per definire il relativo percorso P, e di cui il dispositivo 17 si estende a monte della stazione 9 per alimentare la relativa barra 6 tra una stazione di ingresso (non illustrata) e la stazione 9, ed il dispositivo 18 si estende a valle della stazione 9 stessa per alimentare il relativo pannello 2 alla stazione 3.
Ciascun dispositivo 17, 18 comprende due convogliatori 19 ad anello provvisti, ciascuno, di una rispettiva cinghia 20, la quale è mobile in un piano verticale parallelo alla direzione 8, ed è avvolta ad anello attorno ad una coppia di pulegge (non illustrate), che sono accoppiate in maniera girevole al relativo longherone 12 per ruotare in maniera intermittente, sotto la spinta di un motore di tipo noto e non illustrato (nella fattispecie un motore elettrico di tipo Brushless), attorno a rispettivi assi 21 longitudinali sostanzialmente paralleli fra loro ed alla direzione 11.
L'unità 1 comprende un telaio 22 di supporto comprendente, a sua volta, una pluralità di pilastri 23 verticali suddivisibili in due gruppi disposti da bande opposte rispetto ad un asse A longitudinale dell'unità 1 stessa parallelo alla direzione 11. I pilastri 23 di ciascun gruppo sono sostanzialmente allineati uno all'altro nella direzione 11, e sono collegati fra loro, in corrispondenza delle proprie estremità superiori, tramite una relativa traversa 24 sostanzialmente parallela alla direzione 11 stessa.
Con riferimento alla figura 2, l'unità 1 è provvista, inoltre, di un dispositivo 25 di prelievo e trasporto comprendente una slitta 26, la quale è sostanzialmente conformata ad U con concavità rivolta verso la stazione 4, si estende tra le due traverse 24, ed è accoppiata in modo noto alle traverse 24 stesse per spostarsi con un moto rettilineo alternativo tra le stazioni 3 e 4 sotto la spinta di un dispositivo 27 di azionamento di tipo noto.
La slitta 26 supporta una pluralità di dispositivi 28 di presa, i quali sono pari in numero al numero dei canali 15, e comprendono, ciascuno, una rispettiva piastra 29, che presenta una forma sostanzialmente parallelepipeda rettangola, si estende parallelamente alla direzione 8, e presenta una lunghezza, misurata parallelamente alla direzione 8 stessa, sostanzialmente pari alla distanza tra le traverse 24. La piastra 29 è montata, in corrispondenza delle proprie estremità libere, sulle aste 30 di uscita di una coppia di cilindri 31 attuatori, i quali sono allineati uno all'altro nella direzione 8, si estendono parallelamente ad una direzione 32 verticale ortogonale alle direzioni 8 e 11 per spostare la piastra 29 tra una posizione abbassata ed una posizione sollevata, e sono accoppiati in maniera scorrevole alla slitta 26 per impartire alla piastra 29 stessa spostamenti rettilinei nella direzione 11 sotto la spinta di un dispositivo 33 di azionamento di tipo noto.
Con riferimento alle figure 3 e 4, la piastra 29 è, inoltre, provvista, in corrispondenza di una sua superficie 34 piana inferiore di una pluralità di ventose 35 aspiranti, le quali sono distribuite lungo la piastra 29, presentano rispettive concavità rivolte verso il basso, e comunicano con un dispositivo 36 pneumatico aspirante di tipo noto tramite un circuito 37 pneumatico.
Il circuito 37 comprende un canale 38 di mandata, il quale è, normalmente, comune a tutte le ventose 35, si estende attraverso la piastra 29, e comunica con il dispositivo 36 tramite un foro 39 realizzato posteriormente nella direzione 8, ed una pluralità di condotti 40, che sono pari in numero al numero delle ventose 35, e collegano, ciascuno, la relativa ventosa 35 al canale 38 tramite l'interposizione di una valvola 41 di tipo noto.
Ciascuna ventosa 35 è associata ad un sensore 42 di tipo noto, il quale è disposto all'esterno della relativa ventosa 35 (nella fattispecie a valle della relativa ventosa 35 nella direzione 8), ed è atto a comandare l'attivazione della relativa valvola 41 e, quindi, della relativa ventosa 35 stessa. A questo proposito, il sensore 42 comprende un perno 43, il quale si estende verso il basso dalla superficie 34 parallelamente alla direzione 32, e viene normalmente mantenuto, sotto la spinta di una molla (non illustrata), in una posizione estratta (figura 4a), in cui il perno 43 stesso sporge verso il basso rispetto alla relativa ventosa 35.
Lo spostamento del perno 43 contro l'azione della relativa molla (non illustrata) ed in una posizione arretrata (figura 4b) viene realizzato, in uso, dal relativo pannello 2 in modo tale che, quando il perno 43 è impegnato dal relativo pannello 2, e dal momento che il perno 43 è disposto a valle della relativa ventosa 35 nella direzione 8, anche la relativa ventosa 35 risulta essere interamente impegnata dal relativo pannello 2 stesso. In questo modo, è possibile attivare unicamente le ventose 35 completamente impegnate dai relativi pannelli 2, ed evitare che, attivando ventose 35 non completamente impegnate dai relativi pannelli 2 stessi, il circuito 37 presenti delle perdite, che ostacolano il corretto funzionamento del dispositivo 36.
Il funzionamento dell'unità 1 verrà ora descritto a partire da un istante in cui:
il dispositivo 10 di taglio ha effettuato il taglio di un pannello 2 da ciascuna delle barre 6 alloggiate all'interno dei relativi canali 15;
i pannelli 2 appena sezionati sono stati alimentati alla stazione 3 di carico tramite i relativi dispositivi 18 in modo tale che, in corrispondenza della stazione 3 stessa, le facce dei pannelli 2 disposte posteriormente nella direzione 8 siano sostanzialmente complanari ad un piano B di riferimento ortogonale alla direzione 8 stessa;
il dispositivo 25 di prelievo e trasporto è disposto nella stazione 3 di carico in modo tale che tutte le ventose 35 si estendano a valle del piano B nella direzione 8; e
i dispositivi 28 di presa sono disposti nelle loro posizioni sollevate.
A questo punto, il dispositivo 36 pneumatico viene attivato; ed i dispositivi 28 di presa si dispongono nelle loro posizioni abbassate in modo tale che le relative ventose 35 possano agganciare i relativi pannelli 2 e, quindi, nelle loro posizioni sollevate in modo da disimpegnare i pannelli 2 stessi dai relativi dispositivi 18 convogliatori.
Successivamente, il dispositivo 25 di prelievo e trasporto viene spostato nella stazione 4 di scarico; i dispositivi 28 di presa si dispongono nelle loro posizioni abbassate; ed il dispositivo 36 pneumatico viene disattivato per rilasciare i pannelli 2 su di un dispositivo 44 convogliatore di uscita di tipo noto definito da un convogliatore 45 a cinghia ed atto ad avanzare i pannelli 2 stessi nella direzione 11. Secondo una variante non illustrata, il convogliatore 45 a cinghia può essere un convogliatore aspirante.
L'unità 1 presenta, quindi, alcuni vantaggi i principali-dei quali sono costituiti dal fatto che
il dispositivo 25 di prelievo e trasporto consente il trasferimento contemporaneo tra le stazioni 3 e 4 dei pannelli 2 presenti in tutti i canali 15 di avanzamento; e
la disposizione dei sensori 42 all'esterno, vale a dire a valle, delle relative ventose 35 consente di attivare unicamente le ventose 35 completamente impegnate dai relativi pannelli 2, di evitare che, attivando ventose 35 non completamente impegnate dai relativi pannelli 2 stessi, il circuito 37 pneumatico presenti delle perdite ostacolanti il corretto funzionamento del dispositivo 36 pneumatico, e di conseguire, quindi, un risparmio energetico relativamente elevato.

Claims (8)

  1. R IV E N D ICA Z I O N I 1) Unità per il trasferimento di pannelli (2) di legno o simili caratterizzata dal fatto di comprendere una stazione di carico (3) atta a ricevere almeno due gruppi di pannelli (2), i detti gruppi comprendendo, ciascuno, almeno un rispettivo pannello (2) e venendo alimentati alla stazione di carico (3) stessa lungo rispettivi percorsi (P) sostanzialmente paralleli fra loro e ad una prima direzione (8) determinata; una stazione di scarico (4); e mezzi di prelievo e trasporto (25) mobili tra le dette stazioni di carico e di scarico (3, 4) per trasferire contemporaneamente i detti gruppi di pannelli (2) tra le stazioni di carico e di scarico (3, 4) stesse.
  2. 2) Unità secondo la rivendicazione 1, in cui i detti mezzi di prelievo e trasporto (25) comprendono, per ciascun gruppo di pannelli (2), mezzi di presa (28) estendentisi lungo almeno l'intera lunghezza del relativo gruppo di pannelli (2) misurata parallelamente alla detta prima direzione (8).
  3. 3) Unità secondo la rivendicazione 2, in cui i detti mezzi di presa (28) comprendono una pluralità di elementi di presa (35) selettivamente azionabili in funzione della detta lunghezza.
  4. 4) Unità secondo la rivendicazione 3, in cui i detti mezzi di presa (28) comprendono una pluralità di elementi sensori (42) associati, ciascuno, ad un relativo detto elemento di presa (35); ciascun detto elemento sensore (42) essendo disposto in modo tale da impegnare il relativo detto gruppo di pannelli (2) solo quando il relativo detto elemento di presa (35) è completamente impegnabile dal relativo gruppo di pannelli (2) stesso.
  5. 5) Unità secondo la rivendicazione 4 e comprendente, inoltre, mezzi attuatori (41) atti ad azionare ciascun detto elemento di presa (35) quando il relativo detto elemento sensore (42) impegna il relativo detto gruppo di pannelli (2).
  6. 6) Unità secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 3 a 5, in cui ciascun detto elemento di presa (35) è definito da una ventosa aspirante.
  7. 7) Unità secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 2 a 6, in cui i detti mezzi di prelievo e trasporto (25) comprendono mezzi di supporto (26) mobili tra le dette stazioni di carico e scarico (3, 4) in una seconda direzione (11) sostanzialmente trasversale alla detta prima direzione (8); i detti mezzi di presa (28) essendo mobili rispetto ai detti mezzi di supporto (26) in una terza direzione (32) sostanzialmente ortogonale alle dette prima e seconda direzione (8, 11).
  8. 8) Unità secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 2 a 7, in cui i detti mezzi di presa (28) sono mobili fra loro in una seconda direzione (11) sostanzialmente trasversale alla detta prima direzione (8) in funzione delle dimensioni, misurate parallelamente alla detta seconda direzione (11), dei relativi detti gruppi di pannelli (2).
IT2001TO000504A 2001-05-25 2001-05-25 Unita' per il trasferimento di pannelli di legno o simili. ITTO20010504A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001TO000504A ITTO20010504A1 (it) 2001-05-25 2001-05-25 Unita' per il trasferimento di pannelli di legno o simili.
EP02011452A EP1264788A1 (en) 2001-05-25 2002-05-24 Unit for transferring panels of wood or similar

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001TO000504A ITTO20010504A1 (it) 2001-05-25 2001-05-25 Unita' per il trasferimento di pannelli di legno o simili.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITTO20010504A0 ITTO20010504A0 (it) 2001-05-25
ITTO20010504A1 true ITTO20010504A1 (it) 2002-11-25

Family

ID=11458901

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2001TO000504A ITTO20010504A1 (it) 2001-05-25 2001-05-25 Unita' per il trasferimento di pannelli di legno o simili.

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP1264788A1 (it)
IT (1) ITTO20010504A1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE502007003583D1 (de) 2007-03-06 2010-06-10 Trumpf Sachsen Gmbh Maschinelle Anordnung zum Bearbeiten von plattenartigen Werkstücken mit einer Bearbeitungseinrichtung sowie mit einer Handlingvorrichtung für Bearbeitungsprodukte
CN105848802B (zh) * 2013-07-23 2018-02-09 通快机床两合公司 用于从工具机的切割单元导出工件落料的方法和机械装置以及加工方法和用于加工的机械组件
ES2718939T3 (es) * 2016-08-12 2019-07-05 Multivac Haggenmueller Kg Dispositivo de agarre por succión múltiple

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4162018A (en) * 1976-02-17 1979-07-24 General Atomic Company Method for container loading and unloading
DE3543152A1 (de) * 1985-12-06 1987-06-11 Lewecke Gmbh Maschbau Vakuum-hebegeraet
US4775290A (en) * 1986-03-03 1988-10-04 Flow Systems, Inc. Flexible vacuum gripper
DE3629968A1 (de) * 1986-09-03 1988-03-10 Messerschmitt Boelkow Blohm Vorrichtung zum aufnehmen und ablegen von zuschnitten
SE502622C2 (sv) * 1988-12-19 1995-11-27 Joulin Aero Distribution Sarl Anordning för att bära och förflytta föremål

Also Published As

Publication number Publication date
ITTO20010504A0 (it) 2001-05-25
EP1264788A1 (en) 2002-12-11

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITBO20090310A1 (it) Macchina per il taglio di pannelli di legno o simili
ITBO20110398A1 (it) Macchina sezionatrice per il taglio di pannelli di legno o simili
KR20070062438A (ko) 흡입 그리퍼를 가지는 이송 장치
ITTO20010504A1 (it) Unita' per il trasferimento di pannelli di legno o simili.
EP2105269B1 (en) A method and machine for profiling elongated wood components or the like, specifically components for door and window frames
CN207346174U (zh) 一种整叠印制品全自动堆垛装置
ITBO20080140A1 (it) Metodo e macchina per la lavorazione di componenti di legno o simili
ITMI20090327A1 (it) Impianto per l'alimentazione di gruppi di prodotti ad una confezionatrice
IT202000011542A1 (it) Macchina per la lavorazione di profilati, in particolare di alluminio, leghe leggere, pvc o simili
ITTO990794A1 (it) Dispositivo di smistamento di prodotti
ITMO20080185A1 (it) Apparato per la fresatura e il taglio di pannelli
ITTO20010503A1 (it) Unita' per il trasferimento di pannelli di legno o simili.
ITTO20010500A1 (it) Macchina sezionatrice.
ITFI20090259A1 (it) Macchina e metodo per realizzare pile fascettate di stampati
ITBO20060471A1 (it) Macchina sezionatrice per pannelli di legno o simili
ITTO20080222A1 (it) Metodo ed unita' per la formazione di gruppi di fette biscottate o prodotti simili
US9187255B2 (en) Vacuum conveyor apparatus for stabilizing multiple lanes of objects conveyed on a conveying surface of the apparatus
ITTO20010501A1 (it) Linea per il convogliamento di un pannello di legno o simili.
ITBO950250A1 (it) Macchina per il montaggio a pressione di telai
ITUB20156788A1 (it) Macchina impilatrice di piastrelle ceramiche
ITBO20000621A1 (it) Metodo e dispositivo per il prelievo di risme di fogli
ITBO20060470A1 (it) Macchina sezionatrice per pannelli di legno o simili
ITBO20110399A1 (it) Macchina sezionatrice per il taglio di pannelli di legno o simili
ITBO20130595A1 (it) Impianto di sezionatura per il taglio di pannelli di legno o simili
ITBO20060654A1 (it) Macchina per la lavorazione di pannelli di legno o simili