ITRM930439A1 - Procedimento e macchina per tingere in continuo fili tessili. - Google Patents

Procedimento e macchina per tingere in continuo fili tessili. Download PDF

Info

Publication number
ITRM930439A1
ITRM930439A1 IT000439A ITRM930439A ITRM930439A1 IT RM930439 A1 ITRM930439 A1 IT RM930439A1 IT 000439 A IT000439 A IT 000439A IT RM930439 A ITRM930439 A IT RM930439A IT RM930439 A1 ITRM930439 A1 IT RM930439A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
threads
stations
speed
dye
spots
Prior art date
Application number
IT000439A
Other languages
English (en)
Inventor
Philippe Masotte
Hubert Tretsch
Original Assignee
Superba Sa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Superba Sa filed Critical Superba Sa
Publication of ITRM930439A0 publication Critical patent/ITRM930439A0/it
Publication of ITRM930439A1 publication Critical patent/ITRM930439A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1261806B publication Critical patent/IT1261806B/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06BTREATING TEXTILE MATERIALS USING LIQUIDS, GASES OR VAPOURS
    • D06B11/00Treatment of selected parts of textile materials, e.g. partial dyeing
    • D06B11/002Treatment of selected parts of textile materials, e.g. partial dyeing of moving yarns
    • D06B11/0023Treatment of selected parts of textile materials, e.g. partial dyeing of moving yarns by spraying or pouring
    • DTEXTILES; PAPER
    • D02YARNS; MECHANICAL FINISHING OF YARNS OR ROPES; WARPING OR BEAMING
    • D02GCRIMPING OR CURLING FIBRES, FILAMENTS, THREADS, OR YARNS; YARNS OR THREADS
    • D02G3/00Yarns or threads, e.g. fancy yarns; Processes or apparatus for the production thereof, not otherwise provided for
    • D02G3/22Yarns or threads characterised by constructional features, e.g. blending, filament/fibre
    • D02G3/34Yarns or threads having slubs, knops, spirals, loops, tufts, or other irregular or decorative effects, i.e. effect yarns
    • D02G3/346Yarns or threads having slubs, knops, spirals, loops, tufts, or other irregular or decorative effects, i.e. effect yarns with coloured effects, i.e. by differential dyeing process

Description

DESCRIZIONE
a corredo di una domanda di brevetto per invenzione dal titolo: "Procedimento e macchina per tingere in continuo fili tessili".
La presente invenzione riguarda un procedimento ed una macchina per tingere in continuo fili tessili. La richiedente ha descritto nel .suo brevetto francese 89 10277 del 26 luglio 1989 una macchina per tingere in continuo fili tessili, in cui questi fili passano continuamente davanti ad una successione di stazioni di applicazione di tinture di colori diversi, ogni stazione applicando sui fili una serie di macchie, in maniera tale che ogni filo abbia una successione di macchie formanti un motivo che si estende su una certa lunghezza del filo e che si ripete continuamente.
In questa macchina ,ogni stazione di applicazione comprende una turbina di proiezione di tintura, inessa in rotazione secondo un asse parallelo alla direzione di passaggio dei fili, ogni turbina avendo diversi fori di passaggio della tintura, atti a proiettare sui fili una successione di macchie.
In questa forma di realizzazione, il complesso di turbine ? collegato mediante un albero comune, trascinato in rotazione mediante un solo motre elettrico. in maniera tale che tutte le turbine ruotino alla stessa velocit?.
Si ottiene cos? sui fili una successione di macchie con un ordine di colori prestabilito, che formano un motivo estendenti su una certa lunghezza del filo, che si ripete indefinitamente in u?ln maniera perfetta .
I fili tessili cos? ottenuti servono particolarmente per fabbricare tappeti.
La richiedente ha constatato che la ripetizione perfetta del detto motivo di macchie sui fili comporta la presenza sui tappeti di difetti sotto forma di strisce che danneggiano la qualit? di questi tappeti .
Lo scopo della presente invenzione ? quindi quello di porre rimedio a questo inconveniente .
La presente invenzione riguarda quindi un procedimento per tingere in continuo fili tessili, in cui questi fili passano in continuo davanti ad una successione di stazioni di applicazione di tinture di colori differenti, ogni stazione applicando sui fili una serie di macchie, in maniera tale che ciascun filo abbia una successione di macchie formanti un motivo che si estende su una certa lunghezza del filo e che si ripete continuamente
Secondo l'invenzione, questo procedimento ? caratterizzato dal fatto che le stazioni di applicazione della tintura sono comandate individualmente per modificare la ripetitivit? dei motivi che si susseguono, Questo procedimento permette quindi di eliminare i difetti precedentemente menzionati.
Secondo una prima forma di realizzazione del procedimento, le stazioni di applicazione della tintura sono comandate individualmente per modificare la lunghezza dei motivi che si succedono.
Cos?, la lunghezza dei motivi successivi varier? leggermente da un motivo all'altro.
Questo risultato pu? essere ottenuto regolando la velocit? di rotazione di motori elettrici che trascinano individualmente le turbine di proiezione della tintura.
Secondo una seconda forma di realizzazione del procedimento, le stazioni di applicazione della tintura sono comandate individualmente per modificare l'ordine dei colori delle macchie nei motivi successivi, Questo accorgimento combinato con quello precedente permette di modificare ulteriormente in modo vantaggioso il carattere ripetitivo del motivo delle macchie di colore .
Questo risultato, come quello precedente, pu? essere ottenuto regolando le brusche variazioni della velocit? di rotazione dei motori che trascinano le turbine .
Secondo una terza forma di realizzazione del procedimento, le stazioni di applicazione della tintura sono comandate individualmente per formare motivi successivi differenti l'uno dall'altro a causa della presenza o dell 1assenza di una macchia di dato colore .
Secondo un altro aspetto dell'invenzione, la macchina per tingere in continuo fili tessili comprende una successione di stazioni di applicazione di tinture di colori differenti, mezzi per far passare in modo continuo i fili tessili davanti le dette stazioni di applicazione, ogni posto di applicazione comprendendo una turbina di proiezione di tintura, trascinata in rotazione secondo un asse parallelo alla direzione di passaggio dei fili, ogni turbina avendo una pluralit? di fori di passaggio della tintura atti a proiettare sui fili una successione di macchie, l'insieme delle stazioni di applicazione essendo atto a formare sui fili un motivo di macchie estendentesi su una certa lunghezza del filo.
Secondo l'invenzione , questa macchina ? caratterizzata dal fatto che le stazioni di applicazione comprendono mezzo d? comando individuali che permettono di modificare la ripetitivit? perfetta dei motivi successivi
Altre particolarit? e altri vantaggi dell'invenzione risulteranno dalla descrizione che segue.
Alcuni esempi di realizzazione non limitativi sono illustrati nei disegni allegati, in cui:
- la Figura 1 mostra una vista schematica frontale di una macchina di tintura in continuo secondo l'invenzione,
- la Figura 2 rappressenta una vista in sezione di una turbina della macchina secondo l'invenzione, - la Figura 3 mostra una vista di un filo tessile avente una serie di macchie colorate ottenute a mezzo di una macchina secondo l'invenzione,
? la Figura 4 rappresenta uno schema che illustra una prima forma di realizzazione dell 'invenzione e mostra la variazione della lunghezza di un motivo di successione di macchie , in funzione del tempo - la Figura 5 mostra uno schema che illustra ugualmente la prima forma di realizzazione dell 'invenzione e rappresenta la variazione della velocit? di rotazione di turbine in funzione del tempo,
- la Figura 6 rappresenta una vista del filo tessile ottenuto dopo la messa in opera della forma di realizzazione illustrata nella Figura 3,
- la Figura 7 mostra una vista del filo tessile ottenuto dopo la messa in opera della seconda forma di realizzazione dell'invenzione,
la Figura 7A rappresenta il diagramma di velocit? di rotazione delle turbine durante la messa in opera della seconda forma di realizzazione dell'invenzione combinata con la prima forma di realizzaione,
- la Figura 8 mostra una vista del filo tessile ottenuto dopo la messa in opera di una terza forma di realizzazione dell'invenzione.
Riferendosi ora alla Figura 1, la macchina 10 per la tintura in continuo dei fili tessili presenta un tealio 11 rivestito da un corpo 12, nell'interno del quale ? montato un dispositivo 13 per applicare una tintura uniforme su una falda di fili 14 e tre stazio?
T2, T destinate ad applicare macchie di tinture discontinue e generalmente non sovrapposte. E' sottinteso che il numero di turbine di tintura destina? te ad applicare le macchie pu? essere diverso da tre, a seconda dei risultati che si desidera ottenere. Al dispositivo di applicazione 13 ? associato un serbatoio di tintura uniforme 13' e alle stazioni di applicazione di macchie colorate sono associati serbatoi 15'a, 15'b e 15'c
Una macchina del genere ? stata descritta in modo particolareggiato nel brevetto francese 89 10277 a nome della richiedente. Di conseguenza, in questa sede saranno descritti in modo particolare solo le modifiche apportate a questa macchina.
La Figura 2 rappresenta una delle turbine TI di proiezione di tintura, trascinata in rotazione secondo un asse X-X1 parallelo alla direzione di passaggio dei fili 14? La turbina T presenta nell1esempio illustrato alla sua circonferenza periferica tre fori 16 di passaggio della tintura.
Questi fori 16 sono atti a proiettare sui fili 14 una successione di tre macchie tra loro distanziate e del medesimo colore, come indicato nella Figura 3.
Nell 1esempio della Figura 3, la turbina proietta sul filo U quattro macchie di colore diverso da quello delle macchie
Nella stessa maniera, la terza turbina proietta sul filo tre macchie
Le tre turbine formano cos? sul filo 14 un motivo di macchie che si estende su una lunghezza L del filo che dipende dalla velocit? di passaggio di questo filo.
Quando le tre bobine ruotano alla stessa velocit?, come previsto nella macchina descritta nel brevetto francese 891017 7,il mot ivo di lunghezza L si ripe te indef initamente con una perf etta regola-
Conformemente all' invenzione, le stazioni di applicazione 15a, 15b, 15c della macchina illustrat a nella Figura 1 comprendono mezzi di comando individuali che permettono di modificare la perfetta ripetitivit? dei motivi successivi.
Ne ll'esemp io illustrato nella Figura l, le turbine sono trascinate in rotazione ciascuna da un .motore elettrico la. velocit? di.rot a-. zione di ciascuno di questi.motori pu? essere regolata indipendentemente da queIla di altri motori. E' anche possibile modificare in modo prestabilito la lunghezza L dei motivi successivi in maniera da variare la ripetit ivit? diquesti ultimi.
La velocit? dei motori pu? di conseguenza os sere programmata in modo che la lunghezza del secondo motivo sia superiore o inferiore a quella del primo motiv o e cos? via. _ la Figura 4 rappresenta a titolo di esempio la variazione in funzione del tempo T della lunghezza L dei motivi successivi ottenuti facendo variare uniformemente la velocita di rotazione-delle turbine
1) In questo esempio , la.lunghezza aumenta a partire da un valore medio Lm fino ad una lunghezza massima uguale a 20% del valore da Lm, quindi dimi nuisce fino ad un valore manimo uguale a - 20 % del valone Lm, quindi,sale di nuovo fino al valore medio
La durata del ciclo illustrato nella Figura 4 cor risponde ad un elevato,numero di motivi successivi. Questa dunata sar? scelta in funzione del risultato desiderato
La variazione delle velocit? di rotazione dei motori che trascinano le turbine pu? essere ragni ata mediante un calcolatore T (vedere la Figura 1) precedentemente programmato in maniera appropriata .
2) La Figura 3 mostra il diagramma di variazione della velocita di rotazione N in funzione del tempo t delle turbine- ? ,- . che deve essere- adottata quando si vuole ottenere questo carattere non ripetitivo dei motivi successivi
La velocita N del motore delle turbine
varia piu o meno del 20 % di un valore medio
Nm e questa velocita e differente, in un dato ?stante, per le diverse turbine
si conserva cos? tra le turbine lo sfalsamento iniziale, ci? che permette di evitare una sovraposizione delle macchie
Nel caso illustrato, la velocit? delle turbine T , ? in un dato istante leggermente inferiore a quella della turbina T , ad esempio di 20g/min.
La Figura 6 mostra il risultato ottenuto.
Lo schema in alto mostra la successione di macchie ottenute durante un primo ciclo, le turbine ruotando alla velocit? nominale.
Lo schema centrale mostra la successione delle macchie durante un secondo ciclo, le turbine ruotando alla velocit? ridotta.
Lo schema in basso mostra la successione delle mac-
le turbine ruotano ad una velocit? maggiore
Secondo la seconda forma di realizzazione dell'invelizione , illustrata nella Figura 7, la regolazione della velocit? delle turbine ? tale da modificare l'ordine dei colori delle macchie nei motivi successivi, accellerando o decelerando bruscamente la velocit? di una delle turbine
Nell'esempio della Figura 7 , il primo motivo (in alto della Figura) comprende una successione normale delle macchie (turbina T2) e turbina ) .
Nel secondo motivo (in basso della Figura) la velocit? di rotazione della turbina _ ? stata accellerata in maniera tale che la prima macchia (B1) proiettata dalla turbina viene ad inserirsi nella successione delle macchie ? proiettate dalla turbina T1.
Questa forma di realizzazione del procedimento pu? essere combinata con la forma di realizzazione precedentemente descritta, per aumentare ulteriormente in modo vantaggioso il carattere non ripetitivo dei motivi successivi. Il diagramma della Figura 7A illustra questa combinazione .
In una terza forma di realizzazione dell'invenzione, ogni turbina associata ad un mezzo di comando per interrompere o ristabilire la proiezione di macchie sui fili 14? Questi mezzi possono consistere di otturatori comandati ad esempio mediante, elettromagneti .
Si pu? cos? formare sui fili 14 motivi successivi differenti l'uno dall'altro per la presenza o l'assenza di uan macchia di dato colore.
Questa variante di procedimento secondo l'invenzione ? illustrata nella Figura 8.
In questo esempio, il primo motivo (in alto della Figura 8) comprende una normale successione di macchie A (turbina (turbina T 2 (turbina T3).
Nel secondo motivo, l'otturatore associato alla turbina T ? stato chiuso, il che _ha_comportato L'assenza delle macchie
Nel terzo motivo (in basso della Figura 8) l'otturatore della turbina T ? stato chiuso, comportando cos? l'assenza delle macchie
Questa forma di realizzazione del procedimento secondo l'invenzione, pu? essere combinata con l'una o l'altra delle precedenti forme di realizzazione per modificare in modo pi? o meno rilevante il carattere ripetitivo dei motivi successivi in funzione della qualit? del prodotto finale che si desidera ottenere .
Le forme di realizzazione del procedimento messe in opera facendo variare la velocit? delle turbine, richiedono la presenza di mezzi di regolazione molto precisi della velocit? dei motori.
I motori elettrici utilizzati dovranno essere del tipo senza spazzole e presentare una bassa inerzia affinch? la loro velocit? di rotazione possa passare ad esempio da 0 a 4000 g/min in una frazione di secondo.
Il circuito elettronico di comando, controllato dal calcolatore dovr? essere inoltre atto a regolare con una grande precisione la velocit? di rotazione dei diversi motori.
Beninteso, l'invenzione non ? limitata agli esempi precedentemente descritti, ai quali potranno,essere apportate numerose modifiche, senza uscire dall'ambito dell'invenzione.
Cosi, si potr? prendere in considerazione di modificare la forma delle macchie nei motivi successivi.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1 .Procedimento per tingere in continuo fili (14) tessili, in cui i fili passano in modo continuo davanti ad una successione di stazioni (I5a, 15b, 15c) di applicazione di tinture di colon differenti, ciascuna stazione applicando sui fili (14) una serie di maccnie in maniera tale che ogni filo presenta una successione di macchie formanti un motivo che si estende su una cer ta lunghezza (L)del filo (14)e che si ripete conti nuamente, caratterizzato dal fatto che le stazioni (15a, 15b, 15c)di applicazione della tintura sono comandte individualmente per modificare la ripetitivita dei motivi successivi 2. Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che le stazioni (15a, 15b, 15c) di applicazione della tintura sono comandate individualmente per modificare la lunghezza (L) dei motivi successivi 3? Procedimento secondo una delle rivendicazioni 1 e 2, caratterizzato dal fatto che le stazioni (15a, 15b, 15c) di applicazione della tintura sono comandate individualmente per modificare l'ordine di colori delle macchie nei motivi successivi 4. Procedimento secondo una delle ri vendicazioni 1 a 3, caratterizzato dal fatto che le stazioni(15a, 15b , 15c ) di applicazione della tintura sono comandante individualmente, per formare moti vi suc ce ssiv i differenti. L' uno dall ' altro per presenza o assenza di una macchia di dato colore. Macchina per ti ngere i n continuo fili tessili ( 14 ) comprendente una successione di stazioni ( 15a , 15b, 15c) di applicazione di tinture di colori differenti , mezzi per far passare in continuo i fIli tessili (14) davanti alle dette stazioni di applicazione (15a, 15b, 15c), ciascuna stazione di applicazione comprendendo un turbina di proiezione di tintura trascinata in rotazione secondo un as.se parallelo . alla direzione.di passaggio dei fili (14) ogni turbina avendo una pluralit? di fon (16) di.passaggio della tintura. atti a proiettare sui fili (.14) una successione di macchie
    l' insieme delle stazioni di applicazione (15a, 15b, 15c) essendo atto a formare sui fili un motivo di macchie che si estende su una certa lunghezza (L) del filo , caratterizzata dal fatto che le stazioni di applicazione (15a , 15b, 15c) comprendono mezzi di comando individuali che permettono di modificare la ripetitivita' perfetta dei motivi successivi. 6. Macchina secondo la rivendicazione 5, caratterizata dal fatto che le stazioni,di applicazione (I5a,? I5b, 15c) comprendono mezzi per regolare individualmente la velocita. (N) di rot azione del motore di trascinamento ( di ciascuna tur bina di proiezione di tintura ( T 7?.Macchina secondo 1 rivendicazione 6, caratterizza ta dal fatto che i detti mezzi per regolare la velocit? (N)sono atti a far variare la lunghezza (L) dei motivi successivi, in maniera tale che in una serie di motivi successivi la loro lunghezza varia continuamente fino a o - 20% della loro lunghezza media (Lm). 8. Macchina secondo la rivendicazione 7. caratterizzata dal fatto che i detti mezzi per regolare la velocita (N) sono inoltre atti a mantenere un certo sfalsamento tra le velocita di rotazione delle turbine previste nelle stazioni di apolicazione successive. 9? Macchina secondo una delle rivendicazioni 7 o 3, caratterizzata dal fatto che i detti mezzi per regolare la velocita (N) sono atti a accellerare o decelerare la velocit? di rotazione di una turbina
    di una data stazione per modificare l'ordine di successione dei colori di macchie nei motivi suecessivi . 10. Macchina secondo una delle rivendicazioni da 6 a 9, caratterizzata dal fatto che ogni turbina (T ) ? associata un mezzo di comando per interompere o ristabilire la proiezione di macchie sui fili (14) 11. Macchina secondo l? rivendicazione 10, caratterizzata dal fatto che i detti mezzi sono atti a formare motivi successivi differenti l'uno dall'altro per la presenza o l'assenza di una macchia di dato colore. 12. Macchina secondo una delle rivendicazioni da 6 a 11, caratterizzata dal fatto che i motori
    di trascinamento delle turbine sono motori elettrici senza spazzole comandati mediante un circuito elettronico controllato da un calcolatore (P) atto a far variare la loro velocit? di rotazione secondo un programma prestabilito
ITRM930439A 1992-07-08 1993-07-05 Procedimento e macchina per tingere in continuo fili tessili IT1261806B (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
FR929208455A FR2693486B1 (fr) 1992-07-08 1992-07-08 Procédé et machine pour teindre en continu des fils textiles.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITRM930439A0 ITRM930439A0 (it) 1993-07-05
ITRM930439A1 true ITRM930439A1 (it) 1995-01-05
IT1261806B IT1261806B (it) 1996-06-03

Family

ID=9431693

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITRM930439A IT1261806B (it) 1992-07-08 1993-07-05 Procedimento e macchina per tingere in continuo fili tessili

Country Status (6)

Country Link
US (1) US5491858A (it)
JP (1) JPH0770961A (it)
DE (1) DE4321332C2 (it)
FR (1) FR2693486B1 (it)
GB (1) GB2268514B (it)
IT (1) IT1261806B (it)

Families Citing this family (16)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2719058B1 (fr) * 1994-04-22 1996-07-12 Superba Sa Machine pour teindre en continu des fils textiles.
FR2739880B1 (fr) * 1995-10-13 1997-12-05 Superba Sa Procede de teinture en continu de fils, en particulier a base de fibres cellulosiques avec des colorants reactifs, et dispositif pour la mise en oeuvre de ce procede
FR2779750B1 (fr) 1998-06-16 2000-09-15 Superba Sa Procede de teinture par depot de taches de bains de teintures sur fils en mouvement, par interruption cyclique brusque dudit depot et dispositif pour la mise en oeuvre de ce procede
US6497936B1 (en) * 1999-06-14 2002-12-24 Mannington Mills, Inc. Method and apparatus for dyeing and treating yarns
IL132912A (en) * 1999-11-14 2003-01-12 Ttm Services Ltd Apparatus and method for dyeing of yarns of carpets
US6413632B1 (en) * 2001-01-25 2002-07-02 Milliken & Company Space dyed yarn
DE10212233B4 (de) * 2001-03-19 2012-05-10 Textilforschungsinstitut Thüringen-Vogtland e.V. Verfahren zum Herstellen von fälschungssicheren Signierfäden und Anordnung zur Durchführung des Verfahrens
US20030064646A1 (en) * 2001-10-02 2003-04-03 Brown Robert S. Multi-colored yarn and textile formed therefrom
US20040096657A1 (en) * 2002-11-20 2004-05-20 Brown Robert S. Multi-colored monofilament yarn and textile formed therefrom
US7674301B2 (en) * 2005-07-05 2010-03-09 Robert Saul Brown Yarn and fabric with zones of variable heat set character
CN102953272B (zh) * 2012-06-15 2014-06-11 李雪林 一种单色或多色防伪荧光纤维
DE102013010351A1 (de) * 2013-06-21 2014-12-24 Rototech Urban Ltda. Verfahren zum gesteuerten Aufbringen einer Farbflotte auf ein Garn, eine Garnschar oder eine Textilbahn
CN104805612B (zh) * 2015-05-27 2016-08-24 南通东庚机械有限公司 一种绞纱染色机
US11060212B2 (en) 2016-10-04 2021-07-13 Nike, Inc. Textiles and garments formed using yarns space-treated with functional finishes
CN111020914B (zh) * 2019-11-07 2022-06-14 上海大学 一种按需配色的缝纫线染色器
CN111575963A (zh) * 2020-04-17 2020-08-25 鲁泰纺织股份有限公司 实现浆染联合的喷射染色装置

Family Cites Families (21)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2894485A (en) * 1958-08-18 1959-07-14 Jr John Sedlacsik Apparatus for electrostatically applying multi-coatings
US3227077A (en) * 1963-05-07 1966-01-04 Stalwart Dyeing Company Ltd Method of and means for patterning a pile fabric
GB1009584A (en) * 1964-03-25 1965-11-10 Siemens Ag Apparatus for applying liquid colouring material at intervals along an elongate member for identification purposes
US3304862A (en) * 1964-07-17 1967-02-21 Cranston Print Works Co Textile coloring apparatus with fluid motor interrupting means
US3871196A (en) * 1971-12-28 1975-03-18 Hanegafuchi Boseki Kabushiki K Apparatus for continuously printing yarns with splashed pattern of random pitches
FR2178339A5 (it) * 1972-03-28 1973-11-09 Omnium De Prospective Ind Sa
BE791419A (fr) * 1972-05-26 1973-03-16 Mohasco Ind Inc Appareil a imprimer et procede d'impression
US3775054A (en) * 1972-06-08 1973-11-27 G Devinney Apparatus and method for dyeing textile strand materials
US3879966A (en) * 1972-08-31 1975-04-29 Singer Co Continuous yarn dyeing machines
ZA74399B (en) * 1973-01-29 1975-02-26 Fundemental & Applied Res Ltd A device for the localized treatment of a continously running product by intermittent projection at very high pressure of a treating fluid
DE2320215A1 (de) * 1973-04-19 1974-11-07 Gerrit Van Delden & Co Vorrichtung zum faerben von garnen nach dem space-dyeing-verfahren
DE2554132C2 (de) * 1975-12-02 1982-06-16 Karl 5600 Wuppertal Bous Vorrichtung zum abschnittweise unterschiedlichen Färben von textilem Fadenmaterial, insbesondere von Garnen o.dgl.
US4047271A (en) * 1976-01-02 1977-09-13 Interdye Technology Corporation Method for space dyeing yarn
US4116626A (en) * 1976-05-17 1978-09-26 Milliken Research Corporation Printing of pattern designs with computer controlled pattern dyeing device
US4153961A (en) * 1977-11-18 1979-05-15 Cleveland J B Method and apparatus for randomly dyeing textile yarns in a continuous system
ATE8282T1 (de) * 1979-07-05 1984-07-15 Sir James Farmer Norton & Co. Limited Auftragen von fluessigkeiten auf textilgut.
US4432217A (en) * 1981-12-14 1984-02-21 Arnold Ochsner Colored yarn printing apparatus
DE3337093C2 (de) * 1983-10-12 1986-02-20 Hacoba Textilmaschinen Gmbh & Co Kg, 5600 Wuppertal Vorrichtung zum abschnittweise unterschiedlichen Färben von textilem Fadenmaterial, insbesondere von Garnen
US4984169A (en) * 1989-03-23 1991-01-08 Milliken Research Corp. Data loading and distributing process and apparatus for control of a patterning process
FR2650311B1 (fr) * 1989-07-26 1992-01-17 Superba Sa Machine pour la teinture en continu de fils textiles
US5142481A (en) * 1990-03-02 1992-08-25 Milliken Research Corporation Process and apparatus allowing the real-time distribution of data for control of a patterning process

Also Published As

Publication number Publication date
GB9313963D0 (en) 1993-08-18
IT1261806B (it) 1996-06-03
DE4321332A1 (de) 1994-01-13
ITRM930439A0 (it) 1993-07-05
US5491858A (en) 1996-02-20
FR2693486A1 (fr) 1994-01-14
FR2693486B1 (fr) 1994-09-02
JPH0770961A (ja) 1995-03-14
GB2268514A (en) 1994-01-12
DE4321332C2 (de) 2003-10-02
GB2268514B (en) 1996-01-31

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITRM930439A1 (it) Procedimento e macchina per tingere in continuo fili tessili.
US3747861A (en) Apparatus and method for winding flexible material for twistless payout through a straight radial opening
US5594968A (en) Method and apparatus for space dyeing yarn
JPH0860568A (ja) 糸条の染色装置
EP0129063B1 (en) Method and apparatus for heat treating a heat-shrinkable tape-like object
US4266398A (en) Method and apparatus for the layerwise SZ twisting of elements of electrical or optical cables
US4038811A (en) Apparatus for continuously drawing and texturing core and effect yarns
US3775054A (en) Apparatus and method for dyeing textile strand materials
US3848341A (en) Method of drying coated wires
JP4433997B2 (ja) 特殊糸製造装置
JPH0241498B2 (it)
JP5843601B2 (ja) 着色パッケージを製造する方法
JP2819893B2 (ja) 紡糸巻取機のゴデットローラ起動方法
KR100678610B1 (ko) 방사권취장치에 있어서의 마무리제 공여장치
JPS5982461A (ja) 絣染装置
JPS59188395A (ja) ステツプモ−タ駆動方法
US5474246A (en) Apparatus for continuously treating a tape-like article
IT202100018887A1 (it) Macchina per la stampa di tessuti tubolari, nonche’ metodo di stampa con tale macchina
JPH03226306A (ja) ホットランテーブル上のストリップのループ除去制御方法
JP3037956B2 (ja) ドラム機におけるセクション整経方法
JPS60258074A (ja) 糸条処理機の巻取法
JPH04222245A (ja) 染柄織物用紡績糸の経糸の糊付法と糊付機
JPH07125915A (ja) インダクションモータの制御方法
JPS6156347B2 (it)
JPH01175230A (ja) レジストの現像工程を有する半導体装置の製造方法

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19970730