ITMI981599A1 - "ugello di prelevamento del filo" - Google Patents

"ugello di prelevamento del filo" Download PDF

Info

Publication number
ITMI981599A1
ITMI981599A1 IT98MI001599A ITMI981599A ITMI981599A1 IT MI981599 A1 ITMI981599 A1 IT MI981599A1 IT 98MI001599 A IT98MI001599 A IT 98MI001599A IT MI981599 A ITMI981599 A IT MI981599A IT MI981599 A1 ITMI981599 A1 IT MI981599A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
yarn
nozzle
notches
pick
spiral
Prior art date
Application number
IT98MI001599A
Other languages
English (en)
Inventor
Lothar Winzen
Bert Schlomer
Original Assignee
Schlafhorst & Co W
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Schlafhorst & Co W filed Critical Schlafhorst & Co W
Publication of ITMI981599A0 publication Critical patent/ITMI981599A0/it
Publication of ITMI981599A1 publication Critical patent/ITMI981599A1/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D01NATURAL OR MAN-MADE THREADS OR FIBRES; SPINNING
    • D01HSPINNING OR TWISTING
    • D01H4/00Open-end spinning machines or arrangements for imparting twist to independently moving fibres separated from slivers; Piecing arrangements therefor; Covering endless core threads with fibres by open-end spinning techniques
    • D01H4/40Removing running yarn from the yarn forming region, e.g. using tubes

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Spinning Or Twisting Of Yarns (AREA)
  • Jet Pumps And Other Pumps (AREA)
  • Rotary Pumps (AREA)

Description

conformemente alla definizione introduttiva della rivendicazione 1.
Ugelli di prelevamento del filo per dispositivi di filatura ad estremità aperta a rotore sono noti in diverse forme di realizzazione.
In dispositivi di filatura ad estremità aperta a rotore notoriamente esiste il problema generale rappresentato dal fatto che la vera torsione del filato, indotta dalla rotazione del rotore di filatura, non entra uniformemente nella risultante estremità del filato. Ciò significa che la vera torsione del filato viene applicata in maniera incrementata sul pezzo di filato che di volta in volta si trova fra l'ugello di prelevamento del filo e il dispositivo di prelevamento del filo del dispositivo di filatura ad estremità aperta a rotore. Nel pezzo di filato che si trova davanti all'ugello di prelevamento del filo la vera torsione del filato invece entra spesso solo in modo assai incompleto.
Poiché una torsione del filato troppo bassa nel pezzo di filato situato fra gola rotorica ed ugello di prelevamento del filo influenza in modo estremamente negativo la stabilità di filatura di un dispositivo di filatura ad estremità aperta a rotore, in passato sono già stati sviluppati ugelli di prelevamento del filo dotati di una speciale struttura superficiale. Con tali strutture superficiali, preferibilmente rugose, si intende aumentare l'attrito fra la superficie dell'ugello di prelevamento ed il filo rotante ed applicare in tal modo sul risultante pezzo di filato aggiuntivamente alla vera torsione anche una falsa torcitura. Poiché la risultante falsa torcitura si estende nel pezzo di filato situato fra gola rotorica ed ugello di prelevamento del filo, una tale struttura superficiale sull'ugello di prelevamento del filo porta ad un miglioramento della stabilità di filatura dei dispositivi di filatura ad estremità aperta di per sé affermati.
Relativamente alla struttura superficiale degli ugelli di prelevamento del filo al riguardo sono note differenti forme di realizzazione.
Il DE-OS 25 44 721, e il DE 33 44 741 Al oppure il documento brevettuale europeo EP 0422 615 B1 descrivono ad esempio ugelli di prelevamento del filo, che nell'ambito della zona di entrata del filo possiedono incavi a tacca. Conformemente al DE-OS 25 44721 l'ugello di prelevamento del filo è realizzato con un materiale ossido-ceramico che nell'ambito dell'imbuto di entrata del filo presenta una rugosità di 0,2 fino a 0,7 μιη. Nell'ambito dell'imbuto di entrata del filo inoltre sono disposte tacche che possono presentare diversi angoli di apertura.
Gli ugelli di prelevamento del filo descritti nel DE 3344 741 Al presentano un imbuto di entrata del filo intercambiabile, ottenuto mediante imbutitura di lamiera di acciaio e successivamente temprato. L'imbuto di entrata del filo in particolare o dispone di tacche oppure di gole sporgenti. Da questo brevetto è inoltre noto il fatto di posizionare tacche in due disposizioni ad anello consecutive in direzione di movimento del filo.
Il documento EP 0 422 615 B1 riguarda un ugello di prelevamento del filo, che nell'ambito della zona di entrata del filo presenta tacche nonché nell'ambito del canale di prelevamento del filo presenta sporgenze. Al riguardo le tacche hanno lo scopo di migliorare la stabilità di filatura del dispositivo di filatura ad estremità aperta, mentre le sporgenze nel canale di prelevamento del filo servono a produrre un filato particolarmente peloso.
Con gli ugelli di prelevamento del filo precedentemente descritti, noti come "ugelli a tacche" si è potuto in verità aumentare la stabilità di filatura dei dispositivi di filatura ad estremità aperta, tuttavia il miglioramento della stabilità di filatura è stato ottenuto al riguardo, almeno in parte, a spese della qualità ottenibile del filato.
In relazione ad ugelli di prelevamento del filo per dispositivi di filatura ad estremità aperta, è inoltre già da tempo noto il fatto di disporre nell'ambito della zona di entrata del filo, al posto di tacche, una struttura spiraiiforme.
Il brevetto elvetico CH 503127, e il DE 3707 526 Al, il DE 42 24 632 Al, il modello di utilità nipponico Sho 51-130 829 oppure il documento di brevetto europeo EP 0220 546 Al riguardano ugelli di prelevamento del filo di tale esecuzione.
Al riguardo la struttura spiraliforme o può essere eseguita, come indicato ad esempio nel DE 37 07 526 Al e nel CH 503127, come risalto a forma di ponticello oppure incavo a forma di scanalatura, e si estende preferibilmente sull'intera zona di entrata del filo dell'ugello di prelevamento del filo fino all'inizio del canale di prelevamento del filo.
Il modello di utilità nipponico Sho 51-130 829 illustra diverse varianti di ugelli di prelevamento del filo con una struttura superficiale spiraliforme. In una delle forme di realizzazione rappresentate la struttura spiraliforme si estende oltre la zona di entrata del filo fino nel canale di prelevamento del filo.
Nel EP 0 220 546 Al viene descritto un dispositivo di filatura ad estremità aperta, con un ugello di prelevamento del filo presentante un ingrossamento spiraliforme nell'ambito della zona di entrata del filo. A valle dell'ugello di prelevamento del filo è inserito un elemento di accumulo rotazionale con ingrossamenti inclinati rispetto alla direzione di movimento del filo.
Nel DE 4224 632 Al è descritto un ugello di prelevamento del filo, di tipo confrontabile, con una struttura spiraliforme. Questo noto "ugello spiraliforme" presenta superfici di andamento a spirale e rettilinee rispetto alla direzione di movimento del filo. Al riguardo le superfici per l'ottenimento di punti di deviazione del filo sono disposte inclinate sotto un certo angolo.
Con una tale esecuzione il filo viene sostenuto sulle superfici relativamente grandi diritte relativamente alla direzione di movimento del filo e quindi la pressione superficiale agente sul filo viene ridotta ad una misura ammessa. Inoltre mediante i punti di rinvio del filo, formati fra le superfici fra di loro angolate, sul filo vengono trasmesse componenti di traslazione, le quali fanno sì che la torsione del filato nella zona fra gola rotorica ed ugello di prelevamento del filoviene mantenuta ad un valore elevato.
Negli ugelli di prelevamento del filo precedentemente descritti, noti come "ugelli spiraliformi" il filo durante il prelevamento di regola scorre su risalti della struttura spiraliforme. Al riguardo l'orientamento della struttura spiraliforme è tale che corrispondente senso di rotazione del filo in corrispondenza del risultante pezzo di filato si attiva una componente di traslazione nella direzione verso la gola rotorica. Questa componente di traslazione fa sì che la vera torsione del filato, indotta fra gola rotorica ed ugello di prelevamento del filo, viene ostacolata, almeno in parte, dall'abbandonare questa zona. Con "ugelli spiraliformi" in tal modo eseguiti, a differenza di ugelli di prelevamento con una superficie liscia, è possibile indurre una più alta torsione nel pezzo di filato antistante l'ugello di prelevamento del filo e ridurre quindi il numero delle risultanti rotture di filo. Anche se gli "ugelli spiraliformi" di regola rispetto ai cosiddetti "ugelli a tacche" portano a migliori valori del filato, essi presentano l'inconveniente che spesso è insoddisfacente la stabilità di filatura ottenibile.
Partendo dallo stato della tecnica precedentemente menzionato, l'invenzione si pone il compito di migliorare i noti ugelli di prelevamento del filo.
Secondo l'invenzione questo problema viene risolto mediante un dispositivo come quello descritto nella rivendicazione 1.
Esecuzioni vantaggiose dell'invenzione formano oggetto delle sottorivendicazioni.
L'ugello di prelevamento del filo secondo l'invenzione, che nell'ambito della sua zona di entrata del filo eseguita ad imbuto presenta sia una struttura spiraliforme, sia anche tacche, non soltanto è caratterizzato da una buona stabilità di filatura, ma con ugelli di prelevamento del filo di tale esecuzione è possibile ottenere anche valori del filato, che in zone importanti sono decisamente migliorati rispetto ai valori del filato di noti ugelli di prelevamento del filo.
Ciò significa che nell'ugello di prelevamento del filo secondo l'invenzione almeno una parte dei valori misurabili del filato, specialmente per quanto attiene alla variazione della resistenza del filato e dell'allungamento del filato, risulta decisamente migliore dei corrispondenti valori del filato di noti ugelli di prelevamento del filo.
Vantaggiosamente in tal caso gli ugelli di prelevamento del filo o sono dotati, come descritto nella rivendicazione 2, di una struttura a spirale nella zona di entrata del filo nonché, guardando in direzione di movimento del filo, sono dotati di tacche inserite successivamente oppure, come indicato nella rivendicazione 3, è previsto che le tacche siano situate almeno in parte all'interno della zona della struttura spiraliforme.
La combinazione di struttura spiraliforrae/tacche in entrambi i casi porta ad ugelli di prelevamento del filo adatti al meglio specialmente per la produzione di filati a maglia con un ridotto coefficiente di allungamento. Al riguardo la fabbricazione di tali filati può aver luogo ad un livello del numero di giri rotorico assai alto.
Come indicato nella rivendicazione 4 la struttura spiraliforme vantaggiosamente viene formata mediante una cava spiraliforme. In un'ulteriore forma di realizzazione tuttavia si può anche prevedere che più cave spiraliformi formino la corrispondente struttura. Al riguardo il fatto di praticare cave spiraliformi rispetto a ponticelli spiraliformi di tipo confrontabile, anche possibili, presenta il vantaggio che si impedisce che il filo nuovo, ancora relativamente delicato, in questa zona venga sottoposto immediatamente ad un'alta pressione superficiale eventualmente inammissibile.
I valori di filato ottenibili sono particolarmente buoni quando le tacche dell'ugello di prelevamento del filo presentano la disposizione e/oppure esecuzione descritta nelle rivendicazioni 5 - 6.
Ulteriori dettagli dell'invenzione sono desumibili da un seguente esempio di realizzazione descritto in base ai disegni.
In particolare:
la figura 1 schematicamente mostra un dispositivo di filatura ad estremità aperta in vista laterale, parzialmente in sezione,
la figura 2 mostra un ugello di prelevamento del filo secondo l'invenzione, disposto all'interno di un rotore di filatura, conformemente alla sezione II-II della figura 3, la figura 3 mostra una vista anteriore dell'ugello di prelevamento del filo secondo l'invenzione,
la figura 4 mostra una vista conformemente alla sezione IV-IV della figura 2.
Il dispositivo di filatura 1 ad estremità aperta rappresentato in figura 1 presenta, come è noto, una cassa rotorica 2, nella quale ruota ad alto numero di giri un rotore di filatura 3. In tal caso il rotore di filatura 3 è sostenuto su un supporto 4 a dischi di sostegno e viene azionato da una cinghia tangenziale 5.
La cassa rotorica 2 raccordata al dispositivo di aspirazione 6 durante il funzioamento viene coperta da un elemento 7 a coperchio supportato orientabile attorno ad un asse di orientamento 16. L'elemento 7 a coperchio presenta un dispositivo 8 di apertura del nastro di fibre con un cilindro di apertura 9, con un cilindro 10 di introduzione del nastro di fibre, non rappresentato più dettagliatamente, nonché un canale 11 di guida delle fibre. Il cilindro di apertura 9 in tal caso viene azionato in maniera usuale per mezzo di una cinghia tangenziale 12, mentre l'azionamento del cilindro 10 di introduzione del nastro di fibre o avviene tramite un albero motore lungo come la macchina oppure, come indicato in figura 1, tramite un singolo dispositivo di azionamento 15 a motore elettrico.
Inoltre nell'elemento 7 a coperchio al di sotto del cilindro di apertura 9 si trova una camera 13 del sudiciume che viene scaricata continuamente tramite un sistema di aspirazione 14 del sudiciume.
L'elemento 7 a coperchio durante il processo di filatura chiude la cassa rotorica 2, di per sé aperta in avanti, tramite un elemento di tenuta 17.
In un alloggiamento 18 dell'elemento 7 a coperchio è fissato un cosiddetto adattatore 19 della piastra canalare presentante tra l'altro la (non rappresentata) zona di sbocco del canale 11 di guida delle fibre. Nell'adattatore 19 della piastra canalare inoltre è disposto l'ugello 20 di prelevamento del filo secondo l'invenzione, il cui canale 21 di prelevamento del filo, disposto secondo l'asse di mezzeria longitudinale dell'ugello, sbocca in un cosiddetto tubetto di prelevamento 22.
Come indicato in figura 2 in scala di misura ingrandita, l'ugello 20 di prelevamento del filo durante il processo di filatura è posizionato all'interno della tazza di filatura 23 del rotore di filatura 3 aperta in avanti. La tazza di filatura 23 presentante una cosiddetta gola rotorica 24 ruota in tal caso, come già indicato all'inizio, con alto numero di giri in direzione R.
Le singole fibre 25 alimentate tramite il canale 11 di guida delle fibre, come usuale in dispositivi di filatura ad estremità aperta a rotore, vengono raccolti in un primo momento nell'ambito della gola rotorica 24 e successivamente prelevate come filo 26 tramite l'ugello 20 di prelevamento del filo. La velocità di prelevamento del filo con cui il nuovo filo 26 abbandona il dispositivo di filatura ad estremità aperta 1 in direzione A, dipende da diversi fattori, come ad esempio il numero di giri rotorico, la torsione del filato eccetera e può essere impostata tramite un dispositivo 27 di prelevamento del filo.
L'ugello 20 di prelevamento del filo, fissato ad esempio tramite una filettatura esterna 28 oppure un (non rappresentato) raccordo magnetico, in maniera amovibile, nell'adattatore 19 della piastra canalare, nell'ambito della sua zona di entrata 29 del filo dispone di una struttura spiraliforme 30. Questa struttura spiraliforme 30 viene formata preferibilmente per mezzo di una oppure più cave spiraliformi 32 estendentisi dalla zona del bordo esterno 33 della testa ugellare 31 fino all'inizio del canale 21 di prelevamento del filo.
La cava spiraliforme 32 per quanto riguarda la sua esatta forma di realizzazione non è limitata all'esempio di realizzazione rappresentato. Al riguardo tuttavia, come di per sé noto, il senso di rotazione della struttura spiraliforme 30 dovrà essere scelto tenendo conto del senso di rotazione del filo 26, in modo che la cava spiraiiforme 32 esercita la funzione di una coclea trasportatrice. Ossia mediante la cava spiraliforme 32 il filo 26 dovrà essere sollecitato in modo tale che sul filo 26 agisce una componente di traslazione nella direzione della gola rotorica 24, ossia in senso opposto a quello di prelevamento A del filo.
L'ugello 20 di prelevamento del filo secondo l'invenzione nella zona di entrata del filo dispone anche di più tacche 34 aggiuntivamente alla struttura spiraliforme 30. Le tacche 34, nell'esempio di realizzazione in questione sono rappresentate quattro tacche 36, sono situate in tal caso nella zona di entrata ad imbuto del canale 21 di prelevamento del filo dell'ugello 20 di prelevamento del filo. Ciò significa che le tacche 34, guardando in direzione A di movimento del filo, possono essere disposte leggermente dietro alla struttura spiraliforme 20 oppure, come indicato nell'esempio di realizzazione, almeno in parte possono arrivare nella zona della struttura spiraliforme 30.
Come mostra specialmente la rappresentazione in sezione della figura 4, le tacche 34 sono eseguite preferibilmente a forma di v e possiedono un angolo di tacca a di circa 45°. Una larghezza b delle tacche 34 in tal caso è compresa fra 0,2 e 0,5 mm.

Claims (7)

  1. Rivendicazioni 1. Ugello di prelevamento del filo per un dispositivo di filatura ad estremità aperta a rotore, con una struttura spiraliforme nella zona di contatto del filo, caratterizzato dal fatto che l'ugello (20) di prelevamento del filo presenta aggiuntivamente tacche (34).
  2. 2. Ugello di prelevamento del filo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che le tacche (34) sono disposte nella zona di entrata, convergente ad imbuto, del loro canale (21) di prelevamento del filo.
  3. 3. Ugello di prelevamento del filo secondo la rivendicazione 1 oppure 2, caratterizzato dal fatto che le tacche (34), guardando in direzione A di prelevamento del filo, sono disposte a valle della struttura spiraliforme (30).
  4. 4. Ugello di prelevamento del filo secondo la rivendicazione 1 oppure 2, caratterizzato dal fatto che le tacche (34) almeno in parte sono disposte all'interno della zona con la struttura spiraliforme (30).
  5. 5. Ugello di prelevamento del filo secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la struttura spiraliforme (30) è eseguita come cava spiraliforme (32).
  6. 6. Ugello di prelevamento del filo secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che le tacche (34) sono eseguite a forma di v e l'angolo di apertura (a) è di circa 45°.
  7. 7. Ugello di prelevamento del filo secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che le tacche (34) presentano una larghezza (b) fra 0,2 e 0,5 mro.
IT98MI001599A 1997-09-03 1998-07-13 "ugello di prelevamento del filo" ITMI981599A1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE19738382A DE19738382B4 (de) 1997-09-03 1997-09-03 Fadenabzugsdüse

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI981599A0 ITMI981599A0 (it) 1998-07-13
ITMI981599A1 true ITMI981599A1 (it) 2000-01-13

Family

ID=7840996

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT98MI001599A ITMI981599A1 (it) 1997-09-03 1998-07-13 "ugello di prelevamento del filo"

Country Status (7)

Country Link
US (1) US6035625A (it)
JP (1) JPH11124746A (it)
CH (1) CH692744A5 (it)
CZ (1) CZ297892B6 (it)
DE (1) DE19738382B4 (it)
IT (1) ITMI981599A1 (it)
TR (1) TR199801727A3 (it)

Families Citing this family (19)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19906111A1 (de) * 1999-02-13 2000-10-05 Felix Backmeister Faden-Abzugsdüse in einer Open-End-Spinnmaschine
DE19911073C2 (de) * 1999-03-12 2003-04-30 Rotzler Gmbh Co Seilfenster für Seilwinden
DE10001468A1 (de) * 2000-01-15 2001-07-19 Rieter Ingolstadt Spinnerei Fadenabzugsdüse für eine Offenend-Spinnmaschine
DE10255723B4 (de) * 2002-04-06 2012-06-06 Oerlikon Textile Gmbh & Co. Kg Fadenabzugsdüse
DE10222635A1 (de) * 2002-05-17 2003-12-18 Ilias Efthimiou Fadenabzugsdüse
DE10224205A1 (de) 2002-05-31 2003-12-11 Schlafhorst & Co W Kanalplattenadapter für eine Offenend-Spinnvorrichtung
DE10228504A1 (de) * 2002-06-20 2004-01-08 Wilhelm Stahlecker Gmbh Garnabzugsdüse für Offenend-Spinnvorrichtungen
DE10244497A1 (de) * 2002-09-25 2004-04-08 Saurer Gmbh & Co. Kg Offenend-Spinnvorrichtung
DE10318305A1 (de) * 2003-04-14 2004-10-28 Wilhelm Stahlecker Gmbh Garnabzugsdüse für Offenend-Spinnvorrichtungen
EP1486594B1 (de) * 2003-06-10 2006-11-29 Saurer GmbH & Co. KG Fadenabzugsdüse
DE10329612A1 (de) 2003-06-23 2005-01-13 Wilhelm Stahlecker Gmbh Garnabzugseinrichtung für Offenend-Spinnvorrichtungen
DE10330767A1 (de) * 2003-07-07 2005-02-10 Rieter Ingolstadt Spinnereimaschinenbau Ag Fadenberührendes Bauteil von Spinnmaschinen
CN100489167C (zh) * 2003-07-11 2009-05-20 W.施拉夫霍斯特公司 纱阻捻头
US6886322B2 (en) 2003-07-16 2005-05-03 W. Schlafhorst Ag & Co. Yarn withdrawal nozzle
DE102004013828B4 (de) 2004-03-15 2007-03-15 Wilhelm Stahlecker Gmbh Garnabzugsdüse für eine Offenend-Rotorspinnvorrichtung
AT501063A2 (de) * 2004-11-17 2006-06-15 Rieter Ingolstadt Spinnerei Fadenabzugsdüse für spinnmaschinen
DE102007010144A1 (de) * 2007-02-28 2008-09-04 Deutsche Institute für Textil- und Faserforschung Stuttgart Fadenführeinrichtung für Ringspinnmaschinen
DE102014107181A1 (de) * 2014-05-21 2015-11-26 Maschinenfabrik Rieter Ag Falschdrallvorrichtung für eine Offenendspinnvorrichtung
CN114703569B (zh) * 2022-04-24 2022-12-23 南通佳利园纺织品有限公司 用于气流纺纱装置的抽纱嘴

Family Cites Families (14)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE1932658A1 (de) * 1969-06-27 1971-01-07 Zinser Textilmaschinen Gmbh Offen-End-Zentrifugenspinnvorrichtung
JPS51130829A (en) * 1975-05-10 1976-11-13 Hokuyo Automatic Co Highper tension power supply device
DE2544721A1 (de) * 1975-10-07 1977-04-14 Feldmuehle Anlagen Prod Vorrichtung zum verspinnen
US4122653A (en) * 1977-08-08 1978-10-31 Argereu W Grommet for roving machine
DE3344741A1 (de) * 1983-12-10 1985-06-20 W. Schlafhorst & Co, 4050 Mönchengladbach Fadenabzugsduese fuer eine offenend-rotor-spinnmaschine
DD255054A3 (de) * 1985-08-29 1988-03-23 Karl Marx Stadt Tech Hochschul Abzugsduese fuer vorspinn- und spinneinrichtungen
EP0220546A1 (de) * 1985-10-15 1987-05-06 Maschinenfabrik Rieter Ag Spinnvorrichtung zum Offenend-Spinnen
DE3707526A1 (de) * 1987-03-09 1988-09-29 Vnii Legkogo Textil Masch Einrichtung zum ringlosen spinnen
DE3723504A1 (de) * 1987-07-16 1989-01-26 Schlafhorst & Co W Drallstauelement fuer eine offenend-rotorspinnvorrichtung
JP2598680B2 (ja) * 1988-06-21 1997-04-09 大和紡績株式会社 オープンエンド精紡機における糸引出し部の構造
DE3934166C2 (de) * 1989-10-12 1994-06-09 Rieter Ingolstadt Spinnerei Offenend-Spinnvorrichtung
DE4007517A1 (de) * 1990-03-09 1991-09-12 Schubert & Salzer Maschinen Offenendspinnvorrichtung
US5265406A (en) * 1990-03-09 1993-11-30 Schubert & Salzer Maschinenfabrik Ag Open-end spinning device
DE4224632B4 (de) * 1992-07-25 2004-05-27 Saurer Gmbh & Co. Kg Vorrichtung zum Offenend-Spinnen

Also Published As

Publication number Publication date
US6035625A (en) 2000-03-14
TR199801727A2 (en) 1999-10-21
JPH11124746A (ja) 1999-05-11
ITMI981599A0 (it) 1998-07-13
CZ272298A3 (cs) 1999-03-17
DE19738382B4 (de) 2006-03-09
TR199801727A3 (tr) 1999-10-21
CH692744A5 (de) 2002-10-15
DE19738382A1 (de) 1999-03-04
CZ297892B6 (cs) 2007-04-25

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI981599A1 (it) "ugello di prelevamento del filo"
JPS58121379U (ja) 製条機
US3785138A (en) Spinning unit for open end spinning machine
US4858420A (en) Pneumatic false-twist spinning process and apparatus
ITMI980226A1 (it) Dispositivo di filatura ad estremita'aperta
ITMI20000346A1 (it) Rotore di filatura per filatoi ad estremita' aperta
US4068456A (en) Open-end spinning device
US4937919A (en) Saw tooth all-steel card clothing
EP1302572A3 (de) Spinnmaschine zum Herstellen von Coregarn
US3775956A (en) Device for separating fibrous material for use with textile machines
US6269623B1 (en) Open-end rotor spinning arrangement
EP0083251B1 (en) Yarn draw off tube for open-end spinning unit
ITMI981144A1 (it) Dispositivo di filatura open-end con adattatore sostituibile della piastra a canale
JP2000136445A (ja) スライバを開繊分離する装置
JP3295135B2 (ja) ロータ式オープンエンド精紡装置
US4122656A (en) Coated pinned roller
US4393648A (en) Fiber-guiding element for open end spinning machines
JPH0841739A (ja) 斜向フランジ形リングを備えたリング精紡機
US4050235A (en) Spinning rotor for open-end spinning unit
ITMI980227A1 (it) Dispositivo di adduzione del nastro di fibre per un dispositivo di filatura ad estremita' aperta
US4558562A (en) Spinning aggregate for wrapped yarn
US5019110A (en) Needle ring with needles for the combing cylinder of an open-end spinning machine
DE59500468D1 (de) Ringspinnmaschine für verdichtetes Garn
CZ278432B6 (en) Guide body of separated fibers
US4435954A (en) Fiber opening device in open-end spinning unit