ITMI971686A1 - Dispositivo per il trasporto e l'approntamento di vasi in pareticolare fra due stiratoi consecutivi nel ciclo di lavorazione - Google Patents

Dispositivo per il trasporto e l'approntamento di vasi in pareticolare fra due stiratoi consecutivi nel ciclo di lavorazione Download PDF

Info

Publication number
ITMI971686A1
ITMI971686A1 IT97MI001686A ITMI971686A ITMI971686A1 IT MI971686 A1 ITMI971686 A1 IT MI971686A1 IT 97MI001686 A IT97MI001686 A IT 97MI001686A IT MI971686 A ITMI971686 A IT MI971686A IT MI971686 A1 ITMI971686 A1 IT MI971686A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
transport
vessels
transfer
belt
transverse
Prior art date
Application number
IT97MI001686A
Other languages
English (en)
Inventor
Helmut Bungter
Original Assignee
Truetzschler & Co
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Priority claimed from DE19722581A external-priority patent/DE19722581A1/de
Application filed by Truetzschler & Co filed Critical Truetzschler & Co
Publication of ITMI971686A1 publication Critical patent/ITMI971686A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1293614B1 publication Critical patent/IT1293614B1/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D01NATURAL OR MAN-MADE THREADS OR FIBRES; SPINNING
    • D01GPRELIMINARY TREATMENT OF FIBRES, e.g. FOR SPINNING
    • D01G15/00Carding machines or accessories; Card clothing; Burr-crushing or removing arrangements associated with carding or other preliminary-treatment machines
    • D01G15/02Carding machines
    • D01G15/12Details
    • D01G15/46Doffing or like arrangements for removing fibres from carding elements; Web-dividing apparatus; Condensers
    • D01G15/64Drafting or twisting apparatus associated with doffing arrangements or with web-dividing apparatus
    • DTEXTILES; PAPER
    • D01NATURAL OR MAN-MADE THREADS OR FIBRES; SPINNING
    • D01GPRELIMINARY TREATMENT OF FIBRES, e.g. FOR SPINNING
    • D01G23/00Feeding fibres to machines; Conveying fibres between machines
    • D01G23/06Arrangements in which a machine or apparatus is regulated in response to changes in the volume or weight of fibres fed, e.g. piano motions
    • DTEXTILES; PAPER
    • D01NATURAL OR MAN-MADE THREADS OR FIBRES; SPINNING
    • D01HSPINNING OR TWISTING
    • D01H9/00Arrangements for replacing or removing bobbins, cores, receptacles, or completed packages at paying-out or take-up stations ; Combination of spinning-winding machine
    • D01H9/005Arrangements for replacing or removing bobbins, cores, receptacles, or completed packages at paying-out or take-up stations ; Combination of spinning-winding machine for removing empty packages or cans and replacing by completed (full) packages or cans at paying-out stations; also combined with piecing of the roving
    • D01H9/008Arrangements for replacing or removing bobbins, cores, receptacles, or completed packages at paying-out or take-up stations ; Combination of spinning-winding machine for removing empty packages or cans and replacing by completed (full) packages or cans at paying-out stations; also combined with piecing of the roving for cans
    • DTEXTILES; PAPER
    • D01NATURAL OR MAN-MADE THREADS OR FIBRES; SPINNING
    • D01HSPINNING OR TWISTING
    • D01H9/00Arrangements for replacing or removing bobbins, cores, receptacles, or completed packages at paying-out or take-up stations ; Combination of spinning-winding machine
    • D01H9/18Arrangements for replacing or removing bobbins, cores, receptacles, or completed packages at paying-out or take-up stations ; Combination of spinning-winding machine for supplying bobbins, cores, receptacles, or completed packages to, or transporting from, paying-out or take-up stations ; Arrangements to prevent unwinding of roving from roving bobbins
    • D01H9/185Transporting cans

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Replacing, Conveying, And Pick-Finding For Filamentary Materials (AREA)
  • Spinning Or Twisting Of Yarns (AREA)
  • Auxiliary Devices For And Details Of Packaging Control (AREA)
  • Belt Conveyors (AREA)
  • Relays Between Conveyors (AREA)
  • Structure Of Belt Conveyors (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale
L'invenzione riguarda un dispositivo per il trasporto e l'approntamento di vasi, in particolare fra due stiratoi consecutivi nel ciclo di lavorazione, in cui è prevista almeno una via di trasporto con un dispositivo di trasporto longitudinale per i vasi, dalla quale è derivata ad angolo retto una via di trasporto con un dispositivo di trasporto longitudinale per il trasporto trasversale dei vasi, essendo previsto un elemento di trascinamento per il trasferimento dei vasi dalla via di trasporto di consegna alla via di trasporto trasversale.
In un dispositivo noto (DE-OS 4130 463) la via di trasporto trasversale presenta una guida, che centralmente presenta una fessura di guida. Al di sotto della guida circola una catena di trasporto, che presenta trascinatori a distanze prestabilite. I trascinatori sporgono dalla fessura di guida in misura tale da trascinare con sè i vasi. Il tratto superiore della catena si avvicina ad uno stiratoio. Una ruota dentata di rinvio è disposta...sotto la stazione di erogazione in modo che un trascinatore penetrante attraverso la fessura di guida nel punto di rinvio possa impegnarsi sotto il bordo del fondo del vaso e in tal modo tirare il vaso vuoto sul dispositivo di trasporto. Il dispositivo di trasporto trasversale può venire inserito soltanto quando la catena del dispositivo di trasporto è ferma e un vaso è posizionato. I due dispositivi di trasporto sono sincronizzati tra loro nel loro ciclo di movimento, tramite il dispositivo di comando, in modo che un vaso venga sempre posizionato davanti all'imboccatura del dispositivo di trasporto. Durante il trasporto di vasi la catena deve sempre essere disposta in modo che nessun trascinatore nella stazione di erogazione sporga fuori dalla fessura di guida. Soltanto quando un vaso vuoto da trasferire sia giunto in posizione di arresto, il dispositivo di trasporto trasversale si inserisce e un trascinatore della catena tira il vaso per il bordo del suo fondo di vaso dal dispositivo di trasporto che lo consegna al dispositivo di trasporto trasversale. E' un inconveniente che entrambi i dispositivi di trasporto nei loro cicli di movimento siano obbligatoriamente accoppiati tra loro, ossia non indipendenti l'uno dall'altro. Un altro inconveniente consiste nel fatto che..per effetto dei .trascinatori disposti a distanze fisse non è possibile uno stipamento dei vasi sulla via di trasporto trasversale .
Per contro, è scopo dell'invenzione creare un dispositivo del tipo sopra descritto, che elimini gli inconvenienti citati, che in particolare consenta un movimento reciprocamente indipendente fra il dispositivo di trasporto di consegna e il dispositivo di trasporto trasversale e consenta uno stipamento dei vasi.
Il raggiungimento di questo scopo si ottiene mediante le caratteristiche distintive della rivendicazione 1.
Per il fatto che addizionalmente al dispositivo di trasporto longitudinale del dispositivo di trasporto trasversale è previsto sul dispositivo di trasporto trasversale un dispositivo di trasferimento, è consentito un movimento indipendente del dispositivo di trasporto di consegna e del dispositivo di trasporto trasversale. In tal modo avviene una separazione delle funzioni, il trasferimento alla via di trasporto trasversale e l'ulteriore trasporto sulla stessa avvengono mediante due dispositivi diversi. Inoltre, a differenza del dispositivo noto, sul dispositivo di trasporto longitudinale non sono più disposti più trascinatori, per cui è vantaggiosamente consentito uno stipamento dei vasi.
Opportunamente, il trasportatore a nastro delia via di trasporto trasversale presenta almeno un nastro trasportatore continuo, una cinghia di trasporto continua, una via a rulli o simili con azionamento. Preferibilmente, al vaso più avanzato - visto nella direzione di trasporto (A,B) - è associato un elemento di blocco. Preferibilmente, l'elemento di trasporto, per esempio i nastri di trasporto, slittano al di sotto dei vasi stipati. Vantaggiosamente, il dispositivo di trasferimento è un nastro, una catena o simili in circolazione continua con un trascinatore, che da sotto si impegna nei vasi. Opportunamente, il tratto superiore del dispositivo di trasferimento è disposto al di sotto del tratto superiore dell'elemento di trasporto. Preferibilmente, il trascinatore, per esempio un perno, sporge verso l'alto dal tratto superiore dell'elemento di trasporto. Preferibilmente, il trascinatore ad una delle estremità dell'elemento di trasferimento può allontanarsi a scomparsa verso il basso. Vantaggiosamente, i rulli di rinvio dei nastri di trasporto, disposti alle altre estremità, e i rulli di rinvio del dispositivo di trasferimento sono disposti coassialmente tra loro. Opportunamente, il dispositivo di trasferimento si estende dalla via di trasporto di consegna per una lunghezza che corrisponde all'incirca ad un diametro di vaso.
Il dispositivo verrà nel seguito meglio chiarito con riferimento ad esempi di esecuzione rappresentati nel disegno.
Mostrano:
la figura 1, schematicamente, la vista in pianta del sistema di trasporto di vasi secondo l'invenzione;
la figura 2, il sistema di trasporto di vasi secondo figura 1 con dispositivi di trasporto longitudinali per i vasi;
le figure 3a, 3b, in una sezione III-III secondo figura 2, il trasporto di un vaso da una via di trasporto di alimentazione ad una via di trasporto trasversale;
la figura 4, in prospettiva, la tavola di ingresso dello stiratoio disposto a valle, con una via di'trasporto, e
la figura 5, un dispositivo elettronico di comando e regolazione con dispositivi di azionamento e sensori collegati.
Secondo figura 1, uno stiratoio 1 disposto a monte (con tavola di ingresso 2 e meccanismo di stiro 3), per esempio uno stiratoio Trutzschler HS, è collegato con uno stiratoio 4 disposto a valle (con tavola di ingresso 5 e meccanismo di stiro 6), per esempio uno stiratoio TrUtzschler HS, tramite un sistema di trasporto di vasi 7. Gli stiratoi 1 e 4 presentano ciascuno un dispositivo di erogazione del nastro rispettivamente 8 e 9 con un piatto rotante.
La presentazione dei nastri di carda 10 (vedere figura 4) al meccanismo di stiro 6 dello stiratoio 4 disposto a valle avviene sulla tavola di ingresso 5 con una fila di cantre 11, che è prevista per rispettivamente vasi pieni 13' e vasi vuoti 13". La fila di cantre 11 presenta una via di trasporto 15. Nella regione della fila di cantre 11, al trasportatore a nastro 15 è associato un dispositivo di trasporto longitudinale 17 (vedere figura 2). La tavola di ingresso 5 presenta al di sopra della fila di cantre 11 cilindri di alimentazione da 18a a 18t. Al dispositivo di erogazione del nastro 8 dello stiratoio 1 disposto a monte sono collegate una via di ingresso 21 per vasi vuoti 13" e una via di uscita 22 per vasi 13' riempiti con nastro di carda 10. La via di trasporto 15 è disposta ortogonalmente alla via di ingresso 21 e alla via di uscita 22. Il dispositivo di trasporto longitudinale 17 è collegato sia alla via di ingresso 21 che anche ad una via di alimentazione 33, che presenta un dispositivo di trasporto longitudinale 24. La via di trasporto 23 e la via di uscita 22 sono collegate tramite un'altra via di trasporto 25 con un dispositivo di trasporto longitudinale 26. Il sistema di trasporto di vasi 7 comprende principalmente la via di trasporto 15, la via di ingresso 21 (via di trasporto), la via di uscita 22 (via di trasporto) e le vie di trasporto 23 e 25. Tutte le vie di trasporto 15, 21, 22, 23 e 25 sono disposte ad angolo retto tra loro. Esse sono direttamente collegate l'una all'altra. Le vie di trasporto 15 e 25 sono disposte parallele fra loro, e le vie di trasporto 23, 22 e 21 sono disposte parallele tra loro. Le frecce piene A, B, C, D indicano la direzione di trasporto dei vasi pieni 13' e le frecce vuote E, F indicano la direzione di trasporto dei vasi vuoti 13" I vasi vuoti 13" vengono spinti da uno scambiavasi a rotazione 27 con mulinello (senso di rotazione G orario) dalla via di ingresso 21 sotto il piatto rotante 8a del dispositivo di erogazione del nastro 8, in questa posizione vengono riempiti con nastro di carda 10 (con 13"' è mostrato un vaso parzialmente pieno) e successivamente .vengono spinti dal mulinello 27 come vasi pieni 13' sulla via di uscita 22. I vasi 13', 13" circolanti nel sistema chiuso di trasporto di vasi vengono trasportati in direzione di avanzamento (frecce da A ad F).
Secondo figura 2, i dispositivi di trasporto longitudinali 17, 19, 20, 24 e 26 sono disposti sul lato di fondo. Essi comprendono ciascuno due trasportatori a nastro continui paralleli 17a, 17b; 19a, 19b; 20a, 20b; 24a, 24b e 26a e 26b, i quali circolano intorno a rulli di rinvio del nastro da 171 a 174; da 191 a 194; da 201 a 204; da 241 a 244 e da 261 a 264. I dispositivi di trasporto longitudinali possono per esempio essere eseguiti corrispondentemente alla domanda di brevetto tedesca 195 09 928.1. I rulli di rinvio del nastro di nastri contrapposti sono disposti coassialmente fra loro alla stessa estremità di nastro.
Come dispositivo di trasferimento tra una via di trasporto di erogazione 22; 25; 23;-15 disposta a monte e una via di trasporto trasversale 25; 23; 15; 21 dispósta a valle è disposto un rispettivo nastro corto in circolazione continua 28; 29, 30 e 31 nella stessa regione di estremità del-nastro di trasporto trasversale rispettivamente 25; 23; 15 e 21, che è contiguo al nastro di trasporto di erogazione rispettivamente 19; 22; 25; 23 e 15. I nastri 28, 29, 30 e 31, che circolano intorno a rulli di rinvio del nastro 28a, 28b; 29a, 29b; 30a, 30b e 31a, 31b, sono disposti parallelamente ai nastri di trasporto 26a, 26b; 24a, 24b; 17a, 17b e 20a, 20b. Sul lato esterno di ciascun nastro 28, 29, 30 e 31 è disposto un elemento trascinatore, per esempio un perno rispettivamente 32, 33, 34 e 35.
Le frecce da A ad F indicano parimenti la direzione di movimento del tratto di nastro superiore di ciascun nastro di trasporto e nastro di trasferimento associato .
Secondo figura 3, un vaso 13' si trova sui nastri di trasporto 24a, 24b all'estremità della via di trasporto 23. Il vaso presenta nella sua regione di fondo una rientranza perimetrale 36. Lateralmente il vaso 13' sporge verso l'esterno oltre i nastri di trasporto 24a, 24b. Il rullo di rinvio del nastro 30a del nastro 30 si trova al di sotto .della regione del vaso 13' che sporge lateralmente dal nastro di trasporto ;24b. Mediante il motore elettrico di azionamento 37 il nastro 30 viene ora -posto in movimento, per cui il tratto superiore e il tratto inferiore di nastro si muovono in direzione delle frecce rispettivamente I e K..11 trascinatore 34 - girando intorno al rullo di rinvio del nastro 30a - giunge dal basso verso l'alto e si impegna nella rientranza 36. Mediante l'ulteriore movimento del nastro 30 il trascinatore 34 tira il vaso 13' in direzione N dai nastri di trasporto 24a, 24b del trasportatore a nastro di erogazione 23 ai trasportatori a nastro 17a, 17b della via trasversale 15. Quando il trascinatore 34 ha sorpassato il rullo di rinvio del nastro 30b, esso si allontana a scomparsa verso il basso girando intorno al rullo di rinvio del nastro 30b. Contemporaneamente, i nastri di trasporto 17a, 17b azionati dal motore di azionamento 38 trasportano il vaso 13' in direzione 0 in avanti.
Secondo figura 4, sul trasportatore a nastro 15 si trovano tre vasi pieni 13'a, 13'b e 13'c, dai quali vengono trasportati nastri di carda 10a, 10b e 10c sopra i cilindri di alimentazione girevoli 18a, 18b, 18c in direzione P nella guida del nastro 46 (imbuto di ingresso) per il meccanismo di stiro 6 (vedere figura 1).
Corrispondentemente alla figura 5, al dispositivo elettronico di comando e regolazione 45, per esempio un microelaboratore, sono collegati i dispositivi di azionamento da 38 a 42, per esempio motori di azionamento, per i dispositivi di trasporto longitudinali 19, 26, 24, 17, 20, il motore di azionamento 43 per il mulinello dello scambiavasi 7, sensori (non rappresentati) 44 per il comando di allontanamento dei vasi 13', 13" e i motori di azionamento, per esempio 37, per i dispositivi di trasferimento trasversale 28, 29, 30, 31. Il sistema di alimentazione di vasi 7 consente automaticamente il trasporto dei vasi e lo scambio dei vasi fra due stiratoi 1, 6 in esercizio.
La disposizione rappresentata in figura 1 consente un sistema di trasporto di vasi con economia di spazio.

Claims (13)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Dispositivo per il trasporto e l'approntamento di vasi, in particolare fra due stiratoi consecutivi nel ciclo di lavorazione, in cui è prevista almeno una via di trasporto con un dispositivo di trasporto longitudinale per i vasi, dalla quale si dirama ad angolo retto una via di trasporto trasversale con un dispositivo di trasporto longitudinale per il trasporto trasversale dei vasi, in cui è previsto un elemento di trascinamento per il trasferimento dei vasi dalla via di trasporto di consegna alla via di trasporto trasversale, caratterizzato dal fatto che il dispositivo di trasporto longitudinale (26; 24; 17; 20) della via di trasporto trasversale (25; 23; 15; 21) presenta almeno un elemento di trasporto motorizzato (26a, 26b; 24a, 24b; 17a, 17b; 20a, 20b), posto in impegnamento con i vasi, e alla direzione di trasporto longitudinale (26;' 24; 17; 20) della via di trasporto trasversale (25; 23; 15; 21) è associato un dispositivo di trasferimento (28; 29; 30; 31) con elemento di trascinamento.
  2. 2) Dispositivo secondo la rivendicazione, caratterizzato dal fatto che il trasportatore a nastro della via di trasporto.trasversale (25; 23.; 15; 21) presenta almeno un trasportatore a nastro continuo (17a, 17b; 19a, 19b; 20a, 20b; 24a, 24b; 26a, 26b), un trasportatore a cinghia, una via a rulli o simili con azionamento (da 38 a 42).
  3. 3) Dispositivo secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che un elemento di blocco è associato al vaso più avanzato (13) - visto in direzione di trasporto (A, B).
  4. 4) Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 3, caratterizzato dal fatto che l'elemento di trasporto, per esempio i trasportatori a nastro, può slittare al di sotto dei vasi stipati (13', 13").
  5. 5) Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 4, caratterizzato dal fatto che il dispositivo di trasferimento è un nastro, una catena o simili in circolazione continua (28, 29, 30, 31) con un trascinatore (32, 33, 34, 35), che si impegna da sotto nei vasi (13', 13").
  6. 6) Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 5, caratterizzato dal fatto che il tratto superiore del dispositivo di trasferimento (28, 29, 30, 31) è disposto al di sotto del tratto superiore dell'elemento di trasporto.
  7. 7) Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 6,. caratterizzato dal fatto che il trascinatore (32, 33, 34, 35), per esempio un perno, sporge verso l'alto dal tratto superiore dell'elemento di trasporto .
  8. 8) Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 7, caratterizzato dal fatto che il trascinatore {32, 33, 34, 35) ad una delle estremità (28b, 29b, 30b, 31b) dell'elemento di trasferimento (28, 29, 30, 31) può allontanarsi a scomparsa verso il basso .
  9. 9) Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 8, caratterizzato dal fatto che i rulli di rinvio disposti alle altre estremità dei trasportatori a nastro e i rulli di rinvio del dispositivo di trasferimento sono disposti coassiali tra loro.
  10. 10) Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 9, caratterizzato dal fatto che il dispositivo di trasferimento (28, 29, 30, 31) si estende dalla via di trasporto di erogazione per una lunghezza che corrisponde almeno ad un diametro di vaso.
  11. 11) Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 10, caratterizzato dal fatto che il dispositivo di trasferimento (28; 29; 30; 31) è disposto in corrispondenza di quella regione di estremità della via di trasporto trasversale (25; 23; 15; 21) che è contigua alla via di trasporto di erogazione (22; 25; 23; 15) .
  12. 12) Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 11/ caratterizzato dal fatto che il vaso (13', 13", 13"') nella sua regione di fondo presenta una rientranza perimetrale, scanalatura, apertura di impegnamento (39) o simili.
  13. 13) Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 12, caratterizzato dal fatto che la tavola di ingresso (5) è disposta fra due vie di trasporto (15, 25) . 14} Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 13, caratterizzato dal fatto che le tavole di ingresso (2, 5) sono disposte parallele tra loro. 15) Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 14, caratterizzato dal fatto che al dispositivo elettronico di.comando e regolazione (45) sono collegati almeno dispositivi di azionamento (da 38 a 42) per i dispositivi di trasporto longitudinali (19, 26, 24, 17, 20), i motori di azionamento (per esempio 37) per i dispositivi di trasferimento (28, 29, 30, 31) e sensori (44) per il comando di spostamento dei vasi (13', 13 "9.
IT97MI001686A 1996-08-22 1997-07-16 Dispositivo per il trasporto e l'approntamento di vasi,in particolare fra due stiratoi consecutivi nel ciclo di lavorazione IT1293614B1 (it)

Applications Claiming Priority (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE19633823 1996-08-22
DE19722581A DE19722581A1 (de) 1996-08-22 1997-05-30 Vorrichtung zum Fördern und Bereitstellen von Spinnkannen, insbesondere zwischen zwei im Arbeitsgang aufeinanderfolgenden Strecken

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI971686A1 true ITMI971686A1 (it) 1999-01-16
IT1293614B1 IT1293614B1 (it) 1999-03-08

Family

ID=26028621

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97MI001686A IT1293614B1 (it) 1996-08-22 1997-07-16 Dispositivo per il trasporto e l'approntamento di vasi,in particolare fra due stiratoi consecutivi nel ciclo di lavorazione

Country Status (5)

Country Link
US (2) US6305527B1 (it)
JP (1) JPH1096129A (it)
CN (1) CN1175543A (it)
GB (1) GB2316416B (it)
IT (1) IT1293614B1 (it)

Families Citing this family (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6711877B2 (en) * 2002-02-04 2004-03-30 Carruthers Equipment Co. Food product handling machine
DE10252181B3 (de) * 2002-11-09 2004-10-07 Rosink Gmbh + Co. Kg Maschinenfabrik Fasertransport und -ablegevorrichtung zum Anschluß an eine Karde
CN105460526B (zh) * 2015-05-01 2018-09-11 李义超 势能驱动运输装置
CN105905685B (zh) * 2016-05-30 2019-02-01 长江大学 并条机自动送桶装置
CN109625763A (zh) * 2018-12-17 2019-04-16 宁波辰凌自动化科技有限公司 一种生产线自动化转向输送平台
CN111910306A (zh) * 2019-05-09 2020-11-10 北自所(北京)科技发展有限公司 并条机的空满条筒自动调度系统及方法
CN111910302A (zh) * 2019-05-09 2020-11-10 北自所(北京)科技发展有限公司 预并至条并卷的条筒自动输送暂存系统及方法
CN113201810B (zh) * 2021-05-15 2021-12-10 佛山市兴华床上用品服装有限公司 一种梳棉机
CN115161819B (zh) * 2022-07-22 2023-01-03 杭州凤谊纺织有限公司 一种并条机进出筒控制装置

Family Cites Families (12)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE52999C (de) G. A. KROLL & CO. in Hannover Schachtthörenverschlufs für Fahrstühle
US3125782A (en) 1961-04-08 1964-03-24 Automatic can replacing apparatus for -a drawing frame
EP0129089B1 (de) * 1983-06-08 1987-01-14 Maschinenfabrik Rieter Ag Vorrichtung zum Fördern von Kannen
DE3908833A1 (de) 1989-03-17 1990-09-20 Hollingsworth Gmbh Vorrichtung zur bandablage in eine spinnkanne
JPH049854U (it) 1990-05-16 1992-01-28
FR2668758B1 (fr) 1990-11-05 1995-05-24 Sormel Sa Dispositif pour transferer des palettes entre deux convoyeurs orthogonaux.
JPH04240058A (ja) 1991-01-14 1992-08-27 Tipton Mfg Corp 工作物のバレル研磨装置群による研磨方法および研磨システム
DE4130463A1 (de) * 1991-09-13 1993-03-18 Schlafhorst & Co W Kannenverteilvorrichtung
DE9210330U1 (it) 1992-08-01 1992-11-26 Innovatex Unternehmensberatung Gmbh, 4050 Moenchengladbach, De
JP3144118B2 (ja) * 1993-02-10 2001-03-12 株式会社豊田自動織機製作所 紡機におけるスライバ継ぎ方法
DE4428247B4 (de) 1994-08-10 2004-04-22 Saurer Gmbh & Co. Kg Transportvorrichtung für textile Packungen
DE19521185A1 (de) * 1995-06-10 1996-12-12 Truetzschler Gmbh & Co Kg Kannenfördersystem zwischen zwei Strecken

Also Published As

Publication number Publication date
IT1293614B1 (it) 1999-03-08
GB2316416A (en) 1998-02-25
GB2316416B (en) 2000-03-29
CN1175543A (zh) 1998-03-11
US20010042674A1 (en) 2001-11-22
GB9717785D0 (en) 1997-10-29
JPH1096129A (ja) 1998-04-14
US6305527B1 (en) 2001-10-23

Similar Documents

Publication Publication Date Title
DE4243008C1 (de) Packmaschine
EP2006438B1 (de) Vorrichtung zum Zuführen von Wäschestücken zu einer Wäschebehandlungseinrichtung, insbesondere einer Mangel
US5191965A (en) Buffer storage unit
ITMI971686A1 (it) Dispositivo per il trasporto e l'approntamento di vasi in pareticolare fra due stiratoi consecutivi nel ciclo di lavorazione
DE3515353A1 (de) Vorrichtung zum foerdern von flaschen in haengender lage
ITMI961030A1 (it) Sistema di convogliamento di vasi tra due stiratoi
ITBO20010284A1 (it) Apparecchiatura per l'avvolgimento di gruppi di prodotti con film plastico
US5038913A (en) Apparatus for optional removal of packages in the longitudinal or transverse direction onto a conveyor belt of a packing machine
ITMI940961A1 (it) Dispositivo per il riempimento di vasi con sezione trasversale di forma allungata (vasi piatti) in una macchina per filanda, per esempio stiratoio
SU641875A3 (ru) Транспортна система дл перемещени тазов с волокнистой лентой от машин дл формировани синтетического волокна
ITMI940848A1 (it) Procedimento e dispositivo per il riempimento di vasi con sezione trasversale allungata (vasi piatti) in una macchina per filanda, per esempio stiratoio
US5350052A (en) Device for transporting and exchanging containers of textile strand material
ITMI971685A1 (it) Sistema di trasporto di vasi fra due stiratoi consecutivi nel ciclo di lavorazione
US4022091A (en) Machine for dressing continuous web materials in stretched condition on a plurality of frames
ITBO20010776A1 (it) Dispositivo per il collegamento tra una unita' erogatrice ed una unita' utilizzatrice di prodotti da fumo
DE3331672A1 (de) Vorrichtung zum zufuehren von prospekten in einer kartoniermaschine
ITMI20111590A1 (it) Apparecchiatura per il trattamento termico di articoli tessili tubolari
US5170954A (en) Transport system for a textile machine having manual re-supply assisting means
DE2117719C3 (de) Maschine zum Ent- oder Beladen von Flaschenkasten, Kartons und dgl
US4624100A (en) Device for continuously feeding (synchronizing) essentially flat articles of the luxury-food or food industry, especially bars or strips of chocolate, to a packaging machine
US3534921A (en) Device for passing threads from a creel to a beam warper
DE10037714C1 (de) Folien-Einschlag-Vorrichtung
ITMI941442A1 (it) Dispositivo per l'adduzione di nastri di carda ad uno stiratoio in una filanda
DE1294872B (de) Foerdervorrichtung fuer in einer kontinuierlich arbeitenden Behandlungsmaschine, z. B. einer Sterilisations- und Kuehlanlage, zu behandelnde, Lebensmittel enthaltende Dosen od. dgl.
ITMI952632A1 (it) Dispositivo di trasporto e di trasferimento in un filatoio in grosso

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted