ITBO20010284A1 - Apparecchiatura per l'avvolgimento di gruppi di prodotti con film plastico - Google Patents

Apparecchiatura per l'avvolgimento di gruppi di prodotti con film plastico Download PDF

Info

Publication number
ITBO20010284A1
ITBO20010284A1 IT2001BO000284A ITBO20010284A ITBO20010284A1 IT BO20010284 A1 ITBO20010284 A1 IT BO20010284A1 IT 2001BO000284 A IT2001BO000284 A IT 2001BO000284A IT BO20010284 A ITBO20010284 A IT BO20010284A IT BO20010284 A1 ITBO20010284 A1 IT BO20010284A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
rod
film
products
single rod
same
Prior art date
Application number
IT2001BO000284A
Other languages
English (en)
Inventor
Massimo Malini
Original Assignee
Aetna Group Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Aetna Group Spa filed Critical Aetna Group Spa
Priority to IT2001BO000284A priority Critical patent/ITBO20010284A1/it
Publication of ITBO20010284A0 publication Critical patent/ITBO20010284A0/it
Priority to DE60202017T priority patent/DE60202017T2/de
Priority to AT02425287T priority patent/ATE283197T1/de
Priority to ES02425287T priority patent/ES2231663T3/es
Priority to EP02425287A priority patent/EP1256519B1/en
Publication of ITBO20010284A1 publication Critical patent/ITBO20010284A1/it
Priority to US10/355,457 priority patent/US6739115B1/en

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B21/00Packaging or unpacking of bottles
    • B65B21/24Enclosing bottles in wrappers
    • B65B21/245Enclosing bottles in wrappers in flexible wrappers, e.g. foils
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B11/00Wrapping, e.g. partially or wholly enclosing, articles or quantities of material, in strips, sheets or blanks, of flexible material
    • B65B11/06Wrapping articles, or quantities of material, by conveying wrapper and contents in common defined paths
    • B65B11/08Wrapping articles, or quantities of material, by conveying wrapper and contents in common defined paths in a single straight path
    • B65B11/10Wrapping articles, or quantities of material, by conveying wrapper and contents in common defined paths in a single straight path to fold the wrappers in tubular form about contents

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Basic Packing Technique (AREA)
  • Auxiliary Devices For And Details Of Packaging Control (AREA)
  • Wrappers (AREA)
  • Containers And Plastic Fillers For Packaging (AREA)

Description

DESCRIZIONE
annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE dal titolo:
APPARECCHIATURA PER L’AVVOLGIMENTO DI GRUPPI DI PRODOTTI CON FILM PLASTICO.
Il presente trovato concerne una apparecchiatura per l’avvolgimento di gruppi di prodotti con un film plastico, in particolare termoretraibile.
Tale apparecchiatura si inserisce in macchine condizionatrici di prodotti, con particolare riferimento al trattamento di prodotti di forma cilindrico - prismatico, quali bottiglie, barattoli o simili.
Allo stato attuale, le macchine automatiche del suddetto tipo presentano una linea di lavoro ed alimentazione di bottiglie (utilizzando questo specifico termine per semplicità di trattazione, senza che per questo vengano esclusi i prodotti di diversa forma) a stazioni successive intermedie di posizionamento e formazione dei prodotti e delle stazioni di avvolgimento o confezionamento di gruppi di prodotti in involucri plastificati.
Le stazioni intermedie di posizionamento e formazione hanno il compito di definire gruppi di prodotti prestabiliti in numero, i quali possono variare a seconda delle dimensioni e del confezionamento che viene effettuato (nel caso di bottiglie, ad esempio, ciascun gruppo può essere definito da due file composte da tre successive bottiglie) e di trasportare gli stessi prodotti verso le suddette stazioni di avvolgimento, al termine delle quali il gruppo di prodotti definito lascia la stazione stessa e passa, attraverso una linea di trasporto, ad una ultima stazione di definizione del confezionamento dei prodotti medesimi, normalmente mediante film termoretraibile.
Questa stazioni di avvolgimento - confezionamento è provvista di un sistema di alimentazione di un film in bobina (il quale realizzerà i suddetti involucri) in materiale plastico, termoretraibile, alimentato in continuo da una relativa stazione situata inferiormente rispetto al piano di trasporto dei prodotti.
La bobina alimenta un gruppo di definizione e taglio del film in spezzoni di una lunghezza necessaria aH’avvolgimento del gruppo di prodotti in direzione concorde al senso di avanzamento dei prodotti, fino al piano di trasporto dei prodotti stessi.
Sul piano vi è una apposito "ponte" di avvolgimento che guida (attraverso traversine di sospensione del film mosse da catene parallele e bilaterali alle traversine stesse) il film al disopra dei gruppi, passando attraverso una relativa fenditura, e ne permette l'avvolgimento durante l'avanzamento.
In pratica il gruppo di prodotti viene avvolto dal film che si svolge lungo la stessa direzione di avanzamento dei prodotti, film che presenta le estremità parzialmente sovrapposte al termine deH'avvolgimento e che lascia aperto il gruppo di prodotti in corrispondenza delle facce laterali verticali dello stesso gruppo. Il compattamento del film sul prodotto verrà definita dalla termoretraibilità tipica del film stesso, come ampiamente noto in questo settore.
Attualmente, sulla base di questa struttura di macchina si è cercato di migliorare sia la sua velocità produttiva nell’unità di tempo, sia di ridurre i tempi morti non operativi, quali, ad esempio, il cambio di formato dei prodotti da confezionare che necessita di varie operazioni sulle motorizzazioni presenti (ad esempio quelle del gruppo di alimentazione e taglio film per diversificare le lunghezze del film), sia di tipo meccanico attraverso, ad esempio, regolazioni in altezza della struttura di movimentazione delle traversine di sollevamento e guida del film con appositi mezzi manuali.
A tale proposito la stessa Richiedente ha studiato e realizzato una soluzione di un gruppo di alimentazione e taglio (vedi brevetto EP 839.723) disposto subito al disotto della fenditura di alimentazione film al piano di avvolgimento e composto da una coppia di rulli controrotanti ai quali è interposto, in un punto di contatto tangenziale, il film da alimentare. Il primo rullo è dotato di un coltello radialmente sporgente dallo stesso rullo, mentre il secondo rullo è provvisto di una gola radiale alloggiale il coltello durante una rotazione di taglio, e di una sfaccettatura piana sulla propria superficie che definisce un canale di libero passaggio per il film.
Tale struttura permette un buon miglioramento dell’alimentazione e taglio del film, quasi in continuo, e con un rapido cambio formato per quanto riguarda la lunghezza e la formazione della porzione di film da utilizzare sui gruppi di prodotti.
I problemi, invece, rimangono sostanziali nel cambio formato del gruppo di avvolgimento, dove è necessario agire sia sulla struttura a ponte (attraverso volantini di comando), anche su entrambe le zone laterali della stessa struttura, sia sul numero o la posizione delle traversine di sollevamento e guida del film.
Lo scopo del presente trovato è pertanto quello di eliminare gli inconvenienti ora menzionati attraverso la realizzazione di una apparecchiatura per l'avvolgimento di gruppi di prodotti con film plastico in grado di velocizzare e sincronizzare le operazioni di alimentazione e taglio del film e di razionalizzare le operazioni di cambio formato del gruppo di avvolgimento dei gruppi di prodotti attraverso una struttura semplice, precisa e di minimo ingombro.
Secondo la presente invenzione viene fornita una apparecchiatura per l’avvolgimento di gruppi di prodotti con film comprendente un primo piano di trasporto dei prodotti ad un secondo piano di definizione dei gruppi e di avvolgimento degli stessi gruppi, mediante relativi mezzi, con uno spezzone di film, l’apparecchiatura comprende, in combinazione, un gruppo di alimentazione di film, e di definizione dello spezzone di film di lunghezza definita in funzione delle dimensioni del gruppo di prodotti da avvolgere, disposto al disotto ed in prossimità di una fenditura di separazione tra il primo ed il secondo piano; ed i mezzi di avvolgimento del gruppo di prodotti, i quali sono composti da almeno una traversa di supporto e guida dello spezzone di film supportata, ad una estremità, da una unica asta, motorizzata, disposta in prossimità di un lato del secondo piano; dei mezzi di regolazione sono previsti agenti almeno sull’unica asta ed atti a permettere una rotazione della traversa tra una prima traiettoria attiva, sviluppantesi al disopra del secondo piano, ed una seconda traiettoria di ritorno, sviluppantesi al disotto del secondo piano, con un percorso arcuato a distanza variabile e predefinibile dal secondo piano funzione delle dimensioni dei gruppi di prodotti da avvolgere.
Le caratteristiche tecniche del trovato, secondo i suddetti scopi, sono chiaramente riscontrabili dal contenuto delle rivendicazioni sotto riportate ed i vantaggi dello stesso risulteranno maggiormente evidenti nella descrizione dettagliata che segue, fatta con riferimento ai disegni allegati, che ne rappresentano una forma di realizzazione puramente esemplificativa e non limitativa, in cui:
la figura 1 illustra una macchina per l’avvolgimento di gruppi di prodotti con un film plastico provvista dell’apparecchiatura, conformemente al presente trovato, in una vista frontale anteriore con alcune parti asportate per meglio evidenziarne altre ed in una prima posizione operativa;
la figura 2 illustra la singola apparecchiatura riferita alla figura 1 in una vista frontale anteriore con alcune parti asportate per meglio evidenziarne altre;
la figura 3 illustra l'apparecchiatura riferita alla figura 2 in una vista in pianta dall’alto con alcune parti asportate per meglio evidenziarne altre;
la figura 4 illustra l’apparecchiatura riferita alle figure precedenti in una prima serie di movimenti operativi di avvolgimento di un’asta operativa su un primo gruppo di prodotti in una vista frontale schematica con alcune parti asportate per meglio evidenziarne altre;
la figura 5 illustra l’apparecchiatura riferita alle figure precedenti in una seconda serie di movimenti operativi di avvolgimento di un’asta operativa su un secondo gruppo di prodotti in una vista frontale schematica con alcune parti asportate per meglio evidenziarne altre;
le figure 6 e 7 illustrano una variante realizzativa di un particolare dell’apparecchiatura in oggetto in viste, rispettivamente, frontale ed in pianta dall’alto.
Conformemente alle figure dei disegni allegati, e con particolare riferimento alle figure 1 , 2 e 3, l’apparecchiatura in oggetto è utilizzata per l’avvolgimento di gruppi 1 di prodotti con film 2, in particolare ma non limitatamente con film plastico termoretraibile.
L’apparecchiatura, indicata nella sua totalità con 3, comprende, nelle parti di particolare interesse di questa trattazione: un primo piano 4 di trasporto, secondo una direzione di avanzamento indicata con la freccia A, di prodotti 5 che potranno essere, a titolo esemplificativo, da bottiglie (come formato di maggior altezza) a scatolette o tetrapak per alimenti (per formati di altezza minima avvolgibile).
Questi prodotti 5 vengono portati su un secondo piano 6 di definizione dei gruppi 1, tramite mezzi noti e non illustrati, e di avvolgimento degli stessi gruppi 1 secondo i formati predefinibili, mediante relativi mezzi 7, con uno spezzone del citato film 2 plastico presentante, ad avvolgimento completato, le proprie estremità trattenute dal gruppo 1 di prodotti ed aperto sulle facce laterali verticali del gruppo 1 di prodotti, come noto dalle tecniche usuali del settore, per poi essere inviati ad una stazione provvista di un forno per ottenere l’aderenza finale del film, per caratteristiche di termoretraibilità insite nel film, sui prodotti a definire la confezione definitiva.
Secondo quanto illustrato nelle figura 1 l’apparecchiatura comprende, in combinazione, un gruppo 8 di alimentazione del film 2, e di definizione dello spezzone di film di lunghezza definita in funzione delle dimensioni del gruppo 1 di prodotti da avvolgere ed i mezzi 7 di avvolgimento del gruppo 1 di prodotti composti da almeno una traversa 10 di supporto e guida dello spezzone di film 2 fuoriuscente da una fenditura 9 di separazione tra i piani di trasporto, la quale traversina 10 è supportata, a sbalzo, ad una estremità da una unica asta 11 , motorizzata.
Partendo dal citato gruppo 8, quest’ultimo è disposto al disotto ed in prossimità della fenditura 9 di separazione tra il primo ed il secondo piano 4 e 6 per permettere la fuoriuscita del film 2 e la sua prima intercettazione da parte del gruppo 1 di prodotti.
Tale gruppo 8 è composto da due coppie di rulli 8a e 8b contrapposti di presa ed avanzamento film 2 a cui è interposto un coltello 8c rotante, contraffacciato ad un piano 8d di supporto del film 2 in avanzamento, atto a permettere la definizione dello spezzone del film medesimo. Tale gruppo 8 è motorizzato con una unità non illustrata, la quale è, a sua volta, controllata da una unità 26 di comando programmabile in modo da determinare le velocità di alimentazione film sul secondo piano 6 e tagliare lo stesso film per uno sviluppo appropriato al formato di prodotti da avvolgere (procedura che vedremo meglio nel seguito della trattazione).
Sempre secondo quanto illustrato nelle figure da 1 a 3, la sopra citata asta 11 è disposta in prossimità di un Iato del secondo piano 6 ed è assoggettata a mezzi 12 di regolazione atti a permettere una rotazione della traversina 10 tra: una prima traiettoria attiva, indicata con T1 , la quale si sviluppa al disopra del secondo piano 6, ed una seconda traiettoria T2 di recupero, sviluppantesi al disotto del secondo piano 6. Entrambe queste traiettorie T1 e T2 presentano un percorso arcuato a distanza variabile e predefinibile dal secondo piano 6 in funzione delle dimensioni dei gruppi 1 dei prodotti da avvolgere.
Nella soluzione illustrata, l’unica asta 11 supporta, preferibilmente, una coppia di traversine 10 associate alla medesima asta in corrispondenza delle rispettive estremità dell’asta 11 stessa.
Queste due traversine 10 presentano, ognuna, una conformazione, in sezione, circolare allungata e risultano solidali, a sbalzo, all’asta 11.
Secondo quanto illustrato nelle figure da 1 a 3, una parte dei mezzi 12 di regolazione sono associati all’unica asta 11 e regolano la stessa asta 11 secondo un asse verticale Z intersecante il centro C di rotazione dell’asta 11.
Un’altra parte dei citati mezzi 12 di regolazione sono collegati alla motorizzazione 13 dell’unica asta 11 ed agiscono sulla stessa asta 11 in modo da permettere un passaggio delle traversine 10, in corrispondenza della citata fenditura 9, variato rispetto allo sviluppo del film 2 alimentato in corrispondenza della medesima fenditura 9: in altre parole, la posizione della singola traversina 10 rispetto allo sviluppo del film 2 già fuoriuscito, può essere fatta arrivare in anticipo od in ritardo in funzione delle necessità date dal formato del gruppo 1 di prodotti.
A livello strutturale, l’unica asta 11 è scorrevolmente vincolata entro una guida 14 solidale ad una ruota dentata 15, che definisce il citato centro C di rotazione dell’asta 11. La ruota dentata 15 è assoggettata ad una motorizzazione 13 tramite una relativa catena 16 così da permettere la rotazione della stessa asta 11 attorno al secondo piano 6.
Per quanto riguarda la regolazione lungo il citato asse Z, questa parte dei mezzi 12 di regolazione comprendono un tirante 17 fulcrato, ad una propria estremità, ad una porzione dell’unica asta 11 in un punto disassato rispetto al centro C di rotazione della medesima asta 11 ; l’altra estremità del tirante 17 è vincolata, tramite una madrevite 17a, ad una vite senza fine 18, sviluppantesi verticalmente, ed associata ad un telaio fisso 19 dell’apparecchiatura.
Questa vite senza fine 18 è, a sua volta, assoggettata a mezzi 20 di comando atti a permettere una variazione, nei due sensi e lungo il citato asse Z verticale, della posizione dell’estremità del tirante 17 rispetto al secondo piano 6 in modo da definire le sopra citate traiettorie T1 e T2 di avvolgimento e di recupero delle traversine 10 secondo una predefinita ampiezza funzione del formato del gruppo 1 di prodotti (che vedremo meglio in seguito).
Il tirante 17 è fulcrato ad un blocchetto 21 di supporto vincolato sull’asta 11 e provvisto di mezzi 22 di bloccaggio / sbloccaggio del medesimo blocchetto 21 sulla / dalla stessa unica asta 11 in modo da permettere un posizionamento del tirante 17, tramite scorrimento del blocchetto 21 sull’asta 11 , rispetto alla medesima asta 11 in corrispondenza della sopra citata regolazione verticale dell’altra estremità del tirante 17: in pratica per permettere la regolazione in altezza del tirante 17 è necessario svincolare lo stesso dall’asta 11 per non traslare quest’ultima rispetto al secondo piano 6.
Secondo quanto illustrato anche nelle figure 6 e 7, i citati mezzi 22 di bloccaggio / sbloccaggio del tirante 17 comprendono una manovella 27 di vincolo, per attrito, e svincolo del blocchetto 21 rispetto all’asta 11.
Sul blocchetto 21 è, inoltre, vincolato un secondo tirante 28, filettato, in una apposita sede 21 a, il quale è associato in corrispondenza dell’estremità dell’asta 11 e permette un trattenimento, per trazione, ed una regolazione definitiva del tirante 17 successivamente alla sopra citata regolazione in altezza dell’altra estremità del medesimo tirante 17.
Secondo sempre quanto illustrato nelle figure 1 e 3, l’altra parte dei mezzi 12 di regolazione comprendono la citata ruota dentata 15 composta da un anello 23 cavo impegnato, internamente da un elemento 24 circolare folle, a cui è associata la sopra citata guida 14, e supportato dal telaio fisso 19.
Con 25 sono indicati dei mezzi di vincolo e svincolo agenti tra la ruota dentata 15 e l’elemento circolare 24 in modo da permettere una regolazione dell’asta 11 vincolata nella guida 14 secondo un angolo di partenza predefinibile delle traversine 10 rispetto alla linea orizzontale definita dal secondo piano 6.
La suddetta motorizzazione 13 dell’asta 11 viene programmata, anche in funzione del formato, per permettere una velocità di rotazione dell’asta 1 1 costante, mentre la velocità del gruppo 8, ovvero la velocità di svolgimento del film 2 è in funzione sia della velocità di rotazione dell’asta 11 , sia della suddetta traiettoria T1 operativa della medesima asta 11 .
In pratica, l’apparecchiatura così strutturata funziona nel seguente modo e partendo da un inizio cicla di un nuovo gruppo di prodotti.
L’operatore agisce sui mezzi 12 di regolazione dell’apparecchiatura in funzione delle dimensioni del gruppo di prodotti da avvolgere, ovvero se devono essere avvolti gruppi di bottiglie (come visibile nelle figure 1 e 4) di altezza elevata, l’operatore effettua una regolazione della posizione dell’estremità del tirante 17 fulcrata sulla vite senza fine 18 in modo da portare lo stesso tirante al disopra del piano 6 (vedi freccia F1 ) con conseguente regolazione dell’estremità del tirante 17 vincolata sull’asta 11.
Oltre a ciò si potrà agire sui mezzi 25 di regolazione della partenza delle traversine 10 rispetto alla fenditura 9 e programmare, in automatico, l’unità 26 di regolazione del gruppo 8 per variare la velocità di svolgimento del film 2 attraverso programmi prestabiliti con calcoli algoritmici in base alla velocità di rotazione dell’asta 11 , ed in base alle traiettorie e posizioni dell’asta 11 durante la stessa rotazione di quest’ultima in funzione delle dimensioni del gruppo di prodotti: in questo caso il film 2 dovrà avere uno svolgimento ampio e con velocità rapida, dovendo avvolgere prodotti di elevata dimensione.
L’andamento della rotazione dell’asta 11 , e quindi delle traversine 10, viene guidata dal tirante 17, ovvero per ogni settore di angolo effettuato al disopra del secondo piano 6 da parte dell’asta 11 si avrà una risultante traiettoria T1 definita dalla congiungente dei due lati definiti dall’asta 11 stessa e dal tirante 17, il quale tenderà a sollevare l’asta 11 (durante la traiettoria T1 ) visto il suo punto di fulcro fisso al disopra del secondo piano 6 e rispetto al punto C di rotazione dell’asta 11. Tale sollevamento della posizione delle traversine 10 viene permesso grazie allo scorrimento dell’asta 11 all’interno della guida 14 in modo da avere una traiettoria T1 di avvolgimento del film 2 più alta ed una traiettoria T2 più bassa rispetto al secondo piano 6.
La posizione delle due traversine 10 torna equidistante rispetto al centro di rotazione C nel momento in cui le stesse traversine 10 debbano attraversare, singolarmente, la fenditura 9 o comunque gli spazi di separazione tra il secondo piano 6 e le altre stazioni.
Nella figura 5 è, invece, illustrata una situazione contraria rispetto alla figura 4, ovvero nel caso in cui i prodotti da avvolgere siano di bassa altezza.
In questo caso è necessario abbassare il punto di fulcro del tirante 17 al disotto del secondo piano 6 e del punto di rotazione C dell’asta 11 (vedi freccia F2): in tal modo la traiettoria operativa T1 di avvolgimento del film 2, risultante da tale configurazione geometrica, è maggiormente avvicinata al secondo piano 6, mentre la traiettoria T2 di ritorno delle traversine 11 è allontanata dallo stesso secondo piano 6 sempre su azione del tirante 17. Tale configurazione permette, quindi, di ottenere un notevole avvicinamento del film 2 in avvolgimento al gruppo di prodotti in avanzamento sul secondo piano 6.
Analogamente, l’unità 26 programmerà il gruppo 8 con una velocità di svolgimento ed un taglio appropriata al tipo di prodotto da avvolgere che prevede una velocità più lenta rispetto alla velocità dell’asta 11 e con uno svolgimento film minore rispetto a quello precedente descritto.
Un ulteriore miglioramento dell’apparecchiatura ora descritta potrebbe essere quello di dotare l'asta 11 di una motorizzazione a fasatura variabile (cioè un motore brushless), indicato con un blocco 50 in linea discontinua in figura 1, per poter determinare una variazione della velocità di rotazione dell’asta 11 in determinate situazioni operative, tramite controllo dell’unità 26 con possibilità di aumentare sia la produttività globale dell’apparecchiatura, sia le tipologie di prodotto da avvolgere.
L'apparecchiatura finora descritta, quindi, raggiunge pienamente gli scopi prefissati, grazie ad una combinazione di elementi che formano una struttura estremamente semplice ed in grado, con poche e semplici operazioni, di essere regolata per cambi formato in modo rapido e sicuro.
La disposizione del gruppo di avvolgimento su un solo lato della macchina e la posizione del gruppo di svolgimento e taglio permettono una singola regolazione degli elementi operativi per il formato da avvolgere, mantenendo comunque le qualità e precisione necessaria nella fase di avvolgimento.
I tempi di cambio formato, quindi, sono estremamente ridotti e permettono alla macchina, provvista di questa apparecchiatura, una elevata elasticità produttiva su molte tipologie di prodotti tra loro dimensionalmente diversi.
II trovato così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell ambito del concetto inventivo. Inoltre, tutti i dettagli possono essere sostituiti da elementi tecnicamente equivalenti.

Claims (15)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Apparecchiatura per l'avvolgimento di gruppi (1) di prodotti con film (2), apparecchiatura (3) comprendente almeno: un primo piano (4) di trasporto, secondo una direzione (A) di avanzamento, di detti prodotti (5) ad un secondo piano (6) di definizione di detti gruppi (1) e di avvolgimento degli stessi gruppi (1), mediante relativi mezzi (7), con uno spezzone di detto film (2), caratterizzata dal fatto di comprendere, in combinazione: un gruppo (8) di alimentazione di detto film (2), e di definizione del detto spezzone di film (2) di lunghezza definita in funzione delle dimensioni del detto gruppo (1) di prodotti da avvolgere, disposto al disotto ed in prossimità di una fenditura (9) di separazione tra detto primo (4) e secondo (6) piano; e detti mezzi (7) di avvolgimento di detto gruppo (1) di prodotti composti da almeno una traversa (10) di supporto e guida di detto spezzone di film (2) supportata, ad una estremità, da una unica asta (11), motorizzata, disposta in prossimità di un lato di detto secondo piano (6); mezzi (12) di regolazione essendo previsti agenti almeno su detta unica asta (11) ed atti a permettere una rotazione di detta almeno una traversa (10) tra una prima traiettoria (T1) attiva, sviluppantesi al disopra di detto secondo piano (6), ed una seconda traiettoria (T2) di ritorno, sviluppantesi al disotto di detto secondo piano (6), con un percorso arcuato a distanza variabile e predefinibile da detto secondo piano (6) funzione delle dimensioni di detti gruppi (1) di prodotti da avvolgere.
  2. 2. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto gruppo (8) di alimentazione e taglio di detto film (2) è asservito a mezzi (26) di regolazione dello svolgimento e del taglio del medesimo film (2) in funzione del detto gruppo (1) di prodotti (5) da avvolgere, della velocità di rotazione di detta unica asta (11) e di detta prima traiettoria (T1) operativa.
  3. 3. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detta unica asta (11) supporta, a sbalzo, detta almeno una traversa (10).
  4. 4. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detta unica asta (11) supporta, a sbalzo, almeno una coppia di traverse (10) associate alla medesima asta in corrispondenza delle rispettive estremità di detta asta (11).
  5. 5. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che una parte di detti mezzi (12) di regolazione sono associati a detta unica asta (11) e regolano la stessa asta (11) secondo un asse verticale (Z) intersecante il centro (C) di rotazione di detta asta (11).
  6. 6. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che una parte di detti mezzi (12) di regolazione sono collegati alla motorizzazione (13) di detta unica asta (11) ed agenti sulla stessa asta (11) in modo da permettere un passaggio di detta almeno una traversa (10), in corrispondenza di detta fenditura (9), variato rispetto allo sviluppo di detto film (2) alimentato in corrispondenza della medesima fenditura (9), cioè in una posizione di detta almeno una traversa (10) in anticipo od in ritardo rispetto ad uno sviluppo predeterminato di detto film (2).
  7. 7. Apparecchiatura secondo le rivendicazioni 1 e 5, caratterizzata dal fatto che detta unica asta (11) è scorrevolmente vincolata entro una guida (14) solidale ad una ruota dentata (15), definente il detto centro (C) di rotazione della detta unica asta (11), ed assoggettata, detta ruota dentata (15), ad una motorizzazione (13) tramite una relativa catena (16) così da permettere la rotazione della stessa asta (11) attorno a detto secondo piano (6).
  8. 8. Apparecchiatura secondo le rivendicazioni 1 e 5, caratterizzata dal fatto che una parte di detti mezzi (12) di regolazione comprendono un tirante (17) fulcrato, ad una propria estremità, ad una porzione di detta unica asta (11) in un punto disassato rispetto a detto centro (C) di rotazione della medesima asta (11) e, all’altra sua estremità, ad una vite senza fine (18), sviluppantesi verticalmente, ed associata ad un telaio fisso (19) di detta apparecchiatura; detta vite senza fine (18) essendo assoggettata a mezzi (20) di comando atti a permettere una variazione, nei due sensi e lungo detto asse (Z) verticale, della posizione di detta estremità di detto tirante (17) rispetto al detto secondo piano (6) in modo da definire le dette traiettorie (T1, T2) di avvolgimento e di recupero di detta almeno una traversa (10) secondo una predefinita ampiezza funzione del formato di detto gruppo (1) di prodotti.
  9. 9. Apparecchiatura secondo le rivendicazioni 8, caratterizzata dal fatto che detto tirante (17) è fulcrato ad un blocchetto (21) di supporto vincolato su detta unica asta (11) e provvisto di mezzi (22) di bloccaggio/sbloccaggio del medesimo blocchetto (21) sulla/dalla stessa unica asta (11) in modo da permettere un posizionamento di detto tirante (17), tramite scorrimento su detta unica asta (11), rispetto alla medesima unica asta (11) in corrispondenza di detta regolazione verticale dell'altra estremità di detto tirante (17).
  10. 10. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 6 e 7, caratterizzata dal fatto che una parte di detti mezzi (12) di regolazione comprendono almeno detta ruota dentata (15) composta da un anello (23) cavo impegnato su un elemento (24) circolare folle, a cui è associata detta guida (14), e supportato da un telaio fisso (19); mezzi (25) di vincolo e svincolo essendo previsti agenti tra detta ruota dentata (15) e detto elemento circolare (24) in modo da permettere una regolazione di detta unica asta (11) vincolata in detta guida (14) secondo un angolo di partenza predefinibile di detta almeno una traversina (10) rispetto alla linea orizzontale definita da detto secondo piano (6).
  11. 11. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detta motorizzazione (13) di detta unica asta (11) è collegata ad una unità (26) di controllo macchina agente su detto gruppo (8) di alimentazione film e definizione di detto spezzone di film (2) in modo da sincronizzare e variare la velocità di alimentazione e taglio di detto film (2) in funzione di detto formato da avvolgere e di detta velocità di rotazione di detta unica asta (11).
  12. 12. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che almeno una detta traversa (10) presenta una conformazione, in sezione, circolare allungata e risulta solidale, a sbalzo, a detta unica asta (11).
  13. 13. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 9, caratterizzata dai fatto che detti mezzi (22) di bloccaggio/sbloccaggio di detto tirante (17) comprendono una manovella (27) di vincolo, per attrito, e svincolo di detto blocchetto (21) a/da detta unica asta (11); su detto blocchetto (21) essendo, altresì, vincolato un secondo tirante (28), filettato, associato in corrispondenza dell’estremità di detta unica asta (11) ed atto a permettere un trattenimento, per trazione, ed una regolazione di detto tirante (17) successivamente alla detta regolazione in altezza dell’altra estremità del medesimo tirante (17).
  14. 14. Apparecchiatura secondo le rivendicazioni 1 e 2, caratterizzata dal fatto che detto gruppo (8) di alimentazione e taglio di detto film (2) comprende due coppie di rulli (8a, 8b) contrapposti, di alimentazione di detto film (2) a cui è interposto un coltello (8c) rotante atto a permettere la definizione di detto spezzone di film (2) supportato da un apposito piano (8d).
  15. 15. Apparecchiatura secondo le rivendicazioni precedenti e secondo quanto descritto ed illustrato con riferimento alle figure degli uniti disegni e per gli accennati scopi.
IT2001BO000284A 2001-05-09 2001-05-09 Apparecchiatura per l'avvolgimento di gruppi di prodotti con film plastico ITBO20010284A1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001BO000284A ITBO20010284A1 (it) 2001-05-09 2001-05-09 Apparecchiatura per l'avvolgimento di gruppi di prodotti con film plastico
DE60202017T DE60202017T2 (de) 2001-05-09 2002-05-08 Vorrichtung zum Umhüllen von Produktgruppen mit Kunststofffolie
AT02425287T ATE283197T1 (de) 2001-05-09 2002-05-08 Vorrichtung zum umhüllen von produktgruppen mit kunststofffolie
ES02425287T ES2231663T3 (es) 2001-05-09 2002-05-08 Aparato para envolver grupos de productos con una pelicula de plastico.
EP02425287A EP1256519B1 (en) 2001-05-09 2002-05-08 An apparatus for wrapping groups of products with plastic film
US10/355,457 US6739115B1 (en) 2001-05-09 2003-01-31 Equipment for wrapping groups of products in plastic film

Applications Claiming Priority (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001BO000284A ITBO20010284A1 (it) 2001-05-09 2001-05-09 Apparecchiatura per l'avvolgimento di gruppi di prodotti con film plastico
US10/355,457 US6739115B1 (en) 2001-05-09 2003-01-31 Equipment for wrapping groups of products in plastic film

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITBO20010284A0 ITBO20010284A0 (it) 2001-05-09
ITBO20010284A1 true ITBO20010284A1 (it) 2002-11-09

Family

ID=32871017

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2001BO000284A ITBO20010284A1 (it) 2001-05-09 2001-05-09 Apparecchiatura per l'avvolgimento di gruppi di prodotti con film plastico

Country Status (6)

Country Link
US (1) US6739115B1 (it)
EP (1) EP1256519B1 (it)
AT (1) ATE283197T1 (it)
DE (1) DE60202017T2 (it)
ES (1) ES2231663T3 (it)
IT (1) ITBO20010284A1 (it)

Families Citing this family (18)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITBO20030436A1 (it) 2003-07-22 2005-01-23 Aetna Group Spa Apparecchiatura per l'avvolgimento di gruppi di prodotti.
US20060075861A1 (en) * 2004-10-07 2006-04-13 Flooding Daniel L Film cutter
US7849770B2 (en) * 2004-10-07 2010-12-14 Douglas Machine, Inc. Film cutter
DE102005007788A1 (de) * 2005-02-19 2006-08-24 Khs Ag Verpackungsanlage
US7328554B1 (en) * 2006-10-18 2008-02-12 Alain Cerf Adjustable height film wrapping machine
US8424272B2 (en) * 2007-09-17 2013-04-23 Alain Cerf Apparatus and process for wrapping an article with a heat shrink film having a strip that acts as a handle
US8973340B2 (en) 2009-09-24 2015-03-10 Standard Knapp Inc. Apparatus and method of product wrapping
US8356456B2 (en) * 2010-03-04 2013-01-22 Douglas Machine Inc. Apparatus for adjustable wrapping
DE102010051324A1 (de) 2010-11-16 2012-05-16 Krones Aktiengesellschaft Verpackungsmodul für mit Folie zu umhüllende Gebinde oder Artikelgruppen
CA2818145C (en) 2012-06-08 2021-01-05 Wulftec International Inc. Apparatuses for wrapping a load and supplying film for wrapping a load and associated methods
US20170361956A1 (en) * 2015-01-15 2017-12-21 Aetna Group S.P.A. Apparatus for wrapping products with film
DE102016200554A1 (de) * 2016-01-18 2017-07-20 Krones Aktiengesellschaft Verfahren zum Verpacken von Artikeln oder Stückgütern, mit einem solchen Verfahren hergestelltes Stretchgebinde, geordnete Zusammenstellung mehrerer derartiger Stretchgebinde sowie Vorrichtung zur Herstellung solcher geordneter Zusammenstellungen
US11013183B2 (en) * 2017-03-03 2021-05-25 Deere & Company Bale wrap mechanism
US11006581B2 (en) 2017-03-03 2021-05-18 Deere & Company Bale wrap mechanism
US10765068B2 (en) 2017-03-03 2020-09-08 Deere & Company Bale wrap mechanism
CN108091262B (zh) * 2017-12-12 2020-07-24 深圳市华星光电技术有限公司 曲面调节机构及背光模组
US11365020B1 (en) * 2020-03-30 2022-06-21 Amazon Technologies, Inc. Defect prevention for flexible container sealing systems
CN113697161A (zh) * 2021-09-14 2021-11-26 陈兴朝 一种止痒保湿沐浴露加工方法

Family Cites Families (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3540187A (en) * 1968-04-10 1970-11-17 Weldotron Corp Apparatus for packaging products
US3791100A (en) * 1971-02-04 1974-02-12 Weldotron Corp Bundling machine and process
IT1186646B (it) * 1985-11-11 1987-12-04 Gambetti Mario Baumer Perfezionamento alle macchine per imballare articoli in movimento continuo con materiale termorestringibile
IT1246637B (it) * 1991-04-03 1994-11-24 Baumer Srl Perfezionamento alle macchine per imballare articoli con materiale termorestringibile.
IT1252909B (it) * 1991-07-29 1995-07-05 Baumer Srl Macchina perfezionata intesa ad imballare articoli di dimensioni universali con spezzoni di nastro di materiale particolarmente termorestringibile
IT1258028B (it) * 1992-07-31 1996-02-20 Dimac Spa Gruppo di alimentazione, taglio ed avvolgimento di film su macchine condizionatrici di prodotti
IT1263438B (it) * 1993-06-18 1996-08-05 Baumer Srl Metodo ed apparecchiatura per il trasporto dello spezzone di avvolgimento nelle fasi di avvolgimento degli articoli nelle macchine imballatrici di articoli con spezzoni di materiale avvolgente.
US5619843A (en) * 1995-06-08 1997-04-15 Ganz; Robert H. Film wrap machine
IT1286741B1 (it) 1996-10-31 1998-07-17 Dimac Spa Dispositivo per l'alimentazione ed il taglio di film in macchine condizionatrici di prodotti
IT1299962B1 (it) * 1998-04-07 2000-04-04 Baumer Srl Metodo e macchina per imballare oggetti mediante spezzoni di materiale in foglio ottenuti da un nastro continuo.
IT1304441B1 (it) * 1998-12-22 2001-03-19 Baumer Srl Metodo per imballare oggetti mediante foglia di materialetermoretraibile e relativa macchina imballatrice.

Also Published As

Publication number Publication date
DE60202017D1 (de) 2004-12-30
EP1256519B1 (en) 2004-11-24
US6739115B1 (en) 2004-05-25
EP1256519A1 (en) 2002-11-13
DE60202017T2 (de) 2006-03-02
ATE283197T1 (de) 2004-12-15
ES2231663T3 (es) 2005-05-16
ITBO20010284A0 (it) 2001-05-09

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITBO20010284A1 (it) Apparecchiatura per l'avvolgimento di gruppi di prodotti con film plastico
EP3526123B1 (en) Perfected machine and method for packaging in extensible film products fed in groups or individually
JP6993700B2 (ja) 連続して供給される製品の伸張性フィルムによる包装方法及び包装機
CA3011646A1 (en) Packaging method and machine in extensible film of products fed in groups
ITBO990143A1 (it) Dispositivo per il caricamento di film su macchine per l' avvolgimento di prodotti .
DE4138138C2 (de) Vorrichtung zum Herstellen von Großpackungen
ITBO990560A1 (it) Dispositivo per il ricambio automatico della bobina di alimentazione del foglio con cui vengono avvolti i materassi e simili in macchine con
EP1053939A1 (en) Apparatus for providing netting packages of horticultural products in continuously unwound tubular netting
EP2719628B1 (en) Improved hooding machine, with distribution-device height adjustment
EP4063282B1 (en) Adjustable packaging machine
CN105383726A (zh) 一种全自动柚子包装机
US7117658B2 (en) Apparatus for wrapping groups of products
EP2993134B1 (en) Hooding apparatus
IT201900000733A1 (it) Metodo e macchina per la realizzazione di un involtino alimentare
DE10037714C1 (de) Folien-Einschlag-Vorrichtung
CN209505081U (zh) 制袋机用除静电张力调节装置
US2792677A (en) Wrapping machine
KR20150092520A (ko) 비닐 시트 포장장치
US3379598A (en) Cutting mechanism for machines which wrap a prismatic box into a cellophane cover
JP2022529598A (ja) 包装機においてプラスチックフィルムを供給するための供給ユニット
DE10131929A1 (de) Automatische Verpackungsmaschine und Verfahren zum Verpacken von Produkten
ITMI20000562A1 (it) Macchina troncatrice multipla di rotoli di carta asciugatutto e/o igienica
US1888797A (en) Loaf-slicing and wrapping attachment for bread wrapping machines
ITBO990613A1 (it) Apparecchiatura per l' alimentazione e l' avvolgimento di film su prodotti .
JP2590052Y2 (ja) 揺動自在の刃を有する粘質物切断装置