ITMI950937A1 - Disposizione di sospensione posteriore per motoveicoli - Google Patents

Disposizione di sospensione posteriore per motoveicoli Download PDF

Info

Publication number
ITMI950937A1
ITMI950937A1 IT95MI000937A ITMI950937A ITMI950937A1 IT MI950937 A1 ITMI950937 A1 IT MI950937A1 IT 95MI000937 A IT95MI000937 A IT 95MI000937A IT MI950937 A ITMI950937 A IT MI950937A IT MI950937 A1 ITMI950937 A1 IT MI950937A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
arm
transmission
frame
constrained
motor
Prior art date
Application number
IT95MI000937A
Other languages
English (en)
Inventor
Lucio Masut
Original Assignee
Piaggio Veicoli Europ
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Piaggio Veicoli Europ filed Critical Piaggio Veicoli Europ
Priority to ITMI950937A priority Critical patent/IT1274463B/it
Publication of ITMI950937A0 publication Critical patent/ITMI950937A0/it
Priority to IN1199DE1995 priority patent/IN191290B/en
Priority to TW084106806A priority patent/TW297009B/zh
Priority to AT96200474T priority patent/ATE212303T1/de
Priority to EP96200474A priority patent/EP0742138B1/en
Priority to DE69618707T priority patent/DE69618707T2/de
Priority to ES96200474T priority patent/ES2170192T3/es
Publication of ITMI950937A1 publication Critical patent/ITMI950937A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1274463B publication Critical patent/IT1274463B/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62MRIDER PROPULSION OF WHEELED VEHICLES OR SLEDGES; POWERED PROPULSION OF SLEDGES OR SINGLE-TRACK CYCLES; TRANSMISSIONS SPECIALLY ADAPTED FOR SUCH VEHICLES
    • B62M7/00Motorcycles characterised by position of motor or engine
    • B62M7/12Motorcycles characterised by position of motor or engine with the engine beside or within the driven wheel
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62KCYCLES; CYCLE FRAMES; CYCLE STEERING DEVICES; RIDER-OPERATED TERMINAL CONTROLS SPECIALLY ADAPTED FOR CYCLES; CYCLE AXLE SUSPENSIONS; CYCLE SIDE-CARS, FORECARS, OR THE LIKE
    • B62K25/00Axle suspensions
    • B62K25/04Axle suspensions for mounting axles resiliently on cycle frame or fork
    • B62K25/28Axle suspensions for mounting axles resiliently on cycle frame or fork with pivoted chain-stay
    • B62K25/32Axle suspensions for mounting axles resiliently on cycle frame or fork with pivoted chain-stay the chain-stay forming a chain-guard
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62KCYCLES; CYCLE FRAMES; CYCLE STEERING DEVICES; RIDER-OPERATED TERMINAL CONTROLS SPECIALLY ADAPTED FOR CYCLES; CYCLE AXLE SUSPENSIONS; CYCLE SIDE-CARS, FORECARS, OR THE LIKE
    • B62K2202/00Motorised scooters
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02BINTERNAL-COMBUSTION PISTON ENGINES; COMBUSTION ENGINES IN GENERAL
    • F02B61/00Adaptations of engines for driving vehicles or for driving propellers; Combinations of engines with gearing
    • F02B61/02Adaptations of engines for driving vehicles or for driving propellers; Combinations of engines with gearing for driving cycles

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Transportation (AREA)
  • Axle Suspensions And Sidecars For Cycles (AREA)
  • Vehicle Body Suspensions (AREA)
  • Arrangement Or Mounting Of Propulsion Units For Vehicles (AREA)
  • Vibration Prevention Devices (AREA)

Abstract

Una disposizione di sospensione posteriore per motoveicoli in cui in una parte posteriore di un telaio (11) di un motoveicolo sono previsti almeno un motore (12) con relativo carburatore (13), un albero motore (23) con relativo gruppo di trasmissione (14), costituito da un braccio, per il comando di rotazione verso una ruota posteriore (15), almeno un gruppo molla ammortizzatore (16), collocato tra un carter (17) del braccio del gruppo di trasmissione (14) ed una parte soprastante (18) del telaio (11), nella quale il motore (12), oltre che vincolato tramite un imperniamento (19) ad una porzione centrale (20) del telaio (11), è anche vincolato tramite un secondo imperniamento (21) ad una parte soprastante (18) del telaio (11), ove il braccio (14) contenente la trasmissione è supportato ed oscillabile attorno all'albero motore (23).

Description

La presente invenzione si riferisce ad una disposizione di sospensione posteriore per motoveicoli .
Nei motoveicoli la presenza rilevante o meno di vibrazioni influenza in modo estremamente negativo il comportamento dei vari dispositivi che li compongono ed è causa anche del conseguente rumore. Di conseguenza risulta importante realizzare una massima riduzione delle masse non sospese al fine di eliminare le vibrazioni e il rumore in gran parte derivante da esse; contemporaneamente la riduzione delle masse non sospese consente di massimizzare la forza a terra del veicolo e quindi di migliorare la tenuta di strada.
Queste problematiche hanno fatto nascere sino ad ora varie soluzioni aventi lo scopo di minimizzare le masse non sospese per ridurre le accelerazioni trasmesse dal profilo stradale al veicolo.
Alcune soluzioni, specialmente nel campo degli scooters, sono state sviluppate nel senso di mantenere tutte il motore oscillante, ma di intervenire sulla disposizione del cilindro e sul grado di equilibratura del motore, mentre altre, di origine più motociclistica, sono scaturite da vari tipi di vincolo del motore al telaio.
In un esempio di questo secondo tipo di soluzione si è attuata una disposizione nella quale il gruppo comprendente il motore è fissato rigidamente al telaio, mentre il gruppo comprendente la trasmissione e la ruota posteriore viene collegato al telaio tramite un braccio o biella interposto. Questo braccio è incernierato ad entrambe le sue estremità, da un lato ad una zona centrale del telaio e dall'altro lateralmente al carter del motore in una sua zona inferiore. Naturalmente viene anche previsto un gruppo molla ammortizzatore disposto tra la parte terminale del carter della trasmissione ed il telaio che collabora a limitare le vibrazioni. In ulteriori realizzazioni note è stata anche prevista la collocazione di elementi in gomma, o comunque elementi elastici corrispondenti, in corrispondenza dei punti di imperniamento e supporto. Anche questa ulteriore previsione non ha risolto appieno il problema, comportando inconvenienti di durata degli elementi elastici, e questi ultimi sono stati evitati tramite l'utilizzo di materiali non ottimali per questo fine, ottenendo quindi uno scarso isolamento pratico dalle vibrazioni.
In ogni caso una tale soluzione comporta comunque che il gruppo comprendente trasmissione e ruota posteriore possa oscillare liberamente attorno al braccio.
Scopo della presente invenzione è quello di realizzare una disposizione di parti in corrispondenza della zona posteriore del motoveicolo che consenta di abbattere le accelerazioni trasmesse dal moto.
Ulteriore scopo è quello di minimizzare le forze a terra su tutto il campo di frequenze normalmente riscontrabili nei profili stradali.
Questi scopi secondo la presente invenzione vengono raggiunti realizzando una disposizione di sospensione posteriore per motoveicoli in cui in una parte posteriore di un telaio di un motoveicolo sono previsti almeno un motore con relativo carburatore, un albero motore con relativo gruppo di trasmissione, costituito da un braccio, per il comando di rotazione verso una ruota posteriore, almeno un gruppo molla ammortizzatore, collocato tra un carter di detto braccio del gruppo di trasmissione ed una parte soprastante di detto telaio, caratterizzata dal fatto che detto motore, oltre che vincolato tramite un imperniamento ad una porzione centrale di detto telaio, è anche vincolato tramite un secondo imperniamento ad una parte soprastante di detto telaio, detto braccio, contenente la trasmissione, essendo supportato ed oscillatile attorno a detto albero motore.
Le caratteristiche ed i vantaggi di una disposizione di sospensione posteriore per motoveicoli secondo la presente invenzione risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione seguente, esemplificativa e non limitativa, riferita ai disegni schematici allegati nei quali:
la figura 1 è una vista schematica in alzata di una disposizione di sospensione posteriore di un motoveicolo secondo la presente invenzione,
la figura 2 è una vista in pianta dall'alto della disposizione di figura 1, e
la figura 3 è una vista in pianta dall'alto di una seconda realizzazione di disposizione secondo la presente invenzione.
Con riferimento ai disegni, vengono illustrate due disposizioni esemplificative di sospensione posteriore in un motoveicolo realizzate secondo le soluzioni proposte dalla presente invenzione.
E' da chiarire che con la dizione "motoveicolo" qui utilizzata si intendono motoscooters e motociclette sia dotati di trasmissione automatica che di trasmissione meccanica con relativo cambio di velocità .
Le figure schematizzano in 11 una parte rilevante posteriore di telaio del motoveicolo, come sopra inteso, alla quale parte di telaio 11 vengono connessi rispettivamente sia un motore 12 con relativo carburatore 13 sia un gruppo di trasmissione 14, costituito da un braccio, per il comando di rotazione verso una ruota posteriore 15.
Sono inoltre previsti un solo gruppo molla ammortizzatore 16, collocato tra la parte terminale di un carter 17 del gruppo di trasmissione 14 ed una parte soprastante 18 del telaio 11 che collabora a limitare le vibrazioni.
Secondo la presente invenzione, viene realizzata una nuova disposizione prevedendo che il motore 12, oltre che essere imperniato in 19 ad una porzione centrale 20 del telaio 11, sia anche imperniato in 21 ad una staffa 22 vincolata e sospesa alla parte soprastante 18 del telaio stesso 11. In tal modo si realizza uno stabile posizionamento del motore 12 e delle parti ad esso associate, quali l'esemplificato relativo carburatore 13.
Inoltre, secondo la presente invenzione, viene previsto che il braccio 14, contenente la trasmissione, sia supportato ed oscillabile tramite cuscinetti (non mostrati) attorno ad un albero motore, schematizzato in 23. Questi cuscinetti sono contenuti da un lato nel carter 17 del braccio oscillante 14 e dall'altro in una estremità di una estensione 24 dello stesso. Questa estensione 24 del braccio 14 infatti viene collegata o ricavata di pezzo unitamente al braccio vero e proprio ed abbraccia il motore 12, realizzando il supporto di una estremità dell'albero motore 23.
L'asse dell'albero motore 23 coincide quindi con l'asse di rotazione del braccio 14 della trasmissione e quest'ultimo è la sola parte che può oscillare attorno ad esso, trascinando la ruota posteriore 15 con interposizione del citato gruppo molla ammortizzatore 16, disposto nell'esempio da un sol lato della ruota.
Ad esempio la trasmissione contenuta nel braccio 14 può essere del tipo automatico a pulegge espansibili, schematizzate in 25, verso un ulteriore riduttore ad ingranaggi, esemplificato in 26, che comanda la rotazione della ruota posteriore 15.
Viene in tal modo realizzata una disposizione di sospensione posteriore a braccio oscillante contenente solo il gruppo a variazione continua 25, o trasmissione meccanica corrispondente, ed il riduttore finale 26. Questa disposizione risulta essere assolutamente indipendente dalle ulteriori masse in gioco, quali il motore, l'alternatore, la puleggia motrice del gruppo variatore o similare, ecc., che sono disposte fissate al telaio tramite i punti di imperniamento o cerniera 19 e 21.
Ad esempio, con una tale disposizione secondo l'invenzione, anche il carburatore 13 viene influenzato minimamente dalle accelerazioni dovute alle oscillazioni dei vari elementi non sospesi ridotti, evitando così ogni possibile difficoltà di carburazione connessa.
In modo del tutto similare, secondo i principi che regolano la presente invenzione, si comporta anche la disposizione alternativa mostrata nella seconda realizzazione di figura 3.
In questa realizzazione, ove elementi uguali vengono indicati con numeri di riferimento uguali, oltre a quanto già detto in precedenza, si prevede la collocazione di un secondo gruppo molla ammortizzatore 16a. Questo gruppo 16a in particolare viene disposto dall'<’>altra parte della ruota posteriore 15, su una ulteriore seconda estensione 24a del braccio 14 vincolata alla prima estensione 24, precedentemente descritta. Viene così a generarsi una disposizione del suddetto gruppo molla ammortizzatore 16a che si colloca tra la parte soprastante 18 del telaio 11 e la seconda ulteriore estensione 24a del braccio 14 recante la trasmissione .
Si ha così una disposizione di sospensione posteriore per motoveicoli con doppio ammortizzatore al contrario di quanto mostrato nella prima esemplificazione di figure 1 e 2 ove era presente un solo ammortizzatore.
In entrambi i casi l'asse del braccio oscillante 14 viene a coincidere con l'asse dell'albero motore 23 ove è anche presente la puleggia motrice della trasmissione del motoveicolo.
Ancora una volta può quindi constatarsi che si ha una grande riduzione delle masse non sospese nella parte posteriore del motoveicolo.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Disposizione di sospensione posteriore per motoveicoli in cui in una parte posteriore di un telaio (11) di un motoveicolo sono previsti almeno un motore (12) con relativo carburatore (13), un albero motore (23) con relativo gruppo di trasmissione (14), costituito da un braccio, per il comando di rotazione verso una ruota posteriore (15), almeno un gruppo molla ammortizzatore (16), collocato tra un carter (17) di detto braccio del gruppo di trasmissione (14) ed una parte soprastante (18) di detto telaio (11), caratterizzata dal fatto che detto motore (12), oltre che vincolato tramite un imperniamento (19) ad una porzione centrale (20) di detto telaio (11), è anche vincolato tramite un secondo imperniamento (21) ad una parte soprastante (18) di detto telaio (11), detto braccio (14), contenente la trasmissione, essendo supportato ed oscillabile attorno a detto albero motore (23).
  2. 2. Disposizione secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che a detto carter (17) di detto braccio oscillante (14) è collegata una estensione (24) che abbraccia detto motore e supporta una estremità di detto albero motore (23), l'altra estremità di detto albero motore (23) essendo supportata entro detto braccio oscillante (14).
  3. 3. Disposizione secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto di prevedere un secondo gruppo molla ammortizzatore (16a) che viene disposto dall'altra parte di detta ruota posteriore (15), tra una seconda estensione (24a) di detto braccio oscillante (14) vincolata a detta prima estensione (24) ed atta ad accogliere l'asse di rotazione di detta ruota posteriore (15), e detta parte soprastante (18) di detto telaio (11).
  4. 4. Disposizione<' >secondo una qualunque rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che detta parte soprastante (18) di detto telaio (11) comprende una staffa (22) vincolata a detta parte soprastante (18) e sospesa.
  5. 5. Disposizione secondo una qualunque rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che l'asse di detto albero motore (23) coincide con l'asse di rotazione di detto braccio (14) della trasmissione .
  6. 6. Disposizione secondo una qualunque rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto detta trasmissione è una trasmissione automatica a pulegge espansibili.
  7. 7. Disposizione secondo una qualunque rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto detta trasmissione è una trasmissione meccanica.
ITMI950937A 1995-05-10 1995-05-10 Disposizione di sospensione posteriore per motoveicoli IT1274463B (it)

Priority Applications (7)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI950937A IT1274463B (it) 1995-05-10 1995-05-10 Disposizione di sospensione posteriore per motoveicoli
IN1199DE1995 IN191290B (it) 1995-05-10 1995-06-28
TW084106806A TW297009B (it) 1995-05-10 1995-07-03
AT96200474T ATE212303T1 (de) 1995-05-10 1996-02-24 Anordnung der hinteren aufhängung eines kraftfahrzeuges
EP96200474A EP0742138B1 (en) 1995-05-10 1996-02-24 Rear suspension arrangement for motor vehicles
DE69618707T DE69618707T2 (de) 1995-05-10 1996-02-24 Anordnung der hinteren Aufhängung eines Kraftfahrzeuges
ES96200474T ES2170192T3 (es) 1995-05-10 1996-02-24 Disposicion de la suspension posterior para vehiculos de motor.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI950937A IT1274463B (it) 1995-05-10 1995-05-10 Disposizione di sospensione posteriore per motoveicoli

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI950937A0 ITMI950937A0 (it) 1995-05-10
ITMI950937A1 true ITMI950937A1 (it) 1996-11-10
IT1274463B IT1274463B (it) 1997-07-17

Family

ID=11371565

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI950937A IT1274463B (it) 1995-05-10 1995-05-10 Disposizione di sospensione posteriore per motoveicoli

Country Status (7)

Country Link
EP (1) EP0742138B1 (it)
AT (1) ATE212303T1 (it)
DE (1) DE69618707T2 (it)
ES (1) ES2170192T3 (it)
IN (1) IN191290B (it)
IT (1) IT1274463B (it)
TW (1) TW297009B (it)

Families Citing this family (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP3960450B2 (ja) * 2000-02-22 2007-08-15 本田技研工業株式会社 内燃機関のバランサ組付構造
JP3971549B2 (ja) * 2000-06-09 2007-09-05 本田技研工業株式会社 スクータ型自動二輪車
JP3980819B2 (ja) * 2000-09-06 2007-09-26 本田技研工業株式会社 自動二輪車における後輪懸架構造
JP4205297B2 (ja) * 2000-09-08 2009-01-07 本田技研工業株式会社 自動二輪車のエンジン取付構造
JP2011031872A (ja) * 2009-07-07 2011-02-17 Yamaha Motor Co Ltd 自動二輪車
ITBO20120191A1 (it) * 2012-04-11 2013-10-12 Engines Engineering S R L Motociclo

Family Cites Families (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE822212C (de) * 1950-05-20 1951-11-22 Ernst Heinkel A G Antriebsanordnung an Motorrollern
FR1051427A (fr) * 1951-11-19 1954-01-15 Montage particulier d'un bras support de roue arrière pour véhicule motocycle
GB735618A (en) * 1953-06-24 1955-08-24 Josef Josif Rear wheel suspension for motor vehicles
GB783939A (en) * 1954-11-19 1957-10-02 Innocenti Soc Generale Motor bicycle with pressed sheet metal frame
GB1477479A (en) * 1974-11-19 1977-06-22 Arden M Motorcycle
GB1567774A (en) * 1977-04-27 1980-05-21 Rhind Tutt C Motorcycles
JP2832831B2 (ja) * 1988-05-06 1998-12-09 ヤマハ発動機株式会社 スクータ型自動二輪車
JP2753727B2 (ja) * 1989-03-22 1998-05-20 本田技研工業株式会社 スイング式パワーユニットを備えた自動二輪車

Also Published As

Publication number Publication date
IT1274463B (it) 1997-07-17
TW297009B (it) 1997-02-01
EP0742138A2 (en) 1996-11-13
DE69618707T2 (de) 2002-08-14
IN191290B (it) 2003-11-01
EP0742138B1 (en) 2002-01-23
ITMI950937A0 (it) 1995-05-10
ATE212303T1 (de) 2002-02-15
ES2170192T3 (es) 2002-08-01
EP0742138A3 (en) 1998-05-13
DE69618707D1 (de) 2002-03-14

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4473238A (en) Wheel suspension for vehicles
US4487285A (en) Engine suspension system
CN100333962C (zh) 带摆动机构的三轮车
FR2526377A1 (fr) Suspension a bras oscillants pour un train de deux roues d&#39;un vehicule
US4540062A (en) Rear wheel supporting system for motorcycle
GB1118853A (en) Improvements in vehicle suspension systems
ITMI950937A1 (it) Disposizione di sospensione posteriore per motoveicoli
US5291966A (en) Automobile power plant apparatus
CN209634207U (zh) 空气悬架及货车
JPS58180311A (ja) 懸架装置
JPS62205809A (ja) 自動車のサスペンシヨン装置
JPH0698948B2 (ja) 車両用エンジンの防振装置
CN220332414U (zh) 一种汽车空气悬挂用连接结构
JPS61295129A (ja) 小型車両のエンジン支持構造
CN207630964U (zh) 一种变速箱悬置支架
KR100236581B1 (ko) 자동차용 엔진 마운팅 구조
JPS6127767Y2 (it)
JPH01101286A (ja) モータサイクルの緩衝装置
JP3145701B2 (ja) スプリングサスペンション装置
GR2003184Y (el) Συστημα εμπροσθιας αναρτησης τρικυκλου οχηματος
CN206485154U (zh) 车辆及其悬架总成
KR970035759A (ko) 자동차의 변속기 지지 부재
JPS61295128A (ja) 小型車両のエンジン支持構造
JPH01101287A (ja) モータサイクルの緩衝装置
JPH02162182A (ja) 自動二輪車のパワーユニット懸架装置

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted