ITMI20100723A1 - Maniglia per sportello di veicolo comprendente un dispositivo di sicurezza - Google Patents

Maniglia per sportello di veicolo comprendente un dispositivo di sicurezza Download PDF

Info

Publication number
ITMI20100723A1
ITMI20100723A1 IT000723A ITMI20100723A ITMI20100723A1 IT MI20100723 A1 ITMI20100723 A1 IT MI20100723A1 IT 000723 A IT000723 A IT 000723A IT MI20100723 A ITMI20100723 A IT MI20100723A IT MI20100723 A1 ITMI20100723 A1 IT MI20100723A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
handle
actuator
gripping part
rest position
handle according
Prior art date
Application number
IT000723A
Other languages
English (en)
Inventor
Massimo Frattini
Guillaume Lesueur
Original Assignee
Valeo Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Valeo Spa filed Critical Valeo Spa
Priority to IT000723A priority Critical patent/ITMI20100723A1/it
Priority to CN201180002656.1A priority patent/CN102472059B/zh
Priority to US13/643,152 priority patent/US9016735B2/en
Priority to PCT/EP2011/056365 priority patent/WO2011134874A1/fr
Priority to JP2013506595A priority patent/JP2013527345A/ja
Priority to EP11716241.2A priority patent/EP2563999B1/fr
Publication of ITMI20100723A1 publication Critical patent/ITMI20100723A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B85/00Details of vehicle locks not provided for in groups E05B77/00 - E05B83/00
    • E05B85/10Handles
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B77/00Vehicle locks characterised by special functions or purposes
    • E05B77/02Vehicle locks characterised by special functions or purposes for accident situations
    • E05B77/04Preventing unwanted lock actuation, e.g. unlatching, at the moment of collision
    • E05B77/06Preventing unwanted lock actuation, e.g. unlatching, at the moment of collision by means of inertial forces
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B85/00Details of vehicle locks not provided for in groups E05B77/00 - E05B83/00
    • E05B85/10Handles
    • E05B85/14Handles pivoted about an axis parallel to the wing
    • E05B85/16Handles pivoted about an axis parallel to the wing a longitudinal grip part being pivoted at one end about an axis perpendicular to the longitudinal axis of the grip part
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B13/00Devices preventing the key or the handle or both from being used
    • E05B13/002Devices preventing the key or the handle or both from being used locking the handle
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10STECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10S292/00Closure fasteners
    • Y10S292/31Lever operator, flush
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T292/00Closure fasteners
    • Y10T292/57Operators with knobs or handles

Description

Maniglia per sportello di veicolo comprendente un dispositivo di sicurezza
L?invenzione riguarda le maniglie per battente di un autoveicolo.
Sono note maniglie per battente di un veicolo, provviste di un dispositivo di sicurezza a massa inerziale che permette in caso di incidente di evitare l?apertura del battente sotto l?effetto della decelerazione subita dalla parte prensile della maniglia. Pertanto, il documento EP-1 556569 descrive un meccanismo a pendolo che autorizza lo sblocco della porta e la sua apertura quando l?utente afferra la parte prensile della maniglia esterna, ma che impedisce questa apertura sotto l?effetto della decelerazione intempestiva della parte prensile della maniglia, una massa di equilibratura del pendolo provocando infatti per inerzia la collocazione di quest?ultimo in una posizione di blocco di sicurezza della porta.
I dispositivi di sicurezza a massa iniziale presentano tuttavia degli inconvenienti. Essi richiedono calcoli accurati di dimensionamento della massa di equilibratura. Inoltre, essi complicano lo sviluppo delle nuove maniglie di veicolo. Questi meccanismi allungano anche l?assemblaggio della maniglia e rendono pi? difficile la sua standardizzazione per integrarla a progetti diversi.
? il motivo per cui sono stati proposti dispositivi di sicurezza per battente di veicolo sprovvisti di meccanismi a massa inerziale. Per esempio, ? il caso del documento EP-1 950366. In quest?ultimo, la parte prensile della maniglia comprende un dispositivo a scatto che, per l?apertura, mette in presa due elementi della catena cinematica di sblocco del battente. Pertanto, quando l?utente afferra la parte prensile della maniglia, mette in presa gli elementi della catena, il che permette lo sblocco e l?apertura del battente. In caso d?urto del veicolo, anche se la parte prensile della maniglia si sposta per inerzia, il dispositivo a scatto non viene azionato. Dato che i pezzi non sono in presa, la catena cinematica rimane interrotta in modo che il movimento della parte prensile della maniglia si produce senza sbloccare il battente.
Lo scopo dell?invenzione ? quello di proporre una maniglia di un tipo diverso ma suscettibile anche di essere priva della massa inerziale.
A tal effetto, secondo l?invenzione, si prevede una maniglia di battente di veicolo, che comprende:
- un attuatore quale una leva, montato mobile tra una posizione di riposo dell?attuatore e una posizione di sblocco del battente, e
- un organo di bloccaggio, quale un dente di entrata, disposto per occupare una posizione di riposo nella quale esso blocca l?attuatore in posizione di riposo dell?attuatore.
Pertanto, contrariamente al principio considerato nel documento EP-1 950 366, la sicurezza viene conferita non dall'interruzione della catena cinematica in posizione di riposo, ma dal fatto che questa catena cinematica ? immobilizzata, dal bloccaggio dell?attuatore, in posizione di riposo. Quando si tratta di sbloccare il battente, si mette fine al bloccaggio dell?attuatore in modo che la catena cinematica possa agire normalmente. Questa disposizione permette anch?essa di fare a meno di una massa inerziale. Inoltre, essa pu? essere realizzata sotto forma poco ingombrante e semplice da assemblare. Questa presenta un funzionamento affidabile in qualsiasi circostanza e pu? essere facilmente standardizzata per essere adattata a progetti diversi.
La maniglia secondo l'invenzione potr? presentare inoltre almeno una qualsiasi delle seguenti caratteristiche:
- la maniglia ? disposta in modo che l?organo di bloccaggio, in posizione di riposo, penetri nell?attuatore, in particolare in una faccia circonferenziale di quest?ultimo;
- l'organo di bloccaggio ? montato scorrevole, per esempio secondo una direzione ortogonale ad un asse di rotazione dell?attuatore;
- la direzione di scorrimento ? orizzontale;
- la direzione di scorrimento ? perpendicolare ad un piano generale di appoggio di una parte prensile della maniglia sul battente;
- la maniglia comprende una parte prensile della maniglia atta a comandare direttamente l?attuatore;
- la maniglia ? disposta in modo che la parte prensile della maniglia sia in presa con l?attuatore qualunque sia la posizione della parte prensile della maniglia e quella dell?attuatore;
- la maniglia comprende un organo di comando di sbloccaggio atto a far lasciare all?organo di bloccaggio la sua posizione di riposo;
- essa comprende una parte prensile della maniglia che presenta una finestra nella quale si estende l?organo di comando di sbloccaggio; ed
- essa comprende un cavo di trasmissione di un comando di sblocco azionato dall?attuatore per lo sblocco.
Altre caratteristiche e vantaggi dell?invenzione risulteranno ancora nella descrizione che segue di una forma di realizzazione fornita a titolo di esempio non limitativo in riferimento ai disegni allegati, nei quali:
- la figura 1 ? una vista in prospettiva che mostra qualche pezzo di una maniglia secondo una forma di realizzazione dell?invenzione, la maniglia essendo a riposo; - la figura 2 ? una vista in scala maggiore di una parte della maniglia della figura 1; e
- la figura 3 ? una vista simile alla figura 1 che mostra la maniglia nel corso dello sblocco del battente.
Nelle figure, ? stata illustrata una maniglia 2 per battente di un autoveicolo terrestre, quale un veicolo da turismo. Per esempio, il battente ? una porta laterale anteriore che d? accesso all?abitacolo affinch? una persona possa prendervi posto. Nel seguito, si utilizza il riferimento ortogonale X, Y, Z in cui X indica la direzione longitudinale orizzontale del veicolo che corrisponde alla sua direzione di marcia, la direzione Y la direzione orizzontale trasversale e la direzione Z la direzione verticale. Il battente si estende principalmente secondo le direzioni X e Z.
La maniglia 2 comprende una parte prensile 4 della maniglia esterna destinata ad essere azionata direttamente da un utente a partire dall?esterno del battente per sbloccare quest?ultimo ed aprirlo.
La parte prensile 4 della maniglia ha una forma allungata secondo la direzione X. La parte prensile della maniglia presenta di fronte al battente una faccia interna 8 di forma piana corrispondente sostanzialmente alla faccia esterna del battente estendentesi principalmente in un piano parallelo alle direzioni X e Z. La faccia 8 ? incavata in modo da predisporre nella parte prensile della maniglia una finestra 10 attraversante questa da parte a parte secondo la direzione Z, e fornendo alla parte prensile della maniglia una forma generale ad arco appiattito secondo la direzione Y. La parte prensile 4 della maniglia ? montata mobile a rotazione su un supporto della maniglia o del battente intorno ad un asse verticale 6 situato in questo caso all?estremit? della parte prensile della maniglia situata pi? indietro secondo la direzione X e con riferimento al senso di marcia del veicolo. Per lo sblocco del battente, l?utente fa girare la parte prensile della maniglia secondo la direzione della freccia 12 per allontanarla dal battente. La parte prensile 4 della maniglia ? illustrata nelle figure nella sua posizione di riposo, nella quale si trova riportata per mezzo di una molla di richiamo non rappresentata.
La parte prensile 4 della maniglia supporta, alla sua estremit? longitudinale opposta all?asse 6, un braccio 14 allungato secondo la direzione Y in direzione del battente. Questo braccio ? in un unico pezzo con il corpo principale esterno della parte prensile della maniglia e presenta alla sua estremit? libera un gancio 16 formato da un prolungamento di questa estremit? secondo la direzione X in direzione dell?asse 6 e da una cavit? 18.
La maniglia 2 comprende, inoltre, un attuatore di sblocco 20 sotto forma di una leva di trasmissione montata mobile a rotazione rispetto al supporto della maniglia e del battente intorno ad un asse 22 nella fattispecie orizzontale e parallelo alla direzione X. La leva 20 ? montata mobile tra una posizione di riposo, illustrata nelle figure, nella quale non comanda lo sblocco e una posizione attiva nella quale comanda lo sblocco. La leva 20 viene richiamata in posizione di riposo per mezzo di una molla 24 in questo caso di forma elicoidale e coassiale all?asse 22, prendendo appoggio, da una parte, sulla leva e, dall?altra parte, sul supporto.
La maniglia comprende un cavo non illustrato tramite il quale la leva ? collegata, a valle della catena cinematica della maniglia, agli altri organi di quest?ultima affinch? il cavo possa trasmettere un comando di sblocco proveniente dalla leva.
La leva 20 comprende un prolungamento 26 estendentesi a partire da un nucleo 21 della leva secondo un arco di cerchio situato in un piano parallelo alle direzioni Y e Z ed avente un asse 23 parallelo all?asse 22. Questo prolungamento forma un gancio impegnato nel gancio del braccio 14 e nella cavit? 18.
Il prolungamento 26 presenta una faccia circonferenziale 28 di forma cilindrica a sezione circolare in un piano perpendicolare alla direzione X. Questa faccia presenta un orifizio 30 di forma cilindrica estendentesi secondo un asse 31 radiale all?asse 23 e parallelo alla direzione Y.
La maniglia 2 comprende inoltre un organo di comando di sbloccaggio 32 di cui una parte si estende all?interno della parte prensile 4 della maniglia e, dall?altra parte, si estende nella finestra 10 che ? visibile in quest?ultima nelle figure. Questo organo di comando di sbloccaggio 32 forma, in questo caso, un dispositivo a scatto. Il dispositivo a scatto ? montato mobile a rotazione, rispetto alla parte prensile 4 della maniglia, intorno ad un asse verticale 34. Il dispositivo a scatto 32 ? illustrato in posizione di riposo nella figura 1 e in posizione di sbloccaggio nella figura 3. Esso ? riportato in posizione di riposo per mezzo di una molla di richiamo non illustrata.
Esso si estende ulteriormente sporgente dalla parte prensile 4 della maniglia e nella finestra 10 sia in posizione di riposo che in posizione di sbloccaggio.
Il dispositivo a scatto comprende un perno di bloccaggio 36 formante un dente di entrata ed estendentesi attraverso il braccio 14 fino nella cavit? 18. Il dente di entrata 36 ? collegato ad un corpo principale 37 del dispositivo a scatto 32 in modo da essere mobile a scorrimento secondo una direzione orizzontale parallela alla direzione Y e coincidente con l?asse 31 deN?orifizio 30 in posizione di riposo della leva 20. In posizione di riposo, come illustrato nella figura 1, il dente di entrata 36 attraversa la cavit? 18 e si estende nell?orifizio 30 del prolungamento 26 formante per questo motivo una bocchetta. In posizione di sbloccaggio come illustrato nella figura 3, il dispositivo a scatto 32 mantiene il dente di entrata 36 fuori dalla bocchetta 30 e dalla cavit? 18.
Le altre parti della maniglia, in particolare quelle situate a valle della catena cinematica, sono di tipo tradizionale.
La maniglia 2 funziona nel seguente modo.
Nella posizione di riposo della maniglia, i pezzi occupano la loro posizione di riposo illustrata nella figura 1. Il battente si trova in posizione chiusa e bloccata al resto della struttura del veicolo. Il dente di entrata 36 si estende nella bocchetta 30. Pertanto, esso impedisce qualsiasi movimento della leva 20 che la blocca rigidamente in posizione. Il gancio 16 ? in presa con il prolungamento 26 della leva 20. La manovra della maniglia si trova quindi bloccata fintantoch? l?utente non comanda il suo sbloccaggio in vista dello sblocco. In caso di decelerazione brusca della parte prensile 4 della maniglia concomitante ad un incidente, un movimento di questa ultima ? reso impossibile grazie al suo collegamento alla leva 20, anch?essa bloccata in posizione.
Per aprire il battente, in riferimento alla figura 3, l?utente afferra direttamente con la mano contemporaneamente la parte prensile 4 della maniglia e il dispositivo a scatto 32 facendo scorrere le dita nell?apertura formata dalla finestra 10. Questa azione di afferrare provoca innanzitutto lo spostamento in rotazione del dispositivo a scatto 32 intorno al suo asse secondo la direzione 12. Nel corso di questo movimento, il dispositivo a scatto trascina con s? il dente di entrata 36 che esce dalla bocchetta 30 e dalla cavit? 18, liberando cos? la leva 20. Nel corso del seguito del movimento, l?utente sposta la parte prensile 4 della maniglia secondo il senso della freccia 12, in modo che il gancio 16 tiri il prolungamento 26 secondo la direzione Y per provocare la rotazione della leva 20, mantenendola libera di girare. Questa ultima tira il cavo per trasmettere agli altri elementi della catena cinematica situati a valle il comando di sblocco del battente. Una volta compiuto lo sblocco, il battente pu? essere manovrato ed aperto dall?utente.
La maniglia secondo l'invenzione non richiede l'installazione di una massa inerziale, che effettivamente ? assente in questa forma di realizzazione.
Ovviamente, all?invenzione si potranno apportare numerose modifiche, senza scostarsi dall?ambito di questa.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Maniglia (2) di battente di veicolo, caratterizzata dal fatto di comprendere: - un attuatore (20) quale una leva, montata mobile tra una posizione di riposo dell?attuatore e una posizione di sblocco del battente, e - un organo di bloccaggio (36) quale un dente di entrata, disposto per occupare una posizione di riposo nella quale esso blocca l?attuatore (20) in posizione di riposo dell?attuatore.
  2. 2. Maniglia secondo la rivendicazione precedente, disposta in modo che l?organo di bloccaggio (36), in posizione di riposo, penetri nell?attuatore (20), in particolare in una faccia circonferenziale (28) di quest?ultimo.
  3. 3. Maniglia secondo almeno una delle rivendicazioni precedenti, nella quale l?organo di bloccaggio (36) ? montato scorrevole, per esempio secondo una direzione (31) ortogonale ad un asse di rotazione (22) dell?attuatore (20).
  4. 4. Maniglia secondo la rivendicazione precedente, nella quale la direzione di scorrimento (31) ? orizzontale.
  5. 5. Maniglia secondo almeno una qualsiasi delle rivendicazioni 3 e 4, nella quale la direzione di scorrimento (31) ? perpendicolare ad un piano generale di appoggio di una parte prensile della maniglia sul battente.
  6. 6. Maniglia secondo almeno una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti che comprende una parte prensile (4) della maniglia atta a comandare direttamente l?attuatore (20).
  7. 7. Maniglia secondo la rivendicazione precedente, disposta in modo che la parte prensile (4) della maniglia sia in presa con l?attuatore (20) qualunque sia la posizione della parte prensile della maniglia e quella dell?attuatore.
  8. 8. Maniglia secondo almeno una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti che comprende un organo di comando di sbloccaggio (32) atto a far lasciare all?organo di bloccaggio (36) la sua posizione di riposo.
  9. 9. Maniglia secondo la rivendicazione precedente, comprendente una parte prensile (4) della maniglia che presenta una finestra (10) nella quale si estende l?organo di comando di sbloccaggio (32).
  10. 10. Maniglia secondo almeno una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti che comprende un cavo di trasmissione di un comando di sblocco azionato
IT000723A 2010-04-27 2010-04-27 Maniglia per sportello di veicolo comprendente un dispositivo di sicurezza ITMI20100723A1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000723A ITMI20100723A1 (it) 2010-04-27 2010-04-27 Maniglia per sportello di veicolo comprendente un dispositivo di sicurezza
CN201180002656.1A CN102472059B (zh) 2010-04-27 2011-04-20 用于车辆的可打开车体部分的包括安全设备的把手
US13/643,152 US9016735B2 (en) 2010-04-27 2011-04-20 Handle for an openable body section of a vehicle, including a safety device
PCT/EP2011/056365 WO2011134874A1 (fr) 2010-04-27 2011-04-20 Poignée d'ouvrant de véhicule comprenant un dispositif de sécurité
JP2013506595A JP2013527345A (ja) 2010-04-27 2011-04-20 車両の開閉式部分のための安全装置付きハンドル
EP11716241.2A EP2563999B1 (fr) 2010-04-27 2011-04-20 Poignée d'ouvrant de véhicule comprenant un dispositif de sécurité

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000723A ITMI20100723A1 (it) 2010-04-27 2010-04-27 Maniglia per sportello di veicolo comprendente un dispositivo di sicurezza

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20100723A1 true ITMI20100723A1 (it) 2011-10-27

Family

ID=43287672

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000723A ITMI20100723A1 (it) 2010-04-27 2010-04-27 Maniglia per sportello di veicolo comprendente un dispositivo di sicurezza

Country Status (6)

Country Link
US (1) US9016735B2 (it)
EP (1) EP2563999B1 (it)
JP (1) JP2013527345A (it)
CN (1) CN102472059B (it)
IT (1) ITMI20100723A1 (it)
WO (1) WO2011134874A1 (it)

Families Citing this family (15)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1396932B1 (it) * 2009-11-20 2012-12-20 Valeo Spa Dispositivo di comando di sblocco di maniglia di veicolo munita di un organo di comando esterno.
KR101550939B1 (ko) 2010-09-09 2015-09-08 현대자동차주식회사 자동차의 도어 아웃사이드 핸들
ITMI20112367A1 (it) * 2011-12-22 2013-06-23 Valeo Spa Dispositivo di sicurezza per una maniglia di portiera di veicolo.
US9394729B2 (en) * 2012-07-11 2016-07-19 Huf North America Automotive Parts Mfg. Corp. Vehicular door handle assembly with electrically deployable latch connection
US9404292B2 (en) * 2012-07-11 2016-08-02 Huf North America Automotive Parts Mfg. Corp. Vehicular door handle assembly with deployable latch connection
KR101428269B1 (ko) * 2012-12-11 2014-08-07 기아자동차주식회사 슬라이딩 도어용 아웃사이드 핸들
DE102013006826A1 (de) * 2013-04-22 2014-10-23 Illinois Tool Works Inc. Türgriffanordnung für ein Automobil
JP5934159B2 (ja) * 2013-09-02 2016-06-15 本田技研工業株式会社 ドアアウタハンドル
US9810006B2 (en) * 2014-06-04 2017-11-07 Ford Global Technologies, Llc Low effort outside release handle
KR101628499B1 (ko) * 2014-10-17 2016-06-21 현대자동차주식회사 측면 충돌시 도어 열림이 방지되는 구조 및 그 방법
JP6504867B2 (ja) * 2015-03-16 2019-04-24 株式会社アルファ 車両のドアハンドル装置
DE102015115221A1 (de) * 2015-09-10 2017-03-16 Kiekert Ag Handhabe eines Kraftfahrzeugtürgriffs
FR3043712B1 (fr) * 2015-11-13 2019-06-07 Renault S.A.S. Systeme de commande d'ouverture d'ouvrant de vehicule automobile
US10550613B2 (en) * 2017-02-09 2020-02-04 Khan's Enterprise Co., Ltd. Pressing type latch device
CN112031559A (zh) * 2019-06-03 2020-12-04 广州汽车集团股份有限公司 一种车锁保险机构

Citations (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2219626A (en) * 1939-12-27 1940-10-29 John W Johnson Motor vehicle door handle
DE19642698A1 (de) * 1996-10-16 1998-04-23 Valeo Gmbh & Co Schliessyst Kg Türgriff für ein Kraftfahrzeug
EP1556569A1 (en) * 2002-10-23 2005-07-27 Valeo Sicurezza Abitacolo S.p.A. Door handle, especially for vehicle, provided with an inertial security system
EP1586726A1 (fr) * 2004-04-14 2005-10-19 Fabi Automobile Mécanisme d'ouverture/fermeture de portière de véhicule automobile
US20070294861A1 (en) * 2004-08-04 2007-12-27 Adac Plastics, Inc. Vehicular door handle including secondary latch
EP1950366A2 (en) * 2007-01-29 2008-07-30 Ferremi Rodolfo S.p.A. Handle group with safety device for motor vehicle door
GB2462471A (en) * 2008-08-08 2010-02-10 Weston Body Hardware Ltd Latch release handle
WO2010069787A1 (fr) * 2008-12-19 2010-06-24 Valeo Securite Habitacle Dispositif de sécurité pour commande d'ouverture de portière de véhicule automobile

Family Cites Families (12)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS5653069B2 (it) * 1973-08-31 1981-12-16
JP3794291B2 (ja) * 2001-06-29 2006-07-05 スズキ株式会社 ドアハンドルの組付け構造
JP2007503542A (ja) * 2003-08-27 2007-02-22 キー プラスティクス リミテッド ライアビリティー カンパニー 二重ラッチ部を備えるハンドル組立体
WO2005042883A1 (en) * 2003-11-03 2005-05-12 Key Plastics, Llc Exterior door handle with minimum surface intrusion
JP4397704B2 (ja) * 2004-02-19 2010-01-13 サカエ理研工業株式会社 車両用ドアハンドル装置
US7284776B2 (en) * 2004-08-04 2007-10-23 Adac Plastics, Inc. Vehicular door handle included secondary latch
US7152893B2 (en) * 2004-08-23 2006-12-26 Key Plastics, Llc Handle assembly with dual latch feature
KR100737001B1 (ko) * 2005-10-07 2007-07-09 현대자동차주식회사 차량 도어핸들어셈블리의 안전기구
CN200985697Y (zh) * 2006-12-14 2007-12-05 中国船舶重工集团公司第七一三研究所 滑动门手动解锁装置
JP2009256961A (ja) * 2008-04-16 2009-11-05 Nissan Motor Co Ltd 車両用アウトサイドハンドル装置
JP2010024802A (ja) * 2008-07-24 2010-02-04 Aisin Seiki Co Ltd 車両用ドアハンドル及び車両用ドアハンドル装置
CN201280857Y (zh) * 2008-10-14 2009-07-29 上海恩坦华汽车门系统有限公司 汽车门锁

Patent Citations (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2219626A (en) * 1939-12-27 1940-10-29 John W Johnson Motor vehicle door handle
DE19642698A1 (de) * 1996-10-16 1998-04-23 Valeo Gmbh & Co Schliessyst Kg Türgriff für ein Kraftfahrzeug
EP1556569A1 (en) * 2002-10-23 2005-07-27 Valeo Sicurezza Abitacolo S.p.A. Door handle, especially for vehicle, provided with an inertial security system
EP1586726A1 (fr) * 2004-04-14 2005-10-19 Fabi Automobile Mécanisme d'ouverture/fermeture de portière de véhicule automobile
US20070294861A1 (en) * 2004-08-04 2007-12-27 Adac Plastics, Inc. Vehicular door handle including secondary latch
EP1950366A2 (en) * 2007-01-29 2008-07-30 Ferremi Rodolfo S.p.A. Handle group with safety device for motor vehicle door
GB2462471A (en) * 2008-08-08 2010-02-10 Weston Body Hardware Ltd Latch release handle
WO2010069787A1 (fr) * 2008-12-19 2010-06-24 Valeo Securite Habitacle Dispositif de sécurité pour commande d'ouverture de portière de véhicule automobile

Also Published As

Publication number Publication date
EP2563999A1 (fr) 2013-03-06
EP2563999B1 (fr) 2017-07-19
WO2011134874A1 (fr) 2011-11-03
CN102472059B (zh) 2016-08-03
CN102472059A (zh) 2012-05-23
JP2013527345A (ja) 2013-06-27
US9016735B2 (en) 2015-04-28
US20130187394A1 (en) 2013-07-25

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20100723A1 (it) Maniglia per sportello di veicolo comprendente un dispositivo di sicurezza
ITMI20101450A1 (it) Maniglia di portiera di veicolo comprendente una parte di presa
US8713852B2 (en) Invisible sliding door
ITMI20101598A1 (it) Maniglia di battente di veicolo comprendente una massa inerziale
KR20130006348A (ko) 안전 도어 핸들 유닛
EP2735676A1 (en) Vehicle panel handle assembly
US9970219B2 (en) Latch release device for vehicle door
ITMI20112367A1 (it) Dispositivo di sicurezza per una maniglia di portiera di veicolo.
CN109072642A (zh) 用于打开机动车上的车门或舱盖的打开设备
JP6344248B2 (ja) 車両用インサイドハンドル構造
KR20070061638A (ko) 슬라이딩 도어의 홀드 오픈 로크구조
KR100747227B1 (ko) 자동차의 도어아웃사이드 핸들
US9221319B2 (en) Cab for construction machine and construction machine
CN105849346A (zh) 带尾门的车辆
EP2703582B1 (en) Vehicle panel handle for opening a panel of an automotive vehicle
CN104358481A (zh) 滑门锁控制转换机构和滑门锁
ITMI20091048A1 (it) Maniglia di apertura di un veicolo a motore
JP2009243189A (ja) 小型車両のドア装置
JP2017213923A (ja) 作業車両
ITTO20090975A1 (it) Gruppo maniglia per una porta di veicolo
CN204081744U (zh) 滑门锁控制转换机构和滑门锁
US11167670B1 (en) Closing device for use in motor vehicles
ITBO960150U1 (it) Maniglione ad azionamento semplificato di sicurezza per portelloni di camion, rimorchi o simili.
ITMI20102118A1 (it) Maniglia di autoveicolo avente una massa inerziale di bloccaggio azionata da un contrappeso
CZ2008126A3 (cs) Delená zád vozidla a zpusob jejího otevírání