ITBO970631A1 - Macchina sezionatrice per il taglio di pannelli. - Google Patents

Macchina sezionatrice per il taglio di pannelli. Download PDF

Info

Publication number
ITBO970631A1
ITBO970631A1 IT000631A ITBO970631A ITBO970631A1 IT BO970631 A1 ITBO970631 A1 IT BO970631A1 IT 000631 A IT000631 A IT 000631A IT BO970631 A ITBO970631 A IT BO970631A IT BO970631 A1 ITBO970631 A1 IT BO970631A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
plane
line
panels
machine according
cutting
Prior art date
Application number
IT000631A
Other languages
English (en)
Inventor
Valter Naldi
Original Assignee
Selco Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Selco Spa filed Critical Selco Spa
Priority to IT97BO000631A priority Critical patent/IT1295635B1/it
Publication of ITBO970631A0 publication Critical patent/ITBO970631A0/it
Priority to AT177098A priority patent/AT408627B/de
Publication of ITBO970631A1 publication Critical patent/ITBO970631A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1295635B1 publication Critical patent/IT1295635B1/it

Links

Landscapes

  • Sawing (AREA)
  • Shearing Machines (AREA)
  • Devices For Post-Treatments, Processing, Supply, Discharge, And Other Processes (AREA)

Description

D E S C R I Z I O N E
del brevetto per invenzione industriale
La presente invenzione è relativa ad una macchina sezionatrice per il taglio di pannelli realizzati in legno, materiale acrilico, alluminio, leghe leggere o similari,
La presente invenzione trova vantaggiosa applicazione in una linea di produzione di pannelli di legno, cui la trattazione che segue farà esplicito riferimento senza per questo perdere in generalità.
Nell'industria del mobile è noto di ricavare dei pannelli impiegabili sotto forma di fianchi o ripiani di armadi, o delle mensole per scaffalature attraverso la sezionatura di pannelli realizzati in legno. Tali pannelli presentano normalmente spessore costante ed estensione considerevole, per cui devono essere tagliati su delle macchine sezionatrici provviste di piani di appoggio di grandi dimensioni. Normalmente tali pannelli presentano in pianta forma rettangolare, per cui è particolarmente facile ricavare da questi dei pannelli rettangolari eseguendo quattro tagli lungo le direttrici dei lati, che sono perpendicolari fra loro.
A questo scopo, le macchine sezionatrici sono normalmente provviste di un basamento, di una stazione di ingresso un cui primo piano fisso di appoggio è atto a supportare dei pannelli; di una stazione di uscita disposta a valle della stazione di ingresso. Tale stazione di uscita è separata dalla stazione di ingresso da una linea di taglio percorribile in direzione rettilinea da un carrello motorizzato. Tale carrello supporta in modo girevole un utensile rotativo che, pertanto, è azionabile lungo la linea di taglio per sezionare i pannelli realizzando delle strisce la cui estensione misurata trasversalmente alla linea stessa è fissabile a piacere. Pertanto, la macchina presenta degli organi di avanzamento atti ad movimentare i pannelli di lunghezze determinate trasversalmente alla linea stessa, dalla stazione di ingresso alla stazione di uscita al termine di ogni operazione di taglio. È opportuno precisare che la macchina presenta, in corrispondenza della stazione di uscita, un piano di appoggio sostanzialmente rettangolare, il quale presenta estensione sufficiente a ricevere i pannelli completamente sezionati in strisce secondo una direzione parallela alla linea di taglio. Tale piano di appoggio è collegato lateralmente al basamento tramite una cerniera fissa in modo tale da risultare girevole tra una prima ed una seconda posizioni operative.' In corrispondenza della prima posizione operativa il piano di appoggio è disposto parallelamente alla linea di taglio e funge da prolungamento del piano di lavoro del basamento. In corrispondenza della seconda posizione operativa il piano di appoggio è orientato ortogonalmente alla linea di taglio per prolungare lateralmente la porzione laterale del piano di lavoro del basamento a cui il piano di appoggio è incernierato. Pertanto, una volta che i pannelli siano stati tagliati in strisce secondo la direzione definita dalla linea di taglio, è possibile sezionare le strisce stesse secondo una direzione ortogonale alla linea di taglio in maniera molto semplice. In particolare tale operazione risulta possibile dopo aver ruotato il piano di appoggio dalla prima alla seconda posizione, e trasferito tali strisce sul piano fisso. A questo punto, azionando di moto alternativo il carrello che porta l'utensile rotativo e degli organi di avanzamento delle strisce, è possibile ottenere dei pannelli rettangolari, la cui estensione dipende dal passo di avanzamento assegnato agli organi di avanzamento .
Il collegamento sopra descritto presenta un primo inconveniente, che consiste nel fatto che il piano di appoggio può assumere rispetto al basamento solamente due posizioni determinate. Pertanto la postazione di lavoro dell'operatore risulta scarsamente adattabile alle esigenze di lavorazioni diverse, ad esempio nel caso in cui i pannelli da tagliare presentino estensione ridotta. Il piano di appoggio, inoltre, estendendosi per una lunghezza sostanzialmente identica alla lunghezza della linea di taglio, è decisamente molto pesante ed ingombrante. Pertanto, le macchine sezionatrici del tipo sopra descritto risultano di pratico uso solo nel caso in cui i pannelli presentino estensione rilevante e debbano essere sezionati a griglia. Di conseguenza, le macchine sezionatrici del tipo sopra descritto risultano inadatte nel caso in cui le strisce da sezionare presentino dimensioni ridotte, o che i pannelli da sezionare siano talmente piccoli da essere assimilabili a delle tavolette. Nel caso descritto risulta evidente che il piano di grandi dimensioni costituisce un impedimento all'operatore che voglia sezionare dei pannelli di ridotte dimensioni con posizionamento manuale degli stessi.
Inoltre, il collegamento a cerniera fissa tra il piano di appoggio ed il basamento vincola in modo definitivo la libertà di manovra dell'utente e la scelta della posizione di lavoro più adatta a controllare il funzionamento della macchina sezionatrice.
Scopo della presente invenzione è realizzare una macchina sezionatrice per il taglio di pannelli che sia esente dagli inconvenienti sopra descritti.
Secondo la presente invenzione viene realizzata una macchina sezionatrice per il taglio di pannelli; la detta macchina essendo provvista di un basamento, di una stazione di ingresso un cui primo piano fisso di appoggio è atto a supportare dei pannelli; di una stazione di uscita disposta a valle della detta stazione di ingresso e da questa separata da una linea di taglio rettilinea, la detta linea essendo percorribile da un utensile rotativo atto a sezionare i detti pannelli; di mezzi di avanzamento atti ad alimentare i detti pannelli in direzione trasversale alla detta linea in corrispondenza della stazione di uscita; e di almeno un secondo piano atto a ricevere i detti pannelli sezionati dal detto primo piano tramite i detti mezzi di avanzamento; primi mezzi di collegamento del detto secondo piano al detto basamento essendo previsti per rendere il detto secondo piano girevole attorno ad almeno un asse verticale; caratterizzata dal fatto di comprendere almeno un piano di appoggio collegato al basamento in modo determinato per delimitare una postazione di lavoro conformata in pianta sostanzialmente ad U unitamente al detto secondo secondo piano.
L'invenzione verrà ora descritta con riferimento ai disegni annessi, che ne illustrano un esempio di attuazione preferito ma non limitativo, in cui:
- la figura 1 è una vista schematica in pianta di una prima preferita forma di attuazione di una macchina realizzata secondo i dettami della presente invenzione,-- la figura 2 è una vista schematica in pianta di una seconda preferita forma di attuazione della figura 1;
la figura 3 è una vista laterale in scala ingrandita e con parti asportate per chiarezza della figura 2; e
- la figura 4 è una vista schematica in pianta di una terza preferita forma di attuazione della figura 1.
Nella figura 1, con 1 è indicata, nel suo complesso, una macchina sezionatrice, validamente impiegabile per eseguire il taglio di pannelli 2 di forma rettangolare, che possono essere alimentati alla macchina anche impilati ordinatamente uno sopra l'altro a formare dei blocchi. Tali pannelli 2 possono essere realizzati in legno o in altri materiali quali alluminio, leghe leggere, o cemento.
Sempre con riferimento alla figura 1, la macchina 1 comprende un basamento 3 provvisto di una tavola 4 portapezzo fissa e di forma rettangolare, sulla quale una stazione 5 di ingresso ed una stazione 6 di uscita sono separate da una feritoia 8 che individua una linea 9 di taglio rettilinea. Il basamento 3 supporta in modo liberamente scorrevole ed assialmente fisso un carrello 10 rappresentato in figura 1 con linea tratteggiata. Il carrello 10 porta un gruppo di taglio comprendente un utensile rotativo 11 (figura 3) la cui lama è contenuta in un piano verticale,contenente la linea 9. La macchina 1 comprende, inoltre, una tavola 12 portapezzo di forma squadrata, la quale è collegata al basamento 3 tramite un dispositivo 13 di cerniera il quale comprende una staffa 15 fissata rigidamente al basamento 3, ed un perno 16 di fulcro verticale impegnante una sede cilindrica ricavata sulla tavola 12. Grazie al dispositivo 13 la tavola 12 risulta girevole attorno all'asse di fulcro del perno 16 tra una prima posizione in cui la tavola 12 è parallela alla linea 9 ed è affiancata al basamento 3, ed una seconda posizione che è ruotata di 90 gradi in senso orario rispetto alla prima posizione stessa e, pertanto, risulta disposta trasversalmente alla linea 9.
Sempre con riferimento alla figura 1, la macchina 1 comprende un piano supplementare fisso 18 che presenta in pianta forma rettangolare allungata, che è orientato con 1 lati lunghi trasversali alla linea 9 di taglio, e che è collegato rigidamente al basamento 3. Per quanto sopra descritto, la tavola 12 ed il piano supplementare 18 delimitano fra loro una postazione 20 di lavoro di estensione fissa che risulta conformata sostanzialmente ad U.
Per facilitare il posizionamento di pannelli 2 interi o sezionati sul piano 18, quest'ultimo è provvisto lateralmente di una battuta 22 di asse ortogonale alla lina 9 e che può essere validamente assunta come origine di riferimento durante le lavorazioni.
La macchina 1 comprende, infine, un dispositivo 24 di movimentazione dei pannelli 2 atto ad azionare i pannelli 2 stessi tra le stazioni 5 e 6. Tale dispositivo 24 è atto a alimentare i pannelli 2 alla stazione 6 dopo l'esecuzione di una prima operazione di sezionatura, o a riportare i pannelli 2 stessi alla stazione 5 prima di una seconda operazione di sezionatura. Tale dispositivo 24 comprende uno spingitore 25 mobile lungo una direzione ortogonale alla linea 9. Tale spingitore 25 si estende per tutta la larghezza della tavola 4, ed è provvisto di una pluralità di pinze 26 per afferrare un pannello 2, un pacco di pannelli 2 impilati uno sopra l'altro, o delle porzioni sezionate di pannelli 2.
Come sopra descritto, la macchina 1 è provvista nella stazione di uscita 6 di due piani di appoggio, uno indicato con 12 (denominata in precedenza tavola) di elevate dimensioni e l'altro indicato con 18 di ridotta larghezza. Il piano 12 è mobile fra due posizioni, come sopra citato, ed è utilizzato per l'appoggio e la lavorazione di pannelli 2 di dimensioni elevate e con posizionamento realizzato da organi portati dalla macchina 1. Il piano 18 è fisso ed è utilizzato per l'appoggio e la lavorazione (principalmente con posizionamento manuale) di pannelli 2 di ridotte dimensioni. L'esistenza di due piani di appoggio 12 e 18 delimita la postazione di lavoro 20 utilizzata sia per il prelievo manuale di pannelli 2 dal piano 12 e sia per il posizionamento manuale contro la battuta 22 dei panneli 2 sul piano 18.
Risulta infine chiaro che alla macchina 1 qui descritta ed illustrata possono essere apportate modifiche e varianti senza per questo uscire dall'ambito protettivo della presente invenzione.
Ad esempio, nel caso in cui si ritenesse opportuno regolare a proprio piacimento la estensione frontale della postazione 20, potrebbe essere il caso di modificare il dispositivo 13 di collegamento. Con riferimento alle figure 2 e 3, la staffa 15 viene sostituita da una staffa 30 conformata similmente e supportata dalla tavola 12 così come verrà descritto nel seguito. Tale staffa 30 presenta in pianta forma sostanzialmente triangolare, e presenta, dalla parte della tavola 4, un risalto 32 verticale (visibile in figura 3). Tale risalto 32 si estende verso l'alto ed impegna internamente una camera di sezione costante che corre all'interno della tavola 4 parallelamente alla linea 9 per definire in posizione frontale una guida 33 del moto rettilineo e di forma prismatica. Tale guida 33 è aperta in corrispondenza delle rispettive porzioni di estremità, ed è atta ad alloggiare una coppia di rulli 34 verticali portati dalla staffa 30. La tavola 12 supporta, internamente alla guida 33, un organo 35 di bloccaggio azionabile a pistone, il quale è stato illustrato solo schematicamente nella figura 3, in quanto perfettamente noto. Tale organo 35 è mobile da e verso una posizione di impegno con l'appendice 32, in modo tale da bloccare la staffa 30 lungo la linea 9 in una posizione determinata. La staffa 30 è supportata dalla tavola 12 tramite un ulteriore rullo 37, il quale impegna con interferenza una sede cilindrica ricavata nella tavola 12, e da un anello 38 di fissaggio, il quale impedisce movimenti verso il basso del rullo 37 stesso. Con riferimento alla figura 2, è opportuno notare che il rullo 37 fa le veci del perno 16 della figura 1, per cui la tavola 12 risulta mobile secondo un moto di traslazione parallelamente alla linea 9, e di un moto di rotazione su di un angolo di 90°. Per quanto sopra descritto la estensione della postazione 20 può essere variata secondo le esigenze dell'operatore, anche per tenere conto delle proprie sue misure antropometriche e delle sue capacità fisiche. Con riferimento alla sola figura 2, la tavola 12 porta sul lato impegnato dal rullo 37 un'orecchia 39 provvista di un rullo 40 atto ad impegnare la guida 33 con funzione di mantenere la tavola 12 parallela alla linea 9. Per consentire ad un operatore di ruotare la tavola 12 attorno al rullo 37, occorre sbloccare il rullo 39 dalla guida 33. Pertanto, la guida 33 presenta estensione minore della larghezza libera della tavola 4, e tra la estremità della guida 33 e la tavola 12 è stato lasciato un disimpegno la cui larghezza approssima per eccesso il diametro del rullo 39 stesso. E' da notare che, per facilitare la movimentazione della tavola 12, la stessa è provvista di gambe 43 ognuna delle quali porta delle ruote piroettanti non illustrate.
In figura 4 è illustrato un meccanismo che consente la movimentazione del piano 18 verso una zona disposta al di fuori dello spazio definito dai due bordi laterali della tavola 4. In questo caso anche il piano di appoggio 18 è accoppiato al basamento 3 tramite una coppia di rulli 41 impegnanti una guida 42 coassiale alla guida 33 ed estendentesi oltre il suddetto bordo laterale della tavola 4 con una porzione di estensione maggiore della larghezza del piano 18. In questo modo, a piacere dell'operatore ed in funzione del tipo di lavorazione da eseguire, l'operatore può scegliere la configurazione migliore dei due piani di appoggio 12 e 18. Ad esempio la tavola 12 potrebbe assumere la posizione illustrata in figura 4 a tratto e punto per sostanzialmente sostituire il piano 18.

Claims (1)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1.- Macchina (1) sezionatrice per il taglio di pannelli (2); la detta macchina (1) essendo provvista di un basamento (3), di una stazione di ingresso {5) un cui primo piano (4) fisso dì appoggio è atto a supportare dei pannelli (2); di una stazione di uscita (6) disposta a valle della detta stazione di ingresso (5) e da questa separata da una linea (9) di taglio rettilinea, la detta linea (9) essendo percorribile da un utensile (11) rotativo atto a sezionare i detti pannelli (2); di mezzi di avanzamento (25) atti ad alimentare i detti pannelli (2) in direzione trasversale alla detta linea (9) in corrispondenza della stazione di uscita (6); e di almeno un secondo piano (12) atto a ricevere i detti pannelli (2) sezionati dal detto primo piano (4) tramite i detti mezzi di avanzamento (25); primi mezzi di collegamento (13) del detto secondo piano (12) al detto basamento (3) essendo previsti per rendere il detto secondo piano (12) girevole attorno ad almeno un asse verticale; caratterizzata dal fatto di comprendere almeno un piano di appoggio (18) collegato al basamento (3) in modo determinato per delimitare una postazione (20) di lavoro conformata in pianta sostanzialmente ad U unitamente al detto secondo secondo piano (12). 2. - Macchina secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che il detto piano di appoggio (18) presenta forma allungata, ed è provvisto lateralmente di un organo di battuta (22) atto a fungere da riferimento longitudinale per i detti pannelli (2). 3. - Macchina secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che il detto secondo piano (12) è selettivamente girevole attorno ad almeno un asse verticale tra una prima posizione in cui il detto secondo piano (12) è disposto parallelamente alla detta linea (9) di taglio a fianco del detto primo piano (4), ed una seconda posizione in cui il detto secondo piano (12) è disposto trasversalmente alla detta linea (9) di taglio. 4. - Macchina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che i detti primi mezzi di collegamento (13) comprendono primi mezzi di accoppiamento (33) supportati dal detto basamento (3) in modo determinato; secondi mezzi di accoppiamento (30) essendo supportati dal detto secondo piano (12) per cooperare con i detti primi mezzi (33) di accoppiamento, in modo tale da rendere il detto secondo piano (12) mobile parallelamente alla detta linea (9). 5. - Macchina secondo la rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto che i detti primi mezzi di accoppiamento (33) comprendono una guida (33) rettilinea sostanzialmente parallela alla, e supportata dal detto basamento (3) a valle della, detta linea (9); i detti secondi mezzi di accoppiamento (30) comprendendo dei rulli (34) supportati dal detto secondo piano (12) per rendere il detto secondo piano (12) mobile parallelamente alla detta linea (9). 6. - Macchina secondo una qulsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il detto piano di appoggio (18) è collegato rigidamente al detto basamento (3) e presenta il rispettivo detto organo di battuta (22) disposto ortogonalmente alla detta linea (9) di taglio. 7. - Macchina secondo la rivendicazione 6, caratterizzata dal fatto che il detto piano di appoggio (18) è collegato al detto primo piano (4) tramite l'interposizione di secondi mezzi di collegamento (41,42); i detti secondi mezzi di collegamento (41,42) essendo atti a rendere il detto piano di appoggio (18) selettivamente mobile parallelamente alla detta linea (9) di taglio, in modo da permettere di variare l'estensione della detta postazione di lavoro (20). 8. - Macchina secondo la rivendicazione 7, caratterizzata dal fatto che il detto piano di appoggio (18), tramite i detti secondi mezzi di collegamento (41), è mobile fra una prima posizione in cui lo stesso è all'interno di uno spazio definito fra i bordi laterali del detto primo piano (4) ed una seconda posizione in cui lo stesso è all'esterno di detto spazio. 9. - Macchina secondo le rivendicazioni 4 e 5, caratterizzata dal fatto di comprendere mezzi di bloccaggio (35) del detto secondo piano (12); i detti mezzi di bloccaggio (35) essendo supportati dal detto primo piano (4) per trattenere in una posizione determinata i detti rulli (34) all'interno della detta guida (33). 10. - Macchina secondo la rivendicazione 8 o 9, caratterizzata dal fatto che la detta guida (33) è aperta longitudinalmente per permettere il libero ingresso e la libera uscita dei detti rulli (34) dalla detta guida (33). 11. - Macchina sezionatrice per il taglio di pannelli, così come descritta ed illustrata con riferimento ai disegni annessi.
IT97BO000631A 1997-10-22 1997-10-22 Macchina sezionatrice per il taglio di pannelli. IT1295635B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97BO000631A IT1295635B1 (it) 1997-10-22 1997-10-22 Macchina sezionatrice per il taglio di pannelli.
AT177098A AT408627B (de) 1997-10-22 1998-10-21 Plattenschneidmaschine

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97BO000631A IT1295635B1 (it) 1997-10-22 1997-10-22 Macchina sezionatrice per il taglio di pannelli.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITBO970631A0 ITBO970631A0 (it) 1997-10-22
ITBO970631A1 true ITBO970631A1 (it) 1999-04-22
IT1295635B1 IT1295635B1 (it) 1999-05-24

Family

ID=11342605

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97BO000631A IT1295635B1 (it) 1997-10-22 1997-10-22 Macchina sezionatrice per il taglio di pannelli.

Country Status (2)

Country Link
AT (1) AT408627B (it)
IT (1) IT1295635B1 (it)

Family Cites Families (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
AT321552B (de) * 1972-07-05 1975-04-10 Schelling & Co Plattenfertigaufteileinrichtung
US4161974A (en) * 1977-12-23 1979-07-24 Lionel Patterson Portable bench frame for power tools
AT361698B (de) * 1979-04-05 1981-03-25 Schelling & Co Plattenbesaeum- und aufteilsaege
DE3607454A1 (de) * 1985-04-10 1986-10-16 Schelling & Co., Schwarzach, Vorarlberg Aufteilanlage fuer plattenfoermige werkstuecke
DE3517714A1 (de) * 1985-05-17 1987-01-22 Enis Ersue Verfahren zum automatischen zuschneiden von planparallelen werkstuecken, insbesondere aus holz, sowie einrichtung zur durchfuehrung dieses verfahrens
AT390026B (de) * 1986-11-11 1990-03-12 Schelling & Co Vorrichtung zum buntaufteilen von plattenfoermigen werkstuecken
FI79048C (fi) * 1987-10-07 1989-11-10 Raumatic Oy Ab Uppdelningssaog.
AT721U1 (de) * 1988-03-29 1996-04-25 Gabbiani Macchine Aufteilsägemaschine
DE4435295A1 (de) * 1994-10-01 1996-04-04 Scheer & Cie C F Verfahren und Vorrichtung zum Verdrehen einer oder mehrerer im wesentlichen rechteckiger Platten um 90 DEG auf dem Arbeitstisch einer Plattenaufteilvorrichtung
AT402705B (de) * 1995-11-14 1997-08-25 Schelling & Co Auflagetisch für eine trennsäge

Also Published As

Publication number Publication date
ATA177098A (de) 2001-06-15
ITBO970631A0 (it) 1997-10-22
AT408627B (de) 2002-01-25
IT1295635B1 (it) 1999-05-24

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITBO980189A1 (it) Dispositivo per la bordatura di pannelli.
ITBO930422A1 (it) Unita' per la lavorazione di pezzi in legno.
ITTV20130048A1 (it) Macchina per il taglio di materiale in lastra
IT9012457A1 (it) Macchina combinata per la realizzazione automatica di lavorazioni di sezionatura , di fresatura, di fresatura e taglio, di foratura, di fresatura e foratura, di foratura e taglio, di levigatura e/od altre su pannelli o pacchi di pannelli di legno e/o
ITUA20164117A1 (it) Macchina per la lavorazione di profilati
ITBO970563A1 (it) Macchina operatrice, e relativo procedimento, per la lavorazione di corpi piani.
US20180333865A1 (en) Machine tool with working surface defined by orientable suction cups
ITBO20010643A1 (it) Metodo e macchina per la lavorazione di componenti di legno o simili
ITFI950112A1 (it) Macchina utensile per la lavorazione di elementi allungati con porta- pezzo montato a sbalzo
KR101061239B1 (ko) 롤 포밍 스트립 절단장치
ITTO20000036A1 (it) Unita' per l'incisione di una lastra di vetro stratificata.
ITBO20010627A1 (it) Unita' operatrice per la lavorazione di pannelli di legno o simili
ITMO20110135A1 (it) Gruppo operatore, in particolare per macchine bordatrici
ITBO970632A1 (it) Macchina sezionatrice per il taglio di corpi piani.
ITTO970173A1 (it) Gruppo di taglio per la rifilatura du almeno un foglio flessibile disposto a rivestimento di almeno una lastra.
ITBO970631A1 (it) Macchina sezionatrice per il taglio di pannelli.
ITBO20010481A1 (it) Gruppo bordatore per la bordatura di pannelli di legno o simili
IT201800009494A1 (it) Macchina sezionatrice per il taglio di pannelli di legno o simili
ITMO20070155A1 (it) Apparato per rifilare elementi di bordo di pannelli
ITBO980614A1 (it) Gruppo di lavorazione di bordi di pannelli.
ITMO20070003A1 (it) Macchina angolare
ITBO20090400A1 (it) Metodo e macchina per la lavorazione di componenti di legno o simili, in particolare componenti per infissi
ITBO20130445A1 (it) Macchina per la lavorazione di pannelli di legno o simili
US20220088666A1 (en) Machine tool with working surface defined by orientable suction cups
ITPD20080384A1 (it) Centro di lavoro per la lavorazione di pannelli in legno e simili

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted