IT9012457A1 - Macchina combinata per la realizzazione automatica di lavorazioni di sezionatura , di fresatura, di fresatura e taglio, di foratura, di fresatura e foratura, di foratura e taglio, di levigatura e/od altre su pannelli o pacchi di pannelli di legno e/o - Google Patents

Macchina combinata per la realizzazione automatica di lavorazioni di sezionatura , di fresatura, di fresatura e taglio, di foratura, di fresatura e foratura, di foratura e taglio, di levigatura e/od altre su pannelli o pacchi di pannelli di legno e/o

Info

Publication number
IT9012457A1
IT9012457A1 IT012457A IT1245790A IT9012457A1 IT 9012457 A1 IT9012457 A1 IT 9012457A1 IT 012457 A IT012457 A IT 012457A IT 1245790 A IT1245790 A IT 1245790A IT 9012457 A1 IT9012457 A1 IT 9012457A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
panel
cutting
pusher
milling
panels
Prior art date
Application number
IT012457A
Other languages
English (en)
Other versions
IT9012457A0 (it
IT1238754B (it
Inventor
Piergiorgio Benuzzi
Original Assignee
Giben Impianti Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Giben Impianti Spa filed Critical Giben Impianti Spa
Priority to IT12457A priority Critical patent/IT1238754B/it
Publication of IT9012457A0 publication Critical patent/IT9012457A0/it
Priority to DE69104408T priority patent/DE69104408T2/de
Priority to ES91106478T priority patent/ES2061106T3/es
Priority to AT91106478T priority patent/ATE112516T1/de
Priority to EP91106478A priority patent/EP0455095B1/en
Publication of IT9012457A1 publication Critical patent/IT9012457A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1238754B publication Critical patent/IT1238754B/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B27WORKING OR PRESERVING WOOD OR SIMILAR MATERIAL; NAILING OR STAPLING MACHINES IN GENERAL
    • B27BSAWS FOR WOOD OR SIMILAR MATERIAL; COMPONENTS OR ACCESSORIES THEREFOR
    • B27B5/00Sawing machines working with circular or cylindrical saw blades; Components or equipment therefor
    • B27B5/02Sawing machines working with circular or cylindrical saw blades; Components or equipment therefor characterised by a special purpose only
    • B27B5/06Sawing machines working with circular or cylindrical saw blades; Components or equipment therefor characterised by a special purpose only for dividing plates in parts of determined size, e.g. panels
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23DPLANING; SLOTTING; SHEARING; BROACHING; SAWING; FILING; SCRAPING; LIKE OPERATIONS FOR WORKING METAL BY REMOVING MATERIAL, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23D47/00Sawing machines or sawing devices working with circular saw blades, characterised only by constructional features of particular parts
    • B23D47/04Sawing machines or sawing devices working with circular saw blades, characterised only by constructional features of particular parts of devices for feeding, positioning, clamping, or rotating work
    • B23D47/042Sawing machines or sawing devices working with circular saw blades, characterised only by constructional features of particular parts of devices for feeding, positioning, clamping, or rotating work for conveying work to, or discharging work from, the machine
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B27WORKING OR PRESERVING WOOD OR SIMILAR MATERIAL; NAILING OR STAPLING MACHINES IN GENERAL
    • B27CPLANING, DRILLING, MILLING, TURNING OR UNIVERSAL MACHINES FOR WOOD OR SIMILAR MATERIAL
    • B27C9/00Multi-purpose machines; Universal machines; Equipment therefor
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B27WORKING OR PRESERVING WOOD OR SIMILAR MATERIAL; NAILING OR STAPLING MACHINES IN GENERAL
    • B27MWORKING OF WOOD NOT PROVIDED FOR IN SUBCLASSES B27B - B27L; MANUFACTURE OF SPECIFIC WOODEN ARTICLES
    • B27M1/00Working of wood not provided for in subclasses B27B - B27L, e.g. by stretching
    • B27M1/08Working of wood not provided for in subclasses B27B - B27L, e.g. by stretching by multi-step processes

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Wood Science & Technology (AREA)
  • Forests & Forestry (AREA)
  • Dry Formation Of Fiberboard And The Like (AREA)
  • Securing Of Glass Panes Or The Like (AREA)
  • Finishing Walls (AREA)
  • Milling, Drilling, And Turning Of Wood (AREA)
  • Details Of Cutting Devices (AREA)

Description

TESTO DELLA DESCRIZIONE
Le macchine sezionatrici di pannelli o pacchi di pannelli di legno e/o d'altro materiale, hanno una dimensione in pianta relativamente grande e non sono le sole macchine che debbono essere impiegate per la realizzazione finita di pannelli destinati ad esempio alla formazione di un mobile, di porte o d'altro. Dopo la fase di sezionatura con la quale si ricavano i pannelli delle dimensioni volute, dai pannelli di grande dimensione prodotti dall'industria, i piccoli pannelli ottenuti debbono essere sottoposti, ad esempio, ad operazioni di fresatura per la formazione di scanalature, scorniciature o simili, ad operazioni di fresatura e taglio, per la formazione di aperture passanti, ad operazioni di foratura cieca o passante, ad operazioni di levigatura o finitura e/o ad altre lavorazioni meccaniche. Tutte queste lavorazioni vengono attualmente realizzate con rispettive macchine utensili che hanno un ingombro in pianta a volte considerevole, che, come tutte le macchine utensili, hanno costi notevoli e che per la produzione di un pannello finito, vengono spesso usate in modo discontinuo.
Il trovato propone una macchina combinata che è in grado di realizzare, oltre alla sezionatura dei grandi pannelli o pacchi di pannelli, anche una o più lavorazioni meccaniche successive sui pannelli da sezionare o sezionati, ad esempio le lavorazioni del tipo sopraddetto. Scopo principale di questa macchina, è ridurre gli ingombri ed i costi dell'insieme delle macchine utensili attualmente necessarie per la produzione di pannelli finiti.
Con la presente domanda di privativa si intende proteggere una macchina combinata, comunque realizzata, caratterizzata dal fatto che nell'ingombro in pieuita del piano di lavoro di una convenzionale sezionatrice per pannelli o pacchi di pannelli di legno e/o d'altro materiale, sono integrati i mezzi necessari per poter realizzare, in succesione, più lavorazioni meccaniche utili alla finitura del pannello ottenuto nella fase di sezionatura. Il pannello da lavorare, viene almeno posizionato con precisione in questi mezzi di ulteriore lavorazione meccanica, da parte dello spintore motorizzato della macchina sezionatrice .
In subordine, il trovato intende proteggere una macchina combinata, caratterizzata dal comprendere almeno una sezionatrice del tipo sopraddetto, con spintore azionato con precisione da un motore a controllo elettronico, che quando la macchina non viene usata per la sezionatura dei pannelli, viene impiegato per governare con spostamento preciso su almeno due o tre assi perpendicolari, una o più teste operatrici ad esso abbinate od abbinabili, predisposte per l'esecuzione di una o più delle lavorazioni meccaniche necessarie alla finitura dei pannelli, come sopra indicato.
Maggiori caratteristiche del trovato, ed i vantaggi che da esso derivano, appariranno evidenti dalla seguente descrizione di una forma preferita di realizzazione dello stesso, illustrata a puro titolo di esempio, non limitativo, nelle figure delle due tavole allegate di disegno, in cui:
- la fig. 1 illustra in pianta dall'alto una macchina combinata del tipo di cui trattasi;
- le figg. 2 e 3 illustrano in pianta dall'alto, alcuni possibili impieghi della macchina combinata secondo l'invenzione;
- le figg. 4 e 5 illustrano, lateralmente, il carro principale a controllo elettronico della macchina combinata, durante alcune possibili lavorazioni diverse dalla sezionatura.
La figura 1 illustra una tradizionale macchina per la sezionatura di pannelli o pacchi di pannelli di legno e/o d'altro materiale, coprendente:
- l'unità pressore-sezionatrice 1;
- i piani di lavoro 2 posti a monte dell'unità 1 ed in corrispondenza dei quali sta l'operatore;
- un quadro di comando 3, accessibile all'operatore posto in corrispondenza dei piani 2;
- il piano di lavoro 4 posto a valle dell'unità 1; - il carro 5 composto da una barra parallela all'unità 1, posta al di sopra del piano 4 e che con le estremità scorre su guide positive 6-6', tra loro parallele e fisse al basamento della sezionatrice. Il carro 5 è azionato da un motore 7 a controllo elettronico e dalla parte rivolta verso l'unità 1, porta le pinze 8 per la movimentazione del pannello o dei pacchi di pannelli.
Il motore 7 del carro 5 è collegato ad un computer programmabile attraverso il quadro di comando 3, per poter realizzare spostamenti di precisione del detto carro lungo l'asse longitudinale del piano 4, che si assume essere l'asse Y.
Nella normale lavorazione di sezionatura, il carro 5 afferra il pannello da tagliare con le pinze 8 e con corse programmate trasferisce il pannello stesso dal piano 2 a quello 4 o più in generale da quello 4 a quello 2, arrestandosi ciclicamente per consentire l'intervento della stazione 1 che esegue i tagli necessari per il ricavo dei pìccoli pannelli delle dimensioni volute.
Secondo il trovato, le pinze 8 sono del tipo a scomparsa, ossia tali da poter essere all'occorrenza sollevate dal piano 4 per non interferire col pannello precedentemente spostato dalle stesse. Nelle figure 4 e 5, le pinze 8, di tipo noto, sono illustrate con segno continuo nella posizione sollevata di non interferenza col pannello e con segno a trattini nella posizione abbassata di movimentazione del pannello stesso.
Sotto al piano di lavoro 4, realizzato con una conformazione grigliata o che all'occorrenza può essere provvisto di aperture, vengono disposti dei mezzi 9 con funzioni di fissaggio ed eventualmente anche di supporto, comprendenti ad esempio delle ventose dotate di un movimento di sall-scendi e collegate ad un circuito di aspirazione. Mezzi di questo tipo sono ad esempio conosciuti nel settore delle macchine per la lavorazione delle lastre di vetro. Quando il pannello deve essere spostato sul piano di lavoro 4, le ventose 9 sono abbassate per non interferire col pannello stesso.
La collocazione e la distribuzione dei mezzi 9 sotto al plano 4, illustrata in figura 1, è puramente indicativa e potrà essere ampiamente modificata a seconda delle necessità o della convenienza.
Il carro 5, dalla parte opposta a quella impegnata dalle pinze 8, è dotato di una guida longitudinale 10 sulla quale scorre con precisione un piccolo carro ausiliario 11 governato da un motore a controllo elettronico 12 operativamente collegato al computer della macchina combinata di cui trattasi e programmabile nel funzionamento attraverso il quadro dei comandi 3. Resta inteso che diversamente da quanto illustrato, il motore 12 può essere montato a bordo del carro ausiliario 11.
Il carro ausiliario 11 montato sul carro principale 5, può pertanto compiere movimenti precisi, sull'ordine del centesimo, lungo l'asse Y dianzi detto, per mezzo del motore 7 e lungo un asse perpendicolare X, per mezzo del motore 12.
Sul carro ausiliario 11, come illustrato schematicamente in figura 4, si supponga sia montata almeno una testa operatrice (vedi oltre) comprendente ad esempio una fresa circolare 13 ad asse orizzontale, oppure una fresa cilindrica 14 ad asse verticale, oppure una o più punte verticali 15 per operazioni di foratura e la testa di cui trattasi, sia dotata, oltre al proprio moto di lavoro, di un movimento di salita e di discesa lungo un asse verticale che indichiamo con Z. La testa operatrice può essere-montata sul carro ausiliario 11 con la interposizione di un gruppo guida-slitta 16 per spostamenti lungo l'asse verticale Z e tale gruppo può essere controllato da un motore di precisione, a controllo elettronico (non illustrato) .
Quando la macchina lavora come sezionatrice , il carro ausiliario 11 è in una posizione di riposo, ad esempio ad una delle estremità della propria guida 10 o nel mezzo di tale guida e la testa operatrice 13, 14 o 15 su questo montata, è inattiva sollevata per non interferire col pannello.
Quando la macchina combinata di cui trattasi, deve essere impiegata per sottoporre un pannello alla lavorazione meccanica eseguibile dalla stazione montata sul carro ausiliario 11, il carro principale 5 si dispone in corrispondenza dell'unità 1 con le pinze abbassate ed aperte e con queste afferra un lato del pannello. Questo lato del pannello è finito, è posizionato con precisione contro superfici di battuta delle pinze e pertanto viene controllato con precisione dalle pinze stesse.
Il carro 5 con le pinze 8 chiuse, arretra sul piano 4 e posiziona il pannello P come illustrato ad e sempio nella figura 2 o più pannelli P'-P" come dalla figura 3, nella parte del piano 4 dotata dei mezzi 9 dianzi detti. Questo posizionamento avviene con precisione per la posssibilità del carro 5 di compiere spostamenti precisi lungo l'asse Y.
A posizionamento avvenuto, intervengono i mezzi 9 che afferrano il pannello sulla faccia inferiore e lo trattengono saldamente sul piano 4.
A questo punto le pinze 8 si aprono ed il carro 5 si allontana dal pannello per un tratto sufficiente a consentire il sollevamento delle pinze stesse e la loro conseguente neutralizzazione.
Il computer della macchina, che ha memorizzato la posizione del carro 5 nei confronti del pannello, prima che quest'ultimo venisse abbandonato dalle pinze 8 da neutralizzare, è ora in grado di posizionare con precisione sul pannello da lavorare, con l'attivazione programmata dei motori 7 e 12, l'utensile o gli utensili della testa operatrice montata sul carro ausiliario 11.
Spostando con precisione l'utensile della testa operatrice lungo gli assi X-Y e Z, secondo un programma prestabilito, la macchina eseguirà automaticamente lavorazioni di foratura F, come illustrato ad esempio nelle figure 2-3, oppure lavorazioni di fresatura o di fresatura-foratura F1-F2 o di fresatura-taglio F3, come illustrato ad esempio nella figura 2.
Se le lavorazioni da eseguire sul pannello sono di tipo cieco, il pannello stesso può rimanere a contatto col piano di lavoro 4, come illustrato nella figura 4. Se invece le lavorazioni sono di tipo passante, come ad esempio quelle indicate in figura 2 con F3, il pannello viene sollevato dal piano 4 da parte delle ventose di fissaggio 9, come illustrato schematicamente in figura 5. Le ventose potranno essere attivate in modo programmabile per non interferire con l'utensile della stazione di lavoro, oppure potranno essere di volta in volta abbassate automaticamente per evitare tale interferenza.
Appositi mezzi di aspirazione, non illustrati, sono previsti per allontanare i trucioli derivati dalla lavorazione meccanica del pannello trattenuto dai mezzi 9.
A lavorazione ultimata, il pannello può essere restituito all'operatore sul piano 2, tramite il complesso 5-8, o potrà essere altrimenti evacuato dalla macchina, il tutto in modo intuibile e pertanto qui non considerato.
Tra i vantaggi che derivano dalla combinazione di diverse lavorazioni meccaniche in un'unica macchina, non va dimenticato quello della sicurezza che deriva all'operatore dalla sua collocazione molto· lontana dal piano di lavoro 4 sul quale si eseguono le diverse lavorazioni e dalla inaccessibilità di tale piano.
Resta inteso che alla macchina descritta, possono essere apportate numerose varianti e modifiche, soprattutto costruttive ed anche varianti d'impiego.
Sul carro ausiliario 11 possono essere montate più teste operatrici ad azione combinata o seletttiva. Le teste operatrici possono ad esempio essere montate su un revolver associato al carro ausiliario 11 e selettivamente possono essere portate nella posizione bassa di lavoro.
Il carro ausiliario 11 potrebbe diversamente essere dotato di un attacco universale per portare una sola testa operatrice, e più teste operatrici con ugual attacco potrebbero essere montate su un revolver o su un transfert posto staticamente sul perimetro del piano 4, così che con questo possa dialogare il carro ausiliario 11 per il carico automatico della testa operatrice di volta in volta necessaria.
Le teste operatrici potrebbero diversamente essere montate su mezzi per lo spostamento lungo gli assi X--Y-Z, che non sono quelli illustrati ma che potrebbero eventualmente derivare lo spostamento di precisione dal carro 5 della sezionatrice. Sopra al piano di lavoro 4 potrebbe ad esempio muoversi un altro carro parallelo a quello 5, che porta il carro supplementare 11 con o per le diverse teste operatrici e che normalmente è fermo in una posizione di riposo, al di fuori del piano 4. Questo secondo carro 5 può essere dotato di un movimento proprio, di precisione, lungo l'asse Y o può non essere motorizzato per gli spostamenti lungo l'asse Y, essendo in tal caso predisposto per lo spostamento in tal senso, per "aggancio" col carro principale 5.
Queste e tutte quelle varianti che sono intuibili dai tecnici del ramo, anche sulla base di specifiche esigenze di lavoro della macchina combinata di cui trattasi, non esulano dall'ambito di protezione del trovato, come sopra esposto, come illustrato e come a seguito rivendicato.
Nelle rivendicazioni che seguono, i riferimenti riportati tra parentesi hanno il solo scopo di facilitare la lettura delle stesse rivendicazioni e per questo non debbono in alcun modo essere interpretati limitativamente per quanto attiene l'ambito di protezione delle medesime rivendicazioni.

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Macchina combinata per la realizzazione automatica di lavorazioni di sezionatura, di fresatura, di fresatura-taglio, di foratura, di foratura-fresatura, di foratura-taglio, di levigatura e/o di altre eventuali lavorazioni meccaniche, caratterizzata dal comprendere almeno una sezionatrice del tipo impiegato per la lavorazione di pannelli o pacchi di pannelli di legno e/o d'altro materiale, con almeno uno spintore (5) azionato di precisione tramite un motore a controllo elettronico e dal comprendere dei mezzi di qualsiasi tipo (9 a 16) che si sovrappongono strutturalmente, in tutto od in parte, all'ingombro in pianta della macchina sezionatrice, per poter eseguire all 'occorrenza, su uno o più pannelli posti al di sopra di un piano di lavoro della stessa sezionatrice, su questo correttamente posizionati dallo spintore (5-8) della medesima sezionatrice ed ivi trattenuti da appositi mezzi (9), una o più lavorazioni diverse dalla sezionatura, quali ad esempio quelle indicate in precedenza.
  2. 2) Macchina combinata secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal comprendere almeno una sezionatrice per pannelli o pacchi di pannelli, dotata di almeno uno spintore di precisione (5-7), con pinze a scomparsa (8) e dal comprendere dei mezzi che sfruttano il movimento di precisione (Y) di tale spintore per posizionare e muovere sul pannello da lavorare, una struttura (10-11) con una o più teste opèratrici che possono essere spostate con precisione su uno o più assi (X-Z) perpendicolari tra loro ed a quello di spostamento del detto spintore, così da poter realizzare sul pannello un qualsiasi tipo di lavorazione a controllo elettronico.
  3. 3) Macchina combinata secondo la rivendicazione 2), caratterizzata dal comprendere: - dei mezzi ad aspirazione (9) posti al di sotto del piano principale di lavoro (4) della sezionatrice e che a comando intervengono per fissare ed eventualmente anche per sostenere il pannello da sottoporre a lavorazioni diverse dalla sezionatura; - almeno un carro ausiliario (i1) che si muove longitudinalmente (X) e con precisione sul carro che forma lo spintore (5) della sezionatrice; - una o più teste operatrici (13-14-15..) montate o montabili anche automaticamente sul carro ausiliario di cui al punto precedente, direttamente o con la interposizione di mezzi (16) per lo spostamento preciso sulla verticale (Z); - dei mezzi per far sì che lo spintore della sezionatrice, trasferisca il pannello da lavorare, con precisione, sui detti mezzi (9) di fissaggio e di eventuale supporto che in giusta fase intervengono per trattenere e per eventualmente sollevare il pannello dal piano di lavoro della sezionatrice, dopo di che le pinze (8) dello spintore si aprono, lo spintore arretra e le pinze stesse si sollevano per non interferire col pannello; - dei mezzi per far sì che a posizionamento avvenuto del pannello o dei pannelli sui detti mezzi (9) di fissaggio e di eventuale supporto, intervenga la testa operatrice montata sul detto carro ausiliario, che con spostamento preciso lungo i propri assi (X-Z) e lungo quello (Y) dello spintore, esegue sul pannello la lavorazione meccanica prescelta; - dei mezzi per far sì che ad esecuzione avvenuta delle diverse lavorazioni meccaniche sul pannello, lo stesso sia abbandonato dai detti mezzi (9) di fissaggio e di eventuale supporto e venga evacuato dal piano di lavoro della sezionatrice, ad esempio da parte dello spintore di quest'ultima.
  4. 4) Macchina secondo la rivendicazione 2), in cui sul carro ausiliario (11) sono montate più stazioni operatrici, ad esempio per mezzo di un revolver o di un transfert, e mezzi sono previsti per orientare verso il basso e per attivare la stazione di volta in volta prescelta.
  5. 5) Macchina secondo la rivendicazione 2), in cui il carro ausiliario (11) è dotato di un attacco universale sul quale può essere montata e smontata automaticamente la testa operatrice di volta in volta designata e scelta tra una pluralità di teste operatrici montate a magazzino in una stazione fissa di cambio automatico, ad esempio a revolver od a transfert, con la quale lo spintore della sezionatrice è predisposto per la necessaria cooperazione automatica.
  6. 6) Macchina combinata per sottoporre dei pannelli o pacchi di pannelli di legno e/o d'altro materiale, a lavorazioni di sezionatura, di fresatura, di fresatura-taglio, di foratura, di fora3⁄4ra-fresatura, di finitura o ad altre lavorazioni meccaniche, con una qualsiasi successione, realizzata più in particolare, in tutto od in parte, come descritto, come illustrato nelle figure delle due tavole allegate di disegno e per gli scopi sopra esposti.
IT12457A 1990-05-03 1990-05-03 Macchina combinata per la realizzazione automatica di lavorazioni di sezionatura ,di fresatura,di fresatura e taglio, di foratura, di fresatura e foratura,di foratura e taglio,di levigatura e/od altre, su pannelli o pacchi di pannelli di legno e/o d'altro materiale IT1238754B (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT12457A IT1238754B (it) 1990-05-03 1990-05-03 Macchina combinata per la realizzazione automatica di lavorazioni di sezionatura ,di fresatura,di fresatura e taglio, di foratura, di fresatura e foratura,di foratura e taglio,di levigatura e/od altre, su pannelli o pacchi di pannelli di legno e/o d'altro materiale
DE69104408T DE69104408T2 (de) 1990-05-03 1991-04-23 Kombinierte Maschine zur Verarbeitung von einzelnen oder gestapelten Holzplatten oder ähnlichem Material.
ES91106478T ES2061106T3 (es) 1990-05-03 1991-04-23 Maquina combinada para proceso de paneles o paneles apilados de madera o cualquier material similar.
AT91106478T ATE112516T1 (de) 1990-05-03 1991-04-23 Kombinierte maschine zur verarbeitung von einzelnen oder gestapelten holzplatten oder ähnlichem material.
EP91106478A EP0455095B1 (en) 1990-05-03 1991-04-23 Combined machine for processing panels or stacked panels of wood or any like material

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT12457A IT1238754B (it) 1990-05-03 1990-05-03 Macchina combinata per la realizzazione automatica di lavorazioni di sezionatura ,di fresatura,di fresatura e taglio, di foratura, di fresatura e foratura,di foratura e taglio,di levigatura e/od altre, su pannelli o pacchi di pannelli di legno e/o d'altro materiale

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT9012457A0 IT9012457A0 (it) 1990-05-03
IT9012457A1 true IT9012457A1 (it) 1991-11-03
IT1238754B IT1238754B (it) 1993-09-03

Family

ID=11140391

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT12457A IT1238754B (it) 1990-05-03 1990-05-03 Macchina combinata per la realizzazione automatica di lavorazioni di sezionatura ,di fresatura,di fresatura e taglio, di foratura, di fresatura e foratura,di foratura e taglio,di levigatura e/od altre, su pannelli o pacchi di pannelli di legno e/o d'altro materiale

Country Status (5)

Country Link
EP (1) EP0455095B1 (it)
AT (1) ATE112516T1 (it)
DE (1) DE69104408T2 (it)
ES (1) ES2061106T3 (it)
IT (1) IT1238754B (it)

Families Citing this family (24)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0804988B1 (en) * 1996-04-29 2002-10-30 BIESSE S.p.A. Cutting machine and table extension
DE19637954A1 (de) * 1996-09-18 1998-03-19 Ima Maschinenfabriken Klessmann Gmbh Werkzeugmaschine mit Sägevorrichtung
DE19906278C1 (de) * 1999-02-15 2000-02-24 Tech Anlagen Wamhoff Gmbh & Co Verfahren zur Durchlauf-Bearbeitung von plattenförmigen Produkten aus Holz, Holzwerkstoffen oder artverwandten Werkstoffen
AT500768A1 (de) * 2004-09-03 2006-03-15 Panhans Maschb Gmbh Bearbeitungseinrichtung
PL1645379T3 (pl) * 2004-10-07 2007-12-31 Homag Holzbearbeitungssysteme Ag Sposób i centrum obróbkowe do obróbki płytowych przedmiotów obrabianych
FR2879492A1 (fr) * 2004-12-21 2006-06-23 Chambon Sas Soc Par Actions Si Pupitre de commande amovible pour scie a format
DE102006002403A1 (de) * 2006-01-18 2007-07-19 Homag Holzbearbeitungssysteme Ag System zum Herstellen von plattenförmigen Werkstücken
DE102006013109B4 (de) * 2006-03-22 2010-01-28 Bernd Butzer Werkzeugmaschine
ITBO20060359A1 (it) * 2006-05-12 2007-11-13 Giben Int Spa Macchina sezionatrice di pannelli con piano di supporto mobile.
ES2322089T3 (es) * 2006-08-18 2009-06-16 Homag Holzbearbeitungssysteme Ag Unidad multifuncional.
DE102006039468A1 (de) * 2006-08-23 2008-02-28 Holetronic Gmbh Vorrichtung und Verfahren zum Bearbeiten von Werkstücken
DE102008058623B4 (de) * 2008-11-22 2014-05-08 Wemhöner Systems Technologies AG Verfahren und Vorrichtung zum Zuschneiden von mit Kantenprofilen versehenen Fussboden-, Wand- oder Deckenpaneelen
DE102008060751A1 (de) * 2008-12-05 2010-06-17 Holzma Plattenaufteiltechnik Gmbh Plattenaufteilanlage sowie Verfahren zu deren Betrieb
DE202009002435U1 (de) * 2009-02-20 2010-07-08 Hundegger, Hans Vorrichtung zur Bearbeitung von plattenförmigen Werkstücken
DE102012110453C5 (de) * 2012-10-31 2022-08-11 Bernd Butzer Verfahren und Werkzeugmaschine zur Bearbeitung von Holzwerkstoffplatten
DE102014006740B4 (de) * 2014-05-12 2020-10-29 Ima Schelling Deutschland Gmbh Bearbeitungsmaschine mit Manipulationsvorrichtung zur Bearbeitung plattenförmiger Werkstücke
EP2990147B1 (en) * 2014-08-28 2018-03-28 BIESSE S.p.A. Machine for cutting wood panels or the like
DE102014219070A1 (de) * 2014-09-22 2016-03-24 Homag Holzbearbeitungssysteme Gmbh Bearbeitungsvorrichtung
IT201600084338A1 (it) * 2016-08-10 2018-02-10 Biesse Spa Macchina e metodo per la foratura di pannelli di legno o simili
DE102016014683A1 (de) * 2016-12-09 2018-06-14 Ima Klessmann Gmbh Holzbearbeitungssysteme Greifeinrichtung für eine Vorrichtung zur Bearbeitung plattenförmiger Werkstücke
CN108262813A (zh) * 2018-03-26 2018-07-10 漳州豪溢家具有限公司 一种平面中纤板的异型曲面加工装置和加工工艺
CN114311172B (zh) * 2021-12-30 2022-08-26 广东韵宅实业有限公司 一种用于门框板的自动化加工设备
IT202200014830A1 (it) * 2022-07-14 2024-01-14 Scm Group Spa Metodo per il taglio migliorato di pannelli e centro di lavoro che implementa tale metodo
DE102022124875A1 (de) * 2022-09-27 2024-03-28 Homag Plattenaufteiltechnik Gmbh Plattenaufteilsäge mit verschwenkbarer Ein- und Ausgabevorrichtung

Family Cites Families (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR1561101A (it) * 1966-08-27 1969-03-28
US3483904A (en) * 1968-12-13 1969-12-16 Jimmy R Jacumin Woodworking machine and method
AT321552B (de) * 1972-07-05 1975-04-10 Schelling & Co Plattenfertigaufteileinrichtung
DE3019692C2 (de) * 1980-05-23 1983-12-08 Rapid Maschinenbau Gmbh, 7404 Ofterdingen Einrichtung zur Ver- und Bearbeitung von Profilleisten oder -stegen
DE3024701A1 (de) * 1980-06-30 1982-01-28 Industrie-Planungs-Gesellschaft Mbh, 8380 Landau Vorrichtung zum abbinden von hoelzern, wandteilen o.dgl.
DE3522278A1 (de) * 1984-12-08 1986-06-12 Erwin 7261 Gechingen Jenkner Verfahren zur herstellung von konstruktionsbohrungen aufweisenden plattenfoermigen werkstuecken, insbesondere aus holz oder holzaehnlichem material, sowie einrichtung zur durchfuehrung des verfahrens
CA1305648C (en) * 1986-11-04 1992-07-28 Fritz Krusi Apparatus for machining a workpiece of wood, in particular wooden beams

Also Published As

Publication number Publication date
IT9012457A0 (it) 1990-05-03
EP0455095B1 (en) 1994-10-05
ES2061106T3 (es) 1994-12-01
EP0455095A1 (en) 1991-11-06
DE69104408T2 (de) 1995-02-09
DE69104408D1 (de) 1994-11-10
ATE112516T1 (de) 1994-10-15
IT1238754B (it) 1993-09-03

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT9012457A1 (it) Macchina combinata per la realizzazione automatica di lavorazioni di sezionatura , di fresatura, di fresatura e taglio, di foratura, di fresatura e foratura, di foratura e taglio, di levigatura e/od altre su pannelli o pacchi di pannelli di legno e/o
ITMI942230A1 (it) "maccina utensile per la lavorazione di pannelli e lastre. "
CN102371478B (zh) 一种e型卡圈压入机
EP2998088B1 (en) Machining workstation for plates of stone, marble, synthetic material, or the like, with a sacrificial working plane
ITBO930422A1 (it) Unita' per la lavorazione di pezzi in legno.
EP2145744A1 (en) Apparatus and method for cutting panels
DE3271182D1 (en) A device for making a groove in the edge of a panel
ITMO20110135A1 (it) Gruppo operatore, in particolare per macchine bordatrici
CN201742253U (zh) 一种e型卡圈压入机
ITFI20120087A1 (it) "centro di lavoro per lavorazioni multiple"
ITBO970266A1 (it) Macchina operatrice e relatico processo, per la lavorazione di pannell i.
ITBO970632A1 (it) Macchina sezionatrice per il taglio di corpi piani.
ITBO950424A1 (it) Macchina utensile foratrice di tipo perfezionato
ITMI20010082A1 (it) Tenonatrice
ITUA20163674A1 (it) Centro di lavoro
ITBO940458A1 (it) Superficie di lavoro di tipo perfezionato per macchine utensili
ITBO980356A1 (it) Macchina utensile per la lavorazione di lastre di vetro e similari .
ITBO970367A1 (it) Macchina operatrice, e relativo procediemento, per la lavorazione di corpi piani.
KR20140004965A (ko) 금속 가공용 갠트리 타입의 공작기계 시스템
JPH0324325Y2 (it)
SU1183313A1 (ru) Поточна лини дл обработки изделий
ITBO960456A1 (it) Macchina per il taglio di pezzi
ITPS970012A1 (it) Macchina scantonatrice atta ad effettuare scantonature ortogonali ed inclinate su pannelli, masselli e profilati in genere
ITBO970732A1 (it) Macchina utensile di tipo perfezionato.
IT202200020943A1 (it) Metodo di rilevamento di collisione per una macchina utensile

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19970527