IT9067201A1 - Sistema per il controllo della posizione ripiegata e della posizione estesa di uno specchio retrovisore esterno di autoveicoli - Google Patents

Sistema per il controllo della posizione ripiegata e della posizione estesa di uno specchio retrovisore esterno di autoveicoli

Info

Publication number
IT9067201A1
IT9067201A1 IT067201A IT6720190A IT9067201A1 IT 9067201 A1 IT9067201 A1 IT 9067201A1 IT 067201 A IT067201 A IT 067201A IT 6720190 A IT6720190 A IT 6720190A IT 9067201 A1 IT9067201 A1 IT 9067201A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
view mirrors
folded
rear view
switch
extended
Prior art date
Application number
IT067201A
Other languages
English (en)
Other versions
IT9067201A0 (it
IT1240138B (it
Inventor
Luigi Darbesio
Kiyoshi Nakayama
Original Assignee
Fiat Auto Spa
Murakami Kaimeido Kk
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Fiat Auto Spa, Murakami Kaimeido Kk filed Critical Fiat Auto Spa
Publication of IT9067201A0 publication Critical patent/IT9067201A0/it
Publication of IT9067201A1 publication Critical patent/IT9067201A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1240138B publication Critical patent/IT1240138B/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60RVEHICLES, VEHICLE FITTINGS, OR VEHICLE PARTS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B60R1/00Optical viewing arrangements; Real-time viewing arrangements for drivers or passengers using optical image capturing systems, e.g. cameras or video systems specially adapted for use in or on vehicles
    • B60R1/02Rear-view mirror arrangements
    • B60R1/06Rear-view mirror arrangements mounted on vehicle exterior
    • B60R1/062Rear-view mirror arrangements mounted on vehicle exterior with remote control for adjusting position
    • B60R1/07Rear-view mirror arrangements mounted on vehicle exterior with remote control for adjusting position by electrically powered actuators

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Multimedia (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Rear-View Mirror Devices That Are Mounted On The Exterior Of The Vehicle (AREA)

Description

elettricamente ripiegabile collegato con le serrature di porta, detto controllore atto a controllare gli specchi retrovisori ripiegati includendo un circuito di comando che commuta detti motori reversibili fra le rotazioni regolare e inversa, e un microcalcolatore controllando detto circuito di comando mediante elaborazione delle entrate da detti interruttori. Gli specchi retrovisori sono ripiegati o estesi in modo prioritario dall'azionamento dell'interruttore di comando dopo azionamento dell'interruttore di accensione.
SFONDO DELL INVENZIONE
1. Campo dell1invenzione
La presente invenzione si riferisce ad un sistema per controllare gli specchi retrovisori dalla posizione estesa a quella ripiegata, collegati o non collegati col funzionamento della chiusura di porta di un autoveicolo.
2. Descrizione della tecnica anteriore
Poiché gli specchi retrovisori destro e sinistro di un autoveicolo sporgono notevolmente dalla carrozzeria del medesimo, le relative custodie sono spostate da una posizione estesa ad una ripiegata quando si parcheggia o si entra o si esce dall'autorimessa al fine di ridurre la sporgenza dei medesimi. In generale tale sistema a specchietti retrovisori ripiegabili comprende un interruttore dii comando montato nella cabina dell'autoveicolo, motori elettrici incorporati nelle custodie degli specchi, un meccanismo di trasmissione del moto rotatorio che fa girare le custodie degli specchi dalla posizione estesa a quella ripiegata e viceversa mediante rotazione dei motori elettrici, e "un controllore atto a comandare la rotazione dei motori elettrici dopo azionamento dell'interruttore. Tuttavia, questo sistema convenzionale di specchi retrovisori presenta inconvenienti poiché gli specchi retrovisori devono essere ripiegati dall'azionamento dell'interruttore ogni qualvolta si esce dall'autoveicolo al fine di mantenere gli specchi retrovisori nella posizione ripiegata. Pertanto, nel modello di utilità giapponese No. 76742/86 reso accessibile al pubblico, gli specchi retrovisori sono ripiegati automaticamente quando le porte sono chiuse dopo che è estratta la chiavetta di accensione, e sono estesi quando la porta viene aperta. Nel brevetto giapponese No. 47637/Θ9 reso accessibile al pubblico 6 descritto un apparecchio per controllare selettivamente il ripiegamento e l'estensione degli specchi retrovisori collegati con le serrature delle porte secondo condizioni logiche di rivelatori atti a rivelare la posizione chiusa della serratura a pomolo per porta, le porte chiuse, il volante azionato, la chiave del motore in posizione chiuea, la chiave del motore in posizione aperta, lo scambio fra manuale e automatico, come pure gli specchi retrovisori ripiegati e estesi.
In questo apparecchio per controllare gli specchi retrovisori descritti nel modello di utilità giapponese No. 76742/86 reso accessibile al pubblico, gli specchi retrovisori possono essere ripiegati o estesi indipendentemente dalle serrature delle porte poiché l'apparecchio non ha alcun interruttore di comando. Inoltre secondo il brevetto giapponese No. 47637/89 reso accessibile al pubblico è necessario commutare fra manuale e automatico e la manovra è complicata, ciò che può dare luogo a dimenticanze di operazioni . Inoltre, il sistema descritto nel brevetto giapponese No. 47637/89 reso accessibile al pubblico richiede numerosi interruttori e i motori elettrici sono suscettibili di bruciarsi nella condizione sbloccata. Poiché i sistemi di controllo secondo entrambe dette pubblicazioni non hanno mezzi atti a rilevare alcuno ostacolo che è stato spostato o disposto all'esterno degli specchi retrovisori dopo che questi sono stati ripiegati, gli specchi retrovisori possono essere colpiti da detto ostacolo e le rispettive custodie essere rotte o danneggiate gravemente se sono estese automaticamente. Inoltre, poiché entrambi detti sistemi di controllo non hanno interruttore per rivelare la posizione ripiegata o eretta dello specchio retrovisore, un blocco del motore o innesto interviene finché i motori elettrici si arrestano, ciò che dà luogo a un deterioramento dei motori elettrici o a inconvenienti vari
L'oggetto della presente invenzione conaiBte nel procurare un sistema per il ripiegamento e 1'estensione degli specchi retrovisori in modo automatico e corretto entro un controllore di serratura della porta e un apparecchio elettrico di ripiegamento sono collegati fra loro da un microcalcolatore.
SOMMARIO DELL INVENZIONE
Secondo la presente invenzione, il funzionamento di un interruttore a bilanciere per il ripiegamento elettrico è ottenuto come massima priorità nella condizione bloccata o sbloccata di un interruttore a chiave di serratura di porta. Ossia, il sistema secondo la presente invenzione comprende un controllore di serratura di porta, specchi retrovisori ripiegabili elettricamente con incorporati motori elettrici, circuiti di comando per i motori reversibili per gli specchi retrovisori, un gruppo di interruttori includenti un interruttore di accensione, un interruttore manuale di azionamento dei motori reversibili a due circuiti, un interruttore esterno di chiave di serratura di porta, un interruttore interno di chiave di serratura di porta, e interruttori per rilevare le posizioni ripiegata o estesa degli specchi retrovisori, come pure un microcalcolatore elaborante l'entrata da ciascun interruttore e controllante detti circuiti di comando per i motori che ripiegano elettricernente gli specchi retrovisori.
Quando un interruttore di accensione è in posizione inserita, gli specchi retrovisori sono ripiegati o estesi come prima priorità comandando l'interruttore di comando dei motori reversibili a due circuiti (ad es. un interruttore bilanciere ad un tocco). Quando l'interruttore di accensione è in posizione disinserita, gli specchi retrovisori sono ripiegati dalla chiusura dell'interruttore della chiave della serratura della porta, e sono estesi dopo un predeterminato periodo di tempo (T^) dall'apertura della medesima; tuttavia, se essi fossero stati ripiegati appena prima dallo interruttore manuale, essi non sarebbero ripiegati automaticamente. L'interruttore di chiave di serratura della porta passa dalla condizione chiusa a quella aperta e viceversa pure azionando l'interruttore interno di serratura della porta, ma gli specchi retrovisori non sono a questi punto ripiegati. Se è effettuata una qualche operazione, il segnale di operazione deve essere dapprima cancellato. Una operazione di inversione 6 pure possibile mentre gli specchi retrovisori sono ripiegati o estesi, e anche se avviene uno scorrimento del blocco del motore, il motore in questione si arresta dopo un certo periodo di tempo (T ).
2
DESCRIZIONE DEI DISEGNI
Questi ed altri oggetti, caratteristiche, vantaggi' della presente invenzione risulteranno più evidenti dalla seguente descrizione di preferite forme di attuazione considerate insieme ai disegni annessi, in cui:
la figura 1 è uno schema a blocchi di un sistema complessivo secondo la presente invenzione;
la figura 2 à uno schema circuitale di un controllore atto a controllare le operazioni di ripiegamento degli specchi retrovisori,:
la figura 3 è uno schema a blocchi rappresentante una variante della figura 1,
la figura 4 è un diagramma temporale,
la figura 5 è uno schema a blocco dell'interno del microcalcolatore,
la figura 6 è uno schema circuitale riguardante il microcalcolatore, le figure 6A e 6B prese insieme costituiscono uno schema a blocchi della figura 6, e
le figure 7-14 sono diagrammi di flusso. DESCRIZIONE DELLE PREFERITE FORME DI ATTUAZIONE
La presente invenzione sarà ora descritta in dettaglio con riferimento ai disegni.
Questa forma di attuazione è applicata agli autoveicoli del tipo generalmente noto a serratura di porte, e l'intero sistema è rappresentato in figura 1.
Nella figura 1 un controllore 10 di serratura di porta e un controlore atto a controllare il ripiegamento degli specchi retrovisori 20 sono collegati fra loro da un bus comune 11. Il controllore di serratura di porta 10 ha una alimentazione, una terra e un gruppo di interruttori di entrata, e sul suo lato di uscita per esempio sei motori elettrici atti a chiudere le porte 12 sono collegati in parallelo.
Quale gruppo di interruttori, sono usati interruttori a chiave di serratura unipolari ad una via per le porte destra e sinistra 13, 14, un interruttore interno 15 di apertura di porta unipolare a una via, ed un interruttore interno di blocco di porta dello stesso tipo 16. Il controllore per controllare il ripiegamento degli specchi retrovisori 20 possiede, come descritto ulteriormente con riferimento alla figura 2 un microcalcolatore incorporato a una punta a 4 bit e circuiti a relè 31, 32, e dal lato di entrata del controllore 20 non soltanto il bus di controllo 11 proveniente da detto gruppo di interruttori 13, 14, 15, 16, bensì pure un interruttore a bilanciere 22 collegato in serie con l’interruttore di accensione 21, e col suo lato di uscita sono collegati circuiti di motore 35, 36, in cui detti circuiti di motore 35, 36 includono motori reversibili 23, 24 per ripiegare elettricamente gli specchi retrovisori destro e sinistro, come pure interruttori limiti per rivelare la posizione ripiegata o eetesa degli specchi retrovisori 23-28 come descritto per esempio nella domanda di brevetto US n. 137.965.
La figura 2 rappresenta la costituzione del controllore per controllare l'avvolgimento 20 includente un microcalcolatore a 4 bit 30 atto ad elaborare ciascuna entrata di detto gruppo di interruttori, un circuito di relè di estensione 31 chiuso quando le custodie degli specchi sono ruotate alla posizione estesa (ripristinata), un circuito di relè di ripiegamento 32 chiuso quando le custodie degli specchi sono ruotate alla posizione ripiegata, e un regolatore di teneione 34.
Quale microcalcolatore 30, è usato un microcalcolatore includente non soltanto ROM, RAM, I/O e CPU, ma pure circuiti periferici quali un temporizzatore, un contatore e un'interfaccia seriale, per esempio un PD 7554CS (NEC) (vedere figura 5). Il circuito 31 del relè di estensione e il circuito del relè di ripiegatura sono collegati tra loro in parallelo. Circuiti di autotenuta sono formati rispettivamente collegando il contatto di relè del tipo a trasferimento 33 dal relè di estensione Ryl e il contatto di relè del tipo a trasferimento 34 del relè a ripiegamento Ry2 in parallelo fra loro. Questi relè sono collegati ai lati collettori del transistori rispettivamente Tri e Tr2, e sono comandati in quanto questi transistori sono conduttori quando i segnali provenienti dal microcalcolatore 33 sono applicati alle loro basi. I resistor! Tri e Tr2 sono collegati a massa in corrispondenza del loro emettitore e hanno diodi Zener di protezione Zdl e Zd2 rispettivamente fra il collettore ed emettitore, però la tensione di base proveniente dal microcalcolatore non è applicata contemporaneamente sui due transistori.
Come rappresentato nella figura 2, gli interruttori limiti 25-28 sono collegati in serie rispettivamente ai motori di ripiegamento 23, 24 inseriti fra i medesimi. Gli interruttori limiti 25, 26 sono usati per rivelare le posizioni estesa e ripiegata dello specchio retrovisore destro,egliinterruttori limiti 27, 28 sono usati per rivelare le posizioni estesa e ripiegata dello specchio retrovisore sinistro. I motori reversibili 23, 24 fanno ruotare le cuetodie degli specchi alla posizione ripiegata quando paesa una corrente dal morsetto N al morsetto B, e li fanno ruotare alla posizione estese quando la corrente passa dal morsetto B al morsetto N.
Il funzionamento è descritto in quanto segue.
In primo luogo sarà descritto il caso in cui entrambe le custodie degli specchi destro e sinistro sono nella posizione ripiegata.
Quando l'interruttore 22 di figura 2 è spinto sul lato aperto mentre le custodie degli specchi destro e sinistro sono nella posizione ripiegata, e l'interruttore di accensione 21 è nella posizione inserita, il transistore Tri è conduttore attraverso l'uscita del microcalcolatore 30, azionando il relè Ryl. Non appena il contatto di relè 33 è commutato sul lato NO (normalmente aperto), il relè Ryl è autotenuto sul lato NO tramite l'uscite del microcalcolatore.
Poiché gli interruttori limiti 25 e 27 sono chiusi mentre le custodie degli specchi sono nelle posizioni ripiegate, il circuito 35 di motore è chiuso, e la corrente passa dal morsetto B al morsetto N, facendo ruotare i motori 23, 24 in modo che le custodie degli specchi sono ruotate alle posizioni eetese. All'inizio del funzionamento di estensione, gli interruttori limiti 26, 28 dei lati estesi sono nelle posizioni disinserite, però la corrente percorre i diodi D3, D4 e subito dopo questa operazione gli interruttori 26, 28 sono portati in condizione inserita. Quando l'interruttore limite 27 è disinserito non appena una delle custodie degli specchi, per esempio la custodia L dello specchio sinistro, ha raggiunto 1'estremità estesa, il circuito 35 di comando del motore è aperto arrestando il motore 24.
Quando l'interruttore limite 25 è disinserito dopo che l'altra custodia di specchio, per esemplo la custo-dia R dello specchio destro, ha raggiunto l'estremità estesa, il circuito 35 del motore è aperto arrestando il motore 23. Contemporaneamente con l'arresto del motore, il microcalcolatore 30 legge il segnale disinserito dell'interruttore limite 25 e arreeta l'uscita diretta al transistore Tri, portando cosi 11 relè Ryl in condizione disinserita. Quando l'interruttore 23 è spinto al lato ripiegato, mentre entrambe le custodie di specchi destro e sinistro sono nelle posizioni estese, il relè Ry2 è azionato e il contatto di relè 34 è commutato per portare corrente dal morsetto N al morsetto B, invertendo cosi la rotazione dei motori 23, 24 e facendo quindi ruotare le custodie degli specchi verso le posizioni ripiegate .
Poiché gli interruttori limitatori 26 e 2Θ eono Chiusi quando l'interruttore 22 commuta sul lato chiuso mentre le custodie degli specchi sono nelle posizioni estese, il circuito 36 del motore 3 chiuso, e la corrente passa dal morsetto N al morsetto B, facendo ruotare i motori 23, 24 in senso inverso cosicché le custodie degli specchi sono ruotate alla posizione ripiegata. All'inizio dell'operazione di ripiegatura, gli interruttoriJ3Mite25, 27 dei lati ripiegati sono in posizione disinserita, perd, corrente fluisce attraverso i diodi DI, D2 e subito dopo questa operazione gli interruttori 25, 27 sono inseriti. Nel frattempo, il circuito 36 di comando del motore è aperto arrestando il motore 24 quando gli interruttori limiti 2B sono disinseriti dopo che una delle custodie degli Bpecchi, per esempio la custodia L dello specchio sinistro ha raggiunto l'estremità ripiegata, e il motore 23 è arrestato portando nello stesso tempo gli interruttori limiti 26 nella posizione disinserita.
La figura 3 mostra l'intero sistema in cui il controllore 20 di serratura di porta rappresentato nella figura 1 è incorporato nel controllore per controllare la ripiegatura elettrica 20. Il controllore di serratura di porta rappresentato nella figura 3 ha un circuito relè 17 per comandare i motori 12 di serratura di porta in modo regolare e inverso.
La figura 4 mostra il diagramma temporale di detto sistema. Nella sezione sinistra del diagramma sono indicate 1'inserzione e la disinserzione degli interruttori inclueo l'interruttore di accensione e il relè come pure le condizioni degli specchi retrovisori, e la sezione inferiore g suddivisa nelle zone da I a XIII conformemente alle condizioni di ciascun componente. In quanto segue sarà descritta ciascuna zona.
I. Quando l'interruttore di accensione è in posizione inserita, gli specchi retrovisori sono estesi o ripiegati dall'interruttore di comando 22 di ripiegamento elettrico.
II·... _H movimento degli specchi retrovisori può essere cambiato aprendo o chiudendo 1'interruttore di comando 22 di ripiegatura elettrica.
III... E se gli specchi retrovisori sono colpiti da un ostacolo mentre vengono ruotati, essi si arrestano, e i relè sono portati nella condizione disinserita dopo il tempo T≥ del temporizzatore (per esempio 16+6 secondi).
Anche se l'interruttore di accensione 21 è portato su disinserito mentre gli specchi retrovisori vengono ruotati, questi sono portati nell'ultima loro posizione.
Quando l'interruttore di accensione 21 è in posizione disinserita, gli specchi retrovisori possono essere spostati anche se l'interruttore di comando di ripiegatura elettrico 22 è azionato.
Dopo che gli specchi retrovisori sono stati ripiegati elettricamente dall'interruttore 22, essi non sono estesi automaticamente.
Quando gli specchi retrovisori sono azionati dalla chiave 13 o 14 di serratura di porta, essi sono ripiegati automaticamente e estesi*automaticamente. Tuttavia, essi iniziano ad essere azionati dopo il tempo (per esempio 20 secondi) quando estesi automaticamente. ;I relè non sono azionati anche se gli interruttori interni 1.5, 16 di serratura di porta sono azionati. ;La massima priorità è data al funzionamento dello interruttore 22 di azionamento di ripiegatura elettrica. In IX il movimento degli specchi retrovisori può essere cambiato di senso dall’interruttore 22 anche se essi sono azionati, e in X gli specchi retrovisori non sono influenzati dagli interruttori 13, 14 mentre sono azionati dall'interruttore di comando 22 di ripiegatura elettrica. Quando gli interruttori 13, 14 di chiave di serratura di porta sono portati nella condizione di apertura mentre gli specchi retrovisori sono ripiegati dall'intervento degli interruttori 13, 14, gli specchi retrovisori sono arrestati temporaneamente e estesi dopo il tempo T^,. ;Se gli specchi retrovisori sono colpiti da un ostacolo mentre vengono ruotati, oppure i motori sono bloccati, gli specchi retrovisori vengono arrestati e i relè sono portati in condizione disinserita dopo il tempo T^. ;Quando gli interruttori 13, 14 di chiave di serratura di porta sono chiusi entro il tempo do*» po che sono stati aperti, gli specchi retrovisori non sono estesi. La priorità è data al funzionamento Immediatamente precedente.
La figura 5 è uno schema a blocchi di detto microcalcolatore a punta unica a 4 bit, e la figura 6 è uno schema circuitale relativo a detto microcalcolatore. In quanto segue saranno descritte, con riferimento alle figure 6A e 6B, le questioni ripristino/dispositivo di sorveglianza. Il dispositivo stabilizzatore di tensione TA8001S (Toshiba), è collegato ad un condensatore in corrispondenza del suo sesto morsetto. Quando il condensatore è caricato, la tensione sul punto A è 1,5 o superiore, e inoltre la tensione di uscita in corrispondenza della sorgente di alimentazione stabilizzata à 4,75 V, e non è emesso alcun eegnale di ripristino, però quando la tensione sul punto A è minore di 1,5V è emesso un segnale di ripristono che è usato quale temporizzatore di sorveglianza.
Poiché l'uscita di sorveglianza è mantenuta a 5V o OV se la CPU marcia avventatamente e non esegue il normale programma, sono generati soltanto impulsi CC e la tensione raddrizzante B del circuito raddrizzante dello impulso di sorveglianza si riduce a OV. DI conseguenza, la tensione al punto A è pure gradualmente ridotta, e quando questa tensione è minore di 1,5V, è emesso un impulso di ripristino. Poiché il ripristino è mantenuto in questa condizione, la tensione è impressa dall'uscita di ripristino C sul sesto morsetto mediante il resistore RB, caricando il punto C e rilasciando cosi la condizione di ripristino.
Le figure 7-14 mostrano un flusso del programma di controllo del microcalcolatore 30. La figura 7 è un flusso generale, la figura 8 è una routine iniziale, la figura 9 è una routine di temporizzazione, la figura 10 è una routine di lettura di interruttori, la figura 11 è una routine di ripiegatura elettrica/blocco esterno/sblocco, la figura 12 è una routine di controllo di modo, la figura 13 è una routine di fine processo e la figura 14 è una subroutine di impostazione di spina di cambio interruttore.
In quanto segue sarà descritta in via supplementare detta forma di attuazione:
(1) La parte di blocco del sedile del guidatore o del sedile dell'aiuto-guidatore è commutata sia dalla chiave di porta sia dal motore.
(2) L'oggetto del ritardo consiste nello spostare l'autoveicolo durante il tempo T finché gli specchi retrovisori sono stati estesi in modo che si possa evitare qualsiasi ostacolo.
Come sopra descritto, secondo la presente invenzione, il sistema di blocco di porta e l'apparato di ripiegatura elettrica sono collegati fra loro dal microcalcolatore, consentendo così agli specchi retrovisori di essere ripiegati e estesi in modo automatico e sicuro,
Benché varie forme dell'invenzione siano state rappresentate e descritte, altre forme saranno ora evidenti a quanti esperti del ramo. Pertanto, si intende che le forme di attuazione rappresentate nei disegni e sopra descritte hanno semplicemente scopi illustrativi, e non vanno intese limitare l'ambito dell'invenzione che è definito dalle riven¬
dicazioni che seguono

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1. - Sistema per controllare la posizione ripiegata o estesa degli specchi retrovisori selettivamente facendo ruotare motori reversibili incorporati negli specchi retrovisori mediante azionamento di un interruttore di comando nella cabina di un autoveicolo, avente un controllore di serratura di porta che blocca le porte dell'autoveicolo mediante un interruttore esterno di serratura di porta o interruttore interno di serratura di porta, un controllore per controllare gli specchi retrovisori ripiegati, e interruttori per rivelare la posizione ripiegata o estesa degli specchi retrovisori montati nelle parti rotanti degli specchi retrovisori, in cui il sistema di specchi retrovisori elettricamente ripiegabile è collegato con le serrature delle porte, detto controllore atto a controllare gli specchi retrovisori ripiegati includendo un circuito di comando che commuta detti motori reversibili fra rotazione regolare e inversa, e un microcalcolatore che controlla detto circuito di comando elaborante le entrate provenienti da detti interruttori. 2. - Sistema per controllare la posizione ripiegata o estesa degli specchi retrovisori secondo la rivendicazione 1, in cui l'interruttore di comando è un interruttore manuale di comando del motore reversibile a due circuiti ed è collegato al controllore per controllare gli specchi retrovisori in modo che siano ripiegati o estesi a seconda di una certa priorità per il fatto di essere azionati quando l’interruttore di accensione è in posizione inserita. 3. - Sistema per controllare la posizione ripiegata o estesa degli specchi retrovisori secondo la rivendicazione 1, in cui l'interruttore di chiave di serratura di porta è collegato al controllore per controllare gli specchi retrovisori ripiegati, gli specchi retrovisori sono ripiegati chiudendo l'interruttore di chiave di serratura di porta quando l'interruttore di accensione è in posizione disinserita e vengono estesi dopo un predeterminato periodo sbloccando il medesimo. 4, - Sistema per controllare la posizione ripiegata o estesa degli specchi retrovisori secondo la rivendicazione 1, in cui il microcalcolatore comprende una piastra ad una sola punta a quattro bit includente non soltanto ROM, RAM, I/O e CPU in una punta, ma pure circuiti periferici quali un temporizzatore, contatore e interfaccia seriale.
IT67201A 1989-12-20 1990-03-20 Sistema per il controllo della posizione ripiegata e della posizione estesa di uno specchio retrovisore esterno di autoveicoli IT1240138B (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
JP1328527A JP2585113B2 (ja) 1989-12-20 1989-12-20 ドアロック連動式電動格納ミラーシステム

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT9067201A0 IT9067201A0 (it) 1990-03-20
IT9067201A1 true IT9067201A1 (it) 1991-09-20
IT1240138B IT1240138B (it) 1993-11-27

Family

ID=18211285

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT67201A IT1240138B (it) 1989-12-20 1990-03-20 Sistema per il controllo della posizione ripiegata e della posizione estesa di uno specchio retrovisore esterno di autoveicoli

Country Status (6)

Country Link
US (1) US5008603A (it)
EP (1) EP0433531B1 (it)
JP (1) JP2585113B2 (it)
DE (1) DE69005605T2 (it)
ES (1) ES2048342T3 (it)
IT (1) IT1240138B (it)

Families Citing this family (24)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP2602999Y2 (ja) * 1991-12-26 2000-02-07 株式会社村上開明堂 電動格納ドアミラーの制御装置
KR960007597B1 (en) * 1993-10-12 1996-06-07 Cho Sung Ho Back mirror for a vehicle
DE4416878A1 (de) * 1994-05-13 1995-11-16 Bosch Gmbh Robert Vorrichtung zum Steuern von motorisch betätigbaren Teilen eines Kraftfahrzeugs
US6183096B1 (en) 1994-11-14 2001-02-06 Joseph R. Galicia Rear view mirror for a vehicle
US5706144A (en) * 1994-11-25 1998-01-06 Brandin; Bertil A. Methods and apparatus for automating the adjustment of rearview mirrors
US5694259A (en) * 1995-01-10 1997-12-02 Brandin; Bertil A. Apparatus for automating the adjustment of rearview mirrors
JP3204610B2 (ja) * 1995-12-22 2001-09-04 敦 倉本 少死角ドアミラー
US5798575A (en) * 1996-07-11 1998-08-25 Donnelly Corporation Vehicle mirror digital network and dynamically interactive mirror system
US5796176A (en) * 1996-07-11 1998-08-18 Donnelly Corporation Memory mirror system for vehicles
US5952802A (en) * 1997-12-08 1999-09-14 Delco Electronics Corp. Method of controlling an automotive mirror
US6698905B1 (en) 2000-05-16 2004-03-02 Donnelly Corporation Memory mirror system for vehicle
DE10054528B4 (de) * 2000-11-03 2006-05-04 Conti Temic Microelectronic Gmbh Schaltungsanordnung eines zwei Anschlüsse aufweisenden Elektromotors
US6615123B2 (en) * 2000-12-01 2003-09-02 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Personality module for configuring a vehicle
ES2188382B1 (es) * 2001-06-11 2004-07-16 Fico Mirrors S.A. Mecanismo de abatimiento de un espejo retrovisor exterior.
JP2004244002A (ja) * 2002-12-20 2004-09-02 Murakami Corp 車両用アウターミラーにおけるミラーの角度調整システム
US6847288B1 (en) 2003-06-17 2005-01-25 Baschnagel, Iii Robert J. Side mirror retracting vehicle alarm system
DE102005008948A1 (de) * 2005-02-26 2006-08-31 General Motors Global Technology Operations, Inc., Detroit Verfahren zum Anklappen eines Außenspiegels eines Kraftfahrzeugs
JP5038606B2 (ja) * 2005-08-01 2012-10-03 株式会社村上開明堂 電動ミラー制御装置
FR2894043B1 (fr) * 2005-11-29 2008-01-25 Renault Sas Dispositif pour la commande d'accessoires motorises electriquement dans un vehicule
KR100778560B1 (ko) * 2006-10-16 2007-11-22 현대자동차주식회사 차량 사이드 미러의 구동 시스템 및 구동 방법
JP4379823B2 (ja) * 2007-09-25 2009-12-09 株式会社デンソー 車両の充電システム
DE102008027563A1 (de) * 2008-06-10 2009-12-17 GM Global Technology Operations, Inc., Detroit Kraftfahrzeug mit Rückspiegel
JP5170113B2 (ja) * 2009-07-24 2013-03-27 株式会社デンソー 車両用ドア制御システム、車載用ドア制御装置、および車載用ドア制御装置用プログラム
US10315574B2 (en) * 2014-06-09 2019-06-11 Kelsey-Hayes Company Outside rear view mirror system

Family Cites Families (18)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
SE7610437L (sv) * 1975-09-30 1977-03-31 Wunsch Erich Instellnings- eller justeringsanordning pa backspeglar for motorfordon
JPS54102734A (en) * 1978-01-30 1979-08-13 Nissan Motor Co Ltd Device for automatically selecting driving position
DE3213694A1 (de) * 1982-04-14 1983-10-27 Bernhard Mittelhaeuser Rueckblickspiegel fuer fahrzeuge
JPS592952A (ja) * 1982-06-28 1984-01-09 Tokai Rika Co Ltd バツクミラ−のメモリ−リセツト装置
US4657362A (en) * 1984-02-27 1987-04-14 Kabushiki Kaisha Tokai Riki Denki Seisakusho Door mirror
JPS6121843A (ja) * 1984-07-10 1986-01-30 Nippon Soken Inc 乗員用備品自動復元装置
JPS6176742A (ja) * 1984-09-25 1986-04-19 Toyota Motor Corp バルブシ−トリングレス軽合金シリンダヘツド
JPS6176742U (it) * 1984-10-27 1986-05-23
JPS61157041U (it) * 1985-03-23 1986-09-29
JPH0323876Y2 (it) * 1985-03-23 1991-05-24
JPS62121285A (ja) * 1985-11-21 1987-06-02 株式会社アルファ 車輌の電波錠システム
US4682088A (en) * 1986-04-10 1987-07-21 Chrysler Motors Corporation Power memory seat and mirror control system
JPS62247939A (ja) * 1986-04-22 1987-10-29 Kokusan Kinzoku Kogyo Co Ltd 自動車用ドアミラ−装置
IT210765Z2 (it) * 1987-06-19 1989-01-11 Gilardini Spa Specchio retrovisore esterno per un veicolo
JPH052364Y2 (it) * 1987-08-10 1993-01-21
JPH0764242B2 (ja) * 1987-08-17 1995-07-12 株式会社大井製作所 自動車用格納式ドアミラーの姿勢制御装置
JPS6452834U (it) * 1987-09-29 1989-03-31
US4798967A (en) * 1988-03-24 1989-01-17 Murakami Kaimeido Co Control system for foldable outside rearview mirror

Also Published As

Publication number Publication date
JPH03189248A (ja) 1991-08-19
DE69005605T2 (de) 1994-04-28
EP0433531B1 (en) 1993-12-29
JP2585113B2 (ja) 1997-02-26
IT9067201A0 (it) 1990-03-20
IT1240138B (it) 1993-11-27
EP0433531A1 (en) 1991-06-26
US5008603A (en) 1991-04-16
DE69005605D1 (de) 1994-02-10
ES2048342T3 (es) 1994-03-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT9067201A1 (it) Sistema per il controllo della posizione ripiegata e della posizione estesa di uno specchio retrovisore esterno di autoveicoli
CA1106024A (en) Vehicle security system
US5381065A (en) Vehicle window and lock securement
US6717290B2 (en) Vehicular door latch operation control device
JP3042973B2 (ja) モード切換式車両用ドア装置
US5245217A (en) Control device for power window
JP2657874B2 (ja) 自動車用ドアロックの操作装置
JP2630896B2 (ja) 自動車用ドアロックの操作装置
JPH04371685A (ja) キーレスエントリー装置
US3046367A (en) Safety locking devices for automobiles
JP2006002434A (ja) ドアロックシステム
JP7261117B2 (ja) 車両用開閉体駆動制御装置
KR100443995B1 (ko) 자동차의 도어 글래스 개폐 제어장치.
IT1232972B (it) Sicura per bambini prevista per finestrini scorrevoli e sollevabili.
KR100186282B1 (ko) 자동차용 도어 오픈장치
JP2589186B2 (ja) 自動車用ドアのロック解除装置
KR19980039072U (ko) 충돌시 도어록 자동 풀림장치
JPH04244456A (ja) 車両用キーレスエントリー装置
KR200200844Y1 (ko) 자동차의 사이드미러 자동 제어장치
KR100226976B1 (ko) 자동차의 도어잠금 및 풀림장치
KR100205581B1 (ko) 자동차 도어의 중앙 잠금 장치
KR0113593Y1 (ko) 자동차의 속도감응형 자동 도어 중앙잠금장치
JPS61191776A (ja) 自動車のドアロツク状態表示装置
JPH0618814Y2 (ja) 自動車用サンルーフの閉塞装置
JPS6447637A (en) Attitude control method and device for retractable door mirror of automobile

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19940331