IT201700012164A1 - Pinza per carrelli elevatori con pannelli di serraggio registrabili in inclinazione. - Google Patents

Pinza per carrelli elevatori con pannelli di serraggio registrabili in inclinazione.

Info

Publication number
IT201700012164A1
IT201700012164A1 IT102017000012164A IT201700012164A IT201700012164A1 IT 201700012164 A1 IT201700012164 A1 IT 201700012164A1 IT 102017000012164 A IT102017000012164 A IT 102017000012164A IT 201700012164 A IT201700012164 A IT 201700012164A IT 201700012164 A1 IT201700012164 A1 IT 201700012164A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
plate
face
clamping panel
clamping
supporting
Prior art date
Application number
IT102017000012164A
Other languages
English (en)
Inventor
Nicola Bovo
Pietro Foroni
Original Assignee
Bolzoni Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bolzoni Spa filed Critical Bolzoni Spa
Priority to IT102017000012164A priority Critical patent/IT201700012164A1/it
Priority to US15/883,572 priority patent/US10662048B2/en
Priority to DE102018000778.3A priority patent/DE102018000778A1/de
Priority to CN201810103988.2A priority patent/CN108383045B/zh
Publication of IT201700012164A1 publication Critical patent/IT201700012164A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B66HOISTING; LIFTING; HAULING
    • B66FHOISTING, LIFTING, HAULING OR PUSHING, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, e.g. DEVICES WHICH APPLY A LIFTING OR PUSHING FORCE DIRECTLY TO THE SURFACE OF A LOAD
    • B66F9/00Devices for lifting or lowering bulky or heavy goods for loading or unloading purposes
    • B66F9/06Devices for lifting or lowering bulky or heavy goods for loading or unloading purposes movable, with their loads, on wheels or the like, e.g. fork-lift trucks
    • B66F9/075Constructional features or details
    • B66F9/12Platforms; Forks; Other load supporting or gripping members
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B66HOISTING; LIFTING; HAULING
    • B66FHOISTING, LIFTING, HAULING OR PUSHING, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, e.g. DEVICES WHICH APPLY A LIFTING OR PUSHING FORCE DIRECTLY TO THE SURFACE OF A LOAD
    • B66F9/00Devices for lifting or lowering bulky or heavy goods for loading or unloading purposes
    • B66F9/06Devices for lifting or lowering bulky or heavy goods for loading or unloading purposes movable, with their loads, on wheels or the like, e.g. fork-lift trucks
    • B66F9/075Constructional features or details
    • B66F9/12Platforms; Forks; Other load supporting or gripping members
    • B66F9/18Load gripping or retaining means
    • B66F9/183Coplanar side clamps
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B66HOISTING; LIFTING; HAULING
    • B66FHOISTING, LIFTING, HAULING OR PUSHING, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, e.g. DEVICES WHICH APPLY A LIFTING OR PUSHING FORCE DIRECTLY TO THE SURFACE OF A LOAD
    • B66F9/00Devices for lifting or lowering bulky or heavy goods for loading or unloading purposes
    • B66F9/06Devices for lifting or lowering bulky or heavy goods for loading or unloading purposes movable, with their loads, on wheels or the like, e.g. fork-lift trucks
    • B66F9/075Constructional features or details
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B66HOISTING; LIFTING; HAULING
    • B66FHOISTING, LIFTING, HAULING OR PUSHING, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, e.g. DEVICES WHICH APPLY A LIFTING OR PUSHING FORCE DIRECTLY TO THE SURFACE OF A LOAD
    • B66F9/00Devices for lifting or lowering bulky or heavy goods for loading or unloading purposes
    • B66F9/06Devices for lifting or lowering bulky or heavy goods for loading or unloading purposes movable, with their loads, on wheels or the like, e.g. fork-lift trucks
    • B66F9/075Constructional features or details
    • B66F9/12Platforms; Forks; Other load supporting or gripping members
    • B66F9/125Platforms; Forks; Other load supporting or gripping members rotatable about a longitudinal axis
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B66HOISTING; LIFTING; HAULING
    • B66FHOISTING, LIFTING, HAULING OR PUSHING, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, e.g. DEVICES WHICH APPLY A LIFTING OR PUSHING FORCE DIRECTLY TO THE SURFACE OF A LOAD
    • B66F9/00Devices for lifting or lowering bulky or heavy goods for loading or unloading purposes
    • B66F9/06Devices for lifting or lowering bulky or heavy goods for loading or unloading purposes movable, with their loads, on wheels or the like, e.g. fork-lift trucks
    • B66F9/075Constructional features or details
    • B66F9/12Platforms; Forks; Other load supporting or gripping members
    • B66F9/18Load gripping or retaining means
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B66HOISTING; LIFTING; HAULING
    • B66FHOISTING, LIFTING, HAULING OR PUSHING, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, e.g. DEVICES WHICH APPLY A LIFTING OR PUSHING FORCE DIRECTLY TO THE SURFACE OF A LOAD
    • B66F9/00Devices for lifting or lowering bulky or heavy goods for loading or unloading purposes
    • B66F9/06Devices for lifting or lowering bulky or heavy goods for loading or unloading purposes movable, with their loads, on wheels or the like, e.g. fork-lift trucks
    • B66F9/075Constructional features or details
    • B66F9/20Means for actuating or controlling masts, platforms, or forks
    • B66F9/22Hydraulic devices or systems
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16BDEVICES FOR FASTENING OR SECURING CONSTRUCTIONAL ELEMENTS OR MACHINE PARTS TOGETHER, e.g. NAILS, BOLTS, CIRCLIPS, CLAMPS, CLIPS OR WEDGES; JOINTS OR JOINTING
    • F16B2/00Friction-grip releasable fastenings
    • F16B2/02Clamps, i.e. with gripping action effected by positive means other than the inherent resistance to deformation of the material of the fastening
    • F16B2/06Clamps, i.e. with gripping action effected by positive means other than the inherent resistance to deformation of the material of the fastening external, i.e. with contracting action
    • F16B2/10Clamps, i.e. with gripping action effected by positive means other than the inherent resistance to deformation of the material of the fastening external, i.e. with contracting action using pivoting jaws
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16BDEVICES FOR FASTENING OR SECURING CONSTRUCTIONAL ELEMENTS OR MACHINE PARTS TOGETHER, e.g. NAILS, BOLTS, CIRCLIPS, CLAMPS, CLIPS OR WEDGES; JOINTS OR JOINTING
    • F16B2/00Friction-grip releasable fastenings
    • F16B2/02Clamps, i.e. with gripping action effected by positive means other than the inherent resistance to deformation of the material of the fastening
    • F16B2/06Clamps, i.e. with gripping action effected by positive means other than the inherent resistance to deformation of the material of the fastening external, i.e. with contracting action
    • F16B2/12Clamps, i.e. with gripping action effected by positive means other than the inherent resistance to deformation of the material of the fastening external, i.e. with contracting action using sliding jaws

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Transportation (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Geology (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Forklifts And Lifting Vehicles (AREA)
  • Load-Engaging Elements For Cranes (AREA)
  • Handcart (AREA)
  • Clamps And Clips (AREA)

Description

PINZA PER CARRELLI ELEVATORI CON PANNELLI DI SERRAGGIO
REGISTRABILI IN INCLINAZIONE
La presente invenzione si riferisce a una pinza per carrelli elevatori con pannelli di serraggio registrabili in inclinazione.
Con particolare riferimento al settore dei carrelli elevatori, è noto l’impiego di pinze provviste di una coppia di ganasce mobili in avvicinamento e in allontanamento l’una rispetto all’altra rispettivamente per prendere e rilasciare un carico.
In talune applicazioni, come per esempio la movimentazione di elettrodomestici, è necessario che la distribuzione della forza di serraggio che le ganasce esercitano sul carico sia il più uniforme possibile, così da evitare concentrazioni di sollecitazioni che potrebbero danneggiare il carico stesso.
La distribuzione della forza di serraggio che le ganasce applicano al carico dipende dal grado di parallelismo dei relativi pannelli di serraggio che contattano i fianchi contrapposti del carico stesso.
Tale parallelismo non è garantito dalle tolleranze di fabbricazione e dalla precisione di montaggio delle ganasce delle pinze che, in sostanza, sono strutture di carpenteria metallica.
Per tale motivo sono da tempo note ganasce i cui pannelli di serraggio sono regolabili in posizione - e, in particolare, in inclinazione - al fine di poter ricercare e ripristinare, anche con successive regolazioni e prove, il loro parallelismo e garantire così una distribuzione delle forze di serraggio il più uniforme possibile in funzione anche del carico da movimentare.
Secondo una prima soluzione appartenente alla tecnica nota e mostrata nelle figure da 1 a 2A, la pinza 100 comprende una coppia di ganasce 101 che sono montate su un telaio di supporto 102 in modo reciprocamente mobile, per esempio per scorrimento, fra almeno una configurazione avvicinata per il serraggio del carico da movimentare e almeno una configurazione allontanata per il rilascio del carico e viceversa. Il telaio di supporto 102 è montabile su un carrello elevatore. Ciascuna ganascia 101 comprende un corpo piastriforme di supporto 103 che è accoppiato, per esempio per il tramite di un accoppiamento a cerniera cilindrica, a un corpo di montaggio 104. Il corpo di montaggio 104 è a sua volta accoppiato in modo mobile al telaio di supporto 102. Il corpo di montaggio 104 è, per esempio, fissato a profilati rettilinei 105 inseriti in modo scorrevole in corrispondenti guide rettilinee 106 fissate al telaio di supporto 102. L’azionamento del movimento di scorrimento delle due ganasce 101 è realizzato per il tramite di rispettivi attuatori lineari 107 del tipo di cilindri-pistoni idraulici montati sul telaio di supporto 102.
Ciascuna ganascia 101 comprende inoltre un rispettivo pannello di serraggio 108.
In questa prima soluzione nota, il pannello di serraggio 108 è supportato dal rispettivo corpo piastriforme di supporto 103 per il tramite di una pluralità di organi di collegamento di tipo filettato.
Ciascun organo di collegamento di tipo filettato comprende una vite 109 che è vincolata in modo rigido a rotazione e a traslazione al pannello di serraggio 108 e che è impegnata in un foro filettato ricavato in una corrispondente bussola 110. La bussola 110 è montata in un rispettivo foro passante ricavato nel corpo piastriforme di supporto 103. La bussola 110 è inserita nel rispettivo foro del corpo piastriforme di supporto 103 in modo libero a rotazione. Un controdado 111 blocca la rotazione relativa della vite 109 rispetto alla corrispondente bussola 110. Per regolare l’inclinazione del pannello di serraggio 108 è necessario allentare il controdado 111 e, con apposita chiave, ruotare la bussola 110 così da impartire alla vite 109 in essa impegnata un corrispondente moto traslatorio con conseguente spostamento localizzato del pannello di serraggio 108 a essa solidale.
Essendo il pannello di serraggio 108 vincolato in modo rigido alle viti 109 è necessario eseguire la regolazione gradualmente agendo singolarmente su ciascuno degli organi di collegamento di tipo filettato.
Qualora poi sia necessario modificare l’inclinazione del pannello in modo rilevante, è necessario allentare le viti 109 di tutti gli organi di collegamento filettato così da evitare l’insorgere di sforzi localizzati che potrebbero danneggiare il pannello di serraggio 108.
Inoltre, fra il pannello di serraggio e il rispettivo corpo piastriforme di supporto rimane uno spazio libero che, in taluni casi, può danneggiare il carico.
Secondo una seconda soluzione della tecnica nota mostrata nelle figure da 3 a 5, ciascuna ganascia 201 comprende un corpo piastriforme di supporto 202 che supporta un rispettivo pannello di serraggio 203 che è a esso collegato con organi di collegamento realizzanti un collegamento rigido completo.
L’estremità posteriore del corpo piastriforme di supporto 202, cioè l’estremità di esso rivolta verso il telaio di supporto della pinza, è accoppiata per il tramite di un accoppiamento a cerniera cilindrica 205 a un corpo di montaggio 204. Il corpo di montaggio 204 è fissato a profilati rettilinei 206 inseriti in modo scorrevole in corrispondenti guide rettilinee montate sul telaio di supporto della pinza.
La cerniera cilindrica 205 è realizzata da un perno che è fissato al corpo di montaggio 204, si estende in direzione ortogonale al piano definito dai profilati rettilinei 206 ed è montato in modo girevole in una corrispondente sede ricavata in un’ala 202a del corpo piastriforme di supporto 202.
Una pluralità di bulloni 207 fissano in modo removibile l’ala 202a, e quindi il corpo piastriforme 202 a essa solidale, al corpo di montaggio 204.
All’estremità superiore del corpo di montaggio 204 sono previsti organi di regolazione a vite 208 che agiscono su una corrispondente sporgenza dell’ala 202a.
Per modificare l’inclinazione del pannello di serraggio 203 è necessario allentare i bulloni 207 e agire sugli organi di regolazione a vite 208 così da provocare una corrispondente rotazione dell’ala 202a, e con essa del corpo piastriforme di supporto 202 e del pannello di serraggio 203 a esso solidale, attorno alla cerniera cilindrica 205. Ottenuta la regolazione desiderata occorre serrare i controdadi 209 degli organi di regolazione a vite 208 e i bulloni 207.
Le operazioni di regolazione risultano quindi, particolarmente laboriose e lunghe.
La struttura delle ganasce stesse inoltre è particolarmente complessa, pesante e ingombrante.
Scopo della presente invenzione è quello di ovviare agli inconvenienti della tecnica nota.
Nell’ambito di questo scopo generale, uno scopo particolare della presente invenzione è quello di fornire una pinza per carrelli elevatori che permetta di registrare l’inclinazione dei rispettivi pannelli di serraggio in modo da ripristinarne il relativo parallelismo in modo semplice e rapido, senza rischi di danneggiamento dei pannelli di serraggio stessi.
Un altro scopo della presente invenzione è quello di fornire una pinza per carrelli elevatori che permetta di registrare l’inclinazione dei rispettivi pannelli di serraggio con una struttura costruttivamente semplice e di ingombri e pesi contenuti.
Questi scopi secondo la presente invenzione sono raggiunti realizzando una pinza per carrelli elevatori con pannelli di serraggio registrabili in inclinazione come esposto nella rivendicazione 1.
Ulteriori caratteristiche sono previste nelle rivendicazioni dipendenti.
Le caratteristiche e i vantaggi di una pinza per carrelli elevatori con pannelli di serraggio registrabili in inclinazione secondo la presente invenzione risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione seguente, esemplificativa e non limitativa, riferita ai disegni schematici allegati nei quali:
la figura 1 è una vista in assonometria di una pinza per carrelli elevatori con pannelli di serraggio registrabili in inclinazione, secondo una prima soluzione della tecnica nota;
la figura 2 è una vista schematica in sezione trasversale di figura 1;
la figura 2A è una vista su scala ingrandita di un particolare di figura 2;
le figure 3 e 4 mostrano in assonometria, rispettivamente frontale e posteriore, un particolare di montaggio di una ganascia di una pinza per carrelli elevatori con pannello di serraggio registrabile in inclinazione, secondo una seconda soluzione della tecnica nota;
la figura 4A è una vista su scala ingrandita di un particolare di figura 4;
la figura 5 è una sezione parziale secondo il piano V-V di figura 4;
la figura 6 è una vista in assonometria di una ganascia di una pinza per carrelli elevatori con pannelli di serraggio registrabili in inclinazione, secondo la presente invenzione;
la figura 7 è una vista in alzato laterale di figura 6;
la figura 8 è una vista in sezione secondo il piano VIII-VIII di figura 7 mostrante un primo particolare di figura 6 relativo agli organi di collegamento che collegano il pannello di serraggio al rispettivo corpo piastriforme di supporto;
la figura 9 è una vista su scala ingrandita e in spaccato parziale dello stesso primo particolare rappresentato in figura 8;
la figura 10 è una vista su scala ingrandita di un secondo particolare di figura 6 relativo agli organi di collegamento che collegano il pannello di serraggio al rispettivo corpo piastriforme di supporto;
la figura 11 è una vista su scala ingrandita di un altro particolare di figura 6 relativo agli organi di regolazione per la regolazione della distanza fra il pannello di serraggio e il relativo corpo piastriforme di supporto;
la figura 12 è una vista in sezione secondo il piano XII-XII di figura 7 illustrante lo stesso particolare di figura 11;
la figura 13 è una sezione che mostra in modo schematico un’alternativa forma di realizzazione degli organi di collegamento che collegano il pannello di serraggio al rispettivo corpo piastriforme di supporto di una ganascia di una pinza per carrelli elevatori secondo la presente invenzione.
Con riferimento alle figure da 6 a 12 è illustrata una possibile prima forma di realizzazione di una pinza 10 per carrelli elevatori con pannelli di serraggio registrabili in inclinazione secondo la presente invenzione.
La pinza 10 comprende un telaio di supporto accoppiabile a un carrello elevatore e una coppia di ganasce 11 che sono montate sul telaio di supporto in modo mobile l’una rispetto all’altra fra almeno una posizione di chiusura per il serraggio fra esse di almeno un prodotto da trasportare e almeno una posizione di apertura per il rilascio del prodotto da trasportare e viceversa.
Per esempio, le ganasce 11 possono essere montate sul telaio di supporto in modo mobile per scorrimento per il tramite di rispettivi accoppiamenti a guida rettilinea dei quali, in figura 6, sono mostrati solo in parte i relativi profilati 12 fissati alla ganascia 11 e inseribili in scorrimento in corrispondenti guide fissate al telaio di supporto (non raffigurato).
Si precisa che nelle allegate figure da 6 a 12 la pinza 10 è solo parzialmente illustrata, di essa in particolare è illustrata una sola delle due ganasce 11, i restanti componenti (come per esempio il telaio di supporto, gli accoppiamenti a esso, i relativi attuatori, etc.) essendo per il resto di tipo noto al tecnico del ramo e del tipo, per esempio, di quelli mostrati in figura 1 con riferimento alla tecnica nota.
Ciascuna ganascia 11 comprende:
- un corpo piastriforme di supporto 13 che è accoppiato a un corpo di montaggio 14; il corpo di montaggio 14 è a sua volta accoppiato in modo mobile al telaio di supporto della pinza, per esempio per il tramite dei profilati rettilinei 12 a esso solidali;
- un pannello di serraggio 15 che è supportato dal corpo piastriforme di supporto 13 al quale è collegato per il tramite di organi di collegamento 16.
Per corpo piastriforme di supporto 13 si intende indicare un corpo avente prevalentemente la forma di una piastra, anche non continua e/o formata da più pezzi fra loro saldati, che definisce o comunque si estende prevalentemente su un piano P.
Il corpo piastriforme di supporto 13 comprende una prima faccia 13a che è rivolta verso l’altra ganascia della coppia di ganasce formanti la pinza e una seconda faccia 13b opposta alla prima faccia 13a.
Il corpo piastriforme di supporto 13 è accoppiato al corpo di montaggio 14 per esempio per il tramite di una accoppiamento a cerniera cilindrica di tipo noto.
Il pannello di serraggio 15 ha anch’esso forma generalmente di una piastra e presenta una faccia di serraggio 15a che è rivolta verso l’altra ganascia 11 della coppia di ganasce formanti la pinza e una faccia di montaggio 15b che è opposta alla faccia di serraggio 15a. La faccia di serraggio 15a è destinata a contattare i prodotti da movimentare. La faccia di montaggio 15b è affrontata alla prima faccia 13a del corpo piastriforme di supporto 13.
Secondo la presente invenzione, gli organi di collegamento 16 sono configurati per vincolare il pannello di serraggio 15 al rispettivo corpo piastriforme di supporto 13 in modo sostanzialmente rigido rispetto a traslazioni lungo direzioni parallele al piano P definito dal corpo piastriforme di supporto 13 e in modo elastico rispetto a spostamenti aventi una componente di spostamento ortogonale al piano P definito dal corpo piastriforme di supporto 13.
Fra il corpo piastriforme di supporto 13 e il rispettivo pannello di serraggio 15 sono interposti organi di regolazione 17 per la regolazione della distanza fra il pannello di serraggio 15 e il corpo piastriforme di supporto 13, ovvero fra le rispettive facce fra loro affrontate, lungo una direzione ortogonale al piano P definito dal corpo piastriforme di supporto 13.
Tali organi di regolazione 17 agiscono in contrasto all’azione elastica esercitata dagli organi di collegamento 16.
In particolare, gli organi di collegamento 16 sono disposti per esercitare un’azione elastica di trattenimento atta a trattenere il pannello di serraggio 15 accostato al rispettivo corpo piastriforme di supporto 13 con la faccia di montaggio 15b del pannello di serraggio 15 sostanzialmente aderente alla prima faccia 13a del corpo piastriforme di supporto 13.
Gli organi di regolazione 17 sono disposti per regolare la distanza fra la faccia di montaggio 15b del pannello di serraggio 15 e la prima faccia 13a del rispettivo corpo piastriforme di supporto 13 in contrasto all’azione elastica di trattenimento esercitata dagli organi di collegamento 16.
La funzione di supporto, realizzata dagli organi di collegamento 16, e la funzione regolazione, realizzata dagli organi di regolazione 17, sono quindi separate, pur essendo la prima realizzata in modo da permettere la seconda.
Con particolare riferimento alla prima possibile forma di realizzazione rappresentata nelle figure da 6 a 12, gli organi di collegamento 16 comprendono almeno un corpo a lamina 18 elasticamente cedevole a flessione e che ha una prima porzione 18a vincolata al corpo piastriforme di supporto 13 e una seconda porzione 18b vincolata al pannello di supporto 15.
Vantaggiosamente, è prevista almeno una coppia di corpi a lamina 18 i quali hanno uno sviluppo longitudinale allungato che si estende (in direzione) fra le estremità posteriore e anteriore della ganascia 11, intendendo per estremità posteriore quella rivolta verso il telaio di montaggio della pinza e per estremità anteriore quella libera.
La prima porzione 18a e la seconda porzione 18b di ciascun corpo a lamina 18 sono fra loro angolate e sono parzialmente in appoggio su corrispondenti superfici di riscontro ricavate nel corpo piastriforme di supporto 13.
Il pannello di serraggio 15 ha un’estensione maggiore di quella del rispettivo corpo piastriforme di supporto 13 dal quale sporge con rispettivi bordi, in particolare con un rispettivo bordo anteriore.
Ciascun corpo a lamina 18 ha la prima porzione 18a vincolata al corpo piastriforme di supporto 13 in corrispondenza della seconda faccia 13b di esso e la seconda porzione 18b vincolata alla faccia di montaggio 15b del pannello di serraggio 15 in corrispondenza del bordo anteriore di esso che sporge rispetto al corpo piastriforme di supporto 13.
In particolare, la prima porzione 18a è imperniata attorno a un rispettivo perno 19 fissato al corpo piastriforme di supporto 13 e alloggiato in una corrispondente sede in esso ricavato, mentre la seconda porzione 18b è fissata al pannello di serraggio 15 per il tramite di rispettive viti 20.
Vantaggiosamente, gli organi di collegamento 16 possono comprendere uno o più corpi a lamina supplementari 21, anch’essi elasticamente cedevoli a flessione. Tali corpi a lamina supplementari 21 sono, per esempio, previsti in una posizione sostanzialmente centrale del corpo piastriforme di supporto 13; ciascuno di essi ha una prima porzione 21a vincolata, per esempio per il tramite di viti 22 al corpo piastriforme di supporto 13 in corrispondenza della sua seconda faccia 13b e una seconda porzione 21b vincolata, per esempio per il tramite di viti 23, al pannello di serraggio 15 in corrispondenza della sua faccia di montaggio 15b.
Nel loro insieme, quindi, gli organi di collegamento 16 collegano il pannello di serraggio 15 al rispettivo corpo piastriforme di supporto 13 e permettono che il pannello di serraggio 15 possa subire, entro determinati limiti, uno spostamento elastico in avvicinamento o allontanamento dal rispettivo corpo piastriforme di supporto 13 tale da permettere di modificare la posizione e in particolare l’inclinazione complessiva del pannello di serraggio 15 stesso.
Gli organi di regolazione 17 comprendono almeno un distanziale che è accoppiato in modo registrabile a uno fra il corpo piastriforme di supporto 13 e il rispettivo pannello di serraggio 15 e che presenta una porzione che può essere interposta fra il corpo piastriforme di supporto 13 e il pannello di serraggio 15 e che realizza un contatto di appoggio rispettivamente con la faccia di montaggio 15b del pannello di serraggio 15 o con la prima faccia 13a del corpo piastriforme di supporto 13 in contrasto all’azione elastica esercitata dagli organi di collegamento 16.
Gli organi di regolazione 17 comprendono, vantaggiosamente, almeno un elemento di bloccaggio per il bloccaggio temporaneo dell’almeno un distanziale.
Preferibilmente, gli organi di regolazione 17 comprendono una pluralità di tali distanziali e rispettivi elementi di bloccaggio distribuiti lungo l’estensione del corpo piastriforme di supporto 13, vantaggiosamente in corrispondenza delle estremità anteriore e posteriore di esso.
Nella forma di realizzazione mostrata nelle allegate figure, gli organi di regolazione 17 comprendono una pluralità di distanziali ciascuno dei quali è costituito da un rispettivo perno filettato 24 che si estende parallelamente a una direzione ortogonale al piano P definito dal corpo piastriforme di supporto 13 ed è impegnato in un corrispondente foro passante filettato 25 ricavato nel corpo piastriforme di supporto 13. Ciascun perno filettato 24 presenta, a un’estremità assiale, una testa di manovra 26 alloggiata in una corrispondente sede 27 ricavata in corrispondenza della seconda faccia 13b del corpo piastriforme di supporto 13 e, all’estremità assiale opposta alla testa di manovra 26, una superficie di battuta 28 realizzante un contatto di appoggio con la faccia di montaggio 15b del pannello di serraggio 15.
Per ciascun perno filettato 24 è previsto un rispettivo elemento di bloccaggio costituito da una corrispondente vite di bloccaggio 29 avvitata in modo removibile in un corrispondente foro filettato 30 ricavato nel corpo piastriforme di supporto 13 in posizione tale da impedire per ostacolo la rotazione del rispettivo perno filettato 24, in particolare per interferenza delle relative teste.
Ciascuna ganascia 11 comprende, inoltre, almeno un corpo di copertura 31 che ripristina la continuità fra il corpo piastriforme di supporto 13 e il rispettivo pannello di serraggio 15 almeno in corrispondenza del bordo di quest’ultimo sporgente rispetto al primo in posizione anteriore.
Il corpo di copertura 31 è vantaggiosamente anch’esso di tipo elasticamente cedevole a flessione. Il corpo di copertura 31 è disposto per coprire lo spazio fra la faccia di montaggio 15b del pannello di serraggio 15 e la prima faccia 13a del corpo piastriforme di supporto 13 raccordando la faccia di montaggio 15b del pannello di serraggio 15 alla seconda faccia 13b del corpo piastriforme di supporto 13.
Con particolare riferimento alle allegate figure, è prevista una pluralità di corpi di copertura 31 disposti per raccordare la faccia di montaggio 15b del pannello di serraggio 15 alla seconda faccia 13b del rispettivo corpo piastriforme di supporto 13 in corrispondenza del bordo anteriore del primo sporgente oltre il secondo.
Ciascun corpo di copertura 31 è costituito da una lamina elasticamente cedevole a sviluppo longitudinale allungato che si estende (in direzione) fra le estremità posteriore e anteriore della ganascia 11.
Ciascun corpo di copertura 31 ha una rispettiva prima porzione 31a fissata al corpo piastriforme di supporto 13 per i tramite di rispettivi viti 32 e una seconda porzione 31b in appoggio sulla faccia di montaggio 15b del pannello di serraggio 15.
La figura 13 mostra in modo schematico una seconda possibile forma di realizzazione della pinza secondo la presente invenzione.
Questa seconda forma di realizzazione differisce dalla prima unicamente per la forma di realizzazione degli organi di collegamento 16.
Questi ultimi, infatti, comprendono almeno una coppia di perni 33, ciascuno dei quali si estende lungo una direzione ortogonale al piano P definito dal corpo piastriforme di supporto 13 e che è inserito con gioco in corrispondenti fori passanti 34 e 35 ricavati rispettivamente nel corpo piastriforme di supporto 13 e nel pannello di serraggio 15.
Ciascun perno 33 presenta una prima testa 36, vantaggiosamente semisferica, in appoggio sul fondo di una corrispondente sede 37 ricavata nel pannello di serraggio 15 (o nel corpo piastriforme di supporto 13) e una seconda testa 38 alloggiata in una corrispondente cavità 39 ricavata nel corpo piastriforme di supporto 13 (o nel pannello di serraggio 15) con interposizione di almeno una molla 40. La molla 40 è guidata dal perno 33 e agisce fra la seconda testa 38 di esso e il corpo piastriforme di supporto 13 per esercitare un’azione elastica di trattenimento atta a trattenere il pannello di serraggio 15 accostato al corpo piastriforme di supporto 13 con la faccia di montaggio 15b del pannello di serraggio 15 aderente alla prima faccia 13a del corpo piastriforme di supporto 13.
In questa forma di realizzazione, gli organi di regolazione 17 e altri particolari quali il corpo di copertura 31 sono analoghi a quelli raffigurati e descritti con riferimento alla prima forma di realizzazione.
In ogni caso gli organi di collegamento 16 sono di tipo registrabile, in particolare per registrare il precarico elastico dei rispettivi elementi elasticamente cedevoli.
Il funzionamento della presente invenzione è immediatamente comprensibile per il tecnico del ramo alla luce delle figure allegate e della descrizione sopra fatta.
In breve, qualora sia necessario modificare l’inclinazione del pannello di serraggio 15 di una ganascia 11 in modo da ripristinarne il parallelismo rispetto al pannello di serraggio 15 dell’altra ganascia della pinza, è sufficiente rimuovere o comunque allentare gli elementi di bloccaggio (viti di bloccaggio 29) degli organi di regolazione 17 e agire su questi ultimi per modificare la distanza fra il pannello di serraggio 15 e il rispettivo corpo piastriforme di supporto 13.
In particolare, avvitando o svitando con l’ausilio di una chiave di manovra i perni filettati 24 si registra la distanza fra il pannello di serraggio 15 e il rispettivo corpo piastriforme di supporto 13. Lo spostamento del pannello di serraggio 15 è reso possibile dall’elasticità degli organi di collegamento 16 la cui azione elastica mantiene la faccia di montaggio 15b del pannello di serraggio 15 in contatto con la superficie di battuta 28 dei perni filettati 24.
I corpi di copertura 31, grazie alla loro elasticità, raccordano la faccia di montaggio 15b del pannello di serraggio 15 alla seconda faccia 13b del corpo piastriforme di supporto 13 chiudendo lo spazio che si genera fra il pannello di serraggio 15 e il rispettivo corpo piastriforme di supporto 13 in particolare in corrispondenza della loro estremità anteriore.
La regolazione può essere eseguita su ciascuno degli organi di regolazione 17 indipendentemente dagli altri i quali, a regolazione avvenuta, sono nuovamente bloccati dall’impegno con i rispettivi organi di bloccaggio.
La pinza oggetto della presente invenzione ha il vantaggio di permettere di regolare la posizione e in particolare l’inclinazione dei rispettivi pannelli di serraggio in modo semplice e rapido con una struttura di ingombri e pesi contenuti.
In particolare, nella pinza secondo la presente invenzione la funzione di supporto del pannello di serraggio e la funzione di regolazione della posizione del pannello di serraggio sono demandate rispettivamente agli organi di collegamento e agli organi di regolazione, i primi permettendo, grazie al collegamento elastico da essi realizzato, l’azione dei secondi.
E’ così possibile intervenire sui singoli organi di regolazione indipendentemente dagli altri e senza necessità di allentare alcun organo di collegamento strutturale, come per esempio accade nelle soluzioni secondo la tecnica nota.
E’ inoltre garantita la copertura dello spazio che si crea fra il pannello di serraggio e il rispettivo corpo piastriforme di supporto in corrispondenza del bordo anteriore di essi, evitando così possibili danneggiamenti del carico.
La pinza per carrelli elevatori con pannelli di serraggio registrabili in inclinazione così concepita è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell’invenzione; inoltre tutti i dettagli sono sostituibili da elementi tecnicamente equivalenti. In pratica i materiali utilizzati, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze tecniche.

Claims (14)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Pinza (10) per carrelli elevatori comprendete un telaio di supporto accoppiabile a un carrello elevatore e una coppia di ganasce (11) che sono montate su detto telaio di supporto in modo mobile l’una rispetto all’altra fra almeno una posizione di chiusura per il serraggio fra esse di almeno un prodotto da trasportare e almeno una posizione di apertura per il rilascio di detto prodotto da trasportare e viceversa, in cui ciascuna di dette ganasce (11) comprende: - un corpo piastriforme di supporto (13) che è accoppiato a un corpo di montaggio (14) il quale è a sua volta accoppiato in modo mobile a detto telaio di supporto, in cui detto corpo piastriforme di supporto (13) comprende una prima faccia (13a) che è rivolta verso l’altra ganascia di detta coppia di ganasce e una seconda faccia (13b) opposta a detta prima faccia (13a), - un pannello di serraggio (15) che è supportato da detto corpo piastriforme di supporto (13) al quale è collegato per il tramite di organi di collegamento (16), in cui detto pannello di serraggio (15) comprende una faccia di serraggio (15a) che è rivolta verso l’altra ganascia di detta coppia di ganasce e una faccia di montaggio (15b) che è opposta a detta faccia di serraggio (15a) e che è affrontata a detta prima faccia (13a) di detto corpo piastriforme di supporto (13), caratterizzata dal fatto che detti organi di collegamento (16) sono configurati per vincolare detto pannello di serraggio (15) al rispettivo detto corpo piastriforme di supporto (13) in modo sostanzialmente rigido rispetto a traslazioni lungo direzioni parallele al piano (P) definito da detto corpo piastriforme di supporto (13) e in modo elastico rispetto a spostamenti aventi una componente di spostamento ortogonale al piano (P) definito da detto corpo piastriforme di supporto (13), fra detto corpo piastriforme di supporto (13) e detto pannello di serraggio (15) di ciascuna di dette ganasce (11) essendo interposti organi di regolazione (17) per la regolazione della distanza fra detto pannello di serraggio (15) e detto corpo piastriforme di supporto (13) lungo detta direzione ortogonale al piano (P) definito da detto corpo piastriforme di supporto (13), detti organi di regolazione (17) agendo in contrasto all’azione elastica esercitata da detti organi di collegamento (16).
  2. 2) Pinza (10) secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti organi di collegamento (16) sono disposti per esercitare un’azione elastica di trattenimento per trattenere detto pannello di serraggio (15) accostato a detto corpo piastriforme di supporto (13) con detta faccia di montaggio (15b) di detto pannello di serraggio (15) sostanzialmente aderente a detta prima faccia (13a) di detto corpo piastriforme di supporto (13), in cui detti organi di regolazione (17) sono disposti per regolare la distanza fra detta faccia di montaggio (15b) di detto pannello di serraggio (15) e detta prima faccia (13a) di detto corpo piastriforme di supporto (13) in contrasto all’azione elastica di trattenimento esercitata da detti organi di collegamento (16).
  3. 3) Pinza (10) secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzata dal fatto che detti organi di collegamento (16) comprendono almeno un corpo a lamina (18) elasticamente cedevole che ha una prima porzione (18a) vincolata a detto corpo piastriforme di supporto (13) e una seconda porzione (18b) vincolata a detto pannello di supporto (15).
  4. 4) Pinza (10) secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che detto pannello di serraggio (15) ha un bordo sporgente rispetto a detto corpo piastriforme di supporto (13), in cui detto almeno un corpo a lamina (18) elasticamente cedevole ha detta prima porzione (18a) che è vincolata a detto corpo piastriforme di supporto (13) in corrispondenza di detta seconda faccia (13b) di detto corpo piastriforme di supporto (13) e detta seconda porzione (18b) vincolata a detto bordo sporgente di detto pannello di serraggio (15) in corrispondenza di detta faccia di montaggio (15b) di esso.
  5. 5) Pinza (10) secondo la rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto che detta prima porzione (18a) di detto almeno un corpo a lamina (18) è imperniata o fissata a detto corpo piastriforme di supporto (13) e dal fatto che detta seconda porzione (18b) di detto almeno un corpo a lamina (18) è fissata o imperniata a detto pannello di serraggio (15).
  6. 6) Pinza (10) secondo la rivendicazione 4 o 5, caratterizzata dal fatto che detti organi di collegamento (16) comprendono almeno due o più di detti corpi a lamina (18) elasticamente cedevoli.
  7. 7) Pinza (10) secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzata dal fatto che detti organi di collegamento (16) comprendono almeno una coppia di perni (33), ciascuno dei quali si estende lungo una direzione ortogonale al piano (P) definito da detto corpo piastriforme di supporto (13) e che è inserito con gioco in corrispondenti fori passanti (34, 35) ricavati in detto corpo piastriforme di supporto (13) e in detto pannello di serraggio (15), in cui detto almeno un perno (33) presenta una prima testa (36) in appoggio sul fondo di una corrispondente sede (37) ricavata in uno fra detto pannello di serraggio (15) e detto corpo piastriforme di supporto (13) e una seconda testa (38) alloggiata in una corrispondente cavità (39) ricavata nell’altro fra detto pannello di serraggio (15) e detto corpo piastriforme di supporto (13) con interposizione di almeno una molla (40) agente fra detta seconda testa (38) e detto pannello di serraggio (15) o detto corpo piastriforme di supporto (13) per esercitare detta azione elastica di trattenimento per trattenere detto pannello di serraggio (15) accostato a detto corpo piastriforme di supporto (13) con detta faccia di montaggio (15b) di detto pannello di serraggio (15) aderente a detta prima faccia (13a) di detto corpo piastriforme di supporto (13).
  8. 8) Pinza (10) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti organi di collegamento (16) sono di tipo registrabile.
  9. 9) Pinza (10) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti organi di regolazione (17) comprendono almeno un distanziale che è accoppiato in modo registrabile a uno fra detto corpo piastriforme di supporto (13) e detto pannello di serraggio (15) e che presenta una porzione interponibile fra detto corpo piastriforme di supporto (13) e detto pannello di serraggio (15) e realizzante un contatto di appoggio rispettivamente con detta faccia di montaggio (15b) di detto pannello di serraggio (15) o con detta prima faccia (13a) di detto corpo piastriforme di supporto (13) in contrasto all’azione elastica esercitata da detti organi di collegamento (16).
  10. 10) Pinza (10) secondo la rivendicazione 9, caratterizzata dal fatto che detti organi di regolazione (17) comprendono almeno un elemento di bloccaggio per il bloccaggio temporaneo di detto almeno un distanziale.
  11. 11) Pinza (10) secondo la rivendicazione 9 o 10, caratterizzata dal fatto che detto almeno un distanziale comprende un perno filettato (24) che si estende parallelamente a una direzione ortogonale al piano (P) definito da detto corpo piastriforme di supporto (13), è impegnato in un corrispondente foro passante filettato (25) ricavato in detto corpo piastriforme di supporto (13) e presenta, a un’estremità assiale, una testa di manovra (26) alloggiata in una corrispondente sede (27) ricavata in corrispondenza di detta seconda faccia (13b) di detto corpo piastriforme di supporto (13) e, all’estremità assiale opposta a detta testa di manovra (26), una superficie di battuta (28) realizzante detto contatto di appoggio con detta faccia di montaggio (15b) di detto pannello di serraggio (15).
  12. 12) Pinza (10) secondo le rivendicazioni 10 e 11, caratterizzata dal fatto che detto almeno elemento di bloccaggio comprende per ciascuno di detti perni filettati (24) una corrispondente vite di bloccaggio (29) avvitata in modo removibile a detto corpo piastriforme di supporto (13) in posizione tale da impedire per ostacolo la rotazione del rispettivo perno filettato (24).
  13. 13) Pinza (10) secondo una o più delle rivendicazioni da 9 a 12, caratterizzata dal fatto di comprendere una pluralità di detti distanziali distribuiti lungo l’estensione di detto corpo piastriforme di supporto (13).
  14. 14) Pinza (10) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che ciascuna di dette ganasce (11) di detta coppia di ganasce comprende almeno un corpo di copertura (31) che copre lo spazio fra detta faccia di montaggio (15b) di detto pannello di serraggio (15) e detta prima faccia (13a) di detto corpo piastriforme di supporto (13) raccordando detta faccia di montaggio (15b) di detto pannello di supporto (15) a detta seconda faccia (13b) di detto corpo piastriforme di supporto (13) in corrispondenza di almeno un bordo di detto pannello di serraggio (15) sporgente rispetto a detto corpo piastriforme di supporto (13), in cui detto almeno un corpo di copertura (31) è elasticamente cedevole e ha una prima porzione (31a) fissata a detto corpo piastriforme di supporto o a detto pannello di serraggio e una seconda porzione (31b) in appoggio rispettivamente su detta faccia di montaggio o su detta seconda faccia.
IT102017000012164A 2017-02-03 2017-02-03 Pinza per carrelli elevatori con pannelli di serraggio registrabili in inclinazione. IT201700012164A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102017000012164A IT201700012164A1 (it) 2017-02-03 2017-02-03 Pinza per carrelli elevatori con pannelli di serraggio registrabili in inclinazione.
US15/883,572 US10662048B2 (en) 2017-02-03 2018-01-30 Gripper for forklifts with clamping panels adjustable in inclination
DE102018000778.3A DE102018000778A1 (de) 2017-02-03 2018-01-31 Greifer für Hubstaplerwagen mit in der Neigung einstellbaren Spannplatten
CN201810103988.2A CN108383045B (zh) 2017-02-03 2018-02-02 具有倾斜度可调节夹紧面板的用于叉车的夹具

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102017000012164A IT201700012164A1 (it) 2017-02-03 2017-02-03 Pinza per carrelli elevatori con pannelli di serraggio registrabili in inclinazione.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201700012164A1 true IT201700012164A1 (it) 2018-08-03

Family

ID=59101572

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102017000012164A IT201700012164A1 (it) 2017-02-03 2017-02-03 Pinza per carrelli elevatori con pannelli di serraggio registrabili in inclinazione.

Country Status (4)

Country Link
US (1) US10662048B2 (it)
CN (1) CN108383045B (it)
DE (1) DE102018000778A1 (it)
IT (1) IT201700012164A1 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US11650596B2 (en) 2019-05-31 2023-05-16 Cascade Corporation Load alignment aid

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US11608256B1 (en) * 2018-12-15 2023-03-21 Rightline Equipment, Inc. Clamp with replaceable wear shoes
IT201900000607A1 (it) * 2019-01-15 2020-07-15 Manitou Italia Srl Attrezzatura perfezionata.
CN112065827B (zh) * 2020-09-11 2022-07-15 马鞍山量子线自动化科技有限公司 一种建筑机械臂附着装置
CN112374424B (zh) * 2021-01-18 2021-03-26 山东明宇重工机械有限公司 叉车用运输架
IT202100031286A1 (it) 2021-12-14 2023-06-14 Tvh Parts Holding Nv Una pinza regolabile per carrello elevatore

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR1146439A (fr) * 1956-04-04 1957-11-12 Yale & Towne Mfg Co Dispositif de maintien de la charge pour chariot industriel
GB812990A (en) * 1956-08-21 1959-05-06 R H Corbett & Company Ltd Improvements in or relating to load-engaging clamps
FR1499321A (fr) * 1966-09-08 1967-10-27 Eaton Yale & Towne Dispositif de serrage pour chariot industriel destiné à déplacer des caisses en carton
JPH0748100A (ja) * 1993-08-04 1995-02-21 Toyota Autom Loom Works Ltd フォークリフトのクランプ装置

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2727779A (en) * 1952-12-29 1955-12-20 Shell Dev Clamps with preset flexible grab arms
US2822209A (en) * 1955-01-14 1958-02-04 Francis B Cichaczewski Clamp arms for lift truck
BE759277A (fr) * 1969-11-24 1971-04-30 Clark Equipment Co Equipement de serrage pour chariots elevateurs
US6318949B1 (en) * 2000-07-07 2001-11-20 Cascade Corporation Clamp for handling stacked loads of different sizes

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR1146439A (fr) * 1956-04-04 1957-11-12 Yale & Towne Mfg Co Dispositif de maintien de la charge pour chariot industriel
GB812990A (en) * 1956-08-21 1959-05-06 R H Corbett & Company Ltd Improvements in or relating to load-engaging clamps
FR1499321A (fr) * 1966-09-08 1967-10-27 Eaton Yale & Towne Dispositif de serrage pour chariot industriel destiné à déplacer des caisses en carton
JPH0748100A (ja) * 1993-08-04 1995-02-21 Toyota Autom Loom Works Ltd フォークリフトのクランプ装置

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US11650596B2 (en) 2019-05-31 2023-05-16 Cascade Corporation Load alignment aid

Also Published As

Publication number Publication date
US20180222734A1 (en) 2018-08-09
US10662048B2 (en) 2020-05-26
DE102018000778A1 (de) 2018-08-09
CN108383045A (zh) 2018-08-10
CN108383045B (zh) 2021-07-13

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT201700012164A1 (it) Pinza per carrelli elevatori con pannelli di serraggio registrabili in inclinazione.
US5354196A (en) Clamping assembly for an injection moulding apparatus
US6976671B2 (en) Toggle-lever clamping device for clamping work pieces with self-compensation
CN210313325U (zh) 一种多用途剪式升降台
ITRE990042A1 (it) Apparato per il colaggio in pressione con stampi in due parti di articoli sanitari e relativo stampo.
ITTO990780A1 (it) Apparato per la separazione del cappello di testa di biella medianterottura
IT201800002189A1 (it) Apparato per il serraggio di un pezzo da lavorare.
JP4641556B2 (ja) 射出成形機のトグル式型締装置
US3362322A (en) Press
ITPD20100312A1 (it) Dispositivo di bloccaggio per colonne di presse di stampaggio
ITBS980002A1 (it) Unita' modulare di manipolazione
KR101660633B1 (ko) 폐쇄장치
JP4229456B2 (ja) 射出成形機のトグル式型締装置
ITVR20090161A1 (it) Pressa piegatrice
CN107127226B (zh) 模压折弯治具
US4696637A (en) Traction type press
ITRM20070488A1 (it) Dispositivo di bloccaggio per casseforme.
ITVR980025U1 (it) Mezzi perfezionati per la regolazione dell'interasse orizzontale di attrezzature per carrelli elevatori o similari
US6840753B2 (en) Stack mold support for an injection molding system
ITMI970105U1 (it) Dispositivo a pinza per la manipolazione di carichi atta al montaggio su carrelli elevatori
ITRE990081A1 (it) Gruppo di bloccaggio dell'utensile nelle presse piegatrici di lamiera, in particolare dell'utensile inferiore.
ITBO990154A1 (it) Apparecchiatura per il convogliamento di articoli con sistema di guida perfezionato .
ITMI20121558A1 (it) Stampo per la formatura di piastrelle e simili
ITBO20090277A1 (it) Dispositivo per il posizionamento di precisione di cassematte e di manufatti in genere
ITPD990294A1 (it) Struttura di trafilatrice particolarmente per la rettifica di barre metalliche.