CH650938A5 - Miscela solvente e utilizzazione di tale miscela per l'estrazione di lipidi e polifenoli di mandorle laminate di girasole. - Google Patents

Miscela solvente e utilizzazione di tale miscela per l'estrazione di lipidi e polifenoli di mandorle laminate di girasole. Download PDF

Info

Publication number
CH650938A5
CH650938A5 CH6677/82A CH667782A CH650938A5 CH 650938 A5 CH650938 A5 CH 650938A5 CH 6677/82 A CH6677/82 A CH 6677/82A CH 667782 A CH667782 A CH 667782A CH 650938 A5 CH650938 A5 CH 650938A5
Authority
CH
Switzerland
Prior art keywords
mixture
extraction
solvent
sunflower
laminated
Prior art date
Application number
CH6677/82A
Other languages
English (en)
Inventor
Rocco Costantino
Amalia Assogna
Giancarlo Sodini
Original Assignee
Eni Ente Naz Idrocarb
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Eni Ente Naz Idrocarb filed Critical Eni Ente Naz Idrocarb
Publication of CH650938A5 publication Critical patent/CH650938A5/it

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C11ANIMAL OR VEGETABLE OILS, FATS, FATTY SUBSTANCES OR WAXES; FATTY ACIDS THEREFROM; DETERGENTS; CANDLES
    • C11BPRODUCING, e.g. BY PRESSING RAW MATERIALS OR BY EXTRACTION FROM WASTE MATERIALS, REFINING OR PRESERVING FATS, FATTY SUBSTANCES, e.g. LANOLIN, FATTY OILS OR WAXES; ESSENTIAL OILS; PERFUMES
    • C11B1/00Production of fats or fatty oils from raw materials
    • C11B1/10Production of fats or fatty oils from raw materials by extracting
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23JPROTEIN COMPOSITIONS FOR FOODSTUFFS; WORKING-UP PROTEINS FOR FOODSTUFFS; PHOSPHATIDE COMPOSITIONS FOR FOODSTUFFS
    • A23J1/00Obtaining protein compositions for foodstuffs; Bulk opening of eggs and separation of yolks from whites
    • A23J1/12Obtaining protein compositions for foodstuffs; Bulk opening of eggs and separation of yolks from whites from cereals, wheat, bran, or molasses

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Oil, Petroleum & Natural Gas (AREA)
  • Wood Science & Technology (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Polymers & Plastics (AREA)
  • Biochemistry (AREA)
  • Fats And Perfumes (AREA)
  • Extraction Or Liquid Replacement (AREA)
  • Organic Low-Molecular-Weight Compounds And Preparation Thereof (AREA)
  • Peptides Or Proteins (AREA)
  • Medicines Containing Plant Substances (AREA)

Description

La presente invenzione ha per oggetto una miscela solvente utilizzabile per l'estrazione solido-liquido, con un processo ad un solo stadio, di lipidi e polifenoli da mandorle di girasole laminate per ottenere concentrati proteici. La nuova miscela solvente bifase a tre componenti è costituita da un composto idrocarburico, da etanolo e da acqua. Il composto idrocarburico è preferibilmente un alcano, normalmente un alcano alifatico, preferibilmente avente da uno a più atomi di carbonio, come n-esano. Il composto idrocarburico può essere dal 40 al 70% in volume del totale della miscela stessa e gli altri due componenti (etanolo ed acqua) possono variare dal 60 al 30% con un rapporto tra di loro variabile da 95/5 a 50/50 (etanolo-acqua).
La presente invenzione ha pure per oggetto l'estrazione solido-liquido di lipidi e polifenoli da mandorle di girasole laminate, il quale comporta l'utilizzazione, quale solvente di estrazione, di una miscela solvente costituita da un solvente idrocarburico, etanolo e acqua. Il processo di estrazione solido/liquido viene effettuato con tino qualsiasi dei processi riportati in letteratura. Particolarmente vantaggioso è risultato l'impiego del metodo descritto nel brevetto svizzero n. 636 772.
Il metodo per l'estrazione solido-liquido, descritto nella detta domanda consiste nel trattare una sostanza solida, dalla quale si vogliano estrarre alcuni componenti con un solvente o una miscela di due o più solventi attraverso un numero n di recipienti in serie, tali recipienti essendo mantenuti, per l'intera durata dell'operazione di estrazione, sotto agitazione costante.
Il solvente, o i solventi, viene alimentato (e prelevato) ai vari recipienti ad un valore di portata specifico scelto in un ben definito intervallo, compreso fra 2 e 15 m3/h/m2: il flusso attraverso gli n recipienti è continuo.
In pratica, dopo aver caricato ogni recipiente col solido opportunamente suddiviso, si riempie ciascun recipiente di solvente, e si avvia l'agitazione.
Si alimenta poi il solvente fresco nel primo estrattore; il solvente in esso contenuto viene diluito e si attua un'estrazione molto efficace.
Il solvente prelevato da questo viene inviato all'estrattore successivo ove si ripete la stessa operazione e così in tutti gli n estrattori.
Quando il solido del primo estrattore è esausto si scarica e si alimenta solvente fresco, collegando questo recipiente come ultimo della serie.
L'alimentazione del solvente fresco si sposta dal primo estrattore al successivo, e così di seguito.
Poiché in ogni estrattore circa il 10% del solido (le parti più fini) passa nel flusso del solvente, oltre alla serie di estrattori è richiesto l'uso di un filtro, nel quale si effettua la separazione della parte di solido flussato col solvente e si completa l'estrazione.
La fattibilità e l'efficacia del metodo sono strettamente legate a molte variabili che vanno correlate l'una all'altra. Come parametro fondamentale si è già indicata la portata specifica del solvente alimentato e prelevato da ogni estrattore: essa deve essere compresa fra 2 e 15 m3/h/m2.
Altri parametri vanno scelti opportunamente, cioè: rapporto altezza diametro del recipiente, geometria dell'elemento filtrante, dimensione delle luci dell'elemento filtrante, materiale costituente l'elemento filtrante, spessore dell'elemento filtrante, viscosità cinematica della torbida, grado di agitazione mantenuto nel recipiente.
La descrizione continua poi affermando che ogni esperto del ramo sarà in grado di scegliere i valori opportuni dei parametri indicati ai fini di ottimizzare il metodo e l'efficienza dell'estrazione a seconda del solido da trattare, delle sue dimensioni, del solvente e di tutte le altre caratteristiche del caso.
Tuttavia nessun accenno è fatto alla possibile utilizzazione di una miscela ternaria a fasi differenziate e sembra anzi che il processo di cui alla precedente domanda trovi una sua caratteristica efficacia proprio nell'impiego di un singolo solvente o di miscele di solventi compatibili e miscibili fra loro.
Sorprendentemente, la richiedente ha trovato, ciò che costituisce il principale oggetto della presente invenzione, che è possibile utilizzare nell'estrazione contemporanea di più componenti indesiderabili da mandorle di girasole, una miscela di tre solventi che si distribuiscono su fasi diverse. L'uso di questa miscela permette di ottenere un'elevata resa di estrazione e, se viene utilizzato nel metodo estrattivo prima ricordato, tale risultato è unito alla facilità e pregevolezza della metodologia stessa.
Il processo di estrazione solido/liquido viene realizzato in un intervallo di temperatura da 20 a 50°C, per un tempo variabile da 0,5 a 6h ed un rapporto tra seme laminato/miscela solvente da 1/1 a 1/10 (P/V).
Metodi per la caratterizzazione dei semi di girasole e dei prodotti ottenuti
Umidità, ceneri e fibra grezza erano determinati secondo i metodi standard dell'A.O.A.C. (Association Officiai Analytical Chemists, 12° Ed. 1975).
Il contenuto in proteine era espresso come azoto ma-ciokjeldahl X 5.70.1 lipidi totali erano determinati secondo il metodo dell'etere di petrolio riportato nell'A.A.C.C. N. 30-26.1 composti polifenolici erano dosati con il metodo colorimetrico di Bittoni et al. (Riv. Ital. Söst. Grasse 54, 421/1977). Gli zuccheri totali venivano determinati con il metodo di M. Dubois et al. [(Analytical Chemistry, 28, 350-356 (1968)] modificato, tralasciando la separazione dei vari zuccheri e considerando solo la quantità di zuccheri totali presenti nel prodotto.
Il P.D.I. (Protein Dispensibility Index) usato per determinare la quantità di azoto dispersibile in acqua a pH naturale, su la totalità dell'azoto era in accordo al metodo riportato su AOCS (Method Ba 10-65 Revised, 1969).
Esempi
Tutti i dettagli operativi saranno evidenti dalla lettura dei seguenti esempi, che hanno il solo intento di illustrare l'invenzione senza limitarne gli scopi.
5
io
15
20
25
30
35
40
45
50
55
60
65
3
650938
Esempio 1
I semi di girasole, di composizione riportata in tabella 1, sono completamente decorticati in un decorticatore Hydromécanique & Frottement e le mandrole laminate a 0,25 mm con laminatoio Diefenback L2/30/30. Il prodotto così ottenuto viene trattato con una miscela n-esano 60% in volume-alcool etilico 35 % in volume-acqua 5 % in volume.
Alle seguenti condizioni operative di estrazione solido/ liquido.
Riempimento estrattori (p/v) 1/4
Tempo di estrazione 6h
Temperatura di estrazione 45°C
Rapporto di estrazione (p/v) 1 /7,5
Tabella 1
Composizione chimica di mandorle di girasole
Umidità
6%
sul secco
Lipidi
60,0%
Proteine
22,0%
Ceneri
2,9%
Fibra grezza
3,5%
Zuccheri
4,4%
Fenoli
2,4%
Altri esteri inazotati
4,8%
Il prodotto ottenuto presenta la seguente
composizione chimica:
Umidità 6,5 % sul secco
Lipidi 0,5%
Fenoli 0,8%
5 Proteine (N X 5,7) 65,1%
Zuccheri 1,9%
P.D.I. 8,9%
Esempio 2
io I semi di girasole di caratteristiche e con trattamenti simili a quelli dell'esempio 1, vengono estratti con una miscela n-esano 60% in volume alcool 30% in volume
15 acqua 10% in volume alle seguenti condizioni di estrazione solido/liquido.
Riempimento estrattori (p/v) 1/4
t estrazione 6h
Temperatura cit. 45°C
20 Rapporto di estrazione p/v 1/7,5
Il prodotto ottenuto ha la seguente composizione chimica:
Umidità 7,3% 25 sul secco
Lipidi 2,1%
Fenoli 0,17%
Proteine (N X 5,7) 59,6%
Zuccheri 0,6%
30 P.D.I. 5,3%
v

Claims (5)

650938
1. Miscela solvente utilizzabile per l'estrazione solido/ liquido di liquidi e polifenoli da mandorle di girasole laminate, caratterizzato dal fatto di essere costituita da un composto idrocarburico, etanolo e acqua.
2. Miscela come dalla rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che il solvente idrocarburo varia dal 40 al 70% in volume del volume totale della miscela stessa.
2
RIVENDICAZIONI
3. Miscela come da una delle rivendicazioni 1 o 2, caratterizzata dal fatto che gli altri due componenti (etanolo ed acqua) variano dal 60 al 30% in volume del volume totale della miscela stessa con un rapporto tra di loro variabile dal 95/5 al 50/50 (etanolo/acqua).
4. Miscela come da una delle rivendicazioni 1 a 3, caratterizzata dal fatto che il solvente idrocarburico è n-esano.
5. Utilizzazione della miscela secondo la rivendicazione per l'estrazione solido/liquido di liquidi e polifenoli da mandorle di girasole laminate.
CH6677/82A 1981-11-19 1982-11-16 Miscela solvente e utilizzazione di tale miscela per l'estrazione di lipidi e polifenoli di mandorle laminate di girasole. CH650938A5 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT25175/81A IT1144945B (it) 1981-11-19 1981-11-19 Estrazione contemporanea di lipidi e polifenoli da mandorle laminate di girasole

Publications (1)

Publication Number Publication Date
CH650938A5 true CH650938A5 (it) 1985-08-30

Family

ID=11215914

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
CH6677/82A CH650938A5 (it) 1981-11-19 1982-11-16 Miscela solvente e utilizzazione di tale miscela per l'estrazione di lipidi e polifenoli di mandorle laminate di girasole.

Country Status (30)

Country Link
JP (1) JPS5889696A (it)
KR (1) KR860000215B1 (it)
AR (1) AR245770A1 (it)
AU (1) AU556440B2 (it)
BE (1) BE894902A (it)
BR (1) BR8205517A (it)
CA (1) CA1207320A (it)
CH (1) CH650938A5 (it)
CS (1) CS235965B2 (it)
DD (1) DD206787A5 (it)
DE (1) DE3238359A1 (it)
DK (1) DK159975C (it)
ES (1) ES516936A0 (it)
FR (1) FR2516537A1 (it)
GB (1) GB2110519B (it)
GR (1) GR76782B (it)
HU (1) HU189617B (it)
IL (1) IL67064A0 (it)
IN (1) IN157613B (it)
IT (1) IT1144945B (it)
MA (1) MA19637A1 (it)
NL (1) NL8203924A (it)
PL (1) PL134642B1 (it)
PT (1) PT75716B (it)
RO (1) RO85787B (it)
SE (1) SE458281B (it)
SU (1) SU1512487A3 (it)
TR (1) TR21426A (it)
YU (1) YU43923B (it)
ZA (1) ZA827498B (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2565789B1 (fr) * 1984-06-15 1990-07-06 Univ Toronto Innovation Found Procede pour le traitement par solvants de matieres proteiques provenant de graines oleagineuses de cruciferes en vue d'obtenir une farine proteique a teneur amoindrie en glucosinolates
MD4299C1 (ro) * 2013-09-16 2015-03-31 Институт Генетики И Физиологии Растений Академии Наук Молдовы Procedeu de obţinere a compuşilor antioxidanţi din pieliţă de miez de nucă (Juglans regia L.)
KR101702741B1 (ko) 2015-02-06 2017-02-06 김주철 램프 스위치 위치 표시 장치
WO2020055986A1 (en) * 2018-09-13 2020-03-19 Bunge Global Innovation, Llc Oilseed extraction method
FR3090008B1 (fr) * 2018-12-17 2023-03-31 Pennakem Europa Procédé de production d'une huile brute riche en polyphénol par extraction solide/liquide

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3714210A (en) * 1970-06-05 1973-01-30 Grain Processing Corp Process for extracting full fat soybean flakes or meal
GB1449123A (en) * 1972-11-08 1976-09-15 Unilever Ltd Vegetable protein extraction
SE7601543L (sv) * 1975-02-21 1976-08-23 Snam Progetti Forfarande for extrahering av fenoler och oligosackarider ur vegetabiliskt material
IT1096315B (it) * 1978-05-24 1985-08-26 Snam Progetti Metodo per l'estrazione solido-liquido e apparecchiatura adatta allo scopo

Also Published As

Publication number Publication date
RO85787B (ro) 1984-11-30
SE458281B (sv) 1989-03-13
AR245770A1 (es) 1994-02-28
DD206787A5 (de) 1984-02-08
HU189617B (en) 1986-07-28
IT1144945B (it) 1986-10-29
IT8125175A0 (it) 1981-11-19
FR2516537B1 (it) 1984-11-16
YU228182A (en) 1984-12-31
AU8857182A (en) 1983-05-26
GB2110519B (en) 1985-09-04
KR840001626A (ko) 1984-05-16
DE3238359C2 (it) 1992-05-14
YU43923B (en) 1989-12-31
MA19637A1 (fr) 1983-07-01
TR21426A (tr) 1984-06-01
KR860000215B1 (ko) 1986-03-15
IN157613B (it) 1986-05-03
FR2516537A1 (fr) 1983-05-20
NL8203924A (nl) 1983-06-16
CS235965B2 (en) 1985-05-15
SE8205282D0 (sv) 1982-09-15
AU556440B2 (en) 1986-11-06
ES8402702A1 (es) 1984-03-01
RO85787A (ro) 1984-11-25
BR8205517A (pt) 1983-08-23
ES516936A0 (es) 1984-03-01
DK159975B (da) 1991-01-07
CA1207320A (en) 1986-07-08
SU1512487A3 (ru) 1989-09-30
PT75716A (en) 1982-11-01
DK510082A (da) 1983-05-20
ZA827498B (en) 1983-11-30
GB2110519A (en) 1983-06-22
JPH044302B2 (it) 1992-01-27
JPS5889696A (ja) 1983-05-28
PL238400A1 (en) 1983-05-23
DK159975C (da) 1991-06-03
PL134642B1 (en) 1985-08-31
SE8205282L (sv) 1983-05-20
GR76782B (it) 1984-09-04
IL67064A0 (en) 1983-02-23
BE894902A (fr) 1983-05-03
PT75716B (en) 1985-12-03
DE3238359A1 (de) 1983-05-26

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US5928696A (en) Process for extracting native products which are not water-soluble from native substance mixtures by centrifugal force
RU2149671C1 (ru) Способ экстракции растворителем
US20130079531A1 (en) Process for the Rapid Extraction of Active Ingredients from Herbal Materials
EP1789522B1 (en) Method of wax removal from vegetable oils
CN102648271A (zh) 从可再生的原材料中提取不皂化物的方法
CH650938A5 (it) Miscela solvente e utilizzazione di tale miscela per l'estrazione di lipidi e polifenoli di mandorle laminate di girasole.
EP3234082A1 (de) Verfahren zur extraktion von ölhaltigen bestandteilen aus kaffeebohnen und/oder reststoffen der kaffeeproduktion
EP1228701A1 (de) Verfahren zur Gewinnung von nativen, organischen Stoffen mit Hilfe der Zentrifugalkraft
CN1978449A (zh) 异芝麻素的精制方法
EP1122259A2 (en) Extraction of ceroid fraction of cork smoker wash solids with a supercritical fluid
Vaccarino et al. A new industrial process for cottonseed
EP3756474B1 (en) An extract of persea
RU2144061C1 (ru) Способ получения масла и сока из ягод облепихи
JP2013147618A (ja) 精製ジャトロファ油の製造方法
George et al. Lipid profile of process streams of palm oil mill
US11993758B2 (en) Tunable processes for the continuous refining of edible oils and fats
EP0967264A1 (fr) Procédé et dispositif pour l'extraction d'huile de graines oléagineuses
Giap et al. Dry Fractination of Palm Oil
RU2270218C1 (ru) Способ комплексной переработки отходов заготовки и переработки древесины лиственницы
JPH06200288A (ja) 砂糖黍ワックスの製造方法
JPS62179598A (ja) 油脂の抽出方法
RU2160768C1 (ru) Способ производства растительного масла из маслосодержащего материала
SU1640147A1 (ru) Способ экстракции растительного масла
RU1568310C (ru) Способ получения комплекса биологически активных водорастворимых веществ из растительного сырья
RO134901A2 (ro) Procedeu de obţinere a unui produs uleios din camelina sativa, îmbogăţit cu vitamina e

Legal Events

Date Code Title Description
PL Patent ceased