ITUD20080212A1 - Dispositivo alimentatore per barre metalliche, e relativo procedimento di alimentazione - Google Patents
Dispositivo alimentatore per barre metalliche, e relativo procedimento di alimentazione Download PDFInfo
- Publication number
- ITUD20080212A1 ITUD20080212A1 IT000212A ITUD20080212A ITUD20080212A1 IT UD20080212 A1 ITUD20080212 A1 IT UD20080212A1 IT 000212 A IT000212 A IT 000212A IT UD20080212 A ITUD20080212 A IT UD20080212A IT UD20080212 A1 ITUD20080212 A1 IT UD20080212A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- metal bars
- feeding
- loading
- feeding device
- bars
- Prior art date
Links
- 238000000034 method Methods 0.000 title claims description 10
- 239000002184 metal Substances 0.000 claims description 71
- 238000009825 accumulation Methods 0.000 claims description 4
- 230000008569 process Effects 0.000 claims description 3
- 230000009471 action Effects 0.000 claims description 2
- 238000003754 machining Methods 0.000 description 2
- 238000007493 shaping process Methods 0.000 description 2
- 238000007792 addition Methods 0.000 description 1
- 238000005452 bending Methods 0.000 description 1
- 210000000080 chela (arthropods) Anatomy 0.000 description 1
- 230000001419 dependent effect Effects 0.000 description 1
- 238000006073 displacement reaction Methods 0.000 description 1
- 238000000605 extraction Methods 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 238000005192 partition Methods 0.000 description 1
- 230000000750 progressive effect Effects 0.000 description 1
- 230000009467 reduction Effects 0.000 description 1
- 230000032258 transport Effects 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B21—MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
- B21F—WORKING OR PROCESSING OF METAL WIRE
- B21F23/00—Feeding wire in wire-working machines or apparatus
- B21F23/005—Feeding discrete lengths of wire or rod
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B21—MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
- B21D—WORKING OR PROCESSING OF SHEET METAL OR METAL TUBES, RODS OR PROFILES WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
- B21D43/00—Feeding, positioning or storing devices combined with, or arranged in, or specially adapted for use in connection with, apparatus for working or processing sheet metal, metal tubes or metal profiles; Associations therewith of cutting devices
- B21D43/28—Associations of cutting devices therewith
- B21D43/285—Devices for handling elongated articles, e.g. bars, tubes or profiles
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B21—MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
- B21F—WORKING OR PROCESSING OF METAL WIRE
- B21F11/00—Cutting wire
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B21—MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
- B21F—WORKING OR PROCESSING OF METAL WIRE
- B21F23/00—Feeding wire in wire-working machines or apparatus
- B21F23/005—Feeding discrete lengths of wire or rod
- B21F23/007—Feeding discrete lengths of wire or rod using pick-up means, e.g. for isolating a predefined number of wires from a bundle
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Accessories And Tools For Shearing Machines (AREA)
- General Induction Heating (AREA)
- Processing Of Terminals (AREA)
- Electrical Discharge Machining, Electrochemical Machining, And Combined Machining (AREA)
Description
Descrizione del trovato avente per titolo:
"DISPOSITIVO ALIMENTATORE PER BARRE METALLICHE, E RELATIVO PROCEDIMENTO DI ALIMENTAZIONE"
CAMPO DI APPLICAZIONE
Il presente trovato si riferisce ad un dispositivo, ed al relativo procedimento, per alimentare barre metalliche ad un'apparecchiatura di lavorazione, quale ad esempio un magazzino, una staffatrice, una piegatrice, una sagomatrice, una legatrice od altro tipo di apparecchiatura analoga od assimilabile. In particolare, il dispositivo alimentatore secondo il trovato è idoneo a prelevare, in modo sostanzialmente automatico, almeno una barra per volta da un fascio di barre disposto in un relativo contenitore, predisponendole in gruppi di conformazione voluta per la loro specifica alimentazione all'apparecchiatura di lavorazione.
STATO DELLA TECNICA
Sono note le apparecchiature di lavorazione per barre metalliche che lavorano o immagazzinano una o più barre per volta, ad esempio per realizzare sagomati per l'edilizia od altro tipo di prodotto. Le apparecchiature che utilizzano barre metalliche sono normalmente alimentate da un dispositivo di alimentazione provvisto di una pluralità di contenitori, o sacche, montati e/o ricavati su un carro di alimentazione in cui vengono predisposti rispettivi fasci di barre, di diametro e/o lunghezza differente, tra un contenitore e l'altro, da cui vengono prelevate di volta in volta le barre da avviare all'apparecchiatura.
L'operazione di prelievo ed estrazione delle singole barre dal fascio è spesso molto difficoltosa in quanto le barre, che possono raggiungere anche lunghezze di 12 metri e più, si presentano alla rinfusa, aggrovigliate ed attorcigliate una con l'altra.
Sono noti diversi tipi di dispositivi alimentatori, ad esempio del tipo descritto e rivendicato nella domanda di brevetto PCT W02005/080021, a nome della Richiedente, i quali separano automaticamente da un fascio un tratto di testa di una pluralità di barre e li dispongono in cooperazione con un gruppo di traino del dispositivo alimentatore, affinché tali barre possono essere avviata alla lavorazione.
È anche noto, dalla domanda di brevetto europeo EP-A-1845040 a nome della Richiedente, che, per facilitare le operazioni di prelievo delle barre metalliche dal fascio, il carro di alimentazione viene traslato lateralmente, di volta in volta, prima del prelievo. Così facendo, viene posizionata la sacca contenente il fascio di barre rispetto al dispositivo alimentatore, in funzione del livello di riempimento della sacca e della posizione relativa delle barre da prelevare all'interno della sacca stessa. In questo modo, viene garantito un voluto ordine di prelievo delle barre.
Si è notato che per garantire un corretto posizionamento del carro di alimentazione rispetto all'asse effettivo di alimentazione definito dal dispositivo alimentatore e dal suo gruppo di traino, sono necessarie diverse operazioni che possono comportare tempi morti di attesa per l'apparecchiatura di lavorazione.
Inoltre, le fasi di posizionamento del carro possono essere effettuate solo in una condizione non operativa del dispositivo caricatore, determinando così delle interruzioni di alimentazione dell'apparecchiatura di lavorazione. La durata di questi tempi morti risulta particolarmente maggiorata in condizioni operative in cui vengono processate poche barre alla volta per tipo, effettuando, cioè, frequenti cambi di diametro e/o di dimensioni delle barre e, quindi, spostamenti del carro di alimentazione.
Di conseguenza, si verifica una riduzione della produttività della macchina di lavorazione, con aumento dei tempi e dei costi di intervento.
Uno scopo del presente trovato è pertanto quello di realizzare un dispositivo, e mettere a punto un procedimento, di alimentazione per barre metalliche che permetta di ottimizzare l'alimentazione delle barre, all'apparecchiatura di lavorazione.
Altro scopo del presente trovato è quello di realizzare un dispositivo che permetta di caricare ad un'apparecchiatura di lavorazione, sostanzialmente senza interruzioni, anche serie composte da numeri ridotti di barre metalliche aventi diametro e/o dimensioni differenti fra loro.
Per ovviare agli inconvenienti della tecnica nota e per ottenere questo ed altri scopi e vantaggi, la Richiedente ha studiato, sperimentato e realizzato il presente trovato.
ESPOSIZIONE DEL TROVATO
Il presente trovato è espresso e caratterizzato nelle rivendicazioni indipendenti.
Le rivendicazioni dipendenti espongono altre caratteristiche del presente trovato o varianti dell'idea di soluzione principale.
In accordo con il suddetto scopo, un dispositivo di alimentazione per barre metalliche secondo il presente trovato è associato ad un'apparecchiatura di lavorazione, e comprende mezzi di contenimento, ad esempio del tipo a sacca, in cui le barre metalliche sono disposte in rispettivi fasci, e mezzi di caricamento atti a prelevare una o più barre metalliche ed estrarle dai relativi fasci lungo una determinata direzione di caricamento.
Secondo un aspetto caratteristico del presente trovato, il dispositivo alimentatore comprende un organo traslatore, disposto a valle dei mezzi di caricamento e indipendente da questi ultimi.
L'organo traslatore è conformato per raccogliere in determinati gruppi le barre metalliche in uscita dai mezzi di caricamento, e per movimentare i gruppi così formati lungo una direzione di traslazione, trasversale alla direzione di caricamento, fino a portarle in una posizione laterale ai mezzi di caricamento, dalla quale posizione viene effettuata l'alimentazione all'apparecchiatura di lavorazione.
In questo modo, l'organo traslatore movimenta le barre metalliche in modo indipendente dai tempi di caricamento e alimentazione, e definisce sostanzialmente un polmone su cui le barre metalliche vengono deposte, raggruppate e movimentate trasversalmente in gruppi predefiniti, fra il prelievo dal fascio e l'alimentazione all'apparecchiatura di lavorazione.
Con il presente trovato si ha pertanto la possibilità di rendere indipendente l'operatività dei mezzi di caricamento dall'alimentazione dell'apparecchiatura di lavorazione, potendo alimentare l'apparecchiatura di lavorazione sostanzialmente in continuo, ed in modo svincolato da eventuali fermi macchina del caricamento dovuti, ad esempio, al cambio di barre da caricare.
Si possono così alimentare anche serie composte, ciascuna, da un numero ridotto di barre metalliche aventi diametro e/o dimensioni differenti fra loro. L'apparecchiatura secondo il presente trovato può anche essere utilizzata con la sola funzione di conteggio delle barre prelevate, per una loro voluta disposizione a magazzino, o per l'avvio a fasi di taglio in spezzoni.
Secondo una variante, il dispositivo alimentatore comprende inoltre un piano di alimentazione disposto lateralmente all'organo traslatore, predisposto per accogliere le barre metalliche, singole o in gruppi, in uscita dall'organo traslatore .
Vantaggiosamente, il piano di alimentazione è operativamente coordinato in uscita all'apparecchiatura di lavorazione, per alimentare su quest 'ultima le barre metalliche, e svincolando ulteriormente i tempi di caricamento da quelli di alimentazione .
Secondo una variante, il piano di alimentazione è direttamente conformato dal canale di alimentazione, ad esempio la via a rulli, dell'apparecchiatura di lavorazione delle barre. Secondo un'altra variante, il piano di alimentazione comprende un ripiano di accumulo ed un canale di alimentazione dell'apparecchiatura di lavorazione. Secondo questa variante, l'organo di traslazione alimenta sostanzialmente in continuo le barre metalliche al ripiano di accumulo, le quali barre vengono poi alimentata al canale di alimentazione. In questo modo, è possibile svincolare i tempi operativi dell'organo di traslazione da quelli del canale di alimentazione.
Secondo una variante, è previsto un organo posizionatore , mobile rispetto al piano di alimentazione e conformato per effettuare un'azione di sollevamento temporaneo delle barre deposte sul piano di alimentazione, per muovere reciprocamente le barre metalliche e favorirne una disposizione sostanzialmente affiancata e complanare.
Secondo una variante, l'organo traslatore comprende una pluralità di setti disposti sostanzialmente paralleli fra loro ed alla direzione di caricamento delle barre. I setti sono disposti opportunamente distanziati fra loro, in modo da definire altrettanti settori di contenimento. Le barre metalliche caricate dai mezzi di caricamento vengono posizionate all'interno dei relativi settori di contenimento, in modo voluto, così che le barre possono essere disposte singolarmente e/o raccolte in gruppi.
In funzione delle differenti condizioni operative, i gruppi di barre metalliche possono essere indifferentemente formati per dimensioni e/o per numero.
Secondo un'altra variante, il dispositivo di alimentazione comprende inoltre mezzi di movimentazione su cui sono montati i mezzi di caricamento. I mezzi di movimentazione sono conformati in modo tale da movimentare selettivamente i mezzi di caricamento lungo una direzione trasversale alla direzione di caricamento delle barre metalliche.
In questo modo, è possibile posizionare selettivamente i mezzi di caricamento rispetto ai mezzi di contenimento, in funzione della tipologia di barre metalliche da alimentare.
Secondo questa variante, è così possibile prelevare una o più barre da un primo fascio e depositarle singolarmente, e/o in gruppi, in uno o più settori dell'organo traslatore.
Infatti, in questa soluzione di variante, mentre l'organo traslatore trasporta trasversalmente le barre metalliche, i mezzi di caricamento si portano in corrispondenza di un altro fascio, per caricare barre dimensionalmente differenti dal precedente caricamento.
Le barre così caricate possono essere deposte singolarmente, e/o in gruppi, in nuovi settori, o almeno in parte nei settori precedentemente utilizzati, senza fermare la movimentazione dell'organo traslatore, e quindi l'alimentazione dell'apparecchiatura di lavorazione delle barre.
ILLUSTRAZIONE DEI DISEGNI
Queste ed altre caratteristiche del presente trovato appariranno chiare dalla seguente descrizione di una forma preferenziale di realizzazione, fornita a titolo esemplificativo, non limitativo, con riferimento agli annessi disegni in cui:
- la fig. 1 illustra schematicamente in pianta un dispositivo di alimentazione per barre metalliche secondo il presente trovato;
- la fig. 2 illustra schematicamente una vista laterale del dispositivo di alimentazione di fig. 1;
- la fig. 3 illustra schematicamente una vista frontale del dispositivo di alimentazione di fig. 1;
- la fig. 4 illustra una variante di un particolare di fig. 3
DESCRIZIONE DI UNA FORRA PREFERENZIALE DI
REALIZZAZIONE
Con riferimento alle figure allegate, è illustrato un dispositivo alimentatore 10 secondo il presente trovato, il quale si applica per caricare una o più barre metalliche 11 per volta ad una tradizionale apparecchiatura di lavorazione di tali barre metalliche 11, quale un magazzino, una staffatrice, una sagomatrice, una piegatrice, una legatrice od una qualsiasi altra apparecchiatura di tipo analogo, od anche differente.
Il dispositivo alimentatore 10 comprende un telaio di contenimento 13, provvisto di una pluralità di sacche 12, sostanzialmente parallele fra loro ed all'interno delle quali le barre metalliche 11 sono raggruppate per diametro in fasci .
Il dispositivo alimentatore 10 comprende inoltre un carro di caricamento 15, disposto a valle ed in cooperazione con il telaio di contenimento 13, per prelevare da quest'ultimo le barre metalliche 11 ed estrarle dai relativi fasci lungo una direzione di caricamento D.
Il carro di caricamento 15 e mobile trasversalmente alla direzione di caricamento D, mediante una pedana di movimentazione 18, in modo da poter essere portato selettivamente in cooperazione con una o l'altra delle sacche 12, nella fase di prelievo delle barre metalliche 11. Nella fattispecie, il carro di caricamento 15 comprende due gruppi di traino 23, ad esempio a rulli di tipo sostanzialmente noto, i quali determinano l'estrazione delle barre metalliche 11 dal relativo fascio, per movimentarle lungo la direzione di caricamento D.
Nella fattispecie, il carro di caricamento 15 comprende anche un gruppo di taglio 25 atto a suddividere, selettivamente, in spezzoni di lunghezza voluta le barre metalliche 11 prelevate dai fasci.
Secondo una variante, il gruppo di taglio 25 non è previsto, e il dispositivo 10 viene utilizzato per il conteggio delle barre metalliche 11 e la loro alimentazione ordinata all'apparecchiatura di lavorazione.
Secondo un'altra variante i gruppi di traino sono del tipo a pinza, magnetici o di altro tipo.
Secondo un'altra variante ancora, il prelievo delle barre metalliche 11 dal fascio, per portarle in cooperazione con i gruppi di traino 23, avviene mediante mezzi di prelievo automatici, ad esempio magnetici, qui non illustrati.
Per poter visualizzare con maggiore chiarezza la conformazione delle sacche 12 del telaio di contenimento 13, in fig. 3, i gruppi di traino 23 ed il gruppo di traino 25 sono stati volutamente tolti dalla rappresentazione.
Il carro di caricamento 15 comprende inoltre una trave 26, che si estende parallelamente alla direzione di caricamento D.
Secondo il trovato, il dispositivo alimentatore 10 comprende inoltre un organo traslatore 16 disposto immediatamente a valle del carro di caricamento 15 e conformato per traslare le barre metalliche 11 provenienti dal carro di caricamento 15, lungo una direzione di traslazione T, sostanzialmente trasversale alla direzione di caricamento D.
Nella fattispecie, l'organo traslatore 16, è definito da una pluralità di catene 17 motorizzate, le quali sono disposte sostanzialmente parallele fra loro ed orientate lungo la direzione di traslazione T.
Secondo un'altra variante, le catene 17 possono essere sostituite da cinghie od altro organo di movimentazione simile o assimilabile.
Vantaggiosamente, la distanza che intercorre fra una e l'altra catena 17 è progressiva, via via che ci si allontana dal carro di caricamento 15, in modo da garantire un corretto ed efficace supporto alle barre metalliche 11, qualsiasi sia la loro lunghezza.
Ciascuna catena 17 è provvista esternamente di una pluralità di palette 19, o setti, disposte fra loro equidistanti ed allineate lungo la direzione di caricamento D, con le palette 19 delle catene 17 adiacenti .
Lo spazio che intercorre fra due palette 19 della stessa catena 17 definisce un settore di traslazione 20, nel quale sono atte ad essere disposte in gruppi, secondo un ordine voluto, le barre metalliche 11 in uscita dal carro di caricamento 15.
II dispositivo alimentatore 10 comprende inoltre un canale di alimentazione 21 conformato in modo da accogliere le barre metalliche 11 in uscita dall'organo traslatore 16.
Il piano di alimentazione è previsto a lato dell'organo traslatore 16 ed orientato parallelamente alla direzione di caricamento D.
Nella fattispecie, il canale di alimentazione 21 è operativamente coordinato all'apparecchiatura di lavorazione, in modo da alimentare le barre metalliche 11 direttamente all'apparecchiatura di lavorazione .
Al canale di alimentazione 21 sono associate una pluralità di forche di posizionamento 22, le quali sono distribuite sulla lunghezza del canale di alimentazione 21 stesso, e sono atte a sollevare leggermente e rapidamente le barre metalliche 11 disposte sul canale di alimentazione 21, in modo da favorire una disposizione delle barre metalliche 11 reciprocamente affiancata e sostanzialmente sullo stesso piano.
Il funzionamento del dispositivo alimentatore 10 secondo il presente trovato è il seguente.
Inizialmente, il carro di caricamento 15 viene movimentato fino a disporre i relativi gruppi di traino 23 in corrispondenza della sacca 12 in cui si trovano le barre metalliche 11 da alimentare. Le barre metalliche 11 prelevate ed estratte dai relativi fasci vengono deposte in uno o più settori di traslazione 20 dell'organo traslatore 16. La disposizione singola o in gruppi delle barre metalliche 11 nei settori di traslazione 20 è scelta di volta in volta , in funzione delle differenti condizioni operative e/o del tipo di apparecchiatura di lavorazione a cui il dispositivo di alimentazione 10 è associato .
L ' organo traslatore 16 , mediante la movimentazione simultanea delle sue catene 17 , determina a traslazione lungo la direzione T delle barre metalliche 11 deposte nei vari settori di traslazione 20.
Contemporaneamente , il carro di caricamento 15 si posiziona in corrispondenza di una nuova sacca 12 prelevando una nuova tipologia di barre metalliche da avviare alla lavorazione .
Le barre metalliche 11 ora prelevate vengono successivamente posizionate in nuovi settori di traslazione 20 , e così via a formare gruppi omogenei o meno di barre metalliche in ciascun settore di traslazione 20.
Mentre il carro di caricamento 15 trasla lateralmente per estrarre le diverse barre metalliche 11 dalle sacche 12 , l ' organo traslatore 16 alimenta, sostanzialmente senza soluzione di continuità, i gruppi formati di barre metalliche 11 al canale di alimentazione 21.
Le barre metalliche 11 deposte sul canale di alimentazione 21 vengono brevemente e velocemente sollevate dalle forche di posizonamento 22 per indurre le barre metalliche 11 ad assumere un posizionamento ordinato e sostanzialmente complanare .
A questo punto le barre metalliche 11 vengono alimentate verso l'apparecchiatura di lavorazione ed il canale di alimentazione 21 si predispone per l'alimentazione di nuove barre metalliche 11.
E<1>chiaro comunque che al dispositivo 10 ed al procedimento fin qui descritti possono essere apportate modifiche e/o aggiunte di parti, senza per questo uscire dall'ambito del presente trovato. Come illustrato nella variante di fig. 4, il dispositivo alimentatore 10 comprende inoltre un ripiano di accumulo 27, interposto fra l'organo traslatore 16 ed il canale di alimentazione 21, ed atto a definire un magazzino intermedio in cui le barre metalliche 11 vengono posizionate, sostanzialmente in continuo, in uscita dall'organo traslatore 16.
Il ripiano di accumulo 27 funge così da polmone e svincola l'operatività dell'organo traslatore 16 dall'operatività del canale di alimentazione 21, rendendoli completamente indipendenti fra loro. Vantaggiosamente, il ripiano di accumulo 27 è selettivamente ruotabile per ribaltare le barre metalliche 11 in esso contenute all'interno del canale di alimentazione 21.
E' anche chiaro che, sebbene il presente trovato sia stato descritto con riferimento ad esempi specifici, un esperto del ramo potrà realizzare molte altre forme equivalenti di dispositivo alimentatore per barre metalliche, e relativo procedimento di alimentazione, aventi le caratteristiche espresse nelle rivendicazioni e quindi tutte rientranti nell'ambito di protezione da esse definito.
Claims (9)
- RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo alimentatore per barre metalliche (11) associato ad un'apparecchiatura di lavorazione, e comprende mezzi di contenimento (12, 13), in cui dette barre metalliche (11) sono disposte in rispettivi fasci, e mezzi di caricamento (15) atti a prelevare una o più barre metalliche (11) ed estrarle dai relativi fasci lungo una determinata direzione di caricamento (D), caratterizzato dal fatto che comprende inoltre un organo traslatore (16) disposto indipendente e a valle di detti mezzi di caricamento (15), e conformato per raccogliere in determinati gruppi dette barre metalliche (11) in uscita da detti mezzi di caricamento (15), e per movimentare i gruppi di barre metalliche (11) così formati lungo una direzione di traslazione (T), trasversale a detta direzione di caricamento (D), fino a portarle in una posizione laterale a detti mezzi di caricamento (15), da cui viene effettuata l'alimentazione all'apparecchiatura di lavorazione.
- 2. Dispositivo alimentatore come nella rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che comprende inoltre un piano di alimentazione (21, 27) disposto lateralmente a detto organo traslatore (16), predisposto per accogliere dette barre metalliche (11), singole o in gruppi, in uscita da detto organo traslatore (16), e operativamente coordinato, in uscita, all'apparecchiatura di lavorazione, per alimentare su quest'ultima dette barre metalliche (11).
- 3. Dispositivo alimentatore come nella rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detto piano di alimentazione comprende un canale di alimentazione (21) dell'apparecchiatura di lavorazione .
- 4. Dispositivo alimentatore come nella rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detto piano di alimentazione comprende un ripiano di accumulo (26) disposto immediatamente a valle di detto organo traslatore (16), ed un canale di alimentazione (21) dell'apparecchiatura di lavorazione.
- 5. Dispositivo alimentatore come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, da 2 a 4, caratterizzato dal fatto che comprende un organo posizionatore (22), mobile rispetto al piano di alimentazione (21, 27) e conformato per effettuare un'azione di sollevamento temporaneo di dette barre metalliche (11) deposte su detto piano di alimentazione (21, 27), per muovere reciprocamente dette barre metalliche (11) e favorirne una disposizione sostanzialmente affiancata e complanare .
- 6. Dispositivo alimentatore come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto organo traslatore (15) comprende una pluralità di setti (19) disposti sostanzialmente paralleli fra loro e a detta direzione di caricamento (D), in modo da definire una pluralità di settori di contenimento (20), in cui sono atte ad essere caricate dette barre metalliche (11) da detti mezzi di caricamento (15).
- 7. Dispositivo alimentatore come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che comprende inoltre mezzi di movimentazione (18) su cui sono montati i mezzi di caricamento (15), e conformati in modo da movimentare selettivamente detti mezzi di caricamento (15) lungo una direzione trasversale alla direzione di caricamento (D).
- 8. Procedimento di alimentazione per barre metalliche (11) ad un'apparecchiatura di lavorazione, comprendente almeno una prima fase di caricamento in cui, mediante mezzi di caricamento (15), vengono prelevate una o più barre metalliche (11) da mezzi di contenimento (12, 13), in cui dette barre metalliche (11) sono disposte in rispettivi fasci, dette barre metalliche (11) vengono inoltre estratte dai relativi fasci lungo una determinata direzione di caricamento (D), caratterizzato dal fatto che comprende inoltre almeno una seconda fase di traslazione in cui, mediante un organo traslatore (16) disposto indipendente e a valle di detti mezzi di caricamento (15), le barre metalliche (11) in uscita da detti mezzi di caricamento (15) vengono raccoglte in determinati gruppi e così movimentate lungo una direzione di traslazione (T), trasversale a detta direzione di caricamento (D), fino a portarle in una posizione laterale a detti mezzi di caricamento (15), da cui viene effettuata l'alimentazione all'apparecchiatura di lavorazione.
- 9. Dispositivo alimentatore per barre metalliche, e relativo procedimento di alimentazione, sostanzialmente come descritti, con riferimento agli annessi disegni.
Priority Applications (2)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000212A ITUD20080212A1 (it) | 2008-10-10 | 2008-10-10 | Dispositivo alimentatore per barre metalliche, e relativo procedimento di alimentazione |
PCT/EP2009/063149 WO2010040820A1 (en) | 2008-10-10 | 2009-10-09 | Feed device for metal bars, and relative feed method |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000212A ITUD20080212A1 (it) | 2008-10-10 | 2008-10-10 | Dispositivo alimentatore per barre metalliche, e relativo procedimento di alimentazione |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITUD20080212A1 true ITUD20080212A1 (it) | 2010-04-11 |
Family
ID=40688575
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT000212A ITUD20080212A1 (it) | 2008-10-10 | 2008-10-10 | Dispositivo alimentatore per barre metalliche, e relativo procedimento di alimentazione |
Country Status (2)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | ITUD20080212A1 (it) |
WO (1) | WO2010040820A1 (it) |
Families Citing this family (3)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
AR113669A1 (es) * | 2017-12-22 | 2020-05-27 | A C M S R L Automatismi Costruzioni Mecc | Aparato y método de elaboración de barras |
DE102019125159A1 (de) * | 2019-09-18 | 2021-03-18 | Sandvik Materials Technology Deutschland Gmbh | Transportsystem für ein Rohr, einen Draht oder ein Blech und Verfahren zum Ausliefern eines Rohrs, eines Drahts oder eines Blechs |
CN113275488A (zh) * | 2021-05-09 | 2021-08-20 | 张建军 | 一种建筑钢筋冲剪机 |
Citations (2)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
JPH0475916A (ja) * | 1990-07-16 | 1992-03-10 | Asahi Chem Ind Co Ltd | 鉄筋の供給方法と装置 |
EP1738843A1 (en) * | 2005-06-27 | 2007-01-03 | M.E.P. Macchine Elettroniche Piegatrici S.p.A. | Feed device for metal bars and relative method |
Family Cites Families (4)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
AT327648B (de) * | 1972-07-18 | 1976-02-10 | Zahlhaus Helmut Ing | Stabschneidemaschine zum zuschneiden von bewehrungsstahlen fur stahlbeton |
IT1193054B (it) * | 1982-09-27 | 1988-06-02 | E Soc Automatismi Elettronici | Metodo ed impianto di taglio di barre metalliche in spezzoni di minor lunghezza |
EP0475048A1 (en) * | 1990-09-12 | 1992-03-18 | M.E.P. Macchine Elettroniche Piegatrici S.p.A. | Drawing assembly for a shearing bench |
FR2675065A1 (fr) * | 1991-04-15 | 1992-10-16 | Chemical Paul | Procede et installation de coupe de barres metalliques. |
-
2008
- 2008-10-10 IT IT000212A patent/ITUD20080212A1/it unknown
-
2009
- 2009-10-09 WO PCT/EP2009/063149 patent/WO2010040820A1/en active Application Filing
Patent Citations (2)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
JPH0475916A (ja) * | 1990-07-16 | 1992-03-10 | Asahi Chem Ind Co Ltd | 鉄筋の供給方法と装置 |
EP1738843A1 (en) * | 2005-06-27 | 2007-01-03 | M.E.P. Macchine Elettroniche Piegatrici S.p.A. | Feed device for metal bars and relative method |
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
WO2010040820A1 (en) | 2010-04-15 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
ITTO20100279A1 (it) | Impianto per la piegatura di barre metalliche con caricamento automatico delle barre, e metodo di caricamento utilizzato in tale impianto | |
CH615133A5 (en) | Method and apparatus for forming stacks consisting of a number of essentially two-dimensional, rigid or semi-rigid elements, which number can be varied as desired | |
CN105728516B (zh) | 集装箱侧板加强筋冷弯成型生产线 | |
ITUD20080212A1 (it) | Dispositivo alimentatore per barre metalliche, e relativo procedimento di alimentazione | |
IT201800009892A1 (it) | Macchina impacchettatrice | |
ITMI20080373A1 (it) | Dispositivo e processo per la formazione di fasci di barre laminate | |
ITUD20060076A1 (it) | Dispositivo di accumulo ed alimentazione per barre metalliche | |
IT201800010247A1 (it) | Apparato e metodo di manipolazione di barre | |
IT9003523A1 (it) | Metodo e dispositivo per caricare pile di materiale in foglio in una apparecchiatura per alimentare macchine confezionatrici. | |
ITTO20130898A1 (it) | Procedimento per ordinare un gruppo di barre metalliche di lunghezze differenti | |
ITTO20080729A1 (it) | Unita' e metodo per la movimentazione di barre metalliche | |
IT202000002365A1 (it) | Metodo per l’ottimizzazione del taglio e gruppo manipolatore di prodotti di foggia allungata | |
ITMI20111314A1 (it) | Impianto per il confezionamento di prodotti in strisce quali gomme da masticare, e relativo procedimento di confezionamento | |
ITBO20120507A1 (it) | Metodo e apparecchiatura per il carico di profilati metallici in barre | |
ITUD20060096A1 (it) | Procedimento di caricamento di barre metalliche in una macchina di lavorazione e relativo dispositivo di caricamento per barre metalliche | |
ITCR20090025A1 (it) | Sistema perfezionato per raggruppare ed espellere da una linea di produzione principale pacchetti multistrato di salviettine monouso. | |
ITMO20080255A1 (it) | Apparecchiatura per smistare oggetti. | |
CN109530474B (zh) | 一种线卷调直生产线 | |
IT9009442A1 (it) | Impianto per l'alimentazione di bobine ad una macchina tessile | |
IT201900015168A1 (it) | Apparato e metodo per l'alimentazione di barre | |
IT202200023427A1 (it) | Metodo per ottimizzare il taglio e gruppo manipolatore di prodotti di foggia allungata | |
ITVI20110337A1 (it) | Apparato per la lavorazione in continuo di un materiale laminare avvolto in bobina e metodo di lavorazione in continuo di un materiale laminare avvolto in bobina | |
ITFI20000199A1 (it) | Macchina e metodo per lo stoccaggio in pile numerate di articoli in carta | |
CN209349293U (zh) | 一种线卷调直生产线 | |
ITUD20070065A1 (it) | Dispositivo alimentatore per barre metalliche, e relativo procedimento di alimentazione |