ITTV960047A1 - Telaio di supporto per ruote in linea o lama da ghiaccio - Google Patents

Telaio di supporto per ruote in linea o lama da ghiaccio Download PDF

Info

Publication number
ITTV960047A1
ITTV960047A1 IT96TV000047A ITTV960047A ITTV960047A1 IT TV960047 A1 ITTV960047 A1 IT TV960047A1 IT 96TV000047 A IT96TV000047 A IT 96TV000047A IT TV960047 A ITTV960047 A IT TV960047A IT TV960047 A1 ITTV960047 A1 IT TV960047A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
frame
fact
shoe
sole
rigid
Prior art date
Application number
IT96TV000047A
Other languages
English (en)
Inventor
Filippo Mario Di
Peter Edauw
Original Assignee
Stylus Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Stylus Spa filed Critical Stylus Spa
Publication of ITTV960047A0 publication Critical patent/ITTV960047A0/it
Priority to IT96TV000047A priority Critical patent/IT1288603B1/it
Priority to US08/762,073 priority patent/US5855380A/en
Priority to ARP970101331A priority patent/AR006493A1/es
Priority to AT97104617T priority patent/ATE231019T1/de
Priority to EP97104617A priority patent/EP0801965B1/en
Priority to DE69718368T priority patent/DE69718368T2/de
Priority to CA002201416A priority patent/CA2201416A1/en
Priority to AU16669/97A priority patent/AU1666997A/en
Priority to IL12059797A priority patent/IL120597A0/xx
Priority to BR9701627A priority patent/BR9701627A/pt
Priority to KR1019970012491A priority patent/KR970069063A/ko
Priority to JP9086550A priority patent/JPH1028751A/ja
Publication of ITTV960047A1 publication Critical patent/ITTV960047A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1288603B1 publication Critical patent/IT1288603B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63CSKATES; SKIS; ROLLER SKATES; DESIGN OR LAYOUT OF COURTS, RINKS OR THE LIKE
    • A63C17/00Roller skates; Skate-boards
    • A63C17/0006Accessories
    • A63C17/0013Devices used in combination with the skate but not fixed to it, e.g. supporting frames, sail, sticks, auxiliary wheel aid
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63CSKATES; SKIS; ROLLER SKATES; DESIGN OR LAYOUT OF COURTS, RINKS OR THE LIKE
    • A63C17/00Roller skates; Skate-boards
    • A63C17/18Roller skates; Skate-boards convertible into ice or snow-running skates
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63CSKATES; SKIS; ROLLER SKATES; DESIGN OR LAYOUT OF COURTS, RINKS OR THE LIKE
    • A63C17/00Roller skates; Skate-boards
    • A63C17/04Roller skates; Skate-boards with wheels arranged otherwise than in two pairs
    • A63C17/06Roller skates; Skate-boards with wheels arranged otherwise than in two pairs single-track type
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63CSKATES; SKIS; ROLLER SKATES; DESIGN OR LAYOUT OF COURTS, RINKS OR THE LIKE
    • A63C17/00Roller skates; Skate-boards
    • A63C17/20Roller skates; Skate-boards with fixable wheels permitting the skates to be used for walking
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63CSKATES; SKIS; ROLLER SKATES; DESIGN OR LAYOUT OF COURTS, RINKS OR THE LIKE
    • A63C17/00Roller skates; Skate-boards
    • A63C2017/0053Roller skates; Skate-boards with foot plate quick release or shoe binding
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63CSKATES; SKIS; ROLLER SKATES; DESIGN OR LAYOUT OF COURTS, RINKS OR THE LIKE
    • A63C2203/00Special features of skates, skis, roller-skates, snowboards and courts
    • A63C2203/42Details of chassis of ice or roller skates, of decks of skateboards

Landscapes

  • Footwear And Its Accessory, Manufacturing Method And Apparatuses (AREA)
  • Turbine Rotor Nozzle Sealing (AREA)
  • Handcart (AREA)

Description

"TELAIO DI SUPPORTO PER RUOTE IN LINEA O LAMA DA GHIACCIO"
DESCRIZIONE
La presente domanda ha per oggetto un telaio di supporto per ruote in linea o per una lama da ghiaccio.
Oggigiorno i pattini di tipo noto presentano usualmente un telaio, di supporto per le ruote o per una lama da ghiaccio, avente una conformazione, in una sezione trasversale, essenzialmente ad "U"; in corrispondenza della base piana del telaio viene superiormente associata, mediante rivetti o viti, una calzatura costituita da uno scafo realizzato in materi plastica rigida a cui i è usualmente articolato un gambetto anch'esso rigido, per il contenimento di una eventuale scarpetta interna morbida.
Tali soluzioni note contrastano con una esigenza dell'utente che è quella di utilizzare i pattini a rotelle come mezzo di trasporto: allo stato attuale tali soluzioni note impongono all'utilizzatore di dover trasportare,a parte delle calzature di ricambio una volta cessato di pattinare, calzature di tipo morbido per una agevole deambulazione.
A parziale soluzione di tale inconveniente sono noti pattini comprendenti un telaio a cui sono associati un puntale e da una talloniera, quest'ultima dotata di mezzi di serraggio, in corrispondenza dei quali viene infilata una calzatura anche del tipo utilizzato per la normale deambulazione.
Tale soluzione però presenta notevoli inconvenienti dato che la calzatura non risulta associata in modo perfetto al telaio e si possono quindi compiere movimenti relativi del piede e della gamba rispetto al telaio stesso a scapito della fluidità nella pattinata.
Inoltre durante la fase di spinta la calzatura può fuoriuscire dal puntale con conseguenti gravi inconvenienti per l'utilizzatore.
Da ultimo si segnala come il movimento della gamba durante la pattinata non sia ottimale, dovendo la stessa essere bloccata saldamente ai mezzi di serraggio.
Compito principale di quanto forma oggetto della presenti domanda è quindi quello di risolvere i problemi tecnici evidenziati, eliminando gli inconvenienti di cui alla tecnica nota citata e quindi escogitando un telaio per pattini a rotelle o da ghiaccio che possa utilizzare delle calzature che trovano impiego anche per la normale deambulazione.
Nell'ambito del compito sopra esposto un altro importante scopo è quello di realizzare un telaio a cui siano associabili calzature morbide permettendo al contempo di svolgere una agevole ed ottimale pattinata.
Ancora uno scopo è quello di realizzare un telaio che permetta una rapida , agevole e sicura connessione di dette calzature morbide ed una altrettanto rapida sconnessione delle stesse.
Non ultimo scopo è quello di realizzare un telaio che risulti strutturalmente semplice, lo stesso essendo realizzabile con gli usuali e noti macchinari e impianti.
Il compito e gli scopi sopra accennati,nonché altri che più chiaramente appariranno in seguito, vengono raggiunti da un telaio di supporto per ruote in linea o per una lama da ghiaccio che si caratterizza per il fatto di comprendere mezzi di presa, centraggio e bloccaggio temporanei per mezzi di agganc solidali inferiormente e posteriormente ad una calzatura atta all deambulazione.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione dettagliata di una particolare, ma non esclusiva, forma di realizzazione, illustrata a titolo indicativo e non limitativo, nelle allegate tavole di disegni in cui:
la fig. 1 illustra, in una vista di tre quarti laterale, il telaio di supporto;
la fig.2 illustra, in una vista analoga alla precedente, il telaio con associata una calzatura;
la fig. 3 illustra, in una vista posteriore, il telaio con associata la calzatura;
la fig. 4 illustra, in una vista di tre quarti laterale dal basso, la calzatura.
Con riferimento alle figure precedentemente citate si è indicato con il numero 1 il telaio di supporto il quale è costituito da un primo elemento 2 ed un secondo elemento 3, tra loro associati mediante predisposte viti.
Il primo elemento 2 presenta una conformazione a C definente una base anteriore 4 ed una base posteriore piana 5 nonché due prime ali laterali 6a, 6b, sporgenti in direzione del suolo.
Il secondo elemento 3 é interposto tra le due prime ali 6a e 6b e comprende due seconde ali 7a, 7b sporgenti in direzione del suolo.
Tra le prime e le seconde ali risultano fulcrate, tramite un predisposto primo perno 8 e secondi perni 9, delle ruote 50 che risultano così disposte in linea tra loro; alternativamente le ruote possono essere disposte affiancate a coppie.
Alternativamente tra le prime e le seconde ali è associata una lama da ghiaccio.
Il telaio 1 presenta primi mezzi di presa per detta calzatura costituiti da almeno un terzo perno 10 o da una barretta o da un ponticello posto trasversalmente ad una coppia di spalle 11 sporgenti superiormente alla base anteriore e alla base posteriore in corrispondenza del piano di giacitura delle prime ali 6a, 6b.
Detti primi mezzi sporgono circa in corrispondenza della zona del falso o della punta del piede.
Il telaio 1 presenta inoltre mezzi di centraggio costituiti da almeno un rialzo 12 sporgente superiormente e secondo l'asse longitudinale alla base posteriore piana 5, tale rialzo giacendo su un piano inferiore rispetto ad un piano ad esso parallelo passante per il terzo perno 10.
Il telaio presenta inoltre primi mezzi di bloccaggio per detta calzatura costituiti da un bràccio leva 13 presentante in sezione una conformazione essenzialmente ad U a definire delle terze ali 14a e 14b, queste ultime essendo, centralmente o eccentricamente, fulcrate alla sottostante estremità terminale 15 del primo elemento 2 mediante predisposti bracci 16.
Una prima estremità 17 delle terze ali 14a e 14b presenta preferibilmente una conformazione a forcella.
Alla seconda estremità 18 delle terze ali 14a e 14b del braccio leva 13, opposta a quella conformata a forcella, risulta trasversalmente fulcrato, ed eventualmente in contrasto con un elemento elasticamente deformabile,un gancio 20,di sicurezza.
Al telaio 1 di supporto per ruote in linea o per una lama da ghiaccio è amovibilmente associabile una calzatura 20 morbida composta da una tomaia 21, realizzata in materiale morbido, la quale presenta, in corrispondenza della zona del collo del piede, una apertura definente due lembi, i quali vanno a sovrapporsi in corrispondenza di un predisposto linguettone 22 associato alla tomaia stessa.
Quest'ultima presenta inoltre una talloniera 23, sempre realizzata in materiale morbido, avvolgente la zona dei malleoli del piede, nel mentre inferiormente alla tomaia 21 stessa risulta associata o vincolata una predisposta suola 24.
In corrispondenza della superficie inferiore 25 della suola 24 risulta ricavato, longitudinalmente alla stessa, almeno un alloggiamento 26 che interessa la suola a partire dell'estremità posteriore 27 della stessa sino circa alla zona 28 attigua il falso del piede ma posteriormente alla zona della pianta del piede che deve flettere durante la deambulazione.
Tale zona differenzia la struttura di calzatura in una parte essenziale alla deambulazione (quella rivolta verso la della tomaia) ed in una parte essenziale per la pattinata (quella rivolta verso il tallone).
Tale alloggiamento 26 presenta, in una sezione trasversale conformazione essenzialmente ad Ω o a trapezio, cosi da definire almeno una superficie 29 essenzialmente piana di appoggio per una piastra 30, rigida, comunicante con due pareti laterali inclinate.
Tale piastra 30 presenta quindi un corpo 31 su cui sono ricavati predisposti fori sedi per predisposte prime viti 32 di interconnessione ad un predisposto sottopiede rigido o semirigido interposto tra la tomaia 21 e la suola 24 e dal quale sporge posteriormente un predisposto contrafforte 33, rigido.
La superficie 29 dell'alloggiamento 26 e le dimensioni della piastra 30 sono tali da posizionare il corpo 31 su di un piano circa parallelo a quello, sottostante, di appoggio al terreno della restante parte della suola 24.
La piastra 30 presenta, in corrispondenza dell'estremità posizionata circa nella zona del falso del piede, primi mezzi di aggancio, cooperanti con detti mezzi di presa presenti su detto telaio,i quali sono costituiti da una prima aletta 34, conformata ad L, una cui prima ala 35 risulta porsi su un piano circa parallelo a quello della superficie 29 in direzione del suolo.
I primi mezzi di aggancio costituiti dalla prima aletta 34 risultano interagire temporaneamente con il terzo perno 10: in sostanza la calzatura viene associata al telaio 1 infilando la prima aletta 35 al di sotto del terzo perno 10.
La conformazione ad L dei primi mezzi di aggancio permette di contrastare eventuali urti a cui dovesse essere accidentalmente frontalmente assoggettato il telaio durante la pattinata, cosi da permettere di mantenere la calzatura nella sua posizione ed agganciata al telaio stesso.
La calzatura 20 risulta inoltre interagire con detti mezzi di centraggio presenti su detto telaio e costituiti da detto almeno un rialzo 12: la piastra 24 presenta infatti una coppia di seconde alette 36a e 36b sporgenti lateralmente al corpo 31 e circa controsagomate a detto rialzo e alla conformazione di detto alloggiamento 26.
La piastra 30 presenta inoltre, in corrispondenza dell'estremità attigua a quella posteriore 27 della suola 24, secondi mezzi di aggancio cooperanti con detti mezzi di bloccaggio presenti su detto telaio, detti secondi mezzi di aggancio essendo costituiti da una terza terza aletta 37, conformata ad L, una cui seconda ala 38 risulta sporgere posteriormente alla suola 24 ed inclinata verso l'alto.
L'estremità libera di detta terza aletta 38 risulta interagire con là prima estremità 17, conformata a forcella, delle terze ali 14ae 14b delbraccio leva 13:cosi facendo viene bloccato il posizionamento della calzatura in corrispondenza del sottostantetelaio 1.
Il telaio 1 presenta inoltre secondi mezzi di bloccaggio a detta calzatura costituiti da un gancio 39, di sicurezza, fulcrato, eventualmente in contrasto conun elemento elasticamen tedeformabile, alla terza estremità 40 delle terze ali 14a e 14b del braccio leva 13 opposta a quella conformata a forcella.
Tale gancio 39 risulta interagire temporaneamente con un dentino 41 sporgente superiormente ad un corpo scatolato 42 a sua volta associato e sporgente posteriormente da un gambetto 43, rigido, fulcrato, in modo oscillante, al contrafforte 33.
Tale gambetto 43 presenta infatti, posteriormente ed al di sotto di detto corpo scatolato, una asola longitudinale 44 ove è scorrevolmente posizionabile un predisposto pernetto 45 sporgente da una placchetta 46 associata posteriormente in corrispondenza del contrafforte 33.
L'interconnessione tra il gambetto 43 ed il contrafforte 33 avviene mediante l'impiego di una predisposta seconda vite 47: al gambetto 33 risulta cosi consentita una oscillazione che può avvenire secondo un piano essenzialmente trasversale o longitudinale alla suola 5 o secondo una combinazione di due piani, tale oscillazione potendo essere bloccata accoppiando tra loro il il gancio 39 ed il dentino 41; la calzatura risulta cosi vincolata al telaio 1 e quindi nella condizione di effettuare la pattinata.
La chiusura del braccio leva 13 inoltre permette di vincolare la flessione longitudinale posteriore del gambetto mantenendo l’efficacia nella frenata ,nonché la flessione longitudinale anteriore demandandola alla deformazione dei materiali nonché alla flessione laterale della struttura di calzatura, cosi da renderla più adatta al pattinaggio.
Qualora invece l'utilizzatore voglia effettuare una normale deambulazione sarà sufficiente disimpegnare il gancio 39 dal dentino 41, aprire il braccio leva 13 e sfilare la calzatura dal terzo perno 10 del telaio 1.
Si è cosi constatato come il trovato abbia raggiunto il compito e gli scopi prefissati, essendosi escogitato un telaio per pattini a rotelle o da ghiaccio che può utilizzare delle calzature che trovano impiego anche per la normale deambulazione, tali calzature essendo ad esso associabili in modo rapido, agevole e sicuro permettendo al contempo di svolgere una agevole ed ottimale pattinata e, una volta terminata quest'ultima, un altrettanto agevole disaccoppiamento.
Infine, il posizionamento della piastra in corrispondenza dell’alloggiamento che risulta ricavato su di un piano sollevato rispetto alla superficie della suola interagente con il terreno durante la deambulazione, permette di conseguire una ottimale efficacia nella interconnessione con il telaio indipendentemente dal fattore di consumo della suola stessa.
La conformazione ad 0 o a trapezio-della piastra e dell'alloggiamento consentono di ottenere una ottimale trasmissione delle forze impresse nella fase di spinta laterale durante la pattinata.
Naturalmente il trovato è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte riientranti nell'ambito del medesimo concetto inventivo.
Cosi, ad esempio, alternativamente all'impiego della piastra rigida è previsto realizzare, inferiormente al sottopiede, una appendice, riportata o f acente corpo unico con sottopiede stesso, avente una forma ad Ω o a trapezio; tale appendice viene posizionata in corrispondenza dell ' alloggiamento f acendola passare attraverso una predisposta apertura ricavata sulla suola.
Vantaggiosamente, la appendice, ed eventualmente l ' intero sottopiede, è realizzata in materia plastica rigida, ad esempio con materiale noto con la denominazione NYLON , di spessore variabile ed in particolare di spessore che va ad assottigliarsi nella zona del f also del piede per permettere la flessione necessaria per la deambulazione.
Naturalmente anche i ma teriali nonché le dimensioni costituenti i singoli componenti del trovato potranno essere i più consoni a seconda delle specifiche esigenze.

Claims (17)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Telaio di supporto per ruote in linea o per una lama da ghiaccio che si caratterizza per il fatto di comprendere mezzi di presa, centraggio e bloccaggio temporanei per mezzi di aggancio solidali inferiormente e posteriormente ad una calzatura morbida atta alla deambulazione.
  2. 2) Telaio come alla rivendicazione 1, costituito da un primo e da un secondo elemento, tra loro associati mediante predisposte viti, a cui sono associate, mediante un predisposto primo e secondi perni, delle ruote, od una lama da ghiaccio, che si caratterizza per il fatto di presentare primi mezzi di presa per detta calzatura costituiti da almeno un terzo perno o da una barretta o da un ponticello posto trasversalmente ad una coppia di spalle sporgenti superiormente a dette base anteriore e bas posteriore.
  3. 3) Telaio come alle rivendicazioni 1 e 2 che si caratterizza per il fatto che detti primi mezzi di presa sporgono circa in corrispondenza della zona sottostante il falso o la punta del piede.
  4. 4) Telaio come alle rivendicazioni 1, 2 o 3, che si caratterizza per il fatto che detti mezzi di centraggio sono costituiti da almeno un rialzo sporgente superiormente e secondo l'asse longitudinale a detta base posteriore piana.
  5. 5) Telaio come alle rivendicazioni 1 e 4 che si caratterizza per il fatto che detto rialzo giace su un piano inferiore rispetto ad un piano ad esso parallelo passante per detto terzo perno o barretta o ponticello.
  6. 6) Telaio come alle rivendicazioni 1 e 4 che si caratterizza per il fatto che detti primi mezzi di bloccaggio per detta calzatura sono costituiti da un braccio leva ful'crato in corrispondenza della estremità posteriore di detto telaio.
  7. 7) Telaio come alle rivendicazioni 1 e 6 che si caratterizza per il fatto che detto braccio leva presenta, in sezione, una conformazione essenzialmente ad U a definire delle terze ali centralmente o eccentricamente fulcrate in corrispondenza della, sottostante, estremità terminale, posteriore, di detto telaio.
  8. 8) Telaio come alle rivendicazioni 1 e 7 che si caratterizza per il fatto che dette terze ali di detto braccio leva presentano, ad una prima estremità, elementi una conformazione preferibilmente a forcella .
  9. 9) Telaio come alle rivendicazioni 1 e 7 che si caratterizzà per il fatto che a dette terze ali risulta trasversalmente fulcrato, ad una seconda estremità ed eventualmente in contrasto con un elemento elasticamente def ormabile , un gancio, di sicurezza .
  10. 10 ) Telaio come ad una o più del le rivendicazioni precedenti , associabile ad una calzatura morbida composta da una tomaia, realizzata in materiale morbido , presentante una talloniera avvolgente la zona dei malleoli del piede ed inferiormente una suola, che si caratterizza per il fatto che in corrispondenza della superficie inferiore di detta suola è ricavato, longitudinalmente alla stessa, almeno un alloggiamento per almeno una piastra rigida.
  11. 11) Telaio come alle rivendicazioni 1 e 10 che si caratterizza per il fatto che detto almeno un alloggiamento interessa detta suola a partire dell'estremità posteriore della stessa sino circa alla zona attigua o antistante il falso del piede o la punta del piede.
  12. 12) Telaio come alle rivendicazioni 1 e 11 che si caratterizza per il fatto che detto alloggiamento presenta, in una sezione trasversale, conformazione essenzialmente ad Ω o a trapezio, cosi da definire almeno una superficie essenzialmente piana di appoggio per detta piastra rigida. coppia di seconde alette laterali inclinate e posizionabile su detto almeno un risalto.
  13. 13) Telaio come alle rivendicazioni 1 e 12 che si caratterizza per il fatto che detta piastra è associabile ad un predisposto sottopiede rigido o semirigido interposto tra dette tomaia e suola e dal quale sporge posteriormente un predisposto contrafforte, rigido.
  14. 14) Telaio come ad una o più delle rivendicazioni precedenti che si caratterizza per il fatto che detti mezzi di presa cooperano temporaneamente con primi mezzi di aggancio associati a detta calzatura, detti primi mezzi di aggancio essendo costituiti da una prima aletta, sporgente dalla estremità di detta piastra rivolta verso la punta, detta prima aletta, conformata ad L, presentando una prima ala posta su un piano circa parallelo a quello di detto alloggiamento.
  15. 15) Telaio come alle rivendicazioni 1 e 14 che si caratterizza per il fatto che detti primi mezzi di aggancio risultano temporaneamente associabili con detto terzo perno o barretta o ponticello.
  16. 16) Telaio come ad una o più delle rivendicazioni precedenti che si caratterizza per il fatto che detti mezzi di centraggio cooperano temporaneamente con detta almeno una coppia di seconde alette presenti su detta piastra e circa controsagomate a detto almeno un rialzo.
  17. 17) Telaio come ad una o più delle rivendicazioni precedenti che si caratterizza per il fatto che detti mezzi di bloccaggio cooperano temporaneamente con secondi mezzi di aggancio presenti su detta almeno una piastra, detti secondi mezzi di aggancio essendo costituiti da una terza terza aletta, conformata ad L, una cui seconda ala risulta sporgere posteriormente a detta suola ed è inclinata verso l'alto. 18} Telaio come alle rivendicazioni 1 e 17 che si caratterizza per il fatto che la estremità libera di detta terza aletta interagisce con detta prima estremità, conformata a forcella, di dette terze ali di detto braccio leva per bloccare il posizionamento di detta calzatura in corrispondenza di detto telaio. 19) Telaio come ad una o pii) delle rivendicazioni precedenti che si caratterizza per il fatto di presentare secondi mezzi di bloccaggio a detta calzatura costituiti da un gancio, di sicurezza, fulcrato, eventualmente in contrasto con un elemento elasticamente deformabile, alla estremità di dette terze ali di detto braccio leva opposta a quella conformata a forcella, detto gancio interagendo temporaneamente con un dentino sporgente superiormente ad un corpo scatolato, rigido, a sua volta associato e sporgente posteriormente da un gambetto, rigido, fulcrato, in modo oscillante, a detto contrafforte di detta calzatura. 20) Telaio come alle rivendicazioni 1 e 19 che si caratterizza per il fatto che detto gambetto presenta,posteriormente ed al di sotto di detto corpo scatolato,una asola longitudinale ove è scorrevolmente posizionabile un predisposto pernetto sporgente da una placchetta associata posteriormente in corrispondenza di detto contrafforte, la interconnessione tra detti gambetto contrafforte essendo ottenuta tramite una predisposta seconda vite, detto gambetto essendo libero di oscillare secondo un piano essenzialmente trasversale o longitudinale a detta suola o secondo una combinazione di detti due piani , detta oscillazione potendo essere bloccata accoppiando tra loro detti gancio e dentino. 21) Telaio come ad una o più delle rivendicazioni precedenti che si caratterizza per il fatto che la chiusura di detto braccio leva vincola la flessione longitudinale posteriore di detto gambetto incrementando la sicurezza nella frenata nonché la flessione longitudinale anteriore demandandola alla deformazione dei materiali, nonché alla flessione laterale di detta calzatura. 22) Telaio come ad una o più delle rivendicazioni precedenti che si caratterizza per il fatto che inferiormente a detto sottopiede sporge almeno una appendice, riportata o facente corpo unico con detto sottopiede stesso, avente una forma ad Q o a trapezio, detta appendice essendo posizionata in corrispondenza di detto alloggiamento e passando attraverso una predisposta apertura ricavata su detta suola. 23) Telaio come alle rivendicazioni 1 e 20 che si caratterizza per il fatto che detta almeno una appendice è realizzata materia plastica rigida di spessore variabile ed in particolare di spessore che va ad assottigliarsi nella zona del falso del piede per permettere la flessione necessaria per la deambulazione. 24) Telaio di supporto per ruote in linea o lama da ghiaccio come ad una o più delle rivendicazioni precedenti che si caratterizza per quanto descritto ed illustrato nelle allegate tavole di disegni.
IT96TV000047A 1996-04-04 1996-04-04 Telaio di supporto per ruote in linea o lama da ghiaccio IT1288603B1 (it)

Priority Applications (12)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96TV000047A IT1288603B1 (it) 1996-04-04 1996-04-04 Telaio di supporto per ruote in linea o lama da ghiaccio
US08/762,073 US5855380A (en) 1996-04-04 1996-12-09 Supporting frame for in-line wheels or for an ice-skating blade
ARP970101331A AR006493A1 (es) 1996-04-04 1997-03-04 Armazon de soporte para ruedas alineadas o para una cuchilla para patinaje sobre hielo
AT97104617T ATE231019T1 (de) 1996-04-04 1997-03-18 Stützrahmen für einspurige rollschuhe oder schlittschuhkufen
EP97104617A EP0801965B1 (en) 1996-04-04 1997-03-18 Supporting frame for in-line wheels or for an ice-skating blade
DE69718368T DE69718368T2 (de) 1996-04-04 1997-03-18 Stützrahmen für einspurige Rollschuhe oder Schlittschuhkufen
CA002201416A CA2201416A1 (en) 1996-04-04 1997-04-01 Supporting frame for in-line wheels or for an ice-skating blade
AU16669/97A AU1666997A (en) 1996-04-04 1997-04-01 Supporting frame for in-line wheels or for an ice-skating blade
IL12059797A IL120597A0 (en) 1996-04-04 1997-04-02 Supporting frame for in-line wheels or for an ice-skating blade
BR9701627A BR9701627A (pt) 1996-04-04 1997-04-03 Armação de suporte para rodas em linha ou lâmina para gelo
KR1019970012491A KR970069063A (ko) 1996-04-04 1997-04-04 인-라인 휠 혹은 빙상 스케이팅 날의 지지 프레임
JP9086550A JPH1028751A (ja) 1996-04-04 1997-04-04 インライン形車輪またはアイススケート用ブレードのための支持フレーム

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96TV000047A IT1288603B1 (it) 1996-04-04 1996-04-04 Telaio di supporto per ruote in linea o lama da ghiaccio

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTV960047A0 ITTV960047A0 (it) 1996-04-04
ITTV960047A1 true ITTV960047A1 (it) 1997-10-04
IT1288603B1 IT1288603B1 (it) 1998-09-23

Family

ID=11419890

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96TV000047A IT1288603B1 (it) 1996-04-04 1996-04-04 Telaio di supporto per ruote in linea o lama da ghiaccio

Country Status (12)

Country Link
US (1) US5855380A (it)
EP (1) EP0801965B1 (it)
JP (1) JPH1028751A (it)
KR (1) KR970069063A (it)
AR (1) AR006493A1 (it)
AT (1) ATE231019T1 (it)
AU (1) AU1666997A (it)
BR (1) BR9701627A (it)
CA (1) CA2201416A1 (it)
DE (1) DE69718368T2 (it)
IL (1) IL120597A0 (it)
IT (1) IT1288603B1 (it)

Families Citing this family (12)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1288002B1 (it) * 1996-12-03 1998-09-10 Marco Maggiolo Pattini con ruote in linea a manovrabilita' e controllabilita' migliorate
FR2763003B1 (fr) * 1997-05-06 1999-07-23 Rossignol Sa Patin a roulettes a chaussure amovible
IT1294532B1 (it) * 1997-09-25 1999-04-12 Benetton Sportsystem Spa Dispositivo di interconnessione di una calzatura ad un attrezzo sportivo.
FR2770146A1 (fr) * 1997-10-29 1999-04-30 Salomon Sa Patin avec chaussure amovible
US6102412A (en) * 1998-02-03 2000-08-15 Rollerblade, Inc. Skate with a molded boot
US6155577A (en) * 1998-08-12 2000-12-05 Shimano Inc. Highback lever mechanism
US7175187B2 (en) * 1999-01-11 2007-02-13 Lyden Robert M Wheeled skate with step-in binding and brakes
US6382638B1 (en) * 2000-10-16 2002-05-07 Tzu-Yang Lee Skate attachable to an athletic shoe
US6398230B1 (en) * 2000-11-30 2002-06-04 V-Formation, Inc. Roller skate with angled wheels
KR20020028172A (ko) * 2002-03-15 2002-04-16 지대원 링크 롤러 스케이트
US7950676B2 (en) 2003-09-10 2011-05-31 Easton Sports, Inc. Article of footwear comprising a unitary support structure and method of manufacture
FR2911788B1 (fr) * 2007-06-14 2009-06-05 Jean Pierre Bauduin Chaussure et son dispositif de fixation sur un patin en ligne

Family Cites Families (34)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US197007A (en) * 1877-11-13 Improvement in skates
US40745A (en) * 1863-12-01 Improved means for attaching skates
US530711A (en) * 1894-12-11 Skate
US47682A (en) * 1865-05-09 Improvement in skates
US5705A (en) * 1848-08-10 Arranging and combining valves of steam-engines
US656819A (en) * 1900-04-12 1900-08-28 Edwin R Knapp Skate.
US938168A (en) * 1909-01-16 1909-10-26 John A Nolan Combined roller and ice skate.
US1094434A (en) * 1913-04-03 1914-04-28 Daniel J Golden Sporting-shoe.
DE801256C (de) * 1948-10-15 1950-12-28 Ernst Penckwitt Einspuriger Rollschuh
US2868553A (en) * 1957-03-14 1959-01-13 Rieckman Werner Combination ice and roller skates
CH563783A5 (it) * 1972-05-15 1975-07-15 Gertsch Ag Wengen
FR2190487B1 (it) * 1972-07-03 1978-03-03 Salomon Georges P J
US3893682A (en) * 1973-04-04 1975-07-08 Nat Recreation Ind Releasable safety ski binding having a self-restoring capability
US4008901A (en) * 1975-06-11 1977-02-22 Conn J L Triple skate attachments
US3963251A (en) * 1975-07-01 1976-06-15 Miano Paul P Articulated shoe sole with universal supportive wheel
US4021056A (en) * 1976-04-26 1977-05-03 Gilbert B. Oakes Ski boot with sole cavity binding
US4114295A (en) * 1977-05-05 1978-09-19 Schaefer Hans Joachim Convertible sports shoe
US4144659A (en) * 1978-02-06 1979-03-20 Eisenberg Joel Howard Ski boot
US4188046A (en) * 1978-04-19 1980-02-12 John Fleckenstein Ski and integral boot plate with toe piece and releasable heel binding
US4328627A (en) * 1978-12-20 1982-05-11 Sanders Glen D Adjustable skating shoe
US4353574A (en) * 1979-02-16 1982-10-12 Antonio Faulin Ski binding structure
US4298209A (en) * 1979-07-23 1981-11-03 John Peters Detachable roller skate with rear brake
US4353575A (en) * 1980-10-09 1982-10-12 Brice Ralph E Ski binding
US4666169A (en) * 1984-04-12 1987-05-19 Roller Barons, Inc. Skate apparatus
US4870761A (en) * 1988-03-09 1989-10-03 Tracy Richard J Shoe construction and closure components thereof
US5257793A (en) * 1992-01-21 1993-11-02 Pierre Fortin Skate with adjustable runner
US5524912A (en) * 1993-03-01 1996-06-11 Laub; Michael J. All season skate
US5320366A (en) * 1993-03-05 1994-06-14 Lawrence Shing Assembly for converting inline roller skate to ice skate
FI933545A (fi) * 1993-08-11 1995-02-14 Per Anders Stenius Rullaluistinjärjestely
US5357695A (en) * 1993-10-21 1994-10-25 Montype Supply Co., Ltd. Interchangeably assembled shoe
US5507506A (en) * 1993-11-15 1996-04-16 Shadroui; Geoffrey Roller boot
DE19509246C2 (de) * 1994-09-07 1997-09-25 Gilbert Dr Duong Vorrichtung zur Umwandlung eines Roll- bzw. Schlittschuhs in einen Gehschuh
JP2779138B2 (ja) * 1994-12-28 1998-07-23 株式会社シマノ スノーボード用ブーツ
US5595392A (en) * 1995-07-31 1997-01-21 Casillas; Anthony In-line roller ice skate combination

Also Published As

Publication number Publication date
DE69718368D1 (de) 2003-02-20
AU1666997A (en) 1997-10-09
CA2201416A1 (en) 1997-10-04
JPH1028751A (ja) 1998-02-03
EP0801965A3 (en) 1998-03-11
ATE231019T1 (de) 2003-02-15
IL120597A0 (en) 1997-08-14
EP0801965B1 (en) 2003-01-15
EP0801965A2 (en) 1997-10-22
KR970069063A (ko) 1997-11-07
DE69718368T2 (de) 2003-09-11
AR006493A1 (es) 1999-08-25
BR9701627A (pt) 1998-08-04
ITTV960047A0 (it) 1996-04-04
US5855380A (en) 1999-01-05
IT1288603B1 (it) 1998-09-23

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTV940041A1 (it) Struttura di scafo, particolarmente per calzature sportive.
ITTV940063A1 (it) Struttura di pattino a rotelle a calzabilita' migliorata
ITTV960047A1 (it) Telaio di supporto per ruote in linea o lama da ghiaccio
EP0645101B1 (en) Improved sports shoe
ITTV960046A1 (it) Struttura di calzatura, particolarmente per il pattinaggio
ITTV950112A1 (it) Struttura di calzatura sportiva
ITMI970321A1 (it) Calzatura sportiva
ITTV950166A1 (it) Procedimento per la realizzazione di una calzatura e calzatura ottenuta con detto procedimento
ITTV950071U1 (it) Struttura di scarpetta interna, particolarmente per pattini
ITTV990048A1 (it) Struttura di telaio, particolarmente per pattini con ruote in linea oda ghiaccio.
ITTV990099A1 (it) Calzatura sportiva, particolarmente per la pratica dello sci
ITTV980050A1 (it) Struttura perfezionata di pattino
IT202000026269A1 (it) Calzatura sportiva dotata di una lingua selettivamente snodabile
KR950001805Y1 (ko) 운동용 점핑 슈즈
ITTV960040U1 (it) Struttura di calzatura da snow-board
ITTV950149A1 (it) Struttura di pattino con ruote in linea
CA2149370A1 (en) Sports shoe with improved safety
ITTV940134A1 (it) Struttura di scarpone da sci.
ITTV950150A1 (it) Struttura di pattino con ruote in linea
IT202000002884A1 (it) Dispositivo di bloccaggio selettivo della rotazione di un gambetto rispetto ad uno scafo di uno scarpone da sci
ITMI962276A1 (it) Struttura di pattino con calzatura rimovibile
ITTV950033A1 (it) Dispositivo per la tunuta posteriore particolarmente per scarponi da sci
ITTV950165A1 (it) Struttura di dispositivo frenante, particolarmente per pattini
ITTV950152A1 (it) Struttura di pattino con ruote in linea
ITTV970005U1 (it) Struttura di calzatura sportiva particolarmente per lo sci

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted