ITTV20130058U1 - Struttura di montante anteriore per controtelai di porte scorrevoli a scomparsa. - Google Patents

Struttura di montante anteriore per controtelai di porte scorrevoli a scomparsa.

Info

Publication number
ITTV20130058U1
ITTV20130058U1 IT000058U ITTV20130058U ITTV20130058U1 IT TV20130058 U1 ITTV20130058 U1 IT TV20130058U1 IT 000058 U IT000058 U IT 000058U IT TV20130058 U ITTV20130058 U IT TV20130058U IT TV20130058 U1 ITTV20130058 U1 IT TV20130058U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
base
per
fact
fin
appendages
Prior art date
Application number
IT000058U
Other languages
English (en)
Inventor
Faveri Luigi De
Original Assignee
Eclisse Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Eclisse Srl filed Critical Eclisse Srl
Priority to IT000058U priority Critical patent/ITTV20130058U1/it
Priority to PL14195790T priority patent/PL2886771T3/pl
Priority to EP14195790.2A priority patent/EP2886771B1/en
Priority to RS20170784A priority patent/RS56182B1/sr
Priority to ES14195790.2T priority patent/ES2640128T3/es
Publication of ITTV20130058U1 publication Critical patent/ITTV20130058U1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B3/00Window sashes, door leaves, or like elements for closing wall or like openings; Layout of fixed or moving closures, e.g. windows in wall or like openings; Features of rigidly-mounted outer frames relating to the mounting of wing frames
    • E06B3/32Arrangements of wings characterised by the manner of movement; Arrangements of movable wings in openings; Features of wings or frames relating solely to the manner of movement of the wing
    • E06B3/34Arrangements of wings characterised by the manner of movement; Arrangements of movable wings in openings; Features of wings or frames relating solely to the manner of movement of the wing with only one kind of movement
    • E06B3/42Sliding wings; Details of frames with respect to guiding
    • E06B3/46Horizontally-sliding wings
    • E06B3/4654Horizontally-sliding wings disappearing in pockets in the wall; Pockets therefor
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B1/00Border constructions of openings in walls, floors, or ceilings; Frames to be rigidly mounted in such openings
    • E06B1/04Frames for doors, windows, or the like to be fixed in openings
    • E06B1/34Coverings, e.g. protecting against weather, for decorative purposes

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Wing Frames And Configurations (AREA)
  • Body Structure For Vehicles (AREA)
  • Door And Window Frames Mounted To Openings (AREA)

Description

TITOLO: STRUTTURA DI MONTANTE ANTERIORE PER CONTROTELAI DI PORTE SCORREVOLI A SCOMPARSA.
D E S C R I Z I O N E
Il presente trovato ha per oggetto una struttura di elemento di centraggio, particolarmente per montanti anteriori per controtelai di porte scorrevoli a scomparsa.
Oggigiorno è noto realizzare serramenti i quali prevedono l'utilizzo di un controtelaio, posizionato all'interno di un muro, entro cui risulta scorrevolmente associata una porta od un pannello, che viene indicata anche come "porta a scomparsa" .
Tale soluzione permette di ridurre gli ingombri della porta all'interno di una stanza grazie alla possibilità di farla scorrere entro il controtelaio: si può così utilizzare lo spazio attiguo alla porta che invece verrebbe occupato da porte del tipo incernierate lateralmente ad una cassamatta .
Nella tecnica nota il controtelaio annegato nel muro usualmente è costituito da una orditura comprendente una pluralità di profilati verticali, un montante anteriore ed un montante posteriore raccordati da dei traversi orizzontali definenti una cassa di contenimento del pannello o della porta .
Superiormente alla cassa sporge, secondo un asse longitudinale alla cassa stessa che si sviluppa da parte opposta alla cassa di contenimento, un binario che viene occultato da uno stipite.
Entro il binario risultano scorrevolmente associati dei carrelli i quali vengono vincolati al bordo superiore della porta per consentirne lo scorrimento dentro e fuori il controtelaio.
Alla estremità del binario non associata ai montanti verticali risulta usualmente associato un ulteriore montante il quale funge da terminale per la battuta ed il riscontro del bordo frontale della porta.
Tali serramenti di tipo noto utilizzano quindi dei profilati metallici tra loro assemblabili e venduti ad esempio in kit di montaggio.
In corrispondenza del montante anteriore, presentante usualmente una conformazione in sezione trasversale a C, è noto abbinare un rivestimento, costituito usualmente da uno stipite in legno, al fine di rendere più gradevole esteticamente il serramento.
E' quindi noto incollare una superficie del rivestimento, che presenta usualmente una forma rettangolare in pianta, direttamente in corrispondenza della base piana del montante anteriore .
Tale soluzione presenta degli inconvenienti che sono identificabili principalmente nella possibilità che avvenga uno scollamento tra i due componenti, dovuto anche al fatto che si tratta di accoppiare prodotti di materiali diversi che reagiscono diversamente ad esempio alla temperatura ed alla umidità presente nell'ambiente in cui il telai per la porta scorrevole viene collocato .
A parziale soluzione dì tale inconveniente è noto realizzare il montante anteriore ottenendo, in corrispondenza della base piana dello stesso, una appendice dalla stessa sporgente la quale va ad essere alloggiata entro una controsagomata sede ricavata sulla superficie del rivestimento.
Anche tale soluzione presenta un inconveniente dovuto al fatto che sono richieste più operazioni e lavorazioni che accrescono i costi complessivi.
Inoltre il produttore dei montanti deve necessariamente avere a magazzino sia la versione del montante a C con la base piana, sia la versione del montante a C con la base da cui sporge la appendice, che verranno utilizzate a seconda della scelta che viene fatta in relazione alla forma del rivestimento.
Compito principale di quanto forma oggetto del presente trovato è quindi quello di risolvere i problemi tecnici evidenziati, eliminando gli inconvenienti di cui alla tecnica nota citata e quindi escogitando un montante anteriore che permetta di essere utilizzato in abbinamento a rivestimenti presentanti o meno una cava o sede su una superficie per il loro accoppiamento a detto montante stesso.
Nell'ambito del compito sopra esposto, un altro importante scopo è quello di realizzare un montante anteriore in cui l'accoppiamento al rivestimento avvenga in modo rapido ed agevole a prescindere dal fatto che presenti o meno una cava o sede su una superficie per il loro accoppiamento a detto montante stesso.
Non ultimo scopo è quello di realizzare montante anteriore che risulti strutturalmente semplice, il medesimo essendo realizzabile con gli usuali impianti e macchine e presentando costi realizzativi contenuti.
Il compito e gli scopi accennati, nonché altri che più chiaramente appariranno in seguito, vengono raggiunti da una struttura di montante anteriore (1) per controtelai di porte scorrevoli a scomparsa, presentante una conformazione sostanzialmente a C a definire una base (2) ed una prima coppia di ali laterali (3a,3b), che si caratterizza per il fatto su detta base (2) sono ricavate una o più sedi (14a,14b) per l'accoppiamento rimovibile di una o più appendici (15a,15b) sporgenti perpendicolarmente da una prima aletta (19) di una pinna (20) conformata ad L la cui seconda aletta (22) è accoppiabile ad una superficie di un rivestimento (23).
Vantaggiosamente dette una o più appendici (15a,15b) sono accoppiabili mediante un primo inserimento secondo un asse perpendicolare a detta base (2) ed un secondo scorrimento secondo un asse longitudinale a detta base (2).
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione dettagliata di una particolare, ma non esclusiva, forma di realizzazione, illustrata a titolo indicativo e non limitativo nelle tavole di disegni allegate, in cui:
la fig. 1 illustra, in una vista prospettica, la pinna non associata al montante anteriore;
la fig. 2 illustra la prima fase di accoppiamento della pinna al montante anteriore; la fig. 3 illustra la pinna accoppiata al montante anteriore;
la fig. 4 illustra, in una vista operata secondo un piano di sezione trasversale al montante anteriore, la pinna ed un rivestimento non accoppiati tra loro;
la fig. 5illustra, in una vista analoga alla precedente, il montante anteriore accoppiato alla pinna;
le figure 6 e 7 illustrano, in una vista di tre quarti laterale, la pinna;
la fig. 8 illustra, in una vista di tre quarti laterale, il montante anteriore.
Negli esempi di realizzazione che seguono, singole caratteristiche, riportate in relazione a specifici esempi, potranno in realtà essere intercambiate con altre diverse caratteristiche, esistenti in altri esempi di realizzazione.
Inoltre è da notare che tutto quello che nel corso della procedura di ottenimento del brevetto si rivelasse essere già noto, si intende non essere rivendicato ed oggetto di stralcio (disclaimer) dalle rivendicazioni.
Con riferimento alle figure precedentemente citate, si è indicata con il numero (1) una struttura di montante anteriore per controtelai di porte scorrevoli a scomparsa, presentante una conformazione sostanzialmente a C a definire una base (2), ed una prima coppia di ali laterali (3a, 3b).
Ciascuna struttura di montante anteriore (1) presenta, in prossimità di una estremità inferiore (4) della rispettiva base (2) e preferibilmente a ridosso di detta ala laterale (3a), almeno un foro (5) per l'accoppiamento, mediante mezzi di bloccaggio temporaneo costituiti da una vite (6), con l'estremità terminale (7) di una traversina (8) lineare.
La estremità terminale (7) che va ad addossarsi in corrispondenza di detta base (2) presenta, almeno per parte della sua lunghezza, una conformazione sostanzialmente a W in corrispondenza del cui vertice (9) è ricavata una sede (10) per il gambo filettato di detta vite (6).
Tale sede (10 ) è ottenuta preferibilmente per deformazione di più tratti (11), ricavati attigui ma non contigui tra loro lungo il medesimo asse, del materiale costituente detta traversina (8), detti tratti (11) presentando forma a V ed essendo rivolti da parte opposta alla direzione di detto vertice (9).
Detta sede (10) è posta ad una altezza corrispondente al posizionamento dell'asse di detto foro (5) una volta appoggiato il bordo (12) di detta traversina (8) a ridosso di detta base (2) .
Il bloccaggio di detta struttura di montante anteriore (1) con detta traversina (8) avviene tramite detta vite (6).
La base (2) presenta una superficie (12) inclinata atta a forzare, al serraggio di detti mezzi di bloccaggio (6), detta traversina (8) a ridosso di una tra detta prima coppia di ali laterali (3a,3b) di detta struttura dì montante anteriore (1).
Nella particolare forma realizzativa illustrata detta superficie (12) presenta una conformazione a V a definire un primo tratto inclinato (12a), attiguo a detta ala laterale (3a), ed un secondo tratto inclinato (12b), attiguo a detta ala laterale (3b), il vertice (13) essendo rivolto in direzione di detta struttura di montante anteriore
(1)■
Su detta base (2), in particolare su detto primo tratto inclinato (12a), sono ricavate una o più sedi (14a,14b), aventi forma ad asola con asse parallelo a quello longitudinale di detto montante anteriore (1), atte a permettere l'accoppiamento rimovibile di una o più appendici (15a, 15b).
Queste ultime presentano una conformazione a T, a definire un gambo (16a,16b) ed una testa (17a,17b) le quali sporgono su un medesimo piano perpendicolarmente alla estremità terminale (18) di una prima aletta (19) di una pinna (20) conformata ad L.
La lunghezza e la larghezza di ciascuna di dette teste (17a,17b) è sostanzialmente pari alla larghezza ed alla altezza di ciascuna di dette una o più sedi (14a,14b).
Ciascun gambo (16a,16b) invece ha una altezza sostanzialmente pari allo spessore di detta base (2).
Vantaggiosamente da detta estremità terminale (18) sporge, nello spazio che intercorre tra dette una o più appendici (15a,15b) e secondo un piano ad esse perpendicolare, un aggetto (21) atto a poggiare su detta base (2) una volta ad essa accoppiata detta pinna (20).
Ciascuna pinna (20) presenta una seconda aletta (22) che risulta accoppiabile ad un rivestimento (23) , preferibilmente ma non esclusivamente realizzato in legno, su una cui superficie (24) è ricavata una cava o sede (25), atta ad alloggiare a tenuta detta seconda aletta (22), ed uno scarico (26) di materiale atto a permettere di alloggiare detta prima aletta (19).
Dette una o più appendici (15a,15b) sono accoppiabili, come evidenziato in figura 1, mediante un loro primo inserimento secondo un asse perpendicolare a detta base (2), così da posizionare dette una o più appendici (15a,15b) entro dette una o più sedi (14a,14b); segue poi, come illustrato in figura 2, un secondo scorrimento imposto a dette una o più appendici (15a,15b) secondo un asse longitudinale a detta base (2), così da portare detti gambi (16a,16b) in battuta con una estremità di dette una o più sedi (14a,14b) e posizionare parte di dette teste (17a,17b) oltre la, soprastante, estremità di dette una o più sedi (14a,14b) ed a ridosso della superficie laterale interna (27) di detta base (2) .
Si è così constatato come il trovato abbia raggiunto il compito e gli scopi prefissati, essendosi escogitata una struttura di montante anteriore per controtelai di porte scorrevoli a scomparsa che permette di essere utilizzato in abbinamento a rivestimenti presentanti o meno una cava o sede su una superficie per il loro accoppiamento a detto montante stesso; infatti qualora sia presente la cava basterà applicare al montante la pinna (20); in caso contrario basterà non accoppiare al montante la pinna (20).
L'accoppiamento al rivestimento avviene in modo rapido ed agevole a prescindere dal fatto che quest'ultimo presenti o meno una cava o sede.
Naturalmente il trovato è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del medesimo concetto inventivo.
Naturalmente i materiali impiegati nonché le dimensioni costituenti i singoli componenti il trovato potranno essere più pertinenti a seconda delle specifiche esigenze.
I diversi mezzi per effettuare certe differenti funzioni non dovranno certamente coesistere solo nella forma di realizzazione illustrata, ma potranno essere di per sé presenti in molte forme di realizzazione, anche non illustrate. Le caratteristiche indicate come vantaggiose, opportune o simili, possono anche mancare od essere sostituite da equivalenti.

Claims (14)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1) Struttura di montante anteriore (1) per controtelai di porte scorrevoli a scomparsa, presentante una conformazione sostanzialmente a C a definire una base (2) ed una prima coppia di ali laterali (3a,3b), che si caratterizza per il fatto su detta base (2) sono ricavate una o più sedi (14a,14b) per l'accoppiamento rimovibile di una o più appendici (15a,15b) sporgenti perpendicolarmente da una prima aletta (19) di una pinna (20) conformata ad L la cui seconda aletta (22) è accoppiabile ad una superficie di un rivestimento (23).
  2. 2) Struttura come alla rivendicazione 1 che si caratterizza per il fatto che dette una o più appendici (15a,15b) sono accoppiabili mediante un primo inserimento secondo un asse perpendicolare a detta base (2) ed un secondo scorrimento secondo un asse longitudinale a detta base (2).
  3. 3) Struttura come alle rivendicazioni 1 e 2 che si caratterizza per il fatto che su detta base (2) sono ricavate una o più sedi (14a,14b), aventi forma ad asola con asse parallelo a quello longitudinale di detto montante anteriore (1), atte a permettere 1'accoppiamento rimovibile di una o più appendici (15a,15b).
  4. 4) Struttura come alle rivendicazioni 1 e 3 che si caratterizza per il fatto che dette una o più appendici (15a,15b) presentano una conformazione a T, a definire un gambo (16a,16b) ed una testa (17a,17b) le quali sporgono su un medesimo piano perpendicolarmente alla estremità terminale (18) di una prima aletta (19) di una pinna (20) conformata ad L.
  5. 5) Struttura come alle rivendicazioni 1 e 4 che si caratterizza per il fatto che la lunghezza e la larghezza di ciascuna di dette teste (17a,17b) è sostanzialmente pari alla larghezza ed alla altezza di ciascuna di dette una o più sedi (14a,14b).
  6. 6) Struttura come alle rivendicazioni 1 e 5 che si caratterizza per il fatto che ciascuno di detti gambi (16a,16b) ha una altezza sostanzialmente pari allo spessore di detta base (2) .
  7. 7) Struttura come alle rivendicazioni 1 e 6 che si caratterizza per il fatto che da detta estremità terminale (18) sporge, nello spazio che intercorre tra dette una o più appendici (15a,15b) e secondo un piano ad esse perpendicolare, un aggetto (21) atto a poggiare su detta base (2) una volta ad essa accoppiata detta pinna (20).
  8. 8) Struttura come alle rivendicazioni 1 e 7 che si caratterizza per il fatto che detta pinna (20) presenta una seconda aletta (22) che risulta accoppiabile ad un rivestimento (23) su una cui superficie (24) è ricavata una cava o sede (25), atta ad alloggiare a tenuta detta seconda aletta (22), ed uno scarico (26) di materiale atto a permettere di alloggiare detta prima aletta (19).
  9. 9) Struttura come alle rivendicazioni 1 e 8 che si caratterizza per il fatto che dette una o più appendici (15a,15b) sono accoppiabili, mediante un loro primo inserimento secondo un asse perpendicolare a detta base (2), così da posizionare dette una o più appendici (15a,15b) entro dette una o più sedi (14a,14b).
  10. 10) Struttura come alle rivendicazioni 1 e 9 che si caratterizza per il fatto che dette una o più appendici (15a,15b) sono accoppiabili , mediante un loro successivo secondo scorrimento imposto a dette una o più appendici (15a,15b) stesse secondo un asse longitudinale a detta base (2), così da portare detti gambi (16a,16b) in battuta con una estremità di dette una o più sedi (14a,14b) e posizionare parte di dette teste (17a,17b) oltre la, soprastante, estremità di dette una o più sedi (14a,14b) ed a ridosso della superficie laterale interna (27) di detta base (2).
  11. 11) Struttura come alle rivendicazioni 1 e 10 che si caratterizza per il fatto che detta base (2) presenta una conformazione a V a definire un primo tratto inclinato (12a), attiguo a detta ala laterale (3a), ed un secondo tratto inclinato (12b), attiguo a detta ala laterale (3b), il vertice (13) essendo rivolto in direzione di detta struttura di montante anteriore (1).
  12. 12) Struttura come alle rivendicazioni 1 e 11 che si caratterizza per il fatto di presentare, in prossimità della estremità inferiore (4) di detta base (2) e a ridosso di detta ala laterale (3a), almeno un foro (5) per l'accoppiamento, mediante mezzi di bloccaggio temporaneo costituiti da una vite (6), con l'estremità terminale (7) di una traversina (8) lineare.
  13. 13) Struttura come alle rivendicazioni 1 e 12 che si caratterizza per il fatto che detta estremità terminale (7) che va ad addossarsi in corrispondenza di detta base (2) presenta, almeno per parte della sua lunghezza, una conformazione sostanzialmente a W in corrispondenza del cui vertice (9) è ricavata una sede (10) per il gambo filettato di detta vite (6).
  14. 14) Struttura come alle rivendicazioni 1 e 13 che si caratterizza per il fatto che detta sede (10) è ottenuta per deformazione di più tratti (11), ricavati attigui ma non contigui tra loro lungo il medesimo asse, del materiale costituente detta traversina (8), detti tratti (11) presentando forma a V ed essendo rivolti da parte opposta alla direzione di detto verti
IT000058U 2013-12-23 2013-12-23 Struttura di montante anteriore per controtelai di porte scorrevoli a scomparsa. ITTV20130058U1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000058U ITTV20130058U1 (it) 2013-12-23 2013-12-23 Struttura di montante anteriore per controtelai di porte scorrevoli a scomparsa.
PL14195790T PL2886771T3 (pl) 2013-12-23 2014-12-02 Przedni słupek do wbudowanych w ścianę futryn chowanych drzwi przesuwnych z elementem centrującym
EP14195790.2A EP2886771B1 (en) 2013-12-23 2014-12-02 front post for in-wall frames of retractable sliding doors with centering element
RS20170784A RS56182B1 (sr) 2013-12-23 2014-12-02 Prednja vertikala za dovratke u zidu za klizna vrata na uvlačenje sa elementom za centriranje
ES14195790.2T ES2640128T3 (es) 2013-12-23 2014-12-02 Elemento centrador, particularmente para postes frontales para marcos empotrados de puertas deslizantes retráctiles

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000058U ITTV20130058U1 (it) 2013-12-23 2013-12-23 Struttura di montante anteriore per controtelai di porte scorrevoli a scomparsa.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTV20130058U1 true ITTV20130058U1 (it) 2015-06-24

Family

ID=50683715

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000058U ITTV20130058U1 (it) 2013-12-23 2013-12-23 Struttura di montante anteriore per controtelai di porte scorrevoli a scomparsa.

Country Status (5)

Country Link
EP (1) EP2886771B1 (it)
ES (1) ES2640128T3 (it)
IT (1) ITTV20130058U1 (it)
PL (1) PL2886771T3 (it)
RS (1) RS56182B1 (it)

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1831031A (en) * 1930-09-12 1931-11-10 Elmer C Pitcher Sliding door construction
US3058174A (en) * 1961-03-27 1962-10-16 John Sterling Corp Pocket door frame assembly
IT1274697B (it) * 1994-08-02 1997-07-24 Hydro Aluminium Systems Spa Complesso di profilati compositi metallo-legno per serramenti
DE29912774U1 (de) * 1999-07-21 1999-11-18 Profil Vertrieb Gmbh Als Leichtbauprofil ausgebildetes Ständerprofil
EP1124023A3 (de) * 2000-01-14 2001-10-17 Richter-System GmbH & Co. KG C-Profil für Trennwände
EP1335094A3 (en) * 2002-02-11 2005-02-09 Ian Douglas Law Installing architectural finishing components in a building

Also Published As

Publication number Publication date
ES2640128T3 (es) 2017-10-31
RS56182B1 (sr) 2017-11-30
EP2886771B1 (en) 2017-06-07
EP2886771A1 (en) 2015-06-24
PL2886771T3 (pl) 2017-10-31

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITRM20090458A1 (it) Controtelaio modulare per porte scorrevoli a scomparsa e relativo kit e metodo di montaggio.
ITPD20130335A1 (it) Sistema di fissaggio per mobili
ITTV20120057U1 (it) Orditura per pareti o lastre in cartongesso
ITTV20110169A1 (it) Dispositivo di interconnessione per porte scorrevoli a scomparsa
ITTV20130058U1 (it) Struttura di montante anteriore per controtelai di porte scorrevoli a scomparsa.
EP2924221A1 (en) In-wall casing for sliding doors
ITBO20110129A1 (it) Sistema di bloccaggio di una doga in una persiana, e relativa persiana
ITTV20130057U1 (it) Struttura di montante anteriore per controtelai di porte scorrevoli a scomparsa.
ITTV20130213A1 (it) Struttura di montante anteriore per controtelai di porte scorrevoli a scomparsa.
ITMI20000711A1 (it) Rotaia di guida per un sistema di porta scorrevole di vetro
ITTV20130056U1 (it) Struttura di montante posteriore per controtelai di porte scorrevoli a scomparsa.
IT201900002820U1 (it) Serramento ad anta fissa
EP2924222A1 (en) In-wall casing for sliding doors
IT201600103879A1 (it) Sistema di regolazione della profondità per mezzi di fissaggio di una traversa a forma di gola ad uno scasso di un mobile
ITBO20000078A1 (it) Cerniera per infissi metallici .
ITTV20130055U1 (it) Struttura di traversina per controtelai di porte scorrevoli a scomparsa.
ITMI20110142U1 (it) Apparato per trasformare una porta a battente in una porta a libro
NL9100041A (nl) Profiel voor het vervaardigen van metalen deur- en raambevestigingen, met in een aantal vensters verdeelde ramen.
ITPZ20070004A1 (it) Serramento in legno con elementi arrotondati assemblati in modalita' semirigida
ITBA20130060U1 (it) "profilato e relativo tappo per la realizzazione di una copertura ombreggiante a doppia tenda"
ITTV20110039U1 (it) Struttura di serramento perfezionato
IT201800007530A1 (it) Traversa di copertura sostanzialmente piana per un mobile e mobile comprendente tale traversa
IT9082579A1 (it) Perfezionamento ad un controtelaio predisposto per il montaggio di serramenti con avvolgibile
ITUD990219A1 (it) Cornice per anta
IT201600069325A1 (it) Portoncino a taglio termico e metodo per realizzarlo