ITTV20100147A1 - Dispositivo di fissaggio in sospensione, particolarmente per porte scorrevoli posizionabili in vani di dimensioni minori - Google Patents

Dispositivo di fissaggio in sospensione, particolarmente per porte scorrevoli posizionabili in vani di dimensioni minori Download PDF

Info

Publication number
ITTV20100147A1
ITTV20100147A1 IT000147A ITTV20100147A ITTV20100147A1 IT TV20100147 A1 ITTV20100147 A1 IT TV20100147A1 IT 000147 A IT000147 A IT 000147A IT TV20100147 A ITTV20100147 A IT TV20100147A IT TV20100147 A1 ITTV20100147 A1 IT TV20100147A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
door
fact
per
arm
seat
Prior art date
Application number
IT000147A
Other languages
English (en)
Inventor
Faveri Luigi De
Original Assignee
Eclisse Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Eclisse Srl filed Critical Eclisse Srl
Priority to ITTV2010A000147A priority Critical patent/IT1402682B1/it
Priority to SI201130910A priority patent/SI2455573T1/sl
Priority to ES11167273.9T priority patent/ES2582162T3/es
Priority to HUE11167273A priority patent/HUE028093T2/en
Priority to PL11167273.9T priority patent/PL2455573T3/pl
Priority to EP11167273.9A priority patent/EP2455573B1/en
Publication of ITTV20100147A1 publication Critical patent/ITTV20100147A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1402682B1 publication Critical patent/IT1402682B1/it
Priority to HRP20160831TT priority patent/HRP20160831T1/hr

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B3/00Window sashes, door leaves, or like elements for closing wall or like openings; Layout of fixed or moving closures, e.g. windows in wall or like openings; Features of rigidly-mounted outer frames relating to the mounting of wing frames
    • E06B3/32Arrangements of wings characterised by the manner of movement; Arrangements of movable wings in openings; Features of wings or frames relating solely to the manner of movement of the wing
    • E06B3/34Arrangements of wings characterised by the manner of movement; Arrangements of movable wings in openings; Features of wings or frames relating solely to the manner of movement of the wing with only one kind of movement
    • E06B3/42Sliding wings; Details of frames with respect to guiding
    • E06B3/46Horizontally-sliding wings
    • E06B3/4654Horizontally-sliding wings disappearing in pockets in the wall; Pockets therefor
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05DHINGES OR SUSPENSION DEVICES FOR DOORS, WINDOWS OR WINGS
    • E05D15/00Suspension arrangements for wings
    • E05D15/06Suspension arrangements for wings for wings sliding horizontally more or less in their own plane
    • E05D15/0621Details, e.g. suspension or supporting guides
    • E05D15/0626Details, e.g. suspension or supporting guides for wings suspended at the top
    • E05D15/063Details, e.g. suspension or supporting guides for wings suspended at the top on wheels with fixed axis
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B3/00Window sashes, door leaves, or like elements for closing wall or like openings; Layout of fixed or moving closures, e.g. windows in wall or like openings; Features of rigidly-mounted outer frames relating to the mounting of wing frames
    • E06B3/32Arrangements of wings characterised by the manner of movement; Arrangements of movable wings in openings; Features of wings or frames relating solely to the manner of movement of the wing
    • E06B3/50Arrangements of wings characterised by the manner of movement; Arrangements of movable wings in openings; Features of wings or frames relating solely to the manner of movement of the wing with more than one kind of movement
    • E06B3/509Arrangements of wings characterised by the manner of movement; Arrangements of movable wings in openings; Features of wings or frames relating solely to the manner of movement of the wing with more than one kind of movement where one of the sliding and rotating movements necessarily precedes the other
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05YINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES E05D AND E05F, RELATING TO CONSTRUCTION ELEMENTS, ELECTRIC CONTROL, POWER SUPPLY, POWER SIGNAL OR TRANSMISSION, USER INTERFACES, MOUNTING OR COUPLING, DETAILS, ACCESSORIES, AUXILIARY OPERATIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, APPLICATION THEREOF
    • E05Y2201/00Constructional elements; Accessories therefor
    • E05Y2201/60Suspension or transmission members; Accessories therefor
    • E05Y2201/622Suspension or transmission members elements
    • E05Y2201/64Carriers
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05YINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES E05D AND E05F, RELATING TO CONSTRUCTION ELEMENTS, ELECTRIC CONTROL, POWER SUPPLY, POWER SIGNAL OR TRANSMISSION, USER INTERFACES, MOUNTING OR COUPLING, DETAILS, ACCESSORIES, AUXILIARY OPERATIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, APPLICATION THEREOF
    • E05Y2600/00Mounting or coupling arrangements for elements provided for in this subclass
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05YINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES E05D AND E05F, RELATING TO CONSTRUCTION ELEMENTS, ELECTRIC CONTROL, POWER SUPPLY, POWER SIGNAL OR TRANSMISSION, USER INTERFACES, MOUNTING OR COUPLING, DETAILS, ACCESSORIES, AUXILIARY OPERATIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, APPLICATION THEREOF
    • E05Y2600/00Mounting or coupling arrangements for elements provided for in this subclass
    • E05Y2600/10Adjustable
    • E05Y2600/12Adjustable by manual operation
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05YINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES E05D AND E05F, RELATING TO CONSTRUCTION ELEMENTS, ELECTRIC CONTROL, POWER SUPPLY, POWER SIGNAL OR TRANSMISSION, USER INTERFACES, MOUNTING OR COUPLING, DETAILS, ACCESSORIES, AUXILIARY OPERATIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, APPLICATION THEREOF
    • E05Y2800/00Details, accessories and auxiliary operations not otherwise provided for
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05YINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES E05D AND E05F, RELATING TO CONSTRUCTION ELEMENTS, ELECTRIC CONTROL, POWER SUPPLY, POWER SIGNAL OR TRANSMISSION, USER INTERFACES, MOUNTING OR COUPLING, DETAILS, ACCESSORIES, AUXILIARY OPERATIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, APPLICATION THEREOF
    • E05Y2900/00Application of doors, windows, wings or fittings thereof
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05YINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES E05D AND E05F, RELATING TO CONSTRUCTION ELEMENTS, ELECTRIC CONTROL, POWER SUPPLY, POWER SIGNAL OR TRANSMISSION, USER INTERFACES, MOUNTING OR COUPLING, DETAILS, ACCESSORIES, AUXILIARY OPERATIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, APPLICATION THEREOF
    • E05Y2900/00Application of doors, windows, wings or fittings thereof
    • E05Y2900/10Application of doors, windows, wings or fittings thereof for buildings or parts thereof
    • E05Y2900/13Type of wing
    • E05Y2900/132Doors
    • E05Y2900/14Doors disappearing in pockets of a wall, e.g. so-called pocket doors

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Wing Frames And Configurations (AREA)
  • Vehicle Step Arrangements And Article Storage (AREA)
  • Seats For Vehicles (AREA)

Description

TITOLO: DISPOSITIVO DI FISSAGGIO IN SOSPENSIONE, PARTICOLARMENTE PER PORTE SCORREVOLI POSIZIONABILI IN VANI DI DIMENSIONI MINORI.
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto un dispositivo di fissaggio in sospensione, particolarmente per porte scorrevoli posizionabili in vani di dimensioni minori.
Oggigiorno à ̈ noto realizzare serramenti i quali prevedono l'utilizzo di un controtelaio, posizionato all'interno di un muro, entro cui risulta scorrevolmente associata una porta od un pannello, che viene indicata anche come "porta a scomparsa" .
Tale soluzione permette di ridurre gli ingombri della porta all'interno di una stanza grazie alla possibilità di farla scorrere entro il controtelaio: si può così utilizzare lo spazio attiguo alla porta che invece verrebbe occupato da porte del tipo incernierate lateralmente ad una cassamatta .
Nella tecnica nota il controtelaio annegato nel muro comprende usualmente dei montanti verticali definenti, unitamente a dei traversi laterali, una cassa di contenimento del pannello o della porta; con la applicazione di una rete esterna alla cassa di contenimento si provvede quindi ad applicare 1 'intonaco .
Superiormente alla cassa sporge, secondo un asse longitudinale alla cassa stessa che si sviluppa da parte opposta alla cassa di contenimento, un binario che viene occultato da uno stipite.
Entro il binario risultano scorrevolmente associati dei carrelli i quali vengono vincolati al bordo superiore della porta per consentirne lo scorrimento dentro e fuori il controtelaio.
Alla estremità del binario non associata ai montanti verticali risulta usualmente associato un ulteriore montante il quale funge da terminale per la battuta ed il riscontro del bordo frontale della porta.
Un problema che si riscontra nell'impiego di tali soluzioni consiste nel fatto che la dimensione della porta deve essere necessariamente corrispondente alla misura del vano da chiudere, in quanto à ̈ necessario montare la porta dopo avere installato il controtelaio.
Nel caso si debba o si voglia utilizzare una porta di dimensioni maggiori o si debba installare una porta di dimensioni prestabilite in un vano di dimensioni più ridotte risulta impossibile effettuare il montaggio.
E' anche nota la domanda di brevetto per modello di utilità italiano N. F02001U0009 depositato in data 21.03.2001 in cui si rivendica una porta scorrevole a scomparsa e relativo telaio, del tipo in cui la porta é sospesa ad una rotaia di scorrimento che consente di disporla in apertura trasferendola all'interno di un cassonetto metallico destinato a sostituire col proprio ingombro la corrispondente porzione di parete, caratterizzati dal fatto che per evitare di dovere abbinare gli stipiti, i traversi e le relative cornici coprigiunto alle caratteristiche estetiche di ciascuna porta scelta, gli stipiti ed i traversi del nuovo telaio sono conformati e disposti per definire il vano della porta defilati e visibili soltanto nello spessore della parete la cui finitura superi iciale, delle facce, ad intonaco o di altro tipo, si estende fino a contornare e delimitare il suddetto vano.
Tale soluzione prevede che, utilizzandosi porte di larghezza superiore a quella del vano, al fine di montare o rimuovere la porta dal vano stesso, 10stipite opposto ai cassonetto sia formato da un montante fisso B e da uno amovibile C affinché la temporanea rimozione di quest'ultimo (FIGG. 2-6) consenta alla porta di proseguire con il bordo anteriore oltre il normale limite di battuta e quanto basta per rendere accessibile il bordo posteriore .
Tale soluzione presenta l'inconveniente di dover prevedere la rimozione e il successivo montaggio del montante C sul montante B; inoltre 11 montante C deve essere mantenuto all'interno del montante B mediante l'utilizzo di due o più distanziatori regolabili E che costringono il montante C a premere con le proprie ali CI contro le corrispondenti ali B1 del montante B.
Tutto ciò accresce la complessità strutturale della soluzione; inoltre, dato che richiede una lavorazione aggiuntiva, accresce i tempi ed i costi di installazione della porta a scomparsa.
Compito principale di quanto forma oggetto del presente trovato à ̈ quindi quello di risolvere i problemi tecnici evidenziati, eliminando gli inconvenienti di cui alla tecnica nota citata e quindi escogitando un trovato il quale consenta di installare una porta del tipo a scomparsa.
Nell'ambito del compito sopra esposto, un altro importante scopo à ̈ quello di realizzare un trovato che permetta di installare, in modo rapido e semplice, una porta di dimensioni maggiori di quelle di un prestabilito vano.
Un altro scopo à ̈ quello di realizzare una porta a scomparsa che sia installabile anche da personale non particolarmente addestrato.
Non ultimo scopo à ̈ quello di realizzare un trovato che risulti strutturalmente semplice, il medesimo essendo realizzabile con gli usuali impianti e macchine presentando costi realizzativi contenuti.
Il compito e gli scopi accennati, nonché altri che più chiaramente appariranno in seguito, vengono raggiunti da un dispositivo di fissaggio in sospensione, particolarmente per porte scorrevoli posizionabili in vani di dimensioni minori, che si caratterizza per il fatto di essere costituito da una staffa, scorrevolmente associabile in una prima sede ricavata longitudinalmente e superiormente a detta porta, presentante ad una estremità mezzi di interconnessione girevole ad un soprastante carrello, scorrevole entro un predisposto binario di un controtelaio fisso, e mezzi di bloccaggio al dorso di detta porta.
Vantaggiosamente la porta presenta una seconda sede, ricavata longitudinalmente ed inferiormente, atta ad alloggiare un perno posto alla base, e sostanzialmente a filo, dei montanti verticali di detto controtelaio.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione dettagliata di una particolare, ma non esclusiva, forma di realizzazione, illustrata a titolo indicativo e non limitativo nelle tavole di disegni allegate, in cui:
la fig. 1 illustra, in una vista prospettica dal basso, la porta con la staffa in essa parzialmente inserita;
la fig. 2 illustra, in una seconda vista prospettica dal basso, la porta con la staffa completamente inserita nella stessa;
la fig. 3 illustra, in una vista prospettica dall'alto, la base dei montanti verticali con una piastra da cui sporge il perno;
la fig. 4 illustra la piastra da cui sporge il perno;
la fig. 5 illustra, in una vista dall'alto, il carrello a cui à ̈ associata la porta posizionata in una zona esterna al controtelaio;
la fig. 6 illustra, in una vista analoga alla precedente, il carrello a cui à ̈ associata la porta posizionata in una zona addossata al controtelaio; la fig. 7 illustra, in una vista analoga alla precedente, il carrello a cui à ̈ associata la porta posizionata in una zona interna al controtelaio; la fig. 8 à ̈ una vista assonometrica in esploso di alcuni componenti;
la fig. 9 illustra, in una vista di tre quarti laterale, il dispositivo associato alla porta in fase di installazione della stessa al controtelaio .
Negli esempi di realizzazione che seguono, singole caratteristiche, riportate in relazione a specifici esempi, potranno in realtà essere intercambiate con altre diverse caratteristiche, esistenti in altri esempi di realizzazione.
Inoltre à ̈ da notare che tutto quello che nel corso della procedura di ottenimento del brevetto si rivelasse essere già noto, si intende non essere rivendicato ed oggetto di stralcio (disclaimer) dalle rivendicazioni.
Con riferimento alle figure precedentemente citate, si à ̈ indicato globalmente con il numero (1) un dispositivo di fissaggio in sospensione, particolarmente per porte (2) del tipo scorrevole in quanto posizionabili in vani (3) presentanti, in particolare, dimensioni minori rispetto a quelle della porta stessa.
A contorno del dispositivo (1) concorre la presenza di un controtelaio (4), dotato di apposita rete per la apposizione dell'intonaco o per il cartongesso, che comprende dei montanti verticali (5a,5b) definenti, unitamente a dei traversi (6) laterali, una cassa (7) di contenimento del pannello o della porta (2).
Superiormente alla cassa (7) sporge, secondo un asse longitudinale alla cassa (7) stessa che si sviluppa da parte opposta alla cassa di contenimento, un binario (8).
Entro il binario (8) risultano scorrevolmente associati dei carrelli (9) i quali vengono vincolati al bordo superiore (10) della porta (2) per consentirne lo scorrimento dentro e fuori il controtelaio (4).
Alla estremità del binario (8) non associata ai montanti verticali (5a,5b) risulta usualmente associata una ulteriore coppia di montanti (5c,5d) i quale fungono, unitamente ad una fascia o elemento di battuta (11), che fa da terminale per la battuta ed il riscontro del bordo frontale (12) della porta (2).
A costituire il dispositivo (1) concorre una staffa (13), conformata essenzialmente ad L, la quale presenta un primo braccio (14) che risulta scorrevolmente associabile in una controsagomata prima sede (15) ricavata longitudinalmente e superiormente a detta porta (2).
Preferibilmente detta prima sede (15) Ã ̈ costituita da un profilato (16) conformato a C vincolato superiormente a detta porta, entro lo stesso essendo scorrevolmente inseribile detto, controsagomato, primo braccio (14).
A costituire la staffa (13) concorre un secondo braccio (17) il quale presenta una conformazione piastriforme e risulta addossabile in corrispondenza del dorso (18) della porta (2).
La staffa (13) presenta, ad una estremità attigua il secondo braccio (17), dei mezzi di interconnessione girevole a detto, soprastante, carrello (9), detti mezzi essendo costituiti da una prima vite (19) di registrazione il cui gambo (20) à ̈ inseribile in un apposito foro ricavato su detto secondo braccio e la cui testa (21) risulta accessibile ad un operatore per il serraggio al soprastante carrello (9) per disporre il bordo superiore (10) della porta (2) ad una voluta distanza dal carrello (9).
La staffa (13) presenta, sul secondo braccio (17), dei mezzi di bloccaggio al dorso (18) di detta porta, detti mezzi essendo costituiti da delle seconde viti (22) passanti in corrispondenza di predisposti fori (23).
Sul secondo braccio (17) sono presenti ulteriori mezzi atti a bloccare il posizionamento della prima vite (19) di regolazione, detti mezzi essendo costituiti da una terza vite (24) di bloccaggio la quale interagisce con il gambo (20) della prima vite (19) così da evitare che si allenti e quindi serve per mantenere la porta alla giusta altezza per un suo corretto scorrimento.
La porta (2) presenta una seconda sede (25) ricavata longitudinalmente ed inferiormente alla stessa, preferibilmente in una zona mediana od anche disassata.
In corrispondenza della seconda sede (25) à ̈ posizionabile un perno (26), di forma cilindrica, sporgente da una guida (27) avente conformazione piastriforme e collocabile trasversalmente e sostanzialmente a filo delle estremità inferiori dei montanti verticali (5a,5b) di detto controtelaio (4).
La guida (27) presenta in pianta forma rettangolare con alle estremità una coppia di alette (28a,28b) che vengono fissate ai montanti verticali (5a,5b) mediante delle quarte viti (29a,29b).
Il funzionamento à ̈ il seguente: inizialmente si inserisce parzialmente la staffa (13) entro la prima sede (15) della porta (2), quindi si posiziona il carrello (19) in una zona esterna alla cassa (7), come illustrato in figura cinque.
Si vincola poi la staffa (13) al carrello (9) agendo sulla prima vite (19), mantenendo la porta inclinata rispetto al vano (3) che ha dimensioni inferiori alla larghezza della porta (2) stessa.
Si avvicina quindi il dorso (22) della porta, mantenuta sempre inclinata, ai montanti verticali (5a,5b) facendo in modo che il perno (26) venga a collocarsi in corrispondenza della seconda sede (25).
Si inizia quindi a posizionare la porta entro la cassa (7), come illustrato nelle figure sei e sette, riducendo poi gradualmente la inclinazione della stessa rispetto al vano (3) e spingendo la porta entro il vano stesso: così si consegue il parziale inserimento della porta (2) inclinata entro la cassa (7) sino a quando il tratto di porta inserito entro la cassa (7) consente di raddrizzare la porta (2) in corrispondenza del vano (3).
Si à ̈ così constatato come il trovato abbia raggiunto il compito e gli scopi prefissati, essendosi escogitato un dispositivo che, abbinato ad una porta a scomparsa, permette di installare una porta a scomparsa avente dimensioni maggiori di quelle di un prestabilito vano in modo rapido e semplice .
Inoltre la soluzione illustrata permette di montare la porta a scomparsa anche da personale non particolarmente addestrato, essendo molto semplici e rapide le fasi di installazione.
Infine il dispositivo risulta strutturalmente semplice, il medesimo essendo applicabile in modo semplice anche a infissi già posti in opera.
Naturalmente il trovato à ̈ suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del medesimo concetto inventivo.
Naturalmente i materiali impiegati nonché le dimensioni costituenti i singoli componenti il trovato potranno essere più pertinenti a seconda delle specifiche esigenze.
I diversi mezzi per effettuare certe differenti funzioni non dovranno certamente coesistere solo nella forma di realizzazione illustrata, ma potranno essere di per sé presenti in molte forme di realizzazione, anche non illustrate . Le caratteristiche indicate come vantaggiose, opportune o simili, possono anche mancare essere sostituite da equivalenti.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Dispositivo (1) di fissaggio in sospensione, particolarmente per porte (2) scorrevoli posizionabili in vani (3) di dimensioni minori, che si caratterizza per il fatto di essere costituito da una staffa (13), scorrevolmente associabile in una prima sede (14) ricavata longitudinalmente e superiormente a detta porta (2), presentante ad una estremità mezzi di interconnessione girevole ad un soprastante carrello (9), scorrevole entro un predisposto binario (8) di un controtelaio (4) fisso, e mezzi di bloccaggio al dorso (18) di detta porta (2).
  2. 2) Dispositivo come alla rivendicazione 1 che si caratterizza per il fatto che detta porta presenta una seconda sede (25), ricavata longitudinalmente ed inferiormente, atta ad alloggiare un perno (26) posto alla base, e sostanzialmente a filo, dei montanti verticali (5a,5b) di detto controtelaio (4).
  3. 3) Dispositivo (1) come alle rivendicazioni 1 e 2, in cui detto controtelaio (4) comprende dei montanti verticali (5a,5b) definenti, unitamente a dei traversi (6) laterali, una cassa (7) di contenimento per detta porta o di un pannello (2), superiormente a detta cassa (7) sporgendo, secondo un asse longitudinale a detta cassa (7) stessa, un binario (8) entro cui sono scorrevolmente associati dei carrelli (9) i quali vengono vincolati al bordo superiore (10) di detta porta (2) per consentirne lo scorrimento dentro e fuori a detto controtelaio (4), che si caratterizza per il fatto che detta staffa (13), conformata essenzialmente ad L, presenta un prima braccio (14) che risulta scorrevolmente associabile in una controsagomata prima sede (15) ricavata longitudinalmente e superiormente a detta porta (2).
  4. 4) Dispositivo come alle rivendicazioni 1 e 2 che si caratterizza per il fatto che detta prima sede (15) Ã ̈ costituita da un profilato (16) conformato a C vincolato superiormente a detta porta, entro lo stesso essendo scorrevolmente inseribile detto, controsagomato, primo braccio (14) .
  5. 5) Dispositivo come alle rivendicazioni 1 e 2 che si caratterizza per il fatto che detta staffa (13) presenta un secondo braccio (17) il quale presenta una conformazione piastriforme e risulta addossabile in corrispondenza del dorso (18) di detta porta (2) .
  6. 6) Dispositivo come alle rivendicazioni 1 e 4 che si caratterizza per il fatto che detta staffa (13) presenta, ad una estremità attigua detto secondo braccio (17), dei mezzi di interconnessione girevole a detto, soprastante, carrello (9), detti mezzi essendo costituiti da una prima vite (19) di registrazione il cui gambo (20) à ̈ inseribile in un apposito foro ricavato su detto secondo braccio e la cui testa (21) risulta accessibile ad un operatore per il serraggio a detto, soprastante, carrello (9) per disporre il bordo superiore (10) di detta porta (2) ad una voluta distanza da detto carrello (9).
  7. 7) Dispositivo come alle rivendicazioni 1 e 4 che si caratterizza per il fatto che detta staffa (13) presenta, su detto secondo braccio (17), dei mezzi di bloccaggio a detto dorso (18) di detta porta (2), detti mezzi essendo costituiti da delle seconde viti (22) passanti in corrispondenza di predisposti fori (23).
  8. 8) Dispositivo come alle rivendicazioni 1 e 6 che si caratterizza per il fatto che su detto secondo braccio (17) sono presenti ulteriori mezzi atti a bloccare il posizionamento di detta prima vite (19) di regolazione, detti mezzi essendo costituiti da una terza vite (24) di bloccaggio la quale interagisce con il gambo (20) di detta prima vite (19) così da evitare che si allenti.
  9. 9) Dispositivo come alle rivendicazioni 1 e 7 che si caratterizza per il fatto che detta porta (2) presenta una seconda sede (25) ricavata longitudinalmente ed inferiormente alla stessa, preferibilmente in una zona mediana od anche disassata .
  10. 10) Dispositivo come alle rivendicazioni 1 e 8 che si caratterizza per il fatto che in corrispondenza di detta seconda sede (24) à ̈ posizionabile un perno (26), di forma cilindrica, sporgente da una guida (27) avente conformazione piastriforme e collocabile trasversalmente e sostanzialmente a filo delle estremità inferiori di detti montanti verticali (5a,5b) di detto controtelaio (4), detta guida (27) presentando in pianta forma rettangolare con alle estremità una coppia di alette (28a,28b) che vengono fissate a detti montanti verticali (5a,5b) mediante delle quarte viti (29a,29b).
ITTV2010A000147A 2010-11-18 2010-11-18 Dispositivo di fissaggio in sospensione, particolarmente per porte scorrevoli posizionabili in vani di dimensioni minori IT1402682B1 (it)

Priority Applications (7)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTV2010A000147A IT1402682B1 (it) 2010-11-18 2010-11-18 Dispositivo di fissaggio in sospensione, particolarmente per porte scorrevoli posizionabili in vani di dimensioni minori
SI201130910A SI2455573T1 (sl) 2010-11-18 2011-05-24 Sestav vgradnih drsnih vrat, ki obsega napravo za obešalno pritrditev v odprtinah, ki so manjše od samih vrat
ES11167273.9T ES2582162T3 (es) 2010-11-18 2011-05-24 Dispositivo para sujeción por suspensión, particularmente para puertas correderas posicionables en pequeños compartimentos
HUE11167273A HUE028093T2 (en) 2010-11-18 2011-05-24 Sliding door unit that includes a hanging device suspended in an opening smaller than the width of the door itself
PL11167273.9T PL2455573T3 (pl) 2010-11-18 2011-05-24 Zespół przesuwnych drzwi kieszeniowych zawierający urządzenie do mocowania w sposób podwieszony w otworach mniejszych niż same drzwi
EP11167273.9A EP2455573B1 (en) 2010-11-18 2011-05-24 Sliding pocket door assembly comprising a device for suspension fastening in openings smaller than the door itself
HRP20160831TT HRP20160831T1 (hr) 2010-11-18 2016-07-11 Sklop džepnih kliznih vrata koji obuhvaća uređaj za učvršćivanje džepnih kliznih vrata u otvorima vrata koji su manji nego sama vrata

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTV2010A000147A IT1402682B1 (it) 2010-11-18 2010-11-18 Dispositivo di fissaggio in sospensione, particolarmente per porte scorrevoli posizionabili in vani di dimensioni minori

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITTV20100147A1 true ITTV20100147A1 (it) 2012-05-19
IT1402682B1 IT1402682B1 (it) 2013-09-13

Family

ID=43743121

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITTV2010A000147A IT1402682B1 (it) 2010-11-18 2010-11-18 Dispositivo di fissaggio in sospensione, particolarmente per porte scorrevoli posizionabili in vani di dimensioni minori

Country Status (7)

Country Link
EP (1) EP2455573B1 (it)
ES (1) ES2582162T3 (it)
HR (1) HRP20160831T1 (it)
HU (1) HUE028093T2 (it)
IT (1) IT1402682B1 (it)
PL (1) PL2455573T3 (it)
SI (1) SI2455573T1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ES2569280B2 (es) * 2015-08-03 2016-12-23 Universidad De Málaga Mecanismo de traslación y giro de 360º de paneles y tabiques divisorios
EP4341521A1 (de) * 2021-05-17 2024-03-27 Inventio Ag Schiebetürsystem zum einbau in eine gebäudewand und verfahren zum warten eines schiebetürsystems
EP4339409A1 (en) * 2022-09-13 2024-03-20 Protek S.r.l. Structure for sliding doors and related kit for assembly

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
AU529262B2 (en) * 1979-01-17 1983-06-02 Milan Vucic Suspension means for sliding doors
EP0417000A1 (fr) * 1989-09-07 1991-03-13 Benjamin Azoulay Porte coulissante suspendue escamotable
DE20200017U1 (de) * 2002-01-03 2002-05-16 Hermann Francksen Nachf Gmbh & Vorrichtung zum Verfahren von flächigen Gegenständen, insbesondere Türen, Wandelementen o.dgl.
EP1394347A1 (de) * 2002-09-02 2004-03-03 Hawa Ag Vorrichtung zur Führung von verschiebbaren Trennelementen und elastisches Führungselement
EP1741862A2 (en) * 2005-06-27 2007-01-10 Eclisse Srl Support and anchorage device for sliding doors
WO2007138365A1 (en) * 2006-05-30 2007-12-06 Dimitrios Kolyvas System of metal security door and window sliding sheets

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
AU529262B2 (en) * 1979-01-17 1983-06-02 Milan Vucic Suspension means for sliding doors
EP0417000A1 (fr) * 1989-09-07 1991-03-13 Benjamin Azoulay Porte coulissante suspendue escamotable
DE20200017U1 (de) * 2002-01-03 2002-05-16 Hermann Francksen Nachf Gmbh & Vorrichtung zum Verfahren von flächigen Gegenständen, insbesondere Türen, Wandelementen o.dgl.
EP1394347A1 (de) * 2002-09-02 2004-03-03 Hawa Ag Vorrichtung zur Führung von verschiebbaren Trennelementen und elastisches Führungselement
EP1741862A2 (en) * 2005-06-27 2007-01-10 Eclisse Srl Support and anchorage device for sliding doors
WO2007138365A1 (en) * 2006-05-30 2007-12-06 Dimitrios Kolyvas System of metal security door and window sliding sheets

Also Published As

Publication number Publication date
ES2582162T3 (es) 2016-09-09
HUE028093T2 (en) 2016-11-28
SI2455573T1 (sl) 2016-09-30
PL2455573T3 (pl) 2016-11-30
HRP20160831T1 (hr) 2016-09-23
EP2455573B1 (en) 2016-05-04
EP2455573A1 (en) 2012-05-23
IT1402682B1 (it) 2013-09-13

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CA2207157C (en) Door sill arrangement in an elevator car
ITTV20100147A1 (it) Dispositivo di fissaggio in sospensione, particolarmente per porte scorrevoli posizionabili in vani di dimensioni minori
ITTV20120057U1 (it) Orditura per pareti o lastre in cartongesso
ITTV20110169A1 (it) Dispositivo di interconnessione per porte scorrevoli a scomparsa
KR200422339Y1 (ko) 붙박이장 도어의 하부레일
ITTV20110149A1 (it) Struttura di carrello
EP2924221A1 (en) In-wall casing for sliding doors
ITRE980056A1 (it) Cabina doccia con pareti a scomparsa.
EP2924222A1 (en) In-wall casing for sliding doors
ITTV20130057U1 (it) Struttura di montante anteriore per controtelai di porte scorrevoli a scomparsa.
ITMI20000711A1 (it) Rotaia di guida per un sistema di porta scorrevole di vetro
KR200283529Y1 (ko) 붙박이장
ITTV20130056U1 (it) Struttura di montante posteriore per controtelai di porte scorrevoli a scomparsa.
IT201800007530A1 (it) Traversa di copertura sostanzialmente piana per un mobile e mobile comprendente tale traversa
JP2023012375A (ja) スライドパネルの取付構造、カバー部材、及びスライドパネルの設置方法
JP3919007B2 (ja) 引戸装置
JP4028825B2 (ja) パネルカーテン用レール
JP5290688B2 (ja) 引き戸
ITMI20100020U1 (it) Dispositivo per regolare la posizione in altezza di una porta in un vano o apertura di una parete
ITPD20090303A1 (it) Cerniera per persiane
ITTV20130055U1 (it) Struttura di traversina per controtelai di porte scorrevoli a scomparsa.
JP2004137738A (ja) 収納庫
ITFI20090196A1 (it) Guida per schermi a scorrimento orizzontale.
ITTV20130096A1 (it) Barra di torsione per serramenti
JPH1037632A (ja) シャッター付きサッシにおけるシャッターボックスの取付構造