IT201900015057A1 - Dispositivo di allineamento per la posa in opera di controtelai per porte scorrevoli. - Google Patents

Dispositivo di allineamento per la posa in opera di controtelai per porte scorrevoli. Download PDF

Info

Publication number
IT201900015057A1
IT201900015057A1 IT102019000015057A IT201900015057A IT201900015057A1 IT 201900015057 A1 IT201900015057 A1 IT 201900015057A1 IT 102019000015057 A IT102019000015057 A IT 102019000015057A IT 201900015057 A IT201900015057 A IT 201900015057A IT 201900015057 A1 IT201900015057 A1 IT 201900015057A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
upright
appendix
stop
single profile
seat
Prior art date
Application number
IT102019000015057A
Other languages
English (en)
Inventor
Faveri Luigi De
Original Assignee
Eclisse Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Eclisse Srl filed Critical Eclisse Srl
Priority to IT102019000015057A priority Critical patent/IT201900015057A1/it
Priority to EP20192969.2A priority patent/EP3789576A1/en
Publication of IT201900015057A1 publication Critical patent/IT201900015057A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B3/00Window sashes, door leaves, or like elements for closing wall or like openings; Layout of fixed or moving closures, e.g. windows in wall or like openings; Features of rigidly-mounted outer frames relating to the mounting of wing frames
    • E06B3/32Arrangements of wings characterised by the manner of movement; Arrangements of movable wings in openings; Features of wings or frames relating solely to the manner of movement of the wing
    • E06B3/34Arrangements of wings characterised by the manner of movement; Arrangements of movable wings in openings; Features of wings or frames relating solely to the manner of movement of the wing with only one kind of movement
    • E06B3/42Sliding wings; Details of frames with respect to guiding
    • E06B3/46Horizontally-sliding wings
    • E06B3/4654Horizontally-sliding wings disappearing in pockets in the wall; Pockets therefor

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Wing Frames And Configurations (AREA)
  • Conveying And Assembling Of Building Elements In Situ (AREA)
  • Supports Or Holders For Household Use (AREA)

Description

TITOLO: DISPOSITIVO DI ALLINEAMENTO PER LA POSA IN OPERA DI CONTROTELAI PER PORTE SCORREVOLI.
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto un dispositivo di allineamento per la posa in opera di controtelai per porte scorrevoli.
Oggigiorno è noto realizzare serramenti i quali prevedono l'utilizzo di un controtelaio, posizionato saldamente all'interno di un muro, entro cui risulta scorrevolmente associata una porta, od un pannello, che viene indicata anche come "porta a scomparsa".
Tale soluzione permette di ridurre gli ingombri della porta all'interno di una stanza grazie alla possibilità di farla scorrere entro il controtelaio: si può così utilizzare lo spazio attiguo alla porta che invece verrebbe occupato da porte del tipo incernierate lateralmente ad una cassamatta .
Nella tecnica nota il controtelaio, annegato nel muro o tra due lastre di cartongesso, definisce una cassa di contenimento per la porta scorrevole ed è usualmente costituito da una orditura comprendente una pluralità di profilati verticali, tra cui un montante anteriore ed un montante posteriore, tra cui scorre detta porta, ed un traverso superiore, tutti definenti il varco o vano richiudibile mediante detta porta.
Superiormente alla cassa sporge, secondo un asse longitudinale alla cassa stessa che si sviluppa da parte opposta alla cassa di contenimento, un binario che viene occultato da uno stipite orizzontale.
Entro il binario risultano scorrevolmente associati dei carrelli i quali vengono vincolati al bordo superiore della porta per consentirne lo scorrimento dentro e fuori il controtelaio.
Alla estremità del binario non associata ai montanti verticali risulta usualmente associato un ulteriore elemento il quale funge da terminale per la battuta ed il riscontro del bordo frontale della porta.
Un problema che si riscontra nell'impiego di tali soluzioni consiste nel mantenere allineato il telaio per la porta scorrevole a scomparsa durante la posa.
In relazione a tale problema la medesima richiedente è titolare del brevetto per modello di utilità italiano N. 263166 in cui si rivendica un dispositivo di allineamento per la posa in opera di porte scorrevoli del tipo comprendente una barra di allineamento dotata di almeno una linguetta piegabile, nonché da un montante di battuta provvisto di almeno una tasca, e da una maschera rimovibile per un controtelaio, parimenti provvista di almeno una tasca, la detta barra di allineamento essendo dotata, in corrispondenza dell'estremità di testa, di almeno una prima linguetta piegabile ed, in corrispondenza di una zona antecedente relativamente a quella dell'estremità opposta alla detta estremità dì testa, di almeno una seconda linguetta piegabile, ove per parte la detta barra di allineamento è allocata in una opportuna sede di guida atta a consentire alla barra di allineamento stessa, di poter compiere, oltre ad un movimento di scorrimento, un movimento in senso verticale tale da permettere l'impegno della seconda linguetta piegabile su almeno una tasca di cui viene ad essere provvista la detta maschera rimovibile e posizionata al di sotto della sede di guida ed ove la detta sede di guida è posta in corrispondenza della parte inferiore della detta maschera rimovibile .
Il profilo (o barra di allineamento) descritto in tale brevetto ha anch'esso lo scopo di allineare il telaio ma presenta alcuni inconvenienti legati al suo specifico posizionamento e bloccaggio; infatti la larghezza del profilo è pari alla larghezza interna della cassa (o cassone) del telaio e quindi è la cassa che determina il posizionamento del profilo; inoltre si ha che il profilo si protrae solo parzialmente entro la cassa, rimanendo uno spezzone a sbalzo al suo interno, il bloccaggio avvenendo solo tra il montante esterno alla cassa e l'attiguo montante della cassa stessa ed essendo quindi soggetto a possibili disallineamenti.
I limiti e gli svantaggi di tale soluzione consistono inoltre nel fatto che ogni spessore del telaio determina la larghezza che deve presentare il di allineamento; quindi si devono produrre più tipologie di profili di varia larghezza, con costi economici elevati sia per la produzione che per lo stoccaggio che per il trasporto.
La parte del profilo (o barra) posta in condizione libera all'interno del controtelaio non partecipa all'allineamento del telaio stesso e quindi sono possibili disallineamenti.
Compito principale di quanto forma oggetto del presente trovato è quindi quello di risolvere i problemi tecnici evidenziati, eliminando gli inconvenienti di cui alla tecnica nota citata e quindi escogitando un dispositivo che permetta di conseguire un ottimale allineamento, nella posa in opera, di controtelai per porte scorrevoli ed al contempo permetta di allineare la intera struttura atta a sostenere la porta scorrevole, compresi l'intero cassone del controtelaio ed il montante di battuta.
Nell'ambito del compito sopra esposto, un altro importante scopo è quello di realizzare un trovato che ottimizzi l'allineamento qualunque sia lo spessore del cassero o cassone costituente il controtelaio in cui va installato.
Un altro scopo è quello di realizzare un trovato che presenti costi di realizzazione contenuti .
Non ultimo scopo è quello di realizzare un trovato che risulti realizzabile con gli usuali impianti e macchine e che risulti strutturalmente semplice .
Il compito e gli scopi accennati, nonché altri che più chiaramente appariranno in seguito, vengono raggiunti da un dispositivo (1) di allineamento per la posa in opera di controtelai (2) per porte scorrevoli comprendenti un primo montante di battuta (3) collegato, tramite un traverso superiore (4), ad una coppia di secondi montanti anteriori di battuta (5a,5b) di un cassero (6) presentante una sede definita da una serie di traversi (7a,7b) disposti a coppie parallelamente tra loro, tra le cui pareti laterali interne è alloggiata scorrevolmente detta porta scorrevole, ed a loro volta raccordati ad una estremità ad un terzo montante posteriore di battuta (8), che si caratterizza per il fatto che detto dispositivo (1) comprende un singolo profilo, posizionabile nell'interspazio tra dette pareti laterali interne, presentante lunghezza pari alla distanza tra detti primo montante di battuta (3) e terzo montante posteriore di battuta (8), detto singolo profilo essendo interconnettibile a detti primo montante di battuta (3), a detta coppia di secondi montanti anteriori di battuta (5a,5b) e a detto terzo montante posteriore di battuta (8).
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione dettagliata di una particolare, ma non esclusiva, forma di realizzazione, illustrata a titolo indicativo e non limitativo nelle tavole di disegni allegate, in cui:
la fig. 1 illustra il controtelaio in una vista di tre quarti laterale nella condizione di inserimento del dispositivo;
la fig. 2 la fig. 1 illustra il controtelaio in una vista di tre quarti laterale con inserito il dispositivo;
la fig. 3 è una vista analoga alla precedente in una diversa vista di tre quarti laterale;
la fig. 4 illustra il controtelaio con inserito il dispositivo in una vista frontale;
la fig. 5 è una vista operata secondo il piano di sezione V-V di fig. 4;
le figure 6 e 7 illustrano, secondo due prospettive, un particolare del dispositivo in corrispondenza del primo montante di battuta; la fig. 8 è una vista operata secondo il piano di sezione VIII-VIII di fig. 5;
la fig. 9 illustra un particolare del dispositivo in corrispondenza del secondo montante anteriore di battuta nella fase iniziale di inserimento ;
la fig. 10 è una vista analoga alla precedente con il dispositivo associato stabilmente al secondo montante anteriore di battuta;
la fig. 11 è una vista operata secondo il piano di sezione XI-XI di fig. 5;
la fig. 12 illustra il dispositivo associato al terzo montante posteriore di battuta;
la fig. 13 è una vista operata secondo il piano di sezione XIII-XIII di fig. 5.
Negli esempi di realizzazione che seguono, singole caratteristiche, riportate in relazione a specifici esempi, potranno in realtà essere intercambiate con altre diverse caratteristiche, esistenti in altri esempi di realizzazione.
Inoltre è da notare che tutto quello che nel corso della procedura di ottenimento del brevetto si rivelasse essere già noto, si intende non essere rivendicato ed oggetto di stralcio (disclaimer) dalle rivendicazioni.
Con riferimento alle figure precedentemente citate, si è indicato globalmente con il numero 1 un dispositivo di allineamento per la posa in opera di controtelai 2 per porte scorrevoli (non illustrate) comprendente un primo montante di battuta 3 collegato, tramite un traverso superiore 4, ad una coppia di secondi montanti anteriori di battuta 5a,5b di un cassero o cassone 6 presentante una sede definita da una serie di traversi 7a,7b disposti a coppie parallelamente tra loro, tra le cui pareti laterali interne è alloggiata scorrevolmente detta porta scorrevole, ed a loro volta raccordati ad una estremità di un terzo montante posteriore di battuta 8.
Al traverso superiore 4 sono scorrevolmente associati predisposti e noti carrelli atti a sostenere e guidare lo spostamento della porta scorrevole .
Il dispositivo 1 è composto da un singolo profilo, conformato in sezione sostanzialmente a C a definire una base piana 9 e due ali laterali 10a,10b, la base piana 9 presentando una larghezza inferiore allo spazio che intercorre tra le pareti laterali interne definite da detti traversi 7a,7b del cassero 6 ed una lunghezza sostanzialmente pari al quella che intercorre tra detti primo montante di battuta 3 e detto terzo montante posteriore di battuta 8.
Il singolo profilo è interconnettibile a detto primo montante di battuta 3, a detta coppia di secondi montanti anteriori di battuta 5a,5b e a detto terzo montante posteriore di battuta 8.
Il singolo profilo presenta una prima estremità 11, associabile a detto primo montante di battuta 3, da cui sporge, sostanzialmente perpendicolarmente e verso il basso, una prima appendice 12 che si infila entro una prima sede 13 sporgente internamente alla superficie laterale interna 14 del primo montante di battuta 3.
Detta prima sede 13 è definita da una prima apertura superiore 15 soprastante una seconda apertura frontale 16, ricavata sulla superficie laterale esterna 17 del primo montante di battuta 3 e affacciata ad una parete posteriore 18 che interessa solo parte della lunghezza di detta prima appendice 12.
Quest' ultima presenta quindi una lunghezza superiore alla estensione di detta parete posteriore 18 e presenta, oltre la estremità terminale 19 di detta parete posteriore 18 ed in direzione di quest'ultima, un gradino 20 atto ad impegnarsi con detta estremità terminale 19 della parete posteriore 18 per conseguire un bloccaggio della posizione di detta prima appendice 12.
Il singolo profilo presenta la seconda estremità 21 associabile a detto terzo montante posteriore di battuta 8 presentando la medesima una seconda appendice 22 sporgente, in opera, attraverso una terza apertura 23 ricavata su detto terzo montante posteriore di battuta 8.
Il singolo profilo presenta, in corrispondenza del tratto soprastante detta coppia di secondi montanti anteriori di battuta 5a,5b, una seconda sede 24 ricavata trasversalmente a detta base piana 9, ad esempio per punzonatura; entro detta seconda sede 24 è posizionabile una terza appendice 25 sporgente da una piastra 26 che raccorda trasversalmente detta coppia di secondi montanti anteriori di battuta 5a,5b.
Il numero delle piastre 26 potrà variare in funzione delle specifiche esigenze ; preferibilmente la piastra 26 è posizionata almeno in prossimità del piano di appoggi del controtelaio 2 .
La terza appendice 25 è poi ripiegabile per consentire il bloccaggio della sua posizione.
Il singolo profilo risulta quindi associabile al controtelaio 2 posizionandolo inizialmente tra la coppia di secondi montanti anteriori di battuta 5a,5b al disopra della piastra 26 e quindi viene inserita la seconda appendice 22 entro la terza apertura 23 ricavata su detto terzo montante posteriore di battuta 8.
Successivamente il profilo viene abbassato sino a inserire la terza appendice 25 entro la seconda sede 24 e la prima appendice 12 nella prima apertura superiore 15 bloccando il gradino 20 sulla estremità terminale 19 della parete posteriore 18 .
Viene poi piegata la terza appendice 25 bloccando così stabilmente il dispositivo di allineamento al controtelaio.
Si è così constatato come il trovato abbia raggiunto il compito e gli scopi prefissati, essendosi escogitato un dispositivo che permette di conseguire un ottimale e stabile allineamento nella posa in opera dei vari componenti verticali costituenti il controtelaio.
Tale allineamento prescinde dalla larghezza del profilo utilizzato il quale si interconnette in tre punti al controtelaio e può essere utilizzato ed adattato a controtelai di varie dimensioni ove, essendo la unica variante la lunghezza del profilo, questo è ricavabile da lavorazione in continuo che non comporta attrezzaggi macchina e nemmeno una riduzione di efficienza di produzione mantenendo i costi contenuti.
Naturalmente il trovato è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del medesimo concetto inventivo.
Naturalmente ì materiali impiegati nonché le dimensioni costituenti i singoli componenti il trovato potranno essere più pertinenti a seconda delle specifiche esigenze.
I diversi mezzi per effettuare certe differenti funzioni non dovranno certamente coesistere solo nella forma di realizzazione illustrata, ma potranno essere di per sé presenti in molte forme di realizzazione, anche non illustrate . Le caratteristiche indicate come vantaggiose , opportune o simili, possono anche mancare od essere sostituite da equivalenti

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo (1) di allineamento per la posa in opera di controtelai (2) per porte scorrevoli comprendenti un primo montante di battuta (3) collegato, tramite un traverso superiore (4), ad una coppia di secondi montanti anteriori di battuta (5a,5b) di un cassero (6) presentante una sede definita da una serie di traversi (7a,7b) disposti a coppie parallelamente tra loro, tra le cui pareti laterali interne è alloggiata scorrevolmente detta porta scorrevole, ed a loro volta raccordati ad una estremità ad un terzo montante posteriore di battuta (8), che si caratterizza per il fatto che detto dispositivo (1) comprende un singolo profilo, posizionabile nell'interspazio tra dette pareti laterali interne, presentante lunghezza pari alla distanza tra detti primo montante di battuta (3) e terzo montante posteriore di battuta (8), detto singolo profilo essendo interconnettibile a detti primo montante di battuta (3), a detta coppia di secondi montanti anteriori di battuta (5a,5b) e a detto terzo montante posteriore di battuta (8).
  2. 2. Dispositivo (1) come alla rivendicazione 1 che si caratterizza per il fatto che detto sìngolo profilo è conformato in sezione sostanzialmente a C a definire una base piana (9) e due ali laterali (10a,10b), detta base piana (9) presentando una larghezza inferiore allo spazio che intercorre tra dette pareti laterali interne definite da detti traversi (7a,7b) ed una lunghezza sostanzialmente pari al quella che intercorre tra detti primo montante di battuta (3) e detto terzo montante posteriore di battuta (8), detto singolo profilo presentando una prima estremità (11), associabile a detto primo montante di battuta (3), da cui sporge, sostanzialmente perpendicolarmente e verso il basso, una prima appendice (12) che si infila entro una prima sede (13) sporgente internamente alla superficie laterale interna (14) di detto primo montante di battuta (3).
  3. 3. Dispositivo (1) come alle rivendicazioni 1 e 2 che si caratterizza per il fatto che detta prima sede (13) è definita da una prima apertura superiore (15) soprastante una seconda apertura frontale (16), ricavata sulla superficie laterale esterna (17) di detto primo montante di battuta (3) ed affacciata ad una parete posteriore (18) che interessa solo parte della lunghezza di detta prima appendice (12), quest'ultima presentando una lunghezza superiore alla estensione di detta parete posteriore (18) e presentando, oltre la estremità terminale (19) di detta parete posteriore (18) ed in direzione di quest'ultima, un gradino (20) atto ad impegnarsi con detta estremità terminale (19) di detta parete posteriore (18) per conseguire un bloccaggio della posizione di detta prima appendice (12).
  4. 4. Dispositivo (1) come ad una o più delle rivendicazioni precedenti che si caratterizza per il fatto che detto singolo profilo presenta una seconda estremità (21) associabile a detto terzo montante posteriore di battuta (8) presentando la medesima una seconda appendice (22) sporgente, in opera, attraverso una terza apertura (23) ricavata su detto terzo montante posteriore di battuta (8).
  5. 5. Dispositivo (1) come ad una o più delle rivendicazioni precedenti che si caratterizza per il fatto che detto singolo profilo presenta, in corrispondenza del tratto soprastante detta coppia di secondi montanti anteriori di battuta (5a,5b), una seconda sede (24) ricavata trasversalmente a detta base piana (9), entro detta seconda sede (24) essendo posizionabile una terza appendice (25) sporgente da una piastra (26) che raccorda trasversalmente detta coppia di secondi montanti anteriori di battuta (5a,5b), detta terza appendice (25) essendo ripiegabile per consentire il bloccaggio della sua posizione.
  6. 6. Dispositivo (1) come ad una o più delle rivendicazioni precedenti che si caratterizza per il fatto che detto singolo profilo è associabile a detto controtelaio (2 ) posizionandolo inizialmente tra detta coppia di secondi montanti anteriori di battuta (5a,5b) al disopra di detta piastra (26), inserendo detta seconda appendice (22) entro detta terza apertura (23) ricavata su detto terzo montante posteriore di battuta (8) e, una volta abbassato detto singolo profilo, inserita detta terza appendice (25) entro detta seconda sede (24) e detta prima appendice (12) in detta prima apertura superiore (15) bloccando detto gradino (20) su detta estremità terminale (19) di detta parete posteriore (18), detta terza appendice (25) venendo ripiegata a bloccare stabilmente detto dispositivo (1) di allineamento a detto controtelaio (2).
IT102019000015057A 2019-08-27 2019-08-27 Dispositivo di allineamento per la posa in opera di controtelai per porte scorrevoli. IT201900015057A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000015057A IT201900015057A1 (it) 2019-08-27 2019-08-27 Dispositivo di allineamento per la posa in opera di controtelai per porte scorrevoli.
EP20192969.2A EP3789576A1 (en) 2019-08-27 2020-08-26 Alignment device for installing in-wall frames for sliding doors

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000015057A IT201900015057A1 (it) 2019-08-27 2019-08-27 Dispositivo di allineamento per la posa in opera di controtelai per porte scorrevoli.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201900015057A1 true IT201900015057A1 (it) 2021-02-27

Family

ID=69106073

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102019000015057A IT201900015057A1 (it) 2019-08-27 2019-08-27 Dispositivo di allineamento per la posa in opera di controtelai per porte scorrevoli.

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP3789576A1 (it)
IT (1) IT201900015057A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1559862A1 (en) * 2004-01-28 2005-08-03 Cogi S.r.l. Door and window counter-frame easy and fast to assemble at building yard
EP2299043A1 (en) * 2009-09-11 2011-03-23 S.C. S.p.A. Modular counter-frame for disappearing sliding doors and relevant kit and assembling method
WO2015189681A1 (en) * 2014-06-13 2015-12-17 Koblenz S.P.A. Improved wall structure with of for sliding door or slide-swinging door

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1559862A1 (en) * 2004-01-28 2005-08-03 Cogi S.r.l. Door and window counter-frame easy and fast to assemble at building yard
EP2299043A1 (en) * 2009-09-11 2011-03-23 S.C. S.p.A. Modular counter-frame for disappearing sliding doors and relevant kit and assembling method
WO2015189681A1 (en) * 2014-06-13 2015-12-17 Koblenz S.P.A. Improved wall structure with of for sliding door or slide-swinging door

Also Published As

Publication number Publication date
EP3789576A1 (en) 2021-03-10

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITRM20090458A1 (it) Controtelaio modulare per porte scorrevoli a scomparsa e relativo kit e metodo di montaggio.
ITPD20130335A1 (it) Sistema di fissaggio per mobili
ITTV20120057U1 (it) Orditura per pareti o lastre in cartongesso
IT201900015057A1 (it) Dispositivo di allineamento per la posa in opera di controtelai per porte scorrevoli.
US20060175027A1 (en) Sectional door
EP2843179B1 (de) Rollladenkastenbaugruppe, sowie Kastenwandprofil und Zusatzprofil dafür
ITTV20100147A1 (it) Dispositivo di fissaggio in sospensione, particolarmente per porte scorrevoli posizionabili in vani di dimensioni minori
ITTV20110149A1 (it) Struttura di carrello
ITTV20110169A1 (it) Dispositivo di interconnessione per porte scorrevoli a scomparsa
CN105201353A (zh) 一种推拉门板及其推拉门
KR20100091345A (ko) 현금 지급기용 부스
KR101354202B1 (ko) 엘리베이터용 다단 도어 장치
IT201800010182A1 (it) Carrello per cancello scorrevole a sbalzo e metodo per installare detto carrello
RU2191534C2 (ru) Устройство роликовое для выдвижного ящика
JP7051587B2 (ja) ドア構造およびその施工方法
ITTV20100012A1 (it) Dispositivo di supporto ed ancoraggio in sospensione del pannello porta in un controtelaio per porte scorrevoli
ITTV20130057U1 (it) Struttura di montante anteriore per controtelai di porte scorrevoli a scomparsa.
JP2022185897A (ja) 開閉体用枠構造
US1712664A (en) Screen for use with windows of the sliding-sash type
ITUB201548193U1 (it) Serranda ad impacchettamento munita di doghe con innovativo sistema di aggancio reciproco ad uncino per chiudere in sicurezza luci di edifici civili ed industriali
ITTV940065U1 (it) Ulteriori modifiche ai profili anche verticali, nei controtelai per porte scorrevoli a scomparsa, del tipo per il supporto di pannelli in
ITAN20130080A1 (it) Cassettiera con sistema di interblocco per cassetti sovrapposti.
ITPD980019A1 (it) Macchina profilatrice per canali di gronda a fondo curvilineo registra bile che consente di variare la altezza del bordo superiore rispetto
ITFI20090196A1 (it) Guida per schermi a scorrimento orizzontale.
ITTV20130058U1 (it) Struttura di montante anteriore per controtelai di porte scorrevoli a scomparsa.