ITRM20110208A1 - Vassoio per infornare il pane. - Google Patents

Vassoio per infornare il pane. Download PDF

Info

Publication number
ITRM20110208A1
ITRM20110208A1 IT000208A ITRM20110208A ITRM20110208A1 IT RM20110208 A1 ITRM20110208 A1 IT RM20110208A1 IT 000208 A IT000208 A IT 000208A IT RM20110208 A ITRM20110208 A IT RM20110208A IT RM20110208 A1 ITRM20110208 A1 IT RM20110208A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
tray
roller
fabric
bread
leavening
Prior art date
Application number
IT000208A
Other languages
English (en)
Inventor
Salvatore Averna
Original Assignee
Salvatore Averna
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Salvatore Averna filed Critical Salvatore Averna
Priority to IT000208A priority Critical patent/ITRM20110208A1/it
Publication of ITRM20110208A1 publication Critical patent/ITRM20110208A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A21BAKING; EDIBLE DOUGHS
    • A21CMACHINES OR EQUIPMENT FOR MAKING OR PROCESSING DOUGHS; HANDLING BAKED ARTICLES MADE FROM DOUGH
    • A21C13/00Provers, i.e. apparatus permitting dough to rise
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A21BAKING; EDIBLE DOUGHS
    • A21BBAKERS' OVENS; MACHINES OR EQUIPMENT FOR BAKING
    • A21B3/00Parts or accessories of ovens
    • A21B3/07Charging or discharging ovens
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A21BAKING; EDIBLE DOUGHS
    • A21CMACHINES OR EQUIPMENT FOR MAKING OR PROCESSING DOUGHS; HANDLING BAKED ARTICLES MADE FROM DOUGH
    • A21C9/00Other apparatus for handling dough or dough pieces

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Perforating, Stamping-Out Or Severing By Means Other Than Cutting (AREA)
  • Control And Other Processes For Unpacking Of Materials (AREA)
  • Bakery Products And Manufacturing Methods Therefor (AREA)

Description

"VASSOIO PER INFORNARE IL PANE"
DESCRIZIONE
La presente invenzione à ̈ relativa ad un innovativo vassoio da impiegare nei processi dolciari in genere, ed in particolare nel processo di panificazione.
Storia della tecnologia
Nel processo di panificazione, cioà ̈ il processo industriale mediante il quale viene prodotto il pane, si distinguono le fasi di dosatura degli ingredienti, di impastatura, di lievitazione ed infine di cottura.
Descrizione della tecnica antecedente
Nell'attuale stato della tecnica, tra le fasi di impasto e quella di cottura, il pane in lavorazione viene disposto su dei vassoi, i quali sono generalmente alloggiati l’uno sopra l’altro lungo una struttura di appoggio.
Durante la fase di lievitazione, il pane riposto sul vassoio viene ricoperto da un tessuto, il quale à ̈ indispensabile al fine di proteggere il pane stesso dall’aria, mantenendo l’umidità degli impasti ed evitando che si formino croste sulla superficie le quali impedirebbero la lievitazione stessa.
Quando il pane à ̈ pronto per la cottura, tali vassoi sono parzialmente inseriti entro un forno, e tramite un meccanismo di rotazione di un telo disposto sul vassoio stesso, il pane viene scaricato all’interno del forno in maniera ordinata ed in totale sicurezza. Svantaggi della tecnica antecedente
Tale metodologia, nonostante sia frequentemente impiegata nelle comuni applicazioni di tecnica nota, soffre d'importanti ed evidenti svantaggi relativamente alla fase di lievitazione del pane sopraccitata.
Dato che la lievitazione non può avvenire senza la presenza del tessuto a copertura del pane, ogni volta l’operatore addetto à ̈ costretto a prendere il tessuto, il quale à ̈ solitamente ripiegato su se stesso, quindi aprirlo manualmente e stenderlo sul pane. Tale operazione risulta essere notevolmente scomoda, in quanto il tessuto potrebbe essere non immediatamente disponibile all’operatore (magari riposto entro un cassetto o simili), e pertanto ciò potrebbe condizionare la delicatissima fase di lievitazione, la quale necessita di tempi di lavorazione estremamente precisi.
Inoltre, la pulizia e l’igiene del tessuto sono elementi di primaria importanza, in quanto quest’ultimo à ̈ posto a contatto diretto con gli impasti. Pertanto à ̈ necessario, oltre a tenere per quanto possibile a portata di mano il tessuto, che esso sia riposto in luoghi per i quali le condizioni igieniche siano costantemente monitorate.
Scopi dell'invenzione
Scopo della presente invenzione à ̈ risolvere i sopraccitati svantaggi fornendo un vassoio per l’infornamento del pane come sostanzialmente definito nella rivendicazione 1.
Ulteriori caratteristiche dell'invenzione sono definite nelle corrispondenti rivendicazioni dipendenti.
Vantaggi dell'invenzione
La presente invenzione, superando i citati problemi della tecnica nota, comporta numerosi ed evidenti vantaggi.
Mediante il vassoio di infornamento oggetto della presente invenzione, l’operazione di copertura del pane necessaria per la lievitazione avviene in maniera estremamente semplice e veloce.
Sarà apprezzato come il vassoio oggetto della presente invenzione, con riferimento ad una sua forma di realizzazione presentata qui a scopo esemplificativo e non limitativo, sia tale da velocizzare le operazioni di copertura del pane per la lievitazione, risolvendo contestualmente anche il problema relativo al monitoraggio delle condizioni igieniche del tessuto stesso.
Il vassoio oggetto della presente invenzione à ̈ configurato, come sarà dettagliatamente descritto nel seguito, per poter scaricare il pane entro il forno per la fase di cottura, successiva alla fase di lievitazione. Pertanto sarà apprezzato come la procedura di lievitazione del pane debba necessariamente avvenire sul vassoio oggetto della presente invenzione. Infatti, se la lievitazione avvenisse su un ripiano diverso, ciò comporterebbe un inevitabile spreco di tempo dovuto al posizionamento del pane lievitato sul vassoio subito prima dell’infornamento, rischiano così di comprometterne la qualità finale.
Breve descrizione dei disegni
Ancora ulteriori vantaggi, così come le caratteristiche e le modalità di impiego della presente invenzione risulteranno evidenti dalla seguente descrizione dettagliata di una sua forma di realizzazione preferita, presentata a scopo esemplificativo e non limitativo, facendo riferimento alle figure dei disegni allegati, in cui:
le figure 1 e 2 raffigurano in vista prospettica un vassoio di infornamento secondo la presente invenzione rispettivamente in una configurazione di riposo (prima della lievitazione) ed in una configurazione di lavoro (durante la lievitazione).
Descrizione dettagliata dei disegni
Con riferimento alla figura 1, Ã ̈ mostrato in vista prospettiva un vassoio di infornamento 1 secondo la presente invenzione.
Il vassoio 1 comprende un telaio 11, di forma preferibilmente rettangolare, sul quale sono montati gli elementi di seguito dettagliatamente descritti.
In particolare, sul telaio 11 sono girevolmente montati in maniera folle un primo ed un secondo rullo 2, 3, i quali supportano un telo 7 avvolto su una superficie del vassoio 1. Il telo 7, avvolto sulla superficie, si chiude in corrispondenza di un elemento di battuta 8 al quale à ̈ esso à ̈ solidale. L’elemento di battuta 8 à ̈ configurato in modo da essere scorrevole lungo un lato del vassoio, secondo il verso della freccia F indicata in figura. Lo scorrimento dell’elemento di battuta 8 lungo il vassoio 1 produce, come sarà chiaro, una rotazione del telo 7 attorno alla superficie del vassoio 1. Ad esempio, una traslazione completa dell’elemento di battuta 8 dal rullo 2 al rullo 3 determina il passaggio del telo 7 da una faccia inferiore del vassoio verso una sua faccia superiore, e viceversa.
Il telaio 11 comprende altresì dei mezzi di presa 5, comprendenti un terzo rullo 5, quest’ultimo preferibilmente fissato solidalmente al telaio 11. Il telaio 11 à ̈ atto ad essere afferrato da un operatore in corrispondenza del rullo 5, per infornare il vassoio 1 all’interno di un forno (non raffigurato).
La seguente estrazione del vassoio 1 dal forno comporta la movimentazione dell’elemento di battuta 8 lungo il telaio 11 dal rullo 2 al rullo 3 (ad esempio mediante cooperazione dell’elemento di battuta 8 con una scanalatura ricavata in corrispondenza della bocca del forno), causando così la rotazione del telo 7 e quindi lo scarico del pane su una superficie di cottura del forno.
Infine, il telaio 11 del vassoio 1 comprende un quarto rullo 6, anch’esso preferibilmente fissato solidalmente al telaio 11 e che ha principalmente lo scopo di facilitare l’ingresso del vassoio 1 entro una struttura di appoggio nel quale esso à ̈ inserito durante le precedenti fasi di lavorazione del pane (struttura di appoggio non raffigurata).
Secondo la presente invenzione, il vassoio 1 comprende un rullo 10 girevolmente connesso al telaio 11, sul quale à ̈ supportato un tessuto 20, preferibilmente realizzato in polivinilcloruro (PVC). Come mostrato in figura 1, il tessuto si trova in una prima configurazione di riposo in cui à ̈ avvolto sul rullo 10.
Sempre con riferimento alla figura 1, il rullo 10 Ã ̈ girevolmente connesso ad un supporto 30 solidale al telaio 11.
Preferibilmente, il rullo 10 Ã ̈ connesso al supporto 30 in maniera reversibile, in modo da poter essere sostituito con un altro di ricambio quando, ad esempio, si rendi necessario lavare il tessuto 20.
Con riferimento alla successiva figura 2, iI tessuto 20 supportato dal rullo 10 à ̈ atto ad assumere una seconda configurazione di lavoro in cui esso à ̈ svolto sul vassoio 1, in maniera da posizionarsi sostanzialmente a ridosso della sua superficie. In questo modo, vantaggiosamente, la copertura del pane a mezzo del tessuto per la lievitazione dello stesso avviene in maniera estremamente semplice e rapida. Preferibilmente, il vassoio 1 comprende dei mezzi di blocco 40, azionabili in maniera da mantenere, e quindi assicurare, il tessuto nella configurazione di lavoro durante la delicata fase di lievitazione. Nella forma preferita qui mostrata a titolo esemplificativo, tali mezzi sono realizzati nella forma di due ganci 40, disposti su un lato del vassoio 1, opposto rispetto al rullo 10, in modo da inserirsi in corrispondenti fori ricavati sul telo 20.
Sarà apprezzato che altri sistemi di blocco potranno essere impiegati, in maniera del tutto equivalente.
Infine, il vassoio 1 Ã ̈ provvisto di un meccanismo di riavvolgimento del tessuto 20 attorno al rullo 10.
Nella forma preferita di realizzazione tale meccanismo comprende una manovella 50 associata al rullo 10 in modo che la sua rotazione comporti l’avvolgimento del tessuto 20 attorno a quest’ultimo.
Alternativamente, il meccanismo di avvolgimento potrà essere di tipo automatico, ad esempio comprendente una molla di richiamo posizionata entro il rullo 10 (non raffigurata). Un tale meccanismo automatico à ̈ reputato alla portata di un tecnico del settore, e quindi di esso non ne verrà data una descrizione dettagliata.
Sarà infine apprezzato come il vassoio 1 sia ottenibile mediante assemblaggio delle sue parti, e pertanto esso potrà vantaggiosamente essere fornito in forma di kit di montaggio.
La presente invenzione à ̈ stata fin qui descritta con riferimento ad una sua forma di realizzazione preferita. È da intendersi che possono esistere altre forme di realizzazione che afferiscono al medesimo nucleo inventivo, tutte rientranti nell’ambito di protezione delle rivendicazioni qui di seguito riportate.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Vassoio (1) per infornare il pane, comprendente un telo (7) avvolto sulla sua superficie, il telo (7) essendo solidale ad un elemento di battuta (8) scorrevole lungo un lato del vassoio (1) in modo che un suo scorrimento produca una rotazione del telo (7) attorno al vassoio (1), detto vassoio (1) essendo caratterizzato dal fatto di comprendere un rullo (10) ad esso girevolmente connesso sul quale à ̈ supportato un tessuto (20), detto tessuto (20) essendo atto ad assumere una prima configurazione di riposo in cui esso à ̈ avvolto su detto rullo (10), ed una seconda configurazione di lavoro in cui esso à ̈ svolto su detto vassoio (1) in maniera che esso à ̈ posizionato sostanzialmente a ridosso di almeno una sua porzione di superficie.
  2. 2. Vassoio (1) secondo la rivendicazione precedente, in cui detto rullo (10) Ã ̈ girevolmente connesso ad un supporto (30) solidale a detto vassoio (1).
  3. 3. Vassoio (1) secondo la rivendicazione precedente, in cui detto rullo (10) Ã ̈ connesso a detto supporto (30) in maniera reversibile.
  4. 4. Vassoio (1) secondo la rivendicazione precedente, inoltre comprendente mezzi di blocco (40) azionabili in maniera da mantenere detto tessuto (20) in detta configurazione di lavoro.
  5. 5. Vassoio (1) secondo la rivendicazione precedente, inoltre comprendente un meccanismo di avvolgimento del tessuto (20) attorno a detto rullo (10).
  6. 6. Vassoio (1) secondo la rivendicazione precedente, in cui detto meccanismo di avvolgimento comprende una manovella (50) solidale a detto rullo (10).
  7. 7. Vassoio (1) secondo la rivendicazione 5, in cui detto meccanismo di avvolgimento à ̈ di tipo automatico.
  8. 8. Vassoio (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto tessuto (20) Ã ̈ realizzato in polivinilcloruro.
  9. 9. Vassoio (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, fornito in forma di kit di montaggio.
IT000208A 2011-04-21 2011-04-21 Vassoio per infornare il pane. ITRM20110208A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000208A ITRM20110208A1 (it) 2011-04-21 2011-04-21 Vassoio per infornare il pane.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000208A ITRM20110208A1 (it) 2011-04-21 2011-04-21 Vassoio per infornare il pane.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITRM20110208A1 true ITRM20110208A1 (it) 2012-10-22

Family

ID=44554109

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000208A ITRM20110208A1 (it) 2011-04-21 2011-04-21 Vassoio per infornare il pane.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITRM20110208A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2351601A1 (fr) * 1976-05-18 1977-12-16 Vieillard Vivant Materiel pour le stockage et la manipulation des patons avant cuisson
FR2387698A1 (fr) * 1977-04-22 1978-11-17 Causse Rene Appareil pour le brossage et l'enroulement d'une toile
GB2020953A (en) * 1978-02-22 1979-11-28 Drouet J C Baking oven
DE202007017214U1 (de) * 2007-12-07 2008-05-21 Laube, Hartmut Abrollschießer

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2351601A1 (fr) * 1976-05-18 1977-12-16 Vieillard Vivant Materiel pour le stockage et la manipulation des patons avant cuisson
FR2387698A1 (fr) * 1977-04-22 1978-11-17 Causse Rene Appareil pour le brossage et l'enroulement d'une toile
GB2020953A (en) * 1978-02-22 1979-11-28 Drouet J C Baking oven
DE202007017214U1 (de) * 2007-12-07 2008-05-21 Laube, Hartmut Abrollschießer

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITUD20110159A1 (it) Dispositivo per la formatura e cottura di un prodotto alimentare da forno ripeno, tipo pizza ripiena
ITMI952136A1 (it) Contenitore commestibile procedimento ed apparecchio per la sua produzione
ITRM20110208A1 (it) Vassoio per infornare il pane.
ITVR20080134A1 (it) Elemento di supporto spezzoni di pasta alimentare ed impianto di trattamento di pasta alimentare dotato di tale elemento di supporto
KR101150155B1 (ko) 성형틀 교체가 가능한 빵 구이기
IT201800007562A1 (it) Macchina perfezionata per la distensione di pasta alimentare
ITTO20000221U1 (it) Macchina ad uso domestico per la fabbricazione, il taglio e la conformazione di paste alimentari.
ITUB20151013A1 (it) Stampo per la produzione di ravioli al plin
EP1692988B1 (en) Molded aluminium tray for foodstuff
ITRM940619A1 (it) Articolazione a cerniera per pinze di cottura.
ITRM20110191A1 (it) Vassoio per infornare il pane.
ITBO20070764A1 (it) Macchina per la produzione e l'erogazione di prodotti alimentari ghiacciati quali granite, sorbetti e simili.
US20150069648A1 (en) Dough thickness guides and related method
ITBO20090428A1 (it) Metodo ed apparecchiatura per la produzione di croissant e simili.
TWM543031U (zh) 具有麵團支撐結構的麵團處理設備
TWI638630B (zh) 具有麵團支撐結構的麵團處理設備及其麵團處理方法
IT201900004302U1 (it) Dispositivo di supporto per prodotti lievitati da forno, in particolare per supportare detti prodotti nelle fasi di cottura e raffreddamento
ITMI20001303A1 (it) Carrello per panificazione
TWM468907U (zh) 半自動蛋捲製造機
ITMI20120020U1 (it) Unita' sfogliatrice per la realizzazione di sfoglie di pasta alimentare e macchina per la produzione di pasta alimentare comprendente detta unita'
CN302532848S (zh) 面包机
IT202100002495U1 (it) Foglio pieghevole per generare un prodotto da forno concavo
ITRM20110190A1 (it) Apparato di movimentazione automatica.
IT201700020306A1 (it) Apparato di cottura per alimenti
RS1600U1 (sr) Uređaj za pečenje pekarskih proizvoda, naročito pizza