ITRA20080030U1 - Pannello in vetro - Google Patents

Pannello in vetro

Info

Publication number
ITRA20080030U1
ITRA20080030U1 ITRA20080030U ITRA20080030U1 IT RA20080030 U1 ITRA20080030 U1 IT RA20080030U1 IT RA20080030 U ITRA20080030 U IT RA20080030U IT RA20080030 U1 ITRA20080030 U1 IT RA20080030U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
base body
glass
color
layer
panel according
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Gunter Irlbacher
Original Assignee
Irlbacher Blickpunkt Glas Gmbh
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Irlbacher Blickpunkt Glas Gmbh filed Critical Irlbacher Blickpunkt Glas Gmbh
Publication of ITRA20080030U1 publication Critical patent/ITRA20080030U1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24CDOMESTIC STOVES OR RANGES ; DETAILS OF DOMESTIC STOVES OR RANGES, OF GENERAL APPLICATION
    • F24C7/00Stoves or ranges heated by electric energy
    • F24C7/08Arrangement or mounting of control or safety devices
    • F24C7/082Arrangement or mounting of control or safety devices on ranges, e.g. control panels, illumination
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C03GLASS; MINERAL OR SLAG WOOL
    • C03CCHEMICAL COMPOSITION OF GLASSES, GLAZES OR VITREOUS ENAMELS; SURFACE TREATMENT OF GLASS; SURFACE TREATMENT OF FIBRES OR FILAMENTS MADE FROM GLASS, MINERALS OR SLAGS; JOINING GLASS TO GLASS OR OTHER MATERIALS
    • C03C17/00Surface treatment of glass, not in the form of fibres or filaments, by coating
    • C03C17/34Surface treatment of glass, not in the form of fibres or filaments, by coating with at least two coatings having different compositions
    • C03C17/36Surface treatment of glass, not in the form of fibres or filaments, by coating with at least two coatings having different compositions at least one coating being a metal
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C03GLASS; MINERAL OR SLAG WOOL
    • C03CCHEMICAL COMPOSITION OF GLASSES, GLAZES OR VITREOUS ENAMELS; SURFACE TREATMENT OF GLASS; SURFACE TREATMENT OF FIBRES OR FILAMENTS MADE FROM GLASS, MINERALS OR SLAGS; JOINING GLASS TO GLASS OR OTHER MATERIALS
    • C03C17/00Surface treatment of glass, not in the form of fibres or filaments, by coating
    • C03C17/34Surface treatment of glass, not in the form of fibres or filaments, by coating with at least two coatings having different compositions
    • C03C17/36Surface treatment of glass, not in the form of fibres or filaments, by coating with at least two coatings having different compositions at least one coating being a metal
    • C03C17/3602Surface treatment of glass, not in the form of fibres or filaments, by coating with at least two coatings having different compositions at least one coating being a metal the metal being present as a layer
    • C03C17/3605Coatings of the type glass/metal/inorganic compound
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C03GLASS; MINERAL OR SLAG WOOL
    • C03CCHEMICAL COMPOSITION OF GLASSES, GLAZES OR VITREOUS ENAMELS; SURFACE TREATMENT OF GLASS; SURFACE TREATMENT OF FIBRES OR FILAMENTS MADE FROM GLASS, MINERALS OR SLAGS; JOINING GLASS TO GLASS OR OTHER MATERIALS
    • C03C17/00Surface treatment of glass, not in the form of fibres or filaments, by coating
    • C03C17/34Surface treatment of glass, not in the form of fibres or filaments, by coating with at least two coatings having different compositions
    • C03C17/36Surface treatment of glass, not in the form of fibres or filaments, by coating with at least two coatings having different compositions at least one coating being a metal
    • C03C17/3602Surface treatment of glass, not in the form of fibres or filaments, by coating with at least two coatings having different compositions at least one coating being a metal the metal being present as a layer
    • C03C17/3615Coatings of the type glass/metal/other inorganic layers, at least one layer being non-metallic
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C03GLASS; MINERAL OR SLAG WOOL
    • C03CCHEMICAL COMPOSITION OF GLASSES, GLAZES OR VITREOUS ENAMELS; SURFACE TREATMENT OF GLASS; SURFACE TREATMENT OF FIBRES OR FILAMENTS MADE FROM GLASS, MINERALS OR SLAGS; JOINING GLASS TO GLASS OR OTHER MATERIALS
    • C03C17/00Surface treatment of glass, not in the form of fibres or filaments, by coating
    • C03C17/34Surface treatment of glass, not in the form of fibres or filaments, by coating with at least two coatings having different compositions
    • C03C17/36Surface treatment of glass, not in the form of fibres or filaments, by coating with at least two coatings having different compositions at least one coating being a metal
    • C03C17/3602Surface treatment of glass, not in the form of fibres or filaments, by coating with at least two coatings having different compositions at least one coating being a metal the metal being present as a layer
    • C03C17/3649Surface treatment of glass, not in the form of fibres or filaments, by coating with at least two coatings having different compositions at least one coating being a metal the metal being present as a layer made of metals other than silver
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C03GLASS; MINERAL OR SLAG WOOL
    • C03CCHEMICAL COMPOSITION OF GLASSES, GLAZES OR VITREOUS ENAMELS; SURFACE TREATMENT OF GLASS; SURFACE TREATMENT OF FIBRES OR FILAMENTS MADE FROM GLASS, MINERALS OR SLAGS; JOINING GLASS TO GLASS OR OTHER MATERIALS
    • C03C17/00Surface treatment of glass, not in the form of fibres or filaments, by coating
    • C03C17/34Surface treatment of glass, not in the form of fibres or filaments, by coating with at least two coatings having different compositions
    • C03C17/36Surface treatment of glass, not in the form of fibres or filaments, by coating with at least two coatings having different compositions at least one coating being a metal
    • C03C17/3602Surface treatment of glass, not in the form of fibres or filaments, by coating with at least two coatings having different compositions at least one coating being a metal the metal being present as a layer
    • C03C17/3684Surface treatment of glass, not in the form of fibres or filaments, by coating with at least two coatings having different compositions at least one coating being a metal the metal being present as a layer the multilayer coating being used for decoration purposes

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • General Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Geochemistry & Mineralogy (AREA)
  • Materials Engineering (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Inorganic Chemistry (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Surface Treatment Of Glass (AREA)
  • Joining Of Glass To Other Materials (AREA)
  • Glass Compositions (AREA)
  • Manufacture Of Switches (AREA)
  • Laminated Bodies (AREA)

Description

"PANNELLO IN VETRO"
La presente invenzione si riferisce ad un pannello in vetro.
Da tempo è noto l'uso di pannelli nei più diversi ambiti. Ad esempio, è possibile utilizzare tali pannelli come placche per interruttori di luce tradizionali, ed anche come pannelli frontali per elettrodomestici, per esempio per forni ad incasso, lavastoviglie e simili. Generalmente tali pannelli sono fatti in materiale plastico o in un materiale dielettrico, per esempio vetro, solitamente provvisto, sulla superficie opposta all'utente, di strati di colore. Tali strati di colore possono essere costituiti per esempio da colori a fuoco, per esempio colori ceramici o colori a smalto, che vengono cotti nel corpo base.
Un pannello frontale per elettrodomestici è descritto, ad esempio, nel documento DE 8409406 U, in cui tale pannello frontale è costituito da una lastra trasparente in vetro o in materiale simile al vetro, e sulla parte posteriore di tale piastra è provvisto almeno parzialmente un rivestimento di colore di minore trasparenza.
In aggiunta, il documento DE 20119700 U 1 descrive un dispositivo sensore che circonda un pannello in materiale trasparente e su cui possono essere stampati mediante serigrafia strati di decorazione o di colore. In questo modo è inoltre possibile, durante il processo di serigrafia, stampare anche direttamente un elemento sensore sugli strati di colore, potendo utilizzare come materiale, a puro titolo esemplificativo, della vernice a smalto a base di particelle di vetro e particelle d'argento. Dopo l'applicazione dei singoli strati la vernice viene cotta in forno.
Compito della presente invenzione è provvedere un pannello economico, caratterizzato da un processo di produzione semplificato, e che possa avere molteplici applicazioni.
Tale compito viene risolto, mediante un pannello in vetro, provvedendo, sulla parte posteriore del corpo base in vetro, uno strato a specchio in cromo o materiale simile, tale strato a specchio essendo rivestito, dalla parte opposta al corpo base, con un colore ceramico a fuoco, che si lega al corpo base mediante un processo di cottura in forno.
L'utilizzo del vetro come pannello presenta un enorme vantaggio, cioè il fatto che il vetro è un materiale resistente e che si può pulire facilmente. Inoltre il vetro può essere stampato mediante semplici procedimenti noti, e ciò significa che la stampa può essere effettuata in maniera economica, senza costi aggiuntivi. Il provvedere uno strato a specchio sulla parte posteriore del vetro dà la possibilità di disporre di una superficie gradevole alla vista, caratterizzata da estrema facilità di cura. Tale strato a specchio sulla lastra di vetro viene generalmente ottenuto mediante vaporizzazione. L'utilizzo di un vetro con uno strato a specchio comporta tuttavia il problema che tale strato a specchio di solito è fortemente sensibile ai fattori esterni, il che può portare a scolorimenti o danneggiamenti della superficie a specchio, specialmente durante il montaggio del pannello, come pure nel caso di utilizzo in ambienti con umidità dell'aria variabile. Tali danni della superficie a specchio possono insorgere in particolare nel caso in cui il pannello debba essere utilizzato in un elettrodomestico. Grazie all'applicazione, secondo la presente invenzione, di un colore ceramico a fuoco sullo strato a specchio è possibile ottenere sulla parte posteriore del corpo base una superficie resistente all'abrasione e alla delaminazione, in modo tale da avere a disposizione un pannello, per il quale non sia necessario adottare particolari precauzioni durante lo stoccaggio, il trasporto e l'installazione, fatto questo che influisce in maniera positiva sui costi di installazione. Allo stesso modo è possibile aumentare in maniera significativa la resistenza meccanica del pannello stesso: di conseguenza tale pannello può essere utilizzato senza problemi anche all'esterno.
Vantaggiosamente, è possibile prevedere che il corpo base presenti un intaglio. Approntando il corpo base provvisto di un intaglio è possibile utilizzare tale corpo base anche come placca, essendoci quindi l'ulteriore possibilità di utilizzare il pannello per interruttori della luce eccetera.
Secondo un'ulteriore preferita forma di attuazione è possibile inoltre provvedere, sullo strato di colore a fuoco, una pasta conduttiva a fuoco. Ciò permette di utilizzare il pannello anche come pannello di servizio, riducendo quindi considerevolmente sia i costi di produzione che i costi di installazione di un simile pannello di servizio.
Vantaggiosamente, lo strato a specchio può essere strutturato in un secondo momento. Secondo la presente invenzione è possibile strutturare lo strato a specchio anche dopo il completamento del pannello; è cioè possibile realizzare una struttura di base del pannello, che può avere molteplici applicazioni e può essere strutturata anche in un secondo momento in base anche alle esigenze del cliente, potendo quindi formare nel pannello anche disegni individuali e di elevato pregio, loghi, superfici di servizio per gli interruttori eccetera. A questo riguardo, solamente lo strato a specchio viene strutturato, senza che durante tale strutturazione venga toccato il colore ceramico a fuoco. La strutturazione avviene attraverso la superficie non rivestita del corpo base, ad esempio per mezzo di un laser. Una simile lavorazione laser ha effetto solamente sullo strato a specchio, in modo tale che né lo strato di colore né la superficie anteriore del corpo base vengano danneggiati. Una strutturazione così eseguita offre una particolare resistenza della strutturazione stessa, in quanto la strutturazione non è in alcuna maniera accessibile dall'esterno, in modo tale che non possa insorgere usura dovuta all'utilizzo quotidiano.
Secondo un'ulteriore preferita forma di attuazione della presente invenzione, il colore ceramico a fuoco può essere un colore a smalto per vetro. Questi colorì sono resistenti ai raggi UV, alla temperatura e all'usura, e proteggono quindi in maniera particolarmente buona lo strato a specchio.
Secondo una preferita forma di attuazione della presente invenzione, gli spigoli tagliati del corpo base possono essere rifiniti. In questo modo è possibile proteggere gli spigoli e nello stesso tempo eliminare la possibilità che l'utente si ferisca a causa di spigoli taglienti.
Di seguito verrà illustrata nel dettaglio una forma di attuazione della presente invenzione secondo il disegno allegato, in cui:
- la figura 1 è una vista tridimensionale di un pannello secondo l'invenzione, per l'utilizzo come placca di un interruttore; e
la figura 2 è una sezione trasversale del pannello della figura 1.
La figura 1 illustra un pannello 1 con un corpo base 2 piatto. Il corpo base presenta una forma rettangolare ed è provvisto, in posizione centrale, di un intaglio 5. Anche l'intaglio presenta forma rettangolare e può essere ottenuto nel corpo base in modo tale che le parti del corpo base che si estendono intorno all'intaglio 5 presentino la medesima larghezza. È comunque anche possibile combinare in qualsivoglia modo tra loro diversi tipi di forma esterna e forma dell'intaglio, per esempio rotonda, rettangolare, ovale, oppure è possibile disporre l'intaglio sfalsato all'interno del corpo base. In base alla forma del corpo base desiderata, prima delle successive lavorazioni vengono preferibilmente rifiniti gli angoli, per esempio vengono smerigliati o lucidati. Il corpo base 2 è in questo caso in vetro, in particolare preferibilmente in vetro a specchio. Come è illustrato in figura 2, sul corpo base 2 dalla parte opposta, in uso, all'utente, cioè sulla parte posteriore, è provvisto uno strato a specchio 3 in cromo o simili. Tale strato a specchio può essere ottenuto sul corpo base mediante un procedimento noto, per esempio mediante vaporizzazione. Inoltre sulla parte dello strato a specchio 3 opposta al corpo base 2 è provvisto almeno uno strato di colore 4 in colore ceramico a fuoco. Lo strato a specchio 3 è di conseguenza disposto tra il corpo base e lo strato di colore.
Una volta che tutti gli strati 4 di colore sono stati applicati, nella fase successiva questi vengono trattati in forno, ad una temperatura di cottura compresa tra 600° e 700°C.
Contemporaneamente al trattamento in forno avviene anche la tempra del corpo base, in modo tale che il corpo finale presenti un'elevata resistenza meccanica e che sia caratterizzato da una superficie resistente alla delaminazione e all'abrasione.
Se necessario, è anche possibile prevedere, dopo l'applicazione degli strati di colore, una fase intermedia di essiccazione.
Allo stesso modo è anche possibile, dopo aver applicato gli strati di colore, applicare strati conduttori. Tali strati conduttori possono essere applicati con procedimenti simili a quelli adottati per applicare gli strati di colore, per esempio mediante serigrafia. Nel caso in cui sia previsto un ulteriore strato conduttore, il trattamento in forno di tale strato avviene contemporaneamente alla cottura dello strato di colore. Una volta terminata la cottura in forno dello strato di colore, ovvero dello strato di colore e dello strato conduttore, cioè dopo il completamento della placca dell'interruttore, è ancora possibile strutturare lo strato a specchio disposto tra il corpo base e lo strato di colore. E' quindi possibile, per mezzo del laser, formare come decorazione nello strato a specchio disegni 6 predefiniti, per esempio loghi, superfici di servizio per interruttori eccetera, il laser colpendo lo strato a specchio da davanti, cioè dalla parte non rivestita del corpo base. Durante questa fase di trattamento lo strato a specchio viene rimosso in zone predeterminate, portando quindi direttamente alla vista lo strato di colore sottostante.
Sia lo strato a specchio che lo strato di colore presentano uno spessore di alcuni μm.
Qui di seguito vengono nuovamente riportate le singole fasi del processo:
preparazione di un corpo base in vetro, sulla cui parte posteriore è applicato uno strato a specchio in cromo o simili;
eventuale taglio del corpo base nella forma desiderata;
applicazione di almeno uno strato di colore ceramico a fuoco sul lato dello strato a specchio opposto al corpo base; e
trattamento in forno di almeno uno strato di colore e contemporaneo trattamento di tempra del vetro.
Il processo quindi è caratterizzato da un numero minimo di fasi di lavorazione necessarie. Grazie alla cottura a forno dello strato di colore applicato si ottiene un'unione solida tra lo strato di colore e il corpo base della placca dell'interruttore, e quindi si ottiene una superficie resistente all'abrasione. Contemporaneamente il vetro utilizzato come corpo base diventa, mediante il processo di cottura in forno, vetro di sicurezza temprato, garantendo in questo modo una resistenza meccanica del corpo base particolarmente elevata.
Il trattamento in forno dello strato di colore e il contemporaneo trattamento di tempra del vetro avvengono a temperature comprese tra 600° e 700°C. Tale temperatura è sufficiente per raggiungere un'unione solida tra il corpo base e lo strato di colore, e corrisponde appunto anche alla temperatura a cui è possibile temprare il vetro.
Successivamente, dopo il trattamento in forno e il processo di tempra, lo strato a specchio della placca dell'interruttore viene strutturato. Tale strutturazione può avvenire dalla parte non rivestita del corpo base, in particolare mediante un laser. Nella pratica l'utilizzo di un laser risulta particolarmente vantaggioso, per ottenere una precisa strutturazione con elevata esattezza.
Dopo aver applicato almeno uno strato di colore ceramico a fuoco è possibile inoltre applicare una pasta conduttiva a fuoco, che viene cotta in forno insieme allo strato di colore. In questo modo è possibile ottenere, sulla placca dell'interruttore, uno strato conduttore, in modo tale che la placca dell'interruttore possa essere utilizzata contemporaneamente anche come pannello di servizio. Grazie a questo sistema, che non prevede ulteriori fasi del processo, ad eccezione di eventuali ulteriori processi di stampa, è possibile ridurre al minimo le fasi necessarie alla produzione, ed è quindi possibile produrre tale elemento in maniera economica. La fase di taglio della forma base può comprendere il taglio della forma esterna e/o la creazione di un intaglio mediante ritaglio. Il ritaglio dell'intaglio può essere eseguito per esempio mediante procedimento a getto d'acqua. Tale procedimento permette una precisa separazione di determinate parti della placca dell'interruttore, senza tuttavia danneggiare il corpo base.
Successivamente gli spigoli tagliati del corpo base possono essere rifiniti, per esempio smerigliati, lucidati, eccetera, per proteggere gli spigoli stessi e nello stesso tempo eliminare la possibilità che l'utente si ferisca con spigoli taglienti.
L'applicazione del colore ed eventualmente della struttura conduttore possono essere effettuate mediante uno dei procedimenti noti di seguito indicati: serigrafia, verniciatura, rivestimento a vernice, verniciatura con polveri, verniciatura liquida a rullo.

Claims (9)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1. Pannello in vetro, in cui sulla parte posteriore di un corpo base in vetro è applicato uno strato a specchio in cromo o altro materiale simile, e lo strato a specchio sulla parte opposta al corpo base è rivestito con almeno un colore ceramico a fuoco, che si lega al corpo base mediante un processo di cottura in forno.
  2. 2. Pannello secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il corpo base è formato come elemento di cornice con un intaglio.
  3. 3. Pannello secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che su almeno uno strato di colore a fuoco è ulteriormente applicata una pasta conduttiva a fuoco.
  4. 4. Pannello secondo almeno una delle rivendicazioni dalla 1 alla 3, caratterizzato dal fatto che lo strato a specchio è strutturatile in un secondo momento.
  5. 5. Pannello secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che la strutturazione è effettuata sulla parte non rivestita del vetro, in particolare mediante un laser.
  6. 6. Pannello secondo almeno una delle rivendicazioni dalla 1 alla 5, caratterizzato dal fatto che il colore ceramico a fuoco è un colore a smalto per vetro.
  7. 7. Pannello secondo almeno una delle rivendicazioni 1-6, caratterizzato dal fatto che il vetro è temprato mediante il processo di cottura in forno.
  8. 8. Pannello secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che il trattamento in forno dello strato di colore e la contemporanea tempra del vetro avvengono a temperature comprese tra 600° e 700°C.
  9. 9. Pannello secondo una delle rivendicazioni 1-8, caratterizzato dal fatto che gli spigoli tagliati del corpo base sono rifiniti.
ITRA20080030 2007-10-26 2008-10-23 Pannello in vetro ITRA20080030U1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE200720014956 DE202007014956U1 (de) 2007-10-26 2007-10-26 Schalterblende aus Glas

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITRA20080030U1 true ITRA20080030U1 (it) 2009-04-27

Family

ID=38885514

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITRA20080030 ITRA20080030U1 (it) 2007-10-26 2008-10-23 Pannello in vetro

Country Status (5)

Country Link
CH (1) CH698006B1 (it)
DE (1) DE202007014956U1 (it)
ES (1) ES1069103Y (it)
FR (1) FR2923076B3 (it)
IT (1) ITRA20080030U1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102010000288A1 (de) * 2010-02-03 2011-06-16 Miele & Cie. Kg Verfahren zur Beschriftung von transparenten Trägerplatten
GB201019601D0 (en) 2010-11-19 2010-12-29 Pilkington Group Ltd Glazing with frequency selective coating
DE102013215845A1 (de) * 2013-08-12 2015-02-12 BSH Bosch und Siemens Hausgeräte GmbH Verfahren zum Herstellen eines Haushaltsgerätebauteils sowie Haushaltsgerätebauteil

Also Published As

Publication number Publication date
ES1069103Y (es) 2009-05-01
CH698006A2 (de) 2009-04-30
FR2923076A1 (fr) 2009-05-01
ES1069103U (es) 2009-02-01
FR2923076B3 (fr) 2010-09-17
CH698006B1 (de) 2012-06-29
DE202007014956U1 (de) 2008-01-03

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ES2366238T5 (es) Placa de cocción con decoración incrustada
CN105967527B (zh) 涂覆有噪音优化的玻璃基涂层的基体和生产这样的涂层的方法
US20170241195A1 (en) Transparent plate
ITRA20080030U1 (it) Pannello in vetro
ITMI990290U1 (it) Piastrella per posa con malta adesiva su pareti pavimenti o simili
KR101400118B1 (ko) 입체감을 갖는 장식 복층유리의 제조방법
ES2790734T3 (es) Procedimiento para la fabricación de un panel decorativo
US11899228B2 (en) Process for obtaining a decorative mirror
US20100313871A1 (en) Glass article
KR101584282B1 (ko) 정교한 디자인 표현이 가능한 장식 복층유리 및 그의 제조방법
KR101368717B1 (ko) 주상절리 패턴을 이용한 입체감 형성 유리인쇄기법 및 이의 인쇄기법을 통해 인쇄된 유리제품
KR200246427Y1 (ko) 도자기
KR101605628B1 (ko) 페어 글래스의 장식 부재 부착 방법
KR200430749Y1 (ko) 전사지 코팅 프라이팬
JP2018135740A (ja) 亀裂面装飾体、及びその作成方法
ES2501340B1 (es) Dispositivo de aparato doméstico
ES2255852B1 (es) Estructura de encristalado y su procedimietno de fabricacion.
KR940000723B1 (ko) 장식용 유리의 제조방법
CN115716381B (zh) 一种提高饰品强度的黄金与珐琅结合加工工艺
KR101518705B1 (ko) 배치가 자유로운 장식무늬판에 표면가공 문양이 접목된 장식유리
KR200357149Y1 (ko) 승화전사를 이용한 강화 유리 타일
KR101518704B1 (ko) 다양한 소재의 장식물 배치가 자유로운 장식유리
ITMI20071528A1 (it) "pannello multistrato, in particolare per il rivestimento di pareti in edilizia e arredamento"
JPH10139488A (ja) 石英ガラス装飾品及びその製造方法
ITFI950068U1 (it) Specchio con parti decorative applicate