ITMI992031A1 - Procedimento per la deidrogenazione di etilbenzene a stirene - Google Patents

Procedimento per la deidrogenazione di etilbenzene a stirene Download PDF

Info

Publication number
ITMI992031A1
ITMI992031A1 IT1999MI002031A ITMI992031A ITMI992031A1 IT MI992031 A1 ITMI992031 A1 IT MI992031A1 IT 1999MI002031 A IT1999MI002031 A IT 1999MI002031A IT MI992031 A ITMI992031 A IT MI992031A IT MI992031 A1 ITMI992031 A1 IT MI992031A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
catalyst
process according
ethylbenzene
temperature
dehydrogenation
Prior art date
Application number
IT1999MI002031A
Other languages
English (en)
Inventor
Domenico Sanfilippo
Rodolfo Iezzi
Original Assignee
Snam Progetti
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Snam Progetti filed Critical Snam Progetti
Publication of ITMI992031A0 publication Critical patent/ITMI992031A0/it
Priority to IT1999MI002031A priority Critical patent/IT1313647B1/it
Priority to MXPA02002823A priority patent/MXPA02002823A/es
Priority to JP2001526492A priority patent/JP5236139B2/ja
Priority to US10/070,440 priority patent/US6841712B1/en
Priority to AT00971281T priority patent/ATE259765T1/de
Priority to AU10193/01A priority patent/AU1019301A/en
Priority to ES00971281T priority patent/ES2215075T3/es
Priority to DK00971281T priority patent/DK1216219T3/da
Priority to CA002385505A priority patent/CA2385505C/en
Priority to RU2002107129/04A priority patent/RU2214992C1/ru
Priority to EP00971281A priority patent/EP1216219B1/en
Priority to BRPI0014415-0A priority patent/BR0014415B1/pt
Priority to PCT/EP2000/009196 priority patent/WO2001023336A1/en
Priority to TR2002/00845T priority patent/TR200200845T2/xx
Priority to CNB008134901A priority patent/CN1226251C/zh
Priority to DE60008398T priority patent/DE60008398T2/de
Priority to EG20001221A priority patent/EG22429A/xx
Priority to ARP000105178A priority patent/AR025930A1/es
Priority to SA00210492A priority patent/SA00210492B1/ar
Publication of ITMI992031A1 publication Critical patent/ITMI992031A1/it
Priority to ZA200202067A priority patent/ZA200202067B/en
Application granted granted Critical
Publication of IT1313647B1 publication Critical patent/IT1313647B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01JCHEMICAL OR PHYSICAL PROCESSES, e.g. CATALYSIS OR COLLOID CHEMISTRY; THEIR RELEVANT APPARATUS
    • B01J23/00Catalysts comprising metals or metal oxides or hydroxides, not provided for in group B01J21/00
    • B01J23/90Regeneration or reactivation
    • B01J23/94Regeneration or reactivation of catalysts comprising metals, oxides or hydroxides of the iron group metals or copper
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01JCHEMICAL OR PHYSICAL PROCESSES, e.g. CATALYSIS OR COLLOID CHEMISTRY; THEIR RELEVANT APPARATUS
    • B01J8/00Chemical or physical processes in general, conducted in the presence of fluids and solid particles; Apparatus for such processes
    • B01J8/005Separating solid material from the gas/liquid stream
    • B01J8/0055Separating solid material from the gas/liquid stream using cyclones
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01JCHEMICAL OR PHYSICAL PROCESSES, e.g. CATALYSIS OR COLLOID CHEMISTRY; THEIR RELEVANT APPARATUS
    • B01J8/00Chemical or physical processes in general, conducted in the presence of fluids and solid particles; Apparatus for such processes
    • B01J8/18Chemical or physical processes in general, conducted in the presence of fluids and solid particles; Apparatus for such processes with fluidised particles
    • B01J8/24Chemical or physical processes in general, conducted in the presence of fluids and solid particles; Apparatus for such processes with fluidised particles according to "fluidised-bed" technique
    • B01J8/26Chemical or physical processes in general, conducted in the presence of fluids and solid particles; Apparatus for such processes with fluidised particles according to "fluidised-bed" technique with two or more fluidised beds, e.g. reactor and regeneration installations
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C07ORGANIC CHEMISTRY
    • C07CACYCLIC OR CARBOCYCLIC COMPOUNDS
    • C07C5/00Preparation of hydrocarbons from hydrocarbons containing the same number of carbon atoms
    • C07C5/32Preparation of hydrocarbons from hydrocarbons containing the same number of carbon atoms by dehydrogenation with formation of free hydrogen
    • C07C5/327Formation of non-aromatic carbon-to-carbon double bonds only
    • C07C5/333Catalytic processes
    • C07C5/3332Catalytic processes with metal oxides or metal sulfides
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01JCHEMICAL OR PHYSICAL PROCESSES, e.g. CATALYSIS OR COLLOID CHEMISTRY; THEIR RELEVANT APPARATUS
    • B01J2208/00Processes carried out in the presence of solid particles; Reactors therefor
    • B01J2208/00008Controlling the process
    • B01J2208/00017Controlling the temperature
    • B01J2208/00106Controlling the temperature by indirect heat exchange
    • B01J2208/00265Part of all of the reactants being heated or cooled outside the reactor while recycling
    • B01J2208/00274Part of all of the reactants being heated or cooled outside the reactor while recycling involving reactant vapours
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01JCHEMICAL OR PHYSICAL PROCESSES, e.g. CATALYSIS OR COLLOID CHEMISTRY; THEIR RELEVANT APPARATUS
    • B01J2219/00Chemical, physical or physico-chemical processes in general; Their relevant apparatus
    • B01J2219/00781Aspects relating to microreactors
    • B01J2219/00873Heat exchange
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C07ORGANIC CHEMISTRY
    • C07CACYCLIC OR CARBOCYCLIC COMPOUNDS
    • C07C2521/00Catalysts comprising the elements, oxides or hydroxides of magnesium, boron, aluminium, carbon, silicon, titanium, zirconium or hafnium
    • C07C2521/02Boron or aluminium; Oxides or hydroxides thereof
    • C07C2521/04Alumina
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C07ORGANIC CHEMISTRY
    • C07CACYCLIC OR CARBOCYCLIC COMPOUNDS
    • C07C2523/00Catalysts comprising metals or metal oxides or hydroxides, not provided for in group C07C2521/00
    • C07C2523/02Catalysts comprising metals or metal oxides or hydroxides, not provided for in group C07C2521/00 of the alkali- or alkaline earth metals or beryllium
    • C07C2523/04Alkali metals
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C07ORGANIC CHEMISTRY
    • C07CACYCLIC OR CARBOCYCLIC COMPOUNDS
    • C07C2523/00Catalysts comprising metals or metal oxides or hydroxides, not provided for in group C07C2521/00
    • C07C2523/10Catalysts comprising metals or metal oxides or hydroxides, not provided for in group C07C2521/00 of rare earths
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C07ORGANIC CHEMISTRY
    • C07CACYCLIC OR CARBOCYCLIC COMPOUNDS
    • C07C2523/00Catalysts comprising metals or metal oxides or hydroxides, not provided for in group C07C2521/00
    • C07C2523/70Catalysts comprising metals or metal oxides or hydroxides, not provided for in group C07C2521/00 of the iron group metals or copper
    • C07C2523/74Iron group metals
    • C07C2523/745Iron
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C07ORGANIC CHEMISTRY
    • C07CACYCLIC OR CARBOCYCLIC COMPOUNDS
    • C07C2523/00Catalysts comprising metals or metal oxides or hydroxides, not provided for in group C07C2521/00
    • C07C2523/70Catalysts comprising metals or metal oxides or hydroxides, not provided for in group C07C2521/00 of the iron group metals or copper
    • C07C2523/76Catalysts comprising metals or metal oxides or hydroxides, not provided for in group C07C2521/00 of the iron group metals or copper combined with metals, oxides or hydroxides provided for in groups C07C2523/02 - C07C2523/36
    • C07C2523/83Catalysts comprising metals or metal oxides or hydroxides, not provided for in group C07C2521/00 of the iron group metals or copper combined with metals, oxides or hydroxides provided for in groups C07C2523/02 - C07C2523/36 with rare earths or actinides
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02PCLIMATE CHANGE MITIGATION TECHNOLOGIES IN THE PRODUCTION OR PROCESSING OF GOODS
    • Y02P20/00Technologies relating to chemical industry
    • Y02P20/50Improvements relating to the production of bulk chemicals
    • Y02P20/584Recycling of catalysts

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Materials Engineering (AREA)
  • Organic Low-Molecular-Weight Compounds And Preparation Thereof (AREA)
  • Low-Molecular Organic Synthesis Reactions Using Catalysts (AREA)
  • Catalysts (AREA)

Description

"Procedimento per la deidrogenazione di etilbenzene a stirene"
Descrizione
La presente invenzione riguarda un procedimento per la deidrogenazione dell'etilbenzene a stirene in un sistema reattore/rigeneratore a letto fluido, in presenza di un catalizzatore a base di ossido di ferro supportato su una allumina modificata e promosso con un metallo alcalino, alcalino terroso od un metallo del gruppo dei lantanidi.
Lo stirene è un importante intermedio utile nella preparazione di materie plastiche e gomme.
In particolare, lo stirene viene utilizzato per la produzione di polistireni (cristalli GPPS, antiurto HIPS ed espandibile EPS), di copolimeri acrilonitrile-stirene-butadiene (ABS) e stireneacrilonitrile (SAN) e di gomme stirene-butadiene (SBR).
La reazione di deidrogenazione dell’etilbenzene a stirene presenta alcune particolari caratteristiche che devono essere tenute in considerazione per il design tecnologico.
La prima è data dal fatto che la reazione è controllata dall'equilibrio termodinamico e quindi la conversione per passaggio non è totale. Il grado di deidrogenzaione aumenta al crescere della temperatura ed al diminuire della pressione totale, avvenendo la reazione a pressione costante, con aumento del volume.
Pertanto, per ottenere conversioni economicamente accettabili, è necessario condurre la reazione a temperature generalmente comprese tra 540 e 630°C.
L'uso di temperature elevate, tuttavia, esalta le reazioni collaterali caratterizzate da una energia di attivazione maggiore rispetto a quella di deidrogenazione. Di conseguenza, accanto al prodotto principale si formano quantità più o meno rilevanti di sottoprodotti costituiti principalmente da tolune, benzene, coke e leggeri.
E' necessario quindi impiegare un catalizzatore in grado di indirizzare la reazione verso il prodotto desiderato .
L'ultimo importante aspetto consiste nel fatto che la reazione è fortemente endotermica, con calore di reazione pari a 28 Kcal/mole di stirene corrispondenti a 270 Kcla/kg di stirene prodotto.
L'elevato calore richiesto e gli alti livelli termici a cui esso deve essere scambiato condizionano fortemente il design tecnologico.
Le tecnologie attualmente commercializzate (processi Fina/Badger e Lummus/UOP Classic SM) rispondono alle esigenze imposte dalla termodinamica della reazione mediante processi che utilizzano un catalizzatore di bulk a base prevalentemente di ossido di ferro e promosso con alcali, e che prevedono l’impiego di:
- più reattori adiabatici in serie, con stadi intermedi di riscaldamento ad una temperatura compresa fra 540°C e 630°C e con tempi di'contatto dell'ordine di decimi di secondo;
- reattori a flusso radiale che operano sotto vuoto ad una pressione compresa tra 0,3 e 0,5 ata (atmosfere assolute); e
- vapore d'acqua che viene alimentato con la carica da deidrogenare .
L'acqua costituisce il componente preponderante nell'alimentato al reattore. La concentrazione molare tipica è del 90%, anche se spesso si opera con concentrazioni superiori per allungare la vita chimica del catalizzatore.
Il vapore ha la funzione:
- di ridurre la pressione parziale dei prodotti e quindi spostare favorevolmente l'equilibrio termodinamico;
- contribuire alla rimozione del coke che si deposita sulla superficie del catalizzatore, non essendo previsto alcuna rigenerazione del catalizzatore con aria;
- fornire il calore necessario per la deidrogenazione dell 'etilbenzene.
- rallentare l'invecchiamento del catalizzatore.
Operando con queste tecnologie, si ottengono conversioni comprese tra il 60 e 65%, con una selettività a stirene superiore al 90% in peso.
Tuttavia, tali processi presentano i seguenti svantaggi:
- uso di ingenti quantità di vapore (H20/EB = 9,0-10 molare) surriscaldato con temperature superiori a 700°C; ciò impone l'utilizzazione di forni di surriscaldo e quindi elevati costi di investimento;
- invecchiamento del catalizzatore e quindi la necessità di una sua sostituzione dopo 18-36 mesi di esercizio; tale manovra impone la fermata dell'unità e quindi l'interruzione della produzione per il periodo richiesto per la sostituzione del catalizzatore;
- i recuperi energetici non ottimizzati; le attuali tecnologie, infatti, prevedono solo il recupero del calore sensibile del vapore e non quello del calore latente;
- il condurre la reazione sotto vuoto (pressione assoluta media di 0,4 ata) e quindi in fase estremamente diluita in EB; la pressione parziale di EB è in media pari a 0,04 ata.
E’ stato ora trovato che è possibile superare tali inconvenienti mediante un procedimento che utilizza un sistema reattore/rigeneratore a letto fluido ed un catalizzatore a base<' >di ossido di ferro supportato su un'allumina microsferoidale modificata con silice ed un metallo alcalino o alcalino terroso come promotore.
Il processo della presente invenzione presenta sostanziali vantaggi economici, in particolare:
profilo termico del rattore favorevole alla termodinamica della reazione;
- il calore viene trasferito alla reazione direttamente dal catalizzatore rigenerato, non sono quindi richiesti forni di surriscaldo per lo scambio termico ed il forte rimescolamento del letto fluidizzato impedisce la formazione di punti ad alta temperatura che abbasserebbero la selettività;
- la possibilità di riciclare l’idrogeno;
l’impianto può essere gestito con notevole flessibilità in termini di capacità produttiva attuale rispetto a quella di progetto;
- la reazione di deidrogenazione e la rigenerazione hanno luogo in zone fisicamente separate; ciò evita la commistione di correnti idrocarburiche con correnti di ossigeno;
- il processo viene condotto a pressione atmosferica o leggermente superiore; di conseguenza non vi sono infiltrazioni di aria dall'esterno nella zona di reazione;
la concentrazione molare dell'inerte gassoso/etilbenzene in alimentazione è molto più bassa rispetto alle tecnologie commerciali;
- non è necessario alcun trattamento particolare per ridurre le emissioni di inquinanti gassosi; e
- la possibilità di operare in assenza di vapore d'acqua senza rilevare alcun decadimento chimico del catalizzatore .
In accordo con ciò costituisce lo scopo della presente invenzione un procedimento per deidrogenare l'etilbenzene a stirene che consiste essenzialmente nel: (a) far reagire in un reattore a letto fluido 1'etilbenzene in miscela con un inerte, in presenza di un sistema catalitico costituito da ossido di ferro supportato e proinosso da un metallo alcalino od alcalino terroso, e si opera ad una temperatura compresa tra 450 e 700°C, ad una pressione totale da 0,1 a 3 ata e con una velocità spaziale GHSV compresa tra 50 e 10.000 h<-1 >(normal litri della miscela etilbenzene ed inerte gassoso/h x litro di catalizzatore); e
(b) rigenerare il catalizzatore in un rigeneratore bruciando il coke depositato sulla sua superficie ad una temperatura superiore a 400°C.
Il sistema catalitico utilizzato nel procedimento della presente invenzione è costituito da:
(1) 5-50% in peso di ossido di ferro;
(2) 0,5-10% in peso di un promotore espresso come ossido;
(3) il resto a 100 essendo un supporto costituito da una allumina microsferoidale con un diametro compreso tra 50 e 70 micron, scelta tra quelle in fase delta,theta o loro miscele, in fase theta alfa oppure delta+ theta alfa modificata con 0,08-3% in peso di silice.
Preferibilmente il supporto ha un'area superficiale inferiore a 150 m<2>/g (BET).
Il promotore è scelto tra i metalli alcalini, alcalino terrosi o della serie dei lantanidi. Preferibilmente si utilizzano i metalli alcalini e tra questi particolarmente preferito è il potassio.
Il procedimento per preparare il sistema catalitico sopra descritto può essere essenzialmente effettuato mediante i seguenti stadi:
- preparazione delle soluzioni a base di derivati dei componenti il sistema catalitico;
- dispersione delle soluzioni su supporti come sopra definiti; '
- essiccamento dei solidi ottenuti;
- calcinazione dei solidi essiccati ad una temperatura compresa tra 500 e 800°C.
La dispersione dei componenti il catalizzatore sul supporto può essere condotta secondo tecniche convenzionali, come impregnazione, scambio ionico, "vapor deposition" oppure adsorbimento superficiale. Preferibilmente si utilizza la tecnica di impregnazione "incipient wetness".
Secondo una forma di realizzazione preferita il catalizzatore viene preparato mediante:
(a) aggiunta di un'aliquota del promotore al supporto; (b) essiccamento a 100-150°C;
(c) dispersione dell'ossido di ferro e della restante aliquota di promotore sul supporto modificato (a); ed (d).essiccamento a 100-150°C.
Gli stadi c) e d) possono essere ripetuti più volte .
Come inerte gassoso può essere utilizzato azoto, metano,’ idrogeno o vapore d'acqua in un rapporto volumetrico inerte gassoso/etilbenzene compreso tra 1 e 6, preferibilmente fra 2 e 4. Preferibilmente si utilizza metano ed azoto.
Secondo una ulteriore forma di realizzazione del procedimento della presente invenzione, 1'etilbenzene può essere coalimentato nel reattore con etano così da ottenere la deidrogenazione contemporanea dei coalimentati a dare rispettivamente stirene ed etilene. Questo processo può essere condotto come descritto nella domanda di brevetto IT MI97-A/002175.
Nel sistema reattore-rigeneratore il catalizzatore nello stato fluidizzato circola continuamente tra reattore e rigeneratore, permettendo di condurre il processo in modo continuo.
Il calore necessario alla reazione viene apportato dal catalizzatore rigenerato, che raggiunge il reattore ad una temperatura superiore alla temperatura media di reazione. Nel reattore il catalizzatore viene mantenuto allo stato fluidizzato dalla miscela reagente (inerte gassoso/etilbenzene), che entra nel letto catalitico dal basso attraverso un opportuno sistema di distribuzione.
Il gas reagito, dopo essere passato attraverso un sistema di cicloni od un altro sistema di separazione delle polveri, lascia il reattore dall'alto. Successivamente il gas può essere inviato ad uno scambiatore di calore per il preriscaldo dell'alimentazione e quindi alla sezione di separazione dove lo stirene prodotto viene recuperato, méntre la carica non reagita viene riciclata nel reattore di deidrogenazione ed i sottoprodotti di reazione (idrocarburi leggeri e idrogeno) vengono recuperati ed utilizzati nel rigeneratore come gas combustibile.
Nel reattore il catalizzatore allo stato fluidizzato si muove in controcorrente rispetto alla fase gassosa. Entra nel letto catalitico dall'alto, attraverso un distributore che lo ripartisce equamente sulla superficie del letto, e lascia il reattore dal basso, passando per gravità in una zona di deassorbimento dove .avviene lo spostamento del gas intraparticellare ed il deassorbimento del gas intraparticellare, immettendo dal basso azoto o metano, in modo che il gas spostato o deassorbito rientri nel reattore evitando perdite di reagenti o prodotti.
Nel reattore a letto fluido si opera preferibilmente :
- ad una temperatura compresa tra 450 e 650°C in funzione della reazione desiderata; la temperatura viene mantenuta entro i valori prescelti agendo sulla portata del catalizzatore rigenerato;
- a pressione atmosferica o poco superiore;
- ad una velocità spaziale GHSV compresa tra 100 e 1000 h-1, preferibilmente fra 150 e 300 h 1; e
- con un tempo di residenza del catalizzatore nel letto fluido compresa tra 5 e 30 minuti, e nella zona di deassorbimento tra 0,2 e 10 minuti.
Secondo una forma di realizzazione del procedimento della presente invenzione, all’interno del reattore possono essere disposte orizzontalmente delle griglie, con una distanza l'una dall'altra compresa tra 20 e 200 cm, e con area libera compresa fra il 10 ed il 90%, preferibilmente tra il 20 ed il 40%. Le griglie hanno lo scopo di ostacolare il rimescolamento del gas e del catalizzatore, in modo che il flusso del gas all’interno del reattore si approssimi ad un flusso a pistone. L'uso di tali griglie consente di massimizzare la conversione dell 'etilbenzene e la selettività a stirene.
La selettività della reazione può essere ulteriormente migliorata dal profilo termico longitudinale che si stabilisce lungo il letto catalitico, con la temperatura massima nella parte superiore dove arriva il catalizzatore rigenerato e la temperatura minima nella parte inferiore. La differenza di temperatura lungo il letto è preferibilmente compresa tra 15 e 65°C.
Al fine di ottimizzare il profilo termico longitudinale, il catalizzatore rigenerato può essere distribuito a varie altezze del letto catalitico.
Successivamente il catalizzatore fluidizzato viene inviato al rigeneratore attraverso un sistema di trasporto pneumatico costituito:
- da una linea di trasporto con almeno una zona in cui il catalizzatore si muove di moto discendente mediante immissione di opportune quantità di gas ad opportune altezze, e
- da una zona in cui il catalizzatore si muove con moto ascendente fino a raggiungere la parte superiore del letto catalitico, mediante immissione di gas alla base del tratto ascendente (raiser).
Preferibilmente il rigeneratore ha dimensioni simili a quelle del reattore, allo scopo di mantenere il catalizzatore per un tempo sufficiente alla sua rigenerazione .
La rigenerazione del catalizzatore viene condotta mediante combustione del coke con aria od ossigeno, mentre il suo riscaldamento è effettuato utilizzando metano, un gas combustibile, oppure sottoprodotti della reazione di deidrogenazione, ad una temperatura superiore a quella media di reazione.
Anche nel rigeneratore il moto del gas e del solido avviene in controcorrente: sul fondo del letto catalitico viene immessa aria, mentre il gas combustibile viene immesso ad opportune altezze lungo il letto .
Il gas in uscita dal rigeneratore, costituito sostanzialmente da azoto e prodotti di combustione, viene fatto passare attraverso un sistema a cicloni, od altro sistema, situato nella parte superiore dell'apparecchiatura, per separare le polveri trascinate e quindi viene inviato ad uno scambiatore di calore per il preriscaldo dell'aria di combustione.
Prima di essere scaricati nell'atmosfera questi gas possono essere trattati con un sistema di filtri od altri dispositivi,per ridurre il contenuto di polveri a poche decine di mg per Nm<3 >di gas.
Nel rigeneratore si opera preferibilmente ad una pressione atmosferica o di poco superiore, ad una velocità spaziale compresa tra 100 e 1000 h<-1 >e con un tempo di residenza del catalizzatore compreso tra 5 e 60 minuti, preferibilmente tra 20 e 40 minuti.
Il catalizzatore rigenerato e riscaldato viene trasportato al reattore attraverso un sistema pneumatico avente le caratteristiche sopra descritte.
L'uso del sistema reattore-rigeneratore consente i seguenti vantaggi:
- la possibilità di mantenere i parametri operativi e le prestazioni catalitiche costanti per tutta la vita tecnica dell'impianto;
- il calore viene trasferito alla reazione direttamente dal catalizzatore rigenerato; non sono pertanto necessari forni di surriscaldo per lo scambio termico ed il forte rimescolamento del letto fluido impedisce la formazione di punti ad alta temperatura che abbasserebbero la selettività;
- è possibile il riciclo dell’idrogeno;
- il processo può essere condotto in continuo senza dover modificare i parametri operativi durante la vita dell'impianto;
- reazione e rigenerazione avvengono in zone fisicamente separate senza che si verifichi una commistione di correnti idrocarburiche con correnti contenenti ossigeno;
la concentrazione molare inerte/etilbenzene in alimentazione è molto più bassa rispetto alle tecnologie commerciali.
Con riferimento alla figura 1 si riporta una possibile applicazione dello schema reattorerigeneratore che utilizza il catalizzatore a base di ossido di ferro supportato.
La corrente liquida di etilbenzene (1), formata da alimentazione fresca e riciclo, a temperatura ambiente ed alla pressione di 2,6 ata, viene vaporizzata nell'evaporatore (2), preriscaldata fino a circa 420°C nello scambiatore gas-gas (3), miscelata in un opportuno mixer (4) con una corrente (5) costituita prevalentemente da azoto e la cui origine verrà descritta qui di seguito, ed alimentata al reattore (6) mediante un opportuno distributore posto nella parte più bassa .
La corrente (7), effluente dal reattore alla temperatura di 600°C, alla pressione di 1,34 ata, composta essenzialmente da azoto, stirene, idrogeno ed etilbenzene non reagito, subisce un primo raffreddamento nello scambiatore gas-gas (3) ed un secondo raffreddamento nello scambiatore gas-gas (8), da dove fluisce alla temperatura di 320°C.
Tale corrente passa poi attraverso il sistema di filtri (9) per eliminare le particelle fini trascinate e viene successivamente raffreddata con acqua fino alla temperatura di 40°C nello scambiatore (10). A questa temperatura la miscela diventa bifasica per parziale condensazione della parte idrocarburica.
Nel separatore di fase (11) viene recuperata dal fondo la corrente condensata (12) che, come la corrente gassosa (13), viene inviata alla successiva zona di recupero e purificazione dei prodotti (14), non mostrata in dettaglio, dove, utilizzando tecniche note agli esperti, vengono recuperate le seguenti correnti:
la corrente (15) costituita da stirene puro (prodotto);
- la corrente (16) costituita da etilbenzene, che viene riciclato alla deidrogenazione;
- la corrente (17) formata essenzialmente da azoto ed idrogeno e contenente idrocarburi leggeri;
- la corrente (Ϊ8) costituita essenzialmente da benzene e toluene;
la corrente (19) costituita da sottoprodotti idrocarburici pesanti.
La corrente (17), previo spurgo della corrente (20), viene riscaldata nello scambiatore gas-gas (21) fino alla temperatura di circa 550°C ed alimentata al rigeneratore (22) mediante il distributore (23) posto sopra il punto di immissione dell’aria. La corrente di aria (24) viene compressa nel compressore (25) e preriscaldata alla temperatura di 560°C nello scambiatore gas-gas (26), prima di essere alimentata al rigeneratore (22). La corrente (27) effluente dal rigeneratore, composta prevalentemente da azoto e vapore d'acqua viene successivamente raffreddata negli scambiatori (21) e (26), passa attraverso i filtri (28) per eliminare le polveri fini trascinate e viene raffreddata nello scambiatore (29) a 40°C.
La corrente di acqua condensata (30) viene separata nel vessel (31), mentre la restante corrente gassosa (32), contenente ancora quantità non trascurabili di vapore d'acqua viene compressa nel compressore (33) alla pressione di 2,6 ata e successivamente raffreddata nello scambiatore (34) ad una temperatura tale da consentire la condensazione pressoché completa dell'acqua presente. La corrente condensata (35) viene rimossa dal fondo del vessel (36), mentre la corrente gassosa (37), previo spurgo di una parte di essa (38), viene riscaldata nello scambiatore gas-gas. (8). La risultante corrente (5) segue poi il cammino sopra descritto.
Tutti i test catalitici vengono condotti utilizzando un microreattore di quarzo nel quale sono stati caricati circa 50-100 mi di catalizzatore. Il reattore è riscaldato mediante un forno elettrico in modo da mantenere il letto catalitico alla temperatura desiderata .
L'etilbenzene è alimentato ad un evaporatore per mezzo di una pompa dosatrice e quindi miscelato con il gas inerte la cui portata è misurata mediante un rotametro .
La miscela di reazione è preriscaldata a 200°C ed alimentata al reattore dal basso attraverso un setto calibrato che opera da distributore del gas fluìdizzando in questo modo il catalizzatore.
Sulla testa del reattore è montato un vaso di espansione in quarzo che ha la funzione di decelerare il gas effluente e di far ricadere le particelle fini del catalizzatore nel reattore.
Espansore e linee di campionamento sono mantenute a 200 °C al fine di evitare la condensazione di stirene, etilbenzene non reagito e di eventuali sottoprodotti pesanti .
Il ciclo catalitico si compone di:
- una fase di reazione, in cui l'etilbenzene in miscela con l’inerte o con la paraffina viene alimentato al reattore in un periodo di 10 minuti.
- una fase di strippaggio, in cui si fa fluire azoto per circa 15 minuti allo scopo di rimuovere i prodotti adsorbiti sul catalizzatore;
- una fase di rigenerazione, in cui si alimenta aria per circa 45 minuti; ed
- una fase di lavaggio con azoto per circa 20 minuti. La reazione di deidrogenazione è condotta a 560-650 "C, mentre la rigenerazione è condotta a 660°C.
La velocità spaziale complessiva, intesa come normal litri di etilbenzene più normal litri di inerte è mantenuta a 300 5 Nl/h/lt di letto catalitico.
Durante la fase di reazione e di strippaggio, l'effluente viene raffreddato in una trappola immersa in azoto liquido nella quale vengono condensati 1 'etilbenzene non reagito, lo stirene ed i sottoprodotti condensabili .
L'effluente dalla trappola viene convogliato in una sacca dalla quale si recuperano idrogeno, inerti e gli idrocarburi leggeri C1-C3 derivanti dalle reazioni cracking.
La frazione liquida viene pesata ed analizzata per via gas-cromatografica utilizzando un gascromatografo HP 5890 dotato di una colonna capillare CP WAX 10. Il dosaggio dei componenti è condotto impiegando uno standard interno.
Il gas recuperato dalla sacca viene analizzato per via gascromatografica utilizzando la procedura dello standard esterno per il dosaggio dei componenti. Il contenuto della sacca è misurato con un contatore per effettuare il bilancio materiale.
Il coke depositato sulla superficie del catalizzatore è combusto con aria e l'effluente raccolto in una sacca. Il gas è quindi analizzato per via gascromatografica per dosare la concentrazione della C02, mentre il volume viene misurato per stabilire la quantità di coke che si forma durante la reazione.
I seguenti esempi, che hanno l'unico scopo di descrivere in maggior dettaglio la presente invenzione, non devono in alcun modo essere interpretati come una limitazione agli scopi della stessa.
Esempio 1
Si prepara una pseudobohemite microsferoìdale addittivata con silice (1,2% in peso), con un diametro delle particelle compreso tra 5 e 300 μ, mediante spray drying di un sol di allumina idrata e silice Ludox.
Un campione di peseudoboehmite viene calcinato a 450°C per 1 ora e poi a 1190°C per 4 ore in corrente di aria secca. Il prodotto ottenuto, costituito dalle allumine di transizione δ,Θe a, mostra una superficie specifica di 34 m<z>/g ed una porosità di 0,22 cc/g.
150 g di allumina microsferoìdale vengono impregnati, mediante la procedura dell' "incipient wetness", con 33 mi di una soluzione acquosa contenente 7,8 g di KN03 (titolo 99,5%) in acqua deionizzata, mantenuta ad una temperatura di 25°C.
L'impregnato è essiccato a 80°C per 1 notte e poi calcinato, in corrente di aria secca, a 650°C per 4 ore in corrente d’aria secca. La concentrazione di potassio, espresso come ossido, sul calcinato è pari al 2,4% in peso.
Quindi, si prepara una soluzione impregnante sciogliendo in 23 mi di acqua deionizzata: 56,2 g di Fe (N03) 3X9H20 (titolo 99% in peso) e 6,7 g di KN03 (titolo 99,5% in peso). La soluzione, riscaldata a 50°C per completare la solubilizzazione dei sali, viene mantenuta a questa temperatura per tutta la durata dell 'impregnazione.
L'allumina modificata con ossido di potassio (153,6 g) è impregnata con un'aliquota (48 g) di soluzione impregnante, essiccata a 120°C per 4 ore e nuovamente impregnata con la restante aliquota della soluzione impregnante .
L'impregnato viene essiccato a 120°C per una notte ed infine calcinato a 700°C per 4 ore.
La composizione ponderale del formulato è la seguente: 6,6% Fe203, 4% K20, e AI2O3 complemento a 100.
Il formulato è stato testato nella reazione di deidrogenazione dell'etilberizene a stirene ed i risultati sono riportati in tabella 1.
Esempio 2
150 g di allumina microsferoidale ottenuti come riportato nell’esempio 1, sono impregnati con una soluzione contenente: 56,3 g di Fe(NO3) 3x9H20 (titolo 99% in peso) e 14,2 g di KN03 (titolo 99,5% in peso).
L'impregnazione, essiccamento e calcinazione vengono effettuate con le stesse modalità riportate nell’esempio 1.
La composizione ponderale del formulato è.la seguente: 6,6% Fe203, 4% K20 e Al203 complemento a 100.
I risultati di deidrogenazione dell'etilbenzene sono riportati in tabella 1.
Esempio 3
Si opera come riportato nell'esempio 2, ma utilizzando una soluzione impregnante contenente: 55,2 g di Fe(N03) 3X9H20 (titolo 99% in peso) e 6,7 g di KN03 (titolo 99,5% in peso).
La composizione ponderale del formulato è la seguente: 6,6% Fe203, 1,9% K20 e A1203 complemento a 100.
I risultati di deidrogenazione dell'etilbenzene sono riportati in tabella 1.
Esempio 4
Si opera come riportato nell'esempio 2, ma utilizzando una soluzione impregnante contenente: 53,9 g di Fe(N03) 3X9H20 (titolo 99% in peso), 2,8 g di KN03 (titolo 99,5% in peso)
La composizione ponderale del formulato è la seguente: 6,5% Fe203, 0,8 % K20 e A1203 complemento a 100. I risultati di deidrogenazione dell'etilbenzene sono riportati in tabella 1.
Esempio 5
Si opera come riportato nell'esempio 2, ma utilizzando una soluzione impregnante contenente: 93,1 g di Fe(N03) 3X9H20 (titolo 99% in peso) e 14,8 g di KN03 (titolo 99,5% in peso) ed una temperatura di 60°C. L'impregnazione viene effettuata in tre stadi successivi utilizzando in ciascuno stadio 45 g della soluzione madre impregnante.
La prima aliquota è aggiunta sulla sola allumina che viene poi essiccata a 120°C per 4 ore dopo impregnazione. L'essiccato viene quindi impregnato con altri 45 g di soluzione madre ed essiccato a 120°C. Tale trattamento è stato ripetuto per due volte.
La composizione ponderale del formulato è la seguente: 10,3% Fe203, 4% K20 e A1203 complemento a 100.
I risultati del test catalitico sono riportati in tabella 1.
Esempio 6
La deidrogenazione contemporanea di etilbenzene ed etano viene condotta nel microreattore sopra descritto, ad una temperatura di 600°C, utilizzando il catalizzatore dell'esempio 1.
Nella tabella 2 allegata sono riportati i parametri operativi ed i risultati conseguiti.

Claims (16)

  1. Rivendicazioni 1. Procedimento per la deidrogenazione di etilbenzene a stirene che comprende: (a) il far reagire in un reattore a letto fluido 1'etilbenzene in miscela con un gas inerte, in presenza di un catalizzatore costituito da ossido di ferro supportato e promosso da un metallo alcalino, alcalino terroso od un metallo della serie dei lantanidi, e si opera ad una temperatura compresa tra 450 e 700°C, ad una pressione totale da 0,1 a 3 ata e con una velocità spaziale GHSV compresa tra 50 e 10.000 h<*1 >(normal litri di miscela di etilbenzene ed inerte gassoso/h x litro di catalizzatore); e (b) il rigenerare e riscaldare il catalizzatore in un rigeneratore ad una temperatura superiore a 400°C.
  2. 2. Il procedimento secondo la rivendicazione 1, dovè il catalizzatore è costituito da: (1) 5-50% in peso di ossido di ferro; (2) 0,5-10% in peso di un promotore espresso come ossido; (3) il resto a 100 essendo un supporto costituito da una allumina microsferoidale con un diametro compreso tra 50 e 70 micron, scelta tra quelle in fase delta, theta o loro miscele, in fase theta alfa oppure delta theta alfa, modificata con 0,08-3% in peso di silice.
  3. 3. Il procedimento secondo la rivendicazione 2, dove il promotore è un ossido di potassio.
  4. 4. Il procedimento secondo la rivendicazione 1, dove il catalizzatore è ottenuto mediante: (a) aggiunta di un’aliquota del promotore al supporto; (b) essiccamento a 100-150°C; (c) dispersione dell'ossido di ferro e della restante aliquota di promotore sul supporto ottenuto in (a); ed (d) essiccamento a 100-150°; e dove gli stadi c) e d) possono essere ripetuti più volte.
  5. 5. Il procedimento secondo la rivendicazione 1, dove l'inerte gassoso è scelto tra azoto, metano, idrogeno e vapore d’acqua..
  6. 6. Il procedimento secondo la rivendicazione 5, dove l'inerte gassoso è scelto tra azoto e metano.
  7. 7. Il procedimento secondo la rivendicazione 1, dove il rapporto volumetrico gas inerte/etilbenzene è compreso tra 1 e 6.
  8. 8. Il procedimento secondo la rivendicazione 7, dove il rapporto volumetrico è compreso tra 2 e 4.
  9. Il procedimento secondo la rivendicazione 1, dove la reazione di deidrogenazione nello stadio (a) è condotta ad una temperatura compresa tra 450 e 650°C, a pressione atmosferica o poco superiore, ad una velocità spaziale GHSV compresa tra 100 e 1.000 h<-1>.
  10. 10. Il procedimento secondo la rivendicazione 1, dove nello stadio (a) il tempo di residenza del catalizzatore è compreso tra 5 e 30 minuti.
  11. 11. Il procedimento secondo la rivendicazione 9, dove la velocità spaziale è compresa tra 150 e 300 h<"1>.
  12. 12. Il procedimento secondo la rivendicazione 10, dove il tempo di residenza del catalizzatore è compreso tra 10 e 15 minuti. .
  13. 13. Il procedimento secondo la rivendicazione 1, dove nello stadio (b) la rigenerazione del catalizzatore è effettuata con aria od ossigeno mentre il suo riscaldamento è condotto impiegando metano, un gas combustibile oppure sottoprodotti della reazione di deidrogenazione, operando ad una temperatura maggiore rispetto alla temperatura media di deidrogenazione, a pressione atmosferica o poco superiore, ad una velocità spaziale compresa tra 100 e 1.000 h<-1 >e con un tempo di residenza del catalizzatore compreso tra 5 e 60 minuti.
  14. 14. Il procedimento secondo la rivendicazione 1, dove nello stadio a) il gas inerte è una corrente gassosa costituita essenzialmente da azoto recuperato dai prodotti di combustione del rigeneratore.
  15. 15. Il procedimento secondo la rivendicazione 1, dove nello stadio a) 1'etilbenzene è alimentato nel reattore in miscela con etano ottenendo la deidrogenazione contemporanea dei componenti la miscela a dare rispettivamente stirene ed etilene.
  16. 16 Il procedimento secondo la rivendicazione 15, dove 1' etilene viene riciclato in una unità di alchilazione insieme ad una corrente dì benzene per dare etilbenzene .
IT1999MI002031A 1999-09-30 1999-09-30 Procedimento per la deidrogenazione di etilbenzene a stirene. IT1313647B1 (it)

Priority Applications (20)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999MI002031A IT1313647B1 (it) 1999-09-30 1999-09-30 Procedimento per la deidrogenazione di etilbenzene a stirene.
EP00971281A EP1216219B1 (en) 1999-09-30 2000-09-19 Process for the dehydrogenation of ethylbenzene to styrene
PCT/EP2000/009196 WO2001023336A1 (en) 1999-09-30 2000-09-19 Process for the dehydrogenation of ethylbenzene to styrene
US10/070,440 US6841712B1 (en) 1999-09-30 2000-09-19 Process for the dehydrogenation of ethylbenzene to styrene
AT00971281T ATE259765T1 (de) 1999-09-30 2000-09-19 Verfahren zur dehydrierung von ethylbenzol zu styrol
AU10193/01A AU1019301A (en) 1999-09-30 2000-09-19 Process for the dehydrogenation of ethylbenzene to styrene
ES00971281T ES2215075T3 (es) 1999-09-30 2000-09-19 Procedimiento para la deshidrogenacion de etilbenceno a estireno.
DK00971281T DK1216219T3 (da) 1999-09-30 2000-09-19 Fremgangsmåde til dehydrogenering af ethylbenzen til styren
CA002385505A CA2385505C (en) 1999-09-30 2000-09-19 Process for the dehydrogenation of ethylbenzene to styrene
RU2002107129/04A RU2214992C1 (ru) 1999-09-30 2000-09-19 Способ дегидрирования этилбензола до стирола
MXPA02002823A MXPA02002823A (es) 1999-09-30 2000-09-19 Proceso para deshidrogenacion de etilbenceno a estireno.
BRPI0014415-0A BR0014415B1 (pt) 1999-09-30 2000-09-19 processo para a desidrogenação do etilbenzeno a estireno.
JP2001526492A JP5236139B2 (ja) 1999-09-30 2000-09-19 エチルベンゼンのスチレンへの脱水素化法
TR2002/00845T TR200200845T2 (tr) 1999-09-30 2000-09-19 Etilbenzen'in stirene dehidrojenleştirilmesi için usul
CNB008134901A CN1226251C (zh) 1999-09-30 2000-09-19 乙苯脱氢生产苯乙烯的方法
DE60008398T DE60008398T2 (de) 1999-09-30 2000-09-19 Verfahren zur dehydrierung von ethylbenzol zu styrol
EG20001221A EG22429A (en) 1999-09-30 2000-09-26 Process for the dehydrogenation of ethylbenzene to styrene
ARP000105178A AR025930A1 (es) 1999-09-30 2000-09-29 Procedimiento para la deshidrogenacion del etilbenceno a estireno
SA00210492A SA00210492B1 (ar) 1999-09-30 2000-11-05 عملية لنزع الهيدروجين dehydrogenation من الايثيل بنزين ethylbenzene لتحويله الى ستيرين styrene
ZA200202067A ZA200202067B (en) 1999-09-30 2002-03-13 Process for the dehydrogenation of ethylbenzene to styrene.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999MI002031A IT1313647B1 (it) 1999-09-30 1999-09-30 Procedimento per la deidrogenazione di etilbenzene a stirene.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI992031A0 ITMI992031A0 (it) 1999-09-30
ITMI992031A1 true ITMI992031A1 (it) 2001-03-30
IT1313647B1 IT1313647B1 (it) 2002-09-09

Family

ID=11383688

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999MI002031A IT1313647B1 (it) 1999-09-30 1999-09-30 Procedimento per la deidrogenazione di etilbenzene a stirene.

Country Status (20)

Country Link
US (1) US6841712B1 (it)
EP (1) EP1216219B1 (it)
JP (1) JP5236139B2 (it)
CN (1) CN1226251C (it)
AR (1) AR025930A1 (it)
AT (1) ATE259765T1 (it)
AU (1) AU1019301A (it)
BR (1) BR0014415B1 (it)
CA (1) CA2385505C (it)
DE (1) DE60008398T2 (it)
DK (1) DK1216219T3 (it)
EG (1) EG22429A (it)
ES (1) ES2215075T3 (it)
IT (1) IT1313647B1 (it)
MX (1) MXPA02002823A (it)
RU (1) RU2214992C1 (it)
SA (1) SA00210492B1 (it)
TR (1) TR200200845T2 (it)
WO (1) WO2001023336A1 (it)
ZA (1) ZA200202067B (it)

Families Citing this family (25)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP4778656B2 (ja) 2000-02-02 2011-09-21 ザ ダウ ケミカル カンパニー アルケニル置換芳香族化合物を製造するための統合された方法
ITMI20012709A1 (it) * 2001-12-20 2003-06-20 Snam Progetti Composizione catalitica per la deidrogenazione di idrocarburi alchilaromatici
US7226884B2 (en) * 2002-02-07 2007-06-05 China Petroleum & Chemical Corporation Composite for catalytic distillation and its preparation
AU2003285086A1 (en) * 2002-12-06 2004-06-30 Dow Global Technologies Inc. Dehydrogenation catalyst and process for preparing the same
WO2004060839A1 (en) * 2002-12-19 2004-07-22 Dow Global Technologies Inc. Dehydrogenation of alkyl aromatic compound over a rare earth catalyst
US7282619B2 (en) * 2003-10-14 2007-10-16 Shell Oil Company Method of operating a dehydrogenation reactor system
ITMI20040198A1 (it) * 2004-02-09 2004-05-09 Snam Progetti Dispositivo reattore-rigeneratore e suo impiego nella produzione di stirene
JP4726240B2 (ja) 2004-02-09 2011-07-20 ザ ダウ ケミカル カンパニー 脱水素された炭化水素化合物の製造方法
ITMI20052514A1 (it) * 2005-12-29 2007-06-30 Polimeri Europa Spa Procedimento migliorato per la deidrogenazione di idrocarburi alchilaeomatici finalizzata alla produzione di monomeri vinilaromatici
US20090036721A1 (en) * 2007-07-31 2009-02-05 Abb Lummus, Inc. Dehydrogenation of ethylbenzene and ethane using mixed metal oxide or sulfated zirconia catalysts to produce styrene
US8084660B2 (en) 2008-04-18 2011-12-27 Fina Technology, Inc Use of direct heating device with a reheater in a dehydrogenation unit
US20100081855A1 (en) * 2008-09-30 2010-04-01 Fina Technology, Inc. Semi-Supported Dehydrogenation Catalyst
US20100222621A1 (en) * 2009-02-27 2010-09-02 Anne May Gaffney Oxydehydrogenation of Ethylbenzene Using Mixed Metal Oxide or Sulfated Zirconia Catalysts to Produce Styrene
US20110105316A1 (en) * 2009-10-31 2011-05-05 Fina Technology, Inc. Mixed Metal Oxide Ingredients for Bulk Metal Oxide Catalysts
CN103120941B (zh) * 2011-11-18 2015-04-08 中国石油化工股份有限公司 不含氧化钾的脱氢催化剂
PL3140039T3 (pl) * 2014-05-09 2021-01-25 Basf Se Ulepszony katalizator do odwodorniania węglowodorów
CN105562023A (zh) * 2014-10-13 2016-05-11 中国石油化工股份有限公司 制备对甲基苯乙烯的催化剂及其制备方法和应用
CN105562025B (zh) * 2014-10-13 2018-05-11 中国石油化工股份有限公司 低温低水比乙苯脱氢催化剂及其制备方法和应用
CN105562024A (zh) * 2014-10-13 2016-05-11 中国石油化工股份有限公司 制对甲基苯乙烯的催化剂及其制备方法和应用
RU2731380C2 (ru) 2015-03-30 2020-09-02 Дау Глоубл Текнолоджиз Ллк Интегрированный способ дегидрирования c3-c4-углеводородов
CN106268833B (zh) * 2015-05-20 2019-01-22 中国科学院兰州化学物理研究所苏州研究院 铁基二异丁烯制对二甲苯催化剂、其制备方法及应用
AR109242A1 (es) * 2016-05-09 2018-11-14 Dow Global Technologies Llc Un proceso para la deshidrogenación catalítica
KR102115299B1 (ko) * 2016-06-07 2020-05-26 주식회사 엘지화학 산화적 탈수소화 반응 촉매 및 이의 제조방법
CN106563452A (zh) * 2016-10-09 2017-04-19 华南理工大学 用于异丁烷催化脱氢制异丁烯的铁催化剂及其制备方法与应用
CN110143624A (zh) * 2019-05-31 2019-08-20 中国石油大学(华东) 一种负载型稳定化高铁酸钾的制备方法

Family Cites Families (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3472794A (en) 1966-11-03 1969-10-14 Exxon Research Engineering Co Ammonia synthesis catalyst
AU499659B2 (en) * 1975-08-26 1979-04-26 Dow Chemical Company, The Dehydrogenation & catalyst regeneration
JP3786437B2 (ja) * 1994-06-06 2006-06-14 ズードケミー触媒株式会社 エチルベンゼン脱水素触媒及びその製造法
IT1283207B1 (it) * 1996-03-08 1998-04-16 Montecatini Tecnologie Srl Catalizzatori per la deidrogenazione di etilbenzene a stirene
IT1292390B1 (it) 1997-06-20 1999-02-08 Snam Progetti Sistema catalitico e procedimento per deidrogenare l'etilbenzene a stirene
IT1295072B1 (it) * 1997-09-26 1999-04-27 Snam Progetti Procedimento per la produzione di stirene
KR100358222B1 (ko) * 1997-09-30 2003-05-16 한국화학연구원 방향족탄화수소의탈수소화촉매및이촉매와이산화탄소를이용한탈수소화방법

Also Published As

Publication number Publication date
MXPA02002823A (es) 2002-08-30
ZA200202067B (en) 2003-05-28
BR0014415A (pt) 2002-06-11
CN1226251C (zh) 2005-11-09
AR025930A1 (es) 2002-12-18
CA2385505A1 (en) 2001-04-05
CA2385505C (en) 2009-02-10
DK1216219T3 (da) 2004-06-21
BR0014415B1 (pt) 2011-03-22
EP1216219B1 (en) 2004-02-18
IT1313647B1 (it) 2002-09-09
WO2001023336A1 (en) 2001-04-05
RU2214992C1 (ru) 2003-10-27
EP1216219A1 (en) 2002-06-26
JP5236139B2 (ja) 2013-07-17
CN1376142A (zh) 2002-10-23
ITMI992031A0 (it) 1999-09-30
AU1019301A (en) 2001-04-30
DE60008398D1 (de) 2004-03-25
DE60008398T2 (de) 2004-12-02
US6841712B1 (en) 2005-01-11
EG22429A (en) 2003-01-29
ATE259765T1 (de) 2004-03-15
SA00210492B1 (ar) 2006-09-13
TR200200845T2 (tr) 2002-06-21
ES2215075T3 (es) 2004-10-01
JP2003510300A (ja) 2003-03-18

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI992031A1 (it) Procedimento per la deidrogenazione di etilbenzene a stirene
JP4726240B2 (ja) 脱水素された炭化水素化合物の製造方法
EP0894781B1 (en) Process for obtaining light olefins by the dehydrogenation of the corresponding paraffins
JP4296094B2 (ja) アルキル芳香族炭化水素の脱水素用触媒組成物
SA93140424B1 (ar) عملية لتحضير اوليفينات خفيفة بإزالة هيدروجين البارافينات المتناظرة
ITMI972175A1 (it) Procedimento per la produzione di stirene
CZ2003875A3 (cs) Způsob dehydrogenace uhlovodíků
EP0885654B1 (en) Catalytic system and process for dehydrogenating ethylbenzene to styrene
US20220275289A1 (en) Processes and Systems for Upgrading Alkanes and Alkyl Aromatic Hydrocarbons
KR20240034226A (ko) 알칸 및 알킬 방향족 탄화수소의 탈수소화 방법
US20040242945A1 (en) Dehydrogenation of alkyl aromatic compound over a gallium-zinc catalyst
US20040133054A1 (en) Dehydrogenation catalyst and process for preparing the same
WO2004060839A1 (en) Dehydrogenation of alkyl aromatic compound over a rare earth catalyst
TWI849464B (zh) 烷烴和烷基芳族烴之脫氫方法
ITMI972174A1 (it) Procedimento per deidrogenare l&#39;etilbenzene a stirene
MXPA98006055A (en) Procedure for obtaining light olefins through the dehydrogenation of corrupted paraffins